CAPITOLATO SPECIALE ART. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE ART. 1"

Transcript

1 AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale P.zza C. Forlanini, Roma P.IVA Direzione Approvvigionamenti U.O.C. Acquisti Attrezzature Beni e Servizi economali Ufficio Acquisizione Farmaci e Diagnostici Tel 06/ fax 06/ benieservizi@scamilloforlanini.rm.it CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura di Reagenti per la tipizzazione genomica dei gruppi sanguigni ed antigeni piastrinici con metodica di PCR SSP per le esigenze della U.O.C. Laboratorio di Genetica medica dell Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini per un periodo di 24 mesi. E fatto obbligo alle Ditte aggiudicatarie di accettare l eventuale proroga del contratto, alle stesse condizioni e prezzi, per i tempi strettamente necessari all espletamento della nuova gara, con decisione unilaterale dell Azienda ospedaliera, previa comunicazione scritta precedente la scadenza della fornitura. ART. 2 La fornitura, il cui valore complessivo biennale ammontante presumibilmente ad ,00 Iva esclusa, quale limite massimo di aggiudicazione, è articolata in 2 Lotti come sotto descritti e meglio specificati nell'allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente Capitolato speciale di gara. Non sono ammesse varianti e/o alternative. Eventuali alternative non saranno valutate e saranno escluse. Lotto 1 (indivisibile): Antigeni eritrocitari e piastrinici I Determinazione Importo presunto biennale ,00 Iva esclusa. Lotto 2 (indivisibile): Antigeni eritrocitari e piastrinici II Determinazione Importo presunto biennale ,00 Iva esclusa. N.B.: Si fa presente che la Ditta aggiudicataria del Lotto 1 non potrà aggiudicarsi anche la fornitura del Lotto 2 poiché la II Determinazione deve essere eseguita con un kit diverso da quello della tipizzazione di base; parimenti, la Ditta aggiudicataria del Lotto 2 non potrà aggiudicarsi anche la fornitura del Lotto 1. La tipologia, le quantità annuali dei test sui quali deve essere dimensionata l'offerta e le loro caratteristiche e sono indicati nell Allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente Capitolato Speciale. 1

2 I prodotti oggetto della presente fornitura debbono essere, laddove richiesto, obbligatoriamente marcati CE ed essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene alle autorizzazioni alla produzione, alla importazione ed alla immissione in commercio. La Ditta aggiudicataria è tenuta a segnalare tempestivamente all Ufficio di Farmacia tutte le disposizioni ministeriali o altre disposizioni relative ai prodotti offerti che intervenissero in corso di fornitura. I quantitativi annuali sono espressi a titolo presunto potendo questa Azienda ospedaliera ordinare in relazione alle effettive necessità quantitativi minori o maggiori di quelli indicati e la Ditta aggiudicataria dovrà eseguire puntualmente le forniture richieste di volta in volta senza sollevare alcuna eccezione al riguardo o pretendere compensi od indennità di sorta. Qualora dovesse verificarsi un aumento del fabbisogno presunto espresso, l'azienda si riserva la facoltà di aumentare l ammontare contrattuale fino alla concorrenza di un quinto ferme restando le rimanenti condizioni contrattuali, ai sensi del D.P.R. n. 207/10, art. 311, co.4. La variazione (in difetto) del fabbisogno non comporterà alcuna modifica delle condizioni contrattuali. La Ditta dovrà inoltre ritenersi impegnata a fornire automaticamente tutti i reattivi derivanti da possibili miglioramenti metodologici immessi sul mercato successivamente all'affidamento della fornitura, ferme restando le rimanenti condizioni contrattuali, alle stesse condizioni economiche di aggiudicazione. L Azienda ospedaliera, a proprio insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere e/o revocare la presente procedura, di non procedere all aggiudicazione di uno o più Lotti, ovvero di interrompere la fornitura prima della sua scadenza naturale se nel corso della stessa dovessero intervenire modifiche di organizzazione aziendale o di budget finanziario tali da rendere antieconomico e non più confacente il suo prosieguo. Nessuna variazione economica in aumento potrà essere richiesta dalla Ditta fornitrice per tutta la durata della fornitura, compresa l'eventuale proroga, poiché trattasi di una fornitura a prestazione unica con previsione di consegne frazionate o differite (contratto ad esecuzione istantanea) (vedi Art. 4, punto 1, lett. h). Nota Bene: ai sensi della L.R. Lazio n. 14 del 11/08/2008, art. 1, co. 67, lett. a), se all atto dell aggiudicazione o nel corso della fornitura dovesse intervenire l'aggiudicazione di una gara centralizzata della Regione Lazio per identico materiale, la fornitura di cui al presente atto cesserà di avere efficacia anche prima del termine finale indicato qualora il prezzo di aggiudicazione conseguito dalla Regione risultasse inferiore e la Ditta aggiudicataria della presente gara non dovesse adeguare il proprio prezzo a quello della gara regionale. Parimenti, nel caso di aggiudicazioni di gare effettuate tramite mercato elettronico (Consip-MEPA) per medesima fornitura, eventuali prezzi più convenienti 2

3 ivi stabiliti fungeranno da parametro di riferimento per il dovuto adeguamento: in caso di rifiuto la fornitura di cui al presente atto cesserà di avere efficacia anche prima del termine finale indicato. ART. 3 Per la presentazione dell'offerta ci si deve attenere a quanto di seguito indicato: PLICO N. 1 deve recare all'esterno la dicitura DOCUMENTI"; in esso vanno inseriti: 1) Dichiarazione resa del Legale rappresentante della Ditta, rilasciata nelle forme previste dal D.P.R. n. 445/2000, che sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni per dichiarazioni mendaci previste dal Codice Penale e dalle Leggi vigenti in materia, attesti: a) di essere iscritta alle C.C.I.A.A. ovvero nel registro professionale dello Stato di appartenenza, che l attività esercitata è inerente all oggetto della presente gara e che l impresa non e in stato di fallimento, concordato preventivo o di amministrazione controllata; b) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 D.Lvo n.163/06; c) di essere in possesso della capacità economico finanziaria, comprovabile mediante dichiarazione (da allegare) di almeno due Istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lvo n. 385/93 oppure mediante dichiarazione concernente il fatturato globale d impresa e l importo relativo a forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi (art. 41, co.1, lett.a) e c), co.4, D.lvo n.163/06); d) capacità tecnica e professionale comprovabile attraverso dichiarazione attestante le forniture del materiale oggetto della presente gara effettuate presso Enti pubblici o privati negli ultimi tre anni con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari oppure tramite produzione di certificato (da allegare) rilasciato dagli Istituti o Servizi ufficiali incaricati del controllo qualità, di riconosciuta competenza, i quali attestino la conformità dei beni con riferimento a determinati requisiti o norme (art.42, co.1, lett.a) e m), D.Lvo n.163/06); e) che la Ditta non abbia subito negli ultimi 5 anni interruzioni di forniture o risoluzione di contratti con altre PP. AA. per cause imputate alla Ditta medesima; f) che nei confronti della Ditta e dei soci componenti il Consiglio di Amministrazione non esistano cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall art.10 e seguenti della L. n. 575/65 e successive modificazioni e integrazioni; g) di essere in regola: con le norme che regolano il diritto al lavoro dei disabili, come previsto dall art. 17 della Legge n. 68/99 e s.m. ex L. n.133/08; con il pagamento dei contributi previdenziali ed assicurativi (DURC); con la normativa in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro come previsto dal D.Lvo n. 81/08; di rispettare e applicare i C.C.N.N. sottoscritti dalle OO.SS. comparativamente più rappresentative e di quelli di secondo livello; di prevedere e 3

4 rispettare clausole contrattuali dirette alla salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali, alla uniformità dei trattamenti contrattuali e ad assicurare i diritti acquisiti dai lavoratori (L.R. n. 16/07 art. 7 co. 1, lett. a), b), d), e)); h) che il prezzo offerto si intende definitivo, fisso e valido per tutta la durata della fornitura, compresa l'eventuale proroga e che non saranno avanzate spettanze dovute a revisione dei prezzi poiché trattasi di una fornitura a prestazione unica con previsione di consegne frazionate o differite (contratto ad esecuzione istantanea); i) che i prodotti offerti possiedono tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa e sono conformi alla Direttiva Europea 98/79/CE e che sono provvisti di marchio CE; l) dichiarazione di assunzione degli obblighi previsti dalla L. n. 221/12 sul rimborso alla Stazione Appaltante, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, delle spese di pubblicazione sui quotidiani della presente gara. Le spese per le suddette pubblicazioni saranno ripartite tra gli aggiudicatari in maniera proporzionale rispetto all'importo aggiudicato; Successivamente l Azienda ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto autocertificato dalla Ditta partecipante, ai sensi del DPR n. 403/98, art.11, e per i successivi provvedimenti di cui alla L.n.15/68, art ) Deposito cauzionale provvisorio costituito per gli importi e con le modalità di cui al successivo art. 8. Unitamente al titolo attestante il deposito, dovrà essere prodotta una dichiarazione debitamente sottoscritta, attestante l impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria definitiva per l esecuzione del contratto, qualora l offerente risultasse affidatario, ai sensi dell art.75, co. 8, del D. L.vo 163/2006; 3) Elenco dei Lotti (indicando la numerazione adottata nel Capitolato di gara e nell'allegato A) per i quali la Ditta presenta offerta; 4) Schede tecniche e/o depliants illustrativi dei reagenti offerti, eventuali certificazioni di qualità dei prodotti, nonché copia della certificazione CE, obbligatoriamente redatte in lingua italiana, dalle quali risultino tutte le caratteristiche tecniche di quanto offerto; 6) Copia del presente Capitolato Speciale sottoscritto per accettazione incondizionata in ogni sua pagina e parte dal legale rappresentante della Ditta, nonché copia firmata per ricezione e presa visione dell allegata informativa ex D. Lvo n. 196/03, art. 13; 7) Fotocopia del documento di identità del legale rappresentante della Ditta in corso di validità. PLICO N. 2 deve recare all esterno la dicitura Offerta economica ; in esso deve essere racchiusa solo l offerta economica, firmata dal legale rappresentante. Tale offerta, che rimarrà fissa ed invariabile 4

5 per tutta la durata della fornitura, non può essere in alcun modo condizionata ed impegnerà la Ditta per un periodo non inferiore a 180 giorni dalla data di scadenza fissata per la sua presentazione. Si ricorda che non sono consentite varianti e/o alternative ai prodotti offerti. Eventuali alternative non saranno valutate e quindi verranno escluse. L offerta economica, espressa in cifre ed in lettere, deve essere redatta indicando analiticamente: Il prezzo a test, il numero di test per confezione, il numero di confezioni offerte, il prezzo a confezione. Il costo totale annuo fornitura esclusa Iva. Il costo totale annuo fornitura con Iva. Il prezzo espresso deve intendersi comprensivo di tutte le spese di imballo, trasporto, scarico, fornitura reattivi, ecc. esclusa Iva. In caso di discordanza fra il prezzo espresso in cifre e quello espresso in lettere, vale l indicazione del prezzo espresso in lettere (art. 90 del D.P.R.n.554/99). Nel plico n. 2 la Ditta dovrà inoltre allegare, in busta separata e sigillata riportante all esterno la dicitura Congruità, una dichiarazione in carta semplice con cui, ai sensi del D.P.R. n. 445/00, si attestino i prezzi praticati negli ultimi 12 mesi per identiche forniture effettuate presso altre Aziende ospedaliere e/o sanitarie pubbliche. In caso di aggiudicazione, l Azienda ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto attestato dalla Ditta aggiudicataria, ai sensi del D.P.R. n. 403/98, art. 11 e per i successivi provvedimenti di cui alla L. n. 15/68, art. 26. I Plichi n. 1 e n. 2 debitamente sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura, dovranno essere racchiusi in un terzo plico, anch esso sigillato, che dovrà riportare all esterno la ragione sociale dell offerente e la dicitura Contiene Offerta e Documenti gara a procedura aperta per la fornitura di Reagenti per la tipizzazione genomica dei gruppi sanguigni ed antigeni piastrinici con metodica di PCR SSP per le esigenze della U.O.C. Laboratorio di Genetica medica dell Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini e che dovrà pervenire all'ufficio Protocollo Generale dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini, Piazza Carlo Forlanini, Roma - nei tempi indicati nel Bando di gara, pena l'esclusione. L Azienda ospedaliera effettuerà eventuali comunicazioni inerenti la gara mediante pubblicazione sul sito internet aziendale E onere di ciascuna Ditta partecipante verificare sul sito, sino all ultimo giorno utile, la pubblicazione di eventuali comunicazioni dell Azienda inerenti 5

6 la gara. ART. 4 Nel caso di presentazione di più offerte successive da parte della stessa Ditta presentate tutte nel rispetto del presente Capitolato Speciale sarà ritenuta valida solo l ultima offerta pervenuta sempre che pervenuta, beninteso, entro i termini perentori stabiliti dal Bando di Gara. Non saranno ritenute valide a tutti gli effetti e saranno pertanto escluse dalla gara le offerte: a) redatte in modo difforme da quanto previsto nel presente Capitolato Speciale; b) in qualsiasi modo condizionate (modalità di consegna, di pagamento fatture, di minimo fatturabile, etc.) o che presentino tracce di cancellatura; c) non sottoscritte dal legale rappresentante; d) pervenute oltre il termine perentorio stabilito nel Bando di Gara, indipendentemente dal motivo del ritardo. Nulla spetta alle Ditte concorrenti a titolo di compenso per qualsiasi spesa ed onere incontrati nella redazione dell'offerta. ART. 5 La gara si articolerà in tre fasi distinte che si svilupperanno sulla base delle seguenti direttive di massima entro le quali la Commissione giudicatrice, nel rispetto della par condicio dei concorrenti, adotterà le decisioni più opportune per giungere all aggiudicazione che verrà disposta, ai sensi dell'art. 83 del D. Lvo n. 163/06, a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa valutabile in base ai seguenti elementi: prezzo: max punti 50 qualità: max punti 50 I criteri di ripartizione della qualità ed i relativi punteggi sono specificati nell Allegato A del presente Capitolato Speciale. La Commissione appositamente nominata procederà in seduta pubblica alla verifica della regolarità dei plichi ed all'apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa al fine di verificare che tutti i concorrenti abbiano prodotto i documenti richiesti e la loro regolarità. Sulla base della verifica di cui sopra la Commissione procederà poi all ammissione alla gara dei concorrenti. A detta seduta potranno assistere i legali rappresentanti delle Ditte partecipanti e/o loro incaricati muniti di procura e/o delega. In seguito, in sedute riservate, la Commissione valuterà la documentazione tecnica e attribuirà il punteggio di qualità ai prodotti offerti sulla base delle caratteristiche desunte dalla documentazione tecnica presentata. La Commissione giudicatrice utilizzerà il metodo comparativo, esaminando per ogni 6

7 elemento valutabile le offerte tecniche di tutte le Ditte concorrenti e, per ogni elemento valutabile, seguirà le seguenti modalità di attribuzione del punteggio previsto: verrà attribuito il punteggio massimo previsto alle Ditte le cui offerte tecniche soddisfino pienamente quanto previsto per il relativo elemento valutabile, ovvero si collochino al più alto livello rispetto alle offerte tecniche dei concorrenti; verrà attribuito un punteggio intermedio tra il massimo ed il minimo previsti per ogni elemento valutabile alle Ditte le cui offerte tecniche si collochino a livelli intermedi tra il più basso ed il più alto; verrà attribuito punteggio 0 alle Ditte le cui offerte tecniche non soddisfino affatto quanto previsto per il relativo elemento valutabile. Le offerte tecniche a cui la Commissione abbia a suo insindacabile giudizio attribuito un punteggio qualitativo inferiore a 30/50 (trenta/cinquantesimi) non verranno prese in esame nella successiva fase della valutazione economica e quindi saranno escluse dalla conseguente fase di aggiudicazione. Al termine delle operazioni di valutazione della qualità, alle Ditte partecipanti verrà comunicato a mezzo fax il giorno, l ora ed il luogo della seduta pubblica nella quale avverrà l apertura e la conseguente lettura delle buste contenenti le offerte economiche. Alla Ditta che avrà proposto il miglior prezzo (miglior costo totale annuo s/iva) verranno attribuiti 50 punti ed alle altre Ditte punteggi inversamente proporzionali ai prezzi secondo la seguente formula: p = (pm Pm)/P dove p = pm = P = Pm = punteggio dell'offerta presa in considerazione punteggio massimo attribuibile prezzo dell'offerta presa in considerazione prezzo più basso L aggiudicazione verrà proposta a favore della Ditta che, sommati i punteggi ad essa attribuiti in sede di valutazione qualitativa e di prezzo offerto, avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto. Se due o più concorrenti abbiano ottenuto lo stesso punteggio in base al binomio prezzo/qualità, saranno invitati a presentare offerta migliorativa e/o se rifiutino di effettuare l offerta migliorativa, od in caso di ulteriore parità, si procederà mediante sorteggio. L'Azienda ospedaliera qualora lo reputi a suo insindacabile giudizio necessario nell esclusivo interesse dell Amministrazione si riserva la facoltà: di non procedere all'aggiudicazione qualora le offerte non siano ritenute economicamente convenienti; di revocare od annullare totalmente o parzialmente in qualsiasi momento la presente gara e 7

8 conseguentemente di non pervenire ad aggiudicazione della stessa; di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta purché valida e ritenuta congrua. L'aggiudicazione definitiva avverrà con atto deliberativo del Direttore Generale, previa verifica di congruità tecnico-economica. ART. 6 La consegna della merce dovrà essere effettuata presso la Farmacia aziendale, entro 5 giorni dalla data di ricevimento dell ordine, anche trasmesso via fax, nelle quantità e qualità descritte, frazionatamente ove richiesto; l eventuale imballaggio usato per la spedizione sarà a carico della Ditta fornitrice e resterà di proprietà dell Azienda ospedaliera. Il controllo quali-quantitativo della merce è esclusivamente quello accertato dagli addetti dell Ufficio di Farmacia aziendale entro 10 giorni dalla consegna e dovrà essere riconosciuto ad ogni effetto della Ditta fornitrice che provvederà ad integrare la fornitura nel caso di non corrispondenza. In caso di mancata rispondenza dei prodotti ai requisiti contrattuali, si procederà in uno dei seguenti modi: restituzione della merce alla Ditta fornitrice; ritiro della stessa entro cinque giorni e sostituzione con altra merce idonea; restituzione della merce senza chiederne la sostituzione, risoluzione del contratto ed incameramento del deposito cauzionale definitivo a titolo di penale, salvo ulteriore e più completa tutela dei propri interessi nelle sedi competenti. Sarà cura dell Ufficio di Farmacia aziendale segnalare oltre che alla Ditta fornitrice anche al Ministero della Salute eventuali difformità evidenziate nel corso dell uso dei prodotti. I prodotti dovranno essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione anche durante le fasi di trasporto e consegna. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti dovranno essere chiaramente leggibili come pure la data di produzione e quella di scadenza. Al momento della consegna i prodotti dovranno avere una validità pari almeno ai 2/3 della validità complessiva del prodotto. Le bolle di consegna presentate in duplice copia dovranno obbligatoriamente indicare: luogo di consegna della merce; data e numero d ordine; codice e denominazione del prodotto; numero del lotto di produzione dei singoli prodotti; data di scadenza dei prodotti; quantità del singolo prodotto fornito. 8

9 In mancanza di tali dati non saranno accettati reclami da parte della Ditta fornitrice qualora la merce venisse respinta. Per il rilascio delle ricevute di consegna verrà tenuto conto dei quantitativi riscontrati all atto del ricevimento della merce; la firma all atto del ricevimento della merce indica solo una corrispondenza del numero dei colli inviati e non esonera la Ditta fornitrice dal rispondere di eventuali contestazioni che dovessero insorgere all atto di utilizzazione del prodotto. Per ogni tipo di ritardo nelle consegne dei reattivi fino a gg. 5, anche se non imputabile a colpa, sarà applicata una penale pari al 1% al netto dell aliquota Iva per ciascun giorno sull ammontare della fornitura richiesta con il singolo ordine e non consegnata o consegnata in ritardo. Tale penale sarà raddoppiata per i successivi gg. 5 di ritardo. Se il ritardo si protrae oltre i 10 giorni l Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto ipso iure previa comunicazione scritta alla Ditta aggiudicataria e di affidare a terzi la fornitura in danno della Ditta inadempiente. Nel caso in cui la Ditta aggiudicataria, per motivi imprevedibili e sopravvenuti, si trovi nella impossibilità temporanea di adempiere alla obbligazione della consegna di beni e/o della loro sostituzione e, qualora sussistano per l approvvigionamento comprovati motivi di urgenza, l Azienda ospedaliera si riserva la facoltà di acquistare i beni da altre Ditte fornitrici, nelle quantità strettamente necessarie, in danno della Ditta inadempiente. ART. 7 E assolutamente vietata ogni cessione anche parziale della fornitura e/o subappalto della stessa, pena la perdita della cauzione e la risoluzione ipso iure del contratto, fatta salva ogni ulteriore azione a tutela dell Azienda ospedaliera. L'Azienda ospedaliera si riserva la facoltà di risolvere di diritto il contratto al verificarsi anche di una sola delle seguenti condizioni: in caso di fallimento della Ditta; in caso di inosservanza degli obblighi indicati dalle lettere da a) ad e) della L.R. n. 16/07; in caso di applicazione di almeno n. 4 penali per gravi inadempimenti di cui al presente Capitolato. nei casi espressamente previsti dal presente Capitolato Speciale. Il contratto sarà inoltre risolto "ipso jure" nei seguenti casi: a) sospensiva della fornitura per colpa dell'aggiudicatario; b) recidiva nel fornire prodotti non rispondenti ai requisiti richiesti; c) recidiva nei ritardi delle consegne, nonché nelle eventuali sostituzioni; d) recidiva nei ritardi per l'effettuazione degli interventi di assistenza tecnica. 9

10 Al verificarsi di tali condizioni, l Azienda ospedaliera comunicherà la risoluzione del contratto alla controparte a mezzo lettera raccomandata A.R. e provvederà ad incamerare il deposito cauzionale a titolo di penalità e la Ditta sarà tenuta a risarcire l Azienda ospedaliera di ogni maggior onere e spesa per l esecuzione in danno della fornitura, salvo il diritto dell Azienda di richiedere il risarcimento del danno conseguente all inadempimento. ART. 8 Le Ditte partecipanti dovranno presentare un deposito cauzionale provvisorio costituito da fidejussione bancaria o da polizza assicurativa a prima richiesta e con rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale. Il deposito cauzionale provvisorio, pari al 2% dell importo biennale presunto di ogni singolo lotto, viene fissato nelle seguenti misure: Lotto n. 1: 2.400,00 (2% di ,00) Lotto n. 2: 2.000,00 (2% di ,00) L importo del deposito cauzionale provvisorio è ridotto del 50% qualora alle Ditte sia rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (per fruire della riduzione le Ditte devono documentare il possesso della certificazione nei modi prescritti dalle norme vigenti). Il deposito cauzionale provvisorio sarà restituito alle Ditte non aggiudicatarie al termine del procedimento di aggiudicazione mentre alle Ditte aggiudicatarie verrà restituito solo dopo la costituzione del deposito definitivo che dovrà essere di importo pari al 10% dell ammontare totale della fornitura. L importo del deposito definitivo è ridotto del 50% qualora alla Ditta sia rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (per fruire della riduzione la Ditta deve documentare il possesso della certificazione nei modi prescritti dalle norme vigenti). Le fideiussioni bancarie o polizze assicurative dovranno contenere la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del Codice Civile. ART. 9 Il pagamento dei corrispettivi, dedotte le eventuali penali, verrà effettuato entro e non oltre 60 giorni dalla data di presentazione delle fatture. La misura dell interesse moratorio per ritardato pagamento, ai sensi dell art. 7 D. Lvo n. 231/02, e delle condizioni specifiche del mercato sanitario, è stabilità con 10

11 maggiorazione di 1 (uno) punto sul saggio di interesse del principale strumento di rifinanziamento della BCE (la cui pubblicazione è prevista dal D. Lvo n. 231/02, art. 5, co. 2). Il creditore si impegna a richiedere direttamente il pagamento degli interessi moratori senza addebito di spese legali di recupero a carico dell Azienda ospedaliera. Si comunica inoltre che la Regione Lazio, con deliberazione della Giunta regionale n. 689/2008, onde garantire il pagamento delle forniture entro 180 giorni, ha approvato la sottoscrizione di specifici accordi con i soggetti che intrattengono rapporti con il SSR al fine di gestire, secondo procedure uniformi, i crediti commerciali oggetto di fatturazione a decorrere dal 01 gennaio Tali accordi potranno essere applicati alla totalità dei crediti relativi a fatture emesse a partire dal giorno di sottoscrizione dell accordo stesso derivanti da rapporti di fornitura già in corso o da nuovi rapporti di fornitura che saranno stipulati tra fornitori e Aziende Sanitarie. Tutte le informazioni relative al sistema sopra descritto sono reperibili sul sito alla voce accordo pagamenti. Per maggiori ragguagli è possibile contattare telefonicamente la Struttura Regionale di Supporto, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:15 alle 15:30, ai seguenti recapiti: 06/ / / / L Accordo verrà sottoscritto, previo appuntamento, presso gli Uffici della Struttura Regionale di Supporto Crediti Sanitari presso la Regione Lazio Palazzina C piano terra Via Rosa Garibaldi, Roma. ART. 10 Per quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato Speciale le parti fanno riferimento, in quanto compatibili, alle norme del Codice Civile ed a quelle vigenti in materia di pubbliche forniture, nonché alla normativa comunitaria in materia di aggiudicazione degli appalti di forniture vigente alla data dell'offerta. Ai sensi dell'art. 241, co. 1 bis D.Lvo n. 163/06, in caso di formale stipula, il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Ai sensi della Determinazione n. 4 del 07/07/2011 della Autorità di Vigilanza dei Contratti pubblici, si comunica che i codici CIG specificati nel Bando di gara, dovranno essere riportati a cura delle Ditte aggiudicatarie in ogni comunicazione, documentazione contabile o altro relativamente alla presente fornitura. Codesta Ditta si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla Legge n. 136 del 13/08/2010, in particolare all'art. 3, a pena di nullità assoluta del relativo contratto di fornitura e con l'eventuale applicazione delle sanzioni previste dall'art. 6 di detta legge: ai sensi della citata normativa, codesta Ditta dovrà comunicare a questa Azienda gli estremi identificativi del conto corrente dedicato 11

12 ai movimenti finanziari relativi alle forniture pubbliche, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare sul suddetto conto. ART. 11 Eventuali precisazioni richieste dalle Ditte partecipanti e/o risposte a quesiti di carattere generale riguardanti la presente gara saranno pubblicate sul sito internet fino alla data indicata nel Bando di gara. Il Responsabile del procedimento è il Dott. Paolo Farfusola ART. 12 Tutte le eventuali controversie che dovessero insorgere nell esecuzione del presente rapporto sono devolute in via esclusiva al Foro di Roma. Per accettazione Data, timbro e firma del legale rappresentante della Ditta Per accettazione espressa, ai sensi degli art e 1341 C.C., degli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12 Data, timbro e firma del legale rappresentante della Ditta 12

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063816 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO Prot. n del Spett.li Ditte OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI STAMPATI VARI PER LE UNITA' OPERATIVE DELL'AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI. CIG 035518431B Questa Azienda intende

Dettagli

Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: A3

Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: A3 Servizi al Cittadino Ufficio Servizi scolastici e sociali Avviso pubblico per la selezione della migliore offerta per la fornitura di n.1 scuolabus CIG: 52962858A3 Il Responsabile del Servizio Servizi

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI

CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI ART. 1 Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto la fornitura di Diete per nutrizione enterale ed Integratori nutrizionali

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA SOMMINISTRAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA SOMMINISTRAZIONE . AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale P. zza C. Forlanini, 1 00151 Roma P.IVA 04733051009 CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa DISCIPLINARE DI GARA Servizio di lavaggio e noleggio indumenti da lavoro per operatori ecologici dell ASA Tivoli Spa CIG: Z5211B711A Art. 1: OGGETTO DELLA FORNITURA Procedura negoziata ai sensi dell art.125

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

Prot. n. del ! "# $% &$ Spettabile Cooperativa Sociale Integrata

Prot. n. del ! # $% &$ Spettabile Cooperativa Sociale Integrata ! "# $% &$ Prot. n. del Spettabile Cooperativa Sociale Integrata OGGETTO: Invito alla gara riservata alle Cooperative Sociali Integrate di tipo B, per l appalto del servizio di sistemazione e manutenzione

Dettagli

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE Via Capodimondo n. 66-50136 Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "DE ZERBI-MILONE" Centro Territoriale Permanente per l Istruzione e

Dettagli

Unità Operativa Complessa Farmacia CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA MATERIALE PROTESICO PER SENOLOGIA

Unità Operativa Complessa Farmacia CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA MATERIALE PROTESICO PER SENOLOGIA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA MATERIALE PROTESICO PER SENOLOGIA Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente Capitolato Speciale disciplina la fornitura di materiale protesico per Senologia indicato

Dettagli

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA ALLEGATO A REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel. 07122981 Fax 0712298472 BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI CARTUCCE PER STAMPANTI LASER E A GETTO D INCHIOSTRO PER LE ESIGENZE

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n. 37 - Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLA

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la fornitura,

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE E FORNITURA DI STAMPATI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE MEDIANTE IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

NECESSARIO PER LA MANUTENZIONE DELLE PROPRIETA COMUNALI PER IL TRIENNIO

NECESSARIO PER LA MANUTENZIONE DELLE PROPRIETA COMUNALI PER IL TRIENNIO Cl. 4 Fasc. 17 DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA arch. Chiara Fasola tel. 0322 837712 tel. 0322 837731 fax 0322 837731 MEPA Spett.le DITTA OGGETTO: R.D.O. sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni)

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) Oggetto: Lettera invito a gara per l affidamento del servizio di gestione dello Sportello per l Immigrazione nell ambito del progetto Cittadini del Mondo ed altri servizi

Dettagli

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate I.S.I.S. CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DEI SERVIZI DI UPGRADE DELL ATTUALE INFRASTRUTTURA SAP ECC 6.0 SP16. 1. Stazione appaltante:

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36 LICEO CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it e-mail:

Dettagli

Spett.le. In indirizzo

Spett.le. In indirizzo N. CIG ZA91C382EE Raccomandata via pec Spett.le ISTITUTO DI CREDITO In indirizzo Oggetto: gestione servizio di conto corrente ordinario per l anno 2017 rinnovabile di anno in anno, alle medesime condizioni,

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 60 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Stazione Appaltante: Aeroporti di Puglia S.p.A. Indirizzo: Aeroporto Civile di Bari Palese, via Enzo Ferrari, 70128 BARI. tel: 080/5800258 telefax: 080/5800225, www.aeroportidipuglia.it.

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la BANDO DI GARA Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la raccolta differenziata. CIG 6416036865 SEZ. I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI: GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNI SUINE SALUMI E ACQUA MINERALE PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA E REPARTI VARI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNI SUINE SALUMI E ACQUA MINERALE PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA E REPARTI VARI CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNI SUINE SALUMI E ACQUA MINERALE PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA E REPARTI VARI DEL P. O. DI CIRIE E RSA IN DUE LOTTI 1. OGGETTO DELLA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA QUINQUENNALE DI REAGENTI E MATERIALE DI CONSUMO CON STRUMENTAZIONE DEDICATA IN NOLEGGIO PER I LABORATORI DI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA QUINQUENNALE DI REAGENTI E MATERIALE DI CONSUMO CON STRUMENTAZIONE DEDICATA IN NOLEGGIO PER I LABORATORI DI CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA QUINQUENNALE DI REAGENTI E MATERIALE DI CONSUMO CON STRUMENTAZIONE DEDICATA IN NOLEGGIO PER I LABORATORI DI ANALISI DELL AOU LUIGI VANVITELLI 1 1 2 Art.1-Oggetto e

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria 1 grado 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) Via Foscolo Tel. 070-9339426/ Fax. 070-9339426 caic86300q@istruzione.it caic86300q@pec.istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO. Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 - Cod. univoco ufficio:

Dettagli

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria ALLEGATO 1 ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE N. _467_ DEL 16/06/2009 Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria Art.

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) Area Risorse Il Dirigente Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA VALUTAZIONE DEL VALORE DELLE

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA Piazza IV Novembre 67043 CELANO (AQ) - P.I. 00094090669 Tel. 0863/79541 - Fax 0863/792335 sito internet: www.comune.celano.aq.it Prot. 5363 del 24/04/2012 OGGETTO:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI PER L ASSISTENZA ALL INFANZIA CIG: ZDC1E43245 CAPITOLATO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS Via della Tenuta di Torrenova, 130-00133 ROMA 062022705 Fax. 0620419196

Dettagli

DISCIPLINARE DI FORNITURA

DISCIPLINARE DI FORNITURA ALLEGATO 2) ACQUISTO IN ECONOMIA COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA DI DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI E RELATIVI ELETTROCATETERI PROMRI PER L'U.O. CARDIOLOGIA DEL P.O. SAN FRANCESCO DI NUORO. SPESA PRESUNTA.

Dettagli

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali. Manifestazione di interesse per individuare operatori economici ai quali affidare mediante affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, il servizio assicurativo

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta prezzo più basso, ai sensi dell art. 82, del D.

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7797500C8C 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG:

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7012623790 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA AVVERTENZE Il presente documento forma parte integrante e sostanziale del bando di gara a cui è allegato. Si ricorda che, nel caso di

Dettagli

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68 Avviso Pubblico CIG Z82260BD68 Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE Questa scuola intende procedere con un indagine di mercato al fine

Dettagli