Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12 ṭ, ".' ~, r.!~. f,

13 Data 08/08/2016 f)g!()~ 4_~-.,3 (CZo{-t::. AI Dirigente dell'ufficio territoriale di BENEVENTO P.zza GRAMAZIOnr 2/ BENEVENTO L RICHIESTA DI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELL'ART. 135 DEL CCNL DEL 29 NOVEMBRE2007 AVVERSO GLI ESITI DELLA MOBILITA' PER L'A.S. 2016/17 SCUOLA PRIMARIA. PUBBLICATI Il 29/07/2016 FASE C ~ La sottoscritta CARLOROSA Docente a T.I. della SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE Assunta in ruolo con il piano straordinario di assunzioni fase BENEVENTO. In servizio per l'a.s. 2015/16 nella Provincia di Benevento C da GAE nella Provincia ESPONE QUANTO SEGUE - l'istante aveva prodotto regolare domanda di mobilità territoriale, per l'assegnazione dell'ambito a livello nazionale, - nel corso di tali movimenti, aveva chiesto di usufruire della precedenza prevista dall'art. 33, commi 5 e 7, della legge 104/1992, per ragioni di assistenza al figlio minore_ nato a BENEVENTO il 09/09/2003, in gravi condizioni di disabilità ex art. 3 comma 3 legge 104/1992; - pertanto, aveva espresso come prima preferenza l'ambito 0005 della Provincia di BENEVENTO ed, a seguire, gli Ambiti 0004 e 0006 della Provincia di BENEVENTO, l'ambito 0009 della provincia di CASERTA, l'ambito 0002 della provincia di AVELLINO e, a seguire ancora, gli Ambiti 0001 e 0004 della Regione MOLISE, e i successivi seguendo un criterio di vicinorietà,

14 - da comunicazione nella propria casella di posta, ha appreso di aver ottenuto l'assegnazione all'ambito n della Regione VENETO (Provincia di VERONA), senza che fosse valutata la precedenza ex lege 104/1992, - l'art. 33 della predetta legge, al comma 3, dispone: '~ condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a tempo pieno, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità, coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa ": - il successivo comma 5, poi, prevede: "I/Iavoratore di cui a/ comma 3 ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio a/ domicilio della persona da assistere!t non può essere trasferito senza il suo consenso ad a/tra sede", - la precedenza.," prevista dalla legge, quindi, per il parente o affine entro il secondo grado, opera per ogni movimento che attenga alla scelta della sede di lavoro del dipendente, al fine di 1Ùlèlare il diritto fondamentale del familiare disabile a ricevere assistenza effettiva e continuativa, - pertanto, il CCNI dell' 8 aprile 2016, concernente la mobilità del personale scolastico per l'a.s. 2016/2017, escludendo la precedenza per l'assistenza al FIGLIO disabile, nei movimenti tra province diverse, si pone in aperto contrasto con la legge succitata, - la disciplina contrattuale, però, non può in alcun modo limitare un diritto previsto dalla norma sovraordinata, violando i criteri generali che regolano la gerarchia delle fonti nonché lo stesso divieto posto dall'art. 2, comma 2, del d. Igs. 165/2001, per cui le disposizioni di rango superiore "...possono essere derogate da successivi contratti o accordi collettivi...solo qualora ciò sia espressamenteprevisto dalla legge", - il comportamento dell'amministrazione Scolastica, dunque, è del tutto illegittimo, con conseguenze ingiustamente lesive, - infatti, ed a mero titolo esemplificativo, all'ambito n della Regione CAMPANIA e nell'ambito 0001 della REGIONE MOLISE risultano attualmente assegnati altri docenti ssnzà alcun titolo di precedenza, ed, in particolare: COGNOME NOME DATA DI PUNTEGGIO AMBITO FASE DI NASCITA ASSEGNATO ASSUNZIONE IACONE ANNA 25/07/ CAMPANIA 0009 GAEC NA D'AMBROSIO ANTONIETIA 13/06/ CAM PANlA 0009 GAEC CE 2

15 _.. "t.,..' :.-."" "d,,..".i,~1o,;.1,... c.. _.,,,_...

16 -,: COGNOME NOME DATA DI PUNTEGGIO AMBITO FASE DI NASCITA ASSEGNATO ASSUNZIONE FERA ANNA 15/09/ CAMPANIAOO09 GAE C CE PALLADINO LORENZA 15/10/ MOLISE 1 GAE C CB MANNIS MARISA 17/01/ MOLISE 1 GAE C CZ SECA SONIA 27/04/ MOLISE 1 GAE C CB FREDA ADDOLORATA 01/03/ MOLISE 1 GAE C NA NAPOLITANO STEFANIA 21/05/ MOLISE 1 GAE C NA DEL PRETE STEFANIA 24/05/ MOLISE 1 GAE C IS FRANGIOSA SIMONA 10/12/ MOLISE 1 GAE C CB TUTTO CIO' PREMESSO, CHIEDE che venga esperito il tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNl richiamato nel contratto della mobilità per erronea assegnazione alla sede di destinazione ambito Verona 0003 in esito alla domanda di mobilità anno scolastico 2016/2017 e per ottenere la titolarità su uno dei seguenti Ambiti Territoriali: CAMPANIA 0005, CAMPANIA 0004, CAMPANIA0006, CAMPANIA 0009, CAMPANIA 0002, MOLISE 0001 E MOLISE Le comunicazioni inerenti la procedura di conciliazione devono essere inviate al seguente indirizzo: nome: CARLO ROSA Firma dell'interessato 3

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27 ,h j ị ;

28 ()é) (0& (!o t6 4r;.fZ AL MIUR- nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/ A ROMA AI Dirigente dell'ambito territoriale Provinciale di Benevento Piazza E. Gramazio, n. 2, Benevento.~'. All'Ufficio di segreteria per la conciliazione presso AT di Benevento Piazza E. Gramazio, n. 2, Benevento Oggetto: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 e ss. del CCNL 2007 e ss. modo ed integ. relazionato all'art.c LO cpc così come modificato dalla lo183/2010 e ss.mod. ed integro per rigetto reclamo per erronea valutazione del punteggio relativo alla domanda di MOBILITA' per la provo di Benevento per l'a.s. 2016/2017 della docente D'Alessandro Vittoria. Vs rif. Reg. Uff. prot. n del 01/07/2016 inviato per la notifica il 4/07/2016 con racc. a.r. in busta priva di timbro postale della data di ricezione. La sottoscritta D'Alessandro Vittoria nata tbn) il 03/02/2016 residente ~ _ docente con contratto a tempo indeterminato di scuola primaria, posto comune di cui alla tabella 1 ali. alla L, n.107/2015 presso LC. "E.Falcetti" Apice (BN)- BNIC81700B, Premesso che in data 1/06/2016, presentava documentata domanda di MOBILITA' per la scuola 1 primaria, per l'a.s. 2016/2017, dall'allegato D della domanda di mobilità in oggetto risultava che aveva prestato servizio non di ruolo presso la Scuola primaria "Bilingue" paritaria di Benevento in modo continuativo dall'a.s. 2003/2004 fino a tutto l'a. S. 2014/2015; allegava alla domanda di mobilita' cerficazione della Scuola Primaria Bilingue paritaria di Benevento in cui si attesta che la predetta scuola paritaria è riconosciuta parificata con nota 6281 del 31/10//1986 e paritaria con decreto del 9/11/2000 e che ha mantenuto la qualifica di scuola parificata a tutt' oggi, sempre stata convenzionata dalla Regione Campania; in data 22/06/2016, riceveva lettera di convalida dal MIUR in cui riconoscevano ai fini dell'attribuzione del punteggio solo il servizio prestato continuativamente relativo agli anni scolastici dal 2003 /2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008,

29 attribuen~o n.o~ punti per ogni anno riconosciuto, ovvero per n.05 anni, con punteggio complessìvo pari a n.15 punti; c.on reclamo del 29/06/2016 pro. t n depositato innanzi all'uffico VIII dell'amb"t T 't. I o erri anale di Benevento, contestava in autotutela l'attribuzione del punteggio,cosìcome calcolato, avendo diritto al riconoscimentodel punteggio di n.03 punti per ogni anno di servizio di preruolo fino all'anno scolastico 2014/2015, quindi anche quello relativo agli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, per un punteggio aggiuntivo a quello assegnato di n.21 punti ovvero al punteggio relativo al solo servizio preruolo complessivo pari a punti n.36; in data non rinvenibile dalla busta, riceveva lettera di rigetto del reclamo da parte dell'ambito Territoriale per la Provincia di Benevento come comunicato con prot del 01/07/2016, inviato per la notifica in data 4/07/2016 con racc. in busta priva del timbro postale di ricezione dall'ufficioviii dell'ambito Territoriale di Beneventodell'UfficioScolasticoRegionaledella Campania,in personadel coordinatore vicario dott.a CaterinaMirannocon la seguentemotivazione:" il servizio prestato nelle scuole paritarie non è valuta bile in quanto non riconoscibile ai fini della ricostruzione di carriera. E' fatto salvo il riconoscimento del servizio prestato fino al 31/8/2008 nelle scuole paritarie primarie che abbiano mantenuto lo status di parificate congiuntamente a quello di paritarie.. ". t',~., Tanto premesso, l'istante D'AlessandroVittoria chiede l'attivazione di un tentativo éli conciliazione ai sensidell'art. 135 e ss. del CCNL2007 e succomodoed integrorelazionato all'art.éì O cpc così come modificato dalla L.183/2010 e ss.mod. ed integr., per contestazione e atto di diniego del mancato punteggio richiesto e non valutato,per i seguenti motivi: 1) Erroneità,illogicitàed illegittimità della motivazione. 2 Infatti, la Legge del lo marzo n. 62 "Norme per la parità scolastica", ha sostituito le precedenti quattro tipologie di scuole non statali, ovvero AUTORIZZATE - PARIFICATE -- LEGALMENTE RICONOSCIUTE - PAREGGIATE, con l'unica categoria di SCUOLA PARITARIA. In particolare il comma 2, dell'art. 1, della L. 62/2000 definisce "SCUOLE PARITARIE"tutte le istituzioni scolastiche non statali, comprese quelle degli enti locali, che, a partire dalla scuola per l'infanzia, corrispondo agli ordinamenti dell'istruzione, sono coerenti con la domanda formativa delle famiglie e sono caratterizzate da requisiti di qualità ed efficacia stabiliti dalla stessa legge (cfr. commi 4,5, e 6). Ed ancora, il successivo D.L. 255 del 3 luglio 2001, convertito nella Legge 20 agosto 2001, n. 333, all'art. 2, comma 2, con riferimento al riconoscimento/aggiornamento del punteggio nell'ambito delle graduatorie permanenti ha espressamente previsto che "i servizi di insegnamento prestati dallo settembre 2000 nelle scuole paritarie ( di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62 ), sono valutati nella stessa misura prevista per il

30 2

31 servizio prestato nelle scuole statali". OrbQn8, detta normativa nazionale, discende dal più alto "Principio di non discriminazione" di matrice Europea, sancito nella clausola 4 della Direttiva 1999/70/CE, oltre che discendere dal fondamentale "Principio di uguaglianza" garantito dalla nostra Carta Costituzionale. Così anche la Suprema giurisprudenza amministrativa del Consiglio di Stato, che nella Sentenza n. 1102/2002 ha confermato il superiore assunto, ovvero ha riconosciuto che i servizi di insegnamento prestati nelle scuole paritarie dal 1 settembre 2000 devono essere valutati prevista per il servizio prestato nelle scuole statali. nella stessa misura 2) nelle more, l'istante ha presentato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso l'ordinanza ministeriale n.241 del 8/4/2016. Per tutto quanto innanzi detto, in attesa di un sollecito riscontro alla presente richiesta, nella riserva di produrre ulteriore documentazione all'atto dell'udienza di conciliazione, si chiede che tutte le comunicazioni siano inoltrate alla sottoscritta D'AlessandroVittoria residente~ Benevento, FIRMA~~.\. ~\. 3 ~\ i.. )()-... ~Q~ ~ ~

32 CONSIDERATO CHE Nel bollettino dei movimenti degli ambiti territoriali elencati dalla sottoscritta non è presente il proprio nominativo ma risulta che alcuni aspiranti con punteggio inferiore alla sottoscritta hanno ottenuto il movimento richiesto, in particolare nella Provincia di CAMPOBASSO,RegioneMOLISE. ALLEGOCOPIADEINOMINATIVICONPUNTEGGIOPARlO INFERIOREA 25. Alla luce di quanto sopra premesso, l'istante presenta, ai sensi dell'art. 17 C.2 del CCNIsulla mobilità 8 aprile 2016 e ai sensi dell'art. 135 del CCNL/2007, formale RICHIESTADI CONCILIAZIONE Avverso il provvedimento di mobilità disposto dall'ufficio Scolastico Regionalee Ufficio scolastico Territorialmente competente sulla base dei prospetti elaborati dalle procedure automatiche del Sistema Informativo del MIUR in data 29/07/2016 CHIEDE La rettifica del provvedimento con la modifica della sede di destinazione, ovvero l'assegnazionead uno degli Ambiti: MOLISEAMBITO MOLISEAMBITO 0002 della Regione MOLISEo comunque nel rispetto dell'ordine del diritto del punteggio regolarmente acquisito e dell'ordine di preferenza espressonella domanda di mobilità per l'a.s, 2016/2017. Si precisa che il numero dei nominativi degli aspiranti segnalati dall'odierno esponente è comunque inferiore rispetto a quello degli aspiranti che hanno ottenuto con punteggio inferiore gli ambiti richiesti dalla sottoscritta. CONAWERTENZA Che in difetto di modifica, da parte di codesti uffici, della procedura di mobilità erroneamente disposta, l'istante sarà costretta ad adire l'autorità giudiziaria, anche in via d'urgenza, al fine di ottenere la tutela dei propri diritti, nonché il risarcimento di tutti i danni patiti e patendi litl0/08/2016 FIRMA...~.~.

33 AfI.ATP di BENEVENTO Settore Scuola Primaria AII'USR CAMPANIA Settore Scuola Primaria e p.c. AI MIUR - Ufficio del Ministero viale Trastevere Direzione Informatizzazione OGGETTO:Richiesta di conciliazione awerso mancato trasferimento su Ambiti della Provincia di»>: Campobasso, Regione Molise ai sensi dell'art.17, co.2 del CCNIconcernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATAper l'a.s. 2016/2017 sottoscritto il 08/ aprile 2016 nonché ai sensi dell'art. 135 del CCNLrelativo al personale del Comparto Scuola del La sottoscritta DE~LARA nata a Benevento il 21/01/197S80e!l!llllil'_._2~1."1II1.1_1 _ alf r 5a?.3'" 1 E - I.) a:jl& ') r : 81 bl_ il 15I T lidi claradeblasio@virgilio.it PREMESSOCHE - _:-=-.. - i,. I, '.bit La sottoscritta è abilitata all'insegnamento nella scuola primaria tramite procedura concorsuale svoltasi nell'anno 2000 nella provincia di Benevento, regione Campania. La sottoscritta è stata assunta a tempo indeterminato dall'usp di Benevento il 25 novembre 2015 (decorrenza giuridica dal 1 settembre 2015) da Gae fase C del piano straordinario di assunzioni, prestando servizio nell'a.s. 2015/2016 presso l' IC "s: De Blasio" di Guardia Sanframondi. La sottoscritta ha partecipato alla procedura di mobilità territoriale così come prevista dal CCNI dell's aprile 2016 (fase C)con punteggio 25(più 6 per ricongiungimento al coniuge). La sottoscritta ha altresì proweduto a compilare l'elenco delle preferenze di ambito nel seguente ordine: CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO MOLISE AMBITO MOLISE AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO CAMPANIA AMBITO LAZIO AMBITO 0020 e l'elenco delle preferenze di Provincia nel seguente ordine: AVELLINO - CAMPOBASSO -ISERf':IIA - CASERTA- FROSINONE- SALERNO- LATINA NAPOLI - CHIETI - PESCARA- PERUGIA - L'AQUILA

34 Si allega: elenco aspiranti con punteggio pari o inferiore a 25 che hanno ottenuto gli ambiti scelti dalla sottoscritta. copia domanda di mobilità comunlcaztons dell'esito della domanda copia documento di identità

35

36

All'Ufficio del contenzioso dell'ufficio Scolastico per la Regione CAMPANIA All'Ufficio di Segreteria per la conciliazione presso USPdi Napoli p.c.: Ambito Territoriale di Perugia 01 per la Provincia OGGETIO:

Dettagli

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0006657.10-08-2016 VERONA presso Scuola Primaria MODENA Scuola Primaria All ATP di U.S.R. di VENETO Settore All'ATP di presso USR di EMILIA ROMAGNA Settore MIUR Ufficio

Dettagli

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004;

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004; AL M.I.U.R UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO UFFICIO IV AMBITO TERRITORIALE DI CHIETI E PESCARA SEDE DI CHIETI VIA DISCESA DELLE CARCERI,2 OGGETTO: Richiesta di conciliazione per erroneo trasferimento

Dettagli

All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA. e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r.

All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA. e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r. All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r. per la Toscana e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione

Dettagli

All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria. e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione

All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria. e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione OGGETTO: Richiesta di conciliazione avverso mancato

Dettagli

All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1)

All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1) (Fac simile da adattare ad ogni singolo caso specifico) All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1) e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere

Dettagli

STUDIO LEGALE ROMANO GENITO Avv. Giovanni Romano Avv. Paola Genito

STUDIO LEGALE ROMANO GENITO Avv. Giovanni Romano Avv. Paola Genito STUDIO LEGALE ROMANO GENITO Avv. Giovanni Romano Avv. Paola Genito esprimendo l'ordine di preferenza degli ambiti indicato in domanda, cui si rimanda e si allega alla presente. 3.in esito alla domanda

Dettagli

MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I).0001914.11-08-2016 All Ambito Territoriale di Savona Settore Scuola Primaria All Ambito Territoriale di Pisa Settore Scuola Primaria Al MIUR Ufficio del Ministro viale

Dettagli

ASSOC1AZIOh"E PROFESSIO~ SDIDACALE

ASSOC1AZIOhE PROFESSIO~ SDIDACALE ASSOC1AZIOh"E PROFESSIO~ SDIDACALE Posta Elettronica Certificata/Raccomandata a/r anticipata per e-mail 1 All'Ufficio Scolastico per la Regione ABRUZZO Ambito Territoriale per la Provincia di CHIETI Segreteria

Dettagli

MIUR.AOOUSPGR.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPGR.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPGR.REGISTRO UFFICIALE(I).0003632.11-08-2016 Spett.le Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio VII - Ambito Territoriale

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA SETTORE 01: SEGRETERIA COMUNE DI CASTELFIDARDO RACC. UFFICIALE N. 000269/2016 G n. 01/63 del 10/03/2016 OGGETTO: CONCESSIONE PERMESSI EX ART. 33 LEGGE 104/92 AL DIP. MATR. 993 A DECORRERE DAL MESE DI MARZO

Dettagli

MIUR.AOOUSPAR.REGISTRO UFFICIALE(I).0003067.12-08-2016

MIUR.AOOUSPAR.REGISTRO UFFICIALE(I).0003067.12-08-2016 MIUR.AOOUSPAR.REGISTRO UFFICIALE(I).0003067.12-08-2016 Studio legale Avv. Angela Aiello Avv. Antonio Esposito Via Calvania 16 (80069) Vico Equense (NA) Tel/fax 081.19171410 e-mail: angelaaiello@libero.it

Dettagli

Interregio nale/regi onale. Ordine di. Data di invio Prot Data Cognome Nome data Nascita

Interregio nale/regi onale. Ordine di. Data di invio Prot Data Cognome Nome data Nascita 07.08.2016 17250 10.8.2016 Alfano Pasqualina 24.2.1967 EE 6.8.2016 17218 10.8.2016 BARRESI MARIA 08.01.1963 EE tentativo di ambiti insegnante BARRESI MARIA Ambiti Lazio richiesti con 5.8.2016 17784 16.8.2016

Dettagli

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000:

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: 1) A) di aver assunto effettivo servizio nel ruolo di attuale appartenenza

Dettagli

MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992

MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 Ddl n. 1167-B, approvato definitivamente dal Senato della Repubblica il 3 marzo 2010 Legge 104/92 Art. 24 (Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l assistenza

Dettagli

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0006834.12-08-2016

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0006834.12-08-2016 MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0006834.12-08-2016 Studio legale Avv. Angela Aiello Avv. Antonio Esposito Via Calvania 16 (80069) Vico Equense (NA) Tel/fax 081.19171410 e-mail: angelaaiello@libero.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 19323 AOODRLA R.U. Allegati : A - Elenco sedi vacanti e/o disponibili B - Modello domanda incarico Roma, 13/6/2016 AI DIRIGENTI delle Istituzioni Scolastiche della REGIONE LAZIO AI DIRIGENTI DEGLI

Dettagli

PERSONALE ATA LE PRECEDENZE PER L HANDICAP

PERSONALE ATA LE PRECEDENZE PER L HANDICAP PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 CCNI 31 gennaio 2017 LE PRECEDENZE PER L HANDICAP NOTA BENE Come si applica il sistema delle precedenze Nell art. 40 la precedenza per l assistenza ai familiari

Dettagli

MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 INTRODOTTE DAL COLLEGATO LAVORO

MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 INTRODOTTE DAL COLLEGATO LAVORO MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 INTRODOTTE DAL COLLEGATO LAVORO Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate Art. 33. Agevolazioni

Dettagli

Allegato N.1. TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101

Allegato N.1. TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Allegato N.1 TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Testo del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, coordinato con la legge di conversione 30 ottobre 2013, n. 125, recante: «Disposizioni

Dettagli

DICHARAZIONE DA PRESENTARE ALL INIZIO DI OGNI ANNO SCOLASTICO

DICHARAZIONE DA PRESENTARE ALL INIZIO DI OGNI ANNO SCOLASTICO DICHARAZIONE DA PRESENTARE ALL INIZIO DI OGNI ANNO SCOLASTICO AL DIRIGENTE SCOLASTICO I..I.S. ALESSANDRINI MARINO Via San Marino, 12 64100 TERAMO _ l _ sottoscritt nat_ il / / a prov. ( ) e residente a

Dettagli

Legge 104 del 1992 così come modificata dalla L. 183/2010 in vigore dal 24.11.2010. ( omissis) Art. 33 - (Agevolazioni) [1] [2]

Legge 104 del 1992 così come modificata dalla L. 183/2010 in vigore dal 24.11.2010. ( omissis) Art. 33 - (Agevolazioni) [1] [2] Legge 104 del 1992 così come modificata dalla L. 183/2010 in vigore dal 24.11.2010 ( omissis) Art. 33 - (Agevolazioni) [1] [2] 1. [3] 2. I soggetti di cui al comma 1 possono chiedere ai rispettivi datori

Dettagli

AVVERTENZA. Allegato 2

AVVERTENZA. Allegato 2 Allegato 2 PROCEDURA PER L ATTUAZIONE DELL ART. 2, COMMA 3 DELLA SEQUENZA CONTRATTUALE SOTTOSCRITTA IL 25 LUGLIO 2008 PER IL PERSONALE ATA A TEMPO INDETERMINATO APPARTENENTE AI PROFILI PROFESSIONALI DI

Dettagli

I.C. A. MANZI Modello - Richiesta fruizione permessi L. 104

I.C. A. MANZI Modello - Richiesta fruizione permessi L. 104 AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZI Via Trento,snc - 00012 Villalba di Guidonia OGGETTO: Richiesta fruizione permessi L. 104/92. Il/La sottoscritto/a nato/a il a ( Prov. ) residente a

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.14 c.3 del Regolamento in materia di autonomia

Dettagli

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (depennare le parti che non interessano) l sottoscritt nat a ( )

Dettagli

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CCNI 31 gennaio 2017 PERSONALE DOCENTE LE PRECEDENZE PER L HANDICAP

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CCNI 31 gennaio 2017 PERSONALE DOCENTE LE PRECEDENZE PER L HANDICAP MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 IPOTESI DI CCNI 31 gennaio 2017 PERSONALE DOCENTE LE PRECEDENZE PER L HANDICAP LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE PER L A.S. 2017/2018 La precedenza per l assistenza ai familiari

Dettagli

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-0086 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

AL DIPARTIMENTO ACQUISIZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI - POLICLINICO TOR VERGATA

AL DIPARTIMENTO ACQUISIZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI - POLICLINICO TOR VERGATA DA_DRUM-MOD_E (Richiesta di Congedo Straordinario) Rev 3 del 07_02_2014 AL DIPARTIMENTO ACQUISIZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI - POLICLINICO TOR VERGATA (compilare in ogni sua parte

Dettagli

All Ufficio Scolastico Territoriale n. VII per la Provincia di VERONA Viale Caduti del Lavoro, n. 3

All Ufficio Scolastico Territoriale n. VII per la Provincia di VERONA Viale Caduti del Lavoro, n. 3 MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0007380.23-08-2016 All Ufficio Scolastico Territoriale n. VII per la Provincia di VERONA uspvr@postacert.istruzione.it Viale Caduti del Lavoro, n. 3 Segreteria di conciliazione

Dettagli

TRASFERIMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

TRASFERIMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 TRASFERIMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Cognome Nome Sesso Codice Fiscale Data di nascita Comune di Nascita Provincia di Nascita Provincia

Dettagli

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92 MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92 Atessa, lì dell'istituto Comprensivo D. Ciampoli sottoscritt in servizio presso questo Istituto in qualità di DSGA Assistente amministrativo Collaboratore Scolastico

Dettagli

OGGETTO RAPPORTO NON ESCLUSIVO E BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE 104

OGGETTO RAPPORTO NON ESCLUSIVO E BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE 104 1 OGGETTO RAPPORTO NON ESCLUSIVO E BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE 104 QUESITO (posto in data 19 gennaio 2015) Vorrei sapere se legge 104 e rapporto di lavoro in extramoenia sono incompatibili? Ovvero un dirigente

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale per OGGETTO: Domanda

Dettagli

.mod 1 PU. Accolta Non accolta demandata ad altri organi. Rep.n.

.mod 1 PU. Accolta Non accolta demandata ad altri organi. Rep.n. .mod 1 PU Rep.n. Alla Direzione Provinciale del Lavoro di VERONA Servizio Politiche del Lavoro - Area controversie Pubblico Impiego Via Q. Filopanti, 5 - CAP 37123 - Verona Accolta Non accolta demandata

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente a,

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente a, RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda

Dettagli

Mobilità Professionale a.s. 2016/2017

Mobilità Professionale a.s. 2016/2017 Mobilità Professionale a.s. 2016/2017 Guida per la compilazione Domanda di Passaggio di Settore Formativo Docenti di Religione Cattolica Alla Scuola dell Infanzia/Primaria Mod. PR1 Sindacato Nazionale

Dettagli

Oggetto: domanda annuale permessi mensili retribuiti ai sensi della L. 104 del e successive modificazioni. Io sottoscritt

Oggetto: domanda annuale permessi mensili retribuiti ai sensi della L. 104 del e successive modificazioni. Io sottoscritt AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO VISCONTEO PANDINO Oggetto: domanda annuale permessi mensili retribuiti ai sensi della L. 104 del 05.02.92 e successive modificazioni Io sottoscritt nat a il

Dettagli

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. REGIONE BASILICATA SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. Riservato ai lavoratori centralinisti non vedenti di cui alla L. n. 113/85

Dettagli

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

scadenza domande di mobilità

scadenza domande di mobilità scadenza domande di mobilità 1.Periodo di presentazione delle domande per il personale docente per la prima fase dei movimenti (FASE A, per docenti di ruolo, neoassunti fase 0 ed A): 11/4-23/4 2. Periodo

Dettagli

RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA

RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA HAND/CONG.F/S RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA AL DIRETTORE GENERALE Il/La sottoscritto/a matr. in servizio presso, tel. ufficio

Dettagli

Le modifiche proposte dal ddl n. 1167/2008 alle normative sui permessi per l assistenza e sui trasferimenti

Le modifiche proposte dal ddl n. 1167/2008 alle normative sui permessi per l assistenza e sui trasferimenti Le modifiche proposte dal ddl n. 1167/2008 alle normative sui permessi per l assistenza e sui trasferimenti Il disegno di legge n. 1167/2008 (in materia di lavori usuranti, congedi per aspettative e permessi,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Prot. AOODRSA.REG.UFF.n. 16347 Cagliari, 22 ottobre 2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO ALLEGATO D DICHIARAZIONE DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO IL/LA SOTTOSCRITTO/A...(COGNOME)...(NOME) DICHIARA, SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITÀ: ) A - DI AVER ASSUNTO EFFETTIVO SERVIZIO NEL PROFILO DI

Dettagli

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Il/La sottoscritto/a (matr.n.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in. Prov CAP Via. n. C.F. e-mail

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in. Prov CAP Via. n. C.F. e-mail RACCOMANDATA A/R Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Viale Trastevere 76/A 00153 Roma All Ambito Territoriale per la Provincia di Via n. C.A.P. Città OGGETTO: domanda di inserimento

Dettagli

Scritto da UIL Scuola Giovedì 11 Marzo 2010 00:57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo 2010 01:22

Scritto da UIL Scuola Giovedì 11 Marzo 2010 00:57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo 2010 01:22 La UIL Scuola mette a disposizione dei colleghi una scheda sintetica. Il documento serve per per facilitare la lettura dei cambiamenti apportati all art. 33 della legge n. 104 /1992, dall art. 24 del ddl

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater S E N T E N Z A

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater S E N T E N Z A N. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Reg. Sent. ANNO Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater composto da dr. Mario Di Giuseppe dr. Carlo Taglienti dr. Umberto Realfonzo

Dettagli

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I).0007071.29-08-2016 Posta Elettronica Certificata All Ufficio Scolastico per la Regione Basilicata drba@postacert.istruzione.it Ambito Territoriale per la Provincia di

Dettagli

La ricostruzione di carriera. Caso 6. Docente di religione di scuola primaria

La ricostruzione di carriera. Caso 6. Docente di religione di scuola primaria La ricostruzione di carriera Caso 6 Docente di religione di scuola primaria SETTEMBRE 2009 LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA CASO 6: Docente di religione di scuola primaria INDICE 1. CASO...1 2. IMPOSTAZIONE...2

Dettagli

Modulo richiesta concessione agevolazioni Legge 104/92 per assistenza ad un familiare disabile

Modulo richiesta concessione agevolazioni Legge 104/92 per assistenza ad un familiare disabile Modulo richiesta concessione agevolazioni Legge 104/92 per assistenza ad un familiare disabile Spettabile COMUNITA TERRITORIALE DELLA VALLE DI FIEMME Via Alberti 4 38033 CAVALESE OGGETTO: Richiesta di

Dettagli

OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL SCuola del

OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL SCuola del ;; MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE (I).0002040.23-08-2016 Posta Elettronica Certificata/Raccomandata alr anticipata per e-mail1 All'Ufficio Scolastico per la Regione Toscana Ambito Territoriale per la

Dettagli

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI 2016-2017 Cosa sono le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione Con la domanda di assegnazione provvisoria o di utilizzazione il personale già di ruolo chiede di

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 4 giugno 2010 Modalita' di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana, previsto dall'articolo 9 del decreto legisaltivo 25 luglio 1998, n. 286, introdotto dall'articolo

Dettagli

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Verona, 13/2/2017 Ai sensi dell'art. 19, comma 4 e dell'art. 21, comma 3, dell ipotesi di C.C.N.I. mobilità 2017-2018

Dettagli

COSA SPETTA A CHI SPETTA A CHI SPETTA

COSA SPETTA A CHI SPETTA A CHI SPETTA Ai cittadini lavoratori, portatori di handicap grave riconosciuto ai sensi dell art 3, comma 3 Legge 104/92 e ai loro familiari vengono concessi, in presenza di determinate condizioni, dei permessi retribuiti

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO ATTIVITA' LABORATORIALI DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO ATTIVITA' LABORATORIALI DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 74/B32 Ponte a Egola, 13 gennaio 2016 Ai Dirigenti scolastici della provincia di Pisa All' Uff. XV Ambito Territoriale di Pisa All'Albo Web dell'istituto BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

Al DIRETTORE AREA DIPART.LE GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE. l sottoscritt nat_ a. prov. ( ) il e residente a C.a.p. in via n, telefono 1

Al DIRETTORE AREA DIPART.LE GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE. l sottoscritt nat_ a. prov. ( ) il e residente a C.a.p. in via n, telefono 1 Mod. Cong_II /III grado. Al DIRETTORE AREA DIPART.LE GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE e, p.c. Al Direttore Presidio / Distretto / Area / Dipartimento / Staff Oggetto: richiesta congedo straordinario per

Dettagli

Posta Elettronica Certificata/Raccomandata a/r anticipata per

Posta Elettronica Certificata/Raccomandata a/r anticipata per Posta Elettronica Certificata/Raccomandata a/r anticipata per e-mail All Ufficio Scolastico per la Regione Piemonte Ambito Territoriale per la Provincia di Novara Segreteria di conciliazione Via Mario

Dettagli

Gilda degli Insegnanti di Bologna

Gilda degli Insegnanti di Bologna Gilda degli Insegnanti di Bologna Mobilità 2017/2018 Fasi della mobilità Preferenze esprimibili Mobilità territoriale e mobilità professionale Docenti perdenti posto Documentazione servizi, titoli esigenze

Dettagli

Il giudice del lavoro

Il giudice del lavoro N. 8749/2016 r.g. Tribunale di Taranto -Sezione del lavoro l giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata nella udienza del 13.9.2016 in Studio Legale Avv. Gianluigi GANNUZZ CARDONE Via Marchese

Dettagli

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1 LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1 I docenti vecchi assunti fino al 2014-2015 (compresi i

Dettagli

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale)

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ufficio XV - Ambito territoriale per la provincia di Ravenna Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ravenna, 19/02/2015 La sede del neo-assunto Il

Dettagli

PERSONALE DICHIARATO INIDONEO ALLA SUA FUNZIONE PER MOTIVI DI SALUTE. LEGGE FINANZIARIA 2008 e CCNI del 25 GIUGNO 2008 SCHEDE DI LETTURA

PERSONALE DICHIARATO INIDONEO ALLA SUA FUNZIONE PER MOTIVI DI SALUTE. LEGGE FINANZIARIA 2008 e CCNI del 25 GIUGNO 2008 SCHEDE DI LETTURA PERSONALE DICHIARATO INIDONEO ALLA SUA FUNZIONE PER MOTIVI DI SALUTE LEGGE FINANZIARIA 2008 e CCNI del 25 GIUGNO 2008 SCHEDE DI LETTURA La legge finanziaria 2008 L art. 3, comma 127, della legge 24 dicembre

Dettagli

FAC-SIMILE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' xxxxxxxx. Cognome. Nome. xxxxxxxxxxxx. Sesso. Codice Fiscale MRNCRN80M43H224T 03/08/1980.

FAC-SIMILE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' xxxxxxxx. Cognome. Nome. xxxxxxxxxxxx. Sesso. Codice Fiscale MRNCRN80M43H224T 03/08/1980. DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE PER ASSEGNAZIONE AMBITO A LIVELLO NAZIONALE SCUOLA SEC. DI I GRADO -AN SCOLASTICO 016/17 DOCENTI ASSUNTI NELL'A.S. 015/16 NELLE FA "B" E "C" DA GAE DATI ANAGRAFICI E DI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0009210.10-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 10/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Pier Cironi Viale della Repubblica, 17-19 59100 PRATO Tel. 0574/591901-575126 Fax 0574/571435 C.F.

ISTITUTO COMPRENSIVO Pier Cironi Viale della Repubblica, 17-19 59100 PRATO Tel. 0574/591901-575126 Fax 0574/571435 C.F. p.1 Del FRONTESPIZIO (p.1) STAMPARE, COMPILARE E CONSEGNARE SEMPRE QUESTA PARTE. PARTI SUCCESSIVE: STAMPARE, COMPILARE E CONSEGNARE SOLO LA PARTE CHE INTERESSA Al Dirigente scolastico dell IC Pier Cironi,

Dettagli

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D I docenti vecchi assunti fino al 2014-2015 (compresi i DOS, i soprannumerari, gli ottisti e

Dettagli

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016 Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016 NOTA INFORMATIVA UFFICIO LEGALE Concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale

Dettagli

Le modalità operative sono illustrate nelle istruzioni tecniche allegate al presente messaggio. Il Direttore generale. Nori

Le modalità operative sono illustrate nelle istruzioni tecniche allegate al presente messaggio. Il Direttore generale. Nori Messaggio INPS Direzione Centrale sistemi informativi e telecomunicazioni - Direzione Centrale prestazioni a sostegno del reddito - Coordinamento generale medico legale, 25 gennaio 2011, n. 1740 Precisazioni

Dettagli

IL DATORE DI LAVORO E' AUTORIZZATO AL PAGAMENTO SOLO SE SUL MODULO E' PRESENTE IL NUMERO DI PROTOCOLLO INPS

IL DATORE DI LAVORO E' AUTORIZZATO AL PAGAMENTO SOLO SE SUL MODULO E' PRESENTE IL NUMERO DI PROTOCOLLO INPS figli o affidati disabili in situazione di gravità - 1/6 ALL'UFFICIO INPS DI ALL'AZIENDA Via n. IL DATORE DI LAVORO E' AUTORIZZATO AL PAGAMENTO SOLO SE SUL MODULO E' PRESENTE IL NUMERO DI PROTOCOLLO INPS

Dettagli

DIOCESI : ( indicare la diocesi di titolarità)

DIOCESI : ( indicare la diocesi di titolarità) DIOCESI : ( indicare la diocesi di titolarità)..l.. sottoscritt.. nat.. a a il docente IRC con contratto a t.i. nel settore primario (infanzia e primaria) presso la scuola / istituto appartenente alla

Dettagli

PROFESSIONE INSEGNANTE

PROFESSIONE INSEGNANTE PROFESSIONE INSEGNANTE Mobilità 2011/12: scheda sul punteggio aggiuntivo di 10 punti. VIII edizione di Libero Tassella La norma è stata introdotta per la prima volta dal CCDN del 27.1.2000. Validità del

Dettagli

IL BONUS ATTENZIONE!!

IL BONUS ATTENZIONE!! IL BONUS L attribuzione di un punteggio aggiuntivo è stata introdotta nel 2001 con la finalità di limitare la mobilità del personale in relazione all impegno assunto dall Amministrazione di stabilizzare

Dettagli

Mobilità Territoriale e Professionale. Graduatoria dei Soprannumerari. a.s. 2012/2013

Mobilità Territoriale e Professionale. Graduatoria dei Soprannumerari. a.s. 2012/2013 Mobilità Territoriale e Professionale. Graduatoria dei Soprannumerari. a.s. 2012/2013 F.A.Q. Frequently Asked Questions Le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti (aggiornamento del 3 aprile 2012)

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE

DICHIARAZIONE PERSONALE DICHIARAZIONE PERSONALE resa ai fini della compilazione della graduatoria regionale per l IRC ai sensi dell art.10, commi 3 e 4 dell O.M. n. 8 del 20.03.2015, All Ufficio Regionale Al La sottoscritta.

Dettagli

SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI

SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI Via Parma, 1 92019 Sciacca Tel 092585103 fax 092584309 www.liceofermisciacca.gov.it cod. univoco UFESPD CIRCOLARE N. 12 Sciacca, 10 Settembre 2016 Al Personale docente

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri SEGRETARIATO GENERALE DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI GESTIONE PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE RELATIVA ALLA PROCEDURA DI MOBILITA, AI SENSI

Dettagli

del Comune di Istanza di fruizione agevolazioni previste dall art. 33 della legge 104/1992 per assistere familiare in situazione di handicap grave.

del Comune di Istanza di fruizione agevolazioni previste dall art. 33 della legge 104/1992 per assistere familiare in situazione di handicap grave. UFFICIO UNICO DEL PERSONALE Spett.Le Servizio Sviluppo del Personale Ufficio Unico del Personale UNIONE VALNURE e VALCHERO Via Monte Grappa n. 100 29027 PODENZANO (PC) e p.c. Al Responsabile del Servizio/Settore

Dettagli

Rieti, IL DIRIGENTE

Rieti, IL DIRIGENTE MIUR AOOATPRI Registro Ufficiale 7382 - USCITA - Rieti, 03.07.2012 IL DIRIGENTE VISTO il T.U. delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione approvato con D.L.vo 16.04.1994, n. 297 e successive

Dettagli

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE. SEDE PROVINCIALE DI (2)...

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE. SEDE PROVINCIALE DI (2)... DOMANDA PER L INCLUSIONE NEGLI ELENCHI PRIORITARI RELATIVI ALL ANNO SCOLASTICO 2010/2011, AI FINI DELL ASSEGNAZIONE, CON PRECEDENZA ASSOLUTA, DELLE SUPPLENZE TEMPORANEE AL PERSONALE, DI CUI ALL ART. 7

Dettagli

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L. Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L. 20.09.2001,

Dettagli

A V V I S O PER TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART-TIME)

A V V I S O PER TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART-TIME) REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO - SANITARIA n. 4 Alto Vicentino SCADENZA: 22.03.2013 N. 7508 /8.2 di prot. Thiene, 26.02.2013 A V V I S O PER TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

Dettagli

Scritto da CGIL Ufficio H Giovedì 21 Giugno 2012 12:39 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Giugno 2012 12:58

Scritto da CGIL Ufficio H Giovedì 21 Giugno 2012 12:39 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Giugno 2012 12:58 Condizione principale per usufruire dei permessi è che la persona con disabilità sia in possesso della certificazione di handicap in situazione di gravità. CHI HA DIRITTO AI PERMESSI Tutti i lavoratori

Dettagli

Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd

Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd REG. GEN.1416/2016 Il Giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata all udienza del 9.11.2016 osserva: Con ricorso cautelare ai sensi dell art. 700 c.p.c., depositato unitamente a ricorso ex 414

Dettagli

MOD. B-1 (contratto successivo al primo per personale docente o educativo che stipula più contratti) (Istituzione scolastica)

MOD. B-1 (contratto successivo al primo per personale docente o educativo che stipula più contratti) (Istituzione scolastica) MOD. B-1 (contratto successivo al primo per personale docente o educativo che stipula più contratti) (Istituzione scolastica) Prot. n. : data, / / Oggetto: contratto individuale di lavoro a tempo determinato

Dettagli

Comune di Roveredo in Piano

Comune di Roveredo in Piano Comune di Roveredo in Piano Dich. Congedo parentale DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/la sottoscritto/a nato/a a ( )

Dettagli

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio n 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Telefax 081-5027596 E-mail: segretario@comune.carinaro.ce.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff AVVISO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE ALLA PRATICA FORENSE PRESSO L'AVVOCATURA PROVINCIALE IL DIRIGENTE - Visti gli artt. 41 e ss. della legge 31 dicembre 2012, n. 247 (in G.U. n. 15 del 18 gennaio 2013 - Nuova

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA -DPR.28 DICEMBRE 2000 N.445 ART.46 e 47- DICHIARA:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA -DPR.28 DICEMBRE 2000 N.445 ART.46 e 47- DICHIARA: ALLEGATO A -DPR.28 DICEMBRE 2000 N.445 ART.46 e 47- Il/La sottoscritto/a ( cognome)...(nome). nato/a a.prov il residente in..via.n c.a.p cod.fisc. DICHIARA: 1. di essere in situazione di disabilità grave

Dettagli

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio V - II Unità Operativa Via Luigi Pianciani, 32-00185 Roma - 0677392575-0677392579-

Dettagli

Settore Cultura, Centro Donna, Turismo, Pubblica Istruzione, Politiche Sociali. Delibera C.P. n. 54 del 21 dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

Settore Cultura, Centro Donna, Turismo, Pubblica Istruzione, Politiche Sociali. Delibera C.P. n. 54 del 21 dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ LEGGE N. 266 DEL 1991 LEGGE REGIONALE N. 29 DEL 1996 REGOLAMENTO SULLE "MODALITÀ DI GESTIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO" ARTICOLAZIONE PROVINCIALE DI MASSA-CARRARA Settore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GRAZIA DELEDDA PIAZZA MONTESSORI CATANIA TEL. 095/ FAX 095/ C.F C. M.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GRAZIA DELEDDA PIAZZA MONTESSORI CATANIA TEL. 095/ FAX 095/ C.F C. M. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GRAZIA DELEDDA PIAZZA MONTESSORI - 95124 CATANIA TEL. 095/360913 FAX 095/362173 C.F. 80027550872 C. M. CTIC8AC00B Prot. n. _1264_/_b7 Cir. n. 68 Catania, 09/03/2015 - A tutto

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Decreto 7 dicembre 2016 - Individuazione graduatorie oggetto di scorrimento ai fini dell'assunzione di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione

Dettagli

GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S /2011

GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S /2011 GUIDA alla PRESENTAZIONE delle DOMANDE di MOBILITA del PERSONALE della SCUOLA per l A.S. 2010-/2011 SINTESI NORMATIVA (O.M. 19/02/2010) Scadenza per la presentazione delle domande Il termine ultimo per

Dettagli

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I).0006334.12-08-2016 Posta Elettronica Certificata/Raccomandata a/r anticipata per e-mail All Ufficio Scolastico per la Regione BASILICATA Ambito Territoriale per la Provincia

Dettagli

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 6 posti di:

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 6 posti di: Modulo da compilare per la domanda (BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO E COMPILARE LE TABELLE E GLI SPAZI A DISPOSIZIONE) Al Comune di Genova Direzione Gestione del Personale Settore Selezioni, Problematiche

Dettagli

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI LE DOMANDE E I RELATIVI ALLEGATI DEVONO ESSERE PRESENTATI CON LA PROCEDURA POLIS PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli