TRA. si conviene e si stipula quanto segue

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRA. si conviene e si stipula quanto segue"

Transcript

1 Allegato NR 3) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE SAVENA E XXXXXXXXXXXXXX PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA CAMINO UBICATA ALL INTERNO DELL IMPIANTO SANDRO PERTINI IN VIA DELLA BATTAGLIA 9, BOLOGNA, NEL BIENNIO In attuazione della deliberazione del Consiglio di Quartiere Quartiere O.d.g. n. 11/2016 del P.G.n 86260/2016 e della determinazione dirigenziale P.G.n /2016, entrambe esecutive ai sensi di legge TRA Comune di Bologna - Quartiere Savena - (C.F. e P.I ), nel seguito denominato Quartiere, legalmente rappresentato da Anita Guidazzi, nata a Ravenna il , domiciliata per la sua carica in via Faenza 4, Bologna, presso la sede del Quartiere, che interviene nel presente atto, ai sensi dell art. 107 della legge n.267/2000, nella sua qualità di Direttore del Quartiere Savena, nominata con atto del Sindaco P.G /2012 E XXXXXXXXXXX (C.F. xxxxxxxxx - P.IVA xxxxxxxxx) con sede a xxxxxxxxxxxx, in via xxxxxxxxx, che per brevità sarà di seguito denominata Gestore, legalmente rappresentata da xxxxxxxxxx, nato a xxxxxxxxxx il xxxxxxxxxxxx, C.F. xxxxxxxxxx, domiciliato per la carica in via xxxxxxxxxxxxxx; ART. 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO si conviene e si stipula quanto segue Il contratto ha per oggetto la concessione in gestione dello spazio denominato Sala Camino sito all interno dell impianto sportivo comunale Sandro Pertini in Via della Battaglia, 9 - Bologna. ART. 2 - DESCRIZIONE SPAZI La zona definita "Sala Camino" sita presso l'impianto Sandro Pertini è costituita da un porticato esterno, un ampio locale con camino, un locale attiguo più piccolo ed i servizi igienici di pertinenza per una superficie complessiva di MQ 135. Gli arredi utilizzabili dalle associazioni, sono costituiti da alcuni tavoli e sedie e da luci stroboscopiche. La sala camino può ospitare al massimo 50 persone All inizio della gestione sarà redatto, a firma delle parti, un verbale di consistenza iniziale. Al termine del periodo contrattuale sarà compilato un verbale di consistenza finale. ART. 3 - ONERI DEL GESTORE Il gestore dovrà: tenere i contatti con l ufficio Giovani di Quartiere, incaricato di assegnare, in base alle linee di indirizzo contenute nella delibera P.G.n /2016, l uso del locale ai cittadini ed alle associazioni che ne fanno richiesta. A tal fine il Gestore dovrà nominare un proprio referente da contattare per eventuali problemi connessi al servizio; dotare gli spazi assegnati di tavoli, lampadari, armadi e delle attrezzature necessarie per il loro utilizzo; introitare le tariffe versate dagli utilizzatori della sala, che il Gestore utilizzerà per sostenere le spese connesse alla gestione della sala; Pagina 1 di 5

2 provvedere alla puntuale apertura, chiusura e sorveglianza della Sala Camino in base alla programmazione del Quartiere che verrà trasmessa tramite posta elettronica. Agli utenti non dovrà, per alcun motivo, essere consegnata copia delle chiavi d accesso; provvedere a proprie spese alla manutenzione ordinaria degli spazi assegnati; assumere la custodia degli spazi di cui all'articolo 2, secondo il codice civile; controllare il correto utilizzo dei locali da parte degli utenti; provvedere alla pulizia giornaliera della sala, dei bagni e degli spazi accessori e, comunque, nelle giornate di sabato e festivi, dopo ogni iniziativa in modo da rendere i locali immediatamente fruibili per gli utenti dei turni successivi; comunicare tempestivamente al Quartiere eventuali inadempienze da parte degli utilizzatori, segnalando gli eventuali danni arrecati agli arredi/attrezzature ed ai locali; Presentare al Quartiere, con cadenza semestrale, una relazione dettagliata sulle singole attività svolte evidenziando le eventuali criticità; qualora rivestano carattere di urgenza, dovranno essere segnalate tempestivamente; Si specifica che le utenze (energia elettrica, consumi idrici e riscaldamento) relative anche alle parti comuni sono in capo al concessionario e devono essere rimborsate al gestore dell'impianto sportivo. Costitutiscono parti comuni il vialetto di accesso ed il porticato esterno. Il Gestore si impegna a realizzare quanto riportato nel proprio progetto di gestione presentato in occasione della selezione pubblica. ART. 4 - ONERI A CARICO DEL COMUNE Le linee di indirizzo per l utilizzo dei locali, le assegnazioni e l aggiornamento delle tariffe rimangano di competenza del Comune di Bologna - Quartiere Savena; Sono inoltre a carico del Comune le manutenzioni non a carico del gestore; ART. 5 - USO DEL LOCALE E TARIFFE DI UTILIZZO Le assegnazioni per l utilizzo del locale, oggetto del contratto, sono effettuate secondo le modalità di seguito descritte. La sala può essere utilizzata per iniziative quali assemblee, corsi, seminari, gruppi di studio, attività ludico/ricreative/culturali. Nella sala non sono consentite: - attività di lucro e/o commerciali; - assemblee societarie o di enti; - attività religiose, politiche e/o sindacali; - attività sportive; ART ONERI A CARICO DEGLI UTILIZZATORI Gli utilizzatori sono tenuti a: - garantire un uso corretto degli spazi, a tale proposito il richiedente si assume qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone o cose connesse all attività per la quale è stata autorizzata l uso della sala; - lasciare i locali sgombri da attrezzature ed in uno stato d ordine, di igiene e di sicurezza tale da consentire il normale utilizzo per le attività; - non subconcedere la sala a terzi; - non lasciare permanentemente presso i locali attrezzature o arredi personali se non previa autorizzazione del gestore, fermo restando che vanno garantiti gli usi disposti dal Quartiere; - rispettare quanto definito nell'autorizzazione; Pagina 2 di 5

3 - provvedere al pagamento delle tariffe per l utilizzo della sala; A) giornate di sabato e festivi La Sala Camino, nelle giornate di sabato e festivi, può essere utilizzata da cittadini e/o associazioni per feste. Il richiedente deve: a) presentare domanda scritta al gestore; b) garantire un uso corretto degli spazi assegnati in uso; c) assumersi la responsabilità per eventuali danni a persone o cose inerenti l utilizzo della sala; d) pagare al gestore le tariffe previste. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo rispetto alla data di utilizzo, non rimborsabile in caso di mancato utilizzo. Il gestore può richiedere il versamento anticipato, a titolo di garanzia di eventuali danni, di una somma non superiore alla cifra prevista per l'utilizzo; Non possono essere effettuate prenotazioni oltre 30 giorni dalla data di presentazione della domanda. Il gestore autorizzerà l'uso tenendo conto dell'ordine cronologico di presentazione delle domande. Fra una prenotazione e l altra fatta dalla stessa persona e/o associazione devono trascorrere non meno di 30 giorni. La sala non può essere subconcessa ed il suo utilizzo non può costituire fonte di lucro. Il locale ad uso deposito non fa parte integrante della sala stessa e pertanto non può essere utilizzato. Le tariffe per l'utilizzo della Sala del Camino del centro Sandro Pertini, sono le seguenti: Mattina (09,00-13,00) Euro 15,00 Pomeriggio (14,00-19,00) Euro 35,00 Sera (20,00-24,00) Euro 40,00 Tutta la giornata (09,00-24,00) Euro 80,00 B) giorni feriali 1) la fascia oraria 8,00-15,00 è utilizzata in totale autonomia dal gestore per proprie attività purché compatibili con la destinazione dei locali; 2) la fascia oraria 15,00-24,00 feriali è destinata o alle attività organizzate dal Q.re nell'ambito delle politiche giovanili o autorizzate dallo stesso. E' facoltà del Gestore proporre proprie attività anche per la fascia oraria 15,00-24,00 che dovranno essere autorizzate dal Quartiere. 3) L'ufficio giovani e cura degli spazi pubblici autorizzerà le richieste osservando le seguenti priorità: - attività-laboratori teatrali/musicali/culturali/video - attività ludico/ricreative - riunioni/incontri associazioni di giovani per discutere su problematiche inerenti tematiche giovanili - attività di supporto scolastico Nell'ambito dei progetti/attività sopra riportati, hanno priorità le attività rivolte e/o organizzate da adolescenti/giovani. 4) le richieste vanno presentate all Ufficio Giovani e cura degli spazi pubblici che ne cura la fase istruttoria; 5) Il Quartiere si riserva l'utilizzo gratuito della sala fino ad un massimo di 10 giorni all'anno in base alle effettive esigenze da comunicare al gestore con preavviso di almeno 15 giorni 6) La tariffa oraria per la fascia 15,00-24,00 è pari a Euro 7,00 Pagina 3 di 5

4 ART. 6 - DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità di 2 (due) anni e i suoi effetti decorreranno dalla data di sottoscrizione. Il Quartiere Savena si riserva la facoltà di rinnovare per altri 2 (due) anni la convenzione e di prorogarla per un periodo non superiore a mesi 3 (tre), previo avviso da comunicarsi per iscritto al Gestore, almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del termine. Il Gestore è obbligato ad accettare tale eventuale proroga alle condizioni del contratto, nessuna esclusa. Le parti rinunciano a qualsiasi revisione delle condizioni di contratto per l intera durata dello stesso. ART. 7 - SPESE CONTRATTUALI Tutte le spese inerenti alla presente convenzione saranno a carico del Gestore, senza alcuna possibilità di rivalsa nei riguardi dell'amministrazione Comunale. Tali oneri sono: marche da bollo, diritti di segreteria ed eventuali spese di registrazione a norma di legge e qualsiasi altra imposta e tassa secondo le leggi vigenti. ART. 8 - DIVIETI E' vietato al Gestore cedere o subappaltare in tutto o in parte la gestione, sia a titolo oneroso sia a titolo gratuito, pena l'immediata rescissione del contratto e conseguente rivalsa dei danni subiti. ART. 9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Gestore si obbliga a mantenere riservate le informazioni ricevute e i dati personali afferenti la concessione in oggetto, in osservanza a quanto disposto dalla normativa vigente in materia di tutela dei dati personali, in particolare assumendo le misure di sicurezza necessarie all interno della propria organizzazione. ART RESPONSABILITÀ DEL GESTORE Il Gestore è l'esclusivo responsabile dell'osservanza di tutte le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale delle maestranze impiegate nel servizio di cui al presente contratto. Il Gestore dovrà osservare nei riguardi dei propri dipendenti le leggi, i regolamenti e le disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e negli accordi sindacali integrativi vigenti, nonché rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti dei lavoratori o soci. Il Gestore inoltre, dovrà rispettare, se tenuto, le norme di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, Norme per il diritto al lavoro dei disabili. E' fatto carico al Gestore di dare piena attuazione nei riguardi del personale dipendente, agli obblighi retributivi e contributivi, alle assicurazioni obbligatorie ed a ogni altro patto di lavoro stabilito per il personale stesso. Il Gestore sarà considerato responsabile dei danni che per fatto suo, dei suoi dipendenti/soci, dei suoi mezzi o per mancate previdenze venissero arrecati alle persone ed alle cose, sia del Comune che di terzi, durante il periodo contrattuale, tenendo al riguardo sollevato il Quartiere da ogni responsabilità ed onere. ART ASSICURAZIONE Il gestore, con effetti dalla data di decorrenza della convenzione, si obbliga a stipulare ed a mantenere in vigore per tutta la durata della presente convenzione un adeguata copertura assicurativa, contro i rischi di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) per danni arrecati a terzi (tra cui il Comune di Bologna) in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all attività svolta, comprese tutte le operazioni di Pagina 4 di 5

5 attività inerenti, accessorie e complementari, nessuna esclusa né eccettuata e con rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune. Tale copertura (RCT) dovrà avere un massimale di garanzia non inferiore a Euro ,00 per sinistro e per anno. L operatività o meno della copertura assicurativa, così come l eventuale inesistenza o inoperatività di polizze dei terzi cui il gestore abbia concesso l uso di spazi e/o attrezzature non esonerano il gestore stesso dalle responsabilità di qualunque genere su di esso incombenti né dal rispondere di quanto non coperto in tutto o in parte - dalla suddetta copertura assicurativa, tenendone indenne il Comune. ART PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO Qualora il Gestore non ottemperasse agli obblighi assunti e fossero rilevate inadempienze rispetto a quanto previsto nel presente contratto, il Quartiere invierà comunicazione scritta con specifica motivata delle contestazioni e con invito a conformarsi immediatamente alle condizioni contrattuali prestabilite. Il Quartiere si avvale della facoltà di risolvere in ogni momento il contratto per inadempienza grave e/o reiterata del Gestore rispetto agli impegni assunti e della facoltà di affidare il servizio ad altro soggetto, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni subiti. ART FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia che non è possibile definire in via amministrativa è competente il Foro di Bologna. ART RINVIO A FONTI NORMATIVE Per tutto ciò che non è previsto nella presente convenzione, si intendono applicabili le norme del Codice Civile e le altre leggi e normative vigenti che regolano la materia, in quanto applicabili e compatibili con la natura dell atto. Letto, approvato e sottoscritto Bologna, p. Il Quartiere Savena p. XXXXXXXXXXXXXXXXX La Direttrice Il Legale Rappresentante Dr.ssa Anita Guidazzi XXXXXXXXXXX Pagina 5 di 5

TRA. si conviene e si stipula quanto segue

TRA. si conviene e si stipula quanto segue CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA E XXXXXXXXXXXXXX PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA CAMINO UBICATA ALL INTERNO DELL IMPIANTO SANDRO PERTINI IN VIA DELLA BATTAGLIA 9, BOLOGNA,

Dettagli

Quartiere Savena. - Delibera -

Quartiere Savena. - Delibera - Quartiere Savena P.G. N.: 73771/2013 N. O.d.G.:.: 16/2013 Data Seduta : 04/04/2013 Data Pubblicazione :06/04/2013 Adottato Oggetto: LINEE DI INDIRIZZO PER L 'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SALA CAMINO

Dettagli

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI PER L ANNO SPORTIVO... In attuazione della determinazione

Dettagli

COMUNE DI LAMPORECCHIO PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI LAMPORECCHIO PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI LAMPORECCHIO PROVINCIA DI PISTOIA CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO L anno duemiladiciannove (2019), addì ( ) del mese di ; TRA Il Comune di Lamporecchio (di seguito denominato Comodante),

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 27/11/2014 Pag. 1 a 5 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 0 del 8.01.010

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Allegato C COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Convenzione per la co-progettazione, organizzazione e gestione del progetto territoriale per il potenziamento

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

MODIFICA DEGLI ARTT. 5 E 9 BIS DELLA CONVENZIONE REP. N. 193/2014 CON L'ASSOCIAZIONE GRUPPO DI VOLONTARIATO SOCIALE PER LA

MODIFICA DEGLI ARTT. 5 E 9 BIS DELLA CONVENZIONE REP. N. 193/2014 CON L'ASSOCIAZIONE GRUPPO DI VOLONTARIATO SOCIALE PER LA REPERTORIO N. DEL MODIFICA DEGLI ARTT. 5 E 9 BIS DELLA CONVENZIONE REP. N. 193/2014 CON L'ASSOCIAZIONE GRUPPO DI VOLONTARIATO SOCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SUSSIDIARI ALL ATTIVITÀ DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con deliberazione C.C. n. 21 del 28/03/2001 ART. 1 (Scopi e finalità) Allo scopo di favorire la vita associativa ed il potenziamento

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. - Visto il D.P.R. n. 567 del 10/10/96 - Visto il D.P.R. n.

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI LOCALE PRESSO. Il giorno.. del mese di.. dell'anno., presso. tra

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI LOCALE PRESSO. Il giorno.. del mese di.. dell'anno., presso. tra ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI LOCALE PRESSO IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DI VIA VERDI, 26. Il giorno.. del mese di.. dell'anno., presso l'ufficio Tecnico nel Palazzo Municipale,

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. ----------------------------------------------------------------- CONCESSIONE D USO DEL CENTRO POLIVALENTE DI ZERMAN ALL ASSOCIAZIONE LUNA D AGOSTO-----------------------

Dettagli

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del N. d ordine /2016 Registro Contratti non soggetti a registrazione ALLEGATO B) COMUNE DI GORLA MINORE (VARESE) CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO E GESTIONE DELLA PALESTRINA E DELLA SALA AL 1 PIANO PRESSO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI CONCESSIONE TEMPORANEA DELLA SALA "NULLO BALDINI"

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI CONCESSIONE TEMPORANEA DELLA SALA NULLO BALDINI PROVINCIA DI RAVENNA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI CONCESSIONE TEMPORANEA DELLA SALA "NULLO BALDINI" N. 72 (Approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 32 del 22 luglio 2014, modificato con

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE, CAMPO DI CALCETTO E LOCALI ACCESSORI SITI IN LOC. LA MINIERA DI MONTECATINI VAL DI CECINA.

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 10.01.2000 e modificato con deliberazione

Dettagli

SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA

SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA Allegato SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA Prot. Gen. n. Convenzione per l utilizzo della sala auditorium presso l immobile denominato Scuola secondaria di 1 grado Luigi Stefanini L'anno.e questo dì ( ) del

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali Associazione Insieme nei Cortili Via Hermada 14, Milano C.F. 97710140159 www.insiemeneicortili.it Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali CAPITOLO I - descrizione e destinazione Articolo 1 Le Sale

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO Tra il Comune di Bologna C.F. e P.IVA 01232710374, rappresentato dal Direttore del

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO. tra. la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n codice fiscale

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO. tra. la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n codice fiscale CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO tra la Provincia di Venezia, con sede in Venezia - San Marco n. 2662 - codice fiscale n. 80008840276, di seguito anche Provincia o Comodante, qui rappresentata dal

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE All. 1 CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE. L anno duemilaquindici (2015) e questo dì... (...) del mese di..con

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE REGOLAMENTO DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 18.03.2004 Modificato con Delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 13.06.2012 Modificato con

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. 36 DEL 29/11/2011 INDICE ART. 1 FINALITÀ ART.2 STRUTTURE

Dettagli

Disciplinare per l utilizzo delle AULE Formative c/o La Fabbrica dei Saperi

Disciplinare per l utilizzo delle AULE Formative c/o La Fabbrica dei Saperi Disciplinare per l utilizzo delle AULE Formative c/o La Fabbrica dei Saperi 1 - Finalità e concessione a titolo gratuito e oneroso Compatibilmente con le esigenze istituzionali, le stanze adibite a aule

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO tra

CONTRATTO DI COMODATO tra CONTRATTO DI COMODATO tra Consorzio di Bonifica Pianura Friulana con sede legale in Udine viale Europa Unita n 141 - P. IVA 02829620307, rappresentato da Rosanna Clocchiatti, nata a Udine il 09/01/1980

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE Il PAESE DELLE MERAVIGLIE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI, ATTIVITÀ DIDATTICHE E SPETTACOLI PER BAMBINI E FAMIGLIE PER L ANNO 2016 NEL COMUNE DI CASTELLO D ARGILE CONCESSIONE

Dettagli

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BOLOGNA-QUARTIERE SAN DONATO E L'ASSOCIAZIONE LAMINARIE PER LA GESTIONE DI UN IMMOBILE DI

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BOLOGNA-QUARTIERE SAN DONATO E L'ASSOCIAZIONE LAMINARIE PER LA GESTIONE DI UN IMMOBILE DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BOLOGNA-QUARTIERE SAN DONATO E L'ASSOCIAZIONE LAMINARIE PER LA GESTIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA PANZINI 1/1 DENOMINATO TEATRO DOM - LA CUPOLA DEL PILASTRO.

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE SCRITTURA PRIVATA N. del COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di in

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA ------------------------------------------------------------------------------------ CONDIZIONI PER L ASSEGNAZIONE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE NELL ELENCO DELLE LIBERE FORME

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DEL CENTRO NATATORIO SITO IN BARZANO, VIA C.COLOMBO N.

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DEL CENTRO NATATORIO SITO IN BARZANO, VIA C.COLOMBO N. schema di convenzione SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DEL CENTRO NATATORIO SITO IN BARZANO, VIA C.COLOMBO N. 30 schema convenzione SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL E PER LA CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti n. 2538 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PONTE SAN PIETRO E L ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO PER

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO Approvato con Delibera CC n. 70 del 03.12.2015 ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE ART. 1 ART. 2 La palestra e l utilizzo delle sue attrezzature sono disciplinati dal presente Regolamento. La palestra sarà in funzione

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE (approvato con deliberazione C.C. n. 45 del 22/12/2010 a cura di Antonino Placido Giustra INDICE art.1 Oggetto art.2 Norme di utilizzo art.3 Richiesta di concessione

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO.

RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO. RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO. PREMESSA Vista la deliberazione del Consiglio dell Unione n. 45

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. N. Repertorio Atti Privati Storo,

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. N. Repertorio Atti Privati Storo, COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO N. Repertorio Atti Privati Storo, L'anno duemilaquattordici il giorno del mese

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO AVVISO-ALLEGATO B- schema di convenzione CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTANARO E LA COOPERATIVA SOCIALE PER REGOLARE L UTILIZZO GRATUITO DEI LOCALI POSTI

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI REP. N. COD. FISC. OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IN COMODATO D USO ALL ASSOCIAZIONE L'anno duemiladiciasette addì

Dettagli

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI PREMESSO che l Associazione Pro Loco di Roccatederighi, con sede in via Roma 31

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con delibera consiliare n. 107 del 30 luglio 2012 ( in abrogazione della deliberazione di C.C.

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N Rep. Atti privati di data SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO (p.ed. 31/2 p.m.

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO P.zza Roma, 2 31055 Quinto di Treviso TV Tel. 0422/472311 Fax 0422/472380 Codice Fiscale 80008290266 P.Iva 01253020265 www.comune.quintoditreviso.tv.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN

REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN approvato con atto di C.C. n. 42 del 03.08.2011 modificato con atto di C.C. n. 29 del 25.07.2016 in vigore

Dettagli

L anno duemilaquindici, il giorno, del mese di, negli uffici della sede Municipale, TRA

L anno duemilaquindici, il giorno, del mese di, negli uffici della sede Municipale, TRA Settore Istruzione e Attività sportive ALL. 4 SCHEMA DI CONVENZIONE Convenzione per la realizzazione di un progetto di educazione motoria e avviamento alla pratica sportiva, da effettuarsi presso le scuole

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA *** C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA *** REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO L'EDIFICIO DENOMINATO EX GRANAIO BORGHESE. Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO. (Provincia di Bologna)

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO. (Provincia di Bologna) Repertorio n. 4047 COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia di Bologna) CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO E L ASSOCIAZIONE MONTEACUTO IN CAMPO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE allegato 2) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PEDRAZZOLI PER IL PERIODO 1.07.2018 30.06.2022

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO SUBENTRO AL CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A SCRITTURA PRIVATA DI

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO SUBENTRO AL CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A SCRITTURA PRIVATA DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO REP. nr. CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO SUBENTRO AL CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A SCRITTURA PRIVATA DI DATA 08.05.2014 N. 41 DELL EX COMUNE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER GRUPPO www.snongreen.it REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER (CON PROSPETTO TARIFFE E MODULISTICA) AGGIORNATO AL 10/10/2015 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento ha per oggetto

Dettagli

L'anno duemiladiciassette (2017) addì... (...) del mese di..., in Riva del Garda, nel Palazzo Pretorio - Residenza Municipale TRA

L'anno duemiladiciassette (2017) addì... (...) del mese di..., in Riva del Garda, nel Palazzo Pretorio - Residenza Municipale TRA COMUNE DI RIVA DEL GARDA Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data 11.04.2017 n. 497 e firmato digitalmente IL SINDACO Adalberto Mosaner IL SEGRETARIO GENERALE Lorenza Moresco SCHEMA DI CONVENZIONE

Dettagli

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 26/04/2004 Art. 1 La Ex Chiesa

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI L'anno il giorno. del mese di, in Vibo Valentia nella sede Comunale piazza Martiri d'ungheria, con la presente

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLA. In attuazione della deliberazione del Consiglio di Quartiere Borgo Panigale-

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLA. In attuazione della deliberazione del Consiglio di Quartiere Borgo Panigale- ALLEGATO 2) n. 2 marche da bollo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLA PALESTRA CON ATTREZZATURE SPORTIVE E LOCALI ANNESSI PER GLI ANNI SPORTIVI 2019/2020, 2020/2021 E 2021/2022. In attuazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE ART. 1 La gestione della Sala Consiliare ubicata al civico n. 1 di via Cavour del capoluogo è assegnata al Sindaco, nella sua funzione di Presidente

Dettagli

Repertorio n. Fasc. n. CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE. Esente da bollo ai sensi dell'art. 16 della Tabella "Allegato B" al D.P.R.

Repertorio n. Fasc. n. CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE. Esente da bollo ai sensi dell'art. 16 della Tabella Allegato B al D.P.R. Repertorio n. Fasc. n. CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Esente da bollo ai sensi dell'art. 16 della Tabella "Allegato B" al D.P.R. 26.10.1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni Convenzione tra

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI DA DESTINARE AD ATTIVITA DI DOPOSCUOLA A FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE DA ADIBIRE A SEDE --------------------- L anno duemilaundici il giorno

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN

REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN approvato con atto di C.C. n. 42 del 03.08.2011 in vigore dal 3 agosto 2011 COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO

COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE ED UTILIZZO LOCALI PRESSO L EDIFICIO CASCINE DI VILLA COLOMBO Adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

COMUNE DI RIMINI ***** ***** *****

COMUNE DI RIMINI ***** ***** ***** Allegato B alla determinazione dirigenziale n. 3007 del 03/12/2018 COMUNE DI RIMINI Schema di convenzione per la realizzazione di un progetto di aggregazione rivolto ai giovani presso il Centro Giovani

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA,

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA, COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA, ABITAZIONE DEL CUSTODE DELLA SCUOLA A. MORO. Il giorno. del mese di. dell'anno.., presso

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Regolamento per la concessione in uso delle attrezzature di proprietà comunale per manifestazioni Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI COMUNE DI CASALEONE Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione di C.C. n. 27 del 28.06.2008 Modificato con deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO. Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE EDILIZIA E PATRIMONIO Concessione contratto per l uso dell'immobile di proprietà comunale sito in Bologna, Via Faenza n. 2. Tra il Comune di Bologna C.F. e P.IVA 01232710374,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN RUE LA PILA 75 AL PIANO MANSARDATO. L anno 2018, addì del mese

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento Il presente regolamento disciplina l utilizzo della Sala Perrera, annessa al complesso immobiliare di proprietà

Dettagli

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione: CONVENZIONE PER L UTILIZZO DELLE STRUTTURE ed ATTREZZATURE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Deliberazione della Giunta comunale nr. 30/2009 dd. 25/02/2009 L Istituto Comprensivo di Brentonico di seguito

Dettagli

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE per Affidamento, organizzazione e gestione della Sezione del Museo Civico di Marsala Tradizioni

Dettagli