SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)"

Transcript

1 SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (PREPARAZIONE) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: BioPlex 2200 Syphilis IgM Calibrator Set Numero del prodotto: Uso previsto: Il BioPlex 2200 Syphilis IgM Calibrator Set è previsto per la calibrazione del BioPlex 2200 Syphilis IgM Reagent Pack. Fabbricato da Bio-Rad Laboratories, Inc. Indirizzo: th Avenue NE Redmond, WA , SUA Sito Web: Telefono: BIORAD ( ); or (orario diurno, fuso orario del Pacifico) Servizio di assistenza Il servizio di assistenza tecnica Bio-Rad gestisce una linea verde USA di assistenza disponibile ad tecnica: orario continuato 7 giorni alla settimana. Dagli Stati Uniti e da Portorico, chiamare il numero verde BIORAD ( ). Per ottenere assistenza negli altri Paesi, rivolgersi all ufficio Bio-Rad di zona. Italy, Bio-Rad Laboratories S.r.l., Via Cellini 18/A, Segrate, Milan Phone Telefax [diagnostics_italy@bio-rad.com] Spain, Bio-Rad Laboratories, S.A., C/ Caléndula, 95, Edificio M. Miniparc II, El Soto de la Moraleja, Madrid Phone Telefax [ofertas_lsg_spain@bio-rad.com] Mandatario Rappresentante autorizzato per l Unione Europea: Telefono per emergenze: FRANCE, Bio-Rad 3 boulevard Raymond Poincaré Marnes-la-Coquette Phone: +33 (0) / Fax: +33 (0) [fds-msds.fr@bio-rad.com or fds.msds@bio-rad.com] questa scheda sulla sicurezza dei materiali (MSDS) è registrata presso il CHEMTREC / Usare solo in caso di EMERGENZA CHIMICA che implichi VERSAMENTO, FUORIUSCITA, INCENDIO, ESPLOSIONE o INCIDENTE con questo prodotto. Fare riferimento alla sezione 16 per i non-us locali Bio-Rad informazioni agente di contatto. IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI COMPONENTI PERICOLOSI (2) Questo kit di analisi deve essere manipolato solo da personale qualificato, addestrato nelle procedure di laboratorio e a conoscenza dei potenziali pericoli che esso comporta. Le avvertenze specifiche sono riportate nelle istruzioni per l uso. L assenza di un avvertenza specifica non deve essere interpretata come un indicazione di sicurezza. Fare riferimento alla sezione 16 per il testo completo di ogni istruzione di rischio (R) e sicurezza (S) forniti di seguito. Componente Calibratore BioPlex 2200 Syphilis IgM Tre (3) flaconi da 0,5 ml ATTENZIONE! Contenuto - I calibratori vengono forniti in una matrice di siero umano a base di plasma defibrinato addizionata con concentrazioni note di anticorpi IgM diretti contro il Treponema pallidum da 17 kda e 47 kda derivati da plasma umano proveniente da soggetti malati. - Ciascuna unità di donatore umano utilizzata per preparare questo prodotto è stata analizzata con metodi approvati dall ente di controllo statunitense FDA ed è risultata non reattiva per l antigene di superficie del virus dell epatite B (HBsAg), per l anticorpo diretto contro l epatite C (HCV) e per l anticorpo anti-hiv-1/hiv-2. - Conservato con 0,3% di ProClin 300 ( 0,009% di principio attivo), CE: nr. indice con Nr. CAS [Classificazione 2008/1272/CE / GHS: ATTENZIONE! GHS07; H317; P272, P280; P302 + P352, P309 + P313; P501.] [[2001/59/CE e Classificazione UE ai sensi della direttiva 1999/45/CE: Irritante: Xi; R43; S ] - Conservato con 0,1% sodio benzoato (C 7 H 5 O 2 Na), Nr. CAS , Nr. EC [Non soggetta a etichettatura ai sensi delle Regolamento UE 2008/1272/CE o Direttive UE 1999/45/CE e GHS.] IMSDS revisione A (ottobre 2011) 1 di 9

2 Marcature conformi alle linee guida del regolamento 2008/1272/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e del Globally Harmonized System (GHS) dell'organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) (applicazione prudenziale): Questo prodotto è stato prudenzialmente classificato ed etichettato in conformità alle linee guida pertinenti del Global Harmonized System (GHS) dell'organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e dell'associato regolamento 2008/1272/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Nei componenti del prodotto si trovano le seguenti concentrazioni di prodotti chimici pericolosi soggetti a regolamentazione: 0.3% di ProClin 300 [ 0.009% ingredienti attivi massa di reazione di: 5-cloro-2-metil-4-isotiazolin-3-one [Nr. EC ] e 2- metil-2h-isotiazol-3-one [Nr. EC ] (3:1)], CE: nr. indice con Nr. CAS Classificazione 2008/1272/CE - GHS [* Abbassa prudenza incluso sull'etichetta del prodotto]: Etichetta(e): Avvertenza: Indicazione di pericolo sull etichetta: Comunicazione di pericolo supplementare: Consiglio di prudenza Prevenzione: Consiglio di prudenza Reazione: Consiglio di prudenza Conservazione: Consiglio di prudenza Smaltimento: GHS07 ATTENZIONE! H317: Può provocare una reazione allergica cutanea. Nessuna not P261: Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol. P272: Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. * P280: Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. * P302 + P352: IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. P309 + P313: IN CASO di esposizione o di malessere: consultare un medico. * Nessuna not P501: Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali applicabili. * COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SULLE SOSTANZE COMPONENTI PERICOLOSI (3) Le seguenti informazioni sono fornite per quei componenti pericolosi dei kit che, alla concentrazione riscontrata nel prodotto, impongono un controllo normativo o l obbligo di divulgazione. Si osservi che le informazioni qui fornite spesso si basano su dati ricavati da materie prime chimiche (LD 50, limiti di esposizione, ecc.) e che il prodotto tipicament contiene una concentrazione altamente diluita in una soluzione acquosa; di conseguenza, la valutazione sottostante ha tenuto conto, quando possibile, della procedura per la riduzione del rischio. Le classificazioni GHS e UE sono state effettuate in accordo con le edizioni più recenti ed estrapolate da dati aziendali e presenti in letteratura (Fare riferimento alla legenda seguente). Ingrediente chimico ProClin 300 [ 0,3% ( 0,009% ingredienti attivi)] ATTENZIONE! CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE Dati /informazioni Concentrazione pericolosa dell ingrediente nella materia prima: secondo quanto dichiarato dal produttore, Supelco, il conservante concentrato è una miscela di 4 ingredienti: 2,1-2,9% di 5-cloro-2-metil-4-isotiazolin-3-one (C 4 H 4 ClNOS; Nr. CAS ), 0,6-1,1% di 2-metil-4-isotiazolin-3-one (C 4 H 5 NOS; Nr. CAS ), 91-94% di glicole e 2,1-2,9% di carbossilato alchilico modificato (nessun Nr. CAS o formula disponibile per gli ultimi due). Si osservi che la percentuale di principi attivi è riportata nella Direttiva 2001/59/CE con il nr. indice: con Nr. CAS Nr. RTECS: NS Punto di infiammabilità: 118 C/244 F (100%) + LD 50 (orale-ratto): 862 mg/kg (100%) + LD 50 (pelle-coniglio): mg/kg PEL/TLV: NS ID IATA/DOT: UN3265 (non diluito, 100%) + Codici HMIS: H=2, F=0, R=0 ++ Codice RCRA: non RCRA ++ Classificazione UE ai sensi del direttiva 2008/1272/CE e 2001/59/CE: irritante: Xi; R 43; S ( 0,06% e > 0,0015% di principio attivo)++ Classificazione 2008/1272/CE / GHS: ATTENZIONE! GHS07; H317;P272, P280; P302 + P352, P309 + P313; P IMSDS revisione A (ottobre 2011) 2 di 9

3 Ingrediente chimico ProClin 300 [ 0,3% ( 0,009% ingredienti attivi)] ATTENZIONE! CONTINUA Ingrediente biologici Siero umano [reattivo e non reattivo] Dati /informazioni Le proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state analizzate approfonditamente. In questa concentrazione, questo conservante biocida è irritante per gli occhi e per la pelle e può essere nocivo per ingestione (in quantità superiori a quelle presenti nel kit). ProClin 300 è un sensibilizzante della pelle; l esposizione prolungata o ripetuta può causare reazioni allergiche in individui particolarmente sensibili [H317]. Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso [P280]. Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro [P272]. Evitare di respirare la nebbia/i vapori/gli aerosol. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medicoin caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. IN CASO di esposizione o di malessere: Consultare un medico [P309 + P313]. Il potenziale di questi effetti negativi sulla salute dei piccoli volumi altamente diluiti di ProClin contenuti in questo kit non è noto, ma è estremamente improbabile, purché il tutto sia maneggiato in modo adeguato, attenendosi alle buone pratiche di laboratorio e alle precauzioni universali. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni e in conformità con le normative locali, regionali, nazionali e internazionali [P501]. Classificazione di etichettatura EU per il 100% di concentrazione chimica a tabella /1272/CE - dall'allegato I della direttiva 67/548/CEE: TOSSICO: T, PERICOLOSO PER L AMBIENTE: N R 23/24/25: Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. R 34: Provoca ustioni. R 43: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R 50/53: Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. S (2-): Conservare fuori della portata dei bambini. S 26: In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S 28: In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua e sapone. S 36/37/39: Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S 45: In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). S 60: Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. S 61: Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. Dati /informazioni Il materiale di origine umana usato per produrre controlli positivi è stato analizzato e certificato / è risultato non reattivo per l'hbsag e gli anticorpi dell'hcv e dell'hiv-1/hiv-2, ma non è stato verificato e riscontrato esente dagli antigeni sifilide. I sieri umani dei componenti di questo prodotto sono stati analizzati e sono risultati non reattivi per l antigene di superficie (HBsAg) dell epatite B e per gli anticorpi del virus dell epatite C (HCV) e del virus dell immunodeficienza umana (HIV-1 e HIV-2) con metodi approvati dalla FDA. Nessun metodo di prova noto può offrire una garanzia assoluta dell assenza dei virus dell HIV, dell epatite B o C o di altri agenti infettivi. Nessun metodo di prova noto può offrire una garanzia assoluta dell assenza dei virus dell HIV, dell epatite B o C o di altri agenti infettivi. I campioni di sangue dei pazienti analizzati con questo kit rappresentano inoltre un rischio sconosciuto più elevato. Durante la manipolazione di questi reagenti e di tutti i campioni umani (sangue compreso), adottare le precauzioni universali. Maneggiare come sostanza potenzialmente in grado di trasmettere malattie infettive, in un laboratorio Biosafety Level 2, applicando le linee guida CDC/NIH attualmente in vigore in materia di biosicurezza per i laboratori biomedici e di microbiologia. Evitare spruzzi, versamenti e la formazione di aerosol. Assicurare in contenitori secondari adeguatamente etichettati per i pericoli biologici. Non inalare vapori o aerosol; evitare il contatto con pelle, occhi, membrane mucose e abiti. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. Adottare procedure di decontaminazione con adeguati agenti decontaminanti o disinfettanti [generalmente, una diluizione 1:10 di candeggina per uso domestico, 70-80% di etanolo o isopropanolo, uno iodoforo quale Wescodyne Plus 0,5% (reg. EPA nr ), un o- fenilfenolo/aminofenolo come il Vesphene 0,8% (reg. EPA nr ), o equiv.] prima di gettare qualsiasi materiale utilizzato o riutilizzare la strumentazione per un uso generico. Smaltire questa sostanza in conformità con le normative locali, regionali, nazionali e internazionali. Maneggiare in modo adeguato, attenendosi alle buone pratiche di laboratorio e le precauzioni universali. Alle persone che maneggiano sangue umano dovrebbe essere offerta la possibilità di vaccinarsi contro l epatite B. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 3 di 9

4 Legenda: + La concentrazione del kit non è stata analizzata; i valori si riferiscono alla soluzione nella concentrazione sottoposta ad analisi, indicata dalla percentuale tra parentesi. ++ La concentrazione del kit è stata analizzata o i valori indicati sono stime dell utilizzo generico in laboratorio diagnostico della diluizione del reagente del kit. NS: non stabilito o sconosciuto (impossibile reperire i dati) normalmente per la forma concentrata se non diversamente specificato. Le abbreviazioni delle classificazioni HMIS del rischio per i componenti sono le seguenti - H = Salute, F = Infiammabilità, R = Reattività GHS = Globally Harmonized System Nr. RTECS - numero del Registry of Toxic Effects of Chemical Substances (Registro degli effetti tossici delle sostanze chimiche) PEL - Permissible Exposure Limit (limite di esposizione ammessa) / limite di esposizione occupazionale (OEL) TLV/TWA Threshold Limit Value (valore limite di soglia) / Time-Weighted Average (media ponderata nel tempo) STEL - Short Term Exposure Limit (limite per breve tempo di esposizione) IDLH - Immediately Dangerous to Life or Health (immediatamente pericolosa per la vita e la salute) Informazioni relative al prodotto: Fare riferimento alla Sezione 2 per il testo completo di ogni GHS / 2008/1272/EC codificati Sopra dichiarazione. Fare riferimento alla sezione 16 per il testo completo di ogni rischio (R) e sicurezza (S) Dichiarazione per la concentrazione sopra componente del kit. In conformità con il concetto delle precauzioni universali (29 CFR ), tutto il sangue umano e alcuni liquidi corporei umani devono essere trattati come potenzialmente infetti da HIV, HBV e altri patogeni a trasmissione ematica. Nessun metodo di prova noto può offrire una garanzia assoluta che i prodotti derivati dal sangue umano non trasmettano infezioni; pertanto, tali prodotti devono essere manipolati come se contenessero agenti infettivi. Inoltre, singoli campioni dei pazienti sottoposti ad analisi rappresentano un rischio sconosciuto più elevato. Durante la manipolazione dei campioni e del kit occorre evitare l aerosolizzazione/inalazione, il contatto e l esposizione delle membrane mucose. L attrezzatura che sia potenzialmente entrata in contatto con materiale di origine umana deve essere considerata contaminata finché non sia stata adeguatamente decontaminata. Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso. Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. Effetti per la salute - Contatto con gli occhi - Contatto con la pelle - Inalazione - Ingestione - Note per il medico - MISURE DI PRIMO SOCCORSO (4) I sintomi della sovraesposizione possono includere emicrania, vertigini, congestione e difficoltà respiratorie. L esposizione ripetuta può causare una reazione allergica cutanea. In genere, a concentrazioni e volumi che superano ampiamente quelli presenti in questo kit. In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. Sciacquare gli occhi con abbondante acqua per almeno 15 minuti. Garantire un lavaggio adeguato separando le palpebre con le dita durante il risciacquo con acqua. RICHIEDERE CURE MEDICHE. Rimuovere gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle con abbondante acqua e lavare l area interessata con acqua e sapone. In caso di contatto sangue-sangue o di comparsa di sintomi più gravi, consultare un medico. Allontanare la persona dall area di esposizione e portarla all aria aperta. Se la respirazione diventa difficoltosa, richiedere immediatamente assistenza medica d emergenza. Applicare una terapia sintomatica e di sostegno. In genere, questo prodotto acquoso non rappresenta un rischio significativo in caso di inalazione ai volumi e alle concentrazioni presenti nel kit. In caso di ingestione, sciacquare accuratamente la bocca con acqua, purché la persona sia cosciente, e RICHIEDERE CURE MEDICHE. Consultare un medico o il locale centro antiveleni. Applicare una terapia sintomatica e di sostegno. In caso di vomito, mantenere la testa a un livello più basso dei fianchi per evitare l aspirazione. Secondo lo standard OSHA sui patogeni a trasmissione ematica (29 CFR ), si applicano le precauzioni universali. Alle persone che maneggiano campioni ematici di origine umana deve essere proposta la vaccinazione antiepatite B prima di lavorare con materiale di origine umana. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 4 di 9

5 Mezzi di estinzione - Prodotti della decomposizione pericolosi - Speciali procedure antincendio - MISURE ANTINCENDIO (5) Usare mezzi di estinzione idonei per il fuoco circostante. La decomposizione per riscaldamento può dare origine a ossidi di carbonio o azoto. Dovrebbero essere sufficienti le attrezzature convenzionali antincendio di protezione totale (con apparecchio autorespiratore NIOSH certificato) e procedure idonee per il fuoco circostante. MISURE IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE (6) Evitare il contatto diretto con la pelle, gli occhi, le membrane mucose e gli indumenti, indossando dispositivi di protezione personale idonei quali guanti, camici e protezione per gli occhi/il viso. In caso di versamenti pericolosi di materiale, contenere il versamento, se ciò è possibile in condizioni di sicurezza, e spostarsi immediatamente a un area sicura, lontana da possibili aerosol, per decontaminare e/o rimuovere in modo sicuro eventuali indumenti contaminati, secondo le necessità. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia. Isolare l area pericolosa e ventilarla adeguatamente. Assicurarsi che siano disponibili e che siano usati materiali idonei per la pulizia dei versamenti e dispositivi di protezione personale. Seguire regole di laboratorio consolidate e linee guida CDC/NIH applicabili in materia di biosicurezza e/o OSHA/WISHA per i versamenti di materiale pericoloso e/o NFPA/Fire Code per il pronto intervento e la pulizia in caso di versamento di prodotti chimici pericolosi e/o materiale biologico. Non disperdere nell ambiente. Indossare dispositivi idonei di protezione personale. Immediatamente e, se possibile, in sito: Decontaminare i versamenti di materiale a pericolo biologico/di origine umana che deve sempre essere trattato come potenzialmente infetto compresa l area, il materiale fuoriuscito e qualsiasi superficie o attrezzatura contaminata. Utilizzare un agente decontaminante o disinfettante chimico efficace contro i patogeni noti o potenziali relativi ai campioni in oggetto (normalmente, una diluizione 1:10 di candeggina, etanolo al 70-80% o isopropanolo, uno iodoforo ad es. Wescodyne Plus o un fenolico, ecc.). Pulire l area del versamento con acqua e asciugare con strofinacci. I versamenti possono anche essere assorbiti con un materiale inerte idoneo (ad esempio, cuscini assorbenti, tamponi assorbenti, ecc.), che vanno riposti in un contenitore sigillato e opportunamente etichettato. Il materiale usato per assorbire lo spargimento può richiedere procedure di smaltimento dei rifiuti per materiale pericoloso. I rifiuti infetti, chimici e di laboratorio devono essere gestiti e smaltiti nel rispetto di tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali. INFORMAZIONI PER LA MANIPOLAZIONE E LO STOCCAGGIO (7) Manipolazione - Questo kit di analisi deve essere manipolato solo da personale qualificato, addestrato nelle procedure di laboratorio e a conoscenza dei potenziali pericoli che esso comporta. Gestire i rischi chimici, biologici e di laboratorio seguendo le buone pratiche di laboratorio e le linee guida di sicurezza adeguate. Non fumare o consumare cibi o bevande nelle aree dove vengono manipolati i campioni dei pazienti e i reagenti dei kit. Lavarsi le mani dopo l'uso si. Indossare dispositivi idonei di protezione individuale, compresi guanti, camice o equivalenti e protezione per gli occhi/il viso. Conservare i recipienti ben chiusi; evitare spruzzi, versamenti e la formazione di aerosol. Manipolare tutti i materiali di origine umana, i campioni, il materiale e l attrezzatura usati per l esecuzione delle operazioni come se potenzialmente fossero in grado di trasmettere malattie infettive, come indicato nelle precauzioni universali. Tutti i dispositivi di protezione personale devono essere tolti prima di lasciare l area di lavoro. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione 8. Non disperdere nell ambiente. Non permettere diluito ingrediente chimico di prodotti pericolosi o in grandi quantità nelle acque freatiche o nei corsi d'acqua. Per ottenere assistenza, rivolgersi all Ufficio salute e sicurezza ambientale della propria zona. Stoccaggio - Conservare i componenti del kit come specificato sull etichetta del prodotto e/o nelle istruzioni del prodotto fornite con il kit di analisi. Attenzione, consultare la documentazione allegata. Per ulteriori informazioni sul prodotto, consultare le Istruzioni per l uso e il foglietto illustrativo. Per istruzioni, leggere e seguire il Manuale dello strumento del BioPlex 2200 System. Questo prodotto deve essere utilizzato con il BioPlex 2200 System di Bio-Rad. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 5 di 9

6 CONTROLLO DELL ESPOSIZIONE/MISURE DI PROTEZIONE PERSONALE (8) Parametri di controllo Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro - viene meno Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. I seguenti dispositivi di protezione personale sono raccomandati per evitare che sangue o altro materiale potenzialmente infetto o pericoloso raggiunga gli indumenti da lavoro o civili, la pelle, la bocca, le membrane mucose e gli occhi dell operatore, o per evitare il rischio di inalazione, in normali condizioni d uso e per il periodo durante il quale vengono utilizzati i dispositivi di protezione - Ventilazione - Protezione degli occhi / viso - Guanti di protezione - Indumenti protettivi - Protezione respiratoria - Altro - È richiesta un adeguata ventilazione del laboratorio. Si raccomanda che gli operatori maneggino il materiale di origine umana potenzialmente infetto/i campioni dei pazienti in una cabina di sicurezza biologica (Biological Safety Cabinet, BSC), soprattutto se è possibile la produzione di aerosol. Indossare occhiali protettivi, occhiali a maschera o visiere con occhiali protettivi o occhiali a maschera con omologazione ANSI. In presenza di rischi di laboratorio non si dovrebbero usare lenti a contatto. Quando si maneggiano reagenti dei kit o campioni dei pazienti si dovrebbero sempre indossare guanti adatti, in modo da ottenere una protezione della cute dagli spruzzi e dal contatto intermittente. Sono consigliati i guanti sintetici, quali quelli in nitrile, neoprene e vinile, per la loro robustezza ed efficacia e perché non contengono ingredienti in lattice naturale, i quali sono associati alle reazioni allergiche causate dai guanti in lattice. I guanti monouso devono essere cambiati spesso e non devono mai essere riutilizzati. Dopo aver tolto i guanti, lavare accuratamente le mani. Indossare un camice o una giacca da laboratorio, una veste, un grembiale e/o un camiciotto da lavoro. In presenza di materiale pericoloso dal punto di vista biologico, si consiglia di indossare indumenti usa e getta. Se si usano indumenti riutilizzabili, sono richieste procedure per la gestione di biancheria potenzialmente infetta ai sensi dello standard OSHA in materia di patogeni a trasmissione ematica (29 CFR ). Non respirare la nebbia/i vapori/gli aerosol. Tutti i dispositivi di protezione personale devono essere tolti prima di lasciare l area di lavoro e collocati in un area o contenitore appositamente indicati per lo stoccaggio, il trattamento, la decontaminazione o lo smaltimento. Nota - I valori limite di esposizione occupazionale e i dati sui rischi per la salute sono indicati nella sezione 3. I controlli ambientali sono inclusi nelle sezioni seguenti. Aspetto - PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE (9) Liquido trasparente, incolore, volatile con un odore lievemente pungente, caratteristico dolciastro, lievemente aromatico, fruttato. ph - I componenti chimici liquidi hanno un ph compreso tra 6 e 8. Punto di ebollizione - Indeterminato. Punto di fusione - Indeterminato. Punto di infiammabilità - Non pertinente. Rischio di incendio - Benché i componenti non siano stati sottoposti a prove per quanto riguarda il pericolo di incendio ed esplosione, non si prevedono rischi di incendio; alcuni dei materiali della confezione del kit, tuttavia, in condizioni di incendio possono bruciare. Autoaccensione - Non si conoscono proprietà di autoaccensione del prodotto Pericolo di esplosione Non è noto che il prodotto comporti un pericolo di esplosione. Densità relativa - Indeterminato. Solubilità - Miscibile in acqua. Altre caratteristiche standard non sono applicabili all identificazione dei rischi dei componenti del kit. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 6 di 9

7 INFORMAZIONI SULLA STABILITÀ E SULLA REATTIVITÀ (10) NOTA Qui sono elencate le reazioni chimiche che potrebbero causare una situazione pericolosa (ad es., produzione di sostanze chimiche infiammabili o tossiche, incendio o detonazione). Viene fornita una panoramica, sebbene non esaustiva, di importanti reazioni che coinvolgono le sostanze chimiche più comuni, la quale può essere d'ausilio nello sviluppo di pratiche di lavoro sicure. Stabilità - Condizioni e/o materiali da evitare Prodotti della decomposizione pericolosi - Polimerizzazione pericolosa - I componenti sono stabili e non manifestano significativa reattività intrinseca. Nessuna, se usato come previsto. La decomposizione per riscaldamento può dare origine a ossidi di carbonio o azoto. Non è stato riferito che si verifichi. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE COMPOSITE DI NATURA GENERICA (11) Fare riferimento alla sezioni 2 e 3 per le concentrazioni dei componenti del kit. Le informazioni tossicologiche composite per questo prodotto sono le seguenti - Effetti acuti per la salute - Tossicità Può essere nocivo se ingerito in quantità sufficiente (solitamente in quantità superiori a quelle contenute nel kit). Principali effetti irritanti - Può irritare leggermente le vie respiratorie, gli occhi o la pelle, a seconda della quantità e della durata del contatto. Altri effetti acuti per la salute - Non sono noti altri effetti acuti significativi per la salute. Potenziale pericolo biologico - Il materiale di origine umana usato per produrre calibratori positivi è stato analizzato e certificato / è risultato non reattivo per l'hbsag e gli anticorpi dell'hcv e dell'hiv-1/hiv-2, ma non è stato verificato e riscontrato esente dagli antigeni sifilide. Questo prodotto può anche contenere altri agenti di origine umana in grado di trasmettere malattie infettive. In base a una corretta prassi di laboratorio, tutto il materiale di origine umana deve essere considerato potenzialmente infettivo e trattato con le stesse precauzioni osservate con i campioni dei pazienti. Tossicità cronica - Sensibilizzazione - Contiene una piccola quantità di un conservante sensibilizzante molto diluito (ProClin 300); sebbene il potenziale di risposta allergica sia molto ridotto dalla diluizione, la soglia di sensibilizzazione è sconosciuta; maneggiare pertanto con cura. Cancerogenicità - Nessun effetto cancerogeno noto. Nessun componente, miscela o costituente è stato classificato come cancerogeno in base agli standard NTP, IARC o OSHA. Rischio riproduttivo - Nessun effetto tossico riproduttivo noto. Informazioni tossicologiche aggiuntive - approfonditamente. Le proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state analizzate INFORMAZIONI ECOLOGICHE (12) Tossicità - Persistenza e degradibilità - Bioaccumulazione potenziale - Mobilità - PBT e vpvb - Altri effetti avversi - Non disperdere nell ambiente. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 7 di 9

8 CONSIDERAZIONI PER LO SMALTIMENTO (13) Lo smaltimento di rifiuti pericolosi e/o di laboratorio, prodotti o imballi deve essere effettuato in conformità con tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali applicabili. Questa sezione specifica i requisiti generali e RCRA degli Stati Uniti. Il trattamento, l uso o la contaminazione dei componenti del kit possono modificare i requisiti e le opzioni di gestione dei rifiuti. Per informazioni dettagliate sulle procedure di smaltimento, rivolgersi all Ufficio salute e sicurezza ambientale della propria zona. Indicazioni per lo smaltimento dei prodotti - Tutti i materiali di origine umana e altri materiali potenzialmente infetti devono essere adeguatamente decontaminati o smaltiti come materiali infetti; verificare comunque le normative locali, regionali, nazionali e internazionali del proprio paese. Non immettere il prodotto non diluito o in grandi quantità nelle acque freatiche o nei corsi d'acqua. Indicazioni per lo smaltimento degli imballaggi non puliti - Smaltire in conformità con tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali applicabili. INFORMAZIONI PER IL TRASPORTO (14) Il trasporto, l imballaggio e lo smaltimento del prodotto devono essere effettuati in conformità con tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali applicabili. Il trattamento, l uso o la contaminazione dei componenti del kit possono modificare i requisiti e le opzioni di gestione del trasporto. Per informazioni dettagliate sulle procedure di trasporto, rivolgersi all Ufficio salute e sicurezza ambientale della propria zona. Indicazioni per il trasporto multimodale di prodotti non utilizzati - Nessuna limitazione nota per il trasporto. INFORMAZIONI NORMATIVE (15) Tasso HMIS composito: Salute: 2 Infiammabilità: 0 Reattività: 0 Proposition 65 della California - Questo prodotto non contiene le sostanze elencate. Categorie di cancerogenicità - Nessun componente, miscela o costituente è stato classificato come cancerogeno in base all NTP (National Toxicity Program, Programma tossicologico nazionale), alla IARC (International Agency for Research on Cancer, Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), al TLV-CAR (Threshold Limit Value, valore del limite di soglia stabilito dall ACGIH, American Conference of Governmental Industrial Hygienists) o all OSHA (Tutela della Sicurezza e della Salute, Ministero del Lavoro degli Stati Uniti). Classificazione WHMIS - Questa scheda sulla sicurezza dei materiali (MSDS) contiene le informazioni richieste in conformità con i criteri di classificazione dei rischi WHMIS per questo prodotto. Disposizioni nazionali: Classe di pericolosità per le acque: Pericolosità per le acque classe 1 (WGK1) (Autoclassificazione): poco pericoloso Marcatura conforme alle linee guida europee 1999/45/CE, 2001/59/EC, 2001/60/EC, 2006/102/EC Questo prodotto è stato classificato ed etichettato in conformità con le Direttive della Comunità Europea (CE) applicabili 1999/45/CE, 2001/59/CE, 2001/60/CE e 2006/102/CE. Classificazione dei rischi dei prodotti compositi - IRRITANTE: XI Rischio che determina l obbligo di etichettatura delle sostanze - ProClin 300 0,3%, secondo 2001/59/CE: nr. indice con Nr. CAS [Irritante: Xi; R 43; S ] ( 0,06% e > 0,0015% di principio attivo)]. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 8 di 9

9 Frasi di rischio - R 43 Attenzione - ALTRE INFORMAZIONI (16) Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Contiene materiale di origine umana. Maneggiare come se si trattasse di una sostanza potenzialmente in grado di trasmettere agenti infettivi (precauzioni universali). Frasi di sicurezza - S 24 Evitare il contatto con la pelle. S 35 Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. S 37 Usare guanti adatti. S 56 Smaltire questo materiale e i relativi contenitori in un punto di raccolta rifiuti pericolosi o speciali. Questo kit di analisi deve essere manipolato solo da personale qualificato, addestrato nelle procedure di laboratorio e a conoscenza dei potenziali pericoli che esso comporta. Le avvertenze specifiche sono riportate nelle istruzioni per l uso. L assenza di un avvertenza specifica non deve essere interpretata come un indicazione di sicurezza. Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente con il BioPlex 2200 System di Bio-Rad. Fonti dei dati chiave usati per compilare la scheda dati di sicurezza: Materie Vendor scheda di sicurezza Registry of Toxic Effects of Chemical Substances (Registro degli effetti tossici delle sostanze chimiche (RTECS) Linee guida europee 1999/45/CE, 2001/59/EC, 2001/60/EC, 2006/102/EC Regolamento 2008/1272/CE del Parlamento europeo Globally Harmonized System (GHS) dell'organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) Valore del limite di soglia stabilito dall ACGIH, American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH) Tutela della Sicurezza e della Salute, Ministero del Lavoro degli Stati Uniti (OSHA) NTP (Programma Tossicologico Nazionale (NTP) Istituto nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro (NIOSH) Proposition 65 della California Ulteriori indicazioni - Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Questa revisione - Nuova scheda sulla sicurezza dei materiali (MSDS). Scheda rilasciata da: Environmental Health and Safety. Interlocutore: Redmond Operations, Environmental Health & Safety, th Ave. NE, Redmond, WA 98052, SUA, Phone: (8 am to 5 pm PST), Contatto per informazioni di carattere generale - Italy, Bio-Rad Laboratories S.r.l., Via Cellini 18/A, Segrate, Milan Phone Telefax [diagnostics_italy@bio-rad.com] France, Bio-Rad, 3 boulevard Raymond Poincaré, Marnes-la-Coquette Phone +33 (1) Telefax +33 (1) [fds-msds.fr@bio-rad.com or fds.msds@bio-rad.com] Spain, Bio-Rad Laboratories, S.A., C/ Caléndula, 95, Edificio M. Miniparc II, El Soto de la Moraleja, Madrid Phone Telefax [ofertas_lsg_spain@bio-rad.com] Questo documento è stato elaborato da informazioni provenienti da fonti attendibili, ma non pretende di essere esaustivo. I dati qui contenuti, basati sulle nostre attuali conoscenze e destinati al solo scopo informativo, non sono da intendersi come una garanzia per nessuna delle caratteristiche del prodotto e non costituiscono un accordo contrattuale legalmente valido. I requisiti normativi sono soggetti a cambiamento e differiscono da una località all altra; spetta pertanto all acquirente garantire che la propria azienda rispetti le normative internazionali, nazionali, regionali e locali. Bio-Rad Laboratories non offre garanzia alcuna, espressa o implicita, in merito alla precisione o alla completezza di questi dati o dei risultati ottenuti dal loro impiego. Poiché l uso di queste informazioni e le condizioni del prodotto non rientrano nell azione di controllo di Bio-Rad Laboratories, spetta all utente stabilire l idoneità delle informazioni per l uso previsto, applicando le adeguate procedure di sicurezza. IMSDS revisione A (ottobre 2011) 9 di 9

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (PREPARAZIONE) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: BioPlex 2200 EBV IgM Control Set Numero del prodotto: 663-1330 Uso previsto: Il BioPlex 2200

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (PREPARAZIONE) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: BioPlex 2200 HSV-1 & HSV-2 IgG Calibrator Set Numero del prodotto: 663-3300 Uso previsto: Il

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5 NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione :24.06.1996 SOSTANZA Data di revisione : Utilizzazione: NICHEL! mat.prima! solvente OSSIDO! prod.intermedio! catalizzatore!

Dettagli

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34 20136-M ilano-mi SONICA PCB Pagina 1 di 5 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SONICA PCB Impiego Detergente per la pulizia di circuiti elettronici.. Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004 SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Produttore Distributore Numero telefonico

Dettagli

BIO ENERGY L. Utilizzazione:

BIO ENERGY L. Utilizzazione: Prodotto Pagina 1 di 6 Prodotto finito Reattivo analisi 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazione 1.1.1 Nome Chimico : // 1.1.2 Nomi Commerciali e Sinonimi : Bio Energy L. 1.1.3

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 30/11/98 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80670Hit Rev. n.

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 30/11/98 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80670Hit Rev. n. 11.. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: Codice del prodotto: Descrizione del prodotto: Elementi identificartivi della società: Wordcart Correctable Nero 80670H Cartuccia contenente

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto Nome del prodotto : VENTOSA Descrizione del prodotto:

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA SDS 0192 SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Sezione 1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ CODICI HMIS NOME DEL PRODOTTO Livello di sicurezza 1 RectorSeal EP-200/EP-400 Mastice epossidico Livello di infiammabilità

Dettagli

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7 QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7 Foglio per l informazione dell utilizzatore a valle di sostanze e miscele non pericolose a norma dell art. 32 del Regolamento CE 1907/2006 (REACH) 1. Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Data ultima revisione: 2007-03-30 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/5 2007-03-30 K3954 ARK (Animal Research Kit)/HRP K4004 EnVision + System/HRP, Mouse K4005 EnVision

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (MISCELA) E DEL FORNITORE Nome del prodotto: BioPlex 2200 EBV IgG Control Set Numero del prodotto: 663-1230, 663-1231 Uso previsto: Il

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEL MATERIALE MSDS 0659

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEL MATERIALE MSDS 0659 SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEL MATERIALE MSDS 0659 Sezione 1 -- IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ CODICI HMIS NOME PRODOTTO Salute 1 RectorSeal EP-200 / EP-400 Mastice epossidico Infiammabilità

Dettagli

COLOR GRAM 2 Cod

COLOR GRAM 2 Cod SCHEDA DI CUREZZA N 098 Versione D Data : 30.01.1991 Data di revisione : 23.05.2003 NOME DEL PRODOTTO COLOR GRAM 2 Cod. 55 542 DESCRIZIONE DEL KIT R1 : 1 x 240 ml Soluzione di cristalvioletto ossalato

Dettagli

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia Pagina 1 di 5 Data di rilascio: 8 luglio 2015 1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE Nome del prodotto Evo Codice prodotto 50534 Utilizzo del prodotto Detergente per macchine per caffè espresso BFA

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE PRODOTTO La seguente Scheda di Sicurezza si applica a: Nome Prodotto Configurazione Kit Codice IL Test ALT/GPT (IFCC) 0018252250 10 x 20 ml ALT/GPT R1 (dry) 0018252240

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto COMPO CAPS PRIMER 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Prodotto per odontoiatria

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS)

SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) SCHEDA DI SICUREZZA (SDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (MISCELA) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: BioPlex 2200 EBV IgM Control Set Numero del prodotto: 663-1330 Uso previsto: Il BioPlex 2200 EBV

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Soluzione Acquosa di Biossido di Titanio

SCHEDA DI SICUREZZA Soluzione Acquosa di Biossido di Titanio SCHEDA DI SICUREZZA Soluzione Acquosa di Biossido di Titanio HMIS RATING: 0,0,0 SEZIONE 1. Identificazione del prodotto INDIRIZZO PRODUTTORE nome prodotto nome chimico classe di rischio designazione della

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE. Nome del prodotto

1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE. Nome del prodotto Pagina 1 di 5 Data di rilascio: 29 ottobre 2015 1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE Nome del prodotto Espresso Clean Codice prodotto 50508 Utilizzo del prodotto Detergente per macchine per caffè

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) SODIO IPOCLORITO 5,25% (Variante 1) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1. Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004 SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Produttore Distributore Numero telefonico

Dettagli

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA)

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA) Argoseal liquido Revisione n 2 Pagina 1 di 4 GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA) Argoseal liquido FLACONCINO da 6 g 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test Urea Nitrogen 8 x 80 ml Urea Nitrogen R x 20 ml UN-NADH

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test Urea Nitrogen 8 x 80 ml Urea Nitrogen R x 20 ml UN-NADH SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE PRODOTTO La seguente Scheda di Sicurezza si applica a: Nome Prodotto Configurazione Kit Codice IL Test Urea Nitrogen 8 x 80 ml Urea Nitrogen R2 0018255440 8 x 20

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PER I REAGENTI

SCHEDA DI SICUREZZA PER I REAGENTI 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA /PREPARAZIONE E COMPAGNIA 1.1 Identificazione della sostanza/preparazione Nome: INSULINA ELISA Numero di catalogo: E-49 Componenti del kit:: Standard Zero Standard 1.2

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5 ITCP853 v1.4 RS 756-8875, 756-8884, 756-8893, 756-8897, 756-8913, 8-7642, 8-7649, 8-7655 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA IIdentificazione della sostanza o preparato Utilizzazione

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styronal* 322 Uso: Binder for coating of paper and paperboard Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test Amylase 10 x 20 ml Amylase

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test Amylase 10 x 20 ml Amylase SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE PRODOTTO La seguente Scheda di Sicurezza si applica a: Nome Prodotto Configurazione Kit Codice IL Test Amylase 10 x 20 ml Amylase 0018255340 Distributore: Instrumentation

Dettagli

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso secondo il Regolamento (CE) 1907/2006 del 18 dicembre 2006 e Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Data di stampa: 02.04.2012 Pagina 1 di 5 1. Identificazione

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY ai sensi del Regolamento n. 1907/2006/CE e 453/2010/UE SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1: Identificazione del Prodotto ASSORBENTI SERIE OIL ONLY 1.2

Dettagli

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS)

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (SOSTANZA) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: Pathfinder Chlamydia Sistema di conferma mediante coltura Numero del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI EasyCem Hard 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Cemento per fissaggi Provvisori

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A Pagina 1/6 1. Nome commerciale e società 1.1 Nome commerciale CEKALLOY CB 1.2 Società ALPHADENT NV, Textielstraat 24, 8790 Waregem, Belgio, + 32 (0)56 629 100 1.3 Telefono per emergenza Centro antiveleno

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI R1 Esplosivo allo stato secco. ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R R2 Rischio di esplosione per urto, sfregamento,

Dettagli

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS)

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (PREPARAZIONE) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: Numero del prodotto: Uso previsto: Fabbricato da Indirizzo: Sito Web: Telefono:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Versione: 2.0 Pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Articolo numero: IN0201, IN0202, IN0203, IN0204 1.2

Dettagli

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA. LITIO CARBONATO M-0684 Pag. 1/5 1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA. 1.1. Elementi identificatori della sostanza o del preparato Forma commerciale Codice prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Nome commerciale Produttore Distributore Numero telefonico

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 63824 63901 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi

Dettagli

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo SCHEDA DI SICUREZZA Data dell aggiornamento Dicembre 2007 Versione 1.2 In conformità con 91/155/CE 1 - IDENTIFICAZIONE DELPREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome del prodotto MBS CBT Codice del prodotto 01 Società

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Dispersione acquosa

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Uric acid R2 : 4 x 50 ml Uric acid standard : 1 x 8 ml. IVD Reagente per uso diagnostico in vitro

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Uric acid R2 : 4 x 50 ml Uric acid standard : 1 x 8 ml. IVD Reagente per uso diagnostico in vitro Allegato 7 FT 40600/7 Pagina 1/4 Data di compilazione: 2011-NOV 29 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLE SOCIETA Identificazione della sostanza o del preparato Nome commerciale del kit: Uric

Dettagli

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa: 1/4 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Harvard MTA OptiCaps Harvard MTA Handmix Usi della preparazione: Prodotto odontoiatrico

Dettagli

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31 Allegato 7 FT 40048/40 Pagina 1/5 Data di compilazione: 2011-NOV 28 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLE SOCIETA La presente scheda di sicurezza si riferisce a tutte le varianti di confezionamento

Dettagli

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Pagina 1 di 5 Data di rilascio: 2 marzo 2015 1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE Nome del prodotto Tevo Maxi Tablets Codice del prodotto 50682 Utilizzo del prodotto Nome della società Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test CK 8 x 10 ml CK R x 5 ml CK R2

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Prodotto Configurazione Kit Codice. IL Test CK 8 x 10 ml CK R x 5 ml CK R2 SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: Marzo 2005 Rev. 0 1. IDENTIFICAZIONE PRODOTTO La seguente Scheda di Sicurezza si applica a: Nome Prodotto Configurazione Kit Codice IL Test CK 8 x 10 ml CK R1

Dettagli

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS)

SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) SCHEDA SULLA SICUREZZA DEI MATERIALI (MSDS) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO (SOSTANZA) E DEL FORNITORE (1) Nome del prodotto: Numero del prodotto: Uso previsto: Nome del fornitore: Indirizzo: Telefono: Telefono

Dettagli

Industrie Chimiche Barbini S.p.A. Capitale L i.v.

Industrie Chimiche Barbini S.p.A. Capitale L i.v. TUNGSTENO METALLO POLVERE M-0717 Pag. 1/5 1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA. 1.1. Elementi identificatori della sostanza o del preparato Forma commerciale

Dettagli

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e Azienda denominazione del prodotto : SAPONE MARSIGLIA LIQUIDO NOI & VOI uso previsto : detersivo liquido per bucato a mano e in lavatrice denominazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. GENBAG MICROAER : Cod GENBAG CO 2 : Cod

SCHEDA DI SICUREZZA. GENBAG MICROAER : Cod GENBAG CO 2 : Cod SCHEDA DI SICUREZZA N 831 Versione C Data : 01.07.1997 Data di revisione : 29.09.2003 NOME DEL PRODOTTO GENBAG MICROAER : Cod. 45 532 GENBAG CO 2 : Cod. 45 533 DESCRIZIONE DEL KIT Genbag Cod. : 45 532-45

Dettagli

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa: 1/4 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Harvard Cement - Polvere (Cemento policarbossilato) Usi della preparazione:

Dettagli

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014 Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014 ANTICLOR FE 24 Il prodotto non è soggetto all'obbligo di scheda di sicurezza in quanto non rientra nelle prescrizioni

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA DATA DI EMISSIONE: SETTEMBRE 2004 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 - ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO Nome del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 RELAXER GOCCE D'AMBRA (Cod. A254) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

Decalcificante per macchine per caffè e altre apparecchiature. 12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

Decalcificante per macchine per caffè e altre apparecchiature. 12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia Pagina 1 di 5 Data di rilascio: 21 aprile 2015 1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE Nome del prodotto LOD Green Codice 50661 Utilizzo del prodotto Nome della società Indirizzo Decalcificante per

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Descrizione: Fornitore: MALOFERM PLUS Batteri liofilizzati Oenococcus

Dettagli

BMX-L Emessa il : 30/04/2014 Pagina n. 1/6

BMX-L Emessa il : 30/04/2014 Pagina n. 1/6 BMX-L Emessa il : 30/04/2014 Pagina n. 1/6 Foglio per l informazione dell utilizzatore a valle di sostanze e miscele non pericolose a norma dell art. 32 del Regolamento CE 1907/2006 (REACH) In base a quanto

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 12/01/99 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80621V it Rev. n.

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 12/01/99 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80621V it Rev. n. 11.. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: Codice del prodotto: Descrizione del prodotto: Elementi identificartivi della società: New Logocart Nylon Nero 80621V Cartuccia contenente

Dettagli

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R14 R15 R16 R17 R18 R19 R20 R21 R22 R23 R24 R25 R26 R27 R28 R29 R30 R31 R32 R33 R34 R35 R36 R37 R38 R39 R40 R41 R42 R43

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/4 Stampato il: 06.03.2013 Numero versione 5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Meron AC polvere Usi

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/6 AR180 / Jones Basement Membrane Stain Kit, Artisan AR181 / Warthin-Starry Stain Kit, Artisan Utilizzazione: Per uso laboratorio.

Dettagli

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA. TUNGSTENO OSSIDO BLU M-0718 Pag. 1/5 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione : 22 luglio 1994 SOSTANZA Data di revisione :22 luglio 1994 Utilizzazione: TUNGSTENO mat.prima " solvente OSSIDO

Dettagli

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Tritón X 100 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa: 1/4 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Harvard Cement Liquido (Cemento policarbossilato) Usi della preparazione: Prodotto

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Acido Picrico (C.I ) umidificato con 33% di H 2

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Acido Picrico (C.I ) umidificato con 33% di H 2 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Liquido di Bouin 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC HEPANOSTIKA anti HBs

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC HEPANOSTIKA anti HBs 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Nome del prodotto e sinonimi PEROSSIDO DI UREA in COMPRESSE (76157) Perossido di Urea Società Numero di telefono Numero di fax biomérieux B.V. Boseind 15

Dettagli

S C H E D A D I S I C U R E Z Z A PERLA DI LUCE COLORI: BLU, ROSSO, VERDE, ARANCIO, ORO, VIOLA

S C H E D A D I S I C U R E Z Z A PERLA DI LUCE COLORI: BLU, ROSSO, VERDE, ARANCIO, ORO, VIOLA S C H E D A D I S I C U R E Z Z A PERLA DI LUCE COLORI: BLU, ROSSO, VERDE, ARANCIO, ORO, VIOLA Data di compilazione: 08 luglio 2002 Revisione n. 4 : Data ultima revisione: 04/06/2010 1. Identificazione

Dettagli

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Resina melammina modificata, studiata come sostituto delle normali trietanolammina o di prodotti corrispondenti.

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/006/CE, Articolo 31 Gazpromneft GREASE L 00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Triglycerides LR R2: 1 x 50 ml Triglycerides standard: 1 x 8 ml

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Triglycerides LR R2: 1 x 50 ml Triglycerides standard: 1 x 8 ml Allegato 7 FT 40676/7 Pagina 1/5 Data di compilazione: 2011-NOV 29 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLE SOCIETA Identificazione della sostanza o del preparato Nome commerciale del kit: Triglycerides

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE INDIRIZZO E-mail: - DEPLO CHIMICA S.R.L. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) info@clapitalia.it CENTRI ANTIVELENO: Roma

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1 Tipo prodotto : Ammoniaca profumata

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto N Riferimento Settore di impiego detergente professionale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Pertinenti usi identificati

Dettagli

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI EXPERIENCE DENTINA E CERVICALE 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Prodotto

Dettagli

ALGATON L. Utilizzazione:

ALGATON L. Utilizzazione: Prodotto Maggio2000 Maggio 2000 Pagina 1 di 6 Prodotto finito Reattivo analisi 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazione Prodotto: Miscela omogenea di amminoacidi e peptidi

Dettagli

1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e della società /impresa produttrice

1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e della società /impresa produttrice Pagina 1 di 9 SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA Yotuel Dental Office 10 Minute kit (carbamide perossido 30%) with accelerator Secondo 93/42/CEE 1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5 ITCP854 v1.4 RS 756-8862, 756-8865, 756-8887, 8-763, 8-7636, 8-7664, 8-7668, 8-7677 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : Dispersione acquosa densa. : Derbipaint E

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : Dispersione acquosa densa. : Derbipaint E Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Dispersione acquosa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006 SCHEDA DI SICUREZZA AQ 10 WG DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione della

Dettagli