calendario programma mensile Maggio sabato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "calendario programma mensile Maggio sabato"

Transcript

1 programma mensile Maggio 2015 calendario 2 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 10 domenica 11 lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 venerdì 16 sabato 17 domenica 18 lunedì 19 martedì 20 mercoledì h insegnamenti sul Sentiero Graduale verso l Illuminazione presso il Centro Tibetano Napoli h iniziazione del Buddha Manjushri presso il Centro Tibetano Napoli h corso di lingua tibetana h corso di Ashtanga yoga h corso di buddhismo Mahayana h corso di riflessologia plantare h corso di Hatha yoga h meditare insieme h corso di Hatha yoga h Corso intermedio Feng Shui 10 (VI seminario) h corso di lingua tibetana h corso di Ashtanga yoga h corso di buddhismo Mahayana h Guru puja con offerta dello tsog h corso di Hatha yoga h meditare insieme h corso di Hatha yoga h Shinè, il calmo dimorare presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate (Milano) h Shinè, il calmo dimorare presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate (Milano) h corso di lingua tibetana h corso di Ashtanga yoga h corso di buddhismo Mahayana h corso di riflessologia plantare

2 programma mensile Maggio 2015 calendario 21 giovedì 22 venerdì 24 domenica 25 lunedì 26 martedì 27 mercoledì 28 giovedì 29 venerdì 31 domenica h corso di Hatha yoga h meditare insieme h corso di Hatha yoga h iniziazione di Buddha Cenresig a mille braccia h corso di lingua tibetana h corso di Ashtanga yoga h corso di buddhismo Mahayana h corso di riflessologia plantare h corso di Hatha yoga h meditare insieme Giornata dedicata alla guru puja con offerta dello Tsog h Lodi a Tara h Perché non possiamo -purtoppo- non dirci immortali : la morte nel vajrayana indo-tibetano Conferenza Dr. Massimiliano Polichetti Dona il 5 x 1000 alla Dakini Onlus - CF: Per sostenere gli interventi umanitari dell Istituto a favore dei profughi accolti nel Monastero di Gaden Jangtse (India) Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote anche tramite Rid bancario Banca Intesa San Paolo - IBAN: IT67V

3 GURU PUJA CON OFFERTA DELLO TSOG eventi di dharma mercoledì Giorno del calendario lunare tibetano La Guru Puja è qualcosa di realmente straordinario per i praticanti del Dharma, si tratta di un rituale di preghiera scritto dal grande illuminato Pancen Lobsang Ciöky Ghialtsen nel XVII secolo, le melodie di intonazione si traggono invece da Ghialwa Ensapa, detto lo Yogi Veloce per la rapidità con cui ottenne l Illuminazione. Il cuore della Guru Puja è costituito dallo Tsog (offerta) che viene dedicata a tutti gli esseri dei sei reami, a tutti i Buddha ed esseri illuminati e al Maestro. Nei giorni in cui queste date cadono di Martedì la Guru puja non si farà perché Ghesce La ritiene prioritari gli insegnamenti di Dharma. Come offerte si possono portare fiori, dolci, snack salati, frutta, bevande, lumini, incensi, etc.. Invitiamo i praticanti tantrici a portare campana, vajra e damaru per esercitarsi sotto la guida dei Venerabili Maestri. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio Nel Gompa abbiamo il testo della Guru Puja a disposizione dei praticanti. Con questo rituale si vanno a soddisfare impegni presi durante le iniziazioni di Tantra Madre. Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org

4 Ven. Ghesce Thubten Dargye INIZIAZIONE DI BUDDHA CENRESIG A MILLE BRACCIA eventi di dharma domenica 24 evento del mese Avalokitesvara è la manifestazione della Compassione universale di Buddha: in particolare, appare con questo aspetto dalle mille braccia, a simboleggiare la sua azione di beneficiare tutti gli esseri. Questa pratica ci aiuta ad incrementare la forza del nostro potenziale di amore e compassione. Per ricevere questa iniziazione, è opportuno nel giorno della cerimonia, non assumere carne (incluso il pesce e le uova) e altri cibi considerati neri (cipolla, aglio, ravanelli ) L iniziazione comporta la presa dei voti del bodhisattva ma può anche essere ricevuta come sola benedizione. Seguirà nel mese successivo un breve ritiro, presso il nostro istituto, di accumulazione del mantra di Avalokitesvara. ORARIO: DALLE 11:30 ALLE 13:00 intervallo pranzo DALLE 14:30 ALLE 16:00 Costo dell Evento (pranzo incluso): 15 - Soci 10 Prenotazione Obbligatoria Per partecipare è necessaria la tessera giornaliera, annuale o socio Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org Istituto Samantabhadra

5 lodi a tara eventi di dharma venerdì 29 Omaggio a Tara, l eroina, la veloce, i cui occhi splendono di luce folgorante, sorta dallo stame del fiore di loto aperto del Signore dei tre mondi (Avalokiteshvara) Sarebbe sufficiente anche solo citare quello che la tradizione cita circa le origini di Tara per comprendere l importanza delle lodi a lei riservate: Avalokiteshvara, commosso per la sofferenza degli esseri, lasciò cadere una lacrima che si trasformò in un lago. Dal lago sorse un loto che, una volta aperto, rivelò Tara. Tara rappresenta l energia femminile primordiale e la saggezza, la madre di tutti i Tathagata e dei vittoriosi le cui 21 lodi sono utili a sconfiggere le paure, allontanare i demoni. Guidate un venerdì al mese dal Venerabile Ghesce Thubten Dargye, sono un metodo straordinario per progredire nel cammino della perfezione. Grazie a questa pratica è possibile distruggere le negatività, le afflizioni della mente come collera, attaccamento, visioni errate, ignoranza orgoglio, dubbio e tutto ciò che produce sofferenza interiore, ma sono anche un metodo efficace per allontanare tutti i pericoli esterni. La conclusione stessa della preghiera, come formulato da Samyaksambuddha stesso, ne indica la potenza per coloro che reciteranno con fede Se desidera figli, avrà figli; se desidera ricchezza, avrà ricchezza. Riceverà tutto ciò a cui aspira, non avrà più ostacoli poiché ogni impedimento sarà superato. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio Nel Gompa abbiamo il testo delle lodi a Tara a disposizione dei praticanti. Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org

6 Ven. Ghesce Thubten Dargye shinè, il calmo dimorare insegnamenti fuori sede sabato e domenica Centro Rimè Cenresig Sabato 16 - insegnamenti su Shinè, il calmo dimorare Domenica 17 - proseguimento degli insegnamenti sabato ORARIO: h domenica ORARIO:h 10:30-12:30 Indirizzo Centro Rimè Cenresig Via delle brigole, 20 Robbiate Informazioni e prenotazioni

7 Corso intermedio fengshui - 10 Pasquale Fonte Luigi Straffi feng-shui/ seminari domenica 10 6 seminario Per le diverse esigenze manifestate da tante persone interessate a conoscere bene questa straordinaria disciplina ma impossibilitate ad impegnarsi nel Master professionale biennale, abbiamo pensato una formula didattica nuova di zecca, che abbiamo chiamato Fengshui-10. Partendo dall esperienza didattica già collaudata dalla nostra scuola, il corso prevede un Format di ottimo livello conoscitivo, articolato in 10 incontri full-immersion (uno al mese). Il ciclo di studi fornirà una base (semi-professionale) della materia. Alla fine di questo percorso le persone saranno già in grado di fare qualche piccolo intervento sulla propria casa o su quella di conoscenti. E previsto lo studio teorico e la trattazione di interessanti casi-studio che rappresentano esempi da cui trarre utili spunti. I partecipanti riceveranno il materiale didattico necessario a studiare anche a casa. I corsi sono condotti da Pasquale Fonte e Luigi Straffi docenti della Scuola. Offriamo poi la possibilità alle persone che si appassioneranno, di proseguire gli studi affrontando altre tecniche avanzate che portano a un livello superiore. Questa opportunità è rivolta a chi ambisca ad acquisire l esperienza necessaria per far diventare il Feng Shui una professione in cui cimentarsi. ORARIO: DALLE 10:00 ALLE 13:00 pausa pranzo DALLE 14:30 ALLE 17:30 Costo (pranzo non incluso): 120 soci 100 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Per informazioni e prenotazioni

8 la morte nel vajrayana indo-tibetano seminari domenica 31 conferenza Perché non possiamo purtroppo non dirci immortali : la morte nel vajrayana indo-tibetano L impegno attivo della consapevolezza nella spassionata valutazione del fatto, crudo e inesorabile, della morte costituisce una delle meditazioni più antiche per tutte le scuole buddhistiche. A tal proposito il Buddha così si esprime nel Parinirvanasutra: «di tutte le orme, quella dell elefante è la maggiore; allo stesso modo, tra tutte le meditazioni di consapevolezza, la meditazione sulla morte (maranasati) è quella suprema». Secondo Buddhagosha, autore del Vishuddhimagga (il Sentiero della purificazione), due sole sono le pratiche meditative sempre opportune ed in ogni caso utili allo sviluppo interiore, quali che possano essere le circostanze variabili: lo sviluppo della solidarietà empatica con gli altri esseri e, appunto, il ricordo della morte. Relatore: Dott. Massimiliano Polichetti ORARIO: DALLE 11:00 ALLE 13:00 Costo: 10 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio l intero ricavato verrà destinato al sostentamento dell Istituto Per informazioni e prenotazioni

9 corso di lingua tibetana tutti i lunedì L Istituto Samantabhadra, oltre ad essere un centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana è impegnato da molti anni nel mantenere e far conoscere la cultura tibetana in tutti i suoi molteplici aspetti. In particolare la conoscenza della lingua di un popolo è la chiave di accesso insostituibile alla comprensione del suo patrimonio culturale, letterario, artistico e religioso. La possibilità di leggere ed assimilare direttamente importanti opere (a cui si è interessati) nella lingua originaria senza ricorrere a traduzioni disponibili ma non sempre precise, fa si che se ne colgano profondamente significati strutturali e sfumature. La cultura tibetana è una cultura millenaria, che rischia di scomparire in modo irreparabile; la maggior parte dei trattati filosofici e dei testi di varie discipline rimane ancora oggi non tradotto, altri sono editi in altre lingue molto diverse nel colore espressivo dal sanscrito e dal tibetano; dunque tali testi sono conoscibili soltanto attraverso un approccio diretto. Per tutti questi motivi l Istituto Samantabhadra considera importante e consiglia a tutte le persone interessate alla cultura tibetana (ed allo studio di testi sacri) di cogliere questa opportunità. Il corso ha una struttura molto flessibile a seconda del livello di ingresso. Attualmente è frequentato da studenti di medio/livello ed è suddivisa in due tempi: nella prima parte si studia il dharma buddhista tibetano direttamente dal testo Bodhisattvacharyavatara di Shantideva mentre la seconda parte tratta lingua moderna e parlata. Con i nuovi studenti ci si organizza con delle lezioni introduttive in cui si parte dall alfabeto, per poi passare progressivamente alla lettura. Il corso ha un insegnante molto qualificato: il Venerabile Ghesce Thubten Dargye, nostro Maestro residente. E coadiuvato da Dechen Dolkar, madrelingua tibetana, per la traduzione in italiano. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 Ingresso al corso solo con tessera annuale o socio Contributo mensile: 60 euro ; Soci 40 euro Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org

10 corso di ashtanga yoga tutti i lunedì Denis Sciannimanica ha ricevuto la certificazione di insegnate di Power Vinyasa Flow Yoga con YOGA ALLIANCE RYT a Dharamsala Himachal Pradesh India. ashtanga-yoga/ Ashtanga Yoga è un sistema registrato dal saggio Vamana Rishi nello Yoga Korunta, un antico manoscritto che si dice contenga le liste di vari raggruppamenti di asana (posture), così come gli originali metodi di insegnamento del Vinyasa.Il testo dello Yoga Korunta fu impartito a Sri T. Khishnamacharya agli inizi del 1900 dal suo Guru Rama Mohan Brahmachari, e fu successivamente tramandato a Pattabhi Jois nel 1927 nel corso dei suoi studi con Krishnamacharya.Dal 1948 Pattabhi Jois ha insegnato Ashtanga nella sua shala, l Ashtanga Yoga Research Institute, secondo la tradizione sacra di Guru Parampara.Il significato letterale di Ashtanga Yoga è lo yoga degli otto stadi come delineato dal saggio Patanjali negli yoga sutra. Rappresenta un sentiero di purificazione interna per rivelare il sé universale e consiste nel seguire otto pratiche spirituali.nella sua forma di Hatha yoga, l Ashtanga Yoga è una disciplina di yoga dinamica composta da una successione di asana che tendono ad essere sempre più intense man mano che il praticante si dedica ad essa nel tempo. Preso a modello da quasi tutte le forme di yoga dinamico che si sono nel tempo diffuse nel mondo, è anche chiamato la danza del respiro, data la La sua pratica costante porta numerosi benefici sia a livello fisico, donando tonicità ed elasticità al corpo, che mentale, favorendo una notevole concentrazione e stabilendo così un maggior contatto con se stessi e con il mondo circostante. Può essere praticato da tutti, con i dovuti accorgimenti e seguiti da un insegnante qualificato, e può nel tempo divenire una pratica molto intensa se supportata da una conoscenza e preparazione adeguata. ORARIO: DALLE 19:45 ALLE 21:00 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Per informazioni e prenotazioni Denis

11 INSEGNAMENTI DI BUDDHISMo TIBETANO MAHAYANA tutti i martedì I corsi di Filosofia e Psicologia Buddhista seguono il lignaggio ininterrotto della scuola superiore Madhyamaka-Prasanghika (La via di mezzo dei consequenzialisti). Seguendo il testo del Lam Rim, Il sentiero graduale verso l illuminazione, e il Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, Ghesce La ne approfondirà i punti salienti, guiderà meditazioni analitiche sul contenuto e impronterà sessioni di domande e risposte. Il Lam Rim, scritto da Lama Tzong Khapa, è il testo base della filosofia buddhista. Gli insegnamenti possono essere seguiti in diretta streaming sul nostro sito. L istituto Samantabhadra, in linea con gli insegnamenti di S.S.il XIV Dalai Lama, non ha mai praticato nè pratica o promuove lo spirito negativo Dorje Shugden. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org

12 corso di riflessologia plantare tutti i mercoledì 1 e 2 livello Fabio Perpetua La Riflessologia è un arte gentile. Trattandosi di una forma di trattamento il termine arte è decisamente appropriato. I trattamenti, qualunque essi siano, racchiudono in se i principi legati al concetto di arte. Il rapporto che si crea tra operatore e ricevente può essere felicemente paragonato al rapporto che c è tra l artista è l osservatore. La sinergia, lo scambio di emozioni, l atmosfera che un bravo operatore olistico deve saper creare, sono tutti elementi fondamentali e indispensabili per la riuscita del trattamento stesso. Gentile perché trattandosi di un trattamento che interessa solo la zona dal ginocchio in giù risulta essere più discreto meno invasivo ed ancora più morbido di un trattamento esteso su tutto il corpo. Con questo però non meno efficace. Anzi, con la Riflessologia Plantare si vanno a stimolare tutti i singoli organi e tutti gli apparati connessi agli organi trattati. I principi di azione sono molto semplici: nel nostro corpo esistono molte mappe. Esistono cioè delle zone di riflesso in cui è rappresentato l intero organismo, e dove è possibile intervenire con massaggi e trattamenti che possono andare a stimolare o sedare organi ed apparati connessi, legati alla zona di riflesso presa in considerazione. Toccando un punto preciso sotto la pianta del piede si ha l accesso all organo corrispondente a quel preciso punto e a nessun altro organo. Secondo poi il tipo di trattamento che si effettua sul punto si può stimolare o sedare l organo preso in considerazione. Per esempio sulla pianta del piede destro nella zona subito sotto il quarto ed il quinto dito (considerando l alluce come primo dito) c è la zona di riflesso del Fegato. Se dall anamnesi fatta prima del trattamento fosse stato evidenziato un fegato pigro, cioè in deficit energetico, in questa zona verrà effettuato un trattamento con una tecnica atta a stimolare l organo corrispondente, viceversa se l organo fosse in eccesso di energia verrà usato un trattamento atto a sedare, cioè che disperde l energia in eccesso. Il tutto con lo scopo di riequilibrare l intero ciclo energetico del ricevente. ORARIO: DALLE 19:00 ALLE 21:00 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Per informazioni e prenotazioni Fabio

13 tutti i giovedì meditare insieme Meditare insieme, è innanzi tutto un luogo / tempo tutto nostro dove si possono lasciare fuori i nostri problemi e preoccupazioni e dedicarci esclusivamente alla nostra salute mentale. Infatti la meditazione, se praticata con regolarità, può veramente migliorare la qualità della nostra vita. È un corso introduttivo, riproposto a intervalli regolari, che copre i punti chiave della meditazione nel contesto del buddhismo tibetano. Saranno date le informazioni di base quali postura del corpo e metodologia, per iniziare un percorso di meditazione. 1. cos è la meditazione 2. il suo scopo 3. i diversi tipi di meditazione 4. come meditare 5. come sviluppare una pratica meditativa quotidiana. PER CHI Per chiunque sia interessato alla meditazione in generale e alla meditazione del buddhismo tibetano in particolare. DA CHI Il corso è tenuto da uno studente anziano di buddhismo tibetano. ORARIO: DALLE 19:30 ALLE 21:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio Informazioni presso la segreteria ai seguenti recapiti: samantabhadra@samantabhadra.org

14 tutti i giovedì e venerdì hatha yoga LO YOGA, DISCIPLINA DEL BENESSERE Una delle più antiche scienze della vita, lo yoga, ci da mezzi sia metafisici che d ordine quotidiano, pratici e concreti per aiutarci a trovare delle risposte. Grazie Al suo lato pratico lo yoga è facilmente comprensibile: ci sono delle posture, delle tecniche respiratorie, la concentrazione dell attenzione, delle tecniche di meditazione, cioè un approccio metodico particolarmente adatto ad una mentalità concreta e pratica del nostro mondo Occidentale. LO SCIOGLIMENTO DEI BLOCCHI ENERGETICI Le posture (Asanas) sono una ginnastica talmente sottile e completa che, dalla prima volta, si sente in genere un benessere, una sensazione di forza tranquilla, una calma interiore che non si riescono a raggiungere con altre forme classiche di cultura fisica. Il gioco di stiramenti e di contrazioni, l irrigazione di tutti gli organi, compresi i nervi e la ripartizione nell intero corpo dell energia bloccata in alcuni punti particolari, donano una sensazione di equilibrio e di armonia, di libertà interiore e di fiducia. Lo studio delle asanas (posizioni) deve prevedere la gentilezza verso se stessi, la morbidezza per arrivare alla flessibilità non possiamo usare la forza Esse servono a trovare i blocchi energetici dove c è rigidità e tensione, lì l energia non scorre bloccata e tesa nei muscoli contratti. Servono ad acquisire maggiore flessibilità e resistenza. Servono per allenare la respirazione in quanto la respirazione è più importante della posizione stessa. giovedì ORARIO: DALLE 18:00 ALLE 19:30 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Costo mensile: 50 Per informazioni e prenotazioni Miriam Pizza venerdì ORARIO: DALLE 11:00 ALLE 12:15 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Per informazioni e prenotazioni Francesca Salvatori

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra programma mensile giugno 2015 calendario 1 lunedì 2 martedì 3 mercoledì 4 giovedì 5 venerdì 7 domenica 10 mercoledì 11 giovedì 14 domenica 15 lunedì 17 mercoledì 18 giovedì 19 venerdì 22 lunedì 23 martedì

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2016

Programma Mensile Giugno 2016 Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Maggio 2016 Programma Mensile Maggio 2016 6 venerdì h 18:30-20:00 Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 8 domenica 9 lunedì h 10:30-13:00 h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye La lampada sul sentiero

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016 Programma Mensile Novembre 2016 1 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 7 lunedì 8 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso

Dettagli

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale programma mensile FEBBRAIO 2016 calendario 6 sabato 9 martedì 16 martedì 21 domenica 22 lunedì 23 martedì 27 sabato h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Lodi a Tara per festeggiare

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Dicembre 2016 Programma Mensile Dicembre 2016 1 giovedì Ajahn Chandapalo Incontro con meditazione e un discorso 3 sabato 4 domenica 5 lunedì h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 17:30-18:30 Dagpo

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare)

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare) programma mensile novembre 2015 calendario 3 martedì 6 venerdì 8 domenica 9 lunedì 10 martedì 15 domenica 17 martedì 20 venerdì 21 sabato 22 domenica 23 lunedì 24 martedì 26 giovedì 27 venerdì 28 sabato

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness Mindfulness significa risvegliarci alla nostra vita. Riguarda il percepire la

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

3 incontri gratuiti a Dicembre.

3 incontri gratuiti a Dicembre. Meditiamo insieme 3 incontri gratuiti a Dicembre. Giovedì 1 Dicembre Mercoledì 14 Dicembre Lunedì 19 Dicembre INSEGNANTE DI MEDITAZIONE E CRESCITA PERSONALE - MASTER REIKI. Ciclo di 3 serate di meditazione

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016 CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

- CORSO PROFESSIONALE -

- CORSO PROFESSIONALE - Pag. 1 di 5 Shiatsu e Natura è diventata scuola dal 1998 come sede di Monza di Shambala Shiatsu (Milano) e dal 2005 opera come scuola autonoma dove si tengono corsi Amatoriali e Professionali con programmi

Dettagli

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Cos è la dakshina? La dakshina è una pratica centrale del Siddha Yoga, nella quale i Siddha Yogi fanno offerte in denaro al Guru. La dakshina

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA pulizia della conchiglia Il lavaggio naturale del colon 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti E una pratica semplice e per tutti, purché in buono

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

La nascita dello yoga

La nascita dello yoga La nascita dello yoga Tracce dello yoga risalgono ai primordi della storia della religione indiana. ( IV sec. a.c.- inizio II sec. a.c.) Nei Veda, scritti religiosi indiani 1600-1200 circa a.c. e nelle

Dettagli

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Associazione Culturale Arco di Luce in collaborazione con gli Operatori del CentrOlistico Rimini vi invita a partecipare al Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente,

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, emanatrice di calore. Una volta provata dipartire più non

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali)

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 2 week end (32 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Associazione di Promozione Sociale delle Discipline Olistiche Bionaturali

Dettagli

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4 Corso di formazione per istruttore FYM 4 Il corso si svolgerà presso Il filo del Sé a Castelnuovo di Porto ( Roma Nord) Tabella di ripartizione delle materie ramo yoga teoria tecniche YM e Plessi psichici

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

Bambini e Sistemi Familiari

Bambini e Sistemi Familiari Fiori di Bach Bambini e Sistemi Familiari Seminario di Formazione Post-Diploma certificato dal Bach Centre UK (BC ACE) Corso avanzato teorico-pratico orientato a costituire consapevolezza, abilità, competenze

Dettagli

corso accademico di Verona

corso accademico di Verona di Verona corso accademico di Verona Il corso accademico ha l obbiettivo di permettere a chi desidera approfondire la propria vocalità, di perfezionare le proprie capacità vocali attraverso lo studio non

Dettagli

Percorso di formazione acqua verticale

Percorso di formazione acqua verticale COMITATO PROVINCIALE CSEN VARESE OGGETTO: Percorso di Formazione per Istruttori sul Tema Acquaticità in Gravidanza con Metodo Acqua Verticale. Ci permettiamo di sottoporre alla Vs. cortese attenzione il

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

CORSO PER GENITORI COMPITI E NON SOLO IL GENITORE STRATEGICO. Formazione per Genitori sui DSA e difficoltà scolastiche

CORSO PER GENITORI COMPITI E NON SOLO IL GENITORE STRATEGICO. Formazione per Genitori sui DSA e difficoltà scolastiche CORSO PER GENITORI COMPITI E NON SOLO IL GENITORE STRATEGICO Formazione per Genitori sui DSA e difficoltà scolastiche 2017 U. D I S U D I N E D I S L E S S I A A. P. S. V I A C I V I D I N A 3 7 9 3 3

Dettagli

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Giochi di parole Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Il contesto Il progetto Giochi di parole si rivolge agli alunni non italofoni delle scuole del Comune

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

SCONTO CORSO MONOSETTIMANALE - 45% RECUPERO LEZIONI PERSE

SCONTO CORSO MONOSETTIMANALE - 45% RECUPERO LEZIONI PERSE ACQUAFITNESS Attività dinamica, tonificante, efficace e divertente che utilizza l elemento acqua per allenare tutta la muscolatura anche con l utilizzo di piccoli attrezzi. Inizio attività l 01/09. Lunedì

Dettagli

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare i bambini

Dettagli

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca La vocazione professionale e la carriera accademica Report della prima fase di ricerca 1 Obiettivi dell indagine Il focus della nostra ricerca è la vocazione professionale: l esperienza di una passione

Dettagli

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ Alessandro Del Genio AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ L antica ironia sulla fine del presente Edizioni Miele Ben-Essere I Saggi Alcuni si credono pieni di meriti e sono fieri di essere buoni religiosi.

Dettagli

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail :

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail : 20854 - VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL - 039 9160814 CELL. 338 9882598 P.I.v.a. 07093830961 Mail : info@pilatesparco.it Nuovissime attrezzature dedicate al metodo di Pilates LISTINO PREZZI

Dettagli

White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB

White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB Laboratori, seminari, workshop e incontri per operatori del settore e futuri professionisti PERCHE Dall esperienza e dalla profonda conoscenza

Dettagli

Rituale degli Arcangeli del 29 settembre

Rituale degli Arcangeli del 29 settembre Sottolealidegliangeli.it/web Rituale degli Arcangeli del 29 settembre Il 29 Settembre è la festa degli Arcangeli possiamo viverla insieme a loro iniziando una percorso che ci aiuterà ad averli accanto.

Dettagli

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA Corso di danza Break Dance (livello principianti e avanzato) Il corso di break dance prevede l insegnamento di passi di base (basic fundation), in piedi e a terra (toprock, footwork), vari bloccaggi (freeze)

Dettagli

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA con Olivier MANITARA il rappresentante attuale della Tradizione Essena dal lunedì 19 MAGGIO alla domenica 25 MAGGIO La Tradizione di ENOCH e l influenza degli Angeli nella

Dettagli

IL CAVALLO ED IL CAVALIERE

IL CAVALLO ED IL CAVALIERE WORLD ANIMAL TRAINERS ASSOCIATION PRESENTA IL CORSO DI LIVELLO BASE IL CAVALLO ED IL CAVALIERE PESARO 24/25 GIUGNO 2017 PRESSO ASD VALLEY RANCH PESARO Strada Torcivia, 21 Villa Ceccolini Pesaro Italy RELATORE

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici.

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici. La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo di migliorare le proprie condizioni psicofisiche.

Dettagli

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA:

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA: YOGA E AUTO-MASSAGGIO DEL VISO Dall Antica Medicina Tibetana le tecniche di auto-trattamento per allentare le tensioni muscolari del viso, l auto-massaggio dei 19 punti del viso collegati agli organi interni,

Dettagli

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) SCUOLA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA Associazione socio-culturale STUDIO ARMONIA Psicologia e Ben-Essere & Università Popolare A.C.S.D. La Casa della Luna III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) 2015

Dettagli

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Progetto curriculare Anno Scolastico 2016-2017 Docenti referenti Conte Concetta Prastani Stefania Sport di Classe è un progetto, promosso e realizzato

Dettagli

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti LA SERIE RISHIKESH Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti PROGETTO RISHIKESH La Serie Rishikesh o Serie Shivananda, a parte il Saluto al Sole, è l'unica sequenza tradizionale praticata

Dettagli

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. CORSO DI HATA YOGA CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. Ecco che allora chi pratica Yoga diventa

Dettagli

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO Ogni anno ci vengono proposti progetti da parte di nostri soci, non soci e artisti professionisti che vedono nella Fucina del Circo un posto in cui sviluppare,

Dettagli

Unità didattica di. Educazione all Immagine

Unità didattica di. Educazione all Immagine Unità didattica di Educazione all Immagine L unità didattica ha come finalità l acquisizione da parte degli alunni di competenze di lettura e comprensione delle opere d arte, allo scopo di capire l evoluzione

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERI PROGRAMMA di Religione Cattolica MODULO N. TITOLO : La libertà responsabile e la ricerca di Dio nelle religioni Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini A.S. 05/06 - Classe

Dettagli

COSP-CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI

COSP-CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI Newsletter orientamento UniMi Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento Gentili Professori, segnaliamo le iniziative di orientamento promosse dal Cosp e organizzate in collaborazione con i corsi di laurea

Dettagli

INDICAZIONI SUL PERCORSO PEDAGOGICO-DIDATTICO A.A

INDICAZIONI SUL PERCORSO PEDAGOGICO-DIDATTICO A.A 1 INDICAZIONI SUL PERCORSO PEDAGOGICO-DIDATTICO A.A. 2016-2017 A. Descrizione B. Tempistica C. Indicazioni pratiche D. Ulteriori indicazioni per gli studenti del Ciclo Istituzionale FTTR E. Gli studenti

Dettagli

IL LABORATORIO DEL CORPO

IL LABORATORIO DEL CORPO IL LABORATORIO DEL CORPO la danza nella pratica educativa un ciclo di seminari di formazione sulla danza educativa rivolti a insegnanti, educatori, animatori, attori, ballerini, persone che lavorano in

Dettagli

CCHETTI EXTRA CORPO. Manualità specifiche coadiuvate dalla coppettazione per il trattamento delle adiposità localizzate e il rassodamento dei tessuti.

CCHETTI EXTRA CORPO. Manualità specifiche coadiuvate dalla coppettazione per il trattamento delle adiposità localizzate e il rassodamento dei tessuti. CORPO T O BELLEZZA TA PA CCHETTI EXTRA RIMODELLANTE - 5 trattamenti da 50 minuti 400 Manualità specifiche coadiuvate dalla coppettazione per il trattamento delle adiposità localizzate e il rassodamento

Dettagli

corso di FIORI DI BACH 36 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

corso di FIORI DI BACH 36 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 36 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro

Dettagli

ASCOLTO (25 MINUTI) Ascolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente.

ASCOLTO (25 MINUTI) Ascolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente. SCOLTO (25 MINUTI) scolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente. ESEMPIO 0 2 marzo 2011 - W scolterai dei testi numerati. Li

Dettagli

Riabilitazione perineale e coni vaginali

Riabilitazione perineale e coni vaginali Claudio Paganotti Riabilitazione perineale e coni vaginali La ginnastica intima della donna Prefazione Attilio Gastaldi Phasar Edizioni Il controllo del muscolo pubococcigeo è una facoltà di grande importanza

Dettagli

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Progetto DSA: Guida al metodo di studio Progetto DSA: Guida al metodo di studio CESPD - Centro Studi e Ricerche per la Disabilità Scuola di Psicologia Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Scuola di Ingegneria Dipartimento di

Dettagli

ENTE : CeIS Centro Italiano Solidarietà Roma via A. Ambrosini, 129

ENTE : CeIS Centro Italiano Solidarietà Roma via A. Ambrosini, 129 ATTIVITA FORMATIVE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI ( DM 177/2000, ART. 4 ) ENTE : CeIS Centro Italiano Solidarietà Roma via A. Metalabor Scuole Medie di primo e secondo,

Dettagli

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI di rilievo nazionale e di alta specializzazione Monaldi - Cotugno - CTO U.O.C. di Chirurgia Generale Centro di Chirurgia Laparoscopica e Robotica Direttore: Prof. Francesco

Dettagli

CONQUISTARE ABILITA ATTRAVERSO LA MUSICA L esperienza del Children s Music Laboratory (CML) Marco Messina, Francesca Raimondi

CONQUISTARE ABILITA ATTRAVERSO LA MUSICA L esperienza del Children s Music Laboratory (CML) Marco Messina, Francesca Raimondi CONQUISTARE ABILITA ATTRAVERSO LA MUSICA L esperienza del Children s Music Laboratory (CML) Marco Messina, Francesca Raimondi OBIETTIVO PRESENTAZIONE Dimostrare la possibile efficacia di un percorso musicale

Dettagli

AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI PROGRAMMA CORSI

AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI PROGRAMMA CORSI PROGRAMMA CORSI AEROBICA E FITNESS CORSI OLISTICI U i s p C o m i t a t o T e r r i t o r i a l e B a s s a R o m a g n a Piazzale Veterani dello Sport, 4 48022 Lugo (Ravenna) Tel. 0545-26924/030353/030363

Dettagli

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico Da se stesso all altro Premessa L Ordine degli Psicologi della Campania, in collaborazione con il Comune di Bracigliano,

Dettagli

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI di rilievo nazionale e di alta specializzazione Monaldi - Cotugno - CTO U.O.C. di Chirurgia Generale Centro di Chirurgia Laparoscopica e Robotica Direttore: Prof. Francesco

Dettagli

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO FORMAZIONE PRIMARIA con 12 lezioni gratuite METODO MASSAGGIO ANTISTRESS 200 ore Ente Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali Regione Lombardia

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Centro AP - Psicologia e Psicosomatica Piazza Trasimeno, 2-00198 Roma - Tel: 06 841.41.42 - www.centroap.it 1 Studiare non è tra le attività preferite dei figli

Dettagli

IL METODO DI STUDIO. Prof.ssa Donatiello Angela

IL METODO DI STUDIO. Prof.ssa Donatiello Angela IL METODO DI STUDIO Prof.ssa Donatiello Angela Cosa vuol dire studiare? Applicarsi metodicamente all apprendimento di qualcosa (studiare il pianoforte, studiare una lingua straniera, ) Ricercare, indagare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017 Marketing (9 cfu) Codice 87107 Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017 Prof. Mauro Cavallone (6 cfu) e Prof. Alessandro Danovi (3 cfu) Programma del corso 0. Il concetto

Dettagli

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/271223 www.liceocanossa.gov.it LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia IL LICEO COREUTICO Il Liceo Coreutico Canossa è indirizzato all apprendimento tecnico-pratico

Dettagli

A TOPOS NURSERY YOGA PER LA GRAVIDANZA E LA NASCITA M Yoga Francesca Magnone

A TOPOS NURSERY YOGA PER LA GRAVIDANZA E LA NASCITA M Yoga Francesca Magnone con l organizzazione di OASI SPETTACOLI E CORSI A TOPOS NURSERY YOGA PER LA GRAVIDANZA E LA NASCITA M Yoga Francesca Magnone YOGA IN GRAVIDANZA CORSO ANNUALE A CADENZA SETTIMANALE Mattina Martedì Orario

Dettagli

CORPO LIBERO AL MESE LUNEDÌ MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES

CORPO LIBERO AL MESE LUNEDÌ MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES CORPO LIBERO DA 49.00 AL MESE LUNEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES JUMP FITNESS JUMP FITNESS MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE RITMO LATINO STRETCHING&PILATES GESTUALITÀ

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

Marco Barbiani. Larlun. Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente

Marco Barbiani. Larlun. Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente Marco Barbiani Larlun Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente ... proprio in questa perfezione della sapienza ci si deve addestrare ed esercitare Astasāhasrikā Prajñāpāramitā [1]... una vita

Dettagli

I Corsi OnLine di Erba Sacra

I Corsi OnLine di Erba Sacra I Corsi OnLine di Erba Sacra Flessibili, economici, interattivi e di qualità Scopri di più Svolgimento dei corsi Nel corso degli anni in cui ha operato, studiosi e esperti di riconosciuto valore hanno

Dettagli

Progetto: insegnamento e apprendimento della musica emozionale

Progetto: insegnamento e apprendimento della musica emozionale Progetto: insegnamento e apprendimento della musica emozionale Esempio di lavoro progettuale che ha lo scopo di creare percorsi mirati per dare mezzi concreti atti al miglioramento della relazione tra

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Traguardi delle competenze L alunno: Riconosce che la Bibbia

Dettagli

CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia

CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia TheatriKos Centro Ricerca Teatro Arti Culture Discipline Olistiche CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia via Garibaldi 18, Colle di Val d'elsa (SI) 0577 923762-339 4619090 www.theatrikos.org con tessera

Dettagli

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio Si ringrazia per la gradita collaborazione le Nuove Risorgive p.le San Lorenzo,14 Pordenone tel. 0434.551424 az. agr. casara marco via N. Aprilis, 5 San

Dettagli

Omaggio a Danilo Dolci

Omaggio a Danilo Dolci Omaggio a Danilo Dolci Centro per lo Sviluppo Creativo - Danilo Dolci L Associazione nasce dall esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori, avviato nella Sicilia

Dettagli

Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel

Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel. 03.73 23.78.32 Orari di apertura al pubblico Giorno Mattina Pomeriggio Lunedì 10:00 13:00 Martedì 10:00 12:00 17:00 18:00 Mercoledì 10:00 13:00 Giovedì

Dettagli

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO.

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO. di Febbraio - luglio 2016 CULTURA cervantes LO UFFICIALE A. Fondato dalla Spagna nel 1991, l Instituto Cervantes è la prima istituzione al mondo dedicata all insegnamento dello e delle altre lingue ufficiali,

Dettagli

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Parrocchia San Filippo Neri Via Martino V, 28 Tel. 06.66000409 www.parrocchiasanfilipponeri.com Anno Pastorale 2015-2016 Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Vi ricordiamo che gli incontri sono

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia PERCHÉ UN LABORATORIO? Un laboratorio è «il luogo del fare e dell imparare facendo» Lo strumento ideale per dare

Dettagli

CORSI DI LINGUA SPAGNOLA

CORSI DI LINGUA SPAGNOLA CORSI DI LINGUA SPAGNOLA 2013-14 PRINCIPIANTI ASSOLUTI Mercoledi 20,30-22,30 9 ottobre 15 gennaio Per chi non ha mai studiato la lingua spagnola. INTERMEDIO lunedi 19,00-20,30 14 ottobre 17 febbraio Rivolto

Dettagli

RETREAT DI YOGA & MEDITAZIONE KRIYA. Con Raquel Fischer Barros. Bangka Island - North Sulawesi

RETREAT DI YOGA & MEDITAZIONE KRIYA. Con Raquel Fischer Barros. Bangka Island - North Sulawesi RETREAT DI YOGA & MEDITAZIONE KRIYA Con Raquel Fischer Barros Bangka Island - North Sulawesi - 23.03.16-30.03.16 Prezzo: 950 include: Alloggio per 7 notti 8 giorni 3 pasti vegano/ vegetariani; snack; tisane,

Dettagli