Programma Mensile Ottobre 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma Mensile Ottobre 2019"

Transcript

1 Programma Mensile Ottobre 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe discepolo diretto del grande Lama Papongka Rimpoce. Dopo la sua scomparsa nel 1981, divenne Tutore Spirituale del Centro Dagpo Rimpoce, che vive attualmente a Parigi dove ha insegnato per lunghi anni all Università della Sorbona. Nel 1985 invitato dai soci del Centro che desideravano avere un Maestro Residente, giunse in Italia su indicazione espressa di S.S. Ling Rimpoce (tutore maggiore di S. S. Il XIV Dalai Lama), il Ven. Ghesce Sonam Cianciub. Dal 2008 al 2017 l'istituto è stato guidato dal Ven. Ghesce Thubten Dargye, il primo monaco a essere ordinato in India nel 1960, dopo la fallita rivolta tibetana nel 1959 e l arrivo nell esilio indiano di S.S. il Dalai Lama e molti altri grandi Maestri. Da settembre 2018 il nuovo Maestro residente è il Ven. Ghesce Dorji Wangchuk. L Istituto organizza corsi e insegnamenti, anche di Maestri di altre tradizioni buddhiste ed è aperto ad incontri interreligiosi per promuovere la pace e la convivenza pacifica tra i popoli. L Istituto Samantabhadra si prefigge inoltre di svolgere un attività di Istituto di cultura tibetana per preservare e tramandare nella loro integrità gli originali aspetti della millenaria cultura del Tibet; vengono infatti organizzati in sede o in ubicazioni esterne, corsi di lingua tibetana, yoga, meditazioni, musica, conferenze, mostre, eventi, interventi didattici, in collaborazione con istituzioni pubbliche, private ed associazioni culturali. Membro fondatore dell UBI (Unione Buddhista Italiana). Il centro non ha fini di lucro e si sostiene unicamente con le donazioni e le quote degli associati. L'Istituto si finanzia unicamente con le offerte. Non c è prezzo per gli insegnamenti del Buddha: il Dharma è troppo prezioso, lo si può ricevere solo in dono. Se oggi possiamo ancora ricevere i preziosi Insegnamenti del Buddha da Maestri altamente qualificati, è grazie ai praticanti e ai volontari che con il loro contributo e impegno sostengono da oltre 30 anni l'istituto Samantabhadra. Per coprire le spese di affitto e di gestione che ci permetteranno di continuare le nostre attività, ognuno è invitato a fare un offerta. L Istituto è situato in Via di Generosa 24, nella zona della stazione Magliana (da non confondere con la fermata Metro Linea B EUR-Magliana). TRENO METROPOLITANO FR 1 per Aeroporto di Fiumicino fermata stazione Magliana AUTOBUS linea 128 da San Paolo linea 719 da Piramide (P.le Ostiense) IN AUTO Dal Grande Raccordo Anulare prendere l uscita 31 Magliana in direzione centro città Per favore, se stampato non strappare e non buttare a terra. Contiene immagini sacre. Istituto Samantabhadra Via di Generosa, Roma! " samantabhadra@samantabhadra.org

2 L Istituto Samantabhadra è aperto a tutti esclusivamente nei giorni in cui sono programmati Insegnamenti ed eventi, 1 ora prima dell inizio. Si prega gentilmente di osservare gli orari per rispetto nei confronti del Maestro, dei Monaci che vivono in Istituto e dei volontari. Si possono prenotare appuntamenti privati con il Maestro telefonando al tel (anche WhatsApp) Volontariato e Karma Yoga L Istituto Samantabhadra si avvale di volontari in molte delle proprie attività: pulizie della casa e del Gompa, cura del giardino, fare la spesa per i pasti dei monaci, servizio taxi per i loro spostamenti, ordinaria manutenzione dell immobile, gestione biblioteca ecc Sono particolarmente benvenuti tutti i volontari che, pur non essendo buddhisti, abbiano comunque un sincero interesse per l insegnamento del Buddha e per la meditazione. E prevista la partecipazione gratuita ad eventi ritiri e corsi per le persone che svolgono volontariato in maniera continuativa. Svolgere attività di volontariato/karma Yoga è un modo per praticare la generosità e rendere omaggio al Maestro. Per informazioni e disponibilità: samantabhadra@samantabhadra.org (anche WhatsApp)

3 Martedì 01, 08, 15, 22, 29 dalle 18:30 alle 20:30 Venerabile Ghesce Dorji Wangchuk Lam Rim Chen Mo Il Grande Trattato sugli Stadi del Sentiero dell Illuminazione Di Lama Tsong-Kha-pa Traduzione di Heda Klein Il LAM RIM CHEN MO, Il Grande Trattato sugli Stadi del Sentiero dell Illuminazione, scritto da Lama Tsong Khapa ( ), è conosciuto come la presentazione dei livelli del sentiero buddhista relativo ai tre tipi di praticanti ed anche come il Re delle istruzioni in quanto mostra il procedere parallelo della visione filosofica e del giusto comportamento. Il Lam Rim (Sentiero Graduale) è la via praticata da tutti gli esseri che aspirano ad ottenere lo stato di Buddha. Il Buddha storico, Buddha Sakyamuni, ha insegnato Dharma, che si dividono in due vie, la Via Profonda e la Via Estesa, esposte rispettivamente da Nagarjuna, vissuto nel II secolo D.C., e da Asanga, vissuto nel IV secolo D.C. Il maestro indiano Atisha Dipamkarashrijnana nell XI secolo scrive il Bodhipatha-pradipa, La Lampada sul Sentiero verso l Illuminazione, riunendo le correnti filosofiche dei lignaggi delle vaste azioni e della visione profonda e formando un unico sentiero contenente le istruzioni dirette e complete riguardo al modo di praticare. Da questo testo ha origine il Lam Rim Chen Mo di Lama Tsong Khapa, che rappresenta un commentario estremamente dettagliato dell opera di Atisha. Il Lam Rim Chen Mo è la vera e propria essenza di tutti gli insegnamenti del Buddha per il fatto che comprende sia i Sutra che le basi per il Tantra, che viene invece esposto nel successivo Grande Trattato Ngak Rim Chen Mo. Il Lam Rim Chen Mo contiene tutto ciò che è necessario per il raggiungimento dell Illuminazione, in relazione ai tre tipi di praticanti (di capacita minore, media e superiore). Questo testo è largamente usato in occidente perchè è esposto in modo chiaro, in uno stile facilmente comprensibile, ed è considerato un testo base della filosofia buddhista. L intero testo in tibetano è stato tradotto in inglese -in tre volumi- dalla casa editrice americana Snow Lions di Ithaca (N.Y.) e finalizzato, con la pubblicazione del secondo volume nel 2004, preceduto dal primo e dal terzo. L intera opera ha richiesto 12 anni di lavoro di traduzione. Nel 2004, su richiesta del Ven. Ghesce Lharampa Sonam Jangchub, maestro residente dell Istituto Samantabhadra di Roma, ha inizio la traduzione in italiano dal testo inglese da parte di Ghetsul-ma Tenzin Oejung (Maria Luisa Donà) monaca del Monastero di Ganden Jangtse per i voti di rinuncia (rabjung) e ordinata Ghetsul-ma da Sua Santita il Dalai Lama nel La sua traduzione dei tre volumi termina nel L edizione italiana del Lam Rim Chen Mo è stata pubblicata dall Istituto Samantabhadra nel 2008 e si compone di tre volumi che ricalcano fedelmente lo schema di suddivisione dei capitoli e la ramificazione degli argomenti dell edizione originale inglese. Ho vissuto ed insegnato per più di ventidue anni in Italia ed è quindi con molto piacere che mi accingo ad offrire ai miei discepoli italiani e agli studiosi la traduzione di un testo così importante e prezioso per la comprensione del Dharma. Possa portare loro il massimo beneficio ed utilità. Ghesce Sonam Jangchub Si può fare richiesta del testo di studio presso la segreteria dell Istituto al n Diretta streaming gratuita sulla nostra pagina Facebook. Offerta volontaria. Informazioni e prenotazioni: samantabhadra@samantabhadra.org tel (anche WhatsApp)

4 1-9 Ottobre ASIATICA FILM FESTIVAL L Istituto partecipa anche quest anno ad Asiatica Film Festival, i Monaci Tsawa del Monastero di Gaden Jangtse realizzeranno un Mandala della Pace Universale. La manifestazione si svolgerà anche quest anno presso WEGIL Largo Ascianghi, Roma. Orari e programma completo: Ingresso libero.

5 Ambasciata dell India, Roma UNIONE INDUISTA ITALIANA SANATANA DHARMA SAMGHA Ambasciata della Repubblica dell India a Roma Museo delle Civiltà ISMEO Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l Oriente Unione Induista Italiana Sanātana Dharma Saṃgha Municipio Roma IX EUR Liceo Ginnasio Statale Francesco Vivona Biblioteca Laurentina Centro culturale Elsa Morante 150 Gandhi Jayanti ( ) Mercoledì 2 ottobre 2019 S.E. Reenat Sandhu, Ambasciatore della Repubblica dell India a Roma Rappresentante Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale Rappresentante Comune di Roma Capitale Svamini Hamsananda Ghiri, Vicepresidente Unione Induista Italiana Sanātana Dharma Saṃgha Filippo Maria Gambari, Direttore del Museo delle Civiltà Adriano Rossi, Presidente di ISMEO Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l Oriente Fabio Scialpi, Indologo Carmela Lalli, Assessore ai Diritti alla Scuola Crescita Culturale, Turismo e Sport del Municipio Roma IX EUR Daniela Benincasa, Dirigente Scolastico del Liceo Ginnasio Statale Francesco Vivona Paolo Fallai, Presidente di Biblioteche di Roma 9.30 Versioni concertate di brani musicali cari al Mahatma eseguiti dal Coro del Liceo Vivona, presso la sede dell Istituto. Nello stesso luogo, si terrà una rassegna bibliografica di testi su e del Mahatma a cura del Bibliopoint della scuola Celebrazione di fronte al monumento dedicato a Gandhi in Piazza Gandhi, EUR; nell occasione il Liceo Ginnasio Statale Francesco Vivona adotterà il monumento Canto devozionale al Mahatma Saluti delle autorità Presentazione della targa metallica commemorativa dell'unione Induista Italiana Inaugurazione della targa da parte di un rappresentante dell'unione Induista Italiana e dall'ambasciatore Piantumazione simbolica di un albero di Schinus molle (pepe rosa) Ringraziamenti / fine cerimonia Proiezione del film di Richard Attenborough, Gandhi (1982), presso la Biblioteca Laurentina Centro culturale Elsa Morante. Si renderà inoltre nota l intenzione di intitolare al Mahatma una sala del Museo delle Civiltà.

6 Sabato 12, Domenica 13 Presso Il Giardino di Pimpinella Venerabile Ghesce Dhondup e monaci del monastero di Gaden Jangtse Tsawa Khangtsen Come affrontare le difficoltà planetarie secondo il Buddhismo Stare accanto ai Monaci, ascoltare le loro lezioni, recitare i mantra assieme a loro, meditare...sono grandissime opportunità per fare un salto di evoluzione spirituale che dona Serenità, Pace, Ottimismo e Fiducia. Specialmente in questo periodo dove l'umanità si trova a dover affrontare gravi problemi di carattere ambientale e sociale e dove spesso siamo sopraffatti da sfiducia e pessimismo nei confronti del futuro che ci aspetta, la visione del Buddismo tibetano fornisce una valida alternativa per ritrovare la Pace e recuperare un atteggiamento costruttivo e positivo. Abbiamo strutturato 2 giornate che possono aiutarci a staccare la spina e a tornare a casa con il cuore più leggero e il sorriso sul volto. Programma: Sabato 12 Ore 16 incontro conferenza : come affrontare le difficoltà dei nostri tempi dal punto di vista del Buddhismo ( 1 parte), Al termine dell'incontro domande e risposte Ore 20 cena tibetana/ indiana preparata dai monaci Domenica 13 Ore 10,30 meditazione guidata dai monaci sulla pace universale e la grande compassione ( la meditazione sarà sia seduta che camminata) Ore 13,30 pranzo preparato dai monaci Ore 16 Puja collettiva del Buddha della medicina ( si ricorda che nella sala dove si terrà l'evento è ospitato il Mandala fatto con la sabbia del Tibet, del Budda della Medicina). Ci sarà inoltre esposizione di artigianato tipico tibetano ( realizzato dai profughi tibetani in India) Durante i due giorni sarà possibile avere dei colloqui personali con i monaci Ci sarà inoltre esposizione di artigianato tipico tibetano ( realizzato dai prifughi tibetani in India). Le offerte raccolte finanziano 2 progetti molto importanti 1- Nuovi alloggi per i monaci del Casato Tsawa del monastero di Gaden 2- Una sede stabile per l'istituto Samantabhadra I monaci risiedono presso l'istituto Samantabhadra di Roma e sono in Italia per promuovere la millenaria cultura tibetana, e far conoscere le problematiche dei monasteri ricostruiti in India a seguito dell'occupazione cinese del Tibet (1959). La sede di Pimpinella è un luogo magico, dove si può stare a contatto con la natura e dove i Maestri tibetani hanno potuto divulgare il Dharma e fare ritiri spirituali, realizzare Mandala ecc. Costi: Partecipazione all'intero evento (compreso i pasti ) Partecipazione solo sabato - 50 Partecipazione solo domenica - 70 Partecipazione ai singoli eventi (lezione di sabato, lezione di domenica mattina, meditazione, puja). 30 cena e pranzo 25 È possibile pernottare da Pimpinella in stanze condivise, portando lenzuola o sacco a pelo (contributo 15 compreso la colazione). Per informazioni e prenotazioni: tel mail: info@pimpinella.it Il Giardino di Pimpinella - Scuola di Botanica e Erboristeria selvatica - Centro Olistico Via Medelana Marzabotto (Bologna). Si può arrivare anche in treno fino a Bologna e poi prendere il treno per Marzabotto (circa 30 minuti).

7 Sabato 12 Ottobre Ritiro urbano di meditazione Mario Thanavaro "La funzione del desiderio nel ciclo della vita: creazione, conservazione e dissoluzione Nell insegnamento delle Quattro Nobili Verità il Buddha ci insegna che due estremi devono essere evitati se si ricerca la Verità: Quello di attaccarsi ai piaceri dei sensi, a ciò che è basso, volgare, terreno, ignobile e dannoso; e quello di dedicarsi alle auto-mortificazioni, a ciò che è doloroso, ignobile e dannoso. Evitando questi due estremi il Buddha ha scoperto la Via di Mezzo che conduce alla chiara visione e alla conoscenza, alla pace, alla saggezza, al risveglio ed al Nirvana.Quando, a causa della nostra ignoranza, il desiderio non è compreso la sua forza ci si ritorce contro. Secondo il Buddha la sete che porta alla rinascita e l attaccamento all oggetto del proprio desiderio sono la causa della sofferenza.in questo ritiro esploreremo insieme il tema del desiderio per comprenderne la sua funzione evolutiva nell arco della nostra intera esistenza. Alterneremo alla meditazione silenziosa, momenti di riflessione, insegnamento, ascolto, semplici esercizi psicofisici e condivisione. Libereremo così la nostra energia vitale e ritroveremo felicità, gioia e amore. Mario Thanavaro: Sulla base di oltre 40 anni di esperienza meditativa sotto la guida dei più grandi Maestri di saggezza del nostro tempo, Mario Thanavaro, in modo comprensibile e approfondito, propone la millenaria pratica della meditazione come uno strumento universale per ritrovare benessere e pace. Programma: dalle ore 09:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 Pausa pranzo: dalle ore 13:00 alle ore 14:30 Pranzo vegetariano condiviso, ognuno porta qualcosa e si condivide tutti insieme. Il ritiro non necessita di conoscenze particolari né di precedenti esperienze di meditazione. Venire in abiti comodi. Portare se possibile un cuscino, una coperta, carta e pennarelli. E necessaria la prenotazione: Informazioni e prenotazioni: samantabhadra@samantabhadra.org tel (anche WhatsApp)

8 Sabato 19, 26 dalle 10:30 alle 12:30 Dott.ssa Carmen Simioli Corso base di lingua tibetana L istituto Samantabhadra organizza un corso annuale di lingua tibetana per principianti. Il corso sarà strutturato in due lezioni mensili intensive, per un totale di 30 ore complessive. Le lezioni verteranno sullo studio della morfologia, della scrittura e della grammatica di base della lingua tibetana moderna e classica. Docente: dott.ssa Carmen Simioli. Carmen Simioli ha conseguito il dottorato (Ph.D) in lingua e letteratura tibetana nel 2014 presso L Orientale, Università degli Studi di Napoli. Attualmente è docente di lingua tibetana classica presso l università Ca Foscari di Venezia. La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio della storia della medicina e dell alchimia tibetana, dei rituali apotropaici e la farmacopea ritualizzata tibetana di epoca medievale, con particolare attenzione alla letteratura canonica e apocrifa Nyingma. Programma dettagliato Obbiettivi e finalità del corso: acquisizione degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali di base della lingua tibetana scritta e parlata, studio del tibetano classico e della terminologia Buddhista. Materiale didattico Tibetano classico: Fabian Sanders, La lingua tibetana classica, Hoepli Editore, Milano 2016 Tibetano moderno: Donatella Rossi, Nyima Dondhup, Corso di lingua tibetana moderna, Hoepli editore, Milano Materiale supplementare sarà fornito dalla docente durante il corso. Il corso è iniziato sabato 21 settembre e si svolgerà due sabati al mese. Il costo dell intero corso (30 ore complessive) è di 300 euro. Per iscriversi bisogna versare un acconto di 50 euro con bonifico. Informazioni e prenotazioni: samantabhadra@samantabhadra.org tel (anche WhatsApp)

9 Domenica 20 dalle 10:00 alle 17:00 Venerabile Ghesce Dorji Wangchuk Insegnamenti sul Bardo - 2ª Lezione Non vi è nulla di più certo che la nostra morte. Tutti noi sicuramente moriremo ma non sappiamo quando. Il momento della nostra morte è del tutto imprevedibile. La morte non potrà, comunque, essere evitata. Non importa dove saremo, la morte ci raggiungerà e a quel punto non potremo fare molto per allungare la nostra vita. Ghesce la ci darà spiegazioni su morte e bardo, ( lo stato intermedio tra morte e future rinascite). Siccome ogni essere che nasce dovrà anche morire e quindi la morte è inevitabile, è importante prepararsi a questo momento in anticipo finché ne abbiamo la possibilità per poter far fronte alle paure e sofferenze del momento della morte e per poter diminuire queste sofferenze grazie ai nostri studi e alla nostra pratica. Inoltre il modo in cui affrontiamo la morte è decisivo nel determinare la nostra prossima rinascita e la nostra esperienza nello stato intermedio. Per tutti questi motivi è importante sapersi preparare in anticipo a questo momento. L insegnamento sarà suddiviso in sette lezioni totali che si svolgeranno una domenica al mese dalle 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 17:00. Il costo totale del corso è di 100 euro, pagando anticipatamente con bonifico, oppure 20 euro a lezione. Il pranzo sarà condiviso. Prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni: samantabhadra@samantabhadra.org tel (anche WhatsApp)

10 26-28 Ottobre Primo Festival del Wellness e del Benessere - Fiera Di Roma. L Istituto parteciperà al festival con 2 conferenze e la realizzazione di un Mandala. Parteciperà il nostro Maestro Residente il Venerabile Ghesce Dorji Wangchuk ed i Monaci del Monastero di Gaden. Maggiori informazioni su:

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2019

Programma Mensile Settembre 2019 Programma Mensile Settembre 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2019

Programma Mensile Maggio 2019 Programma Mensile Maggio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2019

Programma Mensile Marzo 2019 Programma Mensile Marzo 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Marzo 2018 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2018

Programma Mensile Aprile 2018 Programma Mensile Aprile 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2018

Programma Mensile Giugno 2018 Programma Mensile Giugno 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Gennaio 2018 Programma Mensile Gennaio 2018 L Istituto Samantabhadra riaprirà il 3 gennaio Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2017

Programma Mensile Ottobre 2017 Programma Mensile Ottobre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 LUNEDI 17:30-18:30 condotto da Antonella PALUZZI MARTEDI 16:00 17:30 condotto da Luigina D Agostino (educatrice) 19:00-20:30 condotto

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2017

Programma Mensile Novembre 2017 Programma Mensile Novembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2016

Programma Mensile Giugno 2016 Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2018

Programma Mensile Maggio 2018 Programma Mensile Maggio 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero programma mensile SETTEMBRE 2015 calendario 7 lunedì 8 martedì 11 venerdì 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 20 domenica 21 lunedì 22 martedì 23 mercoledì 25 venerdì 27 domenica lunedì 28 29 martedì h 18:30-20:00

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Marzo 2017 Programma Mensile Marzo 2017 È possibile visitare la mostra Tulku fino al 12 Marzo. Orari della mostra: Durante le iniziative in programma e durante le attività del Centro come indicato sul sito www.samantabhadra.org

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali programma mensile Ottobre 2015 calendario 2 venerdì 3 sabato 4 domenica 6 martedì 11 domenica 12 lunedì 13 martedì 20 martedì 25 domenica 26 lunedì 27 martedì 28 mercoledì 30 venerdì h 19:30-22:00 cena

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017 Calendario di APRILE 2017 15 16 PASQUA 2017 Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano di trascorrere dei giorni

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016 Programma Mensile Novembre 2016 1 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 7 lunedì 8 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale programma mensile FEBBRAIO 2016 calendario 6 sabato 9 martedì 16 martedì 21 domenica 22 lunedì 23 martedì 27 sabato h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Lodi a Tara per festeggiare

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Dicembre 2016 Programma Mensile Dicembre 2016 1 giovedì Ajahn Chandapalo Incontro con meditazione e un discorso 3 sabato 4 domenica 5 lunedì h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 17:30-18:30 Dagpo

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2016

Programma Mensile Ottobre 2016 Programma Mensile Ottobre 2016 3 lunedì 4 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti

Dettagli

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella.

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella. Ritiro di Consapevolezza nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella Siracusa 1 / 7 venerdì 28 / domenica 30 aprile 2017 Thich Nhat Hanh ci invita a

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2017

Programma Mensile Giugno 2017 Programma Mensile Giugno 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

VACANZA BENESSERE YOGA Rilassarsi, ricaricarsi, rigenerarsi. Rishikesh India Aprile ATTIVITÀ RIVOLTA AI SOCI. Comitato di Reggio Emilia

VACANZA BENESSERE YOGA Rilassarsi, ricaricarsi, rigenerarsi. Rishikesh India Aprile ATTIVITÀ RIVOLTA AI SOCI. Comitato di Reggio Emilia foto: RuyFicks Comitato di Reggio Emilia 21 30 Aprile 2018 Rishikesh India VACANZA BENESSERE YOGA Rilassarsi, ricaricarsi, rigenerarsi ATTIVITÀ RIVOLTA AI SOCI Più che una vacanza, un esperienza unica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fabrizio De André Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado ad Orientamento Musicale Via Goldoni, 1 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) C.F. 80127250159

Dettagli

Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang

Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang 22.02.2018 08.04.2018 Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang Dunhuang, un oasi strategicamente posizionata lungo l antica Via della Seta nella Cina nord-occidentale,

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

ISCRIZIONI DAL 10 SETTEMBRE AL 9 NOVEMBRE 2018 INIZIO CORSI DAL 12 NOVEMBRE 2018 OPEN DAY SABATO 22 SETTEMBRE 2018 DALLE ALLE 20.

ISCRIZIONI DAL 10 SETTEMBRE AL 9 NOVEMBRE 2018 INIZIO CORSI DAL 12 NOVEMBRE 2018 OPEN DAY SABATO 22 SETTEMBRE 2018 DALLE ALLE 20. Sei principiante, vuoi perfezionare il tuo russo o mantenere alto il tuo livello? L Associazione Italia Russia è il posto che fa per te, qui il russo viene insegnato da oltre 70 anni! L Associazione Italia

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO PREMESSA In base all Intesa con lo Stato Italiano, sancita con la Legge 31/12/2012 n 245, l Unione Buddhista Italiana (U.B.I.) concorre, come

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di Latino 3 anno (Liceo Classico)

Programmazione didattico-educativa di Latino 3 anno (Liceo Classico) Liceo Classico Altavilla Palermo Anno Scolastico 2010/2011 Prof. Paolo Monella Programmazione didattico-educativa di Latino 3 anno (Liceo Classico) Modulo 1: Lingua La conoscenza della lingua latina è

Dettagli

Prossimi Eventi e Corsi

Prossimi Eventi e Corsi Prossimi Eventi e Corsi Eccoci di nuovo con voi: abbiamo saltato la newsletter di febbraio, ma questa di marzo porta tante novità! SPORTELLO SEGRETERIA Ricordiamo che nella sede di via Napoli 2a, il servizio

Dettagli

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera : 1 Ministero della Salute Direzione Generale della Prevenzione CORSO SEMINARIO Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera : PROTOCOLLI GESTIONALI CONDIVISI PER ATTIVAZIONI DI INTERESSE DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7.

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7. Associazione Unidharma www.unidharma.weebly.com facebook : Associazione UniDharma info@unidharma.it + 39 3662260017 +39 347 8152565 Simona +39 335 82 44 971 Domenica +39 347 8152565 RITIRO CHAN L'Associazione

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE SCUOLA PRIMARIA PARITARIA «SACRA FAMIGLIA» Via Nascimbeni,10-37138 Verona Tel. 045 8185611 - Fax 045 8102575 primariasfamiglia@pssf.it verona.scuole-sacrafamiglia.it PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE Anno Scolastico

Dettagli

AYURVEDA ELBA CENTER Isola d Elba. Ritiro-Vacanza Yoga Una settimana per rigenerare la mente e il corpo con Yoga, Nada Yoga, Meditazione e Ayurveda

AYURVEDA ELBA CENTER Isola d Elba. Ritiro-Vacanza Yoga Una settimana per rigenerare la mente e il corpo con Yoga, Nada Yoga, Meditazione e Ayurveda AYURVEDA ELBA CENTER Isola d Elba Ritiro-Vacanza Yoga Una settimana per rigenerare la mente e il corpo con Yoga, Nada Yoga, Meditazione e Ayurveda Da Domenica 2 a domenica 9 settembre 2018 L Ayurveda Elba

Dettagli

L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE

L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2018 Visoko, Sarajevo, & Zavidovici, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 15 AL 22 GIUGNO 2018 CONDOTTI DA Sam

Dettagli

STUDIARE INGLESE IN UMBRIA

STUDIARE INGLESE IN UMBRIA www.oakfield.training/umbriacourses STUDIARE INGLESE IN UMBRIA IL CUORE VERDE D ITALIA Volete imparare in un posto speciale? Pian di Marte si trova in Umbria, vicino al lago Trasimeno, a soli 15 chilometri

Dettagli

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate programma mensile aprile 2015 calendario 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 19 domenica 20 lunedì

Dettagli

CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019

CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019 L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019 Visoko, Sarajevo, & Zavidovici, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 GIUGNO 2018 CONDOTTO DA Sam

Dettagli

E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali

E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali 1 E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali Venerdì 13 Settembre 2019 Secondo l enciclopedia Treccani Il termine Oriente indicava già negli autori dell antichità classica

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Gli obiettivi della nostra scuola Questa scuola è rivolta a preparare futuri operatori shiatsu che vogliano intraprendere questa arte come attività

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga Bambini Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano)

JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano) Calendario iniziative 10-25 Maggio JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano) SABATO 10 ORE 15.30 (durata 30 min circa) CONFERENZA/workshop

Dettagli

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Hello! Corsi Estivi - Adulti Hello! Corsi Estivi - Adulti Chi siamo Welcome to British School Vicenza Fondata nel 1969, British School Vicenza è la prima scuola di lingue istituita a Vicenza Offriamo una riconosciuta tradizione di

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 DATE WEEK-END CORSO ISTRUTTORI DALLE 8:00 ALLE 18:00 28-29 ottobre 2017 18-19 novembre 2017 09-10 dicembre 2017 27-28 gennaio 2018 24-25 febbraio 2018 17-18

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

La ricerca della felicità

La ricerca della felicità La ricerca della felicità 4 giorni di ritiro con Atmananda 24-25 - 26-27 Agosto 2017 Presso Centro Meditazione Biandronno Via Verdi 13/C Biandronno (VA) di Maria Clotilde Rossi OSSERVANZE FONDAMENTALI

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Maggio 2016 Programma Mensile Maggio 2016 6 venerdì h 18:30-20:00 Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 8 domenica 9 lunedì h 10:30-13:00 h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye La lampada sul sentiero

Dettagli

GRAN MASTER CHOA KOK SUI

GRAN MASTER CHOA KOK SUI Dagli Insegnamenti di GRAN MASTER CHOA KOK SUI MASTER HECTOR RAMOS TERRA I SEGUENTI CORSI: Spiritual Business Management Venerdì 17 novembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 19 Tramite l'utilizzo di semplici

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2016

Programma Mensile Settembre 2016 Programma Mensile Settembre 2016 3 sabato h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 6 martedì 10 sabato h 20:00-23:00 h 17:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo Cena condivisa per la

Dettagli

25 SETT O4 OTT 2014 PESARO

25 SETT O4 OTT 2014 PESARO 25 SETT O4 OTT 2014 PESARO yoga meditazione lezioni gratuite workshop aperti conferenze mostra fotografica danza indiana musica indiana cene vegane YOGA TRADIZIONE CONTEMPORANEA YOGA RASA FEST La prima

Dettagli

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO TOUR DELL EQUINOZIO D AUTUNNO 2018 Visoko, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 SETTEMBRE 2018 CONDOTTO DA Sam Osmanagich, Ph.D.

Dettagli

XIV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

XIV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA GENOVA, 27 28 FEBBRAIO 2016 Collegio Emiliani Dei Padri Somaschi Collegio Emiliani - Via Andrea Provana di Leyni, 15, Genova Nervi http://www.collegioemiliani.it Tel. 010.3202075, Fax 010.3202037 - E-mail:

Dettagli

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN Insegnamenti orali di: Khenpo Gelek Jinpa Abate del monastero bönpo Shenten Dargye Ling (Francia) Le Pratiche Preliminari secondo il

Dettagli

La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente!

La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente! La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente! I prossimi 20, 21 e 22 Ottobre si svolgerà a Perugia (Bastia Umbra) la 1 Edizione del Festival dell Oriente...che cos è il Festival? Mostre fotografiche, bazar,

Dettagli

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto LICEO CLASSICO BENI CULTURALI - LICEO CLASSICO ARTI SCENICHE OPZIONE CINESE La CULTURA della DANZA Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Dettagli

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO TOUR DELL EQUINOZIO D AUTUNNO 2019 Visoko, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 SETTEMBRE 2019 CONDOTTO DA Sam Osmanagich, Ph.D.

Dettagli

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria ISTITUTO VITTORIA COLONNA PARITARIO Via Conservatorio 4 20122 Milano Tel. 02 76 005 059 / Fax. 02 76020 450 www.istitutocolonna.com Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria Milano,

Dettagli

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA Chi siamo La scuola One World Italiano dal 2001 è punto di riferimento specializzato a Cagliari e in tutta la Sardegna per lo studio della lingua e della

Dettagli

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI Mercoledì 31 ottobre - NOTTE DEI SANTI A MILANO La Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano ripropone anche quest anno la Notte

Dettagli

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte Scuola materna San Giuseppe Progetto offerta integrativa sperimentale Sezione Ponte ISPIRAZIONE DELLA SCUOLA La nostra istituzione Scuola Materna San Giuseppe è una scuola cattolica di ispirazione cristiana

Dettagli

USCI delegaz. Di Varese

USCI delegaz. Di Varese In collaborazione con: USCI delegaz. Di Varese Formazione 2014 Atelier 15/16 Novembre Atelier di Canto Gregoriano docente Nino Albarosa Atelier di Musica Contemporanea e Improvvisazione Corale docente

Dettagli

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Winter School L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Scrittura, grammatica e lessico Area Education & Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E D I P A R T I M E N T O D I S T U D

Dettagli