L anno DUEMILADODICI, il mese di, il giorno, presso la residenza municipale del Comune di Castelnuovo del Garda, TRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L anno DUEMILADODICI, il mese di, il giorno, presso la residenza municipale del Comune di Castelnuovo del Garda, TRA"

Transcript

1 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE DIMTEATROAPERTO PER LA GESTIONE DEL DIM -TEATRO COMUNALE DIEGO MARTINELLI L anno DUEMILADODICI, il mese di, il giorno, presso la residenza municipale del Comune di Castelnuovo del Garda, TRA - La dott. ssa Katia Serpelloni, in qualità di Responsabile dell Area Economico-Finanziaria ed Amministrativa del Comune di Castelnuovo del Garda, giusto decreto sindacale n. 05 del , la quale agisce in nome, per conto e nell esclusivo interesse del Comune di Castelnuovo del Garda, codice fiscale ; E - Il Sig. Giovanni Signori, in qualità di Presidente dell Associazione Culturale DIMTEATROAPERTO, codice fiscale SGNGNN58L30I259P che agisce in nome, per conto e nell esclusivo interesse dell Associazione che qui rappresenta e che nel prosieguo della convenzione sarà individuata solamente con la definizione DIMTEATROAPERTO: SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE 1. L Amministrazione Comunale di Castelnuovo del Garda affida alla DIMTEATROAPERTO la direzione artistica del DIM Teatro Comunale Diego Martinelli, d ora in avanti chiamato Teatro, tramite un progetto artistico, articolato e disciplinato, la gestione della struttura medesima e delle attrezzature ad essa connesse per l esercizio delle attività culturali, nonché l assunzione delle funzioni di responsabile alla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08 e ss. mm.. 2. La convenzione ha decorrenza dalla data della sua sottoscrizione fino al ed è eventualmente rinnovabile in forma scritta previa intesa tra le parti da raggiungersi nei tre mesi antecedenti la scadenza. 3. La Direzione Artistica definisce gli indirizzi e gli obiettivi delle politiche e dei progetti culturali in accordo con l Amministrazione Comunale e con i soci fondatori della DIMTEATROAPERTO elaborando il progetto artistico e svolgendo in maniera permanente l attività teatrale in tutta la sua complessità artistica, rivolgendola a tutti i cittadini. 4. La presente convenzione individua quali obiettivi specifici del progetto artistico e della sua concreta applicazione: a) la programmazione degli spettacoli e delle attività teatrali da svolgersi al Teatro con particolare riferimento alle attività di Stagione Serale (professionale e amatoriale), Teatro Scuola e Famiglie e Eventi di genere vario (Musica, Opera, Cabaret, Reading); b) la messa a punto di eventuali attività seminariali e di laboratorio per la formazione teatrale rivolta ai ragazzi, ai giovani e agli adulti.

2 ART. 2 PROGETTO ARTISTICO 1. La DIMTEATROAPERTO dovrà presentare all Amministrazione Comunale di Castelnuovo del Garda, prima di ogni stagione teatrale, una relazione contenente il progetto artistico-culturale in cui siano principalmente evidenziati i seguenti elementi: a) l articolazione delle rassegne e dei percorsi teatrali che si intendono realizzare; b) il dettaglio delle prestazioni organizzative ed operative attinenti alla gestione complessiva; c) il piano promozionale ad ampia diffusione territoriale per la valorizzazione del Teatro e dei suoi programmi culturali; d) altre eventuali proposte su cui si intende chiedere un pronunciamento da parte dell Amministrazione Comunale. 2. Il progetto artistico dovrà essere corredato dal bilancio economico-finanziario preventivo. 3. Il programma definitivo del progetto artistico-culturale, elaborato entro il 15 Novembre di ogni anno d intesa con l Amministrazione Comunale, verrà approvato dalla Giunta Comunale entro il 31 Dicembre di ogni anno e in caso di esercizio provvisorio entro il 31 Marzo dell anno successivo. ART. 3 PROMOZIONE E INFORMAZIONE 1. La DIMTEATROAPERTO predisporrà ed attuerà un piano di comunicazione del progetto artisticoculturale e di ogni altra attività identificata nella presente convenzione così articolato: a) promozione a mezzo degli organi di informazione sia di stampa che radiotelevisivi, ed anche a mezzo di canali di comunicazione telematici; b) realizzazione di strumenti pubblicitari che informino in modo chiaro ed esauriente su programma, servizi di biglietteria, prezzi, ecc. 2. Su tutti i materiali informativi e pubblicitari dovranno comparire gli elementi grafici che identificano il Teatro, la DIMTEATROAPERTO nonché il Comune di Castelnuovo del Garda attraverso i rispettivi loghi; quest ultimo inoltre dovrà essere citato anche con la denominazione per esteso. ART. 4 TARIFFE E ACCESSO AL TEATRO 1. La DIMTEATROAPERTO si impegna a: a) fissare i prezzi del biglietto e gli abbonamenti; b) attuare, secondo le direttive dell Amministrazione Comunale, una politica dei prezzi tesa a favorire la fruizione dello spettacolo teatrale nei confronti di tutti i ceti sociali, adottando in particolare strategie volte ad incentivare e agevolare la fruizione da parte dei giovani e delle categorie più deboli; c) rispettare la normativa vigente in materia nonché il Regolamento Comunale per l utilizzo del Teatro, ed in particolare garantire il libero accesso indiscriminato ai locali di pubblico spettacolo a favore di coloro che ne esprimano legittima richiesta, e garantire l accesso ai locali da parte del personale comunale avente funzioni di controllo e coordinamento.

3 ART. 5 ONERI ED ADEMPIMENTI A CARICO DELLA DIMTEATROAPERTO 1. La DIMTEATROAPERTO: a) garantisce la gestione tecnica del palcoscenico, sia per la realizzazione delle attività oggetto della presente convenzione, sia per le iniziative promosse autonomamente dall Amministrazione Comunale, e/o terzi concessionari del Teatro a norma del regolamento comunale di utilizzo del medesimo; b) fornisce il servizio di sala e provvede al servizio di biglietteria per tutti gli spettacoli del progetto artistico-culturale. c) stipula i contratti con le compagnie teatrali; corrisponde i cachet degli artisti; versa, quando dovuti, gli oneri previdenziali ed assistenziali, sulla base della normativa vigente; d) assolve al pagamento dei diritti d autore (SIAE); e) provvede direttamente alle spese per la pulizia degli ambienti e al pagamento di tutte le utenze. 2. La DIMTEATROAPERTO dovrà fare un uso corretto e responsabile dei locali e servizi assegnati, secondo la diligenza e la economicità previste dalla c.d. due diligence ed assumersi ogni responsabilità in ordine al risarcimento di eventuali danni provocati al patrimonio comunale per colpa o dolo di proprio personale o terzi di cui debba rispondere. In tal caso il risarcimento verrà determinato sulla base delle risultanze di perizia tecnico-estimativa certificata dall ufficio Tecnico Comunale. 3. La DIMTEATROAPERTO garantisce la funzionalità e l efficienza dei locali, arredi ed attrezzature assegnati; esegue il controllo periodico del funzionamento di tutti gli impianti come meglio specificato nell art. 10 relativo alla sicurezza. 4. La DIMTEATROAPERTO provvede alla gestione dell esercizio pubblico annesso al Teatro nel pieno rispetto della normativa nazionale e comunale vigente in materia di esercizi pubblici, a far data dalla data di scadenza della concessione attualmente in essere. 5. E ammessa la facoltà di affidamento a terzi della gestione del solo pubblico esercizio previa formale autorizzazione rilasciata dal Comune. 6. E fatto assoluto divieto di installare macchinette video poker e simili apparecchiature per il gioco d'azzardo in tutte le parti interne ed esterne del teatro ivi incluso il pubblico esercizio. ART 6 BILANCIO ECONOMICO CULTURALE DELLA STAGIONE TEATRALE 1. La DIMTEATROAPERTO si obbliga a: a) presentare entro il 31 marzo dell anno successivo a quello di riferimento il bilancio consuntivo con indicazione analitica degli incassi ed il rendiconto delle spese connesse alla gestione della attività teatrale; b) presentare una relazione illustrativa che contenga l elenco degli spettacoli realizzati al Teatro, nonché la quantificazione ed analisi delle presenze e che evidenzi il rapporto fra obiettivi fissati e gli esiti raggiunti. ART. 7 ONERI A CARICO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA 1. Il Comune di Castelnuovo del Garda si obbliga a:

4 a) consegnare alla DIMTEATROAPERTO i locali, gli arredi e le attrezzature del Teatro, come descritte e risultanti dal verbale di consegna di cui all art. 13; b) curare gli interventi di natura straordinaria sull immobile di proprietà comunale e di messa a norma per il mantenimento delle certificazioni di agibilità riferite alla destinazione d uso. ART. 8 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE 1. È data facoltà alla DIMTEATROAPERTO di fare uso del Teatro per la realizzazione di proprie attività produttive, così come previsto dal suo Statuto, a condizione che l uso sia effettuato in sintonia con la programmazione del progetto-artistico. 2. È data facoltà alla DIMTEATROAPERTO di allestire le proprie attività produttive anche in spazi alternativi al palcoscenico. ART.9 SICUREZZA 1. La DIMTEATROAPERTO si obbliga al rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza, prevenzione infortuni e tutela della salute relativamente alle condizioni di lavoro del personale impiegato, in particolare del D. Lgs. n. 81/08 e successive integrazioni e modifiche, al rispetto delle norme di sicurezza che regolano l accesso e la praticabilità del palcoscenico, come previsto dal Regolamento comunale di utilizzo del Teatro. ART. 10 VERIFICA E CONTROLLO 1. Al Comune di Castelnuovo del Garda competono la verifica e il controllo in ordine alla gestione e realizzazione del programma di attività oggetto della presente convenzione, allo scopo di garantire ed assicurare il rispetto ed il corretto impiego di criteri finalizzati alla massima trasparenza e imparzialità nei confronti della cittadinanza. ART.11 INTROITI, CONTRIBUTO E RIMBORSO SPESE 1. Gli introiti derivanti dalla vendita di abbonamenti, di biglietti di spettacoli e dalla gestione del bar sono di competenza della DIMTEATROAPERTO. 2. Il Comune di Castelnuovo del Garda si impegna ad erogare, a fronte dell avvenuta realizzazione delle attività oggetto della presente convenzione, un congruo contributo annuale che sarà definito sulla base del progetto artistico e dell allegato bilancio di previsione, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili a bilancio. 3. La liquidazione del contributo avverrà con le modalità ed alle scadenze indicate nel Regolamento comunale per la concessione di contributi economici e benefici a soggetti diversi dalle persone fisiche, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr.52/2007, modificato con successiva deliberazione di Consiglio Comunale nr. 17/2012.

5 ART.12 GARANZIA ASSICURATIVA Per la durata della presente convenzione, è fatto obbligo ad DIMTEATROAPERTO di stipulare una assicurazione per la Responsabilità Civile verso terzi, con un massimale non inferiore ad ,00 (euro unmilione). La polizza, prima della definitiva stipulazione, dovrà essere sottoposta all ufficio comunale competente per la sua approvazione. ART. 13 CONSEGNA IMMOBILE La consegna dello stabile e degli spazi pertinenziali alla struttura sarà fatta con apposito verbale di consegna sottoscritto da un rappresentante del Comune e dal Presidente della DIMTEATROAPERTO. Al termine della convenzione la struttura dovrà essere riconsegnata all Amministrazione Comunale in perfetto stato di efficienza, salvo il normale deperimento dovuto alla vetustà e all uso, con le medesime modalità seguite per la consegna dell immobile. Nessun intervento di modifica o trasformazione delle attrezzature e degli impianti sono consentite senza il preventivo consenso scritto della Amministrazione Comunale. Tutti i beni di proprietà del Comune indicati in separato elenco e acquisiti dall Associazione stessa durante il periodo convenzionato mediante sottoscrizione di apposito verbale di consegna, una volta scaduta la convenzione, saranno acquisiti all inventario del DIM Teatro (ovvero dell Ente Comunale). ART. 14 UTILIZZO RISERVATO Al Comune di Castelnuovo del Garda vengono espressamente riservate, a titolo gratuito, n. 30 (TRENTA) giornate all anno. ART. 15 RECESSO UNILATERALE Il Comune si riserva il diritto di recedere dalla convenzione qualora abbia riscontrato reiterate e gravi carenze e/o inadempienze che, contestate per iscritto all Associazione, non abbiano trovato idonea e congrua giustificazione. Per il Comune dott.ssa Katia Serpelloni: Per l Ass. DIMTEATROAPERTO Sig. Giovanni Signori:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016. Il presente Regolamento disciplina le modalità di fruizione

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT L anno, il giorno del mese di, presso la sede del Comune di Mola,

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO approvato con deliberazione CC. n. 58 del 26/09/2008 esecutiva il 13/10/2008

Dettagli

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza Allegato c ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO L anno 2015, il giorno, nella Residenza Comunale di Borgo a Mozzano; TRA L Istituzione Teatro

Dettagli

TRA PREMESSO E CONSIDERATO

TRA PREMESSO E CONSIDERATO CONVENZIONE TRA LA REGIONE LAZIO, L UNIONE REGIONALE AGIS (ASSOCIAZIONE GENERALE ITALIANA DELLO SPETTACOLO) DEL LAZIO E L UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI ATTIVITA DI

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

c.a. sig. Sindaco PREMESSO

c.a. sig. Sindaco PREMESSO Spett. le COMUNE DI LECCO Piazza Diaz, 1 c.a. sig. Sindaco c.a. sig. Assessore Opere Pubbliche, Manutenzioni e Decoro Urbano e Patrimonio Oggetto: proposta di collaborazione ai sensi dell art. 8 co. 3

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE DA ADIBIRE A SEDE --------------------- L anno duemilaundici il giorno

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO U.O. Gestione Amministrativa e Contabile. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N del

COMUNE DI RIMINI. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO U.O. Gestione Amministrativa e Contabile. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N del COMUNE DI RIMINI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO U.O. Gestione Amministrativa e Contabile DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2845 del 28.12.2016 Oggetto: Assegnazione immobile via Cantiano per scopi sociali -

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento Rep. n. atti privati CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, tra i signori: 1. LUCIANO FERRARI

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL PARCO I^ MAGGIO A MALNATE L anno duemilaquattordici il giorno del mese di in Malnate

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 200900 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia) Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno 2010-1011 CONVENZIONE con. C O M U N E D I P E S C I A (Provincia di Pistoia) Atto n L anno duemiladieci (2010) e questo dì del mese di in

Dettagli

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 10.01.2000 e modificato con deliberazione

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI OLLASTRA Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione del C.C. n. 46 del 28.11.2006 Modificato con deliberazione del C.C. n. 7 del

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE, LA GESTIONE ORGANIZZATIVA ED AMMINISTRATIVA DELLA STAGIONE DI TEATRO, DANZA, MUSICA E CINEMA 2016/2017

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE, LA GESTIONE ORGANIZZATIVA ED AMMINISTRATIVA DELLA STAGIONE DI TEATRO, DANZA, MUSICA E CINEMA 2016/2017 COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N. rep. di data SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE, LA GESTIONE ORGANIZZATIVA ED AMMINISTRATIVA DELLA STAGIONE DI TEATRO, DANZA, MUSICA E CINEMA 2016/2017

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE per Affidamento, organizzazione e gestione della Sezione del Museo Civico di Marsala Tradizioni

Dettagli

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra Marca Bollo 16,00 Al Sig. Sindaco del Comune di Rende Al Settore Servizi al Cittadino LORO S E D I OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd. 21.12.2015 COMUNE DI CAVEDINE PROVINCIA DI TRENTO C.A.P. 38073 * Cod. Fisc. 00274540228 CONTRATTO REP. N. /2016 (Atti privati) Comodato in uso gratuito

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di Rep.n. COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Prov. di Forlì Cesena convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di proprietà comunale, ai sensi dell'art. 9, comma 2, L. 381/1991 e degli artt.

Dettagli

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web: C O M U N E D I S A T R I A N O 8 8 0 6 0 ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Sito web: www.comune.satriano.cz.it Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili,beni mobili

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 27/11/2014 Pag. 1 a 5 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

COMUNE DI VILLAROSA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

COMUNE DI VILLAROSA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA COMUNE DI VILLAROSA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE AD ENTI ED ASSOCIAZIONI IN COMODATO D USO Delibera di C.C. n. 10 del

Dettagli

COMUNE DI CORTENUOVA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI LOCALI O SPAZI NELLE STRUTTURE DEL COMUNE DI CORTENUOVA PER

COMUNE DI CORTENUOVA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI LOCALI O SPAZI NELLE STRUTTURE DEL COMUNE DI CORTENUOVA PER COMUNE DI CORTENUOVA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI LOCALI O SPAZI NELLE STRUTTURE DEL COMUNE DI CORTENUOVA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ E INIZIATIVE FORMATIVE,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI - Delibera C.C. n 2 del 31.01.2008: Regolamento comunale per la concessione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE.

REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE. COMUNE DI CARZANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE. Allegato alla deliberazione

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE SCRITTURA PRIVATA N. del COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di in

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva Allegato A alla deliberazione della Giunta comunale n. 80 dd. 18.08.2016 Prot. n.. PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO PROMEGHIN AL _ PER LA STAGIONE CALCISTICA

Dettagli

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio Art. 1 Oggetto L'immobile costruito in San Valentino Torio alla via Sottosanti, finanziato

Dettagli

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale CONTRATTO IN SUBCOMODATO DEI LOCALI EX STAZIONE FERROVIARIA FS DI OSNAGO --------------------------------------------------------------------------------------------------- L anno duemila. addì del mese

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI EUPILIO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 30.5.2005 MODIFICATO CON DELIBERA

Dettagli

Su proposta dell Assessore alle Aree Verdi ed Orti urbani Dott.ssa Patrizia Palermo ;

Su proposta dell Assessore alle Aree Verdi ed Orti urbani Dott.ssa Patrizia Palermo ; MUNICIPIO V VALPOLCEVERA MUNICIPIO V VALPOLCEVERA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE NELLA SEDUTA DEL GIORNO 19 MAGGIO 2016 ========== PUNTO n. 2 ORDINE DEL GIORNO - ATTO N. 26 Presiede: Assiste:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI 1 ART. 1 USO Gli spazi di cui al presente regolamento - indicati dettagliatamente nella allegata planimetria - vengono amministrati

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSANTO Provincia di Modena

COMUNE DI CAMPOSANTO Provincia di Modena COMUNE DI CAMPOSANTO Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI E ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL CAMPO SOCIALE, CULTURALE, SPORTIVO E DEL TEMPO LIBERO, NONCHE ATTRIBUZIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 1241 del 18/09/2013 Oggetto:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL

CAPITOLATO SPECIALE PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì Cesena Settore Affari Generali Ufficio Segreteria CAPITOLATO SPECIALE PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 Modificato con delibera di C.C. n. 5 del 22/03/2012 1 INDICE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. - Visto il D.P.R. n. 567 del 10/10/96 - Visto il D.P.R. n.

Dettagli

COMUNE DI ANDRIA PROVINCIA DI BAT CONCESSIONE POSTEGGIO IDENTIFICATO CON IL NUMERO ALL INGROSSO DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DI VIA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ANDRIA PROVINCIA DI BAT CONCESSIONE POSTEGGIO IDENTIFICATO CON IL NUMERO ALL INGROSSO DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DI VIA REPUBBLICA ITALIANA 1 Allegato n. 02 COMUNE DI ANDRIA PROVINCIA DI BAT CONCESSIONE POSTEGGIO IDENTIFICATO CON IL NUMERO SITO ALL INTERNO DEL MERCATO ALL INGROSSO DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DI VIA BARLETTA, 86. REPUBBLICA

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 246 del 24/02/2014 Oggetto:

Dettagli

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 Rep. L anno DUEMILADICIASSETTE, addì del mese di, nella Sede Municipale tra i Sigg. a) Arch. Luciana Drago, nata a Padova il

Dettagli

COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA

COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA. SCRITTURA PRIVATA Tra il Comune di Cremona, Piazza

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SCHEMA Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di via Lavinaio. -omissis SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART.1 Con la presente

Dettagli

Regolamento per la gestione delle attività di terzi nel teatro comunale La Venere di Savignano sul Panaro

Regolamento per la gestione delle attività di terzi nel teatro comunale La Venere di Savignano sul Panaro COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Via Doccia n. 64, 41056 Savignano sul Panaro (MO) COPIA Regolamento per la gestione delle attività di terzi nel teatro comunale La Venere di Savignano

Dettagli

CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DI RAPPRESENTANZA DEL PALAZZO CIVICO

CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DI RAPPRESENTANZA DEL PALAZZO CIVICO CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DI RAPPRESENTANZA DEL PALAZZO CIVICO ADOTTATO DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON DELIBERAZIONE N. 56 DEL 23 FEBBRAIO 1994 I N

Dettagli

COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO COMUNALE CINZIA RAMBALDI

COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO COMUNALE CINZIA RAMBALDI COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO COMUNALE CINZIA RAMBALDI approvato con deliberazione C.C. n. 59 del 26/09/2008 divenuta esecutiva il 13/10/2008

Dettagli

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO COMUNALE OLIMPIA Approvato con deliberazione consiliare n. 3 del 20/02/2012 REGOLAMENTO PER

Dettagli

COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 29 novembre

Dettagli

Comune di Cesena DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE D USO DELLE GALLERIE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE

Comune di Cesena DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE D USO DELLE GALLERIE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE Comune di Cesena DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE D USO DELLE GALLERIE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE Articolo 1 Oggetto, definizione e finalità degli spazi espositivi Il presente documento definisce

Dettagli

Schema di Convenzione per la realizzazione delle Stagioni Musicali 2013, 2014 e 2015 del Comune di Forlì * * * * * *

Schema di Convenzione per la realizzazione delle Stagioni Musicali 2013, 2014 e 2015 del Comune di Forlì * * * * * * 1 Schema di Convenzione per la realizzazione delle Stagioni Musicali 2013, 2014 e 2015 del Comune di Forlì (formule di rito per la costituzione in atto) * * * * * * Premesso che: - in data 22 luglio 2002,

Dettagli

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito denominata Comodante) con sede in Parma, via Paradigna

Dettagli

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI, RICREATIVE E DI SPETTACOLO CINEMATOGRAFICO E TEATRALE,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE. Approvato con delibera consiliare n. 43 del 27/04/2006

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE. Approvato con delibera consiliare n. 43 del 27/04/2006 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE Approvato con delibera consiliare n. 43 del 27/04/2006 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER GRUPPO www.snongreen.it REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER (CON PROSPETTO TARIFFE E MODULISTICA) AGGIORNATO AL 10/10/2015 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento ha per oggetto

Dettagli

CITTA DI NARDO REGOLAMENTO

CITTA DI NARDO REGOLAMENTO CITTA DI NARDO Provincia di Lecce ******** REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO COMUNALE Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 45 del 01/12/2010 INDICE ART. 1 Finalità ART.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI Approvato con deliberazione C.C. n. 87 del 30/04/2010 INDICE Art. 1 Oggetto pag. n. 3 Art. 2 - Destinatari della concessione pag.

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Convenzione con l Associazione U.S. Oriese per la concessione in uso di n. 01 campo di calcio con annessi spogliatoi, servizi igienici, tribune, n. 2 campi di allenamento siti in Viale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI Il presente regolamento disciplina la concessione a titolo gratuito o oneroso dei locali dell Istituto Tecnico Industriale Statale Tullio Buzzi,

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 4 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SETTORE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTI SPORTIVI UFFICIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 762 DEL

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti 2460 CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILI COMUNALI SITI IN VIA LEGIONARI DI POLONIA N. 5 ALL

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO. (Provincia di Bologna)

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO. (Provincia di Bologna) Repertorio n. 4047 COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia di Bologna) CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO E L ASSOCIAZIONE MONTEACUTO IN CAMPO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti 2550 CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILI COMUNALI SITI IN VIA ADDA ALL ASSOCIAZIONE IL PORTO

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN RAVENNA, PIAZZA EINAUDI N. 5, 6

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA ALLEGATO 2 AVVISO PER LA CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL SOSTEGNO DELL ATTIVITA TEATRALE PROFESSIONALE

Dettagli

Domanda per utilizzo teatro comunale G. Magnani di Fidenza

Domanda per utilizzo teatro comunale G. Magnani di Fidenza Domanda per utilizzo teatro comunale G. Magnani di Fidenza Il sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Luogo di nascita: Stato Provincia Comune in qualità di rappresentante la

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di Allegato C) al bando d asta per la locazione del fabbricato denominato Edicola di San Sebastiano sito in località Basaldella di Campoformido SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO D USO DEI LOCALI SITI AL 2 PIANO DI PALAZZO TADEA ED IMMOBILE IN VIALE BARBACANE N. 24

CONTRATTO DI COMODATO D USO DEI LOCALI SITI AL 2 PIANO DI PALAZZO TADEA ED IMMOBILE IN VIALE BARBACANE N. 24 COMUNE DI SPILIMBERGO PROVINCIA DI PORDENONE CONTRATTO DI COMODATO D USO DEI LOCALI SITI AL 2 PIANO DI PALAZZO TADEA ED IMMOBILE IN VIALE BARBACANE N. 24 L anno duemiladieci, addì del mese di in Spilimbergo

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli ODG/PRG: PG: Data Seduta: Data inizio vigore: Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli TITOLO 1...3 DISPOSIZIONI GENERALI...3 Art. 1... 3 Oggetto e ambito del

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO D OGGIONO 18/A, DI PROPRIETA DELLA REGIONE LOMBARDIA, A FAVORE DEL COMUNE DI LECCO PER L INSEDIAMENTO DI

Dettagli

PATTO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI TURI E I VECCHI TEMPI (Associazione Culturale)

PATTO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI TURI E I VECCHI TEMPI (Associazione Culturale) N. di prot. del PATTO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI TURI E I VECCHI TEMPI (Associazione Culturale) CHIOSTRO DEI FRANCESCANI E LOCALI ADIACENTI Allegato A alla Deliberazione G.C. n. del T R A Il Comune

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI Comune d Europa Bandiera d Onore REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI (Approvato con Deliberazione di C.C. n. 54 del 22.12.2014) INDICE

Dettagli

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI A SOGGETTO CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI CASTELFRANCO PIANDISCÒ ACCORDO

Dettagli

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO DISCIPLINARE d INCARICO per per l ATTUAZIONE del SERVIZIO di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART.01 - OGGETTO del SERVIZIO Il servizio oggetto del presente disciplinare concerne lo svolgimento dell'attività

Dettagli

RENDICONTO GESTIONALE. Esercizio 2013

RENDICONTO GESTIONALE. Esercizio 2013 RENDICONTO GESTIONALE Esercizio 2013 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DE * * * * * * L anno duemiladieci, addì del mese di, nella TRA

PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DE * * * * * * L anno duemiladieci, addì del mese di, nella TRA ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. N. 97 DEL 3.6.2010 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TREZZO SULL ADDA E LA FONDAZIONE BIBLIOTECA DI VIA SENATO PER LA CUSTODIA, LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DE

Dettagli

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COMUNI DI COLLEGNO E GRUGLIASCO

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COMUNI DI COLLEGNO E GRUGLIASCO C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COMUNI DI COLLEGNO E GRUGLIASCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L ATTRIBUZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. ----------------------------------------------------------------- CONCESSIONE D USO DEL CENTRO POLIVALENTE DI ZERMAN ALL ASSOCIAZIONE LUNA D AGOSTO-----------------------

Dettagli

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Allegato C COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Convenzione per la co-progettazione, organizzazione e gestione del progetto territoriale per il potenziamento

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE Il PAESE DELLE MERAVIGLIE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI, ATTIVITÀ DIDATTICHE E SPETTACOLI PER BAMBINI E FAMIGLIE PER L ANNO 2016 NEL COMUNE DI CASTELLO D ARGILE CONCESSIONE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN.

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CANAZEI PROVINCIA DI TRENTO Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN. Tra i signori: 1. Micheluzzi Olivo, nato

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164 ALLEGATO B SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164 L anno duemiladiciannove (2019) addì ( ) del

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA ALL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FRATELLANZA POPOLARE CROCE D ORO FRANCESCO SARDELLI L'anno duemilatredici

Dettagli

Regolamento per la concessione dell utilizzo di locali e degli impianti audiovisivi

Regolamento per la concessione dell utilizzo di locali e degli impianti audiovisivi COMUNE DI VAGLIA Regolamento per la concessione dell utilizzo di locali e degli impianti audiovisivi art. 1 Oggetto regolamento pag. 2 art. 2 Locali disponibili 2 art. 3 Soggetti utilizzatori 2 art. 4

Dettagli