Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 Avvenire Pagina 1 di 3 05/11/2009 L'Italia che crescea cura di Michele Cènnamo 04/11/2009 A San Giovanni d Asso due fine settimana dedicati al pregiato diamante bianco: Appuntamenti il 7, 8, 13, 14, 15 novembre Il Tartufo bianco delle Crete Senesi va all asta per l Abruzzo Un tartufo bianco per l Abruzzo. Sarà nel segno della solidarietà la XXIV Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, in programma il 7, 8, 13, 14 e 15 novembre a San Giovanni d Asso (Si), celebre capitale italiana del pregiato tartufo bianco. Fra appuntamenti a tavola, ricerca del tartufo, degustazioni ed abbinamenti eccelsi, spicca l iniziativa benefica Il Tartufo aiuta l Abruzzo voluta dal Comune di San Giovanni d Asso in collaborazione con il Comitato Terre di Siena per l Abruzzo e l Associazione tartufai senesi, un asta del tartufo delle Crete senesi per la raccolta fondi per l Abruzzo, con la partecipazione della presidente della Provincia dell Aquila, Stefania Pezzopane. L edizione 2009 della kermesse dedicata a sua maestà il tartufo bianco delle Crete Senesi, prenderà il via sabato 7 novembre (ore 11 Castello - Sala del Camino), con l apertura del mercato del tartufo bianco (dalle ore 10 per tutta la durata della manifestazione) e delle botteghe artigiane e di prodotti tipici, con la presentazione della nuove audio guide del territorio di San Giovanni d Asso. E per chi ha sempre sognato di raccogliere con le proprie mani un profumatissimo tartufo bianco potrà farlo (ore 14,30, anche sabato 14 novembre su prenotazione) in compagnia dei tartufai senesi. La tutela, il mantenimento e lo sviluppo delle aree naturali, delle tartufaie e gli effetti degli ungulati è il tema che verrà dibattuto (ore 16,30, presso il Castello) con le associazioni agricole, ambientaliste, tartufai, amministrazione provinciale e Corpo Forestale. Per l intera giornata (ore 11-19) sarà invece possibile all interno del Museo del tartufo degustare i vini Orcia Doc, nello spazio del Consorzio del Vino Orcia. Gran finale con l abbinamento da favola champagne-tartufo bianco (ore 21,30 Sala degustazioni del Castello). Domenica 8 è il giorno del Treno storico a vapore che da Siena (partenza ore 9,45) raggiunge la stazione di San Giovanni d Asso (ore 12.30); mentre domenica 15 novembre il treno storico partirà da Grosseto. Verrà premiato il miglior pecorino senese all interno della XIII edizione del Premio Sapori senesi (ore 11,30 Castello, sala degustazioni); con una degustazione guidata aperta al pubblico, con il contributo del Consorzio agrario di Siena. Dalle 16 via all Asta per l Abruzzo, per la raccolta dei fondi per la ricostruzione di una scuola di San Demetrio ne Vestini. Venerdì 13 novembre (ore 14,30) dal Cortile del Castello, Le Crete senesi con i bastoncini, ovvero un percorso per i sentieri del Nordic Walking, accompagnati da esperti istruttori.

15 Avvenire Pagina 2 di 3 05/11/2009 articoli recenti 05/11/ "Fieracavalli" e Unaprol: giro di extra vergine per promuovere IOO% qualità italiana 05/11/ L'ASSESSORE CIMINO: "ITER SOFFERTO MA IL RISULTATO PREMIA LA SICILIA" 05/11/ SERVIZI LOCALI: BENE ULTERIORE TUTELA DELL ACQUA" 04/11/ MADE IN ITALY: VINO NOVELLO AL VIA, BATTE DI 2 SETTIMANE BEAUJOLAIS 04/11/ IL SENATO APPROVA L EMENDAMENTO VICARI 04/11/ Crisi: prezzi in caduta libera e costi stellari tagliano i redditi degli agricoltori 04/11/ VINO: GLI ITALIANI BEVONO MENO MA VOGLIONO BERE BENE 04/11/ Il Presidente Michele Iorio incontra il Governatore dello Stato della Tasmania Peter Underwood 04/11/ Nei primi nove mesi 2009 ricavi a milioni di euro 04/11/ Un contratto da 13 milioni di euro per la propulsione dei satelliti SMALL- GEO 04/11/ Il Tartufo bianco delle Crete Senesi va all asta per l Abruzzo 04/11/ A ROMA UN BUSINESS FORUM PER PRESENTARE LE OPPORTUNITA DI COLLABORAZIONE ECONOMICO INDUSTRAILE CON IL KAZAKHSTAN 04/11/ ALENIA:GRANDE POLO AERONAUTICO DI CASELLE-SAN MAURIZIO CANAVESE 04/11/ TRACKYSAT: SPARISCONO TIR OGNI ANNO 04/11/ TRA PREVENZIONE E GESTIONE DELL INFLUENZA UNA FAMIGLIA ITALIANA SPENDE PIÙ DI 70 EURO 04/11/ SPEED DAY PER COUPE E CABRIO APRE LA STAGIONE INVERNALE 04/11/ Cassa Rurale Centro Valsugana: studenti a scuola di cooperazione 04/11/ Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre /11/ VECCHIONI: "RISULTATO IMPORTANTE PER L AGRICOLTURA EUROPEA" 04/11/ "Sport, educazione, fede: per una nuova stagione del movimento sportivo cattolico"» tutti gli articoli

16 Avvenire Pagina 3 di 3 05/11/2009 Visita i Luoghi Sacri Vieni e Scopri le Origini della Fede Cristiana Agriturismo Toscana Siena Delizioso Borgo spazio benessere sauna jacuzzi colline senesi matrimoni quarrata organizzazione cerimonie catering ville e castelli per matrimoni

17 IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI VA ALL'ASTA PER L'ABRUZ... Pagina 1 di 1 05/11/2009 IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI VA ALL'ASTA PER L'ABRUZZO (AGI) - Siena, 4 nov. - Un tartufo bianco per l'abruzzo. Sara' nel segno della solidarieta' la XXIV Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, in programma il 7, 8, 13, 14 e 15 novembre a San Giovanni d'asso (Si), celebre capitale italiana del pregiato tartufo bianco. Fra appuntamenti a tavola, ricerca del tartufo, degustazioni ed abbinamenti eccelsi, spicca l'iniziativa benefica Il Tartufo aiuta l'abruzzo voluta dal Comune di San Giovanni d'asso in collaborazione con il Comitato Terre di Siena per l'abruzzo e l'associazione tartufai senesi, un'asta del tartufo delle Crete senesi per la raccolta fondi per l'abruzzo, con la partecipazione della presidente della Provincia dell'aquila, Stefania Pezzopane. L'edizione 2009 della kermesse dedicata a sua maesta' il tartufo bianco delle Crete Senesi, prendera' il via sabato 7 novembre, con l'apertura del mercato del tartufo bianco (dalle ore 10 per tutta la durata della manifestazione) e delle botteghe artigiane e di prodotti tipici, con la presentazione della nuove audio guide del territorio di San Giovanni d'asso. E per chi ha sempre sognato di raccogliere con le proprie mani un profumatissimo tartufo bianco potra' farlo in compagnia dei tartufai senesi. La tutela, il mantenimento e lo sviluppo delle aree naturali, delle tartufaie e gli effetti degli ungulati e' il tema che verra' dibattuto con le associazioni agricole, ambientaliste, tartufai, amministrazione provinciale e Corpo Forestale. Per l'intera giornata sara' invece possibile all'interno del Museo del tartufo degustare i vini Orcia Doc, nello spazio del Consorzio del Vino Orcia. Gran finale con l'abbinamento da favola champagne-tartufo bianco. CONDIVIDI: Facebook Google Yahoo Twitter Altri Ads by Google Guadagna col tartufo Produzione e vendita piante da tartufo e acquisto del tartufo cash COPYRIGHT 2009 AGI S.p.A. - Partita IVA:

18 IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI VA ALL'ASTA PER L'ABRUZ... Pagina 1 di 1 05/11/2009 IL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI VA ALL'ASTA PER L'ABRUZZO (2) (AGI) - Siena, 4 nov. - Domenica 8 e' il giorno del Treno storico a vapore che da Siena raggiunge la stazione di San Giovanni d'asso; mentre domenica 15 novembre il treno storico partira' da Grosseto. Verra' premiato il miglior pecorino senese all'interno della XIII edizione del Premio Sapori senesi con una degustazione guidata aperta al pubblico, con il contributo del Consorzio agrario di Siena. Dalle 16 via all'asta per l'abruzzo, per la raccolta dei fondi per la ricostruzione di una scuola di San Demetrio ne' Vestini. Venerdi' 13 novembre (ore 14,30) dal Cortile del Castello, Le Crete senesi con i bastoncini, ovvero un percorso per i sentieri del Nordic Walking, accompagnati da esperti istruttori. Sabato 14 novembre, raduno "Ferrari del tartufo", arrivo a San Giovanni d'asso delle vetture con il cavallino rampante Un mini corso aperto a tutti per conoscere il tartufo e' quanto offre il ricco programma della XXIV edizione, per scoprire come riconoscere e conservare il tartufo. Nella giornata conclusiva di domenica 15 novembre si svolgera' il Primo concorso culinario per giovani chef "Il tartufo bianco e la chianina". Il concorso fotografico OneClickOneWeek arriva all'epilogo; mentre come da tradizione gran finale con la consegna del premio internazionale il Tartufo della Pace, con il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. CONDIVIDI: Facebook Google Yahoo Twitter Altri Annunci Google rendita sicura = Tartufo tuber, piante,serre,micorrizzazione certificata,analisi terreno,guadagn Sagra del Tartufo Bianco Evento dedicato al Tartufo pregiato fino al 22 Novembre a Savigno winefoodfestivalemiliaromagna.com Guadagna col tartufo Produzione e vendita piante da tartufo e acquisto del tartufo cash COPYRIGHT 2009 AGI S.p.A. - Partita IVA:

13-15,45 20 17-13 20 18:46 NNNN

13-15,45 20 17-13 20 18:46 NNNN TURISMO: WEEKEND AL SAPOR DI TARTUFO BIANCO NEL CUORE DELLE CRETE SENESI TURISMO: WEEKEND AL SAPOR DI TARTUFO BIANCO NEL CUORE DELLE CRETE SENESI IL 12 E 13, 19 E 20 NOVEMBRE TORNA L'APPUNTAMENTO CON LA

Dettagli

Mostra tartufo bianco delle Crete Senesi - San Giovanni d'asso Pagina 1 di 8 Meteo Mappe Ticket One Newsletter Friends Cerca Nella sezione: username HOME VIAGGI BENESSERE OSPITALITÀ Eventi > EnogastronomiaMostra

Dettagli

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo Nell'ambito dell'iniziativa" I gusti del territorio Isontino con il tempo", finanziata con fondi regionali, la Provincia di Gorizia ha organizzato

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.6/dal 15 al 30 Aprile 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese PRE-CATALOGO IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 8 a spasso per il Senese Speciale Gruppi Formula Tutto Compreso Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994,

Dettagli

TRENO STORICO A VAPORE

TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con il TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi 2 0 1 7 IMPORTANTE Il Vostro pullman per accompagnare il gruppo alla partenza del Treno a Vapore NON PAGHERA la tassa d ingresso a Siena.

Dettagli

Il tartufo della solidarietà a Slow Food Italia http://www.sienafree.it/san-giovanni-dasso/28179-il-tartufo-della-solidarieta-a-slow-f... Pagina 1 di 2 14/11/2011 Lunedì, 14 Novembre 17:07 cerca in SienaFree.it

Dettagli

Il Cittadino Online: Tartufo per pace: nel 2009 tocca alla Comunità di Sant'Egidio http://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=19678 Pagina 1 di 1 13/11/2009 Direttore responsabile: Raffaella Zelia Ruscitto

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Domenica alla ''Sagra della Valdarbia'' tra mercatini e giochi popolari in strada http://www.sienafree.it/buonconvento/39772-domenica-alla-sagra-della-valdarbia-tra-mercatini-e-gioc... 1 di 6 24/09/2012

Dettagli

Porte Aperte al Museo di Pietrarsa

Porte Aperte al Museo di Pietrarsa Porte Aperte al Museo di Pietrarsa Domenica 2 ottobre una serie di iniziative al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per l anniversario dei 177 anni della Napoli-Portici: orario di apertura no-stop

Dettagli

Maggio 1-2 Giugno 2019

Maggio 1-2 Giugno 2019 LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO MANIFESTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RAZZA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE XV EDIZIONE 24-25-26-31 Maggio 1-2 Giugno 2019 BETTOLLE (Siena) - Patria storica della Chianina

Dettagli

a spasso per il Senese

a spasso per il Senese ANTEPRIMA PROGRAMMA IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 9 a spasso per il Senese Speciale Gruppi 1 Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994, perché considerata

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino 1) Stagione teatrale Castelnuovo d Elsa 2007/2008 Andrea Cambi presenta Barlume 2 Teatro di Castelnuovo d Elsa via Roma 24 12 gennaio 2008 - ore 21.30 GAT/Gruppo Amici del Teatro Tel. 348/5452635 347/0962945

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Listino_ospitalità_3.qxp_I 26/02/19 10:28 Pagina 1 OSPITALITÁ

Listino_ospitalità_3.qxp_I 26/02/19 10:28 Pagina 1 OSPITALITÁ OSPITALITÁ La ricerca dell eleganza La ricerca dell eleganza Francesco, Simonetta e Marco Ripaccioli Canalicchio di Sopra è in grado di unire il calore, la genuinità e la semplicità di una famiglia con

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO

PROGRAMMA PROVVISORIO PROGRAMMA PROVVISORIO Venerdì 11 settembre Ore 9,00 - Insediamento della Giuria Premio Amodio Pesce presso il Circolo A. Diaz di Ottaviano (Na) per il panel di degustazione del Lacryma Christi del Vesuvio

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO Mostra Nazionale Vini S.c.a. Alle Aziende Vitivinicole del Veneto - Loro Sedi- OGGETTO: Adesione alla Enoteca Regionale del Veneto per l anno

Dettagli

Passeggiando per Cortona

Passeggiando per Cortona Passeggiando per Cortona Alla scoperta di Cortona, antichissima città di origine etrusca, passeggiando per i suoi vicoli e le sue piazze. La visita prevede la spiegazione delle due piazze principali, della

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.18/dal 1 al 15 Novembre 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Apertura da sabato 29 ottobre a

Dettagli

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna Antonio Tagliaferri DG Agricoltura Regione Lombardia Edolo - UNIMONT, 5 maggio

Dettagli

A SCUOLA CON LE STREGHE

A SCUOLA CON LE STREGHE 4h A SCUOLA CON LE STREGHE scuola primaria Conoscere il mondo delle erbe selvatiche, dal loro ritrovamento agli usi più o meno comuni delle stesse. trekking 4 ore Escursione con guida ambientale nelle

Dettagli

1 di 9 21/07/2018, 09:45

1 di 9 21/07/2018, 09:45 1 di 9 21/07/2018, 09:45 2 di 9 21/07/2018, 09:45 Tre giorni a tinte bianco e azzurre, con i sapori, la musica, lo spettacolo ed il divertimento di un epoca tanto affascinante quanto misteriosa. Un tuffo

Dettagli

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30 PRESENTAZIONE TOUR I GustiBus sono bus che per tre giorni percorreranno una serie di itinerari extraurbani scelti perché ideali per raccontare il territorio e le sue filiere produttive. I Tour saranno

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

Il presidente della Corte Costituzionale Flick incontra i cittadini di Asciano http://www.sienafree.it/asciano/22288-il-presidente-della-corte-costituzionale-flick-in... Pagina 1 di 1 20/05/2011 Venerdì,

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO 1 FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO VIGNANELLO Una festa all insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell olio, che in questo periodo dell anno esprime con particolare intensità

Dettagli

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico Dal Comune di Asciano contributo di 2.500 euro per l'apertura di attivit... http://www.sienafree.it/asciano/56071-dal-comune-di-asciano-contribu... 1 di 1 26/11/2013 11.01 PROVINCIA - ASCIANO Dal Comune

Dettagli

Riso&Rose in Monferrato 2017

Riso&Rose in Monferrato 2017 Riso&Rose in Monferrato 2017 Categoria: Kermesse del territorio Località varie: Descrizione: Riso & Rose è una kermesse primaverile che, nei vari weekend di tutto il mese di maggio, propone, a Casale Monferrato

Dettagli

AGRICOLTURA, SPES NOSTRA SALVE

AGRICOLTURA, SPES NOSTRA SALVE VILLA DELLA TORRE Via Della Torre 25, Fumane di Valpolicella, Verona 27 giugno 2014, ore 16.00 AGRICOLTURA, SPES NOSTRA SALVE La vite e l ulivo contro il dissesto idrogeologico del territorio AGRICOLTURA,

Dettagli

Giornate dello sport U.s. Acli

Giornate dello sport U.s. Acli Giornate dello sport U.s. Acli Il 6, 7 ed 8 maggio le Giornate dello sport U.S. Acli in tutto il territorio regionale Iniziative a Fano, Ripe, Castelfidardo, Corridonia, Porto San Giorgio, San Benedetto

Dettagli

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale Sabato 22 Settembre Ore 18.00 Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale Ore 19.00 Casa del Vendemmiatore Apertura Mostre

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.20/dal 1 al 15 Dicembre 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura sabato e domenica

Dettagli

PRO LOCO MONTEGNACCO

PRO LOCO MONTEGNACCO EVENTI E MANIFESTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CALENDARIO 2010 2011 Pagina 1 luogo di svolgimento IL PIGNARUL 18^ NELLA SERATA DI MERCOLEDI' 6 GENNAIO 2010 MONTEGNACCO DI CASSACCO apertura chioschi ore

Dettagli

Rassegna di cultura rurale

Rassegna di cultura rurale 21/22/23/24 SETTEMBRE 2017 Berzo San Fermo (BG) Centro Sportivo Comunale Rassegna di cultura rurale AZIENDA AGRICOLA ANDREA GAINI ALLEVAMENTO CINGHIALI ALLEVAMENTO BOVINI ALLEVAMENTO ANIMALI DA CORTILE

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Altri appuntamenti alla Sagra della Valdarbia

Altri appuntamenti alla Sagra della Valdarbia Altri appuntamenti alla Sagra della Valdarbia Buonconvento Saranno le bancarelle della Fiera annuale delle merci varie ad inaugurare il sabato della Sagra della Valdarbia. Il 29 settembre dalla mattina

Dettagli

novembre San Giovanni d Asso XXVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi In collaborazione con l Associazione Tartufai Senesi

novembre San Giovanni d Asso XXVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi In collaborazione con l Associazione Tartufai Senesi 9-10-11 novembre San Giovanni d Asso XXVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi In collaborazione con l Associazione Tartufai Senesi Venerdi 9 novembre Dalle Ore 18,00 Primo raduno nazionale

Dettagli

Agricoltura Sociale. Misura 3.1.1

Agricoltura Sociale. Misura 3.1.1 Agricoltura Sociale Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole Azioni volte all incentivazione del ruolo sociale delle aziende agricole Misura 3.1.2 Sostegno alla creazione e sviluppo delle

Dettagli

Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa Martedì 25 aprile 2017 Presso la LATI S.A. a S. Antonino Christian Vitta Consigliere di Stato Direttore del Dipartimento

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE -

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - MULTIFIERA 6-14 SETTEMBRE 2008 PROGRAMMA EVENTI DEL SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - PADIGLIONE 5 Appuntamenti Stand Expo Economia Pordenone 6 sabato al termine della cerimonia

Dettagli

di FRANSCESCA SARGENTI*

di FRANSCESCA SARGENTI* di FRANSCESCA SARGENTI* Apre venerdì 30 dicembre alle ore 11:00 Il Desco 2018, la mostra dedicata ai sapori e saperi, in programma nei giorni 30 novembre, 1, 2, 7, 8 e 9 dicembre 2018 a Real Collegio a

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2019

CALENDARIO EVENTI 2019 CALENDARIO EVENTI 2019 DOMENICA 6 gennaio PIGNARUL 27^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro Enogastronomia VISITA CASEIFICIO Un escursione in alta langa per scoprire come nascono i formaggi più rinomati della zona. L attività prevede la visita ad un produttore locale con degustazione. Durata

Dettagli

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico

Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di carico e scarico Olio d oliva, esperti e produttori a confronto sul registro telematico di c... http://www.agenziaimpress.it/olio-doliva-esperti-e-produttori-a-confro... 1 di 3 22/10/2015 9.25 Giovedì 22 Ottobre 2015 Foto

Dettagli

MILANO GOLOSA 2017: UN EDIZIONE ANCHE DA BERE

MILANO GOLOSA 2017: UN EDIZIONE ANCHE DA BERE Comunicato stampa del 07/09/2017 MILANO GOLOSA 2017: UN EDIZIONE ANCHE DA BERE Milano Golosa presenta gli eventi del vino per appassionati e curiosi: un seminario sulle bollicine in biodinamica e 5 masterclass

Dettagli

ISMEA E L AGRICOLTURA

ISMEA E L AGRICOLTURA ISMEA E L AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE Un percorso lungo 15 anni. Agriturismo e multifunzionalità: motivazioni, interlocutori, risorse, mercato AgrieTour Arezzo Fiere e Congressi www.ismea.it www.ismeamercati.it

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.5/dal 15 al 30 Aprile 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal lunedì

Dettagli

18 aprile Programmazione ^ edizione

18 aprile Programmazione ^ edizione Programmazione 2012 16^ edizione LA STORIA Manifesta nasce nel 1997per iniziativa della Provincia di Lecco con l intendimento di favorire una maggior conoscenza delle realtà non profit attive in ambito

Dettagli

UNTO "Eventi a macchia d olio"

UNTO Eventi a macchia d olio Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/10/2019 ore 20:31 - pagina 1 di 5 UNTO "Eventi a macchia d olio" Visite guidate alle domus romane Assisi (06081 PG) Durata: 29 ottobre-29 novembre 2015 Autore:

Dettagli

V a l l e d e i C a v a l i e r i

V a l l e d e i C a v a l i e r i Cooperativa di Comunità V a l l e d e i C a v a l i e r i S U C C I S O R e g g i o E m i l i a Siamo a SUCCISO, un paese di montagna a 1000 metri di altitudine in provincia di Reggio Emilia, Emilia-Romagna

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

Escursioni e Visite guidate 2014

Escursioni e Visite guidate 2014 Escursioni e Visite guidate 2014 Lasciati guidare nella Natura Escursioni e visite guidate nel cuore del Parco di Portofino Giovedì 1 Maggio 1 Maggio sui Tubi Escursioni Maggio 2014: Escursione lungo l

Dettagli

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO The Traveller Chef a tasty a way to to discover the city The Traveller on Tour MILANO Milan Day Experiences Le attività e gli itinerari di The Traveller on tour Milano nascono dall intento di creare un

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Ore 15,00 Coordinamento delle Città del Bio" alla presenza del Presidente Nazionale Antonio Ferrentino e del Coordinatore Regionale Alfredo

Dettagli

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro CASERTA - La Camera di Commercio di Caserta insieme con l Amministrazione Provinciale di Caserta, attraverso l impegno dell assessore all Agricoltura, Ettore Corvino e dell assessore al Turismo e alle

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011 ANDORA (SV) PORTO TURISTICO 21-22 MAGGIO 2011 ore 10.00-19.00 INGRESSO LIBERO esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA FOOD& NAUTICA RASSEGNA GASTRONOMICA DI PRODUZIONI ITTICHE E SALATE

Dettagli

rifugiati diritti san gimignano accoglienza integrazione Valdelsa.net WEBMAI

rifugiati diritti san gimignano accoglienza integrazione Valdelsa.net   WEBMAI rifugiati diritti san gimignano accoglienza integrazione Valdelsa.net http://www.valdelsa.net/notizia/san-gimignano-religione-e-laicismo-inc... WEBMAIL ACCEDI +18 C Poggibonsi venerdi 03 giugno 2016-9:46

Dettagli

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE IL FILO D OLIO Tour, Laboratori, Degustazioni Tra Salento e Valle D Itria 11.11 30.12 2 WEEK END 18.11 Il sapere antico del sapone Ostuni ore 11 19.11 Tra gli ulivi e il Frantoio - Carovigno ore 10:30

Dettagli

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa 3 maggio 2018, S. Antonino Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Indice 5 a edizione

Dettagli

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia rassegnastampa quotidiana 2 marzo 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia agricoltura LA STAMPA Lo sciopero dei senza diritti IL SOLE 24ORE Il

Dettagli

Aigo Traveller Le nostre partenze fino a Maggio 2019

Aigo Traveller Le nostre partenze fino a Maggio 2019 Aigo Traveller Le nostre partenze fino a Maggio 2019 Vi presentiamo la nostra programmazione Gruppi Primavera Abbiamo pensato a destinazioni in Italia intriganti, che conosciamo bene per farvele gustare

Dettagli

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE TERRITORIO AGRICOLTURA TURISMO - Stretto rapporto esistente fra territorio, agricoltura e turismo nell ottica di uno sviluppo delle aree rurali - La possibilita di

Dettagli

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DEGUSTAZIONI TEMATICHE VISITE IN CANTINA La Visita in Cantina comprende un tour guidato attraverso le aree che compongono i diversi passaggi produttivi del vino. Dalle vasche in acciaio e cemento, passando per i tonneaux, le

Dettagli

Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre

Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre La tre giorni di Città della Pieve dedicata allo zafferano è ricca di appuntamenti per un entusiasmante

Dettagli

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Domenica 29 Ottobre 2017 Il programma di oggi domenica 29 ottobre Venerdì, sabato e domenica. Terza intensa

Dettagli

Crete d'autunno: i sapori della terra da ottobre a dicembre - crete, autunno, evento, p... http://www.ilcittadinoonline.it/news/142348/crete_d_autunno i_sapori_della_terra_... Pagina 1 di 3 11/10/2011

Dettagli

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano Comune di Borgoricco CORSA TRA I SAPORI DEL GRATICOLATO SABATO 9 GIUGNO ORE 19,00 SAPORI SAPORI SABATO 9 E DOMENICA 10 GIUGNO ORE 17,00 MERCATINO DI ANTICHITÀ,

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci Una nuova edizione di Itinera ha inizio domenica 20 maggio, per coprire tutto il corso dell'estate fino

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PRO LOCO CILAVEGNA COMUNE DI CILAVEGNA "49ª SAGRA DELL'ASPARAGO" 28 Aprile - 5-9-10-11-12 Maggio 2013 PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DOMENICA 28 APRILE 2013 ORE 12.30 PALAZZO AURORA di VIA CAVOUR 16 - Cilavegna

Dettagli

Gourmet s Italia WineHunter Wien. Gourmet s Italia WineHunter München

Gourmet s Italia WineHunter Wien. Gourmet s Italia WineHunter München 7 May 2018 Gourmet s Italia WineHunter Wien Museumsquartier 11 June 2018 Gourmet s Italia WineHunter München Künstlerhaus gourmetsitalia.com winehunter.it WineHunter Wien&München rappresenta un esclusivo

Dettagli

4^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni

4^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni Sabato 20 ottobre 2007 1^ semifinale Palio delle Contrade Ore 10.30 Ore 14.00 Ore 15.00 e 16.30 Ore 19,30 21.30 Ore 21.00 Escursione nel castagneto Escursione naturalistica guidata nei boschi di Prada,

Dettagli

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Turisti tartufai per un giorno con Marzo Turisti tartufai per un giorno con Marzo Marzuolo http://www.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/19429-turisti-tartufai-per-... Pagina 1 di 1 07/03/2011 Lunedì,?7?Marzo?10:15? cerca in SienaFree.it

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Comune di Pietralunga

Comune di Pietralunga Comune di Pietralunga Prov. di Perugia Venerdì 11 ottobre 2013 Ore 17:00 Ore 17:10 Ore 17:30 Ore 17:45 Piazza VII maggio inaugurazione mostra mercato del tartufo e della patata piazza Fiorucci apertura

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo i... http://www.agenziaimpress.it/gusto-a-punto-cibo-di-strada-e-piatti-tipic... 1 di 3 25/06/2015 9.16 Giovedì 25 Giugno 2015 Spettacoli

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA 50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA DOMENICA 10 APRILE Ore 11.00 Auditorium Verdi - Palaexpo, Piano -1 Cerimonia inaugurale Vinitaly 2016 alla

Dettagli

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in mini appartamento, in residence in centro storico a Trapani, con colazione inclusa presso bar tipico e cena presso ristoranti e pizzerie tipiche. Trasferimenti da/per

Dettagli

Dall oliva all olio raccolta esperienziale

Dall oliva all olio raccolta esperienziale Presenta Dall oliva all olio raccolta esperienziale IMMAGINA DI essere nell antica terra della Sabina, a pochi chilometri da Roma, e di vivere il piacere della raccolta e della produzione dell Olio Extra

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 16 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Nella manovra più fondi per la sicurezza Sud, decontribuzione prorogata a tre anni REPUBBLICA Panucci: mettiamo dei giuristi dell'economia

Dettagli