FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER I COLTIVATORI DIRETTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER I COLTIVATORI DIRETTI"

Transcript

1 ANNESSO N. 7 allo stato dì previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1979 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER I COLTIVATORI DIRETTI ESERCIZIO FINANZIARIO TABELLA 15 - ANNESSO 7.

2

3 CONTO FINANZIARIO ANNO 1977 GESTIONE DELL'ENTE

4

5 PARTE I ENTRATE

6

7 7 CONTO DELLA COMPETENZA DENOMINAZIONE SOMME Accertate Previsto Riscosse Bimaste da riscuotere FONDO CASSA al 31 dicembre 1976 Avanzo di amministrazione al 31 dicembre 1976 TITOLO I - ENTEATE COERENTI patrimo Categoria I - Bendite niali Interessi attivi Fitti attivi Totale Categoria I Categoria II - Contributo dello Stato Quota del concorso globale annuo dello Stato (art. 31, Ig. n. 9 del ) per il finanziamento della Federazione Totale Categoria II Categoria III - Altre Entrate Congresso di medicina rurale Diverse » Totale Categoria III TOTALE TITOLO I

8 8 CONTO DELLA COMPETENZA s H s s 1 Hi DENOMINAZIONE Previste Biscosse SOMME Accertate Brinaste da riscuotere Totale TITOLO II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE Categoria IV - Alienazioni 6 Alienazione beni mobili, arredi, T, Totale Categoria IV Categoria V - Finanziamenti 7 T, Totale Categoria V.. TOTALE TITOLO II TITOLO III - PARTITE DI GIRO antici Categoria VI - Becupero pazioni 8 Recupero anticipazioni varie Recupero oneri personale comandato presso le Regioni Totale Categoria VI Categoria VII - Entrate varie 10 Ritenute al personale : a assistenziali e previdenziali b» Ritenute al personale ai sensi del Regolamento di previdenza e quiescenza per : a contributi di cui all'art. 35, lett. b) ed /)»

9 CONTO DELLA COMPETENZA o < 4 lì Hi DENOMINAZIONE Previste Biscosse S OMME Accertate Bimaste da riscuotere Totale b contributi dovuti a copertura di periodi valutabili agli effetti del trattamento di previdenza (art. 35, lett. e)) c Regolarizzazione contributiva ai sensi dell'art. 41, lett. b)..» Riscossioni dal personale di somme dovute per i riscatti al fine del trattamento di quiescenza.» Riscossioni per conto terzi..» (a) Depositi cauzionali» Totale Categoria VII Categoria VIII Entrate da ripartire tra le Casse Mutue Provinciali 15 Contributo capitario dello Stato (lg. n. 576 del e lg. il del ).. \ Concorso globale annuo dello Stato (lg. n. 576 del ) al netto della quota destinata al finanziamento della Federazione (cap. 3)» Contributi straordinari dello Stato p.m. 18 Contributo assistenza malattia pensionati coltivatori diretti (legge n. 369 del )» Contributo aziendale (art. 22 lett. «b» lg. n del )» Ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi da ripartire tra le Casse Mutue Provinciali a norma delle disposizioni legislative vigenti» Totale Categoria VIII (re) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con Delibera del Commissario del 31 ottobre 1977.

10 10 CONTO DELLA COMPETENZA o È EH o m pa ni DENOMINAZIONE Previste Biscosse SOMME Accertate Bimaste da riscuotere Totale Categoria IX Altre entrate inerenti alle Casse Mutue Provinciali 21 Recupero dalle Casse Mutue Provinciali degli oneri relativi al trattamento economico di attività, di quiescenza e di previdenza dei Direttori pagati per e/ delle Casse medesime , , Recupero spese pagate per conto delle Casse Mutuo Provinciali > Recupero anticipazioni effettuate per conto delle Casse Mutue 4,000, Recupero rate ammortamento mutui e spese connesse..» Accensioni prestiti per conto delle Casse Mutue Provinciali..» 26 Riscossioni varie per conto delle Casse Mutue Provinciali "*..» , Totale Categoria IX Categoria X Conto speciale 27 Contributo aggiuntivo art. 4 D. 8 luglio 1974, n Totale" Categoria, X, Categoria XI Entrate destinate alle Casse Mutue Comunali 28 Contributo capitario (leggi n del e n del ) : a per assistenza medica generica e ostetrica generica b per erogazione assegno natalità» Contributo integrativo (legge n del , art. 22, lett. «d»)»

11 11 CONTO DELLA COMPETENZA SOMME DENOMINAZIONE Previste Biscosse Accertate Bimaste da riscuotere Totale 30 Contributo dello Stato per eroga zione assegno natalità (lg. n 1204 del ) Ammontare complessivo degli in teressi attivi di banca sui con tributi destinati a norma delle disposizioni legislative vigenti alle Casse Mutue Comunali Totale Categoria XI , , , Categoria XII - Altre entrate inerenti alle Casse Mutue Comunali 32 Recupero anticipazioni effettuate per conto delle Casse Mutue Comunali Riscossioni varie per conto delle Casse Mutue Comunali...» ,978,110 Totale Categoria XII TOTALE TITOLO UT TOTALE PARTE I - ENTRATE Movimento finanziario del Fondo di previdenza del personale come da contò allegato TOTALE GENERALE I; Gestione extra bilancio Somma destinata all'estinzione dei debiti delle Casse Mutue Provinciali nei confronti degli enti ospedalieri, D. 8 luglio 1974, n

12

13 PARTE II USCITE

14

15 - 15 CONTO DE LL A CO M P E T E NZA DENOMINAZIONE SOMME Impegnate Previste Pagate Bimaste da pagare Disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 1976 TITOLO I - SPESE CORRENTI Categoria I - Oneri Patrimoniali Imposte, tasse e tributi vari Assicurazioni Ripristino, manutenzione e riparazione mobili, arredi, macchine e attrezzature per gli uffici Manutenzione, riparazione e trasformazione dei beni immobili e dei relativi impianti fissi. : Totale Categoria I Categoria II - Spese di amministrazione Indennità di carica e rimborsi spese al Commissario , ,000 3, Compensi, indennità e rimborsi spese ai componenti il collegio sindacale Indennità di missione e rimborsi spese ai componenti la commissione consultiva del personale Fitti passivi e oneri locativi ,000 9 Manutenzione, riparazione, adattamenti e ripristino locali assunti in fitto Pulizia locali ufficio.... (a) Traslochi e facchinaggio Funzionamento «Intermutue». p.m. 13 Energia elettrica per illuminazione e forza motrice Riscaldamento Altre utenze p.m. 16 Impianti (luce, telefoni, ecc.) : installazione, manutenzione, riparazioni ed adattamenti p.m. («) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con Delibera del Commissario del 31 ottobre 1977.

16 - 16 CONTO DELLA COMPETENZA o EH < ' Hi DENOMINAZIONE Previste Pagate SOMME Impegnate Bimaste da pagare Totale 17 (a) (6) Cancelleria e stampati....» (o) Acquisto di beni di facile consumo» (d) Acquisto di libri, giornali, riviste e altre pubblicazioni...» Stampa, pubblicazioni varie ed elaborazioni meccanografiche.» , Spese per automezzi....» Noleggio macchine da scrivere, da calcolo ed altre per uso ufficio» (e) _ Quote adesioni congressi e con Congresso di medicina rurale.» p.m Totale Categoria II Categoria III Spese pei il perr sonale 30 Competenze fisse al personale di ruolo e straordinario Compenso per lavoro straordinario al personale di ruolo e , Personale comandato....» Personale temporaneo....» p.m. 34 Personale incaricato....» Assistenza e sussidi al personale» Divise uscieri, camici e grembiuli Commissioni per i concorsi..» (a) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvato con delibera del'commissario del 31 ottobre (li) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilanccio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre (e) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre (d) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre (e) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre 1977.

17 - 17 i C O N ff O D E L LA C0 M P E T ENZA 3 1 EH EH 1! I.... _ DENOMINAZIONE Previste Pagate SOMME Impegnate Bimaste da pagare Totale 39 Corsi di addestramento e di aggiornamento del personale p.m. 40 Contributi assistenziali e previ- -» , Oneri relativi al trattamento eli quiescenza per il personale in attività di servizio....» Oneri relativi al trattamento di quiescenza per il personale cessato dal servizio ai sensi delle leggi , n. 336 e , n. 824» («) , Contributi previsti dalle norme regolamentari per il trattamento di previdenza» ( Oneri relativi al trattamento di previdenza per il personale cessato dal servizio ai sensi delle leggi , n. 336 e , n Totale Categoria III Categoria IV - Interessi passivi 45 Interessi passivi di banca per finanziamenti o oneri relativi Totale Categoria IV _. Categoria V - Altre spese 46 Riverso dell'avanzo al cap. 16 delle entrate «concorso globale 1, p.m. Totale Categoria V.. Categoria VI - Fondi di integrazione 47 Fondo per eventuale integrazione stanziamenti delicitarì. {!>) Totale Categoria VI TOTALE TITOLO i («) Comprese h iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con Delibera del Commissario del 31 ottobre (*) Dedotte I, iscritte per effetto delia variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre 1977,

18 18 1 i CONTO DELLA COMPETENZA o K w Hi DENOMINAZIONE Previste Pagate SOMME Impegnate Bimaste da pagare Totale TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE Categoria VII - Acquisto di beni 48 Acquisto beni mobili, arredi, macchine di ufficio, ecc Totale Categoria VII fi Categoria VIII - Bestituzione nanziamenti T, p.m. _ Totale Categoria Vili., _.. TOTALE TITOLO II.. L, TITOLO III. - PARTITE DI GIRO Categoria IX - Anticipazioni recuperare da Oneri relativi al personale comandato presso le Regioni Totale Categoria IX Categoria X - Uscite varie 52 Versamento ritenute al personale : 53 a b assistenziali e previdenziali Versamento ritenute al fondo di previdenza di somme dovute dal personale ai sensi del Regolamento di previdenza e quiescenza per :» a contributi di cui all'art. 35, lett.» !M S E T' n 'n! ser ÌL te per e ett0 deua variazione di Bilancio approvata con Delibera del Commissario del 2212 ottobre (0) comprese (.o.ooo.ooo iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con Delibera del Commissario del 22 ottobre 1976.

19 19 CONTO DELLA COMPETENZA o c < -4 «H Hi DENOMINAZIONE Previste Pagate SOMME Impegnate Bimaste da pagare Totale b contributi dovuti a copertura di periodi valutabili agli effetti del trattamento di previdenza (art. 35, lett. «e») regolarizzazione contributiva ai sensi dell'art. 41, lett. «6»» 5, , Versamento al fondo di quiescenza di somme riscosse dal personale per riscatti di anzianità» Pagamenti per e/ terzi...» Depositi cauzionali.,...» (a) _ Totale Categoria X Categoria XI Bipartizione delle somme delle Casse Mutue Provinciali 57 Riparto contributi capitario dello Stato (lg. n del' e lg. n del ) : a somma destinata alle Casse Mutue Provinciali.... (/>) , b rimborso allo Stato per conguaglio anni precedenti..» somma destinata al «Fondo Nazionale per l'assistenza ospedaliera» (art. 14 D. 8 luglio 1974, n. 264)..» (e) , Riparto concorso globale annuo dello Stato (lg. n. 576 del 29 giugno 1961) al netto della quota destinata al finanziamento della Federazione : a somma destinata alle Casse Mutue Provinciali....» (d) , b somma destinata al «Fondo Nazionale per l'assistenza ospedaliera» (art. 14 D. 8 luglio 1974, n. 264)..» (e) Riparto contributi straordinari p.m. (<i) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre 1977 (fi) Dedotte iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre ((. ) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre 197' (il) Dedotte iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre (e) Comprese iscritte per effetto della variazione di Bilancio approvata con delibera del Commissario del 31 ottobre 1977.

20 20 CONTO DELLA COMPETENZA SOMME DENOMINAZIONE Impegnate Previste Pagate Bimaste da pagare Totale 60 Riparto contributo assistenza malattia pensionati coltivatori diretti (lg. 369 del ) : somma destinata alle Casse Mutue Provinciali.... 6,762, , somma destinata al «Fondo Nazionale per l'assistenza ospedaliera» (art. 14 D. 8 luglio 1974, n. 264)..» , Riparto contributo aziendale (art. 22, lett. 6) lg. n del 22 novembre 1954) : somma destinata alle Casse Mutue Provinciali....» , somma destinata al «Fondo Nazionale per l'assistenza ospedaliera» (art. 14 D. 8 luglio 1974, n. 264)..» Ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi da ripartire tra le Casse Mutue Provinciali a norma delle disposizioni legislative vigenti» Totale Categoria XI d , Categoria XII - Altre uscite inerenti alle Casse Mutue Provinciali 63 Oneri relativi al trattamento economico di attività, di quiescenza e di previdenza dei Direttori delle Casse Mutue Provinciali Spese di competenza delle Casse Mutue Provinciali....» Anticipazioni effettuate per conto delle Casse Mutue Provinciali» Ammortamento mutui e spese connesse.,»

21 21 CONTO DELLA COMPETENZA o ri SOMME o H5 Previste Pagate Impegnate Bimaste da pagare Totale 67 Riparto prestiti alle Casse Mutue Provinciali 68 Versamenti vari alle Casse Mutue Totale Categoria XTI Categoria XITI Conto speciale.. 69 Contributo aggiuntivo - art. 4 D. 8 luglio 1974, n destinato a «Ministero del Tesoro - Conto speciale per il finanziamento dell'assistenza ospedaliera» , Totale Categoria XIII Categoria XIII - Somme destinate alle Gasse Mutue Comunali 70 Riparto contributo capitario (leggi n del 1954 e n del ) : a per assistenza medico generica e ostetrica generica , b per erogazione assegno nata Riparto contributivo integrativo (lg. n del , art. 22 lett. «d») Riparto eontributo dello Stato per erogazione assegno natalità (lg. n del ).» Ammontare complessivo, degli interessi attivi di banca sui contributi destinati a norma delle disposizioni legislative vigenti alle Casse Mutue Comunali.» Totale Categoria XIV

22 22 CONTO DELLA COMPETENZA DENOMINAZIONE S 0 M M E Impegnate Previste Pagate Bimaste da pagare Totale Categoria XV - Altre uscite inerenti alle Casse Mutue Comunali 74 Anticipazioni effettuate per conto delle Casse Mutue Comunali Versamenti vari alle Casse Mutue Comunali» Totale Categoria XV , , TOTALE TITOLO III , , TOTALE PARTE II - USCITE Movimento finanziario del Fondo di previdenza del personale come da conto allegato TOTALE GENERALE Gestione extra bilancio Somma destinata all'estinzione dei debiti delle Casse Mutue Provinciali nei confronti degli enti ospedalieri, D. 8 luglio 1974, n

23 SITUAZIONE PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO

24

25 25 SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 197^ ATTIVO SITUAZIONE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 1977 VARIAZIONI NEL CORSO DELL'ESERCIZIO In + In SITUAZIONE ALLA EINE DELL'ESERCIZIO 1977 Crediti diversi : per contributo aziendale...» per contributi assistenza malattia pensionati coltivatori diretti (contributo addizionale contributi INPS)» diverse CC.MM.PP. per interessi per anticipazioni alle CC.MM.PP.» per quota ammortamento operazione finanziamento di 22 miliardi (18 + 4) : dalle CC.MM.PP.» per ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi da ripartire tra le Casse Mutue Provinciali a norma delle disposizioni legislative vigenti.» riscossioni varie per conto delle Casse Mutue Provinciali...» per contributo aggiuntivo art. 4 D. 8 luglio 1974, n » per contributo capitario e inte per contributo dello Stato per erogazione assegno natalità..» per anticipazioni per conto delle CC.MM.CC» riscossioni varie CC.MM.CC per e/ delle» per ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi destinati a norma delle disposizioni legislative vigenti alle Casse Mutue Comunali..» Italcasse : per operazione finanziamento CC.MM.PP.....»> per quota ammortamento capitale e interessi su operazione finanziaria 25 miliardi,...» per quota ammortamento (capitale e interessi) su operazione finanziamento di 39,5 miliardi.» per interessi attivi» Mobili, arredi, macchine....» , _ TOTALE,. Accantonamento per Fondo di quie TOTALE ATTIVO.. Attività del Fondo di previdenza del TOTALE GENERALE

26 26 PASSIVO MUTAZIONE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 1977 VARIAZIONI NEL CORSO DELT/ESBRCIZIO In + In SITUAZIONE ALLA FINE DELL'ESERCIZIO 1977 Debiti diversi : per coliiributo delio Stalo da conguagliare per concorso globale amino dello Stato» per contributo aziendale : a) da assegnare alle CC.MM.PP.» h) da versare al «Fondo nazionale per l'assistenza ospedaliera»» per contributi assistenza malattia pensionati coltivatori dirotti (contributo addizionale e contributi INP'S) : a) da assegnare alle CC.MM.PP.» ft) da versare al «Fondo nazionale per l'assistenza ospedaliera»» per ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi da ripartire tra le Casse Mutue Provinciali a norma delle disposizioni legislative vigenti.» «Italcasse» per interessi passivi» «Italcasse» per quota ammortamento operazione finanziamento 22 miliardi (18 + 4)» «Italcasse» per quota ammortamento (capitale e interessi) operazione finanziamento 39,5 miliardi» per operazione di finanziamento di 39,5 miliardi : da erogare alle CC.MM.PP» «B.N.» per interessi passivi operazione finanziamento 25 miliardi» per versamenti vari alle Casse Mutue Provinciali» per contributo aggiuntivo art. 4 D. 8 luglio 1974, n. 264 destinato a «Ministero del Tesoro conto speciale per il finanziamento dell'assistenza ospedaliera».» per contributo capitario e integrativo» per contributo dello Stato per erogazione assegno nasalità..» per ammontare complessivo degli interessi attivi di banca sui contributi destinati a norma delle disposizioni legislative vigenti alle Casse Mutue Corninoli..» per versamenti vari alle Casse Mutue Comunali» diversi» Fondo ammortamento beni mobili.» Fondo ammortamento beni immobili _.» S , , , S J , TOTALE.. Fondo quiescenza per il personale , TOTALE PASSIVO.. Patrimonio netto.. 157,403^ (*) , TOTALE A PAREGGIO Passività del Fondo di previdenza del personale TOTALE GENERALE , (*) Variazione patrimoniale dell'esercizio come da conto economico.

27 27 COSTO ECONOMICO Esercizio 1977 PARTE CORRENTE I - Proventi Quota del concorso globale annuo dello Stato Interessi attivi» Fitti attivi Diverse TOTALE L II - Spese. Spese generali, Spese per il personale» TOTALE Avanzo di parte corrente HI - Ammortamenti su beni mobili su beni immobili» TOTALE IV - Sopravvenienze attive Economie nei residui passivi AVANZO economico ,,

28

29 29 INDICE PARTE I - ENTRATE Pag. 7 PARTE II - USCITE....» - 15 Situazione patrimoniale al 31 dicembre » 25 Conto economico.» 27

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI ANNESSO N. 8 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ANNESSO N. 17 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ESERCIZIO

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015 (PARTE I - ENTRATE) GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RISCOSSI AL RISCOSSIONI PRESUNTE DAL RISCUOTERE al per l'esercizio Avanzo di amministrazione presunto TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA PARTE I - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA PREVISIONE SOMME ACCERTATE RESIDUI ATTIVI TOTALE

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA ENTRATE Somme Accertate Iniziali Variazioni riscossi da riscuotere

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2017 PARTE I - ENTRATE G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A P R E V I S I O N I S O M M E A C C

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/23 ANNESSO 17 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI CONSULENTI DI SALERNO. Dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI CONSULENTI DI SALERNO. Dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2018 2017 01 100 Cassa Contanti 22,03 01 200 Conti Correnti Postali 40.822,89 01 300 Conti Correnti Bancari 6.957,68 01 400 Banca Popolare Milano 21.344,28

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2018: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

(Finanziario) anno 2016

(Finanziario) anno 2016 COLLEGIO DEGLI INFERMIERI PROF.-AS-VI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (Finanziario) anno 2016 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.1-15 gennaio 2016 Residui attivi presunti

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA VIBO VALENTIA (VV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 420.839,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 674.860,74 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 102.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO PARTE I - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE ACCERTATO INCASSATO DA INCASSARE

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Residui attivi presunti alla fine ENTRATE Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2014

(di competenza e di cassa) anno 2014 2014 ORDINE DEI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA (di competenza e di cassa) anno 2014 Situazione al 31/12/2014 Versione 1.1. - 12 gennaio 2015 Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE

BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ENNA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE 1 - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Importi espressi in Eur D E N O M I N A Z I O N E attivi esercìzio

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019 ENTRATA Residui attivi presunti alla fine Fondo Iniziale di Cassa presunto 90.020,91 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2017: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - Spese per gli organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblea U-1-01-002 Spese elezioni U-1-01-003

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Pagina 1. Avanzo di amministrazione presunto. Capitolo Codice.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Pagina 1. Avanzo di amministrazione presunto. Capitolo Codice. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Avanzo di amministrazione presunto fine dell'anno in corso (iniziali anno N) a b c d = b +/- c e cassa per 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM/VA "A" 01:01

Dettagli

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno di cassa P-0 U-1 U-1-01 U-1-01-001 U-1-01-002 U-1-01-003 U-1-01-004 U-1-01-005 U-1-01-006 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) TITOLO I - SPESE CORRENTI CATEGORIA I - Spese per gli organi istituzionali

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per Fanno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2015: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1849/17 ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 SPESA di competenza per l'anno 2015 di Titolo I - Spese correnti Categoria I - Spese per gli organi dell'ente 101010 Assegni

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-7) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Quote

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2016: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2018 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI L'AQUILA STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi l'anno Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

CONSERVATORIO DI MUSICA A. CASELLA Via Francesco Savini, snc L'AQUILA CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc 67100 - L'AQUILA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE E.F. 2018 RIEPILOGO ALLEGATO 2 Titolo ENTRATE Titolo SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO 2001-31 DICEMBRE 2001 Entrate Tit. Cat. Cap. Denominazione definitiva Variazione per l'esercizio 2001 esercizio

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 PARTE I - ENTRATE S O M M E A C C E R T A T E N. D E N O M I N A Z I O N E INIZIALI IN AUMENTO IN DIMINUZ.

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 25.884,00 25.884,00 23.706,00

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2017

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2017 Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2017 SPESA Titolo I - Spese correnti Categoria I - Spese per gli organi dell'ente 101010 Assegni e indennità all'ufficio di Presidenza

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 78.055.975,75 8.630.423,06

Dettagli

ENTRATE Gestione di competenza anno 2015

ENTRATE Gestione di competenza anno 2015 Documenti contabili Documenti contabili RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATE Gestione di competenza anno 2015 Gestione dei residui Gestione di Previsione Somme Accertate Residui cassa Iniziali

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PARTE I ENTRATE 0000 1 Avanzo di amministrazione presunto non vincolato 38.420,53 35.537,18 2 Avanzo di amministrazione presunto vincolato 0,00 0,00 3 Fondo iniziale di cassa presunto 76.808,24 91.616,32

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 74.800,00 74.800,00

Dettagli

(Finanziario) anno 2014

(Finanziario) anno 2014 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (Finanziario) anno 2014 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Residui attivi presunti alla fine ENTRATE Titolo I - Entrate

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 316.894,85 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 440.000,00-90.000,00

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto Fondo di cassa presunto 1 ENTRATE CORRENTI 1.2. Entrate derivanti da trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.2.1. Trasferimenti da parte dello Stato 0,00

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 932.282,35 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 150.203,31 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 338.440,00 2.957,76 341.397,76

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 13.780,00 13.780,00

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 150515) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 80.455.666,00 3.417.038,00

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2015

Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2015 Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2015 Titolo I - Spese correnti SPESA Categoria I - Spese per gli organi dell'ente Categoria II - Oneri per il personale in attività di servizio

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2016

Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2016 Consiglio Notarile di Milano Rendiconto Finanziario Esercizio 2016 Titolo I - Spese correnti Categoria I - Spese per gli organi dell'ente Categoria II - Oneri per il personale in attività di servizio SPESA

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE 1. Rendiconto finanziario Entrate GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PREVISIONI SOMME ACCERTATE Scostamento Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/21 ANNESSO 7 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 55.155,91

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONE COMPETENZA ESERCIZI 2015 Situazione a giovedì 31 dicembre 2015 ACCERTAMENTI Riscosse Totale Accertamenti riscuotere A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +40.000,00

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL TERMINE RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI ASSOCIATIVI Tassa annuale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO ANNESSO N. 4 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2017 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Codice SOMME ACCERTATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato Incassato Da Incassare C/Residui C/Comp. C/Residui C/Comp. TITOLO I - ENTRATE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000 Delibera 203/99 (adottata il 28 dicembre 1999) BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO 2000 31 DICEMBRE 2000 (Supplemento ordinario n. 235 alla Gazzetta

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA (N. 1584/16) Annesso n. 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (ANDREATTA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-15] ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO)

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 32.690,50 32.690,50 24.351,25 8.258,25

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO di CREMONA Via dei Tribunali, 13-26100 Cremona C.F. e P.IVA 80005740198 ANNO FINANZIARIO 2016 ORDINE AVVOCATI Della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA della provinciia di Cremona Titolo

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 12.091,70-12.091,70

Dettagli

Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa

Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 CONTO CONSUNTIVO 2016 PARTE ENTRATE CAPITOLO DENOMINAZIONE PREVISIONE DEFINITIVA con variazioni

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo.441,40-275,00 8.140,00 24.026,40 13.970,00 37.996,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

ALL C. DEFINITIVE DI COMPETENZA DI CASSA C. DEI RESIDUI. 1 Contributo ordinario di funzionamento vari , ,

ALL C. DEFINITIVE DI COMPETENZA DI CASSA C. DEI RESIDUI. 1 Contributo ordinario di funzionamento vari , , PARTE PRIMA ENTRATA ENTRATA 1a ENTRATE CORRENTI ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI 1 Ente Regione Lombardia 1 Contributo ordinario di funzionamento vari 2.734.546,00 5.469.092,00 8.203.638,00

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO) N. 1849/9 ANNESSO

Dettagli