COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012)"

Transcript

1 COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMO TRIMESTRE 2013 Ricavi 316,5 milioni ( 359,9 mln nel 1 trim. 2012) Ebitda 25,7 milioni ( 26,6 mln nel 1 trim. 2012) con Ebitda margin in crescita dal 7,4% all 8,1% dei ricavi netti Risultato operativo 4,7 milioni ( 5,6 mln nel 1 trim. 2012) Risultato netto consolidato -3,6 milioni ( -3,8 mln nel 1 trim. 2012) Mantova, 14 maggio 2013 Il Consiglio di Amministrazione di Immsi S.p.A., riunitosi oggi a Mantova sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha esaminato e approvato i dati relativi all andamento del Gruppo nel primo trimestre Nel primo trimestre dell esercizio 2013 i risultati del Gruppo Immsi, per quanto del tutto in linea con i dati del primo trimestre 2012 e comunque migliorativi in termini di redditività (da 7,4% a 8,1% l Ebitda margin), risentono di un contesto macroeconomico internazionale di grande incertezza, che continua a generare una prolungata flessione della propensione al consumo con punte di particolare gravità sul mercato domestico europeo, come pure, nell ambito del business navale, un forte rallentamento degli investimenti da parte degli acquirenti istituzionali e privati. I ricavi consolidati al 31 marzo 2013 ammontano a 316,5 milioni di euro rispetto a 359,9 milioni di euro del 1 trimestre 2012 di cui il 95,9 % proviene dal settore industriale (Gruppo Piaggio), il 3,8% dal settore navale (Intermarine S.p.A.) e la rimanente parte dal settore immobiliare e holding (Immsi S.p.A. e Is Molas S.p.A., al netto delle elisioni infragruppo). Nel settore industriale (Gruppo Piaggio) i ricavi netti nei primi tre mesi del 2013 si attestano a 303,4 milioni di euro, rispetto a 343,1 milioni di euro del primo trimestre Nel periodo, il Gruppo Piaggio ha venduto complessivamente nel mondo veicoli. In rapporto al fatturato, l Ebitda è cresciuto al 9,9% (9,6% nei primi tre mesi del 2012) attestandosi, in valore assoluto, a 30,1 milioni di euro rispetto a 33 milioni del primo trimestre dello scorso anno. L utile netto è risultato pari a 1,1 milioni di euro, rispetto ai 3,2 milioni di euro del primo trimestre Il contenimento della flessione complessiva nelle vendite del Gruppo Piaggio, se rapportato agli scenari macroeconomici e di mercato sopra descritti, è dovuto alle vendite della Vespa in India e agli ottimi risultati che il Gruppo ha registrato sul mercato nordamericano (+25,2%), che hanno parzialmente controbilanciato una diminuzione delle vendite particolarmente forte in area EMEA e, in misura minore, su importanti mercati dell area Asia Pacific che ha comunque potuto beneficiare di una interessante crescita delle unità vendute dal Gruppo in Thailandia, Taiwan e Filippine. All interno dell area EMEA, che nel suo complesso ha fatto segnare una flessione di mercato del 27,2% nello scooter e del 19,3% nella moto, nei primi tre mesi del 2013 il Gruppo Piaggio ha mantenuto la propria leadership di mercato. In crescita al 18,5%, dal 17,8 del primo trimestre 2012, la quota del Gruppo Piaggio nel mercato scooter in Vietnam. In campo moto, è significativa la continua progressione del marchio Moto Guzzi con una crescita del 27.9% dei volumi e del 35.9% del fatturato nonostante l andamento negativo del mercato europeo. Nel settore navale (Intermarine S.p.A.) i ricavi consolidati ammontano al 31 marzo 2013 a 12,1 milioni di euro, rispetto ai 15,9 milioni realizzati al 31 marzo La riduzione è imputabile principalmente ai minori avanzamenti di produzione effettuati dalla divisione Difesa. 1

2 Con riferimento infine al settore immobiliare e holding, i ricavi netti al 31 marzo 2013, pari a circa un milione di euro, risultano in miglioramento (+5,9%) rispetto a quanto realizzato nei primi tre mesi dell esercizio 2012, grazie ai maggiori ricavi relativi alle attività turistico-alberghiere della controllata Is Molas S.p.A. Il risultato operativo ante ammortamenti (Ebitda) consolidato del Gruppo Immsi ammonta al 31 marzo 2013 a 25,7 milioni di euro rispetto ai 26,6 milioni di euro del primo trimestre In rapporto al fatturato, l Ebitda margin migliora passando dal 7,4% all 8,1% dei ricavi netti. Il risultato operativo consolidato (Ebit) del primo trimestre 2013 ammonta a 4,7 milioni di euro, rispetto a 5,6 milioni di euro del primo trimestre Gli ammortamenti del periodo ammontano complessivamente a 21 milioni di euro (in linea con il dato del primo trimestre 2012), suddivisi tra ammortamenti di attività materiali per 10,6 milioni di euro e di attività immateriali per 10,4 milioni di euro. Il risultato prima delle imposte al 31 marzo 2013 è negativo per 7,2 milioni di euro, rispetto al dato negativo per 5,4 milioni di euro del primo trimestre Il risultato consolidato di periodo al 31 marzo 2013 al netto delle imposte e della quota attribuita agli azionisti di minoranza è negativo per 3,6 milioni di euro, rispetto al risultato negativo per 3,8 milioni di euro registrato nel primo trimestre dell esercizio precedente. L indebitamento finanziario netto del Gruppo è pari al 31 marzo 2013 a 880 milioni di euro, in aumento di 110,7 milioni di euro rispetto al 31 dicembre Tale incremento è riconducibile sia all effetto della stagionalità tipica del business due ruote che, come in tutti i precedenti esercizi, assorbe risorse finanziarie nella prima parte dell anno e ne genera nella seconda parte; sia all andamento del business della cantieristica navale, che ha generato un incremento del capitale circolante in funzione delle importanti commesse in corso di completamento. Il patrimonio netto consolidato di Gruppo al 31 marzo 2013 è pari a 544,3 milioni di euro rispetto a 547,9 milioni di euro al 31 dicembre Capogruppo Immsi S.p.A. La Capogruppo Immsi S.p.A. registra nei primi tre mesi del 2013 un risultato netto negativo pari a circa 0,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto a quanto evidenziato nel corso dei primi tre mesi dell esercizio precedente (-0,5 milioni di euro). In particolare, la Società ha consuntivato un risultato operativo (Ebit) negativo per circa 0,1 milioni di euro, rispetto a -0,2 nel primo trimestre del 2012, e un saldo della gestione finanziaria dato dalla differenza tra Proventi finanziari ed Oneri finanziari in sostanziale pareggio, rispetto al dato negativo per circa 0,3 milioni di euro del primo trimestre dell esercizio L indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2013 si attesta a 69,5 milioni di euro, in aumento di circa 2,1 milioni di euro rispetto al dato al 31 dicembre Eventi successivi al 31 marzo 2013 ed evoluzione prevedibile della gestione Con riferimento alla Capogruppo Immsi S.p.A., in data 3 aprile 2013 la Società nella sua veste di Azionista anticipatario ha ricevuto un ristorno di circa 1,3 milioni di euro dell importo inizialmente sottoscritto (12,2 milioni di euro) del prestito obbligazionario convertibile subordinato deliberato dall assemblea straordinaria di Alitalia-Compagnia Aerea Italiana S.p.A., così come previsto dal relativo regolamento: a valle di tale incasso, l importo sottoscritto risulta quindi pari a circa 10,9 milioni di euro. 2

3 Si segnala inoltre che l Assemblea degli Azionisti di Immsi S.p.A. in data 30 aprile 2013 ha approvato un piano di acquisto e disposizione di azioni ordinarie della Società, revocando quanto deliberato dall Assemblea Ordinaria in data 11 maggio Nella parte Straordinaria, l Assemblea degli Azionisti ha deliberato l annullamento di n azioni proprie in portafoglio della Società (pari allo 0,778% del capitale sociale), previa eliminazione del valore nominale delle azioni ordinarie in circolazione e senza riduzione dell importo numerico del capitale sociale. A valle di tale operazione e successivamente all iscrizione della deliberazione nel Registro delle Imprese avvenuta in data 9 maggio il capitale sociale di Immsi S.p.A., invariato e pari a euro ,00, risulterà diviso in n azioni ordinarie. Con riferimento al progetto Pietra Ligure si segnala che, in data 8 aprile 2013, il Consiglio Comunale di Pietra Ligure ha approvato il Progetto Definitivo di cui all'art. 6 del Decreto Burlando: tale passaggio in Consiglio Comunale era stato richiesto dalla Regione Liguria prima della convocazione della Conferenza di Servizi Referente sempre ex art. 6 Decreto Burlando. In data 26 aprile 2013, inoltre, lo stesso Comune di Pietra Ligure ha convocato per giovedì 16 maggio 2013 la predetta Conferenza di Servizi Referente per l esame della richiesta di concessione demaniale marittima per la costruzione e gestione di un porto turistico nelle aree su cui insiste il progetto: da tale data decorreranno quindi i 150 giorni previsti dalla procedura, per la definitiva chiusura del procedimento con la Conferenza di Servizi Deliberante. In merito al settore industriale (Gruppo Piaggio), si segnala che il 9 aprile 2013 è stata presentata alla stampa internazionale la moto Aprilia Caponord 1200, enduro stradale che si distingue per contenuti tecnologici esclusivi e brevettati, quali l Aprilia ADD, sistema di sospensioni semiattive capace di adattare automaticamente la taratura in dipendenza del fondo stradale e della guida. Il 24 aprile 2013, inoltre, il National Hospital for Paediatrics di Hanoi e l Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno inaugurato un progetto di collaborazione volto a curare oltre duemila bambini vietnamiti di età compresa tra 0 e 18 anni, nato grazie all aiuto di Piaggio Vietnam, che ha così realizzato la prima iniziativa del nuovo filone di attività sociali Vespa for Children recentemente annunciato dal Gruppo Piaggio. In merito all evoluzione prevedibile della gestione nel corso dell esercizio 2013, per quanto riguarda la controllata Is Molas S.p.A. si prevede che nel corso dell anno proseguirà la realizzazione della componente residenziale del progetto e in funzione delle indicazioni ottenute dal mercato si procederà con la realizzazione di ulteriori lotti residenziali oltre che con l avvio dell investimento turistico-alberghiero. Con riferimento al settore industriale, il Gruppo Piaggio pur di fronte al rallentamento della crescita a livello globale e delle economie occidentali in particolare si impegna a proseguire lungo le direttrici delineate nel piano industriale presentato nel dicembre Si conferma, quindi, sia l'impegno a generare una crescita della produttività (facendo leva sull'accresciuta presenza internazionale, per incrementare la competitività del costo del prodotto in processi chiave quali gli acquisti, il manufacturing e la progettazione) sia la strategia di sviluppo industriale e commerciale nell'area asiatica e di consolidamento della posizione di leadership nei mercati occidentali. Dal punto di vista delle attività commerciali e industriali si prevede: la prosecuzione del percorso di crescita nell'area Asia Pacific attraverso l'ampliamento delle gamme veicoli a due ruote e l'espansione nei vari mercati dell'area, potendo anche far leva su una presenza industriale che è stata ulteriormente rafforzata nel corso del 2012 con l'avvio dello stabilimento dedicato alla produzione di motori in Vietnam; l'accelerazione delle vendite nel mercato indiano dello scooter, mercato caratterizzato da alti tassi di crescita in cui il Gruppo ha iniziato a operare nella primavera 2012 con l'introduzione del premium brand Vespa, che poggerà anche sull'espansione della rete di vendita e il rafforzamento dell'offerta di prodotto; la conferma della posizione di leadership del Gruppo nel mercato europeo delle due ruote, 3

4 attraverso un ulteriore rafforzamento della gamma prodotti,che tra le varie novità porterà nella prima parte del 2013 al lancio dell'iconica Vespa 946, e alla crescita delle vendite e dei margini nel settore della moto grazie alle gamme Moto Guzzi e Aprilia; la crescita delle vendite nei veicoli commerciali in India, anche grazie all'ingresso in nuovi segmenti del mercato indiano delle tre ruote con il nuovo Apé City e all'introduzione dei nuovi modelli nel segmento a 4 ruote, e nei Paesi emergenti puntando ad un ulteriore sviluppo dell'export mirato ai mercati africani, asiatici e dell'america latina; il mantenimento delle attuali posizioni sul mercato europeo dei veicoli commerciali. Alla luce del perdurare delle difficoltà del contesto macroeconomico, Piaggio presenterà inoltre entro fine anno un nuovo Piano Strategico , in anticipo rispetto alla scadenza del precedente Piano Per quanto riguarda il settore navale (Intermarine S.p.A.), si evidenzia come nell attuale contesto di crisi congiunturale internazionale e di settore la società punti a crescere in modo significativo nel settore Difesa che sembra non evidenziare le stesse criticità mostrate dai mercati del diporto e del trasporto passeggeri. Tale obiettivo sarà perseguito con il completamento delle commesse in corso e la partecipazione a importanti gare e trattative attualmente in essere a livello internazionale. I principali obiettivi dell esercizio 2013 saranno quelli di completare la commessa cacciamine con la Marina Finlandese e l ultima unità in costruzione per il Sultanato dell Oman. A riguardo, si segnala che la penultima unità residua della commessa per l Oman è stata consegnata a Muscat ed accettata dal Cliente in data 9 maggio Intermarine, inoltre, in attesa di una ripresa del mercato e di sviluppi di carattere commerciale determinanti per assorbire in modo adeguato i costi indiretti e generali continuerà a perseguire tutte le possibilità di contenimento dei costi di struttura al fine di minimizzare le perdite e di rendere coerente la propria struttura dei costi con quella degli avanzamenti di produzione realizzati. Dal punto di vista finanziario, per l esercizio 2013 la società si attende una riduzione dell esposizione finanziaria netta a seguito principalmente degli incassi attesi su commesse in corso di lavorazione, in particolare per la commessa con la Marina Finlandese, che dovrebbe consentire un flusso di incassi per la consegna delle due residue unità per circa complessivi 80 milioni di euro, consentendo un significativo rimborso delle linee bancarie in essere. Programma di acquisto azioni proprie * * * Nella stessa seduta, il Consiglio di Amministrazione facendo seguito all autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall Assemblea degli Azionisti di Immsi del 30 aprile 2013 ha deliberato un programma di acquisto di azioni proprie nell ambito delle prassi di mercato ammesse dalla Consob ai sensi dell art. 180, comma 1, lett. c), del TUF con delibera n del 19 marzo 2009 e nel Regolamento CE n. 2273/2003 del 22 dicembre In particolare, il programma di acquisto avrà come obiettivo la costituzione di un magazzino titoli da utilizzare in esecuzione di eventuali future operazioni di investimento da realizzarsi mediante scambio, permuta, conferimento, cessione o altro atto di disposizione di azioni proprie, ivi incluso il pegno a garanzia di operazioni di finanziamento della Società. Le operazioni di acquisto di azioni connesse all attuazione del programma avverranno con le modalità e nei limiti previsti dalla delibera assembleare sopra richiamata e precisamente: l acquisto potrà riguardare un massimo di n azioni ordinarie Immsi, prive di valore nominale espresso, e, quindi, contenuto nei limiti di legge (20% del capitale sociale a norma dell art. 2357, comma 3, c.c.); 4

5 l acquisto di azioni proprie dovrà avvenire entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall ultimo bilancio (anche infrannuale) approvato al momento dell effettuazione dell operazione; gli acquisti di azioni proprie saranno effettuati nel rispetto delle condizioni operative stabilite dalla Consob ai sensi dell art. 180, comma 1, lett. c), del TUF con delibera n del 19 marzo 2009 nonché dal Regolamento CE n. 2273/2003 del 22 dicembre 2003 ove applicabili, e in particolare ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell ultima operazione indipendente e il prezzo dell offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 20% e superiore nel massimo del 10% rispetto alla media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dal titolo Immsi nei dieci giorni di borsa aperta antecedenti ogni singola operazione di acquisto; gli acquisti verranno effettuati nel rispetto dell art. 144-bis, comma 1, lett. b) del Regolamento Consob 11971/1999 (come successivamente modificato) e delle disposizioni comunque applicabili, in modo tale da consentire il rispetto della parità di trattamento degli azionisti come previsto dall art. 132 del TUF, e quindi sui mercati regolamentati, secondo le modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi, che non consentano l abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione di vendita; il programma di acquisto potrà essere realizzato, anche in più tranches, entro il 30 ottobre * * * Si segnala che a partire dalla Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012, il Gruppo Immsi ha adottato in via anticipata il principio contabile IAS 19 revised. Pertanto, nel presente comunicato stampa alcuni dati economici e patrimoniali relativi ai primi tre mesi del 2012, a suo tempo pubblicati, sono stati, ove necessario, opportunamente rielaborati al fine di consentire un confronto omogeneo. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Andrea Paroli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Il presente comunicato può contenere dichiarazioni previsionali, relative a eventi futuri e risultati operativi, economici e finanziari del Gruppo Immsi. Le suddette previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una pluralità di fattori. Nell ambito del presente comunicato sono riportati alcuni indicatori che, ancorché non previsti dagli IFRS ( Non-GAAP Measures ), derivano da grandezze finanziarie previste dagli stessi. Tali indicatori che sono presentati al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione di Gruppo non devono essere considerati alternativi a quelli previsti dagli IFRS e sono omogenei con quelli riportati nella Relazione e bilancio annuale al 31 dicembre 2012 e nella reportistica trimestrale e semestrale periodica del Gruppo Immsi. Si ricorda, inoltre, che le modalità di determinazione di tali indicatori ivi applicate, poiché non specificamente regolamentate dai principi contabili di riferimento, potrebbero non essere omogenee con quelle adottate da altri e, pertanto, questi indicatori potrebbero risultare non adeguatamente comparabili. In particolare, gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono i seguenti: EBITDA: definito come risultato operativo al lordo degli ammortamenti; Indebitamento finanziario netto: rappresentato dalle passività finanziarie (correnti e non correnti), ridotte della cassa e delle altre disponibilità liquide equivalenti, nonché degli altri crediti finanziari (correnti e non correnti). Non concorrono, invece, alla determinazione dell Indebitamento finanziario netto le altre attività e passività finanziarie originate dalla valutazione al fair value di strumenti finanziari derivati designati di copertura e l adeguamento al fair value delle relative poste coperte. Tra gli schemi contenuti nel Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 del Gruppo Immsi è inserita una tabella che evidenzia la composizione di tale aggregato. A riguardo, in conformità con la raccomandazione del CESR del 10 febbraio 2005 Raccomandazione per l attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi, si segnala che l indicatore così formulato rappresenta quanto monitorato dal management del Gruppo e che lo stesso differisce da quanto suggerito dalla Comunicazione Consob n del 28 luglio 2006 in quanto include anche la quota non corrente dei crediti finanziari. 5

6 Di seguito vengono proposti i prospetti di Conto economico consolidato riclassificato e della Situazione patrimonialefinanziaria riclassificata del Gruppo Immsi. In ottemperanza alla Comunicazione Consob n del 16 settembre 2009 si segnala che gli schemi riclassificati non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione Immsi S.p.A. rende noto inoltre che il Resoconto Intermedio sulla Gestione al 31 marzo 2013 sarà a disposizione del pubblico presso la Sede Legale della Società in Mantova e presso Borsa Italiana S.p.A., nonché consultabile sul sito internet (sezione Investors/Bilanci e relazioni/2013 ) dal giorno 15 maggio Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Immsi Via Broletto, Milano Tel /216/217/218 press@piaggio.com ufficiostampa@immsi.it 6

7 Conto economico consolidato riclassificato del Gruppo Immsi In migliaia di euro 1 Trimestre Trimestre 2012 Variazione Ricavi netti % % ,1% Costi per materiali ,1% ,7% ,4% Costi per servizi e godimento beni di terzi ,1% ,6% ,2% Costi del personale ,1% ,4% 327 0,5% Altri proventi operativi ,2% ,4% ,6% Altri costi operativi ,8% ,3% ,0% RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI (EBITDA) ,1% ,4% ,2% Ammortamento delle attività materiali ,3% ,6% ,9% Ammortamento dell'avviamento Ammortamento delle attività immateriali a vita definita ,3% ,2% ,5% RISULTATO OPERATIVO (EBIT) ,5% ,5% ,9% Risultato partecipazioni ,3% Proventi finanziari ,6% ,7% ,4% Oneri finanziari ,4% ,1% ,5% RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE ,3% ,5% ,9% Imposte ,5% ,1% n/s RISULTATO DOPO LE IMPOSTE DERIVANTE DALLE ,7% ,4% ,3% ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO Utile (perdita) derivante da attività destinate alla dismissione o alla cessazione RISULTATO DI PERIODO INCLUSA LA QUOTA DI TERZI ,7% ,4% ,3% Risultato di periodo di pertinenza di terzi ,6% ,4% ,4% RISULTATO DI PERIODO DEL GRUPPO ,1% ,0% 182 4,8% Situazione patrimoniale - finanziaria riclassificata del Gruppo Immsi In migliaia di euro in % in % in % Attività correnti: Disponibilità e mezzi equivalenti ,8% ,4% ,8% Attività finanziarie ,7% ,1% ,3% Attività operative ,8% ,1% ,0% Totale attività correnti ,3% ,6% ,1% Attività non correnti: Attività finanziarie 0 0,0% ,1% ,1% Attività immateriali ,2% ,2% ,1% Attività materiali ,6% ,4% ,6% Altre attività ,0% ,6% ,0% Totale attività non correnti ,7% ,4% ,9% TOTALE ATTIVITA' ,0% ,0% ,0% Passività correnti: Passività finanziarie ,9% ,0% ,4% Passività operative ,4% ,0% ,4% Totale passività correnti ,3% ,9% ,8% Passività non correnti: Passività finanziarie ,3% ,7% ,3% Altre passività non correnti ,1% ,4% ,1% Totale passività non correnti ,4% ,1% ,4% TOTALE PASSIVITA' ,7% ,0% ,2% PATRIMONIO NETTO TOTALE ,3% ,0% ,8% TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO ,0% ,0% ,0% 7

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012) COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI NOVE MESI DEL 2013 Ricavi 986,6 milioni ( 1.161,1 mln nei primi 9 mesi del 2012) Ebitda 114,5 milioni ( 132,1 mln nei primi 9 mesi del 2012) con Ebitda margin in crescita

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2012 intek S.p.A. Sede legale in Ivrea (TO) Via Camillo Olivetti, 8 Capitale Sociale Euro 35.389.742,96 i.v. Registro Imprese di Torino, Codice fiscale e Partita IVA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2008 PRIMO TRIMESTRE 2008 INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A 311,8 MLN, IN CALO DI 33 MLN RISPETTO A PRIMO

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE, IN BASE AL

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 Crescita dell attività industriale del Gruppo

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009 COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2009 Ricavi 306,3 mln (363,9 mln nel 1 trimestre 2008) Ebitda 21 mln (35,1 mln nel 1 trimestre 2008) Risultato netto negativo per 4,7 mln (positivo per

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 31 MARZO 2015 Molto positivi i risultati del Gruppo Fedon nel primo trimestre 2015, che si riassumono come segue. Fatturato consolidato: Euro 18,2 milioni (+28,8%) EBITDA: Euro

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.277,8 milioni di euro Risultato operativo: 485,2

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI MOLEKSINE S.P.A., CONVOCATA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 Sommario i Ricavi del terzo trimestre sono pari a 54,4 milioni, in aumento del 39,2% rispetto a 39,1 milioni del terzo trimestre dell esercizio

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 PRINCIPALI INDICATORI: RICAVI PER 1,4 /MN (2,0 /MN NEL 2015) EBITDA A -0,8 /MN (-0,9 /MN NEL 2015) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO SI CONFERMA AD 1,98 MILIONI DAI PRECEDENTI 1,97 MILIONI AL 31.03.2015. IL MARGINE DI INTERMEDIAZIONE

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RESTA SUPERIORE AI 4 MILIONI DI EURO (4,14 MILIONI AL 30.06.2015)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%. COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2008 Ricavi pari a 173,9 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011 Comunicato Stampa del 14 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre La perdita si riduce a 3,9 mln/ rispetto agli 11,5 mln/ del settembre La posizione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2011 Ricavi consolidati 1.516,5 milioni (+2,1% rispetto al 2010) Ebitda 200,6 milioni (+1,7% rispetto al 2010) Utile netto 47 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 Principali risultati del Gruppo MFM relativi al 1 trimestre

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

Milano, 28 Agosto 2008

Milano, 28 Agosto 2008 Il Cda approva la semestrale Ricavi totali in crescita del 13,1%, a 65,56 milioni di euro Raccolta pubblicità a +2,2% Ebitda pari a 4,45 milioni di euro Milano, 28 Agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 202,9 MILIARDI, SUPERANDO PER LA PRIMA

Dettagli

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 COMUNICATO STAMPA Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 Utile netto di Gruppo: 70,6 milioni (+22,0%) Patrimonio netto di Gruppo: 744,1 milioni (+7,6% rispetto al 31/12/2015) Premi contabilizzati

Dettagli

Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c. Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt. 2446 comma 1 e 2447 c.c. Approvata dal Consiglio di Amministrazione di EEMS Italia S.p.A. in data 5 aprile 2013

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.406,2 milioni (1.516,5 mln nel 2011)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PROGETTO DI BILANCIO Ricavi consolidati 1.406,2 milioni (1.516,5 mln nel 2011) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PROGETTO DI BILANCIO 2012 Ricavi consolidati 1.406,2 milioni (1.516,5 mln nel 2011) Utile netto 42,1 milioni (46,3 mln nel 2011) Risultato operativo 96,6 milioni (104,8

Dettagli

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al COMUNICATO STAMPA LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al 30.06.2014. Risultati economico-finanziari in sensibile miglioramento rispetto al primo semestre dell esercizio precedente.

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2006: RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA Punto 2 all ordine del giorno Proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Milano, 31 marzo 2006 Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Il Valore della produzione consolidato è pari a 23.580 mila euro in aumento di 11.038 mila

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre Ricavi a 450,9 milioni di euro (398,4 milioni di euro al 30 giugno ) Margine operativo lordo a 47,6 milioni di euro

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione trimestrale e ha esaminato i risultati preliminari dei primi sei mesi del 2003 ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE COMUNICATO STAMPA Verona, 26 Settembre 2003 CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE CAD IT chiude il primo semestre 2003 con un valore della produzione pari a 29,1 milioni di euro e con un margine

Dettagli

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2015 NONCHE IL PIANO INDUSTRIALE DI GRUPPO 2015-2017 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RAGGIUNGE 4,136

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL IV TRIMESTRE 2006 Dati economici consolidati di sintesi relativi al IV Trimestre 2006 CONSOLIDATO Euro/000 IV Trim. 2006 IV Trim. 2005 Vendite

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL 31.12.2016 L UTILE AL LORDO DELLE IMPOSTE CRESCE DEL 60% IL MARGINE D INTERMEDIAZIONE AUMENTA DELL 8,5% LE COMMISSIONI

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 COMUNICATO STAMPA IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 Utile netto di 59,4 milioni di euro il risultato del primo semestre 2016 Risultato operativo positivo di 66,5 milioni di euro Posizione

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.065.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA' SOGGETTA ALL'ATTIVITA'

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica COMUNICATO STAMPA Damiani S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2011 relativa al primo semestre dell esercizio 2011/2012 RISULTATI CONSOLIDATI

Dettagli

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003 Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003 Il presente bilancio è stato redatto in forma civilistica in quanto, tenuto conto della fusione delle società controllate

Dettagli

Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015

Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015 Comunicato stampa Ospitaletto (BS), 12 maggio 2015 SABAF: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2015 Nel primo trimestre 2015 ricavi a 37,5 milioni di euro (+13,2%); EBITDA a 7,7 milioni di euro (+28,2%);

Dettagli

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2014

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2014 Torino, 15 maggio 2014 COMUNICATO STAMPA Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2014 Dati in milioni di al 31/3/2014 al 31/12/2013 Variazioni NAV Net Asset Value di EXOR 9.886 8.852 +1.034

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al Nei primi nove mesi 1 crescono Utile Netto e Nuove Commesse e Riaggiudicazioni

Dettagli

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I COMUNICATO STAMPA NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I di Gestione al 31 marzo 2009. Ricavi operativi consolidati a 8,6 milioni di Euro (+31% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 Patrimonio netto pari a Euro 305,1 milioni Liquidità pari a Euro 121,3

Dettagli

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre COMUNICATO STAMPA Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre PRECONSUNTIVO ESERCIZIO 2002 RICAVI NETTI: +15,7% A 492,9 MILIONI DI EURO UTILE ANTE IMPOSTE: +11,3% A 49,3 MILIONI DI EURO

Dettagli

PricewaterhouseCoopers SpA

PricewaterhouseCoopers SpA VIANINI LAVORI S.P.A. RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2010 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Mario Delfini * Amministratore Delegato e Direttore Generale Franco Cristini

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 61.681.388,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 marzo 2016 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidenti Consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro Ricavi netti del primo semestre 2003: +3% a 277,8 milioni di euro Forte crescita del Settore

Dettagli

Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015

Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 Assemblea ordinaria convocata per il 27 giugno 2016 Dati consolidati 2015: Valore della

Dettagli

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art. 73 del Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 11971/99, come successivamente integrato e modificato, in conformità

Dettagli

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni.

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni. COMUNICATO STAMPA UMCC: Approvata la Relazione semestrale al 30 giugno 2011 MARGINE DI INTERESSE A 4,7 milioni MARGINE DI INTERMEDIAZIONE A 20,7 milioni UTILE NETTO A 3,3 milioni Roma, 21 luglio 2011 -

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI La Holding chiude il 2014 con un utile di 9,5 milioni, che include la plusvalenza di 11,6 milioni

Dettagli

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, vengono presentati alcuni indicatori

Dettagli

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE)

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE) RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE) Relazione sul punto 3 all ordine del giorno e relativa proposta

Dettagli

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro.

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. COMUNICATO STAMPA GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. EBITDA in crescita dell 11,2% a 66,9 milioni di Euro (60,1 milioni nel

Dettagli

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO DELLA BANCA E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2014 APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO

Dettagli

SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%)

SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2012 SOGEFI: RICAVI OLTRE QUOTA 1 MILIARDO NEI NOVE MESI (+21,1%) UTILE NETTO IN CRESCITA A 22,4 MILIONI (+19%) Nonostante

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012 COMUNICATO STAMPA Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012 Principali risultati consolidati del primo semestre 2012: Ricavi: pari a

Dettagli

Comunicato Stampa Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni

Comunicato Stampa Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni Comunicato Stampa Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni Il Sole 24 ORE S.p.A.: il CdA approva la Relazione Illustrativa degli Amministratori ai sensi dell art

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR COMUNICATO STAMPA BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR PRIMA INDUSTRIE RISULTATI SEMESTRALI 2005: STABILE IL VOLUME DI ATTIVITA IN CRESCITA REDDITIVITA E ORDINI Fatturato consolidato a 46,4 milioni di euro (48,8

Dettagli

Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015

Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015 COMUNICATO STAMPA Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015 Utile netto di 32,4 milioni di euro (37,6 milioni nel ) e Roe pari al

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2009 Vendite nette consolidate a 174,8 milioni di euro (228,1 milioni di euro nell analogo periodo del 2008) EBITDA (margine operativo lordo)

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Bilancio d esercizio di Fiat S.p.A. chiude con un utile di 223 milioni di (949 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012:

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012: CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO A 38,0 MILIONI DI EURO (25,2 MILIONI DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2011) PROVENTI

Dettagli

Conto economico separato consolidato

Conto economico separato consolidato Gli schemi riclassificati di Conto Economico, di Stato Patrimoniale e di Rendiconto Finanziario del Gruppo Telecom Italia Media e di Telecom Italia Media S.p.A., nel seguito presentati, sono quelli riportati

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 VENDITE NETTE: 472,5 milioni (+1,2%), 467,0 milioni nel primo semestre 2015 EBITDA: 102,3 milioni (+6,0%) pari al 21,7% delle vendite, 96,6

Dettagli

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014 Tenuta del margine d intermediazione e miglioramento dell efficienza operativa in un contesto economico ancora debole BNL banca commerciale (BNL

Dettagli

Ricavi in crescita del 9,8% a cambi costanti nel primo semestre 2016 e annuncio della cessione di FontanaArte

Ricavi in crescita del 9,8% a cambi costanti nel primo semestre 2016 e annuncio della cessione di FontanaArte Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2016 e annuncia la cessione di FontanaArte a Italian Creation Group S.p.A. Ricavi in crescita del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO Utile netto del terzo trimestre: +17,8% a 2,3 milioni

Dettagli

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 COMUNICATO STAMPA Verona, 13 Novembre 2012 Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Il Gruppo CAD IT chiude il terzo trimestre 2012 con un Valore della Produzione

Dettagli

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Fatturato consolidato pari a 13,36 milioni di Euro (+1,3% rispetto allo stesso

Dettagli