A ciascuno il suo scatto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A ciascuno il suo scatto"

Transcript

1 MACCHINE FOTOGRAFICHE DIGITALI A ciascuno il suo scatto Il mercato offre un ampia gamma di modelli adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche, accomunati da una buona qualità media. Ma attenti a spendere il giusto, senza sprecare soldi per funzioni che non userete mai. Con l apparizione sul mercato di due fotocamere reflex digitali dal prezzo relativamente abbordabile, che proprio per questo abbiamo inserito uniche tra Quale risoluzione? La risoluzione è il valore che indica la nitidezza e il dettaglio di un immagine digitale, generalmente espresso come numero di punti da cui è composta l immagine stessa. Questo può far pensare che più alta è la risoluzione migliore viene la foto e in effetti più o meno è così. Con un paio di precisazioni. In realtà, il numero dei pixel non è il solo parametro che determina la qualità di una foto digitale. È altrettanto importante, infatti, la qualità dei pixel stessi, oltre che di altri componenti della macchina, a partire dalle lenti. Prova ne è il fatto che nel nostro test apparecchi con una risoluzione di 3 megapixel ottengono, per quanto riguarda la qualità dell immagine, un giudizio migliore di altri modelli con risoluzione più alta. Da non dimenticare che con l aumentare della risoluzione aumenta anche la memoria occupata da una singola foto. Una risoluzione più alta consente, per esempio, di mantenere una buona nitidezza anche per ingrandimenti molto spinti. Ma d altro canto, poniamo il caso (probabile) che non abbiate bisogno di fare tali ingrandimenti e che le foto fatte a risoluzione più bassa vi vadano benissimo lo stesso: sapendo che questo abbassamento vi consente di sfruttare più a lungo la capacità della scheda di memoria, è possibile che facciate le foto impostando una risoluzione inferiore pur avendo una fotocamera da 5 megapixel (3 megapixel, per esempio). A questo punto, la domanda è: perché acquistare una fotocamera da 5 megapixel se una da 3 va benone lo stesso e costa meno? Una domanda che è molto meglio farsi prima dell acquisto. le reflex nel nostro test, al consumatore che vuole acquistare una macchina fotografica digitale si presenta la possibilità di scelta più completa. Sono tre le categorie di macchine fotografiche digitali disponibili sul mercato. Modelli compatti: i più diffusi Costituiscono il segmento principale del mercato. Le lenti sono incluse nel corpo della macchina, che in genere è di dimensioni molto contenute (in alcuni casi la fotocamera sta comodamente nel taschino di una camicia, senza nemmeno deformarlo). I modelli più semplici non hanno lo zoom ottico (l unico davvero utile) e lavorano a una risoluzione massima di 2 megapixel: la qualità fotografica ottenibile con questi apparecchi, però, è peggiore rispetto a quella di una macchina fotografica classica, ragione per cui non li abbiamo inclusi nel nostro test. La maggior parte delle compatte digitali, ormai, ha uno zoom ottico di 3x (la lunghezza focale massima è il triplo di quella minima) e lavora a una risoluzione di 3 megapixel, con la quale si possono ottenere ottimi risultati, anche se si volesse stampare le foto in formato A4. Qualche modello propone anche risoluzioni superiori (4 o 5 megapixel). Le possibilità di effettuare regolazioni manuali sono piuttosto limitate, del resto si tratta di apparecchi pensati per dare il meglio Modelli nuovi FOTOCAMERE DIGITALI: DESCRIZIONE MARCA e modello Fotocamere compatte Powershot A80 Powershot A75 Digital Ixus 500 SONY Cyber-Shot DSC-W1 NIKON Coolpix 3700 Powershot A85 NIKON Coolpix 3200 NIKON Coolpix 5200 KONICA MINOLTA Dimage Xg SONY Cyber-shot DSC-P100 PENTAX Optio 30 HEWLETT-PACKARD Photosmart R707 CASIO Exilim EX-Z30 SONY Cyber-shot DSC-T1 SONY Cyber-shot DSC-P73 SANYO Xacti VPC-S4EX OLYMPUS Camedia C-450 Zoom FUJIFILM FinePix A 330 KODAK EasyShare LS 743 Zoom OLYMPUS Camedia C-310 Zoom FUJIFILM FinePix F420 SAMSUNG Digimax U-CA 3 BENQ DC C40 SONY Cyber-Shot DSC-F828 OLYMPUS Camedia C-8080 Wide Zoom OLYMPUS Camedia C-5060 Wide Zoom NIKON Coolpix 8700 PowerShot G5 PowerShot Pro1 PowerShot S1 IS NIKON Coolpix 5400 SONY Cyber-Shot DSC-V1 EOS 300D (con lenti EF-S) NIKON D70 kit (con obiettivo DX mm) 34 Altroconsumo 177 ı Dicembre 2004

2 di sé nello scatto automatico. La tabella parla chiaro: nonostante a partire da questo test abbiamo aumentato la severità con cui valutiamo i risultati dei test di laboratorio, molti modelli arrivano a un giudizio globale buono e solo due non vanno oltre il giudizio complessivo medio. I prezzi sono compresi tra i 200 e i 400 euro, con qualche eccezione sia verso l alto sia verso il basso. Modelli di alta gamma Rappresentano un ibrido tra modelli adatti ai professionisti e quelli destinati agli amatori. Sono più corpose delle compatte, ma consentono un ampia gamma Risoluzione (megapixel) Zoom ottico distanze focali (equivalenti alla scala 35 mm) rapporto di ingrandimento Volume (1) Dimensione dello schermo (1) Scheda di memoria tipologia (2) capacità della scheda in dotazione (MB) può accettare IBM Microdrive Mirino (4) Bilanciamento del bianco x JJJ JJ CF I 32 O x x JJJ JJJ CF I 32 O x numero di situazioni predefi nite Numero di programmi di esposizione Priorità diaframmi Priorità tempi PictBridge Uscita video (per vedere le immagini sulla tv) Aggiunta di commenti audio alle singole foto risoluzione massima Filmati durata massima è possibile usare lo zoom? Ti interessa acquistare uno dei prodotti usciti bene da questo test? Verifi ca subito se è disponibile su a un prezzo speciale riservato ai soci. Puoi anche telefonare allo x J JJ CF I 32 O x x JJ JJJJJ MS 32 O x x J JJ SD 16 O x (7) x JJJ JJJ CF I 32 L x x JJ JJ SD 14,5 (3) O x (7) x JJ JJ SD 12 (3) O x (7) x J JJ SD 16 O x (7) x J JJJ MS 32 O x x JJ JJ SD 16 (3) O x 240 (5) x JJ JJ SD 27 (3) O x x J JJJJ SD 9,7 (3) O x (7) x J JJJJJ MSD 32 n.d. 5 7 (6) 640 x x JJ JJ MS 16 O x x JJ JJJ SD 16 (3) O x 240 (5) x JJ JJJ xd 16 O 4 5 (5) 320 x 240 (5) x JJ JJ xd 16 O 6 4 (5) 320 x 240 (5) 60 (7) x JJ JJJ SD 16 (3) O x x JJ JJJ xd 16 O x 240 (5) x J JJJ xd 16 O x x JJ JJ MSD 32 O x x JJ JJ SD 14 (3) O 4 (5) 320 x x JJJJJ JJJ CF I o II, MS n.d. L 5 5 (6) 640 x x JJJJJ JJJ CF I o II, xd 32 O x (7) x JJJJ JJJ xd, CF I o II 32 O x x JJJJJ JJJ CF I o II 128 L x (7) x JJJJ JJJ CF I o II 32 O x x JJJJJ JJJJ CF I o II 64 L x x JJJJ JJ CF I o II 32 L x x JJJJ JJ CF I o II 32 O x (7) x JJJ JJ MS 32 O x x JJJJJ JJJ CF I o II n.d. O 5 5 (5) n.d. n.d. n.d x JJJJJ JJ CF I o II 256 O 6 5 (5) n.d. n.d. n.d. Migliore del Test; Miglior Acquisto; Scelta Conveniente n.d.: non disponibile (1) Più bollini ci sono, più è grande (2) CF: Compact Flash; MS: Memory Stick; MSD: Memory Stick Duo (3) La fotocamera è venduta senza scheda; il dato si riferisce alla memoria interna alla macchina (4) L: a cristalli liquidi; O: ottico; (5) Senza audio (6) Il commento può essere registrato solo subito dopo aver fatto la foto (7) Solo quello ottico Altroconsumo 177 ı Dicembre

3 di impostazioni manuali, che le fanno assomigliare a delle reflex. Rispetto a queste, la differenza principale sta nel fatto che le lenti non sono intercambiabili. La risoluzione a cui operano gran parte di questi modelli va dai 5 megapixel in su. Prese nel loro insieme, sono le fotocamere che ottengono i migliori risultati del test. Tutto ciò ha un costo: si parte dai 450 euro e si oltrepassano i mille. Modelli reflex Occupano la fascia alta del mercato: si parla di migliaia di euro. Ultimamente però sono apparse sul mercato due novità, reflex sotto i euro: abbiamo col- FOTOCAMERE DIGITALI: CLASSIFICA PER QUALITÀ Qualità dell immagine Totale Mirino Schermo Modelli nuovi MARCA e modello nitidezza resa dei colori prove pratiche rumore del sensore sensibilità alla luce vignettatura deformazioni messa a fuoco Qualità dei filmati precisione qualità precisione qualità Flash Versatilità Velocità di scatto Batterie Facilità d uso Fotocamere compatte Powershot A80 B C B B B A C B B B B B B D D D A C A A A A B B Powershot A75 C C B B C C D B A B C BFC BFC C D C A C A B B A B B Digital Ixus 500 B C B B C C D B A B C BFC BFC C D C A C A C B A B B SONY Cyber-Shot DSC-W1 B C B C B C D B B C B BFC BFC D B D A C C B A A B B NIKON Coolpix 3700 C B B B B A A B B B B B B C D D A D B C B A B B Powershot A85 C C B C C C C B B B B BFC BFC C D C A C A B B A B B NIKON Coolpix 3200 D B B B B A A B B B A B B D D D A C B B B A B B NIKON Coolpix 5200 B C C C C B B B B C B BFC BFC C E E A B B B B A B BFC KONICA MINOLTA Dimage Xg C C B B C A A C B C C BFC BFC C E D A C B C B A B BFC SONY Cyber-shot DSC-P100 B C B B B C D B B C B BFC BFC D D D A C C C A B B BFC PENTAX Optio 30 C C C B B C C B B B B BFC BFC D D D A C B C B A B BFC HEWLETT-PACKARD Photosmart R707 B C A C C B A B B C C BFC BFC D C C A C C C B A B BFC CASIO Exilim EX-Z30 C C B C C C C B B D C C C C E D A C C C B A B BFC SONY Cyber-shot DSC-T1 B B A B B D D B B C C BFC BFC D n.d. n.d. B C D C A C B BFC SONY Cyber-shot DSC-P73 B C B C B D D B B C B C BFC C D D A C C C A B B BFC SANYO Xacti VPC-S4EX C C B C C A B B B B B BFC BFC D E D A D C C C A C BFC OLYMPUS Camedia C-450 Zoom C C C C D A A B A C C BFC C D D C B C B D D A C BFC FUJIFILM FinePix A 330 C C B C C B C B A C B BFC BFC C D D C D C D B A B BFC KODAK EasyShare LS 743 Zoom C C B C C C C B B C C C C D D D A C C D A A B BFC OLYMPUS Camedia C-310 Zoom C C C B C A A B B B A B BFC D D D A D B D C C B BFC FUJIFILM FinePix F420 C C A C C C C A B B C BFC BFC C D C A C B C B D B BFC SAMSUNG Digimax U-CA 3 D A B D D A B A B C C BFC BFC D C D B C D C D B C C BENQ DC C40 C C B C C C D C B B B C C D D D B D C D D A C C SONY Cyber-Shot DSC-F828 A C B B B B D B B B B B AFB C A B A B A A A A A AFB OLYMPUS Camedia C-8080 Wide Zoom A C B B B A B B B B B AFB AFB C A B A B B A C A B AFB OLYMPUS Camedia C-5060 Wide Zoom A B B B B A A B B A B AFB AFB C D C A B A A A A B AFB NIKON Coolpix 8700 A B B B B A A B B B A B AFB C A B B B A A B A B AFB PowerShot G5 B C B C C B C B B B B BFC BFC C C C A B A B B A B B PowerShot Pro1 A C B B B D D C C A A BFC B C A C A C A B D A C B PowerShot S1 IS C C B B B D D B B B B BFC BFC C A C A C A A B A B B NIKON Coolpix 5400 C B B C C A A B B C C BFC B D D C B C B B D B C BFC SONY Cyber-Shot DSC-V1 B C B C C C C B B C C BFC BFC B C C A D B C B C B BFC EOS 300D (con lenti EF-S) A B B B B B B C B B C B B n.d. B A n.d. B B B B A B AFB NIKON D70 kit (con obiettivo DX mm) B C B C C C C D B D C C BFC n.d. B A n.d. B B B A A A BFC Miglior Acquisto; Migliore del Test; Scelta Conveniente A ottimo; B buono; C medio; D mediocre; E pessimo; n.d.: non disponibile. 36 Altroconsumo 177 ı Dicembre 2004

4 00 GIUDIZIO GLOBALE modalità to la palla al balzo e le abbiamo incluse nel nostro test. Sono le più ingombranti per dimensioni e peso, ma sono anche quelle che lasciano più spazio alla creatività del fotografo modalità Prezzi in euro (ottobre 2004) min - max B B B B B B B B BFC BFC BFC BFC BFC BFC BFC BFC 269 BFC BFC BFC C BFC C C AFB AFB AFB AFB B B B BFC BFC AFB B Lo schermo LCD serve solo per rivedere le foto, mentre l inquadratura si effettua attraverso il mirino ottico. Una buona cosa è che, in genere, su di esse si possono montare gli obiettivi che si usavano sulle macchine analogiche della stessa marca. In genere, però, l interesse nei confronti di queste macchine è limitato a quel ristretto gruppo di fotografi che possiedono le nozioni necessarie per sfruttarle al meglio. A questo proposito è interessante notare che, se sono usate in modalità, i risultati che si ottengono con questi modelli non sono migliori di quelli offerti da una buona fotocamera compatta. Parlando di risultati, vale la pena soffermarsi su quelli ottenuti dalla Nikon D70. I risultati del test, infatti, sono stati pubblicati in anteprima sul nostro sito e nel breve tempo trascorso tra la pubblicazione online e la stesura di questo testo hanno suscitato sorpresa e, non neghiamolo, polemiche. L aspettativa nei confronti di questo modello, infatti, era molto alta e i risultati ottenuti, anche se non particolarmente negativi, non sono certo all altezza delle attese, ingenerate anche dai numerosi premi vinti dalla fotocamera presso la stampa specializzata. Noi non possiamo che ribadire quanto riscontrato con il nostro test, svolto presso un laboratorio indipendente e altamente specializzato: se usata sfruttando le impostazioni automatiche, le foto che si ottengono sono un po scure, l autofocus non è dei migliori e i bordi della foto risultano notevolmente meno illuminati rispetto al centro della foto (il cosiddetto fenomeno di vignettatura). Se usata sfruttando le impostazioni manuali, le prestazioni migliorano, e consentono a questo modello di ottenere un giudizio complessivo buono, ma, a nostro giudizio, comunque inferiore a quello della diretta concorrente, Canon EOS 300D. Lo slang del fotografo Il nome di molte delle prove che vedete in tabella parla da solo, ma ci sono termini, utilizzati comunemente tra fotografi, per i quali è bene fornire una qualche maggiore delucidazione. Rumore del sensore: non ha niente a che vedere col suono. È misurato in diverse condizioni di luminosità e lo si può descrivere come presenza di puntini neri là dove l immagine dovrebbe essere del tutto bianca. Vignettatura: con questa prova si misura la differenza di luminosità che si ha tra il centro della foto e i suoi bordi. Le due refl ex, qui, non si comportano al meglio, il che è dovuto alle maggiori dimensioni del sensore CCD. Velocità di scatto: una delle carenze storiche delle fotocamere digitali, rispetto a quelle tradizionali, è la velocità di scatto. Soprattutto nei primi modelli il tempo che passava tra quando si premeva il pulsante a quando effettivamente veniva scattata la foto era tale che, se il soggetto era in movimento, la foto veniva ben diversa da come la si era pensata. Con il tempo questo problema è stato limato, ma la differenza tra i modelli più veloci e quelli più lenti è ancora notevole: nei casi migliori si parla di pochi decimi di secondo; nei casi peggiori il tempo che passa è più di un secondo. Districarsi tra le funzioni La scheda di memoria è il rullino delle fotocamere digitali. Vediamo come sceglierla e come scegliere anche altre funzioni importanti. La tipologia della scheda di memoria non è importante: una vale l altra; questo potrebbe essere un parametro di scelta solo se avete già altre schede di un certo tipo che volete riutilizzare. Molto più importante è, invece, la capienza: salvo lodevoli eccezioni, le schede fornite con le fotocamere non hanno una capienza sufficiente per portare a termine una vacanza. Il minimo accettabile, secondo noi, è almeno 64 MB: se la vostra macchina non li raggiunge è meglio comperare una scheda a parte. E già che ci siete, vale la pena spendere qualche euro in più e sceglierne una da 128 MB. Alcu- Altroconsumo 177 ı Dicembre

5 Fotocamere compatte NIKON Coolpix euro Powershot A euro PowerShot S1 IS euro Miglior Acquisto Il mondo delle fotocamere digitali è sempre più variegato: per scegliere quella che fa per voi è necessario dapprima decidere quali sono le funzionalità che vi interessano. Ne volete una piccola da tenere nella borsetta, e con la quale non dobbiate fare altro che inquadrare e scattare? Rivolgetevi alle compatte. Se invece volete avere la più alta autonomia nella scelta delle impostazioni, e magari riutilizzare gli obiettivi della vostra vecchia macchina analogica, vi farà piacere sapere che esistono due refl ex a prezzi relativamente contenuti. Se siete indecisi tra le due tipologie, ce n è una terza che può fare al caso vostro: le cosiddette fotocamere compatte di alta gamma che abbinano pregi (ma anche difetti) di entrambe le categorie. Tra le fotocamere compatte la migliore del test è senza dubbio la Canon Powershot A80 ( euro). Il titolo di Miglior Acquisto, però, va ad altri due modelli, che uniscono a un giudizio globale buono un prezzo più contenuto: Canon Powershot A75 ( euro) e Nikon Coolpix 3200 ( euro). Chi vuol spendere ancora meno può provare con Pentax Optio 30 ( euro) o Fujifi lm FinePix A330 ( euro), che vincono ni modelli, addirittura, vengono forniti del tutto privi di scheda (ma hanno una memoria interna che consente comunque di scattare qualche foto). Tutte le reflex e le compatte di alta gamma (tranne una) possono anche utilizzare, come dispositivo di memoria, al posto della scheda, un microdrive Ibm, una sorta di mini hard disk inseribile nell alloggiamento della scheda e molto più capiente (1 GB). Non è detto, però, che ne valga la pena: costa parecchio (tra i 470 e i 490 euro), e tra l altro non viene EOS 300D euro il titolo di Scelta Conveniente, sacrifi cando qualche opzione secondaria (per esempio, con questi due modelli si possono riprendere solo dei brevi fi lmati senza audio), ma mantenendo una qualità più che accettabile. Tra le compatte di alta gamma, abbiamo quattro modelli Migliori del Test, con un giudizio globale molto buono: Sony Cyber- Shot DSC-F828 ( euro), Olympus Camedia C-8080 Wide Zoom ( ), Olympus Camedia C-5060 Wide Zoom ( ) e Nikon Coolpix 8700 ( ). Il Miglior Acquisto è Canon PowerShot S1 IS ( euro), che unisce a una qualità pienamente soddisfacente un prezzo più contenuto. Per le refl ex, contrariamente al nostro metodo abituale non trovate in tabella un campione di modelli rappresentativo di tutto l attuale mercato: abbiamo infatti testato solo due modelli, che si distinguono per un prezzo decisamente più abbordabile delle altre. Con questa precisazione, diamo comunque il titolo di Migliore del Test e Miglior Acquisto a Canon EOS 300D ( euro), che tra le due è quella uscita meglio dalle prove del test e costa meno. più prodotto, quindi non si trova tanto facilmente. Le dimensioni dello schermo LCD sono importanti, sia per aumentare la comodità durante la ripresa, sia per chi vuole rivedere le foto usando direttamente la fotocamera. Notiamo che i due modelli con lo schermo più grande (2 pollici e mezzo) sono anche tra le fotocamere più piccole. Quasi sempre gli schermi hanno la proporzione classica dei televisori (4/3), con l eccezione delle due reflex del test, in cui la proporzione (3/2) è analoga a quella della vecchia pellicola. Per rivedere più comodamente le foto è sempre possibile riversarle su un Pc. In molti casi si può anche collegare la fotocamera alla televisione. Tutti i modelli, tranne le due reflex, consentono di realizzare anche piccoli fi lmati. Niente di paragonabile a una vera videocamera, ma può essere un opzione interessante, per esempio, per chi non ne possiede una e vuole comunque qualche ricordo in movimento. Attenzione: qualche modello consente di riprendere l immagine, ma non l audio. È vero che la qualità in genere ricorda quella dei vecchi fi lm, ma addirittura un fi lm muto? Preferite i comandi manuali? Le reflex e le compatte di alta gamma (oltre a qualche compatta normale ) consentono di selezionare molte impostazioni manualmente: il bilanciamento del bianco, la profondità di campo, la velocità dell otturatore, la messa a fuoco Attenzione, però: se non vengono sfruttate con cognizione di causa e una certa esperienza, queste possibilità possono portare a una fotografi a di qualità peggiore di una scattata lasciando fare tutto alla macchina. PictBridge è il nome di una tecnologia che permette alle fotocamere di comunicare direttamente con le stampanti predisposte, rendendo possibile stampare le foto senza passare per il computer. Una comodità. 38 Altroconsumo 177 ı Dicembre 2004

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display.

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display. RISPARMI 616 Test IL NOSTRO TEST Abbiamo sottoposto gli apparecchi a più di 300 prove (sintetizzate nelle tabelle alle pagine seguenti) per valutarne tutti gli aspetti. Tra questi, abbiamo verificato la

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico Test MTF Un corredo stabilizzato in due obiettivi Sigma Da mm a mm, che diventano mm e mm in quanto sono obiettivi per il formato APS-C. Il livello è amatoriale, come per altro confermano i prezzi. Presentiamo

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... Indice Indice...III Introduzione...XI Struttura del libro...xii A chi è rivolto questo libro...xv Parte I - La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le origini

Dettagli

Kit reflex nel mirino

Kit reflex nel mirino risparmi 679 Kit reflex nel mirino IL NOSTRO TEST Abbiamo messo a confronto 20 modelli di macchine fotografiche digitali reflex, valutandone la qualità soprattutto nell ottica della loro capacità di adattarsi

Dettagli

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon Sigma mm f/,: meglio di Canon e Nikon Test MTF In prova questo mese il Sigma mm f/. che mostra prestazioni superiori a quelle dei corrispondenti di Nikon e Canon. Gli abbiamo affiancato il test del Sigma

Dettagli

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Il presente progetto nasce dall esigenza di acquisire macchine fotografiche

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale... 1. Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

Comunicazioni alla stampa

Comunicazioni alla stampa Canon Consumer Imaging Cliccando sul pulsante verde accedi alla pagina Internet da cui è possibile scaricare le foto ad alta risoluzione DC400 è la nuova serie di videocamere DVD Canon Combinando la comodità

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE OCCHIO UMANO MACCHINA FOTOGRAFICA La struttura dell'occhio umano e della fotocamera sono molto simili. In entrambi i casi abbiamo un corpo cavo (globo

Dettagli

Video. Videocamere e computer

Video. Videocamere e computer Video Videocamere e computer Giorgio Cabrini per Unicrema Anno 2011-2012 Strumenti per le riprese video Quasi tutti possediamo già strumenti per riprese video Pregi e difetti dei diversi strumenti Telefonino

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

I dispositivi di input/output: il mouse

I dispositivi di input/output: il mouse I dispositivi di input/output: il mouse Oggi quasi tutti i computer hanno un dispositivo di puntamento detto mouse Una freccia indica la posizione del mouse sul video e lo spostamento del mouse sul tavolo

Dettagli

DIGITALE SI DIGITALE NO

DIGITALE SI DIGITALE NO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE DIGITALE SI DIGITALE NO Le cose da sapere OLTRE 150 anni di fotografia Macchine fotografiche tradizionali ancora oggi permettono di catturare immagini grazie a una pellicola

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

Canon EOS 600D. EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr

Canon EOS 600D. EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr 2011-2012 Duemilaundici, terremoto e disastro nucleare in Giappone; i premi Eisa di quest anno non potevano non esserne condizionati. Sono mancate infatti le novità dell ultima

Dettagli

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Come tutti sappiamo le fotocamere Nikon Entry Level (D40,D50, D60, D70 e le nuove serie D3xxx, D5xxx) hanno

Dettagli

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom Test MTF Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom A confronto questo mese due moderni super zoom dei più noti produttori di ottiche universali: Tamron -mm f/.-. e Sigma -mm f/.-.. Non è possibile

Dettagli

Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori

Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori www.rifredimmagine.it Via delle Panche 212-50141 Firenze Caratteristiche degli elementi sensibili:sensore

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Programma Master in Fotografia e Studio Lab Programma Master in Fotografia e Studio Lab PCAcademy Via Capodistria 12 Tel.: 06.97.84.22.16 06.85.34.44.76 Cell. 393.93.64.122 - Fax: 06.91.65.92.92 www.pcacademy.it info@pcacademy.it Informazioni generali

Dettagli

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82 Lo scanner Dispositivo che permette l acquisizione di immagini in formato digitale La sua precisione (risoluzione) si misura in DPI (Dot Per Inch). Maggiore il DPI maggiore la risoluzione delle immagini

Dettagli

LA fotografia digitale

LA fotografia digitale CORSO BASE DI FOTOGRAFIA circolo fotografico poirinese LA fotografia digitale premessa La luce che passa attraverso l obiettivo arriva al sensore che la trasforma in un segnale elettrico analogico. tale

Dettagli

Categoria Vincitore 2012 Vincitore 2011. D-SLR entry-level. Nikon D5100. Canon EOS 600D. D-SLR avanzate. Sony Alpha SLT-A65.

Categoria Vincitore 2012 Vincitore 2011. D-SLR entry-level. Nikon D5100. Canon EOS 600D. D-SLR avanzate. Sony Alpha SLT-A65. L'associazione europea della stampa tecnica (TIPA, Technical Image Press Association) ha pubblicato l'elenco dei vincitori dell'edizione 2012 del premio che ogni anno mette in evidenza i migliori prodotti

Dettagli

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono Test MTF Nikon e Sigma In prova il Nikkor -mm f/.-. DX e il Sigma APO -mm f/. II, due zoom di qualità che, nel formato DX, consentono di coprire il range di focali da mm a mm. Il test di questo mese riguarda

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 01) Light light has ever been the source La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio

Dettagli

ACCESSORI per obiettivi

ACCESSORI per obiettivi ACCESSORI per obiettivi TAPPI A MOLLA COPRI OBIETTIVO Da usare per proteggere le ottiche disponibili per tutti i diametri da 46mm a 77mm TAPPI RETRO OBIETTIVO Per la protezione della parte posterire delle

Dettagli

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless Il successo delle mirrorless dipende anche dalla qualità del sistema ottico: abbiamo messo sul banco

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre.

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre. Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Specifiche digitali http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre Pixel (picture element) Indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono

Dettagli

CATALOGO 2016/2017. CONTRONIC Via Brere Tenero Tel:

CATALOGO 2016/2017. CONTRONIC Via Brere Tenero Tel: CATALOGO 2016/2017 CONTRONIC Via Brere 10 6598 Tenero contronic@spse.ch Tel: 0584686247 1 Indice SOMMARIO FOTOGRAFIA...3 CONSOLE...5 UFFICIO...6 TELEFONIA FISSA E MOBILE...8 AUDIOVISIVI...9 CONDIZIONI

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

Dimensioni e numero dei pixel

Dimensioni e numero dei pixel Dimensioni e numero dei pixel 1 La dimensione del sensore è quindi il parametro fondamentale da guardare quando si acquista una fotocamera o un dispositivo che scatta foto: difficilmente sensori piccoli

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Come abbiamo spiegato lo scorso mese, abbiamo rinnovato i test del rumore accogliendo le indicazioni delle più recenti norme ISO. In questo modo però i nuovi

Dettagli

LabFoto INDACO. Dario Sigona. PhotoDay Prodotto. Fotografia in studio: Introduzione al laboratorio. Fotografia in studio POLITECNICO DI MILANO

LabFoto INDACO. Dario Sigona. PhotoDay Prodotto. Fotografia in studio: Introduzione al laboratorio. Fotografia in studio POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Dario Sigona PhotoDay Introduzione al laboratorio 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far male

Dettagli

il quaderno del terzo millennio...

il quaderno del terzo millennio... i sensori il quaderno del terzo millennio... I metodi più comuni per ottenere fotografie digitali consistono: nell'effettuare la scansione di un'immagine (stampata oppure sotto forma di negativo o diapositiva)

Dettagli

01 - Astrofotografia Digitale: un introduzione

01 - Astrofotografia Digitale: un introduzione 01 - Astrofotografia Digitale: un introduzione L Astrofotografia è quel ramo della fotografia tradizionale che si occupa della ripresa di oggetti celesti: sia considerati singolarmente che ambientati.

Dettagli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci IL FLASH a cura di Demis Albertacci Com è fatto? Il flash è un tubo di vetro riempito con un gas xeno collegato a un condensatore. Com è fatto? Quando scatta, il condensatore invia una carica ad alto voltaggio

Dettagli

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008

NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 NUOVA LINEA COOLPIX PRIMAVERA ESTATE 2008 I nuovi modelli delle serie Performance, Life e Style offrono design accattivante e prestazioni superlative. Torino, 29 gennaio 2007 - Le compatte digitali COOLPIX

Dettagli

Corso base: Memorie - parte 1

Corso base: Memorie - parte 1 Corso base: Memorie - parte 1 Nelle macchine tradizionali il film è usato sia per catturare che per conservare le immagini, mentre nelle camere digitali tali funzioni vengono assolte da elementi separati.

Dettagli

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente Test MTF Un corredo professionale per la Sony Alpha In prova due obiettivi dalle prestazioni elevatissime: il Sony Zeiss Vario Sonnar -mm f/. e il Sony -mm f/.-.. Insieme alla professionale Sony Alpha

Dettagli

Large Sensor Compact: una compatta un po' speciale. Scritto da Stefano Tieghi

Large Sensor Compact: una compatta un po' speciale. Scritto da Stefano Tieghi Abbiamo deciso di dedicare questo articolo della rubrica Mercati a una tipologia di fotocamera compatta un po' speciale: la cosiddetta Large Sensor Compact (LSC), ovvero una fotocamera compatta con sensore

Dettagli

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 Press Release Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 EOS M5 EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM 15 settembre 2016 Le potenti prestazioni di una reflex digitale unite alla comodità di una compatta,

Dettagli

Speciale moltiplicatori Canon

Speciale moltiplicatori Canon Test MTF Speciale moltiplicatori Canon Un interessante confronto tra i Canon serie L mm f/, e -mm f/. dotati di moltiplicatori,x e x EF III con i prestigiosi Canon mm f/ L e il Canon mm f/, L: le differenze

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200

COMUNICATO STAMPA. Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200 Strepitosa per iniziare, fantastica per continuare: Nikon D3200 24 milioni di pixel, elevata tecnologia e massima semplicità d uso per la nuova reflex entry level di Nikon Torino, 19 aprile 2012 Nikon

Dettagli

Pubblicazione tecnica #02

Pubblicazione tecnica #02 Pubblicazione tecnica #02 2015 Distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale 2 QUANDO L'APS-C PUO' BATTERE IL FULL FRAME! PART. II

Dettagli

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A V E R D E A C Q U A D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A 17-1 9 otto bre 2014 UN WEEKEND DI FOTOGRAFIA CREATIVA La Foresta di Tarvisio e i laghi di Fusine sono una vera e propria

Dettagli

LUNA - Eclissi Totale

LUNA - Eclissi Totale DATI GENERALI Data: 03.03.07 Ora Media: 23.40 LT Luogo Osserv.: Rho (Mi) Strumento Usato: C8 F/10 + Riduttore a f/6,3 + Focheggiatore SC Analog Microfocuser + Eos Canon 300D (foto) - KASAI 80 mm f/6 (visuale)

Dettagli

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF Test MTF Zeiss, Canon, Sigma il piacere del grandangolare luminoso Un articolo dedicato alle focali grandangolari luminose; di Sigma abbiamo scelto lo zoom -mm f/., come ottica fissa lo Zeiss Distagon

Dettagli

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali LA MACROFOTOGRAFIA Concetti generali Originariamente per fotografia macro si faceva riferimento ad un tipo di fotografia in cui l'immagine acquisita tramite la macchina fotografica aveva dimensioni uguali

Dettagli

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale. Test MTF Zoom grandangolari luminosi: Sigma contro Tamron La prova mette a confronto il Sigma -mm f/. con il Tamron -mm f/.; sono due obiettivi moderni, luminosi e dal prezzo competitivo. Sigma e Tamron

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Nikon D300s: evoluzione della perfezione La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Torino, 30 luglio 2009 Nikon è lieta di presentare la D300s, la fotocamera in

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

I 5 megapixel della Minolta Dimage 7

I 5 megapixel della Minolta Dimage 7 Prova sul campo I 5 megapixel della Minolta Dimage 7 Dimage 7 è una fotocamera digitale con sensore dalla risoluzione elevata ed un obiettivo 28-200mm. È una macchina che offre diverse soluzioni innovative.

Dettagli

L esposizione la coppia tempo diaframma

L esposizione la coppia tempo diaframma Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso L esposizione la coppia tempo diaframma http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre l esposimetro Attraverso lo strumento dell esposimetro

Dettagli

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA OFFERTA TECNICA DENOMINAZIONE: PARTITA IVA: N TELEFONICO: INDIRIZZO E-MAIL: Azione Titolo: Cod. Naz. Progetto ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA 0.8. Dotazioni tecnologiche

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM A NEW BEGINNING NIKON 1 J3 NIKON 1 S1 NIKON INIZIA IL 2013 DA NUMBER 1 : ECCO DUE NUOVE NIKON 1 La gamma di compatte ad ottica intercambiabile leader di mercato si amplia 1 Il corpo

Dettagli

Tamron professionali per il pieno formato

Tamron professionali per il pieno formato Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Tamron professionali per il pieno formato Tamron sfida Canon, Nikon e Sony sul campo dei -mm luminosi per il pieno formato; sono ottiche di livello professionale,

Dettagli

Il migliore 24 mm in assoluto

Il migliore 24 mm in assoluto TEST MTF centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Il migliore 24 mm in assoluto È il Sigma 24mm f/1.4 DG Art, superiore sia al Nikon 24mm f/1.4 che al Canon 24mm f/1.4. In prova anche il Fujinon XF 18-135mm

Dettagli

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. RIVA TURBO X Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. Sembra uno dei tanti diffusori wireless che troviamo

Dettagli

Pubblicazione tecnica #03

Pubblicazione tecnica #03 Pubblicazione tecnica #03 2016 Distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale 2 QUANDO L'APS-C PUO' BATTERE IL FULL FRAME! PART. III

Dettagli

1 S/f. M = A t = A + CT = 1 S f

1 S/f. M = A t = A + CT = 1 S f Ot Una lente sottile con focale f 50 mm è utilizzata per proiettare su di uno schermo l immagine di un oggetto posto a 5 m. SI determini la posizione T dello schermo e l ingrandimento che si ottiene La

Dettagli

Cogli l'attimo. col telefonino. I migliori cellulari per fotografare. M Migliore del Test N Miglior Acquisto L Scelta Conveniente

Cogli l'attimo. col telefonino. I migliori cellulari per fotografare. M Migliore del Test N Miglior Acquisto L Scelta Conveniente > Cellulari per fare foto > Micro hi-fi > Novità 9 14 19 M Migliore del Test N Miglior Acquisto L Scelta Conveniente I migliori cellulari per fotografare Cogli l'attimo col telefonino Macchina fotografica

Dettagli

Gli obiettivi Samyang

Gli obiettivi Samyang Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Gli obiettivi Samyang Poco conosciuti sul mercato italiano, gli obiettivi Samyang hanno una lunga tradizione e garantiscono una qualità ottica elevata. Sono

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

La regolazione di tempi e diaframmi

La regolazione di tempi e diaframmi Scuola di FOTOGRAFIA La regolazione di tempi e diaframmi L ESPOSIZIONE E LA SCELTA DEI PARAMETRI LA SCELTA DEI PARAMETRI DI SCATTO, TEMPO DI ESPOSIZIONE E APERTURA DEL DIAFRAMMA, È LA DECISIONE CHE PIÙ

Dettagli

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Fotocamera integrata per stereomicroscopi DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Leica IC90 E con funzionalità Ethernet LEICA IC90 E DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE 3 SCEGLIETE IL TIPO DI COLLEGAMENTO

Dettagli

Galaxy S4 Zoom. SINGLE SIM : Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato:

Galaxy S4 Zoom. SINGLE SIM : Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Galaxy S4 Zoom. Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato: Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Prezzo di vendita scontato: Prezzo di vendita: 499,00 Prezzo di vendita IVA esclusa: 409,02 Sconto: Ammontare IVA: 89,98 Fai una domanda su questo prodotto Produttore:

Dettagli

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA COOLPIX A E COOLPIX P330: REFLEX NELL ANIMA Presentata oggi, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX Torino, 5 marzo

Dettagli

Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011)

Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011) Guida alla scelta degli accessori Audio/video per videoconferenza (data pubblicazione 06/12/2011) www.skymeeting.net Accessori video - webcam Logtech QuickCam Pro 9000 Universale (dispone di adattatore)

Dettagli

In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III. Due fotocamere di notevole qualità per chi non si accontenta di una compatta digitale qualunque

In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III. Due fotocamere di notevole qualità per chi non si accontenta di una compatta digitale qualunque In prova Canon G11 e Ricoh GR Digital III Raffinate compatte Da sempre, gli appassionati di fotografia sono alla ricerca di fotocamere di elevata qualità da utilizzare in alternativa ai pesanti ed ingombranti

Dettagli

7 Cenni di ottica per la fotografia

7 Cenni di ottica per la fotografia 7 Cenni di ottica per la fotografia 7.1 Schematizzazione di un obiettivo fotografico Gli obiettivi fotografici sono generalmente composti da un numero elevato di lenti. Tuttavia per semplicità possiamo

Dettagli

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik Cannocchiali Swarovski Optik I nuovi cannocchiali della serie ATX/STX della Swarovski Optik: ATX/STX 25-60x65 (nella foto ATX) ATX/STX 25-60x85 ATX/STX 30-70x95 Con questi nuovi cannocchiali la Swarovski

Dettagli

I dispositivi di input/output: la tastiera

I dispositivi di input/output: la tastiera I dispositivi di input/output: la tastiera La tastiera è il principale dispositivo di input nei moderni sistemi di elaborazione Insieme di tasti, connessi ad interruttori I tasti possono essere così raggruppati

Dettagli

Scuola di Fotografia

Scuola di Fotografia Scuola di Fotografia Divieto di riproduzione parziale o totale con qualsiasi mezzo del contenuto di questo documento. Il suo utilizzo è da intendersi a solo scopo personale ed è vietata la sua diffusione.

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

Categoria Vincitore 2009 Vincitore D-SLR entry-level. Olympus E-620. Sony Alpha 200. D-SLR avanzate. Nikon D90.

Categoria Vincitore 2009 Vincitore D-SLR entry-level. Olympus E-620. Sony Alpha 200. D-SLR avanzate. Nikon D90. L'associazione europea della stampa tecnica (TIPA, Technical Image Press Association) ha diffuso l'elenco dei vincitori dell'edizione 2009 del premio che anche quest'anno intende segnalare i migliori prodotti

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò CORSO BASE DI FOTOGRAFIA A cura del prof. Gioacchino Giacò Gli obiettivi vengono denominati in base alla lunghezza focale, espressa in millimetri (mm). Cos è la lunghezza focale?

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 ESPOSIZIONE 1 2 Sommario Triangolo dell esposizione Apertura (o luminosità) Diaframma Serie dei diaframmi principali

Dettagli

Categoria Vincitore 2010 Vincitore D-SLR entry-level. Pentax K-x. Olympus E-620. D-SLR avanzate. Canon EOS 550D / Rebel T2i.

Categoria Vincitore 2010 Vincitore D-SLR entry-level. Pentax K-x. Olympus E-620. D-SLR avanzate. Canon EOS 550D / Rebel T2i. L'associazione europea della stampa tecnica (TIPA, Technical Image Press Association) ha pubblicato l'elenco dei vincitori dell'edizione 2010 del premio che come ogni anno mette in evidenza i migliori

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com Corso di fotografia digitale livello base 1 ESPOSIZIONE 2 2 Obiettivi di apprendimento Calcolo dell'esposizione. Grigio

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 Unit 12 2 Il significato dei grafici Descrivono le performance ottiche di una lente.

Dettagli

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE CLASSE 3 TITOLO UNITÀ FORMATIVA 1 FOTOGRAFIA E CINEMA. Acquisire una buona conoscenza dei principi ottici e della camera oscura; dei principi chimici della registrazione dell'immagine statica e dinamica,

Dettagli

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex Introduzione La camera oscura o camera Obscura La prima foto Le sostanze fotosensibili e i processi Le compatte analogico / digitale Le Bridge Le Mirrorless Le

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno Piazza S. Giovanni Bosco, 11 - Belluno Dice il fotografo Robert Adams: Il mio scopo è di far intravvedere il potere

Dettagli

1.3d: La Codifica Digitale dei Video

1.3d: La Codifica Digitale dei Video Prof. Alberto Postiglione Dipartimento di Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno 1.3d: La Codifica Digitale dei Video Informatica Generale (Corso di

Dettagli

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik Cannocchiali Swarovski Optik I nuovi cannocchiali della serie ATX/STX della Swarovski Optik: ATX/STX 25-60x65 (nella foto ATX) ATX/STX 25-60x85 ATX/STX 30-70x95 Con questi nuovi cannocchiali la Swarovski

Dettagli

Ampia area di ricamo 200 x 200 mm. Ricamo a mano libera (opzionale) Impostazione sequenza dei colori

Ampia area di ricamo 200 x 200 mm. Ricamo a mano libera (opzionale) Impostazione sequenza dei colori VR VR Ampia area di ricamo 200 x 200 mm Macchina per ricamo a braccio libero a singolo ago con numerosi telai professionali disponibili, pronti per essere utilizzati. Ricamo a mano libera (opzionale) Impostazione

Dettagli

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi Le nuove macchine fotografiche Gianluca Tiburzi Tutti i numeri delle digitali Ora cerchiamo di capire il significato dei numeri sulle nuove macchine fotografiche digitali, descritte nelle etichette normalmente

Dettagli

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE 09-06-2016 HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE Zoom compatto da utilizzare con le fotocamere digitali con baionetta PENTAX K, in grado di fornire migliori

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE La prospettiva e l angolo di ripresa GLI OBIETTIVI E LA LUNGHEZZA FOCALE LA SCELTA DELL OBIETTIVO È UN ARMA IMPORTANTISSIMA IN MANO AL FOTOGRAFO, VISTO CHE DETERMINA L INQUADRATURA E INFLUISCE ANCHE SULLA

Dettagli

Lo zoom portatile broadcast 2/3" 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B

Lo zoom portatile broadcast 2/3 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B Press Release Lo zoom portatile broadcast 2/3" 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B CJ12ex4.3B zoom 4K standard Milano, 25 agosto 2015 - Canon presenta CJ12ex4.3B, un nuovo zoom portatile

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm)

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm) PowerShot A470 Specifiche Tecniche SENSORE CCD da 1/2,5" Pixel effettivi filtro colore Ca. 7,1 M A colori primari PROCESSORE DIGIC III con tecnologia isaps OBIETTIVO Lunghezza focale 6,3 21,6 mm (equivalente

Dettagli

Visioni giganti. Test Televisori grandi e di qualità: nel test alcuni modelli si distinguono anche per il prezzo. RISPARMI IL NOSTRO TEST

Visioni giganti. Test Televisori grandi e di qualità: nel test alcuni modelli si distinguono anche per il prezzo. RISPARMI IL NOSTRO TEST RISPARMI 1.248 Visioni giganti Televisori grandi e di qualità: nel test alcuni modelli si distinguono anche per il prezzo. IL NOSTRO TEST Abbiamo messo alla prova 39 televisori ad alta definizione, scegliendo

Dettagli