Curriculum Vitae Francesco Costantini Novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Francesco Costantini Novembre 2016"

Transcript

1 Curriculum Vitae Francesco Costantini Novembre Posizione attuale Ricercatore a tempo determinato (l. 240/10) nel settore disciplinare L-LIN/01 Glottologia e Linguistica presso il Dipartimento di studi linguistici e del patrimonio culturale, Università di Udine 2. Istruzione e formazione Abilitazione Scientifica Nazionale (2012), nel settore G/10 Glottologia e Linguistica Dottorato di ricerca in Linguistica e didattica delle lingue (XVIII ciclo), conseguito l 11/04/2006 presso l Università Ca Foscari Venezia; commissari: prof.ssa Alessandra Giorgi (Università Ca Foscari di Venezia, prof. Pier Marco Bertinetto, Scuola Normale Superiore, prof. James Higginbotham, University of Southern California); titolo della tesi: Subjunctive Obviation: an Interface Perspective Visiting scholar presso il Dipartimento di Linguistica dell Università della California a Los Angeles (UCLA) da gennaio ad aprile del 2004 Laurea in Lingue e Letterature Straniere conseguita il 26/02/2002 presso l Università degli Studi di Udine con voto finale 110/110 e lode; relatore: prof.ssa Lucia Innocente; correlatore: prof. Roberto Gusmani; titolo della tesi: Otto Jespersen: contributi metodologici e concettuali; lingue: inglese e tedesco 3. Esperienze di ricerca Collaboratore nell ambito del progetto PROSYNT Prosodia e sintassi: un database per un interfaccia flessibile, Università Ca Foscari Venezia, Dipartimento di Studi linguistici e letterari comparati, ; supervisore: prof.ssa Alessandra Giorgi; collaborazione volta alla predisposizione di un questionario per l individuazione di pattern prosodici nell ambito del progetto Collaboratore in attività di ricerca (assegnista) nell ambito del progetto La teoria sintattica e le categorie vuote: il caso di PRO ; Università Ca Foscari Venezia, Dipartimento di Studi linguistici e letterari comparati, ; supervisore: prof.ssa Alessandra Giorgi; collaboratore in attività di ricerca Collaboratore in attività di ricerca (assegnista) nell ambito del progetto The syntax and semantics of clausal complementation ; Università Ca Foscari Venezia, Dipartimento di Scienze del Linguaggio, ; supervisore: prof.ssa Alessandra Giorgi; collaboratore in attività di ricerca 4. Esperienza didattica a livello universitario Comunicazione e lingue speciali, Università degli Studi di Udine, sede di Gorizia, Laurea Magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni, a.a Linguistica e comunicazione, Università degli Studi di Udine, Corso di perfezionamento Valori indentitari e imprenditorialità, a.a Linguistica e comunicazione, Università degli Studi di Udine, Corso di perfezionamento Valori indentitari e imprenditorialità, a.a Attività didattica integrativa, linguistica generale, mod. 2, Università Ca Foscari Venezia, Laurea 1/5

2 in lingue, civiltà e scienze del linguaggio, docente a contratto, a.a Esercitazioni di linguistica generale, mod. 1 e 2, Università Ca Foscari Venezia, Laurea in lingue, civiltà e scienze del linguaggio, a.a Esercitazioni di linguistica generale, mod. 1, Università Ca Foscari Venezia, Laurea in lingue e scienze del linguaggio, docente a contratto, a.a Pubblicazioni Monografie Interface perspectives on clausal complementation. The Case of Subjunctive Obviation. Venezia, Cafoscarina, ISBN: Articoli pubblicati su rivista Subject obviation as a semantic failure: a preliminary account, Annali di Ca Foscari. Serie occidentale 50 (2016). ISSN: On infinitives and floating quantification, Linguistic Inquiry 41/3 (2010): ISSN: On Tense Mismatch and a Morphosyntactic Theory of Sequence of Tenses, Rivista di Grammatica Generativa 32 (2007): ISSN: On Obviation in Subjunctive Clauses: the State of the Art, Annali di Ca Foscari. Serie occidentale 44 (2005), 1-2: ISSN: Articoli pubblicati in atti di convegno Evidence for the competition-based analysis of subjunctive obviation from relative and adverbial clauses in Italian, in S. Baauw, F. Drijkoningen, L. Meroni and M. Pinto (eds.), Romance Languages and Linguistic Theory Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins, 2013: ISBN: On the argument structure of the causative construction: evidence from scope interactions, in I. Franco, S. Lusini and A. Saab (eds.), Romance Languages and Linguistic Theory Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins, 2012: ISBN: Obviative, obviation, proximate: A historical outline of the terms in view of the theory of terminology, in V. Orioles, R. Bombi, M. Brazzo (a cura di), Proceedings of the First Workshop on the Metalanguage of Linguistics. Models and Applications (Lignano, March 2-3, 2012). Roma, Editrice Il Calamo, 2012: ISBN: Iubeo and causative structures, in G. Giusti, R. Iovino, R. Oniga (eds.), Formal Linguistics and the Teaching of Latin Theoretical and Applied Perspectives in Comparative Grammar, Cambridge, Cambridge Scholar Press, 2011: ISBN: Obviation in Subjunctive Clauses and the First-Personal Interpretation, in M. Frascarelli (ed.), Phases of Interpretation, Berlin, Mouton de Gruyter, 2006: ISBN: Spunti per una classificazione dei casi di rianalisi morfologica, in M. Grossmann and A. M. Thornton (a cura di) La formazione delle parole. Atti del XXXVII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana. L Aquila settembre 2003, Roma, Bulzoni: , ISBN: /5

3 Articoli pubblicati in volumi miscellanei Metanalisi : note terminologiche, in V. Orioles (a cura di), «Idee e parole». Universi concettuali e metalinguistici, Roma, Editrice Il Calamo, 2002: ISBN: Articoli pubblicati in quaderni di lavoro [con Matija Kovacic e Juliana Bernhofer] Risk attitudes, investment behavior and linguistic variation, Working Papers, Department of Economics, Ca Foscari University of Venice 34 (2015): ISSN: Evidence in favor of competition theory of obviation from relative and adverbial clauses, University of Venice Working Papers in Linguistics, 21 (2011): ISSN: [con Vesselina Laskova] Remarks on PRO arb, University of Venice Working Papers in Linguistics, 19 (2009): ISSN: Movement or Control? Some Hints from Floating Quantification, University of Venice Working Papers in Linguistics, 18 (2008): ISSN: Subjunctive and SOT, University of Venice Working Papers in Linguistics 17 (2007): ISSN: Recensioni e schede bibliografiche Latin Vulgaire Latin Tardif X. Actes du X e colloque international sur le latin vulgaire et tardif. Bergamo, 5-9 septembre 2012, éd. par Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin, Chiara Fedriani, Bergamo, Bergamo University Press, voll., pp Incontri linguistici 39. ISSN: Edinburgh Handbook of Evaluative Morphology, edited by Nicola Grandi and Livia Körtvélyessy, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2015, pp Incontri linguistici 39. ISSN: Maria Patrizia Bologna, Itinerari ottocenteschi tra linguistica storico-comparativa e linguistica generale, Roma, Il Calamo, 2016, pp Incontri linguistici 39. ISSN: Andrew M. Devine e Laurence D. Stephens, Semantics for Latin. An Introduction, New York, Oxford University Press, pp. x Incontri linguistici 38 (2015). ISSN: Discourse and Pragmatic Markers from Latin to Romance Languages, a cura di Chiara Ghezzi e Piera Molinelli (= Oxford Studies in Diachronic & Historical Linguistics 9), Oxford, Oxford University Press, 2014, pp. xv Incontri linguistici 38 (2015). ISSN: M. Martínez-Atienza, Temporalidad, aspectualidad y modo de acción. La cobinación entre formas verbales y complementos temporales en español y su cotraste con otras lenguas. Munich: Lincom GmbH, Rassegna iberistica (2013). : ISSN: M. Martínez-Atienza, Temporalidad, aspectualidad y modo de acción. La cobinación entre formas verbales y complementos temporales en español y su cotraste con otras lenguas. Munich: Lincom GmbH, Infoling, 15/06/2012, < ISSN: R. Oniga, Il latino. Breve introduzione linguistica. Milano: Franco Angeli. Alexandria 3 (2010): ISBN: Altre pubblicazioni Hurch, Bernhard & Francesco Costantini 'Die Korrespondenz zwischen Otto Jespersen und Hugo Schuchardt'. In Bernhard Hurch (Hg.) (2007-). Hugo Schuchardt Archiv. (2007) 3/5

4 6. Partecipazione a convegni/seminari Le leggi fonetiche nella filosofia del linguaggio di Croce (Convegno SLI, Milano, 2016) Subjunctive obviation as a semantic failure (Sinfonija 8, Università di Ljubljana, 2015) Pragmatic and semantic factors affecting the interpretation of subject pronouns in subjunctive clauses (CamCoS 4, Università di Cambridge, 2015) Clausal implicature and evidentiality: some analytical considerations on subjunctive obviation (Università Ca Foscari Venezia, 2015) Alcune note terminologiche sulla terza persona (Primo workshop sul metalinguaggio della linguistica. Modelli e applicazioni, Università di Udine, 2012) Scope interactions and their implications for the argument construction structure of the causative in Italian (Università di Stoccarda, 2011) Subjunctive obviation in nonargument clauses (Going Romance, Università di Utrecht, 2011) [con Nicola Munaro] Prosody and syntax of marked word orders in the Prosynt project (Prosodia e sintassi in ambito italo-tedesco/prosodie und Syntax im Deutsch-Italienischen Rahmen, Università Ca Foscari Venezia, 2011) The argument structure of the causative construction (Going Romance, Università di Leiden, 2010) Verba iubendi and causative structures (Formal Linguistics and Teaching of Latin, Università Ca Foscari Venezia, 2010) [con Vesselina Laskova] Arbitrary PRO, pragmatic roles and sentential operators (Università Ca Foscari Venezia, 2010) On the argument structure of causatives: evidence from QR (Università Ca Foscari Venezia, 2010) On infinitives and floating quantification (Università Ca Foscari Venezia, 2009) On Tense Mismatch and a Morphosyntactic Theory of Sequence of Tenses (XXXIV Incontro di Grammatica Generativa, Università di Padova, 2008) Subjunctive Tenses and Sequence of Tenses (Università Ca Foscari Venezia, 2007) An interface approach to subjunctive obviation (Linguistic department, Università di Ginevra, 2006) On obviation and control (Università Ca Foscari Venezia, 2006) L effetto di referenza disgiunta nelle completive al congiuntivo in italiano (The disjoint reference effect in subjunctive complement clauses in Italian) (Università di Padova, 2005) [con Luigi Zennaro] Considerazioni sulla sintassi e la semantica dei verbi di volontà in latino (13th International Colloquium on Latin Linguistics, Facultés universitaires Saint-Louis, Bruxelles, 2005) Obviation, temporal anchoring, and theta-positions (XXXI Incontro di Grammatica Generativa, University Roma Tre, 2005) Spunti per una classificazione dei casi di rianalisi morfologica (XXXVII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Università dell Aquila) 4/5

5 7. Borse di studio Contributo di ricerca di 1000 per la presentazione di un progetto di ricerca FIRB presso l Università Ca Foscari di Venezia Borsa di studio della Società Italiana di Glottologia per la partecipazione a convegni (2011) Borsa di dottorato ( ) Borsa di studio Alpe-Adria per una ricerca sul carteggio Jespersen-Schuchardt da svolgersi presso la Karl Franzens Universität Graz (2002) 8. Posizioni onorarie e servizio alla comunità scientifica Membro della Società Italiana di Glottologia (2015-) Referee per la rivista Annali di Ca Foscari (2015) Referee per la rivista Journal of Germanic Comparative Linguistics (2013) Cultore della materia nel SSD L-LIN/01 Glottologia e Linguistica presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio Università Ca Foscari Venezia ( ) Cultore della materia nel SSD L-LIN/01 Glottologia e Linguistica presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio, Università Ca Foscari Venezia ( ) Editore per la Rivista di Grammatica Generativa ( ) 5/5

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum Paola Bonucci Curriculum vitae et studiorum DATI ANAGRAFICI E RECAPITI NOME COGNOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA STATO CIVILE INDIRIZZO CITTA' - C.A.P. TELEFONO E-MAIL Paola Bonucci FORMAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Curriculum Studiorum. Istruzione

Curriculum Studiorum. Istruzione Eugenio GORIA +39 346 59 26 292 eugenio.goria@unibo.it eugenio.goria@unito.it Curriculum Studiorum Istruzione 2012-2015 Dottorato di ricerca in Linguistica (PhD), Università di Pavia Titolo della tesi:

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Nato ad Ancona il 5 Settembre 1974 Attualmente residente a Porto Recanati (MC, Italia) Cittadinanza italiana E-mail: f.focosi1@unimc.it Tel. +39 0733 2584318 Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di Francesca Ramaglia 29 maggio 2016

CURRICULUM VITAE. di Francesca Ramaglia 29 maggio 2016 CURRICULUM VITAE di Francesca Ramaglia 29 maggio 2016 Francesca Ramaglia e-mail: francesca.ramaglia@uniroma3.it Dati personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 27/08/1981 Luogo di nascita: Roma Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum Paola Bonucci Curriculum vitae et studiorum NOME Paola COGNOME Bonucci DATA DI NASCITA 20/01/1965 LUOGO DI NASCITA Perugia INDIRIZZO via F. Magellano 50, 06127 Perugia TELEFONO 075 44149 /328 0034720 E-MAIL

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M D E L L A T T I V I T À D I D A T T I C A

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M D E L L A T T I V I T À D I D A T T I C A F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M D E L L A T T I V I T À D I D A T T I C A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale DOTT.SSA CLARA FERRANTI Ricercatrice di Glottologia e Linguistica

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

ESITI VALUTAZIONE TITOLI E CV CANDIDATI POSTI ORDINARI (allegato 3 verbale 1)

ESITI VALUTAZIONE TITOLI E CV CANDIDATI POSTI ORDINARI (allegato 3 verbale 1) Università degli Studi di Cagliari CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA, EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2015/2016-XXXI

Dettagli

CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE

CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE STUDI NICOLETTA PENELLO Docente di Lingua e Civiltà Inglese Liceo "Tito Lucrezio Caro" 35013 CITTADELLA (PD) 333 4995575, nicoletta.penello@gmail.com, nicoletta.penello@liceolucreziocaro.net

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Silvia Zoboli Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Gennaio 2006 Dicembre 2009 Assegno di ricerca ai sensi dell art. 51, c. 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 presso il Dipartimento

Dettagli

candidato_ dott. MELLO Daniela

candidato_ dott. MELLO Daniela candidato_ dott. MELLO Daniela DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Napoli, 5 dicembre 1975 Laurea: Università di Napoli Federico II, Architettura, 2001 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita Codice fiscale CUCCIARELLI LUCIA 02/09/1954 BOLOGNA CCCLCU54P42A944H Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima

Dettagli

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 Fisica

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

Diploma di Perfezionamento

Diploma di Perfezionamento 1. DATI ANAGRAFICI Cognome Nome Codice Fiscale PLINI PATRIZIA PLNPRZ57C66H501S 2. LAUREA Laurea voto Università di conseguimento Matematica 110 Università degli Studi di Roma La Sapienza 11/10/1983 3.

Dettagli

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO FASCIA DEGLI ASSOCIATI - D.R. N. 831/2016 PROT. N. 22781 DEL 16 GIUGNO 2016 Dipartimento:

Dettagli

CRISTOFORO OSTI. 1987 Attorney and Barrister-at-law, State of New York, First Judicial Department

CRISTOFORO OSTI. 1987 Attorney and Barrister-at-law, State of New York, First Judicial Department CRISTOFORO OSTI 1. Studi 1981 Laurea in giurisprudenza, Università "La Sapienza" di Roma, 110/110 e lode: tesi "L'impresa pubblica nella disciplina della concorrenza del trattato CEE", relatore il Prof.

Dettagli

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport "- Ilsottoscritto BRIGAGLIAMARCO,ricercatore di ruolo,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GRAZIELLA TRAVAGLINI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Prot. n del 26/05/ Decreti Rettorali 255/2016 [Classif. II/1]

Prot. n del 26/05/ Decreti Rettorali 255/2016 [Classif. II/1] Prot. n. 0017174 del 26/05/2016 - Decreti Rettorali 255/2016 [Classif. II/1] Scheda 8 - Dottorato di ricerca in SCIENZE GIURIDICHE INFORMAZIONI GENERALI Sede amministrativa del corso: Università degli

Dettagli

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum ANNAMARIA DONINI Curriculum vitae et studiorum Nata a Bologna il 30 luglio 1982. Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 4 novembre 2005 con pieni voti e lode, discutendo una tesi dal titolo Gli accordi

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Descrizione Titolo conseguito

Dettagli

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010;

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010; Curriculum -Laurea in Sociologia (tesi in sociologia della conoscenza, dal titolo: Protestantesimo e secolarizzazione. La frantumazione dell universo sacro, relatore Prof. A. Cavicchia Scalamonti) conseguita

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Prot. n. 1047 del 16/12/2016_class. VII/1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/C3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI :

CURRICULUM VITAE DI : CURRICULUM VITAE DI : Dott.ssa MOCERA Tiziana (aggiornato a Dicembre 2013) TITOLI Assegno di Ricerca post dottorato su Gli Anglicismi nella Lingua Italiana presso l Università degli Studi di Bari, Facoltà

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli

assistruzione@comune.trappeto.pa.it

assistruzione@comune.trappeto.pa.it + F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LA FATA JESSICA TRAPPETO (PA) E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 31/05/1978 assistruzione@comune.trappeto.pa.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti fabio.sterpetti@uniroma1.it POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell Università degli Studi di Roma La Sapienza dal 01/08/2013,

Dettagli

Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list)

Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DiSLL, per il settore concorsuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

- Prof. Rossana Marra (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

- Prof. Rossana Marra (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) ALLEGATO 1) CRITERI DI MASSIMA Dopo ampia ed approfondita discussione la Commissione giudicatrice della procedura selettiva di chiamata a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato tipologia B, indetta

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Data (da fino a) Aprile 2013 - Maggio 2013 Docente di Lingua Inglese

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D6 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED26 NEUROLOGIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Caterina Luisa APPIO è nata il 22 agosto 1964, a Bari. Si è laureata in Giurisprudenza il 30 novembre 1987 presso l'università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita FANZINI ANNAMARIA 26/05/1954 PIACENZA Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima nomina in qualità di Dirigente

Dettagli

CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE

CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE CURRICULUM DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE Nome e cognome RICCARDO MAZZARIOL Indirizzo e-mail riccardo.mazzariol@gmail.com FORMAZIONE SCOLASTICA Diploma Data diploma Diploma di Laurea Università Data laurea

Dettagli

I.U.M. ACADEMY SCHOOL

I.U.M. ACADEMY SCHOOL Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica I.U.M. ACADEMY SCHOOL Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Napoli Il corso di Laurea in Mediazione Linguistica per Interpreti e Traduttori La Scuola

Dettagli

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1 ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1975: consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna. 1981: consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Curriculum vitae di Barbara De Canale Marzo 2015

Curriculum vitae di Barbara De Canale Marzo 2015 Barbara De Canale Curriculum vitae Nata il 28/03/1981 Residente a Recapiti: e-mail: bbdecanale@hotmail.it Ricercatore a tempo determinato (art. 1 comma 14 L. 230/05) in regime di impegno a tempo definito

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) pagina 1 Ambito disciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALESSANDRO MAURINI E- mail: alessandro.maurini@unito.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORMAZIONE 2016 Borsista presso il Robert H. Smith International Center for Jefferson Studies (ICJS), Thomas Jefferson

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia b per il Settore concorsuale 05-H2 Istologia, Settore scientificodisciplinare BIO/17 Istologia, presso il Dipartimento

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata FISPPA

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI Curriculum 1 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI Nato a Roma il 28/1/1970. Attualmente è Professore associato confermato di Linguistica italiana (L-FIL-LET/12)

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) 288, via del Fontanile Arenato, 00163, Roma, Italia Telefono(i) 06/66154781 Mobile 349/0702833 Fax E-mail andrea.pisante2014@libero.it,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ED ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI del dott. Marco Lino Leonardi, nato a Catania, il , Cod. Fiscale nr.

CURRICULUM VITAE ED ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI del dott. Marco Lino Leonardi, nato a Catania, il , Cod. Fiscale nr. CURRICULUM VITAE ED ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI del dott. Marco Lino Leonardi, nato a Catania, il 21-11-1977, Cod. Fiscale nr. LNRMCL77S21C351B Residente in Via Biancavilla 38 95125 Catania Tel. Ufficio

Dettagli

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Posizione attuale Professore di II fascia nel settore MAT/05 Analisi Matematica presso l Università di Pavia dal 29 dicembre 2011 Studi e attività professionali

Dettagli

RAFFAELLA BIANCHI RIVA

RAFFAELLA BIANCHI RIVA RAFFAELLA BIANCHI RIVA Dipartimento di diritto privato e storia del diritto Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 20122 Milano raffaella.bianchi@unimi.it CURRICULUM VITAE TITOLI 2003,

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI Insegnamento di Diritti dell Uomo SSD IUS/20 8 CFU - A.A. 2013-2014 Docente: Daniele Damele Mail: info@danieledamele.it

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLEBANI FABRIZIO Nazionalità italiana Data di nascita 12/06/1977 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea specialistica biennale in Filologia e letteratura dal Medioevo

Dettagli

Curriculum Vitae. Dal Bianco dott. Chiara. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Dal Bianco dott. Chiara. Esperienza professionale Curriculum Vitae Dal Bianco dott. Chiara Via Dott. Mario Spilimbergo 3/1, 31047 Ponte di Piave, TV Tel. 0422.759215 Cell. 3405000176 e-mail: chiara.dalbianco@unive.it nata il 18/09/1986 a Motta di Livenza,

Dettagli

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia Dipartimento di ECONOMIA Università Ca Foscari Venezia 1868 - Regia Scuola Superiore di Commercio, prima in Italia, seconda in Europa prepararsi al futuro con corsi costantemente aggiornati, ed una storia

Dettagli

Curriculum vitae di Lorenzo Carpanè

Curriculum vitae di Lorenzo Carpanè Curriculum vitae di Lorenzo Carpanè Lorenzo Carpanè Nato a Colognola ai Colli (VR) il 21 maggio 1961 Residente in via Turandot, 70 37131 Verona C.F. CRPLNZ61E21C897Z e-mail: lorenzo.carpane@univr.it; lorenzo.carpane@gmail.com

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/02, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL

Dettagli

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione)

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione) Curriculum vitae Bassi Fatima Carla - via Avezzano 3 - L Aquila 67100 - tel: 0862/26881 - cell. 3474804660 - fatimacarla.bassi@fastwebnet.it - cittadina Italiana -nata a Kroonstad,Sud Africa il 4 novembre

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

I principali risultati della ricerca a tale riguardo sono confluiti nei seguenti lavori:

I principali risultati della ricerca a tale riguardo sono confluiti nei seguenti lavori: Relazioni triennali - Terza sessione Relazioni triennali - Terza sessione Data Chiusura 23/01/2015 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio nel triennio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di Vittorio Ganfi. (aggiornato a Agosto 2016)

CURRICULUM VITAE. di Vittorio Ganfi. (aggiornato a Agosto 2016) CURRICULUM VITAE di Vittorio Ganfi (aggiornato a Agosto 2016) Contatti: vittorio.ganfi@uniroma3.it, Sito web personale: http://www.filcospe.it/index.php/dottorato-ricerca/dottorandi/22-persone-delfilcospe/dottorandi/286-ganfi-vittorio

Dettagli

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo;

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRAGGION RICCARDO Indirizzo VIA CASALI DELLA MADONNA N.6/7, CARLINO, UDINE, 33050 Telefono 339-8115685 Skype E-mail Braggion.riccardomosa

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del 0~ìr j Anno JLq CT" Ut. vj\\ CI. y{ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39 (CDS 05409-1414 ordinamento 2014 - Regolamento 2014 ) PER ISCRITTI

Dettagli

Classi di concorso per materie letterarie

Classi di concorso per materie letterarie Classi di concorso per materie letterarie Tabella riassuntiva dei CFU necessari ad accedere alle classi di concorso ministeriali per l'insegnamento -AREA LETTERE- La seguente tabella indica il numero di

Dettagli

prof. Piera Molinelli curriculum vitae

prof. Piera Molinelli curriculum vitae prof. Piera Molinelli curriculum vitae Laurea in Lettere classiche (Università di Pavia, 1982), Dottore di ricerca in Linguistica (Università di Pavia 1987). All Università di Bergamo, facoltà di Lingue

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 Econometria SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/05 Econometria PRESSO IL

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono . Aurora Cuntro. Data di nascita 16/10/1984 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono  . Aurora Cuntro. Data di nascita 16/10/1984 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Aurora Cuntro Nazionalità Italiana Data di nascita 16/10/1984 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 15 marzo 2016 31 maggio

Dettagli

Barbara De Canale. Curriculum vitae

Barbara De Canale. Curriculum vitae Barbara De Canale Curriculum vitae Nata a il 28/03/1981 Residente a Recapiti: cell. e-mail: Ricercatore a tempo determinato (art. 1 comma 14 L. 230/05) in regime di impegno a tempo definito - Settore concorsuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università degli Studi di Parma Tesi di laurea: Il lavoro minorile in provincia

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli