COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012)"

Transcript

1 COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL 2013 Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012) Ebitda 114,5 milioni ( 132,1 mln nei primi 9 mesi del 2012) con Ebitda margin in crescita dall 11,4% all 11,6% dei ricavi netti Risultato operativo (Ebit) 49,9 milioni ( 68,8 mln nei primi 9 mesi del 2012) Risultato netto consolidato 0,8 milioni ( 9,2 mln nei primi 9 mesi del 2012) Indebitamento finanziario netto 805,2 milioni ( 769,3 mln al ) Capogruppo Immsi S.p.A.: Risultato netto 23 milioni ( 15 mln nei primi 9 mesi del 2012) Indebitamento finanziario netto 43,6 milioni di euro, in riduzione di 23,8 milioni rispetto al Mantova, 13 novembre 2013 Il Consiglio di Amministrazione di Immsi S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha esaminato e approvato il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre Nei primi nove mesi dell esercizio 2013 i risultati del Gruppo Immsi, di segno positivo e migliorativi rispetto ai dati dei primi nove mesi del 2012 in termini di Ebitda margin (in crescita dall 11,4% all 11,6%), risentono di un contesto macroeconomico internazionale di grande incertezza, che continua a generare una prolungata flessione della propensione al consumo nel campo dei veicoli motorizzati con punte di particolare gravità sul mercato domestico europeo, come pure nell ambito del business navale un forte rallentamento degli investimenti da parte degli acquirenti istituzionali e privati. I ricavi consolidati al 30 settembre 2013 ammontano a 986,6 milioni di euro rispetto a 1.161,1 milioni di euro dei primi nove mesi del 2012 di cui il 96,8% proviene dal settore industriale (Gruppo Piaggio), il 2,8% dal settore navale (Intermarine S.p.A.) e la rimanente parte dal settore immobiliare e holding (Immsi S.p.A. e Is Molas S.p.A., al netto delle elisioni infragruppo). Il risultato operativo ante ammortamenti (Ebitda) consolidato del Gruppo Immsi ammonta al 30 settembre 2013 a 114,5 milioni di euro rispetto ai 132,1 milioni di euro dei primi nove mesi del In rapporto al fatturato, l Ebitda margin risulta in crescita passando dall 11,4% all 11,6% dei ricavi netti. Il risultato operativo consolidato (Ebit) nei primi nove mesi del 2013 ammonta a 49,9 milioni di euro, rispetto a 68,8 mln nei primi nove mesi del Gli ammortamenti del periodo ammontano complessivamente a 64,6 milioni di euro (in aumento di 1,4 milioni di euro rispetto a quanto registrato nel corso dei primi nove mesi del 2012), suddivisi tra ammortamenti di attività materiali per 30,9 milioni di euro e di attività immateriali per 33,7 milioni di euro. L incremento registrato è legato alla piena operatività nell esercizio 2013 dei nuovi stabilimenti Vespa in India e motori in Vietnam del Gruppo Piaggio, entrati in esercizio nel corso del

2 Il risultato prima delle imposte al 30 settembre 2013 risulta pari a 14,4 milioni di euro, rispetto al dato di 33,6 milioni di euro nei primi nove mesi del precedente esercizio. Il risultato del periodo, al netto delle imposte e della quota attribuita agli azionisti terzi, evidenzia al 30 settembre 2013 un valore positivo pari a 0,8 milioni di euro rispetto a 9,2 milioni di euro al 30 settembre L indebitamento finanziario netto del Gruppo Immsi al 30 settembre 2013 risulta pari a 805,2 milioni di euro, rispetto a 769,3 milioni di euro al 31 dicembre 2012, e in riduzione rispetto al dato di 840,5 milioni di euro al 30 giugno 2013 caratterizzato dall effetto della stagionalità tipica del business due ruote. Gli investimenti lordi realizzati al 30 settembre 2013 dal Gruppo Immsi ammontano complessivamente a 61,6 milioni di euro quasi interamente riferibili al Gruppo Piaggio, di cui 34,9 milioni in attività immateriali e 26,7 milioni di euro in attività materiali. Il patrimonio netto consolidato del Gruppo Immsi al 30 settembre 2013 è pari a 546,1 milioni di euro rispetto a 547,9 milioni di euro al 31 dicembre Le risorse umane del Gruppo Immsi al 30 settembre 2013 ammontano a dipendenti, in leggera crescita rispetto a dipendenti al 31 dicembre 2012, con una componente di risorse umane in Italia pari a oltre dipendenti, dato sostanzialmente stabile rispetto al precedente esercizio. Per quanto riguarda l andamento del Gruppo Immsi nelle diverse aree di business: Con riferimento al settore industriale (Gruppo Piaggio), i ricavi netti consolidati nei primi nove mesi del 2013 sono risultati pari a 955 milioni, rispetto a 1.112,3 milioni di euro dei primi nove mesi del 2012, principalmente a causa dell andamento del settore due ruote nel mercato domestico europeo che ha continuato a far registrare la peggiore contrazione dal 2007, con volumi complessivi ormai inferiori del 55% rispetto a cinque anni fa. Da gennaio a settembre 2013 si è registrato in Europa un decremento del 13,1% (-17,8% negli scooter e -5,5% nelle motociclette) e in particolare una caduta senza precedenti della domanda sul mercato italiano. L andamento dei ricavi del Gruppo Piaggio è stato influenzato in misura rilevante anche dalla rivalutazione dell euro: in assenza dell effetto cambio (principalmente legato alla rupia indiana e, in minore misura, al dong vietnamita e del dollaro USA), il fatturato consolidato del Gruppo registrato nei primi nove mesi del 2013 sarebbe risultato superiore di 34,3 milioni di euro. Nei primi nove mesi del 2013 il Gruppo Piaggio ha venduto complessivamente nel mondo veicoli (due ruote e veicoli commerciali). La flessione in termini di volumi, pari al 9,5% rispetto ai primi nove mesi del 2012, deriva da situazioni diverse quali la già citata grave contrazione delle vendite di due ruote in Europa (in cui Piaggio mantiene la leadership di mercato, con una quota pari al 17,5% complessivo e al 26,3% nel settore scooter), una leggera flessione dei volumi realizzati in Asia Pacific nello scooter e la forte crescita delle vendite di Vespa in India (+11,3%). Ottimi i risultati ottenuti dal Gruppo sul mercato americano delle due ruote, con una crescita del 7,7% delle unità vendute e la conferma della posizione di Costruttore di riferimento nel mercato nordamericano dello scooter con una quota superiore al 23%. Segnali positivi, in area Asia Pacific, dalle vendite di scooter in Thailandia, Filippine, Indonesia nel terzo trimestre dell anno. Particolarmente significativa la performance globale del marchio Vespa che, nei primi nove mesi del 2013, ha raggiunto nel mondo la quota di oltre unità vendute, per una crescita del 21,3% rispetto alle unità commercializzate da gennaio a settembre del Di rilievo anche la crescita del marchio Moto Guzzi che, in controtendenza rispetto al calo del mercato moto nei Paesi occidentali, da gennaio a settembre 2013 ha registrato una crescita del 9,8% con circa unità vendute rispetto alle circa del corrispondente periodo dello scorso anno. Sul mercato indiano delle tre ruote, Piaggio Vehicles Private Ltd. si è confermata principale player con una quota pari al 34,3% complessivo, mentre nel segmento del trasporto merci, la quota di 2

3 mercato è cresciuta dal 52% al 53,6%. In crescita (+6,6% rispetto ai primi 9 mesi del 2012) le attività di export di veicoli a tre ruote dall hub produttivo indiano. L Ebitda consolidato nei primi nove mesi del 2013 si è attestato a 133,7 milioni di euro, rispetto a 156 milioni dei primi nove mesi del 2012; in rapporto al fatturato, l Ebitda si mantiene pari al 14%, dato identico al valore registrato nei primi nove mesi dello scorso anno. Il risultato operativo (Ebit) nei primi nove mesi del 2013 è risultato pari a 71,4 milioni di euro, rispetto a 95,8 milioni nello stesso periodo del Nei primi nove mesi del 2013 il Gruppo Piaggio ha registrato un utile netto di 27,8 milioni di euro, rispetto ai 44,4 milioni di euro dei primi nove mesi del Nel settore navale (Intermarine S.p.A.) nel corso dei primi nove mesi del 2013 i ricavi netti di vendita composti da fatturato e variazione dei lavori in corso su ordinazione si sono attestati a 27,5 milioni di euro, rispetto ai 44,9 milioni di euro del corrispondente periodo dell esercizio Il valore complessivo del portafoglio ordini della società al 30 settembre 2013 è pari a circa 113 milioni di euro, e riguarda pressoché totalmente il business Difesa, per il programma di refitting di otto cacciamine Gaeta, i programmi di costruzione e relativi pacchetti logistici Guardia di Finanza, e i residui avanzamenti relativi al programma di costruzione di tre cacciamine (di cui il primo consegnato a maggio 2012 e il secondo ad agosto 2013) per la Marina Finlandese. Con riferimento infine alla controllata Is Molas S.p.A., che gestisce un resort turistico, alberghiero e sportivo a Pula (Cagliari), nel corso dei primi nove mesi del 2013 si sono registrati ricavi netti pari a circa 2,1 milioni di euro, in aumento del 13,6% rispetto al corrispondente periodo del 2012, grazie all incremento delle presenze rispetto al precedente esercizio. Si segnala inoltre che, nel mese di febbraio 2013, è stato siglato il contratto di appalto con una primaria impresa di costruzione, mentre nel mese di marzo è stata effettuata la consegna dei lavori con relativa apertura dei cantieri per la realizzazione di un primo lotto di 15 ville e del primo stralcio delle opere di urbanizzazione. Dal punto di vista commerciale, è proseguita l attività di commercializzazione della componente residenziale del progetto. Capogruppo Immsi S.p.A. La Capogruppo Immsi S.p.A. registra al 30 settembre 2013 un risultato netto positivo pari a circa 23 milioni di euro, in crescita rispetto a circa 15 milioni di euro al 30 settembre 2012, principalmente a fronte delle maggiori componenti finanziarie positive di reddito realizzate nel corso dei primi nove mesi dell esercizio 2013 rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. L indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2013 della Capogruppo Immsi S.p.A. si attesta a 43,6 milioni di euro, in riduzione di circa 23,8 milioni di euro rispetto al dato al 31 dicembre Eventi successivi al 30 settembre 2013 ed evoluzione prevedibile della gestione Con riferimento alla Capogruppo Immsi S.p.A., si segnala che nel mese di ottobre la società ha venduto a Banca IMI n. 5 milioni di azioni Piaggio per un incasso complessivo di 9,6 milioni di euro e una plusvalenza, al lordo del relativo effetto fiscale, pari a circa 2,9 milioni di euro: a riguardo, si precisa che tale plusvalenza non produce effetti sul risultato netto consolidato, in accordo con quanto previsto dai principi contabili di riferimento. Si segnala altresì che, a valle di tale cessione, la quota di patrimonio netto del gruppo Piaggio consolidata dal Gruppo Immsi che al 30 settembre 2013 risultava essere pari al 52,97% ammonta ora al 51,58%. Con riferimento alla partecipazione di Immsi S.p.A. in Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A. si segnala che: nel corso del precedente esercizio, Immsi aveva operato una svalutazione pari a 36,3 milioni di euro del valore di carico originario di 80 milioni di euro, adeguando in tal modo il valore netto della partecipazione a 43,7 milioni di euro; nel corso dei primi mesi del 2013, Immsi aveva sottoscritto pro quota per 10,9 milioni di euro 3

4 un Prestito obbligazionario convertibile subordinato emesso da Alitalia e attualmente ancora in essere; il 18 ottobre 2013 Immsi, a fronte della manovra finanziaria deliberata da Alitalia che prevede tra l altro un aumento di capitale in via scindibile, ha sottoscritto e versato una quota del suddetto aumento di capitale pari a un importo di 13 milioni di euro: tale manovra finanziaria è tuttora in corso e dovrebbe definirsi entro la fine del corrente esercizio. Immsi S.p.A. ritiene che solo dopo la conclusione di tale manovra finanziaria e dopo l approvazione del piano finanziario pluriennale di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A. sarà possibile disporre delle informazioni necessarie per effettuare un aggiornamento attendibile per la valutazione relativa alla propria partecipazione. Per quanto concerne il settore industriale (Gruppo Piaggio), il 20 ottobre 2013 Aprilia ha conquistato il Campionato Mondiale Costruttori nella World Superbike 2013, portando a cinque i titoli mondiali Superbike vinti negli ultimi quattro anni di attività in SBK (2 titoli Piloti, 3 Costruttori) e portando il proprio palmarès a 52 titoli mondiali. Il 25 ottobre 2013 è stata presentata a New York, sulla 5th Avenue la Vespa 946 destinata al mercato nordamericano. Il 5 novembre 2013 è stata infine presentata all EICMA, salone della moto di Milano, la nuovissima Vespa Primavera prodotta sia negli stabilimenti del Gruppo Piaggio di Pontedera, sia per la prima volta nella storia di Vespa in parallelo anche nello stabilimento vietnamita di Vinh Phuc. Design radicalmente nuovo, nuova scocca totalmente realizzata in acciaio, nuove dimensioni, Vespa Primavera spinta dalle moderne ed ecologiche motorizzazioni 50cc 4 e 2 tempi,125cc e 150cc 4 tempi 3 Valvole incorpora alcune delle soluzioni stilistiche e tecniche di Vespa 946, il modello più prezioso e tecnologicamente avanzato mai concepito nella storia di Vespa. In merito all evoluzione prevedibile della gestione nel corso dell ultimo trimestre dell esercizio 2013, per quanto riguarda la controllata Is Molas S.p.A. si prevede di proseguire la realizzazione della componente residenziale del progetto. In funzione delle indicazioni ottenute dal mercato si procederà con la realizzazione di ulteriori lotti residenziali, oltre che con l avvio dell investimento turistico-alberghiero. Con riferimento al settore industriale (Gruppo Piaggio), pur di fronte al rallentamento della crescita a livello globale e delle economie occidentali in particolare, Piaggio si impegna a proseguire lungo le direttrici delineate nel piano industriale presentato nel dicembre 2011, anche alla luce dei risultati dei primi nove mesi dell anno. Si conferma, quindi, sia l impegno a generare una crescita della produttività (facendo leva sull accresciuta presenza internazionale, per incrementare la competitività del costo del prodotto in processi chiave quali gli acquisti, il manufacturing, la progettazione) sia la strategia di sviluppo industriale e commerciale nell area asiatica e di consolidamento della posizione di leadership nei mercati occidentali. Alla luce del perdurare delle difficoltà del contesto macroeconomico, il Gruppo Piaggio conferma comunque l impegno a presentare, entro i prossimi mesi, un nuovo Piano Strategico , in anticipo rispetto alla scadenza del precedente Piano Con riferimento al settore navale (Intermarine S.p.A.), nell attuale contesto di crisi congiunturale internazionale e di settore la società punta a crescere in modo significativo nel settore Difesa, che sembra non evidenziare le stesse criticità mostrate dai mercati del diporto e del trasporto passeggeri. Tale obiettivo sarà perseguito con il completamento delle commesse in corso e la partecipazione a importanti gare e trattative attualmente in essere a livello internazionale. I principali obiettivi dell ultimo trimestre dell esercizio 2013 saranno quelli di continuare la costruzione della terza unità cacciamine per il cliente Marina Finlandese, la cui consegna è prevista entro il primo semestre del 2014; nonché completare e consegnare al cliente Sultanato dell Oman, l ultima unità in costruzione, consentendo lo scarico delle garanzie rilasciate al cliente che rimarranno quindi attive per la sola parte di post delivery. Intermarine, inoltre, in attesa di una ripresa del mercato e di sviluppi di carattere commerciale determinanti per assorbire in modo adeguato i costi indiretti e generali continuerà a monitorare rigorosamente gli avanzamenti di produzione sui contratti in essere, perseguendo altresì tutte le possibilità di contenimento dei costi di struttura al fine di minimizzare le perdite e di rendere coerente la propria struttura dei costi con 4

5 quella degli avanzamenti di produzione realizzati. Alla luce di quanto sopra esposto e dei prevedibili avanzamenti delle produzioni che verranno effettuati nel corso dell ultimo trimestre del 2013, la previsione per l esercizio 2013 è di un risultato non ancora in linea con le aspettative di equilibrio economico * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Andrea Paroli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Il presente comunicato può contenere dichiarazioni previsionali, relative a eventi futuri e risultati operativi, economici e finanziari del Gruppo Immsi. Le suddette previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una pluralità di fattori. Nell ambito del presente comunicato sono riportati alcuni indicatori che, ancorché non previsti dagli IFRS ( Non-GAAP Measures ), derivano da grandezze finanziarie previste dagli stessi. Tali indicatori che sono presentati al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione di Gruppo non devono essere considerati alternativi a quelli previsti dagli IFRS e sono omogenei con quelli riportati nella Relazione e bilancio annuale al 31 dicembre 2012 e nella reportistica trimestrale periodica del Gruppo Immsi. Si ricorda, inoltre, che le modalità di determinazione di tali indicatori ivi applicate, poiché non specificamente regolamentate dai principi contabili di riferimento, potrebbero non essere omogenee con quelle adottate da altri e, pertanto, questi indicatori potrebbero risultare non adeguatamente comparabili. In particolare, gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono i seguenti: EBITDA: definito come risultato operativo al lordo degli ammortamenti; Indebitamento finanziario netto: rappresentato dalle passività finanziarie (correnti e non correnti), ridotte della cassa e delle altre disponibilità liquide equivalenti, nonché degli altri crediti finanziari (correnti e non correnti). Non concorrono, invece, alla determinazione dell Indebitamento finanziario netto le altre attività e passività finanziarie originate dalla valutazione al fair value di strumenti finanziari derivati designati di copertura e l adeguamento al fair value delle relative poste coperte. Tra gli schemi contenuti nel Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013 del Gruppo Immsi è inserita una tabella che evidenzia la composizione di tale aggregato. A riguardo, in conformità con la raccomandazione del CESR del 10 febbraio 2005 Raccomandazione per l attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi, si segnala che l indicatore così formulato rappresenta quanto monitorato dal management del Gruppo e che lo stesso differisce da quanto suggerito dalla Comunicazione Consob n del 28 luglio 2006 in quanto include anche la quota non corrente dei crediti finanziari. Di seguito vengono proposti i prospetti di Conto economico consolidato riclassificato e della Situazione patrimonialefinanziaria riclassificata del Gruppo Immsi. In ottemperanza alla Comunicazione Consob n del 16 settembre 2009 si segnala che gli schemi riclassificati non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione. Immsi S.p.A. rende noto infine che il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013 sarà a disposizione del pubblico presso la Sede Legale della Società in Mantova e presso Borsa Italiana S.p.A., nonché consultabile sul sito internet (sezione Investors/Bilanci e relazioni/2013 ) dal giorno 14 novembre Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Immsi Roberto M. Zerbi Via Broletto, Milano Tel /216/217/218 roberto.zerbi@piaggio.com ufficiostampa@immsi.it 5

6 Conto economico consolidato riclassificato del Gruppo Immsi In migliaia di euro 30 Settembre Settembre 2012 Variazione Ricavi netti % % ,0% Costi per materiali ,5% ,5% ,6% Costi per servizi e godimento beni di terzi ,9% ,9% ,6% Costi del personale ,9% ,8% ,0% Altri proventi operativi ,4% ,0% ,7% Altri costi operativi ,5% ,3% ,5% RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI ,6% ,4% ,3% (EBITDA) Ammortamento delle attività materiali ,1% ,5% ,6% Ammortamento dell'avviamento Ammortamento delle attività immateriali a vita ,4% ,9% 15 0,0% definita RISULTATO OPERATIVO (EBIT) ,1% ,9% ,5% Risultato partecipazioni ,1% ,3% Proventi finanziari ,4% ,8% ,8% Oneri finanziari ,1% ,1% ,3% RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE ,5% ,9% ,2% Imposte ,0% ,1% ,4% RISULTATO DOPO LE IMPOSTE DERIVANTE ,5% ,8% ,2% DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO Utile (perdita) derivante da attività destinate alla dismissione o alla cessazione RISULTATO DI PERIODO INCLUSA LA QUOTA DI ,5% ,8% ,2% TERZI Risultato di periodo di pertinenza di terzi ,4% ,0% ,3% RISULTATO DI PERIODO DEL GRUPPO 809 0,1% ,8% ,2% Situazione patrimoniale - finanziaria riclassificata del Gruppo Immsi In migliaia di euro in % in % in % Attività correnti: Disponibilità e mezzi equivalenti ,8% ,4% ,3% Attività finanziarie ,6% ,1% ,1% Attività operative ,8% ,1% ,9% Totale attività correnti ,2% ,6% ,4% Attività non correnti: Attività finanziarie 0 0,0% ,1% ,1% Attività immateriali ,0% ,2% ,1% Attività materiali ,5% ,4% ,8% Altre attività ,4% ,6% ,6% Totale attività non correnti ,8% ,4% ,6% TOTALE ATTIVITA' ,0% ,0% ,0% Passività correnti: Passività finanziarie ,8% ,0% ,7% Passività operative ,7% ,0% ,6% Totale passività correnti ,6% ,9% ,4% Passività non correnti: Passività finanziarie ,3% ,7% ,4% Altre passività non correnti ,2% ,4% ,0% Totale passività non correnti ,5% ,1% ,4% TOTALE PASSIVITA' ,1% ,0% ,7% PATRIMONIO NETTO TOTALE ,9% ,0% ,3% TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO ,0% ,0% ,0% 6

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012) COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE 2013 Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012) Ebitda 25,7 milioni ( 26,6 mln nel 1 trim. 2012) con Ebitda margin in crescita dal 7,4% all 8,1%

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2012 intek S.p.A. Sede legale in Ivrea (TO) Via Camillo Olivetti, 8 Capitale Sociale Euro 35.389.742,96 i.v. Registro Imprese di Torino, Codice fiscale e Partita IVA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 Crescita dell attività industriale del Gruppo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2008 PRIMO TRIMESTRE 2008 INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A 311,8 MLN, IN CALO DI 33 MLN RISPETTO A PRIMO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009 COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009 Ricavi 306,3 mln (363,9 mln nel 1 trimestre 2008) Ebitda 21 mln (35,1 mln nel 1 trimestre 2008) Risultato netto negativo per 4,7 mln (positivo per

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.277,8 milioni di euro Risultato operativo: 485,2

Dettagli

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 31 MARZO 2015 Molto positivi i risultati del Gruppo Fedon nel primo trimestre 2015, che si riassumono come segue. Fatturato consolidato: Euro 18,2 milioni (+28,8%) EBITDA: Euro

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE, IN BASE AL

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 Principali risultati del Gruppo MFM relativi al 1 trimestre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 COMUNICATO STAMPA Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 Utile netto di Gruppo: 70,6 milioni (+22,0%) Patrimonio netto di Gruppo: 744,1 milioni (+7,6% rispetto al 31/12/2015) Premi contabilizzati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 PRINCIPALI INDICATORI: RICAVI PER 1,4 /MN (2,0 /MN NEL 2015) EBITDA A -0,8 /MN (-0,9 /MN NEL 2015) RISULTATO

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

Milano, 28 Agosto 2008

Milano, 28 Agosto 2008 Il Cda approva la semestrale Ricavi totali in crescita del 13,1%, a 65,56 milioni di euro Raccolta pubblicità a +2,2% Ebitda pari a 4,45 milioni di euro Milano, 28 Agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011 Comunicato Stampa del 14 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre La perdita si riduce a 3,9 mln/ rispetto agli 11,5 mln/ del settembre La posizione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2011 Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010) Ebitda 200,6 milioni (+1,7% rispetto al 2010) Utile netto 47 milioni

Dettagli

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2006: RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al COMUNICATO STAMPA LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al 30.06.2014. Risultati economico-finanziari in sensibile miglioramento rispetto al primo semestre dell esercizio precedente.

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 Sommario i Ricavi del terzo trimestre sono pari a 54,4 milioni, in aumento del 39,2% rispetto a 39,1 milioni del terzo trimestre dell esercizio

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Bergamo, 3 settembre - Il Consiglio di amministrazione di Italcementi Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione

Dettagli

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I COMUNICATO STAMPA NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I di Gestione al 31 marzo 2009. Ricavi operativi consolidati a 8,6 milioni di Euro (+31% rispetto

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016

Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016 Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016 CEMBRE (STAR): nei primi nove mesi fatturato consolidato in lieve calo (-0,8%) Posizione finanziaria al 30 settembre

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre Ricavi a 450,9 milioni di euro (398,4 milioni di euro al 30 giugno ) Margine operativo lordo a 47,6 milioni di euro

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro Ricavi netti del primo semestre 2003: +3% a 277,8 milioni di euro Forte crescita del Settore

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO SI CONFERMA AD 1,98 MILIONI DAI PRECEDENTI 1,97 MILIONI AL 31.03.2015. IL MARGINE DI INTERMEDIAZIONE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al Nei primi nove mesi 1 crescono Utile Netto e Nuove Commesse e Riaggiudicazioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%. COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2008 Ricavi pari a 173,9 milioni di euro (rispetto

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 61.681.388,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione trimestrale e ha esaminato i risultati preliminari dei primi sei mesi del 2003 ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%)

Dettagli

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE COMUNICATO STAMPA Verona, 26 Settembre 2003 CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE CAD IT chiude il primo semestre 2003 con un valore della produzione pari a 29,1 milioni di euro e con un margine

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

COBRA - Risultati Q1 2009

COBRA - Risultati Q1 2009 press release COBRA - Risultati Q1 2009 RICAVI a 24,2 milioni di euro EBITDA -1,95 milioni di euro Dati economici consolidati 1Q 2009 1Q 2009 vs. Valori espressi in migliaia di Euro % Ricavi Gestione caratteristica

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 202,9 MILIARDI, SUPERANDO PER LA PRIMA

Dettagli

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi Stezzano, 14 maggio 2015 BREMBO, BUONA PARTENZA NEL 2015: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +15,1% A 514,3 MILIONI, EBITDA 85,7 MILIONI (+21,8%), EBIT 59,1 MILIONI (+25,1%), UTILE NETTO 45,8 MILIONI (+27,5%). Rispetto

Dettagli

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003 Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003 Il presente bilancio è stato redatto in forma civilistica in quanto, tenuto conto della fusione delle società controllate

Dettagli

Piquadro S.p.A: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 dicembre 2015

Piquadro S.p.A: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 dicembre 2015 Comunicato stampa Piquadro S.p.A: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 dicembre 2015 Fatturato consolidato: 49,8 milioni di Euro nei primi nove

Dettagli

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR COMUNICATO STAMPA BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR PRIMA INDUSTRIE RISULTATI SEMESTRALI 2005: STABILE IL VOLUME DI ATTIVITA IN CRESCITA REDDITIVITA E ORDINI Fatturato consolidato a 46,4 milioni di euro (48,8

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

LA DORIA: approvato dal C.d.A. il Resoconto intermedio di gestione al

LA DORIA: approvato dal C.d.A. il Resoconto intermedio di gestione al COMUNICATO STAMPA LA DORIA: approvato dal C.d.A. il Resoconto intermedio di gestione al 30.09.2013. Dopo un 2012 molto positivo, anche nei primi nove mesi del 2013 è continuato il trend di crescita del

Dettagli

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Fatturato consolidato pari a 13,36 milioni di Euro (+1,3% rispetto allo stesso

Dettagli

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 COMUNICATO STAMPA IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 Utile netto di 59,4 milioni di euro il risultato del primo semestre 2016 Risultato operativo positivo di 66,5 milioni di euro Posizione

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 Ricavi: 118,1 milioni di euro (176,3 milioni di euro nel 2005) Margine operativo lordo: 8,8 milioni di euro (20,3

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Milano, 31 marzo 2006 Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Il Valore della produzione consolidato è pari a 23.580 mila euro in aumento di 11.038 mila

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013 Raccolta diretta: Euro 303 milioni (+18,4% rispetto al 31.12.2012) Crediti verso clientela: Euro 461

Dettagli

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 marzo 2016 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidenti Consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Salvatore Ferragamo S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio Consolidato di Gestione al 31 marzo 2015 Continua la crescita del Gruppo Salvatore Ferragamo:

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

PricewaterhouseCoopers SpA

PricewaterhouseCoopers SpA VIANINI LAVORI S.P.A. RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2010 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Mario Delfini * Amministratore Delegato e Direttore Generale Franco Cristini

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015

Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015 Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015 SABAF: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2015 Nel primo trimestre 2015 ricavi a 37,5 milioni di euro (+13,2%); EBITDA a 7,7 milioni di euro (+28,2%);

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: approvata la 4 trimestrale Dati relativi all esercizio chiuso al 31 dicembre 2007:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: approvata la 4 trimestrale Dati relativi all esercizio chiuso al 31 dicembre 2007: COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: approvata la 4 trimestrale 2007. Dati relativi all esercizio chiuso al 31 dicembre 2007: Ricavi consolidati a 157,2 milioni di Euro (+8,6%) EBITDA consolidato a 50.1 milioni

Dettagli

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni.

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni. COMUNICATO STAMPA UMCC: Approvata la Relazione semestrale al 30 giugno 2011 MARGINE DI INTERESSE A 4,7 milioni MARGINE DI INTERMEDIAZIONE A 20,7 milioni UTILE NETTO A 3,3 milioni Roma, 21 luglio 2011 -

Dettagli

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 COMUNICATO STAMPA Verona, 13 Novembre 2012 Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Il Gruppo CAD IT chiude il terzo trimestre 2012 con un Valore della Produzione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL IV TRIMESTRE 2006 Dati economici consolidati di sintesi relativi al IV Trimestre 2006 CONSOLIDATO Euro/000 IV Trim. 2006 IV Trim. 2005 Vendite

Dettagli

Comunicato Stampa.

Comunicato Stampa. Be: significativo aumento dei Volumi di Produzione (+30% Y/Y) e dei Margini Operativi (EBITDA +24% Y/Y) nel primo trimestre 2016; crescita del business europeo e del segmento Consulting Ricavi Operativi

Dettagli

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre COMUNICATO STAMPA Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre PRECONSUNTIVO ESERCIZIO 2002 RICAVI NETTI: +15,7% A 492,9 MILIONI DI EURO UTILE ANTE IMPOSTE: +11,3% A 49,3 MILIONI DI EURO

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.065.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA' SOGGETTA ALL'ATTIVITA'

Dettagli

Banca Generali approva i risultati del primo semestre 2007

Banca Generali approva i risultati del primo semestre 2007 Comunicato stampa Banca Generali approva i risultati del primo semestre 2007 I risultati consolidati al 30 giugno 2007 1 confermano la crescita della profittabilità Utile netto: 10,1 milioni (vs. 0,3 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RESTA SUPERIORE AI 4 MILIONI DI EURO (4,14 MILIONI AL 30.06.2015)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012 COMUNICATO STAMPA Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012 Principali risultati consolidati del primo semestre 2012: Ricavi: pari a

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008:

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO NEGATIVO (-59,8 MLN DI EURO NEI NOVE MESI A FRONTE DI UN UTILE DI 5,3 MLN DI EURO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015 Raccolta diretta: Euro 338 milioni (-3,3% rispetto al 31.12.2014) Raccolta indiretta: Euro 177 milioni

Dettagli

SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%)

SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2012 SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%) Nonostante

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%)

GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%) www.cirgroup.com COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre del 2012 GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%) Il risultato beneficia

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 Crediti verso clientela 28.110,6 30.892,7-2.782,1-9,0% Crediti verso banche 2.254,9 2.794,0-539,1-19,3% Attività

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016 COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016 Ricavi consolidati 110 milioni di Euro (-3,6% rispetto al pari periodo del 2015) EBITDA consolidato 9,9 milioni (-4,9% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL 31.12.2016 L UTILE AL LORDO DELLE IMPOSTE CRESCE DEL 60% IL MARGINE D INTERMEDIAZIONE AUMENTA DELL 8,5% LE COMMISSIONI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 Patrimonio netto pari a Euro 305,1 milioni Liquidità pari a Euro 121,3

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

Milano, 12 settembre, 2001

Milano, 12 settembre, 2001 Milano, 12 settembre, 2001 TOD S: ECCELLENTI I RISULTATI DELLA SEMESTRALE 2001 Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società del lusso che opera con i marchi Tod s, Hogan e Fay quotata alla

Dettagli

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 COMUNICATO STAMPA IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 Utile netto di 2,1 milioni di euro il risultato del primo semestre 2012 Risultato operativo positivo di 7,5 milioni di euro in crescita del 127%

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 VENDITE NETTE: 472,5 milioni (+1,2%), 467,0 milioni nel primo semestre 2015 EBITDA: 102,3 milioni (+6,0%) pari al 21,7% delle vendite, 96,6

Dettagli

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2016 UTILE NETTO: Euro 305 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 74 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 4.289 milioni COMMON EQUITY TIER

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici

COMUNICATO STAMPA. I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici COMUNICATO STAMPA I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici RISULTATI DELLE OPERAZIONI CONTINUE DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Vendite nette:

Dettagli

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro.

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. COMUNICATO STAMPA GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. EBITDA in crescita dell 11,2% a 66,9 milioni di Euro (60,1 milioni nel

Dettagli

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5% Sant Elpidio a Mare, 25 gennaio 2012 TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell : +13,5% Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell Il Consiglio

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli