CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE ED INTEGRATORI NUTRIZIONALI ART. 1 Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto la fornitura di Diete per nutrizione enterale ed Integratori nutrizionali per le necessità dell Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, per un fabbisogno di mesi 24. E fatto obbligo alle Ditte aggiudicatarie di accettare l eventuale proroga della fornitura agli stessi patti e condizioni di aggiudicazione per il tempo necessario all espletamento della nuova gara, con decisione unilaterale dell Azienda Ospedaliera, previa comunicazione scritta prima della scadenza della fornitura. ART. 2 Il valore complessivo presunto della fornitura per mesi 24 ammonta ad ,00 Iva esclusa, quale limite massimo di aggiudicazione, suddiviso come segue: Lotto A ,00 Iva esclusa, Lotto B ,00 Iva esclusa. I prodotti da fornire, suddivisi in 2 Lotti divisibili, le loro principali caratteristiche tecniche ed i relativi quantitativi, espressi su base annua, sono indicati nell allegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente Capitolato Speciale. Per il Lotto B le Ditte dovranno inviare n. 2 campioni per ciascun prodotto offerto, che si intendono ceduti a titolo gratuito e senza restituzione. Non sono ammesse varianti o alternative ai prodotti offerti: sarà pertanto cura delle Ditte offerenti scegliere per ciascuna voce un unico prodotto da fornire tra quelli presenti nel proprio listino. Eventuali alternative non saranno valutate e saranno escluse. (L offerta del prodotto 5/B del Lotto B può essere espressa per entrambe le formulazioni indicate, liquido in brick e polvere in bustina). I quantitativi sono espressi a titolo presunto, potendo questa Azienda Ospedaliera ordinare in relazione alle effettive necessità quantitativi minori o maggiori di quelli indicati e la Ditta aggiudicataria dovrà eseguire puntualmente le forniture richieste di volta in volta senza sollevare alcuna eccezione al riguardo o pretendere compensi od indennità di sorta. Qualora dovesse verificarsi un aumento del fabbisogno presunto espresso, l Azienda si riserva la facoltà di aumentare l ammontare contrattuale fino alla concorrenza di un quinto, ferme restando le rimanenti condizioni contrattuali, ai sensi del D.P.R. n. 207/10, art. 311, co.4. La variazione (in difetto) del fabbisogno non comporterà alcuna modifica delle condizioni contrattuali. 1

2 L Azienda Ospedaliera, a proprio insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere e/o revocare la presente procedura, di non procedere all aggiudicazione di uno o più prodotti, ovvero di interrompere la fornitura prima della sua scadenza naturale, se nel corso della stessa dovessero intervenire modifiche di organizzazione aziendale o di budget finanziario tali da rendere antieconomico e non più confacente il suo prosieguo. Nessuna variazione economica in aumento potrà essere richiesta dalla Ditta fornitrice per tutta la durata della fornitura, compresa l'eventuale proroga, poiché trattasi di una fornitura a prestazione unica con previsione di consegne frazionate o differite (contratto ad esecuzione istantanea) (vedi Art. 4, punto 1, lett. h). Nota Bene: In ottemperanza al DCA U00221/2015, di approvazione del Piano Biennale degli Acquisti, approvato dalla Regione Lazio, si fa presente che, qualora dovesse intervenire in corso di fornitura l aggiudicazione della gara aggregata ivi prevista, la presente fornitura potrà cessare anche prima del termine finale di 24 mesi. ART. 3 I prodotti oggetto della presente fornitura, dovranno essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario, per quanto attiene alle autorizzazioni alla produzione, alla importazione ed alla immissione in commercio. In particolare, dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni italiane e comunitarie vigenti in materia, ivi inclusa la Farmacopea Ufficiale ultima edizione e successivi aggiornamenti. La Ditta aggiudicataria è tenuta a segnalare tempestivamente all Ufficio di Farmacia tutte le disposizioni ministeriali o altre disposizioni relative ai prodotti offerti che intervenissero in corso di fornitura. ART. 4 Per la presentazione dell offerta ci si deve attenere a quanto di seguito indicato: PLICO n. 1 deve recare all esterno la dicitura Contiene Documenti e deve contenere: 1) Dichiarazione, resa del Legale Rappresentante della Ditta, rilasciata nelle forme previste dal D.P.R. n. 445/2000, che sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni per rilascio di dichiarazioni mendaci previste dal Codice Penale e dalle Leggi vigenti in materia, attesti: 2

3 a) di essere iscritta alle C.C.I.A.A., ovvero nel registro professionale dello Stato di appartenenza, che l attività esercitata è inerente all oggetto della presente gara e che l Impresa non e in stato di fallimento, concordato preventivo o di amministrazione controllata; b) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 D.Leg.vo n.163/06 e s.m.i. ( in caso di mancanza, incompletezza e/o irregolarità sostanziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui all articolo 38, troverà applicazione il soccorso istruttorio, previsto nel comma 2 bis dello stesso articolo); c) di essere in possesso della capacità economico finanziaria, da comprovare mediante dichiarazione (allegare) di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Leg.vo n.385/93 oppure mediante dichiarazione (allegare) della Ditta, sottoscritta in conformità alle disposizione del DPR n.445/2000 concernente il fatturato globale d impresa e l importo relativo a forniture nel settore oggetto della gara, realizzate negli ultimi tre esercizi (art. 41, co.1, lett.a) e c), co.4, D.Leg.vo n.163/06 e s.m.i.); d) di essere in possesso della capacità tecnica e professionale verificabile attraverso la produzione di campioni, descrizioni o fotografie dei beni da fornire (allegare) la cui autenticità sia certificata oppure tramite produzione di certificato (allegare) rilasciato dagli Istituti o Servizi ufficiali incaricati del controllo qualità, di riconosciuta competenza, i quali attestino la conformità dei beni con riferimento a determinati requisiti o norme (art.42, co.1, lett.l) e m), D.Leg.vo n.163/06); e) che la Ditta non abbia subito negli ultimi 5 anni interruzioni di forniture o risoluzione di contratti con altre PP. AA. per cause imputate alla Ditta medesima; f) che nei confronti della Ditta, dei soci componenti il Consiglio di Amministrazione e dei loro familiari conviventi di maggiore età, non esistono le cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall art. 67 D. Leg.vo n. 159/11 e successive modificazioni e integrazioni (dichiarazioni da rilasciare in forma singola, da ciascuna persona rivestente le cariche indicate); g) di essere in regola: con le norme che regolano il diritto al lavoro dei disabili, come previsto dall art. 17 della Legge n. 68/99; con il pagamento dei contributi previdenziali ed assicurativi (DURC); con la normativa in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro come previsto dal D. Leg.vo n. 81/08; di rispettare e applicare i CC.CC.NN. sottoscritti dalle OO.SS. comparativamente più rappresentative e di quelli di secondo livello; di prevedere e rispettare clausole contrattuali dirette alla salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali, alla uniformità dei trattamenti contrattuali e ad assicurare i diritti acquisiti dai lavoratori (L.R. n. 16/07 co. 1, lett. a), b), d), e)); h) che il prezzo offerto si intende definitivo, fisso e valido per tutta la durata della fornitura, compresa l eventuale proroga, e che non saranno avanzate spettanze dovute a revisione dei prezzi poiché trattasi di una fornitura a prestazione unica con previsione di consegne frazionate o differite (contratto ad esecuzione istantanea); 3

4 i) che i prodotti offerti possiedono tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa e hanno la marcatura CE; l) di possedere o meno la certificazione UNI /EN ISO; m) di aver preso visione del Capitolato Speciale e di accettare incondizionatamente tutte le norme ivi contemplate. Successivamente, l Azienda Ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto autocertificato dalla Ditta partecipante, ai sensi del DPR n.403/98, art.11, e per i successivi provvedimenti di cui alla L.n.15/68, art Deposito cauzionale provvisorio, costituito per gli importi e con le modalità di cui al successivo art. 8. Unitamente al titolo attestante il deposito, dovrà essere prodotta una dichiarazione debitamente sottoscritta attestante l impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria per l esecuzione del contratto (art. 113 del D.Leg.vo 163/2006), qualora l offerente risultasse affidatario, ai sensi dell art.75, co. 8, del D. Leg.vo 163/2006; 3. Copia del presente Capitolato Speciale sottoscritto per accettazione incondizionata in ogni sua pagina e parte dal legale rappresentante (doppia firma a pag. 13), nonché copia firmata per ricezione e presa visione dell allegata informativa ex D. Leg.vo n. 196/03, art. 13; 4. Elenco dei prodotti per i quali la Ditta intende presentare offerta, riportanti il numero ed il Lotto di riferimento; 5. Elenco dei campioni inviati per i prodotti del Lotto B che si intendono offrire; 6. Schede tecniche, redatte in lingua italiana, approvate dal Ministero della Salute, riportanti il numero del Lotto e del prodotto di riferimento, con l indicazione del numero di registrazione presso il Ministero della Salute, ove previsto per legge, ampiamente dettagliate e dalle quali risultino tutte le caratteristiche tecniche riferite al prodotto, necessarie per la valutazione di conformità e l attribuzione del punteggio; in esse deve essere obbligatoriamente e dettagliatamente specificata per iscritto la tipologia del materiale del contenitore (ad esempio, se la scheda tecnica non lo riportasse, è necessario scrivere, aggiungendolo sulla stessa, se il contenitore è in plastica o in vetro); 7. Codice PASSOE; 8. Fotocopia del documento di identità del legale rappresentante della Ditta, in corso di validità, ed indicazione del suo codice fiscale. Ai sensi dell art. 48 del D.Leg.vo n.163/06, nella prima seduta di gara, le Ditte partecipanti saranno sottoposte a sorteggio e verifica: nel caso in cui, per la documentazione di cui al punto 1, lett. c) e d), avranno presentato solo l autocertificazione o prodotto documenti non in originale, entro 10 giorni dovranno comprovare il possesso dei requisiti, mediante produzione in originale di tutta la documentazione inviata in copia o autocertificata. 4

5 PLICO N. 2 deve recare all esterno la dicitura Offerta economica ; in essa deve essere racchiusa solo l offerta economica, firmata dal legale rappresentante. Tale offerta, che rimarrà fissa ed invariabile per tutta la durata della fornitura, non può essere in alcun modo condizionata ed impegnerà la Ditta per un periodo non inferiore a 180 giorni dalla data di scadenza fissata per la sua presentazione. Si ricorda che non sono consentite varianti e/o alternative ai prodotti offerti. Eventuali alternative non saranno valutate e quindi verranno escluse. Nel caso del prodotto 5/B del Lotto B, l offerta può essere espressa per entrambe le formulazioni indicate. L offerta, che può riferirsi ad uno o più prodotti di entrambi i Lotti, dovrà essere redatta nel modo seguente: Numero del Lotto e numero di riferimento del prodotto; Denominazione commerciale del prodotto; Codice del prodotto; Prezzo unitario per unità di misura, in cifre ed in lettere. L unità di misura deve corrispondere obbligatoriamente a quanto indicato nell allegato A (Kg Litro) Unità per confezione; Prezzo a confezione; Totale fornitura esclusa Iva; Aliquota Iva applicabile; Totale fornitura inclusa Iva. Il prezzo espresso deve intendersi comprensivo di tutte le spese di imballo, trasporto, scarico, ecc., esclusa Iva. In caso di discordanza fra il prezzo espresso in cifre e quello espresso in lettere, vale l indicazione del prezzo espresso in lettere (art. 90 del D.P.R.n.554/99). Nel plico n. 2 la Ditta dovrà inoltre allegare, in busta separata e sigillata riportante all esterno la dicitura Congruità, una dichiarazione in carta semplice con cui, ai sensi del D.P.R. n. 445/00, si indichino i prezzi praticati negli ultimi 12 mesi per identici prodotti, forniti presso altre Aziende Ospedaliere e/o Sanitarie pubbliche. In caso di aggiudicazione, l Azienda Ospedaliera verificherà la sussistenza di quanto attestato dalla Ditta aggiudicataria, ai sensi del D.P.R. n. 403/98, art. 11 e per i successivi provvedimenti di cui alla L. n. 15/68, art. 26. I plichi nn. 1 e 2, debitamente sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura, dovranno essere racchiusi in un TERZO PLICO, anch esso sigillato, che dovrà riportare all esterno la ragione 5

6 sociale dell offerente e la dicitura Offerta e documenti gara a procedura aperta per la fornitura di Diete per nutrizione enterale ed Integratori nutrizionali per le necessità dell Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini. PLICO N. 4 in esso deve essere racchiusa soltanto la campionatura, prevista esclusivamente per il Lotto B Integratori, nella quantità di n. 2 pezzi per prodotto offerto, che si intendono ceduti a titolo gratuito e senza restituzione, accompagnata da un elenco dei campioni presentati. Tale plico, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare all esterno la ragione sociale dell offerente e la dicitura Campionatura gara a procedura aperta per la fornitura di Diete per nutrizione enterale ed Integratori nutrizionali per le necessità dell Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini. I plichi nn. 3 e 4 dovranno pervenire congiuntamente all Ufficio Protocollo Generale dell Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Circonvallazione Gianicolense, Roma, nei tempi indicati nel Bando di gara, pena l esclusione. Nel caso di presentazione di più offerte successive da parte della stessa Ditta, presentate nel rispetto del presente Capitolato Speciale, sarà ritenuta valida solo l ultima offerta presentata, sempre che sia pervenuta, beninteso, nei termini stabiliti nel Bando di Gara. Non saranno considerate valide a tutti gli effetti e saranno pertanto escluse dalla gara le offerte: a) redatte in modo difforme da quanto previsto dal Capitolato Speciale; b) in qualsiasi modo condizionate (modalità di consegna, di pagamento fatture, di minimo fatturabile, etc.); c) che presentino tracce di cancellatura; d) non sottoscritte dal legale rappresentante; e) pervenute oltre i termini stabiliti nel Bando di Gara, indipendentemente dal motivo del ritardo. Nulla spetta alle Ditte concorrenti, a titolo di compenso per qualsiasi spesa od onere derivanti dalla redazione dell'offerta, ivi compreso l invio della campionatura che si intende ceduta a titolo gratuito e senza restituzione. L Azienda Ospedaliera effettuerà tutte le eventuali comunicazioni inerenti la gara mediante pubblicazione sul sito internet aziendale: E onere di ciascuna Ditta partecipante verificare sul sito, sino all ultimo giorno utile, la pubblicazione di eventuali comunicazioni dell Azienda inerenti la gara. 6

7 ART. 5 La gara si articolerà in tre fasi distinte, che si svilupperanno sulla base delle seguenti direttive di massima entro le quali la Commissione giudicatrice, nel rispetto della par condicio dei concorrenti, adotterà le decisioni più opportune per giungere all aggiudicazione. La Commissione, appositamente nominata dall Azienda Ospedaliera, procederà, in seduta pubblica, alla verifica della regolarità dei plichi ed all apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa, al fine di verificare che tutti i concorrenti abbiano prodotto i documenti richiesti e che gli stessi siano regolari. Sulla base della verifica di cui sopra, la Commissione procederà poi all ammissione alla gara dei concorrenti. A detta seduta potranno assistere i legali rappresentanti delle Ditte partecipanti e/o loro incaricati muniti di procura e/o delega. In seguito, in sedute riservate, la Commissione valuterà la documentazione tecnica inviata ed i campioni presentati, attribuendo il punteggio di qualità sulla base delle caratteristiche dei prodotti offerti, desunte dai campioni e dalla documentazione tecnica presentata. Alle Ditte partecipanti, verrà successivamente comunicato a mezzo fax il giorno, l ora ed il luogo della seduta pubblica nella quale avverrà l apertura delle buste contenenti le offerte economiche e la loro conseguente lettura. La Commissione proporrà l aggiudicazione, ai sensi dell art. 83 del D.Leg.vo n. 163/06, secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando 50 punti per la qualità e 50 punti per il prezzo, valutando la qualità in base agli elementi di seguito descritti: Lotto A Diete per nutrizione enterale somministrabili per sonda o per os Q1. Formulazione massimamente aderente a quanto descritto nel Capitolato fino a punti 30; verranno attribuiti: 30 Punti piena rispondenza della formulazione a quanto descritto in Capitolato; 20 Punti leggero scostamento della formulazione dal range di valori richiesti (ca. 1%); 15 Punti notevole scostamento della formulazione dal range di valori richiesti. Q2. Facilità di stoccaggio fino a punti10; verranno attribuiti: 10 Punti ai contenitori in plastica, packs e bricks in quanto facilmente stoccabili; 8 Punti ai contenitori in lattina in quanto mediamente stoccabili; 5 Punti ai contenitori in vetro in quanto difficilmente stoccabili. Q3. Infrangibilità dei contenitori fino a punti 10; verranno attribuiti: 10 Punti ai contenitori in materiale plastico ed ai packs; 8 Punti alle lattine ed ai bricks in quanto non massimamente resistenti allo schiacciamento; 7

8 5 Punti ai contenitori in vetro in quanto frangibili. Lotto B Integratori nutrizionali Q1. Formulazione massimamente aderente a quanto descritto nel Capitolato fino a punti 20; verranno attribuiti: 20 Punti piena rispondenza della formulazione a quanto descritto in Capitolato; 15 Punti leggero scostamento della formulazione dal range di valori richiesto (ca. 1%); 10 Punti notevole scostamento della formulazione dal range di valori richiesto. Q2. Palatabilità fino a punti 20; verranno attribuiti: 20 Punti gusto gradevole; 15 Punti gusto accettabile; 10 Punti gusto mediocre. Q3. Assortimento dei gusti - per i prodotti in polvere assenza di odori, per il Lotto B prodotto8/b trasparenza della soluzione acquosa - fino a punti 10; verranno attribuiti: 10 Punti da cinque gusti in poi; 8 Punti tre o quattro gusti; 5 Punti meno di tre gusti. I prodotti per i quali la Commissione, a suo insindacabile giudizio, abbia attribuito un punteggio qualitativo inferiore a 30/50 (trenta/cinquantesimi), non verranno presi in esame nella successiva fase della valutazione economica e saranno quindi esclusi dalla procedura di aggiudicazione. Solo dopo aver attribuito il punteggio di qualità, la Commissione, in seduta pubblica, procederà all apertura delle buste contenenti le offerte economiche ed alla loro lettura. Alla Ditta che avrà proposto il miglior prezzo verranno attribuiti 50 punti ed alle altre Ditte punteggi inversamente proporzionali ai prezzi secondo la seguente formula: dove: p = pm = P = Pm = p =(pm xpm) /P punteggio dell offerta presa in considerazione punteggio massimo attribuibile prezzo dell offerta presa in considerazione prezzo più basso. 8

9 La Commissione proporrà l aggiudicazione della fornitura, per ogni singolo prodotto dei Lotti A e B, alla Ditta che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto, derivante dalla somma del punteggio qualitativo e del punteggio del prezzo. Nel caso in cui due o più concorrenti abbiano ottenuto lo stesso punteggio, in base al binomio prezzo/qualità, gli stessi saranno invitati a presentare offerta migliorativa; in caso di rifiuto si procederà seduta stante mediante sorteggio. L'Azienda si riserva la facoltà, qualora lo reputi necessario a suo insindacabile giudizio, nell esclusivo interesse dell Amministrazione: di non procedere all'aggiudicazione, qualora le offerte siano ritenute economicamente non convenienti o non congrue; di revocare od annullare, totalmente o parzialmente, in qualsiasi momento, la presente gara e di conseguenza non pervenire alla sua aggiudicazione; di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta, purché valida e ritenuta congrua. L aggiudicazione definitiva avverrà con atto deliberativo del Direttore Generale previa verifica di congruità tecnico-economica. ART. 6. La merce deve essere consegnata, franca di ogni rischio e spesa, presso l Ufficio di Farmacia aziendale, entro cinque giorni dalla data di ricevimento dell ordine, anche trasmesso via fax, nelle quantità di volta in volta indicate e nei giorni e negli orari precisati, frazionatamene ove richiesto; l eventuale imballaggio usato per la spedizione sarà a carico del fornitore e resterà di proprietà dell Azienda Ospedaliera. Al momento della consegna, i prodotti dovranno avere una validità pari almeno ai 3/4 della validità complessiva del prodotto e dovranno pervenire in idoneo imballo, atto a garantirli da eventuali danni che possano pregiudicarne il rendimento. Il controllo qualitativo della fornitura verrà effettuato dagli addetti dell Ufficio di Farmacia aziendale. Nel caso in cui i prodotti consegnati non fossero pienamente rispondenti a quelli offerti in sede di gara, la Ditta aggiudicataria sarà tassativamente obbligata a ritirarli e a sostituirli tempestivamente, a proprie spese, con prodotti conformi ai requisiti previsti. Sarà cura dell Ufficio di Farmacia aziendale segnalare, oltre che alla Ditta fornitrice anche al Ministero della Salute, eventuali difformità evidenziate nel corso dell uso dei prodotti. 9

10 I prodotti dovranno essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione anche durante le fasi di trasporto e consegna. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari, da attuare per la conservazione dei prodotti, dovranno essere chiaramente leggibili, come pure la data di produzione e quella di scadenza. Le bolle di consegna, presentate in duplice copia, dovranno obbligatoriamente indicare: luogo di consegna della merce; data e numero d ordine; data del lotto di produzione dei singoli prodotti; data di scadenza dei prodotti. In mancanza di tali dati, non saranno accettati reclami da parte della Ditta fornitrice qualora la merce venisse respinta. Per il rilascio delle ricevute di consegna, verrà tenuto conto dei quantitativi riscontrati all atto del ricevimento della merce; la firma all atto del ricevimento della merce indica solo una corrispondenza del numero dei colli inviati e non esonera la Ditta fornitrice dal rispondere di eventuali contestazioni che dovessero insorgere all atto di utilizzazione del prodotto. La quantità è quella accertata esclusivamente presso i locali dell Ufficio di Farmacia, entro 10 giorni dalla consegna, e dovrà essere riconosciuta ad ogni effetto dal fornitore che provvederà ad integrarla nel caso di non corrispondenza. ART. 7 Per i ritardi nelle consegne, fino a gg. 5, sarà applicata una penale pari al 1%, al netto dell aliquota Iva, per ogni giorno di ritardo, sull ammontare della fornitura non consegnata o consegnata in ritardo. Tale penale sarà raddoppiata per i successivi gg. 5 di ritardo. Nel caso in cui il ritardo della consegna si protragga oltre gg. 10, l Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto ipso jure, previa disdetta scritta alla Ditta aggiudicataria. In tal caso l Amministrazione, oltre ad incamerare il deposito cauzionale definitivo a titolo di penale, provvederà ad affidare la fornitura a terzi in danno della Ditta inadempiente. Nel caso in cui la Ditta aggiudicataria, per motivi imprevedibili e sopravvenuti, si trovi nella impossibilità temporanea di adempiere alla obbligazione della consegna dei beni e/o della loro sostituzione e, qualora sussistano per l approvvigionamento comprovati motivi di urgenza, l Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di acquistare i beni presso altre Ditte, nelle quantità strettamente necessarie, in danno della Ditta inadempiente. L'ammontare delle penalità è addebitato sui crediti della Ditta dipendenti dal contratto cui si riferiscono, ovvero, qualora non vi sia capienza, sui crediti derivanti da altri contratti che la Ditta ha in corso con l Azienda, ovvero sulla cauzione. In quest ultimo caso, la cauzione deve essere 10

11 reintegrata dalla Ditta entro 15 gg. dalla richiesta da parte dell Azienda Ospedaliera. L applicazione delle penalità ed il relativo ammontare, sono comunicati, escluso qualsiasi avviso di costituzione in mora ovvero ogni altro atto di natura giudiziale, e addebitati, di regola, al momento del pagamento della fattura/e. L'Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di risolvere di diritto il contratto, al verificarsi anche di una sola delle seguenti condizioni: in caso di fallimento della Ditta; in caso di cessione del contratto senza il consenso espresso dell'amministrazione; in caso di subappalto dell esecuzione in tutto o in parte della fornitura; in caso di inosservanza degli obblighi indicati dalle lettere da a) ad e) della L.R. n. 16/07; in caso di applicazione di almeno n. 4 penali per gravi inadempimenti di cui al presente Capitolato Speciale; negli altri casi espressamente previsti dal presente Capitolato Speciale. Il contratto sarà inoltre risolto, ipso jure, nei seguenti casi: a) ripetuta sospensiva della fornitura per colpa dell'aggiudicatario; b) recidiva nel fornire prodotti non rispondenti ai requisiti richiesti; c) recidiva nei ritardi delle consegne, nonché nelle eventuali sostituzioni. Al verificarsi di tali condizioni, l Azienda Ospedaliera comunicherà la risoluzione del contratto alla controparte a mezzo lettera raccomandata A.R. e provvederà ad incamerare il deposito cauzionale a titolo di penalità; la Ditta sarà tenuta a risarcire l Azienda Ospedaliera di ogni maggior onere e spesa per l esecuzione in danno della fornitura, salvo sempre il diritto dell Azienda di richiedere il risarcimento del danno conseguente all inadempimento. ART. 8 Le Ditte partecipanti dovranno presentare un deposito cauzionale provvisorio, costituito da fidejussione bancaria o da polizza assicurativa, a prima richiesta e con rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale. Le fideiussioni bancarie o polizze assicurative dovranno contenere la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del Codice Civile. Il deposito cauzionale provvisorio viene fissato nelle seguenti misure (pari al 2% del totale di fornitura per ogni prodotto): Lotto A 1/A 2.040,00-2/A 260,00-3/A 444,00-4/A 644,00-5/A 152,00-6/A 288,00-7/A 200,00-8/A 528,00-9/A 864,00-10/A 0,80-11/A 1.040,00-12/A 100,00-13/A 52,00-14/A 64,00-15/A 116,00 11

12 Lotto B 1/B 60,00-2/B 60,00-3/B 74,00-4/B 18,00-5/B 24,00-6/B 72,00-7/B 64,00-8/B 12,00-9/B 32,00-10/B 10,00-11/B 4,00-12/B 28,00-13/B 100,00-14/B 3,20 La fideiussione provvisoria non è obbligatoria qualora l importo totale, derivante dalla somma degli importi per tutti i prodotti offerti, sia inferiore ad 50,00. In tal caso, la Ditta offerente dovrà dichiarare che la fideiussione provvisoria relativa ai prodotti offerti non è superiore ad 49, ; inoltre, dovrà essere prodotta una dichiarazione di atto notorio, a firma del Legale rappresentante, attestante l impegno a rilasciare la garanzia fidejussoria per l esecuzione del contratto qualora l offerente risultasse affidatario (art.113 e art. 75, co. 8, D.Leg.vo 163/06). L importo del deposito cauzionale provvisorio è ridotto del 50% qualora alle Ditte sia rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (per fruire della riduzione le Ditte devono documentare il possesso della certificazione nei modi prescritti dalle norme vigenti). Il deposito cauzionale provvisorio sarà restituito alle Ditte non aggiudicatarie al termine del procedimento di aggiudicazione, mentre alle Ditte aggiudicatarie verrà restituito solo dopo la costituzione del deposito definitivo, che dovrà essere di importo pari al 10% dell ammontare totale della fornitura. L importo del deposito definitivo è ridotto del 50% qualora alla Ditta sia rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (per fruire della riduzione la Ditta deve documentare il possesso della certificazione nei modi prescritti dalle norme vigenti). ART. 9 Il pagamento dei corrispettivi, dedotte le eventuali penali, verrà effettuato entro e non oltre 60 giorni dalla data di presentazione delle fatture. Gli interessi per ritardato pagamento, ai sensi dell art. 7 D. Leg.vo n. 231/02, come modificato con D. Leg.vo 192/12 e delle condizioni specifiche del mercato sanitario, verranno determinati nella misura degli interessi legali di mora. Il creditore si impegna a richiedere direttamente il pagamento degli interessi moratori, senza addebito di spese legali di recupero a carico dell Azienda Ospedaliera. Si fa presente che, in ogni caso, il ritardato pagamento non potrà essere invocato come motivo valido per la sospensione delle consegne della fornitura. 12

13 A solo titolo informativo, si specifica inoltre che la Regione Lazio, con deliberazione della Giunta regionale n. 689/2008, onde garantire il pagamento delle forniture entro 180 giorni, ha approvato la sottoscrizione di specifici accordi con i soggetti che intrattengono rapporti con il SSR al fine di gestire, secondo procedure uniformi, i crediti commerciali oggetto di fatturazione a decorrere dal 01 gennaio Tali accordi potranno essere applicati alla totalità dei crediti relativi a fatture emesse a partire dal giorno di sottoscrizione dell accordo stesso derivanti da rapporti di fornitura già in corso o da nuovi rapporti di fornitura che saranno stipulati tra fornitori e Aziende Sanitarie. Tutte le informazioni relative al sistema sopra descritto sono reperibili sul sito alla voce accordo pagamenti. Per maggiori ragguagli è possibile contattare telefonicamente la Struttura Regionale di Supporto, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:15 alle 15:30, ai seguenti recapiti: 06/ / / / L Accordo verrà sottoscritto, previo appuntamento, presso gli Uffici della Struttura Regionale di Supporto Crediti Sanitari presso la Regione Lazio Palazzina C piano terra Via Rosa Garibaldi, Roma. ART. 10 Ai sensi della Determinazione n. 4 del 7/07/2011 della Autorità di Vigilanza dei Contratti pubblici, si comunica che i codici CIG indicati nell allegato A, dovranno essere riportati a cura della Ditta in ogni comunicazione, documentazione contabile o altro relativa alla presente fornitura. La Ditta si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla Legge n. 136 del 13/08/2010, in particolare all'art. 3, a pena di nullità assoluta del relativo contratto di fornitura e con l'eventuale applicazione delle sanzioni previste dall'art. 6 di detta legge: ai sensi della citata normativa, la Ditta dovrà comunicare a questa Azienda gli estremi identificativi del conto corrente dedicato ai movimenti finanziari relativi alle forniture pubbliche, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare sul suddetto conto. ART. 11 Ai sensi dell'art. 241, co. 1 bis, D.leg.vo n. 163/06, si informa la Ditta che, in caso di formale stipulazione, il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Per quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato Speciale le parti fanno riferimento in quanto compatibili alle norme vigenti del C.C., a quelle in materia di pubbliche forniture nonché alla normativa comunitaria in materia di aggiudicazione di appalti e di forniture. ART

14 Eventuali precisazioni richieste dalle Ditte partecipanti e/o risposte a quesiti di carattere generale riguardanti la gara, come anche comunicazioni dell Azienda Ospedaliera inerenti la stessa, saranno pubblicate sul sito internet fino alla data indicata nel Bando di gara: è pertanto onere delle Ditte partecipanti consultare il sito sino alla data fissata per la scadenza di presentazione delle offerte. Da detto sito è scaricabile inoltre un modello con il quale la Ditta partecipante comunica, inviandolo subito via fax, i propri dati concernenti i recapiti telefonico, fax, , e gli Uffici con i nominativi a cui fare riferimento in caso di comunicazioni concernenti la gara: in caso di mancata comunicazione di tali indicazioni, si avverte che l Amministrazione non sarà responsabile per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. Il Responsabile del procedimento è la D.ssa Crocifissa Gagliano. Il Direttore dell esecuzione del contratto è la D.ssa Cinzia Monaco. ART. 13 Tutte le eventuali controversie che dovessero insorgere nell esecuzione del presente rapporto sono devolute in via esclusiva al Foro di Roma. Per accettazione del Capitolato Speciale Data, timbro e firma del legale rappresentante della Ditta Per accettazione espressa degli artt. 1, 2, 4, 5, 7, 9, 13 Data, timbro e firma del legale rappresentante della Ditta 14

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Torino, 07/11/2013 DITTA N. 1 DITTA N. 2 DITTA N. 3 Oggetto: Acquisizione in economia mediante contrattazione ordinaria prevista dall art. 34 del D.I. 44/2001 per la fornitura di MONITOR COD. CIG. Z630C3C2E9

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Codice fiscale e partita IVA: 00821180577 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO INTERINALE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATTRICE:

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE PARTE PRIMA PRESCRIZIONI TECNICHE E DISCIPLINA CONTRATTUALE ART. 1 OGGETTO E LUOGO DI EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE ART. 1

CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale P.zza C. Forlanini, 1-00151 Roma P.IVA 0473351009 Direzione Approvvigionamenti U.O.C. Acquisti Attrezzature Beni e Servizi economali Ufficio Acquisizione

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Prot. 3443 DEL 1/2/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva VISTO che

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 Prot.n.3117/C14 Bologna 11/07/2013 CIG (in attesa di registrazione) Ditte interessate All Albo elettronico dell Istituto BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DIRETTA DEI LIBRI

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ALLEGATO A) Prot. n. 8207 COMUNE DI BADIA POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO *** Settore Economico-Finanziario Piazza V. Emanuele II, 279 CAP 45021 Tel. 042553671 Fax 042553678 codice fiscale 82000390292 partita

Dettagli

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.: REPUBBLICA ITALIANA Cod. Fisc. : 80012000826 Part. I.V.A.: 02711070827 Regione Siciliana ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE AREA 2 COORDINAMENTO E GESTIONE CORPO FORESTALE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI: GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO Prot. n del Spett.li Ditte OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI STAMPATI VARI PER LE UNITA' OPERATIVE DELL'AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI. CIG 035518431B Questa Azienda intende

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto unico: CIG 720161725A SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 Lotto 1: CIG 7199712E48 - Lotto 2: CIG 7199746A58 Servizio L appalto rientra nel campo

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI - ID 3309 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "DE ZERBI-MILONE" Centro Territoriale Permanente per l Istruzione e

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione e indirizzo ufficiale

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI RELATIVI AL CONTRATTO DI QUARTIERE II- 2 LOTTO OPERE DI URBANIZZAZIONE AREA 7- CENTRO ESPOSITIVO CIG 632371705B

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5 REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR 2007-2013 CIG 0435289BD5 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI Prot. 10407 CITTÀ DI VARALLO IL PRESIDENTE In esecuzione della Deliberazione del di C.C. n. 3 del 09.05.2016 relativa all esame ed all approvazione di perizia di stima per alienazione di garages di proprietà

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/2009 - PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via Ostiense, 131/L 00154 ROMA. Punti di contatto: Responsabile Gare Pubbliche di Atac S.p.A. - avv.

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

AVVISO DI BANDO DI GARA

AVVISO DI BANDO DI GARA AVVISO DI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE ALLA ELABORAZIONE DEI PIANI DI GESTIONE E REGOLAMENTAZIONE SOSTENIBILE DEI SIC IT6030017 MASCHIO DELL'ARTEMISIO E IT6030018

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14 PROVINCIA DI PISA DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SERVIZIO MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE U.O. VIABILITA 56124 PISA Via Pietro Nenni, 30 tel. 050 929262 telefax 050-929262 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E SERVIZI COLLEGATI ED ACCESSORI PER IL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 18.03.2009

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

Regione Campania ASL Caserta

Regione Campania ASL Caserta Regione Campania ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Servizio Provveditorato TEL.0823/445186-9 - FAX 0823/279581 DISCIPLINARE DI GARA 1- OGGETTO DELL APPALTO Affidamento del servizio di Vigilanza

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione:

Dettagli

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Versione: definitivo Data: 15 giugno 2015 Numero pagine: 5 CONSIGLIO

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO (AL) -

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: REGIONE ABRUZZO Allegato A BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALL IMPLEMENTAZIONE, ALLA SORVEGLIANZA ED AL MONITORAGGIO DEL POR FESR 2007-2013 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania MODELLO ALLEGATO A Azienda Ospedaliero Universitario Policlinico Vittorio Emanuele Settore Tecnico Via S. Sofia n. 78, 95123 CATANIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA SOMMINISTRAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA SOMMINISTRAZIONE . AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale P. zza C. Forlanini, 1 00151 Roma P.IVA 04733051009 CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI MEDICINALE OSSIDO NITRICO COMPRENSIVO DI SISTEMA PER LA SUA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone COMUNE DI ALATRI Provincia di Frosinone Servizio Pubblica Istruzione Piazza Santa Maria Maggiore, 1 Cap. 03011 Tel. 07754478207 4478250 Fax 07754478208 biblioteca@comune.alatri.fr.it Approvato con determinazione

Dettagli

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI GIOVINAZZO Provincia di BARI UFFICIO TECNICO SETTORE PATRIMONIO LL.PP Piazza Vittorio Emanuele II Tel. 0803902343 E-mail u.t.c.giovinazzo@incomm.it C.F. 80004510725 Prot. 12585 Giovinazzo,lì

Dettagli

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo COMUNE DI CINISI Provincia Palermo BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CINISI, Piazza V. E. Orlando n. 2. 90045 Cinisi (PA) Tel. 091 8664144 Fax 091/8667001 2) PUBBLICO INCANTO:

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli