Sirmione 2007 : Atto secondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sirmione 2007 : Atto secondo"

Transcript

1 Sirmione 2007 : Atto secondo Esistono momenti che vale sempre la pena di ricordare. Ma a noi non basta ricordare e, siamo certi, neppure a voi con cui abbiamo condiviso nel settembre del 2006 tre splendide giornate, voi a cui dobbiamo dire ancora e sempre grazie. Ci siete rimasti nella mente e nel cuore con il vostro entusiasmo, preparazione, curiosità. Noi ci abbiamo messo tantissimo impegno, una discreta dose di professionalità e tutta la disponibilità e simpatia possibile. Ne è sortito un congresso unico, uno di quei momenti che, appunto, vale la pena di ricordare e rivivere. Il nostro successo, davvero grande e fuori da ogni ragionevole previsione, è stato anche il vostro successo. Con un pubblico diverso, anche se ugualmente numeroso, il congresso non sarebbe riuscito così bene. Un anno dopo qualcosa è cambiato, speriamo migliorato e lo si intuisce già dal titolo GIORNATE GARDESANE DI POSTUROLOGIA ED ORTODONZIA. Vorremmo creare un appuntamento annuale dove ritrovarci sulle sponde del lago piu bello d Europa e dove conoscere altri colleghi che desiderino unirsi a noi. Posturologia ed Ortodonzia sono ampiamente presenti nel programma. Per la parte ortodontica, con orgoglio presentiamo un evento straordinario, un corso in videoconferenza dal Giappone con il Prof. Sadao Sato che aggiunge ancora piu valore e sostanza al congresso. Manteniamo i corsi di formazione che tanto consenso hanno riscosso e non cambiamo la sede, la splendida Sirmione e neppure la nostra assoluta disponibilità a far sì che che nel 2008 si possa scrivere anche l atto terzo. Bentornati a Sirmione 2007! Tutti gli uomini per natura desiderano di sapere - Aristotele

2 27 Settembre : Corsi Formativi 08.00/09.00: Apertura Segreteria 09.00/11.00: D.O. M. Arioli Dr. M. Redana: relazione tra posizione mandibolare, postura e fisiologia cranica osteopatica (parte osteopatica e odontoiatrica) 11.00/11.20: Pausa Caffè 11.25/13.25: Dr. M. Redana: test posturali e osteopatici a disposizione del clinico per la valutazione dei rapporti mandibolo cranio cervico - posturali 13.30/14.30: Pausa pranzo 14.35/16.35: Dr. G. Stefanelli: diagnosi gnato-posturale strumentale integrata 16.35/16.55: Pausa caffè 17.00/19.00: Dr. ssa L. Attinà Dr. G. Lucconi: diagnosi kinesiografica 28 Settembre: Congresso 08.00/09.00: Apertura Segreteria 09.00/09.30: Dr. E. Lazzari: approccio globale: dalla complessità alla linearità alla chiarezza 09.35/10.05: Dr. I. Lendaro: pedana posturo stabilometrica: interpretazione e significato clinico dei tracciati 10.10/11.35: Dr. G. Stefanelli Odt.M.Viglioli : diagnosi modelli in squadratura funzionale con metodica computerizzata (clinica e tecnica) 11.35/12.05: Pausa caffè 12.10/12.40: Dr. D. Viscuso: dolore muscolare cranio cervico - mandibolare 12.45/13.15: Dr. A. Turchetto e Ing. M. Avaro: disfunzioni vertebrali complesse, relazione tra kinesiografia e stereofogrammetria 13.20/14.20: Pausa pranzo 14.25/14.55: Prof. M. Giacomello: valutazioni posturali e ortodontiche in soggetti con deep bite trattati con position trainer 15.00/15.30: Odt. E. Bartolucci : ortodonzia funzionale dei mascellari vista attraverso la R.N.O : Simoes Network 15.35/16.05: Dr. S. Montagna: approccio clinico al lavoro d equipe:occlusione e fisioterapia 16.10/16.40: Dr.S.Garatti - Odt. S.Dall Acqua : trattamento orofacciale precoce della sindrome down secondo Castillo Morales tecnica e proposta di placca 16.40/17.10: Pausa caffè 17.15/17.45: D.O. U. Di Cocco: Lingua e disfunzioni osteopatiche 17.50/18.20: Tavola Rotonda Ciò che non si comprende non lo si possiede - J.W.Goethe

3 29 Settembre: Videoconferenza 08.45/09.00: Dr. M. Redana: introduzione alla videoconferenza 09.00/11.00: Prof. Sadao Sato in videoconferenza dal Giappone (traduzione consecutiva) 11.00/11.30: Pausa caffè 11.40/12.40: Tavola rotonda sulla videoconferenza con Dr. N. Bassetti, Dr. ssa M. Casadei, Dr. G. Chiogna Dr. M. Redana, Dr. V. Torrisi 12.45/13.15: Dr.ssa M. Casadei: Il trattamento delle terze classi, gravi, case report 13.20/14.25: Pausa pranzo 29 Settembre: Congresso 14.30/15.00: Dr. D. Vanni: Terapia intercettiva secondo la filosofia bioprogressiva 15.05/15.55: Dr. G. Lucconi, Odt. M.Bellinzona, Odt. P.F. Bertolaso: dalla clinica al laboratorio: Iter diagnostico e terapeutico di un caso clinico (clinica e tecnica) 16.00/16.30: Prof. A. Baldini: approccio gnato- posturale nello sportivo 16.30/17.00: Pausa caffè 17.05/18.35: Dr. S.Valli: funzionalità labirintica: Afferenze visive labirintiche e propriocettive 17.40/18.00: Prof. P. Ranaudo: uso e abuso del bite: Verifica osteopatica e kinesiologica 18.05/18.25: Prof. F.Festa: utilizzazione del Damon System nei pazienti TMJ 18.05/18.25: Odt.U. Comparelli: splint occlusali a confronto: problematiche progettuali e costruttive Ogni scienza chiude in fondo a sé il dubbio È. Verhaeren

4 Sede e Date del Congresso Palazzo dei Congressi Sirmione del Garda Piazzale Europa, 5 web site : mail to: congressisirmione@congressisirmione.com Date : settembre 2007 Quota e Modalità Adesione Quota iscrizione fino al 30 giugno 1) Congresso Soci in regola : euro Non soci : euro euro 50 quota associativa 2) Congresso e corsi pre-congressuali Soci in regola : euro Non soci : euro euro 50 quota associativa Quota iscrizione oltre il 30 giugno 1) Congresso Soci in regola : euro Non soci : euro euro 50 quota associativa 2) Congresso e corsi pre-congressuali Soci in regola : euro Non soci : euro euro 50 quota associativa Conferma telefonica allo o al Entro 10 giorni inviare la quota d iscrizione con B/B su Banca Popolare di Bergamo Fil CC ABI CAB CIN M o con assegno non trasferibile intestato a Eurocclusion Italia e spedito in Viale Brianza, 15, Milano completo della scheda di iscrizione compilata. Modalità di rimborso in caso di rinuncia Annullamento da parte dell organizzazione:restituzione totale Rinuncia: trattenuta 50% entro 30 gg 70% entro 10 gg Oltre questo termine non è prevista alcuna restituzione

5 Relatori del Congresso Arioli D.O. Massimo Osteopata libero professionista (MI) docente osteopatia miofasciale Istituto Superiore Osteopatia (MI) Attinà Dr.ssa Laura esperta di kinesiografia (TN) Avaro Ing. Marco ingegnere biomedico libero professionista (PN) Baldini Prof. Alberto Odontoiatra. Professore Anatomia Speciale e Gnatologia Universita Milano Bicocca. Segretario Nazionale S.I.O.S.(Societa' Italiana di Odontostomatologia dello Sport).libero professionista(bg).bartolucci Sig.Enzo Odontotecnico TDP libero professionista (PG) Bassetti Dr. Nazzareno Odontoiatra libero professionista (AP) Bellinzona Sig. Marco Odontotecnico libero professionista (MI) Bertolaso Sig. Pierfrancesco Odontotecnico libero professionista (MI) Casadei Dr.ssa Monica Medico Odontoiatra libero professionista (RA) Chiogna Dr.Giorgio Medico Odontoiatra libero professionista direttore reparto gnatologia centro Santa Maria Della Pace della Fondazione Don Carlo Gnocchi (Roma) Comparelli Sig. Ugo Odontotecnico Professore a contratto Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Università "G.D'Annunzio" (CH) Di Cocco D.O. Ugo Osteopata libero professionista docente di osteopatia cranio sacrale Istituto Superiore Osteopatia (BO) Dall Acqua Sig. Stefano Odontotecnico libero professionista (MI) Festa Prof.Felice Direttore Reparto di Ortognatodonzia - Scuola Specializzazione in Ortognatodonzia - Master in Scienze Osteopatiche e Posturologiche Università degli Studi "G.d'Annunzio" (CH) Garatti Dr. Stefano Odontoiatra libero professionista (MI) Giacomello Prof. Maurizio Odontoiatra libero professionista Professore a contratto Facoltà Medicina e Chirurgia Università Statale degli Studi Milano Bicocca (MI) Lazzari Dr.Enzo Medico Fisiatra responsabile Centro Posturologia Osp. G.Aragona di S.Giovanni in Croce (CR) Lendaro Dr. Ivan Odontoiatra libero professionista (UD) Lucconi Dr.Guido Medico Odontoiatra libero professionista (MI) Montagna Dr. Stefano Medico Odontoiatra libero professionista (PR) Ranaudo Prof. Pietro Osteopata libero professionista coordinatore scientifico master osteopatia Università G.D Annunzio Chieti (VB) Redana Dr. Marco Medico Odontoiatra posturologo presidente Eurocclusion Italia libero professionista (MI) Stefanelli Dr. Giuseppe Medico Odontoiatra kinesiologo libero professionista (BS) Torrisi Dr. Vincenzo Odontoiatra libero professionista (CT) Turchetto Dr. Alessandro Medico Odontoiatra libero professionista (TV) Valli Dr. Stefano Medico Otorinolaringoiatra responsabile del Centro Otoneurologico (PV) Vanni Dr. Daniele Medico Odontoiatra presidente Società Italiana di Ortognatodonzia Bioprogressiva libero professionista (CT) Viglioli Sig. Massimo Odontotecnico libero professionista (BS) Viscuso Dr. Domenico Medico Odontoiatra, reparto di Gnatologia Istituto Stomatologico Italiano, libero professionista (MI) In videoconferenza dal Giappone Sadao Sato Professor DDS, DDSc. Department of Craniofacial Growth and Development Dentistry, Division of Orthodontics, Kanagawa Dental College, Yokosuka, Japan

6 2 C O N G R E S S O N A Z I O N A L E Giornate Gardesane di Posturologia e Ortodonzia Sirmione del Garda Palazzo dei Congressi Settembre 2007

Giornate Gardesane di Posturologia e Ortodonzia

Giornate Gardesane di Posturologia e Ortodonzia Giornate Gardesane di Posturologia e Ortodonzia Sirmione del Garda 27-28 28-2929 settembre 2007 Cronaca fotografica del 2 Congresso Nazionale Ringraziamenti generali a: Oltre 200 partecipanti che ogni

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 HOUSE OF GNATHOLOGY PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 GRUPPO DI STUDIO DI ODONTOIATRIA NEUROMUSCOLARE SEZIONE ITALIANA ICCMO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM SELENE SRL Eventi e Congressi - Laura

Dettagli

Concerto Gnato-Posturale 14/15 Settembre 2012 Sirmione del Garda. C è Sirmione. Symposium

Concerto Gnato-Posturale 14/15 Settembre 2012 Sirmione del Garda. C è Sirmione. Symposium Concerto Gnato-Posturale 14/15 Settembre 2012 Sirmione del Garda C è Sirmione Symposium 2012 Concerto Gnato-Posturale Benvenuti a C è Sirmione Symposium 2012. Il congresso, divenuto in tanti anni uno dei

Dettagli

C è Sirmione. Symposium duemila14. Gnatologia & Postura. Punti di Vista Settembre Top Speakers D.O. Bernard Autet Prof.

C è Sirmione. Symposium duemila14. Gnatologia & Postura. Punti di Vista Settembre Top Speakers D.O. Bernard Autet Prof. 19 20 Settembre 2014 C è Sirmione Symposium duemila14 Gnatologia & Postura Punti di Vista Top Speakers D.O. Bernard Autet Prof. Sandro Palla foto mario mosconi Direttore Scientifico: Prof. Giuseppe Stefanelli

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019 PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019 GRUPPO DI STUDIO DI GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE EVENTI ACCREDITATI Segreteria Organizzativa e Provider ECM n. 804 SELENE SRL Eventi e Congressi Laura Trinchero Via G. Medici,

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 HOUSE OF GNATHOLOGY PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018 GRUPPO DI STUDIO DI ODONTOIATRIA NEUROMUSCOLARE SEZIONE ITALIANA ICCMO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM SELENE SRL Eventi e Congressi - Laura

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIO PICCININNO Indirizzo VIA PIRANDELLO, 14 70020 - CASSANO DELLE MURGE (BARI), ITALIA Telefono TEL. 080775889 CELL. 3386881792 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO Dati personali Nome : Diella Domenico Età : Nato a Barletta il 01 / 07 /1961 Residenza: Via Sant Antonio 33 70051 Barletta ( BA ) Telefono: 0883 / 334407 ( abitazione

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.09 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. SESSIONE HANDS ON RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro

Dettagli

Martedì 24 Gennaio Dall Elettromiografia al Bite

Martedì 24 Gennaio Dall Elettromiografia al Bite Relatori Dr. Andrea Pelosi Ing. Enrico Fermi T.d.P. Pierfrancesco Bertolaso T.d.P. Marco Bellinzona SEDE DEL CORSO Sala Corsi QuattroTi Srl piano terra Via Maestri del Lavoro 120 21040 Cislago (VA) Italy

Dettagli

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti. STAGE 1 PRIMO GIORNO ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione ORE 9.30 ORE 10.00 Principi di occlusione e biomeccanica Meccanismi di compenso (adattamento e disfunzione)

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento CENTRO RICERCHE E STUDI AMPLIFON Corso di Aggiornamento DALL OTONEUROLOGIA ALLA POSTUROLOGIA STATICA E DINAMICA. OTORINOLARINGOIATRIA, ODONTOIATRIA ED OSTEOPATIA A CONFRONTO 19-20 novembre 2015 Direttori

Dettagli

Presentazione. Segreteria Organizzativa

Presentazione. Segreteria Organizzativa Presentazione La considerazione clinica delle correlazioni occluso-posturali nasce a metà del secolo scorso e si è arricchita negli anni di numerose acquisizioni cliniche. L utilizzo di macchinari come

Dettagli

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili Allegato 2 Piano formativo del Master biennale di II livello in GNATOLOGIA: DIAGNOSI E TERAPIA (codice corso 29045) Facoltà di Medicina e Odontoiatria Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo

Dettagli

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione? Sassari Abstract L obiettivo è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l adattamento e la posizione spaziale

Dettagli

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi Indirizzo(i) Via Capua, 19 80030 Camposano (Na) Telefono(i) 3476125608 E-mail barbati luigi@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO STUDI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO STUDI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. DIELLA DOMENICO Dati personali Cognome Nome : Diella Domenico Età : Nato a Barletta il 01 / 07 /1961 Residenza: Via Sant Antonio 33 70051 Barletta ( BA ) Telefono: Nazionalità

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.08 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro e relatore dell

Dettagli

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 09-10 febbraio 2019 23-24 febbraio 2019 Sabato: 09:00-17:00 Domenica: 09:00-13:00 33 ECM CORSO TEORICO PRATICO ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE:

Dettagli

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE CoMaReclub presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello 24/25/26 Novembre 2011 obiettivo FUNZIONE Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla odontoiatria moderna in queste

Dettagli

ROMA ECM settembre ottobre novembre novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00

ROMA ECM settembre ottobre novembre novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 13-14 settembre 2019 04-05 ottobre 2019 08-09 novembre 2019 29-30 novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO

Dettagli

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA 2 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POSTUROLOGIA CLINICA INTEGRATA IN ETA EVOLUTIVA OCCLUSIONE E POSTURA PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Dettagli

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate OSGpg Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate 25-26-27 gennaio 2013 Organizzatore del corso Myomedica s.r.l. Relatori Dott.ssa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Direttore del master: Prof. Annalisa Monaco Numero dei posti disponibili: 20 Durata: Il Master ha la durata di 2 anni, Sede dei corsi: Dipartimento

Dettagli

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi OBIETTIVI DEL CORSO Sezione ad indirizzo gnatologico-protesico Vengono trattati, oltre ai presupposti di diagnosi e

Dettagli

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 Dott. Giuseppina Laganà nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE TD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1991 Diploma di Maturità Classica presso

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE FORMAZIONE SCOLASTICA E PROFESSIONALE - Diploma Istituto Tecnico Femminile Santachiara di Voghera (PV) nel 1978. - Diploma Istituto Superiore di Educazione Fisica Università Cattolica

Dettagli

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara 2 febbraio - 22 dicembre 2018 Ferrara Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara Dott. A. Davide

Dettagli

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale Evento accreditato ECM DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO Cotignola (RA) 19-20 Maggio 2017 Maria Cecilia Hospital PROFILO DEL MAIN

Dettagli

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO U.O. CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE Evento accreditato ECM DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO COTIGNOLA (RA) 19-20 Maggio 2017 Maria Cecilia Hospital PROFILO DEL MAIN

Dettagli

Dottor Antonio Taroni

Dottor Antonio Taroni Dottor Antonio Taroni Nato a Como il 14 gennaio 1967, dopo la Maturità Classica presso il Liceo Volta di Como si laurea presso la facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'università degli Studi

Dettagli

Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/ / MED/28 GIANNONI M. 2 MED/28 0,5 MED/28 MONACO A.

Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/ / MED/28 GIANNONI M. 2 MED/28 0,5 MED/28 MONACO A. Modulo 1. PRINCIPI DI BASE: CFU 4,5 Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/2012 2012/2013 GNATOLOGIA CLASSICA IL SISTEMA TRIGEMINALE GNATOLOGIA NEUROMIOFASCIALE SEMEIOTICA

Dettagli

C è Sirmione. Symposium duemila15. Decima Edizione Ottobre Direttore Scientifico Prof. Giuseppe Stefanelli

C è Sirmione. Symposium duemila15. Decima Edizione Ottobre Direttore Scientifico Prof. Giuseppe Stefanelli C è Sirmione Symposium duemila15 Decima Edizione 1.2.3 Ottobre 2015 Direttore Scientifico Prof. Giuseppe Stefanelli «Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino poi la strada

Dettagli

Città di Castello 17/18/19 Nov 2016

Città di Castello 17/18/19 Nov 2016 Città di Castello 17/18/19 Nov 2016 VI convegno Co.Ma.Re.club OBIETTIVO FUNZIONE Comune di Città di Castello patrocinato da: international Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla

Dettagli

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE Corso base in TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE a - 8 edizione - Gennaio Ottobre 2015 Foligno (PG) NOTE INTRODUTTIVE Il trattamento dei disturbi funzionali e/o strutturali dei sistemi muscolo scheletrico

Dettagli

ROMA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE ECM

ROMA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE ECM CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 16-17 febbraio 2018 27-28 aprile 2018 08-09 giugno 2018 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-16:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO APPROCCIO GNATOLOGICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome:.. Emanuela Cognome: D Andrea Data di nascita: 31 Gennaio 1965 Nazionalità:. Italiana Residenza:... Via Sebenico, 2 00198 Roma Tel.: 00393298984021 e-mail: emadand@alice.it

Dettagli

Settimana Culturale sulla neve

Settimana Culturale sulla neve Università degli studi di Genova Di.S.C. Dipartimento di scienze Chirurgiche e Diagnostiche Prof. Stefano Benedicenti Presidente Master Internazionale Laser in Dentistry 5-11 Marzo Aosta 2018 50 Crediti

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli

4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace. Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE

4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace. Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE 4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Interverranno

Dettagli

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Sezione Italiana CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO DI PRIMAVERA AIKECM Civico Di Cristina Benfratelli Azienda di Rilievo Nazionale ad

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE CLINICA IN SEMEIOTICA OCCLUSO POSTURALE FINALIZZATA ALLA RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA E ORTODONTICA

CORSO DI FORMAZIONE CLINICA IN SEMEIOTICA OCCLUSO POSTURALE FINALIZZATA ALLA RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA E ORTODONTICA CORSO DI FORMAZIONE CLINICA IN SEMEIOTICA OCCLUSO POSTURALE FINALIZZATA ALLA RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA E ORTODONTICA Dipartimento di Odontoiatria IRCCS H San Raffaele Università Vita-Salute San

Dettagli

Odontoiatria e protesi dentaria

Odontoiatria e protesi dentaria ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Odontoiatria e protesi dentaria IL IN BREVE La formazione dell odontoiatra e protesista dentale si articola per complessivi 6 anni di formazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) :Elisa Russo E-mail : elisarusso2006@libero.it Cittadinanza italiana Data e luogo di nascita : 21/07/70 Vasto (Chieti) Sesso : F Esperienza

Dettagli

P R O G R A M M A ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE

P R O G R A M M A ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Associazione iscritta alla Consulta delle Società Scientifiche della F.N.O.M.C.e O. L OCCLUSIONE NEUROMUSCOLARE IN PROTESI E ORTODONZIA:

Dettagli

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi PRESENTAZIONE DEL CORSO I corsi sono rodati e apprezzati. Giunti alla 8 edizione, hanno visto moltiplicare

Dettagli

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica 15-16 Novembre 2016 DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO DOTT. FRANCESCO ZINGARI CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica Moderatore

Dettagli

CORSO SULLA DIAGNOSI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE

CORSO SULLA DIAGNOSI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE CORSO SULLA DIAGNOSI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE Torino 5-6 Ottobre 2018 9-10 Novembre 2018 orario 9:00-13:00 14:00-18:00 Il corso si pone il fine di aiutare il professionista

Dettagli

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia INFORMAZIONI PERSONALI Alberto Andreoli occupazione PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI Docenza al Master di II livello in Terapia

Dettagli

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO Venerdì 3 Maggio 2019 9:00-18:30 Sabato 4 Maggio 2019 9:00-17:30 Sede: Centri Odontoiatrici

Dettagli

VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE CREDITI ECM

VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE CREDITI ECM VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE NAPOLI OTTOBRE / DICEMBRE 2018 50 CREDITI ECM RELATORI DR. ALESSANDRO CARBONI Laurea in Odontoiatria - Università degli Studi di Sassari Specializzazione

Dettagli

Dott. Ezio Libertone

Dott. Ezio Libertone INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Ezio Libertone POSIZIONE RICOPERTA Libero professionista Iscritto all Albo degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso ESPERIENZA PROFESSIONALE ATTIVITA IN AMBITO ACCADEMICO

Dettagli

DI GNATOLOGIA CORSO TEORICO-PRATICO. 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno. Relatore Dott.

DI GNATOLOGIA CORSO TEORICO-PRATICO. 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno. Relatore Dott. CORSO TEORICO-PRATICO DI GNATOLOGIA 2012 15/16 gennaio 12/13 febbraio 11/12 marzo 13/14 aprile 18/19 maggio 08/09 giugno Relatore Dott. Guido Fichera SEDE CORSO Studio di Odontostomatologia Dott. Guido

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

ROMA LA GNATOLOGIA AL SERVIZIO DELL ORTODONZIA, DELLA PROTESI TOTALE E DELLE OSAS ECM CORSO TEORICO

ROMA LA GNATOLOGIA AL SERVIZIO DELL ORTODONZIA, DELLA PROTESI TOTALE E DELLE OSAS ECM CORSO TEORICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 24-25 novembre 2018 Sabato: 10:00-18:00 Domenica: 09:00-13:00 13 ECM CORSO TEORICO LA GNATOLOGIA AL SERVIZIO DELL ORTODONZIA, DELLA PROTESI

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze Società Italiana di Parodontologia CORSO DI AGGIORNAMENTO IL RECUPERO O LA SOSTITUZIONE DEI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI DAL CASO SEMPLICE AL CASO COMPLESSO Firenze, 22-23 Ottobre 2010 Palazzo degli

Dettagli

ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO ATTESTATI DISPONIBILI CORSI DI PERFEZIONAMENTO ANNO ACCADEMICO 2016/2017 E GASTROENTEROLOGICA IGIENE DENTALE E TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA LESIONI CUTANEE CRONICHE: WOUND CARE MEDIAZIONE CULTURALE,

Dettagli

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Studio Odontoiatrico Tagliaferri Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Napoli 11-12-13 Marzo 2016 Dott. Renato Tagliaferri www.studiotagliaferri.it Dott.

Dettagli

Giovedì 22 Venerdì 23 Marzo 2018 Monza (MB)

Giovedì 22 Venerdì 23 Marzo 2018 Monza (MB) Giovedì 22 Venerdì 23 Marzo 2018 Monza (MB) Dott. Guido Fichera Ricostruzione del Pilastro Protesico e Preparazione Dentale: soluzioni vincenti in Protesi Fissa (CORSO TEORICO - PRATICO 2 GIORNI) MONZA

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

ALTAMURA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE. ECM per il 2018

ALTAMURA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE. ECM per il 2018 CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ALTAMURA 12-13 ottobre 2018 14-15 dicembre 2018 25-26 gennaio 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-16:00 37 ECM per il 2018 CORSO TEORICO PRATICO

Dettagli

Palazzo dei Congressi

Palazzo dei Congressi Il trattamento implantologico dei mascellari atrofici: tecniche chirurgiche e protesiche a confronto Sirmione del Garda 23 e 24 Novembre 2012 Palazzo dei Congressi 1 Congresso Nazionale introduz zione

Dettagli

ATTESTATO DI IDONEITÀ PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ODONTOIATRI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

ATTESTATO DI IDONEITÀ PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ODONTOIATRI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERA MICHELE Indirizzo VIA S. PELLICO 14, 20855 LESMO, MB. ITALIA Telefono 3485838542 Fax E-mail mik.barbera@gmail.com Nazionalità

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificatamente

Dettagli

"Odontoiatria di qualità: le scelte per il futuro"

Odontoiatria di qualità: le scelte per il futuro XXII Congresso Nazionale COI AIOG "Odontoiatria di qualità: le scelte per il futuro" Venerdì 2 marzo Hotel Savoia Regency, Bologna 2-3 marzo 2018 Sessione Odontoiatri - Igienisti dentali - ASO 8:30 Registrazione

Dettagli

Corso pratico su paziente di chirurgia implantare

Corso pratico su paziente di chirurgia implantare Corso pratico su paziente di chirurgia implantare 26-28 settembre 2019 Il corso è rivolto agli odontoiatri che hanno ancora esperienze limitate in implantologia o che vi si avvicinano per la prima volta,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (306) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (306) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 38587 (306) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 PROGRAMMA I SEMESTRE 2012 29/03/2012 - IL RITRATTAMENTO ENDODONTICO Relatore: Dr. CARMELO PULELLA ORE 14.00 21.00 sede: Studio del Dr. Carmelo PULELLA - CASTEL VOLTURNO 30/03/2012 - STRUMENTO UNICO PER

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con Provider n 141 K- Tape-Therapy: l'utilizzo del taping neuro-propriocettivo in patologie osteo-muscolari. Relatore: Dott. Romano De Santis Referente Scientifico: Prof. Dott. Silvio

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare 4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Fra i relatori

Dettagli

Per l iscrizione contattare l Accademia all indirizzo o telefonare al numero 02/

Per l iscrizione contattare l Accademia all indirizzo o telefonare al numero 02/ Corso postgraduate clinico Percorso clinico osteopatico di integrazione dei sistemi - 1 e 2 livello Relatore Stefano Pisa D.O., BSc. Ost. UK Inizio corso: 15 febbraio 2017 2 livelli di 5 moduli di 4 ore

Dettagli

scheda di iscrizione Provider ECM

scheda di iscrizione Provider ECM scheda di iscrizione Nominativo/Intestazione fattura Indirizzo Telefono Codice Fiscale Partita IVA La informiamo che ai sensi dell art. 13D Lgs. 196/2003, Lei potrà, in qualsiasi momento, richiedere cancellazione

Dettagli

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Università degli Studi di Padova FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH CFU:12 DIRETTORE DEL CORSO Antonio L. Gracco RESPONSABILE SCIENTIFICO Renato Cocconi RELATORI

Dettagli

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Prot. n. 164008 del 13/11/2018 - Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018 Gli obiettivi del Master sono: Piano didattico - acquisizione delle conoscenze e competenze per l elaborazione del piano di trattamento

Dettagli

DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA .OMISSIS. DELIBERA

DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA .OMISSIS. DELIBERA DIVISIONE I 2.3) MODIFICA DELLO STATUTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTOGNATODONZIA.OMISSIS. DELIBERA di approvare le modifiche dello statuto del Master universitario di II livello in Ortognatodonzia

Dettagli

8 9 GIUGNO Biblioteca storia ex convento dei Cappuccini Via dei Cappuccini 2b, Pisa. Con il patrocinio di:

8 9 GIUGNO Biblioteca storia ex convento dei Cappuccini Via dei Cappuccini 2b, Pisa. Con il patrocinio di: Approccio logopedico precoce ai disturbi dell organizzazione oro-motoria: sviluppo di abilità e criticità nell acquisizione di competenze Dott.ssa Laura Orazini - logopedista Biblioteca storia ex convento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Brancaccio Carlo Indirizzo 2A, via Geizkofler, 39049, Vipiteno BZ, Italia Telefono 0472 612371-347 699 7429 Fax 0472 612370 E-mail crbrancaccio@gmail.com

Dettagli

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, 233 00161 Roma (I) Telefono +393405635992 Fax E-mail paoloamori@gmail.com

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 57936 (888) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

13 15 luglio Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano

13 15 luglio Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano 13 15 luglio 2017 Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano Relatori : Dr. Borgonovo Andrea Enrico Dr. Cesare Mauro Dr. Bobbio Adriano Dr. Moscatelli Lorenzo Dr. Negri Massimiliano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O - 1 - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aldeghi Walter INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldeghi Walter Indirizzo Telefono 0362984370 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 8/2017 INC Repertorio n. 40/2017 Prot n. 680 del 20/06/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 8/2017 INC Repertorio n. 40/2017 Prot n. 680 del 20/06/2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI Bando n. 8/2017 INC Repertorio n. 40/2017 Prot n. 680 del 20/06/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA

Dettagli

Corso di Alta Formazione

Corso di Alta Formazione FACOLTA DI ICINA E ODONTOIATRIA Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in: Patologia e Medicina Orale. Dalla diagnosi alla

Dettagli

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA PROGRAMMA CULTURALE 2017 e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA DOTT. MARCO SALIN DOTT. MARIO SCILLA CORSO TEORICO-PRATICO

Dettagli

4-5 aprile 2014 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace. Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE

4-5 aprile 2014 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace. Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE 4-5 aprile 2014 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Interverranno

Dettagli

Città di Castello 16/17/18 Nov patrocinato da: Comune di Città di Castello. international. Organizzatore:

Città di Castello 16/17/18 Nov patrocinato da: Comune di Città di Castello. international. Organizzatore: Città di Castello 16/17/18 Nov 2017 VII convegno Co.Ma.Re.club International OBIETTIVO patrocinato da: Comune di Città di Castello FUNZIONE Organizzatore: international Co.Ma.Re.club International 2017

Dettagli

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M. Titolo del progetto La terapia manuale nella valutazione e trattamento delle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche del bacino, della colonna lombare, dorsale e cervicale FINALITÀ La terapia manuale è una

Dettagli

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO maggio giugno giugno 2019 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO maggio giugno giugno 2019 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00 CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 04-05 maggio 2019 08-09 giugno 2019 29-30 giugno 2019 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO GNATOLOGIA Relatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile Coordinatore: Prof. Ambrosina Michelotti

Dettagli

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX purché siano citati la fonte e l'indirizzo di questo sito

Dettagli

Curriculum Vitae DOTT. RODOLFO SIPONE

Curriculum Vitae DOTT. RODOLFO SIPONE Curriculum Vitae DOTT. RODOLFO SIPONE VIA PRINCIPE EUGENIO 23 00185 ROMA TEL.064468181 CF:SPNRLF52P19H501D PI:07618160589 Nato a Roma il 19/ 09 / 1952 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università

Dettagli

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA MAGGIO 2017 I DISTURBI DELL ARTICOLAZIONE Gnatologia e posturologia si occupano di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra le componenti che permettono i movimenti della bocca, individuando

Dettagli

Rigenerazione denti ed impianti

Rigenerazione denti ed impianti Rigenerazione denti ed impianti Trattare Parodontite e Perimplantite Relatori: Dr. Massimo Di Stefano Dr. Andrea Pandolfi Dr. ssa Debora Pasqualotto Chairman: Roma Prof. Fabrizio Guerra 26 Gennaio 2018

Dettagli

Staff Medico LO STAFF

Staff Medico LO STAFF LO STAFF E composto da ben 14 medici, specialisti operanti all'interno del centro coadiuvati da 4 tecnici di laboratorio ortodontico e protesico da 3 segretarie e da 7 personale paramedico (Totale 28 personali)

Dettagli