Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc. 1 di 3 12/04/ L outsider. Sorpresa alle primarie, a Monte...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc. 1 di 3 12/04/ L outsider. Sorpresa alle primarie, a Monte..."

Transcript

1

2

3 Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Agen di 3 12/04/ Tuesday 12 April 2016 In evidenza, News, Newsletter, Politica L outsider. Sorpresa alle primarie, a Monte... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Prima Lux. Siena si sveglia all'alba e si lascia ammirare dal Facciatone del Duomo HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Monday 11 April 2016 San Gimignano Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Redazione

4 Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Agen di 3 12/04/ «Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo». Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano. «Con la presidente Letizia Cesani prosegue Bassi brindiamo ai 50 anni della prima doc italiana fermandosi a riflettere sul cammino fin qui percorso ma, soprattutto, guardano al prossimo mezzo secolo e oltre di vita di quello che rappresenta un simbolo di San Gimignano. Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio dei produttori per quello che, sono convinto, possa diventare un modello di sviluppo economico frutto della collaborazione tra pubblico e privato». Like 25 0 Tweet 2 NOTIZIE COLLEGATE Nel cuore del futuro, memoria e Resistenza nella mostra fotografica di Alessio Duranti Porte aperte nei musei e nelle chiese con il weekend di Asciano città d arte Raccontami un libro a primavera, al via la rassegna culturale nelle frazioni di Monteriggioni Le teorie di Hamer non sono psicologia e non vanno confuse con il sostegno psicologico e la psicoterapia Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) ULTIMI ARTICOLI L outsider. Sorpresa alle primarie, a Montevarchi Paolo Ricci vince sul sindaco Grasso per 7 voti 04/11/2016, Politica

5 La Vernaccia fa 50 al Vinitaly. Antenna Radio Esse in diretta da Verona di 2 12/04/ Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni Accetto Scarica L app Per Android Scarica L app Per IPhone Ascoltare La Radio In Auto Sottoscrivi i nostri Feed Rss Cerca articoli & notizie... "BasketLandia": Parla Il Coach Della Vir Home Prima Pagina Sport Palio Interviste Meteo La Tua Pubblicità Fotogallery Google Map Contatti Risultati Live Lega Pro Gir. B La Vernaccia fa 50 al Vinitaly. Antenna Radio Esse in diretta da Verona 11 apr, 2016 Secondo giorno di Vinitaly con la visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi (accolto anche da qualche fischio nel suo tour tra gli stand) e tanti incontri tra operatori e aziende. Nella diretta di Wine Station da Verona, interviste e approfondimenti dedicati ai produttori della provincia di Siena. Con Letizia Cesani e Stefano Campatelli del Consorzio e il Sindaco Giacomo Bassi focus sui 50 anni della Vernaccia di San Gimignano, prima Doc italiana dal Il trend dell export del primo scorcio di 2016 già segna un +5% per i vini della città delle antiche torri medievali che, proprio grazie al suo pregiato vino bianco, ha importanti ritorni in termini di flussi turistici. Il Consorzio, il cui stand ospita 12 aziende aderenti, punta ad ampliare ulteriormente le sue esportazioni che oggi superano il 50% sul totale del venduto. Dopo Usa e Germania adesso l obiettivo è soprattutto la Scandinavia. Il Vinitaly della provincia di Siena è anche all insegna della sostenibilità con l azienda Salcheto di Michele Manelli a Montepulciano, che promuove il progetto della Wine School mirata ad un approccio sempre più soft nelle varie fasi produttive. Proprio da Verona è partita la campagna di crowfounding per raccogliere risorse destinate all attivazione di borse di studio in collaborazione con l Università di Siena è il Santa Chiara Lab. I Più Letti Ubriaca al volante sbatte contro la colonnina di un Brutta avventura per una donna italiana di 26 anni che nella notte Bonari: Sgarbi estasiato dal patrimonio artistico di Potrebbe nascere una collaborazione tra il Comune di Asciano ed il critico La salvezza è in palio : singolare slogan de E' singolare la decisione de L'Aquila calcio, prossima avversaria della Robur, che Domani (martedi 12 aprile) secondo appuntamento con Wine Station in diretta dalle 11 alle 12 con approfondimenti dedicati al Consorzio Chianti Colli Senesi e alle aziende Dievole e Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini. Ascolta le interviste: Stefano Campatelli Michele Manelli Letizia Cesani e Giacomo Bassi (sindaco San Gimignano) Michele Manelli

6 San Gimignano: il sindaco Giacomo Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni di 3 12/04/ Home ( Chi siamo ( Info ( ( Cronache dai Borghi Economia e Ambiente Cultura Eventi e Enogastronomia Opinioni ( ( Affari Interni e Sanità ( ( ( /CentritaliaNew) /centritalianews) /feed/) ( BREAKING NEWS -simonetta-losi-forza-italia-denuncia-perdita-ambulatori-di-oculistica-e-di-cardiologia-da-distretto-sanitario/) 09:04 AM LETTURE ARTICOLI Più letti Recenti Random Tag Questo articolo: 14 Totale letture: Letture odierne: 327 Totale visitatori: Oggi: Visitatori per mese: Utenti in linea: NOTIZIE IN IMMAGINI 6 I 4 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Montepulciano: nascono il coro e l'orchestra dei Licei Poliziani. Il 10 aprile per la prima volta suonato l'inno in latino ( 392 Unioni comuni Amiata-Val d'orcia e Valdichiana senese protestano per esiguità fondi assegnati da piano regionale di sviluppo. "Penalizzano i territori" ( Sarteano: grazie all'americano Michael Cioffi, di origini italiane, 376 restaurata la frazione di Castiglioncello del Trinoro trasformata in una dimora di lusso ( 246 Torrita di Siena: Lorenzo Vestri ( lista 'Rifare Torrita') presenta mozione contro il senso unico a Via Mazzini ( 185 San Gimignano: il sindaco Giacomo Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia Doc Posted By: centritalia ( Posted date: 11 aprile, 2016 in: Vini ( No Comments ( CATEGORIE Categorie Seleziona una categoria «Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo». Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano. «Con la presidente Letizia Cesani prosegue Bassi brindiamo ai 50 anni della prima doc italiana fermandosi a riflettere sul cammino fin qui percorso ma, soprattutto, guardano al prossimo mezzo secolo e oltre di vita di quello che rappresenta un simbolo di San Gimignano. Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio dei produttori per quello che, sono convinto, possa diventare un modello di sviluppo economico frutto della collaborazione tra pubblico e privato». Tags: vernaccia ( vinitaly 2016 ( ( ARCHIVIO MENSILE ARCHIVIO MENSILE Seleziona mese SOCIALS COUNTER LOGIN Log In username password Like 0 Tweet 0 Share ( 0 Share ( %2Fwww.centritalianews.com%2Fsan-gimignano-il-sindaco-giacomo-bassi-al-vinitaly-brindaai-50-anni-della-vernaccia-doc%2F&title=San Gimignano: il sindaco Giacomo Bassi al Vinitaly brinda ai 50 0 anni della Vernaccia Doc&source=http%3A%2F%2Fwww.centritalianews.com) Share ( %2Fwww.centritalianews.com%2Fwpcontent%2Fuploads%2F2016%2F04%2Fbassi_cesani_vinitaly-Medium-500x452.jpg& url=http%3a%2f Remember Me %2Fwww.centritalianews.com%2Fsan-gimignano-il-sindaco-giacomo-bassi-al-vinitaly-brinda-ai-50- anni-della-vernaccia-doc%2f& is_video=false&description=san Gimignano: il sindaco Giacomo Bassi al Register 0 Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia Doc) ( /wp-admin/) Lost your Password ( /wp-login.php?action=lostpassword) RSS Subscribers facebook ( () /feed/) 0 fans TWITTER ( /CentritaliaNew) twitter ( /@CentritaliaNe 123 ( /CentritaliaNew) 21 ore ago Follow ( /follow?screen_name=centritalianew) Il Vinitaly celebrato da Poste Italiane con due francobolli a tiratura limitata ( /2RUDki3YfJ) Replay ( /tweet?in_reply_to= ) Retweet ( /retweet?tweet_id= ) Favorite ( /favorite?tweet_id= ) ( (

7 1 di 2 12/04/ Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia Doc ( Il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia Doc "Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio" SAN GIMIGNANO. Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo. Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano. Con la presidente Letizia Cesani prosegue Bassi brindiamo ai 50 anni della prima doc italiana fermandosi a riflettere sul cammino fin qui percorso ma, soprattutto, guardano al prossimo mezzo secolo e oltre di vita di quello che rappresenta un simbolo di San Gimignano. Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio dei produttori per quello che, sono convinto, possa diventare un modello di sviluppo economico frutto della collaborazione tra pubblico e privato. Ti potrebbero interessare anche Cerca 12 aprile aprile aprile 2016 Regione: bando per nuovi infermieri e stabilizzazione dei precari ( /lavoro/corsi/180834/) Castelnuovo Berardenga: a confronto sul Referendum del 17 aprile ( /cronaca/brevi-dallaprovincia/castelnuovoberardenga-confrontosul-referendum-del-17- aprile/) Geotermia in Amiata: la VIA su Bagnore 4 ( /ambiente/geotermia- amiata-via-bagnore- 4-vergogna/) Franci Festival: il piano e le parole di Aldo Dotto raccontano Szymanowski ( /cultura-e-spettacoli/francifestival-piano-le-parolealdo-dotto-raccontanoszymanowski/) 11 aprile Commenti 1 Il 14 aprile modifiche in Piazzale Rosselli ( /cronaca/agenda-cronaca /14-aprile-modifichepiazzale-rosselli/) 11 aprile 2016 Referendum: chiuse alcune scuole dell infanzia sedi di seggio elettorale ( /cronaca/siena-cronaca /referendum-chiuse-alcunescuole-dellinfanziasedi-seggio-elettorale/) 11 aprile 2016 IL CITTADINO ONLINE Fruendo è l ostacolo nell operazione Ibcpi e non dimentichiamo quei sindacati - uilca,fabi,cisl e ugl - che hanno sottoscritto Assalto al risparmio. Da Mps a banca Etruria: se ne parla Badate che son cose difficili, roba di banca... Torna l ora legale: lancette avanti di un ora torna l'ira legale. Arresti in tutt'italia. Crisi del Gruppo Sisa: tra licenziamenti e scelte scusate ma dove avete verificato che qualcuno stia percependo la Cigs? a Pubblicità Mazda2 La piccola ammiraglia, da oggi è anche Diesel. A 165 al mese.

8 [ San Gimignano ] 50 anni della Vernaccia doc, brinda anche Bassi a Vin di 3 12/04/ martedì 12 aprile :08 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO 50 anni della Vernaccia doc, brinda anche Bassi a Vinitaly 11 aprile :51 Attualità San Gimignano Articoli correlati [ San Gimignano ] Il Monte dei Paschi sostiene i vini Denominazione San Gimignano [ San Gimignano ] Vernaccia docg e Vinitaly 2016 festeggiano i loro primi 50 anni di vita Ecco la strada più pericolosa del mondo [ San Gimignano ] L Anteprima della Vernaccia celebra il grande enologo Giulio Gambelli [ Toscana ] Finocchiona IGP e Pecorino Toscano DOP al brindisi per i 300 anni del Chianti Classico a...

9 San Gimignano al Vinitaly. Il sindaco Bassi brinda ai 50 anni della Vern... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA CERCA NOTIZIE Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera San Gimignano al Vinitaly. Il sindaco Bassi brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Valdelsa.net 1 12 ore fa "Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell'amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta... Leggi la notizia CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Facebook Twitter Google+ Invia RSS Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. Persone: bassi letizia cesani Organizzazioni: consorzio denominazione san gimignano Luoghi: san gimignano verona Tags: sindaco doc ALTRE FONTI (500) San Gimignano, apre finalmente al pubblico Torre e Casa Campatelli Si tratta di un avvenimento importante, che aggiunge valore e arricchisce ulteriormente l'offerta culturale di San Gimignano, già dichiarato dall'unesco Patrimonio dell'umanità nel Risalente al... Valdelsa.net - 12 ore fa Persone: lydia campatelli Organizzazioni: casa campatelli fai Prodotti: mostre Luoghi: san gimignano torre Tags: lavoro secolo Termini e condizioni d'uso - Contattaci Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più Incidente tra un'auto e lo scuolabus. Nessun ferito grave E' successo questa mattina presto in località La Leccatina, vicino a Castel San Gimignano. Una Fiat Punto, probabilmente a causa dei raggi di sole, è finita contro allo scuolabus del Comune di Colle di Val d'elsa. E' stato immediatamente richiesto l'intervento del 118, ma per... Valdelsa.net - 12 ore fa Colle di Val d'elsa, rissa durante la notte Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 aprile, i Carabinieri di San Gimignano sono intervenuti a Colle di Val d'elsa a seguito di una chiamata per arginare una rissa in corso. Insieme a loro, anche i militari della stazione locale e il personale dipendente N.o.r.m. Valdelsa.net - 12 ore fa Quarant'anni fa il vino bergamasco "conquistava" la prima Doc La prima DOC per il vino italiano è stata attribuita 50 anni fa alla Vernaccia di San Gimignano. "Dalla prima DOC a oggi " sottolinea Coldiretti Bergamo " il settore vitivinicolo bergamasco ha fatto... BergamoNews - 13 ore fa Organizzazioni: colle la leccatina Prodotti: fiat punto Luoghi: poggibonsi castel san gimignano Tags: scuolabus auto Organizzazioni: colle carabinieri Luoghi: gracciano san gimignano Tags: militari colpevoli Persone: coldiretti bergamo colleoni Organizzazioni: valcalepio scanzo Prodotti: gazzetta ufficiale Luoghi: bergamo lombardia Tags: viticoltori etichette CITTA' Milano Roma Napoli Bologna Venezia Torino Bari FOTO Palermo Firenze Genova Catanzaro Ancona Trieste L'Aquila 1 di 1 Perugia Cagliari Trento Potenza Campobasso Aosta Altre città San Gimignano al Vinitaly. Il sindaco Bassi brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Valdelsa.net Vinitaly, aprile 2016: in 50 anni, + 687% l'export di vino, ma, consumi ridotti di 1/3. La produzione è calata del 30% ma, oggi, una con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del riconoscimento della Denominazione di origine controllata per la Vernaccia di San Gimignano, alla quale sono poi seguite le altre. L'incidenza delle "... Verona Economia - 15 ore fa Persone: pierantonio braggio pierantonio braggio your Organizzazioni: coldiretti centro servizi arena Prodotti: istat gazzetta ufficiale Luoghi: italia europa Tags: exportproduzione Rissa al Sonar, 5 denunciati dai Carabinieri 1 di 3 12/04/

10 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze Previsioni Meteo Firenze martedì 12 aprile 2016 Mi piace Mi piace 7,4 mila Home Cronaca Economia Inchieste & Speciali Imprese & Professioni Rubriche Servizi Contatti Prima / Agroalimentare / Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Cerca Rubrica Agroalimentare Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 sabato 09 aprile 2016 ore 20:44 Agroalimentare Mi piace Condividi 1 Tweet 94 Realitaly Tutela i tuoi prodotti Made in Italy con l'app Realitaly La Toscana batte il Piemonte a presenze. Rossi il 10 aprile all'inaugurazione. I primi 50 anni di vita della Vernaccia di San Gimignano docg. L approvazione del Testo Unico del Vino e gli effetti sulle imprese Verona, 9 aprile 2016 Vinitaly, il più importante salone internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati, taglia il traguardo delle 50 edizioni alla Fiera di Verona, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile Con oltre 150mila visitatori attesi e più di espositori concentrati in quattro giorni di manifestazione, la circolazione e il sistema dei parcheggi intorno al quartiere fieristico vengono strutturati e regolamentati per ridurre al minimo i disagi e ottimizzare il tempo a disposizione del business per gli operatori del settore. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa domani alle 11 alla cerimonia inaugurale della cinquantesima edizione di Vinitaly. È la prima volta nella storia del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati che un Capo dello Stato inaugura la manifestazione. Ultimi articoli Ubriaco e senza patente, scappa dal luogo dell'incidente «Avere domani il Presidente Mattarella afferma alla vigilia dell evento il presidente di Veronafiere Maurizio Danese è un segno di riconoscimento importante per Cultura ed Arte Contempo 1 di 6 12/04/

11 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze una fiera il cui brand è uno dei più conosciuti a livello mondiale e per il ruolo che svolge nella promozione di un eccellenza italiana come è il vino, ed è un grande segno di vicinanza alla aziende che in cinque decenni hanno saputo crescere nella qualità ed esportare in tutto il mondo». ranea: Bando da mezzo milione nel 2016 Alla cerimonia di inaugurazione (accesso in sala riservato ai giornalisti già muniti di speciale accredito e streaming sull home page del sito di Vinitaly) partecipano il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Tra gli ospiti l ambasciatore americano John R. Phillips e il console generale Philip T. Reeker. «I numeri con cui si apre l edizione 2016 di Vinitaly sono di buon auspicio per il settore dice Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere : oltre espositori, in crescita sul 2015, su una superficie che, grazie agli investimenti strutturali realizzati, supera i metri quadrati netti, segnando un nuovo record. Abbiamo potenziato anche l incoming conclude Mantovani e puntiamo ad aumentare il già alto tasso di internazionalizzazione degli operatori in visita, pari l anno scorso al 37% da 140 Paesi». Toscana Cina Romania Albania Marocco e Senegal: ecco le imprese in Vigili del Fuoco, in Toscana esposto per sperpero di risorse La pattuglia toscana è la più nutrita: 701 tra cantine, consorzi ed operatori, il 17 per cento dei quattromilacento presenti e un centinaio in più dei 594 del Piemonte, altra regione di grande tradizione enologica. La fiera che terrà banco fino al 13 aprile si apre dopo un anno, il 2015, che ha segnato la ripresa dell'export vitivinicolo italiano e una crescita in particolare per la locomotiva toscana, che segna un +18,5% nei dati provvisori Istat e addirittura un +22% nelle elaborazioni e proiezioni realizzate da Toscana Promozione fino a settembre. La media italiana è del 5,4 per cento. All'estero la Toscana ha venduto nel 2015 vino per oltre novecento milioni: numeri che la portano molto vicina al Piemonte, da anni secondo incontrastato alla spalle del Veneto ma che nel 2015 ha perso quote. Calendario produttori presenti, oltre 380 etichette e uno spazio di allestimento di oltre 300 metri quadrati. Sono i numeri con cui il Consorzio del Vino Chianti. Fra le novità dell edizione 2016 quest anno per la prima volta si è scelto di dedicare un bancone istituzionale esclusivamente al Vin Santo, primo ed unico esempio in tutta la fiera. Pioniere dell iniziativa, il Consorzio Vino Chianti, che con 50 aziende aderenti e 55 etichette in degustazione, punta i riflettori su un prodotto storico legato alla tradizione del Chianti. In degustazione sarà possibile trovare Vin Santo del Chianti d.o.c., Vin Santo del Chianti d.o.c. Riserva, e infine, il più raro Vin Santo del Chianti d.o.c. Occhio di Pernice. Il Consorzio del Vino Chianti si trova nel Padiglione 9 - C11 e C12. Dichiara Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino Chianti: "E' con grande soddisfazione che affrontiamo questa cinquantesima edizione di Vinitaly: siamo oltre 50 aziende e ciò testimonia sempre più partecipazione da parte delle nostre aziende che ci seguono nelle nostre iniziative, sia in Italia che all'estero". Della stessa idea, Marina Malenchini, Presidente del Consorzio Chianti Colli Fiorentini: "Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini grazie ai suoi vignaioli contribuisce al valore distintivo del Chianti. Le peculiarità dei diversi terroir e delle diverse sottozone, sono determinanti per l identità della Denominazione stessa." Ti potrebbe interessare Vuoi guadagnar Scopri come ci questo ragazzo nessnews.com) Sara:Ho perso 3 2 mesi,leggi il m vedi le FOTO.Sc me.. (wiltu.com) Sottolinea Federico Giuntini, Presidente del Consorzio Chianti Rufina: "Abbiamo sempre sostenuto l'importanza di dover trasmettere all'esterno una immagine di compattezza del "Mondo Chianti". In questa ottica, l'edizione 2016 del Vinitaly ci offre l'occasione di dare un'immagine incisiva e dinamica della nostra realtà produttiva e del nostro territorio, in sinergia con le altre Denominazioni del Chianti e ottimizzando al meglio tutte le risorse disponibili. Crediamo fortemente che questa sia la via da seguire per tutti nell'immediato futuro". Addio problemi Così me ne son da casa. Leggi la ria (healthyeyesbl 2 di 6 12/04/

12 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze Siamo molto felici di prendere parte a questa 50esima edizione del Vinitaly con uno spazio rinnovato e unico come quello che ci unirà per quest'anno: un'area Chianti fatta da identità ben definite e territori molto particolari, ma uniti da finalità e energie comuni, il cui risultato non potrà che essere quello di una maggiore coesione e visibilità su un mercato sempre più esigente e difficile - afferma Cino Cinughi de Pazzi, Presidente del Consorzio Chianti Colli Senesi. Il Consorzio della Denominazione San Gimignano, che sarà come sempre presente nel padiglione 9, C 14,con uno stand rinnovato proprio per celebrare il cinquantentenario della denominazione di origine della Vernaccia di San Gimignano, ottenuta primo vino in Italia nel Un appuntamento importante per presentare al folto pubblico di operatori nazionali e internazionali, alla stampa di settore, al pubblico di consumatori appassionati di vino, le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano docg e del San Gimignano doc con quasi 150 etichette di 36 aziende in degustazione al banco di assaggio corsortile. Il Consorzio condivide i 220 metri di superficie con 12 aziende associate, che qui hanno il loro stand: Casa alle Vacche, Cesani, Fattoria di Pancole, Guidi, La Lastra, Il Lebbio, Mormoraia, Poderi Paradiso, Poggio Alloro, San Quirico, Signano, Tollena. Gli occhi sono puntati in particolare sulla Vernaccia di San Gimignano 2015 che ha confermato nei primi appuntamenti dell'anno, Anteprima 2016 e Prowein, le ottime aspettative della vendemmia, tra le più belle degli ultimi anni, che ha prodotto vini profumati, equilibrati e con una bella struttura. A tanta qualità corrisponde una minore quantità: gli ettolitri di Vernaccia di San Gimignano prodotti dai 730 ettari di vigneto rivendicati, circa il 9% in meno rispetto all'annata precedente. Oltre all annata 2015 sarà protagonista la Vernaccia di San Gimignano Riserva 2014, frutto di un'annata difficile a causa di un andamento stagionale fuori della norma che ha costretto i produttori ad un attento lavoro. Le Riserve 2014 si presentano oggi fini ed eleganti, dove prevalgono le caratteristiche minerali del vitigno. Articoli più letti Ultima Settimana Ultimo Mese Firenze bloccata, mezzi in Autostrada per attraversare il capoluogo Pullman turistici, a Firenze autisti trattati come 'Banditi' Guardia di Finanza: Concorso per 605 allievi marescialli Tramvia: un bando per uno studio sul sottoattraversamento del centro storico Referendum: attenzione alla tassera elettorale Un brindisi in onore dei 300 anni del Chianti Classico che l omonimo Consorzio ha organizzato domenica 10 aprile durante il Vinitaly a Verona, coinvolgendo alcune delle maggiori Docg, Dop e Igp della Toscana. L appuntamento prenderà il via alle ore 17.16, in riferimento all anno 1716 che ha segnato la nascita del Chianti Classico, e proporrà una degustazione di alcuni prodotti di qualità ambasciatori della Toscana nel mondo, tra i quali la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP. All iniziativa saranno presenti i direttori dei due Consorzi di tutela, rispettivamente, Francesco Seghi, per la Finocchiona IGP, e Andrea Righini, per il Pecorino Toscano DOP. Wine Spectator ha organizzato un workshop sul Morellino di Scansano, una speciale degustazione per approfondire le conoscenze sul vino italiano e sviluppare una maggiore percezione delle diverse realtà intra-regionali. "Il vino toscano è l'ambasciatore nel mondo del paesaggio e della qualità dei nostri prodotti agroalimentari" sottolinea il presidente della Toscana Enrico Rossi, che domani mattina, 10 aprile, sarà a Verona per l'inaugurazione del Vinitaly. "Ed oggi il nostro vino pesa ancora di più di qualche anno fa nel paniere nazionale" aggiunge. La Toscana ha infatti aumentato il proprio peso, passando dal 14,8% del 2014 al 16,7% del Un traino anche per ulteriori comparti. Dal 2003 di fatto il commercio estero dei vini toscani è praticamente raddoppiato. Tra il 2008 e il 2009 c'è stata la crisi, che ha pesantemente segnato anche le cantine e le bottiglie in tavola, ma da allora la crescita è stata dell'81 per cento. Se poi l'attenzione si sofferma sui soli vini rossi a denominazione di origine protetta, la Toscana diventa regina incontrastata dell'export italiano. Del resto tante sono le etichette di qualità nella regione. La Toscana conta 19 consorzi di tutela riconosciuti dal Ministero ed altri di natura privatistica: in tutto sono 19 Docg, il 26 Piazzale Michelangelo, dal bacio alla pernacchia: tutto da rifare Meningite in Toscana: siamo tutti portatori, terapia e prevenzione I Guanti speciali di Leonard Bundu Centro Storico: paletti contro la sosta selvaggia, ma allontanano i pedoni Apri un mini Caseificio, 15 mila euro costa poco e rende molto di 6 12/04/

13 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze per cento di tutte le garantite nazionali, 41 Doc e 6 Igt tra cui spiccano i famosi 'supertuscans'. Messi a confronto con le 73 Docg, 332 Doc e 118 Igt di tutta Italia sono uno scrigno pesante di tesori. Il vino toscano prende in grande la via dell'estero e non sono solo europei i mercati di sbocco. Stati Uniti, Germania, Canada, Regno Unito e Svizzera sono ai primi cinque posti nelle destinazioni dei rossi a denominazione di origine, i più famosi, subito dopo arriva il Giappone e un po' più in basso, nona, la Cina, che è il mercato più inseguito. L'export del vino toscano nei paesi extra Ue viaggia di fatto a velocità tripla rispetto al resto d'italia: il 29,4% secondo Nomisma Wine Monitor, contro il 9% nazionale. Si tratta di un vero treno, ma accanto a tanti buoni numeri c'è addirittura una fama e un immaginario che li supera: secondo un recente sondaggio condotto su un campione di giovani americani tra venticinque e trentacinque anni, la Toscana è infatti la regione vinicola italiana più conosciuta negli Stati Uniti e stacca di gran lunga Sicilia e Veneto. Quattro denominazioni festeggeranno al Vinitaly 2016 i trecento anni dal bando del granduca Cosimo III dei Medici che ne fece nel 1716 la prima 'Doc' al mondo, quando le denominazioni di origine e i consorzi di tutela ancora chiaramente non esistevano: sono il Chianti, il Carmignano, il Pomino e il Valdarno di sopra, ovvero i vini della zona di Rufina. Intanto crescono, vendemmia dopo vendemmia, i vini e le aziende che si convertono al biologico. Al Vinitaly ce ne saranno parecchi. Piace a 9 amici Burocrazia molto più leggera per il vigneto toscano La carta peserà 1,3 milioni di ore in meno sulle spalle dei viticoltori della regione delle 50 denominazioni (11 Docg e 39 Doc). L arrivo del testo unico sul vino taglierà, infatti, del 50% il tempo dedicato alla burocrazia che dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore. Sono 2,6 i milioni di ore che i viticoltori toscani, direttamente o indirettamente, destinano a tali adempimenti burocratici. E di oltre 19 milioni di euro il risparmio sui costi, secondo la stima elaborata da Coldiretti Toscana in vista della prossima edizione del Vinitaly, il salone del vino in programma a Verona dal 10 al 13 aprile. L approvazione del Testo Unico del Vino da parte della Camera dei Deputati era una delle notizie attese dagli agricoltori. Da tempo Coldiretti stava conducendo una vertenza per lo snellimento delle procedure, in particolare per la vitivinicoltura. Questo testo ha commentato Tulio Marcelli, Presidente Coldiretti Toscana - è ampiamente condiviso e raccoglie molte nostre proposte che consentono di ridurre gli oneri anche economici a carico delle imprese senza abbassare la soglia di garanzia qualitativa attraverso i controlli. Ora c'è da augurarsi che si arrivi all'approvazione definitiva nel più breve tempo possibile. Il testo unico tra l altro porterà alla revisione del sistema di certificazione e controllo dei vini a denominazione di origine ed indicazione geografica con un contenimento dei costi, ma anche semplificazioni sulla normativa accise da lungo tempo attese e norme per garantire trasparenza sulle importazioni dall estero e - continua Coldiretti - a sostegno delle esportazioni del vino Made in Tuscany. La Toscana del vino, sesta regione per produzione con il 57% della produzione a denominazione di origine controllata ha esportato, nel 2015, 900 milioni di euro all estero, in pratica una bottiglia su cinque italiana bevuta oltre confine, e ha prodotto circa 300milioni di bottiglie. Per una piccola impresa, e la Toscana è caratterizzata da questa tipologia, la burocrazia ha un peso specifico enorme nella quotidianità. spiegaantonio De Concilio, Direttore Coldiretti Toscana Ogni pratica richiede impegno di tempo, che si traduce in impegno mentale ed economico, tolto all attività agricola ed al prodotto. Il testo va nella direzione che vogliamo: recuperare ore di lavoro e risorse economiche, da poter reinvestire nel miglioramento di competitività per azienda e prodotto, potenziando azioni di marketing e cogliendo le grandi opportunità offerte dall'internazionalizzazione. Coldiretti avverte il dovere di sostenere le proprie aziende in tale processo 4 di 6 12/04/

14 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze 5 di 6 12/04/ Fotogallery indietro avanti Redazione Nove da Firenze Realitaly Tutela i tuoi prodotti Made in Italy con l'app Realitaly Tag fiera di verona vinitaly toscana piemonte vernaccia di san gimignano vino presidente della repubblica sergio mattarella danimarca streaming verona flavio tosi veneto luca zaia ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali maurizio martina giovanni mantovani istat xx secolo consorzio vino chianti vin santo del chianti giovanni cariani italia chianti colli fiorentini terroir chianti rufina chianti chianti colli senesi pancole san quirico d'orcia prowein ettolitri vernaccia di san gimignano riserva vitigno brindisi chianti classico provincia di verona dop igp finocchiona pecorino toscano morellino di scansano enrico rossi igt stati uniti germania canada regno unito svizzera giappone basso cina nomisma sicilia xiv secolo cosimo iii carmignano pomino valdarno rufina vendemmia vigneti euro coldiretti camera dei deputati peso specifico economia produzione lavoro marketing Ti potrebbe interessare anche Vinitaly: la medaglia di Cangrande a un giovane viticoltore della Garfagnana Rossi al Vinitaly: L'obiettivo del vino toscano è conquistare la Cina Vino: prima riunione del consorzio dei consorzi Oggi l'anteprima Chianti Lovers 2016

15 Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016 Nove da Firenze 0 commenti Ordina per Meno recenti Aggiungi un commento... Facebook Comments Plugin Nove da Firenze Aperion.it - Web Agency Rubriche Redazione On line sin dal 1997, il primo Da oltre 19 anni siamo part- Tutte le notizie di oggi Chi siamo giornale web fiorentino è editato da Comunicazione ner delle aziende che vogliono far decollare il proprio Archivio notizie Contatti Democratica, associazione culturale (iscritta al Registro business. Abbiamo aiutato centinaia di imprese a co- Personaggi Pubblicità regionale delle associazione di promozione sociale), che raccoglie il gruppo dei fondatori. struire e consolidare la propria presenza sul web, gestendo ogni progetto in maniera personalizzata. Luoghi Temi I link dell'informazione in Toscana Nove da Firenze. Dal 1997 il primo giornale on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n del 31/03/99. Powered by Aperion.it 6 di 6 12/04/

16 San Gimignano, il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Ver... Martedì, 12 Aprile 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE NOTIZIE AREZZO NOTIZIE GROSSETO Ultime Notizie Sanità, nuovo concorso per assunzione infermieri. E un altro per stabilizzare i precari ENOGASTRONOMIA San Gimignano, il sindaco Bassi al Vinitaly brinda ai 50 anni della Vernaccia doc Lunedì 11 Aprile :41 Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo "Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo". Così il sindaco di San Gimignano, Giacomo Bassi, al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano. "Con la presidente Letizia Cesani prosegue Bassi brindiamo ai 50 anni della prima doc italiana fermandosi a riflettere sul cammino fin qui percorso ma, soprattutto, guardano al prossimo mezzo secolo e oltre di vita di quello che rappresenta un simbolo di San Gimignano. Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio dei produttori per quello che, sono convinto, possa diventare un modello di sviluppo economico frutto della collaborazione tra pubblico e privato". Succ. > TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE Vernaccia di San Gimignano docg e Vinitaly 2016 festeggiano insieme i loro primi 50 anni di vita Progetti integrati di filiera (Pif): approvato quello del Consorzio del Vino Nobile Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2016, domenica 14 e mercoledì 17 febbraio Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X 1 di 3 12/04/

17 san gimignano vernaccia Valdelsa.net 1 di 4 12/04/ WEBMAIL ACCEDI +17 C Poggibonsi martedi 12 aprile :04 PUBBLICITÀ CERCA ARCHIVIO San Gimignano al Vinitaly. Il sindaco Bassi brinda ai 50 anni della Vernaccia doc «Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo». Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano Aprile 2016 (114) Marzo 2016 (332) Febbraio 2016 (323 Gennaio 2016 (263 Dicembre 2015 (29 Novembre 2015 (28 Ottobre 2015 (317) Settembre 2015 (26 Agosto 2015 (190) Luglio 2015 (291) Giugno 2015 (270) Maggio 2015 (283) COMMENTI 0 Condividi questo articolo: a b c d j

18 san gimignano vernaccia Valdelsa.net 2 di 4 12/04/ «Sono qui a testimoniare la vicinanza e il sostegno dell amministrazione comunale al Consorzio della Denominazione San Gimignano e a tutti i produttori di vino che rappresentano una fetta importantissima della produzione nel nostro territorio generando occupazione e preservando il delicato equilibrio tra una campagna e una città medievale conosciute in tutto il mondo». Così il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi al Vinitaly di Verona nello stand del Consorzio della Denominazione San Gimignano. «Con la presidente Letizia Cesani prosegue Bassi brindiamo ai 50 anni della prima doc italiana fermandosi a riflettere sul cammino fin qui percorso ma, soprattutto, guardano al prossimo mezzo secolo e oltre di vita di quello che rappresenta un simbolo di San Gimignano. Il percorso da compiere deve guardare avanti e lo sguardo deve essere comune e sinergico tra amministrazione comunale e Consorzio dei produttori per quello che, sono convinto, possa diventare un modello di sviluppo economico frutto della collaborazione tra pubblico e privato». Piace a 61 amici PUBBLICITÀ Pubblicato il 11 aprile 2016 (modifica il 11 aprile :57 ) SAN GIMIGNANO, VERNACCIA CATEGORIA NEWS Condividi questo articolo: POTREBBE INTERESSARTI a b c d j Tweet #Incidente tra un'auto e l #scuolabus. Nessun feri grave - valdelsa.net/notiz /incide #CollediValdEls Colle di Val d'elsa, vietato l'utilizzo dell'acqua per scopi alimentari a Borgatello San Gimignano, apre finalmente al pubblico Torre e Casa Campatelli La malattia psichiatrica si fa arte. A Poggibonsi una mostra ispirata a Calvino Incorpora Visualizza su Tw PUBBLICITÀ

1 di 5 28/06/

1 di 5 28/06/ ASCIANO, ESTATE IN PISCINA PER I PIÙ PICCOLI CON DIVERT http://www.oksiena.it/brevi/asciano-estate-in-piscina-per-i-più-piccol 1 di 5 28/06/2014 9.50 L'estate in piscina ad Asciano: a tutta "Divertilandia"

Dettagli

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto Antenna... http://www.antennaradioesse.it/lungo-la-via-francigena-per-una-legge-s... 1 di 2 08/09/2015 10.04 Questo sito utilizza cookie tecnici

Dettagli

Cerca articoli & notizie...

Cerca articoli & notizie... Asciano città d arte, chiese e musei aperti nel fine settimana Anten... http://www.antennaradioesse.it/asciano-citta-darte-chiese-e-musei-aper... 1 di 2 09/04/2016 9.06 Questo sito utilizza cookie tecnici

Dettagli

1 di 4 14/02/

1 di 4 14/02/ Giornata di raccolta del farmaco, San Gimignano aderisce all'iniziativa... http://www.sienafree.it/san-gimignano/69640-giornata-di-raccolta-del-... +! 74 " cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio... http://www.agenziaimpress.it/amico-museo-un-weekend-alla-scoperta-... 1 di 3 04/06/2016 9.35 Saturday 4 June 2016 Spettacoli

Dettagli

A Monteriggioni domani si presenta Minister, il film indipendente sui... http://www.centritalianews.com/a-monteriggioni-domani-si-presenta-m... Home (http://www.centritalianews.com/) Chi siamo (http://www.centritalianews.com/chi-siamo/)

Dettagli

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... http://247.libero.it/rfocus/18648140/1/buonconvento-autovelox-lungo-l... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO

Dettagli

1 di 3 21/11/

1 di 3 21/11/ San Gimignano: emergenza terremoti; domani la città turrita si confronta... http://www.centritalianews.com/san-gimignano-emergenza-terremoti-d... 1 di 3 21/11/2015 10.04 Home (http://www.centritalianews.com/)

Dettagli

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie... http://www.agenziaimpress.it/il-sindaco-raffaella-senesi-delegata-per-l... 1 di 3 04/05/2016 9.22 Wednesday 4 May 2016 Comuni,

Dettagli

San Gimignano, inaugurato il "Villaggio del Pellegrino" lungo la via Francigena

San Gimignano, inaugurato il Villaggio del Pellegrino lungo la via Francigena san gimignano via francigena turismo Valdelsa.net http://www.valdelsa.net/notizia/san-gimignano-inaugurato-il-villaggio-... WEBMAIL ACCEDI +21 C Poggibonsi sabato 21 maggio 2016-9:28 PUBBLICITÀ CERCA ARCHIVIO

Dettagli

Ungulati in Toscana, scatta il controllo del cinghiale Nove da Firenze http://www.nove.firenze.it/ungulati-in-toscana-scatta-il-controllo-del-c... Previsioni Meteo Firenze 10 19 giovedì 28 aprile 2016

Dettagli

Martedì grasso ad Abbadia a Isola http://www.sienafree.it/monteriggioni/78330-martedi-grasso-ad-abbadi... Lunedì, 8 Febbraio 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA

Dettagli

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano http://www.sienafree.it/asciano/67954-doppio-mercatino-per-un-natale... Sabato, 13 Dicembre 2014 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione

Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni fraz... http://www.agenziaimpress.it/monteriggioni-comune-cardio-protetto-un... 1 di 3 26/05/2016 9.21 Thursday 26 May 2016 Cronaca, In

Dettagli

Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano

Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano http://www.sienafree.it/economia-e-finanza/264-economia-e-finanza/7... Sabato, 11 Aprile 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY [ San Gimignano ] Giorno del Ricordo, 50 alunni a lezione di foibe per... http://www.gonews.it/2016/02/11/san-gimignano-giorno-del-ricordo-50... 1 di 3 12/02/2016 9.51 venerdì 12 febbraio 2016-09:51 HOME

Dettagli

Agricoltori verso la filiera integrata, a Siena la nuova strada per innova... http://www.agenziaimpress.it/agricoltori-verso-la-filiera-integrata-a-si... 1 di 3 09/07/2015 9.09 Giovedì 9 Luglio 2015 Spettacoli

Dettagli

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo L assessore al turismo Meconcelli: «Fondamentale è l apporto di associazioni e privati che vorranno legare il loro nome

Dettagli

1 di 2 23/06/2015 9.39 La via Lauretana protagonista di una guida - Il Cittadino Online (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/la-via-lau...

Dettagli

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in... http://www.agenziaimpress.it/raccolta-differenziata-tra-i-banchi-lo-sma... 1 di 4 24/03/2016 8.57 Thursday 24 March 2016 Agricoltura

Dettagli

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico Dal Comune di Asciano contributo di 2.500 euro per l'apertura di attivit... http://www.sienafree.it/asciano/56071-dal-comune-di-asciano-contribu... 1 di 1 26/11/2013 11.01 PROVINCIA - ASCIANO Dal Comune

Dettagli

Buonconvento: piccoli artisti crescono, saggio di fine anno per gli allievi della scuola di musica

Buonconvento: piccoli artisti crescono, saggio di fine anno per gli allievi della scuola di musica Buonconvento: piccoli artisti crescono, saggio di fine anno per gli allievi della scuola di musica saggio finale a Buonconvento Serata tra le note a Buonconvento per gli alunni della scuola di musica dell

Dettagli

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013 IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI MERCATO. Il futuro è già presente Vinitaly, 8 aprile 2013 DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma I TEMI DI APPROFONDIMENTO Una sintesi dello scenario

Dettagli

Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini...

Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini... 1 di 2 29/01/2016 16.10 Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini... (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/parco-delle-rimembr...

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra... L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena Agen... http://www.agenziaimpress.it/lagricoltura-senese-sbarca-su-twitter-con... 1 di 3 11/02/2016 9.46 Thursday 11 February 2016 Spettacoli

Dettagli

10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] A san Gimignano il ricordo di chi partì con l'esercito di Liberazione - s... http://ilcittadinoonline.it/news/167549/a_san_gimignano_il_ricordo_d... 1 di 3 11/01/2014 12.23 10/01/2014 17:48 0 di 0 commenti

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2012/2013 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: : potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende

Dettagli

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA 50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA DOMENICA 10 APRILE Ore 11.00 Auditorium Verdi - Palaexpo, Piano -1 Cerimonia inaugurale Vinitaly 2016 alla

Dettagli

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile 2006 I fattori condizionanti. Le risposte della vitivinicoltura italiana. I risultati presenti, le sfide future.

Dettagli

Danni da maltempo, esperti e istituzioni a confronto in un convegno a

Danni da maltempo, esperti e istituzioni a confronto in un convegno a Agrapress APPUNTAMENTI SIENA: 4 dicembre, h 9:30, piazza matteotti, auditorium cciaa, convegno confagri provinciale "agricoltura sentinella del territorio", con remaschi, fratoni, bicocchi, bellacchi.

Dettagli

IL CALCIO SANGIMIGNANESE IN MOSTRA TRA FOTO E VECCH... http://www.oksiena.it/brevi/-il-calcio-sangimignanese-in-mostra-tra-fot... 1 di 6 15/12/2012 10.08 News Siena e provincia Video Cerca HOME ATTUALITA'

Dettagli

Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online

Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online 1 di 2 03/03/2016 9.21 Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/monteriggioni-entra-n...

Dettagli

Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini

Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e co... http://www.agenziaimpress.it/nascono-i-cantieri-sociali-per-costruire-... 1 di 3 23/07/2015 9.07 Giovedì 23 Luglio 2015 Foto del

Dettagli

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di c... http://www.agenziaimpress.it/olio-doliva-esperti-e-produttori-a-confro... 1 di 3 22/10/2015 9.25 Giovedì 22 Ottobre 2015 Foto

Dettagli

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt...

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt... San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt... http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/san-gimi... 1 di 2 23/12/2014 9.23 San Gimignano: scambi di auguri

Dettagli

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sin... http://www.agenziaimpress.it/consiglio-comunale-approda-in-rete-in-di... 1 di 3 11/03/2015 9.33 Mercoledì 11 Marzo 2015 Foto del

Dettagli

Ritorno alla lira. Ad Arbia per quattro giorni festa del gusto con la vecchia moneta italiana

Ritorno alla lira. Ad Arbia per quattro giorni festa del gusto con la vecchia moneta italiana Ritorno alla lira. Ad Arbia per quattro giorni festa del gusto con la vecc... http://www.agenziaimpress.it/ritorno-alla-lira-ad-arbia-per-quattro-gior... 1 di 3 24/06/2015 9.26 Mercoledì 24 Giugno 2015

Dettagli

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale DENIS PANTINI PAOLO BONO Area Agricoltura e Industria Alimentare Bologna, 24 aprile

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2013/2014 1 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per azienda, totali regionali e suddivisi per provincia

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2014/2015 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag...

Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag... Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu... http://www.agenziaimpress.it/giornata-mondiale-dellautismo-porta-san-... 1 di 3 04/04/2016 9.08 Monday 4 April 2016 Spettacoli I

Dettagli

Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione

Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di siste... http://www.agenziaimpress.it/asilo-nido-il-cucciolo-dopo-le-infiltrazio... 1 di 3 12/05/2016 9.57 Thursday 12 May 2016 Spettacoli

Dettagli

1 di 3 31/03/

1 di 3 31/03/ [ Siena ] Agrinsieme in piazza a Roma per dire no all Imu agricola go... http://www.gonews.it/2015/03/30/agrinsieme-in-piazza-a-roma-per-dir... 1 di 3 31/03/2015 9.22 No Imu: Agrinsieme Siena in piazza

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2004

La produzione di uva e di vino Anno 2004 3 febbraio 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2004 L Istat presenta i principali risultati provvisori 1 della vendemmia 2004, ottenuti mediante stime regionali. Dopo gli anomali andamenti climatici

Dettagli

L CORO DEI CARDELLINI DEL FONTANINO CHIUDE "ALTRATERRA"

L CORO DEI CARDELLINI DEL FONTANINO CHIUDE ALTRATERRA l Coro dei Cardellini del Fontanino chiude "Altraterra" - asciano, notizi... http://www.ilcittadinoonline.it/news/175414/l_coro_dei_cardellini_d... 1 di 3 01/09/2014 10.20 HOME CRONACA SPORT PALIO CULTURA

Dettagli

di Domenica 30 ottobre 2016

di Domenica 30 ottobre 2016 di Domenica 30 ottobre 206 Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Bolognatoday.it 26/0/206 BOLOGNA-FIORENTINA, SABATO IL FAN VILLAGE DALLE 5:30 3 It.geosnews.com 26/0/206 BOLOGNA-FIORENTINA,

Dettagli

Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit...

Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit... Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit... (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/pacchetto-scuola-ent... Pacchetto

Dettagli

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale A cura del Centro Studi di Casa.it Maggio 2013 OVERVIEW: Highlights Alla fine del 2012 gli scambi di abitazioni in Italia hanno fatto registrare

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci Puglia: offerta ricettiva/1 Composizione (2010) Distribuzione % delle

Dettagli

Il sindaco Raffaella Senesi a Bruxelles ospite dell Eurodeputato Nicola Danti

Il sindaco Raffaella Senesi a Bruxelles ospite dell Eurodeputato Nicola Danti Il sindaco Raffaella Senesi a Bruxelles ospite dell Eurodeputato Nicol... http://www.agenziaimpress.it/il-sindaco-raffaella-senesi-a-bruxelles-os... 1 di 3 21/04/2016 9.14 Thursday 21 April 2016 Comuni,

Dettagli

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA A Expo 2015 San Gimignano avrà un ruolo da protagonista - san gimig... http://www.ilcittadinoonline.it/news/174513/a_expo San_Gimi... 1 di 4 26/07/2014 10.02 HOME CRONACA SPORT PALIO CULTURA E SPETTACOLI

Dettagli

Buon Natale ad Asciano. In musica

Buon Natale ad Asciano. In musica Buon Natale ad Asciano. In musica - Il Cittadino Online http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/buon-nata... 1 di 2 23/12/2014 9.24 Buon Natale ad Asciano. In musica ASCIANO. Sarà

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fiera di Genova/Radio Tv 13:11 Primo Canale Liguria 25/01/2015 PRIMO CANALE NEWS H. 13:00 (Ora: 13:11:58 Sec: 51) 2 20:56 Primo Canale Liguria

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 11 marzo 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti news coldiretti piemonte Coldiretti Piemonte: ricodiamo sempre che il tema di Expo 2015 è il cibo provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013 TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La Toscana e la domanda internazionale Caratteristiche e aspettative per il 2013 a cura di Elena Di Raco Responsabile Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T. Turisti che ricorrono

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo ago-11 ott-11 dic-11 feb-12 apr-12 giu-12 ago-12 ott-12 dic-12 feb-13 apr-13 giu-13 ago-13 ott-13 dic-13 feb-14 apr-14 giu-14 ago-14 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza Ad agosto 2014

Dettagli

Ricerche a tappeto. Scompare 48enne ad Asciano, l appello della sorell... http://www.agenziaimpress.it/ricerche-a-tappeto-scompare-48enne-ad-... 1 di 3 27/10/2015 9.28 Martedì 27 Ottobre 2015 Libri Il

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 maggio 2017 Rassegna Stampa 22-05-2017 parmadaily.it 22/05/2017 1 modena2000.it 22/05/2017 1 L'ECONOMIA MEZZOGIORNO 22/05/2017 5 Da Emil Banca 50 milioni per le imprese artigiane

Dettagli

BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016

BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016 BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016 Le cooperative vitivinicole e le cantine sociali che fanno riferimento all Alleanza delle Cooperative Italiane sono 494 e rappresentano quasi il 58% della produzione vitivinicola

Dettagli

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità Coldiretti TORINO rassegnastampa 23 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Unesco, Coldiretti, con tutela vigne vola turismo gastronomico a 5 mld agricoltura corriere economia Il kit

Dettagli

A marzo nuovo sciopero dei medici

A marzo nuovo sciopero dei medici Medicina e Salute: consigli utili - Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/16_gennaio_21/a-marzo-nuovo-sciopero-medici-1ff111e... Pagina 1 di 2 Stampa Stampa senza immagine Chiudi OBIETTIVO:

Dettagli

di Giovedì 26 febbraio 2015

di Giovedì 26 febbraio 2015 di Giovedì 26 febbraio 2015 Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Ausl Ferrara 14 La Nuova Ferrara 26/02/2015 DA HERA 60 MILIONI D'INVESTIMENTI MINI-GEOTERMIA 2 3 16 La Nuova Ferrara 26/02/2015

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015 TURISMO & TOSCANA 13 giugno 2014 La Toscana e la domanda internazionale Caratteristiche e aspettative per il 2015 A cura di Il turismo nel Mondo arrivi internazionali 2013 AMERICAS +3,2% EUROPE +5,4% AFRICA

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Vino veneto Strumenti per la competitività I contenuti della trattazione Il contesto socio-economico Le esportazioni

Dettagli

I vini veronesi nello scenario globale: competitività, prospettive di crescita e impatti economici

I vini veronesi nello scenario globale: competitività, prospettive di crescita e impatti economici Verona, 30 novembre 2015 I vini veronesi nello scenario globale: competitività, prospettive di crescita e impatti economici DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor

Dettagli

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i

Dettagli

Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza e l'asp

Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza e l'asp 1 di 6 19/10/2010 9.57 Home Staff Scrivi una notizia Feed RSS Contatti Collabora Home» Calabria» Catanzaro» Cronaca Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Il presidente della Corte Costituzionale Flick incontra i cittadini di Asciano http://www.sienafree.it/asciano/22288-il-presidente-della-corte-costituzionale-flick-in... Pagina 1 di 1 20/05/2011 Venerdì,

Dettagli

1 di 3 19/06/

1 di 3 19/06/ Museo civico e Torre Grossa "eccellenze" per Tripadvisor - san gimign... http://ilcittadinoonline.it/news/173437/museo_civico_e_torre_grossa... 1 di 3 19/06/2014 10.11 HOME CRONACA SPORT PALIO CULTURA

Dettagli

PENSIONI E BUSTE PAGA PIU LEGGERE A CAUSA DEGLI AUMENTI DELLE ADDIZIONALI IRPEF

PENSIONI E BUSTE PAGA PIU LEGGERE A CAUSA DEGLI AUMENTI DELLE ADDIZIONALI IRPEF PENSIONI E BUSTE PAGA PIU LEGGERE A CAUSA DEGLI AUMENTI DELLE ADDIZIONALI IRPEF Tra il 2010 e il 2014 i più colpiti dagli incrementi sono stati i pensionati (+34%) e gli operai (+36%) ===========================

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO La tradizione del buon vino: una famiglia e la sua terra 1 FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO 2 L area in cui si trova l azienda è quella del comune di San Gimignano, in

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO Gli interventi pubblici (pubblici poteri) in tema di turismo. Come si è evoluto il governo del turismo. Rapporti tra poteri centrali e poteri territoriali. Coordinamento

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 29 settembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, per 49% italiani la sagra è cool, boom d aurunno provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura

Dettagli

1 di 1 09/03/ Tweet 0

1 di 1 09/03/ Tweet 0 Da San Gimignano a Gattatico a bordo del bus della memoria, studenti i... http://www.sienalibri.it/news_autori.php?id=5836 1 di 1 09/03/2013 10.53 Tweet 0 Il Bus della Memoria fa tappa al Museo Cervi.

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 20 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Latte, Coldiretti, bene Nas, Parmigiano a tavola di 3 famiglie su 4 provincia e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO EZIO CASTIGLIONE - PRESIDENTE ISMEA 15 giugno 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI DELLE DOP-IGP-STG AGROALIMENTARI 1.277

Dettagli

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale Il Cittadino Online: Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria inter... http://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=31043 Pagina 1 di 1 Direttore responsabile: Raffaella Zelia Ruscitto

Dettagli

1 di 2 04/02/2016 9.49 A Ulignano incontro sulla sicurezza urbana - Il Cittadino Online (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/a-ulignan...

Dettagli

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL Notiziario ERSA 3-4/2006 Statistica/Contabilità Gianluca Dominutti Servizio Statistica Regione Friuli Venezia Giulia L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL 31.12.2005 L Istat, di intesa con le Regioni

Dettagli

Un software libero per bambini autistici: è l ABCD dell apprendime...

Un software libero per bambini autistici: è l ABCD dell apprendime... 1 di 5 29/05/2013 10:55 2 di 5 29/05/2013 10:55 Giornale Periodico di Arte Cultura Spettacolo e Attualità Reg. al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119 Mercoledì 29 Maggio

Dettagli

ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI

ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI ZCZC ADN0507 7 ECO 0 ADN ECO NAZ EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI

Dettagli

1 di 3 06/07/

1 di 3 06/07/ San Gimignano, Big Band 50028 e Filarmonica Puccini in concerto alla... http://www.sienafree.it/san-gimignano/36792-san-gimignano-big-band-... cerca in SienaFree.it Cerca 1 Tweet Articoli correlati LE

Dettagli

La pataticoltura in Italia e in Emilia Romagna: superfici produzioni e consumi

La pataticoltura in Italia e in Emilia Romagna: superfici produzioni e consumi produzioni e IL Centro di Documentazione per la Patata IL - Raccoglie documenti e studi effettuati in Italia e all estero sulla coltura della Patata o altre specie di interesse dell Associazione; - Rileva

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra PODERE LE BONCIE I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra 1 PODERE LE BONCIE L area in cui è situata l azienda è Castelnuovo Berardenga è un comune della provincia di Siena, in particolare

Dettagli

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE) Osservatorio Economico dei Vini Veneti Prof. Vasco Boatto Treviso, 26 maggio 2015

Dettagli

A San Gimignano arriva il doposcuola, per gli studenti corsi creativi e laboratori

A San Gimignano arriva il doposcuola, per gli studenti corsi creativi e laboratori A San Gimignano arriva il doposcuola, per gli studenti corsi creativi e... http://www.agenziaimpress.it/a-san-gimignano-arriva-il-doposcuola-pe... 1 di 3 09/10/015 9.10 Venerdì 9 Ottobre 015 Spettacoli

Dettagli

Upa: danni maltempo, pacchetti ad hoc a sostegno delle aziende agricole... http://www.antennaradioesse.it/upa-danni-maltempo-pacchetti-ad-hoc-a... 1 di 2 12/03/2015 8.19 Scarica L app Per Android Scarica

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA APRILE 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma

Dettagli