MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING"

Transcript

1 MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2016 PURIFICARE LA PAROLA Da molto tempo nel nostro Centro facciamo pratiche per purificare la mente, nella convinzione che sia il metodo piu giusto per superare le tensioni ed i travagli che caratterizzano la nostra epoca e le nostre giornate. Da sempre siamo concentrati sulla coltivazione dell'altruismo, sulla ricerca della saggezza con l'aspirazione a raggiungere l'illuminazione e forse qualcuno di voi ha gia ottenuto un buon risultato. Vorrei che trascorressimo questo anno impegnandoci a controllare le nostre parole. Nel Primo Testamento viene detto che uccide piu la lingua che la spada e questo e vero anche per i buddhisti che considerano la parola come generatrice di karma e inseriscono certi atteggiamenti verbali negativi nella serie delle azioni riprovevoli. La parola ha una potenza meno fisica del gesto, ma spesso il suo effetto e molto piu duraturo nel tempo. In senso distruttivo, la parola puo essere usata in quattro modi : falsamente, calunniosamente, ingiuriosamente, inutilmente. Vediamoli nel dettaglio: - falsamente: la menzogna alimenta la menzogna. - calunniosamente: si usa per gettare discredito sulla gente, per vendetta, per egoismo, per turbare rapporti di amicizia, per distruggere l'immagine di qualcuno, per isolare qualcuno dagli altri. - ingiuriosamente: la parola dura nasce dalla opposizione di forze e dalla avversione. Puo essere ironica, offensiva, carica di rabbia, ma in tutti casi provoca dolore. - inutilmente: fare chiacchiere inutili e uno spreco di energia e crea confusione ed eccitazione, alterando l'equilibrio dello spirito. Ricordiamoci che molte espressioni verbali servono a coprire un'area priva di gratificazioni, dunque dobbiamo essere vigili e capire da dove sono prodotte le nostre parole, analizzare i sentimenti che le originano, cercare le cause profonde che le fanno sorgere. Sicuramente le parole sono la conseguenza di uno stato interiore prima che una regola di comportamento. Lo sforzo che dobbiamo effettuare per portare le nostre parole da una condizione di inquinamento mentale a una dimensione di chiarezza e luminosita deve essere costante. Per fare questo dobbiamo prevenire la nascita di stati negativi latenti e abbandonare gli stati negativi gia sorti. Impegniamoci dunque: - a fare ogni sforzo per risolvere le incomprensioni - a pensare due volte prima di parlare - a non utilizzare termini provocatori - a non giudicare - a comunicare amicizia. - impegniamoci anche a rinunciare all'uso di termini offensivi e violenti. Facciamo sorgere la positivita in ogni pensiero che esprimiamo e nascere l'amore e l'armonia intorno a noi. Quindi la parola d'ordine per questo anno e : " METTI AMOREVOLE GENTILEZZA IN OGNI PAROLA CHE PRONUNCI" Paljin Tulku Rinpoce MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING tenuta dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce Lezioni serali per dedicarsi alla ricerca interiore e alla spiritualita sotto la guida di un Maestro. Sono previsti sia momenti di insegnamenti che di pratica meditativa. MARTEDI 23 MARTEDI 15 MARTEDI 19 MARTEDI 24 MARTEDI 7

2 UNA GIORNATA al SAMTEN LING BARDO E MEDITAZIONE Insegnamenti monografici tenuti dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce La morte non e un evento misterioso ma e parte di un processo al cui centro c e una coscienza che si trasferisce da una esistenza all altra. La possibilita che tale coscienza approdi ad una vita piu fortunata o meno felice dipende dalla qualita delle azioni di corpo, parola e mente compiute nella vita attuale. Tali azioni lasciano un segno sulla coscienza e divengono fattori karmici, definiti tendenze, che la coscienza registra e porta con sé nelle vite future. I processi di transizione non riguardano solo i cambiamenti di stato di coscienza che avvengono durante la morte ma si verificano anche in tutti i momenti della vita, nel sogno e nel corso della meditazione. L esistenza nello stato intermedio e una esperienza che apre la via alla percezione di quella chiara luce originaria da sempre presente nell individuo. E possibile purificare la coscienza con un comportamento positivo e tramite diversi percorsi meditativi atti a condurla verso uno stato di chiara luce con il quale si fondera per non tornare piu nel ciclo delle rinascite. Tra le innumerevoli tecniche di purificazione, che vanno dalla recitazione di mantra agli esercizi yogici, fino ad arrivare ad elaborate pratiche iniziatiche legate a complesse visualizzazioni, figura anche il trasferimento di coscienza. Nel buddhismo tibetano si ritiene infatti possibile intervenire sulla coscienza non soltanto sul piano della purificazione ma addirittura indirizzandone il flusso e la destinazione al momento della morte.l insegnamento Bardo e Meditazione avra luogo una al mese dalle 10,30 alle 12,30 e prevede una parte teorica accompagnata da esercizi di meditazione finalizzati a supportare dal punto di vista tecnico gli argomenti delle lezioni. Ogni giornata sara incentrata su un argomento monografico ed e aperta a tutti. E' previsto un contributo DOMENICA 21 DOMENICA 6 DOMENICA 10 DOMENICA 15 DOMENICA 5 COME MEDITARE La pratica della calma mentale per migliorare la qualità della vita Immersi nel verde del nostro monastero, sotto la conduzione del ven.lama Paljin Tulku Rinpoce, apprenderemo alcune tecniche meditative.una serie di incontri per imparare a rilassarci, a concentrarci, a interrompere il fluire dei pensieri che spesso ci assillano e a gestire la mente in modo piu pacato. Anche a casa, da soli, sara poi possibile praticare questi semplici ed efficaci esercizi di meditazione per sentirci piu rilassati, ampliando e migliorando il benessere psicofisico. E' previsto un contributo OTTOBRE DOMENICA 21 NOVEMBRE DOMENICA 6 DICEMBRE DOMENICA 10 GENNAIO 2016 DOMENICA 15 DOMENICA 5 INTRODUZIONE AL BUDDHISMO Con lo sviluppo delle tecnologie legate ai mezzi di comunicazione di massa, non e difficile oggi trovare le informazioni che concernono il buddismo e le scuole che nei secoli hanno dato continuita ad una vita spirituale sempre attuale e di grande utilita per tutti coloro che ricercano la pace interiore e la liberazione dalla sofferenza. Ma il modo migliore per accostarsi alla parola del Buddha e sicuramente quello di conoscerla attraverso gli insegnamenti di un Maestro qualificato. Gli incontri che il nostro Centro organizza una volta al mese sono appositamente strutturati per permettere a chi non ha mai incontrato il buddismo, di apprendere in maniera semplice i primi rudimenti di questa dottrina basata sulla trasformazione della mente. Le lezioni saranno tenute dal Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce. E' previsto un contributo Tel: o mail a info@mandalasamtenling.org DOMENICA 21 DOMENICA 6 DOMENICA 10 DOMENICA 15 DOMENICA 5 16,00-17,00

3 RITIRO DI CRESCITA PERSONALE AVANZATA tenuto dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce Obiettivo dei ritiri e imparare ad acquisire una maggiore consapevolezza, vivendo le circostanze della vita con obiettivita e serenita. Una serie di incontri monografici (uno al mese) per riuscire ad affrontare i problemi liberandoci dalle costruzioni mentali, facendo emergere le nostre qualita migliori attraverso il rafforzamento della personalita. Per informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria. Tel: cell mail a info@mandalasamtenling.org SABATO 20 SABATO 5 SABATO 9 SABATO 14 SABATO 4 Ore 10,30 17, RITIRO DI CRESCITA PERSONALE tenuto dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce Ore Gli insegnamenti che vengono impartiti nel ritiro di crescita personale si basano sulle sei perfezioni e richiedono l impegno del discepolo a sviluppare la mente altruistica per il beneficio di tutti gli esseri. Oggetto di pratica saranno le meditazioni, i mantra e le visualizzazioni che hanno ispirato e illuminato nel tempo la coscienza di innumerevoli Maestri, permettendo loro di sviluppare le intuizioni che portano alla consapevolezza. Il percorso di crescita ha come obiettivo principale la purificazione della mente, fattore indispensabile per aprire i canali in cui circola l energia sottile e conseguire gli ottenimenti che consentono l emergere della profonda saggezza. Durante il ritiro verranno effettuati esercizi volti a proteggere la mente dalle interferenze rendendola sensibile ai messaggi personali interni ed esterni che le esperienze quotidiane trasmettono ad ognuno, ma che non tutti sanno decifrare. Costanti verifiche verranno fatte sui progressi degli allievi per accertare che siano sempre presenti in loro le qualita morali richieste a chi intende percorrere seriamente la via del risveglio interiore. Per informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria. Tel: cell mail a info@mandalasamtenling.org Il Ritiro di Pasqua al Samten Ling marzo " LA PRATICA QUOTIDIANA DELLA COMPASSIONE. " tenuto dal Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce La via spirituale del bodhisattva consiste nell'effettivo e costante sviluppo dell'altruismo e della compassione per il beneficio di tutti gli esseri. Coloro che intendono aiutare il prossimo devono innanzitutto sapere che la relazione tra chi dona e chi riceve, per essere efficace, deve andare al di la del duale ed assumere una dimensione di purezza all'interno della quale il cuore e la mente, rischiarati dallo spontaneo fluire della compassione, sono liberi da interferenze e legami. La serenita e la visione non illusoria della realta sono il fondamento di ogni approccio alla sofferenza e si rivelano importanti anche nelle pratiche del Buddha della medicina o nel momento di affrontare il bardo. Questo ritiro, aperto a tutti, si ispira alla misericordia del Giubileo indetto da Papa Francesco e alla compassione come viene intesa nel buddhismo tibetano.concepito per promuovere una concreta cultura di pace, sara basato su specifici esercizi di meditazione e fornira spunti operativi per l'applicazione dell'amorevole gentilezza nella vita di tutti giorni. Dal 26 marzo ore 10,00 al 28 marzo ore 17 Per informazioni e iscrizioni telefonare in segreteria Tel: cell info@mandalasamtenling.org

4 IMPARIAMO A MEDITARE Saggezza buddhista e pratica della presenza mentale per migliorare la qualita della vita. Come sta recentemente confermando la scienza, alcune pratiche di meditazione possono aiutarci ad affrontare i nostri problemi con un atteggiamento mentale in grado di influire positivamente sul fisico e sullo spirito, riducendo gradualmente lo stress e lasciando fluire le emozioni, le sensazioni e i pensieri che ne derivano. Una volta al mese, un incontro guidato di meditazione propone pratiche che integrano gli aspetti della meditazione di calma mentale con quelli della tecnica dell osservazione consapevole di se stessi, la mindfulness. In questo modo, si facilita il contatto con esperienze ed emozioni e si consente un approccio di apertura al sentire e al vivere consapevolmente il presente. Con una pratica costante si puo imparare a essere meno coinvolti e reattivi rispetto alle emozioni, piu stabili quando siamo confusi, piu gentili con noi stessi e con gli altri nella difficolta. Gradualmente, cominciamo ad attingere alle naturali risorse interiori di pace, calma e amorevole gentilezza, che secondo il Buddha sono spontaneamente e stabilmente presenti in ciascun essere senziente. Ogni incontro è pensato per offrire un occasione di pratica guidata ed è aperto a tutti. È previsto un contributo di partecipazione ed è richiesta l iscrizione in segreteria. Marina Canova, conduttrice di questi incontri, è praticante buddhista da molti anni e da tempo porta avanti una scrupolosa ricerca sulle tecniche di meditazione, con particolare riferimento a quelle che possono aiutare a trasformare i pensieri e le emozioni distruttive. Il suo interesse per la meditazione di consapevolezza (mindfulness) nasce e si sviluppa proprio dallo studio dei testi buddhisti sulla meditazione e dalla pratica personale, perfezionata secondo gli insegnamenti di diversi Maestri contemporanei specializzati in questo modello di approccio spirituale. Si è inoltre formata come istruttrice di protocolli mindfulness-based presso l AIM (Associazione Italiana Mindfulness) e la Mindfulness Association di Rob Nairn.. DOMENICA 28 DOMENICA 13 DOMENICA 17 DOMENICA 29 DOMENICA 2 14,30-17,30 IMPARIAMO A DISEGNARE I PRELIMINARI DELLA PITTURA SACRA TIBETANA Docente Pierdionigia Buttacavoli (Tenzin Khadro) Diplomata presso la Tsering Art School di Katmandhu ore 14,30-16,30 Nella tradizione buddhista tibetana la pittura e il disegno di immagini legate all iconografia sacra sono un momento meditativo. L esercizio della pazienza, della concentrazione e della perseveranza sono infatti alla base di quest arte. Ogni segno tracciato dal pittore e espressione della sua profonda interiorita, sia che venga rappresentata una divinita sia che venga riprodotto un simbolo decorativo. Gli incontri sono aperti a tutti, anche ai principianti. Materiali occorrenti: album e matite da disegno, gomma morbida, riga, squadra. E' previsto un contributo DOMENICA 20 DOMENICA 3 DOMENICA 8 GIORNATE DI RITIRO INDIVIDUALE con il Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce DOMENICA 26 Nel momento in cui i problemi ci travagliano e ci sentiamo confusi, puo essere utile fermarsi a riflettere per fare luce dentro di noi e muoverci in una direzione piu armoniosa. Il ritiro individuale e l occasione per potersi dedicare alla scoperta della pace interiore con un lavoro su se stessi, secondo un programma concordato con il Lama.In un ambiente immerso nel verde e a contatto con la natura, lontano dalla vita caotica di tutti i giorni, ci sara l opportunita di avere la guida di un Maestro per intraprendere o approfondire, con un ritmo adatto alla riflessione, il percorso centrato sulle specifiche esigenze di ciascuno. Per effettuare un ritiro individuale di una giornata, che può essere esteso anche a più giorni, è necessario prenotarsi telefonando al n o mail info@mandalasamtenling.org 10,30-16,30

5 Per visitare il Centro Occorre prendere appuntamento (tel ) o inviare una mail. Le date per le visite che verranno fatte alle ore 17, 00 sono: Febbraio : Domenica 21 - Marzo: Domenica 6 - Aprile: Domenica 10 Maggio: Domenica Giugno : 5 Come raggiungere il Centro In treno: Si arriva fino alla stazione di Biella San Paolo. Di qui un autobus porta a Graglia Santuario. In auto: per chi arriva in autostrada da Torino uscire al casello Santhià e prendere la direzione di Biella. Da Milano, uscire a Carisio e arrivare a Biella, quindi proseguire per Graglia Santuario. Di qui prendere la strada perbossola. Giunti alla statua del Buddha situata a destra della strada, suonare al cancello, entrare e lasciare la macchina nell apposita zona adibita a parcheggio.infine avanzare a piedi sino alla casa con i festoni multicolori. Vuoi aiutare la nostra onlus? La tua firma per il 5 per mille ogni cittadino puo scegliere di destinare una quota pari al 5 per mille della propria IRPEFa sostegno del volontariato e delle Onlus. Puoi aiutarci apponendo la tua firma nell'apposito riquadro del modello per la dichiarazione dei redditi, aggiungendo nello spazio sottostante solo il nostro codice fiscale, che e Cosa portare nei seminari residenziali: abiti comodi, lenzuola e federa, salviette per uso personale e per coprire il tappetino, pantofole e scarpe adatte per i boschi. Per effettuare donazioni e sponsorizzazioni al nostro Monastero, utilizzate il codice IBAN IT 64 P presso Biverbanca Filiale di Graglia intestato a Mandala Samten Ling Centro Studi Tibetani Casale Campiglie, Graglia Santuario (Biella) Vi ricordiamo che potete trovare notizie e programmi del Centro Studi Tibetani Mandala di MILANO sul sito: Eventuali manifestazioni fuori calendario saranno tempestivamente comunicate ai soci ed inserite sul nostro sito DRIKUNG KAGYU ITALIA MONASTERO MANDALA SAMTEN LING Casale Campiglie, Graglia Santuario (Biella) Tel info@mandalasamtenling.org

6 Sabato Sabato sabato sabato sabato giovedì Sabato Riepilogo degli incontri al Samten Ling : Saggezza buddhista e pratica della presenza mentale per migliorare la qualita della vita. Crescita personale RITIRO DI PASQUA da ore10,30 del 26 /2 a ore del 28/2 AGOSTO I RITIRI DI AGOSTO 7-14 agosto da 7 agosto ore 17 al 14 agosto ore agosto da 7 agosto ore 17 al 14 agosto ore DRIKUNG KAGYU ITALIA MONASTERO MANDALA SAMTEN LING Casale Campiglie, Graglia Santuario (Biella) Tel info@mandalasamtenling.org

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura

Dettagli

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017 PROGRAMMA 2016 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come il primo monastero tibetano del

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio 22 settembre 2016 Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio Elementi che creano maggior senso di frustrazione Non si avverte senso di equità e giustizia nel

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FESTA DI INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI mercoledì 8 ottobre, alle ore 21.00 Un momento di festa e condivisione per incontrare

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. CORSO DI HATA YOGA CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. Ecco che allora chi pratica Yoga diventa

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness Mindfulness significa risvegliarci alla nostra vita. Riguarda il percepire la

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI PERCHÉ DEVO RICONOSCERE LE MIE EMOZIONI Tutte le emozioni hanno una funzione positiva, anche nei momenti in cui sono causa di sofferenza. Facciamo tutti però una grande difficoltà

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2016 Domenica 12 giugno - dalle ore 10.30 alle ore 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Il Seminario Conoscere ed imparare a suonare questi antichi strumenti per rilassare il corpo e la mente

Dettagli

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare

Dettagli

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini One To One I fondamenti della consulenza Rimini 2013-2015 One To One I fondamenti della consulenza In questo modulo insegniamo l atteggiamento interiore base da avere nei confronti di se stessi in primo

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale Scegliere una professione d aiuto La relazione d aiuto si svolge tra due soggetti: Il malato L infermiere Identità professionale

Dettagli

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE C E UN SEGRETO PER ESSERE FELICI? COME POSSIAMO RENDERE LE NOSTRE VITE LIBERE DA ANSIA, DOLORE E ATTACCAMENTO? - LA GRANDE SAGGEZZA UNIVERSALE, DAL BUDDHA AL CRISTO, HA INDICATO LA STRADA E PASSA PER TRE

Dettagli

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32 La nostra guida in questa breve scoperta del disturbo giovanile è Michela, maestra elementare specializzata nel Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il mondo del disagio giovanile è veramente molto

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Corso di memoria, tecniche di apprendimento rapido e metodologie di studio Marco De Fortunati cell.3343114160 Email: marco@mindteam.it www.mindteam.it

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

3 incontri gratuiti a Dicembre.

3 incontri gratuiti a Dicembre. Meditiamo insieme 3 incontri gratuiti a Dicembre. Giovedì 1 Dicembre Mercoledì 14 Dicembre Lunedì 19 Dicembre INSEGNANTE DI MEDITAZIONE E CRESCITA PERSONALE - MASTER REIKI. Ciclo di 3 serate di meditazione

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA PROGRAMMA DEI PERCORSI SEDE LEGALE E STUDIO: Via Monte Oliveto 56, 50124 firenze - P.IVA 06190020484 CELL. 347-5357983 - E-MAIL:

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

Ritiri in India - Viaggio AnimaMente

Ritiri in India - Viaggio AnimaMente Ritiri in India - Viaggio AnimaMente Esistono tanti modi per viaggiare. C è chi preferisce partire all avventura, chi invece predilige i viaggi di volontariato. Ci sono quelli che si organizzano tutto

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

Laboratorio di allenamento emotivo

Laboratorio di allenamento emotivo Primo incontro Come gestire la Rabbia? Martedì 28 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 La rabbia è un emozione negativa che possiamo imparare e gestire: fa parte di uno tra i più importanti esami da

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5 POF Triennale 2016-19 Allegato 5 Istituto Comprensivo Statale N. 6 Cosmè Tura Via Montefiorino, 32 - Ferrara - 0532.464544 0532461274; fax 0532463294 Codice Fiscale: 93053580382 http://scuole.comune.fe.it/

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

IL PROGETTO: Il percorso formativo

IL PROGETTO: Il percorso formativo IL PROGETTO: Il percorso formativo LA PRESENTAZIONE Il Dott. Armellini durante la presentazione illustra gli obiettivi del corso e ci introduce alle tecniche della Mindfulness e della Mentalization GLI

Dettagli

LE SKILLS. Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011

LE SKILLS. Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011 LE SKILLS Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011 INDICE 1 LA DEFINIZIONE DI SKILL 2 LA RELAZIONE TRA SKILL E COMPETENZA 3 LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA SKILL : DALL INGLESE ALL

Dettagli

Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale. dott. M.T. Lucheroni

Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale. dott. M.T. Lucheroni Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale La coscienza del proprio corpo Quante volte, in una giornata, pensiamo al nostro corpo? Tante e

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

L ESSENZA DELL EQUITAZIO N O E C I E M L A A N I S D O T T E S Life coach cavallo

L ESSENZA DELL EQUITAZIO N O E C I E M L A A N I S D O T T E S Life coach cavallo Life coach cavallo L ESSENZA DELL EQUITAZIONE E L ASSETTO DINAMICO E ITAZIONE E L ASSETTO DINAM P er imparare qualcosa di nuovo, soprattutto su se stessi, bisogna uscire dalle proprie abitudini. Vivere

Dettagli

CONSAPEVOL-MENTE a.s

CONSAPEVOL-MENTE a.s Dr.ssa Elena Berno CONSAPEVOL-MENTE a.s. 2015-2016 INCONTRO CON I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ORIENTARE «Le decisioni sono un modo per definire se stessi. Sono il modo

Dettagli

- Self-Realization Fellowship -

- Self-Realization Fellowship - - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2018 ul terreno dell eternità, ho costruito una chiesa invisibile, in cui tutti potessero

Dettagli

EDUCAZIONE SANITARIA. il successo della promozione della salute

EDUCAZIONE SANITARIA. il successo della promozione della salute strumento per raggiungere strumento per raggiungere il successo della promozione della salute ha lo scopo di ha lo scopo di aiutare la popolazione ad acquisire la salute attraverso il proprio comportamento

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2015 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou 31Ottobre-3Novembre 2013, Morlupo, cod.298, 15,00 L apertura e il rilassamento che invitano la saggezza 1. 31 ott Patricia L apertura e il rilassamento che invitano

Dettagli

CORSI CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO SETTEMBRE 2016 /GIUGNO 2017

CORSI CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO SETTEMBRE 2016 /GIUGNO 2017 CORSI CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO SETTEMBRE 2016 /GIUGNO 2017 in collaborazione con Comune di San Giuliano Milanese Assessorato alle Politiche di Genere ISCRIZIONI: Le iscrizioni si ricevono presso il

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2014 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Obiettivi generali Il corso d educazione fisica prevede 2 ore settimanali dal primo al terzo anno. Gli obiettivi generali sono i seguenti: L insegnamento

Dettagli

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità per le quinte classi della scuola primaria Anno scolastico 2011-2012 POLIZIA MUNICIPALE DI BOLZANO STADTPOLIZEI

Dettagli

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE Noi possiamo o pensare e solo nel momento in cui siamo in contatto con le nostre emozioni. Imparare significa riconoscere l esistenza di qualcosa che c è dentro di noi;

Dettagli

Il nostro Istituto ti propone

Il nostro Istituto ti propone ISTITUTO COMPRENSIVO G. BERTACCHI Scuola Secondaria di primo grado Biagio Bellotti via Busona, 14 Busto Arsizio (VA) Il nostro Istituto ti propone al fine di raggiungere i seguenti obiettivi presenti nel

Dettagli

Tabella 2: Agevolazioni per i docenti, i ricercatori e il personale di segreteria Unipg. Nome del Corso Descrizione Costo

Tabella 2: Agevolazioni per i docenti, i ricercatori e il personale di segreteria Unipg. Nome del Corso Descrizione Costo Rinoceronte Teatro www.rinoceronteteatro.it mail: info@rinoceronteteatro.it cell: 392.6019.507 Perugia 16 giugno 2017 Tabella 1: Agevolazioni per gli studenti Unipg Tabella 2: Agevolazioni per i docenti,

Dettagli

Dal 5 all 11 Luglio 2014

Dal 5 all 11 Luglio 2014 Dal 5 all 11 Luglio 2014 Acquario È arrivato il momento di concentrarsi su chi vi interessa. Chi la pensa diversamente da voi e chi vive l amore diversamente da voi, deve essere allontanato. Chi ha vissuto

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza L ORGANIZZAZIONE La scuola dell infanzia vede il bambino in un processo di continua interazione con i pari, gli adulti e la cultura. A tale proposito l organizzazione si propone di promuovere la formazione

Dettagli

Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso. Relazione di aiuto tra colleghi

Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso. Relazione di aiuto tra colleghi Il Supporto tra pari negli operatori del Soccorso Relazione di aiuto tra colleghi Le esperienze formano la nostra sensibilità? (Credo proprio di si e non solo le esperienze) Il mio vissuto. Le mie esigenze.

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere

Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere rappresentiamo particolari energie. Un mandala può

Dettagli

LA TOTALITA DELLE POSSIBILITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 15 FEBBRAIO 2015 SYDNEY Presso GOLDEN GROVE 5 Forbes Street, Newtown NSW 2042 LA TOTALITA' DELLE POSSIBILITA' è il nuovo corso ufficiale del Metodo

Dettagli

dr.ssa Lorella Gabriele

dr.ssa Lorella Gabriele dr.ssa Lorella Gabriele Obiettivo del corso Fornire metodologie, strategie per riconoscere e decodificare il linguaggio del corpo. Parte teorica Parte laboratoriale Argomenti Linguaggio Linguaggio e Comunicazione

Dettagli

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente,

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, emanatrice di calore. Una volta provata dipartire più non

Dettagli

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO A. S. 2016-2017 PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO 1 1. Titolo del progetto Belli Dentro e Belli Fuori Mangiando Sano e Corretto L uomo

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

COUNSELING PSICOLOGICO D ATENEO -CPd A-

COUNSELING PSICOLOGICO D ATENEO -CPd A- COUNSELING PSICOLOGICO D ATENEO -CPd A- Il Counseling Psicologico dell Ateneo di Catania -CPd A- attivo già da diversi anni, si rivolge agli studenti universitari in itinere e si propone di aiutare i giovani

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

A SCUOLA DI MINDFULNESS La presenza mentale a sostegno del business

A SCUOLA DI MINDFULNESS La presenza mentale a sostegno del business A SCUOLA DI MINDFULNESS La presenza mentale a sostegno del business Lucia Landi Responsabile Risorse Umane Cassa di Risparmio di Cento Forum HR 2016 Banche e Risorse Umane Roma, 10 Maggio 2016 La Cassa

Dettagli

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI ??? Sono i genitori che rappresentano per i figli una guida nel mondo delle emozioni. Proprio come gli allenatori di atletica, essi insegnano delle strategie: nelnostrocasoper affrontare gli alti e bassi

Dettagli

- Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano

- Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2017 ove c è comprensione, regna la pace. Dio ha creato un mondo vario per insegnarvi

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo Questo Corso di preparazione

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30 MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK 2017 Domenica 7 maggio 2017 dalle 10.30 alle 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

massaggio IN GRAVIDANZA Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 giornata (8 ore totali)

massaggio IN GRAVIDANZA Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 giornata (8 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1 giornata (8 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Riconosciuto dalla Regione Lombardia 2014/NA37 LIVELLO AVANZATO A

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it Uriel ha lo scopo di creare un centro di studi, ricerche e

Dettagli

STRETCHING- HATHA YOGA

STRETCHING- HATHA YOGA STRETCHING- HATHA YOGA Per persone di tutte le età e livelli SABATO h 10-12 Il corso si propone di rendere il corpo più agile, sciolto, rilassato e pieno di energia; la vostra mente più libera, concentrata

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

Istituto Comprensivo. A.S

Istituto Comprensivo. A.S Istituto Comprensivo. A.S. 2015-16 Progetto di orientamento in continuità CHI SONO IO? MI PRESENTO...VIAGGIO VERSO CHI SARÒ! Finalità del Progetto Condurre gli studenti a conoscere se stessi. la realtà

Dettagli

Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina

Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina 24-30 luglio 2017 con Rossana Dall'Armellina Luce sugli antaranga, gli stati della nostra realtà interiore Ogni giorno tre ore di pratica yoga in tutte le sue declinazioni,

Dettagli

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Progetto in divenire Laboratorio di arteterapia Compagni Sempreverdi L arte ha il potere di consolare, di lenire il dolore,

Dettagli

Oggetto: Corso di formazione Educatore Sportivo 1 Livello FIARC (5-11 anni).

Oggetto: Corso di formazione Educatore Sportivo 1 Livello FIARC (5-11 anni). Agli Istruttori federali E p.c. Ai Comitati Regionali Ai Responsabili Regionali Istruzione Rif.: 067/2014. Milano, 5 dicembre 2014. Oggetto: Corso di formazione Educatore Sportivo 1 Livello FIARC (5-11

Dettagli

RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA

RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA (Holotropic Breathwork and Mindfulness) GIOVEDÌ 31 LUGLIO DOMENICA 3 AGOSTO 2014 Tre giorni di ricarica, apertura e trasformazione con Claudia Panìco e Pietro

Dettagli

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

DAL 15 al 21 Febbraio 2014 DAL 15 al 21 Febbraio 2014 Acquario Potreste provare delle forti emozioni. Se una storia è finita male oppure si è interrotta, a breve potrete recuperare. Se avete conosciuto da poco una persona, dovreste

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2016 FESTA DI INAUGURAZIONE Domenica 16 ottobre 2016 Programma : ore 10.30-12.30 ore 15.00-16.30 ore 17.00-18.00 cerimonia della presa di RIFUGIO

Dettagli

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE Migliorare le relazioni personali e il benessere nell azienda, nella scuola, in ospedale e nella vita privata Dieci incontri annuali e tre seminari intensivi 450 ore

Dettagli

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton)

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Bibliografia Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Lezione 8 Crea-Attiva-Mente UTE Novate Mi 2014-2015 Riprogrammarsi 2 Riepilogo Chi Sono Io Cosa voglio

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE

PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE PERCORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE PER COSTELLATORE MULTIDIMENSIONALE Dal Desiderio alla Trasformazione di Sé Il Percorso di Formazione TRIEN- NALE per Costellatore Multidimensionale, permette di acquisire

Dettagli

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà LE EMOZIONI Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà IL DIALOGO INTERIORE Cos è? È l elaborazione cognitiva ed emotiva di ciò che ci è pervenuto

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

Roberta Bortolucci. presenta l attività di workshop Al centro le persone: corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale

Roberta Bortolucci. presenta l attività di workshop Al centro le persone: corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale Roberta Bortolucci presenta l attività di workshop 2016 Al centro le persone: corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale 1 BASTA STRESS! EMPOWERMENT DARE IL MEGLIO DI SÉ Lo stress è la malattia

Dettagli

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMAZIONE SCIENZE UMANE E SOCIALI Classe prima professionale 2016/2017 Corso serale FINALITA DEL BIENNIO Sensibilizzare l alunna/o alla consapevolezza della complessità della persona sotto l aspetto

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli