Conservatorio di Musica Luca Marenzio - Brescia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conservatorio di Musica Luca Marenzio - Brescia"

Transcript

1 Conservatorio di Musica Luca Marenzio - Brescia Piazza A. Benedetti Michelangeli n Brescia Tel Fax Sito: protocollo@conservatorio.brescia.it Codice Fiscale Relazione illustrativa/programmatica al Bilancio di Previsione 2016 In occasione della presentazione del bilancio preventivo per l A.A si illustrano di seguito le principali attività di cui ci occuperemo nel corso del nuovo Anno Accademico. Portato a termine l oneroso compito della messa in sicurezza del Salone Da Cemmo e di tutto l Istituto, si sta garantendo in questo modo il rispetto delle norme vigenti. La fruibilità del Salone quale auditorium potrà divenire presto fonte di reddito, seppur limitato, mediante l affitto per concerti, dibattiti e registrazioni da parte di musicisti data l acustica eccezionale. A metà Aprile sarà inaugurata la nuova prestigiosa Biblioteca per contenere i Fondi preziosi di proprietà ministeriale da moltissimi anni non adeguatamente protetti e conservati. L assegnazione da parte della Regione Lombardia di ,00 (undicimilatrecento) attraverso un bando vinto a fine anno 2015, consentirà la predisposizione della catalogazione di una parte dei documenti recuperati. Il monitoraggio e la ricerca di nuovi bandi consentiranno di portare a termine questo importante progetto per poi provvedere all ultima fase di digitalizzazione di tutto il patrimonio. Nel rispetto della materia legata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, quest anno si elettrificheranno tutte le tapparelle del piano terra allo scopo di evitare infortuni al personale Coadiutore e per ottimizzare il loro lavoro in quanto trattasi di avvolgibili molto pesanti per le ampie dimensioni delle finestre e per evitare intrusioni dall esterno negli orari di chiusura del Conservatorio. Si ristrutturerà la portineria per consentire un attento controllo sia in entrata che in uscita degli ospiti. Il reperimento di fondi derivanti da Enti o privati si rivolgerà soprattutto alla ristrutturazione e messa a norma della Sala Bazzini che, dopo il Salone Da Cemmo, rappresenta lo spazio più significativo del Conservatorio. Gli interventi riguarderanno la sostituzione del pavimento che dovrà essere per una questione acustica in parquet, un adeguata tinteggiatura, illuminazione appropriata e poltroncine ignifughe da sala concerti. Si prevede inoltre di provvedere all acquisto ed alla installazione di un impianto anti-intrusione per proteggere tutto l Istituto. Si insonorizzeranno n.3 aule (didattica - musica da camera percussioni). Si procederà inoltre alla sistemazione del corridoio di accesso al Salone Da Cemmo e alla Sala lettura Giacchino Rossini con contributi da parte di privati. Particolare attenzione sarà dedicata all erogazione di borse di studio agli Studenti più meritevoli e all Internazionalizzazione del nostro Istituto per far convergere a Brescia Studenti stranieri per il triennio ed il biennio, con specifico riguardo all Oriente.

2 Nella sede staccata di Darfo sarà inaugurata entro la metà di Aprile una sala studio per gli Studenti. Si realizzerà per Studenti e Docenti una sala ristoro e si insonorizzeranno 3 aule. Stiamo procedendo alla ricerca di fondi per ristrutturare e mettere a norma l auditorium di Darfo effettuando un intervento simile a quello realizzato per il Da Cemmo che richiederà l investimento di ingenti risorse. Per quanto attiene al personale TA, la dotazione organica è la stessa dello scorso anno accademico e non sono previste nuove assunzioni per l anno accademico 2015/2016. Il bilancio di previsione per l Esercizio Finanziario 2016 è stato predisposto in applicazione del Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità del Conservatorio, della normativa generale in materia di contabilità dello Stato ed in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.L n.78 del 2010, così come convertito dalla Legge 122/2010 e alla Circolare applicativa n. 32/2015 del MEF in materia di riduzione e contenimento delle spese. Il contributo di funzionamento è stato prudenzialmente quantificato con una riduzione del 10% rispetto all assegnazione ministeriale del Nel rispetto di tali parametri normativi ed operativi, il documento contabile è stato redatto al fine di dare attuazione agli indirizzi concernenti la programmazione didattica, di produzione artistica e di ricerca, così come delineati dal Consiglio Accademico e dal Consiglio d Amministrazione dell Istituzione. Il bilancio è stato, altresì, predisposto tenendo conto esclusivamente delle entrate certe che riguardano, oltre ai finanziamenti ministeriali finalizzati, i contributi scolastici degli studenti, gli stanziamenti finalizzati della Regione Lombardia per il diritto allo studio e gli interessi attivi sul conto corrente bancario. Per la redazione del bilancio è stato utilizzato interamente l avanzo di amministrazione non vincolato, che ha permesso, anche quest anno, di garantire la copertura finanziaria di tutte le voci di spesa programmate. Si evidenzia, inoltre, che la Provincia di Brescia continua a farsi carico delle spese riguardanti le utenze di gas, acqua e luce e, la manutenzione ordinaria degli impianti. Questo finanziamento indiretto dell Ente provinciale rappresenta un significativo contributo, che consente ogni anno la gestione ordinaria complessiva del Conservatorio. Si evidenzia che le voci di spesa, allocate in uscita, sono di seguito riportate in modo analitico. Si passa ora alla descrizione tecnico-contabile del bilancio di previsione I capitoli delle entrate e delle uscite sono indicati con il loro identificativo numerico, secondo la seguente legenda: ENTRATE Di Funzionamento Da Allievi 1 Contributi scolastici allievi 2 Corsi propedeutici 3 Biennio Abilitante 4 Tassa DSU Da Enti e Privati per particolari progetti 2

3 51 Contributi vari Da Stato 101 Funzionamento 102 Compensi personale a tempo determinato 103 Fondi accessori contrattuali 104 I.R.A.P. 105 Formazione e Aggiornamento 106 Missioni 107 Compensi e Missioni per esami 108 Contratti di Collaborazione (ex art.273 D.L. 297/94) 109 Compensi ed indennità per il miglioramento dell offerta formativa 110 Borse di studio 111 POF (Licei musicali) 112 Cinque per mille 113 Finanziamento MIUR per attività Erasmus Da Regioni 151 Funzionamento amministrativo-didattico 152 Borse di studio, ass. scolastica, premi e sussidi allievi 153 Compenso per gestione Borse di Studio 154 Progetto Fondo Prezioso Dalla Provincia 201 Funzionamento Amministrativo-didattico 202 Borse di studio, assegnazioni scolastiche, premi e sussidi allievi 203 Assegnazioni della Provincia per il finanziamento degli oneri cui all art. 3 L. 23/96 Dal Comune 251 Funzionamento amministrativo-didattico 252 Borse di studio, assegnazioni scolastiche, premi e sussidi allievi 253 Iniziative e progetti Da altri Enti Pubblici 301 Funzionamento amministrativo-didattico 302 Borse di studio, assegnazioni scolastiche, premi e sussidi allievi 303 Corsi di formazione, iniziative e progetti 304 Erasmus Da Privati 351 Funzionamento didattico 352 Borse di studio, assegni scolastici premi e sussidi per allievi 353 Alienazione elaborati scolastici 3

4 354 Rimborso spese per concessione in uso di locali 355 Rimborso spese per la concessione in uso di strumenti e attrezzature 356 Corsi di formazione, iniziative e progetto Debussy 357 Progetto Concertiamo 358 Progetto Il Giardino dei suoni Dalla vendita di beni e dalla prestazione di servizi 401 Ricavi dalla vendita di pubblicazioni o/e opere dell ingegno 402 Proventi derivanti dalle prestazioni di servizi 403 Affitto di locali 404 Affitto di strumenti e attrezzature Da rendite e Proventi Patrimoniali 451 Interessi attivi su mutui, depositi e conti correnti 452 Rendite di lasciti e donazioni 453 Altre rendite Altre Entrate 501 Recuperi e rimborsi diversi 552 Entrate eventuali ed altre entrate Conto Capitale 601 Vendita d immobili 651 Vendita d immobilizzazioni 701 Cessioni partecipazioni 702 Realizzi di titoli emessi o garantiti dallo Stato 703 Riscossioni di buoni postali 751 Assegnazioni del MIUR 801 Assegnazioni da enti territoriali 851 Assegnazioni da enti locali 901 Assegnazioni da enti locali 951 Assegnazioni da enti pubblici 1001 Assegnazioni da privati 1051 Assunzioni di mutui 1101 Assunzioni di scoperti Partite di Giro 1151 Ritenute erariali 1152 Ritenute previdenziali e assistenziali 1153 Ritenute diverse 1154 Trattenute per conto di terzi 1155 Reintegro fondo minute spese 1156 Rimborso di somme pagate per conto terzi 1157 Rimborso spese per distributori automatici 4

5 USCITE Di Funzionamento 1 Indennità di Presidenza e di Direzione 2 Compensi, indennità di missione e rimborsi ai componenti di organi 3 Compensi, indennità di missione e rimborsi ai componenti del Collegio dei Revisori 4 Fondo Consulta Studenti 51 Compensi personale a tempo determinato 52 Altri assegni fissi 53 Compensi accessori contrattuali 54 Contratti di collaborazione (ex art. 273 D.L. 297/94) 55 Compensi, indennità di missione e rimborsi per esami 56 Indennità di missione e rimborsi 57 IRAP 58 Formazione e aggiornamento personale 59 Contratti di collaborazione 60 Pianisti accompagnatori 61 Docenze esterne Nuovo Ordinamento 62 Corsi propedeutici 63 Ore di didattica aggiuntiva (art. 5 CCNL 12/07/11) 64 Accantonamento situazioni impreviste U.P.B Biennio abilitante 101 Acquisto di libri, riviste, giornali, ed altre pubblicazioni 102 Acquisto di materiale di consumo e noleggio di materiale tecnico 103 Uscite di rappresentanza 104 Uscite per il funzionamento di commissioni, comitati ecc. 105 Uscite per accertamenti sanitari 106 Uscite per pubblicità 107 Uscite per servizi informatici 108 Acquisto vestiario e divise 109 Fitto locali 110 Manutenzione ordinaria strumenti 111 Manutenzione ordinaria, riparazione e adattamento di locali e relativi impianti 112 Uscite postali 113 Uscite per studi, indagini e rilevazioni 114 Uscite per l organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi, mostre ed altre manifestazioni 115 Uscite per concorsi 116 Canoni d acqua 117 Energia elettrica 118 Combustibili per riscaldamento e spese per la conduzione degli impianti tecnici 119 Onorari e compensi per speciali incarichi 120 Trasporti e facchinaggi 121 Premi di assicurazione 122 Acquisto di stampati, registri, cancelleria ecc. 123 Pulizia locali 124 Telefonia 125 Manutenzione di macchine per ufficio 126 Modesti rinnovi di materiale per ufficio e didattico 5

6 127 Accantonamento situazioni impreviste U.P.B Esercitazioni didattiche 252 Direzione d orchestra 253 Saggi 254 Manifestazioni artistiche 255 Produzione artistica e ricerca 256 Borse di studio 257 Progetti internazionali 258 Viaggi didattici, scambi culturali, partecipazione manifestazioni nazionali 259 Attività integrative didattico-culturali 260 Versamento tassa DSU - Regione 261 Borse di studio DSU - Regione 262 Gestione DSU 263 Masterclass 264 Progetto catalogazione Fondi Preziosi 265 Progetto Concertiamo 266 Accantonamento situazioni impreviste U.P.B Manifestazioni artistiche 302 Produzione artistica 351 Interessi passivi 352 Uscite e commissioni bancarie 353 Spese di giudizio 401 Imposte tasse e tributi vari 451 Restituzione e rimborsi diversi 501 Varie 502 Fondo di riserva 503 Uscite per adempimenti Legge 122/ Accantonamento contributi allievi In Conto Capitale 551 Acquisto di immobili 552 Ricostruzioni, ripristini e trasformazione immobili 553 Acquisti di diritti reali 554 Acquisti opere dell ingegno 601 Acquisti di impianti, attrezzature e strumenti musicali 602 Ripristini, trasformazioni e manutenzione straordinaria impianti attrezzature e strumenti musicali 603 Acquisti di mobili e macchine d ufficio 604 Acquisti per biblioteca 651 Acquisti titoli emessi o garantiti dallo Stato ed assimilati 652 Depositi in buoni postali Partite di Giro 901 Ritenute erariali 902 Ritenute previdenziali 903 Ritenute diverse 904 Trattenute a favore di terzi 905 Anticipazione Fondo minute spese 906 Rimborso spese distributori automatica 6

7 907 Varie Dati relativi al Conservatorio: I dati sintetici relativi all anno accademico 2015/2016 sono i seguenti: Organico Docenti: T.I. Brescia 70 T.D Brescia 4 T.I. Darfo 31 T.D. Darfo 4 Direttore 1 TOTALE 110 Docenti a Contratto: Classi JAZZ 6 Classi DIDATTICA 3 Corso di ACUSTICA Corso di INFORMATICA 1 Corsi PROPEDEUTICI 3 TOTALE 12 Organico EP, Amministrativi e Tecnici: Coadiutori Brescia 12 Coadiutori Darfo 5 Assistenti Amministrativi Brescia 8 Assistenti Amministrativi Darfo 3 Collaboratore Biblioteca 1 Direttore di Ragioneria 1 Direttore Amministrativo 1 TOTALE 31 Alunni iscritti: Vecchio ordinamento 64 Pre accademico 143 7

8 Triennio 122 Biennio 59 TFA 8 Propedeutici 22 TOTALE 418 Non sono previste nuove assunzioni per l A.A. 2015/ RISORSE PREVENTIVATE Il Totale delle risorse iscritte nella parte delle Entrate del Preventivo 2016 è pari a ,50. In ragione della provenienza, possiamo distinguerle nel modo seguente: Provenienza entrate Importo Avanzo di amministrazione ,00 Contributo degli allievi ,00 Finanziamenti dallo Stato ,50 Altre entrate 5.000,00 Partite di giro 750, ,50 Nei paragrafi successivi analizzeremo distintamente le poste di entrata, seguendo l ordine della tabella su esposta Avanzo di Amministrazione Dati generali Sulla base delle risultanze del prospetto C rileviamo i seguenti dati al 31/12/2015: Fondo cassa ,19 Residui attivi ,00 Residui passivi ,19 Avanzo di amm.ne ,00 8

9 Ripartizione dell avanzo di amministrazione complessivo al 31/12/2015 nel Bilancio Preventivo Avanzo di amministrazione utilizzato al 01/01/ ,00 di cui vincolato ,51 di cui non vincolato ,49 Avanzo di amministrazione non utilizzato al 01/01/ Avanzo di amministrazione complessivo al 01/01/ , Allocazione avanzo vincolato utilizzato nel Preventivo Il dettaglio dell utilizzazione dell avanzo vincolato è il seguente: Articolo Uscite Importo , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE ,51 9

10 Il criterio base della ripartizione è stato la riallocazione automatica per capitoli di competenza Allocazione avanzo non vincolato utilizzato nel Preventivo Il dettaglio dell utilizzazione dell avanzo non vincolato è il seguente: Articolo Uscite Importo , , , , , , , , , , , , , , , , Contributi degli allievi Contributi degli allievi. L intera somma prevista sulla base delle iscrizioni all A.A. 2015/2016 viene iscritta all U.P.B delle entrate. La somma complessiva è pari ad ,00, di cui ,00 è allocata all art.1 delle entrate e riguarda i contributi degli allievi iscritti ai corsi pre-accademici, accademici biennio e triennio, mentre all art.2 è iscritta la somma vincolata di ,00 e riguarda i contributi degli allievi iscritti ai corsi propedeutici, all art. 3 è iscritta la somma complessiva di 8.000,00 e riguarda la quota d iscrizione degli allievi che frequentano i corsi TFA, infine all art. 4 è stata iscritta la somma complessiva di ,00 delle tasse DSU. La predetta somma di ,00 viene così allocata: Articolo Uscite Importo 10

11 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 La somma di ,00 dei corsi propedeutici è allocata in uscita: Articolo Uscite Importo , ,00. La somma complessiva di 8.000,00 dei corsi TFA è allocata in uscita: Articolo Uscite Importo , ,00 La somma di ,00 delle tasse DSU è allocata in uscita : 11

12 Articolo Uscite Importo , , Finanziamenti dello Stato Fondo Indistinto (funzionamento amministrativo e didattico). Il trasferimento del fondo indistinto del MIUR presunto è pari a ,50 L importo è stato calcolato con una riduzione prudenziale del 10% rispetto all assegnazione dello scorso esercizio finanziario. Il suddetto importo è stato suddiviso in tre articoli diversi all U.P.B art. 101, ,50 delle entrate, la restante somma pari a ,00 all art. 106 delle missioni, e infine l importo di 2.000,00 all art. 107 dei compensi e missioni per esami, delle entrate. La somma pari a ,50 viene così allocata: Articolo Uscite Importo , , , , , ,50 La somma pari a 2.000,00 viene così allocata: Articolo Uscite Importo , ,00 La somma pari a ,00 viene così allocata: Articolo Uscite Importo , ,00 Si evidenzia che gli emolumenti accessori del personale in servizio sono retribuiti con la procedura del Cedolino Unico ai sensi delle nuove disposizioni di legge. La somma prevista per 12

13 l A.A. 2015/2016 che si presume sarà assegnata dal Miur, come Fondo d Istituto, sarà pari ad mentre le economie degli anni precedenti ammontano a ,75. Il piano delle attività aggiuntive, i criteri per l attribuzione degli incarichi al personale e la distribuzione delle suddette somme, nel rispetto dei limiti previsti dal D.L. n.78 del , saranno oggetto della contrattazione d Istituto così come prevista dal CCNL Afam e CCNI del 12/07/ Altre Entrate Interessi attivi su conto corrente bancario e postale. La somma presunta pari a 5.000,00 viene iscritta all U.P.B /451 delle entrate. La predetta somma viene così allocata: Articolo Uscite Importo , ,00 3. USCITE PREVENTIVATE Il totale delle uscite iscritte nel preventivo è pari a ,50 In ragione delle finalità, possiamo distinguerle nel modo seguente: Finalità Importo Articoli Spese generali del personale ,90 da art. 1 a 65 Spese generali per beni e servizi ,78 da art. 101 a 126 Funzionamento didattico ,98 da art. 251 a 265 Uscite per commissioni bancarie 4.000,00 art. 352 Imposte tasse e tributi 6.000,00 art.401 Restituzione rimborsi diversi 400,00 art.451 Varie ,00 art. 501 Fondo di riserva 9.000,00 art. 502 Uscite per adempimenti L ,00 art. 503 l22/2010 Conto Capitale ,84 da art. 552 a 604 Parte di giro ,50 13

14 Nei paragrafi successivi analizzeremo distintamente le poste di uscita, seguendo l ordine della tabella su esposta. L intento è quello d integrare i modelli ministeriali. Allegati 1, 2, 3, Spese generali di personale Indennità di Presidenza e di Direzione. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B /1. delle uscite. Tale importo è da ritenersi al lordo dei contributi previdenziale e fiscali e riguarda solo l indennità del Direttore. Si evidenzia che la legge di stabilità 2015 all art. 1 comma 342 ha stabilito l azzeramento dell indennità del Presidente, mentre viene confermata l indennità del Direttore, che però dovrà essere rideterminata con un apposito decreto ancora in fase di elaborazione. E stata confermata la riduzione del 10% prevista dal D.L 78/2010, così come convertito dalla Legge di Stabilità n. 122/2010, art. 6, comma 3, richiamata dalla nota del MIUR prot. n.7110 del 18/11/2010. Il risparmio così ottenuto viene accantonato all art. 503 in attesa d istruzioni da parte del MIUR, come da nota ministeriale suindicata Funzionamento amm/vo didattico , Compensi, missioni e rimborsi ai componenti gli Organi. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B /2 delle uscite. Tale importo è da ritenersi al lordo dei contributi previdenziali e fiscali Nel suddetto articolo è stata applicata la riduzione del 10% sui gettoni di presenza, prevista dal D.L 78/2010, così come convertito dalla Legge di Stabilità n.122/2010, art. 6, comma 3, richiamata dalla nota MIUR Prot. n.7110 del 18/11/2010 e del 50% sulle spese di missione. Il risparmio così ottenuto viene accantonato all art. 503 in attesa di istruzioni da parte del MIUR, come da nota ministeriale suindicata , Funzionamento amm/vo didattico , , Compensi, missioni e rimborsi ai Revisori dei Conti. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B / 3 delle uscite. Tale importo è da ritenersi al lordo dei contributi previdenziali e fiscali. E stata applicata la riduzione del 10% prevista dal D.L 78/2010, così come convertito dalla Legge di Stabilità n. 122/2010, art. 6, comma 3, richiamata dalla nota MIUR Prot. n.7110 del 18/11/2010. Il risparmio così ottenuto viene accantonato all art. 503 in attesa di istruzioni da parte del MIUR, come da nota ministeriale suindicata. 14

15 Funzionamento amm.vo didattico , , Fondo Consulta Studenti La somma pari ad 1.000,00 viene iscritta all U.P.B /4 delle uscite Funzionamento amm.vo didattico 1.000, , Compensi personale a T.D. La somma pari a ,04 viene iscritta all U.P.B /51 delle uscite. L importo rappresenta l economia finalizzata e non utilizzata dell esercizio finanziario precedente, per la retribuzione dei contratti del personale docente e T.A a tempo determinato. U.P.B. Entrate Articolo Entrata Descrizione Importo A.A Avanzo vincolato , , Contratti di collaborazione ( ex art. 273 D.L. 297/94 ) La somma pari ,20 viene iscritta all U.P.B /54 delle uscite e rappresenta l economia finalizzata e non utilizzata per la retribuzione di specifici contratti di collaborazione di docenza, disciplinati dalla suddetta normativa. A.A Avanzo vincolato , Compensi indennità di missione e rimborsi per esami ,20 15

16 La somma pari ad 2.000,00 viene iscritta all U.P.B /55 delle uscite Funzionamento amm.vo didattico 2.000, , Indennità di missione e rimborsi. La somma pari ad ,00 viene iscritta all U.P.B /55 delle uscite Funzionamento amm.vo didattico , IRAP La somma pari ad ,66 viene iscritta all U.P.B./57 delle uscite e rappresenta l economia finalizzata dello scorso esercizio finanziario,e il finanziamento in competenza per la retribuzione delle supplenze brevi ,00 A.A Avanzo vincolato , , Pianisti accompagnatori. La somma pari ad ,00 viene iscritta all U.P.B /60 delle uscite. Si tratta di somma che sarà utilizzata per i compensi ai pianisti accompagnatori esterni per le classi di Canto, Musica Vocale da Camera, Arte Scenica e strumentali Contributo allievi , ,00 16

17 Compensi docenze esterne nuovo ordinamento. La somma pari ad ,00 è stata iscritta all U.P.B /61 delle uscite. Tale importo è destinato alla copertura finanziaria delle spese relative ai contratti di docenza con esperti esterni, che sono impegnati nelle docenze di diversi settori disciplinari dei corsi accademici di triennio e biennio. Si prevede la stipulazione di n.12 contratti di docenza per un ammontare complessivo di circa n ore di didattica. I criteri di attribuzione delle ore sono stati individuati dal Consiglio Accademico. L individuazione dei contrattisti è stata effettuata con il procedimento della selezione pubblica per settore disciplinare Contributi allievi , , Compensi per i Corsi propedeutici La somma pari ad ,00 è stata iscritta all U.P.B /62 delle uscite. Tale importo è destinato alla copertura finanziaria delle spese relative alla liquidazione dei compensi per le ore aggiuntive svolte dai docenti esterni, individuati con procedura selettiva pubblica, che terranno i corsi propedeutici ai bambini delle scuole elementari. Il corso è interamente finanziato dai contributi di iscrizione dei partecipanti. Lo stanziamento è così finalizzato: Contributi allievi , , Compensi accessori contrattuali ore di docenza. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B /63 delle uscite. La suddetta somma sarà utilizzata per la retribuzione delle ore di didattica eccedenti, che i docenti svolgeranno nei diversi corsi accademici. I criteri di attribuzione delle ore sono stati disciplinati con un apposito Regolamento predisposto dal Consiglio d Amministrazione. L allocazione della suddetta somma in questo articolo si è resa necessaria in quanto il nuovo CCNI del comparto AFAM all art. 5 comma 1 e 2 ha specificato che le suddette ore, a partire dallo scorso anno, non possono essere a carico del Fondo d Istituto e devono, invece, essere finanziate esclusivamente con i fondi del bilancio stanziati dal Consiglio di Amministrazione. 17

18 Contributo degli allievi , Compensi per docenze Corsi TFA La somma pari ad 8.000,00 è stata iscritta all U.P.B /65 delle uscite. Tale importo è destinato alla copertura finanziaria delle spese relative alla liquidazione dei compensi per le ore aggiuntive svolte dai docenti interni ed eventuali contratti di docenza con esperti esterni, che terranno i corsi TFA. Lo stanziamento è così finalizzato : , Contributi allievi 8.000, , Spese generali per beni e servizi Acquisto di libri, riviste giornali ed altre pubblicazioni. La somma pari ad 5.000,00 viene iscritta all U.P.B /101 delle uscite. Tale somma è principalmente destinata all acquisto o al rinnovo degli abbonamenti delle riviste musicali della Biblioteca Contributi allievi , Acquisto di materiale di consumo e noleggio di materiale tecnico. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /102 delle uscite, ed è finalizzata all acquisto di materiale didattico e al noleggio di attrezzature necessarie allo svolgimento dell attività didattica Contributi studenti , , Uscite per accertamenti sanitari. 18

19 La somma pari a 2.145,79 viene iscritta all U.P.B /105 delle uscite, è un finanziamento ministeriale finalizzato alla copertura delle spese relative gli accertamenti sanitari e alle visite fiscali del personale. A.A Avanzo vincolato 2.145, , Uscite per servizi informatici. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B /107 delle uscite ed è finalizzata al servizio di assistenza dei programmi software negli uffici di didattica, protocollo, ragioneria, personale docente e T.A, economato, alla manutenzione ed assistenza ordinaria e straordinaria della rete informatica hardware e software, e rifacimento del sito istituzionale. Lo stanziamento è così finanziato A.A Avanzo non vincolato 9.000, Contributo allievi , , Acquisto vestiario e divise. La somma pari a 8.000,00 viene iscritta all U.P.B /108 delle uscite. Si tratta della somma destinata, come ogni anno, al rinnovo delle divise obsolete dei coadiutori che prestano il servizio di sorveglianza. A.A Avanzo non vincolato 8.000, , Manutenzione ordinaria strumenti. La somma pari a ,00 viene iscritta all U.P.B /110 delle uscite ed è destinata alla copertura delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria dei pianoforti e degli altri strumenti musicali quali i legni e gli ottoni e relativi accessori come coulisses e macchine per lo scarto delle ance, che sono utilizzati quotidianamente dagli allievi durante l attività didattica ed artistica, nel corso dell anno accademico. 19

20 Contributi allievi ,00 A.A Avanzo non vincolato e , Manutenzione ordinaria, riparazione e adattamento di locali e relativi impianti. La somma pari ad ,50 viene iscritta all U.P.B /111 delle uscite. L intero importo sarà utilizzato per la manutenzione ordinaria degli impianti che non sono compresi fra gli interventi a carico della Provincia, quali interventi idraulici, elettrici, di pulizia straordinaria, di fabbro, manutenzione ascensori, manutenzione presidi antincendi, interventi alla rete telefonica, sostituzione vetri, manutenzione serramenti e tinteggiature Uscite postali. La somma pari ad 3.000,00 viene iscritta all U.P.B /112 delle uscite , Contributi allievi ,00 A.A Avanzo non vincolato , Funzionamento amm.vo didattico e , ,50 A.A Avanzo non vincolato 3.000, , Oneri e compensi per speciali incarichi. La somma pari ad ,00 viene iscritta all U.P.B /119 delle uscite, è destinata alla retribuzione del compenso del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, del Medico Competente ed eventuali altri incarichi esterni, aventi per oggetto specifiche competenze e che non sono presenti tra il personale in servizio nel Conservatorio. 20

21 A.A Avanzo non vincolato , Contributo allievi 2.000, , Trasporti e facchinaggi. La somma pari ad 7.000,00 viene iscritta all U.P.B /120 delle uscite. Lo stanziamento è così finanziato Contributo allievi 7.000, , Premi e Assicurazione La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /121 delle uscite. La somma sarà utilizzata per il pagamento delle polizze assicurative degli allievi Contributi allievi , , Acquisto di stampati, registri, cancelleria ecc. La somma pari ad ,49 è iscritta all U.P.B /122. A.A Avanzo non vincolato , , Telefonia La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /

22 A.A Avanzo non vincolato , Manutenzione di macchine per uffici. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /125. La somma è destinata alla manutenzione ordinaria e al noleggio dei fotocopiatori e stampanti presenti in Conservatorio , Contributi allievi , , Modesti rinnovi di materiale per ufficio e didattico. La somma pari ad ,00 è stata iscritta all U.P.B /126 delle uscite, ed è destinata all eventuale acquisto, nel corso dell anno, di materiale didattico o arredi per gli uffici di modesto importo Contributo studenti , Funzionamento didattico , Esercitazioni didattiche La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /251 delle uscite. Lo stanziamento è destinato alla copertura delle spese relative agli esami di certificazione PLIDA da parte degli studenti stranieri, alla Convenzione con l Università Statale per i corsi d inglese ed è così finanziato: Contributi allievi ,00 A.A Avanzo non vincolato 5.000, ,00 22

23 3.3.2.Direzione d orchestra. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /252 delle uscite. Lo stanziamento è destinato alla copertura delle spese relative il noleggio di un orchestra esterna per le esercitazioni e gli esami degli allievi iscritti ai corsi di Direzione Orchestrale Contributi allievi , Saggi ,00 La somma pari a 5.000,00 è iscritta all U.P.B /253 delle uscite. L intera somma è destinata a coprire le spese di allestimento dei saggi di fine anno previsti nell attività curriculare degli studenti Contributi allievi 5.000, Manifestazioni artistiche istituzionali ,00 La somma pari a ,00 è iscritta all U.P.B /254 delle uscite. Lo stanziamento è destinato alla copertura delle spese organizzative di eventi del Conservatorio e per sostenere le spese di viaggio degli studenti e docenti che partecipano a festival, a conferenze o ad altre manifestazioni nazionali o internazionali, in rappresentanza del Conservatorio, ivi inclusa la quota associativa annuale per la partecipazione dell Istituto all Association Européenne des Conservatoires (AEC) Contributi allievi , , Produzione artistica. La somma pari a ,00 è iscritta all U.P.B /255 delle uscite. Tale somma è destinata a coprire le spese relative dell attività di produzione artistica (concerti, master) e ricerca programmata nel Piano d indirizzo per l A.A. 2015/

24 Contributo allievi , Borse di studio Istituto. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /256 delle uscite. L importo complessivo è destinato all attribuzione di borse di studio agli allievi più meritevoli, che si sono distinti per impegno e risultati nel corso dell anno accademico. I borsisti svolgeranno la loro collaborazione con l Ufficio Stampa, e per la gestione del sito web, per l Ufficio Erasmus od altri specifici incarichi evidenziati nella programmazione didattica ed artistica approvata dal Consiglio Accademico , Contributo allievi , , Progetti internazionali. La somma pari ad 5.000,00 è iscritta all U.P.B /257 delle uscite. L importo complessivo riguarda il contributo da parte dell Istituto alle missioni da parte dei docenti per la ratifica di protocolli d intesa anche con Istituzioni extraeuropee Contributo allievi 5.000, , Viaggi didattici, scambi culturali e partecipazione manifestazioni internazionali. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /258 delle uscite. L importo complessivo riguarda diversi cofinanziamenti che negli anni scorsi l Agenzia Nazionale INDIRE e il MIUR hanno destinato al progetto ERASMUS. Quest anno è stato previsto ad integrazione dei suddetti finanziamenti, un ulteriore contributo di 5.000,00 da parte del Conservatorio 24

25 A.A Avanzo vincolato , Contributo allievi 5.000, , Versamento tassa DSU -Regione La somma pari a ,00 è iscritta all U.P.B /260 delle uscite. L intera somma vincolata è destinata al riversamento alla Regione Lombardia della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario Contributi allievi ,00 A.A Avanzo vincolato 7.983, Borse di studio DSU: contributi regionali e rimborso tasse allievi. La somma pari a 7.962,76 è iscritta all U.P.B /261 delle uscite. L importo complessivo è finalizzato all attribuzione delle borse di studio della Regione Lombardia agli allievi del Conservatorio risultanti vincitori del Bando di gara promosso dalla Regione stessa, sempre a condizione che l allievo abbia raggiunto i crediti formativi richiesti Gestione DSU La somma pari ad 3.350,22 è iscritta all U.P.B /262 delle uscite. L importo complessivo è finalizzato dalla Regione Lombardia a retribuite i referenti che gestiscono le procedure amministrative delle diverse assegnazioni ,00 A.A Avanzo vincolato 7.962, ,76 25

26 A.A Avanzo vincolato 3.350, Uscite e commissioni bancarie La somma pari ad 4.000,00 è iscritta all U.P.B /352 delle uscite. L importo è finalizzato alla copertura delle spese di commissioni e ritenute fiscali bancarie ,22 A.A Avanzo non vincolato 4.000, , Uscite tasse e tributi vari La somma pari ad 6.000,00 è iscritta all U.P.B /401 delle uscite. L importo è finalizzato alla copertura del premio Inail annuale contro infortuni del personale docente collaboratore. A.A Avanzo non vincolato 6.000, Restituzioni e rimborsi diversi La somma pari ad 400 è stata iscritta all U.P.B /451 delle uscite. Rappresenta l accantonamento complessivo delle somme previste per eventuali rimborsi delle tasse scolastiche, restituzione della cauzione prestito strumenti ,00 A.A Avanzo vincolato 400,00 400, Fondo di riserva Varie La somma pari ad ,00 è stata iscritta all U.P.B /502 delle uscite. 26

27 Rappresenta l accantonamento per eventuali spese non imputabili ad altri capitoli di competenza nel coso dell esercizio finanziario. A.A Avanzo non vincolato , , Fondo di riserva La somma pari ad 9.000,00 è stata iscritta all U.P.B /502 delle uscite. Rappresenta l accantonamento per eventuali integrazioni ai capitoli deficitari nel coso dell esercizio finanziario Interessi c/c bancario 5.000,00 A.A Avanzo non vincolato 4.000, , Uscite per adempimenti Legge 122/2010 La somma pari ad 6.000,00 è stata iscritta all U.P.B /503 delle uscite. Rappresenta l accantonamento complessivo delle somme previste dal D.L 78/2010, così come convertito dalla Legge di Stabilità n. 122/2010, art. 6, comma 3, richiamata dalla nota MIUR Prot. n.7110 del 18/11/2010 e del 50% sulle spese di missione e dalla Circolare del MEF n 32/2015. Le suddette somme saranno versate sul conto della Tesoreria Provinciale. A.A Avanzo non vincolato 6.000, , Conto Capitale Ricostruzioni, ripristini e trasformazioni immobili La somma pari a ,84 è stata iscritta all U.P.B /552 delle uscite. Il finanziamento è destinato all allestimento della sezione della Biblioteca del Conservatorio che accoglierà i Fondi Preziosi, alla ristrutturazione e messa a norma del Salone Bazzini, concentrandosi in particolar modo sulla sostituzione del pavimento e sull acquisto di poltroncine ignifughe. 27

28 A.A Avanzo vincolato , , Acquisti di impianti, attrezzature e strumenti musicali. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /601 delle uscite. Tale somma è destinata in parte all insonorizzazione delle aule, come quella di Strumenti a Percussione e in parte per l acquisto di strumenti musicali, come le tastiere digitali necessarie anche per il corso di Esercitazioni corali, e legni e ottoni, di cui è improcrastinabile il rinvio, pena la riduzione dell attività didattica. A.A Avanzo vincolato , , Ripristini, trasformazioni e manutenzione straordinaria impianti. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /602 delle uscite. Tale somma verrà utilizzata per interventi di ampliamento o trasformazione e manutenzione straordinaria di locali o impianti che si rendessero necessari nell arco dell anno, come l installazione di impianti anti-intrusione. A.A Avanzo vincolato , , Acquisti mobili e macchine per uffici. La somma pari ad ,00 è iscritta all U.P.B /603 delle uscite. Tale somma verrà utilizzata per l acquisto di apparecchiature informatiche per la Segreteria compresa quella della sede di Darfo, per l acquisto di arredi per il Centralino della sede di Brescia 28

29 A.A Avanzo vincolato , Acquisti per la biblioteca. La somma pari ad 8.000,00 è iscritta all U.P.B /604 delle uscite. Tale somma verrà utilizzata per l acquisto di materiale librario e dvd, da destinare alla Biblioteca del Conservatorio ,00 A.A Avanzo vincolato 8.000, ,00 4. CONCLUSIONI ENTRATE Titolo Previsione iniziale Correnti ,50 Capitale 0,00 Giro 750,00 Avanzo di amministrazione utilizzato ,00 TOTALE ENTRATE ,50 USCITE Titolo Previsione iniziale Correnti ,66 Capitale ,84 Giro 750,00 TOTALE USCITE ,50 IL PRESIDENTE Patrizia Vastapane 29

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18. ENTRATE U.P.B. ART. DESCRIZIONE ART. TOTALE GENERALE ENTRATE TITOLO 1 - ENTRATE CORRENTI U.P.B. 1.1.1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 2 CONTRIBUTI CORSI ABILITANTI 1.1.2

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni

Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni / ACCADEMIA DI BELLE ARTI pag-1 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE 2 0 12 ALLEGATO 6 Parte I - ENTRATE Numerc Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Somme accertate

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Nome di competenza per l'anno 2013 01 TRASFERIMENTI DI RISORSE AI CGA 0150 015001 015002 015003 015004 015005 015006 015007 0151 015101 015102 015103 015104 015105 015106 015107 015108 015109 015110 015111

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

AREA FINANZA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SERVIZIO BILANCIO E CONTABILITA AMMINISTRAZIONE CENTRALE

AREA FINANZA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SERVIZIO BILANCIO E CONTABILITA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA FINANZA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO SERVIZIO BILANCIO E CONTABILITA AMMINISTRAZIONE CENTRALE ENTRATE Crediti DI COMPETENZA 2014 riscuotibile DI CASSA 2014 F.A Avanzo di amministrazione 298.142.458,26

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 75.790,00 75.790,00 01 001 0020 Contributi iscritti all'elenco Speciale 01 001 0030 Contributi nuovi iscritti 01 001

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo 2015 Bilancio Consuntivo 2015 ENTRATE 1 - CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI 0,00 1.0. Vendita di prodotti e materiali diversi 0,00 1.1. Vendita di pubblicazioni 0,00 1.2. Entrate per servizi vari 0,00

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2009 USCITA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2009 USCITA F.Q. F.R. Disavanzo di amministrazione Ripianamento disavanzo programmato F.S. USCITE F.S.1 I SPESE CORRENTI F.S.1.01 1 Spese per il funzionamento degli organi dell'ateneo F.S.1.01.01 1 Gettoni di presenza

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.174,93 01 NON VINCOLATO 02 VINCOLATO 2.174,93 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 1.000,00 01 DOTAZIONE ORDINARIA 1.000,00 02 DOTAZIONE PEREQUATIVA

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012 Esercizio finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 10.514,50 01 Non Vincolato 10.514,50 002 Contributo studenti 514,50 004 Contributi da privati 10.000,00

Dettagli

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00 PARTE I - ENTRATE Anno 2007 fine cassa per Avanzo di amministrazione presunto 94.962,58 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE Fondo iniziale di cassa presunto 273.326,85 1.1.1 1.1.2 Quote

Dettagli

, , , ,84

, , , ,84 Ente Codice 000700178000000 Ente Descrizione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA (ATENEO) Categoria Universita' Sotto Categoria UNIVERSITA Periodo ANNUALE 2012 Prospetto PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI Tipo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO FERMI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO FERMI 1 Personale 479.395,49 1 Supplenze brevi e saltuarie 25.971,84 20.014,88 2.424,92 3.532,04 2 Indennità di funzione e amministrazione 31.229,86 20.198,55 2.857,53 8.173,78 3 Ore eccedenti 42.560,00 25.080,47

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "TADDEO COSSU"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TADDEO COSSU 01 PERSONALE 206,00 01 01 SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE Docenti 01 01 001 Compensi netti 01 01 002 Ritenute previdenziali e assistenziali 01 01 003 Ritenute erariali 01 01 004 Altre ritenute 01 01 005 Fondo

Dettagli

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 187.445,29 Titolo I - Entrate Correnti Categoria I - Aliquote contributive

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ESERCIZIO FINANZIARIO Approvato dal Consiglio nella seduta del 30 dicembre 2015, ai sensi dell art. 13, comma 15, del D.L. 6 luglio 2012 n. 95 - convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135 - e dell art.

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 78.320,00 78.320,00

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 29/11/2012 1/10 PARTE PRIMA ENTRATE AVANZO AMMINISTRAZIONE * 238.161,37 20.931,17 259.092,54 * FONDO DI CASSA * * * * * 336.593,13 TITOLO I ENTRATE CONTRIBUTIVE CATEGORIA 1 CONTRIBUTI ASSOCIATIVI 1.01

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ANTONIO ORSINI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO ORSINI 01 Personale 31.104,92 01 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 02 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 03 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 04 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 05

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 USCITA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 USCITA codice CIA Titolo Categ. Capitolo Descrizione Previsioni iniziali Previsioni definitive Previsioni di compete Variazioni in aumento in diminuzione F.Q. DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.162.174,78 F.S. USCITE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - Spese funzionamento organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblee +8.000,00 +8.000,00 +7.976,34

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 61.116,41-45.909,67 15.206,74 0,00 Fondo

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA ENTRATE Approvato il 16/12/2014 Competenza Codice Sigla Descrizione Residui Attivi A-0 A-1 E-1 E-1-01 E-1-01-001 E-1-01-002 E-1-01-003 E-1-01-004 E-1-01-005 E-1-01-006 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto)

Dettagli

Schema Budget Economico Triennale

Schema Budget Economico Triennale Schema Budget Economico Triennale 16 dicembre 2015 Schema Budget Economico Triennale Codice Voce COAN Descrizione Voce COAN 2016 2017 2018 A.R.01 PROVENTI OPERATIVI 205.326.669 200.711.168 198.853.040

Dettagli

E10103 E10104 E10105 E10106 E10107 E E E E E E E Chiave Nome Descrizione ENTRATE

E10103 E10104 E10105 E10106 E10107 E E E E E E E Chiave Nome Descrizione ENTRATE Chiave Nome Descrizione E E0 E1 E101 E10101 E10102 E10103 E10104 E10105 E10106 E10107 E102 E10201 E10202 E103 E10301 E2 E201 E20101 E2010101 E201010101 E201010102 E201010103 E201010104 E201010105 E201010106

Dettagli

Relazione illustrativa/programmatica al Bilancio di Previsione 2015

Relazione illustrativa/programmatica al Bilancio di Previsione 2015 Conservatorio di Musica Luca Marenzio - Brescia Piazza A. Benedetti Michelangeli n 1-25121 Brescia Tel.030 2886711 Fax 030 3770337 Sito: www.conservatorio.brescia.it, e-mail: protocollo@conservatorio.brescia.it

Dettagli

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1 Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei passivi Gestione Di Cassa Somme Accertate Tot. passivi 1.0.0 0 TITOLO I - USCITE CORRETI 1.1.0

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 - 1 - COLLEGIO IP.AS.VI. TERAMO ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 0001 Contributi ordinari 113.360,00 113.360,00 01 001 0002 Tassa prima iscrizione Albo 01 001 0003 Tassa prima iscrizione

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013 - 2 - Simulazione Collegio dei Periti Industriali ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 001 0001 Ruoli periti anno in corso 141.980,00-5.115,00 136.865,00 136.865,00 01 001 0002 Tassa

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181 - 289-1.A 4 Personale 2.958.439 3.158.002 2.292.192 2.567.288 1. retribuzioni fisse 2.217.001 2.375.723 1.705.617 1.873.577 2. contributi previdenziali ed assicurativi 694.949 726.178 426.769 497.334 3.

Dettagli

Liceo Classico Statale-annessa Sez.Scientifica VITTORIO EMANUELE III

Liceo Classico Statale-annessa Sez.Scientifica VITTORIO EMANUELE III Personale 40.89,3 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0.30,57 0.30,57 Ritenute previdenziali e assistenziali Supplenze brevi e saltuarie ATA Ritenute previdenziali e assistenziali 3 Compensi accessori

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " GALILEO GALILEI "

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE  GALILEO GALILEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Tel. 043861649 Fax 0438450178 E-Mail tvtf02000l@istru.it C.F.:82002710265 Cod.MIUR:TVTF02000L RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI Aggregato Voce Sottovoce Accertate

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI RENDICONTO GENERALE 2015 Conto Economico CONTO ECONOMICO - COSTI 70 COSTI CORRENTI 70.1 COSTI PER GLI ORGANI DELL'ENTE 70.1.1 Rimborsi

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE 2016

ORDINE DEI MEDICI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE 2016 P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) - U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I- Spese per gli organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblee 3.500,00-3.500,00 3.500,00 U-1-01-002

Dettagli

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione Codice Descrizione da utilizzare nella registrazione ER0111 Proventi da tasse universitarie Data di incasso ER0112 Proventi da contributi universitari

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6 PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 P A R T E I - E N T R A T A - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - - ENTRATE I ENTRATE CONTRIBUTIVE 1 Tasse, soprattasse

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Contributi ordinari 167.695,00-10.145,00 157.550,00 157.550,00 0060 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi iscritti Contributi praticanti

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2015

CONTO CONSUNTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2015 PIAZZA CIGNI 1 Pagina 1 Di 19 CONTO CONSUNTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2015 Capitolo D E S C R I Z I O N E Stanziamenti Somme riscosse A residuo Accertamenti Maggiori minori definitivi Bilancio c/to Tesoriere

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ENTRATE E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 68.267.980,00 68.267.980,00

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE alle P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE U-1 TITOLO I - USCITE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - per gli organi dell Ente U-1-01-001 Spese convocazione assemblee +274,54 +274,50 +0,04 U-1-01-002 Spese elezioni

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

titolo: 1 Spese Correnti

titolo: 1 Spese Correnti Stampato il 27/03/2015 Pag.1 di 10 Cod. Gestionale: 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato Tot.p. Cod. Gestionale: 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 17.457.504,41

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI 2-1 - AZIENDA Dal 01/01/2 al /12/2 RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi ordinari 12.675,76 4.9,90 7.743,86 7.743,86 Tassa prima iscrizione Albo 0 Tassa prima iscrizione

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 2.00.00.00.000 2.01.00.00.000 2.01.01.00.000 2.01.01.01.000 2.01.01.02.000 2.01.01.03.000 2.01.03.00.000 2.01.03.01.000 2.01.05.00.000

Dettagli

VALORE DELLA PRODUZIONE

VALORE DELLA PRODUZIONE Conto Economico Consuntivo 2011 2010 2011 VALORE DELLA PRODUZIONE 330.679.740 318.406.595 Quote sociali 0 0 Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 324.106.490 316.833.780

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE per Avanzo iniziale di amministrazione 40.300,89 01 001 0001 Quote di iscrizione 16.447,50 525.543,50-27.363,50 498.180,00 498.180,00 01 001 0002 Nuove

Dettagli

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Contributi ordinari 63.250,00 63.250,00

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto -

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto - CATEGORIA Collegio IP.AS.VI. Pavia 6 marzo 2010 VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2011 - ENTRATE - Denominazione Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto - Fondo di cassa

Dettagli

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00.

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00. CATEGORIA Collegio IP.AS.VI. Pavia VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2010 - ENTRATE - Denominazione Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 Previsioni di cassa Fondo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.53.000

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152. PARTE I - ENTRATE Anno 2014 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 60.846,59 86.254,93 Fondo iniziale di cassa presunto

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo ENTRATE USCTE TTOLO - ENTRATE CORRENT TTOLO - USCTE CORRENT Categoria - Trasferimenti da parte dello Stato 169.000 Categoria - Spese per il

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

% su entrate consuntivo. % su entrate previsioni previsioni

% su entrate consuntivo. % su entrate previsioni previsioni CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA Prospetto Contabile BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea BOZZA BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO Riclassificazione bilancio per voci

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE 2013

BILANCIO di PREVISIONE 2013 BILANCIO di PREVISIONE 2013 Versione Sintetica Allegato 01 al Decreto Direttoriale n. 104 del 07/11/2012 VENETO LAVORO Pagina 1 ENTRATA PRESUNTI DEFINITIVE RIFERISCE IL PRESENTE BILANCIO CASSA PER L'ANNO

Dettagli

Totale entrate contributive a carico degli iscritti , , , ,00

Totale entrate contributive a carico degli iscritti , , , ,00 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PER IL CENTRO DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA "ATTIVITA' ISTITUZIONALE" ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI CONTRIBUTI ORDINARI 1.080.000,00-13.000,00

Dettagli

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2014

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2014 Comune di DOMUSNOVAS Prov. (CI) ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2014 IN BASE AL CODICE Pagina 2 TITOLO 1 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 913.021,28 0,00 0,00 913.021,28

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000202469 Ente Descrizione COMUNE DI CARVICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 COMUNE DI PONTREMOLI Prov. (MS) ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 IN BASE AL CODICE Pagina 2 TITOLO 1 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 2.088.031,35 0,00 0,00 2.088.031,35

Dettagli

L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres.

L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres. L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres. Regolamento recante i requisiti minimi di uniformità dei documenti contabili delle aziende

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI Pagina 2 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000 E2.01.01.01.000 E2.01.01.02.000 E2.01.01.03.000

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2016 ENTRATA fondo iniziale di cassa avanzo di amministrazione iniziale = 29.170.170,50 20.272.964,62 = TITOLO

Dettagli

PROSPETTO DI RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE PER TITOLI, CATEGORIE E CAPITOLI TAB. B ENTRATE. Previsione definitiva 2010 (euro)

PROSPETTO DI RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE PER TITOLI, CATEGORIE E CAPITOLI TAB. B ENTRATE. Previsione definitiva 2010 (euro) PROSPETTO DI RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE PER TITOLI, CATEGORIE E CAPITOLI TAB. B AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESERCIZIO PRESUNTO da: ENTRATE - contributo di vigilanza sull'attività di ass.

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE J.

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE J. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 23.672,48 01 Non vincolato 11.554,37 02 Vincolato 12.118,11 02 Finanziamenti dello Stato

Dettagli

2000 ENTRATE DA TRASFERIMENTI

2000 ENTRATE DA TRASFERIMENTI All. A: Omogenea redazione dei conti consuntivi delle università ex art. 7, comma 6, L. 168/89. Piano dei conti e criteri di imputazione per funzione. ENTRATE cod 0000 AVANZO 1000 ENTRATE PROPRIE 1100

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 847.062,18 847.062,18

Dettagli

Universita' degli Studi di Udine

Universita' degli Studi di Udine DV AMCE DAV DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE CENTRALE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Recupero quota disavanzo di amministrazione 458.079,00 458.079,00 458.079,00 Totale categoria DISAVANZO DI

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA 22 20900 MONZA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2014 CODICE DESCRIZIONE ENTRATE 1 1 10 Contributi iscritti all'albo 74.800,00

Dettagli

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi 1.1.1.1 retribuzioni nette in denaro 1.1.1.1.1 Ministri e sottosegretari di Stato 1.1.1.1.2

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA BILANCIO DI PREVISIONE DI COMPETENZA DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Approvato dal C.d.A. nella seduta del Il Coordinatore delle Aree della Direzione Bilancio e Finanze

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.06.000 E1.01.01.08.000 E1.01.01.16.000 E1.01.01.51.000 E1.01.01.52.000 E1.01.01.53.000

Dettagli

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.157,94 02 Vincolato 5.157,94 02 Finanziamenti dello Stato 12.155,33 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2014 ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, 3.339.859,00 3.598.365,02 contributiva e perequativa E.1.01.00.00.000

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "J. M. KEYNES"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J. M. KEYNES 1 Personale 56.421,06 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 2.14 1.42 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 195,00 48 5 TFR su retrib.suppl.brevi docenti 45,00 6 Fondo Espero 2 Supplenze brevi e saltuarie

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2016 PREDISPOSTO SULLA BASE DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA'

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2016 PREDISPOSTO SULLA BASE DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 26 PREDISPOSTO SULLA BASE DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' APPROVATO CON D.P.R. 17 AGOSTO 1999, N.440 PARTE I - ENTRATE ESERCIZIO 26 N capit. 26 1.

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 L anno 2011, il giorno 20 del mese di luglio, alle ore 9:00 nella Sala Professori del Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso, in

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 29.839,00 01 Non vincolato 19.200,00 02 Vincolato 10.639,00 02 Finanziamenti dello Stato

Dettagli