La nascita del best seller - La ragione del cuore il blog di Giovanni Fighera

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La nascita del best seller - La ragione del cuore il blog di Giovanni Fighera"

Transcript

1 Il libro è oggi non più segno di cultura, ma oggetto di consumo; quasi, si potrebbe dire, di consumo di massa. Si è verificato quanto Leopardi profetizzava due secoli fa. Il libro è oggi non più segno di cultura, ma oggetto di consumo, direi di consumo di massa. Si è verificato quanto Leopardi profetizzava nello Zibaldone due secoli fa quando affermava che nel futuro ci sarebbe stata una letteratura colta per pochi e un altra produzione di consumo per tutti, che non si può considerare arte. Il Recanatese scriveva questo nei primi decenni dell Ottocento. Nel 1857 Uncle Tom s Cabin di Harriet Beecher vendeva copie in un solo anno e avrebbe raggiunto alcune milioni di copie nei decenni successivi risultando forse il libro più venduto nell Ottocento.A fine secolo fu coniata la parola best seller quando la rivista Bookman cominciò a pubblicare gli elenchi dei libri più venduti. In I bestseller italiani Michele Giocondi riesuma personaggi come Paolo Mantegazza, Gerolamo Rovetta, Salvatore Farina, Luciano Zuccoli, Umberto Notari, Mario Mariani, Virgilio Brocchi e Guido Milanesi meno famosi di Carlo Collodi, Emilio Salgari, Gabriele D'Annunzio, Edmondo De Amicis, Antonio Fogazzaro, eppure capaci di vendere centinaia di migliaia di copie a libro. Da centocinquanta anni l industria editoriale ha messo in campo le migliori armi tecnologiche e commerciali del momento per vendere sempre più. Solo qualche esempio: il feuilleton permette va di raggiungere tutto il pubblico dei lettori di giornali (dall Ottocento), l uso della fotografia nella 1 / 5

2 copertina e nell interno del libro (dagli anni Trenta e Quaranta del Novecento) cercò di sedurre il pubblico suscettibile al fascino dell immagine, l uso di una grafica sempre più diversificata e raffinata (dal secondo dopoguerra) mirava ad un pubblico sempre più ampio e specializzato, la nascita dell ebook (in questi anni) cerca di diffondere la lettura in fasce di età e in un pubblico più affezionato allo strumento tecnologico più che al libro cartaceo. Nel contempo la nascita dei premi letterari (dagli anni Quaranta in poi) e la diffusione dei Tascabili (inaugurati dalla Rizzoli nel 1949) ampliavano anche in Italia il pubblico dei lettori. L epoca del boom economico divenne anche per l Italia l epoca dei best seller di cui sono emblematici il Dottor Zivago di Boris Pasternak (1957), Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958), La ragazza di Bube di Carlo Cassola (1960) e Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani (1962). I cambiamenti nell editoria tra gli anni Settanta e Ottanta furono notevoli, segnati senz altro dalla presenza sempre più massiccia dei mezzi di comunicazione di massa e dalla creazione di grandi gruppi editoriali (che lavoravano al contempo nel campo dei libri, dei periodici e delle televisioni). Per questo se Il nome della rosa di Umberto Eco (1981) risulta un caso isolato negli anni Ottanta, negli anni Novanta il fenomeno del b est seller esplode per l incidenza sempre maggiore del marketing e dei massmedia (anche se non va trascurato il sempre efficace passaparola). Il successo di Va dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro nel 1994 accompagnato da Jack frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi (dello stesso anno) è in realtà preparato nei decenni precedenti dai profondi cambiamenti che si stavano verificando nella editoria, non è certo novità che scaturisce in quell anno ex abrupto. A nostro modo di vedere, non c è, quindi, alcun spartiacque nel 1994 nel campo della narrativa, come ha, invece, sottolineato con molta enfasi Paolo di Paolo nel recente articolo pubblicato su La Stampa del 22 gennaio / 5

3 Mi sembra che non si debba neanche troppo evidenziare l eccessiva presenza dello scrittore giovane che ha successo. Certo, oggi le case editrici come quelle discografiche e quelle cinematografiche sono alla continua ricerca di giovani talenti da lanciare. E come potrebbero non farlo. Ma anche Moravia nel 1929 a soli ventidue anni stupiva tutti con Gli indifferenti e il secolo prima Foscolo pubblicava a ventiquattro anni Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1802). Ora, in un contesto in cui il pubblico è più ampio e il numero dei libri pubblicati in Italia è quasi raddoppiato tra il 1980 e il 1990 (da a secondo i dati ISTAT) ed è cresciuto del 47% tra il 1990 e il 2000, anche gli scrittori giovani sono più presenti e le editorie guardano a loro nella speranza di trovare un nuovo talento letterario. Ma il fenomeno deve essere senz altro ricondotto alle sue giuste dimensioni. Basta leggere la classifica dei libri più venduti in Italia nel Secondo le graduatorie riportate dal Corriere della sera, troviamo al primo posto Khaled Hosseini con E l eco rispose (Bompiani), seguito da Dan Brown con Inferno (Mondadori), da Roberto Saviano con il suo ZeroZeroZero (Feltrinelli), poi Andrea Camilleri con Un covo di vipere (Sellerio) e da Joël Dicker con La verità sul caso Harry Quebert (Bompiani). In sesta posizione, compare Fabio Volo, con La strada verso casa (Mondadori), in settima posizionemassimo Gramellini con Fai bei sogni (Longanesi), in ottava e in nona posizione E. L. James con le Cinquanta sfumature di Grigio e di Rosso di (Mondadori). Se torniamo indietro negli anni precedenti possiamo cogliere quella che a mio avviso è la caratteristica più evidente tracciata dal cambiamento della narrativa di questi anni, non certo identificabile nella presenza del best seller di successo già presente da tempo (come abbiamo dimostrato) o dello scrittore giovane, ma nella presenza disinibita, esagerata del sesso e dell erotismo (quasi pornografia) nella letteratura. Mi stupisco che i critici letterari e quanti analizzano il mercato non abbiano quasi mai posto l attenzione su questo aspetto, come se fosse consueto e tipico del panorama letterario. Il 2012 ha visto lo spopolare dei romanzi delle sfumature in grigio, romanzi erotici che indulgono alla rappresentazione disinibita dell eros e 3 / 5

4 della sessualità e che hanno venduto più di trenta milioni di copie in tutto il mondo. Nello stesso anno in Italia il Premio Strega, il più popolare premio letterario del Paese, è stato assegnato ad un romanzo che indulge in tante pagine e in tanti episodi alla descrizione esplicita del sesso, Gli inseparabili di Alessandro Piperno. Se è vero come è vero che il romanzo è specchio dei propri tempi, senz altro Inseparabili testimonia la crisi e la nevrosi dell uomo contemporaneo, il tanto spazio concesso alla psicologia e alla sessualità. Ma è anche vero che la grande arte dovrebbe rendere conto non solo della mediocrità e della bassezza dell uomo, ma anche dell ideale e dei valori a cui la persona aspira. Se poi tornassimo indietro di un altro anno e andassimo a vedere le classifiche dei romanzi più letti del 2010 e del 2011, scopriremmo che Fabio Volo ha occupato per tanto tempo il primo posto con Le ultime luci del mattino. Quale io intercettano Fabio Volo e lo stuolo di altri scrittori che ammiccano a questa sessualità esplicita, esasperata, disinibita? Lo scrittore parla di un uomo ridotto a piacere e soddisfazione del piacere: il piacere deve diventare diritto, mentre il destino, il bene, il giusto non esistono. L uomo non è fatto per un esperienza di bellezza, di verità, di giustizia, di bontà, ma per liberarsi delle costrizioni, delle convinzioni, delle certezze con cui è cresciuto. L esperienza di libertà è un processo di autonomia, ma non alla scoperta della propria interiorità, delle proprie domande di senso e di significato. C è l esaltazione della istintività pura, della libido, dell irrazionale, della ribellione e della fuga dalla realtà. Quando muore l homo religiosus, quando si dimentica il vero desiderio dell uomo, che è un desiderio immenso di Infinito, muore in realtà l uomo stesso, che viene trattato come mezzo di soddisfazione o come ingranaggio di un sistema che deve funzionare. L uomo perde così di vista il proprio fine e collabora inconsapevolmente ad un fine diverso. Questa è la radice dell alienazione. La corporeità dell uomo è trattata come mezzo per conseguire l obiettivo agognato. Si assiste alla mercificazione del corpo maschile e femminile, alla sua strumentalizzazione, all oscena separazione dell interiorità dalla esteriorità. Nell uomo ridotto a sola materia il principio economico diventa idolo assoluto. Quando affermiamo che il principio economico è diventato un idolo, intendiamo dire che qualsiasi bisogno materiale viene assunto come esigenza imprescindibile per l uomo, da soddisfare ad ogni costo. Diventa, cioè, diritto e in quanto tale deve essere rispettato, anche a costo di utilizzare mezzi non propriamente buoni. Nel contempo qualsiasi desiderio umano può diventare bisogno da soddisfare e, quindi, diritto. Nasce la società in cui si godono solo dei diritti e mancano i doveri e le responsabilità. In una cultura siffatta è anche facile indurre bisogni che in realtà non siano tali. Il sistema di potere (non solo politico, ma anche economico) controlla, gestisce e sfrutta più facilmente uomini che non siano coscienti del proprio cuore e, quindi, della propria domanda di verità e di felicità infinita. 4 / 5

5 Le classifiche dei libri più venduti e i gusti letterari di questi anni ci dicono molto sulla riduzione dell umano a cui si assiste oggi. Il verbo latino legere significa raccogliere, scegliere, eleggere. Il verbo ha in sé il valore di selezionare, amare, prendere qualcosa in mezzo ad altro. La lettura inizia, quindi, nella scelta che avviene tra i banchi di scuola o nelle librerie. Non tutto ciò che leggiamo forma ed educa, cioè non tutti i libri aiutano a crescere. La scelta del libro testimonia una preferenza, una predilezione del lettore, racconta, quindi, molto dei valori o disvalori dell uomo contemporaneo. Scriveva Verga nella «Prefazione» al romanzo Eva più di centoquaranta anni fa: «I greci innamorati ci lasciarono la statua di Venere; noi lasceremo il "cancan" litografato sugli scatolini dei fiammiferi. [ ] In tutta la serietà di cui siamo invasi, e nell'antipatia per tutto ciò che non è positivo (inten de il Positivismo) non c'è infine che la tavola e la donna. Viviamo in un'atmosfera di Banche e di Imprese industriali, e la febbre dei piaceri è la esuberanza di tal vita». Della letteratura odierna cosa avrebbe scritto? (pubblicato su Il sussidiario.net del ) 5 / 5

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA Simonetta Pillon Tempo di Libri, Milano 23 aprile 2017 Sala Bodoni LE LIBRERIE ARIANNA + E LE LIBRERIE CAMPIONE Totale librerie in Arianna + al 31/12 di ogni anno

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 15 settembre 2013

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 15 settembre 2013 Sabato 7 settembre è stato assegnato il Premio Campiello, uno dei più importanti riconoscimenti italiani dedicato al mondo della letteratura. Il vincitore di quest anno è stato Ugo Riccarelli, con L amore

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 7 luglio 2013

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 7 luglio 2013 Il quattro luglio scorso, presso il Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, si è tenuta la sessantasettesima edizione del Premio Strega, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi del nostro Paese. La cinquina

Dettagli

Che titolo dare a questo elenco?

Che titolo dare a questo elenco? Che titolo dare a questo elenco? 1. Khaled Hosseini E l eco rispose 2. Dan Brown Inferno 3. Roberto Saviano ZeroZeroZero 4. Andrea Camilleri Un covo di vipere 5. Joël Dicker La verità sul caso Harry Quebert

Dettagli

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/ inserto completo_mod6.indd 18 13/07/15 16.29 2. Forma L invenzione del tascabile Feltrinelli nasce rilevando l Universale Economica del Canguro della Cooperativa del libro popolare (Colip). È evidente

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 8 settembre 2013

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 8 settembre 2013 Estate, tempo di viaggi. Sempre di meno, purtroppo, a causa della crisi economica che assottiglia le finanze di tutti, ma gli italiani, anche per quest anno, non hanno completamente rinunciato a spostarsi,

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

LIA Libri Italiani Accessibili. www.libriitalianiaccessibili.it

LIA Libri Italiani Accessibili. www.libriitalianiaccessibili.it LIA Libri Italiani Accessibili LIA: aprire un libro e trovarci dentro un mondo nuovo ACCESSIBILITA INNOVAZIONE SOCIALE TECNOLOGIA CULTURA E RESPONSABILITA SOCIALE COLLABORAZIONE INDIPENDENZA 2 Che cos

Dettagli

Nasce un nuovo gruppo che copre oltre il 35% del mercato trade, il 25% del settore scuola e il 65-70% dei tascabili.

Nasce un nuovo gruppo che copre oltre il 35% del mercato trade, il 25% del settore scuola e il 65-70% dei tascabili. NASCE UN GRUPPO CHE COPRE Dopo 9 mesi di trattative Mondadori acquista la RCS Libri, per 127,7 milioni di euro. Il primo editore nazionale aveva interesse a comprare mentre il secondo interesse a vendere,

Dettagli

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012 LIBRI IN MOVIMENTO Una iniziativa del Rotary Club. Anno Rotariano 2011-2012 Ricordiamo gli Obiettivi del progetto.. che ha lo scopo di creare piccole biblioteche in luoghi aperti al pubblico e per una

Dettagli

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic UN ANNO DI NUMERI Bookrepublic, la libreria online di ebook in italiano, racconta un anno di ebook in Italia attraverso i propri dati, in occasione del suo primo compleanno. Siamo partiti a luglio 2010

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

Corriere della Sera - La Lettura

Corriere della Sera - La Lettura 27/03/2016 Pag. 28 N.226-27 marzo 2016 Corriere della Sera - La Lettura EINAUDI - Rassegna Stampa 24/03/2016-29/03/2016 5 27/03/2016 Pag. 28 N.226-27 marzo 2016 Corriere della Sera - La Lettura EINAUDI

Dettagli

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con:

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con: Export: voce del verbo innovare. Marzia Corraini (Corraini Edizioni), Ferdinando Fiore (ICE) Giovanni Peresson (AIE), Stefano Salis (Il Sole 24 Ore), Cinzia Seccamani (Find Out Team) In collaborazione

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 29 settembre 2013

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 29 settembre 2013 Ci dispiace, il suo libro non ci interessa. Una frase che suona quasi come una condanna per l aspirante scrittore che, fermamente convinto di avere creato la prossima pietra miliare della letteratura italiana,

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website Copie e fatturato in positivo per i piccoli editori, che nei 10 mesi del 2016 vanno meglio del resto del mercato. I dati Nielsen: fiction italiana e straniera i segmenti che crescono di più (INFOGRAFICHE)

Dettagli

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri Il Premio Strega Fondato nel 1947 a Roma da Maria e Goffredo Bellonci, presso la cui abitazione si ritrovavano fin dal 1944 gli Amici della domenica,

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo

Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo Aldo Cazzullo su Fazio e la RAI: Credo che, quando si stabilisce o si discute il compenso di una persona, non ci si debba chiedere quanto costa, ma quanto vale

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 28 ottobre 2012

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 28 ottobre 2012 Arrivati ormai oltre il fatidico anno 2000 si potrebbe dare per scontato il raggiungimento, da parte di tutta la popolazione mondiale, di un buon livello di alfabetizzazione. Purtroppo non è così e se

Dettagli

Trovare lavoro: un lavoro Alberto Colaiacomo. Premessa

Trovare lavoro: un lavoro Alberto Colaiacomo. Premessa Premessa Cosa, questo libro, NON vuole essere Non una guida per redigere correttamente un curriculum o una lettera di presentazione. Non uno studio ed una illustrazione del mercato del lavoro in Italia,

Dettagli

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di:

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di: ilgigante delle Langhe Premio Nazionale di Letteratura per l infanzia QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di: SPONSOR Biblioteca

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

LEÏLA SLIMANI Nel giardino dell orco

LEÏLA SLIMANI Nel giardino dell orco LEÏLA SLIMANI è nata nel 1981 a Rabat, in Marocco, e vive a Parigi. Nel giardino dell orco è il suo primo romanzo, con il quale ha vinto il prestigioso Prix Mamounia, il più importante premio letterario

Dettagli

CAPITOLO 4. Abitudini di lettura nel territorio Italiano 1. Prima di iniziare l analisi specifica del caso particolare di Soriano nel

CAPITOLO 4. Abitudini di lettura nel territorio Italiano 1. Prima di iniziare l analisi specifica del caso particolare di Soriano nel CAPITOLO 4 Abitudini di lettura nel territorio Italiano 1 Prima di iniziare l analisi specifica del caso particolare di Soriano nel Cimino, viene fatto, qui, il quadro della situazione dello stato italiano

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli

riikka Pulkkinen L armadio dei vestiti dimenticati romanzo

riikka Pulkkinen L armadio dei vestiti dimenticati romanzo riikka Pulkkinen L armadio dei vestiti dimenticati romanzo «nel vestito anna si sente un altra. Quante volte l avrà indossato la nonna, una o due volte all anno? ci sarà andata a teatro con gli amici,

Dettagli

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani Non restare indietro Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi Ludovico Jacopo Cipriani 1 Il grande scrittore e corrispondente di guerra, Vasilij Grossman, disse: Chi scrive ha il dovere di raccontare

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 22 luglio 2012

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 22 luglio 2012 La crisi economica che ci funesta ormai da troppo tempo, avrà senz altro costretto molti italiani a rinunciare a godersi lunghi periodi di vacanza al mare od in montagna, ma almeno nei fine settimana difficilmente

Dettagli

Il Marketing editoriale di Iperborea

Il Marketing editoriale di Iperborea Il Marketing editoriale di Iperborea I 25 anni di Iperborea 1987-2012 Iperborea è nata nel 1987 con l obiettivo preciso di introdurre in Italia la letteratura dei Paesi del Nord Europa, presentando al

Dettagli

P R E M I O N A Z I O N A L E

P R E M I O N A Z I O N A L E P R E M I O N A Z I O N A L E EDIZIONE 2012 Federazione Il Premio è rivolto a coloro che a diverso titolo hanno promosso la cultura della bicicletta nella loro opera artistica e professionale (musicisti,

Dettagli

La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa

La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa Torino, 28 novembre 2014 La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa Antonio Monaco (Edizioni Sonda) Presidente del Gruppo Piccoli Editori dell AIE Sommario Un percorso in quattro tappe

Dettagli

A proposito di Cristina Gianni Brunoro con la collaborazione di Antonio Guida

A proposito di Cristina Gianni Brunoro con la collaborazione di Antonio Guida A proposito di Cristina Gianni Brunoro con la collaborazione di Antonio Guida Il racconto «Cristina Belgioioso, l intrepida Romanzo storico sceneggiato da R. Turretta» è costituito da 12 tavole uscite

Dettagli

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing Come far crescere la tua azienda o attività grazie alle strategie di Business in real-time David Meerman Scott 9 esclusivo appuntamento Vicenza, 28 Ottobre

Dettagli

LA STRATEGIA. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

LA STRATEGIA. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi LA STRATEGIA IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT FASE OPERATIVA FASE STRATEGICA LA STRATEGIA FASE ANALITICA I LIVELLI DI STRATEGIA FUNZIONE EDITORIALE FUNZIONE MARKETING FUNZIONE FINANZA FUNZIONE PRODUZIONE

Dettagli

Stregati da un romanzo:

Stregati da un romanzo: Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Stregati da un romanzo: le

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv. ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PROF. NACCARI OSVALDO TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

Dettagli

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica: Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO Grammatica: Letture per le vacanze estive Lettura obbligatoria: Virgilio, Eneide, edizione con testo latino a fronte Scegliere tre libri tra

Dettagli

COMPETENZA: Leggere comprendere e interpretare testi letterari narrativi

COMPETENZA: Leggere comprendere e interpretare testi letterari narrativi INVITO ALLA LETTURA: IL PIACERE DELLA LETTURA E IL LIBRO COME TESORO primo biennio di Alessandra Caponio e Adele Neri COMPETENZA: Leggere comprendere e interpretare testi letterari narrativi Utilizzare

Dettagli

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / Rizzoli Libri S.p.A. ISBN 978-88-17-08911-1 Prima edizione: ottobre 2016 È arrivato l arrotino Nota dell editore Anna

Dettagli

Il coraggio e l audacia

Il coraggio e l audacia Giovanni Sale Antonio Spadaro Il coraggio e l audacia Da Pio IX a Francesco «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016 Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli,

Dettagli

Fra le pagine. Viaggio dietro le quinte dell editoria. Presentazione

Fra le pagine. Viaggio dietro le quinte dell editoria. Presentazione Presentazione Dalla prima lettura dell editore all avvio della macchina redazionale, dallo studio del comparto commerciale all editing, dalla promozione dell ufficio stampa alla produzione dell ebook,

Dettagli

L innocenza di Giulio

L innocenza di Giulio Giulio Cavalli L innocenza di Giulio prefazione di Gian Carlo Caselli chiarelettere Chiarelettere editore srl Soci: Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.A. Lorenzo Fazio (direttore editoriale) Sandro Parenzo

Dettagli

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI STATURA: Si dice tra 1,65 e 1,75

Dettagli

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Amos Oz - "Non dire notte" recensione di Giulia Siena in collaborazione con la libreria Fahrenheit Amos Oz, Non dire notte, Milano: Feltrinelli, 2007, 208 pp., 15euro. Noa è una

Dettagli

Caratteri Le classifiche dei libri Hosseini e Dicker coppia di testa davanti a E. L. James Entra Kinsella, scende Dan Brown, resiste Camilleri

Caratteri Le classifiche dei libri Hosseini e Dicker coppia di testa davanti a E. L. James Entra Kinsella, scende Dan Brown, resiste Camilleri Caratteri Le classifiche dei libri Hosseini e Dicker coppia di testa davanti a E. L. James Entra Kinsella, scende Dan Brown, resiste Camilleri DOMENICA 8 SETTEMBRE 2013 Legenda (2) posizione precedente

Dettagli

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11 INDICE GENERALE Avvertimento preliminare ai lettori 5 Prefazione alla nuova edizione 11 Premessa all edizione italiana 15 Capitolo primo Una nuova introduzione? Interpretazione di Lutero al di là della

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE. z a.s.2012/2013

Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE. z a.s.2012/2013 Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE z a.s.2012/2013 Insegnante referente del progetto: CHIARIOTTI DISIANA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER BIBLIOTECARI

Dettagli

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza Lezioni d'autore http://genova.mentelocale.it/ La produzione in prosa sulla lotta partigiana Racconti di forte matrice autobiografica.

Dettagli

GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials

GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials Nel libro inchiesta GIOVENTU SALVATA della giornalista Susanna Lemma il racconto di una generazione millennials capace

Dettagli

MIAMI HERALD SEATTLE TIMES

MIAMI HERALD SEATTLE TIMES Un libro avvincente, che si legge d un fiato e mi ha tenuta sveglia tutta la notte. Un racconto schietto e sincero, che riesce ad offuscare l immagine di quelle spedizioni polari ben sovvenzionate a livello

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi Giannina Corvetto Yerson nel mondo dei dinosauri Proprietà letteraria riservata 2016 Marchetti Editore Marchetti Editore Piazza S. Silvestro, 27-56127 Pisa

Dettagli

L IDENTIKIT DELLA PERSONA DI SUCCESSO: COME OTTENERE GRANDI RISULTATI IN 6 MOSSE

L IDENTIKIT DELLA PERSONA DI SUCCESSO: COME OTTENERE GRANDI RISULTATI IN 6 MOSSE L IDENTIKIT DELLA PERSONA DI SUCCESSO: COME OTTENERE GRANDI RISULTATI IN 6 MOSSE Vi siete mai chiesti cosa hanno in comune personaggi di successo come il regista Steven Spielberg e il rocker Bruce Springsteen?

Dettagli

ideologia sessista, in quanto prodotti di una cultura

ideologia sessista, in quanto prodotti di una cultura U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i T r e n t o F a coltà di L e ttere e F i losofia Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere SINTESI TESI DI LAUREA FIABE RILETTE E RISCRITTE: ANGELA CARTER

Dettagli

Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini

Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini ZA A NUVOLETTE Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini F u negli anni Trenta del secolo scorso che il fumetto conobbe il grande successo di pubblico, ma fu anche in quel periodo che iniziò la campagna

Dettagli

32 EYESOPEN! TEMPO 33. fotografie di Ljubodrag Andric - testi di Barbara Silbe e Ljubodrag Andric. sospensione. la del. tempo

32 EYESOPEN! TEMPO 33. fotografie di Ljubodrag Andric - testi di Barbara Silbe e Ljubodrag Andric. sospensione. la del. tempo 32 EYESOPEN! TEMPO 33 fotografie di Ljubodrag Andric - testi di Barbara Silbe e Ljubodrag Andric sospensione la del tempo 34 EYESOPEN! TEMPO 35 China 09 China 10 China 03 Nato a Belgrado nel 1965 e figlio

Dettagli

IL DISTRIBUTORE DI MAMME

IL DISTRIBUTORE DI MAMME PIANO DI LETTURA dai 9 anni IL DISTRIBUTORE DI MAMME EMANUELA NAVA Illustrazioni di Desideria Guicciardini Serie Arancio n 138 Pagine: 144 Codice: 566-1988-1 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTRICE La scrittrice

Dettagli

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico. da Caro Michele 1 Attività introduttiva 1.1 Completa il cruciverba. ORIZZONTALI 1 20.000 in lettere. 5 Participio passato del verbo incominciare. 7 Mattina, pomeriggio e 8 Articolo femminile. 9 6 in lettere.

Dettagli

PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin

PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin L Ufficio Scolastico provinciale di Venezia ha proposto fin dall anno scolastico 2005/2006 il progetto Lettura

Dettagli

Curiosità demografiche

Curiosità demografiche Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (31/10/2012) Curiosità demografiche Molti, forse troppi italiani, associano ancora la statistica al famoso pollo di Trilussa 1. In realtà, la statistica

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

La principessa di ghiaccio

La principessa di ghiaccio 1 di 5 26/04/2010 9.51 Farfalle / I GIALLI Camilla Läckberg La principessa di ghiaccio traduzione di Laura Cangemi Il nuovo fenomeno del thriller svedese, arriva anche in Italia la giovane autrice considerata

Dettagli

Nella costruzione dell amore Corpi differenti

Nella costruzione dell amore Corpi differenti Abbiamo pertanto doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi Rom 2,6 ? Tu Abbiamo pertanto doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi Guarda questa fotografia. Rom 2,6 sei il protagonista

Dettagli

Un solo sogno diventare mamma

Un solo sogno diventare mamma Un solo sogno diventare mamma Venera Carratello UN SOLO SOGNO DIVENTARE MAMMA racconto Ai miei Angeli che con la loro presenza, le loro monellerie e i loro baci mi aiutano ad andare avanti in questa

Dettagli

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Karen Levine La valigia di Hana con la versione teatrale di Emil Sher Traduzione di Roberta Garbarini Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Titolo originale: Hana s Suitcase Proprietà letteraria

Dettagli

Corriere della Sera - La Lettura

Corriere della Sera - La Lettura 25/09/2016 Pag. 16 N.252-25 SETTEMBRE 2016 Corriere della Sera - La Lettura 25/09/2016 Pag. 16 N.252-25 SETTEMBRE 2016 Corriere della Sera - La Lettura 15/09/2016 Pag. 13 Ed. Venezia diffusione:47960 27/09/2016

Dettagli

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin.

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin. The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin. Entrambi, pur ambientati in un periodo precedente, sono imbevuti

Dettagli

Un aiuto adeguato. LA MORALE

Un aiuto adeguato. LA MORALE UNITÀ 5: Il sovratelo. Un aiuto adeguato. LA MORALE 1ºESO 2 anno Scuola Superiore Per cercare la verità devo essere critico. Il mondo non mi offre la felicità. La verità è scritta nel mio cuore. La morale

Dettagli

La scelta politica AGESCI

La scelta politica AGESCI La scelta politica AGESCI 11-03-2012 ENRICO BERLINGUER La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale, perché dalla sua soluzione dipende la ripresa

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 23 settembre 2012

Letteratura: la classifica dei 10 libri più venduti della settimana - domenica 23 settembre 2012 Esistono lettori capaci di leggere con estrema rapidità, per i quali nessun romanzo è mai troppo lungo da non poter essere finito in un paio di giorni al massimo. Se appartenete a questa schiera, il consiglio

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Andrea Cangini Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 109.823 Diffusione: 140.151 Lettori: 1.042.000 Foglio: 1/1 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 12% 4 Dir. Resp.:

Dettagli

I VINCITORI DEL PREMIO STREGA

I VINCITORI DEL PREMIO STREGA IL PREMIO STREGA Già da tempo cominciavo a pensare ad un nostro premio, un premio che nessuno ancora avesse mai immaginato. L idea di una giuria vasta e democratica che comprendesse tutti i nostri amici

Dettagli

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 1 e2 anno narrat IVa scuola second. di I grado LE AVVENTURE DI TOM SAWYER CLASSICO Un indimenticabile protagonista della letteratura per ragazzi: Tom, un discolo di monello, quasi un eroe, nelle sue piccole

Dettagli

IN VIAGGIO CON DANTE

IN VIAGGIO CON DANTE IN VIAGGIO CON DANTE LA SELVA OSCURA E IL BENE CHE DANTE VI HA TROVATO Io non so ben ridir com i v intrai, tant era piendi sonno a quel punto che la verace via abbandonai Ma proprio in quella selvaselvaggia

Dettagli

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO Dott.ssa Catiuscia Settembri psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare www.catiusciasettembri.it tel. 347.8475855 Poche altre esperienze come

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

È VERO, L HO LETTO SUL GIORNALE! Il linguaggio dei mass media nei casi di violenza alle donne e ai minori

È VERO, L HO LETTO SUL GIORNALE! Il linguaggio dei mass media nei casi di violenza alle donne e ai minori È VERO, L HO LETTO SUL GIORNALE! Il linguaggio dei mass media nei casi di violenza alle donne e ai minori IL GRUPPO DI LAVORO SUI MASS MEDIA DI LINEA ROSA Dal 1996 Rassegna Stampa provinciale, regionale

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione. VIVA L ITALIA!

Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione. VIVA L ITALIA! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione. VIVA L ITALIA! Presentazione multimediale del libro di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera Lettura e commento

Dettagli

Elettronica e Televisione Italiana. Copertine e Indici LeMiniSerie. Elettronica e. telecomunicazioni

Elettronica e Televisione Italiana. Copertine e Indici LeMiniSerie. Elettronica e. telecomunicazioni Elettronica e Televisione Italiana Copertine e Indici 52-54 LeMiniSerie Elettronica e telecomunicazioni Serie di articoli, pubblicati in più numeri di Elettronica e Telecomunicazioni, trattano e approfondiscono

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag. 44-45 sussidiario Biribò classe III Elmedi Per alunni di scuola primaria ad un livello A2 di competenza linguistica. Riesce a comprendere frasi

Dettagli

Quandoilcopy in Italy continua a crescere. Il caso dell editoria per ragazzi.

Quandoilcopy in Italy continua a crescere. Il caso dell editoria per ragazzi. Quandoilcopy in Italy continua a crescere. Il caso dell editoria per ragazzi. Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari(elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti nell editoria

Dettagli

LO IUS SOLI NON CI SERVE

LO IUS SOLI NON CI SERVE a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1358 LO IUS SOLI NON CI SERVE Approfondimento e rassegna stampa 6 luglio 2017 EXECUTIVE

Dettagli

I colori della vita. Un mondo perfetto

I colori della vita. Un mondo perfetto I colori della vita Un mondo perfetto Mauro Sciulli I COLORI DELLA VITA UN MONDO PERFETTO Libro documento Ai miei ragazzi e per quanti si perdono un pezzo di normalità, un pezzo di vita, un pezzo di

Dettagli

1) formiche.net - 31/3/2016

1) formiche.net - 31/3/2016 1) formiche.net - 31/3/2016 2) www.e-duesse.it - 31/3/2016 L incontro organizzato da Animation Italia e Asseprim. Le potenzialità e i problemi del settore alla luce del ddl cinema e audiovisivo in discussione

Dettagli

L epoca della longevità

L epoca della longevità L epoca della longevità Aumentano gli anziani e diminuiscono i giovani: questa affermazione apparentemente banale riassume nella sostanza il processo di invecchiamento della popolazione, uno dei maggiori

Dettagli

LEGGETE ( per favore!!! ) E FATELO FINO IN FONDO, PER ME' E' UN INNO ALLA VITA E ALL'AMORE OLTRE CHE ALLA PACE!!!

LEGGETE ( per favore!!! ) E FATELO FINO IN FONDO, PER ME' E' UN INNO ALLA VITA E ALL'AMORE OLTRE CHE ALLA PACE!!! LEGGETE ( per favore!!! ) E FATELO FINO IN FONDO, PER ME' E' UN INNO ALLA VITA E ALL'AMORE OLTRE CHE ALLA PACE!!! Questo scritto, lo ha fatto una ragazza di 21 anni, i più e magari soprattutto quelli della

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

Il Romanticismo. In Europa e in Italia

Il Romanticismo. In Europa e in Italia Il Romanticismo In Europa e in Italia Classici e Romantici Classicismo L arte è imitazione di modelli di perfezione sempre uguali; Ricerca equilibrio e armonia Romanticismo La vita è un eterno cambiamento:

Dettagli

Il Premio Strega è senz altro uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia.

Il Premio Strega è senz altro uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia. Il Premio Strega è senz altro uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia. Giunto ormai alla sessantottesima edizione si rinnova aggiungendo una sezione denominata Premio Strega giovani,

Dettagli

Tema socioculturale: Omofobia Strutture della lingua: discorso indiretto, congiuntivo presente Destinatari: livello B1 Testo letterario: Giorgio Bassani 1980, Gli occhiali d oro, Milano, p. 16,17 Film:

Dettagli