Reti di Comunicazione e Internet

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reti di Comunicazione e Internet"

Transcript

1 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 3. Packet Tracer

2 Agenda della lezione Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Network Address Translation (NAT) Port Forwarding Esercizio di Ricapitolazione Esercizio: Creazione topologia rete Configurazioni e informazioni di base Routing DHCP, NAT e Port Forwarding 2

3 Agenda: Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Laboratorio 3. Packet Tracer 3

4 Dynamic Host Configuration Protocol Il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) permette di ricevere dinamicamente una configurazione IP Il Client DHCP è un dispositivo che ha bisogno di una configurazione IP Il Server DHCP è il dispositivo che assegna configurazioni IP (talvolta questa funzione è incorporata in un router) 4

5 Configurazione DHCP Server Creare un pool di indirizzi a cui assegnare un nome arbitrario Router(config)#ip dhcp pool NOME_POOL Router(dhcp-config)# Router(dhcp-config)#default-router IP_router Assegnare il default router per il pool che si sta configurando Definire la rete a cui appartengono gli indirizzi che verranno assegnati ai client Router(dhcp-config)#network network_address netmask Per escludere un indirizzo dal pool: Router(config)#ip dhcp excluded-address IP_da_escludere 5

6 Configurazione DHCP Client Selezionare configurazione DHCP 6

7 Esercizio 13 Creare la rete in figura Il router Roma deve assegnare automaticamente a tutti i client della sua sottorete gli indirizzi IP e la configurazione di rete Per tale rete si utilizzi la rete privata /24 Il PC0 deve avere l'indirizzo IP statico /24, mentre gli altri due PC devono poterlo acquisire dinamicamente Continua 7

8 Esercizio 13 L'interfaccia Fa0/1 del router Roma deve avere indirizzo IP /24 La rete tra Roma e Firenze è /16 Assegnare a Roma l IP e a Firenze l indirizzo Verificare gli indirizzi di PC1 e PC2 8

9 Agenda: Network Address Translation (NAT) Laboratorio 3. Packet Tracer 9

10 Network Address Translation Quando un dispositivo riceve un pacchetto da un computer di un altra rete privata, in che modo risponde? Quale sarà l indirizzo IP di destinazione del pacchetto di risposta? Rete Privata IP source: IP destination:???? IP source: IP destination:

11 Network Address Translation Il Network Address Translation (NAT) risolve questo problema modificando gli indirizzi IP dei pacchetti in transito sul router "responsabile" della rete locale La rete dei client che ricevono la configurazione di rete tramite DHCP da Roma è una rete privata Rete Privata 11

12 Network Address Translation È necessario configurare Roma affinché faccia il NAT degli indirizzi per permettere ai client di raggiungere le altre reti e ricevere risposte Rete Privata Tutti i pacchetti che escono dalla rete locale hanno lo stesso indirizzo IP di sorgente e differenti porte 12

13 Configurazione NAT 1) Specificare, per OGNI interfaccia del router, se è interna (inside) o esterna (outside) alla rete da nattare Router(config)#interface type port/slot Router(config-interface)#ip nat inside oppure Router(config-interface)#ip nat outside Rete Privata inside outside 13

14 Configurazione NAT 2) Creare una lista di indirizzi a cui sarà permesso il NAT Router(config)#access-list list_num permit net_addr net_wildcard Esempio: Router(config)#access-list 1 permit Indirizzo della rete da nattare Il reciproco della maschera di sottorete 14

15 Configurazione NAT 3) Associare il NAT alla lista indicata prima: Router(config)#ip nat inside source list list_num interface IFName(quella outside) overload Esempio: Router(config)#ip nat inside source list 1 interface fastethernet 0/0 overload Differenza tra inside e outside: ip nat inside source - Traduce l'ip sorgente dei pacchetti che vanno da INSIDE a OUTSIDE - Traduce l'ip destinazione dei pacchetti che vanno da OUTSIDE a INSIDE ip nat outside source - Traduce l'ip sorgente dei pacchetti che vanno da OUTSIDE a INSIDE - Traduce l'ip destinazione dei pacchetti che vanno da INSIDE a OUTSIDE 15

16 Esercizio 14 Configurare il NAT su Roma Effettuare il ping tra il PC1 e il router Firenze: Funziona il ping? Che indirizzi di livello 3 hanno i pacchetti IP che vengono inviati sulla rete tra Roma e Firenze? 16

17 Agenda: Port Forwarding Laboratorio 3. Packet Tracer 17

18 Port Forwarding Come è possibile inviare pacchetti ad un computer di una rete privata? IP source: IP destination:???? Rete Privata Rete Privata 18

19 Port Forwarding Il port forwarding permette ad un dispositivo A di raggiungere un dispositivo B di un altra rete privata Per tale operazione, il router del dispositivo B deve essere in grado di eseguire una traduzione degli indirizzi di rete (NAT) Su tale router viene riservata una porta, P, per la comunicazione con B Il dispositivo A deve conoscere tale porta e l indirizzo del router per poter comunicare con B: invierà un pacchetto con avente come destinazione il router e come porta P Quando il router riceve un pacchetto avente come indirizzo di destinazione il suo indirizzo e come porta P, inoltra questo pacchetto a B 19

20 Configurazione Port Forwarding 1) Come per il NAT, specificare per OGNI interfaccia se è interna o se è esterna Router(config)#interface type port/slot Router(config-interface)#ip nat inside oppure Router(config-interface)#ip nat outside outside inside Rete Privata Rete Privata 20

21 Configurazione Port Forwarding 2) Associare staticamente l'indirizzo e la porta esterna a quelli interni Router(config)#ip nat inside source static tcp IP_int Port_int IP_est Port_est Esempio: Router(config)#ip nat inside source static tcp Indirizzo ip e porta ESTERNI del router (nell esempio di prima quelli dell interfaccia del router Firenze verso Roma) Indirizzo ip e porta dell host (nell esempio di prima quelli del Server0) 21

22 Esercizio 15 Modificare la rete dell esercizio 14 come in figura La rete tra Firenze e Server0 è /24 (assegnare a Firenze e al Server0) Configurare su Firenze il NAT per la rete /24 ed il Port Forwarding per il Server0 mappando la porta 8888 di Firenze sulla porta 80 di Server0 (continua ) 22

23 Esercizio 15 Verificare la connettività della rete e la raggiungibilità del Server0 usando lo strumento Add Complex PDU Generare il PDU dal PC0 Selezionare application HTTP Attenzione: Come indirizzo di destinazione inserire quello dell interfaccia esterna di Firenze (ovvero quella usata per il port forwarding) Come Desination Port usare 8888 (ovvero quella usata per il port forwarding) Continua 23

24 Esercizio 15 Provare ad inviare la richiesta HTTP mediante web browser dal PC0 Come URL inserire indirizzo di destinazione inserire quello dell interfaccia esterna di Firenze (ovvero quella usata per il port forwarding) e la porta 8888 (ovvero 24

25 Agenda: Esercizio di Ricapitolazione Laboratorio 3. Packet Tracer 25

26 Esercizio 16 Aggiungere i router che compongono la backbone geografica come in figura, aggiungendo le interfacce opportune (prima di spegnere i router salvare la configurazione corrente) Continua 26

27 Esercizio 16 Configurare le interfacce dei router: Roma - Milano: /24 Milano - Firenze: /24 Roma - Napoli: /24 Firenze - Lecce: /24 Napoli - Lecce: /24 Napoli - Palermo: /24 Palermo- Lecce: /24 Configurare EIGRP sui router considerando che i router fanno parte dell'autonomous System 57 Riconfigurare NAT\Port forwarding Verificare la connettività completa della rete con un traceroute dal PC2 al router Palermo 27

28 Agenda: Creazione topologia rete Laboratorio 3. Packet Tracer 28

29 Creazione topologia di rete Creare la rete in figura senza effettuare alcuna configurazione Assicurarsi che ogni dispositivo abbia tutte le interfacce necessarie alla creazione della rete 29

30 Agenda: Configurazioni e Informazioni di base Laboratorio 3. Packet Tracer 30

31 Configurazioni e Informazioni di base 1) Cambiare l hostname dei router: Router0> Router 0: Picasso Router 1: Leonardo Router 2: Van Gogh Router 3: Michelangelo Router1> Router2> Router3 > 31

32 Configurazioni e Informazioni di base 1) Soluzione: Router0>enable Router0#configure terminal Router0(config)# hostname Picasso Router1>enable Router1#configure terminal Router1(config)# hostname Leonardo Router2>enable Router2#configure terminal Router2(config)# hostname Van Gogh Router3>enable Router3#configure terminal Router3(config)# hostname Michelangelo 32

33 Configurazioni e Informazioni di base 2) Sul router Michelangelo impostare la password (pwd_esame) di accesso alla modalità privilegiata. Michelangelo> 33

34 Configurazioni e Informazioni di base 2) Soluzione: Michelangelo>enable Michelangelo# configure terminal Michelangelo(config)# enable secret pwd_esame 34

35 Configurazioni e Informazioni di base 3) Sul router Picasso si vogliono mostrare i) le informazioni sull hardware delle interfacce del router, ii) la configurazione di IOS correntemente in uso, iii) controllare le tabelle arp. Picasso> 35

36 Configurazioni e Informazioni di base 3) Soluzione: 2 Possibili soluzioni Picasso> enable Picasso# show controllers Picasso# show running-config Picasso# show arp Oppure Picasso> show controllers Picasso> enable Picasso# show running-config Picasso# show arp 36

37 Configurazioni e Informazioni di base 4) Sul router Picasso, relativamente all interfaccia verso il router Leonardo, si assegni il suo indirizzo IP (la netmask è ), il clock (con valore ) e si attivi l interfaccia stessa. Picasso# 37

38 Configurazioni e Informazioni di base 4) Soluzione: Picasso# configure terminal Picasso(config)# interface Serial 0/0 Picasso(config-if)# ip address Picasso(config-if)# clock rate Picasso(config-if)# no shutdown 38

39 Agenda: Routing Laboratorio 3. Packet Tracer 39

40 Routing Picasso Leonardo Host C Michelangelo Van Gogh Host A Host B 40

41 Routing Si supponga che tutte le interfacce dei dispositivi della rete siano state configurate e attivate come nella slude precedente e che non ci siano password di enable impostate. 5) Sul router Van Gogh, abilitare il protocollo RIP versione 2 su tutte le interfacce necessarie per ottenere un routing della rete. Inoltre, configurare in modalità passiva le opportune interfacce. Van Gogh# 41

42 Routing 5) Soluzione: Van Gogh#configure terminal Van Gogh(config)# router rip Van Gogh(config-router)# version 2 Van Gogh(config-router)# network Van Gogh(config-router)# network Van Gogh(config-router)# network Van Gogh(config-router)# passive-interface FastEthernet 1/0 42

43 Routing 6) Supponendo che sul router Picasso sia abilitato il protocollo RIP, disabilitarlo e configurare il protocollo di routing EIGRP con Autonomous System 11, con tutte le metriche nulle tranne TOS = 1 e quella associata alla larghezza di banda (K1) uguale a 1. Mostrare in seguito le informazioni relative al traffico scambiato sulle interfacce EIGRP. Picasso> Picasso(config-router)# [attivazione su interfacce da non fare] [...] Picasso(config-router)# exit Picasso(config)# 43

44 Routing 6) Soluzione: Picasso> enable Picasso# configure terminal Picasso(config)# no router rip Picasso(config)# router eigrp 11 Picasso(config-router)# metric weights Picasso(config-router)# [attivazione su interfacce da non fare] [...] Picasso(config-router)# exit Picasso(config)# exit Picasso# show ip eigrp traffic 44

45 Agenda: DHCP, NAT e Port Forwarding Laboratorio 3. Packet Tracer 45

46 DHCP, NAT e Port Forwarding 7) Configurare il router Leonardo affinché faccia il NAT degli indirizzi della rete (maschera di rete ) per permettere ai client di raggiungere le altre reti (usare 1 come numero della access-list). Leonardo(config)# 46

47 DHCP, NAT e Port Forwarding 7) Soluzione: Leonardo(config)# interface FastEthernet 0/0 Leonardo(config-if)# ip nat inside Leonardo(config-if)# exit Leonardo(config)# interface Serial 0/0 Leonardo(config-if)# ip nat outside Leonardo(config-if)# exit Leonardo(config)# access-list 1 permit Leonardo(config)# ip nat inside source list 1 interface Serial 0/0 overload 47

48 DHCP, NAT e Port Forwarding 8) Configurare il router Michelangelo affinché faccia da DHCP server sulla rete verso l Host A, escludendo l indirizzo dell Host A dal pool di indirizzi da gestire e assegnando il nome Mich al pool. Michelangelo# 48

49 DHCP, NAT e Port Forwarding 8) Soluzione: Michelangelo# configure terminal Michelangelo(config)# ip dhcp pool Mich Michelangelo(dhcp-config)# default-router Michelangelo(dhcp-config)#network Michelangelo(dhcp-config)# exit Michelangelo(config)# ip dhcp excluded-address

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 5. Packet Tracer Agenda della lezione Esercizio: Creazione topologia rete Configurazioni e

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 4. Packet Tracer Agenda della lezione Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Network Address

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Terza Lezione Ripasso Lab 2 (I) Router>enable Router#show? Router#copy

Dettagli

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 5

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 5 Advanced Network Technologies Laboratory Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 5 Stefano Napoli Alberto Pollastro Politecnico di Milano Agenda della Lezione Configurazione di DHCP server

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Terza Lezione Sommario Configurazione delle interfacce di rete Dynamic

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Francesco Musumeci, Achille Pattavina

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Francesco Musumeci, Achille Pattavina Antonio Capone, Matteo Cesana, Francesco Musumeci, Achille Pattavina Agenda della lezione Rotte statiche Rotte dinamiche con RIP e RIP v2 Reazione di RIP ai cambiamenti di topologia Rotte dinamiche con

Dettagli

Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Laboratorio 3. Routing IP Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Agenda della lezione Rotte statiche Rotte dinamiche con RIP Rotte dinamiche con RIP v2 Reazione di RIP ai cambiamenti

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Terza Lezione Sommario Configurazione delle interfacce di rete Dynamic

Dettagli

Antonio Cianfrani. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)

Antonio Cianfrani. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Antonio Cianfrani Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Il protocollo DHCP Il protocollo DHCP consente ad un router di configurare dinamicamente gli host all interno di una LAN. Parametri da configurare:

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2 Terza Lezione Sommario Configurazione delle interfacce di rete Dynamic

Dettagli

Laboratorio PT: Esercizio 1

Laboratorio PT: Esercizio 1 Laboratorio PT: Esercizio 1 R3 192.168.3.2/24 H4 Internet 00 131.175.18.2/30 R1 DCE Ser0/0 192.168.2.1/24 DTE Ser0/0 192.168.2.2/24 R2 Fa0/1 192.168.3.3/24 192.168.4.1/24 192.168.3.1/24 R4 Fa0/1 192.168.1.1/24

Dettagli

Prova 2-8 Luglio 2016

Prova 2-8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola Prova 2-8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 Quesiti Lab 1 - Esercizio

Dettagli

Prova 2-8 Luglio 2016

Prova 2-8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola Prova 2-8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 Quesiti Lab 1 - Esercizio

Dettagli

Prova 2-27 Giugno 2018

Prova 2-27 Giugno 2018 Cognome Nome Matricola Prova 2-27 Giugno 2018 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3 Quesiti Lab 1

Dettagli

Esame completo - 8 Luglio 2016

Esame completo - 8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola Esame completo - 8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3 Quesiti Lab 1 -

Dettagli

Prova 2-8 Luglio 2016

Prova 2-8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola STUDENTE BRAVO SOLUZIONI Prova 2-8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3

Dettagli

Seconda Prova in itinere Esempio

Seconda Prova in itinere Esempio Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Seconda Prova in itinere Esempio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1h45m Usare

Dettagli

Esame - 16 Luglio 2018

Esame - 16 Luglio 2018 Cognome Nome Matricola Esame - 16 Luglio 2018 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 Quesiti Lab Esercizio 1 (7

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 3. Packet Tracer Agenda della lezione Rotte statiche Rotte dinamiche con RIP Rotte dinamiche

Dettagli

Seconda Prova in itinere Esempio

Seconda Prova in itinere Esempio Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Seconda Prova in itinere Esempio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1h45m Usare

Dettagli

Prova 2-27 Giugno 2018

Prova 2-27 Giugno 2018 Cognome Nome Matricola Prova 2-27 Giugno 208 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E E2 E3 Quesiti Lab - Esercizio

Dettagli

Prova 2-27 Giugno 2018

Prova 2-27 Giugno 2018 ! Fondamenti di Internet e Reti Cognome Nome Matricola Prova 2-27 Giugno 2018 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1 ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione

Dettagli

Esame completo - 8 Luglio 2016

Esame completo - 8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola Esame completo - 8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3 Quesiti Lab 1 -

Dettagli

Esame completo - 27 Settembre 2016

Esame completo - 27 Settembre 2016 Cognome Nome Matricola Esame completo - 27 Settembre 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3 Quesiti Lab

Dettagli

Seconda Prova Itinere - 11 Luglio 2017

Seconda Prova Itinere - 11 Luglio 2017 Cognome Nome Matricola Seconda Prova Itinere - Luglio 207 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E E2 Quesiti

Dettagli

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt) Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello Esempio d esame Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h5m Usare lo spazio

Dettagli

4) Configurare e attivare l'interfaccia seriale Ser0/0 del router R2 assumendo un collegamento a 8 Mbit/s

4) Configurare e attivare l'interfaccia seriale Ser0/0 del router R2 assumendo un collegamento a 8 Mbit/s Reti di Comunicazione e Internet - MOD1 e MOD2 Attenzione: Indirizzi IP e gateway sono già stati configurati per gli host Indicare sempre prima del comando il prompt visualizzato dal sistema, prestando

Dettagli

Interconnessione di reti mediante Source NAT, Port Forwarding e OSPF

Interconnessione di reti mediante Source NAT, Port Forwarding e OSPF Interconnessione di reti mediante Source NAT, Port Forwarding e OSPF Schema del progetto Configurazione della sottorete di comunicazione La sottorete di comunicazione è composta da quattro router R1, R2,

Dettagli

Esame completo - 27 Settembre 2016

Esame completo - 27 Settembre 2016 Cognome Nome Matricola Esame completo - 27 Settembre 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3 Quesiti Lab

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet - MOD2

Reti di Comunicazione e Internet - MOD2 Reti di Comunicazione e Internet - MOD2 Prof. Guido Maier, Prof. Achille Pattavina Prova di Laboratorio 9 Febbraio 2015 Cognome e nome: Matricola: (stampatello) (firma leggibile) 1) Si consideri la rete

Dettagli

02/10/2015 SISTEMI E RETI. Router Cisco. Parte 2 - IOS. A cura dell Ing. Claudio Traini. router. sottoreti. terminali

02/10/2015 SISTEMI E RETI. Router Cisco. Parte 2 - IOS. A cura dell Ing. Claudio Traini. router. sottoreti. terminali SISTEMI E RETI Router Cisco Parte 2 - IOS A cura dell Ing. Claudio Traini sottoreti router terminali 1 Livelli di accesso ai comandi Un router ha due livelli di accesso ai comandi User EXEC mode Privileged

Dettagli

Configurazione firewall Cisco ASA5505

Configurazione firewall Cisco ASA5505 Configurazione firewall Cisco ASA5505 Argomenti da trattare: Creazione della rete Assegnazione indirizzi Modifica delle impostazioni di default delle vlan esistenti Assegnazione della vlan ad una interfaccia

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Quinta Lezione Sommario Rotte dinamiche con OSPF Reazione di OSPF

Dettagli

Introduzione al NATTING

Introduzione al NATTING Introduzione al NATTING I Router CISCO sono in grado di svolgere funzioni proprie di un firewall, in particolare possono effettuare la trasformazione degli indirizzi IP PRIVATI usati dai pc della rete

Dettagli

Seconda Prova Itinere - 11 Luglio 2017

Seconda Prova Itinere - 11 Luglio 2017 Cognome Nome Matricola Seconda Prova Itinere - Luglio 207 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: ora 45 minuti Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E E2 Quesiti

Dettagli

Esame - 16 Luglio 2018

Esame - 16 Luglio 2018 Cognome Nome Matricola Esame - 16 Luglio 2018 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 Quesiti Lab Esercizio 1 (7

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 2. Packet Tracer Agenda della lezione CISCO IOS Command Line Interface: User Exec Mode Privileged

Dettagli

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet Routing IP A.A. 2006/2007 Walter Cerroni Routing gerarchico in Internet Dal punto di vista del routing, Internet è suddivisa in modo gerarchico in Autonomous System (AS) un AS è un gruppo connesso di una

Dettagli

Network Address Translation

Network Address Translation Network Address Translation 1 Concetti di NAT e assegnazione IP pubblici L indirizzamento IP finora utilizzato è quello associato al protocollo IPv4. Ciascun indirizzo IPv4 è composto da 32 bit, quindi

Dettagli

! line con 0 password POLIMI login line vty 0 4 password DEIB login! end. PC> telnet Trying User Access Verification

! line con 0 password POLIMI login line vty 0 4 password DEIB login! end. PC> telnet Trying User Access Verification Tema d'esame 1 (PT) Attenzione: Indirizzi IP e gateway sono già stati configurati per gli host Indicare sempre prima del comando il prompt visualizzato dal sistema, prestando attenzione alla modalità di

Dettagli

NAT: Network Address Translation

NAT: Network Address Translation NAT: Network Address Translation Prima di tutto bisogna definire che cosa si sta cercando di realizzare con NAT 1. Stai cercando di consentire agli utenti interni di accedere a Internet? 2. Stai cercando

Dettagli

Laboratorio. Fa0/ /24. Fa0/ /24. Fa0/ /24. Fa0/ H1 H2 H3

Laboratorio. Fa0/ /24. Fa0/ /24. Fa0/ /24. Fa0/ H1 H2 H3 Fondamenti di Internet e Reti Prof. F. Musumeci Laboratorio Cognome Nome Matricola Laboratorio Q1) Packet Tracer (4 punti) R3 Si consideri la rete in figura 192.168.3.2/24 H4 Internet 00 131.175.18.2/30

Dettagli

Esercitazione di Reti di Calcolatori Installazione Del Software https://www.netacad.com/courses/packet-tracer Sign in > Resources > Download Packet Tracer Packet Tracer Interface Ecco l interfaccia principale

Dettagli

Esercitazione di Reti di Calcolatori Installazione Del Software https://www.netacad.com/courses/packet-tracer Sign in > Resources > Download Packet Tracer Packet Tracer Interface Ecco l interfaccia principale

Dettagli

ICMP ARP RARP DHCP -NAT

ICMP ARP RARP DHCP -NAT Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it ICMP ARP RARP DHCP -NAT ICMP (Internet Control Message Protocol) Funzionalità:

Dettagli

Questa configurazione non offre alcuna protezione. Si usa un hub che serve per "condividere" la connessione a internet su tutte le sue porte.

Questa configurazione non offre alcuna protezione. Si usa un hub che serve per condividere la connessione a internet su tutte le sue porte. VLAN Le VLAN (Virtual Local Area Network) non sono altro che dei gruppi di dispositivi collegati alla stessa rete fisica, che si comportano come se fossero collegati ad un unica singola rete indipendente

Dettagli

Con per la prima rete e per la seconda rete. La configurazione della rete sarà la seguente:

Con per la prima rete e per la seconda rete. La configurazione della rete sarà la seguente: Laboratorio 1 Packet Tracer Costruiamo due segmenti della stessa subnet con due switch differenti. Colleghiamo gli switch con un cavo copper cross-over. Possiamo trovarci a costruire una rete così perché

Dettagli

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 4

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 4 Advanced Network Technologies Laboratory Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 4 Stefano Napoli Alberto Pollastro Politecnico di Milano Agenda della Lezione Rotte statiche Rotte dinamiche

Dettagli

Antonio Cianfrani. Configurazione di un Router CISCO A.A. 2015/2016

Antonio Cianfrani. Configurazione di un Router CISCO A.A. 2015/2016 Antonio Cianfrani Configurazione di un Router CISCO A.A. 2015/2016 IOS Un router o uno switch non possono funzionare senza sistema operativo Studieremo il sistema operativo della Cisco: Cisco IOS L IOS

Dettagli

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt) Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello Esempio d esame Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h15m Usare lo spazio

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

Laboratorio di Re0 di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Laboratorio di Re0 di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Politecnico di Milano Dipar0mento di Ele3ronica, Informazione e Bioingegneria Laboratorio di Re0 di Comunicazione ed Internet Mod. 2 Temi di Esame TdE 10/02/2014 Si consideri la rete in figura e il suo

Dettagli

Configurare router Cisco 827 per Alice con PPPoA

Configurare router Cisco 827 per Alice con PPPoA Configurare router Cisco 827 per Alice con PPPoA Inviato da Simone domenica 23 dicembre 2007 System Admin Il router Cisco 827 si configura tramite telnet utilizzando l indirizzo IP del router oppure da

Dettagli

Comandi per configurare un dispositivo Cisco

Comandi per configurare un dispositivo Cisco Comandi per configurare un dispositivo Cisco Entrare in modalità exec privilegiato : Router > enable Router# Entrare in modalità di configurazione globale: Router # config terminal Router(config) # Assegnare

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

ITIS Fauser Novara Sistemi e reti prof. R. Fuligni

ITIS Fauser Novara Sistemi e reti prof. R. Fuligni Esercizi sulle VPN VPN Site-To-Site 1. Un azienda sottoscrive alcuni contratti presso un ISP per fornire connettività Internet alle sue tre filiali. Si suppone che l infrastruttura dell ISP sia composta

Dettagli

DOMANDA 1: Qual è il più piccolo blocco di indirizzi che servirebbe a questa rete? Rete1P R4 H

DOMANDA 1: Qual è il più piccolo blocco di indirizzi che servirebbe a questa rete? Rete1P R4 H Esercizio Subnetting, Routing e configurazione macchine Linux Considerando la topologia di rete rappresentata in figura, ed avendo a disposizione lo spazio di indirizzi 79.0.192.0/18, ricavare utilizzando

Dettagli

Tabelle ARP nel router da A. Veneziani Rete elementare con router 1

Tabelle ARP nel router da A. Veneziani Rete elementare con router 1 Tabelle ARP nel router da A. Veneziani Rete elementare con router 1 Si può constatare che il sistema di instradamento sostanzialmente funziona tranne per una strana eccezione: il primo ping effettuato

Dettagli

Autore: Bandiera Roberto 2016

Autore: Bandiera Roberto 2016 Configurare il servizio DHCP in uno Switch Multilayer per più VLAN Si vuole attivare la configurazione dinamica degli indirizzi IP nelle diverse VLAN di una rete aziendale. Questo risulta particolarmente

Dettagli

Reti di comunicazione e internet (Completo)- Prof. Filippini - Esame del

Reti di comunicazione e internet (Completo)- Prof. Filippini - Esame del Esercizio 5: Laboratorio Prima parte Dato lo script NS in linguaggio TCL ese_test.tcl seguente: set ns [new Simulator] set namfile [open trace.nam w] $ns namtrace-all $namfile $ns at 20.0 "finish" proc

Dettagli

Esame Completo - 27 Giugno 2018

Esame Completo - 27 Giugno 2018 Cognome Nome Matricola Esame Completo - 27 Giugno 2018 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 Quesiti Lab 1 - Esercizio

Dettagli

Antonio Cianfrani. L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016

Antonio Cianfrani. L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016 Antonio Cianfrani L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016 Packet Tracer (1/2) Che cosa è Packet Tracer? Cisco Packet Tracer è un software didattico per l emulazione di apparati di rete CISCO A cosa serve

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

SORGENTE] INDIRIZZO DESTINAZIONE INDIRIZZO DESTINAZIONE WILD CARD

SORGENTE] INDIRIZZO DESTINAZIONE INDIRIZZO DESTINAZIONE WILD CARD Sesta Lezione: Filtraggio dei pacchetti In pachet tracer è possibile impostare sui router delle regole per eseguire un filtrtaggio dei pacchetti. I concetti sono simili a quelli visti con il comando iptables

Dettagli

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta.

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta. Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello 3 Febbraio 207 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo

Dettagli

Implementazione di una LAN

Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN A. S. 2008-2009 Tiso Emanuele 1. Identificare i computer in rete Ogni nodo della rete (computer, stampante, router, ecc..) è caratterizzato da: Un

Dettagli

DHCP. Gabriele Musso 1

DHCP. Gabriele Musso 1 DHCP DHCP, acronimo per Dynamic Host Configuration Protocol, è un protocollo a livello applicativo che permette di effettuare una richiesta per un indirizzo IP per stabilire una connessione alla rete.

Dettagli

Antonio Cianfrani. Standard Access Control List (ACL)

Antonio Cianfrani. Standard Access Control List (ACL) Antonio Cianfrani Standard Access Control List (ACL) Indice Cosa sono le ACL? Interfacce Inbound & Outbound Wildcard mask Configurare una ACL standard ACL extended (prossima lezione) Named ACL (prossima

Dettagli

Autore: Bandiera Roberto 2016

Autore: Bandiera Roberto 2016 Access List per controllare il traffico interno di una rete Si vogliono applicare alcune tipiche aziendale. politiche di sicurezza per controllare il traffico interno di una rete Si considera la rete aziendale

Dettagli

Reti di Calcolatori 1

Reti di Calcolatori 1 Reti di Calcolatori 1 ESERCIZIO 2: Considerato il diagramma di rete riportato nella figura sottostante, il candidato risponda ai quesiti seguenti. Si consideri la rete funzionante e a regime. 1. Si riporti

Dettagli

INFOCOM Dept. Il routing

INFOCOM Dept. Il routing Il routing Funzione di instradamento nei Router IP I Router IP hanno la funzione di instradare i datagrammi in rete: ricevono un datagramma da una interfaccia, eseguono alcune operazioni e rilanciano il

Dettagli

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è la creazione di un semplice flusso audio (stereo e mono direzionale) tra due dispositivi

Dettagli

LEZIONE 6 DHCP & NAT

LEZIONE 6 DHCP & NAT LEZIONE 6 DHCP & NAT ESERCIZIO N. 6.1- DHCP Obiettivo: si vuole configurare il router Cisco 2620 in figura, in modo che rilasci degli indirizzi della rete 193.205.1.0 tramite DHCP ai pc connessi. Gli indirizzi

Dettagli

Se per esempio inserisco show version ecco il risultato. Con il comando enable entro in privilege mode.

Se per esempio inserisco show version ecco il risultato. Con il comando enable entro in privilege mode. Laboratorio 1 Packet Tracer Prendiamo un router ed un computer. Prendiamo un console cable e lo colleghiamo alla console port del router e alla porta RS 232 del PC. Clicchiamo sul PC e scegliamo il Terminal.

Dettagli

Esempio di rete elementare con router

Esempio di rete elementare con router Esempio di rete elementare con router La rete proposta si prefigge di creare un esempio minimale di routing; essa contiene infatti un solo router (R1) che collega tre sottoreti ipotizzate di classe C,

Dettagli

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio LEZIONE 5 NAT ESERCIZIO N. 5.1 NAT/PAT DINAMICO

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio LEZIONE 5 NAT ESERCIZIO N. 5.1 NAT/PAT DINAMICO LEZIONE 5 NAT ESERCIZIO N. 5.1 NAT/PAT DINAMICO Obiettivo: Configurate la NAT/PAT sul router R1 in modo tale che i PC 1,2,3 appaiano all esterno tramite un unico indirizzo ip 193.205.194.1 esponendo tutti

Dettagli

Installazione e Configurazione del servizio DHCP. Orazio Battaglia

Installazione e Configurazione del servizio DHCP. Orazio Battaglia Installazione e Configurazione del servizio Orazio Battaglia Protocollo e Servizio Il protocollo (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo di rete di livello applicativo che permette ai dispositivi

Dettagli

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio ESERCIZIO - DHCP

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio ESERCIZIO - DHCP ESERCIZIO - DHCP Obiettivo: si vuole configurare il router Cisco 2620 in figura, in modo che rilasci degli indirizzi della rete 193.205.1.0 tramite DHCP ai pc connessi. Gli indirizzi rilasciati devono

Dettagli

Configurazione di un Router

Configurazione di un Router - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazione Configurazione di un Router Slide tratte da Cisco Press CCNA Instructor s Manual ed elaborate dall Ing. Francesco Immè Livelli di accesso ai comandi (1/3)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) ARP RARP DHCP ICMP: ping e traceroute

Dettagli

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider

Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI. Lezione 28: indice degli argomenti. Lezione 28. Il collegamento agli Internet Service Provider RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Comandi per configurare un dispositivo Cisco

Comandi per configurare un dispositivo Cisco Comandi per configurare un dispositivo Cisco Entrare in modalità exec privilegiato : R1 > enable R1# Entrare in modalità di configurazione globale: R1 # config terminal R1(config) # Assegnare un nome all'

Dettagli

Cisco Internetwork Operating System. Introduzione

Cisco Internetwork Operating System. Introduzione Cisco Internetwork Operating System Introduzione IOS e CLI IOS: marchio registrato, nome del sistema operativo presente sulla maggior parte dei router Cisco; presente anche su alcuni switch e su routing

Dettagli

Elementi di Configurazione di un Router

Elementi di Configurazione di un Router Antonio Cianfrani Elementi di Configurazione di un Router Router IP: generalità Il router ha le stesse componenti base di un PC (CPU, memoria, system bus e interfacce input/output) Come tutti i computer

Dettagli

Packet Tracer: simulatore di RETE. (Router.pkt)

Packet Tracer: simulatore di RETE.  (Router.pkt) Packet Tracer: simulatore di RETE Packet Tracer http://net.infocom.uniroma1.it/corsi/labsertlc/esercitazioni/esercitazione1.pdf (Router.pkt) Strumenti: la Common Tools Bar Collegare i dispositivi: Configurazione

Dettagli

Progetto Reti Di Calcolatori: Applicazioni

Progetto Reti Di Calcolatori: Applicazioni Progetto Reti Di Calcolatori: Applicazioni Progettazione di una rete aziendale dislocata in 4 sedi L'obiettivo della rete sviluppata è quello di fornire un'infrastuttura solida ed abbastanza resistente

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 ACL BASE

ESERCIZIO N. 1 ACL BASE ESERCIZIO N. 1 ACL BASE Obiettivo: Come primo obiettivo, tramite delle ACL sul Router, consentiamo ai soli pacchetti provenienti dal PC 1 l' uscita verso la rete 193.205.100.0/24. Come secondo obiettivo,

Dettagli

A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro

A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro F. Martignon Architetture e Protocolli per Internet 1 Esercizio 2.1 Si consideri

Dettagli

Tutorial sulla configurazione di quagga

Tutorial sulla configurazione di quagga Tutorial sulla configurazione di quagga Jorge M. Finochietto, Marco Mellia 17 Ottobre 2006 1 Il pacchetto quagga Il pacchetto software Quagga, evoluzione del pacchetto Zebra permette gestire la configurazione

Dettagli

Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni LA A.A Compito del 03/07/2006

Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni LA A.A Compito del 03/07/2006 Cognome Nome Numero Matricola Domanda 1 Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni LA A.A. 2005-2006 Compito del 03/07/2006 Si consideri un infrastruttura di rete comprendente 4 LAN e 3 router IP interconnessi

Dettagli

il Laboratorio Cisco ed il Router Cisco 2600

il Laboratorio Cisco ed il Router Cisco 2600 il Laboratorio Cisco ed il Router Cisco 2600 Rev. Digitale 1.0 del 01/09/2016 Patch Panel Porte Console Router Porte Seriali PC Porte LAN Router Porte LAN PC Sotto i 2 patch panel ci sono 3 switch a cui

Dettagli

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta.

Appello 13 Febbraio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo ogni Esercizio/Quesito per la risposta. Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello 3 Febbraio 207 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h Usare lo spazio dopo

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Inoltro Esercizio 1 o Si consideri la rete in figura dove le interfacce sono identificate con lettere maiuscole: Router eth0 A D

Dettagli

Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) In una rete ogni calcolatore ha bisogno di un indirizzo IP, scelto in modo tale che appartenga all'insieme

Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) In una rete ogni calcolatore ha bisogno di un indirizzo IP, scelto in modo tale che appartenga all'insieme DHCP e DNS 1 Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) In una rete ogni calcolatore ha bisogno di un indirizzo IP, scelto in modo tale che appartenga all'insieme di indirizzi possibili assegnati all'intera

Dettagli

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet - Mod 2

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet - Mod 2 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet - Mod 2 Francesco Musumeci Lezione n : 4 Corsi Prof. Maier Sommario Rotte dinamiche con

Dettagli

Antonio Cianfrani. Open Shortest Path First (OSPF)

Antonio Cianfrani. Open Shortest Path First (OSPF) Antonio Cianfrani Open Shortest Path First (OSPF) Il protocollo OSPF OSPF è un protocollo di routing interno (IGP) OSPF è un protocollo di routing link-state: ogni router conosce l esatta topologia della

Dettagli

Programmazione di Rete

Programmazione di Rete Programmazione di Rete Modulo di Reti Switching di base Per le esercitazioni di questo corso, utilizzeremo un simulatore chiamato NetSimk, che potete scaricare liberamente all'indirizzo http://www.netsimk.com.

Dettagli

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio Docente: Setti Stefano ESERCIZIO DMZ

Corso di Reti Avanzate - Esercitazioni di Laboratorio Docente: Setti Stefano ESERCIZIO DMZ ESERCIZIO DMZ Obiettivo: Si vuole collegare ad Internet una LAN, disegnata a sinistra, composta da: un router R2 (Cisco User-Defined con tre interfacce Ethernet e nessuna porta seriale) avente funzionalità

Dettagli

Packet Tracer: simulare utility PING

Packet Tracer: simulare utility PING Esempio: 2 PC collegati ad uno switch (24 porte) Packet Tracer: simulare utility PING Configurare impostando in modalità RealTime (di default) gli indirizzi IP Per maggior controllo, si scelgono indirizzi

Dettagli