Codice Nome località Descrizione Comuni Coordinate. Provincia di Bergamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Codice Nome località Descrizione Comuni Coordinate. Provincia di Bergamo"

Transcript

1 Appendice I Elenco delle zone umide IWC della Lombardia dal catasto ISPRA. Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate Provincia di Bergamo BG0101 Lago di Carona Carona E BG0201 Lago di Dossi Valbondione E BG0301 Lago di Cassiglio Cassiglio E BG0401 Lago di Riso Gorno E BG0501 G Lago di Piangaiano = Lago di Gaiano Endine Gaiano E BG0502 G Lago di Endine Endine Gaiano, Ranzatico, Spinone dei Castelli, Monasterolo del Castello BG0601 F. Serio, Seriate - Ghisalba F. Serio da ponte di Seriate, SS 42 a ponte di Ghisalba BG0602 F. Serio, Ghisalba - Mozzanica F. Serio da ponte di Ghisalba a ponte di Mozzanica, SS 11 (incl. bacini lungo il Serio); Roggia Rognola di Caravaggio Seriate, Grassobbio, Zanica, Cavernago, Urgnano, Ghisalba Cologno al Serio, Martinengo, Morengo, Romano di Lombardia, Fornovo San Giovanni, Mozzanica, Caravaggio E E E BG0603 Cava Pesenti Covo E BG0701 F. Brembo, Villa d Almè - ponte A4 F. Brembo da ponte di Villa d Almè a ponte A4 Almenno San Salvatore, Almenno San Bartolomeo, Brembate di Sopra, Ponte San Pietro, Treviolo, Bonate Sotto, Filago E BG0702 Laghetti di Almenno Almenno San Salvatore E BG0703 Lago Grande di Brembate Brembate E BG0801 F. Adda, Olginate - Paderno F. Adda dal Lago di Olginate (escl.) al ponte di Paderno BG0802 F. Adda, Paderno - Brembo F. Adda da ponte di Paderno d Adda a confl. F. Brembo (escl.) BG0803 Confluenza Adda - Brembo Incl. F. Adda fino a ponte di Fara Gera d Adda e F. Brembo fino a ponte A4 Calolziocorte, Olginate CO, Monte Marenzo, Brivio CO, Cisana Bergamasco, Villa d Adda, Imbersaghe Robbiate CO, Calusco d Adda, Paderno d Adda CO Paderno d Adda CO, Calusco d Adda, Riviera d Adda, Suisio, Cornate d Adda MI, Bottanuco, Trezzo sull Adda MI, Brembate, Vaprio d Adda MI, Canonica d Adda, Cassano all Adda MI, Capriate San Gervasio Canonica d Adda, Capriate San Gervasio, Fara Gera d Adda, Osio Sotto, Brembate, Vaprio d Adda MI E E E BG0804 Cave Pontirolo uovo Pontirolo uovo E BG0901 Cave di Ponte Serio Mozzanica E

2 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate Provincia di Brescia BS0101 Alto Lago di Garda Lago di Garda a nord di Malcesine e Pieve BS0102 Medio Lago di Garda Lago di Garda fra Malcesine - Pieve e San Virgilio - Isola di Garda BS0103 Basso Lago di Garda Lago di Garda a sud di San Virgilio e Isola di Garda; incl. F. Mincio fino ponte A4 Tremosine sul Garda, Malcesine VR, ago-torbole T, Riva T, Molina di Ledro T Tremosine, Tignale, Gargnano, Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Salò, San Felice del Benaco, Malcesine VR, Brenzone VR, Torri del Benaco VR, Garda VR San Felice del Benaco, Manerba del Garda, Moniga del Garda, Padenghe sul Garda, Desenzano del Garda, Sirmione, Peschiera del Garda VR, Lazise VR, Bardolino VR, Garda VR E E E BS0104 Laghi di Soigo Puegnago sul Garda E BS0105 Laghetto del Frassino Peschiera del Garda VR E BS0106 Laghetti di Ponti sul Mincio Ponti sul Mincio E BS0107 Palude Mantellina Pozzolengo E BS0201 Lago d Idro = Lago Eridio Bagolino, Anfo, Idro, Bondone T E BS0301 Lago di Valvestino Valvestino, Gargnano E BS0401 Sebino ord Lago d Iseo a nord di Sulzano BS0402 Sebino Sud Lago d Iseo a sud di Sulzano Sulzano, Monte Isola, Sale Marasino, Marone, Pisogne, Costa Volpino BG, Lovere BG, Castro BG, Riva di Sotto BG, Parzanica BG, Tavernola Bergamasca BG Sulzano, Iseo, Paratico, Sarnico BG, Predore BG E E BS0403 Torbiere d Iseo Iseo, Provaglio d Iseo E BS0501 Lago di Lova Borno E BS0601 Lago di Case Giallo Borno E BS0701 Bacino di Scianica Sellero E BS0702 Laghetto di San Michele Berzo E BS0703 Lago Moro Darfo, Angolo Terme E BS0704 F. Oglio, Piancogno - Lago d Iseo F. Oglio da stazione ferroviaria Cogno- Esine a Lago d Iseo (escl.) BS0801 F. Oglio, Soncino - Urago F. Oglio dal ponte di Soncino al ponte di Urago d Oglio BS0802 F. Oglio, Urago - Lago d Iseo F. Oglio dal ponte di Urago d Oglio al Lago d Iseo (escl.) Artogne, Gianico, Darfo, Piancogno, Esine, Rogno BG, Costa Volpino BG Orzinuovi, Roccafranca, Rudiano, Urago d Oglio, Soncino CR, Torre Pallavicina BG, Pumenengo BG, Calcio BG Urago d Oglio, Pontoglio, Palazzolo sull Oglio, Capriolo, Paratico, Calcio BG, Civitate al Piano BG, Palosco BG, Castelli Calepio BG, Credaro BG, Sarnico BG E E E

3 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate BS0901 Cave di San Polo 23 bacini Brescia E BS0902 Cave di Borgosatollo 6 bacini Borgosatollo, Castenedolo, Montirone BS0903 Cave di Montirone e Bagnolo Mella 2 bacini Loc. Montana e assina; 3 bacini Loc. Poncarale BS0904 Bacini di Flero 6 bacini Loc. Santella Colorne e Cascina Fanelli CO0101 F. Adda, Sant Agata - Lago di Como Provincia di Como F. Adda da ponte di Sant Agata, SS 36 al Lago di Como (escl.) CO0102 Lario ord Lago di Como a nord di Dervio (escl. Foce Mera e Piano di Spagna; incl. Laghetto di Piona) CO0103 Lario Centro Lago di Como tra Dervio - Rezzonico e Bellagio - Griante CO0104 Lario SW Ramo sud-occidentale del Lago di Como, a sud di Griante - Bellagio CO0105 Lario SE Ramo sud-orientale del Lago di Como (= Lago di Lecco) CO0106 Lago di Garlate Incl. F. Adda, tratto urbano Lecco Montirone, Bagnolo Mella Flero Sorico, Gera Lario, Colico Dervio, Dorio, Colico, Gera Lario, Domaso, Gravedona, Dongo, Musso, Pianella del Lario, Cremia, Santa Maria Rezzonico Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Sant ondio, Menaggio, Griante Bellagio, Lezzeno, esso, Pognana Lario, Faggeto Lario, Torno, Blevio, Como, Cernobbio, Moltrasio, Carate Urio, Laglio, Brienno, Argegno, Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo Varenna, Lierna, Mandello del Lario, adia Lariana, Lecco, Malgrate, Valmadrera, Valbrona, Oliveto Lario, Bellagio Garlate, Olginate, Galbiate, Pescate, Lecco, Vercurago BG E E E E E E E E E CO0107 Lago di Olginate Olginate, Calolziocorte BG E CO0108 F. Breggia Da confine di Stato a foce nel Lago di Como (escl.) Cernobbio, Como E CO0201 Lago di Piano Bene Lario, Carlazzo E CO0301 Lago Ceresio, ramo comasco Porlezza, Valsolda, Claino- Osteno E CO0401 Lago del Segrino Canzo, Eupilio E CO0402 Lago di Annone Civate, Galbiate, Oggiono, Annone in Brianza, Suello CO0403 Lago di Pusiano Pusiano, Bosisio Parini, Rogeno, Merone, Erba, Eupili CO0404 Lago di Alserio Erba, Monguzzo, Alserio, Albavilla E E E

4 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate CO0405 Lago di Montorfano Montorfano E CO0406 Torbiera di Albate Como E CO0407 Cave di Baggero Merone E CO0501 G Lago di Sartirana Merate E Provincia di Cremona CR0101 F. Serio, Mozzanica - Crema F. Serio da ponte di Mozzanica, SS 11 a pont. ferrov. di Crema; incl. Palata Menasciutto CR0102 F. Serio, Crema - Montodine F. Serio da ponte ferrov. Crema a ponte di Montodine CR0103 Marzale = Lanche Cascina Frati CR0201 Canale Milano - Po Canale Milano - Po, tratto da Acquanegra Cremonese a confl. Po (escl.) Castel Gabbiano, Casale Cremasco, Sergnano, Ricengo, Pianengo, Crema Madignano, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Ripalta Arpina, Montodine Madignano, Ripalta Cremasca Acquanegra Cremonese, Spinadesco, Cremona E E E E CR0301 Bacini di Gerre Borghi Cremona E CR0302 G Lago Scuro e bacini di Pieve d Olmi CR0303 Dugale Delmona, Pieve S. Giacomo - Voltido Tratto da Pieve S. Giacomo a Voltido CR0304 Torrente Morbasco Tratto in comune di Paderno Ponchielli CR0401 F. Oglio, Bordolano - Soncino F. Oglio da ponte di Bordolano a ponte di Soncino; Lanche di Azzanello (= Lanche di Acqualunga e Villagana) CR0402 F. Oglio, Seniga - Bordolano F. Oglio da ponte Seniga a ponte di Bordolano CR0403 F. Oglio, Isola Dovarese - Seniga CR0404 F. Oglio, Bozzolo - Isola Dovarese CR0405 F. Oglio, Bocca Chiavica - Bozzolo F. Oglio da ponte Isola Dovarese a ponte Seniga; Lanca di Gabbioneta F. Oglio da ponte SS 10 di Bozzolo a ponte strada prov. di Isola Dovarese; Le Bine F. Oglio da Ponte di Gazzuolo a ponte SS 10 di Bozzolo Pieve d Olmi, Stagno Lombardo Pieve S. Giacomo, Derovere, Ca D Andrea, Voltido Paderno Ponchielli Bordolano, Castelvisconti, Azzanello, Genivolta, Soncino, Quinzano d Oglio BS, Borgo San Giacomo BS, Villachiara BS, Orzinuovi BS Scandolara R. d Oglio, Corte de Frati, Robecco d Oglio, Corte de Cortesi, Bordolano, Seniga BS, Alfianello BS, Pontevico BS, Verolavecchia BS, Quinzano d Oglio BS Volongo, Ostiano, Pessina Cremonese, Gabbioneta, Seniga BS Calvatone, Piadena, Drizzona, Isola Dovarese, Bozzolo M, Acquanegra sul Chiese M, Canneto sull Oglio M Marcaria M, Bozzolo M, San Martino dell Argine M, Gazzuolo M E E E E E E E E

5 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate CR0406 G Cave di Daiano = Cave Danesi Soncino E Provincia di Milano MI0101 F. Ticino, Turbigo - Vigevano F. Ticino da ponte SS 341 di Turbigo a ponte ferrov. di Vigevano Turbigo, Cameri O, Rocchetta Induno, Galliate O, Cuggiono, Romentino O, Bernate Ticino, Trecate O, Boffalora Sopra Ticino, Magenta, Cerano O, Robecco sul aviglio, Cassolnovo PV, iategrasso, Vigevano PV, Morimondo, Besate E MI0103 Cava Teodora Romentino O E MI0104 Cave di iategrasso Incl. Cave Canova e Cave Cascina Scocca Barozzi iategrasso E MI0201 Idroscalo Segrate, Peschiera Borromeo E MI0202 Aeroporto di Linate Peschiera Borromeo E MI0203 Laghetto di Redecesio Segrate, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, Milano E MI0204 Laghetto di Lavanderie Segrate E MI0205 Laghetto di San Giuliano Monzese Vimodrone, Cernusco sul aviglio E MI0206 Lago Malaspina Incl. Cave di S. Bovio Pioltello, Peschiera Borromeo E MI0207 Sorgenti della Muzzetta Rodano, Settala E MI0208 Cave di Mezzate Cava Cascina Bellingera; Bacino Centro Sportivo Fontanelle; Cave presso Roggia Lirone; Laghetto Azzurro Peschiera Borromeo E MI0209 Cava di Peschiera Borromeo = Cava F.lli Manara Peschiera Borromeo E MI0210 Cava di San Martino Olearo = Macero di San Martino Olearo MI0211 Cava Cascina Galanta Loc. Bisentrate, incl. Macero di Cascina Galanta Mediglia Melzo E E MI0212 Lago di Liscate Loc. C.na uova Liscate E MI0213 Canale Muzza Tratto comune di Conterico E MI0214 G Vasca Volano Agrate Brianza E MI0301 Milano Sud Cava Castello Macconago, Cava C.na Tecchione e Laghetto di San Donato, Testa della Visconta Milano, San Donato Milanese E

6 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate MI0302 F. Lambro, San Donato - Ceregallo Tratto da San Donato Milanese a Ceregallo, incl. Cava Monteverde, Cava di Robbiano, Colatore Addetta MI0303 Lambro Meridionale F. Lambro Meridionale, tratto nel territorio del -; incl. Laghetti di Assago San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Mediglia, Melegnano, San Zenone al Lambro Milano, Assago, Opera, Pieve Emanuele, Locate di Triulzi E E MI0304 Laghetti di Tolcinasco Loc. Tolcinasco Pieve Emanuele E MI0305 F. Lambro, Salerano - Vidardo Tratto nei comuni da Salerano a Vidardo; incl. Lanca C.na Pagnana MI0401 Cave di Zìbido San Giacomo Incl. cava Molino Cusico, cave Europa Azzurra, Laghetto di Gudo Gambaredo, Laghetti di C.na Cassinazza Salerano sul Lambro, Castiraga Vidardo Zìbido San Giacomo E E MI0402 Lago Santa Maria Loc. Buccinasco Buccinasco E MI0403 Lago di Basiglio Incl. cave Inerti Beton Basiglio E MI0404 Lago Boscaccio Incl. Cava Sannovo Zìbido San Giacomo, Gaggiano, Trezzano sul aviglio E MI0405 Zona umida di Pasturago Loc. Pasturago Vernate E MI0501 MI0502 Cava di Trezzano sul aviglio Cava di Ronchetto sul aviglio MI0601 Cave di Figino Incl. Cava Bossi; Bosco in Città MI0602 Parco delle Cave Incl. Cava Ongari e Cava Casati MI0603 Cave di Cusago Incl. Laghetto di Monzoro; Cava Manara; Cava Platti; Laghetto di Cusago; Bosco di Riazzolo MI0701 Oasi WWF Bosco di Vanzago MI0702 Cava Bellasio Loc. Mantegazza; incl. Laghetti C.na Gattinara, Laghetto Pregnana, Laghetto Caldara MI0703 Cave di Sedriano e Arluno Incl. 5 bacini principali in località Sedriano, Arluno e Cascina San Giacomo Incl. Lago dei Cigni Trezzano sul aviglio E Milano Milano, Pero Milano Milano, Cusago Vanzago Vanzago, Sedriano Sedriano MI, Arluno MI E E E E E E E

7 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate MI0704 Cave Olona - Villoresi Incl. 5 bacini in località Cantone, erviano, Ponte Villoresi, San Lorenzo MI0801 Maceri di Cascina Roccolo e Cascina Calcagna MI0802 F. Adda, Fara Gera d Adda - Bisnate F. Adda da ponte di Fara Gera d Adda a ponte di Bisnate, SS 415; Lanca di Comazzo; Macero di Cascina Torretta; lancone presso ponte di Bisnate MI0803 F. Adda, Bisnate - Lodi F. Adda da ponte di Bisnate a ponte di Lodi, SS 472; Mortone; Lanca delle due Acque MI0804 G F. Adda, Lodi - Serio F. Adda da ponte di Lodi, SS 472 a confl. F. Serio (I); La Zerbaglia (incl. Garzaia); Lanca di Soltarico; Adda Morta di Bertonico MI0805 F. Adda, Serio - Pizzighettone F. Adda da confl. F. Serio (escl.) a ponte ferrov. di Pizzighettone; Lanca della Rotta; Tenuta Boscone di Camairago; Adda Morta di Castiglione d Adda MI0806 F. Adda, Pizzighettone - Po F. Adda da ponte ferrov. di Pizzighettone a confl. F. Po (escl.); Adda Morta di Pizzighettone; Palude Caselle; Torbiera Pra Marzi, Palude Ca del Biscio San Vittore Olona MI, Parabiago MI, erviano MI, Pogliano Milanese MI Treviglio BG Cassano d Adda MI, Truccazzano MI, Comazzo LO, Fara Gera d Adda BG, Rivolta d Adda CR, Merlino LO, Zelo Buon Persico LO Zelo Buon Persico LO, Galgagnano LO, Montanaso Lombardo LO, Spino d Adda CR, Boffalora d Adda LO, Lodi LO Lodi LO, Corte Palasio LO, adia Cerreto LO, Caago d Adda LO, Turano LO, Bertonico LO, Credera Rubbiano CR, Moscazzano CR, Montodine CR Bertonico LO, Castiglione d Adda LO, Camairago LO, Cavacurta LO, Montodine CR, Ripalta Arpina CR, Gombito CR, Formigara CR, Pizzighettone CR Maleo LO, Cornovecchio LO, Meleti LO, Maccastorna LO, Castelnuovo Bocca d Adda LO, Pizzighettone CR, Crotta d Adda CR E E E E E E E MI0807 Ramelli = La Morta Credera Rubbiano CR E MI0901 MI0902 Riserva aturale Regionale di Monticchie Garzaia di Cascina Mirandola Garzaia di Somaglia Somaglia LO E Codogno LO E MI1001 Oasi di Lacchiarella Incl. C.na Decima Lacchiarella E MI1101 Oasi di Cesano Maderno Cesano Maderno E

8 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate MI1201 Laghetti di Carpanea Incl. Laghetto dell ex cava Giussani (o Molteni) MI1202 G MI1203 MI1204 G Cariggi - Fornacetta - Laghi verdi Laghetto di Giussano e Stagno del Lazzaretto Laghetti di Beldosso ed ex cava di Agliate Stagni della Fornacetta, Laghi verdi e Palude dei Cariggi Inverigo CO Inverigo CO, Briosco MI, Renate MI Giussano MI Carate Brianza MI E E E E MI1205 Stagno della ex cava di Calò Besana Brianza MI E MI1206 G Stagno di Castelletto Triuggio MI E MI1207 Parco di Monza Incl. F. Lambro nel tratto del parco e Laghetto della villa reale di Monza Provincia di Mantova Monza MI M0101 Laghetti Barche di Solferino Solferino, Castiglione delle Stiviere M0102 M0201 M0301 Laghetto di Castellaro Lagusello Cave di Bosco Fontana e Soave F. Mincio, Peschiera del Garda - Valeggio Entro i confini della riserva naturale F. Mincio da ponte A4 di Peschiera del Garda a ponte di Valeggio M0302 F. Mincio, Valeggio - Goito F. Mincio da ponte di Valeggio a ponte SS 236 di Goito M0303 F. Mincio, Goito - Rivalta F. Mincio da ponte SS 236 di Goito a Rivalta sul Mincio (escl.) Monzambano, Cavriana Marmirolo, Porto Mantovano Ponti sul Mincio, Monzambano, Peschiera del Garda VR, Valeggio sul Mincio VR Volta Mantovana, Roverbella, Goito, Valeggio sul Mincio VR Goito, Rivalta sul Mincio, Porto Mantovano E E E E E E E M0401 Bacini di Cerlongo Goito E M0402 Bacini di Goito Goito E M0403 Lago San Pietro e Cave Marsiletti M0501 Lago Inferiore Da ponte di San Giorgio a ponte Diga Masetti M0502 Lago di Mezzo Da ponte dei Mulini a ponte di San Giorgio M0503 Lago Superiore Da confine ovest della Riserva aturale Valli del Mincio a ponte di San Giorgio Goito Mantova Mantova Mantova, Curtatone, Porto Mantovano E E E E

9 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate M0504 Valli del Mincio Valli del Mincio; F. Mincio da Rivalta sul Mincio (incl.) a Curtatone; entro i confini della Riserva aturale M0601 F. Mincio, La Vallazza - Governolo F. Mincio da ponte A22 a ponte di Governolo M0602 Canal Bianco Canal Bianco da confl. F. Mincio a Governolo Rivalta sul Mincio, Porto Mantovano, Rodigo, Curtatone Mantova, Virgilio, Bagnolo San Vito, Roncoferraro Mantova, Roncoferraro E E E M0603 Corte Barchessina Mantova E M0604 La Vallazza F. Mincio da ponte Diga Masetti a ponte A22; entro i confini della Riserva aturale Mantova E M0605 Il Ginepro Roncoferraro E M0606 Valli di Barbasso Roncoferraro E M0701 Paludi di Ostiglia - Busatello Ostiglia, Gazzo Veronese VR E M0801 G Torbiere di Marcaria Incl. Garzaia di Marcaria M0901 F. Po, Ficarolo - Sermide F. Po da ponte di Ficarolo a ponte di Sermide M0902 F. Po, Sermide - Ostiglia F. Po da ponte di Sermide a ponte SS 12 di Ostiglia; Garzaia di Isola Boscone M0903 F. Po, Ostiglia - Camatta e confl. F. Mincio F. Po da ponte di Ostiglia a ponte SS 413 di Camatta; F. Secchia da confl. Po a ponte San Siro; F. Mincio da confl. Po a ponte di Governolo M0904 F. Po, Camatta - Borgoforte F. Po da ponte SS 413 di Camatta a ponte ferrov. Borgoforte M0905 F. Po, Borgoforte - Dosolo e confl. F. Oglio F. Po da ponte ferrov. Borgoforte a Dosolo; F. Oglio da confl. Po a Ponte di Gazzuolo; Fossola; Lanche di Cizzolo M0906 F. Po, Dosolo - Viadana F. Po da Dosolo a ponte di Viadana; Garzaia di Pomponesco; Golena di Gualtieri Marcaria Felonica, Sermide, Ficarolo RO, Salara RO, Calto RO, Castelmassa RO, Castelnovo Bariana RO Sermide, Carbonara di Po, Borgofranco sul Po, Ostiglia, Revere, Castelnovo Bariano RO, Bergantino RO, Melara RO Revere, Ostiglia, Serravalle a Po, Pieve di Coriano, Quingentole, Sustinente, Bagnolo San Vito, Quistello, San Benedetto Po San Benedetto Po, Bagno San Vito, Motteggiana, Borgoforte Borgoforte, Motteggiana, Marcaria, Viadana, Suzzara, Dosolo, Luzzara RE Dosolo, Pomponesco, Viadana, Luzzara RE, Guastalla RE, Gualtieri RE, Borello RE E E E E E E E

10 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate M1001 F. Secchia, San Siro - Bondanello F. Secchia da ponte San Siro a ponte di Bondanello M1101 Parco S. Lorenzo F. Secchia da ponte San Siro a ponte di Bondanello Provincia di Pavia PV0101 F. Ticino, Vigevano - Po F. Ticino dal ponte ferrov. di Vigevano a confl. F. Po (escl.) San Benedetto Po, Quistello, Moglia San Benedetto Po, Quistello, Moglia Vigevano, Motta Visconti MI, Gambolo, Bereguardo, Zarbolo, Torre d Isola, Carbonara al Ticino, Pavia, Mezzanino, Valle Salimbene E E E PV0103 Garzaia di Cascina Portalupia Vigevano E PV0104 AFV San Massimo Gropello Cairoli E PV0201 aviglio di Pavia aviglio di Pavia, tratto da Binasco a confl. F. Ticino (escl.) Binasco MI, Casarile MI, Rognano, Vellezzo Bellini, Certosa di Pavia, Borgarello, Pavia E PV0202 AFV C.na Villarasca Rognano E PV0203 Cassinazza di Baselica Giussago E PV0301 Garzaia di Carola San Genesio e Uniti E PV0302 Garzaia di C.na Porta Chiossa PV0401 F. Olona, Vistarino F. Olona, tratto in comune di Vistarino PV0501 F. Lambro, Magherno F. Lambro, tratto in comune di Magherno PV0601 AFV La Favorita - Celpenchio San Genesio e Uniti Vistarino Magherno E E E Incl. Garzaia Cozzo E PV0602 Garzaia di Verminesca Sant Angelo Lomellina, Castelnovetto, Cozzo E PV0603 Garzaia di Cascina Isola Langosco E PV0604 Garzaia di Cascina otizia Mede E PV0605 Garzaia di Villa Biscossi = Garzaia di Cavo Solero PV0606 Garzaia di Cascina Sant Alessandro Villa Biscossi Zeme Lomellina E E PV0607 Palude Loja Incl. Garzaia Zeme Lomellina E PV0608 Garzaia di Cascina Rinalda Candia Lomellina E PV0609 Garzaia di Cascina Bocchi Candia Lomellina E PV0610 Garzaia di Cascina Bosco Basso Sartirana Lomellina, Breme E PV0611 Lago di Sartirana Lomellina Sartirana Lomellina E PV0612 Garzaia di azia Acqualunga Frascarolo E

11 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate PV0613 Garzaia di Galliavola Galliavola E PV0614 G Valpometto Plis Valpometto: laghetti e area umida naturale PV0701 F. Po, Mezzano - Arena Po F. Po da ponte SS 412 di Mezzano al ponte di Arena Po PV0702 F. Po, Arena Po - Ticino F. Po dal ponte di Arena Po a confl. Ticino (incl.) PV0703 F. Po, Ticino - Mezzana Corti F. Po da confl. F. Ticino (escl.) al ponte di Mezzana Corti PV0704 F. Po, Mezzana Corti - Corana F. Po dal ponte di Mezzana Corti al ponte A7 di Corana PV0705 F. Po, Corana - Scrivia F. Po dal ponte A7 di Corana a confl. T. Scrivia (incl.) Robbio Pieve Porto Morone, Arena Po, Zerbo, San Zenone al Po, Spessa Spessa, Portalbera, Belgioioso, San Cipriano Po, Linardo, Albaredo Annaboldi, Mezzanino Mezzanino, Travaco Siccomario, Verrua Po, Rea, Cava Manara, Bastida Pancarana Bastida Pancarana, Pancarana, Mezzana Rabattone, Zinasco, Cervesina, Pieve Albignola, Corana. Incl. Cave di Mezzana Rabattone Pieve Albignola, Silvano Pietra, Sannazzaro, Mezzana Bigli, Bastida de Dossi E E E E E E PV0706 Garzaia di Roggia Torbida Bressana Bottarone E PV0801 Parco Palustre di Lungavilla G Ex-cave di Lungavilla Lungavilla E PV0901 PV1001 Parco le Folaghe di Casei Gerola G T. Staffora, Casanova Staffora - Bagnaria PV1002 T. Staffora, Bagnaria - Godiasco PV1003 T. Staffora, Godiasco Voghera centro PV1004 T. Staffora, Voghera centro - F. Po Loc. I Dossi; = Cave Enal-Pesca; = Parco Sovracomunale Le Folaghe Cave di Oriolo e di San Gaudenzio Casei Gerola Santa Margherita di Staffora, Varzi, Bagnaria Bagnaria, Ponte izza, Cecima, Pozzol Groppo, Godiasco Godiasco, Rivanazzano Terme, Retorbido, Voghera Voghera, Cervesina, Zinasco E E E E E Provincia di Sondrio SO0101 F. Adda, Stazzona - Piateda F. Adda da ponte di Stazzona a ponte di Piateda SO0102 F. Adda, Piateda - Berbenno F. Adda da ponte di Piateda a staz. ferrov. di Berbenno Valtellina Villa di Tirano, Teglio, Castello dell Acqua, Chiuro, Piateda, Montagna in Valtellina Montagna in Valtellina, Sondrio, Albosaggia, Castione Andeno, Caiolo, Cedrasco, Postadesio, Fusine, Berbenno Valtellina E E

12 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate SO0103 F. Adda, Berbenno - Talamona SO0104 F. Adda, Talamona - Sant Agata F. Adda da staz. ferrov. di Berbenno Valtellina a ponte ferrov. di Talamona F. Adda da ponte ferrov. di Talamona al ponte SS 36 di Sant Agata Colorina, Forcola, Ardenno, Talamona Morbegno, Cosio Valtellina, Traona, Cercino, Mantello, Dubino, Delebio E E SO0105 Invaso di Sernio Sernio E SO0201 Lago di Mezzola ovate Mezzola, Verceia, Sorico CO SO0202 F. Mera, Lago di Como - Ponte del Passo SO0203 F. Mera, Ponte del Passo - Lago di Mezzola F. Mera dal Lago di Como (escl.) a Ponte del Passo F. Mera da ponte del Passo a Lago di Mezzola (escl.); incl. Pozza di Dascio Sorico CO Sorico CO E E E SO0204 Pian di Spagna Sorico CO, Gera Lario CO E SO0205 Pozzo di Riva ovate Mezzola E SO0206 F. Mera, Gordona - Lago di Mezzola F. Mera da ponte di Gordona al Lago di Mezzola (escl.) Gordona, Samolaco, Sorico CO E Provincia di Varese VA0101 Lago di Delio Maccagno E VA0201 Lago di Ghirla Valganna E VA0202 G Lago di Ganna Valganna E VA0301 Lago di Varese Varese, Buguggiate, Azzate, Galliate Lombardo, Bodio Lomnago, Cazzago, Biandronno, Bardello, Gavirate E VA0302 Lago di Biandronno Biandronno E VA0303 G Palude Brabbia Incl. Torbiera di Cazzago Cazzago, Inarzo, Casale, Varano Borghi VA0304 Lago di Monate Osmate, Canezzate, Comebbio, Travedona-Monate VA0305 G Lago di Comabbio Comabbio, Ternate, Varano Borghi, Vergiate, Mercallo VA0401 L. Maggiore - tratto 1 Lago Maggiore dal confine di Stato a Luino - Barbe Montagna; incl. Isola Castello di Cannero Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Tronzano, Maccagno, Luino, Cannoio O, Cannero Riviera O, Oggebio O E E E E

13 Codice ome località Descrizione Comuni Coordinate VA0402 L. Maggiore - tratto 2 Lago Maggiore da Luino - Barbe Montagna a Punta San Michele - Punta della Castagnola VA0403 L. Maggiore - tratto 3 Lago Maggiore ramo a ovest di Punta della Castagnola VA0404 L. Maggiore - tratto 4 Lago Maggiore da Punta San Michele - Punta della Castagnola ad Ispra - Lesa VA0405 L. Maggiore - tratto 5 Lago Maggiore da Lesa - Ispra a ponte SS 33 di Sesto Calende Germignaga, Brezzo di Bedero, Porto Valtraglia, Castelvaccana, Lao Mombello, Verbania O, Ghiffa O, Oggebbio O Verbania O, Bao O, Stresa O Lao Mombello, Leggiuno Sangiano, Monvalle, Besozzo, Brebbia, Ispra, Verbania O, Stresa O, Belgirate O, Lesa O Ispra, Ranco, Angera, Sesto Calende, Castelletto sopra Ticino O, Dormelletto O, Arona O, Meina O, Lesa O E E E E VA0406 Lago di Mercurago Arona O, Oleggio O E VA0501 F. Ticino - tratto 1 F. Ticino da ponte SS 33 di Sesto Calende a ponte SS 341 di Turbigo Sesto Calende, Castelletto Sopra Ticino O, Golasecca, Veralla Pombia O, Somma Lombarda, Pombia O, Vizzola Tidino, Marano Ticino O, Lonate Pozzolo, Oleggio o, Bellinzago ovarese o, osate MI, Cameri O, Castano Primo MI, Turbigo MI E VA0502 Aeroporto di Malpensa Gallarate E VA0503 Vasche Torrente Arno Castano Primo (MI), Lonate Pozzolo (VA) E

14 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola Appendice II Valori descrittivi dei siti IWC (n = 159) che hanno ospitato almeno una specie selvatica, appartenete alle popolazioni di avifauna acquatica svernante in Regione Lombardia, nel periodo Vengono dati: la ricchezza specifica media ( specie), l abbondanza media di individui () e la densità (Densità) delle specie selvatiche (tutte le specie meno le esotiche e gli ibridi), la ricchezza specifica media di specie di interesse ervazionistico ( ) e l abbondanza di individui appartenenti a specie di interesse ervazionistico ( ), la ricchezza specifica media di specie di interesse atorio ( ) e l abbondanza di individui appartenenti a specie di interesse atorio ( ), la categoria ambientale e il regime di protezione (vedi paragrafi e 2.2.2), l estensione espressa in ettari (Area (ha)) ed il numero di anni in cui la zona umida è stata censita nel periodo iderato ( anni). ID sito ome sito Cat Pro specie BG0501 Lago di Piangaiano Densità Area (ha) anni LAG PRO 5,7 57,1 0,2 1,0 2,0 2,9 26,3 375,70 10 BG0502 Lago di Endine LAG PRO 9,6 315,8 2,9 1,3 1,7 3,8 205,0 107,34 10 BG0601 F. Serio, Seriate - Ghisalba BG0602 F. Serio, Ghisalba - Mozzanica FIU MIS 5,2 374,0 10,1 1,1 2,0 2,3 63,1 37,00 9 FIU MIS 12,9 556,7 4,9 1,9 16,7 4,1 200,3 113,90 10 BG0603 Cava Pesenti CAV MIS 6,2 468,5 0,1 1,0 7,0 2,3 205,8 3301,11 10 BG0701 BG0703 BG0801 BG0802 BG0803 BG0804 BG0901 BS0101 BS0102 BS0103 BS0105 F. Brembo, Villa d Almè - ponte A4 Lago Grande di Brembate F. Adda, Olginate - Paderno F. Adda, Paderno - Brembo Confluenza Adda - Brembo Cave Pontirolo uovo Cave di Ponte Serio Alto Lago di Garda Medio Lago di Garda Basso Lago di Garda Laghetto del Frassino FIU O 9,3 802,8 0,1 1,3 6,5 2,8 84, ,83 10 CAV PRO 5,1 16,5 0,0 1,0 2,0 1,9 6,2 4012,36 10 FIU MIS 19,8 1995,5 0,4 6,2 139,1 9,2 1513,1 4662,34 10 FIU MIS 11,6 880,5 1,9 1,6 12,3 4,6 539,2 464,79 10 FIU MIS 10,1 230,8 3,8 1,7 8,3 3,0 127,7 61,19 10 CAV PRO 2,3 27,8 0,0 1,0 1,0 1,0 20,0 5049,65 9 CAV MIS 4,7 92,0 0,7 0,0 0,0 2,1 48,3 129,64 9 LAG PRO 15,6 2897,1 15,2 3,9 275,9 5,2 1656,3 190,39 10 LAG PRO 16,2 3924,1 4,4 4,2 264,3 4,6 1751,6 892,56 10 LAG MIS 28, ,7 5,7 8,5 1014,6 9, ,1 3387,41 10 LAG PRO 15,7 2712,5 4,9 5,3 2490,3 8,4 2574,4 549,62 10 BS0201 Lago d Idro LAG O 9,4 1348,9 3,9 1,6 27,6 3,9 729,3 348,82 10 BS0401 Sebino ord LAG MIS 10,8 1309,2 0,3 1,2 12,2 2,7 216,8 4520,66 10 BS0402 Sebino Sud LAG MIS 12,5 2416,3 386,5 1,7 17,6 3,2 1349,9 6,25 10 BS0403 Torbiere d Iseo PAL PRO 16,6 504,7 3,1 3,9 96,2 6,2 213,8 160,22 10 BS0801 F. Oglio, Soncino - Urago BS0802 F. Oglio, Urago - Lago d Iseo FIU MIS 9,6 3695,4 50,2 1,2 35,8 2,2 68,4 73, FIU O 11,1 687,0 15,0 1,2 2,0 3,4 218,3 45,88 10

15 ID sito ome sito Cat Pro specie BS0901 Cave di San Polo CAV PRO 8,5 213,0 0,1 2,0 4,0 4,0 163,0 2068,45 2 BS0902 BS0903 CO0101 Cave di Borgosatollo Cave di Montirone e Bagnolo Mella F. Adda, Sant Agata - Lago di Como Densità Area (ha) anni CAV PRO 8,0 201,7 0,8 1,5 2,5 5,0 115,0 257,79 3 CAV PRO 14,5 661,5 0,2 2,5 3,5 6,5 253,5 3522,90 2 FIU PRO 9,4 197,3 4,8 2,2 119,8 4,3 174,6 40,90 10 CO0102 Lario ord LAG MIS 17,7 2365,7 25,7 4,0 152,4 5,8 1443,2 91,99 10 CO0103 Lario Centro LAG PRO 11,2 867,8 0,3 1,4 9,5 2,7 203,8 3183,72 10 CO0104 Lario SW LAG PRO 9,6 2268,9 0,6 1,0 1,5 3,1 729,0 3783,54 10 CO0105 Lario SE LAG PRO 12,4 2352,8 34,2 1,5 41,9 2,9 434,3 68,88 10 CO0106 Lago di Garlate LAG PRO 14,8 2648,6 2,1 2,9 94,5 5,5 2153,6 1286,68 10 CO0107 Lago di Olginate LAG PRO 19,8 2101,2 5,1 5,3 850,9 8,2 1604,5 409,63 10 CO0108 F. Breggia FIU PRO 3,3 141,0 1,2 0,0 0,0 2,0 98,3 115,85 3 CO0201 Lago di Piano LAG PRO 9,1 129,1 0,3 1,8 6,3 4,6 106,9 403,83 10 CO0301 Lago Ceresio, ramo comasco LAG PRO 8,1 1043,2 0,1 1,5 6,0 2,4 276, ,86 10 CO0401 Lago del Segrino LAG PRO 4,3 53,6 1,6 0,0 0,0 2,5 45,8 32,77 10 CO0402 Lago di Annone LAG O 12,4 266,4 1,8 2,0 5,8 3,1 27,0 146,59 10 CO0403 Lago di Pusiano LAG PRO 18,1 812,4 2,0 5,3 70,9 7,1 444,4 416,05 10 CO0404 Lago di Alserio LAG PRO 12,1 221,2 8,2 3,4 29,8 5,8 143,5 26,90 10 CO0405 CO0406 Lago di Montorfano Torbiera di Albate LAG PRO 3,2 17,5 0,0 1,5 18,5 1,7 25,7 1113,45 10 PAL PRO 5,3 47,7 4,1 2,0 2,3 3,6 53,3 12,98 10 CO0407 Cave di Baggero CAV PRO 2,3 21,0 0,0 1,0 4,0 1,8 19,8 1899,46 4 CO0501 Lago di Sartirana LAG PRO 4,3 48,0 7,9 1,0 1,0 3,5 45,7 6,11 10 CR0101 F. Serio, Mozzanica - Crema CR0102 F. Serio, Crema - Montodine FIU O 9,7 748,8 0,3 2,0 549,2 4,0 620,3 2728,00 6 FIU O 9,7 180,3 4,5 2,3 18,0 4,0 82,0 40,16 3 CR0103 Marzale PAL O 7,0 183,0 0,5 0,0 0,0 3,0 177,0 350,53 1 CR0201 CR0301 CR0302 CR0303 Canale Milano - Po Bacini di Gerre Borghi Lago Scuro e bacini di Pieve d Olmi Dugale Delmona, Pieve S. Giacomo - Voltido CA O 6,8 230,8 5,6 1,5 3,0 1,7 11,3 41,00 4 CAV O 9,0 90,7 0,2 1,3 2,7 3,3 35,0 569,86 6 PAL PRO 11,4 526,9 21,4 1,9 28,3 5,6 475,0 24,67 8 CA MIS 10,0 263,5 0,3 1,6 8,4 3,0 193,0 963,83 8 CR0304 T. Morbasco FIU PRO 8,0 84,0 0,4 1,5 12,0 4,0 68,0 214,57 2

16 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola ID sito ome sito Cat Pro specie CR0401 CR0403 CR0404 CR0405 F. Oglio, Bordolano - Soncino F. Oglio, Isola Dovarese - Seniga F. Oglio, Bozzolo - Isola Dovarese F. Oglio, Bocca Chiavica - Bozzolo Densità Area (ha) anni FIU MIS 11,4 286,4 0,8 2,3 148,2 4,0 176,4 349,04 7 FIU MIS 9,3 610,9 1,2 1,1 125,4 2,5 493,5 527,27 10 FIU MIS 12,8 855,4 3,8 1,9 73,6 4,7 692,9 225,29 10 FIU O 9,7 471,6 3,6 1,1 15,3 2,6 373,2 132,74 10 CR0406 Cave di Daiano CAV PRO 14,8 764,5 1,7 3,9 48,8 7,2 645,0 462,67 10 MI0101 F. Ticino, Turbigo - Vigevano FIU PRO 17,6 3279,9 11,0 4,0 162,1 7,5 2419,3 298,80 10 MI0201 Idroscalo ART PRO 8,0 207,4 0,1 1,0 1,2 3,6 114,0 1415,12 8 MI0202 MI0203 MI0204 Aeroporto di Linate Laghetto di Redecesio Laghetto di Lavanderie ALT PRO 1,8 34,3 0,1 0,0 0,0 1,0 5,0 279,42 4 CAV PRO 2,7 11,1 0,1 0,0 0,0 1,0 5,5 117,67 7 CAV PRO 6,2 287,0 53,3 0,0 0,0 2,4 170,8 5,39 5 MI0206 Lago Malaspina CAV PRO 6,3 180,1 1,7 1,0 1,0 2,4 122,6 107,99 8 MI0207 Sorgenti della Muzzetta PAL PRO 3,3 37,4 7,6 1,0 1,0 1,7 32,2 5,59 8 MI0208 Cave di Mezzate CAV PRO 6,4 100,8 1,6 1,3 1,3 2,5 60,3 62,48 8 MI0209 MI0210 MI0211 Cava di Peschiera Borromeo Cava di San Martino Olearo Cava Cascina Galanta CAV PRO 4,5 190,6 0,4 1,0 1,0 1,9 91,6 544,09 8 CAV MIS 2,6 9,9 0,3 0,0 0,0 1,6 9,0 36,77 8 CAV PRO 6,5 235,4 0,6 1,3 1,3 2,4 140,4 390,32 8 MI0212 Lago di Liscate CAV O 1,3 3,3 0,0 0,0 0,0 1,0 4,0 232,80 4 MI0213 Canale Muzza CA O 2,5 60,3 0,7 0,0 0,0 1,3 4,0 82,76 4 MI0214 Vasca Volano CAV PRO 3,3 52,3 1,2 1,0 1,5 2,3 50,7 41,97 3 MI0301 Milano Sud CAV MIS 6,6 459,4 62,5 0,0 0,0 2,5 247,5 7,34 8 MI0302 MI0303 MI0304 MI0305 Lambro - San Donato Lambro Meridionale Laghetti di Tolcinasco F. Lambro, Salerano - Vidardo FIU PRO 7,9 662,0 65,0 1,0 2,0 2,5 142,3 10,18 8 FIU PRO 6,6 365,1 3,8 1,0 2,0 2,8 217,3 95,65 9 ART PRO 3,5 30,0 0,2 1,0 1,0 1,4 20,6 141,57 8 FIU PRO 11,3 764,3 0,8 2,0 21,1 5,0 674,4 961,08 9

17 ID sito ome sito Cat Pro specie MI0401 MI0402 Cave di Zìbido San Giacomo Lago Santa Maria Densità Area (ha) anni CAV MIS 7,6 99,1 3,5 2,0 41,0 2,3 55,6 28,43 8 CAV PRO 5,3 257,0 4,5 1,0 1,0 2,6 131,3 57,59 7 MI0403 Lago di Basiglio CAV PRO 9,0 538,0 48,1 1,3 1,8 3,6 427,1 11,19 8 MI0404 Lago Boscaccio PAL PRO 15,8 1531,4 25,9 3,8 66,0 6,6 1266,0 59,12 8 MI0405 Pasturago CAV O 4,4 42,8 6,6 1,0 1,0 2,1 36,0 6,50 8 MI0501 MI0502 Cava di Trezzano sul aviglio Cava di Ronchetto sul aviglio CAV PRO 7,1 166,0 15,4 1,0 1,0 2,3 101,1 10,80 9 CAV MIS 5,7 100,3 4,1 1,0 2,0 2,0 36,9 24,61 7 MI0601 Cave di Figino CAV MIS 5,8 342,8 7,8 1,0 2,0 2,3 153,4 43,91 9 MI0602 Parco delle Cave CAV PRO 8,8 424,2 45,4 1,3 1,5 3,9 283,1 9,34 9 MI0603 Cave di Cusago CAV PRO 9,2 369,6 9,3 1,0 1,3 2,9 151,8 39,71 9 MI0701 Oasi WWF Bosco di Vanzago PAL PRO 6,0 159,4 11,8 2,0 5,0 2,9 142,8 13,48 8 MI0702 Cava Bellasio CAV PRO 6,1 131,1 0,7 1,0 2,0 2,4 61,3 196,68 8 MI0802 MI0803 F. Adda, Fara Gera d Adda - Bisnate F. Adda, Bisnate - Lodi MI0804 F. Adda, Lodi - Serio MI0805 F. Adda, Serio - Pizzighettone MI0806 MI0901 MI1001 MI1101 MI1201 F. Adda, Pizzighettone - Po Riserva aturale Regionale di Monticchie Oasi di Lacchiarella Oasi di Cesano Maderno Laghetti di Carpanea MI1202 Cariggi - Fornacetta - Laghi verdi MI1203 Laghetto di Giussano e Stagno del Lazzaretto FIU O 11,8 350,4 6,8 1,7 11,7 4,3 174,6 51,41 10 FIU MIS 8,7 84,0 1,0 0,0 0,0 2,3 36,3 81,13 6 FIU O 10,6 344,0 2,7 1,4 8,8 4,4 211,0 128,00 9 FIU PRO 13,2 506,0 0,5 2,4 46,8 5,6 423,1 993,47 9 FIU MIS 4,0 46,0 0,7 0,0 0,0 1,5 54,0 97,00 3 PAL PRO 9,6 381,3 2,8 2,1 125,4 4,1 280,3 134,04 8 CAV PRO 5,9 84,4 9,2 1,0 1,5 2,8 76,1 9,16 8 PAL PRO 5,0 39,0 0,8 1,0 11,0 3,5 34,0 47,50 2 CAV MIS 2,5 26,0 139,7 0,0 0,0 1,8 24,8 0,19 4 CAV MIS 2,5 12,3 0,0 0,0 0,0 3,0 16,0 445,50 4 CAV PRO 1,0 15,5 0,5 0,0 0,0 1,0 15,5 33,50 4

18 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola ID sito ome sito Cat Pro specie MI1204 MI1205 MI1206 Laghetti di Beldosso ed ex cava di Agliate Stagno della ex cava di Calò Stagno di Castelletto Densità Area (ha) anni CAV PRO 2,5 3,7 2,8 0,0 0,0 2,0 6,0 1,98 3 CAV PRO 1,0 0,3 0,0 0,0 0,0 1,0 1,0 37,58 4 CAV PRO 1,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 31,29 3 MI1207 Parco di Monza ART PRO 4,3 222,0 4,4 0,0 0,0 1,9 211,4 51,03 9 M0102 M0201 M0301 Laghetto di Castellaro Lagusello Cave di Bosco Fontana e Soave F. Mincio, Peschiera del Garda - Valeggio CAV PRO 5,8 43,2 0,4 1,0 12,8 3,0 31,2 123,09 10 PAL PRO 12,6 484,4 3289,7 3,0 22,8 5,1 376,9 0,15 10 FIU PRO 11,3 609,1 5,4 1,1 1,4 3,9 212,0 112,22 8 M0402 Bacini di Goito CAV PRO 13,9 577,6 10,4 3,3 75,8 4,7 449,8 55,47 10 M0501 Lago Inferiore LAG PRO 7,4 154,1 0,3 1,3 1,3 3,2 69,7 462,60 10 M0502 Lago di Mezzo LAG PRO 9,0 198,1 18,1 1,3 2,0 3,1 89,8 10,97 10 M0503 Lago Superiore LAG PRO 11,9 517,6 0,6 2,1 35,6 4,8 433,2 871,31 10 M0504 Valli del Mincio PAL PRO 24,9 4911,3 99,9 7,1 1029,7 8,8 4265,8 49,14 10 M0601 F. Mincio, La Vallazza - Governolo FIU PRO 9,0 209,9 2,9 1,0 3,0 3,9 191,0 72,22 9 M0604 La Vallazza PAL PRO 21,5 3172,3 48,0 6,0 682,7 9,1 2682,6 66,05 10 M0701 M0801 Paludi di Ostiglia - Busatello Torbiere di Marcaria M0902 F. Po, Sermide - Ostiglia M0905 F. Po, Borgoforte - Dosolo e confl. F. Oglio PAL PRO 16,3 485,6 11,7 3,8 58,5 6,7 392,7 41,41 10 PAL PRO 10,3 252,7 39,5 1,3 2,7 4,6 189,3 6,41 10 FIU O 8,3 341,1 32,7 1,6 10,6 2,3 128,3 10,42 10 FIU MIS 16,2 1414,7 49,5 3,3 92,6 6,1 974,9 28,57 10 M1101 Parco S. Lorenzo CAV PRO 15,8 860,4 1612,9 3,0 62,9 6,7 784,1 0,53 10 PV0101 PV0104 PV0202 PV0203 PV0401 PV0501 F. Ticino, Vigevano - Po AFV San Massimo AFV Cascina Villarasca Cassinazza di Baselica F. Olona, Vistarino F. Lambro Meridionale, Magherno FIU PRO 22,2 7322,1 165,3 6,3 111,2 9,3 6450,1 44,30 10 PAL O 4,8 780,3 14,0 0,0 0,0 2,8 765,3 55,70 4 PAL O 13,6 1862,4 30,2 2,5 146,8 6,1 1792,6 61,69 8 PAL PRO 20,1 4697,0 75,1 6,8 495,7 10,5 4618,1 62,54 10 FIU MIS 4,8 75,0 5,9 0,0 0,0 2,5 62,3 12,80 4 FIU MIS 6,4 199,2 27,9 1,0 1,0 2,8 125,2 7,14 5

19 ID sito ome sito Cat Pro specie PV0614 Valpometto PAL PRO 6,6 166,0 5,9 0,0 0,0 3,2 157,8 28,10 5 PV0701 F.Po, Mezzano - Arena Po PV0702 F. Po, Arena Po - Ticino PV0703 F. Po, Ticino - Mezzana Corti PV0704 F. Po, Mezzana Corti - Corana PV0705 F. Po, Corana - Scrivia PV0801 PV0901 PV1001 PV1002 PV1003 PV1004 SO0101 SO0102 SO0103 SO0104 Parco palustre di Lungavilla Parco Sovracomunale Le Folaghe T.Staffora, tratto 1 T.Staffora, tratto 2 T.Staffora, tratto 3 T.Staffora, tratto 4 F. Adda, Stazzona - Piateda F. Adda, Piateda Berbenno F. Adda, Berbenno - Talamona F. Adda, Talamona - Sant Agata Densità Area (ha) anni FIU O 10,5 373,5 19,5 2,0 6,0 3,0 154,5 19,17 4 FIU MIS 13,2 818,2 5,7 2,6 56,8 4,4 283,8 142,94 5 FIU MIS 12,4 909,2 34,0 2,0 27,8 4,4 846,0 26,74 5 FIU O 10,6 144,0 3,2 2,2 10,5 3,9 89,2 45,18 9 FIU O 14,4 450,6 18,1 3,1 27,1 5,7 263,5 24,89 7 PAL PRO 6,7 326,8 38,5 2,0 6,8 3,9 281,9 8,50 10 PAL PRO 19,2 659,8 160,4 6,4 60,2 10,5 617,0 4,11 10 FIU O 3,0 6,5 7,7 1,0 1,0 1,0 1,0 0,84 2 FIU O 5,0 19,0 0,8 1,0 1,0 2,0 12,0 23,70 2 FIU MIS 6,0 57,0 4,3 0,0 0,0 3,0 35,0 13,13 1 FIU O 13,0 443,5 41,6 3,5 47,5 7,0 429,0 10,65 2 FIU O 1,9 13,4 2,4 2,0 6,0 1,5 9,5 6,13 10 FIU O 3,4 29,8 3,9 1,0 1,0 1,4 14,1 7,56 10 FIU MIS 6,0 64,7 8,5 1,3 9,3 2,3 39,9 7,64 10 FIU MIS 8,4 97,8 46,3 2,0 23,3 3,3 52,4 2,11 10 SO0105 Invaso di Sernio ART O 2,5 31,6 0,6 1,0 1,5 1,8 45,2 57,14 9 SO0201 Lago di Mezzola LAG PRO 16,4 1182,2 60,0 3,6 128,1 6,9 910,0 19,72 10 SO0202 SO0203 F. Mera, Lago di Como - Ponte del Passo F. Mera, Ponte del Passo - Lago di Mezzola FIU PRO 9,4 383,0 20,8 1,7 45,8 4,5 309,5 18,40 10 FIU PRO 12,8 967,4 146,3 3,2 205,3 6,6 866,1 6,61 10 SO0204 Pian di Spagna PAL PRO 2,4 9,4 0,5 1,5 2,0 1,6 9,9 25,23 10 SO0205 Pozzo di Riva PAL O 8,0 116,0 17,8 1,5 5,8 3,9 49,4 6,52 10 SO0206 F. Mera, Gordona - Lago di Mezzola FIU MIS 4,3 42,1 16,8 1,0 2,0 1,8 11,0 2,51 9 VA0201 Lago di Ghirla LAG PRO 2,3 21,0 0,3 0,0 0,0 1,7 29,5 93,97 10

20 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola ID sito ome sito Cat Pro specie VA0202 Lago di Ganna LAG PRO 1,7 5,6 0,3 0,0 0,0 1,4 7,7 24,89 10 VA0301 Lago di Varese LAG MIS 18,2 2458,2 253,3 4,5 38,2 6,7 1390,8 9,70 10 VA0303 Palude Brabbia PAL PRO 6,6 482,7 107,5 1,8 6,8 4,0 216,8 4,49 10 VA0304 Lago di Monate LAG PRO 8,1 170,3 3,1 1,0 3,3 2,7 75,3 55,03 10 VA0305 Lago di Comabbio VA0401 L. Maggiore - tratto 1 VA0402 L. Maggiore - tratto 2 VA0403 L. Maggiore - tratto 3 VA0404 L. Maggiore - tratto 4 VA0405 L. Maggiore - tratto 5 VA0501 VA0503 F. Ticino - tratto 1 Vasche Torrente Arno Densità Area (ha) anni LAG O 8,0 169,8 15,0 1,8 3,0 2,0 20,8 11,30 10 LAG MIS 11,9 1080,8 17,7 1,5 23,1 2,2 166,0 61,08 10 LAG MIS 13,2 1643,0 56,5 2,2 27,7 2,1 291,2 29,10 10 LAG PRO 11,9 1333,6 183,6 1,2 19,1 3,1 230,8 7,26 10 LAG MIS 14,9 1316,7 40,1 1,7 20,9 3,6 289,1 32,81 10 LAG MIS 20,2 3590,5 503,0 4,4 268,9 5,9 1393,2 7,14 10 FIU PRO 19,5 3814,3 86,8 5,0 142,1 8,3 2246,3 43,95 10 PAL PRO 11,1 646,4 96,3 2,6 28,4 7,1 442,0 6,71 8

21 Appendice III Status legale e ervazionistico delle specie censite durante i rilievi IWC dal 2002 al Viene indicata l appartenenza agli allegati della Direttiva 2009/147/CE (c.d. Uccelli ), agli allegati AEWA. Le categorie SPEC (SPEC 1: specie con popolazioni in declino a livello globale; SPEC 2: specie con status di ervazione europeo sfavorevole, con popolazioni concentrate in Europa; SPEC 3: specie con status di ervazione sfavorevole, non concentrata in Europa; -S: non- SPEC, specie con status di ervazione europeo favorevole; W: popolazioni solo svernanti). Le categorie della Lista Rossa Italiana 2011 (Peronace et al., 2012) (DD: dati insufficienti; LC: minor preoccupazione; T: quasi minacciato; VU: vunerabile; E: in pericolo; CR: in pericolo critico; RE: estinto in Regione (n.b.: si riferisce all Italia); A: non applicabile). Cacciabile: possibilità di prelievo atorio ai sensi della legge italiana 157/92. ome latino Specie Direttiva Uccelli SPEC Lista Rossa IT Cacciabile Gavia immer Strolaga maggiore All I -S A O Gavia arctica Strolaga mezzana All I 3 A O Gavia stellata Strolaga minore All I 3 A O Tachybaptus ruficollis Tuffetto - -S LC O Podiceps grisegena Svasso collorosso - -S A O Podiceps cristatus Svasso maggiore - -S LC O Podiceps auritus Svasso cornuto All I 3 A O Podiceps nigricollis Svasso piccolo - -S A O Phalacrocorax carbo Cormorano - -S LC O Ardea cinerea Airone cenerino - -S LC O Ardea purpurea Airone rosso All I 3 LC O Egretta alba Air. bianco maggiore All I -S T O Egretta garzetta Garzetta All I -S LC O Bubulcus ibis Airone guardabuoi - -S LC O ycticorax nycticorax itticora All I 3 VU O Ixobrychus minutus Tarabusino All I 3 VU O Botaurus stellaris Tarabuso All I 3 E O Platalea leucorodia Spatola All I 2 VU O Threskiornis aethiopicus Ibis sacro - -S LC O Ciconia ciconia Cicogna bianca All I 2 LC O Ciconia nigra Cicogna nera All I 2 VU O Anser anser Oca selvatica All II-a/All III-b -S LC O Anser albifrons Oca lombardella All II-b -S A O Anser fabalis fabilis Oca granaiola taiga - -S A O Anser fabalis rossicus Oca granaiola tundra - -S A O Cygnus olor Cigno reale All II-b -S A O Cygnus cygnus Cigno selvatico All I -S A O Cygnus bewickii Cigno minore All I 3W A O Tadorna tadorna Volpoca - -S VU O

22 Violetta Longoni, Diego Rubolini, Guido Pinoli, Mauro Fasola ome latino Specie Direttiva Uccelli SPEC Lista Rossa IT Cacciabile Anas penelope Fischione All II-a/All III-b -S A SI Anas strepera Canapiglia All II-a 3 VU SI Anas crecca Alzavola All II-a/All III-b -S E SI Anas platyrhynchos Germano reale All II-a/All III-a -S LC SI Anas acuta Codone All II-a 3 A SI Anas querquedula Marzaiola All II-a 3 VU SI Anas clypeata Mestolone All II-a 3 VU SI etta rufina Fistione turco All II-b -S E SI Aythya ferina Moriglione All II-a 2 E SI Aythya nyroca Moretta tabaccata All I 1 E O Aythya fuligula Moretta All II-a 3 VU SI Aythya marila Moretta grigia All II-b/All III-b 3W A O Aythya collaris Moretta dal collare - -S A O Clangula hyemalis Moretta codona All II-b -S A O Somateria mollissima Edredone All II-b/All III-b -S A O Melanitta nigra Orchetto marino All II-b/All III-b -S A O Melanitta fusca Orco marino All II-b 3 A O Bucephala clangula Quattrocchi All II-b -S A O Mergus albellus Pesciaiola All I -S A O Mergus serrator Smergo minore All II-b -S A O Mergus merganser Smergo maggiore All II-b -S LC O Grus grus Gru All I 3 RE O Rallus aquaticus Porciglione All II-b -S LC SI Gallinula chloropus Gallinella d acqua All II-b -S LC SI Porzana parva Schiribilla All I -S DD O Fulica atra Folaga All II-a/All III-b -S LC SI Charadrius dubius Corriere piccolo - -S T O Himantopus himantopus Cavaliere d Italia All I -S LC O Pluvialis apricaria Piviere dorato All I -S A O Vanellus vanellus Pavoncella All II-b 2 LC SI umenius arquata Chiurlo maggiore All II-b 2 A O Philomachus pugnax Combattente All I/All II-b 2 A SI Tringa nebularia Pantana All II-b -S A O Tringa erythropus Totano moro All II-b 3 A O Calidris alpina Piovanello pancianera - 3 A O

23 ome latino Specie Direttiva Uccelli SPEC Lista Rossa IT Cacciabile Tringa glareola Piro piro boschereccio All I 3 A O Tringa ochropus Piro piro culbianco - -S A O Actitis hypoleucos Piro piro piccolo - 3 T O Scolopax rusticola Beccaccia All II-a/All III-b -S DD SI Gallinago gallinago Beccaccino All II-a/All III-b 3 A SI Lymnocryptes minimus Frullino All II-a/All III-b 3 A SI Limosa limosa Pittima reale All II-b 2 E O Larus canus Gavina All II-b 2 A O Larus argentatus Gabbiano reale nordico All II-b -S A O Larus michahellis Gabbiano reale mediter. - -S LC O Larus cachinnans Gabbiano reale orient. All II-b -S A O Larus fuscus Zafferano All II-b -S A O Larus marinus Mugnaiaccio All II-b -S A O Larus melanocephalus Gabbiano corallino All I -S LC O Larus ridibundus Gabbiano comune All II-b -S LC O Hydrocoleus minutus Gabbianello - 3 A O Chlidonias hybridus Mignattino piombato All I 3 A O Haliaeetus albicilla Aquila di mare All I 1 A O Aquila clanga Aquila anatraia maggiore All I 1 A O Circus aeruginosus Falco di Palude All I -S VU O Circus cyaneus Albanella reale All I 3 A O Asio flammeus Gufo di palude All I 3 A O

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2002 Redazione Vittorio Vigorita, Diego Rubolini, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Censimenti IWC di ROBERTO TINARELLI

Censimenti IWC di ROBERTO TINARELLI 80 Censimenti IWC 2009 di ROBERTO TINARELLI Nel gennaio 2009 l AsOER ha supportato e organizzato i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nelle stesse province dell Emilia-Romagna già coperte nel

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2004 Redazione Diego Rubolini, Vittorio Vigorita, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2011 Redazione Violetta Longoni, Mauro Fasola Wetlands International Istituto Superiore per la

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2003 Redazione Vittorio Vigorita, Diego Rubolini, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2013 Redazione Violetta Longoni, Mauro Fasola Wetlands International Istituto Superiore per la

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2012 Redazione Violetta Longoni, Mauro Fasola Wetlands International Istituto Superiore per la

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale. Capisaldi PCIR 08 in territorio lombardo : Candia Lomellina e Cornale (PV) Felonica e Ostiglia (MN)

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale. Capisaldi PCIR 08 in territorio lombardo : Candia Lomellina e Cornale (PV) Felonica e Ostiglia (MN) SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 08 Po Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 08 Po Lunghezza: 610 Km (dx e sx Po) Territori provinciali attraversati: Pavia Lodi Cremona Mantova 08 08

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici

Le assenze dei dipendenti pubblici Le assenze dei dipendenti pubblici Maggio 2010 Regione LOMBARDIA Le variazioni dei giorni di assenza * () (1/7) COMUNE DI SEDRIANO -74,6 0,1 COMUNE DI BOLLATE -73,0 0,3 COMUNE DI SANT'ANGELO LODIGIANO

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2008 Redazione Violetta Longoni, Vittorio Vigorita, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Page 1 of 42. Powered by socrata

Page 1 of 42. Powered by socrata Codice Comune 2 Abbiategrasso 5 Albairate 7 Arconate 9 Arese 10 Arluno 11 Assago 250 Baranzate 12 Bareggio 14 Basiano 15 Basiglio Descrizione Comune 16 Bellinzago Lombardo 19 Bernate Ticino 22 Besate 24

Dettagli

Tab. 2a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Lombardia

Tab. 2a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Lombardia Tab. 2a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Lombara Sta M2 Valore a Linea lbate C. - Lecco ccor lbate Trecallo 146 151.941 Discreto Km 1 B 3 nzano 236 75 1.028 56.259 Cattivo Km 0,5 B

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2010 Redazione Violetta Longoni, Vittorio Vigorita, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI ASL MILANO MILANO VIALE MOLISE 66/B TEL. 02.85789083 - FAX 02.85789059 SESTO SAN GIOVANNI VIA CARLO MARX 155 TEL. 02.85784030 - FAX 02.85784039 BRESSO ASL di MILANO ASL di MILANO CINISELLO BALSAMO ASL

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Abbiategrasso 120 Nessuna Nessuna Albairate 123 Nessuna Nessuna Arconate 178 Nessuna Nessuna Arese 160 Nessuna Nessuna Arluno 156 Nessuna

Dettagli

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO Abbiategrasso III Commissione Medica Locale di via Montemartini,

Dettagli

N. ID_AREA_BALNEAZIONE NOME AREA E PUNTO DI BALNEAZIONE 1 IT003016065003 FOCE BORLEZZA Castro Bergamo 2 IT003016086001 LOC. BERSAGLIO Costa Volpino

N. ID_AREA_BALNEAZIONE NOME AREA E PUNTO DI BALNEAZIONE 1 IT003016065003 FOCE BORLEZZA Castro Bergamo 2 IT003016086001 LOC. BERSAGLIO Costa Volpino N. ID_AREA_BALNEAZIONE NOME AREA E PUNTO DI COMUNE PROVINCIA BALNEAZIONE 1 IT003016065003 FOCE BORLEZZA Castro Bergamo 2 IT003016086001 LOC. BERSAGLIO Costa Volpino Bergamo 3 IT003016093001 S. FELICE Endine

Dettagli

PROVINCIA COMUNE AREA BACINO

PROVINCIA COMUNE AREA BACINO Allegato 1 ID PROVINCIA COMUNE AREA BACINO IT003012003001 VARESE ANGERA LIDO LA NOCE MAGGIORE IT003012014001 VARESE BIANDRONNO PONTILE ISOLINO VIRGINIO VARESE IT003012017001 VARESE BREBBIA SABBIA D'ORO

Dettagli

02 Pedemontana Alpina

02 Pedemontana Alpina SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 02 Pedemontana Alpina Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 02 Pedemontana Alpina Lunghezza: 292 Km Territori provinciali attraversati: Varese Como Lecco

Dettagli

Regionale/Statal e. MI Bosco WWF di Vanzago Regionale Arluno, Pogliano Milanese, Vanzago

Regionale/Statal e. MI Bosco WWF di Vanzago Regionale Arluno, Pogliano Milanese, Vanzago Provincia Riserva naturale Regionale/Statal e PV Abbazia Acqualunga Regionale Frascarolo Comuni CR,LO Adda Morta Regionale Castiglione d'adda, Formigara BG Boschetto della Cascina Campagna Regionale Pumenengo

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE PREVENZIONE. Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE PREVENZIONE. Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE PREVENZIONE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it welfare@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1 Protocollo G1.2016.0006833

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI zona A a San Giuliano ASSAGO 0 0 0 0 0 0 0 0 BASIGLIO 0 2 4 3 0 16 32 30 BINASCO 0 3 7 2 0 24 56 20 CARPIANO 0 12 26 8 0 96 208 80 CASARILE 0 5 12 3 0 40 96 30 LACCHIARELLA 0 14 31 12 0 112 248 120 LOCATE

Dettagli

- Associazione Mosaico 'Servizi sociali in provincia di Como';

- Associazione Mosaico 'Servizi sociali in provincia di Como'; (Lnews - Milano) Di seguito i 61 progetti che vengono sostenuti con la Leva Civica, con indicazione del soggetto proponente/coordinatore e del titolo del programma: - Associazione Mosaico 'Leggere che

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Mercoledì 07 gennaio 2015

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Mercoledì 07 gennaio 2015 7 D.g.r. 19 dicembre 2014 - n. X/2916 Deroga regionale all obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali tra comuni ai sensi dell art. 21, comma 4, lett. a) e comma 6 della legge regionale

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA

ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA Amministrative 2017 ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA 26 giugno 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 2

Dettagli

PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI. a cura di Nicoletta Raia

PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI. a cura di Nicoletta Raia PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI a cura di Nicoletta Raia I Piani di zona I distretti socio-sanitari, corrispondenti ai sei piani di zona della Provincia di Mantova, fanno capo ai comuni di: Asola, Guidizzolo,

Dettagli

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO CON I RELATIVI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DI COMPETENZA E COMPITI ( AL 15/2/2011) COMUNI ABBIATEGRASSO Parabiago Parabiago Parabiago AGRATE BRIANZA Monza Monza

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo COMUNE DI CASTEL GOFFREDO (c_c118) - Codice AOO: C_1234 - Reg. nr.0001129/2013 del 24/01/2013 SETTORE AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE Anno: 2013 Numero di protocollo: 1129 Data di registrazione:

Dettagli

ALLEGATO C SCHEDE INTERVENTI RETI FOGNARIE E IMPIANTI DI DEPURAZIONE. Piano d Ambito Revisione 2015 - A.T.O. della Provincia di Mantova pag.

ALLEGATO C SCHEDE INTERVENTI RETI FOGNARIE E IMPIANTI DI DEPURAZIONE. Piano d Ambito Revisione 2015 - A.T.O. della Provincia di Mantova pag. ALLEGATO C SCHEDE INTERVENTI RETI FOGNARIE E IMPIANTI DI DEPURAZIONE Piano d Ambito Revisione 2015 - A.T.O. della Provincia di Mantova pag. 1 COLLETTAMENTO REFLUI PONTI SUL MINCIO (COMPRESA LOC.MARCHINO)

Dettagli

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI N. Comuni/Zone Milanesi Rete CTI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO b. Comuni e Zone Pop.ne res. (1.1.2013) Rete 1 Milano Nord

Dettagli

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15.

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15. Le dimensioni dei comuni in provincia di Pavia comuni inferiori ai 1.000 84 comuni tra 1.001 e 5.000 83 comuni tra 5.001 e 15.000 19 comuni superiori 15.000 4 190 inferiori ai 1.000 1. Rocca de' Giorgi

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale. Diramazione PCIR 01a - Capisaldi: Luino (VA) Ferrera di Varese (VA)

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale. Diramazione PCIR 01a - Capisaldi: Luino (VA) Ferrera di Varese (VA) SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 01 Ticino Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 01 Ticino Lunghezza: 158 Km Territori provinciali attraversati: Varese 01a 01b Milano Pavia Collegamenti

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI L acquedotto è l insieme delle opere di captazione, di potabilizzazione, di adduzione e distribuzione in grado di garantire la fornitura e l utilizzo dell acqua potabile all

Dettagli

VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO 1 RSA Pii Istituti Unificati Belgioioso Belgioioso 0382-960445 VOUCHER - SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI Corteolona 2 II. AA. RR. (S. Margherita - Pertusati -G. Emiliani) 0382-3811 3 Associazione per la

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Procedimento per le elezioni del Presidente e del Consiglio provinciale Si comunica che venerdì 21 ottobre, alla presenza dei delegati di lista, si sono tenute le operazioni per il sorteggio dei candidati

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 BRIANZA MILANESE Comuni di: BESANA IN BRIANZA, BRIOSCO, CAMPARADA, CARATE BRIANZA, CORREZZANA, GIUSSANO, LESMO, RENATE, TRIUGGIO, USMATE VELATE, VEDUGGIO CON

Dettagli

9 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Venerdì 03 febbraio 2012

9 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Venerdì 03 febbraio 2012 9 Bollettino Ufficiale D.G. Sistemi verdi e paesaggio D.d.s. 31 gennaio 2012 - n. 609 Programma di sviluppo rurale 2007-2013: misura 226 - Secondo bando - Riparto delle risorse finanziarie alle Comunità

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO STAFFORA Comuni di: BAGNARIA, BRALLO DI PREGOLA, MENCONICO, ROMAGNESE, SANTA MARGHERITA STAFFORA, VAL DI NIZZA, VALVERDE, VARZI, ZAVATTARELLO COLLINE SETTENTRIONALI

Dettagli

Protocollo H del 14/02/2013 Firmato digitalmente da MARIA GRAMEGNA. Ai Signori Sindaci dei Comuni Lombardi LORO SEDI

Protocollo H del 14/02/2013 Firmato digitalmente da MARIA GRAMEGNA. Ai Signori Sindaci dei Comuni Lombardi LORO SEDI Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE SANITA' GOVERNO DELLA PREVENZIONE E TUTELA SANITARIA Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO ROMANO DI LOMBARDIA VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO TREVIGLIO VIALE PIAVE, 43/B cap 24047 0363/419602 BERGAMO DESENZANO DEL GARDA VIA GRAMSCI, 2 cap 25015 030/9148733 BRESCIA SALO' VIA FANTONI,

Dettagli

RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA La ricerca ha preso in esame i bilanci consuntivi del 2014 approvati dai rispettivi consigli comunali Sono 66 i Comuni coinvolti nella ricerca

Dettagli

Abbonamenti validi su rete FS: qual è la mia direttrice?

Abbonamenti validi su rete FS: qual è la mia direttrice? Abbonamenti validi su rete FS: qual è la mia direttrice? Per verificare se si ha diritto al bonus, è necessario conoscere la direttrice alla quale è attribuito l abbonamento di cui si è in possesso. Viaggi

Dettagli

Struttura demografica della popolazione. in Provincia di Cremona. 15 Censimento generale della popolazione. e delle abitazioni

Struttura demografica della popolazione. in Provincia di Cremona. 15 Censimento generale della popolazione. e delle abitazioni Ufficio Statistica Provincia di Cremona Sistema Statistico Nazionale Struttura demografica della popolazione in Provincia di Cremona al 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni (9 ottobre

Dettagli

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

TAV. 1. Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix)

TAV. 1. Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix) TAV. 1 Francolino di monte maschio (Tetrastes bonasia) Colino della Virginia maschio (Colinus virginianus) Quaglia maschio (Coturnix coturnix) TAV. 2 Tortora (Strptopelia turtur) Tortora dal collare orientale

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA - DIREZIONE GENERALE SANITA' LIVELLI DI QUALITA' DELLE ACQUE UTILIZZATE PER LA BALNEAZIONE (Stagione Balneare 2010)

REGIONE LOMBARDIA - DIREZIONE GENERALE SANITA' LIVELLI DI QUALITA' DELLE ACQUE UTILIZZATE PER LA BALNEAZIONE (Stagione Balneare 2010) Comune Nome punto di prelievo Nome IT I20600084016086098 LOMBARDIA BG COSTA VOLPINO LOC. BERSAGLIO LAGO D'ISEO LK 215 SUFFICIENTE IT l20600---016093109 LOMBARDIA BG ENDINE GAIANO GERU' LAGO DI ENDINE LK

Dettagli

DGR(3) VII_8873_02 Pag: 1

DGR(3) VII_8873_02 Pag: 1 DGR(3) VII_8873_02 Pag: 1 DELIBERAZIONE Giunta Regione Lombardia N VII/8873 del 24 4.2002. Determinazione dei Requisiti In Base ai Quali Individuare i Comuni a Prevalente Economia Turistica e di Rilievo

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2009/62575 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi dagli Ufficiali roganti

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova GESTIRE LE EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE: I RISCHI NEL MANTOVANO E LA PIANIFICAZIONE DI SETTORE Ing. Sandro Bellini Responsabile del Servizio Acque, Suolo e Protezione Civile della Provincia di Mantova

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO (37 Comuni) Adrara San Rocco (849) Almè (5.667) Ardesio (3.555) Bedulita (758) Bottanuco (5.151) Calcinate (5.

PROVINCIA DI BERGAMO (37 Comuni) Adrara San Rocco (849) Almè (5.667) Ardesio (3.555) Bedulita (758) Bottanuco (5.151) Calcinate (5. Questo l elenco per provincia. In neretto i Comuni con oltre 15.000 abitanti in cui è previsto l eventuale turno di ballottaggio. (fonte: Ancitel, http://www.ancitel.it/amministrative/index.cfm) PROVINCIA

Dettagli

Censimenti IWC di ROBERTO TINARELLI

Censimenti IWC di ROBERTO TINARELLI 80 Censimenti IWC 2009 di ROBERTO TINARELLI Nel gennaio 2009 l AsOER ha supportato e organizzato i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nelle stesse province dell Emilia-Romagna già coperte nel

Dettagli

SEDI CAAF CISL IN LOMBARDIA

SEDI CAAF CISL IN LOMBARDIA SEDI CAAF CISL IN LOMBARDIA SEDE PROVINCIA INDIRIZZO TELEFONO SEDE CENTRALE BG VIA CARNOVALI 88/A 035 324151 CLUSONE BG VIA S.ALESSANDRO 14 034 625312 DALMINE BG PIAZZA CADUTI 6 035 562920 GAZZANIGA BG

Dettagli

I 256 COMANDI CHE HANNO AFFIDATO LA FORMAZIONE DELLE PROPRIE RISORSE UMANE A FOXPOL NEL CORSO DELL'ANNO 2011

I 256 COMANDI CHE HANNO AFFIDATO LA FORMAZIONE DELLE PROPRIE RISORSE UMANE A FOXPOL NEL CORSO DELL'ANNO 2011 1 Abbiategrasso (MI) 2 Airuno (LC) 3 Alserio (CO) 4 Alzate Brianza (CO) 5 Ambivere (BG) 6 Appiano Gentile (CO) 7 Ardenno (SO) 8 Arese (MI) 9 Arluno (MI) 10 Arluno (MI) 11 Arma dei Carabinieri 12 Arzago

Dettagli

ELENCO COMANDI PARTECIPANTI AGLI EVENTI FOXPOL [Aggiornato a DICEMBRE 2009]

ELENCO COMANDI PARTECIPANTI AGLI EVENTI FOXPOL [Aggiornato a DICEMBRE 2009] PROVINCIA DI ASTI Colline Alfieri (AT) PROVINCIA DI BERGAMO Albino (BG) Ambito Bergamo Ambito di Seriate Azzano San Paolo (BG) Bassa Bergamasca (BG) Bergamo (BG) Boltiere (BG) Caravaggio (BG) Castelli

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1 Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DELLA PREVENZIONE E TUTELA SANITARIA Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

Stop ai furbetti del Turismo

Stop ai furbetti del Turismo Stop ai furbetti del Turismo Operativo dal febbraio del 2004, il Consorzio del Lario e dei Laghi minori, ente preposto dalla Regione Lombardia alla gestione del demanio lacuale, ha rilasciato e portato

Dettagli

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00 23004 Treviglio 05:40 Varese FS La partenza potrà essere ritardata alle ore 6:00 23006 Treviglio 06:10 Varese FS 23000 Gallarate 06:23 Varese FS 23008 Treviglio 06:40 Varese FS 23002 Gallarate 06:53 Varese

Dettagli

Associazione Nazionale Gruppo Ricerca Acquatici

Associazione Nazionale Gruppo Ricerca Acquatici Risultati del VII rilevamento qualitativo e quantitativo degli uccelli acquatici durante la migrazione prenuziale sul territorio italiano 1 febbraio 30 aprile 2010 Per utilizzare i dati e informazioni

Dettagli

Servizi Garantiti TRENORD Fasce /

Servizi Garantiti TRENORD Fasce / Servizi Garantiti TRENORD Fasce 6.00-9.00 / 18.00-21.00 Treno Origine Ora Partenza Destinazione Ora Arrivo Note/Limitazioni S5 TREVIGLIO - MILANO PASSANTE - VARESE 23006 Treviglio 06:10 Varese FS 8:17

Dettagli

Servizi garantiti TRENORD 25 maggio :00/09:00

Servizi garantiti TRENORD 25 maggio :00/09:00 Servizi garantiti TRENORD 25 maggio 2016 06:00/09:00 S5 TREVIGLIO - MILANO - VARESE 23004 Treviglio 05:40 Varese FS La partenza potrà essere ritardata alle ore 6:00 23006 Treviglio 06:10 Varese FS 23000

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 03 Adda Lunghezza: 290 Km Territori provinciali attraversati: Sondrio Como Lecco Monza Brianza Milano Lodi Cremona Collegamenti con: la Svizzera dalla loc. Tirano

Dettagli

Provincia di Firenze

Provincia di Firenze Provincia di Firenze DIREZIONE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Via G.S. Mercadante, 42 50144 FIRENZE Tavole di riconoscimento della fauna omeoterma ai fini del conseguimento dell abilitazione all esercizio

Dettagli

Allegato 1 ID PROVINCIA COMUNE AREA BACINO

Allegato 1 ID PROVINCIA COMUNE AREA BACINO Allegato 1 ID PROVINCIA COMUNE AREA BACINO ITOO3012003001 VARESE ANGERA LIDO LA NOCE MAGGIORE ITOO3012014001 VARESE BIANDRONNO PONTILE ISOLINO VIRGINIO VARESE ITOO3012017001 VARESE BREBBIA SABBIA D'ORO

Dettagli

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014 354 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 29 maggio 2014 - n. 72 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell elenco Regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2013

Dettagli

Protocollo H1.2015.0006623 del 27/02/2015 Firmato digitalmente da MARIA GRAMEGNA

Protocollo H1.2015.0006623 del 27/02/2015 Firmato digitalmente da MARIA GRAMEGNA Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DELLA PREVENZIONE E TUTELA SANITARIA Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 03 Adda Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 03 Adda Lunghezza: 290 Km Territori provinciali attraversati: Sondrio Como Lecco Monza Brianza Milano Lodi

Dettagli

Servizi Garantiti TRENORD Fasce e

Servizi Garantiti TRENORD Fasce e Servizi Garantiti TRENORD Fasce 6.00-9.00 e 18.00-21.00 Treno Origine Ora Partenza Destinazione Note di limitazione\ritardi LAVENO - VARESE - SARONNO - MILANO 1011 Milano Nord Cadorna 6:09 Laveno Mombello.

Dettagli

COMUNE DI BASIANO ,00 COMUNE INZAGO ,00 COMUNE DI POZZO D'ADDA ,00. Comune di Bagnolo San Vito ,00 23.

COMUNE DI BASIANO ,00 COMUNE INZAGO ,00 COMUNE DI POZZO D'ADDA ,00. Comune di Bagnolo San Vito ,00 23. BASIANO COMUNE INZAGO POZZO D'ADDA Comune di Bagnolo San Vito Comune di Pegognaga RONCOFERRARO Comune di San Benedetto Po comune di Goito comune di Gaggiano Comune di Motta Visconti Comune Tavazzano con

Dettagli

a) rendicontare a Regione l assegnazione delle nuove autorizzazioni

a) rendicontare a Regione l assegnazione delle nuove autorizzazioni 11 D.g.r. 27 febbraio 2017 - n. X/6274 Rideterminazione e aggiornamento del contingente delle autorizzazioni dei servizi di noleggio con conducente mediante natanti e mezzi a trazione animale LA GIUNTA

Dettagli

Treno Stazione Origine Ora Partenza Stazione Destinazione

Treno Stazione Origine Ora Partenza Stazione Destinazione TRENI GARANTITI - SCIOPERO 23-24 giugno 2016 Treno Stazione Origine Ora Partenza Stazione Destinazione LAVENO - VARESE - SARONNO - MILANO 2016 Laveno M. 6:08 Milano Cadorna 1011 Milano Cadorna 6:09 Laveno

Dettagli

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015 420 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 24 marzo 2015 - n. 46 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2014

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: CASTIGLIONE D STIVIERE, CAVRIANA, MONZAMBANO, PONTI SUL MINCIO, SOLFERINO, VOLTA MANTOVANA Comuni di: ACQUANEGRA

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita.

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita. DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 PAVIA Alagna 906 --- 5 5 PAVIA Albaredo Arnaboldi 223 --- 5 5 PAVIA Albonese 567 --- 5 5 PAVIA Albuzzano

Dettagli

Area pianificazione territoriale generale delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico

Area pianificazione territoriale generale delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico Area pianificazione territoriale generale delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale PROGRAMMA D ESAME PER L ISCRIZIONE AL RUOLO

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO SIEROLOGICO DELLE MALATTIE

PIANO DI MONITORAGGIO SIEROLOGICO DELLE MALATTIE PESTIVIRUS - PESTE SUINA CLASSICA (ESCLUSI A.S.L. BERGAMO - DISTR. A 158 27 A.S.L. BERGAMO - DISTR. B 1.526 22 A.S.L. BOLOGNA - DISTR. CASALECCHIO 70 2 A.S.L. BOLOGNA - DISTR. DI BUDRIO 82 1 A.S.L. BOLOGNA

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 63 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti

Dettagli

IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE

IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE D.M. 17 settembre 1998. Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dell olio extravegine di oliva «Laghi lombardi», riconosciuto in ambito U.E. come denominazione di origine

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV LOMBARDIA CAA C.A.N.A.P.A. - MANTOVA - 001 VIA ENRICO DE NICOLA, 30 SERMIDE MN LOMBARDIA CAA CIA - BERGAMO - 001 VIA ROMA, 85 GORLE BG LOMBARDIA CAA CIA - BRESCIA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALTELLINA E VAL DI LIVIGNO Comuni di: BORMIO, LIVIGNO, SONDALO, VALDIDENTRO, VALDISOTTO, VALFURVA BOSCO ALTO FUSTO 6800,00 2-VALORE RIF.TO A TERRENO BOSCO

Dettagli

Mauro Cosolo, Paolo Utmar, Flavio Roppa, Stefano Sponza Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Trieste

Mauro Cosolo, Paolo Utmar, Flavio Roppa, Stefano Sponza Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Trieste Ruolo ecologico delle zone umide costiere del Friuli Venezia Giulia per l avifauna acquatica: l importanza delle zone soggette a marea e delle valli arginate Mauro Cosolo, Paolo Utmar, Flavio Roppa, Stefano

Dettagli

L importanza del lago del Parco degli Aironi per l avifauna migratoria degli ambienti acquatici

L importanza del lago del Parco degli Aironi per l avifauna migratoria degli ambienti acquatici L importanza del lago del Parco degli Aironi per l avifauna migratoria degli ambienti acquatici Lorenzo Turconi Associazione Culturale Ambientale Il Gelso Gerenzano Onlus www.ilgelsogerenzano.org Il lago

Dettagli

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO BANDO DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ANTIPARTICOLATO SU MEZZI D OPERA A MOTORE AD ACCENSIONE SPONTANEA (DIESEL) UTILIZZATI IN AMBITO DI CANTIERE (DGR 30 NOVEMBRE 2011, N.

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA E SULLA PRESENZA DEGLI STRANIERI (aggiornato al 31 dicembre

Dettagli

Nicola Baccetti, Mauro Bon, Giuseppe Cherubini, Francesco Scarton, Massimo Semenzato, Lorenzo Serra

Nicola Baccetti, Mauro Bon, Giuseppe Cherubini, Francesco Scarton, Massimo Semenzato, Lorenzo Serra Nicola Baccetti, Mauro Bon, Giuseppe Cherubini, Francesco Scarton, Massimo Semenzato, Lorenzo Serra La laguna di Venezia: zona umida di importanzainternazionaleper lo svernamentodegli uccelli acquatici

Dettagli

TRENI GARANTITI - Venerdì 27 gennaio 2012. Servizi garantiti/variazioni treni TRENORD, circolanti su rete FN e RFI, del giorno 27 gennaio 2012

TRENI GARANTITI - Venerdì 27 gennaio 2012. Servizi garantiti/variazioni treni TRENORD, circolanti su rete FN e RFI, del giorno 27 gennaio 2012 TRENI GARANTITI - Venerdì 27 gennaio 2012 Servizi garantiti/variazioni treni TRENORD, circolanti su rete FN e RFI, del giorno 27 gennaio 2012 MILANO CADORNA - VARESE - LAVENO 1011 Milano Cadorna 06:06

Dettagli

WND attività di controllo integrato in Regione Lombardia 2015.

WND attività di controllo integrato in Regione Lombardia 2015. WND attività di controllo integrato in Regione Lombardia 2015. U.O. Veterinaria Regione Lombardia U.O. Prevenzione Regione Lombardia SORVEGLIANZA VETERINARIA WND 2014 LA SORVEGLIANZA È STATA COSÌ ORGANIZZATA:

Dettagli

Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) rappresentanza della Provincia di Mantova)

Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) rappresentanza della Provincia di Mantova) 1 SEMESTRE 015 Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) Componenti Consiglio di Amministrazione in carica dal 10.09.013 Cognome e Nome Carica Compenso annuo lordo

Dettagli

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. 142 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 28 - Giovedì 14 luglio 2016

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. 142 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 28 - Giovedì 14 luglio 2016 142 Bollettino Ufficiale D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale D.G. Reddito di autonomia e inclusione sociale D.d.s. 8 luglio 2016 - n. 6637 Adesione dei comuni alla misura «Nidi Gratis» ai sensi della

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA INUINANTI MISURATI H BG Bergamo - via Garibaldi PUB U T 500470 1551510 249 x x x x x BG Bergamo - via Goisis PUB S F 50273 155348 290 x x x x BG Bergamo - via Meucci PUB U F 5059943 1550144 249 x x x x

Dettagli

Adempimenti art. 1 comma 587 Legge Finanziaria 2007

Adempimenti art. 1 comma 587 Legge Finanziaria 2007 Adempimenti art. 1 comma 587 Legge Finanziaria 2007 Ragione Sociale: CAP Holding Spa società per azioni Partita IVA e Codice Fiscale : 13187590156 Data inizio Società: 30/05/2000 Data Fine società: 31/12/2029

Dettagli

L.R. 18/ D.G.R. 4285/2015 ORTI DI LOMBARDIA ALLEGATO C - DOMANDE NON AMMISSIBILI

L.R. 18/ D.G.R. 4285/2015 ORTI DI LOMBARDIA ALLEGATO C - DOMANDE NON AMMISSIBILI E1.2015.0428633 17/11/2015 Istituto Istruzione Superiore L. Da Vinci Como CO M1.2015.0356999 23/11/2015 Ente Gestore Area Protetta Parco Nord Milano Milano MI M1.2015.0357244 23/11/2015 Istituto Istruzione

Dettagli

Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda

Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda AZZANO SAN PAOLO CARAVAGGIO CISANO BERGAMASCO CLUSONE DALMINE GAZZANIGA GRUMELLO DEL MONTE LOVERE PONTE S.PIETRO SARNICO SCANZOROSCIATE SERIATE

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI CREMONA PROVINCIA DI CREMONA comune dove indirizzo orario luogo ACQUANEGRA CREMONESE palestra scuola elementare via Stazione 80 Acquanegra Cr.se AGNADELLO presso il comune, sala consiliare via Dante 3 10/13-15/19

Dettagli

CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM

CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM ALLEGATO ALLA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DEL VENETO CARTE DI DISTRIBUZIONE DELLE SPECIE SU RETICOLO 10 X 10 KM a cura di: ALLEGATO ALLA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DEL VENETO CARTE DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

AFM 9 Casalbuttano-Carnevali Centrale - Villa Campagnola Cr.sca Martignana Cingia de' Botti. Casaletto Ceredano

AFM 9 Casalbuttano-Carnevali Centrale - Villa Campagnola Cr.sca Martignana Cingia de' Botti. Casaletto Ceredano 27-5 3-6 AFM 9 Casalbuttano-Carnevali Centrale - Villa Campagnola Cr.sca Martignana Cingia de' Botti Spinadesco Fiesco Casaletto Ceredano Ziliotti Grumello XX Settembre Ombriano Com.le 1 Piadena 3-6 10-6

Dettagli

S I N T E S I D E I D A T I R E L A T I V I A I C O M U N I

S I N T E S I D E I D A T I R E L A T I V I A I C O M U N I S I N T E S I D E I D A T I R E L A T I V I A I 1 1 5 C O M U N I nome comune nº schede in attività abitate slegate dall attività vincolate con animali in abbandono 001 ACQUANEGRA 19 12 12 2 1 10 4 002

Dettagli