NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA. Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, 2002.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA. Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, 2002."

Transcript

1 NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, Bianciardi, Luciano La battaglia soda Milano : Bompiani, Bigliardi Carpi, Franca San Giuseppe Garibaldi Milano : Editoriale Albero, De Roberto, Federico I Viceré Milano : Garzanti, Dumas, Alexandre. Garibaldi Roma : Newton Compton, Dumas, Alexandre I garibaldini Roma : Editori riuniti, Dumas, Alexandre Una lucertola a Napoli Milano : Archinto, Garibaldi, Giuseppe Cantoni il volontario : romanzo storico [Milano] : Kaos, Giono, Jean Una pazza felicità Parma : Guanda, Greco, Lorenzo Il confessore di Cavour San Cesario di Lecce (LE) : Manni, 2010.

2 Grillandi, Massimo Andreina : romanzo storico Milano : Rusconi, Grillandi, Massimo Eleonora : romanzo storico Milano : Rusconi, Guarnieri, Luigi I sentieri del cielo [Milano] : Rizzoli, SAGGISTICA Banti, Alberto Mario Sublime madre nostra : la nazione italiana dal Risorgimento al fascismo Roma ; Bari : Laterza, Brilli, Attilio Il viaggio della capitale : Torino, Firenze e Roma dopo l'unità d'italia Torino : UTET libreria, Camillo Benso conte di Cavour [testo a cura di Marco Viscardi] Napoli : Esselibri-Simone, Caprarica, Antonio C'era una volta in Italia [Milano] : Sperling & Kupfer ; [Roma] : RAI ERI, Cattaneo, Carlo Stati uniti d'italia : scritti sul federalismo democratico / Carlo Cattaneo, Norberto Bobbio Roma : Donzelli, Cazzullo, Aldo Viva l'italia! : risorgimento e resistenza : perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione Milano : Mondadori, Certini, Rossella Il mito di Garibaldi : la formazione dell'immaginario popolare nell'italia unita Milano : Unicopli, Ciampi, Carlo Azeglio Non è il paese che sognavo : taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'italia Milano : Il saggiatore, 2010.

3 De Jaco, Aldo Gli anarchici : cronaca inedita dell'unità d'italia Roma : Editori riuniti, Del Boca, Lorenzo Maledetti Savoia, Savoia benedetti : storia e controstoria dell'unità d'italia Milano : Piemme, Di Fiore, Gigi Controstoria dell'unità d'italia : fatti e misfatti del Risorgimento Milano : Rizzoli, Di Fiore, Gigi Gli ultimi giorni di Gaeta : l'assedio che condannò l'italia all'unità Milano : Rizzoli, Fisichella, Domenico Il miracolo del Risorgimento : la formazione dell'italia unita Roma : Carocci, Fontana, Giuseppe Maria Ignazio Fontana : un molfettese al Quirinale UNI service, Frediani, Andrea 101 battaglie che hanno fatto l'italia unita : rivolte popolari, azioni eroiche e scontri sanguinosi per realizzare un sogno Roma : Newton Compton, Frigerio, Alessandro Risorgimento e unità d'italia : schemi riassuntivi, quadri di approfondimento Novara : Istituto geografico De Agostini, Fruttero, Carlo La patria, bene o male : almanacco essenziale dell'italia unità (in 150 date) / Carlo Fruttero, Massimo Gramellini. Milano : Mondadori, Giuseppe Garibaldi [testo a cura di Andrea D'Angelo] Napoli : Esselibri-Simone, Giuseppe Mazzini [testo a cura di Daniela Rocca] Napoli : Esselibri-Simone, 2010.

4 Ginsborg, Paul Salviamo l'italia Torino : Einaudi, Invernizzi, Marco I cattolici contro l'unità d'italia? : l'opera dei Congressi ( ) : con i profili biografici dei principali protagonisti Casale Monferrato (AL) : Piemme, Lami, Lucio Garibaldi e Anita Corsari Milano : Mondadori, Lerro, Luigi Nel labirinto del re Genova ; Milano : Marietti, Macchiavelli, Loriano La Balla dalle scarpe di ferro Milano : Rizzoli, Marsala e l'unità d'italia Marsala (TP) : Centro internazionale di studi risorgimentali-garibaldini, Nel nome dell'italia : il Risorgimento nelle testimonianaze, nei documenti e nelle immagini a cura di Alberto Mario Banti Roma ; Bari : Laterza, Nievo, Ippolito Diario della spedizione dei Mille Milano : Mursia, Nievo, Ippolito Impressioni di Sicilia Como ; Pavia : Ibis, Novelli, Diego Amor di patria : romanzo d'appendice Torino : Piazza, Oliva, Gianni Soldati e ufficiali : l'esercito italiano dal Risorgimento a oggi Milano : Mondadori, Orvieto, Paolo Buoni e cattivi del Risorgimento : i romanzi di Garibaldi e Bresciani a confronto Roma : Salerno, 2011.

5 Per la costruzione dell'unità d'italia : le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti- Genocchi a cura di Nicla Palladino, Anna Maria Mercurio, Franco Palladino Firenze : Olschki, Petacco, Arrigo O Roma o morte : : la tormentata conquista dell'unità d'italia. Milano : Mondadori, Romano, Sergio Vademecum di storia dell'italia unita Milano : Rizzoli, Riforme, rivoluzione, Risorgimento : antologia di testi civili e politici pubblicati dalle stamperie della Svizzera italiana dall'eta dei Lumi all'unità d'italia a cura di Marino Vigano Milano : Mursia, Sabatini, Mariano L'Italia s'è mesta : dall'unità nazionale a Silvio Berlusconi : il Belpaese visto dai corrispondenti stranieri Roma : Perrone, Scurati, Antonio Una storia romantica Milano : Bompiani, Soria, Piero La primula di Cavour : pettegolezzo risorgimentale di amore e morte Milano : Mondadori, Sulle tracce di Garibaldi Trento : Fondazione Museo storico del Trentino; Trento : Provincia autonoma di Trento. Format-Centro audiovisivi, c2008. DVD Tamburino, Giacomo La stagione degli amori perduti Milano : Piemme, Tranfaglia, Nicola Ma esiste il quarto potere in Italia? : Stampa e potere politico nella storia dell'italia unita Milano : Baldini Castoldi Dalai, Tugnoli, Giuseppe Al sole di settembre Milano : Rizzoli, 1979.

6 Universalismo e nazionalità nell'esperienza del giacobinismo italiano David Armando... [et al.] ; a cura di Luigi Lotti e Rosario Villari. Roma ; Bari : Laterza, L'Unità d'italia : pro e contro il Risorgimento Caffi... [et al.] ; a cura di Alberto Castelli. Roma : Edizioni e/o, Vento, Andrea In silenzio gioite e soffrite : storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla Guerra fredda Milano : Il saggiatore, Vicarelli, Giovanna Gli eredi di Esculapio : medici e politiche sanitarie nell'italia unita. Roma : Carocci, Villari, Lucio Bella e perduta : l'italia del Risorgimento Roma ; Bari : Laterza, Vittorio Emanuele II [testo a cura di Daniela Rocca] Napoli : Esselibri-Simone, anni di repubblica regia di Nicola Caracciolo Roma : Istituto Luce, c2006. DVD

7 DONNE CHE HANNO FATTO LA DIFFERENZA DALL UNITA D ITALIA AI GIORNI NOSTRI Addis, Saba La scelta : ragazze partigiane ragazze di Salò Roma : Editori riuniti, Cacucci, Pino Tina Milano : Interno giallo, Ferrario, Rachele Regina di quadri : vita e passioni di Palma Bucarelli Milano : Mondadori, Giacobini, Silvana Sophia Loren : una vita da romanzo : le verità nascoste Milano : Baldini Castoldi Dalai, Hack, Margherita Qualcosa di inaspettato : i miei affetti, i miei valori, le mie passioni Roma ; Bari : Laterza, Italiane 1. Dall'Unità d'italia alla prima guerra mondiale 2. Dalla prima guerra mondiale al secondo dopoguerra 3. Dagli anni Cinquanta ad oggi a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia. Roma : Presidenza del consiglio dei ministri. Dipartimento per l'informazione e l'editoria, Lombardo Radice Lombardo Radice, Laura Soltanto una vita / Laura Lombardo Radice, Chiara Ingrao. Milano : Baldini Castoldi Dalai, Lonzi, Carla Taci, anzi parla : diario di una femminista Milano : Et al., Magnani, Anna Anna Magnani : la mia corrispondenza americana a cura di Cristina e Luigi Vaccarella. Roma : Edizioni interculturali, 2005.

8 La Marchesa Colombi : una scrittrice e il suo tempo : atti del Convegno internazionale Novara 26 maggio 2000 / a cura di Silvia Benatti e Roberto Cicala Novara : Interlinea ; Novara : Centro novarese di studi letterari, c2001. Pellizzari, Lorenzo Il romanzo di Alida Valli : storie, film e altre apparizioni della signora del cinema italiano / Lorenzo Pellizzari, Claudio M. Valentinetti. Milano : Garzanti, Petacco, Arrigo L'amante dell'imperatore : amori, intrighi e segreti della contessa di Castiglione Milano : Mondadori, Petranzan, Margherita Gae Aulenti Milano : Rizzoli ; Geneve ; Milano : Skira, Rame, Franca Una vita all'improvvisa / Franca Rame, Dario Fo. Parma : Guanda, Rossi-Doria, Anna Diventare cittadine : il voto alle donne in Italia Firenze : Giunti, Schwegman, Marjan Maria Montessori Bologna : Il mulino, Simili, Raffaella Sotto falso nome : scienziate italiane ebree ( ) Bologna : Pendragon, Tripodi, Giuseppina La clessidra della vita di Rita Levi-Montalcini / Giuseppina Tripodi con Rita Levi-Montalcini. Milano : Baldini Castoldi Dalai, Zoccoli, Franca Benedetta Cappa Marinetti : l'incantesimo della luce Milano : Selene, 2000.

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale RISORGIMENTO Il lungo cammino verso l'unità: Storia e controstoria G. C. ABBA Da Quarto al Volturno. Noterelle di uno dei Mille Mondadori, 1980 G.

Dettagli

1861 > anni di Unità

1861 > anni di Unità 1861 > 2011 150 anni di Unità Renato Guttuso, La battaglia di Ponte dell Ammiraglio, 1951-52 Bibliografia > Unità d Italia: storia, identità, problemi > Il Risorgimento: sintesi, documenti, dibattito storiografico

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

Moro Un caso lungo trent anni

Moro Un caso lungo trent anni 1978-2008 Moro Un caso lungo trent anni Biblioteca Comunale di Limbiate maggio 2008 ALDO MORO 1978: Il sequestro e l uccisione ACCAME, Falco Moro si poteva salvare. 96 quesiti irrisolti sul caso Moro Massari,

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO

Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO BIBLIOGRAFIA SULL ATTUALITA DELL UNIFICAZIONE ITALIANA La bibliografia contiene indicazioni sulla saggistica più recente (anni 2000-2010) sull argomento, reperibile presso le biblioteche associate della

Dettagli

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO 08.05 INCONTRO CON LORENZO DEL BOCA AUTORE DEL LIBRO POLENTONI PIEMME CON FRANCESCO SAVERIO TORRESE E CON L INTERVENTO HOTEL DOMINA HOME ROYAL ORE 18,00 15.05 INCONTRO

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

Data Classe Nome e cognome... VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA

Data Classe Nome e cognome... VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA Data Classe Nome e cognome... 1. Rispondi alle seguenti domande: VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA a) Quali furono le potenze vincitrici che si riunirono al Congresso di Vienna?

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Martedì 13 marzo

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Martedì 13 marzo PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Martedì 13 marzo Camera mai vista puntata III Maurizio Ridolfi - Il Risorgimento letterario Mario Isnenghi - I Sepolcri Patria Mia Vittorio Emanuele 1961 La storia della

Dettagli

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia 25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza Libri e documenti LA RESISTENZA A BUSTO ARSIZIO E NEL TERRITORIO LOMBARDO Documenti prestabili ISTITUTO

Dettagli

[Citare la fonte qui.]

[Citare la fonte qui.] [Citare la fonte qui.] 150 Anniv. Unità d Italia Em. 07-01-2017 Italia ASI- 07-05 - 2011 Pievesestina Mostra Filatelico-numismatica Cefilnum 2011 Folclore Italiano Carnevale Storico di Ivrea Em. 20-02-2011

Dettagli

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese Bibliografia CORRADO AUGIAS Biblioteca Archimede di Settimo Torinese *Basta compiti! : non è cosi che si impara / Maurizio Parodi ; con i contributi di Corrado Augias e Maurizio Maggiani. - Casale Monferrato

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Giovedì 18 gennaio Ore 10.00 Ore 10.30 Camera mai vista puntata VI Simonetta Soldani - La popolarizzazione della Stampa Tullio De Mauro - Manzoni e la lingua L'Italia

Dettagli

Volti, parole e luoghi della resistenza bresciana, Elenco volumi esposti

Volti, parole e luoghi della resistenza bresciana, Elenco volumi esposti Volti, parole e luoghi della resistenza bresciana, 1943-1945 (21-30 aprile 2010) Elenco volumi esposti 1. 25 APRILE E DINTORNI : IL FATICOSO CAMMINO DALLA RESISTENZA ALLA DEMOCRAZIA NELLA BASSA VALLE SABBIA

Dettagli

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia LEGGERE IL PRESENTE Football clan : perché il calcio è diventato lo sport più amato dalle mafie / Raffaele Cantone, Gianluca Di Feo Descrizione fisica: 282 p. Soggetto: Calcio e Criminalità organizzata

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione BIBLIOGRAFIA AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., Naturalismo e Verismo,

Dettagli

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA LUNEDI 09 SETTEMBRE 2013 ORE 14.00 1. RIGAMONTI SIMONE 17/09/1978 241 2. RIMOLDI FEDERICA MARIA CONSOLATA 22/11/1979 219 3. RINALDI MANOLA 16/07/1978 227 4. RIOLO EMANUELA 14/01/1983 101 5. RIVA ROBERTO

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2

Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2 Articoli Selezionati Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina... 1 Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2 Corriere dell'umbria 13/12/18 STAMPA LOCALE 4 Locandina... 3 Eco di Bergamo

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2017 Scritti di e su Clemente Rebora AA.VV., A Verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora con appendice e inediti, Interlinea,

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

Incarichi in essere dipendenti

Incarichi in essere dipendenti Oggetto svolgimento (in Pierluigi Altomare -Direzione Generale per la tutela del territorio e delle risorse Pierluigi Altomare ALTRE TIPOLOGIE 24/01/2014 24/01/2019 15.000,00 Pierluigi Altomare ROMA III

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CAI COGNOME NOME BENEMERENZA

CAI COGNOME NOME BENEMERENZA CAI COGNOME NOME BENEMERENZA 174928 ARRIGONI MARGHERITA DISTINTIVO ARGENTO DORATO 388263 BAGGI VALENTINA DISTINTIVO RAME 306712 BARBIERA IGNAZIO DISTINTIVO ARGENTO 520596 BATTAGLIA EDGARDO SALVATORE DISTINTIVO

Dettagli

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale I semestre 2012

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale I semestre 2012 Bologna Bologna - 1 Stefani Fabio 70,60 95,60 no 95,60 95,60 95,60 2 Arminio Nunzio Rosario 56,70 81,70 no 81,70 81,70 81,70 3 Arminio Nunzio Rosario 56,70 76,70 no 76,70 76,70 4 Mongiello Roberto 46,70

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano Istituto IIS Luigi Einaudi A.s. 2017-2018 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III A Prof.ssa Perra Alessia Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Dettagli

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute L ebook soppianterà il libro di carta? E, comunque, la sua diffusione, preannunciata come una rivoluzione pari

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO 1 Mario Anghileri Lecco 2 Vincenzo Avolio Milano 3 Adolfo Balestreri Milano 4 Antonio Belvedere Milano 5 Giancarlo Beraldo Varese 6 Stefano Bonalumi Bergamo

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di BIBLIOGRAFIA AA.VV., Cattolici, Chiesa, Resistenza, a cura di Gabriele De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di Giovanni Giannini, Aquila

Dettagli

Il Risorgimento

Il Risorgimento Il Risorgimento 1830-1861 Il Risorgimento E la lotta che portò nel 1861 al raggiungimento dell unità d Italia. Uno Stato italiano non era mai esistito, ma c era la consapevolezza di avere in comune: Stessa

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA 1 DAVIDE LA SALVIA 0 2 ANNA MARIA PITZOLU 0 3 GERMANO BERNARDINI 0 4 RACHELE MASCOLO 0 5 0 6 0 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 2 - POTERE AL POPOLO

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

ELENCO CANDIDATI N. 1 POSTI ARCHIVISTA CATEGORIA D1 TEMPO INDETERMINATO. Ammesso/a. lunedì 15 novembre 2010 Pagina 1 di 7

ELENCO CANDIDATI N. 1 POSTI ARCHIVISTA CATEGORIA D1 TEMPO INDETERMINATO. Ammesso/a. lunedì 15 novembre 2010 Pagina 1 di 7 ALAGNA GRAZIANA 26/02/1985 MARSALA ALLIONE MICHELA 27/06/1979 SAVIGLIANO ALONGI SALVATORE 30/10/1982 AGRIGENTO ANSELMO SARA 11/05/1974 AOSTA ARCUTI DONATELLO LUIGI 12/06/1981 POGGIARDO ARVIOTTI ROSANGELA

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA 1 DAVIDE LA SALVIA 0 2 ANNA MARIA PITZOLU 0 3 GERMANO BERNARDINI 0 4 RACHELE MASCOLO 0 5 0 6 0 tot.voto preferenze 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018 M12 1 REDAELLI Tommaso A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 20 20 M14 1 MERLINI Gioele A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 37 20 17 M14 2 CAGLIO Tommaso A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 20 20 M14 3 SALA Alessandro A.S.D.

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. BIBLIOGRAFIA Sezione I: Opere di Kierkegaard Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. Enter-Eller, Adelphi edizioni, Milano, 1989,

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2015 Scritti di e su Clemente Rebora AA.VV., A Verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora con appendice e inediti, Interlinea,

Dettagli

Elezioni Provinciali del giugno Report Consiglieri Provinciali Collegio di TRAPANI (TP)

Elezioni Provinciali del giugno Report Consiglieri Provinciali Collegio di TRAPANI (TP) REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Consiglieri Provinciali Collegio di TRAPANI (TP)

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Eugenio Montale Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini 2003 2013 10ANNI DI APERTURA AL PUBBLICO Eugenio Montale Bibliografia orientativa

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 5-6 giugno 8 Report Voti Consiglieri Comune di ERICE (TP) Risultati Consiglieri

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 200 Report Voti Consiglieri Collegio di TRAPANI (TP) Risultati

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

non prevista non previsto riconoscimento percorso formativo Geom. FERNANDO CALABRESE

non prevista non previsto riconoscimento percorso formativo Geom. FERNANDO CALABRESE 1 Collegio Geometri REGGIO CALABRIA non prevista non previsto riconoscimento percorso FERNANDO CALABRESE Prot. 1994 del 2 Collegio Geometri ROMA non prevista non previsto riconoscimento percorso RENATO

Dettagli

150ANNINSIEME 17 marzo 2011

150ANNINSIEME 17 marzo 2011 150ANNINSIEME 17 marzo 2011 il 2011 è un anno importante per la storia della nostra nazione che festeggia 150 anni di vita. Un secolo e mezzo di storia e cultura che la Biblioteca provinciale Albino di

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 G682 12 64 MARTINELLI GINA APECCHIO 15/02/1920 PS0029122 2012 001 G682 12 228 BRUNETTI MARCO GUBBIO 08/04/1947 PS0029120 2012 001 G682 12 228 HECIMOVIC BISERKA IUGOSLAVIA 25/02/1952 PS0029120

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 52 PS0029129 2012 003 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 53 PS0031487 2012 003 ALESSANDRONI FRANCESCO G682 38 52 PS0029129 2012 004 ALESSANDRONI FRANCESCO G682

Dettagli

La storia delle origini delle famiglie. Scoccimarro e curci. SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA

La storia delle origini delle famiglie. Scoccimarro e curci. SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA La storia delle origini delle famiglie Scoccimarro e curci Regno delle Due Sicilie Trani Terra di Bari SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA Inverigo (LC) MILANO UDINE VARESE TRANI 1 SCOCCIMARRO CURCI paolo giacomo

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2016/2017-1 anno STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI

COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ASPIRANTI VOLONTARI Le prime date nelle quali si svolgeranno le selezioni degli aspiranti Volontari dei progetti realizzati dal MCL relativamente al Bando di selezione di

Dettagli

MOVIMENTO RISORGIMENTALE

MOVIMENTO RISORGIMENTALE Coincide con il MOVIMENTO RISORGIMENTALE. Impegno civile, spirito patriottico, senso della libertà. Carattere popolare e nazionale dell arte rappresentato dalla classe borghese. Ispirata al vero (non al

Dettagli

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 LA VITA Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella

Dettagli

Bibliografia consultata Opere leopardiane

Bibliografia consultata Opere leopardiane Bibliografia consultata Opere leopardiane L edizione dei Paralipomeni utilizzata è quella curata da Marco Antonio Bazzocchi e Riccardo Bonavita: G. Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia, Roma,

Dettagli

Norberto Bobbio ( )

Norberto Bobbio ( ) Libreria antiquaria GiuLio Cesare di Daniele Corradi V.le Giulio Cesare 59a/b, 00192 Roma Tel. 06 32 19 641 n. bobbio u. scarpelli G. solari G. tarello Catalogo w w w.libreriantiquaria.com Norberto Bobbio

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letterature comparate SSD di riferimento: L-Fil/lett 11 Durata e periodo di svolgimento: Gruppo destinatario: Docente responsabile: I semestre 48H I anno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA: A.Martini, Tra Tedeschi e Alleati. Vita quotidiana e aspettative e comportamenti sociali tra Roma e Cassino( )

BIBLIOGRAFIA: A.Martini, Tra Tedeschi e Alleati. Vita quotidiana e aspettative e comportamenti sociali tra Roma e Cassino( ) BIBLIOGRAFIA: VOLUMI E MONOGRAFIE A.Martini, Tra Tedeschi e Alleati. Vita quotidiana e aspettative e comportamenti sociali tra Roma e Cassino(1943 1946) A.N.P.P.I.A,Donne, Fascismo,Democrazia, Roma 1996

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

BORMIO, PALIO DELLE CONTRADE 2017 CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI DISCESA GRANC

BORMIO, PALIO DELLE CONTRADE 2017 CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI DISCESA GRANC CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 1 302 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA 00.27,90 26 CATEGORIA H (1942-1946) UOMINI 1 303 SCHIANTARELLI MARIO 1946 M DOSSOROVINA 00.30,27 26 5 304 BRADANINI MAURIZIO 1946

Dettagli

Istituzione Scolastica: BGIS03700G - ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO OBERDAN - TREVIGLIO (BG) Anzianità di Servizio

Istituzione Scolastica: BGIS03700G - ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO OBERDAN - TREVIGLIO (BG) Anzianità di Servizio Istituzione Scolastica: BGIS03700G - ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO OBERDAN - Classe di Concorso: A011 / Discipline letterarie e latino 1 MAZZA ISABELLA 19/12/1961 178,00 155,00 9,00 14,00

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 05/02/2019 129/1994 Monocratica Esecuzioni FLORO SABRINA GIANSANTE MAURO SALCE PAOLO SALCE PAOLO 2 05/02/2019 333/1998 Monocratica Esecuzioni CERQUITELLA ANTONIO CIONINI MARIA MATILDE CIPOLLA SERGIO

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE. Ore Biblioteca Malatestiana Inaugurazione e saluto del Sindaco di Cesena Paolo Lucchi

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE. Ore Biblioteca Malatestiana Inaugurazione e saluto del Sindaco di Cesena Paolo Lucchi MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE Ore 17.00 Biblioteca Malatestiana Inaugurazione e saluto del Sindaco di Cesena Paolo Lucchi I 100 anni del Coni: le nuove sfide dello sport italiano Con Giovanni Malagò (Presidente

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1987 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI ALDO - DEI ROSSI MARIO - ROSSI GIUSEPPE - SENO GRAZIANO - COSTANTINI UMBERTO - TAGLIAPIETRA LUCIANO

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 02/05/2018 271/2011 Monocratica Vendite BATTISTA CLELIA 16:00 Page 1 of 7 2 03/05/2018 322/2010 Monocratica Esecuzioni BUONSIGNORE MARCO D'INCECCO SILVIA D'INCECCO SILVIA LEONE MAURIZIO MARINI FENIZIA

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 05 NOVEMBRE 2017

ELEZIONI REGIONALI 05 NOVEMBRE 2017 Votanti 11.177 Numero di sezioni scrutinate: 32 Totale Sezioni: 32 Lista n.1 MUSUMECI PRESIDENTE - SICILIA VERA - LIBERTAS - RETE DEMOCRATICA - UNIONE DI CENTRO 1 TURANO GIROLAMO detto MIMMO 17-10-1965

Dettagli

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica D020-10 Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica COMUNE DI APRICA (SO) PROGETTO DEFINITIVO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO E DEPURATIVO COMUNALE PIANO PARTICELLARE DI DATI CATASTO

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale Alcide De Gasperi e l Europa Attività del Comitato Nazionale Mostre Fondazione

Dettagli

progetto "CAPO NOR(D)" - PIEMONTE E LIGURIA progetto "ANCORA GIOVANI PER UNA RISORSA DI VALORE" - LOMBARDIA

progetto CAPO NOR(D) - PIEMONTE E LIGURIA progetto ANCORA GIOVANI PER UNA RISORSA DI VALORE - LOMBARDIA progetto "CAPO NOR(D)" - PIEMONTE E LIGURIA Comune Sede Indirizzo GIORNO ORARIO SEDE DI SELEZIONE CITTA' TORINO TORINO VIA PIETRO MICCA 21 16 novembre 2018 14.00 VIA PIETRO MICCA 21 TORINO CUNEO MCL CUNEO

Dettagli

Gianni Rodari nel mondo (4-12 novembre 2010)

Gianni Rodari nel mondo (4-12 novembre 2010) Gianni Rodari nel mondo (4-12 novembre 2010) Elenco volumi esposti 1. COLLODI, DE AMICIS, RODARI : TRE IMMAGINI D'INFANZIA / FRANCO CAMBI. Bari : Dedalo, 1985. Collocazione Biblioteca: ASE-GA-ITA-2. 2.

Dettagli

BANCA DEL PIEMONTE S.P.A.

BANCA DEL PIEMONTE S.P.A. BANCA DEL PIEMONTE S.P.A. Data di costituzione: 26/04/1912 Data di iscrizione: 27/06/1912 Indirizzo: VIA CERNAIA 7 Città: TORINO Num. REA: 35228 Dati di iscrizione Settore: Sede: Attività finanziarie e

Dettagli

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 2 MANCA LUCIO SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 19/03/1947 N. 6 3 D'ERRICO GIOVANNI CAMPI SALENTINA 9 VIA PASCOLI

Dettagli

Classi attuali Quarte

Classi attuali Quarte Classi attuali Quarte Eserciziari a.s. 2019/2020 Il mio tutto esercizi di italiano 5 di Monica Della Togna e Isolina Bondi, Giunti Editore Il mio tutto esercizi di matematica 5 di Maria Cristina Poggi,

Dettagli

COMUNE DI APRILIA Provincia di Latina

COMUNE DI APRILIA Provincia di Latina Risultati Elezioni REGIONALI del 4/3/18 Sezioni Scrutinate sul Totale: 5 (definitive) (parziali) (da scrutinare) di 5 1 DEMOCRAZIA CRISTIANA Candidato n. 1 DAVIDE LA SALVIA Candidato n. ANNA MARIA PITZOLU

Dettagli

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza Moti rivoluzionari Le idee di libertà sostenute dai liberali e ignorate dal Congresso di Vienna vengono propagandate attraverso società segrete tra cui la Carboneria. La speranza è di ottenere l'indipendenza

Dettagli

progetto "CAPO NOR(D)" - PIEMONTE E LIGURIA VIA PIETRO MICCA 21 VIA ANTONIO STOPPANI 5 CORSO TORINO 4

progetto CAPO NOR(D) - PIEMONTE E LIGURIA VIA PIETRO MICCA 21 VIA ANTONIO STOPPANI 5 CORSO TORINO 4 progetto "CAPO NOR(D)" - PIEMONTE E LIGURIA TORINO CUNEO GENOVA TORINO MCL CUNEO MCL GENOVA PIETRO MICCA 1 ANTONIO STOPPANI 5 CORSO TORINO 4 progetto "ANCORA GIOVANI PER UNA RISORSA DI VALORE" - LOMBARDIA

Dettagli

1(1995) 9(1999); 14(2002)- 18(2003); 22(2005)- 27(2006); 31 (2008) 3/4(1996); ; 1(2002); 3/4(2003); ; 2/3/4(2007); 1/2/4(2008);

1(1995) 9(1999); 14(2002)- 18(2003); 22(2005)- 27(2006); 31 (2008) 3/4(1996); ; 1(2002); 3/4(2003); ; 2/3/4(2007); 1/2/4(2008); Rivista Editore / Ente Curatore Abruzzo contemporaneo Africa. Rivista bimestrale di studi e documentazione dell Italiano per l Africa Orientale Altre storie Annali dell regionale per la storia della Resistenza

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Lunedì 17 marzo 2014, ore 9.00 Alessandra GUIGLIA Antonello Folco BIAGINI Valter CURZI Vito DI BERNARDI Stefania MACIOCE Andrea MINUZ Ilaria SCHIAFFINI 1362407 AGRUSTA Giuseppe Savio Andrea MINUZ 1392912

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 TOUR Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio Ospedale San Giovanni Addolorata Piazza S. Giovanni in Laterano,

Dettagli

Omaggio a Giuseppe Verdi

Omaggio a Giuseppe Verdi 10 ottobre 1813-10 0ttobre 2013: bicentenario nascita Giuseppe Verdi Omaggio a Giuseppe Verdi tra i più celebri compositori italiani di tutti i tempi, autore di opere immortali che fanno parte del repertorio

Dettagli