Colposcopio Leica. Manuale d uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Colposcopio Leica. Manuale d uso"

Transcript

1 Colposcopio Leica Manuale d uso

2 Sommario Pagina Descrizione Concetto di sicurezza Simboli Note generali Strumenti a funzionamento elettrico Montaggio Panoramica: Componenti Stativo Supporto microscopio, microscopio stereo Sorgente luminosa Accessori Dati ottici Uso Avvertenze per l uso Panoramica: elementi operativi Posizionamento Trasporto, inclinazione, regolazione altezza Messa a fuoco

3 Descrizione Scopo di utilizzo Il colposcopio Leica è uno strumento ottico per le ispezioni ginecologiche. È costituito da un microscopio stereo con tubo binoculare e accessori ottici, un illuminatore a fibre ottiche verticale e uno stativo. Sistema ottico Il colposcopio Leica è dotato di supporto per sistema ottico MS5 (commutatore di ingrandimento a 5 posizioni) o MZ6 (zoom 6:1). Il sistema ottico è composto da un fascio di raggi parallelo e un obiettivo principale. Illuminatore L illuminatore a fibre ottiche viene orientato verticalmente sulla posizione di ispezione per mezzo del prisma di illuminazione. Per aumentare il contrasto è possibile orientare un filtro verde. Stativo Il colposcopio Leica può essere fissato sullo stativo mobile o sulla sedia dell ambulatorio. Per il montaggio sulle sedie ambulatoriali esistono 3 diversi modelli: adattatore per diversi tipi di sedie e adattatori speciali per sedie Sonesta e Maquet. Per il montaggio sulle sedie ambulatoriali è necessrio attenersi alle Indicazioni del fabbricante delle sedie. Accessori È possibile adattare videocamere e fotocamere reflex mediante il ripartitore dei raggi. Il sistema video Leica IC A ha una struttura compatta, inserita tra il supporto del sistema ottico e il tubo binoculare. Carico massimo sullo stativo da pavimento 10 kg (vedere pag. 8). Manuale d uso Nel presente Manuale d uso viene descritto l uso del colposcopio. Per le norme di sicurezza, le indicazioni per una pulizia appropriata e per le informazioni dettagliate sul microscopio stereo, la luce e gli accessori, consultare i relativi Manuali d uso. 3

4 Concetto di sicurezza La sicurezza prima di tutto! Prima di mettere in funzione lo strumento, consultare il presente Manuale d uso e osservare scrupolosamente le avvertenze di sicurezza nei singoli capitoli; il Manuale d uso per l illuminatore a fibre ottiche e osservare le avvertenze di sicurezza e le indicazioni per una cura adeguata; il Manuale d uso per l illuminatore a fibre ottiche e osservare le avvertenze di sicurezza e le indicazioni per una cura adeguata. Nelle manuale d istruzioni si incontreranno questi simboli Avvertenze di sicurezza Questi simboli indicano le informazioni che devono essere lette e tassativamente rispettate. La non osservanza può mettere in pericolo le persone! La non osservanza può causare anomalie di funzionamento o danni allo strumento. Informazione importante Questo simbolo indica informazioni o spiegazioni supplementari che facilitano la comprensione. Azione Questo simbolo all interno del testo indica delle operazioni da eseguire. Note esplicative Questo simbolo si trova all interno del testo presso le informazioni e spiegazioni complementari. Note generali Prima della messa in funzione, leggere il manuale d istruzioni e le avvertenze di sicurezza (p. 4-5). Usi consentiti Utilizzare il colposcopio Leica soltanto per le ispezioni e i trattamenti ginecologici. Il colposcopio Leica è uno strumento ottico con adeguata illuminazione per una migliore visibilità dell ingrandimento. L equipaggiamento è completato da uno stativo e dei moduli di accessori, ad es. per la fotografia o per il video. Usi vietati L utilizzo dello colposcopio Leica in modo diverso da quello descritto nel presente manuale può causare danni fisici, errori di funzionamento e danneggiare lo strumento. Non utilizzare il colposcopio Leica per le ispezioni oftalmologiche. La luce intensa potrebbe infatti danneggiare la retina dei pazienti. Non montare mai connessioni elettriche diverse. Non smontare i sistemi ottici né le parti meccaniche a meno che il manuale d uso non contenga istruzioni in merito. Montare esclusivamente gli accessori autorizzati Leica (vedi pag. 8) o i prodotti di altri marchi sottoposti a test da parte di Leica. Luogo d impiego Utilizzare il colposcopio Leica soltanto in luoghi chiusi. Assistenza Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dai tecnici adeguatamente preparati dell assistenza Leica o da personale tecnico autorizzato della società. Si possono usare solo parti di ricambio originali Leica. Responsabilità della persona addetta allo strumento Assicuratevi che l addetto allo strumento abbia letto e capito il presente manuale e in particolare le istruzioni per la sicurezza. Accertatevi che l installazione e la manutenzione del colposcopio siano effettuate esclusivamente da personale autorizzato e preparato. 4

5 Norme di legge Attenersi alla normativa generale e locale riguardante la prevenzione degli infortuni e la salvaguardia dell ambiente. Conformità alle direttive della Comunità Europea Il colposcopio e gli accessori sono stati prodotti secondo i più recenti standard tecnologici e sono dotati di dichiarazione di conformità CE. Norma di sicurezza Strumenti a funzionamento elettrico Misure di tutela del produttore Un interruttore termico interviene ad impedire il sovraccarico della sorgente luminosa, ad es. in caso di mancato funzionamento del ventilatore o di copertura dell apparecchio con la custodia antipolvere senza aver spento la sorgente luminosa. L apparecchio è conforme alla Direttiva 89/336/CE sulla compatibilità elettromagnetica e può essere impiegato insieme ad altre apparecchiature elettriche. La bassa tensione di protezione previene le scosse elettriche che potrebbero verificarsi posando il circuito della lampada nella sorgente luminosa aperta. Un filtro di protezione da calore previene i danni ai settori sensibili del campo di ispezione. Cavo di alimentazione Controllare regolarmente l integrità del cavo di rete. Se il cavo è difettoso, sostituirlo immediatamente, infatti potrebbe esporre a tensione lo strumento ed altri dispositivi, provocando danni alle persone. Evitare di tirare e allungare eccessivamente il cavo di rete con lo stativo o altri apparecchi mobili. Accertarsi di guidare e assicurare con cura il cavo prodotto con il colore segnaletico arancione. Evitare di esporre le persone al pericolo di inciampare nel cavo. Tensione di rete Accertarsi che la sorgente luminosa sia adatta alla tensione di rete disponibile. In caso di sorgente luminosa per tensione diversa, sussiste il pericolo di danneggiare gli strumenti. Sostituzione delle lampade Prima di sostituire le lampade, staccare il cavo di alimentazione dalla rete. Il contatto con la sorgente luminosa aperta e sotto tensione può causare danni alle persone. Non introdurre mai le mani nella sorgente luminosa quando questa è collegata alla rete. Sostituire le lampadine soltanto quando sono fredde oppure servirsi di un panno. Appoggiando le lampadine scottanti si possono provocare bruciature. Pulizia Staccare il cavo di rete prima di iniziare la pulizia. Pulire il colposcopio e la sorgente luminosa seguendo le istruzioni sul Manuale d uso del microscopio stereo, al capitolo Cura. Fare attenzione alle avvertenze nel maneggio dei liquidi (vedere sotto). Liquidi Fare attenzione nell uso di liquidi. Versando liquidi sulla sorgente luminosa si può mettere sotto tensione lo strumento e gli accessori e causare danni fisici alle persone. causare danni allo strumento. Pause di lavoro Prima di coprire con la custodia antipolvere il colposcopio durante un pausa di lavoro, accertarsi di aver spento la sorgente luminosa. Riparazione della sorgente luminosa La sorgente luminosa può essere riparata esclusivamente dal personale autorizzato da Leica. Prima di aprire la sorgente luminosa, staccare il cavo di rete. Il contatto con la sorgente luminosa aperta e sotto tensione può causare danni alle persone. Installazione su prodotti fabbricati da terzi Durante l'installazione dei prodotti Leica su prodotti fabbricati da terzi si raccomanda di prestare attenzione a quanto segue: Il costruttore dell'intero sistema, o colui che provvede alla sua distribuzione, è responsabile dell'osservanza delle norme di sicurezza, della legislazione e delle direttive vigenti. 5

6 Montaggio I componenti Piede 2a Braccio dello stativo per colonna per piede 2b Braccio dello stativo con colonna per il montaggio su sedia, per sedie diverse Adattatore speciale per sedie Sonesta e Maquet 2c 3 viti a brugola per la regolazione della mobilità 3 Supporto per microscopio con attuatore, snodo per piegamento, maniglia di posizione carcassa verticale 4 Supporto sistema ottico 5 Obiettivo 6 Tubo binoculare 7 Oculari grandangolari per portatori d occhiali 8 Guida per illuminazione a fibre ottiche 9 Sorgente luminosa 8 2c 9 2c 2c 2c 2a 2b 1 6

7 Montaggio Stativo Osservare le avvertenze di sicurezza nella guida al montaggio! Montaggio sul piede o direttamente sulla sedia dell ambulatorio, a seconda della dotazione. 2. Supporti per microscopio con azionamento braccio dello stativo Regolare il gruppo azionatore ruotando le manopole fino all estremità inferiore della colonna. Montaggio sul piede 1. Stativo piede Abbassare i freni del piede per evitare che si sposti. Inserire il supporto del microscopio con colonna di nello snodo ruotabile. Stringere le viti 2 a brugola. Inserire nel piede la colonna con il braccio dello stativo. 2 avvitare le viti a brugola. Continuare l assemblaggio secondo il punto 2. Attivare le manopole azionatrici finché la colonna non si muoverà verso il basso. Se necessario, premere leggermente la colonna finché il pignone e la barra dentata saranno incastrati l uno nell altra. IT Montaggio sulla sedia Per il montaggio sulle sedie ambulatoriali esistono 3 diversi modelli: adattatore con breve colonna per diversi tipi di sedie e adattatori speciali per sedie Sonesta e Maquet. Per il montaggio sulle sedie ambulatoriali è necessario attenersi alle Indicazioni del fabbricante delle sedie. 1. Stativo sedia Montare l adattatore per sedia alla sedia dell ambulatorio seguendo le indicazioni del produttore. Inserire la colonna con il braccio dello stativo nel supporto. Accertarsi che sia fissato saldamente. Fissare la colonna con il braccio dello stativo al supporto. Continuare l assemblaggio secondo il punto 2. Disponibilità in commercio Sui 3 snodi si trovano viti a brugola (vedere fig. a pag. 6, 2c). Esse consentono di regolare individualmente la mobilità, ad es. per compensare gli spostamenti del braccio dello stativo sulla base obliqua. 3. Supporto del sistema ottico carcassa verticale Inserire il supporto ottico nella carcassa verticale. Accertarsi che sia fissato saldamente. Avvitare la vite a brugola. Montare il tubo binoculare e l oculare seguendo le istruzioni del Manuale d uso del microscopio stereo. Avvitare l obiettivo alla carcassa verticale girando in senso orario. 7

8 Montaggio 4. Sorgente luminosa braccio dello stativo Sulla base della sorgente luminosa si trovano 3 fori su ogni lato. Consentono di montare lo strumento in modo simmetrico o asimmetrico, in base allo spazio. Applicare la sorgente luminosa sul braccio dello stativo. Introdurre le 2 viti con testa a intaglio dal basso attraverso il braccio dello stativo e fissarle nelle guide sulla base della sorgente luminosa. Collegare la sorgente luminosa alla rete (vedere il Manuale d uso della sorgente luminosa). Prima della messa in funzione della sorgente luminosa leggere attentamente e osservare il Manuale d uso e in particolare le Avvertenze di sicurezza. 5. Cavo luce supporto del sistema ottico Introdurre il cavo luce in fibre ottiche in un passante di mm di lunghezza dalla sorgente luminosa nel braccio dello stativo. I cavi luce troppo tesi possono rompersi. 6. Accessori Accessori autorizzati Modulo video Leica IC A Telecamera digitale Leica Ripartitore dei raggi Adattatore cinema/tv Adattatore foto Fotocamera reflex (RICOH) Tubo d osservazione monoculare lungo Fissare il cavo luce con la vite a brugola al supporto del sistema ottico. Lo stativo può sopportare un carico massimo di 10 kg. Utilizzare esclusivamente gli accessori autorizzati Leica (vedere sopra). Montare la videocamera Leica IC A tra il supporto del sistema ottico e il tubo binoculare secondo le indicazioni dei rispettivi manuali d uso. il ripartitore dei raggi tra supporto del sistema ottico e il tubo binoculare secondo il manuale d uso del microscopio stereo. Collegare il cavo luce a fibre ottiche alla sorgente luminosa. Tirare il cavo luce mediante le aperture del braccio dello stativo. 8

9 Dati ottici Oculare Variatore d ingrandimento f = 250 mm Obiettivo f = 300 mm Distanza di lavoro 240 mm Distanza di lavoro 290mm Ingrandimento totale Diametro campo Ingrandimento totale Diametro campo visivo visivo mm mm 10 / 21B 16 / 14B Uso Le impostazioni di base sul colposcopio, come cambio dell ingrandimento, distanza occhi, contatto occhi e diottrie sono descritte nel manuale d uso del microscopio stereo. Avvertenze per l uso Tenere a portata di mano lampade e fusibili di riserva (vedere manuale d uso per sorgente luminosa), in modo da evitare ritardi nell ispezione. Non preparare mai lo strumento sui pazienti. Non manipolare mai gli accessori sui pazienti! Pericolo di ferite per caduta di pezzi. Osservare le indicazioni per un trasporto sicuro in diversi luoghi a pag. 13. Bloccare il freno della base prima dell ispezione. Orientare lo strumento sul paziente soltanto se la sedia di ispezione e le altre apparecchiature sono posizionate correttamente. Nel posizionamento del braccio dello stativo, non afferrare il braccio anteriore. Pericolo di schiacciamento la tra sorgente luminosa e braccio anteriore. Nello spostamento della sedia di ispezione, allontanare il colposcopio dal punto di orientamento. Accertarsi di non inserire le mani tra la sedia e il colposcopio, infatti potrebbero rimanere schiacciate e che il colposcopio non venga danneggiato dai componenti della sedia. 9

10 Panoramica Configurazione standard: Elementi di comando e funzioni In questa panoramica vengono mostrati gli elementi operativi e le funzioni comprese nella dotazione standard. Per informazioni dettagliate sul microscopio stereo, l illuminatore e gli accessori, consultare i rispettivi manuali d uso

11 Supporto sistema ottico Stativo 1 Variatore d ingrandimento MS5 con 5 posizioni, MZ6 con Zoom 6:1 e tacche regolabili. Manopole con scala d ingrandimento. 2 Interruttore per scatto nelle posizioni MZ6: attivazione di 7 posizioni di ingrandimento 3 Obiettivo intercambiabile f = 250 mm o f = 300 mm, con o senza messa a fuoco 4 Vite di fissaggio per fissare il tubo binoculare (o gli accessori) sul supporto del sistema ottico. Tubo binoculare 5 Tubi oculari regolabili distanza interpupillare regolabile tra 52 mm e 76 mm 6 Oculari grandangolari per portatori d occhiali regolazione delle diottrie da +5 a 5 e paraocchi regolabili 7 Viti di fissaggio per fissare l oculare sul tubo binoculare. 8 Freni del piede per fissare le ruote dello stativo 9 Snodo ruotabile rotazione orizzontale del braccio dello stativo attorno alla colonna 10 Snodo ruotabile ulteriore rotazione orizzontale sul braccio dello stativo 11 Snodo ruotabile rotazione orizzontale del braccio del colposcopio attorno alla colonna 12 Impugnatura di posizionamento per posizionare il colposcopio 13 Snodo pieghevole con manopola di fissaggio rotazione verticale (piegatura) del colposcopio Manopola per il fissaggio 14 Impostazione verticale manopole azionatrici per posizionare o rimuovere il colposcopio Illuminatore 15 Sorgente luminosa a luce fredda Leica CLS 150C V o V 16 Raccordo per cavo di alimentazione 17 Cavo luce a fibre ottiche 18 Carcassa verticale 19 Vite a brugola per fissare il supporto del sistema ottico 20 Vite a brugola per fissare il cavo luce a fibre ottiche sulla carcassa verticale 21 Filtro verde manopola per accendere e spegnere il filtro verde 22 Interruttore per accendere/spegnere e regolare l illuminatore 11

12 Uso Posizionare il colposcopio e c Il colposcopio consente diversi posizionamenti corretti: a) Snodo ruotabile indietro: il braccio dello stativo può essere ruotato orizzontalmente di 360 attorno alla colonna dello stativo, facendo attenzione al cavo di rete. b) Snodo ruotabile al centro: la parte anteriore del braccio dello stativo può essere posizionata orizzontalmente di 360, facendo attenzione al cavo luce a fibre ottiche. c) Snodo ruotabile avanti: il supporto del microscopio sul braccio dello stativo può essere ruotato di 360 facendo attenzione al cavo ottico. d) Impostazione verticale con manopole di azionamento lungo la colonna, con campo di 200 mm. e) Snodo piegato con manopola di fissaggio. Per la regolazione della mobilità dei 3 snodi ruotabili vedere pag. 7. d b a 12

13 Trasporto dello stativo di base Non prendere lo stativo dalle maniglie di posizionamento con il braccio allungato. Il piede potrebbe oscillare senza controllo, danneggiando gli oggetti circostanti. Guidare lo stativo con attenzione al luogo desiderato. Attenzione alle oscillazioni durante il trasporto. L apparecchio potrebbe inclinarsi. Non farlo passare mai sopra il cavo di rete. Potrebbe rimanere danneggiato. Se si tira lo stativo verso si sé, fare attenzione ai propri piedi. Se si indossano scarpe leggere si rischia di finire con i piedi sotto al supporto. Indossando scarpe leggere, si corre il rischio di finire con i piedi sotto al supporto. Piegare il braccio dello stativo al punto di snodo. Durante la piegatura del braccio dello stativo, non prendere mai il braccio anteriore. Pericolo di schiacciamento tra sorgente luminosa e braccio anteriore. Spostare lo stativo sulla colonna e fare attenzione che il braccio dello stativo non oscilli senza controllo. Potrebbe essere danneggiato o provocare danni agli oggetti circostanti. Piegatura del colposcopio Afferrare l impugnatura di posizionamento con tutta la mano, onde evitare di schiacciare le singole dita durante la piegatura. Tenere fermo il colposcopio mediante l impugnatura di posizionamento. Mobilità: regolare la forza frenante della manopola di fissaggio in modo tale che il colposcopio possa essere piegato leggermente, senza però che si muova da solo. Impostazione verticale Con le manopole di azionamento, è possibile eseguire un impostazione fine dell altezza del colposcopio. Il dispositivo di messa gira troppo facilmente/o con troppa difficoltà o l equipaggiamento si sposta autonomamente verso il basso? In questo modo è possibile modificare il gioco della regolazione: Afferrare le manopole con entrambe le mani e ruotare l una contro l altra fino a raggiungere la resistenza desiderata. Posizionamento e messa a fuoco Durante il posizionamento del colposcopio, accertarsi che il cavo luce a fibre ottiche non venga eccessivamente sollecitato dal piegamento. Le fibre ottiche potrebbero rompersi, provocando una riduzione della potenza dell illuminatore. Non tendere eccessivamente il cavo luce a fibre ottiche quando lo si allaccia allo stativo (vedere pag. 8). Fissare i freni del piede. Accendere l illuminatore. Osservare scrupolosamente le avvertenze di sicurezza e il Manuale d uso della sorgente di luce fredda! Regolare la mobilità dello snodo pieghevole (pag. 13, piegare il colposcopio). Orientare il colposcopio mediante l impugnatura di posizionamento sulla posizione di ispezione. La distanza di lavoro tra obiettivo e posizione di ispezione dipende dal tipo di obiettivo utilizzato, vedere tabella Dati ottici, pag. 9. Impostare l altezza desiderata tramite la manopola d azionamento. Posizionare il colposcopio con l impostazione fine finché la posizione di ispezione non avrà il giusto contrasto. Negli obiettivi con sistema di messa a fuoco, regolare il contrasto con la lente regolabile. Il campo di messa a fuoco è di 15 mm. 13

14 Leica Microsystems il marchio per prodotti eccellenti La nostra missione è essere il fornitore di prima scelta per le soluzioni innovative alle necessità dei ns. clienti nel campo della Visione, Misura, Litografia ed Analisi di Microstrutture. Leica, il marchio leader per microscopi e strumenti scientifici nato da marchi di lunga tradizione. Wild, Leitz, Reichert, Jung e Cambridge Instruments. Leica simbolizza tradizione e innovazione. Leica Microsystems una società operante in tutto il mondo con una vasta rete al servizio del cliente Australia: Gladesville, NSW Tel Fax Austria: Vienna Tel Fax Canada: Richmond Hill/Ontario Tel Fax Cina: Hong Kong Tel Fax Corea: Seoul Tel Fax Danimarca: Herlev Tel Fax Francia: Rueil-Malmaison Cédex Tel Fax Germania: Bensheim Tel Fax Giappone: Tokio Tel Fax Inghilterra: Milton Keynes Tel Fax Italia: Milano Tel Fax Paesi Bassi: Rijswijk Tel Fax Portogallo: Lisboa Tel Fax Singapore: Tel Fax Spagna: Barcelona Tel Fax Svezia: Sollentuna Tel Fax Svizzera: Glattbrugg Tel Fax USA: Bannockburn/Illinois Tel Fax ed agenzie in più di 100 nazioni. Le fabbriche di Leica Microsystems detengono le qualifiche dei sistemi di gestione per gli standard internazionali ISO 9001 e ISO riguardanti la gestione della qualità, l assicurazione della qualità e la tutela dell ambiente. Le società del Gruppo Leica Microsystems operano su scala internazionale in cinque differenti aree di attività, nelle quali si evidenziano come leader. Microscopia La competenza nel campo della microscopia rappresenta la base per tutte le nostre soluzioni di visualizzazione, misurazione e analisi di microstrutture nelle scienze biomediche e nell industria. Preparazione di Campioni La nostra sfida è quella di offrire un servizio a 360 gradi per i settori dell istologia e della citopatologia. Sistemi di Imaging Con la tecnologia laser confocale e i sistemi di analisi d immagine, forniamo strumenti d analisi tridimensionale e offriamo nuove soluzioni per la citogenetica, patologia e scienze dei materiali. Sistemi per Microchirurgia Le tecnologie innovative presenti nei nostri microscopi operatori offrono nuovi approcci nell ambito della microchirurgia. Sistemi per Semiconduttori I nostri sistemi avanzati automatizzati di misurazione, analisi, litografia ed electronbeam fanno di noi il fornitore per eccellenza a livello mondiale dei produttori di semiconduttori. Figure, descrizioni e dati tecnici soggetti a variazioni senza preavviso. M it Leica Microsystems (Switzerland) Ltd CH-9435 Heerbrugg, 2002 IX.2002 RDV Leica Microsystems (Switzerland) Ltd Business Unit SM CH-9435 Heerbrugg Telephone Fax

Comando manuale universale. Manuale d uso

Comando manuale universale. Manuale d uso Comando manuale universale Manuale d uso 1 Descrizione Il comando manuale serve al controllo degli stereomicroscopi motorizzati Leica MZ16 A, MZ16 FA e dei sistemi zoom Leica Z6 APO A e Z16 APO A. Esso

Dettagli

Leica MATS. Manuale d istruzioni

Leica MATS. Manuale d istruzioni Leica MATS Manuale d istruzioni Indice Pagina Descrizione............................................. 3 Concetto di sicurezza.................................... 4 Struttura I componenti............................................

Dettagli

Il Leica M620 F18. Il microscopio operatorio per oftalmologia di alta qualità facile da usare

Il Leica M620 F18. Il microscopio operatorio per oftalmologia di alta qualità facile da usare Il Leica M620 F18 Il microscopio operatorio per oftalmologia di alta qualità facile da usare Leica Design by Christophe Apothéloz Leic a M620 F18 Il nuovo microscopio operatorio Leica M620 F18 rappresenta

Dettagli

Misurazioni. Manuale d istruzioni

Misurazioni. Manuale d istruzioni 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Misurazioni Manuale d istruzioni Accessori per misurazioni Micrometro per oggetti (1) per tarature Reticoli di misurazione con diverse suddivisioni (2) in mm e pollici Reticolo

Dettagli

Leica MATS. Manuale d istruzioni

Leica MATS. Manuale d istruzioni Leica MATS Manuale d istruzioni Indice Pagina Descrizione............................................. 3 Concetto di sicurezza.................................... 4 Norma di sicurezza......................................

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1. MANUALE DI ISTRUZIONE ECO 360 ComfortPlus Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale Passo 2:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 30 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta

Dettagli

La soluzione completa per la visualizzazione di immagini per la citogenetica

La soluzione completa per la visualizzazione di immagini per la citogenetica INSIDE La soluzione completa per la visualizzazione di immagini per la citogenetica Soluzioni complete La soluzione Leica CW4000 per la visualizzazione di immagini combina le applicazioni software per

Dettagli

Microtomia personalizzata

Microtomia personalizzata Microtomia personalizzata Per la ricerca sui materiali ed il controllo industriale della qualità Microtomo per il controllo dei materiali basato sul sezionamento Concetti sperimentati con dettagli innovativi

Dettagli

Leica ST Coloratore lineare a sequenza

Leica ST Coloratore lineare a sequenza Leica ST 4040 Coloratore lineare a sequenza Leica presenta... Il nuovo coloratore lineare a sequenza Leica ST 4040 comprende nella configurazione base una serie di 27 stazioni per reagenti e acqua corrente

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1. MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360 CompfortPlus Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale Passo 3:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6303 365 03/003 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Moduli funzione xm10 per montaggio in caldaie murali, a basamento o a parete Si prega di leggere attentamente prima del montaggio

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Grazie per aver acquistato questo prodotto. Prima di montare e utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale e assicurarsi di utilizzare il prodotto correttamente. Il non corretto montaggio

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SbS_Inst_102_00286_I 23-04-2007 10:22 Pagina 44 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE PRIMA DI INSTALLARE IL FRIGORIFERO COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA LIVELLAMENTO DEL FRIGORIFERO

Dettagli

ACCESSORI CONTENUTO. MOVISpeakers MOVIPC. MOVILaptop. MOVISec. - Supporti per casse

ACCESSORI CONTENUTO. MOVISpeakers MOVIPC. MOVILaptop. MOVISec. - Supporti per casse MOTST ACCESSORI MOVISpeakers - Supporti per casse MOVIPC - Supporto per PC - Permette di installare un PC collegato al proiettore ed alla LIM MOVILaptop - Mensola per notebook MOVISec - Staffe stabilizzatrici

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500 Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500 Indice 001 Manuale d'istruzioni originale 10988847 it / 20.01.2017 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata

Dettagli

L INNOVAZIONE ACCESSIBILE PER I NUOVI SCIENZIATI

L INNOVAZIONE ACCESSIBILE PER I NUOVI SCIENZIATI From Eye to Insight Microscopi per la didattica L INNOVAZIONE ACCESSIBILE PER I NUOVI SCIENZIATI Leica DM300 2 LEICA DM300 L INNOVAZIONE ACCESSIBILE PER I NUOVI SCIENZIATI L INNOVAZIONE ACCESSIBILE PER

Dettagli

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6960 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico 2 di 13 Indice Indice 1 Note

Dettagli

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici correttori di frenatura automatici 475 74... 0 Spiegazione dei simboli Note, informazioni o suggerimenti importanti da osservare assolutamente. Enumerazione Azione AVVERTENZA PRUDENZA PRUDENZA Possibili

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello.

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello. MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700 Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello www.renz.com UTILIZZO Informazioni: Nelle precedenti immagini viene mostrata la ECL 360 ma rappresenta

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti Grazie per aver acquistato questo prodotto. Prima di montare e utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale dell'utente. Il non corretto montaggio del prodotto o l uso di parti non

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario 1. Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni........... Pagine da 1 a 6 Traduzione del manuale d'istruzioni originale 1.1 Funzione Il presente manuale d'istruzioni fornisce le informazioni

Dettagli

Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti. 1) Che tipo di microscopio vi serve?

Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti. 1) Che tipo di microscopio vi serve? Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti 1) Che tipo di microscopio vi serve? Microscopio a luce passante (utilizzato principalmente per campioni trasparenti/traslucenti) (pagina:

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Ø88. S1xxxxxxx1xx S/N:

Ø88. S1xxxxxxx1xx S/N: 296 161 379 STREETLED Modelli S12A, S1MA 673.8 Ø88 Istruzioni di installazione Assemblaggio meccanico Centralina elettrica Interconnessione elettrica Fase-Neutro- Terra Lunghezza 673.8 mm Larghezza 379

Dettagli

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14 L801 IP 55 / L801 PIR IP 55 Manuale dell utente... 14 Manuale dell utente Lampada LED ad alte prestazioni L801 IP 55 L801 PIR IP 55 (Con rilevatore di movimento) Leggere attentamente le istruzioni contenute

Dettagli

www.nikkostirling.com IT Anello di fissaggio Obiettivo Regolazione della parallasse Tubo del cannocchiale Cappuccio della torretta Elevazione Deriva Regolazione dell ingrandimento Illuminazione Oculare

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

COLPOSCOPIO COLPY COLPY COLPOSCOPE

COLPOSCOPIO COLPY COLPY COLPOSCOPE COLPOSCOPIO COLPY COLPY COLPOSCOPE MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK BBG Rev. 03.11.13 Indice I. Indicazioni di sicurezza pag. 3 II. Descrizione pag. 4 III. Assemblaggio pag. 5 IV.

Dettagli

Microscopi Biologici OL135M - OL135Md - OL135B - OL135T OL135ML - OL135BL - OL135TL

Microscopi Biologici OL135M - OL135Md - OL135B - OL135T OL135ML - OL135BL - OL135TL Microscopi Biologici OL5M - OL5Md - OL5B - OL5T OL5ML - OL5BL - OL5TL MANUALE DI ISTRUZIONI CARATTERISTICHE GENERALI: OCULARI (PER TUTTI I MODELLI) TIPO INGRANDIMENTO DISTANZA FOCALE (mm) CAMPO (mm) NOTE

Dettagli

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE DESCRIZIONE SOLAR SQUARE è uno strumento di precisione costruito rispettando elevati standard ottici e meccanici, per soddisfare le esigenze quotidiane

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED CONNESSIONI E ACCESSORI GSLC00 GSLC00 Una striscia

Dettagli

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1 Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1 IMPORTANTE! Mantenere per riferimento futuro! Sedia progettata in conformità con le norme europee EN 14988. Caratteristiche generali Facile da trasportare; 3 posizioni

Dettagli

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F Istruzioni per la sicurezza Informazioni per l utente Italian Carrelli per EP 48-V PERICOLO: Le operazioni seguenti devono essere effettuate solo da personale qualificato. Seguire e osservare le istruzioni

Dettagli

Stativi a braccio orientabile Leica. Istruzioni per l uso

Stativi a braccio orientabile Leica. Istruzioni per l uso Stativi a braccio orientabile Leica Istruzioni per l uso Stativo a braccio orientabile ESD 1 2 3 4 5 6 7 8 1 Attacco per bracci/azionamenti di messa a fuoco 2 Vite di serraggio 3 Braccio orizzontale 4

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse MOTUST Accessori Opzionali MOVISpeakers - Supporti per casse MOVIPC - Supporto per PC - Permette di installare un PC collegato al proiettore ed alla LIM MOVIKIT Panaboard - Staffe rettangolari per il montaggio

Dettagli

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio SCAFFALE Istruzioni di montaggio Sommario Panoramica prodotto/utilizzo...3 Contenuto/Parti del prodotto...5 In generale...5 Leggere e conservare le istruzioni di montaggio... 5 Legenda... 5 Sicurezza...5

Dettagli

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO! Installazione: Installare il sensore verticalmente a parete (vedere Fig. 1, 2, 3) o ad angolo (Figure 4, 5), al riparo dalle intemperie. Verificare che il sensore sia ben avvitato al muro e che non si

Dettagli

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CENTRALE COMANDO PER DUE MOTORI

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CENTRALE COMANDO PER DUE MOTORI MANUALE D USO E Sommario 1 AVVERTENZE PER LA LETTURA DEL MANUALE 3 Definizione dei simboli 3 Note relative alla centralina 3 2 AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA 3 Uso e manutenzione 3 3 DESCRIZIONE DELLO

Dettagli

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Per Vitocal 161-A Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano Italiano Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano Istruzioni sulla sicurezza Per motivi di sicurezza, leggere tutte le istruzioni del presente manuale, il Manuale dell'utente del proiettore

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160 Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160 Indice 001 Manuale d'istruzioni originale 10988828 it / 12.05.2017 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Asse orizzontale XT 6

Asse orizzontale XT 6 It Manuale di istruzione e Lista dei pezzi di ricambio Edizione 05/ 00 11 Edizione 05 / 00 12 Indice.................................................. 1 1. Campo di impiego............................................

Dettagli

Dichiarazione di conformità

Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità Noi, il Produttore: Spartanics Ltd. 3605 Edison Place Rolling Meadows, Illinois 60008 Tel: 847.394.5700 Fax: 847.394.0409 USA ITALIAN dichiariamo sotto nostra esclusiva responsabilità

Dettagli

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE Pompa peristaltica DOSAGLOOBE AVVERTENZE Questo manuale è rivolto al personale tecnico incaricato all installazione, gestione e manutenzione degli impianti. Il produttore declina ogni responsabilità per

Dettagli

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI 14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI INDICE 1. Prima di iniziare... 92 2. Contenuto della confezione... 92 3. Avvertenze generali... 92 4. Avvertenze per l'... 93 5. Avvertenze per il

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso Modulo dimmer per lampade a incandescenza N. ordine : 1184 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160 Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRU160 Indice 000 / 001 Manuale d'istruzioni originale 10988828 it / 20.10.2009 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata

Dettagli

ADC 1 Controllo Multiplo

ADC 1 Controllo Multiplo It Manuale di istruzione e Lista dei pezzi di ricambio ADC Controllo Multiplo (Air Distribution Control) ADC bar bar bar ADC An ITW Company ADC Table of Contents ADC Controllo pneumatico multiplo per pistole.............................

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI PER L'USO Grazie per aver scelto il "ScrubTastic" - la spazzola pulente elettrica. AVVERTENZE E ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Questo dispositivo è adatto all'uso da parte di bambini di età superiore

Dettagli

M I C R O S C O P E S I T A L Y SZN STEREOZOOM HEAD OPERATION MANUAL MANUEL D INSTRUCTIONS GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES

M I C R O S C O P E S I T A L Y SZN STEREOZOOM HEAD OPERATION MANUAL MANUEL D INSTRUCTIONS GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES M I C R O S C O P E S I T A L Y Ver. 1.1.0 SZN STEREOZOOM HEAD OPERATION MANUAL MANUEL D INSTRUCTIONS GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES OPTIKA MICROSCOPES - ITALY www.optikamicroscopes.com - info@optikamicroscopes.com

Dettagli

Codice COLPOSCOPIO LED - 3 ingrandimenti

Codice COLPOSCOPIO LED - 3 ingrandimenti Gima S.p.A. Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel 199 400 401 fax 199 400 403 gima@gimaitaly.com Export: phone + 39 02 953854209/221/225 fax + 39 02 95380056 - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com

Dettagli

XSZ-PW208 Series Biological Microscope ISTRUZIONI

XSZ-PW208 Series Biological Microscope ISTRUZIONI XSZ-PW208 Series Biological Microscope ISTRUZIONI Questo manuale approfondisce i metodi di utilizzo, la risoluzione dei problemi e il mantenimento del Microscopio Biologico XSZ-PW208. E consigliato lo

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

1964-P P-2000

1964-P P-2000 1964-P-2001 1964-P-2000 SI PREGA DI LEGGERE E SEGUIRE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI Istruzioni d uso per l elemento pensile Keeler Prima di usare il vostro prodotto Keeler, leggete attentamente le

Dettagli

AutoDome Junior HD VJR-A3-IC. Manuale di installazione

AutoDome Junior HD VJR-A3-IC. Manuale di installazione AutoDome Junior HD VJR-A3-IC it Manuale di installazione AutoDome Junior HD Sommario it 3 Sommario 1 Installazione con montaggio a incasso 4 1.1 Descrizione 4 1.1.1 Strumenti aggiuntivi richiesti 4 1.1.2

Dettagli

M I C R O S C O P E S I T A L Y LAB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUEL D INSTRUCTIONS BEDIENUNGSANLEITUNG

M I C R O S C O P E S I T A L Y LAB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUEL D INSTRUCTIONS BEDIENUNGSANLEITUNG M I C R O S C O P E S I T A L Y Ver. 4.0.0 LAB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUEL D INSTRUCTIONS BEDIENUNGSANLEITUNG OPTIKA MICROSCOPES - ITALY www.optikamicroscopes.com - info@optikamicroscopes.com

Dettagli

TM-WBP MANUALE DI ISTRUZIONI

TM-WBP MANUALE DI ISTRUZIONI TM-WBP MANUALE DI ISTRUZIONI www.visionaudiovisual.com/techmount/tm-wb 1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Laddove necessario, i prodotti Vision sono certificati e conformi a tutti i regolamenti locali noti

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa. ISTRUZIONI D USO Avviamento Accertarsi che la macchina sia conforme alla rete locale di distribuzione elettrica (220 V 50 Hz). Sollevare la copertura del serbatoio (1) e versare acqua potabile nel serbatoio

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

Professional Cleaning Machines Since 1968 O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale

Professional Cleaning Machines Since 1968 O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale GH30-934 ed. 07-2019 IT Italiano...ITALIANO - 1 (Istruzioni originali) 2 AVVERTENZA: Prima di utilizzare l apparecchio, leggere

Dettagli

TM-1200 FP MANUALE DI ISTRUZIONI

TM-1200 FP MANUALE DI ISTRUZIONI TM-1200 FP MANUALE DI ISTRUZIONI 1 www.visionaudiovisual.com/techmount/tm-1200_fp 2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Laddove necessario, i prodotti Vision sono certificati e conformi a tutti i regolamenti locali

Dettagli

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it Sifone Domoplex Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6929 da 06/2015 it_it Sifone Domoplex 2 di 14 Indice Indice 1 Note sulle istruzioni per l'uso 4 1.1 Destinatari 4 1.2 Identificazione delle

Dettagli

Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello.

Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello. MANUALE DI ISTRUZIONI WBS 360 Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello 1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Macchina rilegatrice manuale per spirali tagliate RENZ RING WIRE in tutti

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M Dati tecnici I dispositivi di movimentazione di tipo M sono destinati alla gestione automatica delle tapparelle e delle porte carrabili avvolgibili. Sono provvisti di una testata per l apertura di emergenza,

Dettagli

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5

Dettagli

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni.

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni. FL 60 Códigos 60 00 / 69 01. Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici 60 00 / 69 01. Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni. Codes 60 00 / 69 01. Electrode holder housing. User manual.

Dettagli

Modell /

Modell / 10.3/2011 A Modell Art.-Nr. 8108.1 664 077 560638 B C D E 2 F G 3 G H 4 I Istruzioni per l uso modulo WC Viega Eco Plus con cassetta di risciacquo da 8 cm Utilizzo corretto Il modulo controparete WC Eco

Dettagli

M525 F20. Il microscopio operatorio per ORL

M525 F20. Il microscopio operatorio per ORL M525 F20 Il microscopio operatorio per ORL 2 Avete mai contato quante volte muovete il microscopio durante la chirurgia all orecchio, al naso o alla gola? Facile da muovere, il microscopio operatorio Leica

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER UN EVENTUALE USO FUTURO IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA II punto

Dettagli

Nano. Chromato. Bianco. Interruttore per scalda salviette ITA

Nano. Chromato. Bianco. Interruttore per scalda salviette ITA Nano è un interruttore per il controllo di scaldasalviette elettrici. È un prodotto di facile utilizzo, può alimentare scaldasalviette fino a 2000W di potenza. La spia verde sull'interruttore informa l'utente

Dettagli

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24 Istruzioni per le riparazioni Pagina 1 di 24 Contenuto 1. Tipi di apparecchi descritti 2. Dati tecnici 3. Avvertenze e prescrizioni 4. Utensili necessari 5. Lubrificanti e materiali ausiliari necessari

Dettagli

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1 (Italian) DM-SL0003-00 Manuale per il fornitore SL-BSR1 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette. È vietata l installazione

Dettagli

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 310 150W Nero Art. 0981 950 312 300W Nero Art. 0981 950 311 150W Bianco Art. 0981 950 313 300W Bianco Descrizione: 1. Potenza: 220 240V/50Hz. 2. Carica

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307155 01 IT Sensore di movimento theluxa E180 WH 1010205 theluxa E180 BK 1010206 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Collegamento 4 4. Montaggio 5 Avvertenze per

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza

1 Indicazioni di sicurezza , illuminazione a LED bianco N. ordine : 1161 66, illuminazione a LED bianco N. ordine : 1161 67, illuminazione a LED bianco N. ordine : 1161 65, illuminazione a LED blu N. ordine : 1162 66, illuminazione

Dettagli

COLPOSCOPIO MANUALE DI ISTRUZIONI. MORETTI S.P.A. Via Bruxelles 3 - Meleto Cavriglia (Arezzo) Tel

COLPOSCOPIO MANUALE DI ISTRUZIONI. MORETTI S.P.A. Via Bruxelles 3 - Meleto Cavriglia (Arezzo) Tel COLPOSCOPIO MANUALE DI ISTRUZIONI MA LTD631 01 A MORETTI S.P.A. Via Bruxelles 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11 Fax +39 055 96 21 200 www.morettispa.com info@morettispa.com 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Balancer per connettore multi funzione (30917)

Balancer per connettore multi funzione (30917) Manuale d'istruzioni Balancer per connettore multi funzione (30917) Informazioni aziendali: Tutti i diritti riservati. Ogni riproduzione della presente documentazione, a prescindere dal metodo utilizzato,

Dettagli