MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017"

Transcript

1 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017 FESTA D INAUGURAZIONE Domenica 1 ottobre 2017 Programma : L intera giornata sarà incentrata intorno al tema FRATELLO ANIMALE. Gli animali hanno sempre avuto nella storia, nella cultura e nella religione dei popoli un senso simbolico e un ruolo attivo di grande importanza e la nostra Era impone una nuova consapevolezza nei loro confronti. Religiosi di diverse tradizioni dibatteranno un tema che non può più essere ignorato. ore incontro dal titolo Gli animali nella mia storia, durante il quale i monaci di Italia Buddhista racconteranno le proprie esperienze e scelte. ore i monaci incontrano il pubblico in un libero dibattito sul tema della giornata ore tavola rotonda intitolata Cosa dice la mia religione. Illustri rappresentanti delle varie religioni a confronto sul posto che gli animali hanno nelle loro tradizioni. ore seguirà la consueta, suggestiva cerimonia di buon auspicio officiata dal nostro Maestro, ven Lama Paljin Tulku Rinpoce. Un rinfresco concluderà la giornata in un allegra atmosfera conviviale Ingresso libero e aperto a tutti Domenica 19 novembre 2017 Il Centro Mandala in collaborazione con i monaci di Italia Buddhista organizzerà un secondo incontro sul tema degli animali. Interverranno esponenti di varie associazioni animaliste e ambientaliste, giornalisti, artisti e tutti gli amici che avranno qualcosa da dire in proposito. A breve sarà disponibile il programma dettagliato della giornata, sul nostro sito Tutti sono invitati e benvenuti! Ingresso libero

2 UNA GIORNATA CON IL LAMA Tra le attività del centro Mandala non poteva mancare il consueto appuntamento con il nostro Maestro, il venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoce. Anche quest'anno avremo infatti la possibilità di trascorrere con lui giornate di pratica e di studio, secondo un programma che prevede al mattino una sessione di meditazione e al pomeriggio un lavoro di ricerca sul percorso di crescita spirituale, con particolare riferimento alle sei perfezioni, che faremo tutti insieme seguendo gli insegnamenti della nostra Guida Spirituale. I FONDAMENTI DELLA MEDITAZIONE NELLA TEORIA E NELLA PRATICA La base indispensabile per la crescita interiore è la calma mentale e per raggiungerla dobbiamo praticare la meditazione. Il frutto della meditazione è l apertura del cuore e della mente che ci porta ad applicare nella vita quotidiana i quattro aspetti della compassione da coltivare per sviluppare l altruismo: l amorevole gentilezza, la compassione infinita, la gioia compartecipe e l equanimità illimitata. L amorevole gentilezza è il cardine che sostiene le altre tre qualità e deve sempre essere presente nel comportamento del meditatore. Pensieri, parole e atti non devono mai sorgere da stati mentali inquinati, ma tutto deve essere ispirato ad una positività che fortifica la mente altruistica. Praticare con lo scopo di migliorarsi per essere di aiuto a tutti gli esseri è, da un lato, una grande dimostrazione di altruismo, ma dall altro la meditazione, grazie all armonia psico-fisica che produce, ha anche la funzione di aiutare se stessi a percorrere positivamente il sentiero. Infatti l intenzione e l azione non sono sufficienti a garantire un risultato se la mente non è purificata, ma non dobbiamo dimenticare che purezza e impurità dipendono da noi stessi. Nella tradizione buddhista tibetana gli allievi vengono addestrati alla meditazione secondo precise regole tramandate nei secoli da una catena ininterrotta di Maestri e che costituiscono il fondamento del cammino spirituale. Il Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce illustrerà gli aspetti principali di questi insegnamenti e concluderà ogni lezione con una sessione di pratica affinché la teoria e la esperienza diretta possano, insieme, diventare la via per una effettiva apertura della coscienza. domenica 26 novembre ore IL SENTIERO CHE CONDUCE ALLA LIBERAZIONE E ALLA GIOIA Entrato sul sentiero, il praticante buddhista inizia un percorso di crescita spirituale che porta alla eliminazione degli oscuramenti mentali e alla liberazione dagli ostacoli che rendono l'esistenza piena di sofferenza, ansie, paure e illusioni. Con l'aspirazione di realizzare la totale illuminazione che porta allo svincolamento dal ciclo delle rinascite, egli si applica nella trasformazione delle tendenze Karmiche attraverso pensieri, parole e azioni che permettono di sviluppare le qualità risvegliate insite nella natura luminosa della nostra mente. Impegnandosi ad agire per la propria evoluzione e per il bene di tutti gli esseri, il praticante si dedica al costante esercizio delle doti che conducono alla conoscenza superiore e alla saggezza, percorrendo un sentiero di altruismo e compassione e generando una energia di gioia. Utilizzando questa energia egli potrà portare a maturazione i valori che, abbinati ai mezzi abili, gli permetteranno di realizzare il proprio risveglio e di aiutare gli altri a liberarsi dalla sofferenza. Nel corso degli incontri in programma, il Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce illustrerà le tappe iniziali di questo percorso con particolare riferimento alle sei perfezioni e alla loro applicazione nella nostra vita di tutti giorni. Le lezioni sono aperte a tutti e saranno accompagnate dalle opportune meditazioni. domenica 26 novembre ore RITIRO URBANO Il seminario sarà condotto dal nostro Maestro, Ven Lama Paljin Tulku Rinpoce e si articolerà come un vero e proprio ritiro, in sessioni mattutine e pomeridiane, a iniziare dalle ore 10.30, alternando l insegnamento alla meditazione. Informazioni dettagliate sul tema e sulle modalità verranno fornite in seguito. sabato 9 e domenica 10 dicembre ore

3 LA VIA FACILE CHE PORTA ALL'ONNISCIENZA Un antico insegnamento adottato da tutte le scuole tibetane Il ven Lama Paljin Tulku Rinpoce prosegue gli insegnamenti e il commentario al testo del primo Panchen Lama Lozang Chokyi Gyaltsen vissuto intorno al Considerata da tutte le scuole tibetane un'opera fondamentale per chi vuole imparare la meditazione, essa unisce la base teorica e le istruzioni pratiche per ottenere la mente dell'illuminazione. Infatti la teoria senza la pratica non porta alla realizzazione, ed è proprio l'esperienza diretta, attraverso la purificazione di corpo, parola e mente, che ci permette di comprendere gradualmente la dottrina in un percorso di crescita interiore che ognuno può effettuare in relazione al proprio livello spirituale. Le tecniche meditative, qui dettagliatamente illustrate, possono essere agevolmente applicate da chi voglia seriamente intraprendere, con pazienza, perseveranza e sforzo entusiastico, la via della liberazione. giovedì 12 ore giovedì 2 ore giovedì 21 ore LAM RIM IL SENTIERO GRADUALE VERSO L ILLUMINAZIONE Un ciclo di incontri, aperti a tutti, condotti dal ven. Thupten Tarpa Il Lam Rim, letteralmente stadi del sentiero, presenta una coltivazione sistematica e graduale del sentiero interiore buddhista verso l illuminazione, spiegato dal punto di vista di tre tipologie di individui. All inizio si presentano gli insegnamenti utili per guidare lo studente attraverso gli stadi di pratica basati sulle motivazioni spirituali conosciute come inferiore e intermedia. Essi riguardano gli individui che aspirano a ottenere una rinascita migliore e coloro che aspirano a ottenere solo la liberazione personale. Il Lam Rim trova però il suo culmine nella presentazione degli insegnamenti rivolti all individuo di motivazione spirituale più elevata, quelli che contraddistinguono il sentiero mahayana, adottato e coltivato dagli esseri che aspirano a ottenere l illuminazione per il beneficio di tutti gli esseri viventi. Il Lam Rim trova la sua fonte di ispirazione in Jowo Je Atisha ( ), uno tra i più grandi studiosi buddisti dell India, che fu invitato in Tibet per spiegare in modo condensato i punti fondamentali degli insegnamenti di Buddha Shakyamuni. Atisha scrisse il testo conosciuto come La lampada che illumina il sentiero per l illuminazione, che è considerato il testo fondamentale della tradizione del Lam Rim. Ciclo di insegnamenti e meditazione, tenuti dal ven. Osvaldo Thupten Tharpa,che ha ricevuto l'ordinazione dal ven. Dagri Rinpoce nel 2008 dopo anni vissuti a stretto contatto con lo studio e la pratica del Dharma. Il suo avvicinamento al buddhismo tibetano risale agli anni '90 periodo in cui l'incontro con il ven. Ghesce Ciampa Ghiatso gli ha fornito la preziosa occasione di diventarne discepolo. Durante il suo percorso di crescita interiore e di conoscenza della filosofia buddhista, ha seguito insegnamenti e preso iniziazioni tantriche da numerosi maestri qualificati. sabato 21 sabato 18 sabato 16 MINDFUL PRACTICES Saggezza buddhista e pratica della presenza mentale per migliorare la qualità della vita Poiché la fonte principale della pace e della felicità è il proprio atteggiamento mentale, vale la pena di adottare strumenti per svilupparlo in una direzione positiva (S.S. il XIV Dalai Lama) La pratica di mindfulness, che ha una base sostanziale negli insegnamenti buddhisti, è uno di questi strumenti. Ogni incontro di Mindful Practices, aperto a tutti (anche ai principianti), propone ai partecipanti la pratica della presenza mentale alla luce di alcuni aspetti degli insegnamenti del Buddha. Nell aprirci all esperienza del presente con consapevolezza, gentilezza e compassione possiamo sperimentare il benefico influsso di semplici ed efficaci esercizi di meditazione (che si possono ripetere anche a casa) basati sull attenzione al corpo e al respiro, che aprono la strada allo sviluppo di una più salutare gestione delle sensazioni, dei pensieri e delle emozioni. Ci si avvicina così all aspetto sano intrinseco alla natura umana, che il Buddha stesso dice essere sempre a disposizione di ognuno, portandone i frutti nella vita di tutti i giorni e affrontando lo stress quotidiano con un più consapevole equilibrio. sabato 14 sabato 11 sabato 2 Marina Canova, conduttrice di questi incontri, è praticante buddhista e da molti anni porta avanti una scrupolosa ricerca sulle tecniche di meditazione, con particolare riferimento a quelle che possono aiutare a trasformare i pensieri e le emozioni distruttive. Il suo interesse per la meditazione di consapevolezza (mindfulness) nasce e si sviluppa proprio dallo studio dei testi buddhisti sulla meditazione e dalla pratica personale, perfezionata secondo gli insegnamenti di diversi Maestri contemporanei specializzati in questo modello di approccio spirituale. Si è inoltre formata come istruttrice di protocolli mindfulness-based presso l AIM (Associazione Italiana Mindfulness) e la Mindfulness Association di Rob Nairn È richiesta la prenotazione in segreteria

4 I FONDAMENTI DEL BUDDHISMO Ciclo di conferenze a ingresso libero, per chi desideri accostarsi alla millenaria saggezza del buddhismo esplorandone le basi in un clima informale e amichevole. Gli incontri si articolano in una prima parte introduttiva (con un ampia illustrazione del tema prescelto e la lettura di brani da testi buddhisti antichi e contemporanei) e in una fase conclusiva di dibattito. 25 ottobre Dentro e oltre la sofferenza: l insegnamento delle quattro nobili verità Il concetto di sofferenza riveste un ruolo di primo piano nella filosofia buddhista, eppure è uno tra gli aspetti di questa tradizione che più facilmente vengono fraintesi in Occidente, in quanto spesso interpretato come una visione pessimista dell esistenza ( tutto è sofferenza ). Di fatto, nei suoi insegnamenti sulle quattro nobili verità, il Buddha ha affermato che la vita è sofferenza, ma anche che di questa sofferenza possono essere individuate le cause in larga parte mentali, e che esiste una via di uscita... mercoledì 25 ore novembre La teoria del karma: le azioni e il loro frutto La comprensione della legge di causa e effetto e la sua integrazione nella vita quotidiana rappresentano uno dei fondamenti del sentiero buddhista. Il concetto chiave alla base della teoria del karma è che siamo noi stessi a piantare i semi della nostra gioia o sofferenza, e che dobbiamo assumerci la responsabilità di tutto ciò che facciamo con il corpo, con le parole e con i pensieri. È quindi necessario che esaminiamo costantemente la natura delle nostre azioni (provocano sofferenza a noi stessi e agli altri?), per decidere quali evitare e quali coltivare. Relatrice : Simona Bodo, saggista, ricercatrice accademica nel settore museale e insegnante di yoga. Ingresso libero mercoledì 29 ore GENTIL-MENTE INSIEME Una giornata interamente dedicata al rilassamento fisico e mentale, per imparare a costruire, un passo alla volta, il proprio personale benessere, rallentando i ritmi e guadagnando salute e buonumore. domenica 29 ottobre 2017 Elena Bianchini Matteo Gelatti PROGRAMMA : ore BAGNO DI SUONI Elena Bianchini e Matteo Gelatti conducono un concerto meditativo durante il quale si è immersi totalmente in sonorità vibranti, emesse da strumenti ancestrali e sacri. In un ambiente silenzioso ed accogliente, si riceve una danza di suoni, in un perfetto stato di rilassamento di corpo e mente. ore pausa pranzo vegetariana ore LA CIOTOLA VUOTA Pratica di rilassamento condotta dalla monaca Doju D.Freire. Si basa sull osservazione del respiro e sull armonizzazione di corpo e mente attraverso il rilassamento, imparando ad essere simili a una ciotola che accoglie ed offre il meglio proprio perché è vuota, integra e rivolta verso la giusta direzione. Accogliere e trasmettere attraverso una profonda e autentica disponibilità, è il tema e l obbiettivo di questa pratica. Doju D.Freire Nell intervallo del pranzo e al termine della sessione del pomeriggio sarà possibile, solo su prenotazione, partecipare a trattamenti sonori individuali. A conclusione della giornata, chi lo desidera, potrà fermarsi per pausa di colouring meditativo, accompagnata da musiche rilassanti e da una tisana di saluto. È richiesta la prenotazione in segreteria, entro e non oltre domenica 22 ottobre

5 GINNASTICA DOLCE OLISTICA E QI GONG Sono attivi due distinti corsi annuali: il martedì e il giovedì. Sono inoltre aperte le iscrizioni al ciclo di incontri mensili serali del lunedì. È prevista una lezione di prova gratuita. Un percorso attraverso le quattro stagioni che con semplici esercizi fornirà gli strumenti per imparare a riequilibrarsi e rinnovare l energia vitale. Ritrovare il benessere psicofisico riscoprendo ritmo, armonizzazione e movimento, in un approccio olistico che agevola l evoluzione interiore e il riequilibrio energetico. I corsi si rivolgono a tutti coloro che desiderano mantenere agile e armonioso il proprio corpo, ascoltandolo, facendolo parlare e vivendolo con gioia. Insegnante: Marina Marcucci. Fisioterapista, psicosomatista, danzaterapeuta e tecnicista Bowen, ha frequentato a Parigi seminari del metodo Feldenkrais, pratica Qi Gong e si occupa da trent'anni di metodiche e terapie psico-corporee. Info e iscrizioni: 340/ martedì ore e giovedì ore lunedì ore RIGENERARSI CON IL RAJA YOGA Corso annuale - è prevista una lezione di prova L'antichissima disciplina del Raja Yoga ( Yoga regale ) si basa sul trattato Yoga Sutra di Patañjali. Lo yoga che vi si propone è una pratica semplice e concreta alla portata di tutti, adatta ad ogni livello di preparazione. Ogni lezione prevede, oltre alla descrizione delle sequenze, l impiego di tecniche di respirazione, rilassamento, riscaldamento e meditazione. Attraverso l ascolto del corpo possiamo riconoscere tensioni o rigidità che quotidianamente ci alimentano creando agitazione fisica, mentale e respiratoria. Passo dopo passo si creano nuovi spazi di apprendimento e con la Pratica ci troviamo in un autentico stato di quiete e benessere. martedì ore martedì ore martedì ore Insegnante: Sara Molinari, si è formata con Maria La Rosa e ha conseguito il diploma di insegnante all Associazione Italiana di Raja Yoga, conforme al programma dell U.E.Y. Unione europea di yoga. Studia da anni la tradizione dello Yoga tantrico Kashmiro partecipando ai seminari di Eric Baret. Ha sperimentato diversi metodi yoga, frequentando corsi specifici in Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Thailandia e India. È socia YANI, Associazione Nazionale Insegnanti di yoga. IL MASSAGGIO TIBETANO, ANTICA FONTE DI BENESSERE Le profonde conoscenze spirituali ed evolutive che caratterizzano la cultura tibetana si esprimono anche nell arte del massaggio. È possibile prenotare presso la sede del Centro distensivi ed efficaci trattamenti individuali di massaggio tibetano (nonché di riflessologia plantare, linfodrenaggio, massaggio antistress, infantile e metamorfico). I trattamenti sono eseguiti da Rosa Sorgiovanni, terapista esperta e diplomata. Per info e appuntamenti : Tel. 340/ / CORSO BASE DI T AI CHI CH UAN STILE YANG Elementi trattati nel corso : - Esercizi base di postura e baricentro corporeo - Esercizi di respirazione ( prenatale e postnatale) - T ai Chi Ch uan Chi Pen Kung Chia ( 4 Lu fondamentali dei 108 movimenti) - Tecniche di T ui Shou (esercizi a coppie ) - Applicazione e pratica dei 4 Lu (Tecniche marziali di autodifesa ) Risultati del corso : - Miglioramento della postura e del tono muscolare - Miglioramento della propriocezione corporea, dell equilibrio, della coordinazione del movimento e dell attenzione mentale. - Miglioramento generale dello stato psico-fisico della persona - Acquisizione di tecniche di autodifesa Il corso è tenuto da Virgilio Capucci, formatosi nella disciplina sotto la guida del Maestro Chang Wei Shin dal Ha frequentato stage di approfondimento e studi intensivi, conseguendo il secondo livello di cintura nera di T ai Chi Ch uan. Attualmente impegnato per il raggiungimento del terzo Chieh. Tutti i mercoledì dalle ore alle ore È prevista una lezione di prova, mercoledì 4 ottobre È consigliato un abbigliamento comodo, calzettoni antiscivolo o scarpette ginniche con suola leggera. Per info e iscrizioni Tel. 340/ /

6 CALENDARIO RIASSUNTIVO OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE domenica 1 INAUGURAZIONE mercoledì 1 venerdì 1 lunedì 2 giovedì 2 Lama -La via facile sabato 2 Mindful practices martedì 3 venerdì 3 domenica 3 mercoledì 4 sabato 4 lunedì 4 giovedì 5 domenica 5 martedì 5 venerdì 6 lunedì 6 mercoledì 6 sabato 6 martedì 7 giovedì 7 domenica 8 mercoledì 8 venerdì 8 lunedì 9 giovedì 9 sabato 9 Ritiro urbano martedì 10 venerdì 10 domenica 10 Ritiro urbano mercoledì 11 sabato 11 Mindful practices lunedì 11 giovedì 12 Lama - La via facile domenica 12 martedì 12 venerdì 13 lunedì 13 mercoledì 13 sabato 14 Mindful practices martedì 14 giovedì 14 domenica 15 mercoledì 15 venerdì 15 lunedì 16 giovedì 16 sabato 16 Monaco Osvaldo martedì 17 venerdì 17 domenica 17 mercoledì 18 sabato 18 Monaco Osvaldo lunedì 18 giovedì 19 domenica 19 Italia Buddhista martedì 19 venerdì 20 lunedì 20 mercoledì 20 sabato 21 Monaco Osvaldo martedì 21 giovedì 21 Lama -La via facile domenica 22 mercoledì 22 venerdì 22 lunedì 23 giovedì 23 sabato 23 martedì 24 venerdì 24 domenica 24 mercoledì 25 Fondamenti sabato 25 lunedì 25 giovedì 26 domenica 26 Una giornata con il Lama martedì 26 venerdì 27 lunedì 27 mercoledì 27 sabato 28 martedì 28 giovedì 28 domenica 29 Gentil-mente mercoledì 29 Fondamenti venerdì 29 lunedì 30 giovedì 30 sabato 30 martedì 31 domenica 31 Yoga : martedì Yoga : martedì Yoga : martedì È previsto un contributo per le spese organizzative di tutte le attività, salvo dove diversamente indicato. La quota associativa annuale, è di 15 euro per i soci ordinari, 120 euro per i soci sostenitori e da 365 euro per i soci benefattori. Può essere versata direttamente in segreteria oppure effettuando un bonifico bancario a : Mandala Centro Studi Tibetani Deutsche Bank IBAN IT79G causale Associazione. L adesione a incontri, ritiri e attività varie va data con l iscrizione telefonica in segreteria. Per informazioni e appuntamenti, telefonare al numero oppure inviare una mail a centromandalamilano@gmail.com Il Centro Mandala è raggiungibile con la MM 1 (direzione Bisceglie, fermata Gambara) o il bus 95/98. Notizie sul Mandala - Centro Studi Tibetani e sui programmi sono reperibili sul sito on line: Oltre al prestito e alla consultazione, la Biblioteca del Centro offre - il giovedì dalle ore alle ore un punto di scambio di informazioni tra i soci sulle attività in programma e sulla realtà del Buddhismo oggi a Milano(mostre attinenti alla cultura tibetana, articoli su giornali e internet, notizie e commenti). IL CENTRO RIMARRÀ APERTO TUTTI I GIOVEDÌ POMERIGGIO DALLE ALLE 18.00, PER SOCI E INTERESSATI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI Via P. Martinetti, Milano TEL : centromandalamilano@gmail.com - Associato all Unione Buddhista Italiana e all Unione Buddhista Europea

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE DICEMBRE 2018

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE DICEMBRE 2018 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE DICEMBRE 2018 FESTA D INAUGURAZIONE sabato 6 ottobre 2018 alle ore 17.00, a conclusione degli insegnamenti in programma, il Lama celebrerà la consueta cerimonia

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30 MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK 2017 Domenica 7 maggio 2017 dalle 10.30 alle 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2016 FESTA DI INAUGURAZIONE Domenica 16 ottobre 2016 Programma : ore 10.30-12.30 ore 15.00-16.30 ore 17.00-18.00 cerimonia della presa di RIFUGIO

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2016 Domenica 12 giugno - dalle ore 10.30 alle ore 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FESTA DI INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI mercoledì 8 ottobre, alle ore 21.00 Un momento di festa e condivisione per incontrare

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019 UNA GIORNATA CON IL LAMA sabato 5 gennaio sabato 2 febbraio sabato 2 marzo dalle ore 10.30 alle ore 16.30 (con pausa pranzo) Tre giornate di incontri

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2019 UNA GIORNATA CON IL LAMA sabato 5 gennaio sabato 2 febbraio sabato 2 marzo dalle ore 10.30 alle ore 16.30 (con pausa pranzo) Tre giornate di incontri

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2018

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2018 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2018 UNA GIORNATA CON IL LAMA Tra le attività del centro Mandala non poteva mancare il consueto appuntamento con il nostro Maestro, il venerabile Lama

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019 UNA GIORNATA CON IL LAMA sabato 27 aprile sabato 18 maggio sabato 15 giugno dalle ore 10.30 alle ore 16.30 (con pausa pranzo) Tre giornate di

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2017 UNITI NELL'ENERGIA COSMICA DEL BENE Molti si chiedono se il Buddhismo sia una religione o un modo di vivere. Alcuni ritengono sia una scienza

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 INCONTRI CON IL VEN. LAMA PALJIN TULKU RINPOCE giovedì 5 aprile - ore 19.00 20.15 Insegnamenti : La nobile realtà sull origine della sofferenza.

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2016 PURIFICARE LA PAROLA "Da molto tempo nel nostro Centro facciamo pratiche per purificare la mente, nella convinzione che sia il metodo più giusto

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2015 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 LUNEDI 17:30-18:30 condotto da Antonella PALUZZI MARTEDI 16:00 17:30 condotto da Luigina D Agostino (educatrice) 19:00-20:30 condotto

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2014 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO ( due giornate di otto ore per un totale di 16 ore) Rivolto ai ricercatori e professionisti olistici, che desiderano utilizzare la vibrazione

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2014 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO Descrizione del Corso Questa formazione ti permette di acquisire le nozioni richieste per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti PARLANDO DI ANGELI con Rossella Faggionato Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti Momento di Training Mettersi in contatto con il proprio Angelo Custode 12 Giugno 2017 -

Dettagli

Master di Istruttore di Mindfulness

Master di Istruttore di Mindfulness Master di Istruttore di Mindfulness Milano - Edizione 2020 Accreditamento Ministero della Salute - 50 ECM É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2015 FESTA DI INAUGURAZIONE sabato 24 ottobre, dalle ore 16.30 Un momento di festa e condivisione per incontrare il Buddhismo e ritrovarci tra

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN 4 anni TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN YOGA TERAPIA COS È LA YOGA TERAPIA? La Yoga terapia è il metodo che si avvale dei principi e delle

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

Movimenti Naturali. Antonia Palmieri

Movimenti Naturali. Antonia Palmieri Movimenti Naturali Antonia Palmieri La mia offerta di supporto si basa sull esperienza personale di crescita ed è rivolta a tutti coloro che desiderano far ri-nascere la loro vita ed esserne attori. Chi

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4 Corso di formazione per istruttore FYM 4 Il corso si svolgerà presso Il filo del Sé a Castelnuovo di Porto ( Roma Nord) Tabella di ripartizione delle materie ramo yoga teoria tecniche YM e Plessi psichici

Dettagli

STRETCHING- HATHA YOGA

STRETCHING- HATHA YOGA STRETCHING- HATHA YOGA Per persone di tutte le età e livelli SABATO h 10-12 Il corso si propone di rendere il corpo più agile, sciolto, rilassato e pieno di energia; la vostra mente più libera, concentrata

Dettagli

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE L equilibrio sulle mani, ovvero la più comunemente detta verticale, è una tra le posizioni corporee più importanti per chi lavora col proprio corpo a livello professionale,

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Il Seminario Conoscere ed imparare a suonare questi antichi strumenti per rilassare il corpo e la mente

Dettagli

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO Progetto di Marisa Storgato www.associazioneghita.it La riproduzione e la distribuzione del nostro materiale è molto gradita, ma è consentita

Dettagli

Biblioteca Comunale Travacò Siccomario

Biblioteca Comunale Travacò Siccomario Biblioteca Comunale Travacò Siccomario Corsi 2018/2019 ISCRIZIONE AI CORSI Le adesioni ai corsi si ricevono dal 4 al 22 settembre presso la Biblioteca di Travacò nei pomeriggi di apertura. I corsi si suddividono

Dettagli

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini One To One I fondamenti della consulenza Rimini 2013-2015 One To One I fondamenti della consulenza In questo modulo insegniamo l atteggiamento interiore base da avere nei confronti di se stessi in primo

Dettagli

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 PLUS 1 GYM CONCEPT Via Friuli 8/A 20135 Milano +39 02 5412 1130 contatti@plusone.it Facebook Sommario CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 ACROBIMBI Divertirsi sottosopra... 3 SPECIALE CONVENZIONE MAMME...

Dettagli

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2017 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017 PROGRAMMA 2016 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come il primo monastero tibetano del

Dettagli

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà:

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà: 4-18 MAGGIO 2013 Seminari del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri Lo Yoga è una disciplina millenaria che è arrivata fino a noi tramandata oralmente da Maestro a discepolo (parampara). Insigne esponente della

Dettagli

E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali

E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali 1 E-Vento d Oriente, a Redona percorso fra trattamenti olistici e arti marziali Venerdì 13 Settembre 2019 Secondo l enciclopedia Treccani Il termine Oriente indicava già negli autori dell antichità classica

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2016 PURIFICARE LA PAROLA Da molto tempo nel nostro Centro facciamo pratiche per purificare la mente, nella convinzione che sia il metodo piu giusto per superare

Dettagli

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Gli obiettivi della nostra scuola Questa scuola è rivolta a preparare futuri operatori shiatsu che vogliano intraprendere questa arte come attività

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017 Calendario di APRILE 2017 15 16 PASQUA 2017 Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano di trascorrere dei giorni

Dettagli

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune Formazione Federale Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune Il programma Gli insegnanti Cosa si impara La Scuola Nadesh Ayurveda offre ai propri allievi un programma unico nel suo genere

Dettagli

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella.

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella. Ritiro di Consapevolezza nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella Siracusa 1 / 7 venerdì 28 / domenica 30 aprile 2017 Thich Nhat Hanh ci invita a

Dettagli

Associazione di Promozione Sociale. Organizza uno. Stage in. Condotto da. Jacqueline Morineau. SAN BENEDETTO DEL TRONTO 24 e 25 maggio 2014

Associazione di Promozione Sociale. Organizza uno. Stage in. Condotto da. Jacqueline Morineau. SAN BENEDETTO DEL TRONTO 24 e 25 maggio 2014 Associazione di Promozione Sociale Organizza uno Stage in Condotto da Jacqueline Morineau SAN BENEDETTO DEL TRONTO 24 e 25 maggio 2014 Stiamo procedendo con la richiesta di accreditamento presso l AIMeF,

Dettagli

www.comune.cisliano.mi.it L'attività sportiva è fondamentale per lo sviluppo di valori basilari per la società quali lo spirito di gruppo e la solidarietà, nonché la tolleranza e la correttezza delle azioni,

Dettagli

Tesina Qi gong Bonazza Gianluca Anno 2017

Tesina Qi gong Bonazza Gianluca Anno 2017 Tesina Qi gong Bonazza Gianluca Anno 2017 Che cos è il Qi gong Il Qi gong è una serie di metodi, di pratiche fisiche, psichiche e mentali con una vastità di stili infiniti. Nasce in Cina con la denominazione

Dettagli

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO FORMAZIONE 1 INTEGRALE DI 64 ORE PER OPERATORI OLISTICI VIBRAZIONALI DI SUONI E LUCE SPECIALIZZATI IN: MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE per i trattamenti individuali - Accreditata S.I.A.F. LA FORMAZIONE

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra

Dettagli

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou 31Ottobre-3Novembre 2013, Morlupo, cod.298, 15,00 L apertura e il rilassamento che invitano la saggezza 1. 31 ott Patricia L apertura e il rilassamento che invitano

Dettagli

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. CORSO DI HATA YOGA CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. Ecco che allora chi pratica Yoga diventa

Dettagli

Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività

Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività Perché diventare soci. Nata in un garage è il nuovo concetto di attività fisica abbinata alla cultura Corsi di tonificazione, step, aerobica, pilates, yoga, gym

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio Si ringrazia per la gradita collaborazione le Nuove Risorgive p.le San Lorenzo,14 Pordenone tel. 0434.551424 az. agr. casara marco via N. Aprilis, 5 San

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci)

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Prof. Iuri Ricci Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Corso di Campane Tibetane e Massaggio Sonoro Conoscere ed imparare a utilizzare questi antichi strumenti per rilassare

Dettagli

TempodddReale FINE SETTIMANA DI BENESSERE PERSONALE A GINEZZO. ddd

TempodddReale FINE SETTIMANA DI BENESSERE PERSONALE A GINEZZO. ddd TempodddReale FINE SETTIMANA DI BENESSERE PERSONALE A GINEZZO ddd Daremodmododaldtempoddidrallentare. Lasceremodchedladiperattivitàdinternadeddild chiacchiericciodmentaledsiddissolvano,ddandod spaziodalladquiete,dalladriscopertaddidundtempod

Dettagli

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Associazione Culturale Arco di Luce in collaborazione con gli Operatori del CentrOlistico Rimini vi invita a partecipare al Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio

Dettagli

Prossimi Eventi e Corsi

Prossimi Eventi e Corsi Prossimi Eventi e Corsi Eccoci di nuovo con voi: abbiamo saltato la newsletter di febbraio, ma questa di marzo porta tante novità! SPORTELLO SEGRETERIA Ricordiamo che nella sede di via Napoli 2a, il servizio

Dettagli

2 EVENTI IN 1 WEEKEND!

2 EVENTI IN 1 WEEKEND! W W W. M E N T A L C A R E. I T 2 EVENTI IN 1 WEEKEND! S E T T E M B R E 2 8-2 9-3 0, 2 0 1 8 H O T E L N O T R E M A I S O N F R A Z. V E T A N 4 S A I N T P I E R R E ( A O ) MINDFULNESS &PSICOLOGIA

Dettagli

Kids Attività per bambini e ragazzi.

Kids Attività per bambini e ragazzi. Kids Attività per bambini e ragazzi. Energia Acqua Oriente Armonia Benessere Divertimento GINNASTICA YOGA PER BAMBINI-RAGAZZI Una ginnastica per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando,

Dettagli