IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONSIGLIO DI CIRCOLO"

Transcript

1 DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIII Circolo BENEDETTO BRIN Codice Meccanografico:LIEE Via Sardegna LIVORNO TEL. 0506/ FAX 0586/ liee013002@istruzione.it pec: liee013002@pec.istruzione.it IL CONSIGLIO DI CIRCOLO Vista la legge ottobre 2008; Visto il regolamento recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione DPR n.89 del 20/03/2009; Visto il regolamento recante Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola DPR n. 81 del 20/03/2009; Vista la legge 135/2012 Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica" che dispone che le iscrizioni alla scuola primaria debbano svolgersi esclusivamente on line; Vista la C.M.. 51 del Vista la delibera del Consiglio di circolo, n. 12 del emana il seguente REGOLAMENTO PER LE ISCRIZIONI E LA FREQUENZA ALLE SCUOLE PRIMARIE Approvato con Delibera del Consiglio di Circolo del 17/01/2013 ultima revisione: delibera n. 10 del 08/01/2015 ALLEGATO A- STRADARIO DI CIRCOLO ALLEGATO B- MODULO SCAMBIO INCROCIATO Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina le procedure e i criteri per l iscrizione e l ammissione degli alunni e delle alunne del VIII Circolo Didattico B. Brin. Art. 2 - Età degli alunni Devono essere iscritti alle scuole primarie tutti i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento. Possono, altresì, essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell anno scolastico di riferimento. L iscrizione in anticipo alla prima classe è facoltativa e non rappresenta un obbligo. La Circolare Ministeriale n.51 del 18/12/2014 prevede che l Amministrazione scolastica garantisca in ogni caso, soprattutto per gli alunni soggetti all obbligo di istruzione, la fruizione del diritto allo studio attraverso ogni utile forma di razionalizzazione e di indirizzo a livello territoriale. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 1 di 8

2 Art. 3 - Residenza 1. L accesso alle scuole primarie riguarda prioritariamente i bambini con residenza anagrafica nello stradario del Circolo, così come definito nell allegato A facente parte integrante di questo regolamento. 2. Possono altresì richiedere l iscrizione alle scuole primarie i genitori dei bambini non residenti nel suddetto stradario. Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la residenza nello stradario di circolo costituisce criterio di precedenza per l ammissione rispetto alla non residenza. Art. 4 - Iscrizioni on line 1. Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica all articolo 7, comma 28, prevede che le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line. A tal fine, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Il Circolo didattico Brin offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. 2. La richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine il genitore che compila il modulo di domanda di iscrizione dichiara di aver effettuato la propria scelta in osservanza delle disposizioni del codice civile riguardanti la responsabilità genitoriale, novellate dal D.lgs 28 dicembre 2013, n. 154 ( artt. 316, 337 ter e 337 quater). Art. 5 - Individuazione della scuola d interesse 1. Il sistema on line chiede alle famiglie di presentare una sola domanda di iscrizione indicando un istituto scolastico a scelta della famiglia; la famiglia può inoltre: a) individuare una seconda scuola qualora la prima scuola scelta non possa accogliere la domanda; b) individuare una terza scuola qualora la seconda scuola scelta non possa accogliere la domanda. 2. Qualora un utente residente nello stradario del Circolo Brin presenti la domanda di iscrizione on line a una scuola non appartenete al circolo medesimo, individuando come seconda o terza scelta una scuola del circolo Brin, l utente perderà la priorità determinata dalla condizione di residente di stradario e verrà inserito nella graduatoria dei non residenti, secondo il punteggio della tabella di ammissione. Art. 6 - Conferma della frequenza, trasferimenti, richiesta e concessione Nulla Osta 1. Per gli alunni delle classi successive al primo anno di corso, l iscrizione è disposta d ufficio. 2. Le eventuali domande di trasferimento (interne ed esterne) saranno accolte compatibilmente con i posti disponibili nella classe richiesta, secondo quanto stabilito dalla vigente normativa. 3. In caso di trasferimento, prima dell inizio ed in corso d anno scolastico, ad una scuola di altro circolo, successivamente all iscrizione, la relativa motivata richiesta deve essere presentata sia al dirigente scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di destinazione. In caso di accoglimento il dirigente della scuola di iscrizione invierà il nulla osta alla scuola di destinazione. Art. 7 - Dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazioni) 1. Le dichiarazioni rilasciate sul modulo di domanda on line assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, come modificato dall art. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 2 di 8

3 15 della legge 12 novembre 2011, n Per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità vigono le disposizioni di cui agli artt. 75 e 76 del citato D.P.R., che oltre a comportare la decadenza dei benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale. 2. La scuola potrà chiedere ai dichiaranti di fornire un autocertificazione completa dei dati necessari a effettuare i controlli previsti dalla vigente normativa, come previsto dall Art 10, comma 3, lettera e) di questo Regolamento. 3. Ai fini dell attribuzione delle precedenze di cui ai successivi articoli, si considerano solamente i requisiti posseduti alla data di scadenza delle domande di iscrizione. 4. Ai sensi dell art. 71 D.P.R. 445 del 28/12/2000, la Direzione, tramite gli uffici competenti, effettua autonomamente il controllo delle dichiarazioni contenute nelle autocertificazioni, anche a campione, nella misura percentuale ritenuta consona e stabilita in fase di avvio del procedimento, riservandosi di chiedere la presentazione di documenti a conferma e/o integrazione di quanto dichiarato. 5. In caso di discordanza tra quanto dichiarato e quanto accertato d'ufficio si procederà come segue: nel caso in cui si rilevi irregolarità od omissioni non costituenti falsità viene data notizia all interessato/a che è tenuto a regolarizzare e/o a completare la dichiarazione, pena l interruzione del procedimento; nel caso in cui si rilevi la non veridicità di quanto dichiarato si procede ad applicare l art. 75 (decadenza dai benefici) e 76 (perseguibilità ai sensi del Codice Penale) dello stesso D.P.R.445/ Il contenuto delle dichiarazioni è coperto dal segreto d ufficio e trattato come previsto dalla normativa sulla privacy (D.lgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali). Art. 8 - Esame delle domande 1. Per l esame delle domande e la formazione delle graduatorie di ammissione è istituita la Commissione Iscrizioni presieduta dalla Dirigente o da suo delegato, responsabile del procedimento, e composta dai due responsabili della ricezione delle domande presso ogni sportello appositamente istituito. 2. Per essere valutabile, ogni condizione dichiarata e/o documentata dai richiedenti deve attestare situazioni in essere entro la data del termine delle iscrizioni. 3. Le graduatorie saranno compilate sulla base della specifica Tabella dei punteggi di ammissione allegata al presente Regolamento. Art. 9 - Eccedenza di richieste di iscrizione 1. Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili. In caso di parità di situazione e di punteggio si procede al sorteggio che dovrà avvenire in forma pubblica alla presenza degli interessati. 2. In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte, le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. 3. Il sistema di iscrizioni on line si fa carico di provvedere a comunicare alla famiglia, secondo le modalità previste nell Allegato tecnico alla annuale circolare iscrizioni, di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l istituto scolastico inoltrato in subordine. L accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 3 di 8

4 Art Priorità nell accesso e graduatorie per l ammissione alla frequenza della classe prima delle scuole primarie del Circolo 1. L alunno disabile, che compie 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico per il quale si richiede l iscrizione, ha diritto di precedenza nel caso in cui possa venire accolto per diritto di graduatoria in relazione al numero di posti disponibili e comunque in numero non superiore ai due alunni disabili per classe. 2. Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza comprensiva della diagnosi funzionale a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n Domande di iscrizione alle classi prime a tempo pieno e a tempo normale funzionanti nel Circolo Le domande di iscrizione alla classe prima saranno effettuate on line dalle famiglie con l indicazione della scuola di interesse, in base al relativo codice meccanografico, e con l indicazione della preferenza espressa per il tipo di organizzazione scolastica. Per quanto riguarda il Circolo Brin la scelta può essere fatta tra le seguenti cinque scuole: 1. Scuola BRIN (Via Sardegna - codice meccanografico LIEE01336P) - classe prima a tempo normale. 2. Scuola BRIN (Via Sardegna - codice meccanografico LIEE01336P) - classe prima a tempo pieno. 3. Scuola DAL BORRO (Via Montebello codice meccanografico LIEE01336P) - classe prima a tempo pieno. 4. Scuola ALBERTELLI (Via Alberelli - codice meccanografico LIEE01338R) - classe prima a tempo normale. 5. Scuola D.ALIGHIERI conosciuta come R. NATALI (via Cecioni-codice meccanografico LIEE01337Q) - classe prima a tempo pieno. a) Le domande di iscrizione alla classe prima delle scuole primarie del Circolo, al fine di individuare quelle da accogliere in caso di richiesta superiore al numero dei posti effettivamente disponibili, verranno ordinate in due graduatorie distinte per ciascuna delle cinque scuole del Circolo di cui all art. 10 comma 3, seguendo l ordine di priorità indicato nel modulo di iscrizione on line e partendo dalla scuola individuata dalla famiglia come opzione prioritaria all interno della scuola di interesse : 1. Graduatoria A graduatoria dei residenti nello stradario del Circolo 2. Graduatoria B graduatoria dei non residenti nello stradario del Circolo La graduatoria B andrà in coda alla graduatoria A. La graduatoria A prevede un punteggio ulteriore per i bambini che risiedono nello stradario del plesso richiesto e pertanto, allo scopo di non penalizzare le famiglie che desiderano iscriversi a una scuola a tempo pieno, ma risiedono nello stradario di una scuola a tempo normale, o viceversa, si considerano nel Circolo due stradari di plesso, definiti come segue: residenti nello stradario Brin/Dal Borro residenti nello stradario Albertelli/Natali b) Le graduatorie sono stilate in base al punteggio determinato dalle tabelle di valutazione facenti parte di questo regolamento. L ammissione dei bambini/delle bambine alla classe prima avviene coniugando l ordine della graduatoria con i posti disponibili, partendo dalla graduatoria A per ciascuna delle cinque scuole indicate all art. 10 comma 3. La preferenza dichiarata dalla famiglia per una scuola (scuola di interesse), le priorità indicate per la scelta del tempo scuola e per la scelta di una delle cinque opzioni saranno soddisfatte seguendo l ordine della graduatoria fino a esaurimento dei posti disponibili per ciascuna delle Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 4 di 8

5 cinque scuole indicate all art. 10 comma 3. c) Qualora, esaurita la graduatoria A, in un plesso residuino posti disponibili, questi saranno assegnati prioritariamente agli utenti residenti nello stradario del Circolo che abbiano scelto quel plesso come seconda scelta, terza scelta o come opzione derivante dalla preferenza espressa del tempo scuola all interno di uno stesso codice meccanografico e comunque seguendo l ordine di priorità definito dalle famiglie. d) Quando la domanda per la scuola di interesse non può essere accolta per esaurimento dei posti disponibili, la domanda viene inoltrata ad altra scuola, interna o esterna al Circolo e con diverso codice meccanografico, nel rispetto della seconda/terza scelta espressa dalle famiglie nel modulo online. Se la seconda/terza scelta è a favore di una scuola interna al Circolo, la domanda viene sottoposta a nuova valutazione in base ai punteggi risultanti dalle tabelle di valutazione per quella scuola, seguendo l ordine di priorità indicato dalla famiglia nel modulo per la scelta del tempo scuola e delle scuole primarie indicate all art. 10 comma 3. e) Il punteggio assegnato a ciascuna voce della tabella di valutazione non sarà ritenuto valido qualora da un controllo dell amministrazione risulti non veridico. Art Scambio incrociato 1. Al termine delle operazioni di iscrizione, una volta individuati i minori ammessi alla frequenza delle scuole primarie per diritto di graduatoria, è consentito lo scambio incrociato di posto assegnato tra due minori, ammessi rispettivamente alla frequenza di due scuole diverse del Circolo, che desiderino di fatto frequentare ciascuno la scuola a cui è stato ammesso l altro per diritto di graduatoria. A tal fine i genitori degli interessati dovranno presentare all Ufficio di Segreteria il relativo modello allegato, debitamente compilato e firmato. 2. Lo scambio incrociato deve avvenire entro il 31 agosto dell anno in cui si è presentata l iscrizione (modulo riportato nell allegato B) Art Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall Accordo Stato- Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni. Art Alunni con cittadinanza non italiana Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana. Art Insegnamento della religione cattolica e attività alternative La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai genitori, al momento dell iscrizione, mediante la compilazione dell apposita sezione on line. La scelta ha valore per l intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 5 di 8

6 Art Graduatoria provvisoria di Circolo, verifica e richiesta di revisione dei punteggi attribuiti Le graduatorie per l accesso alle classi prime delle scuole primarie del Circolo verranno stilate dalla Commissione e saranno pubblicate in veste provvisoria entro i 3 giorni lavorativi successivi al termine della scadenza prevista per la presentazione della domanda di iscrizione on line da parte delle famiglie. Trascorsi 3 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione all albo di istituto on line delle graduatorie provvisorie, previsti per la presentazione da parte delle famiglie di eventuali ricorsi avverso errori commessi dall amministrazione, confermate o debitamente rettificate in caso di necessità le suddette graduatorie provvisorie, saranno pubblicate le graduatorie definitive degli ammessi alla frequenza delle classi prime delle scuole primarie del Circolo per l anno scolastico successivo. Art Graduatorie definitive In ottemperanza dell art. 14 del presente regolamento, sulla base dei punteggi definitivamente attribuiti ad ogni domanda, sono compilate le graduatorie definitive, una per ciascuna delle cinque scuole di cui all art. 10 comma 3. L ammissione alla frequenza delle classi prime per l anno scolastico successivo avviene coniugando l ordine di ciascuna delle cinque graduatorie con il numero dei posti disponibili. Art Domande di trasferimento o di nuova iscrizione presentate oltre i termini Le domande presentate oltre il termine indicato saranno inserite in una graduatoria di riserva che verrà redatta in caso di esaurimento delle graduatorie ordinarie a fronte di posti ancora disponibili. Art Assicurazione alunni I genitori dei bambini ammessi all iscrizione, entro i termini che saranno loro comunicati, dovranno provvedere al pagamento della quota assicurativa per l anno scolastico per il quale sono stati ammessi, mediante versamento bancario su c/c della scuola Brin. L importo della quota sarà comunicato sul sito della scuola alla pagina Non saranno ammessi a partecipare a gite e uscite gli alunni non coperti da polizza assicurativa. Art Tabella dei punteggi Le tabelle dei punteggi di ammissione alla scuola primaria (tabella 1 e tabella 2) sono considerate parte integrante del Regolamento. Le informazioni sulle condizioni che determinano l attribuzione di punteggio sono richieste alle famiglie mediante il modulo di iscrizione on line predisposto dal sistema e personalizzato dalla istituzione scolastica. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 6 di 8

7 TABELLA 1- RESIDENTI NELLO STRADARIO DEL CIRCOLO A Il bambino compie 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico per il quale è richiesta l iscrizione 20 A1 Il bambino è residente nello stradario del Plesso richiesto 11 B Il bambino ha almeno un fratello frequentante o ammesso con graduatoria definitiva alla frequenza di una scuola del Circolo per l a.s. per il quale è richiesta l iscrizione. 3 C Il bambino è orfano di entrambi i genitori 10 D Il bambino è orfano di un genitore oppure è riconosciuto da un solo genitore. E compresa la non ottemperanza degli obblighi verso il figlio da parte di uno dei genitori se documentata attraverso segnalazione del Servizio Sociale e/o con copia della sentenza del Tribunale. 6 E F G Il bambino ha uno dei genitori portatori di handicap L.104/92 o con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74% documentata dal servizio competente. Il bambino ha un fratello/sorella o un nonno/a, convivente e non ricoverato in istituti, con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74%. Il/la bambino/a ha entrambi i genitori (coniugati, conviventi o non conviventi o in situazione di separazione) o il solo genitore di cui al punto D (famiglia monoparentale) che: Lavorano (anche a tempo determinato) Per il lavoro autonomo deve poter essere presentata visura camerale Sono disoccupati (iscritti alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego) Sono cassaintegrati Sono lavoratori in mobilità (iscritti alle liste di mobilità) Per la corretta compilazione del modulo on line leggere attentamente la nota H Il bambino ha un genitore che: Lavora (anche a tempo determinato) E l altro genitore che: E disoccupato (iscritto alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego) E cassaintegrato E lavoratore in mobilità (iscritti alle liste di mobilità) Per la corretta compilazione del modulo on line leggere attentamente la nota 1 7 I Il bambino ha fratelli o sorelle in età 0-6 o frequentanti una scuola primaria, nell a.s. per il quale è richiesta l iscrizione. Punteggio per ciascun fratello/sorella non cumulabile con il punteggio di cui al punto B. 0,25 Nota 1 La condizione di disoccupazione (ex D.lgsl. 297/2002) è determinata dall iscrizione alle apposite liste presso i Centri per l Impiego territoriali. L iscrizione nelle graduatorie per assunzioni a tempo determinato c/o Pubbliche Amministrazioni è equiparata alla disoccupazione. Le condizioni di genitore pensionato e casalinga/o non danno diritto a alcun punteggio della coppia genitoriale. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 7 di 8

8 TABELLA 2 - NON RESIDENTI NELLO STRADARIO DEL CIRCOLO A Il bambino compie 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico per il quale è richiesta l iscrizione. 20 B Il bambino ha almeno un fratello frequentante o ammesso con graduatoria definitiva alla frequenza di una scuola del Circolo per l a.s. per il quale è richiesta l iscrizione. 3 C Il bambino è orfano di entrambi i genitori. 10 D Il bambino è orfano di un genitore oppure è riconosciuto da un solo genitore. E compresa la non ottemperanza degli obblighi verso il figlio da parte di uno dei genitori se documentata attraverso segnalazione del Servizio Sociale e/o con copia della sentenza del Tribunale. 6 E F Il bambino ha uno dei genitori portatori di handicap L.104/92 o con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74% documentata dal servizio competente. Il bambino ha un fratello/sorella o nonno/a, convivente e non ricoverato in istituti, con grave disabilità/invalidità uguale o superiore al 74%. 8 2 G Il/la bambino/a ha entrambi i genitori (coniugati, conviventi o non conviventi o in situazione di separazione) o il solo genitore di cui al punto D ( famiglia monoparentale) che: Lavorano (anche a tempo determinato) Per il lavoro autonomo deve poter essere presentata visura camerale Sono disoccupati (iscritti alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego) Sono cassaintegrati Sono lavoratori in mobilità (iscritti alle liste di mobilità) Per la corretta compilazione leggere attentamente la nota 1 9 H Il bambino ha un genitore che: Lavora (anche a tempo determinato) E l altro genitore che: E disoccupato (iscritto alle liste di disoccupazione presso i Centri per l impiego) E cassaintegrato E lavoratore in mobilità (iscritti alle liste di mobilità) Per la corretta compilazione leggere attentamente la nota 1 7 I Il bambino ha fratelli o sorelle in età 0-6 o frequentanti una scuola primaria, nell a.s. per il quale è richiesta l iscrizione. Punteggio per ciascun fratello/sorella non cumulabile con il punteggio di cui al punto B. 0,25 L Il nucleo familiare del bambino ha domicilio nello stradario di circolo richiesto per necessità accertabile. 2 Nota 1 La condizione di disoccupazione (ex D.lgsl. 297/2002) è determinata dall iscrizione alle apposite liste presso i Centri per l Impiego territoriali. L iscrizione nelle graduatorie per assunzioni a tempo determinato c/o Pubbliche Amministrazioni è equiparata alla disoccupazione. Le condizioni di genitore pensionato e/o casalinga/o non danno diritto a alcun punteggio della coppia genitoriale. Sono fatte salve eventuali modifiche che il Consiglio di Circolo dovesse deliberare in seguito a variazioni della normativa. I riferimenti alla annuale circolare ministeriale iscrizioni, che non comportano variazioni al Regolamento, sono apposti annualmente dal Dirigente scolastico, che indicherà la data dell ultimo aggiornamento in epigrafe. Circolo didattico Benedetto Brin Regolamento iscrizioni primaria ultima revisione gennaio 2015 Pagina 8 di 8

Circolo Didattico De Amicis. REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

Circolo Didattico De Amicis. REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico Regolamento Iscrizioni Scuola Primaria per l'anno scolastico 2016 2017!1 Circolo Didattico De Amicis REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016 2017 Vista la legge 169-30 ottobre 2008;

Dettagli

REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

REGOLAMENTO ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico DIREZIONE DIDATTICA STATALE 5 CIRCOLO DIDATTICO E. DE AMICIS Via C. Ferrigni, 1 - Livorno Tel. 0586.862094 - Fax 0586.852616 C.F. 8004260495 - C.M. LIEE00700P liee00700p@istruzione.it liee00700p@pec.istruzione,it

Dettagli

Prot.n. 254 /B19 Livorno

Prot.n. 254 /B19 Livorno ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 9091090495 Prot.n. 54 /B19 Livorno 19.1.016 Regolamento per le

Dettagli

Il presente Regolamento, in data , è stato aggiornato nelle scadenze temporali fissate dalla CM 22 del Il Consiglio di Istituto

Il presente Regolamento, in data , è stato aggiornato nelle scadenze temporali fissate dalla CM 22 del Il Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Giovanni Pascoli Via Roma, 31 55051 BARGA (LU) Tel. 0583/711204 724417 Fax. 0583/711204 LUIC81300A@ISTRUZIONE.IT - LUIC81300A@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/ Fax 0586/ LIVORNO C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/ Fax 0586/ LIVORNO C.F ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/404245 Fax 0586/449372-57121 LIVORNO C.F. 92091090495 Prot.n. 256 /B19 Livorno 16 /01/2013 Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alla

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

IL CONSIGLIO DI CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIII Circolo BENEDETTO BRIN Codice Meccanografico:LIEE013002 Via Sardegna 25-57127 LIVORNO TEL. 0506/805148 - FAX 0586/803747 e-mail: liee013002@istruzione.it pec: liee013002@pec.istruzione.it

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria Direzione Didattica Albert Sabin C.so Vercelli,157 10153 Torino tel.011\2426534 fax 011\ 2462435 Codice Fiscale 80093750018 e-mail TOEE05600D@istruzione.it AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018

Dettagli

Prot.n. 391/B19 Livorno 21/01 /2014

Prot.n. 391/B19 Livorno 21/01 /2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 9091090495 Prot.n. 391/B19 Livorno 1/01 /014 Regolamento per le

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto 18/1/2016

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto 18/1/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO Don Roberto Angeli Via Dudley, 3 Tel. 0586/40445 Fax 0586/44937-5711 LIVORNO C.F. 9091090495 Prot. n.53b19 Livorno, 19.1.016 Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza delle Scuole Primarie Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto del 10/12/2015

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza delle Scuole Primarie Approvato con Delibera del Consiglio di Istituto del 10/12/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVA BENEDETTINI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Via della Costituzione, 1-57017 STAGNO (LI) Tel. 0586/962462 - Fax 0586/966371 C.F. 92102610497 - C.M.LIIC81600B LIIC81600B@istruzione.it

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA I.T.E G. FERRARIS A. DA EMPOLI UNIONE EUROPEA

REPUBBLICA ITALIANA I.T.E G. FERRARIS A. DA EMPOLI UNIONE EUROPEA Prot. n. 5726/D-3 Reggio Calabria, 22/11/16 OGGETTO: Iscrizioni anno scolastico 2017/2018 Circolare DOCENTI n.62 Comunicazione ALUNNI n.39 Ai Sigg. GENITORI e p.c. Alunni - Docenti sito web di istituto

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia I.C. PIERO della FRANCESCA Via Malpighi, 20 Arezzo tel 0575.380272 ARIC 83600 Q DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia -_ l _ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di padre madre tutore CHIEDE L

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 728 - Livorno Tel. 086/026 Fax. 086/0979 CF:8000860494 - Codice Univoco Ufficio: UFMZH www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole Primarie codici ministeriali: LIEE00301C Carducci, LIEE00303E Montenero, LIEE00302D Antignano DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 578 - Livorno CF:80008560494 Tel. 0586/50356 Fax. 0586/503979 www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it LIEE00300B@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. Dal 22 GENNAIO saranno aperte le iscrizioni alle scuole dell infanzia e alle prime classi delle

Dettagli

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI VIA GIOVANNI XXIII, n. 14 20090 OPERA (MI) MIIC87700C TEL. 02/57600719 TEL.FAX. 02/57600765 CF: 80149170153 E-mail: icopera@tiscali.it Pec: miic87700c@pec.istruzione.it

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2012 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Il Consiglio d Istituto dell IC C. Del Prete nella seduta del 15 novembre 2014 delibera (N. 35) il seguente Regolamento per l ammissione

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori

Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori Direzione Didattica 1 Circolo di Agropoli Informagenitori Iscrizioni a.s. 2015.2016 Circolare Ministeriale n. 51 del 18 dicembre 2014 Termine di scadenza iscrizioni: 15 febbraio 2015 Scuola dell Infanzia

Dettagli

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera n.5/12 del Consiglio di Circolo del 12/01/16

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza alle Scuole dell Infanzia Approvato con Delibera n.5/12 del Consiglio di Circolo del 12/01/16 DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI Piazza Sforzini, 8 728 - Livorno Tel. 086/026 Fax. 086/0979 CF:8000860494 - Codice Univoco Ufficio: UFMZH www.scuolecarducci.livorno.it e-mail: scuole.carducci@tin.it

Dettagli

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016

Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016 Prot. n. 1736/C-27 Fratta Polesine, 06 Dicembre 2016 Ai Genitori degli alunni della classe QUINTA Scuola Primaria di Pincara Oggetto: Iscrizioni alla Scuola Secondaria Statale di primo grado A. Palladio

Dettagli

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.3 Tel. 051 6761483 - mail boic80700d@istruzione.it Via IV novembre - 40050 - Calderino di Monte San Pietro

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2013 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2014 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Rovani

Istituto Comprensivo G. Rovani DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2016/2017 SCUOLA INFANZIA PRIMAVERA VITTORINO SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO Al Dirigente Scolastico Il/La Sottoscritto/a...

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO 29 Novembre 2014 ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB della scuola CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO Iscrizione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO L. PIRANDELLO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione ISCRIZIONI E AMMISSIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI 1 GRADO CRITERI E PRECEDENZE NELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOMAGLIA a.s.2016-17 (Delibera n. 149 del 14/01/2016) RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi DOMANDA DI ISCRIZIONE (Regolamento dei Servizi per l Infanzia artt. 24 e 26) Anno Scolastico 2017 2018 TERMINE DI PRESENTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME Piazza Gramsci, 3 050/815311 050/815332 PIIC83600A@ISTRUZIONE.IT Delib. 77 /2010 e successiva modifica con delib. 45/2012 REGOLAMENTO INTERNO

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Aldo Moro Via Colombo, 12 - Abbiategrasso _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, COMUNE DI MAGIONE AREA SOCIO EDUCATIVA Tel. 075/8477047/020/069 Fax. 0758477041 - E-mail: giuseppina.marcantoni@comune.magione.pg.it; sauretta.rossi@comune.magione.pg.it. All Area Socio-Educativa del Comune

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI - in esecuzione della delibera di GC n. 64 del 13/10/2016 - in

Dettagli

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia)

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia) REGOLAMENTAZIONE PER LE ISCRIZIONI, LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Articolo 1 (Iscrizione alunni)

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO "CARLO COLLODI" Viale Monte Grappa, 69-26866 SANT'ANGELO LODIGIANO (LO) C.F. 92559810152 - C.M. LOIC81500R e-mail: LOIC81500R@istruzione.it

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO V. MANTEGAZZI Anno Educativo 2016 2017 BAMBINO/A * TEMPO PIENO PART TIME MATTINO (dalle ore 8.00 alle ore 13.30 pranzo compreso) PART TIME POMERIGGIO (dalle ore 12.00 alle

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ISCRIZIONI ON LINE Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI VERGA Via Pacini, 62 Viagrande CIRCOLARE MIUR N. 51 DEL 18/12/2014 ANNO SCOLASTICO 2015-16 1 legge n. 135 del 7 agosto 2012 Dall anno scolastico

Dettagli

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA BANDO PER LE SUPPLENZE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA Biennio 2012/2013

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 LE ISCRIZIONI PER L A.S. 2009/2010 SCADONO IL 28.02.2009 PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI SUCCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI LE DOMANDE E I RELATIVI ALLEGATI DEVONO ESSERE PRESENTATI CON LA PROCEDURA POLIS PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 Settore Servizi Alla Persona Servizio Pubblica Istruzione Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 All Ufficio Pubblica Istruzione

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO ASILO NIDO COMUNALE ALLEGATO A Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 12.06.2012 CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO Allegato 1 REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO Art. 1 COMMISSIONE PER LE ISCRIZIONI E costituita presso la Direzione didattica una Commissione per

Dettagli

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del )

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del ) CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del 22. 01.2014) Per l anno 2014-2015 sono accolte le domande di iscrizione per: la scuola primaria

Dettagli

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione.

1- La prima fase è dedicata alle scuole e riguarda la predisposizione e la pubblicazione su internet del modulo d iscrizione. ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI VIA DUDLEY, 3 Tel. 0586/404245 Fax 0586/449372-57121 LIVORNO Posta elettronica LIIC81500G@ISTRUZIONE.IT C.F. 92091090495 Circolare interna n. 107 Livorno, 15/01/2014 Al

Dettagli

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI 1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI La formazione delle classi di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado compete al Dirigente Scolastico, il quale terrà presenti i seguenti criteri:

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016; Prot. n. 4231/F3 del 06/08/2016 AVVISO Per l individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all ambito territoriale definito dall Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e il conferimento degli

Dettagli

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia Originale per il comune Da presentare entro il 15 maggio 2010 ore 12,30 c/o Ufficio protocollo Comune di Sarzana 1 Al Signor SINDACO Comune di SARZANA Il/La sottoscritt C.F. Residente in via n tel. Comune

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; All. a) DD. n. 612 del 10/07/2012 PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE Art.1

Dettagli

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, 104-00044 Roma Oggetto: Iscrizioni a.s. 2014-2015 3 al 28 Febbraio 2014

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, 104-00044 Roma Oggetto: Iscrizioni a.s. 2014-2015 3 al 28 Febbraio 2014 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, 4-00044 Roma COD. MECC. RMIC82800Q - C. F. 97198160588 PEC: rmic82800q@pec.istruzione.it

Dettagli

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s.

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/7135458 telefax: 045/7135049 e-mail vric843009@istruzione.it - www.icoppeano.gov.it Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI CASA DEI BAMBINI Sulla base delle domande di iscrizione, pervenute in

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO di FORNOVO TARO Via G. Marconi, 13 - FORNOVO TARO _l_ sottoscritt in qualità di genitore tutore

Dettagli

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Il/La sottoscritto/a padre/madre AL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI ALL INFANZIA COMUNE DI CINISELLO BALSAMO DOMANDA DI AMMISSIONE GRADUATORIA ASILI NIDO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Il/La sottoscritto/a padre/madre

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale.  PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n. IO SOTTOSCRITTO/A 2 DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA ANNO SCOLASTICO RISTORAZIONE SCOLASTICA - SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI 1 Cognome Nome nato a il / / Codice Fiscale

Dettagli

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016 I S T I T U T O OMNICOM P R E N S I V O di Scuola Dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II Grado Via C.Colombo, 6-86034 GUGLIONESI E-mail cbpm01000c@istruzione.it - PEC cbpm01000cpec@istruzione.it

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S. 2016-17 MODELLO A Il/La sottoscritto/a _ Padre Madre Tutore esercitante la patria potestà l iscrizione alla scuola

Dettagli

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati: AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLA MEDIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ============================== E indetto un concorso

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE SOCIALI ATTIVITÀ TURISTICHE, CULTURALI E SPORTIVE AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 Il/la sottoscritto/a. consapevole che tutte le dichiarazioni rese con la presente domanda hanno valore di dichiarazioni sostitutive

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA N. 46 del 12.12.2016 c Attenzione: la Regolamento Comunale per la concessione degli assegni una

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/ COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P. 37063 - PROVINCIA di VERONA - 045/663 19 11 - Fax 045/663 01 70 ASILO NIDO IL GIARDINO FELICE Viale della Libertà - Tel. 045.7301229 DOMANDA DI ISCRIZIONE Io sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 Si rende noto che in attesa della ripartizione della Giunta Regionale

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI REGOLAMENTO D ISTITUTO DELIBERA N 49 DEL 23 GENNAIO 2014 ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI CAPO I SCUOLA DELL INFANZIA Art.1.Iscrizioni Le sezioni di sc. dell infanzia sono costituite, di

Dettagli

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA NOTA BENE Per l inoltro entro i termini delle domande di mobilità (trasferimento e passaggi) è previsto esclusivamente l utilizzo della procedura Polis del portale

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA UNICA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA D INFANZIA COMUNALE E STATALE - Approvato con deliberazione consiliare n. 141

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO Art. 1 COMMISSIONE PER LE ISCRIZIONI E costituita presso la Direzione didattica una Commissione per le iscrizioni

Dettagli

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. REGIONE BASILICATA SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. Riservato ai lavoratori centralinisti non vedenti di cui alla L. n. 113/85

Dettagli

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Punteggio totale Accesso prioritario Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a in via in qualità di (genitore, affidatario, altro) CHIEDE L AMMISONE PER L

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESALPINO CRITERI FORMAZIONE CLASSI/SEZIONI PREMESSA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESALPINO CRITERI FORMAZIONE CLASSI/SEZIONI PREMESSA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESALPINO CRITERI FORMAZIONE CLASSI/SEZIONI PREMESSA L'Istituto Comprensivo Statale "CESALPINO" pone come prioritario l obiettivo di garantire il diritto all istruzione e all

Dettagli

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA R. SANZIO

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA R. SANZIO ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» 38122 Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF 80016460224 Tel. 0461/263331 - Fax 0461/984463 www.istitutotrento5.it segr.ic.tn5@scuole.provincia.tn.it ic.tn5@pec.provincia.tn.it

Dettagli

Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche. Procedura 2015

Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche. Procedura 2015 Direzione Regionale Marche Accordo relativo ai criteri di mobilità regionale negli uffici delle Marche Procedura 2015 Al fine di migliorare il bilanciamento vita-lavoro, col presente accordo si regolamenta

Dettagli

Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, Roma Tel. e fax 06/

Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, Roma Tel. e fax 06/ DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/18 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, 30 00125 Roma Tel. e fax 06/5258824 Riservato alla Segreteria

Dettagli

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 COMUNE DI FORMIA ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 Parte Riservata all Ufficio COGNOME NOME AMMESSO DAL DIMESSO DAL RETTA MENSILE DOMANDA DI ISCRIZIONE..l.._ sottoscrit......genitore del... bambin.........nat..

Dettagli

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Verona, 13/2/2017 Ai sensi dell'art. 19, comma 4 e dell'art. 21, comma 3, dell ipotesi di C.C.N.I. mobilità 2017-2018

Dettagli

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017 BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017 PROT. N. 2784 DEL 14/3/2016 Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per l ammissione al servizio di

Dettagli

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma Il Dirigente Scolastico VISTO il D. I. n. 44 del 1.02.2001; RIILEVATO che

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria Emanuele Artom Il/LA

Dettagli

Prot. n. 3842/B19 La Spezia,

Prot. n. 3842/B19 La Spezia, Prot. n. 3842/B19 La Spezia, 29.12.2014 Alle famiglie degli alunni della scuola dell infanzia e degli alunni esordienti nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado Agli Atti Oggetto:

Dettagli

I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018

I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 AL DIRIGENTE SCOLASTICO Il/La sottoscritto/a CHIEDE L'iscrizione del/la figlio/a alla

Dettagli

3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta. Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative

3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta. Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative 3 Istituto Comprensivo Salvatore Todaro Augusta Iscrizioni alle scuole dell infanzia ed alle prime classi del primo ciclo Istruzioni operative Si comunica che è stata emanata la circolare n.51 del 18/12/2014

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO

IL CONSIGLIO D ISTITUTO IL CONSIGLIO D ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria I Gr. Settala-Rodano Via Verdi 8/b - 20090 Settala (MI) Tel. 0295770144-0295379121-Fax

Dettagli

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER BAMBINI E BAMBINE NATI NEGLI ANNI 2006-2007-2008 IL /LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017 C I T T A D I A P R I C E N A PROVINCIA DI FOGGIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito Territoriale Sociale Alto Tavoliere Capofila: Comune di San Severo Apricena - Chieuti -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO U NIONE DEI COMUNI L O M B ARDA DELLA VALLETTA P r o v i n c i a d i L e c c o REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI Città di Asti AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI Allegato alla D.G.C. n.339 del 28.06. 2016 Criteri generali In

Dettagli

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo Prot. n. 6730 17.11.2014 AVVISO INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA. Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento delle utenze (Acqua, Energia Elettrica,

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA 4.1 Iscrizione dell alunno all istituto 4.2 Trasferimento in/da altro istituto 4.3 Ritiro dell alunno 4.4 Cambio sezione

Dettagli

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado DOTE SCUOLA 2011-2012 Componente Buono Scuola Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori,

Dettagli

Prot. n. 8736/C27 Quinto di Treviso, 23 dicembre 2015 Circ. n. 199

Prot. n. 8736/C27 Quinto di Treviso, 23 dicembre 2015 Circ. n. 199 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI QUINTO DI TREVISO SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Donatori del Sangue, 1-31055 Quinto di Treviso - Tel. 0422/379357 - Fax 0422/479476 e-mail: segreteria@icquintotv.gov.

Dettagli

Prot. n A 13 a Como, Avviso

Prot. n A 13 a Como, Avviso Prot. n. 4087 A 13 a Como, 09.09.2016 Ai Docenti Scuola Secondaria di 1 grado Avviso Vista la legge 107/2015, art. 1, commi da 79 a 82 Viste le Indicazioni operative per l individuazione dei docenti trasferiti

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze DOMANDA DI CARTA ACQUISTI SPERIMENTALE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI Approvato con Deliberazione

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA LICEI: LINGUISTICO SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE MUSICALE COREUTICO G.V.Gravina V. Scaramuzza ---===> ***

Dettagli

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/423700 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA (per facilitare l elaborazione dei dati e per evitare errori di comprensione si prega gentilmente

Dettagli