REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico"

Transcript

1 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 5 CIRCOLO DIDATTICO E. DE AMICIS Via C. Ferrigni, 1 - Livorno Tel Fax C.F C.M. LIEE00700P liee00700p@istruzione.it liee00700p@pec.istruzione,it REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico Vista la legge ottobre 2008; Visto il regolamento recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione DPR n.89 del 20/03/2009; Visto il regolamento recante Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola DPR n.81 del 20/03/2009; Vista la circolare ministeriale n 10 del 15/11/2016 emana il seguente REGOLAMENTO PER LE ISCRIZIONI E LA FREQUENZA ALLE SCUOLE PRIMARIE Approvato con Delibera del Consiglio di Circolo del 9/01/2017 Art. 1 - Oggetto del Regolamento. Il presente Regolamento disciplina le procedure e i criteri per l iscrizione e l ammissione degli alunni e delle alunne del 5 Circolo Didattico E. De Amicis. Art. 2 - Età degli alunni. Devono essere iscritti/e alle scuole primarie tutti i bambini e tutte le bambine che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento. Su richiesta delle famiglie possono altresì essere iscritti alla scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell anno scolastico di riferimento. L iscrizione in anticipo alla prima classe è facoltativa e non rappresenta un obbligo. (C.M. 51, 18/12/14). Art. 3 Residenza. L accesso alle scuole primarie riguarda prioritariamente i bambini con residenza anagrafica nello stradario del Circolo così come definito nell Allegato A facente parte integrante di questo regolamento. Viene considerato residente colui che è in grado di presentare, all atto dell iscrizione, il rogito notarile regolarmente registrato che attesti che è in atto il cambio di residenza verso abitazione ubicata all interno dello stradario di Circolo unito alla dichiarazione che alla data di inizio del nuovo a.s. il nucleo familiare sarà stabilmente presente nel suddetto stradario. Possono altresì richiedere l iscrizione alle scuole primarie del Circolo De Amicis i genitori dei bambini non residenti. Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la residenza nello stradario di Circolo costituisce criterio di precedenza per l ammissione rispetto alla non residenza.

2 Art. 4 - Iscrizioni on-line. Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica all articolo 7, comma 28, prevede che le iscrizioni siano effettuate esclusivamente on-line. Per poter iscrivere on-line gli alunni, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR Il Circolo Didattico De Amicis offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. In caso di genitori separati o divorziati, con l affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione presentata on-line deve essere perfezionata presso la scuola entro l avvio del nuovo anno scolastico. Art. 5 - Individuazione della scuola d interesse. Il sistema on-line chiede alle famiglie di presentare una sola domanda di iscrizione indicando un istituto scolastico a scelta della famiglia. La famiglia può individuare una seconda scuola a cui iscrivere il figlio nel caso in cui l'istituto indicato come prioritario non possa accogliere la domanda. Inoltre, la famiglia può individuare una scuola come terza scelta, per iscrivere il figlio ad essa nel caso in cui anche il secondo istituto, oltre al primo indicato, non possa accogliere la domanda. Se un utente residente nello stradario del Circolo De Amicis presenta la domanda di iscrizione online ad una scuola non appartenete al predetto Circolo, individuando invece come seconda o terza scelta una scuola del circolo De Amicis, l utente perderà la priorità determinata dalla condizione di residente di stradario e verrà inserito nella graduatoria dei non residenti, secondo il punteggio della tabella di ammissione. L accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on-line rende inefficaci le altre opzioni. Art. 6 - Dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazioni). Le dichiarazioni rilasciate sul modulo di domanda on-line hanno valore di autocertificazione. Per essere valutabile, ogni condizione dichiarata e/o documentata dai richiedenti deve attestare situazioni in essere entro la data del termine delle iscrizioni. La scuola potrà chiedere ai dichiaranti di fornire un'autocertificazione completa dei dati necessari a effettuare i controlli previsti dalla vigente normativa. Ai fini dell attribuzione delle precedenze di cui ai successivi articoli, si considerano solamente i requisiti posseduti alla data di scadenza delle domande di iscrizione. Ai sensi dell art. 71 D.P.R. 445 del 28/12/00, la Direzione, tramite gli uffici competenti, effettuerà autonomamente il controllo delle dichiarazioni contenute nelle autocertificazioni, anche a campione, nella misura del 20%, riservandosi di chiedere la presentazione di documenti a conferma e/o integrazione di quanto dichiarato. Il contenuto delle dichiarazioni è coperto dal segreto d ufficio e trattato come previsto dalla normativa sulla privacy (D.lgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali). In caso di discordanza tra quanto dichiarato e quanto accertato d'ufficio si procederà come segue: nel caso di irregolarità od omissioni non costituenti falsità verrà data notizia all interessato/a che sarà tenuto a regolarizzare e/o a completare la dichiarazione, pena l interruzione del procedimento; nel caso di non veridicità di quanto dichiarato si procederà ad applicare l art. 75 (decadenza dai benefici) e l'art. 76 (perseguibilità ai sensi del Codice Penale) dello stesso D.P.R.445. Art. 7 - Esame delle domande. Per l esame delle domande e la formazione delle graduatorie di ammissione è istituita la Commissione Iscrizioni presieduta dalla Dirigente o da suo delegato, responsabile del procedimento. Il lavoro della Commissione avrà carattere collegiale verrà verbalizzato e controfirmato da tutti i presenti al termine di ogni sessione lavorativa. Le decisioni della Commissione dovranno ricevere l approvazione della maggioranza dei suoi membri.

3 Compito precipuo della Commissione sarà esclusivamente quello di analizzare le domande di iscrizione ed attribuire i punteggi sulla base della Tabella allegata al Regolamento vigente (Allegato B). La tabella dei punteggi di ammissione alla scuola primaria, di seguito allegata, è considerata parte integrante del Regolamento. N.B. L Ufficio di Segreteria si riserva un controllo a campione sulla veridicità delle autocertificazioni fornite. Nell anno scolastico la Commissione sarà costituita dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Teresa Cini, dal collaboratore della primaria del DS e dagli AA della Segreteria. Art. 8 - Eccedenza di richieste di iscrizione. Le domande di iscrizione saranno accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili. In caso di parità di situazione e di punteggio, si procederà al sorteggio che dovrà avvenire in forma pubblica alla presenza degli interessati. Qualora si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e, pertanto, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le istanze non accolte, le domande delle famiglie verranno automaticamente indirizzate alle scuole che, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione online, la famiglia ha indicato in subordine come gradite, fino ad un massimo di due istituti. La comunicazione alla famiglia circa l'inoltro della domanda di iscrizione verso l istituto scolastico indicato in subordine sarà curata dal sistema di iscrizioni on-line. Art. 9 - Priorità nell accesso degli alunni disabili per l'iscrizione alla classe prima delle scuole primarie del Circolo. L alunno disabile che compie 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico per il quale si richiede l iscrizione ha diritto di precedenza in relazione al numero di posti disponibili e comunque in numero non superiore a due alunni disabili per classe. Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on-line dovranno essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori: a) della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 corredata dal profilo dinamico-funzionale b) della presentazione di idonea documentazione attestante l avvenuto deposito della richiesta di accertamento delle condizioni di disabilità/invalidità (ai sensi della legge 104/92) all INPS opportunamente controllata e vidimata dall Ente medesimo. Le domande di iscrizione presentate per i bambini/e diversamente abili si ammettono prioritariamente a prescindere dalla residenza. N.B. Il DS ha la facoltà di assegnazione diretta di alunni infra e/o extragraduatoria previa discussione e successiva ratifica da parte del Consiglio di Circolo. Art Graduatorie per l ammissione alla frequenza della classe prima delle scuole primarie del Circolo. Le domande di iscrizione alla classe prima saranno effettuate on-line dalle famiglie con l indicazione della scuola di interesse, in base al relativo codice meccanografico, e con l indicazione della preferenza espressa per il tipo di organizzazione scolastica. Per quanto riguarda il Circolo De Amicis la scelta può essere fatta tra le seguenti tre scuole:

4 Plesso De Amicis Via Ferrigni, 1 Plesso Razzauti, Via Basilicata, 2 Plesso Gramsci, Via Campania, 39 Tempo normale Tempo normale Dal lunedì al giovedì con orario ; il venerdì con orario Dal lunedì al giovedì con orario ; il venerdì con orario Tempo pieno Dal lunedì al venerdì con orario Le domande di iscrizione alla classe prima delle scuole primarie del Circolo, al fine di individuare quelle da accogliere in caso di richiesta superiore al numero dei posti effettivamente disponibili, verranno ordinate in una graduatoria, seguendo l ordine di priorità indicato nel modulo di iscrizione on-line, partendo dalla scuola individuata dalla famiglia come opzione prioritaria all interno della scuola di interesse ed i bambini residenti all'interno dello stradario del Circolo avranno la priorità rispetto ai bambini residenti al di fuori dello stesso. Il punteggio assegnato a ciascuna voce della tabella di valutazione non sarà ritenuto valido qualora da un controllo dell amministrazione risulti non veridico. L ammissione dei bambini/delle bambine alla classe prima avverrà coniugando l ordine della graduatoria con i posti disponibili, partendo dalla graduatoria per ciascuna delle tre scuole indicate sopra. La preferenza dichiarata dalla famiglia per una scuola (scuola di interesse) e le priorità indicate per la scelta del tempo scuola saranno soddisfatte seguendo l ordine della graduatoria fino a esaurimento dei posti disponibili per ciascuna delle tre scuole del Circolo. Qualora in un plesso, una volta accordata la priorità di iscrizione ai bambini residenti nello stradario del Circolo, residuino posti disponibili, questi saranno assegnati prioritariamente agli utenti residenti nello stradario del Circolo che abbiano scelto quel plesso come seconda o terza scelta, in base ai punteggi risultanti dalle tabelle di valutazione e seguendo l ordine di priorità indicato dalla famiglia nel modulo per la scelta del tempo scuola e delle scuole primarie indicate sopra. Qualora la domanda per la scuola di interesse all interno del Circolo non potesse essere accolta per esaurimento dei posti disponibili, essa verrà inoltrata ad altra scuola, interna o esterna al Circolo e con diverso codice meccanografico, nel rispetto della seconda o terza scelta espressa dalle famiglie nel modulo online. Art Scambio incrociato del posto assegnato Al termine delle operazioni di iscrizione, una volta individuati i minori ammessi alla frequenza delle scuole primarie per diritto di graduatoria, è consentito lo scambio incrociato del posto assegnato a due minori ammessi entrambi alla frequenza di due scuole diverse del Circolo. A tal fine, i genitori degli interessati dovranno presentare all Ufficio di Segreteria il relativo modello (Allegato C), debitamente compilato e firmato. Lo scambio incrociato dovrà avvenire entro il 31 agosto dell anno in cui si è presentata l iscrizione. Art Insegnamento della religione cattolica e attività alternative La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai genitori al momento dell iscrizione, mediante la compilazione dell apposita sezione on-line. La scelta avrà valore per l intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l anno successivo entro il termine delle iscrizioni e comunque non oltre il mese di febbraio, esclusivamente su iniziativa degli interessati. Art Graduatoria provvisoria di Circolo, verifica e richiesta di revisione dei punteggi attribuiti

5 Le graduatorie per l accesso alle classi prime delle scuole primarie del Circolo verranno stilate dalla Commissione e saranno pubblicate in veste provvisoria entro 5 giorni lavorativi successivi al termine della scadenza prevista per la presentazione della domanda di iscrizione on-line da parte delle famiglie. Entro 5 giorni dalla pubblicazione all albo di istituto on-line delle graduatorie provvisorie, le famiglie potranno presentare ricorso avverso errori commessi dall amministrazione che provvederà a rettificare le eventuali inesattezze. Art Graduatorie definitive In ottemperanza Le graduatorie definitive saranno pubblicate nell albo di istituto on-line del Circolo trascorsi 5 giorni lavorativi dopo il termine del periodo di presentazione degli eventuali ricorsi. Le graduatorie definitive, una per ciascuna delle tre scuole primarie del Circolo, verranno compilate sulla base dei punteggi attribuiti dalla Commissione e ratificati dal personale di segreteria addetto, Art Domande di nuova iscrizione presentate oltre i termini Le domande presentate oltre il termine indicato saranno inserite in una graduatoria di riserva che verrà redatta in caso di esaurimento delle graduatorie ordinarie a fronte di posti ancora disponibili. Art Conferma della frequenza, trasferimenti, richiesta e concessione nulla osta. Per gli alunni delle classi successive al primo anno di corso, l iscrizione è disposta d ufficio. Le eventuali domande di trasferimento, interne oppure esterne, saranno accolte compatibilmente con i posti disponibili nella classe richiesta, secondo quanto stabilito dalla vigente normativa. Successivamente all iscrizione, prima dell inizio delle lezioni o nel corso dell'anno scolastico, le motivate richieste di trasferimento ad una scuola di altro Circolo devono essere presentate sia al Dirigente Scolastico del V Circolo De Amicis, sia al Dirigente della scuola di destinazione. In caso di accoglimento della domanda, il Dirigente Scolastico del V Circolo De Amicis invierà il nulla osta alla scuola di destinazione. Art Assicurazione alunni I genitori dei bambini ammessi all iscrizione dovranno provvedere al pagamento della quota assicurativa per l anno scolastico per il quale sono stati ammessi mediante versamento bancario su c/c del Circolo De Amicis, entro i termini che saranno loro comunicati. L importo della quota sarà indicato sul sito della scuola alla pagina Non saranno ammessi a partecipare a gite e uscite gli alunni sprovvisti della polizza assicurativa. Art Clausola di salvaguardia Sono fatte salve eventuali modifiche che il Consiglio di Circolo dovesse deliberare in seguito a variazioni della normativa. Art. 19- Puntualità delle dichiarazioni rispetto al termine dell iscrizione Non è consentito tener conto di elementi di valutazione che non siano stati dichiarati o documentati entro il termine fissato per le iscrizioni.

6 Allegato B TABELLA PUNTEGGI CONDIZIONI A Il bambino compie 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico per il quale è richiesta l iscrizione B Il bambino ha uno dei genitori o un fratello/sorella portatori di handicap L.104/92 o con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74% documentata dal servizio competente. C Il bambino è orfano di un genitore oppure è riconosciuto o affidato da un solo genitore. E compresa la non ottemperanza degli obblighi verso il figlio da parte di uno dei genitori se documentata attraverso segnalazione del Servizio Sociale. D Il/La bambino/a risulta in pre-affidamento, affidamento, adozione e/o comunque sottoposto/a a provvedimenti del Tribunale dei minori o a provvedimenti dettagliatamente documentati dai servizi socio-sanitari e/o dalle Istituzioni pubbliche deputate alla tutela dei minori E Il bambino ha un familiare convivente con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74%. F Il/la bambino/a ha il solo genitore di cui al punto C (famiglia monoparentale) oppure entrambi i genitori (coniugati, conviventi o non conviventi o in situazione di separazione) che: lavorano (anche a tempo determinato); per il lavoro autonomo deve essere presentata visura camerale in segreteria; sono disoccupati (iscritti alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego); sono cassaintegrati; sono lavoratori in mobilità (iscritti alle liste di mobilità); PUNTI 20 punti 10 punti 9 punti 9 punti 8 punti 7 punti G Il bambino ha un genitore che lavora (anche a tempo determinato) per il lavoro autonomo deve essere presentata visura camerale in segreteria; e l altro genitore che: è disoccupato (iscritto alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego); è cassaintegrato; è lavoratore in mobilità (iscritto alle liste di mobilità); H Il bambino/a ha fratelli/sorelle già frequentanti lo stesso plesso di iscrizione. Il punteggio non è cumulabile con il punteggio di cui al punto L. 6 punti 5 punti I Contemporanea iscrizione di fratello/sorella alla scuola dell Infanzia 3 punti L Il bambino ha fratelli o sorelle che frequentano una scuola del Circolo nell anno scolastico per il quale si richiede l iscrizione. Il punteggio per ciascun fratello/sorella non è cumulabile con il punteggio di cui al punto H. M Il bambino proviene da una scuola dell infanzia del Circolo (F.lli Cervi, Pestalozzi, Benetti) N Il bambino ha parenti di 2 (nonni/zii) residenti nello stradario del Circolo (solo per alunni non residenti nel Circolo) O Il bambino residente fuori stradario ha un genitore che lavora all interno del Circolo 2 punti 5 punti 4 punti 4 punti N.B. La condizione di disoccupazione (ex D.lgsl. 297/2002) è determinata dall iscrizione alle apposite liste presso i Centri per l Impiego territoriali. L iscrizione nelle graduatorie per assunzioni a tempo determinato c/o Pubbliche Amministrazioni è equiparata alla disoccupazione. La condizione casalinga/o del genitore non dà diritto ad alcun punteggio. ELENCO DEGLI ALLEGATI (da vedere) 1) Allegato A: - Stradario di Circolo 2) Allegato B: - Tabella Punteggi; 3) Allegato C: - Modulo di richiesta di scambio incrociato del posto assegnato

7 Allegato C Modulo di richiesta di scambio incrociato del posto assegnato Il/la sottoscritto/a genitore del/della bambino/a assegnatario del posto n della graduatoria del plesso, chiede, in ottemperanza dell art. 11 del Regolamento iscrizioni scuola primaria Circolo Didattico De Amicis, di poter scambiare il posto con il/la bambino/a assegnatario del posto n della graduatoria del plesso Livorno, li FIRMA N.B.: Il presente modulo deve essere compilato da entrambe le persone interessate allo scambio in modalità reciproca

Circolo Didattico De Amicis. REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

Circolo Didattico De Amicis. REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico Regolamento Iscrizioni Scuola Primaria per l'anno scolastico 2016 2017!1 Circolo Didattico De Amicis REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016 2017 Vista la legge 169-30 ottobre 2008;

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIII Circolo BENEDETTO BRIN Codice Meccanografico:LIEE013002 Via Sardegna 25-57127 LIVORNO TEL. 0506/805148 - FAX 0586/803747 e-mail: liee013002@istruzione.it pec: liee013002@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot.n. 254 /B19 Livorno

Prot.n. 254 /B19 Livorno ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 9091090495 Prot.n. 54 /B19 Livorno 19.1.016 Regolamento per le

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/ Fax 0586/ LIVORNO C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/ Fax 0586/ LIVORNO C.F ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/404245 Fax 0586/449372-57121 LIVORNO C.F. 92091090495 Prot.n. 256 /B19 Livorno 16 /01/2013 Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alla

Dettagli

Il presente Regolamento, in data , è stato aggiornato nelle scadenze temporali fissate dalla CM 22 del Il Consiglio di Istituto

Il presente Regolamento, in data , è stato aggiornato nelle scadenze temporali fissate dalla CM 22 del Il Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Giovanni Pascoli Via Roma, 31 55051 BARGA (LU) Tel. 0583/711204 724417 Fax. 0583/711204 LUIC81300A@ISTRUZIONE.IT - LUIC81300A@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza delle Scuole Primarie Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto del 10/12/2015

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza delle Scuole Primarie Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto del 10/12/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVA BENEDETTINI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Via della Costituzione, 1-57017 STAGNO (LI) Tel. 0586/962462 - Fax 0586/966371 C.F. 92102610497 - C.M.LIIC81600B LIIC81600B@istruzione.it

Dettagli

Prot.n. 391/B19 Livorno 21/01 /2014

Prot.n. 391/B19 Livorno 21/01 /2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 9091090495 Prot.n. 391/B19 Livorno 1/01 /014 Regolamento per le

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto 18/1/2016

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto 18/1/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO C.F. 9091090495 Prot. n.53b19 Livorno, 19.1.016 Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole

Dettagli

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI VIA GIOVANNI XXIII, n. 14 20090 OPERA (MI) MIIC87700C TEL. 02/57600719 TEL.FAX. 02/57600765 CF: 80149170153 E-mail: icopera@tiscali.it Pec: miic87700c@pec.istruzione.it

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 578 - Livorno CF:80008560494 Tel. 0586/50356 Fax. 0586/503979 www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it LIEE00300B@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2012 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 728 - Livorno Tel. 086/026 Fax. 086/0979 CF:8000860494 - Codice Univoco Ufficio: UFMZH www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Il Consiglio d Istituto dell IC C. Del Prete nella seduta del 15 novembre 2014 delibera (N. 35) il seguente Regolamento per l ammissione

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera n.5/12 del Consiglio di Circolo del 12/01/16

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera n.5/12 del Consiglio di Circolo del 12/01/16 DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 728 - Livorno Tel. 086/026 Fax. 086/0979 CF:8000860494 - Codice Univoco Ufficio: UFMZH www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Rovani

Istituto Comprensivo G. Rovani DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2016/2017 SCUOLA INFANZIA PRIMAVERA VITTORINO SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO Al Dirigente Scolastico Il/La Sottoscritto/a...

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIII Circolo BENEDETTO BRIN Codice Meccanografico:LIEE013002 Via Sardegna 25-57127 LIVORNO TEL. 0506/805148 - FAX 0586/803747 e-mail: liee013002@istruzione.it pec: liee013002@pec.istruzione.it

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia I.C. PIERO della FRANCESCA Via Malpighi, 20 Arezzo tel 0575.380272 ARIC 83600 Q DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia -_ l _ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di padre madre tutore CHIEDE L

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2013 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria Direzione Didattica Albert Sabin C.so Vercelli,157 10153 Torino tel.011\2426534 fax 011\ 2462435 Codice Fiscale 80093750018 e-mail TOEE05600D@istruzione.it AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2014 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO L. PIRANDELLO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo

Dettagli

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI Il Comune di Modena favorisce la frequenza ai centri estivi gestiti

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi DOMANDA DI ISCRIZIONE (Regolamento dei Servizi per l Infanzia artt. 24 e 26) Anno Scolastico 2017 2018 TERMINE DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione ISCRIZIONI E AMMISSIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI 1 GRADO CRITERI E PRECEDENZE NELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOMAGLIA a.s.2016-17 (Delibera n. 149 del 14/01/2016) RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 Il/la sottoscritto/a. consapevole che tutte le dichiarazioni rese con la presente domanda hanno valore di dichiarazioni sostitutive

Dettagli

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia Originale per il comune Da presentare entro il 15 maggio 2010 ore 12,30 c/o Ufficio protocollo Comune di Sarzana 1 Al Signor SINDACO Comune di SARZANA Il/La sottoscritt C.F. Residente in via n tel. Comune

Dettagli

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017 BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017 PROT. N. 2784 DEL 14/3/2016 Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per l ammissione al servizio di

Dettagli

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016 I S T I T U T O OMNICOM P R E N S I V O di Scuola Dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II Grado Via C.Colombo, 6-86034 GUGLIONESI E-mail cbpm01000c@istruzione.it - PEC cbpm01000cpec@istruzione.it

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, COMUNE DI MAGIONE AREA SOCIO EDUCATIVA Tel. 075/8477047/020/069 Fax. 0758477041 - E-mail: giuseppina.marcantoni@comune.magione.pg.it; sauretta.rossi@comune.magione.pg.it. All Area Socio-Educativa del Comune

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO 29 Novembre 2014 ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB della scuola CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO Iscrizione

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori Iscrizioni a.s. 2015.2016 Circolare Ministeriale n. 51 del 18 dicembre 2014 Termine di scadenza iscrizioni: 15 febbraio 2015 Scuola dell Infanzia

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO V. MANTEGAZZI Anno Educativo 2016 2017 BAMBINO/A * TEMPO PIENO PART TIME MATTINO (dalle ore 8.00 alle ore 13.30 pranzo compreso) PART TIME POMERIGGIO (dalle ore 12.00 alle

Dettagli

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Punteggio totale Accesso prioritario Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a in via in qualità di (genitore, affidatario, altro) CHIEDE L AMMISONE PER L

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA N. 46 del 12.12.2016 c Attenzione: la Regolamento Comunale per la concessione degli assegni una

Dettagli

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. REGIONE BASILICATA SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. Riservato ai lavoratori centralinisti non vedenti di cui alla L. n. 113/85

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO "CARLO COLLODI" Viale Monte Grappa, 69-26866 SANT'ANGELO LODIGIANO (LO) C.F. 92559810152 - C.M. LOIC81500R e-mail: LOIC81500R@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI - in esecuzione della delibera di GC n. 64 del 13/10/2016 - in

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/ COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P. 37063 - PROVINCIA di VERONA - 045/663 19 11 - Fax 045/663 01 70 ASILO NIDO IL GIARDINO FELICE Viale della Libertà - Tel. 045.7301229 DOMANDA DI ISCRIZIONE Io sottoscritto/a

Dettagli

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Il/La sottoscritto/a padre/madre AL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI ALL INFANZIA COMUNE DI CINISELLO BALSAMO DOMANDA DI AMMISSIONE GRADUATORIA ASILI NIDO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Il/La sottoscritto/a padre/madre

Dettagli

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s.

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/7135458 telefax: 045/7135049 e-mail vric843009@istruzione.it - www.icoppeano.gov.it Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME Piazza Gramsci, 3 050/815311 050/815332 PIIC83600A@ISTRUZIONE.IT Delib. 77 /2010 e successiva modifica con delib. 45/2012 REGOLAMENTO INTERNO

Dettagli

Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, Roma Tel. e fax 06/

Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, Roma Tel. e fax 06/ DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/18 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, 30 00125 Roma Tel. e fax 06/5258824 Riservato alla Segreteria

Dettagli

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del )

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del ) CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del 22. 01.2014) Per l anno 2014-2015 sono accolte le domande di iscrizione per: la scuola primaria

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 LE ISCRIZIONI PER L A.S. 2009/2010 SCADONO IL 28.02.2009 PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI SUCCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010 BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010 Casa gratis, niente tasse comunali per 8 anni (acqua + ta.r.s.u.) se iscrivi i tuoi figli alle scuole elementari e medie di Canna. SI RENDE NOTO CHE DA OGGI,

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA BANDO CRISI ECONOMICA ANNO 2016 SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI CITTADINI DI BUCCINASCO CHE SI TROVANO IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO FINALITÀ, DEFINIZIONI E RISORSE FINANZIARE Il Comune di Buccinasco, con

Dettagli

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Mentana Provincia di Roma BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S. 2016-17 MODELLO A Il/La sottoscritto/a _ Padre Madre Tutore esercitante la patria potestà l iscrizione alla scuola

Dettagli

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo Prot. n. 6730 17.11.2014 AVVISO INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA. Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento delle utenze (Acqua, Energia Elettrica,

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 12.06.2012 CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche. Procedura 2015

Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche. Procedura 2015 Direzione Regionale Marche Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche Procedura 2015 Al fine di migliorare il bilanciamento vita-lavoro, col presente accordo si regolamenta

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria I Gr. Settala-Rodano Via Verdi 8/b - 20090 Settala (MI) Tel. 0295770144-0295379121-Fax

Dettagli

Regolamento MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO

Regolamento MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Regolamento MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Approvato con delibera di G.C. n. 60 del 30-06-2010 ART. 1 PRINCIPI E FINALITA 1. Ai fini del presente regolamento si intende per mobilità

Dettagli

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como Attivazione graduatoria permanente per l assunzione di personale a tempo determinato ed indeterminato per profili per i quali è previsto quale requisito il solo assolvimento dell obbligo scolastico. A

Dettagli

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016 Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016 Ai Genitori degli alunni della classe QUINTA Scuola Primaria di Pincara Oggetto: Iscrizioni alla Scuola Secondaria Statale di primo grado A. Palladio

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA 2^/3^/4^/5^CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO Il/la sottoscritto/a padre madre tutore

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA 2^/3^/4^/5^CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO Il/la sottoscritto/a padre madre tutore DIREZIONE DIDATTICA STATALE ROBERTO D'AZEGLIO VIA SANTORRE DI SANTAROSA 11-10131 TORINO TEL/FAX: 011-819 26 81 e-mail: segreteria.dd.dazeglio@gmail.com Cod scuola TOEE01800P C.F. 80094530013 SCUOLE PRIMARIE:

Dettagli

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati: AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLA MEDIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ============================== E indetto un concorso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI Approvato con Deliberazione

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA 4.1 Iscrizione dell alunno all istituto 4.2 Trasferimento in/da altro istituto 4.3 Ritiro dell alunno 4.4 Cambio sezione

Dettagli

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 Settore Servizi Alla Persona Servizio Pubblica Istruzione Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 All Ufficio Pubblica Istruzione

Dettagli

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. Dal 22 GENNAIO saranno aperte le iscrizioni alle scuole dell infanzia e alle prime classi delle

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 ALLEGATO A MODULO DI RICHIESTA WELFARE DELLO STUDENTE CONTRIBUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Ai sensi dell art. 1, della Legge 8 novembre 2013 n. 128 e del Decreto Interministeriale Miur-Mef prot.

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017. AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017. IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA VISTA la Legge

Dettagli

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia)

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia) REGOLAMENTAZIONE PER LE ISCRIZIONI, LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Articolo 1 (Iscrizione alunni)

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Aldo Moro Via Colombo, 12 - Abbiategrasso _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore

Dettagli

I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018

I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 AL DIRIGENTE SCOLASTICO Il/La sottoscritto/a CHIEDE L'iscrizione del/la figlio/a alla

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2013/2014 L. n. 448/98 art.27-

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2013/2014 L. n. 448/98 art.27- C I T T A DI B A C O L I ( PROVINCIA DI NAPOLI ) SETTORE V SVILUPPO SOCIALE BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2013/2014 L. n. 448/98 art.27- Il

Dettagli

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 COMUNE DI FORMIA ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 Parte Riservata all Ufficio COGNOME NOME AMMESSO DAL DIMESSO DAL RETTA MENSILE DOMANDA DI ISCRIZIONE..l.._ sottoscrit......genitore del... bambin.........nat..

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO AL COMUNE di FOIANO DELLA CHIANA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER IL BAMBINO LA BAMBINA DATA DI NASCITA AMMISSIONE RICONFERMA DEL

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I Prot. n.236 /C24-U 21/01/2017 Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Patini - L Aquila Via Salaria Antica Est- Località Boschetto di Pile Cod. mecc. AQIC844004 c.f. 93073800661 Tel. 0862/22071 www.istitutomazzinipatini.it

Dettagli

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO (Modello di domanda anno 2016) Al Comune di Castello di Cisterna Ufficio Servizi Sociali 80030 Castello di Cisterna Oggetto: LEGGE 9.12.1998 N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI Sulla base delle domande di iscrizione, pervenute in

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO Allegato 1 REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO Art. 1 COMMISSIONE PER LE ISCRIZIONI E costituita presso la Direzione didattica una Commissione per

Dettagli

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta Formativa (POF) 2011/2012 Approvato con delibera n. 18 del 03/10/11 del Collegio

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2013/2014

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2013/2014 DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA BAMBY dall'a. sc. 2015-2016 e fino al termine del ciclo scolastico per i nati 2013/2014 per il BAMBINO/BAMBINA F M Luogo e data di nascita Residente a via n. C.F.

Dettagli

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER BAMBINI E BAMBINE NATI NEGLI ANNI 2006-2007-2008 IL /LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI 1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI La formazione delle classi di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado compete al Dirigente Scolastico, il quale terrà presenti i seguenti criteri:

Dettagli

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/423700 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA (per facilitare l elaborazione dei dati e per evitare errori di comprensione si prega gentilmente

Dettagli

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AMMISSIONE - RESIDENTI FUORI COMUNE ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2016/2017 PUNTEGGIO NIDO SECONDA

Dettagli

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione.

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione. ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/404245 Fax 0586/449372-57121 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 92091090495 Circolare interna n. 107 Livorno, 15/01/2014 Al

Dettagli

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 20/07/2016 Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido Domanda d iscrizione Asili Nido per l Anno Educativo 2016/2017 Cognome Nome

Dettagli

Anno Educativo

Anno Educativo COMUNE DI CALTAGIRONE AREA III PUBBLICA ISTRUZIONE SERVIZI EDUCATIVI Nidi d Infanzia ISCRIZIONI Anno Educativo 2012-2013 Guida alla compilazione della domanda Criteri, procedure e tempi per l ammissione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI Approvato con deliberazione consigliare nr. 53 del 23/07/2015 Pubblicato all albo il 05/08/2015 Entrato in vigore il 21/08/2015

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA UNICA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA D INFANZIA COMUNALE E STATALE - Approvato con deliberazione consiliare n. 141

Dettagli

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 Si rende noto che in attesa della ripartizione della Giunta Regionale

Dettagli

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio C O M U N E D I P A R E L L A Città Metropolitana di Torino Regolamento per l assegnazione delle borse di studio INDICE PREMESSA ART.1 - Finalità ART.2 - Borse di studio ART.3 Bando ART.4 - Condizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI M.A.P.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI M.A.P. COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (Provincia di Mantova) Tel 0376/616101 - Fax 0376/616756 sgsproto@tin.it Sito internet: www.comune.san-giacomo-delle-segnate.mn.it REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO AD ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA (classi 4 e 5 ), SECONDARIA PRIMO GRADO E SECONDO GRADO RESIDENTI

Dettagli

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA R. SANZIO

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA R. SANZIO ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» 38122 Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF 80016460224 Tel. 0461/263331 - Fax 0461/984463 www.istitutotrento5.it segr.ic.tn5@scuole.provincia.tn.it ic.tn5@pec.provincia.tn.it

Dettagli

Iscrizione al primo anno della scuola primaria

Iscrizione al primo anno della scuola primaria Iscrizione al primo anno della scuola primaria 1 ISCRIZIONI ALLA CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2017/2018 Obbligo iscrizione: bambini che compiono i 6 anni di età entro il 31 dicembre 2017 Possono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI MOROZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI MOROZZO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI MOROZZO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO di MOROZZO _l_ sottoscritt in qualità

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI Città di Asti AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI Allegato alla D.G.C. n.339 del 28.06. 2016 Criteri generali In

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO COMUNE DI CAPANNORI Domanda di partecipazione al Bando di concorso per l erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2016 indetto ai sensi dell

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente). Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi

Dettagli

RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA

RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA HAND/CONG.F/S RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL FRATELLO/SORELLA AL DIRETTORE GENERALE Il/La sottoscritto/a matr. in servizio presso, tel. ufficio

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli