Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO"

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA SULL ATTUALITA DELL UNIFICAZIONE ITALIANA La bibliografia contiene indicazioni sulla saggistica più recente (anni ) sull argomento, reperibile presso le biblioteche associate della Provincia di Como. Si segnala che il catalogo della rete provinciale è on line, consultabile dal sito del sistema bibliotecario della Brianza Comasca, cui aderisce anche la biblioteca di Erba: La bibliografia intende offrire alcuni spunti di approfondimento e di confronto su alcuni aspetti ancora attuali e controversi del processo che ha portato all unità d Italia, di cui si sta per celebrare il 150 anniversario: l identità nazionale, la questione nord/sud, il federalismo, i rapporti tra Stato e Chiesa, il ruolo dei protagonisti. 1. SINTESI GENERALI Bibliografia dell'età del Risorgimento / AA.VV. Olschki, COMO (primi 3 volumi) Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO Il Risorgimento italiano: una storia ancora controversa / Martin Clark; a cura di Cesare Salmaggi Biblioteca Universale Rizzoli 2001 FIGINO, FINO M., LOMAZZO Il Risorgimento: / Gianluca Formichi Giunti 2003 ERBA, AROSIO, MARIANO, OLGIATE, ECC. Il Risorgimento e l'unità / [consulenza e coordinamento scientifico di Massimo L. Salvadori; testi di Luigi Bulferetti, Alberto Maria Ghisalberti, Giuseppe Talamo] La Repubblica 2004 UGGIATE, BLEVIO Il Risorgimento e l'unificazione dell'italia / Derek Beales, Eugenio F. Bigini Il mulino [2005] ERBA, ALBESE, ALZATE, MARIANO, ECC. Il Risorgimento / a cura di Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg, Storia d'italia: Annali vol. 22 Einaudi [2007] CANTU, FINO M., LICEO VOLTA Il Risorgimento: storia e interpretazioni / Lucy Riall Donzelli [2007] COMO Il Risorgimento italiano / Alberto Mario Banti Laterza 2009 CASSINA R. Storia militare del Risorgimento: guerre e insurrezioni / Piero Pieri Il Giornale 2003 CANTU (1969), MOLTRASIO, PELLIO INTELVI La monarchia e il Risorgimento / Filippo Mazzonis Il mulino [2003] CANTU L'invenzione dell'italia unita: / Roberto Martucci Sansoni 2007 FINO M. Fare l'italia: unità e disunità nel Risorgimento / a cura di Mario Isnenghi ed Eva Cecchinato UTET 2008 CANTU, COMO

2 Bella e perduta: l'italia del Risorgimento / Lucio Villari Laterza 2009 ERBA, CANTU, COMO, LURATE 2. CULTURA E IDENTITA NAZIONALE La creazione delle identità nazionali in Europa / Anne-Marie Thiesse Il mulino 2001 ERBA, CANTU, OLGIATE Cultura e istituzioni nell'ottocento italiano / Marino Berengo; a cura di Roberto Pertici Il mulino 2004 COMO La nazione del Risorgimento: parentela, santità e onore alle origini dell'italia unita / Alberto M. Banti Einaudi [2006] CANTU, COMO Potere e circolazione delle idee. Stampa, accademie e censura nel Risorgimento italiano: atti del convegno di studi nel bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini / a cura di Domenico Maria Bruni; prefazione di Natale Graziani Angeli [2007] COMO 3. QUESTIONE NORD/SUD Un regno in bilico: uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario / Renata De Lorenzo Carocci 2001 COMO Gli stati italiani prima dell'unità: una storia istituzionale / Marco Meriggi Il mulino 2002 ERBA, CANTU, NOVEDRATE, COMO, ECC. Breve storia dell'italia meridionale: dall'ottocento a oggi / Piero Bevilacqua Donzelli [2005] CANTU La Sicilia e l'unificazione italiana: politica liberale e potere locale / Lucy Riall Einaudi 2004 CANTU, COMO, FINO M. I vinti del Risorgimento: storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli / Gigi Di Fiore Utet 2004 MARIANO Il regno del Nord. 1859: il sogno di Cavour infranto da Garibaldi / Arrigo Petacco A. Mondadori 2009 ALBAVILLA, CANZO, CASTELMARTE, COMO, ECC. Le due civiltà: settentrionali e meridionali nella storia d'italia dal 1860 al 1914 / Claudia Petraccone GLF editori Laterza 2000 ERBA, CANTU, COMO, S. FERMO Le due Italie: la questione meridionale tra realtà e rappresentazione / Claudia Petraccone GLF editori Laterza 2005 CANTU Italia divisa: la coscienza tormentata di una nazione / Massimo L. Salvadori Donzelli [2007] COMO Separati in patria: Nord contro Sud : perché l'italia è sempre più divisa / Giovanni Floris Rizzoli 2009 ERBA, ALBAVILLA, CANZO, TAVERNERIO, ECC.

3 Un paese troppo lungo: l'unità nazionale in pericolo / Giorgio Ruffolo Einaudi [2009] DREZZO, FINO M., OLGIATE 4. FEDERALISMO Il federalismo / Sofia Ventura Il mulino 2002 ERBA, CANTU, CERMENATE, PONTE LAMBRO, ECC. Il federalismo / Tania Groppi Laterza 2004 ERBA, FINO M. L'eclissi del federalismo: da Cattaneo al Partito d'azione / Ettore Rotelli Il mulino 2003 COMO L'asino di Buridano: gli italiani alle prese con l'ultima occasione di cambiare il loro destino / Gianfranco Miglio; prefazione di Roberto Formigoni; postfazione di Sergio Romano Lativa 2001 ERBA (1999), ALBESE, CANTU, COMO, ECC. 5. RAPPORTI STATO/CHIESA La Chiesa e l'italia: per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli / a cura di Antonio Acerbi Vita e pensiero 2003 COMO Identità italiana e cattolicesimo. Una prospettiva storica / Cesare Mozzarelli (a cura di) Carocci 2003 COMO O Roma o morte! Pio IX e il Risorgimento / Paolo Gulisano Il cerchio 2000 COMO Roma o morte: la lotta per la capitale d'italia / Gustav Seibt Garzanti 2005 COMO L'altro Risorgimento: una guerra di religione dimenticata / Angela Pellicciari Piemme 2000 ALBAVILLA, COMO, MOLTRASIO Risorgimento anticattolico: la persecuzione della Chiesa nelle Memorie di Giacomo Margotti / Angela Pellicciari Piemme 2004 COMO, MOLTRASIO Religione cattolica e stato nazionale: dal Risorgimento al secondo dopoguerra / Francesco Traniello Il mulino [2007] COMO 6. PROTAGONISTI Garibaldi / Denis Mack Smith San Paolo 2001 ALBAVILLA, ALBESE, PUSIANO, BRUNATE, ECC. Garibaldi / Indro Montanelli, Marco Nozza Rizzoli 2007 MARIANO (1974), VERTEMATE

4 Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo / Alfonso Scirocco Laterza 2007 ERBA (2004), ALBESE, CABIATE, CARUGO, ECC. Garibaldi: l'invenzione di un eroe / Lucy Riall Laterza 2007 ERBA, COMO, S. FERMO Garibaldi: la forza di un destino / Max Gallo Bompiani 2000 ERBA (1982), MENAGGIO Garibaldi fu ferito: storia e mito di un rivoluzionario disciplinato / Mario Isnenghi Donzelli [2007] DONGO Garibaldi in Sicilia / George M. Trevelyan Neri Pozza 2004 CERMENATE, S. FERMO Garibaldi, Pavia e Palermo. L'Italia in cammino: atti del convegno di studi per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. Università degli studi di Pavia, 23 ottobre 2007 / a cura di Arianna Arisi Rota e Marina Tesoro Ibis 2008 COMO Giuseppe Garibaldi / Alfonso Scirocco Corriere della sera 2005 ERBA, ALBAVILLA, BRENNA, MARIANO, ECC. Il mito di Garibaldi: vita, morte e miracoli dell'uomo che conquistò l'italia / Francesco Pappalardo Piemme 2002 CANTU, FINO M., S. FERMO Giuseppe Mazzini: la politica come religione civile / Roland Sarti; postfazione di Sauro Mattarelli GLF editori Laterza 2005 CANTU, COMO, LIPOMO, BLEVIO Mazzini / Denis Mack Smith Biblioteca Universale Rizzoli 2000 AROSIO, CASLINO, CARUGO, PONTE LAMBRO, ECC. Atti di intelligenza e sviluppo economico: saggi per il bicentenario della nascita di Carlo Cattaneo / a cura di Luciano Cafagna e Nicola Crepax Il mulino 2001 ITIS MAGISTRI CUMACINI Carlo Cattaneo: i temi e le sfide / a cura di Arturo Colombo, Franco Della Peruta, Carlo G. Lacaita. Convegno internazionale di studi Carlo Cattaneo: i temi e le sfide (2001; Milano-Lugano) Casagrande 2004 COMO Carlo Cattaneo ( ): un italiano svizzero / Antonio Gili Casagrande 2001 COMO Carlo Cattaneo politico / Franco Della Peruta FrancoAngeli 2001 COMO Gli scritti su Carlo Cattaneo: bibliografia / Giuseppe Armani Casagrande 2001 COMO 7. QUESTIONI APERTE Controstoria dell'unità d'italia: fatti e misfatti del Risorgimento / Gigi Di Fiore

5 Rizzoli 2007 ERBA, MARIANO, CERNOBBIO Indietro Savoia! Storia controcorrente del Risorgimento / Lorenzo Del Boca Piemme 2003 MARIANO, COMO, PARE, S. FERMO, ECC. Breve corso di storia patria: ad uso dei non politicamente corretti / V. Mathieu... [et al.] Facco 2005 LICEO VOLTA I volti della storia: i protagonisti e le questioni aperte del nostro passato / Sergio Romano Rizzoli 2001 ERBA, ALBESE, CANTU, LURAGO D E., ECC. La rivoluzione italiana: come fu fatta l'unità nazionale / Patrick Keyes O'Clery Ares 2000 MARIANO, COMO La nostra Italia: clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'unità al 2000 / Carlo Tullio-Altan; prefazione di Roberto Cartocci EGEA 2000 COMO Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'italia da Cavour a Berlusconi / Francesco Cossiga con Pasquale Chessa A. Mondadori 2007 ERBA, CARUGO, COMO, OLTRONA S.M. Il caratteraccio: come (non) si diventa italiani / Vittorio Zucconi A. Mondadori 2009 CABIATE, CAVALLASCA, S. FERMO 8. STORIA LOCALE Brianza e i Brianzoli nel 1859 / Raffaele Bagnoli e altri Ed. del Licinium 1959 ERBA Brianzoli con i Mille: da Quarto al Volturno / premessa di Claudio Cesare Secchi; [scritti di] Alberto Airoldi... [et al.] Ed. del Licinium 1960 ERBA (a cura della responsabile della biblioteca di Erba, dott.ssa Enrica Atzori)

1861 > anni di Unità

1861 > anni di Unità 1861 > 2011 150 anni di Unità Renato Guttuso, La battaglia di Ponte dell Ammiraglio, 1951-52 Bibliografia > Unità d Italia: storia, identità, problemi > Il Risorgimento: sintesi, documenti, dibattito storiografico

Dettagli

Allegato 4.4b - Fognatura - infrastrutture presenti.xlsx - Infrastrutture fognatura. 1 di 5

Allegato 4.4b - Fognatura - infrastrutture presenti.xlsx - Infrastrutture fognatura. 1 di 5 ricadente non Albavilla 0 9 30,2 98,8 0 0 360 X Albese con Cassano 0 6 24,3 100,0 0 0 0 X Albiolo 2 0 10,2 100,0 0 0 0 X Alserio 1 0 6,0 100,0 0 0 0 X Alzate Brianza 4 8 22,1 100,0 0 0 0 X Anzano del Parco

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Albavilla 429 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Albese con Cassano 402 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII Como A028 - EDUCAZIONE ARTISTICA CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE POSTI 31/8 POSTI 30/6 SPEZZONI

Dettagli

Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como

Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como PROVINCIA DI COMO Settore Ecologia e Ambiente Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como Riepilogo delle performance al 31/12/2016 (Osservatorio Provinciale dei Rifiuti) Report annuale sui dati della

Dettagli

ORARI DI APERTURA E CHIUSURA INFRASETTIMANALI FARMACIE E DISPENSARI FARMACEUTICI ANNO 2013/2014. Pagina 1

ORARI DI APERTURA E CHIUSURA INFRASETTIMANALI FARMACIE E DISPENSARI FARMACEUTICI ANNO 2013/2014. Pagina 1 ZONA OLGIATE Localita' CHIUSURA INFRASETTIMANALE ORARI Variazioni Albiolo Mercoledì pomeriggio 8.30-12.30 / 15.30-19.30 Appiano G Sabato pomeriggio 8.30-12.30 / 15.30-19.30 Beregazzo Sabato pomeriggio

Dettagli

L Italia ieri, oggi, domani: centocinquant anni di una nazione

L Italia ieri, oggi, domani: centocinquant anni di una nazione L Italia ieri, oggi, domani: 1861 2011 centocinquant anni di una nazione La storia e l identità nazionale Consigli bibliografici A cura della Biblioteca Panizzi con la collaborazione del Servizio di Reference

Dettagli

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale RISORGIMENTO Il lungo cammino verso l'unità: Storia e controstoria G. C. ABBA Da Quarto al Volturno. Noterelle di uno dei Mille Mondadori, 1980 G.

Dettagli

MERCATI SU AREE PUBBLICHE 2012. Periodicità del mercato G = giornaliero; S = settimanale; Q = quindicinale; M = mensile; T = stagionale

MERCATI SU AREE PUBBLICHE 2012. Periodicità del mercato G = giornaliero; S = settimanale; Q = quindicinale; M = mensile; T = stagionale MERCATI SU AREE PUBBLICHE 2012 PROVINCIA DI COMO N.. principale che identifica il ) Giorno di Periodicità del mq. non dal al N mq N mq 1 ALBAVILLA Via XXV Aprile martedì 7 13:00 S 40909 41274 1992 25 1291

Dettagli

COMO (continua alla pagina successiva) Pagina 2 di 6

COMO (continua alla pagina successiva) Pagina 2 di 6 PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI COMO DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

ORARI

ORARI ZONA OLGIATE Localita' CHIUSURA INFRASETTIMANALE ORARI Variazioni Albiolo Mercoledì pomeriggio - Domenica 8.30-12.30 / 15.30-19.30 Appiano G Pagani Domenica 8.30-13.00 / 15.00-19.30 Appiano Antoninetti

Dettagli

Comune Sede di voto Orario apertura Sezioni *

Comune Sede di voto Orario apertura Sezioni * PARTITO DEMOCRATICO FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COMO elenco dei seggi per CONSULTAZIONE SULLE AUTONOMIE LOCALI domenica 1 marzo 2015 PER INFO PD COMO: TEL. 031.260311 ED EMAIL segreteria@partitodemocratico.co.it

Dettagli

INSERTO SPECIALE PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ ALLA PROFESSIONE GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREA TI COMO

INSERTO SPECIALE PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ ALLA PROFESSIONE GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREA TI COMO iltri NGOLO Rivista trimestrale d informazione tecnico professionale del Collegio dei GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREA TI della provincia di COMO PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ ALLA PROFESSIONE INSERTO SPECIALE

Dettagli

2. ANALISI SOCIO ECONOMICA... 54

2. ANALISI SOCIO ECONOMICA... 54 INDICE DEL CAPITOLO 2. ANALISI SOCIO ECONOMICA... 54 2.1 ANALISI DEMOGRAFICA... 54 2.1.1 La struttura e la dinamica della popolazione residente 54 2.1.2 Distribuzione territoriale della popolazione residente

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2009/92719 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Como Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi dagli Ufficiali

Dettagli

Como: i 95 anni della Sezione

Como: i 95 anni della Sezione Numero 3 - Como - Anno XLI - Luglio-Settembre 2015 associazione nazionale alpini - sezione di como Como: i 95 anni della Sezione N. 39 - Anno XLI - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale

Dettagli

Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como

Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como PROVINCIA DI COMO Settore Ecologia e Ambiente Raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como Riepilogo delle performance al 31/12/2017 (Osservatorio Provinciale dei Rifiuti) Report annuale sui dati della

Dettagli

STAZIONE DEI CARABINIERI

STAZIONE DEI CARABINIERI STAZIONE DEI CARABINIERI Comune di riferimento Sede Comando Stazione Telefono Fax Comandante ALBAVILLA Erba 031641053 031610831 Lgt. Luciano Gallorini ALBESE CON CASSANO Erba 031641053 031610831 Lgt. Luciano

Dettagli

PROVINCIA DI COMO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2017

PROVINCIA DI COMO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2017 PROVINCIA DI COMO INCIDENTI STRADALI - ANNO 2017 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Como - Anno 2017 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ALBAVILLA 6.361 5.668 7 0 10

Dettagli

MERCATI SU AREE PUBBLICHE DGR N.VIII/ DEL 3/12/2008

MERCATI SU AREE PUBBLICHE DGR N.VIII/ DEL 3/12/2008 MERCATI SU AREE PUBBLICHE DGR N.VIII/008570 DEL 3/12/2008 PROVINCIA DI N.. COMUNE UBICAZIONE MERCATO (via o piazza principale che identifica il mercato) Giorno di mercato (es. lunedì, martedì..) dalle

Dettagli

150ANNINSIEME 17 marzo 2011

150ANNINSIEME 17 marzo 2011 150ANNINSIEME 17 marzo 2011 il 2011 è un anno importante per la storia della nostra nazione che festeggia 150 anni di vita. Un secolo e mezzo di storia e cultura che la Biblioteca provinciale Albino di

Dettagli

60% 40% 20% La raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como. Riepilogo dei risultati raggiunti al 31/12/2007. Marco Sampietro - Paolo Fognini

60% 40% 20% La raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como. Riepilogo dei risultati raggiunti al 31/12/2007. Marco Sampietro - Paolo Fognini PROVINCIA DI COMO Settore Ecologia e Ambiente La raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como Riepilogo dei risultati raggiunti al 31/12/2007 Marco Sampietro - Paolo Fognini 60% 40% 20% 0% La Raccolta

Dettagli

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 03/06/2019

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 03/06/2019 MAIL PEC 1. ARRIGHI MARCO VIA BOSSI,7 2. BATTOCCHIO ELISA 3. BEDETTI VALENTINA VIA ADAMELLO,31B FIGINO SENRENZA 4. CAGLIO CARLO VIA DANTE ALIGHIERI,10/C LIMIDO COMASCO CO 5. CANTARINI ITALA VIA CARDANO,6/A

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Giovedì 18 gennaio Ore 10.00 Ore 10.30 Camera mai vista puntata VI Simonetta Soldani - La popolarizzazione della Stampa Tullio De Mauro - Manzoni e la lingua L'Italia

Dettagli

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO COPIA Num. 6/2007 di registro Data 26 febbraio 2007 CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI ASSEMBLEA Oggetto: Proposta della

Dettagli

150 Anni dell'unità d'italia...

150 Anni dell'unità d'italia... 150 Anni dell'unità d'italia... Banti, A.M. Il Risorgimento italiano Scrivere una storia del Risorgimento, inteso nel suo significato di movimento politico-culturale centrale dell Italia contemporanea,

Dettagli

Via Aldo Moro, 39/ Piazza Fiume, PANIFICIO

Via Aldo Moro, 39/ Piazza Fiume, PANIFICIO COMUNE RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO TELEFO TIPOLOGIA SERVIZIO A DOMICILIO ALBAVILLA COLOMBO ROBERTO Via XX Settembre, 8 031 627393 ALBESE CON CASSA ALZATE BRIANZA PRODOTTI NATURALI DI CALLEGARO MARIA LUISA

Dettagli

STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 II semestre prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno

STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 II semestre prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno Obiettivi dell'insegnamento Conoscenze di base delle principali questioni

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 13/12/2018

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 13/12/2018 MAIL PEC 1. ARRIGHI MARCO VIA BOSSI,7 2. BATTOCCHIO ELISA 3. BEDETTI VALENTINA VIA ADAMELLO,31B FIGINO SENRENZA 4. CAGLIO CARLO VIA DANTE ALIGHIERI,10/C LIMIDO COMASCO CO 5. CANTARINI ITALA VIA CARDANO,6/A

Dettagli

VIA PICCHI, 6 22100 031 507381/5004738 GRASSOTTI FRANCESCO Reggente coic81300n@istruzione.it -

VIA PICCHI, 6 22100 031 507381/5004738 GRASSOTTI FRANCESCO Reggente coic81300n@istruzione.it - ISTITUTI COMPRENSIVI I.C. COMO/ALBATE Piazza IV Novembre, 1 22100 031 52656/505110 FONTANA GIULIANO Titolare coic81200t@istruzione.it - coic81200t@pec.istruzione.it I.C. COMO BORGHI VIA MAGENTA 26 22100

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

Lombardia /1114/2009/VSGF

Lombardia /1114/2009/VSGF Lombardia /1114/2009/VSGF REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: Dott. Nicola Mastropasqua Dott. Antonio Caruso Dott. Giancarlo Penco

Dettagli

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2016/2017-1 anno STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE CONSULTAZIONI PER LA SCELTA DEL CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COMO

REGOLAMENTO PER LE CONSULTAZIONI PER LA SCELTA DEL CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LE CONSULTAZIONI PER LA SCELTA DEL CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COMO Premessa La consultazione degli amministratori per la scelta del candidato presidente della

Dettagli

memoriaresistente in provincia di Como Parole immagini e luoghi della Resistenza italiana ed europea Comitato provinciale di Como

memoriaresistente in provincia di Como Parole immagini e luoghi della Resistenza italiana ed europea Comitato provinciale di Como con il contributo di Comitato provinciale di Como Comitato provinciale di Como Ecoinformazioni Como Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como Parole immagini e luoghi della Resistenza italiana

Dettagli

Istituzioni Scolastiche Statali A.S. 2013/2014 N. SCUOLA INDIRIZZO CAP pref Tel/fax DIRIGENTE /pec

Istituzioni Scolastiche Statali A.S. 2013/2014 N. SCUOLA INDIRIZZO CAP pref Tel/fax DIRIGENTE  /pec ISTITUTI COMPRENSIVI 1 I.C. COMO/ALBATE PIAZZA IV NOVEMBRE 22100 031 524656/505110 FONTANA GIULIANO coic81200t@istruzione.it - coic81200t@pec.istruzione.it 2 I.C. COMO BORGHI VIA MAGENTA 26 22100 031 264280/266202

Dettagli

Registro dei Liberi Professionisti del Collegio IPASVI di Como aggiornato al 18/09/2017

Registro dei Liberi Professionisti del Collegio IPASVI di Como aggiornato al 18/09/2017 MAIL PEC 1. ALLIEVI ALESSANDRA 2. AREVALO BOGADO GUILLERMO 3. BEDETTI VALENTINA 4. BENZONI FRANCESCA VIA BELVEDERE,1 CANTU VIA A.VOLTA,10 APPIANO GENTILE 5. CAGLIO CARLO VIA DANTE ALIGHIERI,10/C LIMIDO

Dettagli

Istituzioni Scolastiche Statali A.S. 2013/2014 n.breve SCUOLA INDIRIZZO CAP pref Tel/fax DIRIGENTE /pec

Istituzioni Scolastiche Statali A.S. 2013/2014 n.breve SCUOLA INDIRIZZO CAP pref Tel/fax DIRIGENTE  /pec ISTITUTI COMPRENSIVI 70000 I.C. COMO/ALBATE PIAZZA IV NOVEMBRE 22100 031 524656/505110 FONTANA GIULIANO coic81200t@istruzione.it - coic81200t@pec.istruzione.it 70029 I.C. COMO BORGHI VIA MAGENTA 26 22100

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

FNP PENSIONATI. organizzazione LOMAZZO 27-28

FNP PENSIONATI. organizzazione LOMAZZO 27-28 FNP PENSIONATI l organizzazione LOMAZZO 27-28 FEBBRAIO 2013 Dove siamo Il presente fascicolo è uno strumento integrativo della relazione presentata dalle Segreterie della FNP CISL di Como e Varese. I dati

Dettagli

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO DISTRIBUITA TRAMITE ACQUEDOTTO PUBBLICO NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO DISTRIBUITA TRAMITE ACQUEDOTTO PUBBLICO NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 INDICE DELL ALLEGATO ACQUA DESTINATA AL.... 2 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 2. ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO... 2 3. SITUAZIONE GENERALE E TENDENZE... 4 Inquinamento microbiologico... 5 Inquinamento

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Egregi Presidenti, Gentili Coordinatrici,

Egregi Presidenti, Gentili Coordinatrici, Como, 6 marzo 2019 Prot. 24 / 19 CB MG CC Circ. 3 / 19 C AI PRESIDENTI E COORDINATRICI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE FISM DELLA PROVINCIA DI COMO Loro Sedi OGGETTO: Egregi Presidenti, Gentili Coordinatrici,

Dettagli

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 7/10/2019

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 7/10/2019 MAIL PEC 1. ARRIGHI MARCO VIA BOSSI,7 Cell. 338/3404271 marco.arrighi68@pec-opicomo.it 2. BASILICO LAURA ROVELLASCA Cell.338/2000309 Laura.basilico@gmail.com Laura.basilico@pec-opicomo.it 3. CANTARINI

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Martedì 13 marzo

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Martedì 13 marzo PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Martedì 13 marzo Camera mai vista puntata III Maurizio Ridolfi - Il Risorgimento letterario Mario Isnenghi - I Sepolcri Patria Mia Vittorio Emanuele 1961 La storia della

Dettagli

Determinazione n. 4/APPR del 29 gennaio 2014 adottata dal Dirigente Responsabile U.O. Approvvigionamenti dott. Mauro Crimella.

Determinazione n. 4/APPR del 29 gennaio 2014 adottata dal Dirigente Responsabile U.O. Approvvigionamenti dott. Mauro Crimella. Determinazione n. 4/APPR del 29 gennaio 2014 adottata dal Dirigente Responsabile U.O. Approvvigionamenti dott. Mauro Crimella. Il presente atto è pubblicato all Albo dell Azienda, per rimanervi affisso

Dettagli

Sommario. Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Pietro Caruso

Sommario. Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Pietro Caruso Sommario Sommario 003-005 - 007 - Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Primavera italiana Sauro Mattarelli Il premio Mazzini allo storico Jean-Yves Frétigné

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini 2003 2013 10ANNI DI APERTURA AL PUBBLICO Giorgio De Gregori (1913-2003) Giorgio De Gregori (1913-2003)

Dettagli

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 20/08/2019

Registro dei Liberi Professionisti dell Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como aggiornato al 20/08/2019 MAIL PEC 1. ARRIGHI MARCO VIA BOSSI,7 2. CANTARINI ITALA VIA CARDANO,6/A 3. CIAUSU CAMELIA MIHAELA 4. COLOMBO RICCARDO 5. COSTANZO LOREDANA VIA A.VOLTA,8/A DELEBIO SO VIA D ANNUNZIO,35/A VIA LOMBARDIA,41

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

Il Risorgimento

Il Risorgimento Il Risorgimento 1830-1861 Il Risorgimento E la lotta che portò nel 1861 al raggiungimento dell unità d Italia. Uno Stato italiano non era mai esistito, ma c era la consapevolezza di avere in comune: Stessa

Dettagli

Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI. NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO

Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI. NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO Contrassegni CCP: 3506 LISTA DEI GRILLI PARLANTI LEADER: RENZO RABELLINO 1 NO EURO - Lista del Grillo CCP: 1304 SACRO ROMANO IMPERO LEADER: MIRELLA CECE 3 Sacro Romano Impero Liberale Cattolico - Giuristi

Dettagli

1. Per l inquadramento storico-culturale

1. Per l inquadramento storico-culturale BIBLIOGRAFIA La bibliografia è articolata in tre sezioni: anzitutto l inquadramento storico-culturale (che comprende il risorgimento, la questione meridionale, la questione romana, il contributo dei cattolici,

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO COPIA INFORMATICA PER CONULTAZIONE CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO n. 6/2018 di registro del 19 aprile 2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE Oggetto Espressione

Dettagli

ELEZIONI PRIMARIE Costituzione Uffici Elettorali

ELEZIONI PRIMARIE Costituzione Uffici Elettorali Albavilla Sala Civica Gaffuri via Don Ballabio 25-nov Dalle 8 alle 20 Sala Civica Gaffuri via Don Ballabio 11-18 nov. Dalle 10.30 alle 15.30 Albese con Cassano Centro Civico Via Roma 25 nov. Dalle 8 alle

Dettagli

PROT. N.: Como, 29 MARZO Pec: Pec:

PROT. N.: Como, 29 MARZO Pec: Pec: PROVINCIA DI COMO Area Sviluppo del Territorio ed Infrastrutture Servizio Manutenzioni, Catasto, Concessioni Dirigente ing. Bruno Tarantola Responsabile del Servizio geom. Sergio Galli Istruttore pratica

Dettagli

Gaetano Arfé. A ISocialisti del mio secolo. a cura di Donatella Cherubini

Gaetano Arfé. A ISocialisti del mio secolo. a cura di Donatella Cherubini Gaetano Arfé A 359682 ISocialisti del mio secolo a cura di Donatella Cherubini SOMMARIO Prefazione di DONATELLA CHERUBINI pag. 11 FILIPPO TURATI 1. Giudizi e pregiudizi su Turati, "Rivista storica del

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 Testo in adozione: Marco Fossati, Giorgio Luppi, Ennio Zanette, Storia concetti e connessioni, Vol.1

Dettagli

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Deposito Contrassegni - Elezioni Politiche 2008 Contrassegni Presentati: 177 Nr. Ordine 1 Partito o Movimento Politico

Dettagli

Comunità Montana Triangolo Lariano Iniziativa in materia di Illuminazione Pubblica

Comunità Montana Triangolo Lariano Iniziativa in materia di Illuminazione Pubblica MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DIFFUSIONE DI SERVIZI TECNOLOGICI INTEGRATI - Incontro con operatori del settore interessati Canzo, 22/02/2018 1 Numero

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PROVINCIA DI COMO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE La presentazione a cura di Daniele Bianchi è composta da n 17 diapositive GENNAIO 2015 1 di 17 Legge Regionale 12/2005 e s.m.i. art. 8,

Dettagli

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER 1943 2013 70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER Giancarlo Puecher ucciso dal fascismo Giorgio Puecher deportato e morto a Mauthausen

Dettagli

Classifiche finali campionati provinciali

Classifiche finali campionati provinciali Prima Divisione Femminile cod. FIPAV 1 244 Asd Pallavolo Turate ( promossa in seri D ) 85 30 28 2 87 8 10,88 2 275 A.d. Pol. Azzurra 68 30 23 7 77 36 2,14 3 033 G.s.rasta' A.s.d. 67 30 23 7 72 39 1,85

Dettagli

Collana storica della Banca d'italia Documenti

Collana storica della Banca d'italia Documenti Collana storica della Banca d'italia Documenti I L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914, a cura di Marcello de Cecco. 1990; pp. 1064 II Gli istituti di emissione in Italia. I tentativi

Dettagli

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5 TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 AUTORE: BETTI Emilio TITOLO: Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica) EDITORE: Milano, Giuffrè, 1949 PP.367 T.G.D. 2 AUTORE:

Dettagli

PROVINCIA DI COMO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2008

PROVINCIA DI COMO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2008 PROVINCIA DI COMO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA Istituto Vanoni di Menaggio via Malagrida 3-22017 Menaggio 2.968,51 DD 1614-44058/06 Attività economiche, Politiche Attive del

Dettagli

Ex DISTRETTO DI COMO DENOMINAZIONE FARMACIA INDIRIZZO CONTATTI (TELEFONO/ )

Ex DISTRETTO DI COMO DENOMINAZIONE FARMACIA INDIRIZZO CONTATTI (TELEFONO/ ) Ex DISTRETTO DI COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO CONTATTI (TELEFONO/E-MAIL) ALBESE CON CASSANO BELLAGIO BLEVIO TURUANI S.N.C. VIA V. VENETO N. 8 BELLAGIO DELLA D.SSA ANNA MARIA FESTA & C. S.A.S. VIA ROMA

Dettagli

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Indice del volume. Premessa all edizione 2018 Premessa all edizione 2018 xi 1. La nascita degli Stati Uniti 3 1.1. Le colonie britanniche nell America del Nord 3 1.2. Una rivoluzione per l indipendenza 6 1.3. La guerra civile e gli ideali repubblicani

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO BOZZA VERBALE PARERE OBBLIGATORIO E VINCOLANTE n. /2019 di registro del 12 marzo 2019 Oggetto Espressione parere obbligatorio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio V Ambito territoriale di Como e attività esercitata a livello regionale in merito a: ordinamenti

Dettagli

Osservatorio Provinciale del Lavoro

Osservatorio Provinciale del Lavoro CPI Settore Istruzione Formazione Professionale e Politiche Attive del lavoro Osservatorio Provinciale del Lavoro http://lavoro.provincia.como.it Como, maggio 2007 Anno IV Numero 2 Sommario: Flusso delle

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE - ANNO SCOLASTICO 2018/19 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA. Classe 2^B Anno scolastico 2018/19

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE - ANNO SCOLASTICO 2018/19 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA. Classe 2^B Anno scolastico 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10 10051801 La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti TRA NUOVI SAGGI E RIEDIZIONI I MILLE SBARCANO SUGLI SCAFFALI: DOPO IL ROMANZO DEI MILLE (TRE EDIZIONI IN UN MESE), MURSIA PROPONE LA CAMICIA ROSSA

Dettagli

Como - Inverigo - Cantù

Como - Inverigo - Cantù C_45 Como - Inverigo - Cantù o Corse che si effettuano solo il Sabato. 2 Si effettua solo nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 11 Nei giorni scolastici da Alzate Brianza (Cimitero), la corsa prosegue

Dettagli

Osservatorio Provinciale del Lavoro

Osservatorio Provinciale del Lavoro CPI Settore Istruzione Formazione Professionale e Politiche Attive del lavoro Osservatorio Provinciale del Lavoro http://lavoro.provincia.como.it Como, febbraio 2008 Anno V Numero 1 Sommario: Flusso delle

Dettagli

NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA. Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, 2002.

NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA. Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, 2002. NEL NOME DELL ITALIA NARRATIVA Arnold, Gorge Le avventure italiane di McArone Cava dei Tirreni (SA) : Avagliano, 2002. Bianciardi, Luciano La battaglia soda Milano : Bompiani, 1997. Bigliardi Carpi, Franca

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

C_45 Como - Inverigo - Cantù VETTORE ASF ORARIO INVERNALE IL SERVIZIO È SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1 GENNAIO ED IL 1 MAGGIO

C_45 Como - Inverigo - Cantù VETTORE ASF ORARIO INVERNALE IL SERVIZIO È SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1 GENNAIO ED IL 1 MAGGIO o Corse che si effettuano solo il Sabato. 2 Si effettua solo nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 11 Nei giorni scolastici da Alzate Brianza (Cimitero), la corsa prosegue per Cantù via Giovanni

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

COMUNI CATO UFFICIAL E N. 27. COMUNICATO UFFICIALE N. 3 del OMOLOGA GARE. Prima Divisione Femminile

COMUNI CATO UFFICIAL E N. 27. COMUNICATO UFFICIALE N. 3 del OMOLOGA GARE. Prima Divisione Femminile Note : Il risultato delle gare scritte in azzurro è provvisorio in quanto è stato acquisito in via telematica. Le Classifiche vengono aggiornate soltanto con Risultati Ufficiali, pertanto sono da considerarsi

Dettagli

Ufficio d Ambito di Como PIANO D AMBITO 2014 INDICE DEL CAPITOLO 4.1 PREMESSA CRITICITÀ NELL EROGAZIONE DEL SII

Ufficio d Ambito di Como PIANO D AMBITO 2014 INDICE DEL CAPITOLO 4.1 PREMESSA CRITICITÀ NELL EROGAZIONE DEL SII INDICE DEL CAPITOLO 4. STATO... 177 4.1 PREMESSA... 177 4.2 CRITICITÀ NELL EROGAZIONE DEL SII... 177 4.3 PARAMETRI DI PERFORMANCEE DEL SII... 181 4.4 CONSISTENZA DELLE INFRASTRUTTURE... 182 4.5 LIVELLI

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio V Ambito territoriale di Como e attività esercitata a livello regionale in merito a: ordinamenti

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

50,1% Andamento generale di tutte le raccolte. Andamento storico della % di raccolta differenziata. Ripartizione della destinazione finale dei rifiuti

50,1% Andamento generale di tutte le raccolte. Andamento storico della % di raccolta differenziata. Ripartizione della destinazione finale dei rifiuti PROVINCIA DI COMO Settore Ecologia e Ambiente La raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como Riepilogo dei risultati raggiunti al 31/12/2011 Osservatorio Provinciale dei Rifiuti Relazione annuale

Dettagli

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, 12-14 ottobre 2011 Convegno Organizzato dall Ufficio Studi della Reggia di Venaria e dalla Fondazione Luigi Firpo di Torino, con il patrocinio della Società

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO 1967-1968 ENRICO ADAMI ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO 1969-1970 TULLIO MASSERINI CONSIGLIO DIRETTIVO 1971-1972 EZIO ANDENNA CONSIGLIO DIRETTIVO 1973-1974 AVV. DARIO DESCROVI

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como COMUNE DI CARUGO Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N. 18 del 04/09/2013 OGGETTO: ISTITUZIONE PARCO REGIONALE DELLA BRUGHIERA AI SENSI DELLA LEGGE N. 394 DEL 6 DICEMBRE

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA, POLITICHE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI ED ARTISTICI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA, POLITICHE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI ED ARTISTICI Oggetto: Determinazione Dirigenziale prot.61704/2660 del 27.12.2007. Approvazione disciplinare d incarico per l attuazione del progetto di completamento attività di georeferenziazione di beni architettonici

Dettagli

PIANO DI LAVORO Uso corretto delle categorie del pensiero storiografico e comprensione corretta del loro significato

PIANO DI LAVORO Uso corretto delle categorie del pensiero storiografico e comprensione corretta del loro significato LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D Email: mipm11000d@istruzione.it

Dettagli

XIIIª CORRI E PEDALA

XIIIª CORRI E PEDALA XIIIª CORRI E PEDALA 14 Giugno 2013 CLASSIFICA MASCHILE Pos Pett Cognome Nome Località Anno Tempo Podismo Mtb 1 6 Stoppa Marco Agrate Brianza 1968 24'18" 13'45" (5 ) 10'33" (2 ) 2 43 Tacchini Ugo Oliveto

Dettagli