vi presentiamo un fotografo Nikon.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "vi presentiamo un fotografo Nikon."

Transcript

1 F65 Caratteristiche Tecniche Fotocamera: Reflex monoculare 35mm autofocus, a motorizzazione integrale, con otturatore sul piano focale controllato elettronicamente e flash incorporato Modi di esposizione: a: Programma Istantanee Modi Vari-Program (s: Ritratti, d: Paesaggi, f: Primi Piani, g: Sport-Sequenze, h: Notturni) : Auto-Multi Program (con Programma Flessibile) : Auto a Priorità dei Tempi : Auto a Priorità dei Diaframmi : Manuale Formato di ripresa: 24x36mm (su film 35mm in caricatori standard) Montatura obiettivi: Baionetta Nikon F (con presa di forza AF, contatti AF) Obiettivi: AF Nikkor e AI-P Nikkor (esclusi gli AF-Nikkor per F3AF, DX-Nikkor e gli IX-Nikkor) Mirino: Pentaprisma fisso (tipo Penta-Dach-mirror) per visione orizzontale, con regolazione diottrica incorporata (da -1,5 a +0,8m -1 ) Distanza di accomodamento dell occhio: 17mm (a -1 diottria) Schermo di visione: Clear Matte mod. V con riferimenti AF Copertura: Circa 89% del campo ripreso Ingrandimento: Circa 0,68-0,60x con obiettivo 50mm a infinito (da -1,5 a +0,8m -1 ) Informazioni nel mirino: Indicatori di messa a fuoco, area di messa a fuoco, tempo di posa, apertura di diaframma, display elettronico-analogico di esposizione/compensazione dell esposizione, contafotogrammi/valore di compensazione, spia di carica flash/ invito all uso flash/spia di emissione a piena potenza, esposizione multipla, area di messa a fuoco, compensazione dell esposizione flash, cornici di delimitazione per le cinque aree AF, cerchio centrale di riferimento Ø12mm per la misurazione Media-Ponderata Specchio reflex: Automatico, a ritorno istantaneo Diaframma: Automatico; possibilità di previsualizzazione della profondità di campo Autofocus: Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo sensore Nikon Multi-CAM900 e illuminatore ausiliario AF (portata circa 0,5-3m) Campo di rilevazione: da EV -1 a EV 19 (con film ISO 100 a temperatura normale) Modi di messa a fuoco: AF: sistema Auto-Servo: la fotocamera sceglie automaticamente il funzionamento in AF Singolo o AF Continuo in base alle condizioni di staticità o movimento del soggetto (con informazione direzionale) AF Singolo (il fuoco viene bloccato non appena il soggetto è nitido) AF Continuo (la fotocamera mantiene a fuoco un soggetto in movimento) Focus Tracking ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto : Manualfocus Aree di messa fuoco: Cinque, selezionabili Modi di selezione dell area AF: Ad Area Dinamica con Priorità al Soggetto più Vicino Ad Area Dinamica Ad Area Prefissata in (Manualfocus) Sistema esposimetrico: TTL a tutta apertura; tre modalità di misurazione selezionabili (con limitazioni in base all obiettivo montato) Matrix 3D a sei settori: con obiettivi AF Nikkor tipo-d o tipo-g Matrix a sei settori: con obiettivi AF Nikkor non tipo-d o tipo-g (esclusi AF-Nikkor per F3AF, DX-Nikkor e IX-Nikkor) Media Ponderata: selezionata automaticamente con il modo di esposizione Manuale Campo di misurazione: Matrix 3D: EV 0-21 Media Ponderata: EV 0-21 (a temperatura normale, con film ISO 100 e obiettivo f/1,4) Accoppiamento dell esposimetro: Elettronico (CPU) Compensazione dell esposizione: Nel campo ±2 EV, a passi di 1/2 f/stop (tranne nei modi o a) Auto Bracketing: Campo di variazione: ±2 EV; numero scatti: tre; passi di variazione: 0,5, 1, 1,5 o 2 EV (tranne in modalità a o Vari-Program) Impostazione della sensibilità film: Auto-DX con film codificati DX (manuale non selezionabile) Campo di valori DX: ISO , con impostazione fissa a ISO 100 per i film non codificati DX Otturatore: A tendina sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettronico Tempi di posa: Nei modi a, s, d, f, g, h,, : impostazione automatica da 30 sec. a 1/2000 sec. In modo : da 30 sec. a 1/2000 sec. (a passi di 1/2 f/stop) In modo : da 30 sec. a 1/2000 sec. (a passi di 1/2 f/stop), posa T Contatto sincro: Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/90 sec. Flash incorporato: Nei modi a, s, d, f, g, h: attivazione automatica Nei modi,,, : attivazione manuale tramite pulsante; numero guida: 12 (ISO 100/m); copertura: focale 28mm o superiore; campo ISO: Controllo flash: Tramite sensore TTL Fill-Flash con Bilanciamento Matrix: compatibile con lampeggiatore incorporato o flash esterno opzionale e obiettivo Nikkor con CPU (tranne nel modo di esposizione Manuale) Standard TTL: nel modo di esposizione Manuale Modi sincro-flash: Sulla prima tendina (normale), Tempi lenti, Sulla seconda tendina, Riduzione occhi-rossi, Riduzione occhi-rossi con Tempi lenti, Flash disattivato Spia di carica: Flash completamente carico: accesa in verde Lampo emesso a piena potenza: lampeggia in verde. Nei modi,,, e, lampeggia quando il soggetto è scuro o in controluce, ed è quindi consigliabile l uso del lampeggiatore. Slitta accessori: Di tipo standard ISO con contatto hot-shoe e contatti per lampeggiatori dedicati; alloggiamento con blocco di sicurezza Autoscatto: A controllo elettronico; temporizzazione di 10 sec. Telecomando (opzionale): A infrarossi, con attivazione a pulsante; modalità di scatto immediato o ritardato di 2 sec.; distanza utile: circa 5 metri di fronte alla fotocamera; alimentazione: una batteria da 3V al litio CR2025, con durata di circa 5 anni (varia in base alle condizioni di utilizzo); dimensioni (L x H x P): circa 60 x 28 x 7mm; peso: circa 10g compresa batteria Pulsante profondità di campo: Chiude il diaframma al valore controllato o selezionato; a controllo elettronico Caricamento film: Trasporto automatico al primo fotogramma alla pressione del pulsante di scatto (otturatore e specchio reflex non vengono attivati) Avanzamento film: Automatico motorizzato Ripresa continua possibile in modo g Sport- Sequenze (il flash incorporato non è utilizzabile) Cadenza di avanzamento film: circa 2,5 fps (con batterie fresche) Riavvolgimento film: Automatico motorizzato Tempo richiesto, con batterie fresche: circa 16 sec. per un film 36 pose, circa 13 sec. per un film 24 pose Esposizione multipla: Utilizzabile nei modi,,, Informazioni nel display LCD: Indicazione DX, tempo, diaframma, compensazione dell esposizione, valore di compensazione, Auto Bracketing, esposizione multipla, modo sincro-flash, area di messa a fuoco, check batterie, contapose, autoscatto, telecomando Funzione di sovraimpres- Orologio incorporato: ciclo 0-24 con precisione entro ±90 sec. al mese; sione data/ora correzione automatica per gli anni bisestili fino al 31/12/2049 Film utilizzabili: (soltanto F65D): DX ISO Opzioni display: Anno/Mese/Giorno, Giorno/Ora/Minuto, nessuna sovraimpressione, Mese/Giorno/Anno e Giorno/Mese/Anno Alimentazione: una batteria da 3V al litio CR2025, con durata di circa 3 anni (varia in basi alle condizioni di utilizzo) Dorso camera: Incernierato, con finestrella di conferma film F65D: display LCD/pulsanti impressione data Alimentazione: Due batterie 3V al litio tipo CR2; Battery Pack MB-17 opzionale (per quattro batterie LR6/AA, alcaline, al litio, o accumulatori ricaricabili al NiCd o al Ni-MH) Interruttore di alimentazione: Posizioni ON e OFF Esposimetro: Si spegne automaticamente dopo 5 sec. se non vengono eseguite operazioni; si riattiva con una leggera pressione del pulsante di scatto Check batterie: Nel display LCD, a esposimetro acceso N indica carica sufficiente M indica batterie prossime all esaurimento M lampeggiante indica batterie esaurite Autonomia in caricatori 36 pose (24 pose) per set A 20 C A 10 C di due batterie 3V al litio Senza flash Circa 50 (75) Circa 25 (37) Con flash e illuminatore AF per metà o tutti gli scatti Circa 10 (15) Circa 7 (10) Con impiego dell autofocus, obiettivo AF Zoom-Nikkor 28-80mm f/3.5-5,6d, che passa da infinito ( ) alla distanza di messa a fuoco minima e poi di nuovo a infinito ( ) prima di ogni scatto e tempo di posa 1/90 sec. o più rapido. Attacco per cavalletto: 1/4" (ISO 1222) Dimensioni (L x H x P): F65: Circa 139,5 x 92,5 x 65,5 mm; F65 D: Circa 139,5 x 92,5 x 68 mm Peso (senza batterie): F65: Circa 395g; F65D: Circa 400g Se permettete, vi presentiamo un fotografo Nikon. Le caratteristiche indicate valgono per l utilizzo di batterie tipo CR2 nuove, a temperatura normale (20 C). Caratteristiche e aspetto soggetti a modifiche senza preavviso né altri obblighi da parte del fabbricante. 2000/2003 Nikon Corporation VIA TABACCHI TORINO TEL. (011) FAX: (011) Nikon on line: info@nital.it NIKON AG IM HANSELMAA 10 CH-8132 EGG/ZH TEL: (043) FAX: (043) nikon@nikon.ch NIKON CORPORATION Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo , Japan AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. It Printed in Holland (0309/F) Code No. 8CYF43200

2 La F65 può fare tutto. Disporre di un grande potenziale è fantastico. Ottenere grandi risultati è ancora meglio. Siete pronti a fare il passo che separa il sognare immagini mozzafiato dallo scattarle? Fotografare meglio non è mai stato così facile da quando esiste la Nikon F65. Basta selezionare la modalità più adatta al tipo di soggetto, e lasciar fare all autofocus ad Area Dinamica, alla Misurazione Matrix 3D, al Fill-Flash con Bilanciamento Matrix. Nikon vi mette a disposizione tutto questo e molte altre caratteristiche e funzioni ben note ai più affermati professionisti del mondo intero. Per catturare la magia degli attimi indimenticabili, ma anche per rendere unici i piccoli momenti della vita di ogni giorno. Con in mano la fotocamera giusta, si possono sfruttare al meglio tutte le opportunità. Basta sintonizzarla sulla propria visione e iniziare a sperimentare cosa significa essere un fotografo Nikon. Il lampeggiatore a estrazione automatica, dotato di funzione Fill-Flash con Bilanciamento Matrix, diffonde esattamente la luce che serve per rendere la scena naturale e accattivante, proprio come la vedono i vostri occhi. La Ghiera dei Modi rende il funzionamento semplice e intuitivo, e quindi scattare grandi immagini è facile in ogni situazione Il grande display LCD di agevole lettura vi informa su tutto con una semplice occhiata. AUTO Con il modo a completamente automatico e le cinque modalità Vari-Program (s d f g h ) non è necessario essere un professionista per fotografare al meglio basta premere il pulsante di scatto La reflex di Nikon è così compatta e leggera (395g), che chiunque è in grado di usarla. Dimensioni reali Il sistema AF Dinamico su 5 Aree ad ampia copertura, cattura i soggetti con la massima nitidezza, e tiene lontano il rischio di immagini sfocate. Grazie alla precisione dell avanzamento film, le riprese in sequenza a 2,5 fotogrammi/secondo sono una bella realtà. La Misurazione Matrix 3D è in grado di rilevare perfino l atmosfera della scena - non soltanto la luminosità e il contrasto! - per riprodurne i dettagli in ogni sfumatura. Le altre caratteristiche comprendono: Illuminatore ausiliario AF Esposizione multipla Compensazione dell esposizione Auto Bracketing Versatili modi flash, compresi il sincro a tempi lenti, il sincro sulla seconda tendina e la riduzione occhi-rossi Attacco obiettivo robusto e duraturo, in metallo Autoscatto e telecomando opzionale Regolazione diottrica Pulsante di previsualizzazione della profondità di campo La F65D offre la sovraimpressione dataria E voi con lei.

3 Chiedete di più alle vostre immagini. Nikon F65 Autofocus La spontaneità del movimento. Ecco cosa potete catturare con il sistema AF della F65 Igenitori: gli occhi sempre aperti per non perdersi nessuno di quei momenti così preziosi. E bello entrare nell essenza delle cose al momento giusto, senza difficoltà. I piaceri della vita dovrebbero essere semplici ed esaurienti, come il gioco di un bambino. Come una fotografia ripresa in modo a. Il segreto è prendersela comoda e rimanere fedeli alla propria visione. Non lasciatevi scappare neppure una fotografia Con l AF ad Area Dinamica su cinque aree di messa a fuoco, la F65 copre diversi punti caldi dell inquadratura, per mantenere il soggetto ben a fuoco anche se non è al centro del mirino. Ma è tutto così automatico e facile che non dovete pensare a nulla. Soltanto a cogliere il momento migliore per lo scatto! L azione è spontaneità. Nessuna posa, nessuna affettazione, nessun vincolo. E per seguire l onda, è importante essere liberi, lontani dalla routine ma vicini a ciò che cattura la nostra attenzione. Scattare in modalità Sport-Sequenze g è fantastico per bloccare al volo tutto ciò che si muove, con la certezza di trasmettere ai posteri anche i momenti che scorrono più rapidamente. Sempre la massima nitidezza nei momenti cruciali La funzione Focus Tracking con Lock-On della F65, cattura un soggetto in movimento anche rapido e imprevedibile come quello di un animale o di un bambino e lo mantiene a fuoco finché il pulsante di scatto rimane premuto. A prova di errore e automaticamente! L AF ad Area Dinamica mantiene la F65 a fuoco come desiderato, a prescindere dalla posizione del soggetto nell inquadratura (con la camicia rossa, sotto), tramite i cinque sensori autofocus (centrale, alto, basso, destro e sinistro). Per mettere a fuoco un soggetto in luce debole, o addirittura al buio completo, l Illuminatore Ausiliario AF deve possedere una certa intelligenza. Come quello della F65: non si avvale di uno sgradevole pre-flash che può spaventare o distrarre il soggetto, e quindi offre una resa più naturale. Potete rendere attiva una qualsiasi delle cinque aree di messa a fuoco, in funzione di come desiderate comporre l inquadratura. Il pulsante di selezione è a portata di dito e il suo uso è del tutto intuitivo: non dovrete neppure distogliere l occhio dal mirino. Con l AF Lock-On la messa a fuoco rimane stabilmente fissata sul soggetto principale anche se qualcuno o qualcosa lo copre momentaneamente nel mirino. 4 5

4 Chiedete di più alle vostre immagini. Nikon F65 Misurazione/Esposizione La complessità della luce: Ecco cosa potete esplorare con l esposimetro della F65 Essere uno straniero su suolo straniero è come fare un viaggio in una dimensione che cambierà per sempre la vostra visione. Lo spazio intorno a voi mostra nuove prospettive. Come un immagine scattata in modalità Paesaggi d i dettagli più vivi, vicini o lontani, emanano nuove vibrazioni. E allora capite che anche voi siete della partita. Cogliere l essenza di ogni situazione La Misurazione Matrix 3D tiene conto dell intera immagine per analizzare e preservare l atmosfera particolare di una scena. Per catturare ogni particolare momento mantenendone intatta l essenza visiva, la F65 si affida agli oltre blocchi di dati contenuti nel suo database, riferiti ad ogni possibile situazione di ripresa. Più la guardate da vicino, più l arte è simile alla vita. Qualche volta l attenzione è catturata da tanti piccoli dettagli. Altre volte si ferma su un singolo elemento, di particolare rilevanza. Quali che siano gli aspetti piacevoli della vita che desiderate mettere a fuoco, il modo Primi Piani f vi fornisce maggiori opportunità nella ricerca della prospettiva corretta e della profondità più appropriata. Il controllo dell esposizione ai vostri ordini Le versatili modalità Vari-Program vi mettono a disposizione tutte le prospettive di ripresa automatica di cui avete bisogno. Ognuno dei cinque modi (s Ritratti, d Paesaggi, f Primi Piani, g Sport-Sequenze, h Notturni) è calibrato per fornire risultati ottimali in situazioni specifiche. La Misurazione Matrix 3D utilizza anche l informazione di distanza, fornita dagli obiettivi Nikkor tipo-d e tipo-g. Ciò le consente un ulteriore miglioramento della precisione per ogni tipo di esposizione, dalla macro più ravvicinata al paesaggio più lontano. Le quattro modalità di esposizione Auto-Multi Program, a Priorità dei Tempi o dei Diaframmi, Manuale assicurano un preciso controllo degli abbinamenti tempo/diaframma, per fornirvi quella flessibilità che vi conduce sempre ed esattamente al risultato desiderato. Per fotografare in situazioni di luce particolarmente complesse o per sperimentare vari livelli di esposizione, potete introdurre, tramite l apposito pulsante, una compensazione dell esposizione nel campo ±2 EV, a passi di 1/2 EV. Valore misurato 1 EV +1 EV Oppure, se riprendete in modalità di esposizione P, S, A, od M, potete affidarvi all Auto Bracketing, e scattare una sequenza automatica di tre fotogrammi con esposizioni variate a forcella, a passi compresi tra 0,5 e 2 EV. In tutti i modi di esposizione, potrete avvalervi del pulsante per la profondità di campo, ad attuazione elettronica, per valutare visivamente l estensione del campo nitido prima di effettuare la ripresa. Con il pulsante per l esposizione multipla potrete eseguire più esposizioni sullo stesso fotogramma. 6 Auto a Priorità dei Diaframmi Auto a Priorità dei Tempi 7

5 Chiedete di più alle vostre immagini. Nikon F65 Controllo Flash Lo splendore dei colori Ecco cosa vi rivelerà il sistema flash della F65 Siamo insieme fin da quando riusciamo a ricordare. Ma adesso è davvero il suo momento, e così lasciamo ogni cosa in buone mani e nulla al caso. Il flash incorporato della F65 cattura la scintilla in quegli occhi e l esposizione in modalità s Ritratti la fa risaltare come in un quadro, proprio dove meriterebbe di stare - al centro della scena. Migliorare la qualità della luce, in un lampo Il flash non serve soltanto per fotografare di notte. Se vogliamo, è proprio di giorno che è più utile, perché migliora la resa nelle riprese in luce diurna e all imbrunire. Il lampeggiatore incorporato nella F65 controlla automaticamente il lampo, con lo scopo di aggiungere la quantità di luce strettamente necessaria a catturare la scena con un effetto naturale e a creare un vivace punto luminoso negli occhi del soggetto: nulla a che vedere con i visi slavati e bruciati dal flash! La natura riesce sempre a stupirci con la drammaticità della sua luce in mille e mille mutevoli sfumature. Grazie al modo Notturni h, è davvero gratificante catturare la bellezza del sole che scende lentamente dietro l orizzonte alla fine di una lunga giornata, ma ancora desideroso di creare scenari difficili da dimenticare. Luce flash e luce ambiente si alleano per mettere in risalto ogni dettaglio Quando viene utilizzato in modalità Notturni, il flash si regola su Slow Sync: il tempo di posa viene cioè prolungato automaticamente allo scopo di consentire una buona esposizione per i dettagli dello sfondo, mentre il lampo illumina il soggetto in primo piano assicurando un immagine perfettamente riuscita. Con soggetto in luce debole o in controluce e apparecchio regolato su AUTO o Vari-Program, il flash incorporato si estrae e si attiva automaticamente e con la massima discrezione. La lampada di Riduzione occhirossi è temporizzata con precisione per far contrarre le pupille delle persone inquadrate, appena prima dello scatto, e minimizzare così l insorgere dello sgradevole effetto occhi rossi. Con la sincronizzazione sulla seconda tendina, l innesco del flash avviene appena prima che l esposizione si concluda, e quindi la scia creata dal soggetto in movimento segue il soggetto stesso illuminato dal lampo, con un effetto più naturale. Collegate un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight accessorio tramite un cavo TTL a distanza SC-28/SC-29 e scoprirete molti segreti dei professionisti. Ad esempio, tenendo il flash a distanza, di lato, potrete illuminare il soggetto senza che compaia quell ombra nera sullo sfondo! 8 9

6 Nomenclatura/Comandi Il completo controllo reflex a portata di mano Nikon F65D con funzione dataria incorporata 1 ~ + AUTO SLOW REAR <! " # = >, -. [ \ ] ^ 1 Pulsante Diaframma/Compensazione/ Riavvolgimento 2 Occhiello cinghia 3 Pulsante di scatto 4 Interruttore di alimentazione 5 Display LCD 6 Spia autoscatto/illuminatore AF/ Lampada anti occhi-rossi 7 Slitta accessori 8 Pulsante Auto Bracketing/ Esposizione multipla/riavvolgimento : ; _ { $ % & ( ) Nikon F65D con dispositivo datario 9 Selettore del modo di esposizione! Sensore per telecomando " Pulsante di previsualizzazione profondità di campo # Selettore del modo di messa a fuoco $ Pulsante Autoscatto/Telecomando % Occhiello cinghia & Pulsante Sblocco flash/modo sincro ( Pulsante Area di messa a fuoco/ On-Off Illuminatore AF ) Tasto di sblocco obiettivo Display LCD esterno, sulla calotta superiore Di agevole visibilità, fornisce tutte le informazioni utili a colpo d occhio. Ghiera selettrice E accuratamente studiata per agevolare le regolazioni di esposizione, area di messa a fuoco e diverse altre impostazioni. Selettore del modo di esposizione Permette di intervenire con la massima semplicità sulle opzioni di esposizione offerte dalla F65 Pulsante per l Auto Bracketing e l Esposizione Multipla Grazie ad un solo pulsante, è possibile attivare entrambe queste funzioni ~ Finestrella di conferma film + Leva di sblocco per apertura dorso, Conchiglia oculare in gomma - Oculare mirino. Leva di regolazione diottrica / Ghiera selettrice : Attacco per cavalletto ; Leva di apertura vano batterie Display LCD < Tempo di posa Display informativo nel mirino Molte delle informazioni fornite dal pannello visualizzatore esterno vengono ripetute anche nel mirino tramite un comodo display a cristalli liquidi. E così possibile intervenire su quasi tutte le regolazioni senza dover staccare l occhio dall inquadratura. Pulsante Diaframma/ Compensazione Azionandolo con una contemporanea rotazione della ghiera selettrice, è possibile impostare l apertura di diaframma nel modo di esposizione Manuale. Regolazione diottrica Consente ai fotografi con problemi di miopia o presbitismo di sintonizzare il mirino sulle loro esigenze visive (da 1.5 a +0.8m -1 ). Pulsante Autoscatto/Telecomando Per le foto ricordo in cui non può mancare la presenza anche del fotografo, c è un comodo autoscatto. Oppure il telecomando opzionale, che ha funzioni analoghe. Pulsante per la selezione dell area di messa a fuoco Per selezionare l area desiderata basta usare il pollice della mano sinistra, anche mentre si sta scattando. A questo pulsante è anche assegnato il compito di disattivare l illuminatore ausiliario AF. Telecomando opzionale AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8d = Telecomando > Autoscatto? Modo sincro-flash [ Compensazione dell esposizione \ Area di messa a fuoco ] Auto Bracketing ^ Contapose/Valore di compensazione _ Check batterie { Esposizione multipla Obiettivi AF Nikkor L estesissima gamma Nikkor comprende gli zoom, i Micro, i Defocus Control, i decentrabili PC, ottiche supergrandangolari e supertele. A questi si aggiungono i prestigiosi AF-S Nikkor, con motore Silent Wave integrato per un attuazione autofocus super rapida e silenziosa, ed i VR Nikkor, dotati del sistema di stabilizzazione Vibration Reduction che minimizza i rischi di mosso provocati da scosse e vibrazioni della fotocamera. Qualunque di questi obiettivi utilizziate, in autofocus o in manuale, i risultati saranno sempre al di sopra delle vostre aspettative. AF Nikkor tipo-d e tipo-g Questi obiettivi trasmettono alla F65 l Informazione di Distanza, per un controllo dell esposizione ancora più sofisticato. AF Nikkor AF-S 17-35mm f/2.8d IF-ED AF 18-35mm f/ d IF-ED AF 24-50mm f/ d AF 24-85mm f/2.8-4d IF AF-S 24-85mm f/ g IF-ED AF-S VR mm f/ g IF-ED AF-S 28-70mm f/2.8d IF-ED AF 28-80mm f/ g AF mm f/ g AF mm f/ d IF AF mm f/ g IF-ED AF 35-70mm f/2.8d AF-S VR mm f/2.8g IF-ED AF mm f/4-5.6d ED AF mm f/4-5.6g AF mm f/2.8d ED AF VR mm f/ d ED AF-S VR mm f/4g IF-ED AF 14mm f/2.8d ED AF Fisheye 16mm f/2.8d AF 18mm f/2.8d AF 20mm f/2.8d AF 24mm f/2.8d AF 28mm f/1.4d AF 28mm f/2.8d AF 35mm f/2d AF 50mm f/1.4d AF 50mm f/1.8d AF 85mm f/1.4d IF AF 85mm f/1.8d AF DC 105mm f/2d AF-S Nikkor 300mm f/2.8d IF-ED II con SWM (Silent Wave Motor), montato sulla Nikon F65 AF-S Nikkor 300mm f/2.8d IF-ED II AF DC 135mm f/2d AF 180mm f/2.8d IF-ED AF 300mm f/2.8 IF-ED AF-S 300mm f/2.8d IF-ED II AF-S 300mm f/4d IF-ED AF-S 400mm f/2.8d IF-ED II AF-S 500mm f/4d IF-ED II AF-S 600mm f/4d IF-ED II AF-I Teleconverter TC-14E AF-S Teleconverter TC-14E II AF-I Teleconverter TC-20E AF-S Teleconverter TC-20E II AF Micro 60mm f/2.8d AF Micro 105mm f/2.8d AF Micro 200mm f/4d IF-ED AF Micro mm f/ d ED Obiettivi utilizzabili in abbinamento al flash incorporato Tutti quelli dotati di CPU incorporata e focale compresa tra 28mm e 200mm, tranne l AF-S 17-35mm f/2.8d IF-ED e l AF 18-35mm f/ d IF-ED AF-S 300mm f/4d IF-ED L obiettivo va utilizzato privo di paraluce Il flash incorporato non è impiegabile per distanze di ripresa inferiori a 0,6m Con i seguenti obiettivi zoom si possono verificare vignettature, con conseguente sottoesposizione, agli angoli del fotogramma: il loro impiego risulta pertanto limitato nella gamma delle focali o delle distanze di ripresa. AF 24-50mm f/ : focale 35mm o superiori; AF 24-85mm f/2.8-4d IF: focale 50mm o superiori focale 50mm a 1m o distanze superiori, focali 70-85mm a 0,7m o distanze superiori; AF-S 24-85mm f/ g IF-ED: focale 28mm o superiori focale 28mm a 1m o distanze superiori; AF-S VR mm f/ g IF-ED: focale 50mm o superiori focale 50mm a 1m o distanze superiori; AF-S 28-70mm f/2.8d IF-ED: focale 70mm a 1,5m o distanze superiori; AF 28-80mm f/ g: focale 28mm a 1,8m o distanze superiori; AF mm f/ g: focale 35mm o superiori focale 35mm a 1m o distanze superiori; AF 35-70mm f/2.8d: focale 50mm o superiori; AF Micro mm f/ d ED: focale 70mm a 1,7m o distanze superiori, focale 85mm a 1,3m o distanze superiori, focali mm a 0,8m o distanze superiori; AF-S VR f/2.8g IF-ED: focale 135mm o superiori focale 105mm a 1,8m o distanze superiori: AF mm f/2.8d IF-ED: focale 80mm a 3m o distanze superiori. Nota: I dati sopra sono riferiti all impiego di film positivo. L entità della vignettatura diminuisce nelle foto a colori stampate con procedimento standard, poiché le inquadrature risultano leggermente tagliate lungo i bordi. Accessori dedicati Power Pack MB-17 Permette di alimentare la fotocamera con 4 batterie R6 formato AA. Astucci-pronto Il modello CF-61 accoglie la F65 con AF 28-80mm f/3,5-5,6g, AF mm f/3,5-5,6g o altro obiettivo di minor ingombro. Lampeggiatori Nikon Per una potenza flash più elevata, regalate alla vostra fotocamera un sofisticato lampeggiatore accessorio Nikon: un SB-800 o un SB-50DX, ad esempio. Potrete così accedere ad un campo di ripresa più esteso e disporre di funzioni quali il lampo indiretto o la parabola auto-zoom. L SB-50DX offre persino il funzionamento con doppio lampo riflesso e la possibilità d impiego in servo-flash senza cavi. Tenete presente che soltanto i flash Nikon sono in grado di dialogare con la vostra F65, per lo scambio di tutti i dati utili alla ripresa: la sensibilità film, la focale zoom in uso, l apertura di diaframma, ecc. Unità Servo-Lampo senza cavi SU-4 Collegato ad un lampeggiatore della gamma Nikon, l SU-4 consente la ripresa multi-flash senza cavi con controllo TTL utilizzando il flash incorporato nella F65 come unità principale. E possibile l impiego simultaneo di più unità SU-4. Cavo TTL a distanza SC-28/SC-29 In abbinamento ad un lampeggiatore accessorio Nikon, il Cavo TTL a distanza SC-28/SC-29 assicura un agevole controllo TTL con flash separato dalla fotocamera. Lenti di correzione diottrica Sono disponibili nove lentine opzionali per correzioni oltre il campo standard (da 1.5 a +0.8m -1 ) del regolatore diottrico incorporato. Lenti Addizionali Rappresentano l approccio più semplice alla fotografia a distanza ravvicinata. Sono disponibili sette versioni: 0, 1, 2, 3T, 4T, 5T, 6T. Filtri Nikon Nikon offre una gamma molto articolata di filtri, comprendente tra gli altri i Polarizzatori Circolari, i Soft Focus e gli Skylight. Un corretto impiego può aggiungere alle vostre immagini una nuova e stimolante dimensione cromatica. Se desiderate ottenere risultati di rilievo servitevi sempre e soltanto di filtri Nikon. Film Scanner Nikon Gli scanner Nikon SUPER COOL- SCAN 4000 ED e COOLSCAN IV ED per film 35mm/IX240 vantano una risoluzione di scansione particolarmente elevata e forniscono immagini digitali straordinariamente brillanti. Il nuovo sistema ottico con obiettivo SCANNER NIKKOR ED e le funzioni di correzione dell immagine assicurano un più agevole accesso all interessante mondo dell immagine digitale. MB-17 SB-50DX CF-61 SC-28 Lenti addisionali SU-4 collegato ad un SB-27 Lenti di correzione diottrica SUPER COOLSCAN 4000 ED Filtri Nikon SB-800 COOLSCAN IV ED 10 11

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm Caratteristiche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. 2001-2003 NIKON CORPORATION AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE

Dettagli

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation Raccolta di foto di esempio Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio 2016 Nikon Corporation TT6D01(1H) 8MSA981H-01 It Indice 1 Lampo riflesso Pagine 3 4 2 Flash luce

Dettagli

F otografare: una passione travolgente

F otografare: una passione travolgente Film Scanner Nikon Il futuro digitale per i vostri film FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO Film Scanner SUPER COOLSCAN 8000 ED Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.) 4000 dpi di risoluzione ottica reale

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm Caratteristiche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. 2001-2003 NIKON CORPORATION AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE

Dettagli

Nuovo concetto di prestazioni professionali.

Nuovo concetto di prestazioni professionali. Nikon Film Scanners Il futuro digitale per i vostri film FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO Film Scanner SUPER COOLSCAN 8000 ED Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.) 4000 dpi di risoluzione ottica reale

Dettagli

FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO. Nuovo concetto di prestazioni professionali.

FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO. Nuovo concetto di prestazioni professionali. FOTOCAMERA REFLEX MONOBIETTIVO Nuovo concetto di prestazioni professionali. 2 Una tradizione di eccellenza che non si è mai interrotta Prestazioni. Affidabilità. Flessibilità. Tutte qualità di cui la F100

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine Tipo Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Attacco obiettivi Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Angolo d'immagine effettivo Fattore di conversione di circa 1,5x (formato

Dettagli

Zeiss e Nikon: macro a confronto

Zeiss e Nikon: macro a confronto Test MTF Zeiss e Nikon: macro a confronto Zeiss e Nikon propongono due soluzioni diverse: qualità particolarmente elevata e messa a fuoco manuale per lo Zeiss, mentre il Nikon è dotato di autofocus e sistema

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-510 Stabilizzatore di immagine integrato Eccellente sistema di protezione dalla polvere Display LCD HyperCrystal da 6,4 cm / 2.5" Nuovo processore di elaborazione dell'immagine Live View Sensore Live

Dettagli

A misura del professionista più esigente

A misura del professionista più esigente A misura del professionista più esigente Affidabile. Pronta nella risposta. Veloce come il lampo. Assolutamente precisa e ricca di innovazioni pratiche e intelligenti. Robusta per affrontare le condizioni

Dettagli

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico Test MTF Un corredo stabilizzato in due obiettivi Sigma Da mm a mm, che diventano mm e mm in quanto sono obiettivi per il formato APS-C. Il livello è amatoriale, come per altro confermano i prezzi. Presentiamo

Dettagli

Guida Tecnica Professionale

Guida Tecnica Professionale Guida Tecnica Professionale www.nital.it Sommario Uso dei menu 4 Aiuti in linea del menu Help 6 Autofocus Messa a fuoco in autofocus 7 Dietro la porta 11 Inseguimento di soggetti critici in movimento discontinuo,

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

A misura del professionista più esigente

A misura del professionista più esigente A misura del professionista più esigente Affidabile. Pronta nella risposta. Veloce come il lampo. Assolutamente precisa e ricca di innovazioni pratiche e intelligenti. Robusta per affrontare le condizioni

Dettagli

Nikon Film Scanners. Il futuro digitale per i vostri film

Nikon Film Scanners. Il futuro digitale per i vostri film Nikon Film Scanners Il futuro digitale per i vostri film Film Scanner SUPER COOLSCAN 8000 ED Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.) 4000 dpi di risoluzione ottica reale Conversione A/D a 14 bit, uscita

Dettagli

X-Pro2. Le nuove funzioni. Versione 2.00 DIGITAL CAMERA

X-Pro2. Le nuove funzioni. Versione 2.00 DIGITAL CAMERA BL00004863-A01 IT DIGITAL CAMERA X-Pro2 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella

Dettagli

FL-36R Manuale d uso

FL-36R Manuale d uso Flash elettronico FL-36R IT Manuale d uso Nome delle parti Flash Richiesta di applicazione gp. 20 Area di emissione della luce (parabola) Area di emissione del fascio illuminatore AF, gp. 23, 27 = Quando

Dettagli

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-450 14-42 mm Kit Art Filter Qualità reflex digitale al 100% Processore TruePic III per una riproduzione ideale dei colori e un basso livello di rumore Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto

Dettagli

Attrazione reciproca.

Attrazione reciproca. Attrazione reciproca. Fotografa la tua passione da una nuova prospettiva. EXPEED rappresenta l apice di anni di sviluppo nei quali Nikon ha creato un concetto innovativo per l elaborazione delle immagini

Dettagli

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Una raccolta di foto di esempio SB-900 Una raccolta di foto di esempio SB-900 Questo opuscolo presenta tecniche, foto di esempio e una panoramica delle funzioni di ripresa flash possibili quando si utilizza un SB-900. It Scelta dello schema

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

Il futuro digitale per i vostri film

Il futuro digitale per i vostri film Nikon Film Scanners Il futuro digitale per i vostri film Film Scanner SUPER COOLSCAN 8000 ED Formati film multipli (120/220, 35mm, ecc.) 000 dpi di risoluzione ottica reale Conversione A/D a 1 bit, uscita

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER I AM YOUR FINDER I AM VISUAL PERFECTION Le fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili Nikon 1 offrono un modo fantastico per catturare tutta la velocità della vita. Con straordinarie prestazioni ad

Dettagli

A un passo dalla perfezione fotografica

A un passo dalla perfezione fotografica A un passo dalla perfezione fotografica Una fotocamera per un divertimento puro Il divertimento del funzionamento automatico, la soddisfazione della creatività Se siete alla ricerca di una reflex digitale

Dettagli

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon Sigma mm f/,: meglio di Canon e Nikon Test MTF In prova questo mese il Sigma mm f/. che mostra prestazioni superiori a quelle dei corrispondenti di Nikon e Canon. Gli abbiamo affiancato il test del Sigma

Dettagli

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... Indice Indice...III Introduzione...XI Struttura del libro...xii A chi è rivolto questo libro...xv Parte I - La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le origini

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato 1 / 7 12 M.pixel iso 3200 Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: Prezzo scontato: Prezzo di vendita scontato: Prezzo di vendita:

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Come tutti sappiamo le fotocamere Nikon Entry Level (D40,D50, D60, D70 e le nuove serie D3xxx, D5xxx) hanno

Dettagli

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37 Indice INTRODUZIONE X CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 Apprendere le basi Studiamo attentamente l immagine 2 Studiamo attentamente l immagine 4 I concetti di base 6 Come calcolare l esposizione? 10 Sottoesposizione

Dettagli

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base -

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base - 1 La Fotocamera Corso Base di Fotografia www.evangeliciamilano.it www.descrivendoci.it Chi Siamo Mario 46 anni Appassionato di Tecnologia vivo a Milano Sposato con Valeria Due figli: Vittoria e Gregorio

Dettagli

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono Test MTF Nikon e Sigma In prova il Nikkor -mm f/.-. DX e il Sigma APO -mm f/. II, due zoom di qualità che, nel formato DX, consentono di coprire il range di focali da mm a mm. Il test di questo mese riguarda

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Tipo Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo Attacco obiettivi Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Sensore effettivo Lunghezza focale dell'obiettivo circa 1,5 (formato

Dettagli

L esposizione la coppia tempo diaframma

L esposizione la coppia tempo diaframma Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso L esposizione la coppia tempo diaframma http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre l esposimetro Attraverso lo strumento dell esposimetro

Dettagli

Macchina fotografica reflex digitale. La tua vita è unica, rendila un capolavoro. CCD. 10,2 megapixel effettivi

Macchina fotografica reflex digitale. La tua vita è unica, rendila un capolavoro. CCD. 10,2 megapixel effettivi Macchina fotografica reflex digitale La tua vita è unica, rendila un capolavoro. CCD 10,2 megapixel effettivi 2 Obiettivo: AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8g IF-ED Modo di esposizione: [A] 1/160 di secondo,

Dettagli

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-520 Stabilizzatore del'immagine integrato per tutti gli obiettivi Eccellente sistema di protezione dalla polvere Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Qualità reflex digitale al

Dettagli

Take It Easy! C è un nuovo modo guida intuitivo

Take It Easy! C è un nuovo modo guida intuitivo Take It Easy! C è un nuovo modo guida intuitivo Obiettivo: AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f/3.5-5.6g VR Esposizione: auto a priorità di tempi, 1/200 di secondo, f/8 Bilanciamento del bianco: auto Sensibilità

Dettagli

PNP-MT - Il Momoculare Termico più Piccolo, Leggero e Versatile del Mondo

PNP-MT - Il Momoculare Termico più Piccolo, Leggero e Versatile del Mondo PNP-MT - Il Momoculare Termico più Piccolo, Leggero e Versatile del Mondo 1 La gamma di visori PNP-MT è universalmente al avanguardia che dispone di un ampia gamma di accessori complementari specificamente

Dettagli

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/13 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Zoom 22X dalle prestazioni eccezionali e design di una fotocamera

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente Test MTF Un corredo professionale per la Sony Alpha In prova due obiettivi dalle prestazioni elevatissime: il Sony Zeiss Vario Sonnar -mm f/. e il Sony -mm f/.-.. Insieme alla professionale Sony Alpha

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo)

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) GUIDA RAPIDA SCHERMO DI SCATTO TEMPO DI ESPOSIZIONE Fai tap per modificare il tempo di esposizione (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare

Dettagli

I AM YOUR EYES. iamnikon.it

I AM YOUR EYES. iamnikon.it I AM YOUR EYES iamnikon.it Guardare con occhi diversi Ogni fotografo è unico. Qualunque siano le vostre idee, la vostra esperienza e il vostro stile, esiste un obiettivo NIKKOR adatto a realizzare il vostro

Dettagli

FOTOCAMERA DIGITALE. 8.0 Megapixel. Stabilizzatore Immagine. Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) mm.

FOTOCAMERA DIGITALE. 8.0 Megapixel. Stabilizzatore Immagine. Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) mm. FOTOCAMERA DIGITALE 8.0 Megapixel effettivi 35-350mm Obiettivo Zoom-Nikkor ED 10x (equivalenza 32mm [135]) Stabilizzatore Immagine 2 Immagine scattata con l obiettivo a 350mm con VR Impostazioni della

Dettagli

6,1. L avventura reflex digitale Nikon: un impegno ben definito. FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE. Compatibilità nel Sistema Nikon

6,1. L avventura reflex digitale Nikon: un impegno ben definito.  FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE. Compatibilità nel Sistema Nikon FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE L avventura reflex digitale Nikon: un impegno ben definito 6,1 Megapixel Effettivi 3D Digital Matrix Image Control Autofocus Dinamico a 5 Aree Prestazioni Flash D-TTL Compatibilità

Dettagli

8 Per stimolare le vostre sensazioni

8 Per stimolare le vostre sensazioni FOTOCAMERA DIGITALE 2 8 Per stimolare le vostre sensazioni Benvenuti nella prossima generazione di fotocamere digitali! All interno del suo compatto e indistruttibile corpo in lega di magnesio, la COOLPIX

Dettagli

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE OCCHIO UMANO MACCHINA FOTOGRAFICA La struttura dell'occhio umano e della fotocamera sono molto simili. In entrambi i casi abbiamo un corpo cavo (globo

Dettagli

Guida alla vendita. Primavera-Estate

Guida alla vendita. Primavera-Estate Guida alla vendita Primavera-Estate 2008 www.nikon-is-different.com A CIASCUNO LA SUA COOLPIX La nuova ed elegante gamma di fotocamere Nikon COOLPIX offre agli utenti una tecnologia innovativa racchiusa

Dettagli

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale. Test MTF Zoom grandangolari luminosi: Sigma contro Tamron La prova mette a confronto il Sigma -mm f/. con il Tamron -mm f/.; sono due obiettivi moderni, luminosi e dal prezzo competitivo. Sigma e Tamron

Dettagli

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113)

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113) Lista lenti compatibili in autofocus con le DSLR Nikon D40-D40X-D60-D3000-D5000 Sempre più spesso qui nella sezione "consigli per gli acquisti" molti utenti hanno le idee poco chiare sugli obiettivi da

Dettagli

Onorate ogni momento. Macchina fotografica reflex digitale

Onorate ogni momento. Macchina fotografica reflex digitale Onorate ogni momento Macchina fotografica reflex digitale Se pensate che sia giunto il momento di abbandonare le normali fotografie e di cominciare a scattare fotografie di qualità superiore, la macchina

Dettagli

YASHICA MG-1 telemetro formato 135. Manuale istruzioni da tradotto in italiano da Carlo Colombo

YASHICA MG-1 telemetro formato 135. Manuale istruzioni da  tradotto in italiano da Carlo Colombo YASHICA MG-1 telemetro formato 135. Manuale istruzioni da www.butkus.org tradotto in italiano da Carlo Colombo Obiettivo : Yashinon 45 millimetri f/2.8 lente composta di quattro elementi in tre gruppi.

Dettagli

Tamron professionali per il pieno formato

Tamron professionali per il pieno formato Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Tamron professionali per il pieno formato Tamron sfida Canon, Nikon e Sony sul campo dei -mm luminosi per il pieno formato; sono ottiche di livello professionale,

Dettagli

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 I nuovi modelli delle serie Performance, Life e Style offrono design accattivante e prestazioni superlative. Torino, 29 gennaio 2007 - Le compatte digitali COOLPIX

Dettagli

LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA.

LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA. LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA. L unica fotocamera nuova per la fotografia istantanea in formato originale. Fotocamera punta e scatta facile da utilizzare. Flash anulare avanzato per realizzare

Dettagli

Tecniche di rilievo architettonico fotogrammetrico

Tecniche di rilievo architettonico fotogrammetrico Geodesia e Topografia BORTUZZO D.S.T. Divisione Sistemi Topografici Sede Legale : Viale Giuseppe Duodo n 15/C int. 1 33100 Udine (Ud-Italy) Telefono - Fax: 0432.531994 Mobile 393.9052573 Internet: www.bortuzzo.it

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com Corso di fotografia digitale livello base 1 ESPOSIZIONE 2 2 Obiettivi di apprendimento Calcolo dell'esposizione. Grigio

Dettagli

Pocket-T Telecamera di sorveglianza

Pocket-T Telecamera di sorveglianza Pocket-T Telecamera di sorveglianza I vantaggi operativi dei sensori termici dell immagine per la raccolta di intelligence fondamentale, sono ampiamente riconosciuti. Comunque, finora le telecamere termiche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO Alta risoluzione e versatilità tra le caratteristiche principali della nuova reflex digitale FX di casa Nikon Torino, 26 giugno 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la

Dettagli

Nikon D50. essenzialità DSLR ed elevata qualità nell immagine. A cura di Mauro Minetti

Nikon D50. essenzialità DSLR ed elevata qualità nell immagine. A cura di Mauro Minetti Nikon D50 essenzialità DSLR ed elevata qualità nell immagine Luglio 2005 A cura di Mauro Minetti INDICE PREMESSA CARATTERISTICHE PRINCIPALI D50 DIFFERENZE RISPETTO LA D70s PRINCIPALI QUALITA NUOVE OTTICHE

Dettagli

L alta qualità digitale a portata di mano

L alta qualità digitale a portata di mano Fotocamera Digitale Nikon COOLPIX 4300: Scheda Tecnica Tipo Fotocamera digitale E4300 Pixel effettivi 4.0 milioni CCD Tipo da 1/1.8 pollici (pixel totali: 4,13 milioni) Risoluzione di immagine 2272 (2272x1704

Dettagli

Il fascino della fotografia notturna

Il fascino della fotografia notturna Foto pratica Il fascino della fotografia notturna La fotocamera reflex digitale Sigma SD9 montata su treppiede. La fotografia notturna permette di liberare la propria creatività, infrangendo anche le regole

Dettagli

POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività

POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività POWER TO YOUR NEXT STEP Cogli ogni occasione, esprimi la tua creatività you can 2 Il nostro viaggio comincia Onde alte! Pronti per la scuola di surf Il vantaggio di una reflex digitale Cambia l'obiettivo,

Dettagli

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione Illuminatori IR - WL Manuale di installazione Angolo di illuminazione ridotto Angolo di illuminazione esteso Le specifiche presenti in questo manuale possono essere soggette a cambiamenti senza preventivo

Dettagli

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA COOLPIX A E COOLPIX P330: REFLEX NELL ANIMA Presentata oggi, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX Torino, 5 marzo

Dettagli

In viaggio. La Coolpix P80 tra una compatta tascabile, la S600 a sinistra, e una refl ex, qui la Nikon D40.

In viaggio. La Coolpix P80 tra una compatta tascabile, la S600 a sinistra, e una refl ex, qui la Nikon D40. Prova sul campo In viaggio con la Coolpix P80 La Coolpix P80 tra una compatta tascabile, la S600 a sinistra, e una refl ex, qui la Nikon D40. Sono a metà strada tra le compatte e le reflex: le chiamano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuovi orizzonti tecnologici rivoluzionano la gamma Nikon Coolpix

COMUNICATO STAMPA. Nuovi orizzonti tecnologici rivoluzionano la gamma Nikon Coolpix Nuovi orizzonti tecnologici rivoluzionano la gamma Nikon Coolpix Proiettore integrato, schermo multi-touch, design elegante e velocità da reflex caratterizzano le nuove compatte digitali Nikon Torino,

Dettagli

Molti di coloro che usano una fotocamera digitale pensano che non sia necessario un flash esterno: questo è sbagliato.

Molti di coloro che usano una fotocamera digitale pensano che non sia necessario un flash esterno: questo è sbagliato. Molti di coloro che usa una fotocamera digitale pensa che n sia necessario un flash ester: questo è sbagliato. Concediamoci alcuni minuti per confrontare queste due foto: so state entrambe scattate nelle

Dettagli

FOTOCAMERE. Una nuova fotocamera per fotografi H1, H2 e H2F. Ampia gamma di obiettivi ad elevate prestazioni. Programma di mirini di livello superiore

FOTOCAMERE. Una nuova fotocamera per fotografi H1, H2 e H2F. Ampia gamma di obiettivi ad elevate prestazioni. Programma di mirini di livello superiore Una nuova fotocamera per fotografi H1, H2 e H2F Il corpo fotocamera H4X è stato ideato come aggiornamento per gli attuali utenti delle fotocamere H1, H2 e H2F. Si basa sul corpo fotocamera H4D, fornisce

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

IMPORTANTE ATTENZIONE PERICOLO. Importanti norme di sicurezza. Pericolo: Questi simboli indicano la presenza di

IMPORTANTE ATTENZIONE PERICOLO. Importanti norme di sicurezza. Pericolo: Questi simboli indicano la presenza di Importanti norme di sicurezza Leggere accuratamente e seguire queste essenziali procedure per prevenire incidenti, ferite a voi stessi e/o ad altri: Leggete tutte questi istruzioni per assicurare la vostra

Dettagli

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma CORSO FOTOGRAFIA DI BASE - 2012 Composizione Lunghezza focale Diaframma Messa a fuoco Tempo di esposizione Correzione esposizione Sensibilità ISO Bilanciamento del bianco 1 Fare una fotografia è facile

Dettagli

Il migliore 24 mm in assoluto

Il migliore 24 mm in assoluto TEST MTF centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Il migliore 24 mm in assoluto È il Sigma 24mm f/1.4 DG Art, superiore sia al Nikon 24mm f/1.4 che al Canon 24mm f/1.4. In prova anche il Fujinon XF 18-135mm

Dettagli

Corso di Fotografia quarta lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia quarta lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia quarta lezione Docente: Gianluca Bocci Elementi costitutivi di una fotografia: Soggetto Inquadratura Momento Esposizione Messa a fuoco 2 Soggetto: determina il genere ed in un certo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200

COMUNICATO STAMPA. Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200 Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200 24 milioni di pixel, elevata tecnologia e massima semplicità d uso per la nuova reflex entry level di Nikon Torino, 19 aprile 2012 Nikon

Dettagli

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia CATALOGO FOTOTRAPPOLE video sorveglianza fototrappole per videosorveglianza: PER INTERNI ED ESTERNI ( PRIVATI FORZE DELL ORDINE ENTI PUBBLICI) Scubla S.r.l. Strada

Dettagli

Codice:

Codice: ATIG SERVICE S.R.L. S.S. 11 PAD. SUP. 113/D VERSO VR 36100 VICENZA (VI) Tel: 0444 /341020 Fax: 0444 /340610 e-mail:acquisti@atigservice.it 920056 Codice: 920056 La 1 reflex digitale di fascia media con

Dettagli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci IL FLASH a cura di Demis Albertacci Com è fatto? Il flash è un tubo di vetro riempito con un gas xeno collegato a un condensatore. Com è fatto? Quando scatta, il condensatore invia una carica ad alto voltaggio

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura

Dettagli

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik Cannocchiali Swarovski Optik I nuovi cannocchiali della serie ATX/STX della Swarovski Optik: ATX/STX 25-60x65 (nella foto ATX) ATX/STX 25-60x85 ATX/STX 30-70x95 Con questi nuovi cannocchiali la Swarovski

Dettagli

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Il presente progetto nasce dall esigenza di acquisire macchine fotografiche

Dettagli

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 Press Release Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 EOS M5 EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM 15 settembre 2016 Le potenti prestazioni di una reflex digitale unite alla comodità di una compatta,

Dettagli

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE 09-06-2016 HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE Zoom compatto da utilizzare con le fotocamere digitali con baionetta PENTAX K, in grado di fornire migliori

Dettagli

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali LA MACROFOTOGRAFIA Concetti generali Originariamente per fotografia macro si faceva riferimento ad un tipo di fotografia in cui l'immagine acquisita tramite la macchina fotografica aveva dimensioni uguali

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET RAPID COMET RAPID. Anno presentazione 1965 ca. Sincro lampo si con contatto caldo Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET RAPID COMET RAPID. Anno presentazione 1965 ca. Sincro lampo si con contatto caldo Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 25 COMET RAPID SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET RAPID Bencini Tempi otturatore 1/30, 1/100 Anno presentazione 1965 ca. Sincro lampo si con contatto caldo Tipo apparecchio Formato

Dettagli

3485 Speedlite 420EX - Italiaan 21-08-2000 14:10 Pagina 1. Edizione italiana LIBRETTO DI ISTRUZIONI

3485 Speedlite 420EX - Italiaan 21-08-2000 14:10 Pagina 1. Edizione italiana LIBRETTO DI ISTRUZIONI 3485 Speedlite 420EX - Italiaan 2-08-2000 4:0 Pagina Edizione italiana LIBRETTO DI ISTRUZIONI I 3485 Speedlite 420EX - Italiaan 2-08-2000 4:0 Pagina 2 Complimenti per avere acquistato un prodotto Canon.

Dettagli