Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9 1 di 2 13/05/ Pagni (PD): Semplificazione e serietà per rilanciare l agricoltura" - Il... ( Pagni (PD): Semplicazione e serietà per rilanciare l agricoltura La candidata interviene sui temi rilanciati dall'upa Angela Pagni SIENA. Gli agricoltori in una lettera aperta chiedono un impegno concreto su cinque punti, cinque priorità che gli iscritti all Unione Provinciale Agricoltori sentono ed indicano chiaramente. L agricoltura, ma anche la caccia, sono ambito in cui la Regione interviene e dove soprattutto potrà intervenire in modo più incisivo e serio e su questo terreno mi batterò da consigliere regionale. Io non ho mai fatto dichiarazione generiche e non sposo cause su cui non potrò assicurare attenzione ed un impegno concreto e proprio in virtù di questo sento il dovere di confrontarmi con i problemi dell agricoltura senese e portarne le istanze in Regione. Angela Pagni, candidata del Partito Democratico al consiglio regionale, interviene per presentare le proprie idee in fatto di agricoltura e sviluppo del territorio, anche partendo dalle sollecitazioni dell Unione Provinciale Agricoltori apparse sulla stampa. Il confronto su un Imu agricola più equa e soprattutto calcolata sulla realtà e sugli effettivi rendimenti è da sempre una mia battaglia come lo è la necessità di una programmazione di area che permetta di intercettare finanziamenti europei e creare uniformità territoriale e anche queste, leggo, sono tra le priorità che l Upa chiede ai candidati alla Regione. Il settore agricolo non soltanto è importante come volano economico per il territorio ma ne è parte integrante vera e propria, sarà quindi importante il lavoro di coordinamento tra la regione e l agricoltura per spendere bene e nei tempi stabiliti le risorse a disposizione con il Pac 2014/2020. Formazione, informazione e azioni concrete di semplificazione saranno temi centrali per sfruttare al meglio queste opportunità per l intero territorio. Sull Imu ho dettato come prioritario un percorso che arrivi alla sua eliminazione o quantomeno alla nascita di un valore di equità dell imposta tenendo conto delle reddite dominicali, per esempio. Dobbiamo poi prevedere nuove esenzioni, una per tutte quella per terreni concessi in affitto agli IAP, in modo da attivare una leva all utilizzo del territorio. Lo snellimento amministrativo servirà come salvaguardia per le aree a vocazione agricola per consentire lo sviluppo delle imprese riconoscendo loro la possibilità di realizzare le infrastrutture necessarie all attività d impresa, favorendo lo snellimento burocratico relativo conseguimento delle autorizzazioni necessarie. Le amministrazioni da parte loro dovranno con l aiuto della Regione garantire il mantenimento dei servizi nelle zone rurali (strade, servizi per bambini, collegamento veloce ad internet, ecc.). Ma il documento degli agricoltori parla anche della fauna selvatica, ebbene dobbiamo decisamente puntare sulla riduzione dei danni che questa causa, danni che spesso creano un circolo vizioso che mette in ginocchio intere stagioni per agricoltori e allevatori. In questo senso dobbiamo intervenire con un calendario di azioni condivise tra mondo agricolo, ambientalista e venatorio e soltanto la Regione avrà la forza legislativa e la giusta distanza per operare in modo efficace. Altre idee che ho avuto in queste settimane, parlando con gli agricoltori, con le loro associazioni ma anche con le loro famiglie riguardano innanzitutto l agricoltura sociale: la possibilità di offrire opportunità di terapia, riabilitazione integrazione lavorativa alle persone svantaggiate. Interventi in cui l impresa agricola insieme ai soggetti istituzionali e ad altri soggetti del terzo settore potranno progettare e gestire insieme azioni mirate a ottimizzare le sinergie specifiche di ogni territorio. Ed infine sarà necessario valorizzare le nostre produzioni più e meglio di quanto fatto fino ad oggi, attraverso incentivi alla vendita diretta e alla creazione di filiere complete per i prodotti, ma penso anche all attivazione di programmi di educazione alimentare nelle scuole per facilitare ed incentivare l utilizzo dei prodotti locali di qualità nelle mense pubbliche. Cerca Lega: Troppe complicazioni per chi si rivolge alla Polizia Amministrativa ( /cronaca/lega-troppecomplicazioni-per-chisi-rivolge-alla-poliziaamministrativa/) 12 maggio 2015 Ecomaratona del Chianti: un evento sempre più internazionale ( /sport/altri-sportsport/ecomaratonadel-chianti-un-eventosempre-piu-internazionale/) 12 maggio 2015 Nuovi orari per l Aeroporto di Fiumicino ( /cronaca/nuovi-orariper-laeroporto-di-fiumicino/) 12 maggio 2015 Modifiche al transito in strada del Mandorlo, del Cipresso e di S. Apollinare ( /cronaca/agenda-cronaca /modifiche-al-transitoin-strada-del-mandorlodel-cipresso-e-di-sapollinare/) 12 maggio 2015 Mps perde in Borsa. Cresce l esposizione verso Nomura ( /news-dal-mondo /mps-perde-in-borsa-crescelesposizione-verso-nomura/) 12 maggio 2015 Passione Pegeot organizza il suo 24 Raduno Nazionale ( /manifestazioni-ed-eventi /passione-pegeot-organizzail-suo-24-raduno-nazionale/) 12 maggio 2015 Pubblicità ALTRO...

10 Pagni (PD): Semplificazione e serietà per rilanciare l agricoltura" - Il di 2 13/05/ Commenti 1 Advertising IL CITTADINO ONLINE Serena Spinelli e Simone Bezzini uniti per l Autopalio Bravo, a tagliare l'erba lungo le prode della strada con il Un libro racconta i territori geotermici della Toscana E' VERAMENTE VERGOGNOSO, CHE IL DOTT. MONTEMAGGI SI Mps: il cda approva la trimestrale Sembrerebbe proprio così, il buon Viola/Profumo hanno fatto Pagni: Dov è finita la manutenzione delle strade? Paradossale. Esortate i Vostri Sindaci a fare Copyright 2014 IlCittadinoOnline.it Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 ALTRO...

11 PAGNI: SEMPLIFICAZIONE E SERIETÀ PER RILANCIO AGRIC... semplificazione-e-serietà-per-rilan... 1 di 6 13/05/ News Siena e provincia Video in evidenza Cerca HOME ATTUALITA' CRONACA EVENTI PALIO E CONTRADE ROBUR MENS SANA SPORT TERRITORIO TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI OK SIENA!

12 PAGNI: SEMPLIFICAZIONE E SERIETÀ PER RILANCIO AGRIC... semplificazione-e-serietà-per-rilan... 2 di 6 13/05/ Prima pagina Abusi in casa famiglia, un arresto TGCOM - 20 minuti fa 08:52 - La Squadra mobile di Roma ha posto agli arresti domiciliari il responsabile della casa famiglia "Il monello mare" di Santa Marinella, nei pressi della Capitale, e ha Articoli correlati» «Indietro Avanti» ANSA.it PAGNI: SEMPLIFICAZIONE E SERIETÀ PER RILANCIO AGRICOLTURA News Gli agricoltori in una lettera aperta chiedono un impegno concreto su cinque punti, cinque priorità che gli iscritti all Unione Provinciale Agricoltori sentono ed indicano chiaramente. L agricoltura, ma anche la caccia, sono ambito in cui la Regione interviene e dove soprattutto potrà intervenire in modo più incisivo e serio e su questo terreno mi batterò da consigliere regionale. Io non ho mai fatto dichiarazione generiche e non sposo cause su cui non potrò assicurare attenzione ed un impegno concreto e proprio in virtù di questo sento il dovere di confrontarmi con i problemi dell agricoltura senese e portarne le istanze in Regione. Angela Pagni, candidata del Partito Democratico al consiglio regionale, interviene per presentare le proprie idee in fatto di agricoltura e sviluppo del territorio, anche partendo dalle sollecitazioni dell Unione Provinciale Agricoltori apparse sulla stampa. Il confronto su un Imu agricola più equa e soprattutto calcolata sulla realtà e sugli effettivi rendimenti è da sempre una mia battaglia come lo è la necessità di una programmazione di area che permetta di intercettare finanziamenti europei e creare uniformità territoriale e anche queste, leggo, sono tra le priorità che l Upa chiede ai candidati alla Regione. Il settore agricolo non soltanto è importante come volano economico per il territorio ma ne è parte integrante vera e propria, sarà quindi importante il lavoro di coordinamento tra la regione e l agricoltura per spendere bene e nei tempi stabiliti le risorse a disposizione con il Pac 2014/2020. Formazione, informazione e azioni concrete di semplificazione saranno temi centrali per sfruttare al meglio queste opportunità per l intero territorio. Sull Imu ho dettato come prioritario un percorso che arrivi alla sua eliminazione o quantomeno alla nascita di un valore di equità dell imposta tenendo conto delle reddite domenicali, per esempio. Dobbiamo poi prevedere nuove esenzioni, una per tutte quella per terreni concessi in affitto agli IAP, in modo da attivare una leva all utilizzo del territorio. Lo snellimento amministrativo servirà come salvaguardia per le aree a vocazione agricola per consentire lo sviluppo delle imprese riconoscendo loro la possibilità di realizzare le infrastrutture necessarie all attività d impresa, favorendo lo snellimento burocratico relativo conseguimento delle autorizzazioni necessarie. Le amministrazioni da parte loro dovranno con l aiuto della Regione - garantire il mantenimento dei servizi nelle zone rurali (strade, servizi per bambini, collegamento veloce ad internet, ecc.). Ma il documento degli agricoltori parla anche della fauna selvatica, ebbene dobbiamo decisamente puntare sulla riduzione dei danni che questa causa, danni che spesso creano un circolo vizioso che mette in ginocchio intere stagioni per agricoltori e allevatori. In questo senso dobbiamo intervenire con un calendario di azioni condivise tra mondo agricolo, ambientalista e venatorio e soltanto la Regione avrà la forza legislativa e la giusta distanza per operare in modo efficace. Altre idee che ho avuto in queste settimane, parlando con gli agricoltori, con le loro associazioni ma anche con le loro famiglie riguardano innanzitutto l agricoltura sociale: la possibilità di offrire opportunità di terapia, riabilitazione integrazione lavorativa alle persone svantaggiate. Interventi in cui l impresa agricola insieme ai soggetti istituzionali e ad altri soggetti del terzo settore potranno progettare e gestire insieme azioni mirate a ottimizzare le sinergie specifiche di ogni territorio. Ed infine sarà necessario valorizzare le nostre produzioni più e meglio di quanto fatto fino ad oggi, attraverso incentivi alla vendita diretta e alla creazione di filiere complete per i prodotti, ma penso anche all attivazione di programmi di educazione alimentare nelle scuole per facilitare ed incentivare l utilizzo dei prodotti locali di qualità nelle mense pubbliche. 0 Share

13 Regionali, Angela Pagni (Pd): ''Semplificazione e serietà, per rilanciare... Mercoledì, 13 Maggio 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE FAMIGLIA CASA-MERCATO IMMOBILIARE LE NOTIZIE DI AREZZO LE NOTIZIE DI GROSSETO SPECIALE ELEZIONI REGIONALI TOSCANA 2015 Ultime Notizie SPECIALE ELEZIONI REGIONALI TOSCANA 2015 Regionali, Angela Pagni (Pd): ''Semplificazione e serietà, per rilanciare l agricoltura come parte integrante della nostra economia'' Martedì 12 Maggio :48 Angela Pagni, candidata del Pd al consiglio regionale, interviene sul tema dell agricoltura e la salvaguardia del territorio Sono gli agricoltori della nostra provincia che ci chiedono un impegno concreto sulle priorità che sentono e che ci indicano chiaramente. L agricoltura, ma anche la caccia, sono ambito in cui la Regione interviene e dove soprattutto potrà intervenire in modo più incisivo e serio e su questo terreno mi batterò da consigliere regionale. Io non ho mai fatto dichiarazione generiche e non sposo cause su cui non potrò assicurare attenzione ed un impegno concreto e proprio in virtù di questo sento il dovere di confrontarmi con i problemi dell agricoltura senese e portarne le istanze in Regione. Angela Pagni, candidata del Partito Democratico al consiglio regionale, interviene per presentare le proprie idee in fatto di agricoltura e sviluppo del territorio, anche partendo dalle sollecitazioni dell Unione Provinciale Agricoltori apparse sulla stampa. Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Il confronto su un Imu agricola più equa e soprattutto calcolata sulla realtà e sugli effettivi rendimenti è da sempre una mia battaglia come lo è la necessità di una programmazione di area che permetta di Angela Pagni intercettare finanziamenti europei e creare uniformità territoriale e anche queste, leggo, sono tra le priorità che l Upa chiede ai candidati alla Regione. Il settore agricolo non soltanto è importante come volano economico per il territorio ma ne è parte integrante vera e propria, sarà quindi importante il lavoro di coordinamento tra la regione e l agricoltura per spendere bene e nei tempi stabiliti le risorse a disposizione con il Pac 2014/2020. Formazione, informazione e azioni concrete di semplificazione saranno temi centrali per sfruttare al meglio queste opportunità per l intero territorio. Sull Imu ho dettato come prioritario un percorso che arrivi alla sua eliminazione o quantomeno alla nascita di un valore di equità dell imposta tenendo conto delle reddite domenicali, per esempio. Dobbiamo poi prevedere nuove esenzioni, una per tutte quella per terreni concessi in affitto agli IAP, in modo da attivare una leva all utilizzo del territorio. Lo snellimento amministrativo servirà come salvaguardia per le aree a vocazione agricola per consentire lo sviluppo delle imprese riconoscendo loro la possibilità di realizzare le infrastrutture necessarie 1 di 3 13/05/

14 Pagni (Pd): interventi più incisivi su caccia e agricoltura - BigHunter 1 di 4 13/05/ HOME CACCIA CANI FUCILI NATURA Archivio News Eventi Blog Calendari Venatori Essere Cacciatore Cenni Storici Falconeria Racconti Libri Arte Indirizzi Vignette Satiriche Nella Casa Di Caccia Dati Ispra Le Ottiche Di Benecchi Francesca Lastrucci "per un vero cinofilo niente di meglio della caccia" Briano: "bracconaggio e caccia non vanno confusi" Ischia: Arci Caccia con il Corpo Forestale contro il bracconaggio A Caccia Village la presentazione ufficiale del Cd I cieli di ottobre Pagni (Pd): interventi più incisivi su caccia e agricoltura "La sopravvivenza della caccia passa per l unità del mondo venatorio" Bologna: approvato calendario venatorio metropolitano Fidc Piemonte "il calendario venatorio deve essere modificato" Fidc e Anlc: "da risposta Vella dubbi su relazione inviata dal Ministero dell Ambiente" Bruzzone e la caccia: videointervista del candidato alle regionali Vella risponde a Briano: possibile discostarsi dai Key Concepts Pistoia: al via da sabato 9 maggio il prelievo selettivo del cinghiale Piemonte: Ferrero disponibile a modifiche sul calendario venatorio Teramo: "finalmente inizia gestione seria del cinghiale" In Romagna calano i cacciatori: "Metteremo mano alla legge regionale" Varato Calendario Venatorio Arezzo Coldiretti Pescara: attivare caccia al cinghiale tutto l'anno Calendario venatorio Campania : le proposte della Regione Congresso Arci Caccia di Brescia: "tempo di rinnovamento" Theiner al Ministro Galletti: "no al divieto di caccia nei Parchi" Alessandro Piana "cacciatori liguri ingiustamente penalizzati" Caccia e tecnologia: se ne parla ad Ariano Arpino Approvato calendario venatorio Marche Un documentario sulla caccia al femminile in Francia Basilicata al lavoro sul Calendario venatorio CNCN: la selvaggina sana e buona su National Geographic Emendamenti alla Comunitaria per salvare lo spiedo bresciano Regionali Veneto: Zanoni candidato con la Moretti, Tosi NEWS CACCIA PAGNI (PD): INTERVENTI PIÙ INCISIVI SU CACCIA E AGRICOLTURA martedì 12 maggio 2015 Mi piace Condividi 4 La candidata senese Angela Pagni (Pd) risponde alla richiesta dell'unione Provinciale Agricoltori, nella quale ai candidati alle regionali toscane è stato chiesto un impegno anche sul fronte dei danni causati dalla fauna. L agricoltura, ma anche la caccia scrive Pagni -, sono ambito in cui la Regione interviene e dove soprattutto potrà intervenire in modo più incisivo e serio e su questo terreno mi batterò da consigliere regionale. Io non ho mai fatto dichiarazione generiche e non sposo cause su cui non potrò assicurare attenzione ed un impegno concreto e proprio in virtù di questo sento il dovere di confrontarmi con i problemi dell agricoltura senese e portarne le istanze in Regione. Dobbiamo decisamente puntare sulla riduzione dei danni dice Pagni - che spesso creano un circolo vizioso che mette in ginocchio intere stagioni per agricoltori e allevatori. In questo senso dobbiamo intervenire con un calendario di azioni condivise tra mondo agricolo, ambientalista e venatorio e soltanto la Regione avrà la forza legislativa e la giusta distanza per operare in modo efficace. Kalibro Neel Mid Brown 59,95 84,95 Disponibile Leggi tutte le news Titolo: Commento: Autore: KALIBRO Kalibro Rakon Camo Mid 67,95 79,95 Disponibile COMMENTA KALIBRO Kalibro Moncayo 89,95 129,5 Disponibile Attenzione: per commenti lunghi (maggiori di 20 minuti) è consigliabile preparare il commento in un editor testuale esterno (notepad/word), aggiornare la pagina e poi copiare il testo nello spazio apposito. La redazione Big Hunter concede questo spazio di assoluta libertà a tutti, per un confronto che sia utile strumento di conoscenza e di interscambio, nel rispetto delle altrui idee ed usando un linguaggio consono e civile. I commenti potranno essere eliminati dalla redazione in base a criteri da essa stessa stabiliti. Lo scrivente si assume la piena responsabilità, civile e penale, del contenuto del proprio commento e dei danni che possano essere lamentati da terzi in merito alla pubblicazione sul nostro sito dello stesso. La redazione di Big Hunter non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile e si riserva il diritto di cancellare a propria discerzione e senza nessun preavviso, qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno, volgare, lesivo della persona o delle altrui idee, senza assumere alcun obbligo al riguardo. Big Hunter.it si riserva inoltre il diritto di rilevare l'indirizzo IP dell'autore di ogni singolo commento e le altre informazioni possedute, in caso di richiesta da parte delle autorità competenti. Il tuo indirizzo IP è: Invia il tuo commento 10 commenti finora... Re:Pagni (Pd): interventi più incisivi su caccia e agricoltura KALIBRO Sono solo dichiarazioni vaghe, ambivalenti per prendere un Po di voti dagli ambientalisti e dai cacciatori...suppongo solo cinghialai e cacciatori di selezione. Ma se il vostro governo ha tolto dai ristoranti anche lo spiedo di tordi di importazione e adesso volete passare da paladini dell'ars vena di? da tordo aretino 12/05/ Re:Pagni (Pd): interventi più incisivi su caccia e agricoltura Il problema è ancora più serio della semplice campagna elettorale. Venire in cerca voti tra i cacciatori, CERCA Registrazione Accedi Trovaci su Facebook BighunterNews Italia Mi piace BighunterNews Italia piace a persone.

Buon Natale ad Asciano. In musica

Buon Natale ad Asciano. In musica Buon Natale ad Asciano. In musica - Il Cittadino Online http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/buon-nata... 1 di 2 23/12/2014 9.24 Buon Natale ad Asciano. In musica ASCIANO. Sarà

Dettagli

Regionali: Mugnai (FI) a Siena incontra gli agricoltori

Regionali: Mugnai (FI) a Siena incontra gli agricoltori 1 di 2 21/05/2015 10.02 Regionali: Mugnai (FI) a Siena incontra gli agricoltori - Il Cittadino Online http://www.ilcittadinoonline.it/economia-e-politica/regionali-mugnai-fi... (https://www.estraspa.it/live_green_app.html)

Dettagli

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano http://www.sienafree.it/asciano/67954-doppio-mercatino-per-un-natale... Sabato, 13 Dicembre 2014 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

IL CALCIO SANGIMIGNANESE IN MOSTRA TRA FOTO E VECCH... http://www.oksiena.it/brevi/-il-calcio-sangimignanese-in-mostra-tra-fot... 1 di 6 15/12/2012 10.08 News Siena e provincia Video Cerca HOME ATTUALITA'

Dettagli

Agricoltori verso la filiera integrata, a Siena la nuova strada per innova... http://www.agenziaimpress.it/agricoltori-verso-la-filiera-integrata-a-si... 1 di 3 09/07/2015 9.09 Giovedì 9 Luglio 2015 Spettacoli

Dettagli

1 di 3 31/03/

1 di 3 31/03/ [ Siena ] Agrinsieme in piazza a Roma per dire no all Imu agricola go... http://www.gonews.it/2015/03/30/agrinsieme-in-piazza-a-roma-per-dir... 1 di 3 31/03/2015 9.22 No Imu: Agrinsieme Siena in piazza

Dettagli

Alimenti e igiene, a Siena corso di aggiornamento per la sicurezza

Alimenti e igiene, a Siena corso di aggiornamento per la sicurezza Alimenti e igiene, a Siena corso di aggiornamento per la sicurezza http://www.sienafree.it/lavoro-formazione/198-lavoro/69937-alimenti-... Lunedì, 23 Febbraio 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA

Dettagli

A Siena corso per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

A Siena corso per la prevenzione degli infortuni sul lavoro A Siena corso per la prevenzione degli infortuni sul lavoro http://www.sienafree.it/lavoro-formazione/198-lavoro/70158-a-siena-c... Lunedì, 2 Marzo 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano

Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano Banca Mps sostiene i vini della Denominazione di San Gimignano http://www.sienafree.it/economia-e-finanza/264-economia-e-finanza/7... Sabato, 11 Aprile 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Inizia il corso dell Upa per i cantinieri

Inizia il corso dell Upa per i cantinieri A Siena corso professionale per cantiniere http://www.sienafree.it/lavoro-formazione/198-lavoro/70402-a-siena-c... Lunedì, 9 Marzo 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA

Dettagli

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Buonconvento, turismo accessibile: al via le lezioni gratuite su strumenti... http://www.sienafree.it/buonconvento/46467-buonconvento-turismo-ac... Martedì, 5 Marzo 2013 cerca in SienaFree.it Cerca Home

Dettagli

1 di 4 14/02/

1 di 4 14/02/ Giornata di raccolta del farmaco, San Gimignano aderisce all'iniziativa... http://www.sienafree.it/san-gimignano/69640-giornata-di-raccolta-del-... +! 74 " cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Il presidente della Corte Costituzionale Flick incontra i cittadini di Asciano http://www.sienafree.it/asciano/22288-il-presidente-della-corte-costituzionale-flick-in... Pagina 1 di 1 20/05/2011 Venerdì,

Dettagli

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO Venezia, 5 agosto 2016 Ordinanza n 499 OGGETTO: Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO Premesso che: con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

Primarie, l'asciano viva di Paolo Bonari (Pd): ''Una squadra unita con... http://www.sienafree.it/asciano/58482-primarie-lasciano-viva-di-paol... Sabato, 15 Febbraio 2014 cerca in SienaFree.it Cerca Home

Dettagli

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio... http://www.agenziaimpress.it/amico-museo-un-weekend-alla-scoperta-... 1 di 3 04/06/2016 9.35 Saturday 4 June 2016 Spettacoli

Dettagli

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt...

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt... San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt... http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/brevi-dalla-provincia/san-gimi... 1 di 2 23/12/2014 9.23 San Gimignano: scambi di auguri

Dettagli

Martedì grasso ad Abbadia a Isola http://www.sienafree.it/monteriggioni/78330-martedi-grasso-ad-abbadi... Lunedì, 8 Febbraio 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA

Dettagli

Danni da maltempo, esperti e istituzioni a confronto in un convegno a

Danni da maltempo, esperti e istituzioni a confronto in un convegno a Agrapress APPUNTAMENTI SIENA: 4 dicembre, h 9:30, piazza matteotti, auditorium cciaa, convegno confagri provinciale "agricoltura sentinella del territorio", con remaschi, fratoni, bicocchi, bellacchi.

Dettagli

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra... L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena Agen... http://www.agenziaimpress.it/lagricoltura-senese-sbarca-su-twitter-con... 1 di 3 11/02/2016 9.46 Thursday 11 February 2016 Spettacoli

Dettagli

Statua della Madonna di Fatima a Pancole, attivo servizio navetta verso... http://www.sienafree.it/san-gimignano/50131-statua-della-madonna-di-f... 1 di 3 31/05/2013 10.41 Venerdì, 31 Maggio 2013 cerca

Dettagli

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO Venezia,5 agosto 2016 Ordinanza n. 500 OGGETTO: Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco Manente a Favaro Veneto IL SINDACO Premesso che: con deliberazione di Consiglio Comunale n. 180/2003

Dettagli

No Imu. Centinaia di agricoltori senesi in piazza a Roma Agenzia Im... http://www.agenziaimpress.it/no-imu-centinaia-di-agricoltori-senesi-in... 1 di 4 01/04/2015 9.23 Mercoledì 1 Aprile 2015 Spettacoli

Dettagli

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale Il Cittadino Online: Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria inter... http://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=31043 Pagina 1 di 1 Direttore responsabile: Raffaella Zelia Ruscitto

Dettagli

''Reading for peace'', giornata contro il terrorismo a San Gimignano

''Reading for peace'', giornata contro il terrorismo a San Gimignano ''Reading for peace'', giornata contro il terrorismo a San Gimignano http://www.sienafree.it/san-gimignano/69337-reading-for-peace-giorna... Giovedì, 5 Febbraio 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA

Dettagli

Consorzi di bonifica: presto l intesa con il Lazio per i confini del Val di Paglia

Consorzi di bonifica: presto l intesa con il Lazio per i confini del Val di Paglia Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione si autorizza l impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie clicca su Maggiori

Dettagli

Lieve scossa di terremoto tra Monteroni e

Lieve scossa di terremoto tra Monteroni e Lieve scossa di terremoto tra Monteroni e Buonconvento http://www.sienafree.it/siena/142-siena/47330-lieve-scossa-di-terremot... Martedì, 26 Marzo 2013 cerca in SienaFree.it Cerca Home Siena Provincia

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 21/03/2012

Atto Dirigenziale N del 21/03/2012 Atto Dirigenziale N. 1088 del 21/03/2012 Classifica: 011.02.01 Anno 2012 (4284281) Oggetto ESAMI PER L ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE DI CAPRIOLO, DAINO, MUFLONE E CERVO DELL APPENNINO, INDIZIONE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Strategie e politiche regionali per l ambiente e lo sviluppo rurale Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Paolo Lassini Dg. Agricoltura Agricoltura e realtà metropolitana: situazione attuale

Dettagli

QUESTIONARIO ISPRA 2015 SUL BRACCONAGGIO IN ITALIA

QUESTIONARIO ISPRA 2015 SUL BRACCONAGGIO IN ITALIA QUESTIONARIO ISPRA 2015 SUL BRACCONAGGIO IN ITALIA Al fine di ottenere un quadro aggiornato sul problema del bracconaggio nel nostro Paese, alla fine di luglio 2015 è stato inviato un apposito questionario

Dettagli

1 di 5 28/06/

1 di 5 28/06/ ASCIANO, ESTATE IN PISCINA PER I PIÙ PICCOLI CON DIVERT http://www.oksiena.it/brevi/asciano-estate-in-piscina-per-i-più-piccol 1 di 5 28/06/2014 9.50 L'estate in piscina ad Asciano: a tutta "Divertilandia"

Dettagli

San Gimignano Progetto di riqualificazione dell antico presidio socio... http://www.sienanews.it/2013/04/06/san-gimignano-progetto-di-riquali... 1 di 3 08/04/2013 10.30 Abbonati gratis / Lunedì, Aprile

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15626 del 06/10/2016 Proposta: DPG/2016/16182 del 05/10/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Il Cittadino Online: Tartufo per pace: nel 2009 tocca alla Comunità di Sant'Egidio http://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=19678 Pagina 1 di 1 13/11/2009 Direttore responsabile: Raffaella Zelia Ruscitto

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE Responsabile di settore: BANTI PAOLO Decreto soggetto a controllo di

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29-08-2011 (punto N 16 ) Delibera N 734 del 29-08-2011 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

DECRETO N Del 29/09/2016

DECRETO N Del 29/09/2016 DECRETO N. 9541 Del 29/09/2016 Identificativo Atto n. 5334 PRESIDENZA Oggetto AUTORIZZAZIONE AL PRELIEVO DI AVIFAUNA TIPICA ALPINA NEI COMPRENSORI ALPINI DI BRESCIA BRESCIA CA1 PONTE DI LEGNO, CA2 EDOLO,

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel Regione Lombardia - Giunta AREA - RELAZIONI ESTERNE, TERRITORIALI, INTERNAZIONALI E COMUNICAZIONE COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI UFFICIO TERRITORIALE REGIONALE BRESCIA AGRICOLTURA, FORESTE,

Dettagli

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di c... http://www.agenziaimpress.it/olio-doliva-esperti-e-produttori-a-confro... 1 di 3 22/10/2015 9.25 Giovedì 22 Ottobre 2015 Foto

Dettagli

Ufficio Europa. Provincia di Campobasso

Ufficio Europa. Provincia di Campobasso Ufficio Europa Provincia di Campobasso perché nasce l Ufficio Europa L Ufficio Europa è un laboratorio dove ripensare alla cultura europea come fattore da valorizzare e dove attivare processi di crescita

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G11220 del 04/10/2016 Proposta n. 14287 del 28/09/2016

Dettagli

Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online

Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online 1 di 2 03/03/2016 9.21 Monteriggioni entra nella rete delle città della cultura - Il Cittadino Online (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/monteriggioni-entra-n...

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. COPIA N. 95 reg. Delib. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: VALORIZZAZIONE DEL LATTE ITALIANO A TUTELA DEL MADE IN ITALY. Il giorno 21/05/2015

Dettagli

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE MARILISA D'AMICO - ALESSANDRA CONCARO DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE ANALISI CRITICA E MATERIALI DI APPROFONDIMENTO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Presentazione di Bianca Beccalli XI Introduzione

Dettagli

Giostra di Simone, il Panno di Daniloff si svela agli

Giostra di Simone, il Panno di Daniloff si svela agli Giostra di Simone, il Panno di Daniloff si svela agli abitanti di Montisi Pagina 2 di 2 Giostra di Simone, il Panno di Daniloff si svela agli abitanti di Montisi Le notizie dai comuni della provincia di

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 3 Corriere dell'umbria 3/0/205 PIENE FLUVIALI QUALI SOLUZIONI 2 Gazzetta di Reggio 3/0/205 PIU' SOLDI PER LA BONIFICA 3 7 Il Gazzettino - Ed. Padova

Dettagli

Masterplan Valle di Blenio: dallo studio all applicazione

Masterplan Valle di Blenio: dallo studio all applicazione Masterplan Valle di Blenio: dallo studio all applicazione Matteo Muttoni, presidente ASCOBLE e membro del Consiglio direttivo dell ERS-BV Base istituzionale: Confederazione Cantone Programma d attuazione

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELLA AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELLA AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE L Assessore Allegato A al Decreto n. 2180/44 del 23 settembre L.R. 14 novembre 2000 n.21 e ss.mm.ii. art.16 - DGR n. 4/23 del 5.02.2014 e DGR n. 8/11 del 27.02.2014 Disciplina adeguamento degli aiuti a

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE Adottato con decisione della Commissione C(2015) 6589 final del 24 settembre 2015 Convegno Lo sviluppo

Dettagli

Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza e l'asp

Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza e l'asp 1 di 6 19/10/2010 9.57 Home Staff Scrivi una notizia Feed RSS Contatti Collabora Home» Calabria» Catanzaro» Cronaca Cardiochirurgia del S.Anna Hospital, a rischio il contratto tra la struttura d'eccellenza

Dettagli

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto Page 1 of 6 Perchè Grandain Pubblicità Contattaci Proponi un articolo Notizie Eventi Turismo Meteo Webcam Annunci Necrologi aziende bra carabinieri castelli CINEMA concerto crisi CRONACA cuneo Cuneo-Nizza

Dettagli

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento Roberto Pagni Regione Toscana Seminario su Agricoltura sociale in Toscana. Sostenibilità e Innovazione Sociale Firenze,

Dettagli

1 di 8 16/03/2015 9.25

1 di 8 16/03/2015 9.25 ASCIANO, IN ARRIVO IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI http://www.oksiena.it/brevi/asciano-in-arrivo-il-registro-dei-testamenti... 1 di 8 16/03/2015 9.25 News Siena e provincia Video in evidenza Cerca

Dettagli

Il seminario ha avuto un momento informativo a cura del Settore Politiche Agricole cui è seguito un primo dibattito con numerosi interventi.

Il seminario ha avuto un momento informativo a cura del Settore Politiche Agricole cui è seguito un primo dibattito con numerosi interventi. SINTESI SEMINARIO I Progetti Integrati come strumento di attuazione del programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Liguria Genova, 7 Febbraio 2007 Nella giornata di mercoledì 7 febbraio 2007,

Dettagli

Il distretti agricoli

Il distretti agricoli Il distretti agricoli Paolo Lassini 28 novembre 2012 Pavia Sistema rurale milanese SAU 2010 Autosufficienza alimentare : Lavoratori aziendali : 1 lavoratore ogni 13 ha 64.757 ha 41,00 % 65 gg/anno 0,5

Dettagli

Asciano: incontro in Comune coi nuovi vertici della banca - Il Cittadin...

Asciano: incontro in Comune coi nuovi vertici della banca - Il Cittadin... Asciano: incontro in Comune coi nuovi vertici della banca - Il Cittadin... http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/asciano-incontro-co... 1 di 2 23/02/2015 9.01 Asciano: incontro in Comune coi

Dettagli

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie PROPOSTA DI LEGGE SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE AL SISTEMA DELLE PICCOLE LIBRERIE Sito ufficiale di Michele Caiazzo Ad iniziativa

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA 4063 06/05/2011 Identificativo Atto n. 254 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013. MISURA 112 "INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI" NONO PERIODO. SECONDO RIPARTO AGGIUNTIVO

Dettagli

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY [ San Gimignano ] Giorno del Ricordo, 50 alunni a lezione di foibe per... http://www.gonews.it/2016/02/11/san-gimignano-giorno-del-ricordo-50... 1 di 3 12/02/2016 9.51 venerdì 12 febbraio 2016-09:51 HOME

Dettagli

DECRETO N Del 23/11/2016

DECRETO N Del 23/11/2016 DECRETO N. 12088 Del 23/11/2016 Identificativo Atto n. 6847 PRESIDENZA Oggetto DETERMINAZIONE IN ORDINE ALLE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE AL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE VENATORIA 2016/2017

Dettagli

Vista la Legge Regionale n. 87 del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017 ;

Vista la Legge Regionale n. 87 del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017 ; Ritenuto per quanto sopra di procedere all assunzione dell impegno di spesa a favore degli Istituti Superiori di Studi Musicali di Livorno, Lucca e Siena, sul capitolo 61701, indicato al paragrafo precedente;

Dettagli

DECRETO N Del 05/07/2016

DECRETO N Del 05/07/2016 DECRETO N. 6379 Del 05/07/2016 Identificativo Atto n. 3287 PRESIDENZA Oggetto ATTIVAZIONE DELLA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO NEL COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA PENISOLA LARIANA, STAGIONE VENATORIA 2016-2017

Dettagli

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI SUB-REGIONALI

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI SUB-REGIONALI ANALISI DEI MERCATI TURISTICI SUB-REGIONALI Costumi sociali e risorse economiche per una politica di sviluppo sostenibile del territorio UNITA LOCALE DI BOLOGNA Il quadro legislativo e le politiche regionali

Dettagli

DECRETO N Del 27/09/2016

DECRETO N Del 27/09/2016 DECRETO N. 9417 Del 27/09/2016 Identificativo Atto n. 473 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA Oggetto CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2016-2017: GIORNATE INTEGRATIVE SETTIMANALI DI CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO

Dettagli

A BUONCONVENTO LA PRIMA NAZIONALE DELL'"EROICAX36H"

A BUONCONVENTO LA PRIMA NAZIONALE DELL'EROICAX36H A Buonconvento la prima nazionale dell'"eroicax36h" - buonconvento,... http://ilcittadinoonline.it/news/161407/a_buonconvento_la_prima_naz... 1 di 3 19/06/2013 10.32 HOME CRONACA CULTURA E SPETTACOLI ECONOMIA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Protocollo n. 154587/2009 Modello per l istanza di rimborso ai sensi dell articolo 6 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. Modifiche

Dettagli

La comicità di Carlo Verdone alla Rocca di Montestaffoli con ''Posti in... http://www.sienafree.it/eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/374... Lunedì, 23 Luglio 10:35 cerca in SienaFree.it Cerca

Dettagli

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE Su Proposta dell Assessore al Lavoro e alla Formazione VISTA VISTA la legge statutaria 11 novembre 2004,

Dettagli

Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Direzione centrale dei Servizi elettorali. Dipartimento per gli Affari interni e territoriali

Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Direzione centrale dei Servizi elettorali. Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Dipartimento per gli Affari interni e territoriali E F E R E N D U M DATI COMPLESSIVI 1 9 4 6-2 0 1 6 2 Giugno 1946 Elettori 28.005.449 % % Votanti % Votanti Voti validi Repubblica Monarchia Repubblica

Dettagli

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... http://247.libero.it/rfocus/18648140/1/buonconvento-autovelox-lungo-l... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. 2015/13206 Approvazione del modello di dichiarazione Irap 2015 con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE All.A C I T T A D I R O N C A D E ( T V ) Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-840597 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO MARTIRI DELLA LIBERTA RONCADE DIREZIONE DIDATTICA RONCADE PROGETTO

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 21 aprile 2015 coldiretti coldiretti news Expo: dopo anni di divieto parte il primo maialetto sardo rassegna stampa quotidiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico Allegato 1 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE BUONE PRATICHE GIÀ SVILUPPATE E OPERANTI IN TOSCANA COERENTI CON IL TEMA DI EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA PREMESSA Il tema di

Dettagli

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale Parte Generale Simone Severini Tre diversi modelli di Sviluppo Rurale: modello settoriale: sviluppo rurale imperniato sul settore agricolo modello redistributivo:

Dettagli

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2 Enti di area vasta Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 14.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per tipologia...

Dettagli

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico Dal Comune di Asciano contributo di 2.500 euro per l'apertura di attivit... http://www.sienafree.it/asciano/56071-dal-comune-di-asciano-contribu... 1 di 1 26/11/2013 11.01 PROVINCIA - ASCIANO Dal Comune

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 45 ) Delibera N.1388 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 45 ) Delibera N.1388 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2004 (punto N. 45 ) Delibera N.1388 del 27-12-2004 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14532 del 15/09/2016 Proposta: DPG/2016/15032 del 14/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

CompraVerde BuyGreen Forum internazionale degli acquisti verdi Cremona 10 ottobre 2008

CompraVerde BuyGreen Forum internazionale degli acquisti verdi Cremona 10 ottobre 2008 CompraVerde BuyGreen Forum internazionale degli acquisti verdi Cremona 10 ottobre 2008 Workshop La sostenibilità di produzione e consumi Dall Europa alle Regioni A cura di ARPA Lombardia in collaborazione

Dettagli

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI CASTEL DEL MONTE

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI CASTEL DEL MONTE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI PER IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE IN CASO DI EMERGENZA PUBBLICA APPROVATO CON DELIBERA CONSILIARE N. 09 DEL 18/01/2011 Nell

Dettagli

Indirizzi per la gestione faunistico venatoria degli ungulati in Toscana. Stagione venatoria

Indirizzi per la gestione faunistico venatoria degli ungulati in Toscana. Stagione venatoria Indirizzi per la gestione faunistico venatoria degli ungulati in Toscana Stagione venatoria 2014 2015 Allegato 11 Premessa In Toscana la presenza di specie ungulate è così diffusa e numericamente elevata

Dettagli

Gian Antonio Girelli. In consiglio regionale

Gian Antonio Girelli. In consiglio regionale Gian Antonio Girelli In consiglio regionale I numeri della mia attività consiliare - 71 interrogazioni -9 interpellanze - 29 interrogazioni a risposta immediata -75 mozioni -122 ordini del giorno -33 proposte

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 17239 del 04/11/2016 Proposta: DPG/2016/18108 del 04/11/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE. Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1

Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE. Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1 Articoli Selezionati POLITICA REGIONALE Nuova Ferrara Fusione di Comuni, si fa sul serio... 1 POLITICA Nuova Ferrara Fusione dei comuni Domani a Migliaro incontro... REGIONALE pubblico 2 POLITICA Resto

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA per l eradicazione della peste suina africana Determinazione prot. 554, n. 22 del 22.09.2016 Oggetto: Censimento cacciatori nelle zone bianche ai sensi dell art. 3, comma 3 della determinazione prot. 138,

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA UFFICIO STAMPA. Viale Matteotti, 147 Tel Alle redazioni COMUNICATO STAMPA

PROVINCIA DI IMPERIA UFFICIO STAMPA. Viale Matteotti, 147 Tel Alle redazioni COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI IMPERIA UFFICIO STAMPA Viale Matteotti, 147 Tel. 0183-704258 COMUNICATO STAMPA Alle redazioni Incontro ieri a Genova ACCORPAMENTO DELLE PROVINCE LE PROPOSTE DI SAPPA: SALVARE IMPERIA O RIDISEGNO

Dettagli

da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente, alzavola, germano reale e marzaiola in Provincia di Pistoia;

da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente, alzavola, germano reale e marzaiola in Provincia di Pistoia; 16 2.9.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 35 dell art. 18, comma 2 della legge 157/1992 e dell art. 30 della legge regionale 3/1994; Viste le specifiche richieste inviate dalle province

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 04 - Prot. Uscita N.0008422 del 12/04/2016 Ministero delle politiche agricole VISTO il Decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 recante disposizioni per il coordinamento, la programmazione

Dettagli

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA -

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA - Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA - Titolo I - Parte generale Art. 1 - Finalità Il presente regolamento disciplina la gestione faunistica

Dettagli

Servizio Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE

Servizio Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE Proposta n. DIRGEN 100/2017 Determ. n. 83 del 10/02/2017 Oggetto: NUOVO ORGANIGRAMMA FUNZIONALE (FUNZIONIGRAMMA) DELL'ENTE. APPROVAZIONE.

Dettagli

I CITTADINI DI ASCIANO "BOCCIANO" IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

I CITTADINI DI ASCIANO BOCCIANO IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE I CITTADINI DI ASCIANO "BOCCIANO" IL TRASPORTO PUBBLI... http://www.oksiena.it/brevi2/i-cittadini-di-asciano-bocciano-il-traspor... 1 di 4 13/08/2015 9.47 Questo News sito Siena utilizza e provincia i

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) Decreto del Sindaco N. 1 del 22/06/2013

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) Decreto del Sindaco N. 1 del 22/06/2013 () Decreto del Sindaco N. 1 del 22/06/2013 Oggetto: NOMINA DEL VICESINDACO E DEGLI ASSESSORI COMUNALI Comune di Bareggio - piazza Cavour s.n.c., 20010 Bareggio (MI) -PEC comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE FORESTAZIONE, PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE E INTERVENTI

Dettagli

NetTARE opera nei seguenti ambiti:

NetTARE opera nei seguenti ambiti: Grazie ad una rete di professionisti e consulenti, NetTARE lavora con un approccio interdisciplinare sistemico e partecipativo mettendo a disposizione le proprie competenze in diversi ambiti: mobilità

Dettagli

Aeroporto della Marche: al via un nuovo servizio navetta da Ancona

Aeroporto della Marche: al via un nuovo servizio navetta da Ancona Pagina 1 di 6 Giornale di interesse professionale per il turismo 20 agosto 2014 HOME CHI SIAMO PUBBLICITÀ NEWSLETTER ANNUARIO WEBINAR EVENTI parole da cercare Cerca In Evidenza Trasporti Tour Operator

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE Pagina 1 di 5 giugno 2014 GIBBOSA CALANTE Martedì, 17 Seguici sui nostri canali social GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE EMAIL STAMPA ART BONUS, UN'OPPORTUNITÀ PER I GIARDINI ITALIANI Nella foto: APGI rappresenta

Dettagli