ilmalpensante.com Alberto Bossi 12/01/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ilmalpensante.com Alberto Bossi 12/01/2017"

Transcript

1 Il berretto bianco in testa nelle giornate più calde, un po di sbieco, come quei bambini dall aria discola che si vedono talvolta nelle foto degli anni 20, i capelli pettinati dal vento e dalla brillantina, due occhi accesi che fanno contorno a un naso importante, proteso a fendere l aria, che un po ricorda quello del suo collega, coetaneo e immortale Fausto Coppi, e l aria scanzonata e guascona così poco svizzera. Kübler testimonial, assetato e con una tifosa d eccezione: la moglie Rosa. Con Ferdi Kübler se ne va l ultimo pezzettino del ciclismo eroico, quello del secondo dopoguerra, quello delle sfide epiche tra Coppi, Bartali, Magni, l altro svizzero Hugo Koblet, Bobet e Robic, Stan Ockers, Van Steenbergen e Geminiani Col Fausto aveva in comune l anno di nascita (1919) e quel naso che divide il vento, come cantava Gino Paoli, perché un naso da raccontare sembra una caratteristica peculiare di tanti campioni a pedali, come, guarda caso, anche il naso triste (o allegro a seconda della strofa o dell umore) come una salita del Bartali di Paolo Conte. E con loro tutti ha contribuito al mito immortale del ciclismo della rinascita dopo la guerra mondiale, quello dei personaggi unici, quello della fatica muta e bianca come le strade sterrate, in un decennio nel quale lo sport delle due ruote era in assoluto il più popolare nell Europa della ricostruzione, ancora più del calcio. Le Fou pedalant La fama, meritata, di attaccante spericolato non gli ha impedito di mettere assieme un palmarès che nel ciclismo attuale farebbe curriculum da campione per almeno cinque carriere differenti. I suoi soprannomi più celebri erano il cowboy (toh, un cowboy elvetico, e mezzo secolo prima di Lance Armstrong!) e l Aquila di Adliswil, per i francesi era il Fou pedalant (il folle che pedala ). In salita era solito incitarsi da solo ad alta voce: Allez Ferdi era il suo mantra. E a titolo personale vi assicuro che quando la strada sale, a qualsiasi livello, può aiutare anche l auto incitamento. 1/6

2 Ferdi in tre immagini degli anni 50, a relax e con abbronzatura a tema, nella foto ufficiale di squadra e dopo una vittoria. La madre morta in una caduta con la bici nel 1947, il rapporto tormentato col padre, la fame come molla motivazionale, anche questo fa parte della storia di Ferdi. Colorata, come le maglie da leader di un grande giro, come l iride che fascia i campioni del mondo della strada. Nasce nei pressi di Zurigo, a Marthalen, il 24 luglio del 1919, si affaccia al ciclismo professionistico nel La nazionalità elvetica gli risparmia gli orrori della guerra e soprattutto almeno tre o quattro anni di stop all attività agonistica, che tanto incide ad esempio sulle carriere di Coppi, fatto addirittura prigioniero dagli Alleati in Africa, e di Bartali, che deve rinunciare ai migliori anni per un atleta professionista, quelli dai 26 ai 30. Dopo le vittorie ripetute in patria, anche in una corsa a tappe di prestigio come il Giro della Svizzera, non appena la Francia riesce ad organizzare di nuovo un Tour, ecco che Ferdi comincia a battere colpi importanti, con vittorie di tappa ma senza mai arrivare al Parco dei Principi, dove allora terminava la Grande Boucle. Il trionfo al Tour del 1950 e al Mondiale 1951 La maturità atletica per i grandi giri arriva, come per tanti corridori, dopo i trent anni. Al Tour del 1950 i favoriti sono gli italiani (allora il Tour si correva per squadre nazionali), e la corsa diviene celebre anche per il clamoroso ritiro della squadra capitanata da Bartali, favorito per la vittoria finale, ma indignato dalle reiterate intemperanze del pubblico francese, insofferente per il dominio sportivo dei nostri, e ancora incattivito dalle recenti vigliaccate belliche di stampo fascista. Fiorenzo Magni in maglia gialla e cinque vittorie tricolori su undici tappe, l ultima proprio di Ginettaccio a Saint Gaudens, sono troppo da sopportare per i transalpini ( e i francesi che si incazzano ), e non basta più il ringhio del fiorentino di Ponte a Ema, che si fa largo tra il pubblico insultante (e sputante) agitando la pompa. Kübler comunque è lì, e senza più italiani in gara vince alla grande, mettendo in carniere anche tre vittorie di tappa e lasciando il secondo, il belga Ockers, a più di nove minuti. 2/6

3 Ferdi in trionfo al Parco dei Principi di Parigi, dopo la vittoria al Tour del 1950 Al Giro d Italia si presenta tre volte, il risultato peggiore è un quarto posto al suo esordio nella corsa rosa, poi sale due volte sul gradino più basso del podio, nel 1951 dietro Magni e nel 1952 dietro Coppi. Sempre nel 1951, e sempre in Italia, la gioia più grande nelle corse in linea, con la vittoria al Mondiale di Varese, dove regola allo sprint un certo Fiorenzo Magni. 3/6

4 Mondiali di Varese, 1951: Ferdi supera Magni allo sprint. La rivalità con Koblet In un ciclismo sempre contraddistinto da dualismi epici, speso montati ad arte ad uso e consumo del pubblico, negli anni 50 è molto sentita la rivalità tra Kübler e il connazionale Hugo Koblet, stesso passaporto svizzero, ma diversi in tutto. Figlio dall aspetto gentile e dalle maniere affettate della borghesia svizzera, Koblet è elegante in sella e davanti ai cronisti, mondano e attento alle apparenze al punto da correre con tanto di pettine nella tasca della maglia per potersi sistemare i capelli prima dell arrivo, occhio ceruleo e aplomb da star del cinema, corridore tanto atleticamente dotato quanto, si diceva allora, indolente. Una sorta di nemesi di Ferdi, che è invece di umili origini, aggressivo in corsa e molto attento agli allenamenti e poco alle apparenze, tratti marcati e profilo aquilino, di simpatia immediata e spontanea, rapace come un aquila appunto, che non vuole lasciare nulla di intentato per centrare la vittoria. 4/6

5 Kübler e il Mont Ventoux Indole da attaccante, carattere spavaldo, nell estate del 1955, ancora in corsa per la vittoria finale al Tour, affronta per la prima volta il Mont Ventoux (le due volte precedenti in cui la corsa francese lo presentava in percorso, Ferdi non era al via). Lo svizzero parte deciso sui primi tornanti immersi nella macchia mediterranea della Provenza, ignaro delle difficoltà insolite che quella salita, vero e proprio percorso dell anima, quasi mistico, presenta in maniera tanto insolita quanto subdola e senza appello. Narra la leggenda che il francese Geminiani, ben consapevole del tipo di difficoltà che avrebbero dovuto affrontare, cerca di dissuaderlo dall attaccare. Invano. Negli ultimi chilometri della salita, in mezzo alla pietraia spazzata dal vento e sotto un sole infernale, Ferdi comincia a zigzagare, bava alla bocca. Scollina in qualche modo, poi in fondo alla discesa si ferma in un bar a rifornirsi, disidratato, risale in sella ma è talmente stordito dalla fatica da imboccare la strada nella direzione opposta a quella di gara. Arriva ad Avignone, in cotta clamorosa, ma il giorno dopo non si presenta al via. 5/6

6 Due immagini di Ferdi in piena crisi negl ultimi chilometri dell ascesa al Mont Ventoux, tour de France Un campione universale, completo, in grado di dominare anche nelle classiche delle Ardenne, vincendo due Liegi Bastogne Liegi e una Freccia Vallone e trionfando anche in una Milano Torino a fine carriera. Per ben tre volte, nel 1950, 1952 e 1954 è primo nel Challenge Desgrange Colombo, una sorta di classifica Pro Tour ante litteram, che conteggiava punteggi considerando i piazzamenti in tutte le più prestigiose corse, a tappe o in linea, a testimoniare la sua costanza ad altissimi livelli. Questo è Ferdi Kübler, pochi giorni fa la sua ultima fuga, quando cominciavo a credere che fosse immortale. Riposare in pace? Piuttosto che possa non rinunciare mai alla sua indole e scappare, andare in fuga appena può, senza paura. Niente riposo allora, solo sogni coraggiosi verso traguardi sempre nuovi. Sempre a tutta, Allez Ferdi! 6/6

Frammenti di storia SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA

Frammenti di storia SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1948 1953 La storia di Sisal è strettamente legata una serie di prestigiose sponsorizzazioni e di partnership con i più importanti eventi sportivi e televisivi in Italia

Dettagli

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour LES DEUX ALPES - Sissignori, che impresa, che pomeriggio, che spettacolo: Marco Pantani è la nuova maglia gialla del Tour del France. Anzi, ha messo le mani, sul Tour,

Dettagli

Locomotiva umana. L'Avventura di Learco Guerra campione di ciclismo

Locomotiva umana. L'Avventura di Learco Guerra campione di ciclismo Oggi parleremo di un bellissimo libro su un personaggio ciclistico di grande levatura negli anni 30 : Locomotiva umana. L'Avventura di Learco Guerra campione di ciclismo, di Renzo Dall Ara, 2002, edizioni

Dettagli

GINO BARTALI, UN GRANDE DEL NOVECENTO (NON SOLO PER MERITI SPORTIVI)

GINO BARTALI, UN GRANDE DEL NOVECENTO (NON SOLO PER MERITI SPORTIVI) GINO BARTALI, UN GRANDE DEL NOVECENTO (NON SOLO PER MERITI SPORTIVI) Lo scorso 13 maggio è prematuramente scomparso il giornalista e scrittore Oliviero Beha. Per ricordarlo, riproduciamo la recensione

Dettagli

"Il Ciclismo tra percezione e comunicazione"

Il Ciclismo tra percezione e comunicazione "Il Ciclismo tra percezione e comunicazione" Ricerca realizzata dall Università Link Campus University in collaborazione con: Federazione Ciclistica Italiana, Lega del Ciclismo Professionistico e Rcs La

Dettagli

Laigueglia nel cuore di Nibali: la storia da professionista di questo campione parte dal borgo ligure

Laigueglia nel cuore di Nibali: la storia da professionista di questo campione parte dal borgo ligure Laigueglia nel cuore di Nibali: la storia da professionista di questo campione parte dal borgo ligure Vincenzo Nibali, classe '84 è uno dei sei corridori ad aver conseguito la Tripla Corona, ovvero aver

Dettagli

Tour de Suisse 2017 Informazioni per gli insegnanti

Tour de Suisse 2017 Informazioni per gli insegnanti Informazioni per gli insegnanti 1/10 Attività da svolgere L annuale giro ciclistico attraverso la Svizzera viene seguito attivamente in classe: scolari e scolare verificano i piani e i profili degli itinerari

Dettagli

REGOLAMENTO CICLISMO CUP-CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2018

REGOLAMENTO CICLISMO CUP-CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2018 REGOLAMENTO CICLISMO CUP-CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2018 1. La Lega del Ciclismo Professionistico della Federazione Ciclistica Italiana, ai fini della valorizzazione sportiva e della diffusione radio

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

PALIO DEI BORGHI 2015

PALIO DEI BORGHI 2015 PALIO DEI BORGHI 2015 REGOLAMENTO BICI 1) Percorsi: un circuito A) c/o il Campo sportivo per bambini/e delle elementari 1ª,2ª,3ª,4ª di circa 0,4 km (1 giro) un circuito A) c/o il Campo sportivo per bambini/e

Dettagli

Casa don Guanella applaude Simoni. E Gibo dice: La fatica dà gioia

Casa don Guanella applaude Simoni. E Gibo dice: La fatica dà gioia Casa don Guanella applaude Simoni. E Gibo dice: La fatica dà gioia di Claudio Bottagisi Don Agostino Frasson e Gilberto Simoni giovedì 29 ottobre a Casa don Guanella. LECCO Metti una sera a cena con un

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1954 Ciclismo - I corridori della Roma-Napoli-Roma 29.04.1954 immagini - campo lungo codice foto: NTH00040/FV00008437 - campo medio codice foto: NTH00040/FV00008442 - campo lungo codice foto:

Dettagli

MotoGP Aragon: parte il countdown per il titolo

MotoGP Aragon: parte il countdown per il titolo Marc Marquez vince ancora nel GP d Aragon e mette le mani su un titolo che dista ora soltanto due punti. La festa è prevista il 6 ottobre in Thailandia. Sul podio anche Dovizioso e Miller. Continua la

Dettagli

Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fu

Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fu Campionato mondiale di ciclismo Vigili del Fuoco Judendorf-Hauptplatz (Austria), due medaglie d oro, due d argento e tre di bronzo per i Vigili del Fuoco Italiani ai Campionati Mondiali VV.F. di Ciclismo

Dettagli

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione Sezione sportivo monselicense atleta normodotato Sadocco Marco ASD Nuovo Monselice Calcio Calcio In estate ha fatto una scelta controcorrente: lasciare il calcio di alto livello (la serie D con cui ha

Dettagli

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Dall 8 al 14 marzo da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto con due cronometro (una a squadre e una individuale), due tappe per velocisti,

Dettagli

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715 18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli diffusione:154324 tiratura:222715 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000

Dettagli

VENEZIA E LO SPETTACOLO CHE CAPITA OGNI 100 ANNI

VENEZIA E LO SPETTACOLO CHE CAPITA OGNI 100 ANNI VENEZIA E LO SPETTACOLO CHE CAPITA OGNI 100 ANNI 1997-2009: IL LIDO PROTAGONISTA DODICI ANNI DOPO Dodici anni dopo l ultima apparizione anche stavolta in occasione della partenza, la terza a Venezia nella

Dettagli

IoCorro Mai più solo.

IoCorro Mai più solo. iocorro IoCorro Mai più solo. Piove? Vento, freddo i tuoi amici oggi non corrono? In vacanza in una città che non conoscete? Per motivi di lavoro siete in un luogo dove non conoscete nessuno con cui condividere

Dettagli

Bike Gattarella Resort 25 settembre 2 ottobre

Bike Gattarella Resort 25 settembre 2 ottobre Programma Dom 25/09: arrivo presso Gattarella Resort a Vieste Lun 26/09: ORE 17:00 conferenza stampa di presentazione Bike Academy Dom 02/10: check-out Giornata tipo H 8.30: H 9.00: H 9.30: H 11.00: H

Dettagli

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA INDOVINA LA PAROLA ABBONAMENTO AUTOBUS BIGLIETTO PULLMAN RIVISTA STADIO INDOVINA LA PAROLA AMICO MIGLIORE PERSONA USCIRE PARLARE TESORO INDOVINA LA PAROLA ALBERO PARCO FOGLIA VERDE TRONCO GIARDINO INDOVINA

Dettagli

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA Trebisonda Valla Nata a Bologna nel maggio 1916 Ultima di 4 fratelli Inizia a gareggiare all età di 13 anni,

Dettagli

Oggi parleremo di uno dei più bei libri che siano stati scritti su Fausto Coppi.

Oggi parleremo di uno dei più bei libri che siano stati scritti su Fausto Coppi. Oggi parleremo di uno dei più bei libri che siano stati scritti su Fausto Coppi. Fausto Coppi. La Tragedia della Gloria, Jean Paul Ollivier, Feltrinelli, 1980.. Ci voleva un francese per scrivere una biografia

Dettagli

Sfida in sella per i ciclisti diabetici

Sfida in sella per i ciclisti diabetici Non siamo soli «Sfidiamo il diabete stando in sella» di MARTA GHEZZI 4 Il team Novo Nordisk ha partecipato a oltre 160gare in 30 Paesi Ne fa parte anche Umberto Poli, che si è ammalato a sedicianni Gli

Dettagli

Alfredo Binda: un italiano come si deve. di felice magnani

Alfredo Binda: un italiano come si deve. di felice magnani Alfredo Binda: un italiano come si deve di felice magnani Alfredo Binda con l immancabile Gazzetta dello Sport Per molti Alfredo Binda è stato il mito del pedale, il campionissimo che ha fatto urlare dalla

Dettagli

Danilo Goffi - Biografia. Danilo Goffi. Biografia

Danilo Goffi - Biografia. Danilo Goffi. Biografia Danilo Goffi Biografia nome:danilo Goffi data di nascita:03.12.1972 a Legnano, Milano - Italia stato civile:sposato professione: carabiniere disciplina:atletica, specialità maratona squadre: - Gruppo Sportivo

Dettagli

Il giallo e il rosa.

Il giallo e il rosa. Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda di Riccardo Nencini, Giunti editore, 1998 Questa volta parleremo di un libro uscito nel 1998 dal titolo "Il giallo e il rosa"

Dettagli

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841

Lo SPORT. a Pietrasanta. Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 Lo SPORT a Pietrasanta Comune di Pietrasanta - Città d Arte - Città Nobile dal 1841 A cura di Ufficio Sport Comune di Pietrasanta (Alessandro Marsili e Luciano Bacci) Testi di Giovanni Lorenzini, Roy Lepore,

Dettagli

INTERVISTA GINO BARTALI

INTERVISTA GINO BARTALI INTERVISTA GINO BARTALI Come ti chiami? Mi chiamo Gino Bartali. Dove e quando sei nato? Sono nato a Firenze nel 1914. Come è nata la tua passione per il ciclismo? E nata quando avevo quattro anni, mio

Dettagli

Parigi, 1910, Patin d or di Claudio Giorgi

Parigi, 1910, Patin d or di Claudio Giorgi Parigi, 1910, Patin d or di Claudio Giorgi Torniamo idealmente a più di 100 anni fa, a Parigi, il giorno di Natale del 1910. Siamo in piena belle epoque, lo sport era lontano da come lo intendiamo oggi:

Dettagli

Rossella Squillace 1

Rossella Squillace 1 1 LEGGI E INDOVINA 1. Leggi i titoli. Di quale sport si parla, secondo te? 2 PARLIAMONE! 2. Quattro chiacchiere sullo SPORT Ti piace il ciclismo come sport? Lo segui? Quali competizioni ciclistiche segui

Dettagli

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

TRACCIA 1. Ivo e Caramella 1 Ivo e Caramella TRACCIA 1 Ciao! Io mi chiamo Ivo. Ho dieci anni. Abito in campagna, con mio padre, mia madre e Caramella. Chi è Caramella? Caramella è il mio cane. È piccolo, bianco e ha sempre un osso

Dettagli

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda)

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda) IVAN LAZZARINI DATA E LUOGO DI NASCITA: 09/03/1979, Pesaro PROFESSIONE: pilota SEGNI PARTICOLARI: - 10 volte Campione Italiano S1-4 volte Campione del Mondo a squadre - 3 volte Campione degli Internazionali

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI QUESTIONARIO

CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI QUESTIONARIO Commissione Nazionale Giudici di Gara CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI Riccione 7/10 dicembre 2016 QUESTIONARIO 01 01 Il Consiglio dei Presidenti Regionali è: A una Struttura

Dettagli

100 STORIE UN GIRO Ennio Doris Pier Agusto Stagi

100 STORIE UN GIRO Ennio Doris Pier Agusto Stagi 100 STORIE UN GIRO Ennio Doris Pier Agusto Stagi Mondadori, 2017, 16,90 U.S. Vicarello 1919 www.usv1919.it novembre 2017 Pag. 1 In Italia, il Giro è la corsa ciclistica per antonomasia. Quando passa il

Dettagli

La disciplina sportiva probabilmente più antica in assoluto: il lancio del sasso.

La disciplina sportiva probabilmente più antica in assoluto: il lancio del sasso. La disciplina sportiva probabilmente più antica in assoluto: il lancio del sasso. #Lancio del sasso #Sport #Estavayer #Sasso Il lanciatore di pietre Marco Leimgruber parteciperà, tra breve, alla prossima

Dettagli

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO 18-19 Marzo 2017 VITTORIA! Comincia con un trionfo l avventura di Orange1 Racing e Simone Campedelli nel Tricolore Rally 2017 Il pilota romagnolo centra l obiettivo

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

Il 14 aprile torna l appuntamento ciclistico per sostenere Cascina Don Guanella

Il 14 aprile torna l appuntamento ciclistico per sostenere Cascina Don Guanella in bici 1 Tempo di lettura: 4 minuti Il 14 aprile torna l appuntamento ciclistico per sostenere Cascina Don Guanella Alla presentazione anche i campioni Claudio Chiappucci e Cadel Evans arrivati in bicicletta

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comunicato n 25 del 01 giugno 2018 COMITATO REGIONALE TOSCANA CHALLENGE GIOVANISSIMI IN PISTA GARE MULTIPLE Svolgimento La manifestazione è aperta ai Giovanissimi delle Categorie G4 MF- G5 MF- G6 MF (Art

Dettagli

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini leccoonline.com http://www.leccoonline.com/articolo.php? idd=16601&origine=1&t=francesco+moser+e+la+sua+strepitosa+carriera%3a+incontro+alla+nostra+famiglia+di+bosisio+parini Francesco Moser e la sua strepitosa

Dettagli

Con gli Amici di Sarajevo vince sempre la solidarietà

Con gli Amici di Sarajevo vince sempre la solidarietà Prima Pagina Busto Arsizio Valle Olona Circondario Lettere in Redazione Cronaca Politica e Società Avvenimenti e Cultura Sport GMC News Premio Letterario Commenta l'articolo Archivio Stampa Mi piace 9

Dettagli

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi FormATTORI Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi La formazione come risorsa Il Centro Studi della Federciclismo si trova di fronte a una sfida: la conoscenza del

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

Gino Bartali, Tutto sbagliato, tutto da rifare, a cura di Pino Ricci, Mondadori, 1979

Gino Bartali, Tutto sbagliato, tutto da rifare, a cura di Pino Ricci, Mondadori, 1979 Gino Bartali, Tutto sbagliato, tutto da rifare, a cura di Pino Ricci, Mondadori, 1979 Leggere questo preziosa autobiografia oggi esaurita, ma la si può comunque reperire in rete scritta a quattro mani

Dettagli

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia SPORT SOLUTIONS Ho sempre sognato di creare una struttura in grado di realizzare sogni... Da qualche anno opero nel settore motoristico con la SK sport solutions il cui scopo è raccogliere fondi per promuovere

Dettagli

A.S.D. CICLISTICA SENESE

A.S.D. CICLISTICA SENESE A.S.D. CICLISTICA SENESE Un anno di corse Un anno sportivo dedicato a Claudio Barbagli (il ns. Capitano) Abbiamo iniziato l anno con ancora vivo negli occhi le conseguenze del terribile incidente accaduto

Dettagli

GAVIRIA HA VINTO LA TAPPA 3 DEL GIRO D ITALIA ED È LA NUOVA MAGLIA ROSA

GAVIRIA HA VINTO LA TAPPA 3 DEL GIRO D ITALIA ED È LA NUOVA MAGLIA ROSA GAVIRIA HA VINTO LA TAPPA 3 DEL GIRO D ITALIA ED È LA NUOVA MAGLIA ROSA LA PRIMA DI GAVIRIA Prima vittoria al Giro e prima Maglia Rosa per il velocista colombiano. Tappa di dopodomani in diretta dalle

Dettagli

Mugello, 16 novembre 2014

Mugello, 16 novembre 2014 Mugello, 16 novembre 2014 L'EQUIPAGGIO PIU' GIOVANE DELL'ENDURANCE 200 MIGLIA SI AFFERMA SUL PODIO DELLA CLASSE 600 IN SELLA ALLE YAMAHA R6 CON LO JUNIOR TEAM AG MOTORSPORT ITALIA Ultima zampata del "progetto

Dettagli

Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici,

Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici, Signor Presidente della Repubblica, Signor Ministro dello Sport, Autorità Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici, Partner del Mondo Olimpico, Amiche e amici dello Sport, oggi mi sento

Dettagli

Gara Tipo Pista su circuito cittadino di 500mt. realizzato in Piazza Garibaldi (Villa Comunale)

Gara Tipo Pista su circuito cittadino di 500mt. realizzato in Piazza Garibaldi (Villa Comunale) L ASD CICLO SPORT MODUGNO organizza il 2 Trofeo CICLO SPORT CITTA DI MODUGNO. Manifestazione ciclistica aperta a tutti i tesserati amatori M/F FCI e Enti di Promozione Sportiva di età compresa tra i 18

Dettagli

Hot news 26 Settembre 2010

Hot news 26 Settembre 2010 Hot news 26 Settembre 2010 Inviato da Administrator sabato 25 settembre 2010 Ultimo aggiornamento giovedì 07 ottobre 2010 NOVITA' PER IL 23 OTTOBRE... Nella manifestazione di Sabato 25 Settembre

Dettagli

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n. Anno XXVII - n. 2 - Estate 2007 Via Secondo da Trento, 2 38100 TRENTO Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Trento Trimestrale Tassa Pagata - Taxe Payée Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del

Dettagli

Lago Maggiore International trial

Lago Maggiore International trial Lago Maggiore International trial Mini trial 21 km Maccagno 1-5 -2016 La prima settimana di maggio di solito la trascorro a Luino sul Lago Maggiore. Quest anno, due settimane prima, vengo a conoscenza

Dettagli

IL 24 LUGLIO L ATTESO APPUNTAMENTO CON LA 2^ EDIZIONE DELLA GRAN FONDO LA MARMOTTE SESTRIERE COLLE DELLE FINESTRE

IL 24 LUGLIO L ATTESO APPUNTAMENTO CON LA 2^ EDIZIONE DELLA GRAN FONDO LA MARMOTTE SESTRIERE COLLE DELLE FINESTRE IL 24 LUGLIO L ATTESO APPUNTAMENTO CON LA 2^ EDIZIONE DELLA GRAN FONDO LA MARMOTTE SESTRIERE COLLE DELLE FINESTRE IL 24 LUGLIO L ATTESO APPUNTAMENTO CON LA 2^ EDIZIONE DELLA GRAN FONDO LA MARMOTTE SESTRIERE

Dettagli

Regolamento FANTACICLISMO 2018

Regolamento FANTACICLISMO 2018 Regolamento FANTACICLISMO 2018 Le nuove regole sono evidenziate in grassetto giallo Capitolo 1: PRINCIPI BASE DEL REGOLAMENTO 1, La Lega Amici Miei FANTACICLISMO, in rete sul sito www.fantaciclismo.eu,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5

RASSEGNA STAMPA. 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 2/5 Inaugurazione: sabato 24 settembre ore 11.00 piazza Virgiliana Anche quest anno Confesercenti Mantova è partner

Dettagli

U.S. Vicarello giugno 2017 Pag. 1

U.S. Vicarello giugno 2017 Pag. 1 U.S. Vicarello 1919 www.usv1919.it giugno 2017 Pag. 1 Se volete sapere tutto sulla storia del grande ciclismo, questo è il libro che cercate. Sia ben chiaro: accomodatevi in poltrona e prendetevi un po

Dettagli

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro

La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro studentessa di Lambrugo 1 La giovane è stata protagonista degli eventi della carovana del giro Un esperienza unica. Difficile esprimere a parole le emozioni vissute LAMBRUGO Domenica scorsa con la cronometro

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 27.07.2015 Resoconto gare fino al 26 luglio 2015 Gli atleti della nostra ASD DOLOMITICA NUOTO CTT sono stati

Dettagli

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la 1 La Fulgor 39 Luca Alessi, quarto piano, porta a destra. Sinistro naturale, buona corsa, buona padronanza della palla, buon dribbling. Ha una sorella più piccola, Rosa, e i suoi genitori sono titolari

Dettagli

Prestige del SALENTO 2018

Prestige del SALENTO 2018 COMITATO PROVINCIALE DI LECCE Prestige del SALENTO 2018 COMITATO PROVINCIALE DI LECCE CRONOMAN D ORO SALENTINO 2018 STAGIONE CICLISTICA 2018 REGOLAMENTO SETTORE STRADA CRONO 1) La Partecipazione alle gare

Dettagli

FELICE GIMONDI DA ME IN POI

FELICE GIMONDI DA ME IN POI FELICE GIMONDI DA ME IN POI Con Maurizio Evangelista Mondadori, 2016 L attesa non è il mio modo di intendere il ciclismo (F. Gimondi) Sono molti coloro che si domandano come sarebbe stato il palmares di

Dettagli

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO 4.0-01 OTTOBRE 2017 - REGOLAMENTO GARA INDIVIDUALE Alla gara potranno partecipare tutti i Triathleti di ambo i sessi appartenenti

Dettagli

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO 13 Giugno 2015 Trofeo AVIS Parco delle Cave 2015 CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO Dopo la tappa di esordio lo scorso sabato 18 Aprile al Parco della Martesana a Milano, in cooperazione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Giro d'italia under 23 23 La Gazzetta dello Sport 27/03/2018 MOSCHETTI, 6 FORTISSIMO "E PENSARE CHE FINORA NON AVEVO VINTO MOLTO" 25 La Gazzetta dello Sport 25/03/2018 DAL POGGIO A... CA' DEL POGGIO:

Dettagli

Polini Italian Cup ^ prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 02 settembre FIRST CHAMPION

Polini Italian Cup ^ prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 02 settembre FIRST CHAMPION Polini Italian Cup 2018 5^ prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 02 settembre FIRST CHAMPION Voglia di vincere la stessa voglia di vincere di un ragazzo, Nicolò Castellini, che ha saputo reagire alla grande

Dettagli

Renato Gotti. Allenatore-fisioterapista

Renato Gotti. Allenatore-fisioterapista Renato Gotti Allenatore-fisioterapista Ex azzurro di mezzofondo, strada, cross e corsa in montagna, con primati personali di mt.3000 7 46 mt.5000 13 32" Allenatore di Valentina Belotti, Nadir Cavagna,

Dettagli

17 DAVID SERGIO TREZEGUET

17 DAVID SERGIO TREZEGUET Anno Squadra 17 DAVID SERGIO TREZEGUET Nato a Rouen (FRANCIA) il 15-10-1977 1.90 m 80 Kg ATTACCANTE Conta 66 presenze e 32 reti nella Nazionale Francese Conta 4 presenze e 9 reti nella Nazionale Francese

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara Roma - Stadio Olimpico - Curva Nord - Tel. 06/87975838 44 e.mail: giudicidigara@federciclismo.it Comunicato n. 39 Roma, 27 settembre

Dettagli

La breve relazione intende mettere il luce la profonda connessione tra la pratica della bicicletta e lo sviluppo psicologico del bambino.

La breve relazione intende mettere il luce la profonda connessione tra la pratica della bicicletta e lo sviluppo psicologico del bambino. La breve relazione intende mettere il luce la profonda connessione tra la pratica della bicicletta e lo sviluppo psicologico del bambino. Le aree psicologiche considerate sono: 1.area cognitiva e comportamentale,

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

Medaglie d Oro-Argento-Bronzo ai primi tre di categoria

Medaglie d Oro-Argento-Bronzo ai primi tre di categoria La corsa viene organizzata dalla Società Sportiva Grosseto. La manifestazione è stata organizzata, soprattutto per non dimenticare coloro che prestano il loro servizio a tutela del cittadino, talvolta

Dettagli

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival Comune di Carmignano di Brenta Facebook: Carmignano Bike festival 2 Comune di Carmignano di Brenta Dopo il successo riscosso lo scorso anno dal 1 trofeo Estate Carmignanese e dal 1 trofeo del Brenta, quest

Dettagli

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO ART.1 INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. Il Servizio Ginnico Sportivo, sotto l'egida

Dettagli

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo 1ª Domenica di Quaresima Convertitevi e credete nel Vangelo Siamo in QUARESIMA Tutti ci siamo accorti che oggi sono cambiati i colori dei paramenti: la tovaglia, la casula sono viola Mercoledì scorso abbiamo

Dettagli

2 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR

2 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR www.sssanfiorese.it Comune di San Fior 2 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR...continua lo spettacolo del ciclocross Sabato 26 Dicembre 2015 Regolamento La S.S. Sanfiorese organizza per sabato 26 dicembre 2015 una

Dettagli

NIBALI HA VINTO LA TAPPA 16 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN DIFENDE LA MAGLIA ROSA NIBALI, L ITALIA S È DESTA. UNO STOICO DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA

NIBALI HA VINTO LA TAPPA 16 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN DIFENDE LA MAGLIA ROSA NIBALI, L ITALIA S È DESTA. UNO STOICO DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA NIBALI HA VINTO LA TAPPA 16 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN DIFENDE LA MAGLIA ROSA NIBALI, L ITALIA S È DESTA. UNO STOICO DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA Dopo la prima discesa dallo Stelvio Dumoulin si ferma

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore. 11-12 gennaio 2013 È uno splendido e tipico villaggio alpino, situato nel cuore delle Dolomiti, coronato dalle vette più prestigiose come Pelmo, gruppo Sorapiss, le Marmarole e il re Antelao, a due passi

Dettagli

Ciclismo Italico. Campioni noti e meno noti del II dopoguerra

Ciclismo Italico. Campioni noti e meno noti del II dopoguerra Ciclismo Italico Campioni noti e meno noti del II dopoguerra Angelo Garbelli CICLISMO ITALICO Campioni noti e meno noti del II dopoguerra Prefazione Da tempo mi ruminava per la testa l idea di scrivere

Dettagli

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani Regolamento Ciclismo Campionati Italiani 1. ATTIVITA AGONISTICA L attività sportiva agonistica e amatoriale del Ciclismo su Strada e Pista della FSSI. Le gare dovranno essere programmate dal periodo di

Dettagli

Catalogo Primavera Estate

Catalogo Primavera Estate www.grancasa.it Catalogo 2010 Primavera Estate Le mitiche Girardengo, bici da campioni Un nome glorioso nella storia delle due ruote. apevate che il termine Campionissimo è stato coniato prima del grande

Dettagli

TITOLO 2: PROVE SU STRADA

TITOLO 2: PROVE SU STRADA TITOLO 2: PROVE SU STRADA MODIFICHE DE REGOLAMENTO CON EFFETTO DAL 25.10.2017 Aggiornamento del 01 Luglio 2017 (le parti modificate sono evidenziate in rosso) CAPITOLO 1: CALENDARI E PARTECIPAZIONE Prove

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Spezia Calcio Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 9 Tuttosport 30/03/205 "EUROTORO CI CREDIAMO" 3 20 Corriere dello Sport Stadio 30/03/205 ANTAGONISTE IN AFFANNO E LA VERA FORZA DI NICOLA

Dettagli

20 GIRO DELLE MINIERE 2019 NEL RICORDO DI FRANCO BALLERINI

20 GIRO DELLE MINIERE 2019 NEL RICORDO DI FRANCO BALLERINI CAMPIONATO ITALIANO FCI GRAN FONDO Valida per l'assegnazione della Maglia Tricolore FCI 2 GIORNATA 16-06-2019 GRAN FONDO IGLESIAS 20 Gran Fondo delle Miniere Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori PROGETTO TALENTI TRENTINI Mettendo a frutto le competenze e le esperienze maturate nell ambito del progetto nazionale Talenti Olimpici- Trentino 2011 2020 nasce il progetto Talenti Trentini cui il Comitato

Dettagli

L'evento. riciclo che tenga conto della vera cultura

L'evento. riciclo che tenga conto della vera cultura 27 e 28 maggio 2017 L'evento C è voluta tutta la determinazione e l impegno delle forze giovani di Magreglio per colmare un vuoto ingombrante: infatti mancava, una ciclostorica che potesse riassumere in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI Beatrice Masini Illustrazioni di Sara Not Progetto grafico della copertina: Sara Not 2012, San Dorligo della Valle (Ts) ISBN 978-88-6079-874-9 www.edizioniel.com EMME EDIZIONI Questa mattina Vittoria detta

Dettagli

Campionato Regionale MTB XC a tappe Stagione sportiva 2015/2016

Campionato Regionale MTB XC a tappe Stagione sportiva 2015/2016 Comitato Regionale Direzione Tecnica Attività Sportiva Comunicato Ufficiale n 14 Campionato Regionale MTB XC a tappe Stagione sportiva 2015/2016 25 Marzo 2016 Campionato Regionale a tappe XC MTB CSI 2016

Dettagli

Lucca - Roma. Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia. 28 maggio maggio Giro

Lucca - Roma. Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia. 28 maggio maggio Giro Lucca - Roma 28 maggio 1914-28 maggio 2014 430.3 km Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia Giro 1914 I l piacere della bicicletta è quello stesso della libertà, forse

Dettagli

Da Graglia alla conquista del mondo

Da Graglia alla conquista del mondo Marco Astrua 48 Da Graglia alla conquista del mondo Intervista a Giancarlo Astrua, il campione da maglia rosa, secondo a Fausto Coppi Quante volte nella vita capita di venire a contatto con un mito, una

Dettagli

Il Gelato_. In un viaggio a Parigi fatto assieme al padre, OrecchieBasse scoprì il gelato e se ne innamorò.

Il Gelato_. In un viaggio a Parigi fatto assieme al padre, OrecchieBasse scoprì il gelato e se ne innamorò. Il Gelato_ Forse non tutti voi sapete che il gelato esisteva già nell Europa del 1700 e che anzi, uno dei più grandi gelatai del mondo di allora, era proprio un francese che fondò a Parigi la prima gelateria

Dettagli

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO. Direzione Tecnica Attività Sportiva - Comunicato Ufficiale n 7 Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO 29 Gennaio 2018 Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO

Dettagli

Tambusine di Bienno. Dislivello max. 800 m Cartografia Compass foglio 103 Le tre valli bresciane Preparazione Normale/Buona

Tambusine di Bienno. Dislivello max. 800 m Cartografia Compass foglio 103 Le tre valli bresciane Preparazione Normale/Buona Tambusine di Bienno Partenza Bienno m. 462 Arrivo Bienno m. 462 Lunghezza 17 km Dislivello max. 800 m Cartografia Compass foglio 103 Le tre valli bresciane Preparazione Normale/Buona atletica Difficoltà

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli