citazioni .da Merian Marlene Dietrich John K ennedy Walter Ulbricht BQui by Roberto Romano ò

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "citazioni .da Merian Marlene Dietrich John K ennedy Walter Ulbricht BQui by Roberto Romano ò"

Transcript

1 citazioni Per visitare Berlino bisogna saper vedere anche quello che non c è più e saper intuire una ingannevole realtà. Qui gli eventi sono cicatrici sul volto della storia, ma la loro capacità evocativa è intatta. A Berlino nulla resta più visibile di ciò che si cerca di cancellare.da Merian Io ho ancora una valigia a Berlino. (Ich hab noch einen Koffer in Berlin.) Marlene Dietrich Ich bin ein Berliner. (Io sono un berlinese) John K ennedy by Roberto Romano ò Berlin ist arm, aber sexy. (Berlino è povera, ma sexy) Klaus Wowereit sindaco di Berlino, Nessuno ha intenzione di costruire un muro! Walter Ulbricht Leader della DDR, il 15 giugno 1961, 1

2 citazioni Le barriere non si aprono per richiuderle. Erhard Krack borgomastro di Berlino Est la notte del 9 novembre 1989 Il cuore di Berlino torna a battere Walter Momper borgomastro di Berlino Ovest la notte del 9 novembre 1989 Berlino è un posto di cui non posso più fare a meno, in cui ritorno sempre Gu nter Gra ss Credevo di sognare / il Muro alle mie spalle era gelido/ Spari squarciano l aria/ Ma noi baciamo come se non accadesse nulla da una canzone di David Bowie I berlinesi sono ammirabili: privi di sentimentalismo, concreti e attivi Max Frish scrittore Berlino è la città più simbolica del Ventesimo secolo. Alan Bullock scrittore 2

3 citazioni Quando i libri verranno bruciati, alla fine verranno bruciate anche le persone. Heinrich Heine poeta tedesco dell ottocento seducente, grigia, tignosa, malandata, e tuttavia vibrante di vitalità nervosa, scintillante, fosforescente, animata, piena di tensione e di promesse. Klaus Mann Berlino è una città condannata per sempre a diventare e mai ad essere. Karl Scheffler Berlino combina la cultura di New York, il traffico di Tokyo, la natura di Seattle, ed i tesori storici di, beh, di Berlino. Hiroshi Motomura professore statunitense di legge Mr. Gorbachev, tear down this wall! (Signor Gorbačëv, butti giù questo muro!) Ronald Regan Berlino è la più nuova città in cui io sia stato. Anche Chicago apparirebbe vecchia e grigia al confronto. Ma rk Twain 3

4 citazioni Berlino, oggi priva di splendore e abbondanza, è incomparabilmente più bella che prima delle catastrofi. Heinrich Mann scrittore Una barzelletta berlinese vale più di un bel paesaggio Friederich Hegel L Unter Den Linden è un paradiso ambulante. E molto interessante in particolar modo verso mezzogiorno, quando appaiono gli uomini eleganti -alcuni portano fino a dodici panciotti di diverso colore - e le signore spargono intorno a loro la fragranza di misteriose essenze. Sì, qui si possono vedere le più belle donne della Germania, con i colli da cigno. Qui si possono ammirare i cappellini più originali. E se volete mangiare i migliori pasticcini andate da Teichmann, al quale rimprovero soltanto di adoperare troppo burro. Heinrich Heine Berlino è una città in cui il diavolo non penserebbe a manifestarsi, perchè il signore delle tenebre ha bisogno di interessanti personaggi ai quali attaccarsi. Johann Wolfgang Goethe 4

5 Da Berlin Alexanderplatz, a Sotto i tigli, in molte occasioni Berlino ha costituito un interessante soggetto per opere letterarie. Ecco una parzale rassegna libri 5

6 libri i Berlinesi Sven Regener 6

7 libri Christopher Isherwood Christopher Isherwood Mr. Norris se ne va Addio a Berlino Adelphi Buddy Giovinazzo La lunga notte di Berlino Meridiano Zero Carlo D Alessio Solo la penombra Lampi di Stampa editore 7

8 libri la mia Berlino 8

9 La sua particolare fotogenia e, soprattutto, il muro hanno fatto di Berlino un set suggestivo per molti film. Ne cito alcuni: film 9

10 film 10

11 film 11

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 504 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza

Dettagli

Berliner Mauer 1961-1989

Berliner Mauer 1961-1989 Premesse: - guerra fredda: contrapposizione dei due blocchi sovietico e occidentale - emigrazione di massa dalla DDR alla Germania Ovest (Berlino Ovest prima tappa) Premesse: - fin dal 1952 creato nella

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

Progetto per l Educazione alla Cittadinanza e Costituzione

Progetto per l Educazione alla Cittadinanza e Costituzione Progetto per l Educazione alla Cittadinanza e Costituzione La città Bergamo Alta Alcune classi della scuola primaria, già dallo scorso anno scolastico, hanno sviluppato un progetto sul territorio finalizzato

Dettagli

Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017

Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017 Viaggio guidato a Berlino 6-8 Ottobre 2017 Nota bene: Il programma e l'itinerario vengono coordinati dalle nostre guide e sono da considerarsi facoltativi. Ogni partecipante può decidere se seguire il

Dettagli

21027 Berlino Germania

21027 Berlino Germania 21027 Berlino Germania Berlino Capitale e centro culturale della Germania, Berlino è stata fondata nel 13 secolo ed è stata plasmata da numerosi e drammatici eventi nel corso della sua storia. Originariamente

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

Carlo Pestelli. Bella ciao. La canzone della libertà. Prefazione di Moni Ovadia. add editore

Carlo Pestelli. Bella ciao. La canzone della libertà. Prefazione di Moni Ovadia. add editore Carlo Pestelli Bella ciao La canzone della libertà Prefazione di Moni Ovadia add editore Indice Bella ciao e viva la libertà di Moni Ovadia 7 Se fosse 15 All assemblaggio! 19 Ecco s avanza una strana canzone

Dettagli

Helmut Herzfeld - John Heartfield ( )

Helmut Herzfeld - John Heartfield ( ) Helmut Herzfeld - John Heartfield (1891-1968) Il fotomontaggio creativo come mezzo espressivo e arma di propaganda Tra fotografia, disegno e politica nella Germania di Weimar Negli anni della prima guerra

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (8) RONALD REAGAN Discorso a Berlino Ovest, 12 giugno 1987

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (8) RONALD REAGAN Discorso a Berlino Ovest, 12 giugno 1987 507 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (8) RONALD REAGAN Discorso a Berlino Ovest, 12 giugno 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi

Dettagli

Simone Buttazzi Gabriella Di Cagno TUTTI A BERLINO. Guida pratica per italiani in fuga. Quodlibet

Simone Buttazzi Gabriella Di Cagno TUTTI A BERLINO. Guida pratica per italiani in fuga. Quodlibet VADEMECUM Simone Buttazzi Gabriella Di Cagno TUTTI A BERLINO Guida pratica per italiani in fuga Quodlibet Per contatti, novità e aggiornamenti visitate il blog www.tuttiaberlino.eu e seguiteci su twitter

Dettagli

La Tunisia al Touring Appuntamento martedì 14 maggio nella sede Tci di corso Italia Visite e incontri 09/05/2013

La Tunisia al Touring Appuntamento martedì 14 maggio nella sede Tci di corso Italia Visite e incontri 09/05/2013 Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia a Milano, Touring Club Italia, 14 maggio 2013 EVENTI La Tunisia al Touring Appuntamento martedì 14 maggio nella sede Tci di corso Italia

Dettagli

tutti a berlino Guida pratica per italiani in fuga

tutti a berlino Guida pratica per italiani in fuga tutti a berlino Guida pratica per italiani in fuga Introduzione Questa non è una guida turistica, bensì una guida pratica rivolta agli italiani che, per varie ragioni, si trasferiscono a Berlino. Mai

Dettagli

Firma London, Berlino

Firma London, Berlino Reportage Firma London, Berlino FIRMA LONDON, Flosan GmbH, Berlino / Germania Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Un piccolo ma raffinato negozio per un elegante design retrò cerca un illuminazione

Dettagli

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. (2.476-29.01.2005) Cari figli, gli uomini

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Einaudi Senorbì Istituto Istruzione Superiore Classe: IV A TURISMO Materia: Italiano

Dettagli

WALTER VELTRONI Ciao

WALTER VELTRONI Ciao WALTER VELTRONI Ciao Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08426-0 Prima edizione: ottobre 2015 La citazione di p. 16 e p. 17 è tratta da Empirismo eretico, Pier Paolo

Dettagli

1. Data costruzione: 13 agosto Data caduta: 9 novembre 1989 (Frederick Taylor, The Wall, 13 August November 1989, London 2006)

1. Data costruzione: 13 agosto Data caduta: 9 novembre 1989 (Frederick Taylor, The Wall, 13 August November 1989, London 2006) Il muro di Berlino numeri e fatti 1. Data costruzione: 13 agosto 1961 2. Data caduta: 9 novembre 1989 (Frederick Taylor, The Wall, 13 August 1961-9 November 1989, London 2006) 3. Il Muro in numeri (stato

Dettagli

La principessa di ghiaccio

La principessa di ghiaccio 1 di 5 26/04/2010 9.51 Farfalle / I GIALLI Camilla Läckberg La principessa di ghiaccio traduzione di Laura Cangemi Il nuovo fenomeno del thriller svedese, arriva anche in Italia la giovane autrice considerata

Dettagli

Mercatini di Natale a P R A G A

Mercatini di Natale a P R A G A Mercatini di Natale a P R A G A 08/11 Dicembre 2016 08 Dicembre : Giovedì : PARMA / PIACENZA MALPENSA / PRAGA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso al sede convenuta e trasferimento con pullman privato

Dettagli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( ) Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (1547-1616) Per la redazione dell elaborato scritto si sceglierà uno dei saggi seguenti: - Francisco Rico, Le armi di Don Chisciotte, in Mappe della letteratura europea

Dettagli

Cari bambini e ragazzi,

Cari bambini e ragazzi, Cari bambini e ragazzi, vi diranno che chi vi scrive è un signore importante perché è il Presidente della Fondazione, l Ente che ha voluto questa Guida di Pistoia, dedicata interamente a voi. In realtà,

Dettagli

BERLIN CALLING TORINO INCONTRA BERLINO. da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno

BERLIN CALLING TORINO INCONTRA BERLINO. da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno BERLIN CALLING TORINO INCONTRA BERLINO da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno A Berlino passato e futuro convivono in un intricato e affascinante connubio di architetture. C è la Berlino high tech, con

Dettagli

View Fest Chiusura con Kubo And the two Stringse e i cortometraggi dello studio Moonbot.

View Fest Chiusura con Kubo And the two Stringse e i cortometraggi dello studio Moonbot. View Fest 2016. Chiusura con Kubo And the two Stringse e i cortometraggi dello studio Moonbot. afnews.info/wordpress/2016/10/24/view-fest-2016-chiusura-con-kubo-and-the-two-stringse-e-i-cortometraggi-dello-studio-moonbot/

Dettagli

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE Collège Marseilleveyre Sezione internazionale italiana ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE 2010-2011 Marseille 26 mai 2010 Nom... Prènom... Prova scritta (45 punti) Prova orale (15 punti) Punteggio

Dettagli

Estratto distribuito da Biblet

Estratto distribuito da Biblet Emanuele Luzzati I paladini di Francia Emanuele Luzzati I paladini di Francia dello stesso autore in edizione a stampa: L uccello di fuoco I tre fratelli La ragazza cigno Cantastorie dello stesso illustratore

Dettagli

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato Beh attaccati un post it sul frigo Il racconto è pura fantasia ed ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale. Elena Costa TI AMO MA DEVO ANCHE

Dettagli

Ricevitore valvolare la Vecchietta

Ricevitore valvolare la Vecchietta Ricevitore valvolare la Vecchietta Di Fabio Fusco fabio.fu@email.it Amici dilettanti radioamatori, mi chiamo Fabio e sono più dilettante di voi, infatti ho solo 14 anni. La mia passione è cominciata circa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B La Cappella Sistina si trova nella Città del Vaticano e costituisce uno dei maggiori vanti dell arte italiana. Prende il nome

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Pagina 1 di 5 rassegna stampa 1/2/3 Ottobre 2016 IL CITTADINO «Il giardino dell ospedale è un deserto» (1-2/10/2016) Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Donazione organi,

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)...

Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)... Anno 4, numero 1 (Ottobre 2004) Redazione: Mariella, Nicola, Paola, Carla, Cristina e-mail: msala@tele2.it Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco

Dettagli

BuyMyFonts.com. Change. BMFChange: the typeface for the capital city.

BuyMyFonts.com. Change. BMFChange: the typeface for the capital city. Berlin. City of BuyMyFonts.com Change. BMFChange: the typeface for the capital city. BMFChange: Il carattere della capitale! BuyMyFonts.com è molto orgogliosa di poter annunciare che Alessio Leonardi,

Dettagli

Caro diario di viaggio,

Caro diario di viaggio, Caro diario di viaggio, Ho tantissime cose da raccontarti. Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono andata in un paese vicino al nostro, in Slovenia. Come sempre, però, vicino non vuole dire più noioso,

Dettagli

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere.

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere. di ALESSANDRA NEGLIA Che anche i Prof non sono poi tanto geni! Caro Governo, ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non

Dettagli

La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo 3

La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo 3 LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo Definizione e caratteri del Romanticismo; le date e i luoghi IL Romanticismo La situazione politica in Europa

Dettagli

Impero. Una parola e una storia

Impero. Una parola e una storia Impero Una parola e una storia L IMPERATIVO: il verbo del comando In molte delle lingue del mondo esiste l IMPERATIVO. Questo è il modo verbale usato per esprimere la decisione di: 1- Un ordine: Vieni

Dettagli

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale Parrocchia Maria Ss. Immacolata Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale LA CORONA DELL AVVENTO Una tradizione che i bambini non dimenticheranno La Corona dell Avvento è una bella tradizione per preparare

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

La profezia di Clementino

La profezia di Clementino La profezia di Clementino Quel che ho sognato tra Sud e rap con la collaborazione di Diego Nuzzo Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08108-5 Prima edizione: ottobre

Dettagli

A caccia di torri per le vie di Noli con Eleonora. Classe terza B Scuola Primaria Bernardo Gandoglia

A caccia di torri per le vie di Noli con Eleonora. Classe terza B Scuola Primaria Bernardo Gandoglia A caccia di torri per le vie di Noli con Eleonora Classe terza B Scuola Primaria Bernardo Gandoglia A Noli c erano 72 torri, molte sono crollate, altre sono state tagliate, modificate, trasformate in abitazioni.

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO DI NATALE E CAPODANNO

SOGGIORNO STUDIO DI NATALE E CAPODANNO Vicolo del Vento, 2 31100 Treviso Tel. 0422.542495 Fax. 0422.591437 Mail: info@vivimondo.it Web: www.vivimondo.it Abc International by Vivimondo @ Vivimondo SOGGIORNO STUDIO DI NATALE E CAPODANNO Perchè

Dettagli

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO Ci siamo trovati di buon mattino immersi nella nebbia. Eravamo 2 famiglie della scuola Massaua: Davide di 2C, con la

Dettagli

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo L autore GUIDO QUARZO, (nato a Torino nel 1948) laureato in Pedagogia e specializzato in Didattica del teatro, ha lavorato per molti anni nella scuola elementare sia come insegnante sia come formatore.

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

La mia vacanza in Portogallo, parte 1

La mia vacanza in Portogallo, parte 1 La mia vacanza in Portogallo, parte 1 E come promesso ecco qui una carrellata di immagini che riassumono la nostra vacanza in Portogallo si, qua infatti siamo stati per una settimana, due giorni nella

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01239909 Karajan, Herbert : von Titolo: *Symphonies 5-8 / Ludwig Van Beethoven ; [direttore] Herbert von Karajan ; Berliner Philharminiker Descrizione fisica: 1 DVD video (ca. 126

Dettagli

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL 1000 In questi anni la vita delle persone è difficile nelle terre che sono state dell'impero Romano. Perché la vita è difficile? C'è la guerra, perché i barbari entrano

Dettagli

Immagini di rotocalchi tedeschi, francesi e italiani

Immagini di rotocalchi tedeschi, francesi e italiani Immagini di rotocalchi tedeschi, francesi e italiani estratte da: Raffaele De Berti, Il nuovo periodico. Rotocalchi tra fotogiornalismo, cronaca e costume In: Forme e modelli del rotocalco italiano tra

Dettagli

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza Lezioni d'autore http://genova.mentelocale.it/ La produzione in prosa sulla lotta partigiana Racconti di forte matrice autobiografica.

Dettagli

Il 2 giugno è all insegna della cultura con le offerte di UNA Hotels & Resorts

Il 2 giugno è all insegna della cultura con le offerte di UNA Hotels & Resorts Il 2 giugno è all insegna della cultura con le offerte di UNA Hotels & Resorts Maggio 2014 - La festività del 2 giugno è l occasione ideale per godersi le meraviglie culturali delle più belle città italiane

Dettagli

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 1 e2 anno narrat IVa scuola second. di I grado LE AVVENTURE DI TOM SAWYER CLASSICO Un indimenticabile protagonista della letteratura per ragazzi: Tom, un discolo di monello, quasi un eroe, nelle sue piccole

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

MIAMI HERALD SEATTLE TIMES

MIAMI HERALD SEATTLE TIMES Un libro avvincente, che si legge d un fiato e mi ha tenuta sveglia tutta la notte. Un racconto schietto e sincero, che riesce ad offuscare l immagine di quelle spedizioni polari ben sovvenzionate a livello

Dettagli

Giocare con le parole

Giocare con le parole Giocare con le parole TANTI MODI DI VEDERE E GUARDARE... 1. Ecco un elenco di verbi che puoi utilizzare al posto di vedere o guardare per essere più preciso: osservare avvistare scrutare ammirare individuare

Dettagli

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE Nelson Rolihlahla Mandela nato il 18 luglio 1918 è un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell'apartheid nel suo Paese e premio Nobel

Dettagli

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Pisa Livorno Grosseto Siena Arezzo Firenze Prato Pistoia Lucca Massa - Carrara PISA I maggiori monumenti

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

PASSI BIBLICI DIFFICILI

PASSI BIBLICI DIFFICILI Anselm Grün PASSI BIBLICI DIFFICILI Interpretati in chiave spirituale Queriniana Introduzione La Bibbia è la base essenziale del cristianesimo. E a volte non è per niente facile. Nel l Antico Testamento,

Dettagli

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole Libriamoci è una nuova iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell Istruzione dell Università e

Dettagli

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco Una finestra sull Europa Unione Europea per un Europa unita fondata sulla pluralità culturale e linguistica (Trattati di Roma, Diritto comunitario)

Dettagli

Palazzo Italia è situato nel centro della città, non lontano dalla Porta di Brandeburgo, in Unter den Linden 10, all'angolo di Charlottenstrasse

Palazzo Italia è situato nel centro della città, non lontano dalla Porta di Brandeburgo, in Unter den Linden 10, all'angolo di Charlottenstrasse Il Palazzo Palazzo Italia è situato nel centro della città, non lontano dalla Porta di Brandeburgo, in Unter den Linden 10, all'angolo di Charlottenstrasse Questo edificio storico, da sempre molto amato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPLETA

PROGRAMMAZIONE COMPLETA PROGRAMMAZIONE COMPLETA (Aggionamento: 13.07.2009) Data Tipo di evento Titolo / Tema Luogo Fino al 5 Aprile Dittatura di partito e vita quotidiana nella DDR Dalle collezioni del Deutsches Historisches

Dettagli

I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook

I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook Conosci Te Stesso e vola Alto Salutogenesi ebook I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari Rumi maestro e poeta d Amore soprannominato il San Francesco islamico Gurdijeff Indiscusso maestro spirituale

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

Indice generale. Presentazione dalla collana Windows Sociologia»... Pag. 5. Prefazione...» 8. Introduzione...» 15

Indice generale. Presentazione dalla collana Windows Sociologia»... Pag. 5. Prefazione...» 8. Introduzione...» 15 Indice generale Indice del testo Presentazione dalla collana Windows Sociologia»... Pag. 5 Prefazione...» 8 Introduzione...» 15 1. Dalla folla al popolo di Seattle : forme sociali e teorie sociologiche...»

Dettagli

The Prince of Wales Sonatas

The Prince of Wales Sonatas Progetto The Prince of Wales Sonatas Il Principe del Galles, c. 1733, con le sue sorelle, Anna, Carolina e Amelia. Un po di storia Una tradizione plurisecolare lega ormai il principe del Galles al violoncello:

Dettagli

Dello stesso autore presso Rizzoli e BUR. I miei giorni a Baghdad. L altro Islam. Chador. America anno zero. Figlie dell Islam.

Dello stesso autore presso Rizzoli e BUR. I miei giorni a Baghdad. L altro Islam. Chador. America anno zero. Figlie dell Islam. LILLI GRUBER, giornalista e scrittrice, prima donna a presentare il telegiornale in prima serata, dal 1988 ha seguito come inviata per la Rai i principali avvenimenti internazionali. Dal 2004 al 2008 è

Dettagli

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare L incontro Percorso di italiano L2 per donne straniere Claudia Barlassina e Marilena Del Vecchio Aprile Maggio 2009 1 VIAGGI NELLE STORIE I PARTE GUARDA

Dettagli

IL DIVARIO IN ITALIA VITTORIO DANIELE PAOLO MALANIMA. Rubbettino 15,00. Le differenze di sviluppo fra il Nord e il Sud

IL DIVARIO IN ITALIA VITTORIO DANIELE PAOLO MALANIMA. Rubbettino 15,00. Le differenze di sviluppo fra il Nord e il Sud Le differenze di sviluppo fra il Nord e il Sud del paese cominciarono ad attrarre l attenzione di uomini di cultura, politici, economisti, storici, geografi, a partire dagli anni Settanta dell Ottocento,

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno

Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno Stasera in onda su Rai 1 nuovo viaggio notturno di Alberto Angela: Niente Venezia da cartolina raccontiamo i suoi silenzi Ospiti Uto Ughi, Giannini,

Dettagli

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

LA COGNIZIONE DEL DOLORE LA COGNIZIONE DEL DOLORE La lunga fedeltà di Gadda a Manzoni è dimostrata dalla presenza, in tutta l opera gaddiana, della suggestione manzoniana, declinata in diverse forme e con diverse modalità: «il

Dettagli

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA 29 Novembre 1902: nasce a Torino in un agiata famiglia ebraica 1924: si laurea in Medicina 1929: partecipa alla mostra sei pittori di

Dettagli

Trend scouting Berlino 6/9 Ottobre 2013

Trend scouting Berlino 6/9 Ottobre 2013 PREMESSA Il cliente desidera organizzare un viaggio a Berlino per consentire a 20 associati di fruire di un esperienza di viaggio particolare, in una destinazione ricca di spunti culturali, volta non solo

Dettagli

Grandi numeri per servizi di qualità

Grandi numeri per servizi di qualità Grandi numeri per servizi di qualità Carta d identità e profili delle più importanti istituzioni bibliotecarie di Berlino di Cecilia Cognigni e Alberta Dellepiane Zentral- und Landesbibliothek Berlin La

Dettagli

Agnello di Dio ( Simonetta )

Agnello di Dio ( Simonetta ) Agnello di Dio ( Simonetta ) Re, Fa#- Sol Mi Si7 Sol#- - Mi Dona a noi la pace - Mi - Mi Dona a noi la pace. Evenu Shalom + Agnello di Dio Re- Sol- 7Re- Evenu shalom alejem,evenu shalom alejem, evenu shalom

Dettagli

Sicilia, la regina. unico titolo all'italia nella TOP 15 delle guide più vendute nel 2011 (dati Nielsen Italia)

Sicilia, la regina. unico titolo all'italia nella TOP 15 delle guide più vendute nel 2011 (dati Nielsen Italia) Sicilia, la regina unico titolo all'italia nella TOP 15 delle guide più vendute nel 2011 (dati Nielsen Italia) Best in Travel: top 10 regions for 2012 Lonely s Lonely Magazine June iusse 2012 Sicily between

Dettagli

L alga che voleva essere un fiore

L alga che voleva essere un fiore L alga che voleva essere un fiore Ana Cristina Tavares Illustrazioni Joana Barata Traduzione Martina Matozzi (Página deixada propositadamente em branco) L alga che voleva essere un fiore Ana Cristina Tavares

Dettagli

Poesie improvvisate a rime baciate

Poesie improvvisate a rime baciate Poesie improvvisate a rime baciate Elena Antonia Cito POESIE IMPROVVISATE A RIME BACIATE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Elena Antonia Cito Tutti i diritti riservati Dedico questo libro

Dettagli

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo IL PREDICATO NOMINALE Daniela Notarbartolo Definizione? Le definizioni dovrebbero essere univoche e permettere di distinguere i fenomeni in modo certo. Invece tutte le definizioni di predicato nominale

Dettagli

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi 1 / 5 VIAGGI SEGUICI SU ACCEDI SEZIONI Cerca... Grecia, viaggio in Acaia alla ricerca del tempio di Apollo Val-Jalbert, il villaggio fantasma nel "Regno" canadese Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Where Are You Going, Where Have You Been?

Where Are You Going, Where Have You Been? Where Are You Going, Where Have You Been? Il racconto è basato su un caso di cronaca nera accaduto nel 1966 in Arizona e avente per protagonista Charles Schmid, un serial killer che uccise tre ragazze

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli UNO SGUARDO MERAVIGLIATO Giuseppe Zanichelli FOTOGRAFARE: SCRIVERE CON LA LUCE È dare testimonianza, è fissare, perché ciò che mi ha colpito possa essere per gli altri come lo è stato per me motivo di

Dettagli

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Io sono andato in comune a vedere la mostra. OGGI, 25 NOVEMBRE 2010 SIAMO ANDATI A VEDERE UNA MOSTRA... Mi sono sentita in un buco nero come se io fossi dentro a quei fogli a quelle leggi dopo altre leggi. Mi sentivo triste nel cuore, è stato come

Dettagli

LA CONSISTENZA DELLE IMPRESE FEMMINILI Incidenza % delle imprese femminili sul totale ,3. Nord Ovest Nord Est Centro Sud e isole Totale

LA CONSISTENZA DELLE IMPRESE FEMMINILI Incidenza % delle imprese femminili sul totale ,3. Nord Ovest Nord Est Centro Sud e isole Totale Aumenta l incidenza delle imprenditrici donne sul totale che passa dal 29,9% al % in 5 anni. Fanno impresa nel terziario 7 imprenditrici su 10 e resistono meglio degli uomini alla contrazione della base

Dettagli

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani Non restare indietro Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi Ludovico Jacopo Cipriani 1 Il grande scrittore e corrispondente di guerra, Vasilij Grossman, disse: Chi scrive ha il dovere di raccontare

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

TECHNICAL DIVING ACADEMY

TECHNICAL DIVING ACADEMY TECHNICAL DIVING ACADEMY presenta... posso nuotare attaccato ad una tartaruga??? lo scopriremo insieme a cura di Maria Sofia Il naturalista subacqueo è un esperto del regno acquatico è colui che sa come

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 02 aprile 2013 a 30 aprile 2013

Rassegna Stampa. Da 02 aprile 2013 a 30 aprile 2013 Rassegna Stampa Da 02 aprile 2013 a 30 aprile 2013 Rassegna Stampa 29-04-2013 29/04/2013 SERVIZI E AZIENDE PUBBLICHE CORRIERE DI AREZZO 5 Fraternità dei Laici e Giuseppe Verdi I "protagonisti" delle Lance

Dettagli

Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit

Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit SCHULARBEIT Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit Ich kann. noch nicht ausreichend gut einen Tagesablauf schildern. eine Wohnung beschreiben. Ortsangaben

Dettagli

9/22/2016 Una lettura facile facile su Roma - Materiali didattici di Scuola d'italiano Roma a cura di Roberto Tartaglione

9/22/2016 Una lettura facile facile su Roma - Materiali didattici di Scuola d'italiano Roma a cura di Roberto Tartaglione Matdid, materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi, Scuola d'italiano Roma Roberto Tartaglione e Giulia Grassi ROMA (kaputt mundi?) Una lettura facilissima

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli