Corso di Energetica A.A. 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Energetica A.A. 2013/2014"

Transcript

1 Corso di Energetica A.A. 2013/2014 Energia Eolica Parte Prima Prof. Ing. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1

2 La produzione di energia dal vento nella storia B.C.: Prima Testimonianza Storica Il primo reperto archeologico di mulino a vento è stato identificato in Mesopotamia (Iran-Iraq). Da fonti storiche sembrerebbe che il re di Babilonia Hammurabi tento di utilizzare il vento per l irrigazione dei campi mediante generatori ad asse verticale, che avevano deflettori mobili. 700 A.D.: Il Mulino a Vento Persiano Documenti certi mostrano che già in epoca persiana vennero introdotti sistemi eolici per la macinatura del mais, il pompaggio dell acqua ed il raffreddamento delle case. Questo tipo di generatori era ad asse verticale e sostanzialmente basato sulla resistenza aerodinamica di vele rettangolari. Dai reperti pervenuti, è possibile notare come non fosse possibile orientare il sistema eolico con la direzione del vento; il funzionamento era infatti garantito solo nelle situazioni in cui il vento giungeva in direzione allineata con l apertura della camera di contenimento della girante. Nel caso della macinatura, alla base della girante era collegata una macina in pietra. Questa tipologia di mulino fu largamente utilizzata nell Asia centrale ed orientale, sino alla Cina e all India. Pag. 2

3 La produzione di energia dal vento nella storia : Cina Una prima rappresentazione di generatore eolico utilizzato in Cina per il pompaggio di acqua e la macinatura del grano, risale a Yehlu Chhu-Tshai nel Analogamente ai mulini persiani, quelli cinesi erano ad asse verticale, ma in aggiunta avevano la possibilità di regolare la posizione delle vele in relazione alla direzione del vento. Successivamente si hanno notizie e rappresentazioni di mulini ad asse orizzontale usati per il pompaggio dell acqua. 1270: Post Mill (Mulino a Palo). Le prime informazioni di mulini a vento in Europa risalgono al La configurazione dei Post Mill prevedeva lo sviluppo della struttura del mulino attorno ad un singolo albero centrale che consentiva la rotazione di tutto l insieme. Per garantire l allineamento alla direzione del vento il mugnaio si occupava di girare la struttura mediante una lunga asta di comando. Nella struttura, il moto rotatorio dell albero orizzontale della girante veniva convertito da ingranaggi in legno per ottenere il moto rotatorio dell albero verticale che trascinava le macine di pietra. Pag. 3

4 La produzione di energia dal vento nella storia secolo: Smock Mill (Mulino a Grembiule) Successivo al Post Mill è lo Smock Mill, che si diffuse principalmente in Olanda. Il corpo principale in legno era fisso rispetto al suolo ed accoglieva al suo interno i macchinari per la macinatura. La parte superiore del mulino, in cui si trovava la girante, era invece svincolata dal corpo principale per consentire l allineamento al vento. Questa scelta progettuale consentì di realizzare mulini più larghi ed alti, con la conseguente possibilità di avere pale più lunghe. Tower Mill (Mulino a Torre) Alla fine del 14 secolo lo Smock Mill venne sostituito dal mulino a torre, che aveva la struttura principale in mattoni invece che in legno. Il vantaggio della struttura in mattoni era chiaramente legato alla maggiore solidità, che consentiva strutture più imponenti, giranti più grandi e la possibilità di suddividere l interno del mulino in più piani destinati a vari usi. Erano quindi previsti il locale per la macinatura, quello per la rimozione della pula ed il magazzino. Alcuni di questi mulini sono in uso ancora oggi. Pag. 4

5 La produzione di energia dal vento nella storia : Generazione elettrica da turbina eolica; James Blyth. La prima turbina eolica utilizzata per la produzione di energia elettrica fu progettata a Glasgow dal Prof. James Blyth. Essa era un generatore eolico ad asse verticale avente un diametro di 17 metri. Le pale erano superfici concave funzionanti a resistenza. 1888: Produzione elettrica su larga scala - Charles Brush Il primo tentativo di produrre energia elettrica su una larga importante è attribuito a Charles Brush nel 1887 in Ohio, USA. La turbina eolica era ad asse orizzontale, con un rotore di 17 metri di diametro, ed un hub a 18 metri di altezza. La solidità del rotore era molto elevata e la potenza nominale era di 12 kw. La produzione elettrica era destinata ad autoconsumo ed al caricamento di batterie. Pag. 5

6 La produzione di energia dal vento nella storia : Primi accorgimenti aerodinamici - Poul La Cour Poul La Cour fu il primo a sviluppare i generatori eolici introducendo i primi principi di sviluppo aerodinamico. La Cour (Danese) fu uno dei pionieri della moderna aerodinamica e condusse molti dei suoi studi in una propria galleria del vento. La Cour si dedico al problema dell immagazzinamento dell energia elettrica, convertendo l elettricità prodotta dalla turbina in idrogeno mediante elettrolisi. Tra il 1891 ed il 1918 costruì più di 100 generatori eolici con taglie comprese fra 20 e 35 kw. 1920: La Teoria del Disco Attuatore di Betz 1931: La turbina Darrieus Nel 1931 l ingegnere aeronautico francese Georges Jean Marie Darrieus costruì e brevettò la turbina eolica Darrieus. La turbina eolica è di tipo ad asse verticale, è utilizzata largamente anche oggi e si basa sullo sfruttamento della portanza alare. Pag. 6

7 La produzione di energia dal vento nella storia : Prima Turbina Eolica Multi-Megawatt Nel 1941 Smith-Putman realizzò la prima turbina eolica multimegawatt al mondo. La sua potenza nominale era di 1.25 MW, era ad asse orizzontale, aveva due pale centinate per un diametro di 54 m, un altezza di 37 m e un rotore di tipo downwind. La turbina era connessa ad un generatore elettrico sincrono e l angolo di pitch delle pale veniva variato per mantenere costante la velocità di rotazione. Per problemi meccanici ad una pala, la turbina lavorò solamente 1100 ore; alla rottura infatti non venne riparata per la scarsità di materiali durante la seconda guerra mondiale. Ci vollero 40 anni per vedere una turbina eolica di potenza maggiore. Pag. 7

8 La produzione di energia dal vento nella storia : Inversione del senso di rotazione A partire dal 1978, per uniformare la percezione delle turbine eoliche, si inizio a produrre le turbine ad asse orizzontale con un moto orario anziché antiorario. 1980: Il primo parco eolico Il primo parco eolico risale al 1980, nel sud del New Hampshire (USA) ed era costituito da 20 macchine con potenza nominale di 30 kw Anni 90: Diffusione delle turbine multi megawatt A partire dai primi anni novanta la riduzione dei costi delle turbine multimegawatt rese più competitive queste macchine che iniziarono a diffondersi in Olanda, Germania e Danimarca. 2008: Realizzazione della turbina su terra più grande (7 MW) Nel 2008 la Enercon ha costruito la più grande turbina eolica su terra: la E-126, con 7.5 Megawatt di potenza nominale, un altezza dell hub di 135 m ed un rotore di 127 m. 2011: Installazione della turbina offshore più grande (5 MW) Il 22 marzo 2011 è stata installata presso la Ormonde Offshore Wind Farm, nei mari irlandesi, la turbina Repower 5M da 5 Megawatt. Il rotore ha un diametro di 126 m, un hub a 100 m e una velocità di rotazione fra 7.7 e 12.1 RPM. 2012: Realizzazione del prototipo offshore più grande (7 MW) La Vestas realizza il primo prototipo della turbina offshore V164 da 7 MW. La turbina ha un diametro del rotore di 164 m, una velocità di avvio di 4 m/s, una velocità di rotazione nominale di 10.5 RPM ed un peso della pala di 35 tonnellate. L inizio della produzione è previsto per il : Realizzazione del prototipo onshore più grande (8 MW) Vestas ha annunciato il funzionamento del prototipo V MW on-shore presso il sito di prova danese Danish National Test Center for Large Wind Turbines ad Østerild. La turbina è dotata di una torre di sostegno da 140 m di altezza. Pag. 8

9 Classificazione dei Generatori Eolici Generatori Eolici Azione Aerodinamica Taglia Resistenza Portanza Micro Mini Maxi Orientamento Asse Orizzontale Verticale Solidità Piano Rotorico Controllo Tubo Flusso Sito Alta Upwind RPM Libero Onshore Bassa Downwind Pitch Intubato Offshore Pag. 9

10 Classificazione dei Generatori Eolici Taglia Micro Mini Maxi La classificazione di un generatore eolico in relazione alla sua taglia può essere fatta sulla base delle normative IEC 61400, relativamente alle problematiche di progettazione e scelta delle macchine per dato sito, oppure sulla base di considerazioni legislative, per quel che riguarda gli iter autorizzativi dell impianto eolico. Le norme IEC definiscono aerogeneratori di piccola taglia i sistemi, aventi area del rotore inferiore ai 200 mq, che convertono energia cinetica del vento in energia elettrica. Le turbine con area superiore ai 200 mq (un diametro di circa 16 m per una turbina tripala ad asse orizzontale) devono essere progettate secondo le norme IEC ; le turbine sotto tale soglia seguono la procedura descritta nella IEC e nel caso l area del rotore sia inferiore a 2 mq (un diametro di circa 1.6 m) le prescrizioni si semplificano escludendo il palo di supporto dalla progettazione. Pag. 10

11 Classificazione dei Generatori Eolici Azione Aerodinamica Resistenza Portanza Una macro-divisione può essere fatta sulla base dell azione aerodinamica che viene principalmente sfruttata dal sistema eolico. Si possono distinguere i generatori a resistenza, come ad esempio il Savonius e quelli a portanza come i tipici aerogeneratori tripala usati nella produzione elettrica multi-megawatt. L azione di resistenza è sostanzialmente associata alla resistenza di forma (pressione) che un oggetto evidenzia una volta investito da un flusso; essa è dovuta ad importanti fenomeni di separazione del flusso. L azione di portanza deriva invece dalla curvatura che un oggetto aerodinamico induce alle linee di flusso ed agli effetti di depressione che si innescano a bilanciamento delle forze centrifughe nelle traiettorie curvilinee dei volumi di fluido. Le azioni di portanza, per un profilo alare lontano dallo stallo, sono decisamente più importanti rispetto a quelle di resistenza ed un loro sfruttamento consente di ottenere prestazioni dell aerogeneratore più significative. Pag. 11

12 La classificazione in relazione all orientamento dell asse di rotazione prescinde dal fatto che l aerogeneratore lavori principalmente a portanza o a resistenza. Questa suddivisione si sofferma infatti solo sull orientazione dell asse di rotazione della parte captativa del vento in relazione al suolo. I tipici generatori ad asse verticale sono i Savonius e/o i Darrieus, mentre nella categoria ad asse orizzontale troviamo i tipici generatori tripala utilizzati nella produzione di energia elettrica su vasta scala. L orientamento dell asse di rotazione è importante soprattutto nell ottica dell integrazione architettonica della risorsa eolica; nell esempio riportato accanto, di un palo di illuminazione pubblica alimentato da fonti rinnovabili, lo sviluppo verticale dell elemento architettonico, tipico degli arredi urbani, si fonde con degli aerogeneratori ad asse verticale. L orientamento verticale dell asse induce inoltre una sostanziale indipendenza dalla direzione del vento. D altra parte i generatori tripala ad asse orizzontale offrono coefficienti di potenza decisamente più elevati e maggiormente adatti ad una produzione di energia elettrica. Classificazione dei Generatori Eolici Orientamento Asse Orizzontale Verticale Pag. 12

13 Classificazione dei Generatori Eolici Solidità Alta Bassa La solidità del generatore eolico esprime il rapporto fra la proiezione frontale dell area del rotore e l area spazzata dallo stesso. Esistono legami diretti fra la solidità di un aerogeneratore e la capacità di produzione, che verranno approfonditi nel proseguo. Tipici esempi di generatori ad elevata solidità sono i multipala americani, normalmente utilizzati in accoppiamento a pompe idrauliche per la captazione di acque profonde; ciò grazie all elevata coppia meccanica che sono in grado di generare a basse velocità di rotazione. Generatori a bassa solidità sono invece i tripala, che ruotano a velocità maggiori ed offrono maggiori attitudini alla produzione di energia elettrica da riversare in rete. Pag. 13

14 Classificazione dei Generatori Eolici Piano Rotorico Upwind Downwind I generatori eolici possono avere il piano rotorico posto a valle o a monte della navicella (HUB della macchina) in relazione alla direzione del vento incidente. La soluzione maggiormente utilizzata è quella di tipo upwind, in cui il piano rotorico si trova a monte della navicella e quindi viene investito prima dal flusso d aria. La soluzione downwind presenta invece il piano rotorico a valle della navicella; questa posizione, che comporta un maggior disturbo del flusso incidente sul rotore a causa della scia della navicella e della torre di sostegno, ha il vantaggio di essere auto-allineante rispetto alla direzione del vento. Pag. 14

15 Classificazione dei Generatori Eolici Tubo Flusso Libero Intubato Una possibile suddivisione per gli aerogeneratori è legata al confinamento del tubo di flusso attorno al rotore. I generatori maggiormente diffusi hanno il tubo di flusso libero ed in grado di espandersi nella fase di avvicinamento, attraversamento ed allontanamento dal piano rotorico per la necessità di conservare la portata massica elaborata. I generatori intubati hanno invece una carenatura attorno all asse del rotore che consente un convogliamento del flusso da elaborare verso le pale. I secondi hanno chiaramente una maggiore difficoltà realizzativa ed un impatto visivo non trascurabile. Pag. 15

16 Classificazione dei Generatori Eolici Controllo RPM Pitch Sito Onshore Offshore La classificazione sul controllo delle macchine eoliche distingue fra controllo sui giri, fissi o variabili, e sull angolo di attacco delle pale, fisso o variabile. La soluzione più semplice è quella a giri fissi ed angolo pale bloccato, mentre quella più complessa prevede sia i giri variabili che la possibilità di modifica dell angolo di attacco delle pale. La scelta fra le varie tipologie è legata sia a considerazioni economiche che alla scelta del generatore elettrico. Un ultima classificazione dei generatori eolici può essere fatta sulla base della loro destinazione di installazione. Si possono infatti avere macchine destinate ad installazioni su terra ferma (onshore) e macchine destinate ad installazioni in mare (offshore). Le due tipologie si differenziano per i tipi di fondazione, per le taglie di potenza, per le classi IEC di appartenenza, per le caratteristiche costruttive. Pag. 16

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Eolico

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Eolico CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A. 2012-2013 Eolico Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Pag. 2 Storia della Fonte Rinnovabile Eolica 1700

Dettagli

Corso di cooperazione Ingegneria Senza Frontiere Bari Politecnico di Bari, 6 lez. 07/06/2014. Energia eolica

Corso di cooperazione Ingegneria Senza Frontiere Bari Politecnico di Bari, 6 lez. 07/06/2014. Energia eolica Corso di cooperazione Ingegneria Senza Frontiere Bari Politecnico di Bari, 6 lez. 07/06/2014 Energia eolica Energia dal vento Velocità del vento (misurazione, distribuzione) Funzionamento: potenza e velocità;

Dettagli

ENERGIA EOLICA. Energia dal vento: tecnologie e caratterizzazione della risorsa. Ing. Maurizio Vaccaro

ENERGIA EOLICA. Energia dal vento: tecnologie e caratterizzazione della risorsa. Ing. Maurizio Vaccaro Camera di Commercio di Massa Carrara EAMS Giovedì 2 febbraio 2012 ENERGIA EOLICA Energia dal vento: tecnologie e caratterizzazione della risorsa Ing. Maurizio Vaccaro Università di Pisa Department of Energy

Dettagli

EOLICO - CENNI STORICI

EOLICO - CENNI STORICI EOLICO - CENNI STORICI GLI ARBORI DELL ENERGIA EOLICA L energia del vento è stata sfruttata dall uomo sin dall antichità sia per la propulsione a vela, che per la produzione di energia meccanica attraverso

Dettagli

Mini e micro eolico. Ing. Nicola Fergnani Legnano, 18/02/2014

Mini e micro eolico. Ing. Nicola Fergnani Legnano, 18/02/2014 Mini e micro eolico Ing. Nicola Fergnani n.fergnani@gmail.com Legnano, 18/02/2014 Energia eolica: dati statistici Riduzione della taglia media di impianto: 16.6 MW nel 2009 7.7 MW nel 2012 Report statistico

Dettagli

Il parco eolico è un gruppo di generatori eolici vicini utilizzati per produrre energia elettrica. Grandi parchi eolici sono costituiti da centinaia

Il parco eolico è un gruppo di generatori eolici vicini utilizzati per produrre energia elettrica. Grandi parchi eolici sono costituiti da centinaia Energia eolica Energia eolica è la trasformazione dell energia del vento attraverso aerogeneratori che producono energia elettrica. L energia eolica è un alternativa ai combustibili fossili, è abbondante,

Dettagli

GLI IMPIANTI MINI E MICRO EOLICI

GLI IMPIANTI MINI E MICRO EOLICI MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 GLI IMPIANTI MINI E MICRO EOLICI a cura di: Ing. Nicola GRANIGLIA Gruppo ENERGREENS - UNISI ENErgie Rinnovabili e Gestione Razionale ed Efficiente dell ENergia Siena INTRODUZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO A cura di: Lucia Scuteri ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO Copyright www.assodolab.it - Il presente lavoro multimediale formato da 10 pagine, realizzate con Power Point è stato trasformato in.pdf

Dettagli

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA. COMUNI: CERIGNOLA ed ASCOLI SATRIANO RELAZIONE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA. COMUNI: CERIGNOLA ed ASCOLI SATRIANO RELAZIONE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA COMUNI: CERIGNOLA ed ASCOLI SATRIANO ELABORATO: 4.2 6D OGGETTO: PARCO EOLICO Cerignola Borgo Libertà composto da 12 WTG da 3,40MW/cad. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GITTATA

Dettagli

Progetto di. Costruzione di Macchine. Optiwind 1000 Micro-generatore eolico

Progetto di. Costruzione di Macchine. Optiwind 1000 Micro-generatore eolico Università di Pisa Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Progetto di Costruzione di Macchine Optiwind 1000 Micro-generatore eolico Relatore Prof. Ing. Marco Beghini Controrelatore Prof. Ing.

Dettagli

Energia dal vento. Gli impianti eolici. Stefano DUGLIO Dipartimento di Management, Sezione di Scienze merceologiche

Energia dal vento. Gli impianti eolici. Stefano DUGLIO Dipartimento di Management, Sezione di Scienze merceologiche Energia dal vento Gli impianti eolici Il principio di funzionamento Le particelle del vento, muovendosi, posseggono una determinata energia cinetica. Tale energia può essere ceduta ad un mezzo interposto

Dettagli

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Le energie rinnovabili sono state oggetto di valutazioni e programmi della Commissione

Dettagli

L ENERGIA EOLICA L ENERGIA EOLICA

L ENERGIA EOLICA L ENERGIA EOLICA A. Gasparella L ENERGIA EOLICA Si tratta di una fonte rinnovabile che trae origine dai movimenti delle masse atmosferiche: è in effetti una forma di energia legata all irraggiamento solare che raggiunge

Dettagli

La libellula, il progetto eolico di EGP e Renzo Piano

La libellula, il progetto eolico di EGP e Renzo Piano La libellula, il progetto eolico di EGP e Renzo Piano Sonia Sandei Genova, 10 Novembre 2011 Come nasce il Progetto? L idea nasce a Galata Museo del Mare durante un incontro tra la sindaco Vincenzi, Renzo

Dettagli

L Innovazione di EOLICANTE. Classificazione dei Generatori Eolici Turbine ad asse verticale EOLICANTE Applicazioni di EOLICANTE

L Innovazione di EOLICANTE. Classificazione dei Generatori Eolici Turbine ad asse verticale EOLICANTE Applicazioni di EOLICANTE L Innovazione di EOLICANTE Classificazione dei Generatori Eolici Turbine ad asse verticale EOLICANTE Applicazioni di EOLICANTE 1 Classificazione dei Generatori Eolici Generatori Eolici Orientamento Asse

Dettagli

Generazione eolica TIPI DI TURBINE. Ing. Claudio Rossi

Generazione eolica TIPI DI TURBINE. Ing. Claudio Rossi Generazione eolica TIPI DI TURBINE Ing. Claudio Rossi Dip. Ingegneria Elettrica Via Risorgimento, 2 40136 Bologna Tel. 0512093564 Email claudio.rossi@unibo.it Contenuto Introduzione 1. Savonius 2. Darreius

Dettagli

Impianti eolici ad asse orizzontale: evoluzione tecnologica

Impianti eolici ad asse orizzontale: evoluzione tecnologica Impianti eolici ad asse orizzontale: evoluzione tecnologica Le tecnologie per lo sfruttamento del vento per la produzione di energia elettrica hanno visto uno sviluppo eccezionale nell'ultimo decennio,

Dettagli

Centrali eoliche. gradualmente sospingendo verso l alto l aria calda, più leggera

Centrali eoliche. gradualmente sospingendo verso l alto l aria calda, più leggera Centrali eoliche Una centrale eolica o wind farm consente di sfruttare l energia cinetica del vento per ottenere energia elettrica. Questo passaggio non avviene direttamente, ma richiede alcune trasformazioni

Dettagli

EOLICO E MICROEOLICO. Dott. Ing. Marco GINANNI

EOLICO E MICROEOLICO. Dott. Ing. Marco GINANNI EOLICO E MICROEOLICO TURBINE EOLICHE TECNOLOGIE VAWT (Turbine ad asse Verticale) HAWT (Turbine ad asse Orizzontale) Darrieus Giromill (H Darrieus) Savonius Bipala Tripala Multipala IN SPERIMENTAZIONE TURBINE

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI AVVIAMENTO DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA

OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI AVVIAMENTO DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea Ingegneria Meccanica OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI AVVIAMENTO DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA

Dettagli

1. IL PROGETTO ENERMAR

1. IL PROGETTO ENERMAR 1 1. IL PROGETTO ENERMAR Lo scopo del progetto ENERMAR è quello di dimostrare che lo sfruttamento dell energia rinnovabile contenuta nelle correnti marine, per mezzo di una innovativa turbina brevettata

Dettagli

Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica.

Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica. Esperienza 7 Energia eolica Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica. Concetti - Leggi di Bernolulli; flusso. Materiali e Strumenti -... 7. Cenni teorici Per poter capire

Dettagli

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI Tesi di Laurea

Dettagli

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE Obiettivo F2

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE Obiettivo F2 Educazione ambientale Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2 http://educazioneambientale.ning.com è lo spazio web dove

Dettagli

FL60KWPITCH. Flexienergy di Alessandro Giubilo Via Ostriana, Roma Tel Fax

FL60KWPITCH. Flexienergy di Alessandro Giubilo Via Ostriana, Roma Tel Fax FL60KWPITCH La turbina Flexienergy FL60KWPITCH è disegnata per applicazioni dove affidabilità, efficienza, bassi costi iniziali e lungo ciclo di vita sono fattori chiave. La turbina FL60KWPITCH è disegnata

Dettagli

Energia da fonte eolica:

Energia da fonte eolica: Energia da fonte eolica: Contesto di sviluppo, caratterizzazione anemologica di un sito, classificazione, principi di funzionamento e tecnologia delle macchine eoliche. Ing. Giacomo Cenni Introduzione

Dettagli

CASCATE E CATERATTE. energia eolica REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE EOLICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IMPIANTO EOLICO CASALE NOVO

CASCATE E CATERATTE. energia eolica REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE EOLICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IMPIANTO EOLICO CASALE NOVO CASCATE E CATERATTE energia eolica REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE EOLICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IMPIANTO EOLICO CASALE NOVO Località Toponimo COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO (Foggia) Area

Dettagli

COME FUNZIONA? Ci sono due tipologie differenti di impianti minieolici: a PALE VERTICALI a PALE ORIZZONTALI Gli impianti ad asse verticale sono così

COME FUNZIONA? Ci sono due tipologie differenti di impianti minieolici: a PALE VERTICALI a PALE ORIZZONTALI Gli impianti ad asse verticale sono così FORMAZIONE BASE COME FUNZIONA? Ci sono due tipologie differenti di impianti minieolici: a PALE VERTICALI a PALE ORIZZONTALI Gli impianti ad asse verticale sono così definiti perché le pale ruotano attorno

Dettagli

Energia Eolica. Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l.

Energia Eolica. Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l. Energia Eolica Ravenna, 30/09/2009 Ing. Pier Luigi Zanotti Studio Seta s.r.l. pierluigi.zanotti@studioseta.it Classificazione delle macchine eoliche L'energia eolica è il prodotto della conversione dell'energia

Dettagli

Corso di Energetica A.A. 2013/2014

Corso di Energetica A.A. 2013/2014 Corso di Energetica A.A. 2013/2014 Energia Eolica Parte Quinta Prof. Ing. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1 Prestazioni delle

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

PREMESSA. Mulino a vento

PREMESSA. Mulino a vento PREMESSA Oggi si parla molto di energie "rinnovabili". Tra queste l'energia eolica sarà la più utilizzata, proprio per il suo ottimo rapporto tra costi e produzione. E' un tipo di energia rinnovabile che

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica Tesi di Laurea in Disegno Tecnico Industriale Candidato: Riccardo Nasolini Relatore:

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI srl Sede legale e amministrativa: Via Raffaele De Cesare, 31 80132 Napoli (NA) C.F. e P. IVA: 06511361211 COMUNI DI BANZI (PZ) PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO EOLICO: CORSO COMPLETO PER LA PROGETTAZIONE (3 giorni-24 ore) REGGELLO (FIRENZE) Via Mentana, 3 3, 4 E 5 FEBBRAIO 2011

PROGRAMMA DEL CORSO EOLICO: CORSO COMPLETO PER LA PROGETTAZIONE (3 giorni-24 ore) REGGELLO (FIRENZE) Via Mentana, 3 3, 4 E 5 FEBBRAIO 2011 PROGRAMMA DEL CORSO EOLICO: CORSO COMPLETO PER LA PROGETTAZIONE (3 giorni-24 ore) REGGELLO (FIRENZE) Via Mentana, 3 3, 4 E 5 FEBBRAIO 2011 GIOVEDI 03/02/11 Ore 9,00 - Registrazione dei partecipanti e consegna

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Technical Data SPITFIRE 32/60

Technical Data SPITFIRE 32/60 Technical Data SPITFIRE 32/60 CONFIGURAZIONE GENERALE Modello SPITFIRE 32/60 Classe di progetto IEC class S (densità aria: 1.225 kg/m 3 ) Vita progetto 25 anni Altezza mozzo 36.8 m dal piano campagna torre

Dettagli

Acqua e vento. La generazione diretta di energia elettrica

Acqua e vento. La generazione diretta di energia elettrica Acqua e vento La generazione diretta di energia elettrica La conversione meccanico elettrica Principio induzione elettromagnetica: muovendo un filo elettrico all interno di un campo elettromagnetico si

Dettagli

PRESTAZIONI SICUREZZA RIDOTTA MANUTENZIONE PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA SILENZIOSITÀ DI FUNZIONAMENTO LUNGA DURATA EFFICIENZA AFFIDABILITÀ

PRESTAZIONI SICUREZZA RIDOTTA MANUTENZIONE PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA SILENZIOSITÀ DI FUNZIONAMENTO LUNGA DURATA EFFICIENZA AFFIDABILITÀ PRESTAZIONI Rendimento energetico leader nella categoria Tecnologia Reactive Pitch per ottimizzare ininterrottamente il posizionamento del profilo aerodinamico Genera corrente con una velocità del vento

Dettagli

Aerogeneratori EcoFly60. modello EcoFly60 costituito dai seguenti elementi:

Aerogeneratori EcoFly60. modello EcoFly60 costituito dai seguenti elementi: Aerogeneratori EcoFly60 modello EcoFly60 costituito dai seguenti elementi: 1. rotore tripala: si compone di tre pale di vetroresina con mozzo trilobato portapale e tre gruppi di controllo e comando del

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 24 Luglio :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Dicembre :57

Scritto da Administrator Domenica 24 Luglio :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Dicembre :57 Progettazione impianti eolici, realizzazione impianti eolici EOLICO - l'energia del vento L'energia cinetica posseduta nelle masse d'aria in movimento può essere convertita in energia elettrica attraverso

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA DI POTENZA PARI A 36 MW PROGETTO DEFINITIVO

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA DI POTENZA PARI A 36 MW PROGETTO DEFINITIVO Comune di : ACERENZA Provincia di : POTENZA Regione : BASILICATA PROPONENTE IVPC Power 8 S.p.A. Società Unipersonale Sede legale : 80121 Napoli (NA) - Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 11 Sede Operativa

Dettagli

il bello del minieolico E-15kW

il bello del minieolico E-15kW il bello del minieolico E-15kW Specifiche tecniche: Curva di Potenza: Potenza nominale 15 kw Diametro rotore 9 m Altezza 15-18-20 m Cut-in speed 3 m/s E-15kW: prestazioni elevate nel tempo Rated speed

Dettagli

-APPLICAZIONI -FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALI -ESEMPI APPLICATIVI IN ITALIA E NEL MONDO -VANTAGGI E SVANTAGGI

-APPLICAZIONI -FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALI -ESEMPI APPLICATIVI IN ITALIA E NEL MONDO -VANTAGGI E SVANTAGGI -APPLICAZIONI -FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALI -ESEMPI APPLICATIVI IN ITALIA E NEL MONDO -VANTAGGI E SVANTAGGI IL VENTO Utilizzato per far funzionare parchi eolici di diverse dimensioni E una delle più antiche

Dettagli

V80-2,0 MW. Potenza flessibile

V80-2,0 MW. Potenza flessibile V8-2, MW Potenza flessibile Resa energetica ottimale Un altro importante fattore, che contribuisce a massimizzare l efficienza operativa e ottimizza il livello delle emissioni acustiche della turbina V8-2,

Dettagli

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Bologna ELABORATO FINALE DI LAUREA in Disegno Tecnico Industriale Studio di massima di un

Dettagli

Energia eolica, storia e progresso

Energia eolica, storia e progresso Energia eolica, storia e progresso il vento ci circonda sempre! l uomo rimane affascinato, a volte impaurito, dalla forza del vento. Tutto è opera del vento! Dalla leggera brezza che soffia sul mare alla

Dettagli

Ogni macchina ha il suo vento, ogni sito ha la sua macchina. Blu Mini Power: IL PICCOLO E MEDIO EOLICO SU MISURA

Ogni macchina ha il suo vento, ogni sito ha la sua macchina. Blu Mini Power: IL PICCOLO E MEDIO EOLICO SU MISURA Blu Mini Power: IL PICCOLO E MEDIO EOLICO SU MISURA Blu Mini Power nasce nel 2006 sulla spinta della convinzione dell ing. Roberto Longo - Presidente del Gruppo Bluenergy - che il futuro dello sviluppo

Dettagli

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003 ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato Luciano Pirazzi ENEA OBIETTIVO PRIMARIO DELLA TECNOLOGIA EOLICA ATTUALE Produzione di

Dettagli

Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw

Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw Questo aerogeneratore rappresenta l evoluzione del già affermato modello SEI-FD di egual potenza. Come il suo predecessore, questa macchina possiede un doppio

Dettagli

LE CENTRALI EOLICHE. Come funziona una centrale eolica

LE CENTRALI EOLICHE. Come funziona una centrale eolica LE CENTRALI EOLICHE Il vento ha svolto per molto tempo un ruolo importante nella storia della civiltà umana. Il primo uso conosciuto del vento risale a 5000 anni fa, in Egitto, dove si usavano barche a

Dettagli

Turbine verticali da 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola

Turbine verticali da 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola Etneo presenta le turbine micro eoliche ad asse verticale prodotte dal proprio partner a Taiwan, soprannominato il paese dei tifoni. Tutti I test condotti in campi prova, galleria del vento, laboratori

Dettagli

Time-to-market oriented design

Time-to-market oriented design Time-to-market oriented design, TOZZI NORD AGENDA Tozzi Nord e la sua mission; Schemi incentivanti mini eolico: Italia e UK LCoE; Schema di progetto e flusso di lavoro per lo sviluppo di un nuovo prodotto;

Dettagli

POLI tecnico. Corso di Impianti Eolici. Alessandro Croce Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Politecnico di Milano Milano

POLI tecnico. Corso di Impianti Eolici. Alessandro Croce Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Politecnico di Milano Milano POLI tecnico di MI lano Corso di Impianti Eolici Alessandro Croce Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Politecnico di Milano Milano Anno Accademico 2016-17 Informazioni generali Denominazione

Dettagli

Corso di AERODINAMICA INDUSTRIALE. Aerodinamica dei corpi tozzi e fenomeni di interferenza

Corso di AERODINAMICA INDUSTRIALE. Aerodinamica dei corpi tozzi e fenomeni di interferenza Corso di AERODINAMICA INDUSTRIALE Aerodinamica dei corpi tozzi e fenomeni di interferenza Contenuti del Corso Cenni di interferenza aerodinamica fra corpi Basi di Aerodinamica ambientale Atmospheric Boundary

Dettagli

L importanza di essere flessibili driver del mercato minieolico: un nuovo prodotto per un nuovo scenario Rimini, 11 novembre 2016 TOZZI GREEN

L importanza di essere flessibili driver del mercato minieolico: un nuovo prodotto per un nuovo scenario Rimini, 11 novembre 2016 TOZZI GREEN L importanza di essere flessibili driver del mercato minieolico: un nuovo prodotto per un nuovo scenario Rimini, 11 novembre Indice 01 02 03 04 CHI SIAMO PRODOTTI IN CONTINUA EVOLUZIONE VICTORY 20 I RISULTATI

Dettagli

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea Ingegneria Meccanica STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE DI CONCEZIONE INNOVATIVA Tesi di Laurea

Dettagli

Prof. D. P. Coiro.

Prof. D. P. Coiro. Prof. D. P. Coiro Dipartimento p di Ingegneria g g Aerospaziale p (DIAS) ( ) Università di Napoli Federico II II www.dias.unina.it/adag/ coiro@unina.it Civitavecchia, 19 Marzo 2012 Università degli Studi

Dettagli

UN PO DI STORIA mulini a vento,

UN PO DI STORIA mulini a vento, ENERGIA EOLICA UN PO DI STORIA L'uomo ha imparato a sfruttare l'energia cinetica del vento migliaia d'anni fa. La navigazione a vela risale, infatti, ad almeno diecimila anni fa, mentre i primi mulini

Dettagli

Tecnologie eolico. 1. Principi 2. Tipologie. a) wind farm b) miniturbine V - 0. A. Contin - Energie Rinnovabili e Gestione dell Energia

Tecnologie eolico. 1. Principi 2. Tipologie. a) wind farm b) miniturbine V - 0. A. Contin - Energie Rinnovabili e Gestione dell Energia Tecnologie eolico 1. Principi 2. Tipologie a) wind farm b) miniturbine V - 0 Quadro generale Energia naturale Solare Geotermica Gravitazionale calore solare termodin. osmosi salina idroelettrico fluidi

Dettagli

Generatore eolico EW 20

Generatore eolico EW 20 Generatore eolico EW 20 SERVE UN NUOVO MODO DI PENSARE PER RISOLVERE I PROBLEMI CREATI DA UN VECCHIO MODO DI PENSARE. Albert Einstein Ergo Wind srl Ergo Wind è un azienda leader nella produzione di sistemi

Dettagli

il bello del minieolico

il bello del minieolico il bello del minieolico E15kW E20kW E25kW il bello del minieolico Affidabilità, innovazione e design a servizio del vento Eolicar è un azienda specializzata nella produzione di aerogeneratori minieolici.

Dettagli

Energia Elettrica da Fonte Eolica

Energia Elettrica da Fonte Eolica Energia Elettrica da Fonte Eolica La potenza eolica installata nel mondo alla fine del 01 è pari a 8.6 GW (+44.8 GW nel 01 (+18.8 %)) La potenza eolica installata in Italia alla fine del 01 è pari a 8.1

Dettagli

MINI EOLICO ENERGIA DAL VENTO

MINI EOLICO ENERGIA DAL VENTO ENERGIA DAL VENTO Fonte rinnovabile che trae origine dai movimenti di grandi masse d aria: è in effetti una forma di energia legata all irraggiamento solare che raggiunge il nostro pianeta. Circa il 2%

Dettagli

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi

Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi Esempi e Casi studio Antonella D Ambrosio Roma, 17 gennaio 2018

Dettagli

TECNOLOGIE ATTUALI. Carlo Maria Bartolini Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche

TECNOLOGIE ATTUALI. Carlo Maria Bartolini Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche TECNOLOGIE ATTUALI Carlo Maria Bartolini Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche L energia è come la salute, se ne comprende veramente il valore solo quando manca! Come assicurare

Dettagli

Descrizione del business

Descrizione del business Descrizione del business Il nostro obiettivo era quello di realizzare un sistema di generazione elettrica conveniente anche senza contributi statali. Abbiamo raggiunto l obiettivo: il sistema mini eolico

Dettagli

Generazione eolica in quota. Il progetto Heli wind power

Generazione eolica in quota. Il progetto Heli wind power Generazione eolica in quota Il progetto stato dell arte Due sono le tecniche che appaiono più promettenti per la generazione di energia da vento in quota. L uso di profili leggeri come quelli dei kites

Dettagli

GITTATA MASSIMA DEGLI ELEMENTI ROTANTI... 2 CALCOLO DELLA GITTATA MASSIMA... 4

GITTATA MASSIMA DEGLI ELEMENTI ROTANTI... 2 CALCOLO DELLA GITTATA MASSIMA... 4 GITTATA MASSIMA DEGLI ELEMENTI ROTANTI... 2 CALCOLO DELLA GITTATA MASSIMA... 4 1 GITTATA MASSIMA DEGLI ELEMENTI ROTANTI La tecnologia costruttiva degli aerogeneratori è alquanto sofisticata e di chiara

Dettagli

SINTESI NON TECNICA ED ALLEGATI

SINTESI NON TECNICA ED ALLEGATI STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER L INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE MINIEOLICA NEL COMUNE DI MOLITERNO(PZ) IN LOCALITÀ VALLE NIVONI SINTESI NON TECNICA ED ALLEGATI

Dettagli

Il Solare a Concentrazione

Il Solare a Concentrazione Tecnologie delle Energie Rinnovabili Il Solare a Concentrazione Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco/

Dettagli

Figura 1 - Generatore eolico PI.GAL.

Figura 1 - Generatore eolico PI.GAL. Il Politecnico di Torino in partenariato con Deltatronic International S.r.l., RE.MA.CUT S.r.l., RTM S.n.c. e SIRIUS S.r.l. ha sviluppato, nell ambito di un progetto finanziato dalla Regione Piemonte sul

Dettagli

Turbina TKG Y-5Kw Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica

Turbina TKG Y-5Kw Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica Turbina TKG Y-5Kw Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica Rivenditore Autorizzato SUN ECO POWER S.r.L. Via Francesco Crispi, 69 93012 - Gela ( CL ) Mobile +39 340 3661141 Ufficio

Dettagli

Energia eolica. Cos è l energia eolica? Come viene sfruttata? Come è strutturato un aerogeneratore?

Energia eolica. Cos è l energia eolica? Come viene sfruttata? Come è strutturato un aerogeneratore? Energia eolica Cos è l energia eolica? L energia eolica è l energia posseduta dal vento. L uomo ha impiegato la forza del vento sin dall antichità per navigare e per muovere le pale dei mulini, utilizzati

Dettagli

ANDREA AGNELLI VITTORIO FRANCIOLI SIMONE URZIA GIORGIO BORIOLI

ANDREA AGNELLI VITTORIO FRANCIOLI SIMONE URZIA GIORGIO BORIOLI ANDREA AGNELLI VITTORIO FRANCIOLI SIMONE URZIA GIORGIO BORIOLI L energia eolica è la conversione dell energia cinetica del vento in una utilizzabile e grazie all uso di aerogeneratori si produce energia

Dettagli

maia Energy by Yourself

maia Energy by Yourself Energy by Yourself Concept Il piccolo generatore Maia è un sistema integrato, autosufficiente e senza compromessi per la produzione di energia elettrica destinata ad utenze domestiche. E un prodotto interamente

Dettagli

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre Schema

Dettagli

061473/ Macchine (a.a. 2015/16)

061473/ Macchine (a.a. 2015/16) 061473/090856 - Macchine (a.a. 2015/16) Nome: Matricola: Data: 23/11/2015 Parte B (11 punti su 32). Punteggio minimo: 5/11. Esercizio 1 (5 punti) Si consideri il banco prova rappresentato in figura, utilizzato

Dettagli

Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione di prova per aerogeneratori di piccola taglia

Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione di prova per aerogeneratori di piccola taglia FACOLTÀ DI INGEGNERIA RELAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione

Dettagli

APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI

APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI Estrazione aria da camini La potenza del vento è il fattore di maggior rivelanza per la conseguente produzione di energia. L installazione più efficiente infatti

Dettagli

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA COMUNE: BOVINO ELABORATO ALLEGATO ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA COMUNE: BOVINO ELABORATO ALLEGATO ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA COMUNE: BOVINO ELABORATO: ALL.3 OGGETTO: PARCO EOLICO composto da 8 WTG da 4,2MW/cad. ELABORATO ALLEGATO ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI

Dettagli

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO CENTRALE DI MONFALCONE PORTO Rifacimento Centrale Giugno 2011 Indice L Azienda Il Canale Dottori La Centrale di Monfalcone Porto Caratteristiche peculiari della centrale Coniugazione pale - giri Il Generatore

Dettagli

IL PROGETTO WINDBOOSTER

IL PROGETTO WINDBOOSTER IL PROGETTO WINDBOOSTER La turbina eolica La funzione di una turbina eolica è quella di «sottrarre» energia al flusso d aria intercettato e convertirla in energia elettrica. Il progetto Windbooster La

Dettagli

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana Regione Toscana Consorzio LaMMA Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana Estratto dal rapporto finale del progetto WIND-GIS Autori: Caterina Busillo Francesca Calastrini

Dettagli

Gruppo asincrono non regolante: aspetti costruttivi e di avviamento

Gruppo asincrono non regolante: aspetti costruttivi e di avviamento Convegno ATI Small Hydro: Ruolo e Potenzialità Gruppo asincrono non regolante: aspetti costruttivi e di avviamento Ing. Francesco Pozzi TECHYDRO S.r.l. Via Rovereto, 3 (CAP 20871) VIMERCATE (MB) ITALIA

Dettagli

NiFa. 27 October 2009

NiFa. 27 October 2009 NiFa LA FONTE EOLICA 27 October 2009 Introduzione La fonte eolica, assieme alle biomasse, è una di quelle in massima ascesa. Il trend di crescita è equivalente al fotovoltaico, con la differenza che in

Dettagli

1. Introduzione. 2. Specifiche tecniche aerogeneratore MM92 REPOWER

1. Introduzione. 2. Specifiche tecniche aerogeneratore MM92 REPOWER 1. Introduzione L obiettivo della presente relazione è determinare la distanza massima (gittata) che una pala di un aerogeneratore MM92 REPOWER raggiungerebbe nel caso di distacco dal mozzo, in seguito

Dettagli

Eolico Magnetico. Un promettente sviluppo dell'energia eolica è quella eolicomagnetica

Eolico Magnetico. Un promettente sviluppo dell'energia eolica è quella eolicomagnetica Energia Eolica L'energia eolica è l'energia ottenuta dal vento ovvero il prodotto della conversione dell'energia cinetica ottenuta dalle correnti d'aria in altre forme di energia (elettrica o meccanica).

Dettagli

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica Energia Eolica L'energia eolica è l'energia posseduta dal vento. L'uomo ha impiegato la sua forza sin dall'antichità, per navigare

Dettagli

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana Regione Toscana Consorzio LaMMA Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana Estratto dal rapporto finale del progetto WIND-GIS Autori: Caterina Busillo Francesca Calastrini

Dettagli

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN GENERATORE EOLICO AD ASSE VERTICALE

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN GENERATORE EOLICO AD ASSE VERTICALE Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Laboratorio CAD L STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN GENERATORE EOLICO AD ASSE VERTICALE Tesi di Laurea di: JACOPO

Dettagli

Mini aerogeneratori FX18 - FX21

Mini aerogeneratori FX18 - FX21 Mini aerogeneratori FX18 - FX21 SCHEDA TECNICA impianti minieolici LE turbine eoliche sicure e performanti www.espegroup.com da 40 anni, la nostra passione per la vostra energia. Crediamo nella possibilità

Dettagli

Introduzione alla serie ibrida di turbine eoliche ad asse verticale 1. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save

Introduzione alla serie ibrida di turbine eoliche ad asse verticale 1. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save Introduzione alla serie ibrida di turbine eoliche ad asse verticale 1 Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save 2 Etneo presenta le turbine micro eoliche ad asse verticale prodotte a Taiwan,

Dettagli

maia Energy by Yourself

maia Energy by Yourself Energy by Yourself Il Generatore Eolico Il piccolo generatore eolico Maia è un sistema integrato ed autosufficiente per la produzione di energia elettrica. E un prodotto interamente MADE IN ITALY, dal

Dettagli

Turbine del vento ad asse verticale

Turbine del vento ad asse verticale Turbine del vento ad asse verticale A- Illuminazione scaricatore B- 3 Aria sventato lame Darrieus C- S-Type Savonius D- 3 fasi, Direct Drive, Acqua sigillata, meccanicamente generatore a magnete permanente

Dettagli

Turbine verticali da 300W a 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola

Turbine verticali da 300W a 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola Modelli per connessione in rete o ad isola Etneo presenta le turbine micro eoliche ad asse verticale prodotte dal proprio partner a Taiwan, soprannominato il paese dei tifoni. Tutti I test condotti in

Dettagli