CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE"

Transcript

1 CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI

2 Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura Civile Procedura Penale Diritto Amministrativo Diritto Internazionale privato e processuale Diritto dell'unione europea Diritto Costituzionale Diritto Ecclesiastico Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza sociale Diritto Commerciale Diritto Tributario Ordinamento forense e Deontologia

3 Marco FRATINI - Anna PENSABENE DIRITTO CIVILE con analisi completa dei singoli contratti Aggiornato: - al decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 (in G.U. n. 58 del 11 marzo 2014), recante attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori - alla legge di stabilità 2014 (27 dicembre 2013, n. 147) - al decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154, recante revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione e alla ultimissima giurisprudenza 2014 III edizione 2014

4 SOMMARIO Premessa V CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1 1. La norma giuridica Diritto privato e diritto pubblico Norme derogabili e norme inderogabili 1 SEZIONE II LE FONTI DEL DIRITTO 3 1. Le fonti del diritto Le fonti di cognizione La Costituzione e le leggi costituzionali La legge ordinaria Il diritto internazionale. 5 I. L efficacia dei trattati internazionali (Corte Cost., sent. n. 311 del 2009) Il diritto europeo Le leggi regionali I regolamenti Gli usi L equità. 8 QUESTIONARIO 8 CAPITOLO II L ATTIVITÀ GIURIDICA 9 SEZIONE I LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE 9 1. Il diritto soggettivo L onere L aspettativa Potestà e possesso Lo status L interesse legittimo Interessi diffusi e interessi collettivi 12 SEZIONE II I FATTI GIURIDICI Fatto e atto Atto e negozio Contratto e negozio unilaterale Dichiarazione e comportamento 16 SEZIONE III LA PUBBLICITÀ E LA PROVA DEI FATTI GIURIDICI La pubblicità dei fatti giuridici. 17 VI

5 1.1. Le prove La trascrizione La continuità delle trascrizioni La doppia alienazione immobiliare Atti soggetti a trascrizione La forma dell atto soggetto a trascrizione La trascrizione mobiliare. 21 SEZIONE IV L ATTO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Le coordinate spazio temporali dell atto La prescrizione. 22 I. I danni lungolatenti (Cass., Sez. Un., 11 gennaio 2008, n. 576; 580; 581; 583) La decadenza 24 QUESTIONARIO 25 CAPITOLO III I SOGGETTI DI DIRITTO 26 SEZIONE I LE PERSONE FISICHE La capacità giuridica Il concepito e il nascituro non concepito. 27 I. Lo statuto del concepito. (Cass., 11 maggio 2009, n ). 27 II. La risarcibilità del danno da perdita del rapporto parentale a favore del concepito. (Cass., 3 maggio 2011, n. 9700) Morte. Scomparsa. Assenza. Morte presunta La capacità di agire Il minore L emancipazione del minore L interdizione L inabilitazione L amministrazione di sostegno L incapacità naturale Domicilio, residenza e dimora La cittadinanza e lo straniero 35 SEZIONE II GLI ENTI La funzione delle formazioni sociali La soggettività giuridica La personalità giuridica L autonomia patrimoniale Le associazioni Lo status di associato e il rapporto associativo La cessazione del rapporto associativo (recesso ed esclusione) L estinzione dell associazione Le associazioni di fatto. 41 VII

6 16. Le fondazioni I comitati 44 SEZIONE III I DIRITTI DELLA PERSONALITÀ I diritti della personalità nel sistema costituzionale Le caratteristiche dei diritti della personalità La tutela dei diritti della personalità Il diritto all integrità psicofisica Il diritto all autodeterminazione terapeutica e il diritto a morire. 47 III. Il diritto a morire (Cass., sez. I, 16 ottobre 2007, n ) Il diritto al nome Il diritto all immagine Il diritto alla riservatezza. 49 IV. Diritto alla riservatezza contro diritto di difesa (Cass., Sez. Un. 8 febbraio 2011, n. 3034) Il diritto all identità personale I diritti di cronaca, critica e satira. 50 V. Il diritto di cronaca giudiziaria (Cass., 10 marzo 2009, n. 5727) I diritti della personalità delle persone giuridiche e degli enti di fatto Il diritto alla sessualità. 52 QUESTIONARIO 52 CAPITOLO IV LA FAMIGLIA 53 SEZIONE I FAMIGLIA LEGITTIMA E FAMIGLIA DI FATTO Nozione di famiglia Il fondamento costituzionale della famiglia Il matrimonio Gli effetti del matrimonio I rapporti personali nella famiglia di fatto I rapporti patrimoniali nella famiglia di fatto. 55 I. Convivenza more uxorio e arricchimento senza causa (Cass., sez. I, 22 gennaio 2014, n. 1277) La cessazione della convivenza di fatto. 57 SEZIONE II LA FILIAZIONE I figli nati in costanza di matrimonio e i figli nati fuori dal matrimonio La posizione del figlio all interno della famiglia. 63 VIII

7 10. Il disconoscimento della paternità. 63 SEZIONE III IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA 64 Premessa I caratteri della comunione legale La natura giuridica della comunione legale I diritti di credito La comunione de residuo La partecipazione all atto del coniuge non acquirente ex art. 179, comma 1, lett. f), c.c La natura della dichiarazione di cui all art. 179, comma 1, lett. f), c.c Il c.d. rifiuto del coacquisto. 67 II. Il rifiuto del coaquisto nella prospettiva delle Sezioni Unite. (Cass., Sez. Un., 28 ottobre 2009, n ) L amministrazione dei beni della comunione La sorte del contratto preliminare di vendita di un immobile stipulato senza il consenso dell altro coniuge e la posizione processuale del coniuge pretermesso La responsabilità per le obbligazioni contratte nell interesse della famiglia Gli obblighi gravanti sui beni della comunione Lo scioglimento della comunione. 71 SEZIONE IV LE CONVENZIONI MATRIMONIALI E IL FONDO PATRIMONIALE Le convenzioni matrimoniali Il fondo patrimoniale. 72 III. L annotazione dell atto di costituzione del fondo patrimoniale (Cass., Sez. Un., 13 ottobre 2009, n ) Il vincolo di inespropriabilità Revocabilità dell atto di costituzione del fondo patrimoniale. 73 SEZIONE V L IMPRESA FAMILIARE I caratteri dell impresa familiare I diritti dei partecipanti all impresa familiare 74 SEZIONE VI LA SEPARAZIONE E I SUOI EFFETTI PATRIMONIALI 76 Premessa La separazione personale La separazione consensuale Natura giuridica dell accordo di separazione I trasferimenti di beni immobili effettuati in occasione della separazione La revocabilità del consenso alla separazione La separazione giudiziale L intollerabilità della convivenza L addebito della separazione. 79 IX

8 24.1. Il mutamento del titolo della separazione Il rapporto tra domanda di addebito e domanda di separazione Gli effetti (personali e patrimoniali) della separazione L assegnazione della casa coniugale. 81 III. Casa coniugale in comodato (Cass., Sez. I, 13 febbraio 2007, n. 3179) Assegno di mantenimento Affidamento dei figli La riconciliazione Gli effetti della riconciliazione. 83 SEZIONE VII LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO. IL DIVORZIO Presupposti del divorzio Effetti personali del divorzio Effetti di carattere patrimoniale. L assegno divorzile. 85 QUESTIONARIO 86 CAPITOLO V LE SUCCESSIONI 87 SEZIONE I LE SUCCESSIONI La successione a causa di morte I rapporti giuridici trasmissibili Il divieto dei patti successori Il patto di famiglia. 89 SEZIONE II L EREDITÀ PRIMA DELL ACQUISTO Natura giuridica del patrimonio ereditario prima dell acquisto L amministrazione dei beni ereditari prima dell acquisto Il chiamato all eredità La trasmissione del diritto di accettare l eredità L eredità giacente. 93 SEZIONE III LA CAPACITÀ DI SUCCEDERE La capacità di succedere La capacità di succedere dei nascituri La capacità di succedere delle persone giuridiche e degli enti non riconosciuti L indegnità La rappresentazione 96 SEZIONE IV ACQUISTO E RINUNCIA DELL EREDITÀ L accettazione dell eredità. 98 I. Accettazione con beneficio di inventario e limite di responsabilità dell erede (Cass., Sez. Un., 7 maggio 2013, n.10531) 99 X

9 11. Prescrizione e decadenza del diritto di accettare La petizione dell eredità L erede apparente L accettazione con beneficio di inventario La separazione dei beni del defunto da quelli dell erede La rinuncia all eredità. 104 SEZIONE V LA SUCCESSIONE DEI LEGITTIMARI Natura giuridica della successione necessaria I legittimari Il diritto di commutazione I legati a favore dei legittimari. 107 II. La forma della rinuncia al legato in sostituzione di legittima (Cass. 29 marzo 2011, n. 7098) La tutela dei diritti dei legittimari L azione di riduzione. 109 III. L incidenza sul calcolo della quota di riserva della rinuncia all eredità da parte del legittimario (Cass., S.U., 9 giugno 2006, n.13429) 110 IV. Il dies a quo di decorrenza del termine di prescrizione dell azione di riduzione (Cass., S.U., 25 ottobre 2004, n ) L azione di restituzione L azione di simulazione. 113 V. La prescrizione dell azione di simulazione (Cass., 21 febbraio 2007, n. 4021) 113 VI. La prova della simulazione (Cass., Sez II, 14 marzo 2008, n. 7048). 114 SEZIONE VI LA SUCCESSIONE LEGITTIMA La successione legittima: nozione, fondamento, presupposti Le categorie di successibili. 115 SEZIONE VII LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA Nozione e presupposti della successione testamentaria La capacità di disporre per testamento La capacità di ricevere per testamento Caratteri del negozio testamentario La forma del testamento Il principio di certezza della volontà testamentaria Gli elementi accidentali del testamento. La condizione Il termine L onere testamentario L autonomia testamentaria. Il problema della tipicità La diseredazione Invalidità e inefficacia del testamento La conferma del testamento nullo. 127 XI

10 XII SEZIONE VIII I LEGATI Nozione e natura giuridica I soggetti del legato. 128 VII. I diritti di uso e di abitazione spettanti al coniuge superstite (Cass., Sez. Un., 27 febbraio 2013, n. 4847) Oggetto del legato Acquisto e rinuncia al legato Inefficacia del legato I legati tipici e atipici. 131 SEZIONE IX L ACCRESCIMENTO L accrescimento. 133 SEZIONE X LA REVOCA DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE Nozione, natura giuridica e ipotesi di revoca La revoca legale per sopravvenienza dei figli. 134 SEZIONE XI LE SOSTITUZIONI La sostituzione ordinaria La sostituzione fedecommissaria. 135 SEZIONE XII GLI ESECUTORI TESTAMENTARI L atto di nomina e la sua natura giuridica. 136 SEZIONE XIII LA DIVISIONE EREDITARIA 137 Premessa La divisione Natura giuridica La disciplina generale e le peculiarità della divisione ereditaria Forme di divisione. La divisione convenzionale La divisione giudiziale La divisione testamentaria Gli atti diversi dalla divisione La garanzia per evizione Il retratto successorio La collazione. 142 QUESTIONARIO 144 CAPITOLO VI LE LIBERALITÀ TRA VIVI 146 SEZIONE I LA DONAZIONE La nozione e gli elementi essenziali della donazione L elemento oggettivo. 148

11 3. L elemento soggettivo (animus donandi e causa) La disciplina codicistica. 149 I. La donazione di beni altrui e l acquisto per usucapione (Cass., Sez. II, 5 maggio 2009, n.10356). 150 II. Preliminare di donazione (Cass., S.U., 15 dicembre 1975, n. 4153). 151 SEZIONE II LA DONAZIONE E I MOTIVI Donazione remuneratoria Donazione obnuziale Donazione modale. 153 : III. L irrilevanza dell imputabilità dell inadempimento dedotto in condizione (Cass., 11 aprile 2012, n. 5702). 154 SEZIONE III LA DONAZIONE INDIRETTA Nozione di donazione indiretta Negotium mixtum cum donatione Donazione indiretta e simulazione Intestazione di beni in nome altrui. 157 IV. L intestazione di beni in nome altrui (Cass., Sezioni Unite, con la sentenza 5 ottobre 1992, n. 9282). 157 QUESTIONARIO 158 CAPITOLO VII BENI E DIRITTI REALI 159 SEZIONE I I BENI Beni e cose Beni mobili e immobili Le universalità di mobili Le pertinenze I frutti I beni pubblici. 161 SEZIONE II I DIRITTI REALI Le caratteristiche dei diritti reali I principi di tipicità e il numerus clausus dei diritti reali Le tipologie di diritti reali. 163 SEZIONE III LA PROPRIETÀ Il diritto di proprietà Evoluzione del concetto di proprietà La garanzia costituzionale. 165 XIII

12 XIV La funzione sociale I caratteri del diritto di proprietà I limiti legali al diritto di proprietà Il divieto di atti emulativi La proprietà edilizia La multiproprietà. 167 SEZIONE IV MODI DI ACQUISTO E DI TUTELA DELLA PROPRIETÀ Modi di acquisto della proprietà I modi di acquisto a titolo originario Azioni a difesa della proprietà Differenza fra azione di rivendicazione e azione di restituzione. 173 V. Azione reale di rivendica e azione personale di restituzione (Cass., Sez. II, ord. 2 luglio 2013, n ) Le immissioni. 175 VI. Immissioni e tutela della salute (Cass., Sez. Un., 15 ottobre 1998, n ). 176 SEZIONE V IL POSSESSO Profili generali La natura giuridica del possesso Possesso e detenzione Regole generali La buona fede nel possesso Il possesso ai fini dell acquisto della proprietà La tutela del possesso Le azioni a tutela del possesso La tutela aquiliana del possesso. 183 SEZIONE VI DIRITTI REALI DI GODIMENTO La superficie L enfiteusi L usufrutto Uso e abitazione Le servitù Oggetto e contenuto Modalità di esercizio della servitù Tipologie di servitù L estinzione Le azioni a tutela delle servitù Le servitù irregolari La cessione di cubatura. 191 SEZIONE VII OBBLIGAZIONI REALI E ONERI REALI Obbligazioni propter rem e oneri reali L abbandono liberatorio. 193

13 33. Responsabilità per le obbligazioni già sorte Il principio di tipicità in tema di obbligazioni reali e oneri reali. 194 SEZIONE VIII IL PATRIMONIO DESTINATO I negozi di destinazione di beni ad uno scopo La fiducia Il negozio fiduciario Forme di proprietà fiduciaria Il Trust L art ter c.c La tutela dei creditori Le conseguenze della violazione del negozio di destinazione. 199 SEZIONE IX LA COMUNIONE La comunione: profili generali Classificazioni della comunione Il godimento e l amministrazione. 201 VII. Gli effetti del contratto di locazione nei confronti del comproprietario non locatore (Cass. S.U. 4 luglio 2012, 11135). 203 VIII. Il contratto preliminare di vendita di un bene in comunione cui non abbiano aderito tutti i comproprietari (Cass., Sez. Un., 24 agosto 2007, n ) Vantaggi, pesi, spese Lo scioglimento della comunione. La divisione. 205 SEZIONE X IL CONDOMINIO Nozione di condominio La disciplina. 208 IX. L obbligazione di pagare le spese condominiali: obbligazione solidale o parziaria? (Cass. 8 aprile 2008 n. 9148). 209 V. Le tabelle millesimali (Cass. 9 agosto 2010 n ) Organizzazione del condominio L assemblea L amministratore. 212 XI. La forma dell impugnazione delle delibere assembleari (Cass., 14 aprile 2011, n. 8491). 213 XII. I rapporti tra condomini in sede processuale (Cass., Sez. Un., 13 novembre 2013, n ) Lo scioglimento del condominio e il perimento dell edificio. 214 QUESTIONARIO 214 CAPITOLO VIII LE OBBLIGAZIONI 216 SEZIONE I LE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI 216 XV

14 XVI 1. La nozione di obbligazione e le sue fonti Gli elementi costitutivi I soggetti La prestazione L interesse creditorio. 217 SEZIONE II LA BUONA FEDE La buona fede e la correttezza La concezione valutativa e la concezione precettiva della buona fede Esecuzione di prestazioni non previste e obblighi di protezione L ultima frontiera della buona fede: regola di condotta o di validità? 219 I. Clausola generale di buona fede e correttezza: regola di validità o norma di comportamento (Cass., n /2005). 220 SEZIONE III L ABUSO DEL DIRITTO La nozione di abuso del diritto La fonte del divieto La buona fede. 222 II. Il frazionamento del credito L exceptio doli generalis Abuso del diritto ed eccesso del diritto. 224 SEZIONE IV I TIPI DI OBBLIGAZIONI Le classificazioni Le obbligazioni di dare L obbligazione di facere e non facere Obbligazioni generiche e obbligazioni specifiche Obbligazioni fungibili e infungibili Le obbligazioni pecuniarie Principio nominalistico Adempimento e mezzi di pagamento alternativi al denaro Debiti di valore e debiti di valuta. 228 III. Danno da svalutazione monetaria (Cass., Sez. Un., 16 luglio 2008, n ) Gli interessi: nozione e caratteri La fonte dell obbligazione degli interessi La natura degli interessi L anatocismo. 231 IV. Norme bancarie uniformi: usi normativi o usi negoziali. (Cass., 17 ottobre 2000 n. 425; 4 novembre 2004, n ) La disciplina dell usura. 233

15 21. Gli interessi nelle transazioni commerciali. 234 SEZIONE V LE OBBLIGAZIONI OGGETTIVAMENTE COMPLESSE Le obbligazioni alternative L obbligazione facoltativa o con facoltà alternativa. 235 SEZIONE VI LE OBBLIGAZIONI SOGGETTIVAMENTE COMPLESSE Le obbligazioni solidali La disciplina. 237 V. Estensione degli effetti della transazione ai condebitori solidali. (Cass., 30 dicembre 2011, n ) Azione di regresso Obbligazioni divisibili e indivisibili Le obbligazioni parziarie Le obbligazioni collettive. 240 SEZIONE VII LE OBBLIGAZIONI NATURALI E I VINCOLI NON GIURIDICI I vincoli non giuridici Le obbligazioni naturali. 241 SEZIONE VIII L ADEMPIMENTO Nozione, fondamento normativo e natura giuridica dell adempimento Requisiti soggettivi e oggettivi dell adempimento Il luogo dell adempimento I pagamenti della Pubblica Amministrazione Il tempo dell adempimento L adempimento eseguito con cose altrui L adempimento parziale L imputazione del pagamento La quietanza e la prova del pagamento. 245 VI. Regime di efficacia probatoria della quietanza di pagamento (Cass., sez. II, 23 luglio 2013, n ) Le modalità dell adempimento e la diligenza del buon padre di famiglia Il pagamento traslativo La prestazione in luogo dell adempimento (datio in solutm) Dazione legale e giudiziale La cessione di credito in luogo dell adempimento. Rinvio La legittimazione ad adempiere L adempimento del debitore incapace L adempimento a mezzo di rappresentati, mandatari, ausiliari, sostituti e i legittimati legali L adempimento del terzo. 250 XVII

16 VII. Adempimento del terzo e revocatoria fallimentare (Cass., Sez. Un. 18 marzo 2010 n. 6538) La legittimazione a ricevere L adempimento al creditore incapace Pagamento al non legittimato e ratifica del creditore Il pagamento al creditore apparente La cooperazione del creditore all adempimento e la mora credendi. 254 SEZIONE IX I MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSI DALL ADEMPIMENTO Modi di estinzione delle obbligazioni: inquadramento generale La novazione Novazione e compravendita. 259 VIII. L assunzione dell obbligazione di sostituire la cosa viziata non comporta novazione (Cass., Sez. Un., 13 novembre 2012, n.19702) Novazione e transazione La novazione soggettiva (rinvio) La remissione del debito La compensazione La compensazione nel fallimento La confusione L impossibilità sopravvenuta. 264 IX. Impossibilità sopravvenuta di utilizzo della prestazione. 266 SEZIONE X MODIFICAZIONI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO Le modificazioni soggettive nel lato attivo. La cessione del credito Il factoring (rinvio) La surrogazione per pagamento La delegazione attiva Modificazioni soggettive dal lato passivo. La delegazione L espromissione L accollo Le modificazioni oggettive. La surrogazione reale. 275 SEZIONE XI LE GARANZIE Responsabilità patrimoniale e cause legittime di prelazione Il divieto del patto commissorio Le garanzie reali I privilegi L ipoteca. 280 X. Il privilegio del promissario acquirente dell immobile (Cass., Sez. Un. 1 ottobre 2009 n ). 282 XVIII

17 68. Il pegno. 283 XI. Il pegno irregolare (Cass., sez. I, 17 febbraio 2014, n. 3674) Le garanzie personali. La fideiussione Il contratto autonomo di garanzia La polizza fideiussoria. 291 XII. La polizza fideiussoria (Cass. 18 febbraio 2010 n. 3947) Le lettere di patronage. 291 SEZIONE XII I MEZZI DI CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. L azione surrogatoria L azione revocatoria La revocatoria fallimentare Il sequestro conservativo L opposizione ai pagamenti. 298 SEZIONE XIII LE PROMESSE UNILATERALI Promesse unilaterali Promessa di pagamento e ricognizione di debito La promessa al pubblico. 300 SEZIONE XIV I TITOLI DI CREDITO I titoli di credito: funzione e caratteri Le classificazioni Le eccezioni cartolari. 303 SEZIONE XV I QUASI CONTRATTI La gestione di affari altrui La ripetizione dell indebito L indebito ricevuto dal incapace Il regime dell azione di ripetizione I rapporti con l arricchimento ingiustificato I rapporti con l azione di rivendicazione La prestazione contraria al buon costume La prestazione contraria al buon costume. 309 XIII. La ripetizione dell indebito nei rapporti di credito in conto corrente (Cass., Sez. Un., 2 dicembre 2010, n ). 310 XIV. Illegittimo l art. 2 comma 61 del d.l. 29 dicembre 2010, n. 10 (c.d. decreto salva banche) (Corte Cost., 5 aprile 2012, n. 78) L arricchimento senza giusta causa. 311 XIX

18 XX XV. La correlazione tra arricchimento e danno. Il problema dell arricchimento indiretto (Cass., Sez. Un., 8 ottobre 2008 n ) L azione di ingiustificato arricchimento nei confronti della pubblica amministrazione. 313 XVI. L azione di arricchimento nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo (Cass., Sez. Un., 27 dicembre 2010, n ). 314 QUESTIONARIO 315 CAPITOLO IX IL CONTRATTO 317 PARTE I PRINCIPI GENERALI 317 SEZIONE I CONTRATTO E NEGOZIO GIURIDICO Contratto e negozio giuridico Le parti La costituzione, la modificazione e l estinzione del rapporto giuridico patrimoniale Il rapporto giuridico patrimoniale Le fonti di integrazione del contratto La buona fede (rinvio) La classificazione dei contratti Il negozio di accertamento. 321 SEZIONE II LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO L accordo Proposta e accettazione I rapporti contrattuali di fatto I contratti per adesione L offerta al pubblico L inserzione automatica di clausole e clausole d uso Il contratto con obbligazioni a carico del solo proponente La conclusione dei contratti telematici La formazione progressiva del contratto I negozi preparatori (rinvio) La minuta Il momento di conclusione del contratto. 330 SEZIONE III LA RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE La responsabilità precontrattuale Gli obblighi precontrattuali e la buona fede Rapporti tra responsabilità precontrattuale e regole di validità del contratto. 333 SEZIONE IV I NEGOZI PREPARATORI Premessa La proposta irrevocabile La prelazione. 336

19 24. L opzione Il contratto preliminare Azioni e rimedi esperibili verso il preliminare Il contratto definitivo non conforme al preliminare La forma del preliminare (art c.c.) La trascrizione del preliminare Inadempimento dell obbligo di contrarre e rimedio ex art c.c Il preliminare a effetti anticipati Il preliminare di cosa altrui Il contratto normativo L obbligo legale di contrarre L esecuzione in forma specifica dell obbligo di contrarre. 346 PARTE II GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO 348 SEZIONE I LA CAUSA Elementi essenziali ed elementi accidentali del negozio La causa Negozio astratto I motivi La presupposizione Negozio in frode alla legge. 353 SEZIONE II L OGGETTO DEL CONTRATTO L oggetto del contratto Il contratto di cosa futura L arbitraggio. 355 SEZIONE III LA FORMA DEL CONTRATTO La forma del contratto Il documento informatico e la forma telematica Le forme convenzionali. 357 SEZIONE IV GLI ELEMENTI ACCIDENTALI DEL CONTRATTO Premessa La condizione Il termine Il modus. 362 PARTE III EFFICACIA E VALIDITÀ DEL CONTRATTO 363 SEZIONE I GLI EFFETTI DEL CONTRATTO TRA LE PARTI Il vincolo e la forza contrattuale Il principio del consenso traslativo. 364 SEZIONE II GLI EFFETTI DEL CONTRATTO VERSO TERZI Il principio di intangibilità della sfera giuridica altrui La promessa del fatto del terzo. 365 XXI

20 XXII 5. Il contratto a favore di terzi Il contratto per persona da nominare Il divieto convenzionale di alienazione Il subcontratto 372 SEZIONE III L INVALIDITÀ Invalidità e inesistenza del contratto Invalidità e inefficaci Nullità e annullabilità Le tipologie di nullità La nullità virtuale. 374 I. Regole di validità e regole di comportamento (Cass., n /2005) Nullità virtuale e violazione di norme penali I caratteri della nullità. 376 II. La rilevabilità d ufficio della nullità (Cass., Sez. Un., 4 settembre 2012, n ) La nullità parziale oggettiva La nullità parziale soggettiva La nullità sopravvenuta La nullità di protezione L annullabilità Le cause di annullabilità I vizi del consenso L errore La violenza Il dolo. 385 SEZIONE IV LA RESCISSIONE La rescissione Il contratto concluso in stato di pericolo Il contratto concluso in stato di bisogno La disciplina della rescissione. 388 SEZIONE V LA SIMULAZIONE La simulazione Forme di simulazione Effetti della simulazione tra le parti Effetti della simulazione nei confronti dei terzi Terzi pregiudicati dalla simulazione I creditori L azione di simulazione. 393 III. L azione di simulazione relativa della compravendita per interposizione fittizia dell acquirente e il litisconsorzio dell alienante (Cass., Sez. Un., 15 maggio 2013, n ) 393 IV. La prova della simulazione del prezzo di vendita (Cass., Sez. Un., 26 marzo 2006, n.

21 7246). 395 SEZIONE VI LO SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO Lo scioglimento del contratto Mutuo dissenso Il recesso Lo ius variandi La risoluzione per inadempimento. 400 V. Domandato l adempimento, si può chiedere, oltre alla risoluzione, anche il risarcimento del danno da inadempimento? (Cass., Sez. II, ord. 9 agosto 2013, n ) La diffida ad adempiere. 404 VI. La forma della procura ad intimare la diffida (Cass., Sez. Un., 15 giugno 2010, n ) La clausola risolutiva espressa Il termine essenziale L eccezione di inadempimento, il mutamento delle condizioni patrimoniali dei contraenti e la clausola limitativa della proponibilità di eccezioni Gli effetti della risoluzione L impossibilità sopravvenuta L impossibilità parziale L impossibilità nei contratti traslativi L impossibilità nei contratti plurilaterali L eccessiva onerosità sopravvenuta. 412 SEZIONE VII LA CESSIONE DEL CONTRATTO La cessione del contratto Il rapporto cedente e ceduto I rapporti tra cedente e cessionario I rapporti tra ceduto e cessionario. 417 SEZIONE VIII LA RAPPRESENTANZA La rappresentanza I profili soggettivi della rappresentanza La procura Il conflitto di interessi e l abuso di potere Il contratto con se stesso Il difetto di rappresentanza (falsus procurator). 424 VII. Apparenza e regime della pubblicità legale (Cass., 26 maggio 2004, n ) Le cause di estinzione del potere rappresentativo e la revoca. 428 SEZIONE IX L INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO L interpretazione giuridica. 429 XXIII

22 56. I criteri di interpretazione. 429 QUESTIONARIO 433 CAPITOLO X I SINGOLI CONTRATTI 436 SEZIONE I I CONTRATTI DEL CONSUMATORE La nozione di consumatore e di professionista I caratteri dei contratti del consumatore La buona fede nella disciplina consumeristica La valutazione della vessatorietà La nullità relativa. 440 I. Il rilievo d ufficio della nullità della clausola vessatoria (Corte Giust. 21 febbraio 2013, C- 472/11, Corte Giust., 14 marzo 2013, C-415/11) L azione inibitoria L azione collettiva risarcitoria La differente disciplina dei contratti conclusi fra professionisti o fra consumatori Le novità introdotte dal d.lgs. 21 febbraio 2014, n I contratti del turismo organizzato (d.lgs. 23 maggio 2011, n. 79). 445 SEZIONE II I CONTRATTI TRASLATIVI La compravendita Gli obblighi del venditore Gli obblighi del compratore La vendita con patto di riscatto La vendita a scopo di garanzia La vendita con riserva della proprietà Altre tipologie di vendita Il riporto La permuta Il contratto estimatorio La somministrazione. 465 SEZIONE III I CONTRATTI DI GODIMENTO La locazione Obbligazioni del locatore Obbligazioni del conduttore La sublocazione e la cessione del contratto L affitto L affitto di azienda Il leasing Il leasing immobiliare Il sale and lease back. 481 SEZIONE IV I CONTRATTI DI GESTIONE Il mandato. 482 XXIV

23 II. Azioni esperibili dal mandante nel mandato senza rappresentanza (Cass., Sez. Un., 8 ottobre 2008, n ) Obbligazioni del mandatario ed obbligazioni ed oneri del mandante Esecuzione ed inadempimento Estinzione La commissione La spedizione Il contratto di agenzia Obblighi e diritti dell agente e del preponente: in particolare l indennità di fine rapporto Scioglimento del rapporto di agenzia La mediazione I doveri e i diritti del mediatore La mediazione professionale e le clausole derogatorie L affiliazione commerciale (franchising) Obblighi antecedenti e successivi alla conclusione del contratto Il brokeraggio. 491 SEZIONE V I CONTRATTI REALI Il deposito Il deposito in albergo Il comodato Il contratto di parcheggio. 495 III. La discussa natura del contratto di parcheggio (Cass., Sez. Un., 28giugno 2011, n ) Il mutuo. 496 SEZIONE VI I CONTRATTI PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI L appalto Controlli e verifiche in corso d opera Variazioni al progetto e revisione del prezzo Cessazione del rapporto, accettazione ed effetto traslativo Garanzia per i vizi e rovina dell immobile. 504 IV. Responsabilità dell appaltatore (Cass., sez. III, 19 febbraio 2014, n.3967) Estinzione dell appalto Diritti degli ausiliari dell appaltatore verso il committente Il subappalto Il contratto d opera Il contratto d opera professionale Il trasporto Il trasporto di persone Il trasporto di cose Il trasporto cumulativo. 515 XXV

24 SEZIONE VII I CONTRATTI BANCARI I contratti bancari Il deposito bancario I depositi bancari di denaro L apertura di credito bancario L anticipazione bancaria Lo sconto bancario Il factoring Il conto corrente ordinario Il conto corrente bancario Il servizio di cassette di sicurezza. 521 SEZIONE VIII I CONTRATTI ALEATORI La rendita La rendita perpetua La rendita vitalizia Le assicurazione private L assicurazione contro i danni. 525 V. La clausola claim made (Cass., sez. III, 17 febbraio 2014, n. 3622) L assicurazione sulla vita La riassicurazione e la retrocessione Il giuoco e la scommessa. 528 SEZIONE IX CONTRATTI DI DEFINIZIONE DELLE LITI La transazione: nozione e natura La cessione dei beni ai creditori Il sequestro convenzionale. 533 QUESTIONARIO 534 CAPITOLO XI LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE 535 SEZIONE I L INADEMPIMENTO Nozione e presupposti dell inadempimento Il ruolo della buona fede Il fondamento della responsabilità da inadempimento. 537 I. Obbligazione di mezzi e obbligazione di risultato: è una distinzione ancora valida? (Cass., 11 gennaio 2008, n. 581) L inadempimento nei vari tipi di obbligazioni. La responsabilità professionale I rimedi Azione di esatto adempimento L azione risarcitoria Il riparto dell onere della prova: profili generali. 542 XXVI

25 II. Il riparto dell onere probatorio (Cass., Sez. Un., 30 ottobre 2001, n ). 542 SEZIONE II LA MORA DEL DEBITORE La mora del debitore L atto di costituzione in mora. 545 SEZIONE III LA RESPONSABILITÀ MEDICA La responsabilità medica La colpa medica La natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria. Il regime probatorio I criteri di accertamento del nesso di causalità tra la condotta del sanitario e l evento dannoso Il consenso informato. 550 SEZIONE IV IL RISARCIMENTO DEL DANNO La nozione di danno risarcibile (rinvio) Il risarcimento della perdita di chance La compensatio lucri cum damno La causalità Risarcibilità dei danni riflessi (rinvio) L art c.c Il danno prevedibile Liquidazione equitativa del danno La responsabilità per fatto degli ausiliari. 559 SEZIONE VI LE CLAUSOLE DI ESONERO DELLA RESPONSABILITÀ Le clausole di esclusione e di limitazione della responsabilità La clausola penale La caparra confirmatoria. 563 III. Caparra confirmatoria e coordinamento dei rimedi in caso di inadempimento (Cass., Sez. Un., 14 gennaio 2009, n. 553) La caparra penitenziale. 566 QUESTIONARIO 567 CAPITOLO XII LA RESPONSABILITÀ AQUILIANA 568 SEZIONE I L ILLECITO CIVILE E I CONFINI TRA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE ED EXTRACON TRATTUALE La responsabilità aquiliana Il danno ingiusto L ingiustizia del danno nell evoluzione giurisprudenziale La responsabilità dello Stato per violazione degli obblighi comunitari Responsabilità contrattuale e aquiliana: tratti comuni e differenziali. 571 XXVII

26 XXVIII 6. La crisi della summa divisio. La responsabilità da contatto sociale Il concorso tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. 574 SEZIONE II LA STRUTTURA DELL ILLECITO AQUILIANO Gli elementi costitutivi dell illecito aquiliano Il fatto L imputabilità del fatto Il concorso di colpa del danneggiato incapace La colpevolezza Il nesso di causalità. 579 I. L arresto delle Sezioni Unite, 11 gennaio 2008, n 581: dalla probabilità statistica a quella logica, ma relativa La scala discensionale della causalità e la terza via della causalità da perdita di chance Il problema delle concause. 582 SEZIONE III LE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE La categoria delle esimenti La legittima difesa Lo stato di necessità. 585 SEZIONE IV IL DANNO NON PATRIMONIALE La nozione di danno non patrimoniale La metamorfosi del danno non patrimoniale dal codice civile del 1865 al codice del Il danno morale La nascita del danno biologico Il danno da lesione di altri diritti fondamentali dell individuo. 590 II. I rapporti tra le singole voci di danno non patrimoniale: le Sezioni Unite del La prova del danno non patrimoniale Il danno da reato Il danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale. 594 SEZIONE V LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE La solidarietà passiva Il fatto dannoso e l estensione del vincolo solidale Il diritto di regresso. 597 III. Le Sezioni Unite chiariscono la portata dell art c.c. (Cass., Sez. Un., 15 luglio 2009, n ). 597 SEZIONE VI LE RESPONSABILITÀ SPECIALI TIPIZZATE Classificazione delle figure codicistiche di responsabilità La responsabilità del sorvegliante per il fatto dell incapace (art c.c.). 599

27 25. La responsabilità dei genitori e degli insegnanti (art c.c.) La responsabilità dei padroni e dei committenti (art c.c.) La responsabilità per l esercizio di attività pericolose (art c.c.) Responsabilità da cose in custodia Responsabilità per danni cagionati da animali Responsabilità per rovina di edificio Responsabilità per il danno cagionato dalla circolazione dei veicoli. 607 IV. I rapporti tra il risarcimento del danno per lite temeraria ex art. 96 c.p.c. e il risarcimento del danno ingiusto ex art c.c. (Cass., Sez. Un., 23 marzo 2011, n. 6597). 608 SEZIONE VII I RIMEDI EXTRACONTRATTUALI. IL RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA Il risarcimento del danno per equivalente (rinvio) e in forma specifica Il rapporto tra risarcimento per equivalente e risarcimento in forma specifica Limiti al risarcimento in forma specifica Applicabilità dell art c.c. all inadempimento contrattuale Differenze con l azione di esatto adempimento. 612 QUESTIONARIO 612 INDICE ANALITICO 613 XXIX

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità dei fatti giuridici 4 4. La

Dettagli

Il diritto civile. in tasca

Il diritto civile. in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO di DIRITTO CIVILE 2017 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 2 3. La pubblicità

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2014 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI ESAMI E CONCORSI I COMPENDI D AUTORE editio minor diretti da Roberto GAROFOLI propone: I COMPENDI D AUTORE editio minor: - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO / DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni introduttive Capitolo 1 L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto...» 21 2. Gli ordinamenti giuridici...» 22 3. La norma giuridica...» 23 Capitolo

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi Claudio Mellone Manuale di diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Volume primo Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il negozio giuridico, gli atti illeciti,

Dettagli

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag.

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag. INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni Presentazione Nota introduttiva alla settima edizione Nota introduttiva alla ottava edizione Nota introduttiva alla ristampa dell ottava edizione Nota introduttiva alla nona

Dettagli

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag.

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag. INDICE Capitolo primo CENNI INTRODUTTIVI I.1. Il diritto privato 1 I.2. La norma giuridica 2 I.3. Le fonti del diritto privato e il codice civile 3 I.4. Partizioni del diritto privato 4 Capitolo secondo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO Presentazione... p. XIII CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO 1. La norma giuridica... 1.1. Le funzioni... 2. L ordinamento giuridico... 2.1. Civil law e common law... 3. Diritto privato e diritto pubblico...

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C1 Antonino GERACI COMPENDIO di DIRITTO con analisi completa dei singoli contratti VII edizione 2018 SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE

Dettagli

Claudio Mellone. Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi

Claudio Mellone. Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi Claudio Mellone Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

INDICE. Introduzione CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO CAPITOLO II IL RAPPORTO GIURIDICO CAPITOLO III I SOGGETTI. pag.

INDICE. Introduzione CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO CAPITOLO II IL RAPPORTO GIURIDICO CAPITOLO III I SOGGETTI. pag. INDICE Introduzione V CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. L ordinamento giuridico e le norme 1 2. Le clausole generali e la certezza del diritto 4 3. Diritto pubblico e diritto privato 6 4. Le fonti

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni INDICE Premessa... XV CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni 1. La nozione e la pluriforme funzione dell obbligazione...1 2. La teoria generale: i caratteri strutturali e le dinamiche

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 4 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 Parte prima - Introduzione al diritto civile Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 1. Diritto privato e diritto pubblico: considerazioni introduttive» 21 2. La storicità della

Dettagli

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche INDICE Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE Le persone fisiche 1. La nozione giuridica di persona...3 2. Questioni rilevanti...4 2.1. L amministratore di sostegno...4 2.2. La capacità naturale...8 I

Dettagli

INDICE. Premessa alla settima edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii. CAPITOLO 1 Il c.d. mobbing familiare

INDICE. Premessa alla settima edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii. CAPITOLO 1 Il c.d. mobbing familiare INDICE Premessa alla settima edizione...xv Hanno collaborato a questa edizione...xvii CAPITOLO 1 Il c.d. mobbing familiare 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto... 3 1.3. La sentenza... 8 1.4. La giurisprudenza...

Dettagli

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche INDICE Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE Le persone fisiche 1. La nozione giuridica di persona...3 2. Questioni rilevanti...4 2.1. L amministratore di sostegno...4 2.2. La capacità naturale...8 I

Dettagli

Indice. PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale

Indice. PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale Avvertenze XIII PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale Capitolo XXXII Struttura e caratteri dell obbligazione 11. I soggetti 559 12. Il dovere di correttezza 561 13. L interesse 563 14. La prestazione

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO

SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO VII SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. La norma giuridica. 1 2. Diritto privato e diritto pubblico. 2 3. La classificazione delle norme giuridiche. 2 4. L interpretazione della norma giuridica.

Dettagli

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI INDICE Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI CAPITOLO I I beni 1. I beni giuridici... 3 2. Le distinzioni dei beni... 5 2.1. Beni materiali e immateriali... 5 2.2. Beni mobili e immobili... 5 2.2.1.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume sesto II edizione Aggiornato a: - La servitù costituita per destinazione del padre di famiglia: Cass. civ., sez.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE CAPITOLO 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE CAPITOLO 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO PARTE PRIMA INTRODUZIONE CAPITOLO 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto italiano...»

Dettagli

PREMESSA. Roma, settembre 2018

PREMESSA. Roma, settembre 2018 V PREMESSA Il diritto civile in tasca consente - per la funzionalità del formato - una rapida e agevole consultazione delle più importanti tematiche, in specie quelle al centro dell attenzione giurisprudenziale.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3 Avvertenza... pag. XI Parte prima METODI E CONTENUTI Tecnica di redazione del parere... pag. 3 1. Come usare il codice commentato (interposizione reale di persona)...» 9 2. La schematizzazione delle problematiche

Dettagli

Indice V. Capitolo Primo. Il diritto privato

Indice V. Capitolo Primo. Il diritto privato Indice V Indice Capitolo Primo Il diritto privato Premessa 1 1. Il diritto privato e le categorie 2 2. Dal diritto romano al giuspositivismo 2 3. Le codificazioni e l età postcodicistica 4 4. Il diritto

Dettagli

SOMMARIO. Premessa CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1

SOMMARIO. Premessa CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1 SOMMARIO Premessa V CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 LA NORMA GIURIDICA 1 1. La norma giuridica. 1 2. Diritto privato e diritto pubblico. 1 3. Norme derogabili e norme inderogabili. 2 I LE FONTI DEL

Dettagli

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla ottava edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...5 1.3. La sentenza...10

Dettagli

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 349 Il corso di Istituzioni di diritto privato Presentazione alla terza edizione V IX Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 1. Norma, legge, diritto, ordinamento

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX INDICE Premessa alla nona edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto... 6 1.3. La sentenza...

Dettagli

SYLLABUS DEL CORSO. acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice Civile

SYLLABUS DEL CORSO. acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice Civile Istituzioni di Diritto Privato - 2 1819-1-E1801M033-T2 SYLLABUS DEL CORSO Obiettivi formativi Obiettivi formativi acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE SOMMARIO Bando di ammissione XIII TEORIA DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 5 Introduzione: La scienza del diritto penale e i caratteri del diritto penale moderno 5 LA LEGGE PENALE 8 I. Il principio di legalità

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE. Presentazione... pag. V

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE. Presentazione... pag. V INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. V CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile Art. 1. Capacità giuridica...» 3 Art. 6. Diritto al nome...» 6 Art. 7. Tutela

Dettagli

FONTI, PATRIMONIALITÀ, DILIGENZA E BUONA FEDE NELL OBBLIGAZIONE

FONTI, PATRIMONIALITÀ, DILIGENZA E BUONA FEDE NELL OBBLIGAZIONE INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... Gli autori............................................ Abbreviazioni delle principali riviste............................. V VII

Dettagli

I SOGGETTI DI DIRITTO SEZIONE I LE PERSONE FISICHE

I SOGGETTI DI DIRITTO SEZIONE I LE PERSONE FISICHE I SOGGETTI DI DIRITTO CAPITOLO III I SOGGETTI DI DIRITTO SEZIONE I LE PERSONE FISICHE SOMMARIO: 1. La capacità giuridica. 2. Morte, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta. 3. La capacità

Dettagli

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche Roberto GAROFOLI MEMO MANUALE CON SCHEMI E TAVOLE SINOTTICHE DI CIVILE II edizione schematizzazione a cura di Liliana RULLO SOMMARIO PARTE I L ORDINAMENTO GIURIDICO

Dettagli

Christian CORBI. i e le. del diritto

Christian CORBI. i e le. del diritto Christian CORBI i e le del diritto SOMMARIO CAPITOLO I I PRINCIPI DI ADEGUATEZZA DELLE MISURE DI PROTEZIONE DEI SOGGETTI DEBOLI E DELLA PATRIMONIALITÀ DEGLI ENTI GIURIDICI 3 TRACCIA 1 Incapacità d agire

Dettagli

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO AGGIORNATI ALLA L. 76/2016 (UNIONI CIVILI) sito web: www.corsopratico.webnode.it E-mail: corsopraticodiritto@gmail.com INDICE 1. Il diritto e la norma

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione...XV. Prefazione... XVII. 1 Principio di buona fede e correttezza

SOMMARIO. Presentazione...XV. Prefazione... XVII. 1 Principio di buona fede e correttezza SOMMARIO Presentazione...XV Prefazione... XVII 1 Principio di buona fede e correttezza 1. Fonti... 1 2. Profili comparati... 1 3. Definizione... 2 4. Portata e contenuto... 2 5. Applicazioni pratiche...

Dettagli

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI INDICE GENERALE Presentazione...» XV PARTE I PRINCIPI GENERALI CONCETTI GENERALI 1. Introduzione...» 1 2. Il concetto di successione...» 3 3. La successione mortis causa: a) causa della successione; b)

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume primo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del

Dettagli

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI MANUALI BREVI d Autore diretti da Roberto GAROFOLI M1 Marco FRATINI MANUALE di DIRITTO CIVILE (DIRITTO PRIVATO) Analisi di Principi generali, Istituti e Problematiche dottrinali e giurisprudenziali Aggiornato

Dettagli

Capitolo Secondo LE OBBLIGAZIONI SOGGETTIVAMENTE COMPLESSE Generalità 19

Capitolo Secondo LE OBBLIGAZIONI SOGGETTIVAMENTE COMPLESSE Generalità 19 INDICE Capitolo Primo LA NOZIONE 1 1. Profili storici e comparatistici 1 2. Il concetto di obbligazione 3 3. Questioni terminologiche 4 4. Le fonti delle obbligazioni 5 5. Il rapporto obbligatorio 6 6.

Dettagli

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII SOMMARIO Capitolo 1 - Contratti in generale: requisiti ed efficacia 1. Introduzione alla disciplina del contratto... 1 2. Il contratto: nozione e posizione all interno della disciplina delle obbligazioni...

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO I Delle obbligazioni in generale CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1173. Fonti delle obbligazioni............................. 2» 1174. Carattere

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3 Avvertenza.......................................... pag. XI Parte prima METODI E CONTENUTI Tecnica di redazione del parere.......................... pag. 3 1. Come usare il codice commentato (interposizione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA NOZIONI PRELIMINARI 1. NOZIONI INTRODUTTIVE 2. LE DISPOSIZIONI SULLA LEGGE IN GENERALE

INDICE PARTE PRIMA NOZIONI PRELIMINARI 1. NOZIONI INTRODUTTIVE 2. LE DISPOSIZIONI SULLA LEGGE IN GENERALE INDICE Prefazione... Elenco delle abbreviazioni... V XXI PARTE PRIMA NOZIONI PRELIMINARI 1. NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Il diritto... 3 1.2. Il diritto privato.... 4 1.3. La norma giuridica... 5 1.4. L ordinamento

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XVII. 1 Il principio di atipicità delle fonti dell obbligazione. Il contatto sociale. 1. Fonti... 13

SOMMARIO. Presentazione... XVII. 1 Il principio di atipicità delle fonti dell obbligazione. Il contatto sociale. 1. Fonti... 13 SOMMARIO Presentazione... XVII 1 Il principio di atipicità delle fonti dell obbligazione. Il contatto sociale 1. Fonti... 1 2. Profili storico-comparati... 1 3. Definizione... 2 4. Portata e contenuto...

Dettagli

INDICE. Premessa... XVII. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni

INDICE. Premessa... XVII. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni INDICE Premessa... XVII CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni 1. La nozione e la pluriforme funzione dell obbligazione...1 1.1. L obbligazione in funzione traslativa e di scambio...2

Dettagli

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX. CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX. CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali INDICE Premessa alla decima edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...6 1.3. La sentenza...12

Dettagli

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo V INTRODUZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE di Liliana Rossi Carleo INTRODUZIONE ALLA SECONDA

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO Prefazione alla prima edizione... VII Prefazione alla seconda edizione... XI pag. CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO 1. Fatti giuridici e atti giuridici nel sistema del codice civile....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 01. Il contratto nella storia del diritto civile... pag. 1 02. Il contratto fra le categorie ordinanti del diritto civile...» 5 03. Gradi crescenti di astrazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Partiti politici: obbligazioni contratte e responsabilità degli amministratori

INDICE SOMMARIO. Partiti politici: obbligazioni contratte e responsabilità degli amministratori INDICE SOMMARIO Illecita pubblicazione dell immagine altrui: conseguenze... Pag. 1 Responsabilità dell amministratore di una associazione non riconosciuta...» 6 Partiti politici: obbligazioni contratte

Dettagli

SOMMARIO SEZIONE I SEZIONE II

SOMMARIO SEZIONE I SEZIONE II SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1 1. La norma giuridica. 1 2. Diritto privato e diritto pubblico. 2 3. La classificazione delle norme giuridiche. 2 4. L interpretazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni....................... XIII CAPITOLO I ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE 1. La trascrizione in generale.......................... 3 1.1. Natura giuridica............................

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1

SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1 1. La norma giuridica. 1 2. Diritto privato e diritto pubblico. 1 3. Norme derogabili e norme inderogabili. 1 SEZIONE II LE

Dettagli

SOMMARIO. 1. La norma giuridica Diritto privato e diritto pubblico Norme derogabili e norme inderogabili. 1

SOMMARIO. 1. La norma giuridica Diritto privato e diritto pubblico Norme derogabili e norme inderogabili. 1 SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO SEZIONE I LA NORMA GIURIDICA 1. La norma giuridica. 1 2. Diritto privato e diritto pubblico. 1 3. Norme derogabili e norme inderogabili. 1 SEZIONE II LE FONTI

Dettagli

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5 Indice Presentazione di Guido Neppi Modona Prefazione xi xiii Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato I. Il diritto e le sue fonti 5 1. Il diritto: nozione e caratteristiche

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO SOMMARIO Bando di ammissione XIV DIRITTO TRIBUTARIO PARTE PRIMA - PARTE GENERALE I. L attività finanziaria dello Stato e il diritto tributario. 3 II. Il finanziamento dello Stato: entrate pubbliche e tributi.

Dettagli

INDICE. Premessa alla unidicesima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. Premessa alla unidicesima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX INDICE Premessa alla unidicesima edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 Il rifiuto del coacquisto e il regime giuridico dei beni dei coniugi dopo lo scioglimento della comunione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione......................... XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concetto di

Dettagli

Programma Concorso in Magistratura

Programma Concorso in Magistratura KOSMOS ADR Srl Alternative Dispute Resolution Organismo di Mediazione - Aut. Min. Giustizia n 420 D.P.G. del 12/07/2011 Ente di Formazione - Aut. Min. Giustizia n 308 D.P.G. del 03/05/2012 Programma Concorso

Dettagli

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii Indice Premessa alla quarta edizione...xv Hanno collaborato a questa edizione...xvii CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali di Saverio Recchimurzo 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto...

Dettagli

INDICE. Introduzione La bussola del giurista

INDICE. Introduzione La bussola del giurista INDICE XV Introduzione La bussola del giurista 1 Capitolo 1 Il rapporto giuridico 2 1. Concetto e categorie 2 1.1 Rapporto giuridico e relazione di fatto 3 1.2 Vicende 4 2. Le obbligazioni 4 2.1 Il rapporto

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE SOMMARIO Bando di ammissione XV DIRITTO COSTITUZIONALE PARTE PRIMA LO STATO I. Ordinamento giuridico e norme giuridiche. 3 II. Gli elementi costitutivi dello Stato. 5 III. Forme di stato e forme di governo.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE Capitolo I IL CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE 1. Valutazione patrimoniale... pag. 1 2. I rapporti di cortesia...» 5 3. Patrimonialità e diritti personalissimi...» 9 4. La promessa dell obbligazione o del fatto

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2017/2018 Docente GIOVANNA CAVACIUTI Classe Disciplina DIRITTO ED ECONOMIA 3ESC INTRODUZIONE AL DIRITTO L ordinamento giuridico 1. La norma giuridica 2. Le norme imperative, l ordine

Dettagli

L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO

L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO Francesco Macioce L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO G. Giappichelli Editore - Torino INDICE Introduzione LE ISTITUZIONI DEL DIRITTO PRIVATO VII Parte Prima L'OBBLIGAZIONE Capitolo Primo L'OBBLIGAZIONE. NOZIONI

Dettagli

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI 1. Il diritto al risarcimento del danno per lesione del sentimento religioso e il suo contemperamento con la libertà di espressione artistica.....................................

Dettagli

PRESENTAZIONE PARERI. 6. Trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari quale ipotesi di donazione tipica ad esecuzione

PRESENTAZIONE PARERI. 6. Trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari quale ipotesi di donazione tipica ad esecuzione PRESENTAZIONE PARERI 1. Il diritto al risarcimento del danno per lesione del sentimento religioso e il suo contemperamento con la libertà di espressione artistica... p. 3 2. Simulazione del pagamento delle

Dettagli

Indice INDICE. (I capitoli 1-33 sono di Aldo Checchini. I capitoli sono di Giuseppe Amadio) IL DIRITTO OGGETTIVO

Indice INDICE. (I capitoli 1-33 sono di Aldo Checchini. I capitoli sono di Giuseppe Amadio) IL DIRITTO OGGETTIVO V INDICE (I capitoli 1-33 sono di Aldo Checchini. I capitoli 34-44 sono di Giuseppe Amadio) PARTE PRIMA IL DIRITTO OGGETTIVO CAPITOLO 1 IL DIRITTO E L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Il diritto come fenomeno

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 9 4. Le norme

Dettagli

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità Prefazione... Avvertenze... VII XIX SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE Capitolo I Generalità 1.1. Nozione di contratto preliminare e cenni storici... 3 1.2. Funzione

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (Prof. Attilio Gorassini) Crediti:18 PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Contenuti : PRIMA PARTE Il fenomeno giuridico. Il diritto privato nel sistema generale dell ordinamento

Dettagli

INDICE. Capitolo 4 Il rapporto giuridico XVII. Introduzione La bussola del giurista

INDICE. Capitolo 4 Il rapporto giuridico XVII. Introduzione La bussola del giurista INDICE XVII Introduzione La bussola del giurista Capitolo 4 Il rapporto giuridico 528 1. Concetto e categorie 528 1.1 Rapporto giuridico e relazione di fatto 529 1.2 Vicende 529 2. Le obbligazioni 529

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI. Sezione II Delle obbligazioni alternative

INDICE PER ARTICOLI. Sezione II Delle obbligazioni alternative Sezione II Delle obbligazioni alternative Art. 1285 Obbligazione alternativa... pag. 1 1. Nozione...» 1 2. Obbligazione complessa...» 7 3. Vizi e difetti della prestazione scelta...» 8 4. Rescissione...»

Dettagli

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I I principi informatori del sistema aquiliano

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I I principi informatori del sistema aquiliano INDICE Premessa... XV CAPITOLO I I principi informatori del sistema aquiliano 1. La responsabilità: dal concetto culturale a quello giuridico...1 2. I principi informatori: alterum non laedere (o neminem

Dettagli

INDICE GENERALE. Wolters Kluwer Italia

INDICE GENERALE. Wolters Kluwer Italia INDICE GENERALE PARERI 1. Il cambiamento di sesso della persona coniugata e la caducazione automatica del matrimonio...» 3 2. L utilitas quale requisito dell azione di ingiustificato arricchimento nei

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI 1. Premessa...........................................

Dettagli

ISPETTORE AEROPORTUALE

ISPETTORE AEROPORTUALE Collana Concorsi ISPETTORE AEROPORTUALE nei ruoli del personale dell ENAC, area operativa categoria C MANUALE di preparazione alla prova preselettiva del concorso TEORIA + QUIZ SOMMARIO BANDO DI AMMISSIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ CIVILE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ CIVILE IX Presentazione... VII PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ CIVILE DANNO NON PATRIMONIALE IN BILICO TRA TABELLE MILANESI E NUOVE SCOSSE LEGISLATIVE (CASS., SEZ. III, 7 GIUGNO 2011 N. 12408; CASS., SEZ. III, 30

Dettagli

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione)

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione) Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione) 1. Cenni storici... 4 2. Collazione e famiglia: fra tradizione e riforme... 7 3. Collazione e legittima: due destini incrociati?... 20 4. I dubbi sul fondamento

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quattordicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Art (Integrazione del contratto)

INDICE SOMMARIO. Art (Integrazione del contratto) Art. 1374 (Integrazione del contratto) CAPITOLO I: LA LEGGE COME FONTE DI INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO 1. La funzione dell integrazione del contratto................. 3 2. L integrazione del contenuto del

Dettagli

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI INDICE Presentazione....................................... Prefazione........................................ Introduzione....................................... V XIII XIX CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI

Dettagli