Cuscini facciali Pozionatori prono Posizionatori supino Fax : Tel :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cuscini facciali Pozionatori prono Posizionatori supino Fax : Tel :"

Transcript

1 Catalogo Cuscini facciali Pozionatori prono Posizionatori supino Fax : +44 (0) Tel : +44 (0) Marlborough House, Riding Street, Southport PR8 1EW United Kingdom

2 Cuscino facciale prono Cuscino facciale prono Utilizzabile con qualsiasi supporto Absolute Destinato a fornire il miglior comfort al paziente Riduce in modo significativo la pressione periorbitale e intraoculare, l edema ed il perioftalmo Ampio spazio per i tubi endotracheali e nasali Disponibile nella versione Large e Small Quando posizionato correttamente, il cuscino sostiene la fronte e gli zigomi, evitando la pressione sul mento Codici: Large : CL-10 Small : CS pezzi PAD ASSORBENTI ABSORBEZE Materiale super assorbente, raccoglie le secrezioni del paziente in posizione prona Contribuisce a tenere lo specchio pulito quando usato con il sistema facciale Absolute Codice: ASP pezzi Fornito con il cuscino facciale, ordinabile anche separatamente

3 Caschi ed accessori I caschi vengono forniti con uno specchio per il facile monitoraggio dell anestesia profonda per mezzo della visione degli occhi del paziente e dei tubi ET e nasali. Da utilizzare con i cuscini Absolute. Casco PRONE-LITE Il conveniente casco riutilizzabile* è stato studiato per l uso con i cuscini facciali ed i pad angolari per fornire il miglior comfort e supporto per il paziente ed anche l ideale allineamento neutro del collo nel corso di procedure con paziente prono Riutilizzabile* Codice: PLHM-02 1 pezzo Studiato per l uso con i cuscini facciali ed i pad angolari Absolute Fornito con uno specchio per consentire il monitoraggio visivo degli occhi e dei tubi Riutilizzabile * per ottimizzare l economia (*Numero di usi dipendente dalla buona cura e manutenzione) Con cuscino facciale Absolute, casco e pad angolari: Riutilizzabile* Codice: PLCA-05 SUPPORTO MONOUSO PER CUSCINO Studiato per essere usato con il cuscino facciale ed i pad angolari. Offre gli stessi vantaggi del casco riutilizzabile, utilizzo monouso per un miglior controllo delle infezioni. Codice: FSB-03 2 pezzi Il materiale anti-scivolo del Supporto evita la possibilità di spostamento del cuscino Fornito con uno specchio posizionabile alla base per consentire il monitoraggio visivo del paziente Altezza ed angolatura regoloabili per mezzo dei pad angolari Absolute, per ottenere il corretto allineamento neutro del collo Codice: FSB-04 2 pezzi (con cuscino facciale Absolute)

4 CASCHI ED ACCESSORI PAD ANGOLARI Possono essere usati con tutti i caschi Absolute Ciascuna confezione contiene 1 pad piatto e 3 angolari Utili per sollevare od inclinare il casco / supporto per ottenere il corretto allineamento Anti-scivolo, previene lo scivolamento del casco / supporto Codice: HAP-05D Codici: Riuso limitato Large: HAP-01L Riuso limitato Small: HAP-01S Riuso limitato 1 pezzo

5 GAMMA GLYN Il Dr Glyn Smurthwaite BSc (Hons), FRCA, FFARCSI, è il Group Clinical Director for Theatres and Anaesthetics dell Ospedale Hope di Manchester. E particolarmente dedicato all anestesia durante interventi complessi di chirurgia vertebrale ed ha investito molti anni della propria esperienza a sviluppare la gamma di dispositivi Glyn. CUSCINO TORACICO GLYN Foro sagomato per consentire il libero movimento dell addome quando in posizione prona Supporto del collo per ridurre la pressione sulla trachea Consente il corretto posizionamento delle braccia Altezza del cuscino studiata per ottenere il corretto allineamento del collo Riduce gli arrossamenti del torace Fornisce il massimo comfort per il paziente Codice: GLYN-CSC 2 pezzi POSIZIONATORI PER AVAMBRACCIO GLYN (coppia) Consentono il corretto posizionamento e protezione dal gomito alla mano Forniscono maggior supporto al gomito Riducono la pressione Mantengono le braccia in accordo con la forma e l altezza del cuscino Evitano il contatto accidentale tra il braccio del paziente ed il chirurgo durante l intervento Codice: GLYN-FAS CUSCINIO PER GAMBA GLYN (doppio) Consente la corretta flessione ed elevazione delle gambe e dei piedi Il particolare design mantiene le gambe in posizione corretta Protegge i piedi e le dita da edema e decubito Mantiene le caviglie in posizione corretta Flessibile nel posizionamento delle ginocchia Codice: GLYN-LSC Il cuscino può essere diviso. 2 pezzi

6 Gamma GLYN e SCOLIOSI ALL-IN-ONE KITS MONOUSO Garantiscono supporto e comfort al paziente e riducono la pressione. Utilizzabili con qualsiasi sistema di supporto per cuscino facciale Absolute. Comprende: Cuscino toracico Glyn Posizionatori per avambraccio Glyn Cuscino per gamga Glyn Codici: Senza pad angolari: GLYN-ACL Con pad angolari: GLYN-HAP 1 pezzo CUSCINO TORACICO PER SCOLIOSI Il cuscio toracico per scoliosi è frutto dell esperienza maturata nel corso di interventi su giovani pazienti affetti da scoliosis per agevolare un rapido posizionamento del paziente Posizione del foro ideale per consentire il libero movimento dell addome con paziente prono Conformazione speciale per consentire il corretto posizionamento delle braccia in avanti Alloggiamenti nel cuscino per contenere le braccia quando posizionate all indietro Altezza del cuscino ideale per fornire l allineamento neutro del collo Supporto del collo tale da ridurre la pressione sulla trachea Riduce gli arrossamenti del torace Codice: PK-CSC 2 pezzi KIT MONOUSO PER SCOLIOSI Comprende: Cuscino toracico Cuscinio per gamba Glyn Codici: Con pad angolari: PK-CLH Con posizionatori per avambraccio Glyn : PK-ACL Con pad angolari e posizionatori per avambraccio Glyn : PK-HAP 1 pezzo I kit possono essere personalizzati

7 GAMMA ROSS Il Dr. Patrick Ross BA, FRCA è autore di A Practical Guide to the Prone Position for Surgery, ed ha progettato la gamma dei supporti Dome per paziente prono CUSCINI ROSS PER TORACE E PELVI Il cuscino toracico fornisce l altezza necessaria per ottenere il corretto allineamento del collo Il cuscino pelvico è sagomato per ridurre la pressione nell area pelvica L uso combinato dei cuscini consente il libero movimento dell addome durante le procedure con paziente prono per un elevato controllo delle infezioni Rapida preparazione del paziente KIT ROSS DOME Compende: Cuscini Dome per torace e pelvi Posizionatori per avambraccio Glyn ( coppia) Disponibile con/senza supporto monouso per cuscino facciale Codici: Può essere usato con il cuscino per gamba Glyn Senza supporto monouso per cuscino: ROSS-03 Con supporto monouso per cuscino : ROSS-FS 2 pezzi

8 GAMMA per WILSON FRAME KIT per WILSON FRAME Miglior comfort e support per il paziente posizionato su Wilson Frame Alto livello di igiene Ciascun kit monouso contiene: 1x Cuscino facciale 2x Posizionatori per braccio 2x Coperture per Wilson Frame 1x Coperura quadrata 1x Sezione a croce 1x Pad assorbente Usare i pad angolari per ottenere l allineamento del collo Codice: ARMWF-03 3 pezzi I kit possono essere personalizzati

9 GAMMA PER TAVOLO OSI /JACKSON Cuscini per anca e coscia Per tavolo OSI/Jackson, per ridurre la pressione su anca e coscia Set di 4 Codice: H/T-20 5 set CUSCINO CAVO PER TORACE Per tavolo OSI/Jackson, per ridurre la pressione del supporto toracico Codice: CHC-05 SET CUSCINI PER SPINALE Ciascun set monouso contiene: 1x cuscino facciale 1x cuscino cavo per torace 2x pad per anca 2x pad per coscia 2x cuscini supporto braccio 1x pad assorbente Codice: SPINAL-05 5 set PIATTAFORMA PER TAVOLO OSI / JACKSON Questa componente innovativo è stato progettato per poter usare supporti della gamma Glyn o Ross ed i sistemi facciali Absolute su tavoli Jackson / OSI. Radiotrasparente Utilizzabile con pazienti con peso sino a 227kg. Codice: JTP-01 Riutilizzabile 1 pezzo

10 ACCESSORI CUSCINI PER BRACCIA (COPPIA) Supporto flessibile per ridure la pressione Progettato per l uso su numerosi tavoli operatori, inclusi OSI/Jackson e Wilson Frame Codice: ARMS-10 CUSCINI A CUNEO PER TORACE Solleva il torace per faciltare l ottenimento dell allineamento del collo Utilizzabile insieme con i cuscini facciali Absolute Codice: CWC-05 Riutilizzabile CUSCINO SAGOMATO PER TORACE Altezza doppia rispetto al cuscino a cuneo e sagomato per il comfort anche di spalle e braccia Utilizzabile con sistemi facciali Absolute e pad angolari per il corretto allieamento del collo Ideale per l uso in Terapia Intensiva Codice: CWSC-05 Riutilizzabile

11 GAMMA PER POSIZIONE SUPINA Anello per cranio Supporto e protezione per il paziente Disponibile in 2 misure: Large & Small Riutilizzabile (Numero di riutilizzi dipendente dalla buona cura e manutenzione) Pulire con panno mobido saponato o imbevuto di sostanza non alcolica, non immergere in acqua. Codice (Large): SHR-05L Codice (Small): SHR-05S Riutilizzabile 1 pezzo

12 A Practical Guide to the Prone Position for Surgery Scritto dal Dr Paddy Ross BA, FRCA e pubblicato dal Dr Glynn Smurthwaite BSc (Hons), FFARCSI, questo manuale rappresenta la guida aggiornata al posizionamento prono in chirurgia. Contattateci per ricevere la Vostra copia gratuita dell edizione tascabile, disponibile da primavera 2012 EC MEDICA GROUP EC Medica Group è focalizzato a fornire soluzioni innovative a vantaggio dei pazienti e dei clinici. La nostra gamma Absolute rappresenta un importante programma di sviluppo prodotti, diretto da clinici esperti nel posizionamento del paziente. Forniamo nuovi dispositivi che raggiungono i migliori risultati nella cura del paziente, un posizionamento più efficace e sicuro ed un elevato rapporto tra qualità e prezzo. Se siete un clinico interessato a migliorare il posizionamento del paziente con idee innovative, mandate una a : Paul.Bennetts@ecmedica.com oppure chiamate il numero: +44 (0) Medical Devices Ltd distribuisce la gamma Absolute in UK e Irlanda. E C Medica Ltd è la nostra società di produzione e distribuzione per l Europa continentale e Scandinavia. Marlborough House, Riding Street, Southport PR8 1EW sales@medical-devices.co.uk Tel UK: +44 (0)

daser Linea Ospedaliera Daser S.r.l. POSIZIONATORI GEL

daser Linea Ospedaliera Daser S.r.l. POSIZIONATORI GEL daser Linea Ospedaliera POSIZIONATORI GEL Daser S.r.l. Società Unipersonale via Trentino, 4 - Fraz. Padernello - 31038 Paese (TV) Telefono: +39 0422 951339 - Telefax: +39 0422 453912 www.daser.it - daser@daser.it

Dettagli

POSIZIONATORI IN GEL PER TAVOLO OPERATORIO

POSIZIONATORI IN GEL PER TAVOLO OPERATORIO POSIZIONATORI IN GEL PER TAVOLO OPERATORIO Fornisce una gamma di posizionatori e cuscini per proteggere il corpo del paziente durante gli interventi chirurgici 1 INDICE PRODOTTI PRINCIPALI 3 POSIZIONE

Dettagli

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO POSTURA SUPINA OBIETTIVO Mantenere il corretto allineamento del rachide, prevenire flessioni e contratture dei muscoli para -cervicali. Ridurre la rotazione

Dettagli

Sistema Game Ready. Sistema Game Ready.

Sistema Game Ready. Sistema Game Ready. Sistema Game Ready Sistema Game Ready. La scelta nel trattamento delle lesioni di migliaia di centri di cure ortopediche, Ã quipe di fisioterapisti e centri fisioterapici nel mondo. Il Sistema Game Ready

Dettagli

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe: SEQUENZA SBLOCCHI Dopo il solito tempo necessario all ascolto 1 per prendere contatto con uke, tori sì posizione in seiza dietro la testa di uke, che é in posizione supina, fa ruotare la testa di uke da

Dettagli

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7.

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI 05_Rimozione del casco 1 1. OBIETTIVO Obiettivo di questo

Dettagli

Posizionatori in Trugel per la Sala Operatoria

Posizionatori in Trugel per la Sala Operatoria Posizionatori in Trugel per la Sala Operatoria Per il capo Possono essere utilizzati singolarmente o in congiunzione con altri posizionatori in funzione del tipo di intervento. Provvedono ad un supporto

Dettagli

JAY LITE FEEL THE LITE

JAY LITE FEEL THE LITE JAY LITE FEEL THE LITE LEGGERISSIMO... Complemento perfetto per una carrozzina superleggera, il JAY LITE è il cuscino più leggero della sua classe. Con un ottima resa in termini di protezione della cute,

Dettagli

Sedute/x:panda pagina 6. x:pandatm

Sedute/x:panda pagina 6. x:pandatm Sedute/x:panda pagina 6 x:pandatm x:panda è un complesso sistema di postura per il tronco ed il bacino che, attraverso i raffinati moduli di cui è composto, permette il puntuale adattamento alle singole

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

VARIABLE L'originale sedia con appoggio delle ginocchia

VARIABLE L'originale sedia con appoggio delle ginocchia VARIABLE L'originale sedia con appoggio delle ginocchia Design: Peter Opsvik Concetto Il tuo corpo si muove in risposta al movimento leggero di oscillazione della sedia L'angolo aperto tra la parte superiore

Dettagli

IL PALLONE AMBU ORIGINALE. Gestione Vie Aeree Monitoraggio e Diagnostica del Paziente Emergenza

IL PALLONE AMBU ORIGINALE. Gestione Vie Aeree Monitoraggio e Diagnostica del Paziente Emergenza IL PALLONE AMBU ORIGINALE Gestione Vie Aeree Monitoraggio e Diagnostica del Paziente Emergenza 1 9 3 7 Il Pallone Originale Ambu Il pallone Ambu è l unico a doppia camera che si distingue in maniera evidente

Dettagli

O 2 Star - Accessori di ossigenoterapia Materiali di consumo e accessori

O 2 Star - Accessori di ossigenoterapia Materiali di consumo e accessori O 2 Star - Accessori di ossigenoterapia Materiali di consumo e accessori Un ampia gamma di accessori O 2 assicura qualità e comfort ai pazienti e agli operatori sanitari. D-101201-2013 02 O 2 Star - Accessori

Dettagli

INDAGINE MULTICENTRICA

INDAGINE MULTICENTRICA INDAGINE MULTICENTRICA Incidenza delle infezioni associate a catetere perinervoso per il controllo del dolore postoperatorio in chirurgia ortopedica Responsabile Scientifico Dr. Ugo CUGINI Anestesia Rianimazione

Dettagli

pa in ma n a g em en t po s it io n i ESCO s.r.l. Presenta Supporto di posizionamento vertebrale DESCRIZIONE: TELAIO RADIOLUCENTE SPECIFICHE:

pa in ma n a g em en t po s it io n i ESCO s.r.l. Presenta Supporto di posizionamento vertebrale DESCRIZIONE: TELAIO RADIOLUCENTE SPECIFICHE: pa in ma n a g em en t po s it io n i ESCO s.r.l. Presenta Supporto di posizionamento DESCRIZIONE: (2) CUSCINI DI REGOLAZIONE RETTANGOLARI(20 x 41 cm) (2) CUSCINI DI REGOLAZIONE RETTANGOLARI(17,5 x 30

Dettagli

Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO.

Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO. Dr. R.Faccini Dr. A.F.Cervini COME PREPARARSI ALL INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO. Prima dell intervento chirurgico vengono eseguiti degli esami di laboratorio, e strumentali (ECG, Rx Torace ecc.)

Dettagli

BIRTHRIGHT. with people in mind

BIRTHRIGHT. with people in mind BIRTHRIGHT Letto travaglio-parto with people in mind SCELTA MULTIFUNZIONALE Birthright si trasforma velocemente e facilmente da letto degenza a letto per travaglio-parto con molteplici possibilità di scelta

Dettagli

Posizionatori a rulli VS ed LP

Posizionatori a rulli VS ed LP Posizionatori a rulli VS ed LP Un offerta completa di posizionatori a rulli per ogni applicazione manuale ed automatica di saldatura. 2662-031 www.fro.it Posizionatori a rulli AL 2228-062 La più ampia

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 Ufficio Qualità & Informazione (ex asl1) TEMPI DI ATTESA PER L ACCESSO ALLE PRIME

Dettagli

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

Muscolo retto dell addome Esercizio di base Muscolo retto dell addome Esercizio di base Posizione supina con le ginocchia piegate, contrarre i muscoli dell addome. Tra il mento e lo sterno c è lo spazio di un pugno. Incurvare la parte superiore

Dettagli

Generalità Pro Medicare dispone di un ampia gamma di soluzioni per il trasferimento del bambino disabile in auto in grado di rispondere a differenti e

Generalità Pro Medicare dispone di un ampia gamma di soluzioni per il trasferimento del bambino disabile in auto in grado di rispondere a differenti e SOMMARIO Generalità Descrizione Tecnica Destinazione d uso Schede Tecniche Suggerimenti I sistemi per il trasferimento in auto Generalità Pro Medicare dispone di un ampia gamma di soluzioni per il trasferimento

Dettagli

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Il sitema scheletrico ha tre funzioni: sostiene il corpo protegge gli organi interni più delicati consente il movimento

Dettagli

2 N-E-XT. Innovazione e tecnologia per l'immobilizzazione e il soccorso estremo PNEUSPINE SINCTOCK. Medical Journal. Giugno 2016.

2 N-E-XT. Innovazione e tecnologia per l'immobilizzazione e il soccorso estremo PNEUSPINE SINCTOCK. Medical Journal.  Giugno 2016. Me.Ber. s.r.l. Via Langhirano, 270-430 Fontanini (Parma) Italy Tel. 0521 648770 - Fax 0521 648780 e-mail: contact@meber.it Giugno 2016 29 Numero www.meber.it Organo di informazione aziendale realizzato

Dettagli

Cuscini e segmenti ortopedici. Cuscini

Cuscini e segmenti ortopedici. Cuscini Cuscini e segmenti ortopedici Cuscini Cuscino in fibra cava Cuscino in fibra cava siliconata con lacci di fissaggio. Fodera in cotone sanforizzato, traspirante, antibatterico, irrestringibile e anallergico.

Dettagli

x:panda Scheda tecnica

x:panda Scheda tecnica 1.6 Scheda tecnica Il sistema di postura è innovativo, dinamico e personalizzabile e con le 4 misure, ciascuna delle quali regolabile in tre taglie diverse, copre un ampia fascia d età che va dai 6/7 mesi

Dettagli

THATSIT Supporto totale - movimento illimitato

THATSIT Supporto totale - movimento illimitato THATSIT Supporto totale - movimento illimitato Design: Peter Opsvik Concetto La sedia da ufficio perfetta per una schiena sana e una mente attiva Varia la tua posizione posizionando la parte inferiore

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi 1 ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2015-2016 1 Giorno: Sabato 21 novembre

Dettagli

Andare dove si vuole. Dal letto. In posizione migliore

Andare dove si vuole. Dal letto. In posizione migliore RollOn Italian Sulle proprie gambe Proprio come la capacità motoria può variare da un paziente all altro, così avviene per il tipo di ausilio alla deambulazione. Liko è da sempre vicina ai pazienti e,

Dettagli

SARA PLUS. with people in mind

SARA PLUS. with people in mind SARA PLUS L avanzato supporto per la movimentazione attiva with people in mind SICUREZZA, MOVIMENTAZIONE, RIABILITAZIONE... TUTTI VANTAGGI DEL COMFORT CIRCLE SARA Plus, con una connotazione riabilitativa

Dettagli

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna. ALCUNE REGOLE: - Prima di tutto insegnare alpaziente come respirare e rilassare la muscolatura addominale: inspirare e poi espirare tirando in dentro l addome (si possono usare comandi verbali facilitanti

Dettagli

GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY

GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY 3 2 2 1 1 REGOLAZIONE DELLA RECLINAZIONE (TILT) 2 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ E DELL ALTEZZA DEL SEDILE 3 REGOLAZIONE DELL ALTEZZA DEI BRACCIOLI Inclinarsi leggermente

Dettagli

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna. ESERCIZI DI CORE STABILITY DR MAGNI LUCA EMANUELE PARRETTI laureato in Fisioterapia SILVIA FERRARESI Laureata in Fisioterapia ALCUNE REGOLE: - Prima di tutto insegnare alpaziente come respirare e rilassare

Dettagli

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI Da oltre 20 anni Samarit propone soluzioni innovative, semplici ed efficaci per la cura e l assistenza di pazienti non autosufficienti in ospedale,

Dettagli

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO Dipartimento Medicina Interna e Spec. Mediche Dott. Angelo Ghirarduzzi - Responsabile ESERCIZI PER PAZIENTI CON STRETTO TORACICO SUPERIORE Reggio Emilia, Settembre 2006 2 Esercizio n 1 METTERSI IN POSIZIONE

Dettagli

Catalogo generale prodotti

Catalogo generale prodotti Catalogo generale prodotti ediz. luglio 2010 www.geminiceramics.com pagina 1 Sommario Codice articolo: PA187107... 4 Codice articolo: PA263116... 5 Codice articolo: PA290805... 6 Codice articolo: PA362718...

Dettagli

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO Il Sistema Letto Integrale Il letto ospedaliero rappresenta un importante dispositivo medicale che incontra quotidianamente

Dettagli

Indice. Descrizione del prodotto. Sistemi di postura VAKUCARE e VAKUFORM. VAKUCARE Schienali e sedute. VAKUFORM Schienali e sedute

Indice. Descrizione del prodotto. Sistemi di postura VAKUCARE e VAKUFORM. VAKUCARE Schienali e sedute. VAKUFORM Schienali e sedute Il tuo supporto Indice 03 Descrizione del prodotto 04 05 06 07 08 10 12 14 Sistemi di postura VAKUCARE e VAKUFORM VAKUCARE Schienali e sedute VAKUFORM Schienali e sedute VAKUFORM Schienali e sedute anatomiche

Dettagli

Cuscini e segmenti ortopedici

Cuscini e segmenti ortopedici Cuscini e segmenti ortopedici Cuscino in fibra cava Cuscino in fibra cava siliconata con lacci di fissaggio. Fodera in cotone sanforizzato, traspirante, antibatterico, irrestringibile e anallergico. OSD-4000-C

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Stagione Sportiva 2013-2014 Esercizi per la Prevenzione

Dettagli

CENTRO ONZE PILATES esercitazioni a casa ESERCIZI CON ELASTICO 1) ALLUNGAMENTO ISCHIO-CRURALI Sdraiati supini, la gamba che non lavora piegata, flesso-estensione della gamba con elastico che avvolge l

Dettagli

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento SHIATSU CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento A cura di Valter Vico e Germana Fruttarolo Foto di Mario Tessa Istituto ITADO Via Goito,12 10125 Torino Tel. e Fax: 011.669.84.82 e-mail: info@itado.org

Dettagli

CUSCINI DI POSIZIONAMENTO

CUSCINI DI POSIZIONAMENTO CUSCINI DI POSIZIONAMENTO Per la diminuzione della pressione, posizionamento a vuoto multiplo. Il campo della cura sanitaria richiede per le diverse esigenze di impiego universale nelle più diverse misure

Dettagli

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi 1 ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2016-2017 1 Giorno: Sabato 15 ottobre

Dettagli

Rivoluzione nella diagnostica

Rivoluzione nella diagnostica Rivoluzione nella diagnostica 1304 renderà il vostro lavoro più facile e migliorerà la qualità di vita dei vostri pazienti. Contatti Sociedad limitada MESI d.o.o. Leskoškova cesta 9d 1000 Ljubljana Slovenia,

Dettagli

Fascia di fissaggio alla carrozzina: circonferenza cm

Fascia di fissaggio alla carrozzina: circonferenza cm CINTURA SERIE FIX DI CONTENZIONE ADDOMINALE C/BOTTONE MAGNETICO Sistema di contenzione addominale comprensivo di 2 bottoni magnetici e 1 chiave magnetica. Questo sistema serve a stabilizzare il paziente

Dettagli

Tecniche strutturale. Ginocchio

Tecniche strutturale. Ginocchio Tecniche strutturale Ginocchio Ginocchio La complessità del ginocchio deriva dal bisogno di soddisfare due esigenze meccaniche in contrapposizione tra loro: Grande stabilità Grande mobilità Caratteristiche

Dettagli

x:panda Scheda tecnica

x:panda Scheda tecnica Scheda tecnica Il sistema di postura è innovativo, dinamico e personalizzabile e con le 4 misure, ciascuna delle quali regolabile in tre taglie diverse, copre un ampia fascia d età che va dai 6/7 mesi

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA *Importante: per la corretta esecuzione degli esercizi ritagliarsi il tempo necessario affinchè la muscolatura risponda alle stimolazioni proposte. L utilizzo

Dettagli

XTREME.X. La nuova sfida all elasticità. supporti per gomito, coscia, polpaccio, ginocchio e caviglia

XTREME.X. La nuova sfida all elasticità. supporti per gomito, coscia, polpaccio, ginocchio e caviglia XTREME.X supporti per gomito, coscia, polpaccio, ginocchio e caviglia La nuova sfida all elasticità. NUOVI TESSUTI CON TECNOLOGIA 3D TESSUTO PIÙ MORBIDO E GRADEVOLE AL TATTO DESIGN ANCORA PIÙ SOTTILE ED

Dettagli

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA Ettore Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova

Dettagli

Trasportatori a catena mk

Trasportatori a catena mk Trasportatori a catena mk Tecnologia del trasportatore mk 178 Indice Trasportatori a catena mk KTF-P 2010 180 SRF-P 2010 192 SRF-P 2012 204 Catene dei trasportatori a catena 216 Esempi di applicazione

Dettagli

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE Lezione 5 A Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda Modifica dei carichi interni Nella

Dettagli

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE Tecniche di spostamento Problemi alla schiena sono causa di disabilità a lungo termine per i soccorritori Spostare un paziente in sicurezza significa usare metodi appropriati,

Dettagli

MR 540i & DESIGNO Ferramenta

MR 540i & DESIGNO Ferramenta www.metra.it MR 40i & DESIGNO Ferramenta Ferramenta MR 40i MR 40i è l innovativa ferramenta METRA caratterizzata da una grande durata e da un considerevole risparmio nei tempi di montaggio, proposta ad

Dettagli

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Giovanni B. Camurri - Direttore ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Agosto

Dettagli

LINEA CHIRURGIA GENERALE

LINEA CHIRURGIA GENERALE DRENAGGI E SERBATOI IN SILICONE FORTUNE MEDICAL INSTRUMENT CORP. LINEA CHIRURGIA GENERALE LINEA CHIRURGIA GENERALE UNI DRAIN TM Nuovo sistema di drenaggio monolume provvisto di sei rinforzi asimmetrici

Dettagli

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo Esercizi per il dorso curvo Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per il dorso curvo 1 Medicina Fisica e Riabilitativa

Dettagli

Specifiche del prodotto Materasso AlphA ActiVe 4 MAterASSo pompa GetiNGe GroUp Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet

Specifiche del prodotto Materasso AlphA ActiVe 4 MAterASSo pompa GetiNGe GroUp Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet ALPHA ActiVE 4 MATERASSO with people in mind elevata riduzione della pressione per una migliore gestione paziente Progettato per prevenire e gestire le ulcere da decubito, il materasso a ridistribuzione

Dettagli

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI Accessori Bagno Asciugacapelli e asciugamani affidabili, funzionali e sicuri, sono dei requisiti indispensabili per questi articoli. Tutti gli asciugacapelli e asciugamani presentati sono per un utilizzo

Dettagli

marzo 2012 STRUTTURE EROGATRICI

marzo 2012 STRUTTURE EROGATRICI marzo 2012 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE standard priorità OSPEDALE CITTADELLA STUDIO POLIAMB. MUTUA regione CHIOGGIA CAVARZERE S.GIACOMO VESPUCCI PESCATORI Ecocolordopplergrafia cardiaca 10 B 15 Ecocolordopplergrafia

Dettagli

sostegni posturali testa e gambe - pag. 228 sostegni posturali arti inferiori e superiori - pag. 230 sostegni posturali testa e collo - pag.

sostegni posturali testa e gambe - pag. 228 sostegni posturali arti inferiori e superiori - pag. 230 sostegni posturali testa e collo - pag. 226 TERZA ETÀ - TERZA ETÀ 227 TERZA ETÀ sostegni posturali testa e gambe - pag. 228 sostegni posturali arti inferiori e superiori - pag. 230 sostegni posturali testa e collo - pag. 233 cuscini per seduta

Dettagli

Imbracature Linea FUMAGALLI

Imbracature Linea FUMAGALLI MOVIMENTAZIONE E TRASFERIMENTO Imbracature Linea FUMAGALLI Queste imbracature sono utilizzabili con tutti i modelli di sollevatori classici, pieghevoli e a soffitto. La gamma si compone di imbracature

Dettagli

Elenco tariffe e prestazioni

Elenco tariffe e prestazioni Elenco tariffe e prestazioni Radiografie Articolazione temporo-mandibolare 25,00 22,50 Anca 30,00 27,00 Apparato digerente 70,00 66,50 Apparato urinario 30,00 27,00 Arcata dentaria superiore e inferiore

Dettagli

GINNASTICA GENERALE COLLO

GINNASTICA GENERALE COLLO Progressione Allenamento Palestra Baumann GINNASTICA GENERALE COLLO Capo avanti ed indietro Capo sx e dx (orecchie sulle spalle) Capo sx e dx (Guardare sx e dx) BRACCIA Braccia in alto ed in basso alternate

Dettagli

daser Linea Sport Daser S.r.l. FASCE, TUTORI, POLSINI, GINOCCHIERE

daser Linea Sport Daser S.r.l. FASCE, TUTORI, POLSINI, GINOCCHIERE Linea Sport FASCE, TUTORI, POLSINI, GINOCCHIERE Daser S.r.l. Società Unipersonale via Trentino, 4 - Fraz. Padernello - 31038 Paese (TV) Telefono: +39 0422 951339 - Telefax: +39 0422 453912 www.daser.it

Dettagli

febbraio 2012 STRUTTURE EROGATRICI

febbraio 2012 STRUTTURE EROGATRICI febbraio 2012 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE standard priorità OSPEDALE CITTADELLA STUDIO POLIAMB. MUTUA regione CHIOGGIA CAVARZERE S.GIACOMO VESPUCCI PESCATORI Ecocolordopplergrafia cardiaca 10 B 15

Dettagli

Imbragature e accessori per il sollevamento

Imbragature e accessori per il sollevamento 24 Imbragature e accessori per il sollevamento Le imbragature e gli altri accessori per il sollevamento sono una parte essenziale dell ampia gamma di attrezzature Guldmann per sollevare, movimentare e

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO SHIATSU NEW SPORT

PROGRAMMA TECNICO SHIATSU NEW SPORT PROGRAMMA TECNICO SHIATSU NEW SPORT 1 / 26 Da Mostrina Bianca 6 Kyu a Mostrina Gialla 5 Kyu Saluto Seiza con Gassho Spostamenti Passeggiata del ( gatto ) su UKE Posizioni di pratica Gatto Seiza Seiza puntato

Dettagli

Apparato scheletrico

Apparato scheletrico Apparato scheletrico Esse sono formate da osseina 26,82% e sali di calcio 55,28% e acqua 17%. I sali di calcio le rendono dure e resistenti, l osseina le rende elastiche. fosfato di calcio, 83,89-85,90%

Dettagli

J O N I jj S A N M e d i c a l P r o d u c t s. Catalogo Suturatrici ed Estrattori

J O N I jj S A N M e d i c a l P r o d u c t s. Catalogo Suturatrici ed Estrattori J O N I jj S A N M e d i c a l P r o d u c t s Catalogo Suturatrici ed Estrattori CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA JONISAN ORDINE MINIMO: 100,00 + IVA COSTO SPEDIZIONI: 10,00 + IVA Gratuita a partire da

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO ALL.A ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO All. 1 NOMENCLATORE TARIFFARIO RX Codice senza_punto codice descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa 8703 87.03 TOMOGRAFIA CAPO 8722 87.22

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino - Università di Messina VISITA ONCOLOGICA 897 10 2 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA BILATERALE 87371 60 280 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA MONOLATERALE 87372 60 280 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO 88015 50 98 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

Dettagli

www.active-walker.com 1 UNO INDICE 1. Indice 2. Introduzione 6. Assemblaggio e trasporto 7. Sicurezza personale 3. Descrizione dei componenti 4. Cura e manutenzione 5. Regolazioni per il comfort 8. Modo

Dettagli

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA Di Patrick Mc Henry * MA,CSCS,D, RSCC, USAW Da: NSCA Performance Training Journal Oct/Nov 2012, p.8-10 *Patrick Mc Henry è Head Coach Strength Conditioning

Dettagli

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia ATTEGGIAMENTO Viene definito

Dettagli

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara Il sistema scheletrico Lo scheletro Lo scheletro si può considerare costituito da due parti: lo scheletro assile che comprende le ossa della testa, della colonna vertebrale e della regione toracica. lo

Dettagli

ACCESSORI INTERNI. Cuscini ergonomici CUSCINO BUON RIPOSO CUSCINO GIROCOLLO GONFIABILE GONFIABILE DA VIAGGIO CUSCINO AUTOGONFIANTE

ACCESSORI INTERNI. Cuscini ergonomici CUSCINO BUON RIPOSO CUSCINO GIROCOLLO GONFIABILE GONFIABILE DA VIAGGIO CUSCINO AUTOGONFIANTE Cuscini ergonomici ACCESSORI INTERNI AUTOGONFIANTE INDISPENSABILE PER MANTENERE UNA CORRETTA POSTURA FISIOLOGICA. UTILISSIMO PER PREVENIRE E CURARE IL MAL DI SCHIENA. AUTOGONFIANTE, la valvola laterale

Dettagli

LAVORATORE VIDEOTERMINALISTA: colui che utilizza il VDT in modo sistematico o abituale per 20 ore settimanali

LAVORATORE VIDEOTERMINALISTA: colui che utilizza il VDT in modo sistematico o abituale per 20 ore settimanali VIDEOTERMINALI DEFINIZIONI VIDEOTERMINALI (VDT): Le apparecchiature dotate di schermo alfanumerico o grafico costituite da personal computer, sistemi di videoscrittura, di elaborazione dati, di testi o

Dettagli

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Professioni esigenti richiedono molto più di soluzioni convenzionali. Con le innovative lampade scialitiche Sim.LED ottenete tutti i vantaggi della

Dettagli

GH1 Q, GH1 F -1830/08/2012 IT Guldmann

GH1 Q, GH1 F -1830/08/2012 IT Guldmann GH1 Q, GH1 F Sollevatori a soffitto GH1 Sollevatore a soffitto per lungodegenza Il sistema di sollevamento a soffitto GH1 è studiato per soddisfare tutte le esigenze di sollevamento in contesti di assistenza

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

www.areu.lombardia.it.!!!!!!!! a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore. RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

TEMPI D ATTESA PER VISITE E ESAMI IN PIEMONTE

TEMPI D ATTESA PER VISITE E ESAMI IN PIEMONTE TEMPI D ATTESA PER VISITE E ESAMI IN PIEMONTE ANNO 2007 INDICE 2 Guida alla lettura 4 Prestazioni sanitarie Angiografia con fluoresceina o angioscopia oculare 6 Biopsia transperineale [percutanea] [agobiopsia]

Dettagli

Facilità. movimento. SATURN Select: Tavolo operatorio mobile per un maggior comfort.

Facilità. movimento. SATURN Select: Tavolo operatorio mobile per un maggior comfort. SATURN Select: Facilità di movimento Tavolo operatorio mobile per un maggior comfort. Macchine utensili/utensili elettrici Tecnologia laser/elettronica Tecnologia medicale Facilità è sinonimo di prestazione.

Dettagli

lokomat pro v6 Locomozione robotizzata in ambiente di Augmented Performance Feedback

lokomat pro v6 Locomozione robotizzata in ambiente di Augmented Performance Feedback Una scelta sicura lokomat pro v6 Locomozione robotizzata in ambiente di Augmented Performance Feedback L esoscheletro per il gait training robotizzato in sospensione di carico più diffuso al mondo. Training

Dettagli

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica Obiettivi Immobilizzare il rachide cervicale Immobilizzare la colonna in toto Immobilizzare segmenti osteo-articolari Consentire

Dettagli

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore L'artrite è una condizione che si manifesta in età avanzata principalmente nella zona del ginocchio. Le articolazioni diventano gonfie, calde, e spesso

Dettagli

Centri_intimax 10/03/ Pagina 225

Centri_intimax 10/03/ Pagina 225 Centri_intimax 10/03/16 18.31 Pagina 225 2015/2016 BIMBO WELLNESS RIABILITATIVE Centri_intimax 10/03/16 18.31 Pagina 226 226 BIMBO WELLNESS RIABILITATIVE Centri_intimax 10/03/16 18.31 Pagina 227 227 BIMBO

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo - Articolazioni della caviglia - Articolazione dell'anca - Articolazioni della

Dettagli

di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici del materasso. Medical MT Cod Medical MN Cod Medical Fissa Cod.

di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici del materasso. Medical MT Cod Medical MN Cod Medical Fissa Cod. Salute e forza con la nuova linea reti Un riposo adeguato si completa con il sostegno di una rete, importante elemento che perfeziona la struttura di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO 1. Rafforzamento della muscolatura del tronco Supino: piedi appoggiati

Dettagli

KOMFIX la soluzione per la sicurezza del paziente. La vasta gamma permette la giusta scelta

KOMFIX la soluzione per la sicurezza del paziente. La vasta gamma permette la giusta scelta KOMFIX la soluzione per la sicurezza del paziente La vasta gamma permette la giusta scelta 2015 Servizio clienti e informazioni Per garantire un servizio attivo ed efficace, Mediland mette a vostra disposizione

Dettagli

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Branca: 08.Cardiologia 88.72.3 - ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. 89.43 - TEST

Dettagli

Tecniche strutturali. Perone

Tecniche strutturali. Perone Tecniche strutturali Perone Perone Due articolazioni: 1. Malleolo peroneale superficie laterale della testa astragallica 2. Testa peroneale parte laterale del piatto tibiale Chiave osteopatica: È sempre

Dettagli

RANA Facoltà di Scienze Motorie Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua

RANA Facoltà di Scienze Motorie Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua RANA Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Scienze delle Attività Motorie e Sportive Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua Andrea Campara Mercoledi 18 gennaio 2012 andreacampara@libero.it

Dettagli

1) Respirazione e attivazione del traverso

1) Respirazione e attivazione del traverso Il metodo Pilates vanta oggi molte scuole che arricchiscono le possibilità di proporre questa disciplina ad un pubblico vario, numeroso e con obiettivi non forse così ben chiari. Molti si avvicinano al

Dettagli

Grazie ad un particolare processo di saldatura senza giunture non vi sono spigoli ed angoli.

Grazie ad un particolare processo di saldatura senza giunture non vi sono spigoli ed angoli. CompaMed NUOVE PROPOSTE IN SANITA ARREDI E CARRELLI Mobilio mobile e funzionale per sale operatorie e pronto soccorso. Completamente in acciaio inox, i prodotti sono antiruggine, igienici, facili da pulire

Dettagli

Power-LOAD Sistema di fissaggio barella a caricamento automatico

Power-LOAD Sistema di fissaggio barella a caricamento automatico Power-LOAD Sistema di fissaggio barella a caricamento automatico Power-LOAD Sistema di fissaggio barella a caricamento automatico Rappresentato con gli accessori opzionali. Riduci il rischio di infortuni

Dettagli

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13 pagina L5 pagina L5 pagina L6 pagina L9 pagina L11 pagina L13 L1 Le cassettiere serie Practibox sono composte da una struttura in ABS di colore grigio e da cassetti in polistirolo trasparente ad alta resistenza

Dettagli