ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 1/5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 1/5"

Transcript

1 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 1/5 Progetto Formazione e Certificazione Etica nello Sport Convenzione regolante i rapporti tra Regione e Fondazione Unione Sportiva Petrarca di Padova. Il Progetto Formazione e Certificazione Etica nello Sport si prefigge l obiettivo, con la formazione a livello primario, superiore e universitario sia nei percorsi scolastici sia nei confronti delle organizzazioni sportive oltre che a livello di società civile, di promuovere l incentivazione di comportamenti etici nello sport.. Vista la legge regionale , n. 12, che fissa le norme in materia di sport e tempo libero; Vista la DGR n. 115 del per la programmazione degli interventi per l anno 2007; Vista la DGR n del per la programmazione degli interventi per l anno 2008; Visto il Piano Triennale per lo Sport approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. n. 87/2007; Vista la DGR n del con la quale è stato autorizzata la firma del protocollo d intesa tra la Regione Veneto, la Fondazione U.S. Petrarca di Padova e la Fondazione Giorgio Zanotto di Verona per la realizzazione del Progetto EISE-Excellence In Sport and Education Formazione e Certificazione Etica nello Sport ; Vista la DGR n del con la quale è stato finanziato il contributo a favore della Fondazione Unione Sportiva Petrarca per la realizzazione della prima fase del Progetto Formazione e Certificazione Etica nello sport per l anno 2007; Visto la Legge finanziaria regionale in data n. 1, che prevede all art. 58 un contributo straordinario a sostegno del Progetto Formazione e Certificazione Etica nello sport (c.d. Bollino Blu dello Sport ) per gli anni 2008 e 2009 alla Fondazione Unione Sportiva Petrarca di Padova, quantificato in euro ,00 (centoveticinquemila/oo), per ciascuno degli esercizi 2008 e Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante della presente convenzione, TRA La Regione del Veneto, codice fiscale n , con sede in Venezia, Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901, rappresentata dall arch. Andrea Cisco, nato il a che interviene nella qualità di dirigente della Direzione Lavori Pubblici della Regione del Veneto, domiciliata ai fini della presente convenzione presso la citata sede della Giunta Regionale, a ciò autorizzata con deliberazione n. adottata dalla Giunta Regionale nella seduta del ; E La Fondazione Unione Sportiva Petrarca, codice fiscale , con sede a Padova, Prato della Valle n. 56, che opera nella realizzazione del Progetto di cui alle premesse, denominato Formazione e

2 ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 2/5 Certificazione Etica nello Sport, che viene allegato alla presente convenzione e ne forma parte integrante, rappresentata da Giorgio De Benedetti, nato il 27 giugno 1930 a Torino, il quale interviene nella sottoscrizione del presente atto nella sua qualità di Presidente della Fondazione e pertanto al presente atto autorizzato; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 OGGETTO della CONVENZIONE e INSCINDIBILITA delle relative clausole La Regione ha concesso un contributo di ,00.= in relazione all Esercizio finanziario In relazione all Esercizio finanziario 2008 si impegna a concedere alla Fondazione Unione Sportiva Petrarca, a norma dell art. 58 della L.R n. 1, un altro contributo di ,00.=. Compatibilmente con la disponibilità di mezzi nell Esercizio finanziario 2009, la Regione si impegna a concedere alla Fondazione, di seguito denominata Beneficiario, in detto esercizio, un ulteriore contributo di ,00.= Non è ammessa alcuna modifica alle pattuizioni contenute nella presente convenzione se non per ulteriori stipulazioni scritte da sottoscriversi dalle parti successivamente all adozione di apposita deliberazione della Giunta Regionale. Il beneficiario solleva la Regione Veneto da qualsiasi responsabilità, domanda e/o pretesa derivante dalla realizzazione dell evento, ivi compresa ogni responsabilità civile per danni. Agli effetti della presente convenzione, la Regione intrattiene tutti i conseguenti rapporti con il Beneficiario. Ogni altro rapporto, interno o esterno del beneficiario non può in alcun modo e ad alcun titolo essere opposto alla Regione. ART. 2 DURATA La convenzione avrà efficacia retroattiva a partire dalla sottoscrizione del protocollo d intesa Agreement Protocol - Verona 2007, con il quale - il 23 aprile la Regione Veneto, la Fondazione Unione Sportiva Petrarca di Padova e la Fondazione Giorgio Zanotto di Verona hanno stabilito di passare alla fase esecutiva del Progetto e vale fino al 31 dicembre ART. 3 ESTRANEITÀ DELLA REGIONE DEL VENETO DAI CONTRATTI La Regione del Veneto rimane del tutto estranea ai contratti a qualunque titolo che il Beneficiario conclude con terzi in relazione alla presente convenzione. Il Beneficiario con la presente convenzione esonera da ogni responsabilità la Regione per qualunque controversia che dovesse insorgere con i terzi nell interpretazione, validità ed esecuzione dei contratti di cui sopra. La Regione è inoltre fin d ora sollevata da ogni responsabilità verso terzi per inosservanza della vigente normativa in tema di antinfortunistica, di igiene, di tutela ambientale, di tutela della salute negli ambienti di lavoro, prevenzione incendi, compresa l attuazione delle prescrizioni tecniche, antinfortunistiche e previdenziali relative alla organizzazione del Progetto. ART. 4 OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO Il Beneficiario si obbliga, per la durata della presente convenzione:

3 ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 3/5 - a comunicare alla Regione eventuali modifiche apportate all atto costitutivo. La Regione si riserva il potere di revocare la concessione del contributo, qualora, per effetto di modifiche dell atto costitutivo, vengano meno, in tutto o in parte, uno o più requisiti o condizioni richiesti dalla Legge o dalle disposizioni regionali per accedere ai contributi stessi; - a conformarsi alle disposizioni stabilite dalla presente convenzione relativamente alla rendicontazione delle spese effettuate. Il mancato rispetto di dette disposizioni, debitamente contestata, comporta, in relazione alla gravità della violazione, la decurtazione del contributo o il mancato riconoscimento di spese sostenute o la revoca totale o parziale del contributo; - a garantire il rispetto delle vigenti norme di legge, regolamentari, nonché dei contratti collettivi di categoria in materia di personale dipendente nonché di prestatori d opera professionale, con particolare riguardo al trattamento economico, contributivo, previdenziale e fiscale. La responsabilità relativa ai suddetti rapporti è esclusivamente ed unicamente in capo al beneficiario. Pertanto la Regione rimane ad essi totalmente estranea e fin d ora sollevata da ogni domanda, ragione o pretesa; - a stipulare le assicurazioni obbligatorie in esecuzione della vigente normativa, esonerando espressamente la Regione Veneto da ogni chiamata in causa e/o da ogni responsabilità in caso di mancata e/o irregolare stipulazione delle assicurazioni medesime; - a stipulare idonee assicurazioni finalizzate a risarcire i danni che nella realizzazione del Progetto dovessero derivare ai partecipanti e/o a terzi; - a conservare presso la propria sede legale la documentazione probatoria relativa alle predette assicurazioni; - a rendere nota la partecipazione della Regione al Progetto. A tal fine viene concesso il patrocinio regionale nonché l utilizzo del logo, il quale avrà visibilità nel materiale pubblicitario insieme all apposizione della scritta: CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO REGIONE DEL VENETO. ART. 5 ASPETTI FINANZIARI Il contributo concesso dalla Regione Veneto, quantificato nell importo di Euro ,00.= (trecentosettantamila/00), dei quali Euro ,00.= (centoventimila/00) per l anno 2007, già finanziati con DGR. 16/10/2007 n ed Euro ,00.= (centoventicinquemila/00) per ciascuno degli esercizi 2008 e 2009, previsti nella L.R n. 1, art. 58, al Beneficiario, per la parziale copertura delle spese che lo stesso sosterrà per la realizzazione del Progetto nel triennio 2007, 2008, Tale importo sarà erogato esclusivamente al Beneficiario sulla base di provvedimenti di accreditamento predisposti dal Dirigente della competente Direzione Lavori Pubblici. Con esclusivo riferimento ai contributi assegnati sono ammesse le voci di spesa, che a titolo esemplificativo si indicano di seguito: - pubblicizzazione e divulgazione dell iniziativa (volantini, manifesti, opuscoli, spazi pubblicitari anche su siti web e relativi oneri, spese postali, iniziative promozionali, volantinaggio, audiovisivi, etc.);

4 ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 4/5 - locazione e/o allestimento sedi (con esclusione dell acquisto di beni durevoli e di interventi strutturali); - autorizzazioni, concessioni; - compensi per allenatori, istruttori, tecnici, arbitri, giudici di gara, medici sportivi, docenti per corsi di formazione e di aggiornamento, relatori, collaboratori, volontari, promotori e organizzatori; - le spese relative all ospitalità di atleti, accompagnatori, organizzatori, collaboratori compresi ristoro e pernottamento dovranno essere debitamente documentate e intestate al beneficiario; - assistenza sanitaria, spese mediche a vario titolo inerenti all iniziativa; - premi, omaggi e riconoscimenti che dovranno essere debitamente documentati ed intestati al beneficiario; - rimborsi spese, pedaggi autostradali, posteggi, etc. a collaboratori, volontari, promotori, organizzatori dovranno essere debitamente documentati; - spese telefoniche per telefono o fax con ubicazione presso le sedi del richiedente (indicando nella domanda di contributo i numeri telefonici corrispondenti); in via generale si accetta la bolletta del bimestre precedente e fino al termine dell iniziativa, all 80%; - spese postali sostenute dal beneficiario documentate mediante ricevuta rilasciata dall ufficio postale o dalla tabaccheria; - cancelleria: fatture e scontrini fiscali di modico importo sempre riferiti all iniziativa finanziata nella misura massima complessiva del 15% dell intero ammontare dell onere sostenuto per l iniziativa; - assicurazioni: per non meno del 50% proporzionate al periodo del Progetto; - ogni altra spesa generale opportunamente documentata può essere ammessa purché pertinente al Progetto finanziato. I documenti di spesa dovranno essere intestati al soggetto beneficiario del contributo o ad altri soggetti che hanno collaborato all organizzazione dell iniziativa finanziata, purché il coinvolgimento degli stessi nell iniziativa quali co-organizzatori sia indicato preferibilmente, ma non esclusivamente al momento della presentazione della domanda di contributo. Per l anno 2007 verrà versato: - un primo acconto fino all 70% del contributo Euro ,00.= (ottantaquattromila/00) dopo la sottoscrizione della presente convenzione e sulla base dello stato di avanzamento della spesa per pari importo; - il saldo pari al restante 30% del contributo a conclusione della parte del programma relativo al La liquidazione per gli anni 2007, 2008 e 2009 dovrà essere comprovata da idonea documentazione di spesa in relazione al sostenimento dei costi e precisamente: - la documentazione contabile dovrà essere costituita dai titoli giustificativi di spesa, riferiti a costi reali, debitamente quietanzati e regolari dal punto di vista fiscale. Gli stessi verranno conservati presso la sede del beneficiario;

5 ALLEGATOA alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 5/5 - le voci di spesa riconoscibili sono quelle indicate nel budget previsionale e rientranti nel suelencato elenco di spese ammissibili; - oltre alla documentazione di spesa richiesta, dovrà essere presentata una relazione sulla realizzazione della fase del Progetto riguardante ogni singolo anno. In caso di sopraggiunti imprevedibili eventi tali da impedire o ritardare la realizzazione di quanto previsto nel Progetto, deve essere data tempestiva comunicazione alla Regione Veneto, che potrà richiedere motivate e dettagliate giustificazioni in merito. ART. 6 - RINUNCIA DEL BENEFICIARIO E facoltà del Beneficiario rinunciare al contributo concesso per la realizzazione del Progetto oggetto della presente convenzione. In tal caso, il beneficiario non può avanzare alcun diritto a percepire erogazioni finanziarie a qualunque titolo. Rimane invece salvo il diritto da parte della Regione Veneto di ripetere le somme erogate al beneficiario, oltre agli interessi dovuti, non costituendo l avvenuta erogazione forma alcuna di acquiescenza, neppure implicita, alla situazione determinatasi per la rinuncia del beneficiario. ART. 7 - ELEZIONE DI DOMICILIO Per tutte le comunicazioni e/o notificazioni previste dalla presente convenzione e/o che comunque si rendessero necessarie in connessione con la medesima, sia in sede amministrativa che in sede contenziosa, il Beneficiario elegge domicilio in PADOVA. Eventuali variazioni del domicilio eletto, non previamente comunicate alla Regione Veneto a mezzo di lettera raccomandata, non saranno opponibili alla Regione, anche se diversamente conosciute. ART. 8 REGISTRAZIONE DELLA CONVENZIONE Si conviene fra le parti che la presente convenzione sarà oggetto di registrazione solo ed esclusivamente in caso d uso, trattandosi di mera contribuzione, con spese a carico del richiedente. ART. 9 FORO COMPETENTE Tutte le controversie inerenti la presente convenzione che non possono venire risolte in via amichevole verranno deferite al Foro di Venezia. Venezia, lì Il Legale Rappresentante Il Dirigente Regionale Fondazione Unione Sportiva Petrarca Direzione Lavori Pubblici Ing. Giorgio De Benedetti Arch. Andrea Cisco

ALLEGATOL alla Dgr n del 30 novembre 2009 pag. 1/8

ALLEGATOL alla Dgr n del 30 novembre 2009 pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOL alla Dgr n. 3677 del 30 novembre 2009 pag. 1/8 GIRO d ITALIA 2010 - Convenzione regolante i rapporti tra Regione e Federazione Ciclistica Italiana. Comitato Regionale

Dettagli

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa RENDICONTO L.R. 12/1993 - contributo 2009 Codice della pratica: area (a, c, d, e, g, n, p) n /2009 o o Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: REP. N. COMUNE DI FIRENZE SCHEMA DI CONVENZIONE L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: 1) Dott.ssa Gabriella FARSI,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA TRA Infrastrutture Lombarde S.p.A. (P.I. 04119220962) con sede in Milano, via Pola n.12/14, qui rappresentata da Paolo Besozzi, in

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1116 del 23 marzo 2010 pag. 1/5 CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO TEMPORANEO DI BENI MOBILI MEZZI E ATTREZZATURE - AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A INIZIATIVE PREMESSA La Fondazione per lo sport del

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) spazio riservato al protocollo Classifica titolario: 5SP 3 (l.r. 8/2003, art.11, c. 1,2) data di arrivo Rendicontazione

Dettagli

MANUALE DI RENDICONTAZIONE

MANUALE DI RENDICONTAZIONE MANUALE DI RENDICONTAZIONE Il presente manuale, in linea con quanto previsto dal regolamento per l attività istituzionale, intende disciplinare le tipologie di oneri ammissibili, raggruppate per macro-voci,

Dettagli

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres. L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi destinati

Dettagli

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ TURISTICHE E DI PROMOZIONE Approvato con Delibera di C.C. n.60 del 24.10.2006 resa esecutiva in data 13/11/2006

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 52 adottata nella seduta del 27 Ottobre 2009. ART. 1 NORMA GENERALE

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 Con il presente disciplinare si stabiliscono le modalità di realizzazione dei corsi formativi finanziati, le condizioni e limiti di erogazione del contributo

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8 PROGETTI TERRITORIALI VENETO ADOZIONI (P.T.V.A) 1. Presentazione delle progettualità Soggetto incaricato della presentazione Ciascuna Azienda

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO 2015

DOMANDA DI CONTRIBUTO 2015 Legge Regionale 5 aprile 1993, n. 12, art. 5, comma 2, lettera b) DOMANDA DI CONTRIBUTO 2015 Marca da bollo euro 16,00 Alla Regione Veneto Sezione Lavori Pubblici Settore Sport Cannaregio, 168 30121 VENEZIA

Dettagli

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 1/6

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO C Dgr n. del pag. 1/6 CONVENZIONE PER L'ADESIONE ALLA RETE DEGLI SPORTELLI DI ASSISTENZA FAMILIARE RESAF" TRA Veneto Lavoro, con sede legale in Mestre (VE) Via

Dettagli

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati)

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI A CARICO DI REGIONE LOMBARDIA IN ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA FONDAZIONE CARIPLO INTERVENTI EMBLEMATICI

Dettagli

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 27.11.2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE Allegato D LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE I Rapporti periodici dovranno contenere i seguenti documenti: 1) Lettera di accompagnamento (Format 1) 2) Relazione descrittiva delle attività svolte nel periodo

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo) Alla Regione Piemonte Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Offerta Turistica - Interventi comunitari in materia turistica Via Avogadro 30 10121 - TORINO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

Convenzione per la regolazione dei rapporti derivanti. dall attuazione della DGR n del

Convenzione per la regolazione dei rapporti derivanti. dall attuazione della DGR n del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Direzione Generale Calle dei Miracoli - Cannaregio, 6071 30121 VENEZIA Regione del Veneto Giunta Regionale

Dettagli

Allegato parte integrante

Allegato parte integrante Allegato parte integrante Allegato d) - Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità per gli aiuti alla nuova imprenditorialità femminile e giovanile Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità

Dettagli

Il Sistema di Gestione Energia ISO per competere e investire in efficienza

Il Sistema di Gestione Energia ISO per competere e investire in efficienza Al servizio di gente unica Il Sistema di Gestione Energia ISO 50001 per competere e investire in efficienza Un opportunità per la Grande Impresa e la PMI Convegno Confindustria Udine Palazzo Torriani,

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia,

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia, Allegato 4 al Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni di cui alla determinazione del Direttore Generale n -- del --.--.---- CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA La LILT Sede Centrale,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

LEGGE REGIONALE 12/1993 ART. 2, COMMA 1 RICOGNIZIONE DEL FABBISOGNO - DOMANDA DI EVENTUALE CONTRIBUTO ANNO 2015 QUADRO FRONTESPIZIO

LEGGE REGIONALE 12/1993 ART. 2, COMMA 1 RICOGNIZIONE DEL FABBISOGNO - DOMANDA DI EVENTUALE CONTRIBUTO ANNO 2015 QUADRO FRONTESPIZIO giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 630 del 28 aprile 2015 pag. 1/12 LEGGE REGIONALE 12/1993 ART. 2, COMMA 1 RICOGNIZIONE DEL FABBISOGNO - DOMANDA DI EVENTUALE CONTRIBUTO ANNO 2015 QUADRO

Dettagli

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016. Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016 tra Regione Campania e Comune di Napoli Napoli, 04 luglio

Dettagli

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO (ART. 12 LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241) INDICE CAPO I - DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. _/2014 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing.

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Prot. 21272 Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17-26100 CREMONA C.F.80002130195 Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Rossano Ghizzoni OGGETTO: Incarico professionale per

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 Gruppi di Acquisto Solidale Legge regionale 27 febbraio 2008, n.1. Articolo 21, comma 3. Deliberazione della Giunta regionale n.455 del 24

Dettagli

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ;

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; VISTO il R.D. 23 maggio 1924, n. 827, concernente il regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO Articolo 1 - Finalità Il Centro Estero Umbria, al fine di agevolare l internazionalizzazione delle

Dettagli

ALLEGATO D: LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE. I Rapporti periodici da presentare ad IFEL dovranno contenere i seguenti documenti:

ALLEGATO D: LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE. I Rapporti periodici da presentare ad IFEL dovranno contenere i seguenti documenti: ALLEGATO D: LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE I Rapporti periodici da presentare ad IFEL dovranno contenere i seguenti documenti: 1) Lettera di accompagnamento (Format 1) 2) Relazione descrittiva delle

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari All. B alla delibera della G. C. n. 94 dell 11/07/2013 CONVENZIONE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA GESTIONE DI MANIFESTAZIONI NELL AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana.

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana. ALLEGATO A PROGRAMMA DI INCENTIVAZIONE FINANZIARIA FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA DERIVANTE DA FONTI RINNOVABILI NONCHÉ ALL ECOEFFICIENZA IN CAMPO ENERGETICO (Delibera di Giunta Regionale n.208/07

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI Approvato con deliberazione del CdA n.5 del 24/02/2016 BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE

AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE Allegato parte integrante ALLEGATO A) AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE (articolo 12 della legge provinciale 7 agosto 2006, n.

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6 ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6 ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Segreteria Regionale per l Ambiente Unità di Progetto Protezione Civile Leggi Regionali n. 58/84; 17/08; 11/01 CONVENZIONE

Dettagli

art. 2 soggetti beneficiari art. 3 iniziative finanziabili art. 1 finalità

art. 2 soggetti beneficiari art. 3 iniziative finanziabili art. 1 finalità Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi, da parte dell Agenzia per lo sviluppo del turismo, denominata Turismo Friuli Venezia Giulia, per l organizzazione di soggiorni

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE Regolamento per la concessione dei contributi economici, del logo e del patrocinio per eventi, iniziative, convegni ed altre manifestazioni d'interesse. (Delibera n. 13 del 26 aprile 2017) Art. 1. OGGETTO

Dettagli

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati CONVENZIONE TRA REGIONE PIEMONTE E CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE IN MATERIA DI PATROCINIO LEGALE DELLE VITTIME DI VIOLENZA E

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2583 del 23 dicembre 2014 pag. 1/5 LEGGE REGIONALE 23 OTTOBRE 2009, N. 27 NORME PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI, DEGLI UTENTI E PER IL CONTENIMENTO DEI

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

L.R. 45/1995, art. 1 B.U.R. 24/12/2014, n. 52 L.R. 27/2012, art. 12, c. 3

L.R. 45/1995, art. 1 B.U.R. 24/12/2014, n. 52 L.R. 27/2012, art. 12, c. 3 L.R. 45/1995, art. 1 B.U.R. 24/12/2014, n. 52 L.R. 27/2012, art. 12, c. 3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 dicembre 2014, n. 0231/Pres. Regolamento per l'individuazione delle voci di spesa ammissibili

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

Scheda di valutazione della richiesta di contributo. Protocollo interno: data protocollo: Denominazione del soggetto proponente:

Scheda di valutazione della richiesta di contributo. Protocollo interno: data protocollo: Denominazione del soggetto proponente: All. 3 Scheda di valutazione della richiesta di contributo N. Settore di riferimento Protocollo interno: data protocollo: Denominazione del soggetto proponente: con sede legale in: Via n. CAP: Provincia:

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno

COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno REGOLAMENTO D USO DEL LOGO DI COMUNITÀ (approvato con delibera del C.C. n. 38 del 01.12.2015 ) Articolo 1 E istituito il logo di Comunità del Comune di Oliveto

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 PER CONSULENZE MEDICO LEGALI. PERIODO 01.06.2015-31.12.2015. T R A L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 (nel

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SCHEMA DI CONVENZIONE PARTE INTEGRANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. DEL Convenzione con per la realizzazione della Ludoteca Aziendale. L anno

Dettagli

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI VILLAFALLETTO COMUNE DI VILLAFALLETTO (Provincia di Cuneo) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio comunale in ambito culturale,

Dettagli

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Pag. 1 di 5 REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Sommario 1. PREMESSE...2 2. DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI NEL REGOLAMENTO...2

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità

art. 1 oggetto e finalità Regolamento per la concessione di finanziamenti in conto capitale di cui all articolo 10, commi da 44 a 50 della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17 (Legge finanziaria 2009), per la realizzazione di

Dettagli

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale.

OGGETTO: richiesta di: Patrocinio/ Vantaggio economico/ Concessione utilizzo Stemma del Comune di Venaria Reale. MODULO PER LA RICHIESTA DI PATROCINIO e/o VANTAGGIO ECONOMICO e/o CONCESSIONE UTILIZZO STEMMA (da presentare almeno 30 gg. prima dello svolgimento dell iniziativa) Al Comune di VENARIA REALE Settore Ufficio

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO Questa Amministrazione, in attuazione agli obiettivi di PEG, intende sostenere le Associazioni che curano la pratica di

Dettagli

La Giunta regionale. delibera

La Giunta regionale. delibera Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 87 del 23 ottobre 2012 323 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2001 del 2 ottobre 2012 Gestione Borse di studio per giovani oriundi veneti residenti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO Settore Istruzione e Attività sportive RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO Al Comune di Monza Assessorato alle Attività Sportive via Enrico da Monza, 6 20900 Monza Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura Proposta nr. 50 del 29/12/2015 - Determinazione nr. 3126 del 30/12/2015 OGGETTO: LR n. 21_2000 e s.m.i..

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr.

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr. All. D Schema di contratto progetto Diabete CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA L Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, con sede legale in Cuneo, Via Michele Coppino n. 26, Codice Fiscale e Partita Iva:

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

BANDO Corso di informatica finalizzato all acquisizione della Patente Europea ECDL

BANDO Corso di informatica finalizzato all acquisizione della Patente Europea ECDL ALLEGATO A2 BANDO Corso di informatica finalizzato all acquisizione della Patente Europea ECDL IMPORTO CONTRIBUTO: 3.000,00 pari al 90% della spesa complessiva prevista per l iniziativa. SCOPO dell iniziativa:

Dettagli

Approvato con Atto C.P. N. 13/

Approvato con Atto C.P. N. 13/ Approvato con Atto C.P. N. 13/09.04.2009 Regolamento di esecuzione della legge regionale 8 agosto 2000, n. 15 per l'introduzione dei prodotti biologici, tipici e tradizionali nelle mense pubbliche e per

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI Da inviare alla Fondazione a progetto concluso ed a spese sostenute, entro 18 mesi dalla data di assegnazione del contributo. 1. La Fondazione

Dettagli

Comune di Novate Milanese Provincia di Milano. Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

Comune di Novate Milanese Provincia di Milano. Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Comune di Novate Milanese Provincia di Milano Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 319.del 28 novembre. 2006 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia,

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia, ATTO DI CONCESSIONE IN USO Prot. n. /ms Tra le parti: - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia, fr.tres in via, rappresentata

Dettagli

Richiesta contributo per la realizzazione di

Richiesta contributo per la realizzazione di Domanda di contributo per la realizzazione di un evento di promozione della cultura cinematografica inerente le attività per lo sviluppo del cinema in Sardegna ai sensi dell articolo 15 della L.R. 20 settembre

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N Rep. Atti privati di data SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO (p.ed. 31/2 p.m.

Dettagli

Provincia di Carbonia - Iglesias REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Provincia di Carbonia - Iglesias REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE Comune di Giba Provincia di Carbonia - Iglesias (C.A.P. 09010) - 0781.964023-964057 - 0781.964470 e-mail protocollo.giba@legalmail.it REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Dettagli

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 Oggetto: Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 ANNO 2015 SCADENZA 31 GENNAIO Marca da bollo da 16,00 (esclusi enti pubblici, ONLUS,

Dettagli

Regolamento per la concessione di Patrocini,Agevolazioni Ecomiche e Contributi Finanziari

Regolamento per la concessione di Patrocini,Agevolazioni Ecomiche e Contributi Finanziari CITTA DI FERMO Regolamento per la concessione di Patrocini,Agevolazioni Ecomiche e Contributi Finanziari ( Testo approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 26/01/2012) Regolamento Comunale

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento Rep. n. atti privati CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, tra i signori: 1. LUCIANO FERRARI

Dettagli

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DI SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI E L ACCESSO ALLA CONTRIBUZIONE COMUNALE Approvato

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza Allegato c ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO L anno 2015, il giorno, nella Residenza Comunale di Borgo a Mozzano; TRA L Istituzione Teatro

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane N. 172/I Reg. Determinazioni Valeggio s/m 01/10/2012 Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane OGGETTO: RAPPRESENTAZIONE DELL OPERETTA IL PAESE

Dettagli

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa; COPIA La presente determinazione è OGGETTO stata inserita nel registro generale delle determinazioni al Determinazione n. 66/Infr. del 26.05.2009. Museo della Restistenza e Parco della Memoria in locali=

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016

Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016 Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016 Oggetto : 07 PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE - INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ CICLOPEDONALE E VEICOLARE SULLA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 26 DEL 05/02/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE

Dettagli

Quadro B Dati dell associazione/ente sportivi indicare esattamente la denominazione riportata nello statuto dell associazione

Quadro B Dati dell associazione/ente sportivi indicare esattamente la denominazione riportata nello statuto dell associazione Allegato A SCHEMA / FAC SIMILE Domanda di contributo per l organizzazione e la realizzazione di manifestazione sportiva. Riferimento normativo: L.R. 8/2003, art. 11 Alla Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

All ESU di Venezia protocollo@pec.esuvenezia.it. All ESU di Verona protocollo.esuverona@pec.it

All ESU di Venezia protocollo@pec.esuvenezia.it. All ESU di Verona protocollo.esuverona@pec.it Data 05/11/2014 Protocollo N 0465828 Class: C.100.18.1 Fasc. Allegati N 1 per tot.pag. 6 Oggetto: Trasmissione accordo di collaborazione sottoscritto con firma digitale. Alla Sezione Flussi Migratori SEDE

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 367 DEL 10/11/2016 OGGETTO: PROVVEDIMENTI ANTICRISI 2016 - APPROVAZIONE DISCIPLINARE A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DI RETTE PER ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE RELATIVO ALL'OCCUPAZIONE DI PARTE DI IMMOBILE SITO IN CASTELLANZA VIA CARDINAL FERRARI N. 1 PER

Dettagli