GODITI IL COMFORT INSIEME A NOI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GODITI IL COMFORT INSIEME A NOI"

Transcript

1 ISOLANTI GODITI IL COMFORT INSIEME A NOI CATALOGO GENERALE 2016

2 E cienza energetica e comfort per l edilizia sostenibile. La BioEdilizia ha un nuovo amico: il sughero. Dal riciclo di un materiale organico, unico al mondo, Sedacor è in grado di fornire materiali, dalle alte prestazioni energetiche e comfort, per la costruzione di case smart e sostenibili. Tutto sotto il marchio CorkInsu. Una gamma di prodotti e soluzioni, riciclabili e biodegradabili, per l edilizia e l industria. Il perfetto equilibrio di materiali anti-vibranti con un ottimo isolamento termo acustico adatto a tutte le applicazioni: tetti, pareti, soffitti, sotto-pavimenti e tanti altri. Entra nel mondo dell edilizia sostenibile insieme a noi. Con CorkInsu il futuro è iniziato. Un prodotto ecologico e naturale Materia prima rinnovabile Resistente ad ampie escursioni termiche 100% riciclabile e riutilzzabile Isolante Acustico Anti - Vibrante Isolante Termico ESTÁ PREPARADO PARA TRAZER A NATUREZA DE VOLTA PARA CASA? SEI PRONTO A PORTARE A CASA LA NATURA?

3 SOLUZIONI PER UN ISOLAMENTO NATURALE E SOSTENIBILE BIOCORK (pannelli in sughero agglomerato) COPERTURE PARETI ESTERNE PARETI INTERNE PAVIMENTI ANTI-VIBRANTE BIOFLEX PAN BIOFLEX ROLL (pannelli e rotoli in sughero supercompresso) SOTTOSTRATO BIOGRAN (sughero granulare per insu PARETI PAVIMENTI aggio e alleggerimento)

4 ISOLANTI INDICE 08 - BIOCORK COPERTURE PARETI ESTERNE PARETI INTERNE PAVIMENTI ANTI-VIBRANTE 12 - BIOFLEX SOTTO-STRATI GODITI IL COMORT 14 - BIOGRAN PARETI PAVIMENTI INSIEME A NOI

5 BIOCORK (pannelli in sughero agglomerato) Dimensione Standard 1000 X 500mm Spessori Standard 10, 20, 30, 40, 50 e 60mm COPERTURE Altre dimensioni disponibili su richiesta isolamento SOTTO TEGOLA Solaio Tegole PANNELLO BIOCORK STANDARD PANNELLO BIOCORK LEVIGATO Prodotto ecologico e naturale Materia prima rinnovabile Ottima stabilità dimensionale Inodore ISOLAMENTO SOTTOTETTO 100% riciclabile e riutilizzabile Isolante termico Resistente ad ampie escursioni termiche In caso di incendio non rilascia gas tossici Certi cazione FSC dispobile su richiesta Non rilascia solventi o particelle pericolose imputrescibile e inattacabile da insetti e roditori Solaio Tegole Isolante acustico Resistente a compressione Buone caratteristiche dielettriche. Impedisce alla polvere di depositarsi sulla super cie. Anti-Vibrante Durabilità illimitata. Mantiene le caratteristiche prestazionali, inalterate nel tempo. Traspirante e permeabile al vapore Evita la formazione di condensa e mu a ISOLAMENTO PER CONTROSOFFITTI Solaio 8 9

6 PARETI ESTERNE Dimensione Standard 1000 X 500mm Spessori Standard 10, 20, 30, 40, 50 e 60mm PARETI ESTERNE Altre dimensioni disponibili su richiesta ISOLAMENTO ESTERNO ETICS Sistema di Isolamento a Cappotto Muratura Intonaco Rasatura armata Finitura esterna RIVESTIMENTO ESTERNO DECORAZIONE ISOLAMENTO ESTERNO PARETI VENTILATE Muratura Intonaco Struttura di sostegno Rivestimento Esterno ISOLAMENTO INTERCAPEDINE IN PARETE ESTERNA Muratura doppia 10 11

7 PARETI INTERNE Dimensione Standard 1000 X 500mm Spessori Standard 10, 20, 30, 40, 50 e 60mm PAVIMENTI Altre dimensioni disponibili su richiesta ISOLAMENTO DI TRAMEZZATURE Muratura Intonaco Finitura e pittura ISOLAMENTO SOTTO PAVIMENTO Solaio inferiore superiore ISOLAMENTO IN DOPPIA MURATURA INTERNA Doppia muratura Isolamento per PAVIMENTO INCHIODATO Listelli ISOLAMENTO DI INTERNI DECORAZIONE RUSTICA Muratura Intonaco SOTTOSTRATO PER PAVIMENTO FLOTTANTE / A COLLA Solaio 13

8 PAVIMENTI Dimensione Standard 1000 X 500mm Spessori Standard 10, 20, 30, 40, 50 e 60mm ANTI-VIBRANTE Altre dimensioni disponibili su richiesta ISOLAMENTO IN PAVIMENTO RADIANTE (elettrico) ISOLAMENTO ANTI VIBRANTE e/o muratura Base o supporto Sistema radiante ISOLAMENTO IN PAVIMENTO RADIANTE (tradizionale) Sistema radiante tradizionale Sotto-strato forato

9 BIOFLEX PAN BIOFLEX ROLL (pannelli e rotoli in sughero supercompresso) Dimensione standard dei rotoli 10mX1mX2mm 20mX1mX3mm 15mX1mX4mm 12mX1mX5mm 10mX1mX6mm Dimensione standard dei pannelli 940X640mm Spessore de 0,8 a 200mm Altre dimensioni disponibili su richiesta 12ALD 12AS 15KBS 15MS 12PL 15BS 25C 40BR Prodotto natuale ed ecologico Materia prima rinnovabile Ottima stabilità dimensionale Inodore 100% riciclabile e riutilizzabile Isolante termico Resiste ad ampie escursioni termiche In caso di incendio non rilascia gas tossici Certi cato FSC disponibile su richiesta Non rilascia solventi o particelle pericolose è imputrescibile e inattacabile da insetti e roditori 51AS 51PL Isolante acustico Resistente a compressione Buone caratteristiche dielettriche. Impedisce alla polvere di depositarsi sulla super cie. Anti-vibrante Durabilità illimitata. Mantiene le caratteristiche prestazionali, inalterate nel tempo. Traspirante e permeabile al vapore Evita la formazione di condensa e mu a Permette il livellamento di piccole irregolarità del solaio Idoneo per pavimenti radianti 51BR 52CLK Rotolo Pannello Rotolo Pannello Prodotto Granulometria Densità Granulometria Densità Prodotto Granulometria Densità Granulometria Densità 12ALD 1-2mm 300kg/m AS 1-2mm 200kg/m 3 1-2mm 200kg/m 3 51AS 0,5-1mm 200kg/m 3 0,5-1mm 200kg/m 3 51BR - - 0,0-2mm 530kg/m 3 52SM 52SM-P Dimensione Standar Pannelli 940X640X3mm 12PL 1-2mm 220kg/m PL 0,5-1mm 220kg/m BS 1-5mm 200kg/m 3 1-5mm 200kg/m 3 52CLK 0,5-2mm 430kg/m 3 0,5-2mm 430kg/m 3 15KBS 1-5mm 220kg/m 3 1-5mm 230kg/m 3 52SM - - 0,5-2mm 220kg/m 3 15MS 1-5mm 220kg/m SM-P - - 0,5-2mm 220kg/m 3 25C - 2-5mm 310kg/m 3 52WP 0,5-2mm 430kg/m 3 0,5-2mm 430kg/m 3 40BR 0,0-2mm 500kg/m HYDROCORK PE 1-5mm 300kg/m WP Barriera al vapore Sughero HYDROCORK PE (rotolo in sughero con barriera vapore preaccoppiata su un lato)

10 BIOFLEX PAN BIOFLEX ROLL (pannelli e rotoli in sughero supercompresso) Dimensione standard dei rotoli 10mX1mX2mm 20mX1mX3mm 15mX1mX4mm 12mX1mX5mm 10mX1mX6mm Dimensione standard dei pannelli 940X640mm Spessore de 0,8 a 200mm Altre dimensioni disponibili su richiesta TAPPETINO SOTTOSTRATO PER PAVIMENTO FLOTTANTE Sottostrato CorkINSU TAPPETINO SOTTOSTRATO PER PAVIMENTO IN CERAMICA Sottostrato CorkINSU TAPPETINO ISOLANTE HYDROCORK CON BARRIERA AL VAPORE INTEGRATA Sottostrato HydroCork

11 BIOFLEX PAN BIOFLEX ROLL (pannelli e rotoli in sughero supercompresso) Dimensione standard dei rotoli 10mX1mX2mm 20mX1mX3mm 15mX1mX4mm 12mX1mX5mm 10mX1mX6mm Dimensione standard dei pannelli 940X640mm Spessore de 0,8 a 200mm Altre dimensioni disponibili su richiesta TAPPETINO ISOLANTE PER PAVIMENTO RADIANTE Circuito idrico Sottostrato CorkINSU perforato a colla o flottante SOTTOSTRATO PER PAVIMENTO IN LEGNO DA INCOLLARE Circuito idrico Sottostrato CorkINSU perforato in legno 20 21

12 BIOGRAN - SUGHERO GRANULARE INSUFFLAGGIO MASSETTO ALLEGGERITO RIEMPIMENTO SOTTOPAVIMENTO Bags Big Bags Prodotto natuale ed ecologico Materia prima rinnovabile Ottima stabilità dimensionale Inodore 100% riciclabile e riutilizzabile Resiste ad ampie escursioni termiche Certi cato FSC disponibile su richiesta Isolante termico Isolante acustico Anti-vibrante In caso di incendio non rilascia gas tossici Resistente a compressione Durabilità illimitata. Mantiene le caratteristiche prestazionali, inalterate nel tempo. Non rilascia solventi o particelle pericolose è imputrescibile e inattacabile da insetti e roditori Buone caratteristiche dielettriche. Impedisce alla polvere di depositarsi sulla super cie. Traspirante e permeabile al vapore Evita la formazione di condensa e mu a Ø 2-5mm Densità 70-75Kg Ø 2-5mm Densità Kg Ø 0,5-1mm Densità 55-60Kg Ø 0,5-1mm Densità 75-80Kg Ø 3-8mm Densità 70-75Kg Ø 0,5-2mm Densità Kg Ø 1-2mm Densità 55-60Kg Ø 1-2mm Densità 75-80Kg Ø 1-2mm Densità Kg 22 23

13 BIOGRAN - SUGHERO GRANULARE Bags Big Bags RIEMPIMENTO IN INTERCAPEDINE DI MURATURA DOPPIA Doppia muratura Riempimento BioGran RIEMPIMENTO SOTTO PAVIMENTO Riempimento BioGran Listelli di appoggio MASSETTO ALLEGGERITO Solaio alleggerito con BioGran 24 25

14 Il sughero è la corteccia nobile della Quercus Suber. Una quercia che ha un arco di vita di oltre due secoli. Ogni nove anni questa corteccia viene asportata attraverso un processo antico e tradizionale, che non prevede il taglio o il danneggiamento dell albero. Il sughero è un materiale al 100% naturale, sostenibile e riciclabile, dalle qualità impareggiabili, che può essere impiegato in molteplici forme per infiniti scopi e finalità. Le foreste di quercia da sughero hanno una straordinaria capacità di contrastare le emissioni di CO2 in atmo - sfera. Ogni anno, la quantità di anidride carbonica trattenuta dalle sugherete di tutto il mondo, viene stimata intorno a 14 milioni di tonnellate. L industria del sughero, con tutti i suoi prodotti, ci dimostra che lo sviluppo sostenibile non solo non è un utopia, ma che presto potrebbe essere davvero una realtà! Sedacor è un azienda del gruppo JPS Cork che è presente nel settore del sughero dal Grazie al modello di integrazione verticale, che tiene unite le risorse primarie delle foreste di sughero, la produzione, la ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, fino alla distribuzione finale, siamo sicuri di ottenere il massimo dalla natura e operare nel suo costante rispetto. Jorge Pinto de Sá Rio Meão Portogallo Le sugherete sono il luogo dove noi troviamo, non solo la materia prima per il nostro lavoro, ma anche l ispirazione e la determinazione per sostenere uno sviluppo equilibrato. Da questa vision, unitamente ad un atteggiamento pioneristico e ad una costante innovazione, deriva la nostra crescita aziendale. Il successo nei mercati nazionali e internazionali è stato possibile grazie allo sviluppo di un ampia gamma di nuovi prodotti. Nei nostri stabilimenti, il sughero viene lavorato in modo innovativo e sostenibile, dai vari tipi di tappi, alle calzature, dagli isolamenti termici a quelli acustici, dai pavimenti ai rivestimenti murali e ai tessuti. Sedacor I São Paio de Oleiros Portogallo Grazie al nostro gruppo di aziende strategicamente organizzate per diversi settori complementari, ci siamo evoluti nella capacità di produzione, nella qualità e nella diversità dei prodotti. Abbiamo superato barriere, introdotto il sughero in nuovi settori commerciali, e cosi facendo siamo diventati leader mondiali nell industria del sughero. Conservando le caratteristiche naturali del sughero, e con l ausilio della ricerca scientifica, abbiamo creato nuove possibilità per un lungo ciclo di sostenibilità. Questo è il punto di forza dei nostri prodotti. Sedacor II Rio Meão Protogallo Siamo visionari, siamo innovatori, siamo la tua soluzione globale in sughero. 5500X700X2mm 900X10 000X0.5mm Sedacor III Ponte de Sôr Portogallo

15 IN SIE ME CON LA NA TU RA SEDACOR Sociedade Exportadora de Artigos de Cortiça, Lda. Av. Monte de Cima, 117 P.O. Box Paços de Brandão PORTUGAL Tel Fax: Watch the video

IL NUOVO CONCEPT DI PAVIMENTO IN SUGHERO. Pavimenti in sughero a rotoli

IL NUOVO CONCEPT DI PAVIMENTO IN SUGHERO. Pavimenti in sughero a rotoli IL NUOVO CONCEPT DI PAVIMENTO IN SUGHERO Pavimenti in sughero a rotoli Sughero. Una materia prima naturale e riciclabile, estratta dalla corteccia della quercia da sughero, senza danneggiare l albero e

Dettagli

Caratteristiche tecniche generali

Caratteristiche tecniche generali COSTRUIRE S E C O N D O N A T U R A Le tecniche di progettazione e costruzione più avanzate riscoprono il valore dei materiali naturali, sicuri sia per l uomo che per l ambiente. Gli isolanti in sughero

Dettagli

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI NATURTHERM-KE NATURTHERM KE Il Kenaf NATURTHERM KE è un innovativo isolante termoacustico in Kenaf, una fibra vegetale simile alla canapa usata dall uomo fi

Dettagli

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Un'occasione per risparmiare isolando in modo 100% naturale ed eco-sostenibile. LA SITUAZIONE ITALIANA Le statistiche parlano chiaro: la maggior parte degli

Dettagli

TAPPI HERO TAS TE THE NA TU RE WITH US

TAPPI HERO TAS TE THE NA TU RE WITH US TAPPI insug HERO TAS TE THE NA TU RE WITH US IT CONIUGHIAMO IL MEGLIO DELLA NATURA Naturalmente Migliore Il sughero si ottiene dalla corteccia dell albero della quercia da sughero Quercus Suber. La vita

Dettagli

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI data ultima revisione 7 aprile 2010 SISTEMISISTEMISISTEMI SYSTEMVERTE KAPVERTE INFISSVERTE 2. Prodotti ARTVERTE Linea di intonaci e finiture naturali

Dettagli

Linea arborea Pannelli in fibra di legno. benessere dalla natura costruire con intelligenza

Linea arborea Pannelli in fibra di legno. benessere dalla natura costruire con intelligenza Linea arborea Pannelli in fibra di legno benessere dalla natura costruire con intelligenza benessere dalla natura costruire con intelligenza Nordtex nasce dall idea imprenditoriale di offrire tecniche

Dettagli

6,4 0,1 0, ) B-C IMPIEGO SFUSO: INTERCAPEDINI DI PARETI COPERTURE SOLAI E SOTTOTETTI NON PRATICABILI

6,4 0,1 0, ) B-C IMPIEGO SFUSO: INTERCAPEDINI DI PARETI COPERTURE SOLAI E SOTTOTETTI NON PRATICABILI Materiali Isolanti SUGHERO ORIGINE VEGETALE STRUTTURA CELLULARE Buone CAPACITA DI ACCUMULO di calore e PROPRIETA TERMOISOLANTI e ACUSTICHE TRASPIRANTE - SCHERMA le ONDE ELETTROMAGNETICHE. I pannelli sono

Dettagli

Soluzioni a basso impatto ambientale per il retrofit edilizio

Soluzioni a basso impatto ambientale per il retrofit edilizio Soluzioni a basso impatto ambientale per il retrofit edilizio Be-eco for sustainable construction s.r.l. è una società spin-off del Politecnico di Torino che promuove la sostenibilità in architettura e

Dettagli

thermal and acoustic solutions isofiber LA FIBRA DI POLIESTERE ISOSYSTEM AD ELEVATO POTERE FONOASSORBENTE

thermal and acoustic solutions isofiber LA FIBRA DI POLIESTERE ISOSYSTEM AD ELEVATO POTERE FONOASSORBENTE thermal and acoustic solutions isofiber LA FIBRA DI POLIESTERE ISOSYSTEM AD ELEVATO POTERE FONOASSORBENTE isofiber E un isolante termoacustico di nuova concezione, costituito da pannelli in fibra poliestere

Dettagli

3 INCONTRO FORMATIVO. Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco.

3 INCONTRO FORMATIVO. Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco. 3 INCONTRO FORMATIVO Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco 09 dicembre 2010 Relatore arch. Giorgio Gallo IMPORTANZA DELLA COIBENTAZIONE

Dettagli

SUBMASTER L ANTIVIBRANTE DA INSERIRE AL PIEDE DELLE MURATURE CHE RIDUCE LA PROPAGAZIONE DEL RUMORE SUL SOLAIO

SUBMASTER L ANTIVIBRANTE DA INSERIRE AL PIEDE DELLE MURATURE CHE RIDUCE LA PROPAGAZIONE DEL RUMORE SUL SOLAIO SistemidiAcustica SUBMASTER L ANTIVIBRANTE DA INSERIRE AL PIEDE DELLE MURATURE CHE RIDUCE LA PROPAGAZIONE DEL RUMORE SUL SOLAIO DESCRIZIONE PRODOTTO Elemento indispensabile per il raggiungimento dell

Dettagli

All Green Acoustic. Reinventando la sostenibilità con il sughero

All Green Acoustic. Reinventando la sostenibilità con il sughero All Green Acoustic Reinventando la sostenibilità con il sughero IL SUGHERO Il sughero è un materiale naturale che si ricava da una pianta delle fagacee detta sughera, diffusa nell'area del Mediterraneo

Dettagli

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Buono per ogni s tagione metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Il piacere di vivere in una casa ben isolata, calda e asciutta, ben protetti ed isolati dall'esterno, quindi il primo, grande vantaggio

Dettagli

Cosa intendiamo per SOSTENIBILITÀ

Cosa intendiamo per SOSTENIBILITÀ Il mattone in legno Cosa intendiamo per SOSTENIBILITÀ L uso di materiali rinnovabili a basso impatto ambientale che permettano all ecosistema di mantenersi inalterato per le future generazioni. L evoluzione

Dettagli

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia.

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia. Thermo K Thermo K naturale per natura Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il Thermo K è un isolante naturale e sostenibile, è infatti costituito da materiali naturali come il legno,

Dettagli

SISTEMA TETTO con cellulosa in fiocchi

SISTEMA TETTO con cellulosa in fiocchi SISTEMA TETTO con cellulosa in fiocchi Cellulosa in fiocchi Es: Isofloc Caratteristiche tecniche principali: Materia prima: cellulosa ottenuta da carta di giornale Materiale antincendio: Borace, acido

Dettagli

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche Pannelli Accoppiati PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche GAMMA ACCOPPIATI LADURA Gamma accoppiati LaDura, il meglio per l isolamento termico ed acustico LADURAFOAM per l isolamento termico LaDura

Dettagli

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Un'occasione per risparmiare isolando in modo 100% naturale ed eco-sostenibile. LA SITUAZIONE ITALIANA Le statistiche parlano chiaro: la maggior parte degli

Dettagli

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO CON MASSETTO PANNELLO NEST BLACK. Codice Nome Confezione

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO CON MASSETTO PANNELLO NEST BLACK. Codice Nome Confezione SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO CON MASSETTO Pannello in EPS classe 150 presagomato per la realizzazione di sistemi radianti a pavimento, accoppiato a pellicola pst termoformata di spessore 0,8 mm.

Dettagli

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016 2016 CorkPanels Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale Sistemi costruttivi a secco per la bioedilizia LEGENDA Sughero biondo CorkPanels 1. Pannelli in sughero biondo multiuso Sughero

Dettagli

ICB (Pannello isolante in sughero espanso - BIOPAN)

ICB (Pannello isolante in sughero espanso - BIOPAN) Scheda tecnica Prodotto: ICB (Pannello isolante in sughero espanso - BIOPAN) Descrizione: Prodotto 100 % naturale, ottenuto dalla quercia di sughero Questo prodotto deriva da una materia prima rinnovabile

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM

SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM NUOVA SIGA THERM SUGHERO Il sughero viene ricavato dalla corteccia della quercia da sughero, una pianta che

Dettagli

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2017

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2017 2017 CorkPanels Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale Sistemi costruttivi a secco per la bioedilizia LEGENDA Sughero biondo CorkPanels 1. Pannelli in sughero biondo multiuso Sughero

Dettagli

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) L area di intervento progettuale sita in territorio di Pollegio si colloca all inizio del parco-giardino, con viali alberati e piste ciclabili. di prossima

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. Catalogo SOLUZIONI COSTRUTTIVE Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio La progettazione dell involucro edilizio riveste importanza fondamentale nella determinazione

Dettagli

Thermo Dry. Fibra di legno. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo Dry. Fibra di legno. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo Dry Thermo Dry Fibra di legno Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico La fibra di legno monostrato Thermo Dry è un materiale naturale e sostenibile, ricavato dal pino e dall

Dettagli

isolstyle prodotti Progettazione e produzione pannelli speciali

isolstyle prodotti Progettazione e produzione pannelli speciali Progettazione e produzione pannelli speciali isolstyle progetta e produce pannelli sandwich speciali personalizzabili nello spessore delle anime e dei rivestimenti e carpenterie metalliche ed accessori

Dettagli

Chiusure Verticali opache

Chiusure Verticali opache D.A.D.I. L. Vanvitelli Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2015/16 Prof. Sergio Rinaldi sergio.rinaldi@unina2.it 15_04_2016 5 Chiusure Verticali

Dettagli

Pannelli in Fibra di legno

Pannelli in Fibra di legno Sette ragioni per scegliere l isolamento in fibra di legno Perchè il processo produttivo non danneggia l ambiente e i prodotti sono completamente riciclabili. Perchè deriva esclusivamente da una materia

Dettagli

L'ISOLANTE NATURALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE

L'ISOLANTE NATURALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE L'ISOLANTE NATURALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE WOOL4BUILD UN'ALTERNATIVA SOSTENIBILE AGLI ISOLANTI MINERALI WOOL4BUILD, l'isolante di lana naturale di pecora, presenta alte prestazioni d'isolamento termico

Dettagli

LIVORNO 27 OTTOBRE 2015 ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

LIVORNO 27 OTTOBRE 2015 ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani La nuova classificazione energetica Arch. Lorenzo Calabrese Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale

Dettagli

ISOLANTI Warmset srl

ISOLANTI Warmset srl ISOLANTI Warmset srl Via Ettore Majorana, 1 36075 Montecchio Maggiore (VI) Italia T. +39 0444 491328 F. +39 0444 496757 info@warmset.co.uk www.warmset.co.uk 1 LISTA DEI PRODOTTI Isolante TNT Isolante PCB

Dettagli

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato Thermo Lux Thermo Lux Lana di roccia - Policarbonato Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato L innovativo sistema di isolamento a cappotto Thermo Lux nasce dall unione di un materiale naturale

Dettagli

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU Sistema idoneo per la sola realizzazione di sistemi di riscaldamento e composto da due tipi di pannelli : - pannello presagomato per la posa

Dettagli

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI Linea BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. : I BLOCCHI ISOLANTI I vantaggi della muratura in laterizio, portante o di tamponamento,

Dettagli

Corso avanzato CasaClima per progettisti

Corso avanzato CasaClima per progettisti Corso avanzato CasaClima per progettisti Introduzione Modulo 1 Fisica tecnica pratica Modulo 2 Materiali Modulo 3 Tipi di costruzione per una CasaClima Modulo 4 Tecnica degli impianti domestici 1 Modulo

Dettagli

TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE

TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE Pannello radiante a parete e soffitto per la climatizzazione estiva e invernale È un pannello radiante

Dettagli

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna 2 a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali Arch. Maurizio Brenna Isolamento termico per le pareti perimetrali Le pareti

Dettagli

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura - CELENIT SPA 2 CELENIT da oltre 50 anni, nello stabilimento sito ad Onara di Tombolo (PD), produce pannelli in lana di legno

Dettagli

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia.

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. in edilizia Prodotti per l isolamento termico 031 LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. LEGGERO ECONOMICO ISOLANTE TRASPIRANTE AGEVOLE NELLA POSA RESISTENTE AGLI

Dettagli

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Immagine: www.sips.org Dr. Paolo LAVISCI LegnoDOC srl Sommario Il comfort

Dettagli

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono 3351585734-fax 0523078806-Email fummidanilo@libero.

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono 3351585734-fax 0523078806-Email fummidanilo@libero. FOAMCEM CEMENTO CELLULARE LEGGERO Il cemento cellulare leggero, presente sul mercato da oltre 40 anni con il marchio FOAMCEM è un materiale utilizzato per l isolamento termico nei sottofondi di pavimentazioni

Dettagli

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA Xilite è utilizzata efficacemente anche nell ambito della correzione dei ponti termici in corrispondenza delle aperture. Infatti, grazie alla elevata

Dettagli

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera Flumroc PARA Resistente al calpestio Indeformabile Facile da montare Perfettamente su misura La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera 2 Semplicemente spiovente! Il pannello

Dettagli

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo Rock Thermo Rock Lana di roccia Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico La lana di roccia Thermo Rock è un materiale naturale e sostenibile ottenuto dalla roccia vulcanica basaltica.

Dettagli

ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITÀ

ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITÀ ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITÀ Analisi dello stato dell arte delle parti componenti il nodo copertura piana-parete. Valutazione di alcuni casi di studio ritenuti più significativi limitandosi al

Dettagli

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK 1 Il MASSETTO RADIANTE per pavimenti riscaldati. λ 2,02 NUOVA FORMULAZIONE W/mK Da 10 anni PaRis è il massetto specifico per sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. 10 anni di successi di

Dettagli

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig. A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE Sig. Massimo Bolognesi PROFESSIONISTI DEL COMFORT SERMONETA (LT) LA NOSTRA FORZA SEMPLICITA PROGETTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea ECOPOR Le moderne tecnologie produttive nel settore dei laterizi hanno portato ad un notevole miglioramento delle prestazioni termiche dei blocchi per

Dettagli

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo SISTEMI DI UTILIZZO Tutti i sistemi devono essere realizzati seguendo le normative vigenti per l isolamento termico e acustico, le lastre saranno montate con la dicitura this side out verso l esterno.

Dettagli

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate Nuova energia ai tuoi progetti Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate Isolamento e ventilazione per il miglior comfort abitativo Isolamento I bassi valori di conduttività termica

Dettagli

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento.

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento. Bluclad Lastra porta intonaco in fibrocemento. INDICE Bluclad Dati tecnici Facciate ventilate 8 Facciate non ventilate 9 Dettagli costruttivi Hochschule Darmstadt BLUCLAD BLUCLAD Presentazione del prodotto

Dettagli

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE La Soluzione PER L IMPERMEABILIZZAZIONE BIS: Building International System PIASTRELLE PIASTRELLE È un sistema multifunzionale costituito da due membrane in materiale plastico flessibile (BIS1, di colore

Dettagli

POSSIBILI SOLUZIONI TECNOLOGICHE

POSSIBILI SOLUZIONI TECNOLOGICHE POSSIBILI SOLUZIONI TECNOLOGICHE Il nodo copertura a falda con gronda interna parete può avere diverse soluzioni tecnologiche possibili, in base alle caratteristiche costruttive dei tre elementi principali

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI CASE CON SISTEMI INNOVATIVI I SISTEMI costruttivi spagnolo costruzioni e STEELCONCRETE Le case realizzate da Spagnolo Costruzioni con tecnologie a secco sono un alternativa valida e conveniente alle case

Dettagli

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA WWW.ALPACOM.IT - INFO@ALPACOM.IT SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO ALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA ALPACOM INCOLLATO L UNICO NON INCOLLATO L UNICO NON INCOLL Il monoblocco

Dettagli

Sostenibilità & benessere.

Sostenibilità & benessere. NEW! enter Benessere concreto Biotech ST Sostenibilità & benessere. Un unica parete per tutte le soluzioni Benessere concreto Blocco monoparete a basso spessore con caratteristiche termoacustiche secondo

Dettagli

ROCKFON Metal db 41 / db 44

ROCKFON Metal db 41 / db 44 ROCKFON Metal db 41 ROCKFON Metal db, l unione tra natura e modernità: un controsoffitto in lana di roccia con finitura in metallo. Complemento alla nostra gamma db, destinata agli amanti del metallo!

Dettagli

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al 30.06.2014.

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al 30.06.2014. Chiara 11 Visualizza la casa Chiara 11 in 3D sul tuo tablet e smartphone L immagine contiene optional LIMITED EDITION Promozione Chiara 11 Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Promozione valida fino

Dettagli

16 Giugno 2006 LUGO 1

16 Giugno 2006 LUGO 1 16 Giugno 2006 LUGO 1 1888-2006 16 Giugno 2006 LUGO 2 26 INSEDIAMENTI PRODUTTIVI IN EUROPA 16 Giugno 2006 LUGO 3 ETAG 004 Sistemi di isolamento termico per esterni con strato di intonaco Dal maggio 2003

Dettagli

E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione?

E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione? E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione? Perché Warmset? RISPARMIO ENERGETICO Il calore si diffonde in maniera più omogenea e il sistema sostiene una messa a regime più rapida.

Dettagli

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile CASA LOW Il massimo comfort è realizzabile Vantaggi del Sistema 4 MESI Basso Costo di Costruzione Tempi di Consegna Basso Impatto Ambientale Bassi Costi di Gestione Low - = Parete Tradizionale con Cappotto:

Dettagli

Lane minerali per coperture in legno

Lane minerali per coperture in legno Lane minerali per coperture in legno Lane minerali per coperture in legno 0/0 Lane minerali per coperture in legno Isolare una copertura in legno con la rappresenta la scelta ideale per ottenere elevate

Dettagli

FUMISTERIA FUMISTERIA FORT KAMIN FORT KAMIN

FUMISTERIA FUMISTERIA FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN FORT KAMIN Pannello in lana di roccia rigido a basso contenuto di leganti, ricoperto su una faccia con allumino goffrato 50 micron mediante collante inorganico per alte

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEI MATERIALI ISOLANTI: MAGGIOR BENESSERE ABITATIVO E MIGLIOR UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE LUIGI ROVACCHI Diritti d autore:

Dettagli

Progettazione e produzione pannelli speciali

Progettazione e produzione pannelli speciali Progettazione e produzione pannelli speciali isolstyle progetta e produce pannelli sandwich speciali personalizzabili nello spessore delle anime e dei rivestimenti e carpenterie metalliche ed accessori

Dettagli

Tetti isolati: materiali, soluzioni, costi, risparmi ottenibili. Ing. Gianfranco Padovan, Presidente EnergoClub Onlus

Tetti isolati: materiali, soluzioni, costi, risparmi ottenibili. Ing. Gianfranco Padovan, Presidente EnergoClub Onlus Tetti isolati: materiali, soluzioni, costi, risparmi ottenibili Ing. Gianfranco Padovan, Presidente EnergoClub Onlus Auditorium, Palazzo Associazioni - Via Isonzo, 10 - Treviso - 28 marzo 2014 La presentazione

Dettagli

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031 ECO GIPS C G031 Conducibilità termica dichiarata EN12667 W/mK λd 0,030 Resistenza termica dichiarata 40 EN12667 m²k/w Rd 1,300 Resistenza termica dichiarata 50 EN12667 m²k/w Rd 1,650 Resistenza termica

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa...

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa... Pareti fredde, umidità, muffa... Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in sono molto leggere, (1) 6 kg/m2 e si posano facilmente

Dettagli

Finlegno, il tuo ambiente più sano

Finlegno, il tuo ambiente più sano Finlegno, il tuo ambiente più sano La Finlegno è nata nel 1987 come azienda fornitrice e terzista di semilavorati in legno. Oggi spazia con più prodotti nel fabbisogno costruttivo di edifici abitativi,

Dettagli

CAPPOTTI INTERNI A SECCO DEPLIANT APPLICATIVO

CAPPOTTI INTERNI A SECCO DEPLIANT APPLICATIVO CAPPOTTI INTERNI A SECCO Per riqualificare dall interno in modo naturale, sicuro e veloce, scegliendo il rivestimento preferito: cartongesso, fibrogesso, argilla o legno. Partner di SUGHERO DI QUALITA

Dettagli

Isolamento a Cappotto

Isolamento a Cappotto Isolamento a Cappotto con pannelli minerali Calce Sabbia Aria Calce Legante naturale da migliaia di anni Sabbia Elemento minerale della terra Aria Salute nei milioni di micropori Il meglio per la vostra

Dettagli

Isolamento termico ad alte prestazioni

Isolamento termico ad alte prestazioni Isolamento termico ad alte prestazioni cosa sono? perchè usarli? principali applicazioni schede tecniche Verificare che la presente revisione del manuale coincida con quella pubblicata sul nostro sito

Dettagli

Da oggi il secco non sara piu una seccatura!

Da oggi il secco non sara piu una seccatura! Fibra HD Da oggi il secco non sara piu una seccatura!,,,,,, Risanamento acustico e termico a basso spessore con Isolmant Fibra HD, ideale per i sottofondi a secco ISOLMANT FIBRA HD Dalla ricerca Isolmant

Dettagli

La vostra casa rispetta l ambiente?

La vostra casa rispetta l ambiente? La vostra casa rispetta l ambiente? La casa passiva con prodotti Dow Building Solutions La casa passiva con prodotti Dow Building Solutions È una piccola rivoluzione E=-92% & 0 CO 2 E=-92% & 0 CO 2 Si

Dettagli

LANA di VETRO: presenta proprietà termoisolanti molto buone (λ=0,035-0,04 W/mK), una buona resistenza all invecchiamento e una stabilità di forma esauriente se il materiale isolante è protetto contro l

Dettagli

20% Risparmio Energetico Certificato

20% Risparmio Energetico Certificato 20% Risparmio Energetico Certificato ATRIATHERMIKA è un sistema di prodotti termoisolanti che vi permette di isolare termicamente i vostri ambienti con un coefficente di isolamento termico certificato

Dettagli

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore 001 144 P.E

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

PANNELLO-SISTEMA REFLEX

PANNELLO-SISTEMA REFLEX Settembre 04 S Y S T E M S 1A05 REFLEX PANNELLO-SISTEMA REFLEX DESCRIZIONE IMPIEGO Composto da una lastra superficiale per la diffusione del calore in lega speciale di alluminio dello spessore di 0,3 mm,

Dettagli

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura webercalce malta M2,5 Malta fibrata di calce idraulica naturale NHL5 di classe M2,5 per elevazione

Dettagli

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione Prodotti del Sistema Isolamento Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro VETROP Pannello in lana di vetro Knauf, conforme alla norma UNI EN 13162, prodotto con ECOSE Technology (resina di origine vegetale,

Dettagli

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili CCSS è una Azienda che propone una consulenza completa nella Costruzione, Ristrutturazione o Riqualificazione degli edifici. La nostra esperienza riguarda i

Dettagli

Easywall adattabile in modo semplice e veloce easywall isolamento acustico reazione al fuoco e agli urti La facilità di montaggio

Easywall adattabile in modo semplice e veloce easywall isolamento acustico reazione al fuoco e agli urti La facilità di montaggio Easywall è un sistema di pareti mobili modulari che consente di suddividere gli ambienti secondo le diverse esigenze abitative e di lavoro ed è adattabile in modo semplice e veloce ogni volta che le esigenze

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: 321 Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino a 12 m (lunghezza trasportabile).

Dettagli

Chiusure verticali. Chiusure a cappotto e ventilate

Chiusure verticali. Chiusure a cappotto e ventilate Chiusure verticali Chiusure a cappotto e ventilate 1 Le soluzioni che verranno trattate sono caratterizzate dalla presenza di diversi strati, non necessariamente tutti presenti contemporaneamente, ciascuno

Dettagli

CALCOLO DELLA TEMPERATURA SUPERFICIALE E DELLA CONDENSA INTERSTIZIALE DI STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 13788:2003)

CALCOLO DELLA TEMPERATURA SUPERFICIALE E DELLA CONDENSA INTERSTIZIALE DI STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 13788:2003) CALCOLO DELLA TEMPERATURA SUPERFICIALE E DELLA CONDENSA INTERSTIZIALE DI STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 13788:2003) GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI SIMBOLO DEFINIZIONE UNITÀ DI MISURA Ma

Dettagli

h h h h.3

h h h h.3 1.2.2. h.3 2.1.1. h.3 2.4.1. h.3 3.2.1. h.3 COPERTURE_Chiusure Orizzontali Superiori SOLAIO_Partizioni Interne Orizzontali ISOLANTE TERMICO E ACUSTICO IN FIBRE DI LEGNO Nome commerciale PAVATHERM Nome

Dettagli

Gexo Isolante con stile

Gexo Isolante con stile Gexo Isolante con stile Pannelli accoppiati con gesso rivestito Gexo Protegge la tua casa dall interno con un tocco di stile! I pannelli preaccoppiati Gexo nascono per soddisfare l esigenza di intervenire

Dettagli

DALLA QUERCIA ALLE NOSTRE CASE, TUTTO SECONDO NATURA

DALLA QUERCIA ALLE NOSTRE CASE, TUTTO SECONDO NATURA TECNOSUGHERI AMORIM DALLA QUERCIA ALLE NOSTRE CASE, TUTTO SECONDO NATURA www.decorcolor.ro 1 LCA - LIFE CYCLE ASSESMENT L INIMITABILE ECOSISTEMA DEL SUGHERO La più naturale e perfetta interazione con l

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame SCHEDA TECNICA 64 985 197 197 197 197 197 51 10 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino

Dettagli

BetonWood LISTINO PREZZI GENERALE BETONWOOD Prodotti per la bioedilizia CONTENUTI. Pannelli isolanti pg 09

BetonWood LISTINO PREZZI GENERALE BETONWOOD Prodotti per la bioedilizia CONTENUTI. Pannelli isolanti pg 09 LISTINO PREZZI GENERALE BETONWOOD 2015 BetonWood Prodotti per la bioedilizia CONTENUTI Cementolegno pg 02 Cementolegno pg 02 Massetti a secco pg 04 Pannelli isolanti pg 09 Fibra di legno pg 09 Sughero

Dettagli

MATERIALE ISOLANTE 1/F

MATERIALE ISOLANTE 1/F MATERIALE ISOLANTE 1/F SUGHERO SUGHERO NATURALE BIONDO CM 1 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 2 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 3 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 4 PANNELLO

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in: 289 SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica

Dettagli

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural Edilizia in gran salute La bioedilizia nasce per proporre alternative ecologiche ai prodotti tradizionalmente impiegati nella costruzione o ristrutturazione di edifici. L'utilizzo di materiali naturali,

Dettagli

Sapisol. I pannelli isolanti ad alte prestazioni

Sapisol. I pannelli isolanti ad alte prestazioni Sapisol I pannelli isolanti ad alte prestazioni Nato da un saper-fare e da una esperienza di più di 25 anni nella concezione e nella fabbricazione di componenti in Legno per la costruzione, i pannelli

Dettagli

Greycicle. Riciclare per isolare. Gruppo

Greycicle. Riciclare per isolare. Gruppo Greycicle Riciclare per isolare Gruppo Quando la Sostenibilità diventa Innovazione Lo sviluppo è sostenibile se sorretto da due principi fondamentali: lo sviluppo economico e lo sviluppo ambientale. Se

Dettagli

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP è una lastra in gesso rivestito accoppiato con una membrana Silent Foil in EPDM additivato da cariche minerali che le

Dettagli

Edifici in legno ad elevate prestazioni

Edifici in legno ad elevate prestazioni So ollu uzziio on ne e LLe eg gn no o S Edifici in legno ad elevate prestazioni ...nel legno la soluzione migliore per il vostro abitare! Soluzione Legno nasce dalla passione e dall'esperienza di professionisti

Dettagli