CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4"

Transcript

1 PROFESSIONAL SEED CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4

2 Il perchè di un successo PROFESSIONAL SEED Four è un'azienda Italiana che nasce a Bolzano nel 1981 ad opera di 4 (Four) soci provenienti da 4 diverse regioni italiane. Il marchio rispecchia l italianità dell'azienda, vestendo i colori della nostra bandiera. Nel 2001 Four è entrata a far parte del gruppo Blumen s.r.l., oggi Blumen Group s.p.a., mantenendo la sua spiccata personalità che da sempre l ha contraddistinta, diventando un marchio apprezzato e stimato dalla propria clientela. Four ha sempre basato la sua crescita e sviluppo sulla messa a punto di nuove varietà, atte ad anticipare e soddisfare le esigenze di un mercato in continua e rapida evoluzione, ed al miglioramento delle varietà esistenti senza tralasciare gli ecotipi locali, apportando miglioramento genetico senza modificare quelle che sono le caratteristiche organolettiche e morfologiche (OGM free). Una attività svolta da una squadra specializzata di tecnici di elevato livello professionale che si dedicano alla ricerca e alla sperimentazione. La ricerca attraverso lo studio della genetica volta al miglioramento delle produzioni, nel rispetto dei cicli naturali, è una attività indispensabile per un Marchio che come Four voglia garantirsi una posizione di primo piano nel settore specialistico delle sementi. L'azienda Blumen Group s.p.a. continua ad investire in tal senso ed ha pertanto costituito il nuovo e moderno centro di ricerca a Latina per tutti i brand del gruppo. I campi sperimentali sono laboratori a cielo aperto, luoghi chiave ove ha inizio la vita dei prodotti Four e dove viene svolta una lunga e complessa attività di sperimentazione dalla quale solo i migliori progetti passano alla fase esecutiva. Four opera su più aree sperimentali, dislocate nelle zone geografiche rappresentative di tutte le realtà climatiche italiane, per consentire lo studio e lo sviluppo delle varietà locali più tipiche. L attività di controllo sia in laboratorio che in campo, accompagna le sementi Four durante e dopo la produzione, nelle varie fasi di lavorazione: selezione, calibratura e pillolatura e durante tutto il periodo di stoccaggio in magazzino. Il controllo qualità riveste un ruolo strategico e prevede un rigido protocollo di prove sul seme: germinabilità, purezza, vigore germinativo, effettuate sia nei laboratori interni, che presso Istituti Scientifici di Ricerca italiani ed esteri di primaria importanza. Il confezionamento è effettuato presso un nuovissimo stabilimento di mq, tra i più moderni d Europa nel settore. L efficienza della logistica supportata da un sistema informatico all avanguardia, consente una rapidissima evasione degli ordini per ogni destinazione. La rete di vendita altamente qualificata e capillarmente presente sul territorio nazionale, offre un elevatissimo supporto tecnico di consulenza ed assistenza pre e post-vendita, in grado di soddisfare la clientela più esigente. L alta professionalità, l impegno costante, la serietà, la trasparenza sono i valori che da sempre ispirano Four nella sua quotidiana attività volta alla realizzazione di importanti ed ambiziosi progetti. Il risultato finale di tutto ciò è il raggiungimento di una posizione di eccellenza dei prodotti Four nel comparto delle sementi orticole ad uso professionale tale da conferire al marchio un elevatissimo livello di notorietà, a garanzia di un grande successo. Centro ricerca e miglioramento varietale GE R MIN A BILITà Macchine speciali per selezione e calibratura IN PIASTRE PETRI Post controllo ASSORTIMENTO Esterno stabilimento Magazzino di stoccaggio 2 3

3 Indice dei contenuti Anguria ANGURIA (Citrullus Lanatus)...5 MAIS DOLCE (Zea mays)...46 ASPARAGO (Asparagus officinalis L.) MELANZANA (Solanum melongena L.) BASILICO (Ocimum Basilicum L.) LUNGA...46 BIETOLA DA COSTE (Beta vulgaris L. var. Vulgaris) OVALE BIETOLA DA TAGLIO (Beta vulgaris L. var. Vulgaris)... 9 VIOLETTA, BIANCA, STRIATA BIETOLA DA ORTO (Beta vulgaris L. var. Conditiva Alef)... 9 MELONE (Cucumis melo L.) CARDO (Cynara cardunculus L.)...9 RETATO...49 CAROTA (Daucus carota L.)...9 LISCIO...49 AMARILLO...49 CARCIOFO (Cynara scolymus L.) GALIA...50 CAVOLO DI BRUXELLES OKRA...50 (Brassica oleracea L. var. gemmifera DC) PEPERONE (Capsicum annuum L.) CAVOLO RAPA (Brassica oleracea L. var. Gongyloides) GIALLO...51 CAVOLO CAPPUCCIO (Brassica oleracea L.var.Rubra DC) ROSSO...52 ROSSO TOPEPO...53 A CUORE ALTRE TIPOLOGIE TONDO PICCANTE...54 APPIATTITO...13 DOLCI, PICCANTI E ORNAMENTALI CAVOLO BROCCOLO OR Flora F Fourseedless F Minos F.1 POMODORO INDETERMINATO (ALTO) (Brassica oleracea L. var. Cimosa Duck) Di forma ovale allungata, attraente, a Ibrido a tre vie. Frutto di forma rotonda, striato verde chiaro-verde scuro di peso di 2 kg. di forma tonda Mini anguria che produce frutti del (Solanum lycopersicum) CAVOLFIORE (Brassica oleracea L.var.botrytis L.) polpa rosso vivo, del peso di kg. GRAPPOLO...59 VERDE Presenta buccia simile alla tipologia aspetto molto gradevole. leggermente ovale, colore esterno con INSALATARO BIANCO Crimson. I frutti, uniformi, assicurano Polpa zuccherina di colore rosso vivo. caratteristiche striature verde chiaroverde scuro. COSTOLUTO...61 buone rese. Matura in circa 80 gg dal Peso 7-8 kg. I semi restano VIOLA...16 CUORE trapianto. allo stato gelatinoso e quindi possono La polpa è molto dolce, croccante, di CAVOLO VERZA (Brassica oleracea L. var. Sabauda) PERA Resistenze: (HR) Antracnosi (Co: 1) / essere ingeriti insieme alla polpa. colore rosso intenso, con pochissimi ROSSO BEEF...64 Tracheofusariosi (Fon: 0-1). Necessita di alcune piante impollinanti semi e molto più piccoli rispetto a CAVOLO CINESE...18 SAN MARZANO precoci del tipo Sugar Baby. varietà similari. Buccia di CAVOLO PAK CHOI...18 Resistenze: (HR) Antracnosi (Co: 1) / spessore. Pianta vigorosa e coprente. OVALE...66 CAVOLO LACINIATO...18 Tracheofusariosi (Fon: 0-1). Ciclo -precoce. CILIEGINO...67 (Brassica oleracea var.sebellica L.) DATTERINO...68 CETRIOLO (Cucumis sativus L.) SPECIALITà CICORIA (Cichorium intybus L.) POMODORO DETERMINATO (NANO) ROSSA DI CHIOGGIA O A PALLA ROSSA (Solanum lycopersicum) BIANCA...23 INSALATARO...72 PAN DI ZUCCHERO...24 OVALE ROSSA DI TREVISO QUADRATO...73 ROSSA DI VERONA ALLUNGATO...74 VARIEGATA...25 CILIEGINO E DATTERINO...74 ALTRE TIPOLOGIE...26 SPECIALITà...74 CATALOGNA da puntarelle PORRO (Allium Porrum L.)...76 CATALOGNA da cespo PREZZEMOLO (Petroselium crispum)...76 DA TAGLIO...27 RAVANELLO (Raphanus Sativus L.)...77 CIPOLLA (Allium Cepa L.) RUCOLA (Eruca sativa mill.)...77 BIANCA...29 SPINACIO (Spinacea Oleracea L.)...77 GIALLA...29 SEDANO DA COSTE (Apium graveolens)...78 ROSSA...30 ZUCCA (Cucurbita Moscata Duch) da BUNCHING...31 ZUCCHINO (Cucurbita Pepo) ERBA CIPOLLINA...31 DA FIORE Crimstar F Crimson Sweet 0128 Sugar Belle F.1 FAGIOLO NANO (Phaseolus vulgaris L.) SCURO Ibrido di tipo Crimson Sweet ma più Varietà a forma rotondeggiante di Anguria a ciclo breve, di forma tonda FINOCCHIO (Foeniculum vulgare Miller) TONDO...81 precoce rispetto a questo di 10 gg. colore verde chiaro con striature verde e colore scuro, molto zuccherina, dal INDIVIA RICCIA (Cichorium endivia crispus) CHIARO La buccia si presenta di colore verde striato, molto consistente, La polpa è rossa, molto dolce, Superiore a Sugar Baby per maggior scuro. peso di 7-8 kg. INDIVIA SCAROLA (Cichorium endivia latifolium) ROMANESCO...82 LATTUGA (Lactuca sativa L.) idonea ai lunghi trasporti e prolungati croccante e di facile digeribilità. vigore ibrido, pezzatura e nell anticipo VARIETà PER SEMINA IN VASO CAPPUCCIO stoccaggi. La polpa, di colore rosso Raggiunge pezzature di kg. di maturazione. MELANZANA...84 vivo intenso, è croccante, compatta e Resistenze: (HR) Antracnosi (Co: 1) / ICEBERG...39 PEPERONE...84 completamente priva di fibra. Tracheofusariosi (Fon: 0-1). ROMANA POMODORO...85 Raggiunge pezzature di kg. DA TAGLIO, DA COGLIERE E BATAVIE Prospetto indicativo di semina...86 Resistenze: (HR) Antracnosi (Co: 1) / 4 MISTICANZA...45 Tracheofusariosi (Fon: 0-1). 5

4 Asparago Asparago Basilico 0210 Italo F.1 Primo ed unico asparago ibrido costituito in Italia, adatto agli ambienti caldo aridi del mediterraneo. I turioni presentano la massima uniformità di calibro ( grande) e la giusta colorazione antocianica. Elevate produzioni sin dalle prime raccolte e resistenza all apertura delle brattee. Ha la quasi totale resistenza alla Ruggine (Puccinia Asparagi) e resistenza intermedia alla Fusariosi (Fusarium proliferatum) Ercole F.1 Elevata adattabilità ai terreni con qualsiasi tessitura, compresa quella argillosa. Adatto sia a climi continentali, che freddi e caldo-aridi. Elevata produttività e precocità. Alta stabilità produttiva. Turione di media pezzatura, di colore verde intenso, con sfumature di colore rosso brillante alla base. Elevata omogeneità di pezzatura. Brattee molto aderenti al turione, apice molto chiuso anche con raccolte a temperature elevate. Attitudine: per turioni verdi. Resistenze: (IR) Ruggine (Puccinia Asparagi) Giove F.1 Ibrido 100% maschile di origine italiana, mediamente precoce, produttivo e con buona tolleranza alla Ruggine. Produce turioni di calibro omogeneo, ottima pezzatura, di colore verde brillante. Le brattee sono ben aderenti alla punta e hanno buona resistenza alla precoce apertura. Adatto a qualsiasi tipo di terreno e clima Greco a Palla Nano Pianta a taglia bassa di forma rotondeggiante con foglioline verdi molto profumate. Adatta per essere coltivata in vaso; non sopporta le basse temperature Vittorio F.1 Ibrido interamente maschile costituito in Italia, precoce, altamente produttivo. Forma cilindrica, colore bianco avorio/verde, con sfumature antocianiche poco pronunciate all apice ed alla base. Punta a forma di cono acuto, brattee molto aderenti sia all apice che lungo la superficie, fibrosità molto scarsa punta molto chiusa anche quando raccolto a temperature elevate. Pezzatura molto uniforme, calibro -elevato (60% Ø intorno a 18 mm). Predilige terreni di impasto. Resistenze: (IR) Ruggine (Puccinia Asparagi) / Fusariosi (Fusarium proliferatum) Lilliput Basilico del tipo Italiano Classico ma rispetto a questo molto più lento a spigare e compatto. La foglia è ampia e profumatissima, priva di sapore di menta. Ideale per vasetti e cassette Bonsai Pianta compatta ad internodi molto corti, con rapida emissione di germogli laterali. Presenta foglie di colore verde brillante, ovali allungate e molto profumate. è a fioritura tardiva. Ideale per colture in vaso grazie al portamento molto basso Foglia di Lattuga Napoletano Foglie di notevoli dimensioni, bollose, di colore verde. Molto aromatico. 6 7

5 Basilico Bietola da Coste Bietola da Coste da Taglio da Orto Cardo Carota 0305 Red Rubin Pianta di buon sviluppo con foglie di colore rosso rubino a margine seghettato, piatte e lisce (dimensioni: 8x4 cm). I fiori presentano brattee e calice di colore violaceo, i petali sono invece di colore rosa intenso Italiano Classico Pianta a portamento eretto, con foglie verdi lucenti, ovali, molto aromatiche, senza odore di menta. Si adatta alla coltivazione in serra, in vaso, in pieno campo. Lento a spigare Refus F.1 Vero ibrido di basilico genovese molto precoce e veloce nell accrescimento, ciò si traduce in una maggiore resa a pianta grazie all elevata quantità di massa fogliare che è in grado di produrre. Tollera molto bene i cicli a più bassa temperatura sviluppando sempre foglie lisce e mai arricciate. Profumo intensissimo e senza odore di menta. Adatto per coltivazioni in serra, floating system, vaso e naturalmente pieno campo. Ottima tolleranza a Fusarium e Peronospora Barese Pianta molto pesante, più bassa delle normali biete da costa, dal portamento eretto. Le foglie sono spesse e lisce, di colore verde scuro, con costa bianca e larga. Particolarmente consigliata per la semina estivo-autunnale, con raccolta invernale Liscia Verde da Taglio sel. Eolo Varietà interessante per la sua grande produzione. Le foglie sono ampie, quasi lisce e carnose, di colore verde scuro. è una varietà adatta per semine estivoautunnali Kestrel F.1 Ibrido -precoce con fogliame ridotto di colore verde rossastro. La radice è tonda, liscia, di colore rosso scuro sia all interno che all esterno. Consigliata per il mercato fresco e per la trasformazione industriale Verde a Costa Bianca 2 S. Anna 0450 Biancosta 0470 Sibilla 0700 Bianco Gigante Inerme Foglia Intera 0730 Bianco Avorio a Foglie Frastagliate sel. Marche 0808 Ingot F.1 Varietà a ciclo vegetativo precoce, Varietà adatta per semine estivo- Lunga cm, di forma cilindrica, ha Pianta a portamento eretto. Foglia forma piante alte 30/40 cm, con foglie autunnali al centro sud. Varietà molto apprezzata dagli ortolani Dimensioni -grandi a foglia un colore intenso ed una concentrazione di carotene elevata. grande, liscia, con leggere bollosità, di lunghe, leggermente bollose, di colore Portamento eretto, costa bianca e larga, foglia carnosa e semibollosa di co- La foglia è quasi liscia con alcune piena che imbianca facilmente. per le grandi dimensioni. mediamente frastagliata, costa larga e colore verde brillante. verde brillante, a costa bianca. La costa è larga, di colore lore verde brillante. dentellature; la guaina è larga e piena. Essendo naturalmente bianco non bianco. Defogliata, ricaccia abbastanza velocemente. oltre che legarlo, si può anche interrare. legato, assume la caratteristica forma Per ottenere una maggiore tenerezza, necessita di interramento ma, se Adatta per semine estivo-autunnali e 8 primaverili. del gobbo 9

6 Carciofo Cavolo di Bruxelles Cavolo Rapa Cappuccio Rosso A Cuore 0602 Rinaldo F.1 Varietà dal gambo lungo, che si distingue per la bellezza del frutto, e il classico colore violetto anche in condizioni atmosferiche critiche. La sua tenerezza e la veloce cottura, oltre al gradevole gusto e alla quasi totale assenza di spine, lo rendono particolarmente apprezzato in cucina. Pianta robusta che accestisce abbondantemente, arrivando a produrre oltre frutti. Trapianti dal al al sud, anticipati in aprile e maggio al nord, per una raccolta di tardo inverno/inizio primavera Amos F.1 Ibrido violetto di media precocità, forma leggermente allungata e gambo molto lungo. La vigoria della pianta la rende molto produttiva, con attraenti capolini, teneri e saporiti. I frutti presentano alcune piccolissime spine nella parte superire delle brattee, molto apprezzate nelle zone dove esistono gli ecotipo locali con queste caratteristiche. Trapianti dal al al sud, si possono anticipare in aprile e maggio al nord. Si inizia a raccogliere a fine inverno/inizio primavera. Adatto per il mercato interno e l esportazione Topline F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido precoce che presenta piante di buona vigoria ad altissima uniformità. I frutti sono lisci e di forma leggermente ovale. La raccolta si effettua a partire dal mese di ottobre e si protrae per tutto novembre. Adatto sia alla raccolta meccanica che manuale Quickstar F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido estremamente precoce, uniforme, dal sapore ottimo. Adatto alla forzatura in serra, può essere coltivato anche in pieno campo. Foglie di colore verde scuro, larghe e con brevi piccioli Di Vienna Bianco Ciclo -precoce adatto per colture autunno vernine. Se ne consumano sia le foglie sia la parte inferiore del fusto che risulta ingrossata Napoleone F Romano F Rookie F Jessica F.1 * 0938 Pyramid F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Varietà dalla forma tondeggiante, simile al Romanesco Ibrido di tipologia romanesco che si distingue dalle normali Ibrido a cappuccio rosso indicato per il Ibrido a ciclo - precoce con Cappuccio a cuore molto precoce ma con colorazione antocianica più accentuata, forma cultivar oggi esistenti per la grande produzione di capolini, mercato fresco e la IV a gamma. pianta uniforme, di buon vigore. ideale per colture primaverili estive e leggermente più ovale e gambo lungo. la precocità, la tenerezza, il colore e la quasi totale assenza La pianta è vigorosa e produce una Cappuccio uniforme con fittone piccolo autunnali. La pianta è molto compatta Il primo frutto è la classica Mammola che, una volta del pappo florale (peluria interna). testa rotonda, del peso di circa 1,5-2,0 e colore rosso porpora intenso, sia di colore verde e produce raccolta, permette alla pianta di produrre molti altri capolini Il cuore è pieno e tenero, il gambo molto lungo. Le brattee kg. Il fogliame è spesso e carnoso, di esterno che interno. teste del peso di 1,0-1,2 kg. Fogliame sempre teneri e gustosi e per un lungo periodo. esterne sono carnose ed assumono una colorazione ben colore rosso violaceo. Peso di circa 1,8-2,0 kg. tenero e sottile, ottimo da consumare Trapianti dal al al sud e anticipati a tardo marcata e lucente. Buona tolleranza alla sovra-maturazione Buona tolleranza alle spaccature. in insalata. inverno/inizio primavera al nord. Trapianto dai primi di Luglio in poi nelle zone tipiche, più si in campo e alle spaccature. Adatto per il mercato fresco e l esportazione. posticipa e più la pianta svilupperà meno prima dell inverno. 10 Produzione abbondante per lunghi periodi. 11

7 Cavolo Cappuccio a Cuore Cavolo Cappuccio Tondo Cappuccio Tondo Cappuccio Appiattito Broccolo 0942 Cape Horn F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Cappuccio a testa conica precocissimo, con pianta a caule basso di colore giallo-grigio, di 1,0-1,4 kg di peso Pointer F.1 Ciclo di 60-65gg dal trapianto. Ibrido a cuore adatto per coltivazioni estive ed autunnali. Pianta di taglia media con fogliame di colore verde chiaro del peso di 1,2-1,4 kg Nozomi F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido precoce a pianta molto compatta che consente investimenti colturali elevati. Il cappuccio è liscio, di forma rotonda e di colore verde tendente allo scuro. Il peso è di circa 1,2 kg. Tollerante alle spaccature, ed alla prefioritura. Resistenze: (IR) Marciume nero (Xcc) Royal Vantage F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Medio-tardivo, idoneo per il mercato fresco e supermercati. La pianta, dall ottimo aspetto, risulta compatta in virtù di un caule poco pronunciato. La testa, del peso di 1,5-3,0 kg, è rotonda, verde scuro, solida, protetta da grandi foglie. Resistenze: (HR) Tracheofusariosi (Foc 1) Grandslam F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido a ciclo che forma una testa rotonda avvolta da una corona di foglie di grandi dimensioni e risulta molto resistente allo stoccaggio. Produce bene anche in condizioni di elevata umidità. Resistenze: (HR) Tracheofusariosi (Foc 1) Roulette F.1 Ciclo di 100 gg dal trapianto. Ibrido a ciclo di maturazione tardivo con pianta compatta, molto vigorosa e fogliame di colore verde attraente. La testa è di forma appiattita, pesante, di colore verde chiaro e presenta ottima resistenza alle spaccature ed alla prefioritura. Può essere utilizzato disidratato e da crauti Hotspur F Green Boy F Sherwood F Green Lunar F Greenbelt F Capitano F.1 Ciclo di gg dal trapianto (da Ago. a Nov. Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. nei climi temperati). Ibrido ms di media precocità. Infiorescenza a cupola, con grana / di cappuccio rotondo a ciclo precoce Varietà a pianta di taglia media a testa Varietà -tardiva particolarmente Cavolo cappuccio bianco appiattito con Ibrido a ciclo di maturazione indicato per trapianti primaverili, estivi rotondeggiante di colore verde scuro. indicata per raccolte autunnali. La testa molto regolare, con peso di precoce. La pianta ha un buon vigore fine, di colore verde scuro-blu (peso ed autunnali. Pianta molto compatta Indicata per raccolte primaverili, estive testa è di forma rotonda con ottima 1,5-2,0 kg, chiude perfettamente ed ha e un ottima sanità. L infiorescenza è di di gr). Se la raccolta viene ritardata con caule poco pronunciato e fogliame ed autunnali. Peso 1,3-2,0 kg. qualità interna. Foglie di colore verde un colore verde brillante. Nel periodo colore verde scuro, compatta, a grana di giorni, la varietà non smatura, ma, sottile, tenero, di colore verde Resistenze: (HR) scuro intenso. Facile da pelare. Ottimo invernale non presenta colorazione media e di forma sferica. Buona emissione di ricacci laterali. Si adatta sia anche a superare il kg), mantenendo inalte- anzi, aumenta di dimensioni e peso (arrivando (peso circa 1,2-1,4 kg). Ottima la Tracheofusariosi (Foc 1). da crauti e mercato fresco. antocianica. Ottima resistenza alla struttura interna e la coronatura delle Resistenze: (HR) prefioritura e alle spaccature, riesce a alla raccolta manuale che meccanica. rate le caratteristiche morfologiche. Gambo foglie esterne. Ideale per mercato Tracheofusariosi (Foc). permanere in campo per lungo tempo Resistenze: (IR) Peronospora (Pp). lungo con poche foglie, che agevola la raccolta e facilita il confezionamento. I corimbi fresco. Tollera bene spaccature e dopo la raggiunta maturazione. Al prefioritura. sud tale varietà viene utilizzata per ben definiti e formati, velocizzano e facilitano Resistenze: (IR) Marciume nero (Xcc). la produzione di fine inverno-inizio il processo di lavorazione per il surgelamento. 12 primavera (uno dei periodi più difficili). Resistenze: (IR) Peronospora (Pp). 13

8 Broccolo Broccolo Viola Cavolfiore Verde Cavolfiore Verde Cavolfiore Bianco 0993 Marathon F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Il più coltivato al mondo, indicato sia per il mercato fresco che per l industria. Il ciclo di maturazione è -tardivo. La pianta, molto rustica, resiste bene in campo alle diverse avversità climatiche. La testa, a forma di cupola, raggiunge i gr ed ha grana fine di colore verde scuro. Ottima emissione di ricacci laterali. Resistenze: (IR) Peronospora (Pp) Getti e Foglie Ciclo di gg dal trapianto. Broccolo di piccole dimensioni, ma a grande sviluppo fogliare. Ottimo per la coltivazione in autunno-inverno. Una volta cimato, ricaccia rapidamente per un periodo molto lungo. Si semina in luglio-agosto A Getti di Napoli (Fiolaro) Selezione FOUR del conosciutissimo ecotipo di Creazzo (VI), caratterizzato da pianta compatta e cespugliosa con fogliame dolce e delicato Etrusco F.1 * Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido della tipologia romanesco a ciclo. La pianta è rustica e vigorosa; il portamento è eretto. Il corimbo, dalla classica forma piramidale, è molto uniforme di colore verde brillante e tollerante alla decolorazione. Indicato per il mercato interno e l industria. Resistenze: (HR) Tracheofusariosi (Foc) Romanesco Natalino Ciclo di gg dal trapianto. Varietà precoce che forma delle infiorescenze grandi a forma piramidale dal colore verde. Piante a portamento eretto Needless F1 Ciclo di 65-70gg dal trapianto. Ibrido precoce. La pianta è eretta e molto compatta con buona copertura fogliare delle teste. Il corimbo è bianco, a grana fine, del peso di 0,8-1,0 kg. Indicato per cicli primaverili ed estivi con buona capacità di adattamento a periodi caldi prolungati Red Arrow F Verdant F Verde Macerata sel. Diego 1491 Trevose F White Excel F Noviese (Convase) Ciclo di gg dal trapianto. Novità Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. per il mercato domestico per la colorazione viola dei broccoletti che la varietà ad altissima uniformità e produttività Cavolfiore dal caratteristico colore ver- leggermente scalare. Pianta rustica, Pianta di buon vigore a portamento a lumachella di colore bianco paglieri- Ibrido della tipologia verde di Macerata Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido -precoce a maturazione Ibrido precoce di eccellente qualità. Varietà di cavolfiore con infiorescenza è in grado di produrre. La pianta vigorosa emette numerosi ricacci (sprou- portamento eretto, caule basso con Precoce nella maturazione ma Il corimbo, bianco e compatto, è di adattabilità. Infiorescenza a cupola di Jesi. La sua rusticità lo rende interes- delle teste. La pianta è vigorosa a de intenso, a gambo corto. vigorosa e poco sensibile ai patogeni. semieretto. Caratterizzato da ampia no, di tipologia simile al Cavolfiore di ting) di ottima pezzatura molto facili da buona copertura del fogliame esterno. leggermente più tardivo della varietà ottima pezzatura (1,0 kg) e mostra colore bianco, consistente e ben coperta dal fogliame. Idonea per la rac- condizioni colturali. sante per l adattamento alle diverse raccogliere ed a maturazione scalare. Il corimbo è a grana fine e compatta Noverde. La pianta è di dimensioni un rapido adattamento alle diverse Semina estiva per raccolta autunnovernina. Elevatissimo contenuto di vita- raccogliere. Buono il comportamento raccolti di inizio autunno. schi, ha una notevole tenuta di campo. ottobre e novembre. di colore verde brillante e facile da ridotte e di facile raccolta. condizioni pedo-climatiche. Ideale per colta estivo-autunnale in ambienti fre- La maturazione avviene tra la fine di mine ed antiossidanti. Molto conosciuti per limitati periodi caldi. e apprezzati dal mercato del nord Europa Resistenze: (HR) per il sapore di broccolo con deciso Tracheofusariosi (Foc). 14 richiamo al gusto di asparago. 15

9 Cavolfiore Bianco Cavolfiore Viola Cavolo Verza Cavolo Verza Rosso 1510 North Foreland F.1 Ciclo di 90-95gg dal trapianto. Ibrido con ciclo di maturazione indicato per raccolte da ottobre a novembre. La pianta è eretta, compatta, con fogliame di colore verde scuro, liscio ed avvolgente. Il caule è corto e robusto. L infiorescenza è di colore bianco candido molto compatta con buona copertura fogliare. Raggiunge pezzature comprese tra 1,2-1,5 kg. Indicato per il mercato interno e l industria Incline F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido a ciclo, indicato per raccolti a partire da metà ottobre e per tutto novembre. La pianta ha portamento eretto, di taglia grande. L infiorescenza è grande e bianca, ben coperta dal fogliame, del peso di 1,0-1,5 kg Snow Prince F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ibrido a ciclo indicato per raccolti di fine novembre e dicembre. La pianta ha portamento eretto, di taglia media; il corimbo di colore bianco candido ha forma di cupola ed è ben coperto dal fogliame esterno Savoy King F.1 Ciclo di gg dal trapianto. A ciclo. Pianta compatta con foglie esterne abbastanza allungate. Teste che possono raggiungere i 2-3kg di peso. Colore verde-glauco. Il più popolare fra i cavoli verza Dolcezza F.1 Ciclo di 80 gg dal trapianto. Colorazione verde bluastro della pianta con bollosità accentuata. Testa ben formata e serrata, gustosa, con gradevole sapore dolce. Può rimanere nel terreno per un tempo prolungato senza perdere le sue qualità. Peso di circa 1,5-2,0 kg, ma può aumentare rimanendo in campo e mantenendo inalterate le caratteristiche oranolettiche. Tollera bene le basse temperature. Facilità di raccolta, con conseguente ottima conservabilità Mathilde F.1 * Ciclo di gg dal trapianto. MS tipologia Savoy King, ma con pezzatura leggermente più ridotta (circa 2,0-2,2 kg) ma molto più regolare ed uniforme, di colore verde più deciso e leggermente più bollosa. A livello fito-sanitario presenta una pianta perfettamente sana. Il trapianto può essere fatto in tutte le stagioni (anche per produzione primaverile-estiva oltre che autunno-vernina) Pendeen F Snow March F Di Sicilia Violetto 1303 Savonarch F Savoy Serve F Noelle F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di 180 gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di 90 gg dal trapianto. Ibrido più Ciclo di gg dal trapianto. Ciclo di gg dal trapianto. Varietà invernale a pianta vigorosa, Ibrido tardivo a pianta vigorosa. Particolare varietà di cavolfiore dal tardivo di Savoy King F.1. Pianta rustica, Ibrido a maturazione -tardiva; la Ibrido della tipologia rossa veronese con corimbo bianco e grande, ben Produce teste di colore bianco a colore rosso violaceo. Particolarmente forte anche in condizioni di prolun- pianta è vigorosa ed ha un portamento a ciclo -tardivo. La pianta è protetto dalle foglie. Si raccomanda grana fine del peso di 1,0-1,5 indicato per quelle zone della Sicilia gati stress termici. La testa è di colore compatto. Le foglie di colore verde vigorosa, rustica con fogliame poco di non eccedere con la concimazione kg. Consigliato per raccolte nel tardo dove è richiesta questa colorazione verde scuro con un peso di 1,3- scuro intenso risultano essere molto bolloso di colore violaceo esterno e azotata. inverno. intensa. Adatto per le raccolte di 2,2 kg, molto solida. Eccellenti caratteristiche bollose. Il pomo ha un peso compreso bianco interno. autunno e primo inverno. organolettiche, ottima conser- tra 1,5 e 2,0 kg. Ottima tolleranza alla La testa è di formo globosa appiattita, vabilità anche dopo la raccolta. Resiste sovramaturazione. buona frigo conservabilità e pezzatura ai trasporti di lunga distanza. Adatta di 1,2-1,5 kg. 16 per raccolti autunnali e di inizio inverno. 17

10 Cavolo Verza Rosso Cavolo Cinese Cavolo Laciniato Brassiche Varietà CAVOLO BROCCOLO Gg dal trapianto Pianta Ricacci Colore Forma Testa Grana Peso (Kg) Resistenze Greenbelt F media abbondanti verde scuro cupola fine 0,6 (IR) Pp Capitano F grande ridotti verde scuro cupola fine 0,6-7,0 (IR) Pp Marathon F grande ottima verde scuro cupola fine 0,7-0,8 (IR) Pp Getti e Foglie grande ottima verde A Getti di Napoli media ottima verde CAVOLO BROCCOLO VIOLA Red Arrow F grande ottima viola cupola media 0, Violaceo di Verona Tipica varietà di cavolo dalla particolare colorazione antocianica. Adatto ed apprezzato nel Veronese e zone limitrofe. Si coltiva per ottenere il raccolto in autunno-inverno Yuki F.1 Ciclo di gg dal trapianto. Cavolo cinese ibrido precoce, ideale per raccolti primaverili ed autunnali. Peso 2,3-2,5 kg Nero di Toscana Cavolo cosiddetto da foglia, molto rustico e resistente alle basse temperature. Varietà CAVOLFIORE VERDE Verde Macerata sel. Diego Verdant F.1 Romanesco Natalino Ciclo precoce precoce Gg dal trapianto Pianta Testa Forma Peso (Kg ca.) Colore Copertura Raccolta media appiattita 1,0-1,5 verde semiaperto autunno vigorosa appiattita 1,0-1,2 verde brillante buona autunno alta pigna 1,5 verde buona inverno Etrusco F.1 precoce vigorosa pigna 1,2 verde brillante buona inverno Varietà Ciclo Gg dal Testa trapianto Pianta Forma Peso (Kg ca.) Colore Resistenze Raccolta CAVOLO DI BRUXELLES Topline F.1 -precoce media tonda 0,03 verde - autunno CAVOLO RAPA Quickstar F.1 precoce media tonda 0,4-0,5 verde - aut./inverno Di Vienna Bianco media tonda 0,3-0,4 verde - aut./inverno CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO Rookie F.1 precoce grossa tondo-ovale 1,5-2,0 rosso intenso - aut./inverno Jessica F.1 -precoce grossa tondo-ovale 1,8-2,0 rosso porpora - prim./aut./inv. CAVOLO CAPPUCCIO A CUORE Pyramid F.1 precoce compatta appuntita 1,0-1,2 verde - prim./autunno Cape Horn F.1 precoce piccola appuntita 1,0-1,4 verde chiaro - autunno Pointer F.1 -precoce media appuntita 1,2-1,4 verde chiaro - autunno CAVOLO CAPPUCCIO TONDO Nozomi F.1 precoce compatta tonda 1,2-1,5 verde (IR) Xcc aut./prim. Hotspur F.1 precoce compatta tonda 1,2-1,4 verde (IR) Xcc aut./prim. Green Boy F media tonda 1,3-2,0 verde scuro (HR) Foc 1 prim./est./aut. Sherwood F.1 -tardivo media tonda 1,3-2,0 verde scuro (HR) Foc 1 prim./est./aut. Royal Vantage F.1 -tardivo grossa tonda 1,5-3,5 verde blu (HR) Foc 1 autunno Grandslam F.1 -tardivo grossa tonda 1,5-3,5 verde blu (HR) Foc 1 autunno CAVOLO CAPPUCCIO APPIATTITO Green Lunar F media appiattita 1,5-2,0 verde brillante - autunno Roulette F.1 -tardivo 100 -grossa appiattita 3,0 verde attraente - aut./inverno CAVOLO VERZA Savoy King F compatta tonda 2,0-3,0 verde glauco - autunno Dolcezza F.1 80 compatta tonda 1,5-2,0 verde bluastro - aut./inverno Mathilde F compatta tonda 2,0-2,2 verde scuro - prim./est./aut. Savonarch F.1 -tardivo 90 compatta appiattita 1,3-2,2 verde - aut./inverno Savoy Serve F.1 -tardivo compatta tonda 1,5-2,0 verde scuro intenso - aut./inverno CAVOLO VERZA ROSSO Noelle F.1 -tardivo compatta appiattita 1,2-1,5 rosso violaceo - inverno Violaceo di VR -tardivo media tonda 1,0-1,5 verde violaceo - inverno CAVOLFIORE Needless F.1 precoce compatta globosa 0,8-1,0 bianco semiaperto prim./estate Trevose F.1 White Excel F.1 precoce precoce vigorosa vigorosa globosa 1,0 bianco buona autunno globosa 1,0 bianco buona autunno Noviese grande globosa 1,0 paglierino semiaperto autunno North Foreland F Incline F Snow Prince F.1 tardivo grande grande grande globosa 1,0-1,5 bianco ottima autunno globosa 1,0-1,5 bianco ottima autunno cupola 1,5 Pendeen F.1 tardivo grande cupola 1,5 Snow March F.1 tardivo 180 grande cupola 1,5 CAVOLFIORE VIOLETTO Di Sicilia Violetto Semina precoce Raccolta bianco candido bianco candido bianco candido buona ottima ottima autunno inverno inverno media tonda 1,0-1,5 rossastro scarsa autunno

11 Brassiche Cetriolo Varietà Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic CAVOLO DI BRUXELLES Topline F.1 CAVOLO RAPA Quickstar F.1 Di Vienna Bianco CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO Rookie F.1 Jessica F.1 CAVOLO CAPPUCCIO A CUORE Pyramid F.1 Cape Horn F.1 Pointer F.1 CAVOLO CAPPUCCIO TONDO Nozomi F.1 Hotspur F.1 Green Boy F.1 Sherwood F.1 Royal Vantage F.1 Grandslam F.1 CAVOLO CAPPUCCIO APPIATTITO Green Lunar F OR Primizia F Gustoff F.1 * Roulette F.1 Cetriolo di tipo mezzo lungo adatto per le zone climatiche calde e umide e particolarmente idoneo per le colture equilibrata con internodi corti e foglie di colore verde. Ibrido monoico ad altissima digeribilità. Pianta sana ed CAVOLO VERZA Savoy King F.1 protette. Molto precoce, i frutti sono di un bel colore verde Frutto cilindrico lungo cm di colore verde scuro brillante molto croccante con leggera spinosità Dolcezza F.1 scuro, lunghi 20-22cm. Resistenze: (HR) Virus del mosaico del cetriolo (CMV) / Cladosporiosi (Ccu) (IR) Oidio (Px). lungo tutto l asse longitudinale. Ottima produttività ed Mathilde F.1 Savonarch F.1 eccellenti caratteristiche organolettiche. Ampia capacità di Savoy Serve F.1 adattamento ai diversi ambienti di coltivazione. CAVOLO VERZA ROSSO Resistenze: (IR) Oidio (Px) / Peronospora (Pcu). Noelle F.1 Violaceo di Verona CAVOLO BROCCOLO Greenbelt F.1 Capitano F.1 Marathon F.1 Getti e Foglie A Getti di Napoli CAVOLO BROCCOLO VIOLA Red Arrow F.1 CAVOLFIORE VERDE Verde Macerata sel. Diego Verdant F.1 Romanesco Natalino Etrusco F.1 CAVOLFIORE Needless F.1 Trevose F.1 White Excel F Tenderness F Burpless Tasty Green F Lungo Telepathy F.1 Noviese Ibrido monoico lungo 22-24cm, spinato bianco, di colore verde, dritto, bianco, di colore verde scuro, molto (40-50cm) e produttivo, tollerante alle Ibrido monoico lungo 28-30cm, spinato Ibrido precoce dal frutto molto lungo North Foreland F.1 Incline F.1 molto produttivo. produttivo. La pianta è vigorosa e basse temperature. Snow Prince F.1 Resistenze: (HR) Virus del mosaico precoce nella fruttificazione, idonea per Per colture primaverili, estive ed autunnali. Pendeen F.1 del cetriolo (CMV) (IR) Oidio (Px). produzioni in serra e pieno campo. Si Snow March F.1 adatta molto bene anche in condizioni CAVOLFIORE VIOLETTO di elevata umidità. Di Sicilia Violetto Resistenze: (IR) 20 Oidio (Px) / Peronospora (Pcu). 21

12 Cetriolo Cicoria Rossa di Chioggia o Palla Rossa Cicoria Bianca 1796 Heroica F.1 Cetriolo tipo olandese molto lungo (30-35 cm), di colore verde scuro intenso. Ideale per colture in serra, ma si adatta bene anche a colture non protette. Ciclo vegetativo precoce Tortarello Abruzzese Frutto tipico dal colore bianco crema. Lunghezza di circa 30-32cm, diametro di 5-6cm, completamente senza spine, con leggera villosità e verruche Tortarello Barese Frutto tipico dal colore verde intenso. Lunghezza di 30 cm ed oltre, diametro di 7/8cm, completamente senza spine, con leggera villosità e verruche Palla Rossa 2 sel. Monica Precoce - 80/85 gg dalla semina Nella tipologia delle cicorie a palla rossa è la più precoce. Epoca di semina e di raccolta, peso del grumolo e densità di piante sono simili a quelle relative alla selezione Pinta Palla Rossa 2 sel. Pinta Precoce - 80/90 gg dalla semina Rientra nel segmento produttivo dei radicchi precoci. Si semina a partire da metà giugno per raccolte da metà settembre. L elevata resistenza alla prefioritura consente semine primaverili e quindi raccolti estivi. Fin dai primi stadi di sviluppo presenta una caratteristica screziatura delle foglie. Peso grumolo: g. Densità: 8-9 piante/mq Palla Rossa 3 sel. Ema Medio-precoce - 90/100 gg dalla semina Si semina non prima della metà di luglio per raccolte a partire dalla fine di ottobre. Ha una discreta resistenza alla prefioritura ed un notevole adattamento alle diverse situazioni climatiche. Peso: g. Densità: 8-9 piante/mq. Varietà Ciclo Spinatura Verruche Colore Lunghezza Resistenze Tenderness F.1 precoce bianca marcate verde 22 cm (HR) CMV (IR) Px OR Primizia F.1 precocissimo bianca leggere verde scuro cm (HR) CMV / Ccu (IR)Px Burpless Tasty Green F.1 precocissimo bianca marcate verde cm (IR) Px / Pcu Gustoff F.1 precocissimo bianca marcate verde scuro cm (IR) Px / Pcu Lungo Telepathy F.1 precoce assente leggere verde scuro 40 cm Heroica F.1 precoce verde scuro cm Tortarello Abruzzese tardivo bianca leggere verde chiaro cm Tortarello Barese verde intenso 30 cm 1808 Palla Rossa 5 sel. Tede 1814 Bianca Invernale 1807 Bianca Invernale Tardiva - 130/150 gg dalla semina Precoce gg dalla semina Tardiva - 130/150 gg dalla semina Si semina a fine luglio-primi di agosto, Si semina in tutto il mese di luglio per Varietà invernale del tipo Chioggia a per raccolte prolungate da gennaio in raccolte a partire da inizio novembre. palla bianca. Voluminosa, a grumolo poi. Di grande resa produttiva e di elevata Ha una discreta resistenza alla prefio- compatto con fogliame interno verde resistenza alle gelate, conserva ritura. chiaro quasi bianco e nervature evi- molto a lungo le sue qualità organolettiche Il grumolo è compatto con fogliame denti. Ottimi il sapore (privo di amaro), e la sua commerciabilità. ben serrato di colore verde chiaro. Nel la conservabilità e la rusticità. Ottima frigo-conservazione. Peso: cuore spesso sono presenti leggere Semina: da fine luglio a metà agosto g. Densità: 7-8 piante/mq. venature rosse. Raggiunge pezzature Peso 0,5-1kg. Densità: 7-9 piante/mq. 22 di g. Densità 8-9 piante/mq 23

13 Cicoria Pan di Zucchero Rossa di Treviso Rossa di Verona Cicoria Rossa di Verona Cicoria Variegata 1929 Pan di Zucchero Precoce gg dalla semina Pianta rustica di buona vigoria con fogliame esterno di colore verde con nervature bianche che si allungano e si incappucciano fino a formare il classico sigaro alto 40cm. Raggiunge mediamente gli 800g di peso. Destinata principalmente al mercato domestico e IV a gamma. Densità 8-9 piante/mq Pan di Zucchero Tardiva - 110/130 gg dalla semina Cespo grande, allungato (35-40 cm), affusolato con grumolo interno bianco, dolce e croccante. Si semina dalla fine di giugno per raccolte a partire dalla fine di ottobre. Peso: 0,8-1,2Kg. Densità: 8-9 piante/mq Rossa Treviso 4 sel. Rita Medio-precoce - 100/110 gg dalla semina Grumolo eretto auto-serrante, di forma ellittica, alto 22-25cm. Fogliame interno rosso vivo con nervatura principale ampia quasi bianca. Semina: da fine giugno, per raccolti da metà ottobre in poi. Non sopporta il gelo. Peso: g. Densità: 8-10 piante/mq Rossa di Verona sel. S. Ambrogio Medio-precoce - 120/140 gg dalla semina Produce un grumolo compatto di colore rosso intenso. Seminata a fine luglio-inizio agosto darà raccolte scalari per tutto il mese di dicembre. Peso: g. Densità: 7-9 piante/mq Rossa di Verona sel. S. Valentino Tardiva - 150/180 gg dalla semina Pianta voluminosa che forma un grumolo alto e grosso. è una selezione adatta ai climi invernali. Si semina a fine luglio per avere produzioni in gennaio-febbraio. Peso: g. Densità: 7-8 piante/mq Di Chioggia (Carnevalina) Tardiva - 130/150 gg dalla semina Grumolo compatto e pesante. Il fogliame interno è verde chiaro, con piccole pigmentazioni che si intensificano in inverno con le basse temperature. Semina: da fine luglioinizio agosto per raccolte da metà dicembre in poi. Peso: 0,5-1Kg. Densità: 7-8 piante/mq Rossa Treviso Rossa Treviso 2 da Forzare 1944 Rossa di Verona sel. Santi 1979 Di Castelfranco (Precoce) 1980 Di Castelfranco (Tardiva) 1981 Di Maserà (Tardiva) Tardiva - 130/140 gg dalla semina gg dalla semina gg dalla semina Tardiva - 120/150 gg dalla semina Cespo eretto lungo 25-30cm di colore Si semina non prima della metà di luglio, Si semina ad agosto per raccolte 120gg dalla semina Precoce - 90/100 gg dalla semina Raccolta tipicamente invernale (fine rosso violaceo. Apprezzata dai consumatori per le sue ottime caratteristiche organolettiche. La pian- dicembre. Cespo voluminoso composto da Cespo voluminoso composto da foglie per raccolte a partire da fine ottobre a inizio tipicamente invernali (dicembre-gennaio). Si semina a fine luglio per raccolte di dicembre-gennaio). Dieci gg prima della raccolta se ne fine ottobre-inizio novembre. La classica rosetta ottenuta dopo consiglia la legatura, per favorire una ta, una volta matura, deve essere immersa foglie spesse e tondeggianti con bordo ondulato e frastagliato. Le foglie interne sono frastagliato. Le foglie interne sono di colore spesse e tondeggianti con bordo ondulato e migliore maturazione. Pianta rustica e in acqua corrente in assenza di luce (pratica comunemente definita dell imbianchirature. Peso: g. margine leggermente frastagliato, di Ha debole resistenza alle alte tempe- l imbianchimento presenta foglie a di colore verde chiaro con punteggiature di verde chiaro con punteggiature di colore vigorosa. Semina: metà luglio. mento ) per favorire la nascita di foglie prive di pigmentazione verde. Si ottiene così vengono sempre più evidenti col soprag- sempre più evidenti col sopraggiungere evidenti screziature rosse. Semina: Densità: 8-10 piante/mq. colore variabile dal rosso al viola che di- variabile dal rosso al viola che divengono colore verde chiaro quasi bianco, con Peso: g. Densità: 8-9 piante/mq. un cespo formato da foglie strette avvolgenti di colore rosso intenso e costa bianca cializzata sia a cespo chiuso che aperto, sia a cespo chiuso che aperto, nel qual giungere dell inverno. Può essere commer- dell inverno. Può essere commercializzata inizio agosto. Densità: 7-8 piante/mq. molto croccante. nel qual caso è necessaria la forzatura per caso è necessaria la forzatura per far Semina: da metà luglio a metà agosto, raccolta da metà novembre in poi. far assumere la caratteristica rosetta. assumere la caratteristica rosetta. Densità: 7-8 piante / mq. Densità: 7-8 piante / mq. 24 Densità: 7 piante/mq. 25

14 Cicoria Variegata Altre Tipologie Catalogna da Puntarelle Cicoria Cat. da Puntarelle Cat. da Cespo Cicoria da Taglio 2011 Di Lusia (Precoce) Precoce - 90/105 gg dalla semina Cespo voluminoso, rotondo, compatto. Fogliame interno sottile con nervatura poco pronunciata di colore verde chiaro, con lievi variegature rosse. Priva di gusto amaro. Buona resistenza alla prefioritura, teme invece le basse temperature. Si semina nella prima metà di luglio, per raccolta a fine settembreottobre. Peso: g. Densità: 8-9 piante/mq Di Lusia (Tardiva) Tardiva - 120/130 gg dalla semina Pianta vigorosa, rustica, con fogliame esterno verde. Il cappuccio interno, variegato, serrato e pesante g, si forma con i freddi invernali. Semina: inizio-metà agosto, raccolta a dicembre. Densità: 7 piante/mq Rosa Mantovana Tardiva gg dalla semina Radicchio dal ciclo tardivo caratterizzato da una pianta allungata di colore rosa. Può essere seminata dopo la metà di luglio e raccolta da fine gennaio. Densità: 7 piante/mq A Foglia Stretta (Tina) è una catalogna a pianta abbastanza voluminosa, a portamento eretto, con foglie di colore verde scuro prive di frastagliature, che forma le puntarelle centralmente. Si semina da giugno a settembre per raccolta tipicamente invernale Di Galatina La pianta, dal cespo voluminoso, forma una pigna con puntarelle di grosse dimensioni e di ottimo sapore. La foglia è a costa larga, frastagliata e di colore verde intenso Gigante di Chioggia (Slow) Pianta voluminosa, attraente e molto pesante. Foglia verde scuro, frastagliata, a costa bianca e ampia. Tiene bene alla salita a seme anche in caso di taglio ritardato. Tale resistenza rende possibile un suo impiego anche in primavera; la semina, pertanto, può avvenire durante tutto l anno Di Gorizia 2021 Di Gaeta (Precoce) 2020 A Foglie Frastagliate sel. Garigliano 1845 Pugliese sel. Latina 2030 Cicorie in Miscuglio gg dalla semina Cespo eretto con fogliame verde scuro, Cespo eretto di notevoli dimensioni Miscuglio formato da cicorie a foglie con molte puntarelle. è più precoce Puntarella assai particolare per il por- con foglie molto frastagliate anche nel- verdi e colorate. Ecotipo tipico del Friuli con pianta a foglie carnosi di colore rosso intenso che della selezione Garigliano. tamento del cespo molto basso. le giovani piantine. formano un grumolo da imbiancare di Semine consigliate: da fine giugno Le foglie sono di colore verde scuro Per evitare fenomeni di prefioritura se circa 60-70g. a settembre per raccolte autunnoinvernali. marcata. è molto apprezzata dai per proseguire poi per tutto il periodo intenso con frastagliatura molto ne consiglia la semina a fine primavera Si semina nella prima quindicina di agosto per raccolte da dicembre a fine consumatori per la bontà delle estivo. La raccolta si avrà a partire da gennaio. Densità: 7 piante/mq. puntarelle a canna piena. Si semina nel settembre. periodo estivo per raccolta autunnoinvernale

15 Cicoria Varietà CICORIA ROSSA DI CHIOGGIA Ciclo gg dalla semina Semina Raccolta Piante/mq Peso (gr) Palla Rossa 2 sel. Monica /06-31/07 15/09-31/ Palla Rossa 2 sel. Pinta /06-31/07 15/09-31/ Palla Rossa 3 sel. Ema /07-20/08 20/10-30/ Palla Rossa 5 sel. Tede /07-31/08 25/12-31/ CICORIA BIANCA Bianca Invernale Precoce /07-10/08 01/11-10/ Bianca Invernale Tardiva /07-20/08 01/01-28/ CICORIA PAN DI ZUCCHEro Pan di Zucchero Precoce /07-10/08 15/10-20/ Pan di Zucchero Tardiva /07-31/08 01/11-31/ CICORIA ROSSA DI TREVISo Rossa Treviso 4 sel. Rita /06/15/08 25/10-15/ Rossa Treviso /07-15/08 15/11-31/ Rossa Treviso 2 da Forzare /07-15/08 15/11-31/ CICORIA ROSSA DI VERONA Rossa di Verona sel. Santi /07-31/08 25/10-20/ Rossa di Verona sel. S. Ambrogio /02-31/08 01/12-31/ Rossa di Verona sel. S. Valentino /07-31/08 01/12-28/ CICORIA VARIEGATA Di Chioggia (Carnevalina) /07-31/08 01/01/31/ Di Castelfranco (Precoce) /07-20/08 25/10-30/ Di Castelfranco (Tardiva) /08-31/08 15/12-31/ Di Maserà (Tardiva) /07-31/08 25/11-31/ Di Lusia (Precoce) /06-31/07 20/09-31/ Di Lusia (Tardiva) /07-31/08 20/11-31/ CICORIA - ALTRE TIPOLOGIE Rosa Mantovana /07-31/08 20/12-31/ Di Gorizia /08-15/08 01/12-31/ Varietà Semina Raccolta CICORIA CATALOGNA e PUNTARELLE Foglia Cespo Colore Frastagliatura Portamento Volume Forma Puntarelle Di Gaeta (Precoce) 15/06-30/09 10/09-31/12 verde scuro forte eretto -grosso semiespanso getti centrali A Foglie Frast. sel. Garigliano 25/06-30/09 01/10-28/02 verde scuro forte eretto grosso semiespanso getti centrali A Foglia Stretta (Tina) 15/06-30/09 10/09-31/12 verde assente eretto -piccolo serrato getti centrali Di Galatina 10/07-30/09 01/11-31/01 verde scuro forte eretto grosso semiespanso getti centrali Gigante di Chioggia (Slow) 01/02-30/09 15/04-31/01 verde scuro media eretto grosso semiespanso assenti Pugliese sel. Latina 20/06-31/10 01/09-01/02 verde scuro fortissima eretto grosso semiespanso assenti Cicorie in Miscuglio sempre sempre variegato 28

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia. selvatica da campo Forma un cespo aperto, aderente al terreno, formato da foglie lunghe, strette e frastagliate, dal gusto amaro. Si consuma preferibilmente cotta dall autunno alla primavera ma è anche

Dettagli

LINEA ORTO PRO. Schede varietali

LINEA ORTO PRO. Schede varietali LINEA ORTO PRO 2015 Schede varietali Green Belt F.1 Ibrido medio precoce che matura a 75 giorni circa dal trapianto. Corimbo di eccellente qualità e buona tenuta di campo, con grana molto fine ed un attraente

Dettagli

CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4

CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4 PROFESSIONAL SEED CATALOGO PROFESSIONAL SEED 4 Il perchè di un successo Four è un'azienda Italiana che nasce a Bolzano nel 1981 ad opera di 4 (Four) soci provenienti da 4 diverse regioni italiane. Il marchio

Dettagli

Composite CARDO. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 1 / 31

Composite CARDO. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 1 / 31 CARDO PIANTA: dimensioni medio grandi con costa larga e piena, che imbianca facilmente DISTANZA DI tra le file cm 70; sulla fila cm 50. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 8 vaschette

Dettagli

catalogo sementi orticole PROFESSIONAL SEED

catalogo sementi orticole PROFESSIONAL SEED La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti catalogo sementi orticole 5 PROFESSIONAL SEED la serietà e l'impegno portano sempre Four è un'azienda Italiana che nasce a Bolzano nel 1981 ad opera di

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

BRASSICHE CICLI PRECOCI

BRASSICHE CICLI PRECOCI BRASSICHE CICLI PRECOCI AREA FUCINO E VITERBESE SEED GENERATION vilmorin.it SEED GENERATION VILMORIN-MIKADO, UNA NUOVA DIMENSIONE MONDIALE! Vilmorin è un marchio di Vilmorin-Mikado, Business Unit di Limagrain,

Dettagli

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto dalla pianta si presenta in forma allungata, con colore che varia dal violetto al nero brillante. E una pianta

Dettagli

LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME

LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME AGLIO (01) Piantamento da ottobre a marzo Disponibilità e quotazioni soggette a variazione FOTO COD. NOME gr.500 Kg.1 Kg.5 01 BIANCO GROSSO 8,50 12,00 58,00 10% 23 VIOLETTO

Dettagli

LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME

LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME LISTINO PREZZI SEMENTI AGRI.BIOSEME AGLIO (01) Piantamento da ottobre a marzo Disponibilità e quotazioni soggette a variazione gr.500 Kg.1 Kg.5 01 BIANCO 10,40 15,60 75,40 10% 04 BIANCO GROSSO PRECOCE

Dettagli

ALLEGATO. Parte A. La direttiva 2002/55/CE è così modificata:

ALLEGATO. Parte A. La direttiva 2002/55/CE è così modificata: IT ALLEGATO La direttiva 2002/55/CE è così modificata: Parte A 1) all'articolo 2, paragrafo 1, la lettera b) è sostituita dalla seguente: "Allium cepa L. gruppo cepa [cipolla, anche di tipo lungo (echalion)]

Dettagli

Freedom F1. Abeni F1

Freedom F1. Abeni F1 Cavolfiori Cavolfiori Bromha F1 Freedom F1 Ciclo: precocissimo, 55-60 gg dal trapianto. - Ibrido maschio sterile, semitropicale, indicato per raccolte da piena estate a primo autunno. - Elevata qualità

Dettagli

Catalogo Orto. Primavera Estate

Catalogo Orto. Primavera Estate Catalogo Orto Primavera Estate Catalogo 2016 Solanacee Pomodori Peperoni Melanzane Pomodoro Cuore di Bue ARAWAK F1 Pianta di medio vigore, frutti dalla tipica forma a pera, leggermente costoluti, di colore

Dettagli

056 0(/$1=$1$ Giralda F1 Tipologia Posizionamento Frutto Pianta Sesto d impianto Destinazione

056 0(/$1=$1$ Giralda F1 Tipologia Posizionamento Frutto Pianta Sesto d impianto Destinazione 056 Giralda F1 Tipologia: ibrido del tipo Riminese. Posizionamento: ciclo precoce per serra e pieno campo. Frutto: lungo cm. 22-24 e cm. 5 di diametro, leggermente clavato e di colore nero lucente. Peso

Dettagli

ZUCCHINO MULTIVIRUS MULTIVIRUS BLACK STAR F1 IMPERO F1

ZUCCHINO MULTIVIRUS MULTIVIRUS BLACK STAR F1 IMPERO F1 BLACK STAR F1 Zucchino ibrido multi virus di colore verde medio/ scuro brillante. Pianta vigorosa con portamento aperto ed autoreggente che consente una raccolta dei frutti facile e prolungata. Ciclo precoce.

Dettagli

NOVITÀ PROFESSIONALI

NOVITÀ PROFESSIONALI PROFESSIONALI 2016-17 ASPARAGO Giove F1 Tipologia: asparago verde. Posizionamento: ibrido a ciclo medio precoce indicato per le coltivazioni di asparago sia verde che bianco. Idoneo per la coltivazione

Dettagli

PROMEMORIA SULLE LINEE GUIDA DA UTILIZZARE PER L ISCRIZIONE DI VARIETA DI SPECIE ORTIVE

PROMEMORIA SULLE LINEE GUIDA DA UTILIZZARE PER L ISCRIZIONE DI VARIETA DI SPECIE ORTIVE PROMEMORIA SULLE LINEE GUIDA DA UTILIZZARE PER L ISCRIZIONE DI VARIETA DI SPECIE ORTIVE DI NORMA LE NUOVE LINEE GUIDA SI APPLICANO ALLE PROVE RELATIVE ALLE VARIETA LE CUI DOMANDE SIANO STATE PRESENTATE

Dettagli

Linea CIPOLLA e ZUCCA

Linea CIPOLLA e ZUCCA Linea CIPOLLA e ZUCCA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre nel

Dettagli

Eccezionali performance produttive, elevati livelli qualitativi,

Eccezionali performance produttive, elevati livelli qualitativi, BRASSICACEE, NOVITÀ VARIETALI Tante le nuove proposte delle sementiere. Tutte puntano alla qualità della produzione e presentano corimbi o teste ben formate e omogenee di Giuseppe Francesco Sportelli Eccezionali

Dettagli

Brassica rapa. Famiglia Brassicaceae. - var. pekinensis cavolo cinese (foglie) - var. cymosa cime di rapa 6/11/2013. Brassica

Brassica rapa. Famiglia Brassicaceae. - var. pekinensis cavolo cinese (foglie) - var. cymosa cime di rapa 6/11/2013. Brassica Famiglia Brassicaceae Brassica Rapa Oleracea Rape Cavoli Raphanus sativus Ravanello e ramolaccio Eruca sativa Rucola Brassica rapa - var. pekinensis cavolo cinese (foglie) - var. cymosa cime di rapa (infiorescenze

Dettagli

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Dr. Massimo Montanari, CREA-SCS sede Bologna D.ssa Ilaria Alberti, CREA-CIN sede Rovigo 14/12/2016 1

Dettagli

Nile F1. Harp F1 (PV 0297) Castanet F1 (PV 9263)

Nile F1. Harp F1 (PV 0297) Castanet F1 (PV 9263) Nile F1 Foglia: allungata, appuntita Resistenza: peronospora farinosa HR 1-7, 9, 11, 13 ottima tolleranza al Cladosporium Note: ibrido indicato per semine dal 10 al 25 settembre, novembre e dicembre per

Dettagli

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore 1 Piante vigorose e frutti di qualità superiore: gli ortaggi innestati Le Innestate 2 Cos è l innesto? In agricoltura l innesto è un antica

Dettagli

PEPERONE ORTICOLE PROFESSIONALI

PEPERONE ORTICOLE PROFESSIONALI PEPERONE ORTICOLE PROFESSIONALI CALIBELLO F.1 Ibrido di peperone del tipo mezzo lungo rosso a ciclo molto precoce indicato per produzioni in serra. Calibello F.1 è dotato di buona capacità di allegagione

Dettagli

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONE GIALLETTO CARTAGO (Rugoso) Precocissimo ed elevata conservabilità Pianta: di buon vigore. Grazie ad una grande facilità di allegagione presenta una produzione precoce

Dettagli

Cicoria Italiana Catalogna Gigante di Chioggia- Semper Cicoria Selvatica da campo Cicoria Italiana A grumolo verde scuro Cicoria Italiana Da taglio bi

Cicoria Italiana Catalogna Gigante di Chioggia- Semper Cicoria Selvatica da campo Cicoria Italiana A grumolo verde scuro Cicoria Italiana Da taglio bi Anguria Crimson Sweet Anguria Charleston Gray Asparago Argenteuil Barbabietola rossa tonda di Chioggia- Adria Barbabietola rossa Egitto Migliorata Basilico Fine verde Basilico Superbo Basilico A foglia

Dettagli

Radicchio. Giove Aldebaran Vespero Sumero

Radicchio. Giove Aldebaran Vespero Sumero Radicchio 2017 2018 Giove Aldebaran Vespero Sumero Radicchio lungo e Pan di Zucchero Il radicchio è un ortaggio che stupisce sempre per la sua grande variabilità e bellezza. Tipico per l inverno, è ormai

Dettagli

PV 1172 F1. Ciclo: Accrescimento: Foglia: Colore: Resistenza: Note: Ciclo: Foglia: Colore: Note: Pfs 1-15 MONZA F1. Ciclo:

PV 1172 F1. Ciclo: Accrescimento: Foglia: Colore: Resistenza: Note: Ciclo: Foglia: Colore: Note: Pfs 1-15 MONZA F1. Ciclo: Spinacio Spinacio da Industria PV 1172 F1 Accrescimento: Resistenza: molto precoce eretto allungata appuntita verde scuro Peronospora farinosa HR 1-12,14,15,16; ottima tolleranza a Cladosporium ibrido

Dettagli

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Gamma 2013-2014 Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Gentile Cliente, il costante lavoro di miglioramento che portiamo avanti nei laboratori Rijk Zwaan ha l obiettivo

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

La strategia di Syngenta per brassiche e il ruolo dell innovazione varietale

La strategia di Syngenta per brassiche e il ruolo dell innovazione varietale La strategia di Syngenta per brassiche e il ruolo dell innovazione varietale CREA - Foggia, 14 Marzo 2019 Daniele Tummolo Technical Sales Representative Un team di 16 Tecnici Commerciali e 7 Specialisti

Dettagli

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza 1 Bassa temperatura, alta fragranza È opinione diffusa che l orto d inverno si fermi e che gli appassionati debbano prendersi un

Dettagli

Spinacio Baby Leaf IV gamma. Gamma

Spinacio Baby Leaf IV gamma. Gamma Spinacio Baby Leaf IV gamma Gamma 2015-201 Spinacio Baby Leaf IV gamma Varietà a Gentile Varietà Cliente, Resistenze Pfs Crescita 1= lenta il costante lavoro di miglioramento che Manatee portiamo RZ avanti

Dettagli

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate Uranus Ciclo medio tardivo 80-90 gg dal trapianto Ottima produttività e conservabilità Qualità e resa al taglio elevate Pianta vigorosa e rustica Colore verde attraente Nord dal 05-08 al 20-08 Centro Est

Dettagli

GLI ORTAGGI INNESTATI

GLI ORTAGGI INNESTATI GLI ORTAGGI INNESTATI PIANTE VIGOROSE E FRUTTI DI QUALITÀ SUPERIORE PIANTE VIGOROSE E FRUTTI DI QUALITÀ SUPERIORE In agricoltura l innesto è un antica pratica che unisce le potenzialità biologiche di due

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini Michelini Maturazione: fine agosto Frutto: grande, rotondo, rosso su fondo bianco crema Polpa: bianca, aromatica, spicca, dolce Note: consumo fresco Maria Bianca Maturazione: fine luglio Frutto: medio-grosso,

Dettagli

Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli

Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli Prodotti FRUTTA FRESCA Calendario di commercializzazione dei principali prodotti ortofrutticoli Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 1 2 3

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza 1 Bassa temperatura, alta fragranza È opinione diffusa che l orto d inverno si fermi e che gli appassionati debbano prendersi un periodo

Dettagli

Lattuga da serra. Cappuccio Gentile Romana

Lattuga da serra. Cappuccio Gentile Romana Lattuga da serra 2017 2018 Cappuccio Gentile Romana Cappuccio Volare Tipologia: lattuga da serra a giorni lunghi per raccolte da marzo a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre al nord. Pianta:

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI ALBENGA (SV) TEL.0182/ FAX 0182/586984

SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI ALBENGA (SV) TEL.0182/ FAX 0182/586984 CATALOGO PRIMAVERA 2018 SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI 17031 ALBENGA (SV) TEL.0182/589089 - FAX 0182/586984 Sito internet: www.costaverdealbenga.it

Dettagli

PINOVA EVELINA è presente in modo significativo in val Venosta. Origine e diffusione

PINOVA EVELINA è presente in modo significativo in val Venosta. Origine e diffusione PINOVA EVELINA è presente in modo significativo in val Venosta. Origine e diffusione. Mediamente vigoroso, produttività regolare ed elevata, ticchiolatura resistente. In alcune annate tende a rifiorire,

Dettagli

Cavolfiore Bianco. Venosa RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco. Miramonte RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco

Cavolfiore Bianco. Venosa RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco. Miramonte RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco Gamma 2019/20 Cavolfiore e Broccolo In collaborazione con i produttori italiani, la gamma Rijk Zwaan si rinnova per rispondere al meglio ai gusti dei consumatori. La proposta varietale di cavolfiori e

Dettagli

BASILICO SAT 1764 SAT 1757

BASILICO SAT 1764 SAT 1757 BASILICO SAT 1764 Tipologia: genovese a pianta medio-compatta. Posizionamento: per coltivazioni in vasetto, taglio, floating system e industria. Varietà idonea anche nelle coltivazioni in periodi con scarsa

Dettagli

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITÀ

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITÀ Catalogo Finocchi Seminis Seminis è il marchio leader di Monsanto in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi orticole professionali per il pieno campo

Dettagli

I Prodotti dell Orto. Vaschetta da 4 piante. Piantine e formati di vendita. Fascia Prezzo. COD EAN Fascia Prezzo SPECIE VARIETà

I Prodotti dell Orto. Vaschetta da 4 piante. Piantine e formati di vendita. Fascia Prezzo. COD EAN Fascia Prezzo SPECIE VARIETà I Prodotti dell Orto Piantine e formati di vendita Vaschetta da 4 piante SPECIE VARIETà 8032232009324 CAVOLFIORE 80/90 gg CAVOLFIORE INCLINE F1 8032232012423 8032232009324 CAVOLFIORE 140/150 gg CAVOLFIORE

Dettagli

Tipologia Savoy (Bollosa) SV2141VB NEW Nuovo ibrido segmento Santorini, adatto a coltivazioni in periodi caldi. Ciclo: tardivo. Descrizione: foglia di colore verde medio, uniforme, tonda con ottima bollosità

Dettagli

PRODOTTI PER MERCATO FRESCO

PRODOTTI PER MERCATO FRESCO Tradizione Tipicità Catalogo PRODOTTI PER MERCATO FRESCO e IV a GAMMA Tradition Typicity Genetica Italiana per un'agricoltura sostenibile UNA GAMMA COMPLETA DI RADICCHIO AUTUNNALE, INVERNALE E PRIMAVERILE

Dettagli

CAVOLFIORI VOLFIORI - IT - APRILE NOVELUS - CA

CAVOLFIORI VOLFIORI - IT - APRILE NOVELUS - CA CAVOLFIORI WHITE JACK F1 n Ibrido precocissimo del tipo semi-tropicale che matura a 70 giorni dal trapianto. n Pianta sana, di media vigoria, con foglie semi erette e buona copertura. n Il corimbo, dal

Dettagli

L Orto d Inverno. Prepara l orto, fai scorta per l inverno.

L Orto d Inverno. Prepara l orto, fai scorta per l inverno. L Orto d Inverno Prepara l orto, fai scorta per l inverno. Bassa temperatura, alta fragranza Non fare la cicala; pensa adesso all inverno, quando avrai bisogno delle sostanze nutritive per affrontare il

Dettagli

i quaderni dell orto Odori e tradizione I sapori della cucina tradizionale

i quaderni dell orto Odori e tradizione I sapori della cucina tradizionale i quaderni dell orto Odori e tradizione I sapori della cucina tradizionale 1 I sapori della cucina tradizionale Finocchio, sedano e porro; cosa hanno in comune questi ortaggi? Ci raccontano lo stile di

Dettagli

ALLEGATO A TIPOLOGIE VARIETALI E DISTANZE MINIME DI COLTIVAZIONE DA RISPETTARE CAVOLI. Cappuccio bianco cappuccio conico cappuccio rosso

ALLEGATO A TIPOLOGIE VARIETALI E DISTANZE MINIME DI COLTIVAZIONE DA RISPETTARE CAVOLI. Cappuccio bianco cappuccio conico cappuccio rosso ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA COLTIVAZIONE DEI CAMPI DA SEME NELLA REGIONE MOLISE 1. Le ditte sementiere che hanno sede legale al di fuori della regione Molise e che intendono coltivare campi da seme sul

Dettagli

Cetriolo. Assortimento varietale

Cetriolo. Assortimento varietale Cetriolo Assortimento varietale lo Specialista Globale BASF è un partner affidabile nell ottimizzare la produzione e la commercializzazione degli ibridi e delle varietà di orticole ottenute dalla propria

Dettagli

Melanzana. Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena

Melanzana. Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena Melanzana 2018 Pamela Vestale Velia Gloriana Mirka Scarlatti Athena 2 Enza Zaden Ovale novità Pamela F1 Tipologia: ibrido di forma ovale allungata. Posizionamento: per coltivazioni sia primaverili-estive

Dettagli

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

dal Listino Prezzi 2019 Ortolani

dal Listino Prezzi 2019 Ortolani dal 1885... Listino Prezzi 2019 Ortolani dal 1885... Listino prezzi 2019 VARIETÀ PROFESSIONALI PER ORTOLANI A ANGURIA Charleston Gray GR. 50 5,80 Forma allungata. Colore buccia verde chiaro con screziature

Dettagli

PROGETTO AGRIPONIC: Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura

PROGETTO AGRIPONIC: Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura PROGETTO AGRIPONIC: Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura Le possibili culture in aeroponica Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema COLTURA IN AEROPONICA

Dettagli

INDICE. Immagini tratte dall archivio fotografico de L ORTOLANO s.r.l. - Vietata la riproduzione anche parziale.

INDICE. Immagini tratte dall archivio fotografico de L ORTOLANO s.r.l. - Vietata la riproduzione anche parziale. CATALOGO 02 INDICE 04... 05... 06... 07... 08... 12... 14... 15... 17... 19... 21... 25... 27... 29... 31... 32... 33... 35... 38... 42... 43... 45... 48... 57... 58... 63... 65... 70... 73... 82... 83...

Dettagli

Catalogo PRODOTTI A FOGLIA

Catalogo PRODOTTI A FOGLIA Catalogo PRODOTTI A FOGLIA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre

Dettagli

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

Catalogo PRODOTTI A FOGLIA

Catalogo PRODOTTI A FOGLIA Catalogo PRODOTTI A FOGLIA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre

Dettagli

ASPARAGO VERDE DI ALTEDO IGP

ASPARAGO VERDE DI ALTEDO IGP ASPARAGO VERDE DI ALTEDO IGP Una risorsa del territorio Ufficio Tecnico- Apofruit Italia 19 Febbraio 2018 Ferrara, Cso INNOVAZIONE VARIETALE E DI IMPIANTO IL PROGETTO ITALIANO DI MIGLIORAMENTO GENETICO

Dettagli

Speciale Fucino. Sharing a healthy future

Speciale Fucino. Sharing a healthy future Speciale Fucino L attività dei tecnici Rijk Zwaan e l esperienza dei produttori locali hanno permesso di selezionare una gamma di prodotti specifica per il Fucino. Varietà dedicate che valorizzano la forte

Dettagli

Gamma Spinacio da industria

Gamma Spinacio da industria Gamma 2013-2014 Spinacio da industria Spinacio da industria INDICE Gentile Cliente, Tipologia Orientale a foglia liscia Elephant RZ F1 ciclo extra precoce Walibi RZ F1 Kangaroo RZ F1 51-144 RZ F1 Tipologia

Dettagli

Cicoria Variegata Cicoria Bianca di Chioggia Cicoria Pan di zucchero

Cicoria Variegata Cicoria Bianca di Chioggia Cicoria Pan di zucchero SEMENTI PROFESSIONALI DA ORTO - PROFESSIONAL VEGETABLE SEEDS Cicoria Variegata Cicoria Bianca di Chioggia Cicoria Pan di zucchero I Radicchi T&T Variegata di Castelfranco Variegata di Lusia Variegata di

Dettagli

Cavolfiore. con le novità E Crossway Borealis

Cavolfiore. con le novità E Crossway Borealis Cavolfiore 2017 2018 con le novità E 51.378 Crossway Borealis 2 Enza Zaden Carlo Tissi Jr. Breeder Cavolfiore bianco Novità E 51.378 F1 P 85 Posizionamento: per raccolte autunnali. Ciclo: -85 giorni, precede

Dettagli

dal Listino prezzi 2017 ORTOLANI

dal Listino prezzi 2017 ORTOLANI dal 1885... Listino prezzi 2017 ORTOLANI dal 1885... Listino prezzi 2017 VARIETÀ PROFESSIONALI PER ORTOLANI A A ANGURIA Charleston Gray GR.50 4,50 Forma allungata. Colore buccia verde chiaro con screziature

Dettagli

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

anguria e melone La ricerca italiana si presenta... specialità anguria e melone La ricerca italiana si presenta... specialità mini anguria minirossa UNA PICCOLA BUONISSIMA ANGURIA MOLTO IMITATA MA... SEMPRE LEADER! Frutto tondeggiante di medio-piccole dimensioni

Dettagli

Programmazione colturale e impianto

Programmazione colturale e impianto Programmazione colturale e impianto Programmazione colturale Calendari di commercializzazione Caratteristiche biologiche della coltura Condizioni pedo-climatiche Sistema di coltivazione e disponibilità

Dettagli

Orto Bio. Vaschetta da 4 piante. Vaschetta da 8 piante. Piantine e formati di vendita. Fascia Prezzo COD EAN. COD EAN Singolo Prodotto.

Orto Bio. Vaschetta da 4 piante. Vaschetta da 8 piante. Piantine e formati di vendita. Fascia Prezzo COD EAN. COD EAN Singolo Prodotto. Orto Bio Piantine e formati di vendita Vaschetta da 4 piante CAVOLFIORE 140/150 gg CAVOLFIORE MENHIR F1 8032232012379 CAVOLFIORE 80/90 gg CAVOLFIORE INCLINE F1 8032232012423 CAVOLO Broccolo Medio CAVOLO

Dettagli

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Centro Sperimentale per l Orticoltura - Boves Conduzione e gestione della prova Il confronto varietale è stato effettuato presso

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

Linea ORTIVE In grammatura

Linea ORTIVE In grammatura www.lortolano.com Linea ORTIVE In grammatura Sementi orticole in grammatura Buste termosaldate 13x20 cm - Scatole da 100 a 250 gr La linea di sementi Grammature è stata espressamente studiata per una clientela

Dettagli

Angurie, prevalgono seedless e mini

Angurie, prevalgono seedless e mini Angurie, prevalgono seedless e mini Le tendenze dei consumi si rispecchiano nelle novità varietali proposte dalle società sementiere per il 2015 di Giuseppe Francesco Sportelli Angurie mini, in formato

Dettagli

GRANDE OFFERTA SEMENTI AGRI.BIOSEME

GRANDE OFFERTA SEMENTI AGRI.BIOSEME GRANDE OFFERTA SEMENTI AGRI.BIOSEME Poter curare un proprio orto è una ricchezza senza pari. Un nutrimento per il corpo, sano e genuino, e un nutrimento per lo spirito grazie al contatto con la Terra nella

Dettagli

SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI ALBENGA (SV) TEL.0182/ FAX 0182/586984

SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI ALBENGA (SV) TEL.0182/ FAX 0182/586984 SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI 17031 ALBENGA (SV) TEL.0182/589089 - FAX 0182/586984 Sito internet: www.costaverdealbenga.it E-mail: costa.verde@libero.it

Dettagli

Un caloroso saluto a tutti

Un caloroso saluto a tutti Un caloroso saluto a tutti Gallerani Mauro esponsabile Sviluppo Italia LaMarca Nico esponsabile Sviluppo Sud - Est Novità stagione 2019 Cavolfiori Broccoli Cima di apa Foggia 14 Marzo 2019 Clx33717 F1

Dettagli

Spinacio da industria

Spinacio da industria Gamma 2015-2016 Spinacio da industria Spinacio da industria Tipologia Orientale a foglia liscia Varietà Resistenze Pfs Crescita Salita a seme Colore 1= chiaro 9= scuro Elephant RZ F1 HR 1-7,9,11,13,15

Dettagli

consistenza colore sapore SPECIALE ANGURIE la soluzione ideale per ogni esigenza

consistenza colore sapore SPECIALE ANGURIE la soluzione ideale per ogni esigenza 7 7 7 SPECIALE ANGURIE consistenza colore sapore la soluzione ideale per ogni esigenza 2 >> ANGURIA >> Byblos midi con semi Midi-anguria del peso medio di 3-4 kg e forma tondo-leggermente ovale, molto

Dettagli

LA GAMMA MELONI. Nunhems

LA GAMMA MELONI. Nunhems LA GAMMA MELONI Nunhems Meloni Nunhems: Cantalupi LSL Retati Italiani Meloni Speciali MAGENTA F1 FIOLA F1 MAGIAR F1 CELESTIAL F1 TARCHON F1 EVAN F1 THESAN F1 TYRSEN F1 BLIZ F1 HONEY MOON F1 HONEY SWEET

Dettagli

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali.

2. Competenze del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali. D.P.R. 21-12-1996, n. 698 Regolamento recante norme di attuazione della direttiva 92/33/CEE relativa alla commercializzazione delle piantine di ortaggi e dei relativi materiali di moltiplicazione ad eccezione

Dettagli

D'INNOVAZIONE PER VOI

D'INNOVAZIONE PER VOI E voi, quale innovazione Gautier preferite? Gautier Sementi LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2012/2013 60 anni D'INNOVAZIONE PER VOI Da 60 anni, facciamo progredire gli ortaggi per voi. Questi nostri

Dettagli

Catalogo prodotti AGRIFOPPA

Catalogo prodotti AGRIFOPPA e sott olio Catalogo prodotti AGRIFOPPA Di Fumagalli Giuliano DALLA TERRA ALLA TAVOLA Cascina Foppa Oreno di Vimercate (MI) tel. 320.31.63.625 Pagina 2 Ortaggi freschi e sott olio di produzione propria

Dettagli

Bejo Italia s.r.l. Via Cervara Vecchia, Pisignano di Cervia (RA) Tel Fax

Bejo Italia s.r.l. Via Cervara Vecchia, Pisignano di Cervia (RA) Tel Fax Bejo Italia s.r.l. Via Cervara Vecchia, 13 48010 Pisignano di Cervia (RA) Tel. 0544-959011 Fax 0544-959045 E-mail: info@bejoitalia.it Website: www.bejoitalia.it Cipolla e Scalogno Bejo, un nome che è qualità

Dettagli

RAVANELLO Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

RAVANELLO Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre La latitudine, l'altitudine e l'esposizione influiscono sui periodi di semina, trapianto e raccolta, per cui le indicazioni sottostanti sono da considerarsi indicative. ZUCCHINI Gennaio Febbraio Marzo

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

puntalini puntalini = grandi vendite! orti d italia + colore + informazioni vegetali innestati anguria cetriolo melanzana melone zucchino

puntalini puntalini = grandi vendite! orti d italia + colore + informazioni vegetali innestati anguria cetriolo melanzana melone zucchino puntalini orti d italia + colore + informazioni = grandi vendite! con i nuovi bellissimi e coloratissimi puntalini avrai un grande supporto alle tue vendite anguria cetriolo melanzana vegetali innestati

Dettagli

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN Tecnici coinvolti: Michele Baudino*; Roberto Giordano*; Carola Barberis **; Marcella Dibraganze *; Daniele Pettiti ** * CReSO

Dettagli

Straight from the breeder. A guaranteed better result! Bulbilli di cipolla. Unique genetics The best varieties for you

Straight from the breeder. A guaranteed better result! Bulbilli di cipolla.   Unique genetics The best varieties for you Straight from the breeder A guaranteed better result! Bulbilli di cipolla Unique genetics The best varieties for you www.qualityinside.nl Da anni Bejo Zaden/De Groot en Slot sono leaders nella sperimentazione

Dettagli

SEMENTI PROFESSIONALI

SEMENTI PROFESSIONALI 2. 2.000 2 ANGURIA (Citrullus Lanatus) 0082 MINOS F.1 115,60 0030 FLORA F.1 OR 63,80 319,20 0085 CRIMSTAR F.1 58,10 0110 CRIMSON SWEET 40,50 0128 SUGAR BELLE F.1 59,30 0050 FOURSEEDLESS F.1 ND ASPARAGO

Dettagli

Consigli per la semina

Consigli per la semina Published on Istituto Comprensivo 1 'Margherita Hack' (https://www.is1suzzara.edu.it) Home > Printer-friendly PDF > Consigli per la semina Consigli per la semina LA LUNA CI AIUTA A SEMINARE FASI LUNARI

Dettagli

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5) Nuovo che avanza Ferrovia (su G5) È una cultivar di vigore medio - scarso, portamento assurgente - espanso, produttività media, distribuzione dei frutti sulla pianta uniforme. Epoca di fioritura: I decade

Dettagli

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Scorzonera Asteraceae (Scorzonera hispanica) buoni e smossi cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Topinambur Asteracee (Helianthus

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. SEMINA LA QUALITà MADE IN ITALY

CATALOGO PRODOTTI. SEMINA LA QUALITà MADE IN ITALY CATALOGO PRODOTTI SEMINA LA QUALITà MADE IN ITALY >> SEMINA LA QUALITà MADE IN ITALY Il marchio OLTER è da sempre sinonimo di prodotto italiano; l azienda è stata fondata nel 1957 dalle famiglie Olessina

Dettagli

PEPERONI. BOLOGNA ZSeeds Italia

PEPERONI. BOLOGNA ZSeeds Italia 33 AQUILES Ibrido nella classe dei quadrati rossi di pezzatura medio, precoce per produzioni di serra rifiorente, adatto perciò anche per lunghi periodi di raccolta. Pianta forte, ben eretta, ad internodi

Dettagli

Alme RZ F1 (32-225) Ciclo medio precoce per produzioni autunnali. Bode RZ F1 Ciclo precoce per produzioni autunnali e primaverili Serra.

Alme RZ F1 (32-225) Ciclo medio precoce per produzioni autunnali. Bode RZ F1 Ciclo precoce per produzioni autunnali e primaverili Serra. Gamma 2019/20 Cavolo rapa In collaborazione con i produttori italiani, la gamma Rijk Zwaan si rinnova per rispondere al meglio alle esigenze di tutta la filiera. La proposta varietale di cavoli rapa si

Dettagli

GERMINABILITÀ CONTROLLATA

GERMINABILITÀ CONTROLLATA BUSTA ORTO MGM 13/3 BASILICO a foglie di lattuga MGM 13/2 BASILICO italiano classico MGM 14/3 BIETOLA DA COSTE verde a costa bianca MGM 14/1 BIETOLA DA COSTE verde da taglio MGM 11/2 BIETOLA DA ORTO egitto

Dettagli

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Centro Ricerche per l Orticoltura Boves Cultivar / Selezione Indice di precocità Sel. Bun008 05/06/2013 Alba-NF311*

Dettagli

SESTO DI IMPIANTO tra le file: cm - sulla fila: 100 cm

SESTO DI IMPIANTO tra le file: cm - sulla fila: 100 cm PIANTE DA ORTO AGLIO Caratterizzato dalla tunica bianca e da bulbi grossi e compatti, con spicchi (detti anche bulbilli) regolari. Di lunga conservazione: generalmente si lascia seccare e si mantiene fino

Dettagli