RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014"

Transcript

1 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 PREMESSA La presente relazione, redatta dal Dirigente Scolastico dott.ssa Ada Mora con la consulenza tecnica del Direttore Sga Lorena Rossi, viene presentata al Consiglio di Istituto unitamente allo schema modello A ed agli allegati previsti, in ottemperanza alle disposizioni impartite dalla normativa seguente: D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 e successive modifiche e/o integrazioni; Nota prot.n.151 del 14 marzo 2007; D.M.1 marzo 2007, n. 21 Tabelle 1 e 2 Determinazione dei criteri e dei parametri per l assegnazione dei finanziamenti alle istituzioni scolastiche; Nota prot.n del 3 dicembre Modifiche al piano dei conti; Nota Ministeriale prot.n.9144 del 05/12/2013 Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del Programma Annuale: Le risorse assegnate dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano dell offerta formativa (POF), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1 c. 2). La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2). Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal POF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità. La Nota Ministeriale prot. n del 05/12/2013, precisa che la risorsa finanziaria assegnata a questa scuola, calcolata sulla base del decreto ministeriale n.21/2007, è riferita al periodo gennaio-agosto 2014, mentre la quota riferita al periodo settembre-dicembre 2014 sarà oggetto di successiva integrazione. In applicazione dell art.7, comma 38, del decreto legge 6 luglio 2012, n.95 - Spending review convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n.135, l assegnazione per supplenze brevi e saltuarie, che ammonta ad 7.709,12, non deve più essere prevista in bilancio, ma gestita tramite cedolino unico. 1

2 PRESENTAZIONE DELL ISTITUTO L Istituto è costituito da un unica sede sita in via Luigi Prinetti, 47 Milano. E un edificio di inizio '900, di proprietà del Pio Istituto dei Sordi, costruito per ospitare e istruire i sordomuti. E costruito con l ampiezza di spazi e la tradizione di decoro che caratterizzava l edilizia sociale nell 800 (e a Milano esisteva in più una tradizione proprio sul terreno dell educazione per i sordomuti): una grande struttura a U, con un portico che collega le due ali sul lato interno, vani alti 5 metri, una zona a parco attorno alla struttura. Di questa zona verde la scuola utilizza attualmente la parte anteriore e laterale, mentre quella sul lato posteriore, che è piuttosto grande, non fa parte della struttura scolastica, e ne è separata da un muro. L Amministrazione provinciale affitta per il liceo questo stabile, ritenuto da docenti, studenti, personale particolarmente idoneo per un liceo artistico. La struttura, infatti, ha attualmente 57 locali, oltre ai locali di servizio e agli spazi connettivi. Oltre all ampiezza e alla funzionalità, essa ha due pregi particolarmente apprezzabili in un liceo artistico: è vivibile per chi ci deve stare molte ore, ed è utilizzabile a fini didattici, sia per certe attività di studio (per esempio esercizi di rilievo) sia, soprattutto, per realizzarci iniziative espositive. Sia il Pio Istituto che la Provincia provvedono, ognuno per la parte di propria competenza, all adeguamento dell edificio alle norme del D.L. 626/94, modificato e integrato dai DD.LL. 242/96 e 66/2000, ora D.L. 81/08. Gli interventi vengono regolarmente richiesti agli Enti sopra citati, sulla base delle necessità dell Istituto e sulla base del piano dei rischi elaborato dal responsabile della sicurezza. ALUNNI Data di riferimento: 15 ottobre 2013 La struttura delle classi per l anno scolastico 2013/14 è la seguente: N. indirizzi presenti: 05 (Architettura - Design Audiovisivo multimediale Figurativo Grafico visivo) N. classi articolate: 01 (5^A Architettura + Figurativo) Classi/Sezioni Nume Numero ro classi classi corsi corsi serali diurni (b) (a) Alunni Iscritti Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settem bre corsi diurni (d) Alunni Alunni iscritti al frequenta 1 settem nti classi bre corsi corsi serali diurni (e) (f) Alunni frequenta nti classi corsi serali (g) Alunni frequentanti Totale alunni frequentan ti (h=f+g) Di cui div. abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentan ti corsi diurni (i=d-f) Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentan ti corsi serali (l=e-g) Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Media alunni per classe corsi serali (g/b) Prime ,88 0 Seconde ,89 0 Terze ,71 0 Quarte ,00 0 Quinte ,00 Totale ,03 0 2

3 PERSONALE Data di riferimento: 15 ottobre 2013 La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 01 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 65 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 08 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 08 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 04 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 08 Insegnanti di religione a tempo indeterminato 02 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 03 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 98 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo indeterminato 01 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 04 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato part-time 01 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 02 Assistenti Amministrativi a tempo determinato part-time 01 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 02 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 11 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 TOTALE PERSONALE ATA 22 OBIETTIVI COMPLESSIVI DEL PROGRAMMA ANNUALE Il nostro obiettivo fondamentale è garantire un servizio regolare ed imparziale che realizzi un ambiente educativo con percorsi d apprendimento corrispondenti ai bisogni formativi di tutti gli alunni e/o a particolari esigenze di gruppi di studenti o specifici interessi emergenti nelle singole classi. Per l anno 2014 gli obiettivi particolari da raggiungere, espressi in sintesi ed in forma operativa, riguardano le seguenti azioni: 1. promuovere un utilizzo razionale e flessibile delle risorse umane assegnate all istituzione scolastica, allo scopo di garantire il miglioramento complessivo dell azione amministrativa e didattica; 2. sostenere la formazione del personale; 3. garantire la valorizzazione delle risorse umane presenti in istituto mediante un uso efficace e razionale del fondo di Istituto, per il miglioramento dell offerta formativa; 4. favorire la costruzione di un ambiente educativo che consideri basilare la diversità, l integrazione delle competenze, il rispetto dell identità; 5. migliorare la comunicazione attraverso il sito istituzionale, con l ausilio di risorse interne e/o esterne; 6. ottimizzare gli spazi anche mediante realizzazione di un area espositiva all esterno dell edificio nella zona del porticato interno al cortile; 3

4 7. effettuare un ulteriore revisione/implementazione della rete informatica nelle aree attualmente non coperte/coperte solo parzialmente; 8. sostituire attrezzature obsolete e/o non più funzionanti; 9. sostenere iniziative scolastiche ed extrascolastiche di approfondimento, arricchimento, recupero e potenziamento, utilizzando risorse aggiuntive interne e figure professionali esterne con competenze specifiche. Il programma, inoltre, vuole rispondere a criteri di efficacia, efficienza, trasparenza ed economicità, criteri che ne ispireranno anche la gestione e la realizzazione. Va sottolineata, tuttavia, la persistente difficoltà determinata, nella gestione reale del programma, dalle erogazioni di fondi non sempre corrispondenti alle necessità dell Istituto. Importante, in tal senso, è il contributo volontario erogato dalle famiglie degli studenti (destinato a spese relative all ampliamento dell offerta formativa e al funzionamento didattico generale). PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 44 art. 2: Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto ,99 01 Non vincolato ,76 02 Vincolato ,23 02 Finanziamenti dello Stato ,93 01 Dotazione ordinaria ,33 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 7.974,60 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 0,00 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 4.187,79 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 485,41 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 3.702,38 06 Altre istituzioni 05 Contributi da Privati ,00 01 Famiglie non vincolati 02 Famiglie vincolati ,00 03 Altri non vincolati 04 Altri vincolati 900,00 06 Proventi da gestioni economiche 0,00 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre 169,99 01 Interessi 169,99 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 0,00 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di ,70 4

5 ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione 01 Avanzo di amministrazione ,99 01 Non vincolato ,76 02 Vincolato ,23 Nell esercizio finanziario 2013 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di ,99 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di ,76 senza vincolo di destinazione e di ,23 provenienti da finanziamenti il cui vincolo di destinazione era implicito nella natura dell assegnazione. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad ,31 che concorda con le risultanze della Banca cassiera Banca Popolare di Milano - e del Giornale di cassa. Il saldo al 31 dicembre 2013 della Banca d Italia Tesoreria dello Stato Sezione di Milano è pari ad ,31. La differenza di 450,00 (in più rispetto a quanto riportato nel mod. C Situazione Amministrativa Presunta) è determinata da un incasso alla stessa data della nota debito n.01 - Edenred Italia s.r.l. - relativa a buoni dote scuola per viaggi d istruzione a.s.2013/14 n.03 alunni (per cui successivamente è stata emessa regolare reversale in conto residui) L avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività: Codice Progetto/Attività Importo Vincolato Importo Non Vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 9.539, ,25 A02 Funzionamento didattico generale , ,07 A03 di personale ,88 0,00 A04 d'investimento 0,00 0,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 0,00 P Progetti POF (Biblioteca - Intercultura - Orientamento) 670, ,00 P Arte e Cultura 0, ,00 P BES (Assistenza educativa ad personam + altri interventi) ,94 0,00 P Certificazione Lingua Inglese 798,99 1,01 P Informazione e prevenzione Disturbi età evolutiva 0, ,00 P Ulisse 7.082, ,07 P Scuola Sicura 1.468, ,00 P Laboratori didattici (Grafica 3D Teatro Incisione - Sport) 0, ,00 Per un utilizzo totale dell avanzo di amministrazione vincolato di ,23 e non vincolato di ,40. La parte rimanente, pari ad ,36, andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01). Tale importo corrisponde per ,36 a residui attivi di competenza ministeriale dall e.f all e.f (per i quali non esiste un residuo passivo di pari importo, in quanto già liquidati in conto competenza con anticipazioni dalla disponibilità di cassa) e per ,00 ad una quota da ripartire successivamente. 5

6 AGGREGATO 02 Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo stato ,93 Dotazione ordinaria 01 comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai sensi del disposto ,33 della nota 151/ Dotazione perequativa comprende i finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, teso a finanziare particolari ulteriori 0,00 o specifiche esigenze della scuola. 03 Altri finanziamenti non vincolati comprende tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni modo un vincolo di destinazione ed 0,00 utilizzazione. 04 Altri finanziamenti vincolati affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di destinazione, sempre espressamente indicato dall USR da 7.974,60 cui proviene il finanziamento 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS Comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero che hanno in ogni modo una finalizzazione vincolata. Tra di questi sono la quota nazionale / (25%) dei progetti cofinanziati dal F.T.S. dell Unione Europea (Socrates, Leonardo, ecc.). 0,00 La dotazione finanziaria spettante, pari ad ,33, è stata comunicata con la Nota Ministeriale prot. n del 05/12/2013 ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01. La stessa è stata determinata, in applicazione del D.M. 21/2007 (tabella 2 Quadro A), sulla base dei parametri dimensionali e di struttura ivi previsti, come segue: 1.333,33 quale quota fissa per istituto ,00 quale quota per alunno 248,00 quale quota per alunno diversamente abile La quota pari ad 7.974,60, iscritta nell aggregato 02 voce 04, è relativa al finanziamento ministeriale per Ampliamento dei punti di accesso della rete wi-fi, con potenziamento del cablaggio fisico ed aggiunta dii nuovi apparati (graduatoria B) di cui alla nota prot.n.3559 del 19/12/2013. Il totale complessivo dell aggregato è pari ad ,93 e le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione ,33 Finanziamento amministrativo/didattico ,60 Finanziamento progetto Wireless nelle scuole AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dagli Enti Locali o da altre Istituzioni. 04 Finanziamenti da Enti Locali o da Altre Istituzioni 4.187,79 01 Unione Europea 0,00 02 Provincia non vincolati 0,00 03 Provincia vincolati 485,41 04 Comune non vincolati 0,00 05 Comune vincolati 3.702,38 06 Altre istituzioni 0,00 6

7 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione ,41 Contributo spese d'ufficio e di funzionamento ,38 Comune di Milano - Settore zona 2 Il contributo della Provincia di Milano è relativo a spese d ufficio e piccola manutenzione ordinaria urgente periodo gennaio-agosto 2014, di cui alla comunicazione prot.n del 18/12/2013 e quello del Comune di Milano settore Zona 2 - al piano zonale per il Diritto allo Studio a.s.2012/13, nota prot.n del 16/01/2014. AGGREGATO 05 Contributi da Privati Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Queste entrate sono prevalentemente legate a contributi per l ampliamento dell offerta formativa, viaggi d istruzione e visite guidate. 05 Contributi da Privati ,00 01 Famiglie non vincolati 0,00 02 Famiglie vincolati ,00 03 Altri non vincolati 0,00 04 Altri vincolati 900,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione ,00 Contributo per visite/viaggi d'istruzione ,00 Contributo per corso certificazione lingua inglese ,00 Contributo Ge-Bar AGGREGATO 07 Altre entrate Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e rendite da beni immobili, rimborsi e recuperi. 07 Altre 169,99 01 Interessi 169,99 02 Rendite 0,00 03 Alienazione di beni 0,00 04 Diverse 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione ,99 Interessi Banca 7

8 PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITA : processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: o A01 funzionamento amministrativo generale; o A02 funzionamento didattico generale; o A03 spese di personale; o A04 spese di investimento; o A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; GESTIONI ECONOMICHE, ove presenti; FONDO DI RISERVA. Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Aggr. Voce Descrizione Importo A Attività ,88 A01 Funzionamento amministrativo generale ,20 A02 Funzionamento didattico generale ,80 A03 di personale ,88 A04 d'investimento 0,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 P Progetti ,08 P Progetti POF (Biblioteca - Intercultura - Orientamento) 2.870,00 P Arte e Cultura 6.000,00 P BES (Assistenza educativa ad personam + altri interventi) ,94 P Certificazione Lingua Inglese 3.840,00 P Informazione e prevenenzione Disturbi età evolutiva 2.000,00 P Ulisse ,00 P Scuola Sicura 7.529,14 P Laboratori didattici (Grafica 3D Teatro Incisione - Sport) 2.970,00 G Gestioni economiche 0,00 G01 Azienda agraria 0,00 G02 Azienda speciale 0,00 G03 Attività per conto terzi 0,00 G04 Attività convittuale 0,00 R Fondo di riserva 1.094,00 R98 Fondo di riserva 1.094,00 Per un totale spese di ,96 Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare ,74 Totale a pareggio ,70 8

9 ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A A01 Funzionamento amministrativo generale ,20 L Attività 01 - Funzionamento amministrativo generale risulta così composta: 01 Avanzo di amministrazione presunto ,47 02 Beni di consumo ,00 02 Finanziamenti dello Stato ,33 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di ,63 terzi 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre 485,41 04 Altre spese 2.169,99 istituzioni 07 Altre - Interessi 169,99 06 Beni d'investimento 1.837,58 07 Oneri finanziari 2.000,00 All Attività 01 afferiscono tutte quelle spese necessarie al funzionamento generale, quali acquisto materiale di cancelleria, di pulizia, spese postali, oneri bancari, assistenza tecnica e manutenzione ordinaria delle attrezzature in dotazione agli uffici. A A02 Funzionamento didattico generale ,80 L Attività 02 - Funzionamento didattico generale risulta così composta: 01 Avanzo di amministrazione presunto ,20 02 Beni di consumo ,00 02 Finanziamenti dello Stato 7.974,60 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di ,80 terzi 06 Beni d'investimento ,00 08 Rimborsi e poste correttive 2.000,00 In tale Attività sono previste spese per carta, cancelleria, materiale didattico, informatico ed altro materiale di consumo specialistico per laboratori, che in una realtà come quella del Liceo artistico, incidono per una buona percentuale. per manutenzione ordinaria delle attrezzature presenti nei laboratori, licenze software, servizio di fotocopiatura e per ampliamento della rete wi-fi e potenziamento del cablaggio (con apposito finanziamento ministeriale). A tale Attività afferiscono anche gli interventi effettuati da esperti per conferenze, workshop, mostre, quale ampliamento dell offerta formativa, in occasione della settimana dell autonomia. A A03 di personale ,88 L Attività 03 - di personale risulta così composta: 01 Avanzo di amministrazione presunto ,88 01 Personale ,79 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.661,09 Questa Attività è preposta alle spese per corsi di recupero a studenti con carenze formative, al pagamento di 9

10 una modella vivente (mediante prestazione co.co.co.) e alla formazione del personale docente e ATA. P P Progetti POF (Biblioteca- Intercultura - Orientamento) 2.870,00 Il Progetto 140/01 Progetti POF risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 2.870,00 02 Beni di consumo 2.870,00 140/01.1 Biblioteca: L obiettivo principale è la gestione del prestito libri e la relativa catalogazione. La biblioteca si pone inoltre come: Punto di raccolta di materiale informativo sull orientamento (percorsi post-diploma) e sulle attività culturali organizzate da istituzioni milanesi e di altre città; Luogo di incontro con autori, esperti, studenti universitari ; Punto di incontro per predisporre iniziative condivise su ricorrenze e/o tematiche significative. Nell ambito di tale progetto si prevedono spese per: Abbonamenti a riviste specialistiche Acquisto di cataloghi, dvd, libri Materiale di cancelleria ed eventuali arredi 140/01.2 Intercultura: Coordinamento delle azioni di promozione e integrazione culturale e linguistica degli studenti non madrelingua neo arrivati. Coordinamento delle azioni di individuazione e superamento dello svantaggio sociale e culturale, responsabile, sovente, dell insuccesso scolastico di alcuni allievi. All interno del Progetto, è prevista un azione di aiuto fra pari (peer teaching) doposcuola. L azione è rivolta principalmente al successo formativo degli alunni italiani e stranieri, ma vuole avere anche una finalità educativa, dato che si fonda sull assunzione di responsabilità da parte degli alunni mediatori-tutor. Nell ambito di tale progetto sono previste spese per materiale di cancelleria. 140/01.3 Orientamento: L Orientamento scolastico è un attività strutturale e fondamentale della scuola. Essa deve infatti offrire, nel corso di studi, conoscenze, stimoli e strumenti affinché attraverso le discipline e le esperienze che si conducono, l allievo riesca ad individuare le proprie attitudini. Il Liceo Caravaggio da anni sviluppa una serie di interventi che assolvono a funzioni di orientamento per gli studenti in ingresso. Nel corso del biennio l orientamento per la scelta dell indirizzo viene svolto dai docenti della disciplina Laboratorio artistico, come previsto dalla normativa. L orientamento verso i percorsi universitari ed IFTS viene svolto con il coinvolgimento di università ed Enti di formazione. Nell ambito di tale progetto si prevedono spese per materiale di cancelleria e stampati. P P Arte e Cultura 6.000,00 Il Progetto 141/02 - Arte e Cultura risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 6.000,00 02 Beni di consumo 1.400,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.600,00 Il progetto intende proseguire (in continuità con proposte che hanno caratterizzato in questi anni il Liceo Caravaggio) e promuovere iniziative di spessore culturale e artistico, mostre, incontri e workshops (laboratori) aperti anche all esterno, visite ad esposizioni d arte 10

11 In particolare, il progetto vuole riflettere quanto caratterizza l indirizzo specifico del liceo artistico e mettere a tema la questione dell identità stessa di questa scuola nelle sue finalità educative, con il coinvolgimento dei docenti, degli studenti e dei genitori interessati. Pertanto, a tale progetto afferiscono spese per: Esperti esterni Allestimento mostre Eventuale assicurazione opere d arte in occasione di alcune esposizioni P P BES (Assistenza educativa ad personam + altri interventi) ,94 IL progetto 142/03 BES risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto ,94 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,94 A tale progetto sono imputate prevalentemente spese per: Assistenza educativa a due alunni diversamente abili da parte di personale specializzato dipendente della Cooperativa Aias di Milano. I relativi finanziamenti sono erogati dal Comune e dalla Provincia competenti per residenza; Altre iniziative che saranno proposte in corso d anno con fondi provenienti da un economia dell esercizio finanziario precedente ( 527,00) e/o altre eventuali nuove entrate finalizzate. P P Certificazione Lingua Inglese 3.840,00 IL progetto 143/04 Certificazione lingua inglese risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 800,00 01 Personale 3.800,00 05 Contributi da Privati 3.040,00 08 Rimborsi e poste correttive 40,00 Obiettivo primario è quello di offrire agli studenti una scelta di corsi extra-curriculari altamente specifici e finalizzati al conseguimento della certificazione, a livello europeo, delle competenze linguistiche. Tale certificazione, utile sia in ambito lavorativo che universitario, viene rilasciata dal massimo Ente certificatore in Italia: il British Council di Milano, in collaborazione con la Cambridge University. Le spese afferenti sono relative a compensi al personale docente, al personale Ata (per intensificazione attività), ad iscrizione agli esami previsti e sono finanziate da contributi delle famiglie degli studenti partecipanti. P P Informazione e prevenzione Disturbi dell età evolutiva 2.000,00 IL progetto 144/05 Informazione e prevenzione Disturbi dell'età evolutiva risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 2.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.000,00 11

12 Il Progetto prevede: L attuazione di interventi di istruzione domiciliare, da parte di docenti del Consiglio di classe interessato, finanziato per il 50% dalla scuola capofila e per il restante 50% dal FIS (fondo dell istituzione scolastica) (circolare prot.n. Miur AOODRLO R.U del 04/11/2013); L attivazione di uno Sportello di ascolto psicologico per gli alunni. P P Ulisse ,00 Il Progetto P145/06 Ulisse (Visite e viaggi di istruzione) risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.604,00 01 Personale 2.000,00 05 Contributi da Privati ,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,00 A tale progetto afferiscono spese per visite e viaggi d istruzione e rimborsi, secondo normativa vigente, al personale docente accompagnatore. E stata prevista una quota-contributo per alunni in difficoltà economiche, erogata su richiesta della famiglia e come da apposita circolare interna e una quota per assistenti educativi alunni diversamente abili, in occasione di alcune uscite didattiche. P P Scuola Sicura 7.529,14 Il Progetto P146/07 Scuola Sicura risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.468,14 02 Beni di consumo 2.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 61,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 5.529,14 Il Progetto si propone l'attuazione del D.Lgs.81/2008 e ss.mm. attraverso l'intervento attivo, responsabile ed integrato di tutti i soggetti interessati alla sicurezza, coinvolgente docenti, alunni e personale ATA, a partire dall individuazione delle situazioni di rischio fino alla scelta delle soluzioni per prevenirle e/o ridurle. Pertanto, si prevedono spese per materiale specialistico, formazione del personale, individuazione e nomina di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), di un esperto Privacy e di un Medico Competente con duplice funzione: una di natura preventiva e collaborativa, l altra finalizzata alla gestione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Infine, è prevista una spesa per contratto manutenzione di un defibrillatore, consegnato alla scuola nell ambito del progetto Scuola Sicura a cura del Rotary Club Milano Sud. P P Laboratori didattici (Grafica 3D Teatro - Incisione - Sport) 2.970,00 Il Progetto P147/08 Laboratori didattici risulta così composto: 01 Avanzo di amministrazione presunto 2.970,00 02 Beni di consumo 800,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.170,00 12

13 147/08.1 Grafica 3D: Il progetto prevede la realizzazione di un corso di disegno digitale autocad e 3dsMAX per gli alunni del 4 anno di specializzazione di architettura e di design, con possibilità di partecipazione anche di docenti di disciplina. La spesa è relativa al compenso per un esperto esterno. 147/08.2 Teatro: Il progetto prevede un laboratorio gratuito (in attesa di conferma) di trenta ore da parte del Teatro Officina, da tenersi in primavera e con cadenza settimanale. La rappresentazione finale metterà in scena un testo incentrato sulla coesione sociale. Sono previste spese per materiale di cancelleria/consumo. 147/08.3 Tecniche di incisione: Il corso è rivolto agli studenti della scuola. Obiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari alla produzione di una matrice (plexiglass, rame, zinco o alluminio) e alla relativa stampa con l utilizzo del torchio (dopo una breve introduzione sulla storia e sulla presentazione delle tecniche principali dell incisione). A conclusione del corso si prevedono due mostre degli elaborati prodotti. Le spese previste sono relative all acquisto di materiale specialistico e all allestimento delle due esposizioni. 147/08.4 Sport: Il Progetto si rivolge a tutti gli studenti e prevede un torneo di pallavolo d istituto; si svolgerà per squadre relative alle classi durante l orario curriculare e una giornata sulla neve. Sono previste spese per materiale di cancelleria/consumo. Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali previsti. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso. R R98 Fondo di Riserva 1.094,00 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (5%) previsto dall art. 4 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, ed è pari al 5,00% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7 comma 3 del D.I. 44/2001. Z Z01 Disponibilità finanziarie da programmare ,74 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte: Conto Importo in Descrizione ,36 Non vincolato di cui ,36 Residui attivi MIUR ,38 Comune di Milano vincolati Settore Zona 2 Diritto allo Studio a.s.2012/13 13

14 FONDO PER LE MINUTE SPESE Il limite del Fondo per le minute spese da anticipare al Direttore SGA, ai sensi e per gli effetti dell art.17 D.I. 44/2001, è stabilito nella misura di 800,00. CONCLUSIONI Il Programma Annuale 2014 si compone di n. 3 schede relative alle Attività e n. 8 schede relative ai Progetti. In esse non sono contenute le spese per il personale supplente breve e saltuario e a carico del MOF Miglioramento dell Offerta Formativa -, in quanto saranno contabilmente gestite attraverso il sistema del Cedolino Unico di cui all art. 2 comma 197 della Legge Finanziaria per il Al pagamento di detti compensi provvederà il Service Personale Tesoro sulla base delle comunicazioni effettuate da ciascuna istituzione scolastica e nei limiti delle predette somme. Alla luce di quanto esposto e degli allegati modelli, previsti dalla normativa: Mod. A Programma Annuale E.F Mod. B Scheda Illustrativa Finanziaria Mod. C Situazione Amministrativa Presunta al 31/12/2013 Mod. D Utilizzo Avanzo Di Amministrazione Mod. E Riepilogo Per Tipologia Di Spesa la Giunta Esecutiva propone al Consiglio di Istituto di procedere alla delibera di approvazione del Programma Annuale per l e.f Milano, 5 febbraio 2014 IL DIRETTORE SGA LORENA ROSSI IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa ADA MORA 14

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO di BUSSOLENO - Cod. Ente 2465100 VIA DON CARLO PRINETTO, 2 10053 BUSSOLENO (TO)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO" VIA G. GALILEI N. 4 73100 LECCE (LE) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO NOVOLI VIA DEI CADUTI, 33 73051 NOVOLI (LE) Codice Fiscale: 80012890754 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 VIA ARPAGO RICCI 06049 SPOLETO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA LICEO SCIENTIFICO STATALE - SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO "M.G.AGNESI" VIA DEI LODOVICHI 10 23807

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA C.A. CORTINA VIA C.A. CORTINA 70 00159 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712690581

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "M. GANDHI" VIA GOLUBOVICH 4 5045 FIRENZE (FI) Codice Fiscale: 94076360489

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T Dirigente Scolastico: Dott.ssa Daniela Ritrovato ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ 60 56010 VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: 81001450501 Codice Meccanografico: PIIC81200T RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO GARGNANO I.C. di Gargnano via Repubblica 17 25084 GARGNANO (BS) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLTERRA VIA FONDA 3 56048 VOLTERRA (PI) Codice Fiscale: 90032000508 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE " G. TERRAGNI" VIA SEGANTINI 41 22077 OLGIATE COMASCO (CO) Codice Fiscale: 95121970131

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Maria Montessori Via dei Volsci,12 04019 Terracina (LT) - 0773.703957, fax 0773701590

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO L. DA VINCI VIA COLLI 21 21022 AZZATE (VA) Codice Fiscale: 80010400127 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO D'AQUINO VIA GIACOMO MATTEOTTI SNC 0405 PRIVERNO (LT) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE EUGENIO MONTALE VIA BRAVETTA 545 00164 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97021870585

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "LORENZO BARTOLINI" VAIANO (PO) Via Nuova per Schignano,25 C.F C.M. POIC80700G

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORENZO BARTOLINI VAIANO (PO) Via Nuova per Schignano,25 C.F C.M. POIC80700G "LORENZO BARTOLINI" 591 VAIANO (PO) Via Nuova per Schignano,25 C.F. 8426884 - C.M. POIC80700G Esercizio finanziario 24 P P Formazione, discipline e continuità ENTRATE Aggr. Voce Avanzo di amministrazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. LOMBARDO RADICE"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. LOMBARDO RADICE A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI Aggr. Voce Descrizi azi 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 16.240,94 16.240,94 01 NON VINCOLATO 8.633,11 8.633,11 02 VINCOLATO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE D. SETTESOLDI Via del Capannone n. 19 56019 VECCHIANO (PI)

Dettagli

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal Prot. 352/C14 Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Il programma annuale è stato predisposto secondo la seguente normativa: D.M. 1 febbraio 2001 n.44 avente

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012 Esercizio finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 10.514,50 01 Non Vincolato 10.514,50 002 Contributo studenti 514,50 004 Contributi da privati 10.000,00

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ICS GIOVANNI XXIII VEDANO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ICS GIOVANNI XXIII VEDANO A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. 01 Avanzo di amministrazione presunto 27.568,83 02 Finanziamenti dello Stato 2.000,00 03 Finanziamenti dalla Regione 04 Finanziamenti da Enti locali

Dettagli

Sezione 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Indicare Codice e denominazione del progetto AGGREGATO A02 Funzionamento didattico generale

Sezione 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Indicare Codice e denominazione del progetto AGGREGATO A02 Funzionamento didattico generale Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora 33170 - Pordenone SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA' Sezione 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Indicare Codice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLTERRA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLTERRA A Aggr. 01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Voce 2016 2017 2018 2019 2020 01 Avanzo di amministrazione presunto 11.753,89 0,00 0 0 0 01 Non vincolato 02 Vincolato 11.753,89 0,00 0 0 0 02 Finanziamenti

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Dirigente Scolastico:Alfonso Randazzo e-mail srtf01000q@istruzione.it e-mail certificata: srtf01000q@pec.istruzione.it

Dettagli

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.157,94 02 Vincolato 5.157,94 02 Finanziamenti dello Stato 12.155,33 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2009

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2009 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 10.000,00 01 Non Vincolato 10.000,00 02 Finanziamenti dallo Stato 187.481,70 01 Dotazione ordinaria 187.481,70 04 Finanziamenti

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 01 Avanzo di amministrazione presunto 43.468,63 01 Non vincolato 43.468,63 02 Finanziamenti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2016 (art. 2 comma 3 del Decreto Interministeriale n.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2016 (art. 2 comma 3 del Decreto Interministeriale n. Anno scolastico 2015/16 n. classi classi serali totale classi iscritti 1 settembre diurni iscritti 1 settembre serali frequentanti classi diurne frequentanti classi serali totale frequentanti di cui div.

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2016, in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MARSALA VIA MARSALA 13 27058 VOGHERA (PV) Codice

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 29.839,00 01 Non vincolato 19.200,00 02 Vincolato 10.639,00 02 Finanziamenti dello Stato

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA NORD - MERCANTINI Via Puccini, 22-60019 Senigallia (AN) Telefono 071/7924811 Fax 071/7912439 Distretto Scolastico n. 6 CF 83004270423 ANIC848006 PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO"

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIRGILIO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) ENTRATE PROGRAMMA ANNUALE 01 Avanzo di amministrazione presunto 292.828,83 01 Non vincolato 260.406,01 02 Vincolato 32.422,82 02

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 14.197,36 01 Non Vincolato 14.197,36 02 Finanziamenti dallo Stato 24.531,45 01 Dotazione ordinaria 24.531,45 05 Contributi

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 01 Avanzo di amministrazione presunto 32.239,95 01 Non vincolato 15.000,00 02 Vincolato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " GALILEO GALILEI "

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE  GALILEO GALILEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Tel. 043861649 Fax 0438450178 E-Mail tvtf02000l@istru.it C.F.:82002710265 Cod.MIUR:TVTF02000L RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI Aggregato Voce Sottovoce Accertate

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di I Grado CURSI BAGNOLO DEL SALENTO - CANNOLE Via E. De Amicis, 49-73020 CURSI (LE) Tel-Fax 0836/439031 - Codice Scuola LEIC81200R C. F.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE esercizio FINANZIARIO 2013

PROGRAMMA ANNUALE esercizio FINANZIARIO 2013 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE via BOCCACCIO 1 MONZA PROGRAMMA ANNUALE esercizio FINANZIARIO 2013 RELAZIONE del DIRIGENTE SCOLASTICO Guido Soroldoni Approvato in Consiglio d Istituto il 21 Febbraio 2013

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO MAGISTRALE STATALE CARLO LORENZINI VIA SISMONDI 7 51017 PESCIA (PT) Codice Fiscale: 81004050472

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l

Dettagli

MANOVRA di BILANCIO ATTUATA DALLA SCUOLA PER L ANNO FINANZIARIO 2016 E N T R A T E. Le fonti di finanziamento sono raggruppate in otto aggregazioni:

MANOVRA di BILANCIO ATTUATA DALLA SCUOLA PER L ANNO FINANZIARIO 2016 E N T R A T E. Le fonti di finanziamento sono raggruppate in otto aggregazioni: ISTITUTO COMPRENSIVO di LOREO Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria dei Comuni di Loreo e Rosolina Viale Stazione, 14 tel. 0426/336224 334649 fax 336413 e-mail dsga-ic-loreo@multilinkitalia.it C.F. 90009730293

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) 0 4 4 69 0 69 69 1 0,00

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) 0 4 4 69 0 69 69 1 0,00 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Dirigente Scolastico: D.ssa Giuseppina Gentili Direttore dei servizi generali e amministrativi: Sig.ra Enrica Romei La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE 3 Via Fosse Ardeatine, 14 03100 Frosinone 0775/2658663-8664-8665-8666-8667-8670 e-mail: fric86000r@istruzione.it PEC: fric86000r@pec.istruzione.it - C.M. FRIC86000R

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARBONIA SATTA Via MAZZIN, CARBONIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CARBONIA SATTA Via MAZZIN, CARBONIA ISTITUTO COMPRENSIVO CARBONIA SATTA Via MAZZIN,66 09013 CARBONIA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA NELLA SEDUTA DEL 10/02/2015 La presente relazione viene presentata

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012 Esercizio finanziario 22 A A Funzionamento amministrativo generale Non Finanziamenti dallo Stato Dotazione ordinaria Contributi da privati Famiglie non vincolati Altri non vincolati Altre entrate Interessi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA D'AVARNA V. G. D'AVARNA 9/ 005 ROMA (RM) Codice Fiscale: 9774020589 Codice

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 59.989,27 01 Non vincolato 59.989,27 02 Finanziamenti dello Stato 3.000,00 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.174,93 01 NON VINCOLATO 02 VINCOLATO 2.174,93 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 1.000,00 01 DOTAZIONE ORDINARIA 1.000,00 02 DOTAZIONE PEREQUATIVA

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO VIA PONZANO EMPOLI (FI) TEL.0571/ SITO INTERNET-

DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO VIA PONZANO EMPOLI (FI) TEL.0571/ SITO INTERNET- VIA PONZANO 43-50053 EMPOLI (FI) TEL.0571/922337 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 VIA PONZANO 43-50053 EMPOLI (FI) TEL.0571/922337 CONTO CONSUNTIVO A.F. 2015 ENTRATE (Somme accertate) PROVENIENZA

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Dirigente Scolastico: DOTT. VINCENZO MITA Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi f.f.: Ilaria Stabelini La relazione illustrativa del Programma annuale (P.A.),

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 Esercizio finanziario 24 A A Funzionamento amministrativo generale Finanziamenti dallo Stato Dotazione ordinaria dotazione ordinaria Contributi da privati Famiglie non vincolati Altre entrate Interessi

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.237,44 01 Non vincolato 26.237,44 02 Finanziamenti dello Stato 4.541,73 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ««G aa ee t aa nn oo Fi l aa nn gg i ee rr i»» Cava de Tirreni (SA) Via XXIV Maggio n. 2 cap. 84013 Distretto scolastico 052 codice SAIS031007 - Tel. 089/444.977 Fax 089/343.888

Dettagli

PROT. 349/B16a Torino, 24/01/2014 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROT. 349/B16a Torino, 24/01/2014 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Istituto Comprensivo PADRE A. GEMELLI DIREZIONE: Corso Lombardia, 98 10151 Torino Tel 011 731758 Fax 011 7393668 C.F.: 80094040013 - web: www.padregemelli.it e-mail: TOIC873005@istruzione.it - pec: TOIC873005@pec.istruzione.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "MICHELANGELO"

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE ENTRATE Aggr. Voce Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 13.104,88 01 NON VINCOLATO 8.756,88 02 VINCOLATO 4.348,00 02

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.500,41 01 Non vincolato 8.967,10 02 Vincolato 1.533,31

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 ISTITUTO TECNICO STATALE LUCA PACIOLI CREMA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Predisposto dal Dirigente Scolastico il 30 Gennaio 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Paola Viccardi presentato

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR)

PROGRAMMA ANNUALE Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) 1 Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Via Oratorio della Morte, 2-4 C.M. BRIC83100D C.F. 91071300742 tel. 0831/841857 fax 0831099021 Scuola Secondaria di 1 grado ad

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L.Cremona" P.zza Marconi, 6-27100 PAVIA Tel. 0382 46.92.71 - Fax 0382 46.09.92 MAIL:

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data Venezia, 2 aprile 2016 Al Dirigente Scolastico SEDE OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data 01.04.2016 PREMESSA La presente

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE " Enrico Mattei " IST. TECNICO ECONOMICO - LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26-40068 San Lazzaro di Savena BO tel. 051 464510-464545 -

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.228,01 02 Vincolato 1.228,01 02 Finanziamenti dello

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 6.810,43 01 Non Vincolato 1.225,50 02 Vincolato 5.584,93 02 Finanziamenti dallo Stato 2.500,00 01 Dotazione ordinaria 2.500,00

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE J.

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE J. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 23.672,48 01 Non vincolato 11.554,37 02 Vincolato 12.118,11 02 Finanziamenti dello Stato

Dettagli

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18. ENTRATE U.P.B. ART. DESCRIZIONE ART. TOTALE GENERALE ENTRATE TITOLO 1 - ENTRATE CORRENTI U.P.B. 1.1.1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 2 CONTRIBUTI CORSI ABILITANTI 1.1.2

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO "ENRICO FERMI" Via Luosi n. 23 41100 Modena Tel. 059211092 059236398 - (Fax): 059226478 E-mail: motf080005@istruzione.it Pagina web: www.fermi.mo.it C.F. 94138800365

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.000,00 01 Non vincolato 8.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 45.709,24 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIGUZZOLO - IST. COMPR.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIGUZZOLO - IST. COMPR. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 13.106,16 01 Non vincolato 13.106,16 02 Finanziamenti dello Stato 12.289,68 01 Dotazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE EF 2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE EF 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca Istituto Comprensivo Fermi Via Giovanni da Romano, 27-24058 Romano di Lombardia (BG) Tel. +39 0363 911581 - fax +39 0363 991300 web: www.icfermiromano.gov.it

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 5.368,15 01 Non Vincolato 5.368,15 02 Finanziamenti dallo Stato 39.500,98 01 Dotazione ordinaria 39.500,98 04 Finanziamenti

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO IST. COMPR. "A. SALICETI" SCUOLA dell' INFANZIA, PRIMARIA, SECOND. di 1 grado BORGO MARTINI ALFONSO,

Dettagli

RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F AGGR. 1 VOCE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO

RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F AGGR. 1 VOCE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI Via Confalonieri, 9 PESARO Tel. 0721 415741 - Fax 0721 417315 sm.olivieri.pesaro@provincia.ps.it C.F. 80005610417 RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F.

Dettagli

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014 Prot. n. 9447 / D/02-a Cerignola, 06/12/2014 Al Dirigente scolastico Sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2014/2015, sottoscritto

Dettagli

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento LICEO ARTISTICO STATALE CARAVAGGIO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.2013/2014 Via Prinetti, 47 20127 MILANO Tel. 02-89078926 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE 1 Descrittiva 1.1 Denominazione attività SPORTELLO

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il ISTITUTO COMPRENSIVO J. F. KENNEDY Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di Primo grado Via Kennedy, 20 Reggio Emilia Tel. fax 0522/305964 302080 Cod. fiscale: 80017550353 e mail: comprensivokennedy@tin.it

Dettagli

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012 VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012 RELAZIONE DEL DIRETTORE S.G.A. La presente relazione, prescritta dall art. 6, c. 6, del Decreto di contabilità del 1 febbraio 2001, n. 44, viene predisposta al

Dettagli

Prot. n.3662 /B15 Roma, 13 /12/2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Prot. n.3662 /B15 Roma, 13 /12/2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. Via P.A.Micheli Via P. A. Micheli, 21 00197 ROMA - 10 Distretto Tel. 06 3221302 e Tel. Fax 06 32654258 E-mail

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.463,19 01 Non vincolato 321,27 02 Vincolato 1.141,92

Dettagli

Relazione al Programma annuale Anno Finanziario 2013

Relazione al Programma annuale Anno Finanziario 2013 Circolo Didattico C. COLOMBO P.IVA 80059420630 C.M. NAEE13800A VIA MANZONI N.1 80020 - FRATTAMINORE (NA) Tel Fax 081-8369559 e-mail: naee13800a@istruzione.it p.e. naee13800a@pec.istruzione.it sito web:

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico dott.ssa Marina MUPO di accompagnamento del PROGRAMMA ANNUALE 2015 (D.I. 1/2/2001, n. 44)

Relazione del Dirigente Scolastico dott.ssa Marina MUPO di accompagnamento del PROGRAMMA ANNUALE 2015 (D.I. 1/2/2001, n. 44) Istituto di Istruzione Superiore Don Peppino Diana Piazza Manente 82026 Morcone (BN) - Tel. 0824956423 - Fax 0824995999 C.F. 92029100622 - Codice Meccanografico bnis01200c - e-mail bnis01200c@ istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GRAMSCI con annesso 21 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE per l istruzione

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015 codice fiscale n. 82008030486 e-mail: fiee22000t@istruzione.it PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015 1 PROGRAMMA ANNUALE 2015 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2014 di. 61.105,36 è cosi composto: 1 - Aggregato

Dettagli

Istituto Comprensivo Cesare Pavese Candelo-Sandigliano

Istituto Comprensivo Cesare Pavese Candelo-Sandigliano Relazione Programma Annuale predisposta dalla Giunta Esecutiva Premessa La presente relazione, predisposta dalla Giunta Esecutiva, viene proposta al Consiglio di Istituto in allegato al Programma Annuale

Dettagli

Questionario Personale ATA

Questionario Personale ATA Questionario Personale ATA DOMANDE 2 4 5 7 0 % % % % % 4"Parzialmente in accordo parzialmente in accordo % 1 La funzionalità strutturale dell edificio, lo stato di manutenzione e la funzionalità delle

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa: Via Maraschin n.9-36015 SCHIO (Vicenza) tel: 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 E-mail: segreteria@martini-schio.it PEC VIIS00900N@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 Esercizio finanziario A A funzionamento amministrativo Finanziamenti Regionali Dotazione ordinaria Partite di giro Attivita' per conto terzi Reintegro fondo minute spese segreteria 99 07 Beni di consumo

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMRENSIVO VIA DELLE CARINE VIA DELLE CARINE 2 00184 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97713340582

Dettagli