Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/01/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/01/2016"

Transcript

1 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/01/2016 Verbale n. 267 L anno 2016, il giorno 21 del mese di Gennaio, alle ore 09:30 in prima convocazione e alle ore 10:00 in seconda convocazione, presso il cantiere della Metropolitana in via Antonio Merlino, si riunisce la V Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Sopralluogo nel cantiere della realizzanda Stazione San Nullo della Metropolitana di Catania, alla presenza del Direttore Generale di FCE Ing. Alessandro Di Graziano; 2. Varie ed eventuali. Alle ore 09:30, in prima convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Crocitti Mario 3. Mastrandrea Maria Ausilia 4. Saglimbene Francesco 5. Saverino Ersilia e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 10:00, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Catalano Giuseppe 3. Crocitti Mario 4. Mastrandrea Maria Ausilia 5. Saglimbene Francesco 6. Saverino Ersilia Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 10:10, alla presenza di: Ing. Alessandro Di Graziano, Direttore Generale di FCE; Geom. Carmelo Coniglione, Responsabile della sicurezza in fase di esecuzione; Ing. Giuseppe Musotto, Direttore di cantiere. Ringrazia l'ing. Di Graziano per aver concesso alla Commissione di effettuare questo sopralluogo e gli cede subito la parola. L Ing. Di Graziano premette che a lavori ultimati l'area di questo cantiere ritornerà ai proprietari ed in seguito il Comune ha in programma di realizzarvi un parcheggio. Per la tratta Nesima - Stesicoro, la galleria è praticamente pronta (mancano solo tre conci in calcestruzzo da rivestire) e si sta lavorando per completare entro il termine fissato di giugno Infatti, rispetto alle passate vicende che hanno determinato dei rallentamenti, vi è stata una grande accelerazione e già nel 2015 sono stati eseguiti ,00 di Euro di lavori su un totale di ,00 di Euro. 1

2 Ad oggi viene confermata per giugno 2016 la data di fine lavori, su cui dopo dovranno essere rilasciate le autorizzazioni necessarie per la percorribilità dei treni, e la città deve sapere che sta arrivando un'opera che cambierà il volto della mobilità. Invita la Commissione a spostarsi nella sala riunioni della Direzione Lavori per illustrare la parte teorica dei lavori, dopodiché si effettuerà una visita al cantiere (Stazione e galleria). La Commissione si sposta nella sala riunioni della Direzione Lavori. Il Presidente Notarbartolo chiede di descrivere l'avanzamento complessivo dei singoli cantieri e se vi è un termine concreto di ultimazione dei lavori. L Ing. Di Graziano spiega attraverso una planimetria che attualmente la tratta in esercizio va dal Borgo al Porto, mentre i lavori in corso riguardano le tratte Nesima - Borgo e Galatea - Stesicoro. L'operatività dell'intera tratta Nesima - Stesicoro, che significa già quest'anno raddoppiare la linea, partirà tutta insieme, permettendo di lavorare meglio in funzione di un servizio da offrire complessivamente. La tratta Galatea - Stesicoro è stata ferma per 5 anni per il nodo Fastweb, ormai risolto, e i costi sono sicuramente aumentati; ci sono ancora due cantieri aperti: Giovanni XXIII - Stesicoro, completo al 98%, dove mancano ,00 Euro di lavori da ultimare entro il 14/04/2016, ma che si sta cercando di anticipare al 30/03/2016; Galatea - Giovanni XXIII dove si deve realizzare la piazza e la sottostazione elettrica (per la movimentazione dei treni); era stata stralciata nel 1 appalto per un problema di costi e quindi è stata appaltata l'anno scorso con previsione di fine lavori al 30/06/2016 (mancano ,00 di Euro di lavori su ,00 di Euro di appalto). La Consigliera Mastrandrea domanda se vi è la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie al completamento dei lavori. L Ing. Di Graziano risponde che per tutti i lavori i fondi sono già a disposizione di FCE. Mostra il pannello con i rendering architettonici della nuova piazza Giovanni XXIII, che sarà collegata con le Ciminiere tramite un sottopassaggio che attraverserà viale Africa. Manca dal punto di vista urbanistico, oltre al parcheggio, un collegamento diretto (fondamentale per la città) tra Stazione metropolitana e Stazione ferroviaria extraurbana, in quanto non si sa ancora come sarà riprogettata quest'ultima. Il Consigliere Crocitti chiede quale è l area interessata dalla realizzazione della nuova piazza Giovanni XXIII. L Ing. Di Graziano risponde che attualmente l area corrisponde al cantiere recintato della metropolitana e alla fermata degli autobus extraurbani. Il Consigliere Catalano chiede quali sono gli sviluppi futuri previsti per la metropolitana, visto che, oltre a servire la zona centrale della città, dovrà sicuramente allargarsi per coinvolgere i quartieri più decentrati e i paesi della fascia pedemontana, da dove arriva giornalmente il flusso maggiore di pendolari che poi crea disagi alla viabilità. L Ing. Di Graziano spiega quali sono gli sviluppi a breve e medio termine. La tratta più in sofferenza in termini di tempistica è quella Nesima - Borgo, che comprende 4 Stazioni (Nesima, San Nullo, Cibali e Milo): le Stazioni Milo e San Nullo sono praticamente complete, infatti mancano per ciascuna circa ,00 Euro di lavori da eseguire; 2

3 la Stazione Cibali è rimasta indietro per un problema di scavi, che però sono ripresi in maniera regolare; la Stazione Nesima ha subito dei ritardi (infatti è completa per metà) per la presenza di un grande sottoservizio della SIDRA che ha comportato la realizzazione di una paratia per evitare interruzioni nella fornitura di acqua. La Stazione Nesima è fondamentale per la presenza dello scambio con i treni di FCE (in corso di sostituzione con nuovi mezzi) provenienti dal versante Paternò - Adrano e del parcheggio AMT, di cui una parte verrà riservata a FCE per svuotare il Porto dagli autobus. Tuttavia, per la limitata disponibilità di stalli del parcheggio di Nesima, dal punto di vista veicolare è anche importante la Stazione San Nullo con il suo parcheggio. Fa presente che è stato già appaltato il tratto della metropolitana Nesima - Monte Po (con le Stazioni Fontana e Monte Po) che sarà completato entro il 21 agosto 2017; un sito web comunicherà giornalmente l avanzamento di questi lavori. Il Consigliere Crocitti chiede se ci sarà una fermata nei pressi dell ospedale Garibaldi. L Ing. Di Graziano risponde che la Stazione Fontana, dove si sta realizzando un grande e importante parcheggio, sarà collegata all ospedale con un sottopasso. I Consiglieri Crocitti e Mastrandrea propongono, per dare un'indicazione più precisa ai viaggiatori, di cambiare nel caso il nome della Stazione Fontana in Stazione Garibaldi. L Ing. Di Graziano concorda su questa proposta che in seguito FCE valuterà. Continua spiegando che è stata già appaltata la realizzazione della galleria del tratto Stesicoro - Vittorio Emanuele; la fine lavori è prevista per il 2017 ma poi dovrà essere attrezzata la galleria e realizzata la Stazione nei pressi dell'ospedale Vittorio Emanuele. Inoltre si sta lavorando con l'università per un futuro collegamento sopraelevato tra la Stazione Milo e il parcheggio Santa Sofia; questa connessione, che potrebbe servire il quartiere di San Giovanni Galermo, inizialmente avverrà tramite autobus. Per i paesi pedemontani a Nord, non essendoci una progettazione codificata ma solo uno studio di fattibilità, è necessaria un'attenta pianificazione. Il Consigliere Crocitti chiede se in futuro il tratto Galatea - Porto sarà dismesso. L Ing. Di Graziano risponde che, rispetto alla linea principale, la diramazione del Porto avrà una frequenza più diradata, che potrà essere aumentata quando il Porto assumerà una funzione vitale per la città. Il Consigliere Crocitti domanda se ci sono reali possibilità che a fine 2016 i cittadini di Nesima potranno recarsi in piazza Stesicoro con la metropolitana. L Ing. Di Graziano risponde che, nell'ottica dei tempi del pre-esercizio della linea, sicuramente sarà possibile al 100%. La Consigliera Mastrandrea desiderava avere due chiarimenti: quale potrebbe essere il collegamento della metropolitana con l'ospedale San Luigi, dove l'asp ha centralizzato tutti i servizi; che grado di sicurezza si può attestare per le gallerie sotterranee. L Ing. Di Graziano risponde che: la Stazione Milo è proprio adiacente all'ospedale San Luigi; 3

4 il progetto esecutivo, redatto da una equipe di progettisti (geologi, geotecnici, ingegneri) ed approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha tutti i requisiti di sicurezza e comunque dovrà superare la fase di collaudo; inoltre è stata firmata una convenzione con l'università di Catania per effettuare ulteriori approfondimenti e verifiche, per cui la linea sarà aperta in totale sicurezza; evidenzia che la galleria è uno dei posti più sicuri dal punto di vista strutturale in caso di evento catastrofico. La Consigliera Mastrandrea condivide che la galleria possa essere un posto sicuro, ma non per chi soffre di claustrofobia. Il Geom. Coniglione fa presente che la metropolitana di Catania ha una configurazione tale che le persone claustrofobiche non si accorgeranno assolutamente di stare sotto terra. La Consigliera Mastrandrea chiede se fosse possibile, per il tratto scoperto Galatea - Porto, evitare di interrompere il servizio quando piove. L Ing. Di Graziano risponde che questo servizio, che si sviluppa su un bellissimo tratto di binario sul mare, è gestito dalle Ferrovie. La Consigliera Saverino domanda se, una volta completati questi lavori in corso, la metropolitana avrà una o più linee. L Ing. Di Graziano precisa che vi sarà un'unica linea Nesima - Stesicoro, con una diramazione di servizio fino al Porto. Il Consigliere Catalano chiede da chi è partita questa importante idea progettuale. L Ing. Di Graziano spiega che tutto è partito tanti anni fa all'interno di FCE con l'idea geniale di interrare la littorina. Comunica che è già pronto il progetto della linea fino all'aeroporto per ,00 di Euro, su cui manca solo il parere della Regione per accedere ai finanziamenti europei, che si prevede di affidare con un unico grande appalto da completare in 5 anni. Alle ore 10:50 entra il Consigliere Anastasi. Il Presidente Notarbartolo domanda se nel tratto Stesicoro - Vittorio Emanuele sono state eseguite delle verifiche archeologiche. L Ing. Di Graziano risponde che, sebbene si scavi a 40 metri di profondità, le verifiche archeologiche sono state eseguite in quanto obbligatorie. I problemi potrebbero nascere quando si salirà in superficie per realizzare le Stazioni San Domenico e Vittorio Emanuele, ma il progetto prevede ulteriori verifiche e nel caso di ritrovamenti archeologici si lavorerà insieme alla Soprintendenza per trasformare la Stazione in una opportunità (vedi Napoli). Il Consigliere Anastasi rappresenta che ha più volte sollevato, richiedendo anche questa riunione, il disagio per la viabilità in superficie derivante dai lavori nel cantiere di San Nullo. Infatti l'amm.ne Comunale, tramite l'utu, concesse le prime autorizzazioni per l'avvio dei lavori a determinate condizioni; una di queste, ancora oggi non rispettata, era di realizzare un cappio torna indietro tra via Sebastiano Catania e la rotatoria di via Michele Amari, per agevolare il traffico nell'ambito della viabilità di cantiere. 4

5 Il Geom. Coniglione risponde che il tema è stato affrontato più volte e non è possibile realizzare il cappio torna indietro in sicurezza, per la presenza dei distributori di carburante e degli accessi ai condomini di viale Lorenzo Bolano. L'Ing. Guglielmo (consulente del Sindaco) individuò il punto preciso, ma il progetto richiesto da FCE non è mai arrivato. Si dà atto che alle ore 10:55 sono usciti i Consiglieri Mastrandrea e Saglimbene. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altri interventi, ringrazia l'ing. Di Graziano per aver chiaramente descritto l'evoluzione di un progetto fondamentale per la città di Catania. Il Geom. Coniglione comunica che ora si procederà ad una visita del cantiere, partendo dalla Stazione di mezzanino per poi scendere nella Stazione e nella galleria dei treni. La Commissione si sposta all interno della Stazione di mezzanino. L Ing. Di Graziano precisa che verrà chiuso l'ingresso alla Stazione dal cantiere, perché in futuro permetterà l'accesso diretto alla metropolitana dal parcheggio. Dalla superficie, tramite le scale a l'ascensore per i disabili, si accede a questo livello che tecnicamente si chiama mezzanino, dove ci sono le bigliettazioni e di conseguenza si sceglierà la direzione da prendere. Fa presente che gli impianti e le controsoffittature sono già realizzati e resta da completare la pavimentazione. Mostra inoltre i macchinari dei varchi da installare davanti alle scale mobili di accesso alla galleria. La Commissione si sposta all interno della galleria ferroviaria. L Ing. Di Graziano sottolinea che sono stati completati i binari della galleria, che fino a piazza Stesicoro è tutta comunicante, e il treno potrebbe già passare. In questa Stazione, che avrà la stessa tipologia di forma delle altre, sono già stati realizzati tutti gli impianti tecnologici e si è pronti a collocare il controsoffitto e applicare la verniciatura finale. Il Consigliere Catalano chiede in che modo i disabili possono accedere alla Stazione. L Ing. Di Graziano risponde che in tutte le fermate sono stati installati gli ascensori per i disabili, che saranno resi operativi con la messa in servizio della tratta Nesima - Stesicoro. Il Consigliere Catalano chiede se sarà possibile da parte di FCE accelerare la progettazione della metropolitana per la zona a Nord della città e per i paesi pedemontani. Il Presidente Notarbartolo ritiene che per rispondere a queste esigenze la volontà politica non possa partire da FCE ma da altri organi. Non essendoci altri interventi, ringrazia l'ing. Di Graziano per le spiegazioni e i chiarimenti; quindi, esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 11:20. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 5 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 11/02/2016 5

6 Planimetria sviluppo linea metropolitana. Progetto nuova piazza Giovanni XXIII.

7 Scala di accesso dalla superficie alla stazione di mezzanino. Stazione di mezzanino.

8 Scale mobili di accesso alla galleria della metropolitana. Galleria della metropolitana.

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo

Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo 29 Aprile 2014 AREA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO e MOBILITA PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO DI MASSA 2 PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO DI MASSA La necessità

Dettagli

Il ripristino della tratta Valle Aurelia Vigna Clara. 1 dicembre 2015

Il ripristino della tratta Valle Aurelia Vigna Clara. 1 dicembre 2015 Il ripristino della tratta Valle Aurelia Vigna Clara 1 dicembre 2015 Inquadramento territoriale: collegamento ferroviario Valle Aurelia Vigna Clara Vigna Clara 1940 1980 costruzione in diverse fasi della

Dettagli

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale HUB PORTUALI Hub portuale - Allacciamenti plurimodali Genova, Savona, La Spezia Porto di Genova Riassetto del sistema di accesso alle aree operative del bacino portuale di Voltri SCHEDA N. 133 LOCALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio COPIA COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio N di prot. n 38 registro delibere DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: Autorizzazione esecuzione dei lavori di rifacimento docce presso lo spogliatoio

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Oggetto : STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino CITTA DI SANTENA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA IN DATA 3/10/2013 N. 166 OGGETTO : COSTRUZIONE DI UN NUOVO BLOCCO DI 120 LOCULI. APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA

Dettagli

Municipio della Città di Bellinzona

Municipio della Città di Bellinzona Dicastero Amministrazione generale Servizi generali Cancelleria Piazza Nosetto 6501 Bellinzona Municipio della Città di Bellinzona Tel. 091/821 85 11 Fax 091/821 85 45 E-mail: cancelleria@bellinzona.ch

Dettagli

conseguente il 2 Accordo Attuativo del Protocollo d Intesa per la riqualificazione e il potenziamento del sistema viabilistico della Provincia di

conseguente il 2 Accordo Attuativo del Protocollo d Intesa per la riqualificazione e il potenziamento del sistema viabilistico della Provincia di RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE PRODUZIONE DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE MILANO LINEA : CODOGNO CREMONA MANTOVA COMUNE DI CREMONA APPENDICE ALLA CONVENZIONE N 30/2013 conseguente il 2 Accordo

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO ===================================================================

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO =================================================================== CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO =================================================================== Provincia di Trapani III Settore SERVIZI ALLA CITTA E ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL III SETTORE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ERULA - Provincia di Sassari Deliberazione della Giunta Comunale COPIA N. 76 del reg. Del 15.12.2015 Oggetto: "PROGRAMMI INTEGRATI E PIANI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA L.R. N 29/98 BANDO 2015".

Dettagli

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 104 in data 13/09/2013 Prot. 0 Data Prot. COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia COPIA Codice Ente 10397 Delibera trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari contestualmente alla pubblicazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 OGGETTO: D.G.R n. 64-6526. 23.07.2007 e D.G.R. 19-6944 del 24.09.2007. Realizzazione zone a traffico limitato

Dettagli

MOBILITA' SOSTENIBILE

MOBILITA' SOSTENIBILE La mobilità sostenibile è basata sull utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici ma vi sono anche altre modalità di trasporto ecologico e sano: le BICI. Va dunque sviluppata la rete di percorsi e piste ciclabili

Dettagli

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Patto per Napoli Interventi per la mobilità sostenibile

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Patto per Napoli Interventi per la mobilità sostenibile Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici Patto per Napoli Interventi per la mobilità sostenibile Patto per Napoli: interventi per la mobilità sostenibile Il Patto per Napoli ha destinato

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER COMUNE DI NAPOLI Servizio viabilità e traffico INDICE

DOCUMENTAZIONE PER COMUNE DI NAPOLI Servizio viabilità e traffico INDICE INDICE 1. PREMESSA - 3-2. PRESCRIZIONI DEL SERVIZIO VIABILITA E TRAFFICO DEL COMUNE DI NAPOLI IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI - 3-3. PLANIMETRIE GENERALI ANTE E POST OPERAM - 5-4. PLANIMETRIA DI PROGETTO

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Ministero dello Sviluppo Economico Regione Calabria Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA REGIONE CALABRIA - Testo

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 62 del 15/5/2014 OGGETTO: Eliminazione barriere architettoniche Palazzo Aldobrandini (Ascensore esterno) e

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 96 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA PROGETTO DI MANUTENZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA TENNIS CLUB - INTERVENTI

Dettagli

SCHEDA N. 122 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane

SCHEDA N. 122 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane SISTEMI URBANI Sistema integrato di trasporto del nodo di Catania Completamento Circumetnea - Prolungamento della rete FCE nella tratta metropolitana di Catania Tratte Stesicoro-Aeroporto e Borgo-Nesima-Misterbianco

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 121 del 23/04/2015 OGGETTO Realizzazione di una rotatoria stradale per il miglioramento della viabilità in corrispondenza del nodo viario

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 122 OGGETTO: ANNO 2011 - SERVIZIO MANUTENZIONE, TAGLIO E PULIZIA CIGLI STRADALI - APPROVAZIONE PROGETTO ED

Dettagli

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia 24 Febbraio 2011, Roma COS E PENDOLARIA La campagna Pendolaria di Legambiente vuole dare visibilità

Dettagli

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax COMUNE DI MAROPATI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) 00312730807 Tel. (0966) 944381-945770 Fax 945317 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 99 del 30.10.2013 OGGETTO:ADOZIONE

Dettagli

Siena, viale Sardegna Immobile in costruendo

Siena, viale Sardegna Immobile in costruendo Siena, viale Sardegna Immobile in costruendo L IMMOBILE IN COSTRUENDO IN VIALE SARDEGNA LOCALIZZAZIONE L edificio in costruendo si colloca in adiacenza a Viale Sardegna, nell area che costituiva lo scalo

Dettagli

Problematiche realizzative e di esercizio della linea tranviaria Bergamo - Albino

Problematiche realizzative e di esercizio della linea tranviaria Bergamo - Albino Problematiche realizzative e di esercizio Gianni Scarfone Amministratore Delegato TEB S.p.A. Stefano Bernardi Direttore Tecnico TEB S.p.A. Problematiche realizzative e di esercizio 2 Problematiche realizzative

Dettagli

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale C.RE.M.A. 2020 C.rescita RE.sponsabile M.obilità A.mbiente Le strategie: INTERSCAMBIO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 041 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione in linea tecnico economica progetto definitivo intervento urgente

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: CUP H41B11000210003 -. Lavori di realizzazione Pubblica Illuminazione sulla ex SS.162 NC.(Asse Mediano) - Importo uro 1.200.000,00.

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva) COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva) 1 La continuità con il Piano Strutturale Il Regolamento Urbanistico, quale atto di governo mediante

Dettagli

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE SO CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE n / di Rubrica Atti Privati della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Acquisti avente ad oggetto Progettazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 39 del 10/02/2015 OGGETTO: METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO LINEA 1 TRATTA COLLEGNO CASCINE VICA. APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE (554) L

Dettagli

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CURSI c.a.p. 73020 PROVINCIA DI LECCE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 136 del Reg. OGGETTO: Lavori per la realizzazione di percorsi di mobilità sostenibile nel patrimonio

Dettagli

Nuova Stazione a Camerlata Un progetto che vale

Nuova Stazione a Camerlata Un progetto che vale Nuova Stazione a Camerlata Un progetto che vale Camerlata 20 marzo 2015 Luca Gaffuri Consigliere regionale Mobilitàefficiente: per un bene condiviso La cittadinanza in generale: che ha diritto alla mobilitàurbana

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 139 Del 24-08-11 Oggetto: POR SARDEGNA FESR 2007/2013 - ASSE II "INCLUSIONE SERVIZI SOCIALI

Dettagli

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 147 del 11/10/2007 OGGETTO : DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI DEL SETTORE EDILIZIA - URBANISTICA: DIRITTI DI

Dettagli

Le buone pratiche. 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile. Prato Ottobre 2016

Le buone pratiche. 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile. Prato Ottobre 2016 Le buone pratiche 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile Prato 27-28 Ottobre 2016 BUMP: un progetto europeo per l incentivazione della mobilità sostenibile e la promozione

Dettagli

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a Copia COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a n 62 del 16-03-2010 Oggetto: Lavori di Abbattimento barriere architettoniche presso la Scuola

Dettagli

SCHEDA N. 165 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE J94E Sorical Spa. Rete idrica

SCHEDA N. 165 CUP: SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE J94E Sorical Spa. Rete idrica SCHEMI IDRICI CAL - Schema idrico sulla diga del torrente Menta 1 lotto - Opere di presa, galleria di derivazione e pozzo piezometrico, lavori di completamento SCHEDA N. 165 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

METROPOLITANA DI TORINO

METROPOLITANA DI TORINO METROPOLITANA DI TORINO TRATTA COLLEGNO-CASCINE CASCINE VICA Oggetto: Progetto, costi e programma di realizzazione della tratta COLLEGNO-CASCINE VICA 17 Febbraio 2015 La Linea 1 della Metropolitana Automatica

Dettagli

relazione tecnica A- SVILUPPO DEGLI STUDI TECNICI DI PRIMA APPROSSIMAZIONE CONNESSI ALLA TIPOLOGIA E CATEGORIA DELL INTERVENTO

relazione tecnica A- SVILUPPO DEGLI STUDI TECNICI DI PRIMA APPROSSIMAZIONE CONNESSI ALLA TIPOLOGIA E CATEGORIA DELL INTERVENTO relazione tecnica A- SVILUPPO DEGLI STUDI TECNICI DI PRIMA APPROSSIMAZIONE CONNESSI ALLA TIPOLOGIA E CATEGORIA DELL INTERVENTO B- INDICAZIONE DI MASSIMA DEI REQUISITI DELL INTERVENTO C- INDICAZIONE MATERIALI

Dettagli

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità INTERVENTI PO-FESR 2007-2013 Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità Linea d intervento: 5.4 - Adeguamento e potenziamento delle ferrovie locali Titolo intervento: Bretella ferroviaria del sud-est

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 10 maggio 2016 OGGETTO Approvazione del progetto esecutivo per il completamento dei lavori di "ampliamento

Dettagli

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate Dati di progetto: Data di inizio lavori: marzo 2011 Data fine lavori civili agosto 2013 Data fine lavori impiantistici novembre 2013 Lunghezza

Dettagli

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n 58 in data 22/10/2011 COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Individuazione del centro edificato e delle aree metanizzate nel

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma 5 20056 Trezzo sull Adda DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 77 del 26/04/2007 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE REALIZZAZIONE PARCHEGGI

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Asse autostradale Messina-Siracusa-Gela Nuovo tronco autostradale Catania-Siracusa: tratto compreso tra Passo Martino e il km 130+400 della SS 114 SCHEDA N.

Dettagli

ANALISI PROPOSTA FERMATA SFM BENGASI VERSIONE: DATA:

ANALISI PROPOSTA FERMATA SFM BENGASI VERSIONE: DATA: ANALISI PROPOSTA FERMATA SFM BENGASI VERSIONE: DATA: DESCRIZIONE INTERVENTO INSERIMENTO SULLA RETE FERROVIARIA ESISTENTE La realizzazione di una nuova fermata ferroviaria in Torino tra Lingotto e Moncalieri

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza ---------------------- COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione straordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 24 DEL

Dettagli

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI CINQUANTANOVE VARCHI PER IL RILEVAMENTO DEI PASSAGGI, E PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 Quesito nr. 5 OGGE TTO

Dettagli

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE E MARCIAPIEDI LUNGO VIA PROVINCIALE TRATTO NORD

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Asse ferroviario Salerno - Reggio Calabria - Palermo - Catania Velocizzazione linea Catania-Siracusa 1ª fase funzionale - tratta Bicocca-Targia SCHEDA N. 42

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 155 OGGETTO: D.LGS. 12-04-2006, N. 163, ART. 128, E D.M. DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dettagli

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale PROVINCIA DI PISA Servizio Viabilità U.O. Gestione Stradale Zona del Cuoio Via Nenni 30, 56124 Pisa Tel. 050-929111 - Fax 050929276 INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR

Dettagli

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara VERBALE di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 del 29/03/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori di ristrutturazione edificio ex cinema nell ambito

Dettagli

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

Comune di Bicinicco Provincia di Udine Copia conforme N 00021/2012 del Reg. Delibere Comune di Bicinicco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Lavori di sistemazione di Borghi Rurali Piazza di Cuccana. Approvazione

Dettagli

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova M. Antonio Conte Direttore Generale APS Holding S.p.A. Padova L impatto di un opera infrastrutturale in una citta

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Benevento-Caserta-A1-Caianello-Grazzanise e variante di Caserta Strada a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero SCHEDA N. 78 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA:

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 27 DEL 21.05.2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINTIVO/ESECUTIVO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE DI ALCUNI VIALETTI DEL CIMITERO COMUNALE VERBALE

Dettagli

Nell'Accordo del 1997 le stazioni ferroviarie venivano interessate valutando le seguenti categorie di intervento infrastrutturale:

Nell'Accordo del 1997 le stazioni ferroviarie venivano interessate valutando le seguenti categorie di intervento infrastrutturale: LE STAZIONI Nell'Accordo del 1997 le stazioni ferroviarie venivano interessate valutando le seguenti categorie di intervento infrastrutturale: soppressione dei passaggi a livello; realizzazione di opere

Dettagli

L esperienza della metropolitana di Torino: il progetto e lo stato d avanzamento

L esperienza della metropolitana di Torino: il progetto e lo stato d avanzamento L esperienza della metropolitana di Torino: il progetto e lo stato d avanzamento Tommaso Turinetti Regione Piemonte: Direzione Trasporti, Infrastrutture, Mobilità e Logistica Linea 1 della Metropolitana

Dettagli

SCHEDA n 2 Sassari, Italia, Tram Treno

SCHEDA n 2 Sassari, Italia, Tram Treno SCHEDA n 2 Sassari, Italia, Tram Treno Luogo Popolazione residente Descrizione Missione ed obiettivi INFORMAZIONI GENERALI Soggetto promotore Sassari 127.000 abitanti nella città di Sassari; popolazione

Dettagli

Verbale incontro. XIII^ Consulta Trasporti, Ambiente, Rifiuti, Energia. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 21 giugno 2010 ore 15.00

Verbale incontro. XIII^ Consulta Trasporti, Ambiente, Rifiuti, Energia. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 21 giugno 2010 ore 15.00 Foglio firme Verbale incontro XIII^ Consulta Trasporti, Ambiente, Rifiuti, Energia Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 21 giugno 2010 ore 15.00 PRESENTI ORDINE DEL GIORNO 1) Insediamento della XIII^ Consulta

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA. Lavori di: Ammodernamento S.P. 44 tratto Biancavilla verso S.P. 167.

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA. Lavori di: Ammodernamento S.P. 44 tratto Biancavilla verso S.P. 167. PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Lavori di: Ammodernamento S.P. 44 tratto Biancavilla verso S.P. 167. PROGETTO ESECUTIVO (rielaborazione) Allegato: CRONOPROGRAMMA LAVORI titolo: scala: Allegati: Relazione

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 494

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 494 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 494 OGGETTO: TAGLIO TAPPETI ERBOSI E MANUTENZIONI VARIE AREE VERDI CITTADINE PRIMO SEMESTRE- ANNO 2008 - APPROVAZIONE

Dettagli

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO Comune di Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 120 Del 15-10-2014 Oggetto: Adozione Programma Triennale delle opere pubbliche 2015-2017, elenco annuale

Dettagli

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO N. 479 REP. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi

Dettagli

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA COPIA Deliberazione n 55 in data 14/05/2010 COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO EX SCUOLA MATERNA PER REALIZZAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma 5 20056 Trezzo sull Adda DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 154 del 15/10/2007 Oggetto: REALIZZAZIONE PARCHEGGI PUBBLICI NELL'AMBITO DEI GIARDINI

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 197 In data: 10/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI PREVENZIONI INCENDI EDIFICIO

Dettagli

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 3 AL 7 NOVEMBRE 2014 DEFINITIVO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 3 AL 7 NOVEMBRE 2014 DEFINITIVO Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 3 AL 7 NOVEMBRE 2014 DEFINITIVO COMMISSIONE DATA ORE COMMISSIONE I AFFARI GENERALI-ORGANIZZAZIONE- BILANCIO E TRIBUTI COMMISSIONE III INFRASTRUTTURE

Dettagli

COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento)

COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento) COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 144 OGGETTO: Affidamento degli incarichi di eseguire le opere di completamento del intervento di riqualificazione

Dettagli

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA - C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA Codice Fiscale 80210670586 Reg. Gen. n. 164 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE N. 99 del Reg. OGGETTO:Costruzione

Dettagli

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE C O P I A G I U N T A C O M U N A L E ================================== Reg. Delib. n. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE O G G E T T O Approvazione progetto preliminare

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 43 in data 11/02/2013 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTERVENTO DI RIFACIMENTO MURO DI CONTENIMENTO TRATTO

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI AZZANO MELLA Deliberazione G.C. n. 69 del 4 dicembre 2015 COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 70 DEL 10-10-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO DI MESSA A NORMA ED EFFICIENTAMENTO

Dettagli

SCHEDA N. 110 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane. Metrocampania Nordest Srl

SCHEDA N. 110 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane. Metrocampania Nordest Srl SISTEMI URBANI Completamento rete metropolitana regionale campana (comprensivo delle conurbazioni di Salerno e Caserta) Napoli metropolitana - Sistema di metropolitana regionale (SMR): sistema integrato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LE PRIME DUE T.B.M. PROCEDONO AL DOPPIO DELLA VELOCITÀ MEDIA PREVISTA ED HANNO GIÀ REALIZZATO 5,2 KM DI GALLERIE

COMUNICATO STAMPA LE PRIME DUE T.B.M. PROCEDONO AL DOPPIO DELLA VELOCITÀ MEDIA PREVISTA ED HANNO GIÀ REALIZZATO 5,2 KM DI GALLERIE COMUNICATO STAMPA IL SINDACO DI ROMA GIANNI ALEMANNO HA VERIFICATO IL REGOLARE AVANZAMENTO DEI LAVORI DELLA LINEA C VISITANDO A GIARDINETTI IL CANTIERE DA CUI SONO PARTITE LE PRIME TALPE MECCANICHE (T.B.M.)

Dettagli

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 05 del 29/01/2015 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO COMUNALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA VOLTI AL MIGLIORAMENTO

Dettagli

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ Numero 17 Data 16.02.2012 OGGETTO: POR FESR 2007/2013 LINEA INTERVENTO 2.1.2.1 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ILLUMINOTECNICA DELL IMPIANTO

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera N 61 Del 27/04/2010 Copia Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO REALIZZAZIONE CENTRO POLIFUNZIONALE DI AGGREGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n 38 Data: 15/11/2013 OGGETTO: Lavori di realizzazione campo da mini-basket. Esame ed approvazione

Dettagli

Relazione M5S sullo stato della tratta ferroviaria Ferrandina Matera 24 giugno 2013

Relazione M5S sullo stato della tratta ferroviaria Ferrandina Matera 24 giugno 2013 Relazione M5S sullo stato della tratta ferroviaria Ferrandina Matera 24 giugno 2013 Mirella Liuzzi - Cittadina Portavoce alla Camera dei Deputati Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni - XVII

Dettagli

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3 I N D I C E 1 Fasi di lavoro 1 2 Cronoprogramma 3 1 Fasi di lavoro L elenco delle varie fasi di lavoro, al fine di realizzare l opera in sicurezza e secondo un organizzazione ottimale, è il seguente: 1

Dettagli

Tavolo di confronto Pendolari ACAM TRENITALIA. Progetto per il potenziamento dei servizi nel biennio

Tavolo di confronto Pendolari ACAM TRENITALIA. Progetto per il potenziamento dei servizi nel biennio Tavolo di confronto Pendolari ACAM TRENITALIA Progetto per il potenziamento dei servizi nel biennio 2009-2010 Napoli, 21 ottobre 2009 dott. Alberto Santel Coordinatore Consulta Regionale per la Mobilità

Dettagli

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 10.07.2013 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN MARCIAPIEDE LUNGO VIA CAMPO DEL SOLDATO DEL CAPOLUOGO DI SAN VENANZO APPROVAZIONE

Dettagli

COLLEGAMENTO TRA TANGENZIALE DI NAPOLI (VIA CAMPANA), RETE VIARIA COSTIERA E PORTO DI POZZUOLI INTERVENTO N. C11 - II LOTTO

COLLEGAMENTO TRA TANGENZIALE DI NAPOLI (VIA CAMPANA), RETE VIARIA COSTIERA E PORTO DI POZZUOLI INTERVENTO N. C11 - II LOTTO COLLEGAMENTO TRA TANGENZIALE DI NAPOLI (VIA CAMPANA), RETE VIARIA COSTIERA E PORTO DI POZZUOLI INTERVENTO N. C11 - II LOTTO GALLERIE SVINCOLO DI MONTE SVINCOLO DI VALLE 1 stralcio 2 stralcio PLANIMETRIA

Dettagli

L anno 2007, il giorno 28 del mese di Marzo alle ore 18:05, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2007, il giorno 28 del mese di Marzo alle ore 18:05, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012 C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria C.d.A. Numero 1 del 18-01-12 Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012 Il giorno 18 (diciotto ) del mese di gennaio dell'anno

Dettagli

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 10 DEL 21-01-10 O R I G I N A L E Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 OGGETTO: GARANZIA SUSSIDIARIA PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DA PARTE DELL UNIONE NOVARESE 2000 PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE Società... S.r.l. sede sociale... capitale sociale... interamente versato iscritta al Registro delle

Dettagli

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su. ACAM Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su scala urbana per la città di Benevento sia per l intero lintero territorio

Dettagli