MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI"

Transcript

1 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2016 FESTA DI INAUGURAZIONE Domenica 16 ottobre 2016 Programma : ore ore ore cerimonia della presa di RIFUGIO officiata dal Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce insegnamento tenuto dal Lama, seguito dalla consueta cerimonia di benedizione, per iniziare sotto i migliori auspici le attività del nuovo anno rinfresco: un momento di festa e condivisione per tutti Ingresso libero ANIMALI : NON SOLO SENZIENTI MA ANCHE INTELLIGENTI Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce L'assemblea nazionale del Québec ha recentemente approvato una legge che riconosce agli animali la condizione di "senzienti" e stabilisce nuove regole per la loro protezione. Il fatto che si attribuisca agli animali la facoltà di sentire emozioni e di capire, implica l'accettazione che per fare ciò essi dispongano di una mente. I buddhisti dicono che gli animali hanno una coscienza, ma li definiscono ottusi. Le religioni monoteiste asseriscono che gli animali non hanno un'anima, ponendoli così al livello delle cose. Oggi l'uomo si appresta a concedere dignità e qualche diritto a questi "esseri senzienti", ma ci sono voluti secoli e ciò dimostra l'ottusità non degli animali ma del genere umano, pronto ad alimentare amorevolmente un Tamagotchi, ma risoluto ad uccidere un pesce per poi lasciarne metà nel piatto perché ha le lische. La scienza che ha il compito di portare il progresso sul pianeta dovrebbe aiutare le religioni (rimaste indietro su questo argomento come su molti altri) a comprendere che gli animali non sono soltanto esseri senzienti ma sono anche intelligenti ed hanno capacità cognitive proprie della loro specie, comunicano e hanno qualità linguistiche proprie della loro specie e sanno decidere con autonomia. Apprezziamoli per quello che sono e impariamo a rispettarli ed amarli. Sviluppando ahimsa, eliminiamo ogni violenza sugli animali, sapendo che alla base essi hanno le stesse istanze esistenziali: ovvero nessuno di loro vuole soffrire e tutti vogliono essere felici. Esattamente come noi, animali umani. Lama Paljin Tulku Rinpoce

2 ATTIVITÀ OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE UNA GIORNATA CON IL LAMA Tra le attività del centro Mandala non poteva mancare il consueto appuntamento con il nostro Maestro, il venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoce. Anche quest'anno avremo infatti la possibilità di trascorrere con lui molte giornate di pratica e di studio: lo faremo un sabato al mese, secondo un programma che prevede al mattino una sessione di meditazione e al pomeriggio un lavoro di ricerca su Shambala, che faremo tutti insieme seguendo gli insegnamenti della nostra Guida Spirituale. I FONDAMENTI DELLA MEDITAZIONE NELLA TEORIA E NELLA PRATICA La base indispensabile per la crescita interiore è la calma mentale e per raggiungerla dobbiamo praticare la meditazione. Il frutto della meditazione è l apertura del cuore e della mente che ci porta ad applicare nella vita quotidiana i quattro aspetti della compassione da coltivare per sviluppare l altruismo: l amorevole gentilezza, la compassione infinita, la gioia compartecipe e l equanimità illimitata. L amorevole gentilezza è il cardine che sostiene le altre tre qualità e deve sempre essere presente nel comportamento del meditatore. Pensieri, parole e atti non devono mai sorgere da stati mentali inquinati, ma tutto deve essere ispirato ad una positività che fortifica la mente altruistica. Praticare con lo scopo di migliorarsi per essere di aiuto a tutti gli esseri è, da un lato, una grande dimostrazione di altruismo, ma dall altro la meditazione, grazie all armonia psico-fisica che produce, ha anche la funzione di aiutare se stessi a percorrere positivamente il sentiero. Infatti l intenzione e l azione non sono sufficienti a garantire un risultato se la mente non è purificata, ma non dobbiamo dimenticare che purezza e impurità dipendono da noi stessi. Nella tradizione buddhista tibetana gli allievi vengono addestrati alla meditazione secondo precise regole tramandate nei secoli da una catena ininterrotta di Maestri e che costituiscono il fondamento del cammino spirituale. Il Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce illustrerà gli aspetti principali di questi insegnamenti e concluderà ogni lezione con una sessione di pratica affinché la teoria e la esperienza diretta possano, insieme, diventare la via per una effettiva apertura della coscienza. sabato 19 novembre e sabato 10 dicembre ore LA VIA CHE PORTA A SHAMBALA Il Tantra di Kalachakra, insegnato dal Buddha sul picco dell'avvoltoio è un importante sistema di meditazione che appartiene alla classe dei Tantra dell'unione insuperabile, dunque non duale. Nel corso dei secoli ha avuto tra i suoi propagatori i grandi Maestri di tutte le scuole tibetane. La leggenda vuole che il Buddha abbia divulgato il Kalachakratantra su espressa richiesta di Suchandra, re di Shambala. Molti affermano che il regno di Shambala sia un luogo realmente esistente collocato in una misteriosa regione asiatica, dove si incontrerebbero fisicamente i praticanti. Altri sostengono che si entra nel regno di Shambala attraverso la meditazione. La via che conduce a Shambala è in ogni caso un percorso di trasformazione basato sulle potenzialità della mente umana. Esso deve pertanto essere affrontato con determinazione poiché si attua attraverso concreti passaggi esperienziali che hanno come punto di partenza una profonda conoscenza della nostra natura umana e una coraggiosa volontà di cambiare. Durante questi insegnamenti, il venerabile Lama Paljin Tulku Rinpoce ci fornirà le istruzioni essenziali per entrare sulla via che porta a Shambala, vincendo le paure e sviluppando in noi stessi la fiducia che ci permette di riportare tutti i nostri atti, le nostre parole e i nostri pensieri alla semplicità fondamentale che deriva dalla pace interiore e ci porta a vivere in sintonia con l'energia universale, sulla spinta dell'amore e della bontà. sabato 19 novembre e sabato 10 dicembre ore

3 ATTIVITÀ OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE LA VIA FACILE CHE PORTA ALL'ONNISCIENZA Un antico insegnamento adottato da tutte le scuole tibetane Il ven Lama Paljin Tulku Rinpoce prosegue gli insegnamenti e il commentario al testo del primo Panchen Lama Lozang Chokyi Gyaltsen vissuto intorno al Considerata da tutte le scuole tibetane un'opera fondamentale per chi vuole imparare la meditazione essa unisce la base teorica e le istruzioni pratiche per ottenere la mente dell'illuminazione. Infatti la teoria senza la pratica non porta alla realizzazione, ed è proprio l'esperienza diretta, attraverso la purificazione di corpo, parola e mente, che ci permette di comprendere gradualmente la dottrina in un percorso di crescita interiore che ognuno può effettuare in relazione al proprio livello spirituale. Le tecniche meditative, qui dettagliatamente illustrate, possono essere agevolmente applicate da chi voglia seriamente intraprendere, con pazienza, perseveranza e sforzo entusiastico, la via della liberazione. giovedì 27 ore giovedì 17 ore giovedì 22 ore Ven. Thupten Tharpa METTERE LE RADICI NELLA FELICITÀ Meditazione e insegnamento L addestramento mentale in sette punti alla luce delle esigenze della società moderna. Ciclo di insegnamenti e meditazione, tenuti dal ven. Osvaldo Thupten Tharpa,che ha ricevuto l'ordinazione dal ven. Dagri Rinpoce nel 2008 dopo anni vissuti a stretto contatto con lo studio e la pratica del Dharma. Il suo avvicinamento al buddhismo tibetano risale agli anni '90 periodo in cui l'incontro con il ven. Ghesce Ciampa Ghiatso gli ha fornito la preziosa occasione di diventarne discepolo. Durante il suo percorso di crescita interiore e di conoscenza della filosofia buddhista, ha seguito insegnamenti e preso iniziazioni tantriche da numerosi maestri qualificati. sabato 29 sabato 26 sabato 17 MINDFUL PRACTICES Saggezza buddhista e pratica della presenza mentale per migliorare la qualità della vita Poiché la fonte principale della pace e della felicità è il proprio atteggiamento mentale, vale la pena di adottare strumenti per svilupparlo in una direzione positiva (S.S. il XIV Dalai Lama) La pratica di mindfulness, che ha una base sostanziale negli insegnamenti buddhisti, è uno di questi strumenti. Ogni incontro di Mindful Practices, aperto a tutti (anche ai principianti), propone ai partecipanti la pratica della presenza mentale alla luce di alcuni aspetti degli insegnamenti del Buddha, il Dharma. Sperimentare il benefico influsso di semplici ed efficaci esercizi di meditazione di consapevolezza (che si possono ripetere anche a casa) basati sull attenzione al corpo e al respiro apre la strada allo sviluppo di più salutari capacità di gestione delle sensazioni, dei pensieri e delle emozioni, e quindi può permettere di affrontare lo stress quotidiano con più consapevole equilibrio. domenica 23 sabato 5 domenica 18 Marina Canova, conduttrice di questi incontri, è praticante buddhista e da molti anni porta avanti una scrupolosa ricerca sulle tecniche di meditazione, con particolare riferimento a quelle che possono aiutare a trasformare i pensieri e le emozioni distruttive. Il suo interesse per la meditazione di consapevolezza (mindfulness) nasce e si sviluppa proprio dallo studio dei testi buddhisti sulla meditazione e dalla pratica personale, perfezionata secondo gli insegnamenti di diversi Maestri contemporanei specializzati in questo modello di approccio spirituale. Si è inoltre formata come istruttrice di protocolli mindfulness-based presso l AIM (Associazione Italiana Mindfulness) e la Mindfulness Association di Rob Nairn È richiesta la prenotazione in segreteria

4 P ATTIVITÀ OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE I FONDAMENTI DEL BUDDHISMO Ciclo di conferenze a ingresso libero, per chi desideri accostarsi alla millenaria saggezza del buddhismo esplorandone le basi in un clima informale e amichevole. Gli incontri si articolano in una prima parte introduttiva (con un ampia illustrazione del tema prescelto e la lettura di brani da testi buddhisti antichi e contemporanei) e in una fase conclusiva di dibattito. 19 ottobre Dentro e oltre la sofferenza: l insegnamento delle quattro nobili verità Il concetto di sofferenza riveste un ruolo di primo piano nella filosofia buddhista, eppure è uno tra gli aspetti di questa tradizione che più facilmente vengono fraintesi in Occidente, in quanto spesso interpretato come una visione pessimista dell esistenza ( tutto è sofferenza ). Di fatto, nei suoi insegnamenti sulle quattro nobili verità, il Buddha ha affermato che la vita è sofferenza, ma anche che di questa sofferenza possono essere individuate le cause in larga parte mentali, e che esiste una via di uscita... mercoledì 19 ore novembre La teoria del karma: le azioni e il loro frutto La comprensione della legge di causa e effetto e la sua integrazione nella vita quotidiana rappresentano uno dei fondamenti del sentiero buddhista. Il concetto chiave alla base della teoria del karma è che siamo noi stessi a piantare i semi della nostra gioia o sofferenza, e che dobbiamo assumerci la responsabilità di tutto ciò che facciamo con il corpo, con le parole e con i pensieri. È quindi necessario che esaminiamo costantemente la natura delle nostre azioni (provocano sofferenza a noi stessi e agli altri?), per decidere quali evitare e quali coltivare. Relatrice : Simona Bodo, saggista, ricercatrice accademica nel settore museale e insegnante di yoga. Ingresso libero mercoledì 16 ore RILASSAMENTO E BENESSERE CON IL SUONO DELLE CAMPANE TIBETANE Le campane tibetane sono costituite da leghe di 7 differenti metalli e sono in grado di riprodurre le note fondamentali e gli armonici dei sette pianeti dell astrologia tradizionale ad essi connessi: Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, con azione corrispondente sui chakras ed organi collegati. I suoni armonici emessi permettono un efficace e nuovo massaggio energetico rivitalizzante delle cellule. Nuove vie di introspezione ed eliminazione dei blocchi (fisici, emotivi e mentali) si evidenziano e consentono ai partecipanti più predisposti di vivere esperienze particolari. La sessione è condotta da Ornella De Martino che da anni si occupa delle tematiche terapeutiche vibrazionali con l uso del suono e del colore (crystal bowls, Tibetan singing bowls). giovedì 20 ore giovedì 10 ore giovedì 15 ore Poiché a sessione iniziata l ingresso non sarà consentito, si raccomanda la massima puntualità. 31 DICEMBRE 2016 : CAPODANNO AL CENTRO MANDALA Il consueto appuntamento per celebrare insieme la notte del passaggio dal Vecchio al Nuovo, in un atmosfera serena e gioiosa, attraverso un momento di meditazione per un felice inizio. La serata avrà inizio alle ore il programma è in via di definizione. Informazioni e iscrizioni in segreteria È previsto un contributo per le spese organizzative

5 ATTIVITÀ OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GINNASTICA DOLCE OLISTICA E QI GONG Sono attivi due distinti corsi annuali: il martedì e il giovedì. Sono inoltre aperte le iscrizioni al ciclo di incontri mensili serali del lunedì. È prevista una lezione di prova gratuita. Un percorso attraverso le quattro stagioni che con semplici esercizi fornirà gli strumenti per imparare a riequilibrarsi e rinnovare l energia vitale. Ritrovare il benessere psicofisico riscoprendo ritmo, armonizzazione e movimento, in un approccio olistico che agevola l evoluzione interiore e il riequilibrio energetico. I corsi si rivolgono a tutti coloro che desiderano mantenere agile e armonioso il proprio corpo, ascoltandolo, facendolo parlare e vivendolo con gioia. Insegnante: Marina Marcucci. Fisioterapista, psicosomatista, danzaterapeuta e tecnicista Bowen, ha frequentato a Parigi seminari del metodo Feldenkrais, pratica Qi Gong e si occupa da trent'anni di metodiche e terapie psico-corporee. Info e iscrizioni: 340/ martedì ore e giovedì ore lunedì ore RIGENERARSI CON IL RAJA YOGA Corso annuale - è prevista una lezione di prova L'antichissima disciplina del Raja Yoga ( Yoga regale ) si basa sul trattato Yoga Sutra di Patañjali. Lo yoga che vi si propone è una pratica semplice e concreta alla portata di tutti, adatta ad ogni livello di preparazione. Ogni lezione prevede, oltre alla descrizione delle sequenze, l impiego di tecniche di respirazione, rilassamento, riscaldamento e meditazione. Attraverso l ascolto del corpo possiamo riconoscere tensioni o rigidità che quotidianamente ci alimentano creando agitazione fisica, mentale e respiratoria. Passo dopo passo si creano nuovi spazi di apprendimento e con la Pratica ci troviamo in un autentico stato di quiete e benessere. martedì ore martedì ore martedì ore Insegnante: Sara Molinari, si è formata con Maria La Rosa e ha conseguito il diploma di insegnante all Associazione Italiana di Raja Yoga, conforme al programma dell U.E.Y. Unione europea di yoga. Studia da anni la tradizione dello Yoga tantrico Kashmiro partecipando ai seminari di Eric Baret. Ha sperimentato diversi metodi yoga, frequentando corsi specifici in Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Thailandia e India. È socia YANI, Associazione Nazionale Insegnanti di yoga. IL MASSAGGIO TIBETANO, ANTICA FONTE DI BENESSERE Le profonde conoscenze spirituali ed evolutive che caratterizzano la cultura tibetana si esprimono anche nell arte del massaggio. È possibile prenotare presso la sede del Centro distensivi ed efficaci trattamenti individuali di massaggio tibetano (nonché di riflessologia plantare, linfodrenaggio, massaggio antistress, infantile e metamorfico). I trattamenti sono eseguiti da Rosa Sorgiovanni, terapista esperta e diplomata. Per info e appuntamenti : Tel. 340/ / NATALE CON I SENZATETTO DEL CENTRO ITALIA: FACCIAMO BRILLARE LA STELLA DELLA FRATELLANZA Il terremoto che a fine agosto ha colpito il centro Italia, ha lasciato senza casa centinaia di persone, che per molti mesi dovranno vivere sotto le tende allestite dalla Protezione Civile, in attesa di una ricostruzione che avverrà in tempi lunghi. MANDALA ONLUS non assiste soltanto le persone bisognose dei Paesi poveri, ma di fronte alle tragedie nazionali ha più volte dimostrato di non rimanere insensibile ai drammi della nostra gente. Parte in questi giorni una raccolta di fondi da destinare ai terremotati del Centro Italia con l'intento di portare i primi soccorsi post-emergenza. Il ricavato sarà consegnato direttamente da una nostra Delegazione agli ospiti di un punto di accoglienza in occasione della messa di Natale. I donatori che intendono unirsi alla Delegazione e aggiungere al loro atto d'amore un abbraccio e un sorriso, possono dare la propria adesione in segreteria: centromandalamilano@gmail.com info@mandalaonlus.org - tel: Le donazioni dovranno essere inviate sul conto corrente MANDALA ONLUS indicando la seguente causale: Per i terremotati del Centro Italia IBAN IT 58S MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI Via P. Martinetti, Milano TEL : centromandalamilano@gmail.com - Associato all Unione Buddhista Italiana e all Unione Buddhista Europea

6 CALENDARIO RIASSUNTIVO OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 1 sabato 1 martedì 1 giovedì 2 domenica 2 mercoledì 2 venerdì 3 lunedì 3 giovedì 3 sabato 4 martedì 4 venerdì 4 domenica 5 mercoledì 5 sabato Mindful Practices-M.C. 5 lunedì 6 giovedì 6 domenica 6 martedì 7 venerdì 7 lunedì 7 mercoledì 8 sabato 8 martedì 8 giovedì 9 domenica 9 mercoledì 9 venerdì 10 lunedì 10 giovedì Campane Tib. - Ornella 10 sabato Una giornata con il Lama 11 martedì 11 venerdì 11 domenica 12 mercoledì 12 sabato 12 lunedì 13 giovedì 13 domenica 13 martedì 14 venerdì 14 lunedì 14 mercoledì 15 sabato 15 martedì 15 giovedì Campane Tib. - Ornella 16 domenica INAUGURAZIONE 16 mercoledì Fondamenti S.Bodo 16 venerdì 17 lunedì 17 giovedì Insegnamenti Lama 17 sabato Ven. Osvaldo - med 18 martedì 18 venerdì 18 domenica Mindful Practices-M.C. 19 mercoledì Fondamenti S.Bodo 19 sabato Una giornata con il Lama 19 lunedì 20 giovedì Campane Tib. - Ornella 20 domenica 20 martedì 21 venerdì 21 lunedì 21 mercoledì 22 sabato 22 martedì 22 giovedì Insegnamenti Lama 23 domenica Mindful Practices-M.C. 23 mercoledì 23 venerdì 24 lunedì 24 giovedì 24 sabato 25 martedì 25 venerdì 25 domenica 26 mercoledì 26 sabato Ven. Osvaldo - med 26 lunedì 27 giovedì Insegnamenti Lama 27 domenica 27 martedì 28 venerdì 28 lunedì 28 mercoledì 29 sabato Ven. Osvaldo - med 29 martedì 29 giovedì 30 domenica 30 mercoledì 30 venerdì 31 lunedì 31 sabato FESTA DI CAPODANNO Yoga : martedì Yoga : martedì Yoga : martedì È previsto un contributo per le spese organizzative di tutte le attività, salvo dove diversamente indicato. La quota associativa annuale, è di 10 euro per i soci ordinari, 120 euro per i soci sostenitori e da 365 euro per i soci benefattori. Può essere versata direttamente in segreteria oppure effettuando un bonifico bancario a : Mandala Centro Studi Tibetani Deutsche Bank IBAN IT79G causale Associazione. L adesione a incontri, ritiri e attività varie va data con l iscrizione telefonica in segreteria. Per informazioni e appuntamenti, telefonare al numero oppure inviare una mail a centromandalamilano@gmail.com Il Centro Mandala è raggiungibile con la MM 1 (direzione Bisceglie, fermata Gambara) o il bus 95/98. Notizie sul Mandala - Centro Studi Tibetani e sui programmi sono reperibili sul sito on line: Oltre al prestito e alla consultazione, la Biblioteca del Centro offre - il mercoledì dalle ore alle ore un punto di scambio di informazioni tra i soci sulle attività in programma e sulla realtà del Buddhismo oggi a Milano(mostre attinenti alla cultura tibetana, articoli su giornali e internet, notizie e commenti). IL CENTRO RIMARRÀ APERTO TUTTI I GIOVEDÌ POMERIGGIO DALLE ALLE 18.00, PER SOCI E INTERESSATI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI Via P. Martinetti, Milano TEL : centromandalamilano@gmail.com - Associato all Unione Buddhista Italiana e all Unione Buddhista Europea

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2016 Domenica 12 giugno - dalle ore 10.30 alle ore 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FESTA DI INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI mercoledì 8 ottobre, alle ore 21.00 Un momento di festa e condivisione per incontrare

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2015 FESTA DI INAUGURAZIONE sabato 24 ottobre, dalle ore 16.30 Un momento di festa e condivisione per incontrare il Buddhismo e ritrovarci tra

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2015 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2014 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2014 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017

PROGRAMMA OTTOBRE 2016 GENNAIO 2017 PROGRAMMA 2016 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come il primo monastero tibetano del

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO

PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO PERCORSO ESPERIENZIALE per il BEN-ESSERE PERSONALE ed ORGANIZZATIVO Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Associazione Culturale Arco di Luce in collaborazione con gli Operatori del CentrOlistico Rimini vi invita a partecipare al Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio

Dettagli

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness Mindfulness significa risvegliarci alla nostra vita. Riguarda il percepire la

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

3 incontri gratuiti a Dicembre.

3 incontri gratuiti a Dicembre. Meditiamo insieme 3 incontri gratuiti a Dicembre. Giovedì 1 Dicembre Mercoledì 14 Dicembre Lunedì 19 Dicembre INSEGNANTE DI MEDITAZIONE E CRESCITA PERSONALE - MASTER REIKI. Ciclo di 3 serate di meditazione

Dettagli

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) SCUOLA DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA Associazione socio-culturale STUDIO ARMONIA Psicologia e Ben-Essere & Università Popolare A.C.S.D. La Casa della Luna III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50) 2015

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4 Corso di formazione per istruttore FYM 4 Il corso si svolgerà presso Il filo del Sé a Castelnuovo di Porto ( Roma Nord) Tabella di ripartizione delle materie ramo yoga teoria tecniche YM e Plessi psichici

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it Uriel ha lo scopo di creare un centro di studi, ricerche e

Dettagli

MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2016 PURIFICARE LA PAROLA Da molto tempo nel nostro Centro facciamo pratiche per purificare la mente, nella convinzione che sia il metodo piu giusto per superare

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou 31Ottobre-3Novembre 2013, Morlupo, cod.298, 15,00 L apertura e il rilassamento che invitano la saggezza 1. 31 ott Patricia L apertura e il rilassamento che invitano

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016 CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. CORSO DI HATA YOGA CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito. Ecco che allora chi pratica Yoga diventa

Dettagli

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare i bambini

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

IL PROGETTO: Il percorso formativo

IL PROGETTO: Il percorso formativo IL PROGETTO: Il percorso formativo LA PRESENTAZIONE Il Dott. Armellini durante la presentazione illustra gli obiettivi del corso e ci introduce alle tecniche della Mindfulness e della Mentalization GLI

Dettagli

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Centri Sportivi Aziendali e Industriali Centri Sportivi Aziendali e Industriali Corso di formazione Educatore Sportivo CSAIn 1 Livello (5-11 anni) FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare

Dettagli

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno Nella pratica della musicoterapia il suono è vissuto come elemento che, coinvolgendo la persona nella sua globalità, esercita un azione a livello fisico, mentale, emotivo, spirituale, e può così influire

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

- CORSO PROFESSIONALE -

- CORSO PROFESSIONALE - Pag. 1 di 5 Shiatsu e Natura è diventata scuola dal 1998 come sede di Monza di Shambala Shiatsu (Milano) e dal 2005 opera come scuola autonoma dove si tengono corsi Amatoriali e Professionali con programmi

Dettagli

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA:

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA: YOGA E AUTO-MASSAGGIO DEL VISO Dall Antica Medicina Tibetana le tecniche di auto-trattamento per allentare le tensioni muscolari del viso, l auto-massaggio dei 19 punti del viso collegati agli organi interni,

Dettagli

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax Pavia, 22 settembre 2015 ATTIVITA FACOLTATIVE 2015-16 Carissimi genitori, anche quest anno desideriamo proporvi alcune Attività Facoltative che si svolgeranno a scuola, nel pomeriggio. Queste attività

Dettagli

PROGRAMMA CORSI AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI

PROGRAMMA CORSI AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI PROGRAMMA CORSI AEROBICA E FITNESS CORSI OLISTICI MATTINO LUNEDì e GIOVEDì dalle ore 09.00 alle ore 10.00 BASE LUNEDì e GIOVEDì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 MARTEDì e VENERDì dalle ore 09.00 alle ore

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2015 PURIFICARE LA MENTE : UNA GRANDE MEDICINA L'epoca in cui viviamo, vede nello stress un terreno fertile per lo sviluppo dei tre veleni (desiderio,

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

Laboratorio di allenamento emotivo

Laboratorio di allenamento emotivo Primo incontro Come gestire la Rabbia? Martedì 28 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 La rabbia è un emozione negativa che possiamo imparare e gestire: fa parte di uno tra i più importanti esami da

Dettagli

Presentazione eventi

Presentazione eventi Associazione Il Filo dalla Torre Formazione Evolutiva Presentazione eventi 2016-2017 1 WS per Volontari Il WS per Volontari Il Volontariato Consapevole: opportunità di Donare e di Crescere nel rapporto

Dettagli

SETTEMBRE OTTOBRE 2015

SETTEMBRE OTTOBRE 2015 INCONTRI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE OTTOBRE 2015 LA PSICOLOGIA DELLA VIOLENZA "La società che abbiamo costruito è violenta e noi, come esseri umani, siamo violenti.

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

IL CAVALLO ED IL CAVALIERE

IL CAVALLO ED IL CAVALIERE WORLD ANIMAL TRAINERS ASSOCIATION PRESENTA IL CORSO DI LIVELLO BASE IL CAVALLO ED IL CAVALIERE PESARO 24/25 GIUGNO 2017 PRESSO ASD VALLEY RANCH PESARO Strada Torcivia, 21 Villa Ceccolini Pesaro Italy RELATORE

Dettagli

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA Corso di danza Break Dance (livello principianti e avanzato) Il corso di break dance prevede l insegnamento di passi di base (basic fundation), in piedi e a terra (toprock, footwork), vari bloccaggi (freeze)

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini One To One I fondamenti della consulenza Rimini 2013-2015 One To One I fondamenti della consulenza In questo modulo insegniamo l atteggiamento interiore base da avere nei confronti di se stessi in primo

Dettagli

www.vivioralavitachevuoi.it Corsi Seminari - Conferenze Quando sfuggono al controllo, le emozioni possono rendere stupidi individui intelligenti. Daniel Goleman PREMESSE Esiste un Quoziente Intellettivo,

Dettagli

CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia

CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia TheatriKos Centro Ricerca Teatro Arti Culture Discipline Olistiche CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia via Garibaldi 18, Colle di Val d'elsa (SI) 0577 923762-339 4619090 www.theatrikos.org con tessera

Dettagli

Note: nelle condivisioni gli interventi dei meditanti sono molto basse a causa del non utilizzo del microfono.

Note: nelle condivisioni gli interventi dei meditanti sono molto basse a causa del non utilizzo del microfono. FRANK OSTASESKI 25-29 Maggio 2016, Morlupo, cod.407, 15.00 L Amore guarisce 1. 25mag Introduzione. L'amore guarisce 2. 25mag Seduta di meditazione 3. 26mag Istruzioni: Respirare nella consapevolezza 4.

Dettagli

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Obiettivi generali Il corso d educazione fisica prevede 2 ore settimanali dal primo al terzo anno. Gli obiettivi generali sono i seguenti: L insegnamento

Dettagli

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio 22 settembre 2016 Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio Elementi che creano maggior senso di frustrazione Non si avverte senso di equità e giustizia nel

Dettagli

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Specialistica per lo sviluppo e l adolescenza ad orientamento cognitivo-comportamentale integrato Riconosciuta dal MIUR (D.M. 16 Marzo 2005 e 7 Dicembre 2005)

Dettagli

LO STRESS LAVORO-CORRELATO: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SEGUENDO LE LINEE GUIDA REGIONALI

LO STRESS LAVORO-CORRELATO: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SEGUENDO LE LINEE GUIDA REGIONALI FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Master in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie A.A. 2009/2010 LO STRESS LAVORO-CORRELATO: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SEGUENDO LE LINEE GUIDA REGIONALI

Dettagli

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO FORMAZIONE PRIMARIA con 12 lezioni gratuite METODO MASSAGGIO ANTISTRESS 200 ore Ente Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali Regione Lombardia

Dettagli

MAURO MONTI. Le basi della didattica pianistica

MAURO MONTI. Le basi della didattica pianistica MAURO MONTI Le basi della didattica pianistica Copyright 2008 UNI Service - Trento Prima edizione: marzo 2008 - Printed in Italy ISBN 978-88-6178-173-3 Grafica di copertina dell autore Prefazione Nel corso

Dettagli

AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI PROGRAMMA CORSI

AEROBICA E FITNESS ZUMBA PILATES CORSI OLISTICI PROGRAMMA CORSI PROGRAMMA CORSI AEROBICA E FITNESS CORSI OLISTICI U i s p C o m i t a t o T e r r i t o r i a l e B a s s a R o m a g n a Piazzale Veterani dello Sport, 4 48022 Lugo (Ravenna) Tel. 0545-26924/030353/030363

Dettagli

al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014

al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014 al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014 CORSO + TIROCINIO PARCO NATURALISTICO CHALET + CUCINA VEGETARIANA Nell'incantevole cornice naturale del Bosco di Museis, nel cuore della Carnia, in provincia

Dettagli

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT CONSIGLIO D EUROPA 8^ Conferenza dei Ministri europei responsabili dello Sport Lisbona, 17 18 maggio 1995 MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT Articolo 1 Obiettivo Articolo 2 Definizioni Articolo 3

Dettagli

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina Scuola Primaria Paritaria Il nostro P.O.F. in sintesi PICCOLA CASA Santa Maria Aprutina Via Vinciguerra, 3 - Teramo - Tel. 0861 243881 - Fax 0861 251699 e-mail: info@piccolacasa.org web: www.piccolacasa.org

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA con Olivier MANITARA il rappresentante attuale della Tradizione Essena dal lunedì 19 MAGGIO alla domenica 25 MAGGIO La Tradizione di ENOCH e l influenza degli Angeli nella

Dettagli

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere Comune di Vigodarzere Provincia di Padova B i b l i o t e c a Vigodarzere Pro loco Vigodarzere Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve. M.T. Cicerone Se ascolto dimentico,

Dettagli

Come organizzare un corso di iconografia

Come organizzare un corso di iconografia Come organizzare un corso di iconografia idee a confronto LABORATORIO Agenda Un anno di corsi (*) 9 idee per l organizzatore 2 spunti per iniziare la discussione (*) in base ai dati pubblicati su www.iconecristiane.it

Dettagli

Destinatari del Workshop

Destinatari del Workshop 0B SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII

Dettagli

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO SERVITEC Polo Tecnologico Dalmine Associazione Centro Studi SPAZIO EUROMEDITERRANEO L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO Corsi di Formazione per addetti alle Tecnologie dell Industrializzazione Michelino

Dettagli

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Accademia Domani Via Pietro Blaserna, 101-00146 ROMA (RM) info@accademiadomani.it Programma Generale del Corso di Sessualità Tantra Lo Yoga dell Amore

Dettagli

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio

yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio yoga preparto& postparto Progetto Nascere Meglio Si ringrazia per la gradita collaborazione le Nuove Risorgive p.le San Lorenzo,14 Pordenone tel. 0434.551424 az. agr. casara marco via N. Aprilis, 5 San

Dettagli

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO Progetto di Marisa Storgato www.associazioneghita.it La riproduzione e la distribuzione del nostro materiale è molto gradita, ma è consentita

Dettagli

VERONA, GIUGNO 2017

VERONA, GIUGNO 2017 Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini Responsabile sede: Dr.ssa Elena Prunetti Associazione di Psicologia

Dettagli

TROVA IL LUOGO SEGRETO con Fosca Un metodo, un insegnamento. ASCOLTA GLI ANGELI con Surabhi Un incontro con il proprio Angelo Custode

TROVA IL LUOGO SEGRETO con Fosca Un metodo, un insegnamento. ASCOLTA GLI ANGELI con Surabhi Un incontro con il proprio Angelo Custode INCONTRI DI GRUPPO presso lo stand TROVA IL LUOGO SEGRETO con Fosca Un metodo, un insegnamento connettersi con il proprio luogo segreto significa poter accedere ad un momento di relax e di armonia che

Dettagli

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

PROGETTI PER ANZIANI

PROGETTI PER ANZIANI PROGETTI PER ANZIANI Progetto 1 Film della festa Viene data la possibilità all anziano di trascorrere la domenica pomeriggio condividendo con i propri cari la visione di un film che evochi in loro ricordi

Dettagli

corso accademico di Verona

corso accademico di Verona di Verona corso accademico di Verona Il corso accademico ha l obbiettivo di permettere a chi desidera approfondire la propria vocalità, di perfezionare le proprie capacità vocali attraverso lo studio non

Dettagli

OGGI PITTURANO MAMMA E PAPA'...

OGGI PITTURANO MAMMA E PAPA'... OGGI PITTURANO MAMMA E PAPA'... PREMESSA Questo progetto è stato pensato per favorire lo scambio tra servizio educativo, famiglia e comunità. Al Girotondo siamo infatti convinti che l educazione del bambino

Dettagli

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA pulizia della conchiglia Il lavaggio naturale del colon 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti E una pratica semplice e per tutti, purché in buono

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata Giornata di studio LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata FIRENZE, 3-4 OTTOBRE e 22 NOVEMBRE 2013 Il corso intende diffondere

Dettagli

Attraverso il percorso i partecipanti avranno, in particolare, la possibilità di:

Attraverso il percorso i partecipanti avranno, in particolare, la possibilità di: La dimensione corporea, per la sua stretta connessione con l ambito emotivo e con quello cognitivo, è diventata un originale e incisivo strumento di lavoro psicoterapeutico capace di fornire una conoscenza

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

La donna in difesa della donna

La donna in difesa della donna La donna in difesa della donna La donna in difsa della donna CHI SIAMO Siamo due amiche una di 22 e l altra di 25 anni iscritte allo stesso corso di laurea specialistica in Scienze della formazione e consulenza

Dettagli

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Istituto Comprensivo di San Paolo d'argon Scuola Primaria di Cenate Sotto NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Il progetto realizzato nella scuola in questi anni, ha lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare gli

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping Master di I livello Studi Giuridici Militari e Peacekeeping (MA 043) Anno Accademico 2011/2012 1950 ore - 78 CFU TITOLO STUDI GIURIDICI MILITARI E PEACEKEEPING FINALITÀ Il Master si propone di formare

Dettagli

Bambini e Sistemi Familiari

Bambini e Sistemi Familiari Fiori di Bach Bambini e Sistemi Familiari Seminario di Formazione Post-Diploma certificato dal Bach Centre UK (BC ACE) Corso avanzato teorico-pratico orientato a costituire consapevolezza, abilità, competenze

Dettagli

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI L Accademia L Accademia Italiana delle Scienze Bionaturali, Sthenos Academy, nasce con l intento di

Dettagli

Servizi di sostegno alla funzione

Servizi di sostegno alla funzione Servizi di sostegno alla funzione genitoriale Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma In molti Paesi del Nord Europa e degli Stati Uniti il sostegno all esercizio della funzione

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale. dott. M.T. Lucheroni

Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale. dott. M.T. Lucheroni Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale La coscienza del proprio corpo Quante volte, in una giornata, pensiamo al nostro corpo? Tante e

Dettagli

INTERPRETAZIONE CLINICA DELLA SCALA DI INTELLIGENZA WISC-IV

INTERPRETAZIONE CLINICA DELLA SCALA DI INTELLIGENZA WISC-IV INTERPRETAZIONE CLINICA DELLA SCALA DI INTELLIGENZA WISC-IV Il Corso si propone di far acquisire conoscenze teoriche e capacità pratiche relative alla somministrazione e all interpretazione della scala,

Dettagli