RIDUTTORE MANUALE CILINDRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA 2CK-8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIDUTTORE MANUALE CILINDRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA 2CK-8"

Transcript

1 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK-8 7 a=ø8e9-standard 7 Scheda no. 7a ata carcassa rid.conico: OT 0/S.Carcassa rid.cilindrico: OT0/S.Intermedio: OT 0/S.Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6.Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7.Cuscinetti: AXK080 7 totale:,6;8 in uscita: 8000 Nm 800 kn d=ø-tip cuplare -standard dmax.=ø0 Flansa ISO0 F0;F max.ø ruota di mano(n), x x90 CK 8 x,6 - F - OB / Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola. NCI-0 -imensione filetto di protezione a-iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A,( ) evono essere ordinati separatamente!

2 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK- 6 Scheda no. a ata.0.00 a=ø8e9-standard 7. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: AXK d=ø-tip cuplare -standard dmax.=ø80 Flansa ISO 0 F;F max.ø00 CK x 6 - F - OB / Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 - imensione filetto di protezione a- iametro albero all entrata conf. IN 688 : 6 in uscita: 00 Nm 80 kn 6 ruota di mano(n) x x00 Protezione A88,9( ) evono essere ordinati separatamente!

3 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK-. 7 Scheda no. a ata a=ø8e9-standard 8. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: ANK d=ø-tip cuplare -standard max Ø70 Flansa ISO 0 F6;F0 max.ø0 0 : 9,;, in uscita: 000 Nm 0 kn ruota di mano(n) 9, x80, x0 ORERIN COE : CK. x 9, - F6 - OB / Flangia di accoppiamento ISO 0 d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 - imensione filetto di protezione Protezione A88,9( ) evono essere ordinati separatamente! OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni a- iametro albero all entrata conf. IN 688

4 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK- 06 Scheda no. a ata a=ø8e9-standard 9. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: AXK0 0 0 d=-tip cuplare -standard dmax.ø=90 Flansa ISO 0 F;F0;F max.ø0 0 : ;0 in uscita: 000 N m 70 k N ruota di mano(n) x x CK x - F0 - OB / - / Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 - imensione filetto di protezione a- iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A0( / )-standard A( ) evono essere ordinati separat!

5 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK-0 0 Scheda no. 7a ata a=ø8e9-standard.. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: AXK d=ø-tip cuplare -standard d=max.ø. Flansa ISO 0 F0 max.ø7 : 7.;80, in uscita: 0000 Nm 90 kn Forza tang.sulla ruota di mano(n) x 80, x0 SIMBOLI: CK 0 x 7, - F0 - OB / - / Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 -Marime filet aparatoare a- iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A0( / ) evono essere ordinati separatamente!

6 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK- 0 Scheda no. 8b ata a=ø8e9-standard.. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: AXK090;AXK d=ø-tip cuplare -standard d=max.ø. Flansa ISO 0 F0;F8 max.ø7 : 7.;80, in uscita: 000 Nm 0 kn Forza tang.sulla ruota di mano(n) x 80, x0 CK x 7, - F0 - OB / - / d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 Flangia di accoppiamento ISO 0 -imensione filetto di protezione OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni a-iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A0( / ) evono essere ordinati separatamente!

7 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK- 0 Scheda no. 60b ata d=ø6-tip cuplare -standard d=max.ø0 Flansa ISO0 F60 max.ø68 a=ø8e9-standard 0. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: 8M :,6;90 in uscita: 000 Nm 7 kn Forza tang.sulla ruota di mano(n),6 800 x x6 CK x,6 - F60 - OB / 6 d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 Flangia di accoppiamento ISO 0 -imensione filetto di protezione OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni a-iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A70(6 ) evono essere ordinati separatamente!

8 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK- Scheda no. 6b ata a=ø8e9-standard 6. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: AXK d=ø0-tip cuplare -standard d=max.ø0 Flansa ISO00 F0;F8 max.ø60 : 86,;,8 in uscita: 000 Nm 600 kn ruota di mano(n) 86, , CK x 86, - F8 - OB / 0 d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 Flangia di accoppiamento ISO 0 - imensione filetto di protezione OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni a-iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A70(6 ) evono essere ordinati separatamente!

9 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK-8 0 Scheda no. 60b ata a=ø8e9-standard 0. Carcassa rid.conico: OT 0/S. Carcassa rid.cilindrico: OT0/S. Intermedio: OT 0/S. Ingranaggio conico: OLC /C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: 8M d=ø6-tip cuplare -standard d=max.ø0 Flansa ISO0 F60 max.ø68 :,6;90 in uscita: 000 Nm 7 kn ruota di mano(n),6 800 x x6 CK 8 x,6 - F60 - OB / 6 Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 - imensione filetto di protezione a- iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A70(6 ) evono essere ordinati separatamente!

10 REUCTOR MANUAL CILINRO-CONIC PENTRU ARMATURI MULTITURA CK-RM 7 6 a Fisa nr. 907a ata MATERIALE.Carcasa red.conic: OT 0/S.Carcasa red.cilindric: OT0/S.Intermediar: OT 0/S.Angrenaj conic: OLC /C.Angrebaj cilindric: OLC/C 6.Piulita de antrenare: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7.Rulmenti: Ф0x Ф00x6 8M CARACTERISTICI TEHNICE Raport:,6 Moment de iesire: 0000 Nm Forta axiala: 70 kn d d Raport Moment intrare Forta tang.pe roata de mana (N) SIMBOLIZARE : CK RM x,6 - F60 - OB / 6 Tip d- imensiune cuplare pe vana Raport d-tip cuplare pe vana conf. NCI-0 Flansa de cuplare ISO 0 -Marime filet aparatoare a-iametru arbore intrare conf. IN 688 OB- Piulita de antrenare Bz -standard OF- Piulita de antrenare Fagn Ni,6 800 x9 Roata de mana A800-standard Aparatoare A70(6 ) Se comanda separat!

11 RIUTTORE MANUALE CILINRICO - CONICO PER ARMATURE MULTITURA CK-0 Scheda no. 90 ata.0.00 a. Carcassa rid.conico: OL /C. Carcassa rid.cilindrico: OL /C. Intermedio: OL /C. Ingranaggio conico: OLC/C. Ingranaggio cilindrico: OLC/C 6. Vite di ingranaggio: Cu Al0Fe T Fagn Ni 7. Cuscinetti: 88 a CARACTERISTICI TEHNICE : Entrata I.....9, Entrata II.0,6 in uscita: 0000 Nm 00 kn 7 6 d=ø60-tip cuplare -standard d=max.ø60 Flansa ISO 0 F60 Entrata Forza tang.sulla ruota di mano(n) I 9, x87 II 0,6 99 x97 CK 0 x 9,/0,6 - F60 - OB / 60 - I / II Flangia di accoppiamento ISO 0 OF- Vite di ingranaggio Fagn Ni alberi all entrata d- imensione accoppiamento sulle d- accoppiamento valvola conf. NCI-0 - imensione filetto di protezione a- iametro albero all entrata conf. IN 688 Protezione A70(6 ) evono essere ordinati separatamente!

Supporti in due parti

Supporti in due parti Supporti in ue parti Definizione e attituini 644 Serie 645 Varianti 645 Elementi i calcolo: carichi e coppie 646 Elementi i montaggio: scelta elle guarnizioni 647 Caratteristiche 648 Supporti ritti per

Dettagli

RIDUTTORI EPICICLOIDALI

RIDUTTORI EPICICLOIDALI EPG ALI Wwww.motorpowergroup.com EPG Gamma di riduttori epicicloidali studiati per l accoppiamento con le gamme dei m o t o r i r o t a t i v i. L impiego dei riduttori EPG consente un ingombro della parte

Dettagli

TUBI, RACCORDI, ACCESSORI IN PP-R TIPO 3 PER ADDUZIONE ACQUA E RISCALDAMENTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SISTEMA TECH EVOLUTION SANITARIO

TUBI, RACCORDI, ACCESSORI IN PP-R TIPO 3 PER ADDUZIONE ACQUA E RISCALDAMENTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SISTEMA TECH EVOLUTION SANITARIO CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SISTEMA TECH EVOLUTION 453 900853 TUBO IN BARRE DA 4 mt. * PN 16 (SDR7,4) 900852 TUBO IN ROTOLI DA 50 mt. ø mm. Art. conf. /ml. 16x2,7 900853321616 120 mt. 1,17 20x3,4 900853322020

Dettagli

s I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera PN16 2 / 3 vie Impiego Funzionamento Modelli disponibili

s I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera PN16 2 / 3 vie Impiego Funzionamento Modelli disponibili s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie PN16 I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie e 3 vie. Regolazione ON/OFF Diametri disponibili: -

Dettagli

Filettatura. Tipi di filettature e loro designazione

Filettatura. Tipi di filettature e loro designazione Filettatura Il termine filettatura è applicato a due accezioni collegate tra loro: 1. tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi; 2. l'operazione che porta

Dettagli

Natura delle superfici

Natura delle superfici Natura delle superfici Descrizione della natura delle superfici Segni grafici per indicare la natura delle superfici M3_4 Rugosità DISEGNO TECNICO (Hoepli) 1 La rugosità Ingrandimento di superfici e profili

Dettagli

TOF LINK. Raccorderia filettata in ottone, gialla e cromata CORPO ALTA RESISTENZA FIGURA 14/OT RACCORDO CURVO 3 PEZZI 90 M/F CON O-RING CROMATO

TOF LINK. Raccorderia filettata in ottone, gialla e cromata CORPO ALTA RESISTENZA FIGURA 14/OT RACCORDO CURVO 3 PEZZI 90 M/F CON O-RING CROMATO TOF LINK Raccorderia filettata in ottone, gialla e cromata CORPO ALTA RESISTENZA 06401404 1/2 06401405 3/4 06401406 1 06401407 1 1/4 06401408 1 1/2 06401409 2 06401404C 1/2 06401405C 3/4 06401406C 1 06401407C

Dettagli

Valvola 3/2, Serie ST Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Con ritorno a molla

Valvola 3/2, Serie ST Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Con ritorno a molla Valvole di controllo direzione 1 00108044 Tipo valvola a cassetto non lucchettabile principio di tenuta con chiusura a tenuta metallica Pressione di esercizio min/max -0,95 bar / 10 bar Temperatura ambiente

Dettagli

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative www.valvoalpi.it VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative RACCORERIA VAlvo A lpi VAlvo A lpi RACCORERIA GHISA MALLEABILE ZINCATA. / 3 RACCORERIA INOX FILETTATA. / 11 RACCORERIA ACCIAIO A SALARE ST - XS.

Dettagli

Riduttori a Vite senza fine

Riduttori a Vite senza fine Riduttori a Vite senza fine TM Caratteristiche I riduttori a vite senza fine NMRV e NMRVpower rappresentano oggi la risposta più innovativa alle esigenze del mercato in termini di efficienza e flessibilità.

Dettagli

Sommario. Serie Serie 8000M. Serie 8000P. Serie Serie Serie 5000 >B< ACR K65. >B< Press. >B< Press Inox.

Sommario. Serie Serie 8000M. Serie 8000P. Serie Serie Serie 5000 >B< ACR K65. >B< Press. >B< Press Inox. Listino Prezzi 2016 Sommario Serie Famiglia Descrizione Pag. Serie 8000 OT Raccordi ad avvitare in ottone con filetto conico, finitura naturale e finitura cromata 7 Serie 8000M OTM Raccordi ad avvitare

Dettagli

TIEMME N RUBINETTO SFERA NI EOLO PORTAGOMMA 1/2" LEVA ALLUMINIO NERA PZ 7.60

TIEMME N RUBINETTO SFERA NI EOLO PORTAGOMMA 1/2 LEVA ALLUMINIO NERA PZ 7.60 TIEMME Immagine Codice Descrizione U.M. Listino F.M. al pz. 011 2310145 2310N VALVOLA SFERA NI SCIROCCO ACQUA F-F 1/4" ISO7 LEVA ALLUMINIO NERA PZ 5.44 011 2310059 2310N VALVOLA SFERA NI SCIROCCO ACQUA

Dettagli

HPC. Motori radiali Staffa a doppia cilindrata HT 18 / C / 150 / 1007 / I HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES

HPC. Motori radiali Staffa a doppia cilindrata HT 18 / C / 150 / 1007 / I HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Via M.L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL:

Dettagli

MS25 MOTORI IDRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O

MS25 MOTORI IDRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O MS25 MOTORI IRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O OCLAIN HYRAULICS CARATTERISTICHE Inerzia del motore 0.4 kg.m² Coppia teorica otenza max. Velocità max. ressionne max. Camme con lobi uguali Camme con

Dettagli

T A B ELL E D E I P A S S I

T A B ELL E D E I P A S S I T A B ELL E D E I P A S S I FILETTATURA METRICA Ø 1 1, 2 2,6 3 5 6 8 10 12 PASSO GROSSO - MA 0,25 0,30 0,0 0,5 0,50 0,70 0,80 1,00 1,25 1,50 1,75 PASSO FINE - MB 0,20 0,20 0,25 0,35 0,35 0,50 0,50 0,75

Dettagli

SERIES. Riduttori a Vite senza fine

SERIES. Riduttori a Vite senza fine Riduttori a Vite senza fine TM Caratteristiche I riduttori a vite senza fine NMRV e NMRVpower rappresentano oggi la risposta più innovativa alle esigenze del mercato in termini di efficienza e flessibilità.

Dettagli

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOUTIONS TECNOINGRANAGGI MP SOMMARIO Capitolo Descrizione 1 Informazioni generali...2 1.1 Simbologia e unità di misura...2 1.2 Caratteristiche serie MP...3 1.3 Versioni...4

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CATALOGO > Release 8.7 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3,

Dettagli

Sensori di posizionamento pneumatici EH

Sensori di posizionamento pneumatici EH Maschinen- Componenti und per Vorrichtungsteile macchine e attrezzaturesensori di posizionamento Sensori di posizionamento pneumatici EH 800. Il sensore è usato per il controllo del corretto posizionamento

Dettagli

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS TECNOINGRANAGGI INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOUTIONS TECNOINGRANAGGI TR SOMMARIO Capitolo Descrizione 1 Informazioni generali...2 1.1 Simbologia e unità di misura...2 1.2 Caratteristiche serie TR...3 1.3 Versioni...4

Dettagli

LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI AISI 316

LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI AISI 316 LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI 304 - AISI 316 7085 Curva di sorpasso femmina - 7085316308 Femmina - AISI 316 10 3/8" 18,52 7085316102 15 1/2" 20,84 7085316304 20 3/4" 30,10

Dettagli

Accessori. Regolatore di flusso in linea, Unidirezionale DRV

Accessori. Regolatore di flusso in linea, Unidirezionale DRV Regolatore di flusso in linea, Unidirezionale DRV Dati tecnici - Corpo : Alluminio - Molla: Acciaio Inox - Materiale interno: OTTONE OT58 - Pressione di utilizzo: da 2 a 10 bar (DRV75B, DRV100B: vuoto

Dettagli

VITI CON CAVA DI MANOVRA

VITI CON CAVA DI MANOVRA 0 Nel presente capitolo vengono presentate le viti speciali con cava di manovra. Le possibilità di produzione del Gruppo Agrati sono dettagliate nel prospetto della pagina seguente, mentre per quanto riguarda

Dettagli

Filetti dei raccordi: metrici (M5), cilindrici (G1/8, G1/4, G3/8, G1/2, G3/4, G1), conici (R1/8, R1/4, R3/8, R1/2, R3/4, R1)

Filetti dei raccordi: metrici (M5), cilindrici (G1/8, G1/4, G3/8, G1/2, G3/4, G1), conici (R1/8, R1/4, R3/8, R1/2, R3/4, R1) > Raccordi accessori Serie 2000 Raccordi accessori Serie 2000 Filetti dei raccordi: metrici (M5), cilindrici (G1/8, G1/, G3/8, G1/2, G3/, G1), conici (R1/8, R1/, R3/8, R1/2, R3/, R1) L ampia gamma di raccordi

Dettagli

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 CATALOGO > Release 8.2 COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi per tubi plastici Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Diametri esterni tubi: ø, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Attacchi filettati:

Dettagli

Raccordi a calzamento per tubi plastici Serie 1000

Raccordi a calzamento per tubi plastici Serie 1000 CATALOGO > Release 8.6 > Raccordi rapidi Serie 1000 Raccordi a calzamento per tubi plastici Serie 1000 Diametri esterni tubo: 5/3, 6/, 8/6, 10/8, 12/10, 15/12,5 mm Filetti dei raccordi: metrici (M5, M6,

Dettagli

Rinvii angolari. Catalogo 01/12

Rinvii angolari. Catalogo 01/12 Rinvii angolari Catalogo 01/12 INDICE Descrizione rinvii angolari... pag. 2 Caratteristiche costruttive... pag. 2 Materiali e componenti... pag. 3 Selezione di un rinvio angolare... pag. 4 Potenza termica...

Dettagli

L'industria italiana dei Sistemi di trasmissione Movimento e Potenza Sintesi del comercio estero per prodotto

L'industria italiana dei Sistemi di trasmissione Movimento e Potenza Sintesi del comercio estero per prodotto L'industria italiana dei Sistemi di trasmissione Movimento e Potenza Sintesi del comercio estero per prodotto Gennaio - Settembre 2016 L industria italiana dei Sistemi di trasmissione Movimento e Potenza

Dettagli

Raccorderia in Ghisa Malleabile. Raccordi in Ghisa Zincata e Nera Raccordi di Riparazione

Raccorderia in Ghisa Malleabile. Raccordi in Ghisa Zincata e Nera Raccordi di Riparazione Raccorderia in Ghisa Malleabile Raccordi in Ghisa Zincata e Nera Raccordi di Riparazione LISTINO 01/2012 Raccorderia in Ghisa Malleabile UNI EN 10242 1 2 3 40 41 85 90 90R 92 92R 94 95 96 97 98 120 121

Dettagli

Vigneto: Ref Frutteto: Ref

Vigneto: Ref Frutteto: Ref LISTINO 2012 ÍNDICE 1.00 FORBICE ZANON Z35 3 1.01 SOLO FORBICE 4 1.10 MOTORE 6 1.20 KIT LAME Z35 8 1.30 KIT GUSCIO FORBICE 10 1.40 ELETTRONICA + ZAINO 12 1.50 IMBALLAGGIO ACCESSORI 14 1.60 UTENSILI 16

Dettagli

MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI

MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI Presentazione06: Variatori * * presentazione liberamente ispirata alle dispense dell ing. M. Carricato Caratteristiche: CAMPO DI VARIAZIONE: R eff 4 R 9 out in R max 310 min

Dettagli

STUDIO DI UN RIDUTTORE EPICICLOIDALE AERONAUTICO PER UN SISTEMA PROPULSIVO AD ELICHE CONTROROTANTI

STUDIO DI UN RIDUTTORE EPICICLOIDALE AERONAUTICO PER UN SISTEMA PROPULSIVO AD ELICHE CONTROROTANTI ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI UN RIDUTTORE EPICICLOIDALE AERONAUTICO PER UN SISTEMA PROPULSIVO AD ELICHE CONTROROTANTI Tesi di laurea di: Andrea Berardi Relatore: Luca

Dettagli

SK SK SK SK SK SK SK SK SK SK SK 43125

SK SK SK SK SK SK SK SK SK SK SK 43125 Specifiche tecniche Terminologia Riduttori a vite senza fine Grandezze 2 -stadi di riduzione 3 -stadi di riduzione SK 02040 SK 02050 SK 13050 SK 12063 SK 13063 SK 12080 SK 13080 SK 32100 SK 33100 SK 42125

Dettagli

S09 SCAMBIATORI A PIASTRE SALDOBRASATE BRAZED PLATE HEAT EXCHANGERS DATI TECNICI. Circuito W1-W2: 36 bar. Circuito F1-F2: 35 bar

S09 SCAMBIATORI A PIASTRE SALDOBRASATE BRAZED PLATE HEAT EXCHANGERS DATI TECNICI. Circuito W1-W2: 36 bar. Circuito F1-F2: 35 bar S09 Circuito F1-F2: 60 bar Circuito F1-F2: 47 bar Circuito F1-F2: 35 bar Circuito W1-W2: 63 bar Circuito W1-W2: 49 bar Circuito W1-W2: 36 bar min.: 8 max: 40 0,0474 Litri P=Np X 0,09 + 1 kg F1: ODS 18

Dettagli

10 Art ON - Valvole sfogo aria a galleggiante, attacco 1/4, in ottone nichelato... cad. 14,10 - Idem, attacco 3/8... cad.

10 Art ON - Valvole sfogo aria a galleggiante, attacco 1/4, in ottone nichelato... cad. 14,10 - Idem, attacco 3/8... cad. 6468.00ON 6468.01ON 6468.02ON 6471.00ON 6479.00OS 6581.00OL 6472.00FZ 6472.00FB VALVOLINE SFOGO ARIA TERMOSIFONI 50 Art. 6468.00ON - Tipo con tenuta e volantino in materiale plastico bianco, in ottone

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

Oscar. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali

Oscar. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali Oscar inecorsa a giri escrizione prodotto Oscar è un apparecchio utilizzato per controllare il movimento di macchine industriali quando è necessario misurare tale movimento attraverso la rilevazione di

Dettagli

Finiture Superficiali e 7 Errori 8 Profili 9 Rugosimetro 10 Definizione (Rp,Rz, ) 11 Indicazioni di segno grafico di base lavorazioni con lavorazioni senza asportazione asportazione di truciolo di truciolo

Dettagli

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7.

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7. SERIE E - Montaggio ad innesto - Assenza di gioco - Flessibilità - Smorzamento delle vibrazioni - Serie ESM a norme DIN 69002 - Isolato elettricamente I giunti ad elastomero della serie E sono montati

Dettagli

Valvola di strozzamento e non ritorno

Valvola di strozzamento e non ritorno Valvola di strozzamento e non ritorno RI 27526/04.08 Sostituisce:.02 /8 ipo Z2FS Grandezza nominale 6 Serie 3X Pressione d'esercizio massima 350 bar [5076 psi] Portata max. 250 l/min [66 US gpm] tb022

Dettagli

ARGANELLO A COPPIA CONICA CON FRIZIONE RIDUZIONE 2,6:1

ARGANELLO A COPPIA CONICA CON FRIZIONE RIDUZIONE 2,6:1 ARGANELLO A COPPIA CONICA CON FRIZIONE RIDUZIONE 2,6:1 Arganello unico, per applicazione a destra e sinistra. (BREVETTATO) Senso di rotazione destro e sinistro. Sistema di fissaggio con grani integrati.

Dettagli

CALETTATORI PER ATTRITO. Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE

CALETTATORI PER ATTRITO. Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE 2 Calettatori interni TLK110 Pag. 6 Autocentrante Momenti torcenti medio elevati Disponibile da diametro 6 mm a 130 mm Ingombri radiali contenuti TLK130 Pag. 8 Autocentrante

Dettagli

Per grandi sfide in un ingombro minimo. EMCOMAT 14S/14D 17S/17D 20D

Per grandi sfide in un ingombro minimo. EMCOMAT 14S/14D 17S/17D 20D [ E[M]CONOMY] significa: Per grandi sfide in un ingombro minimo. EMCOMAT 14S/14D 17S/17D 20D Torni universali con precisione da attrezzista per applicazioni industriali EMCOMAT 14S/14D [ Visualizzatore

Dettagli

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio Codice fascicolo:997-400-10850 POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE VDPP 60 VDPP 90 VDPP 110 VDPP 130 CODICE FAMIGLIA Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio Filtraggio

Dettagli

LISTINO TAPPI LI47TA - Marzo TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO GAS, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2

LISTINO TAPPI LI47TA - Marzo TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO GAS, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2 LISTINO TAPPI LI47TA - Marzo 2009 TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO GAS, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2 TAPPI CILINDRICI ESAGONO INCASSATO CON GUARNIZIONE pag. 3 TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO DIN 906

Dettagli

SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA

SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA SIMBOLI, DEFINIZIONI E UNITÀ DI MISURA Parametri dipendenti dall APPLICAZIONE parametro u.m. definizione A 2 [N] Forza assiale sull'albero lento R 2 [N] Forza radiale sull'albero lento ED [min] Tempo di

Dettagli

VILLA VALVOLE Sez. T

VILLA VALVOLE Sez. T VIA VAVOE Sez. T Valvole JIS Standard JIS Standard valves VAVOE IN BRONZO a via dritta 5 F7301 otturatore comandato F7351 otturatore semiautomatico ad angolo retto 5 MARINE BRONZE VAVES straight pattern

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

Giunti a soffietto SERVOPLUS

Giunti a soffietto SERVOPLUS Giunti a soffietto SERVOPUS SERVOPUS INDICE Giunti SERVOPUS Pag. Descrizione e caratterisitche dei giunti SERVOPUS 61 Esecuzioni standard 62 Dati tecnici per la scelta del giunto SERVOPUS 63 Istruzioni

Dettagli

Gabbie radiali e assiali. Serie KKBF Serie AXK Serie ASS Serie KEBF Serie ASXK

Gabbie radiali e assiali. Serie KKBF Serie AXK Serie ASS Serie KEBF Serie ASXK Gabbie radiali e assiali Serie KKBF Serie AXK Serie ASS Serie KEBF Serie ASXK Serie SKE UFT 100 E Ed. 09/2004 Indice Pag. 3 Gabbie radiali a rulli e a rullini (esecuzione in plastica) 4 Gabbie radiali

Dettagli

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 16 01 VITERIA PER METALLO 1 - E01-110

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 16 01 VITERIA PER METALLO 1 - E01-110 16 01 VITERIA PER METALLO descrizione pz/cf um codice marca art.fornitore DIN 933 UNI 5739 gambo totalmente filettato e DIN 931 UNI 5737 gambo parzialmente filettato - classe 8.8 passo grosso VITE TE 4X

Dettagli

VITERIE Pavone sas. Viti con testa a bottone e cava esagonale. Viti a testa cilindrica con cava esagonale

VITERIE Pavone sas. Viti con testa a bottone e cava esagonale. Viti a testa cilindrica con cava esagonale Viti con testa a bottone e cava esagonale ad altissima resistenza Classe: 10.9 Resistenza alla rottura per trazione: 1000 N/mm 2 Limite di elasticità: 900 N/mm 2 Allungamento min.: 9% Es. di codice: M8x

Dettagli

Valvole a sfera. Caratteristiche. Valvole a sfera 177

Valvole a sfera. Caratteristiche. Valvole a sfera 177 a 177 Caratteristiche» Vari modelli per maggior completezza di applicazione» Micro valvole a sfera con attacchi automatici 17 Valvola a sfera mini F/F 11 eva: uarnizioni sede sfera: da 0 C a +90 C bar

Dettagli

HELICAL-WORM GEARED MOTORS MOTORIDUTTORI CILINDRICI A VITE SENZA FINE

HELICAL-WORM GEARED MOTORS MOTORIDUTTORI CILINDRICI A VITE SENZA FINE actory: Str. Boâna, nr. 57, Câmpina, ROMÂNIA e. 404455;55;57 ax. 404470; 40444 Emai: office@neptungears.ro Wesite:www.neptungears.ro HELICALWORM GEARE MOORS MOORIUORI CILINRICI A VIE SENZA INE /00 CARAERISICHE

Dettagli

Tolleranze dimensionali e Rugosità

Tolleranze dimensionali e Rugosità Knowledge Aided Engineering Manufacturing and Related Technologies DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Tolleranze dimensionali e Rugosità Prof. Giorgio Colombo Dipartimento di Meccanica POLITECNICO DI MILANO 1...

Dettagli

Lavorazioni terminali standard per supporti SBC 13 Descrizione sigla d ordine 13

Lavorazioni terminali standard per supporti SBC 13 Descrizione sigla d ordine 13 Indice 1. VITI A RICIRCOLO DI SFERE RULLATE GTEN FSU DIN69051 Modello singolo con gioco 4 FDU DIN69051 Modello doppio precaricato 5 FCN DIN69051 Modello singolo con gioco (ricircolo interno) 5 FSE Modello

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

SDS. Pompe sommerse per pozzi da 8 e 10. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore riavvolgibile serie CS

SDS. Pompe sommerse per pozzi da 8 e 10. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore riavvolgibile serie CS SDS Pope soerse per pozzi da e Esecuzione Pope soerse per pozzi proondi da ( ) e ( ) con stadi in ghisa o bronzo a richiesta. Giranti di tipo seiassiale. Bocca: - langiata per 8SDS, SDS con controlangia

Dettagli

Valvole regolatrici di pressione di piccole dimensioni azionate direttamente tipi ADC, ADM, ADME e AM valvole a frutto - esecuzioni con corpo

Valvole regolatrici di pressione di piccole dimensioni azionate direttamente tipi ADC, ADM, ADME e AM valvole a frutto - esecuzioni con corpo Valvole regolatrici di pressione di piccole dimensioni azionate direttamente tipi ADC, ADM, ADME e AM valvole a frutto - esecuzioni con corpo pressione p max portata Q max = bar = 10 l/min Tipo ADC 1-15

Dettagli

BSERIES. Riduttori Ortogonali

BSERIES. Riduttori Ortogonali Riduttori Ortogonali Caratteristiche Il contenuto tecnologico dei riduttori ortogonali della serie B consente un eccezionale rapporto performance/durata. Particolarmente versatili, trovano applicazione

Dettagli

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10 14 110/104 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

technology made in Italy

technology made in Italy technology made in Italy IT RD * * VS made in China Tecnologia Made in Italy Dal 1955 Varvel progetta e realizza riduttori e variatori per applicazioni fisse di piccola e media potenza. Partner affidabile

Dettagli

Il Vostro partner ROBA -DS. Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.950.V14.IT

Il Vostro partner ROBA -DS. Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.950.V14.IT Il Vostro partner ROBA D Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.95.V4.IT www..com ROBA D Il Vostro partner Tecnologicamente superiore Insensibile ai carichi alternati fino al % della coppia nominale

Dettagli

Motore/Pompa idraulica. Serie F11/F12 Cilindrata fissa. parker.com/pmde

Motore/Pompa idraulica. Serie F11/F12 Cilindrata fissa. parker.com/pmde Motore/Pompa idraulica Serie F11/F12 Cilindrata fissa parker.com/pmde Serie F11/F12 Formule base per i motori idraulici Portata (q) q = D x n 1000 x η v Coppia (M) M = D x p x η hm [Nm] 63 Potenza (P)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Disciplina: DISEGNO PROGETTAZIONE ED ESERCITAZIONI Docente: Classe: 4 CA A.S. 2009/2010 Libri di Testo: L. Caligaris, S. Fava, C. Tomasello DAL PROGETTO AL PRODOTTO Vol. B Ed.

Dettagli

Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO

Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO > Valvole Serie SCU, MCU, SVU, MVU, SCO, MCO Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO CATALOGO > Release 8.4 Valvole di regolazione della portata unidirezionali e bidirezionali

Dettagli

Schede tecniche - Ingranaggi di precisione

Schede tecniche - Ingranaggi di precisione Schede tecniche Ingranaggi di precisione Ingranaggi a denti dritti ed elicoidali Formula Formula Descrizione Simbolo Unità Ingranaggi a denti diritti Ingranaggi elicoidali Modulo reale m n Modulo apparente

Dettagli

Tavole di rotazione carterizzate

Tavole di rotazione carterizzate WD-L Tavole di rotazione a trazione con vite senza fine Serie leggera Tavole di rotazione carterizzate Tavole di rotazione carterizzate www.imo.de Clienti OEM IMO- Tavole di rotazione - adatte per i seguenti

Dettagli

11 100/111 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione

11 100/111 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione 11 1/111 ID GP POPE AD INGRANAGGI ESTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAENTO e pompe GP sono pompe ad ingranaggi esterni a cilindrata fissa, con compensazione dei giochi assiali. Consentono di ottenere elevati

Dettagli

RUFLEX SYNTEX KTR-SI. Limitatori di coppia. Limitatori di sicurezza esenti da giuoco. Limitatori di sicurezza RUFLEX SYNTEX KTR-SI

RUFLEX SYNTEX KTR-SI. Limitatori di coppia. Limitatori di sicurezza esenti da giuoco. Limitatori di sicurezza RUFLEX SYNTEX KTR-SI Limitatori di coppia Limitatori di sicurezza esenti da giuoco Limitatori di sicurezza 221 Indice Limitatori di coppia 221 Limitatori di coppia per comandi diretti ed indiretti 223 Tipi ed esempi di applicazioni

Dettagli

Corso di Disegno di Macchine Ing.Alessandro Tasora. Esempi di temi d esame

Corso di Disegno di Macchine Ing.Alessandro Tasora. Esempi di temi d esame Corso di Disegno di Macchine Ing.Alessandro Tasora Esempi di temi d esame (Nuovo Ordinamento) Appello del giorno 7/2/2007 TEMA A supporti. Si richiede l impiego di cuscinetto assiale nel supporto di destra.

Dettagli

technology made in Italy RN RO RV

technology made in Italy RN RO RV technology made in Italy IT RN RO RV * * VS made in China Tecnologia Made in Italy Dal 1955 Varvel progetta e realizza riduttori e variatori per applicazioni fisse di piccola e media potenza. Partner affidabile

Dettagli

Raccordi adattatori. Ottone Nipplo cilindrico. Nipplo conico. Nipplo di riduzione cilindrico. Nipplo di riduzione conico. Riduzione M-F conica

Raccordi adattatori. Ottone Nipplo cilindrico. Nipplo conico. Nipplo di riduzione cilindrico. Nipplo di riduzione conico. Riduzione M-F conica Ottone Caratteristiche generali Materiali nichelato Tenute filetto mod. Sprint anello di Teflon Filettature Maschio GAS conico ISO-7 (BSPT); GAS cilindrico ISO 228 (BSP) Femmina GAS cilindrico ISO 228

Dettagli

DIVISORI DI FLUSSO A INGRANAGGI

DIVISORI DI FLUSSO A INGRANAGGI DIVISORI DI FLUSSO A INGRANAGGI INDICE Argomento Pag. CARATTERISTICHE GENERALI... 3 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO... 5 EQUALIZZATORI DI FLUSSO... 6 DIVISORI DI FLUSSO... 8 CIRCUITI TIPICI... 10 NOTE SULLA

Dettagli

Rexnord Tollok Calettatori per attrito

Rexnord Tollok Calettatori per attrito Catalogo Tollok Scarica la versione più aggiornata al sito www.rexnord.com/documentation Rexnord Tollok Calettatori per attrito Perché scegliere i calettatori per attrito Rexnord Tollok? Perché scegliere

Dettagli

OC OC OC OC OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC OC OC OC 4382.

OC OC OC OC OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC OC OC OC 4382. 4291.00OC 4292.00OC 4297.00OC 4293.00OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC 4296.01OC 4298.00OC 4285.00OC 4298.02OC 4382.00OC 10 Art. 4285.00OC - Prolunghe ottone cromato MF 1 x 40 lunghezza,

Dettagli

Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO

Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO > Valvole Serie SCU, MCU, SVU, MVU, SCO, MCO CATALOGO > Release 8.5 Valvole di regolazione della portata Serie SCU-MCU-SVU-MVU-SCO-MCO Valvole di regolazione della portata unidirezionali e bidirezionali

Dettagli

Certificazione ISO 9001. Programma Standard. Catalogo Generale Cuscinetti Volventi

Certificazione ISO 9001. Programma Standard. Catalogo Generale Cuscinetti Volventi Catalogo Generale Cuscinetti Volventi Certificazione Prograa Stanar Catalogo tecnico generale - Trasmissioni Inustriali S.a.s. - Via lago i Annone, 15 Z.I. Schio ( VI ) TEL 0445/500142-500011 FAX 0445/500018

Dettagli

La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP

La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP Sistemi di alberi con Giunti Omocinetici da Python-Drive 2011 Python-Drive il sistema di trasmissione ideale esente da vibrazioni da 10 HP a 1000 HP Python-Drive

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Mobile Ruote. descrizione Ruota in gomma per mobili e arredamento. descrizione Ruota in termoindurente nero.

Mobile Ruote. descrizione Ruota in gomma per mobili e arredamento. descrizione Ruota in termoindurente nero. Ruote Ruota in gomma per mobili e arredamento. 30 52 40x40 20 Kg 44001 NR 1/24 40 63 40x40 30 Kg 44002 NR 1/12 50 68 47x47 40 Kg 44003 NR 1/12 Ruota in termoindurente nero. 50 68 47x47 50 Kg 44013 NR 1/12

Dettagli

Componenti per Macchine da Caffè. Bollettino CMC-I

Componenti per Macchine da Caffè. Bollettino CMC-I omponenti per Macchine da affè ollettino M-I La riproduzione totale o parziale di testi, disegni, immagini fotografiche è proibita se non espressamente autorizzata a mezzo documento scritto dalla Parker

Dettagli

Raccordi a compressione in ottone - Tenuta O-Ring

Raccordi a compressione in ottone - Tenuta O-Ring - - I raccordi Conex O-Ring a compressione sono realizzati secondo UNI EN 1254-2 ed UNI EN 1254-4, in accordo con le disposizioni DVGW 406-A 7 e testati da IBP Group nei propri laboratori con prove di

Dettagli

S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C.

S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C. Fattore di servizio f s Tipo di servizio Durata del pieno carico normale breve lunga S.I. S.N. S.C. S.I. S.N. S.C. Senza sovraccarico o con sovraccarico breve e saltuario 0,5 0,7 0,8 0,9 1 0,7 0,8 1 1,1

Dettagli

Python-Drive. La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP. Sistemi di alberi con Giunti Omocinetici da Python-Drive.

Python-Drive. La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP. Sistemi di alberi con Giunti Omocinetici da Python-Drive. La trasmissione flessibile ideale da 10 a 1000 HP Sistemi di alberi con Giunti Omocinetici da Python-Drive. 2015 Python-Drive il sistema di trasmissione ideale esente da vibrazioni da 10 HP a 1000 HP Python-Drive

Dettagli

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE I N T R O D U Z I O N E A I C U S C I N E T T I D I B A S E I dati nel presente catalogo fanno riferimento a norme ISO, e allo studio sulle migliori pubblicazioni riguardanti l argomento dei cuscinetti.

Dettagli

Un sistema per tutte le connessioni portanti nelle costruzioni in legno

Un sistema per tutte le connessioni portanti nelle costruzioni in legno KonstruX Viti tutto filetto La soluzione efficiente per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni Un sistema per tutte le connessioni portanti nelle costruzioni in legno Impiego nelle costruzioni ingegneristiche

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

VALVOLE A SFERA GAS. Gamma gas GS Rio-gas

VALVOLE A SFERA GAS. Gamma gas GS Rio-gas VALVOLE A SFERA GAS A Gamma gas GS Rio-gas S 1 A Valvole a sfera Gas 1.00 Gamma gas GS Rio-gas per gas con presa di pressione, attacchi FF. vergine Attacchi filettati ISO 7 (UNI EN 106) Attacco presa di

Dettagli

La forza indicata dei dadi a T si applica solamente se la vite viene avvitata per tutta la lunghezza del filetto presente nel dado.

La forza indicata dei dadi a T si applica solamente se la vite viene avvitata per tutta la lunghezza del filetto presente nel dado. EH 23010. " Dadi per cave a T DIN 508 l Acciaio bonificato, qualità 8, lucido l Acciaio bonificato, temperato e brunito, qualità 10 l Inox 1.4305 Nota: La forza indicata dei dadi a T si applica solamente

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri corsa breve Serie QN > Cilindri Serie QN CATALOGO > Release 8.7 Cilindri corsa breve Serie QN Semplice effetto, non magnetici ø 8, 2, 20, 32, 50, 63 mm I cilindri a corsa breve Serie QN a semplice effetto sono stati realizzati

Dettagli

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 15 m 3 /h Prevalenza fino a: 1 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a + C Profondità d immersione max: m DN attacchi mandata: da G1 1/ a G Granulometria max: Ø da 5 a mm*

Dettagli

MK35 MOTORE COMPATTO

MK35 MOTORE COMPATTO MK35 MOTORE COMATTO C A T A L O G O T E C N I C O Motore compatto MK35 OCLAIN HYRAULICS Istruzioni per l'uso : Questo documento è destinato ai fabbricanti delle macchine che integrano i prodotti oclain

Dettagli

REGOLATORI & VALVOLE valves & flow regulators

REGOLATORI & VALVOLE valves & flow regulators REGOTORI & OE EGEND ODIE - model designation OT S D D E 002 TIPO DI MTERIE - material used OT: ottone - brass N: PT : alluminio - aluminium ODIE REGOTORE - flow regulator code S: regolatore di flusso -

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

Guarnizioni in gomma e O-Rings

Guarnizioni in gomma e O-Rings Guarnizioni in gomma e O-Rings Manufatti in gomma forniti con mescole standard e pregiate, realizzati tramite stampaggio, fustellatura e tranciatura, su specifiche tecniche e disegno del cliente, inoltre

Dettagli

MS83 MOTORI IDRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O

MS83 MOTORI IDRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O M83 MOTORI IRAULII A T A L O G O T E N I O OLAIN HYRAULI ARATTERITIHE Inerzia del motore kg.m² oppia teorica otenza max. Velocità max. ressionne max. a 00 bar a 000 I cm³/giri [cu.in/rev.] cm³/giri [cu.in/

Dettagli

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento > Raccordi super-rapidi Serie X6000 Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L Diametri esterni tubo:, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8, G1/, G3/8, G1/2), conici (R1/8,

Dettagli

Indicazioni per la progettazione

Indicazioni per la progettazione HoriCell VertiCell Da inserire nel: Catalogo tecnica del riscaldamento 1, indice 15 Catalogo tecnica del riscaldamento 2, indice 25 Indicazioni per la progettazione HoriCell VertiCell senza apertura flangiata

Dettagli

Contenuto: Capitolo 16

Contenuto: Capitolo 16 Contenuto: Capitolo Ruote serie Serie di supporti girevoli (combinati con le serie di ruote corrispondenti) supporto fissi corrispondenti (vedi pagine con tabelle) SVS LH LS Serie SVS 80-250 mm 1100-10000

Dettagli