Montatura Vixen Sphinx Pro SXP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Montatura Vixen Sphinx Pro SXP"

Transcript

1 Montatura Vixen Sphinx Pro SXP Lo StarBook Ten La Sphinx SXP porta di corredo lo Star Book Ten, che è un palmarino a tutti gli effetti: con questo dispositivo, si controlla la montatura in ogni occasione e per ogni scopo. La tipologia e la struttura di questo accessorio sono veramente innovative (anche se si era visto qualcosa di simile prodotto dalla stessa Vixen) e rendono la Sphinx SXP una montatura unica nel suo genere. Il display a cristalli liquidi è un LCD TFT da 5 pollici a colori. La risoluzione WVGA ( , colori) permette di osservare immagini vivide anche per le stelle, che finalmente appaiono come dei veri puntini. C è inoltre una funzione di visione notturdi Federico Manzini La montatura Vixen Sphinx Pro SXP viene fornita di serie all-in-one con lo StarBook Ten, che è la nuova generazione di un controller palmare con monitor LCD ad alta definizione; la facilità d uso è senza paragoni, visto che il maggior numero di montature che si trovano in commercio si affida al Go-To cinese Synscan. La Sphinx incorpora motori passo-passo con immediata risposta ai comandi per un preciso controllo nei puntamenti. Il controllo Vixen della movimentazione con micro-passi rende la rotazione dei motori molto accurata e liscia anche per grandi percorrenze sulla volta celeste. Le ruote di AR e Declinazione hanno 180 denti e 72 mm di diametro. Queste ruote e le viti senza fine sono in ottone e lavorate ad alta precisione con macchine CNC per un inseguimento il più accurato possibile. Gli alberi di AR e DEC sono in acciaio carbonioso; le parti in rotazione della montatura SXP hanno ben 15 cuscinetti. In questo modo, il movimento è fluido tanto per l inseguimento del movimento stellare, quanto per lo spostamento verso l oggetto di destinazione. Il corpo di declinazione della Sphinx è una struttura unica che ha anche funzione parziale di contrappeso; il tutto costituisce quindi una montatura equatoriale altamente portatile, con una buona capacità di carico e altrettanto buona facilità d uso. Le correzioni per gli errori periodici dell inseguimento (PEC, Periodic Error Corrections) vengono salvate all interno dello Star- Book anche se viene tolta l alimentazione; questa è una funzionalità importantissima, che permette di correggere molti dei difetti di inseguimento tipici dell accoppiamento corona/vite senza fine. È presente anche una funzione veramente interessante, la Cross over Meridian, che consente di girare automaticamente il tubo ottico quando dovrebbe passare al meridiano: essendo infatti la Sphinx una montatura alla tedesca, il telescopio sbatterebbe contro la colonna di sostegno o il treppiede. È anche possibile modificare i tempi di intervento per questa retromarcia. Diversi piccoli carter coprono tutta la movimentazione, le viti senza fine e le ruote dentate; è praticamente impossibile che penetri polvere o sporco. L estetica della Vixen Sphinx SXP è stata molto curata dalla casa madre: sono lontani i tempi delle Super Polaris che parevano solo pezzi di tubo assemblati. Le frizioni sono comandate da pomelli di dimensioni generose che si possono trovare con facilità anche nel buio della notte. Un unico cavo entra nella montatura per comandarla, provenendo dal grande palmare StarBook Ten. novembre 2012 n. 246 ORIONE 65

2 L AZIENDA E I PREZZI Produttore Vixen Co., Ltd. In Italia SkyPoint Indirizzo Via Zorutti, Campoformido (UD) Web Mail info@skypoint.it Prezzo 3721,00 Facile e bello Ottima robustezza Estetica accattivante Movimentazione silenziosa Uso della tastiera molto comodo FACILE E DIFFICILE Difficile e forse complicato Apprendere velocemente l uso dello Starbook Ten Capire la filosofia della movimentazione na che illumina tutto lo schermo in rosso e limita la luminosità per proteggere gli occhi dell osservatore. Si può settare la luminosità su parecchi livelli, così da poter osservare il monitor anche durante il giorno. Anche nella visione notturna le stelle appaiono ben delimitate, e l osservazione dello schermo è corretta e non viene impedita in alcun modo. Tutti i tasti di comando e di direzione possono essere retroilluminati anche in rosso, per consentirne l identificazione al buio, e se ne può regolare l intensità luminosa. Lo StarBook Ten ha una CPU con velocità di clock di 324 MHz, quindi circa cinque volte più maggiore di quella del precedente StarBook; tutto ciò produce mappe stellari più nitide e veloci da caricare, anche quando si richiamano aree di cielo vastissime. È possibile richiamare menu di oggetti celesti in modalità Scope o in modo cartografico, per poter indirizzarvi lo strumento o solo per vedere l oggetto in mappa, ma è anche possibile scegliere la destinazione facendo scorrere la medesima mappa stellare in modalità cartografica. I menu usati frequentemente sono assegnati a 10 tasti, e ciò consente di richiamarli in modo velocissimo. Lo StarBook Ten contiene più di 270 mila oggetti celesti, tra cui stelle del catalogo SAO, 109 oggetti Messier, 7840 oggetti NGC, 5386 oggetti del catalogo IC e fornisce indicazioni di posizione ad alta precisione del Sole, della Luna e dei pianeti. È possibile richiamare gli oggetti anche con il loro nome comune. Si possono immettere gli elementi orbitali di satelliti artificiali per poi puntarli, inseguirli automaticamente ed eventualmente fotografarli durante il loro passaggio sulla nostra testa. Gli elementi orbitali, fino a un massimo di dieci satelliti, si possono inserire sullo StarBook Ten direttamente o anche tramite un PC e una connessione LAN. La stessa procedura è valida anche per nuove comete e per gli oggetti-utente. La velocità del movimento per il puntamento può essere aumentata fino a risultare 800 volte maggiore della velocità siderale e raggiungere anche i 1000x, senza che i motori subiscano danni; questa velocità può essere diminuita per salvare le batterie (se non si usa un alimentatore connesso alla rete), ma c è anche una saving option che minimizza l uso di corrente elettrica da parte dei motori di inseguimento, se questa proviene dal pacco di batterie. Le correzioni degli errori di inseguimento per migliorare la precisione del moto orario vengono salvate e conservate anche se si spegne l alimentazione, così che i dati P-PEC (Permanent-Period Error Correction) possono essere richiamati per una successiva nottata osservativa. È anche possibile compensare il backlash dei movimenti sui due assi per un inseguimento più dolce inoltre, alla montatura, si può associare una autoguida che dispone di una porta di accesso personalizzata sul corpo dello StarBook Ten (con un expansion module in opzione). È poi possibile modificare la velocità di inseguimento secondo il tipo di oggetto da osservare. Il movimento del Sole, della Luna, dei pianeti o di una cometa può essere seguito indipendentemente dalla velocità siderale. Si può ottenere un accurato allineamento con lo StarBook Ten scegliendo due stelle a caso distanti più di 10 (Mount Type Equatorial without Polar Setting). Se la stella supplementare per l allineamento non è Un palmare di dimensioni generose equipaggia la Vixen Sphinx SXP: è lo StarBook Ten. Grazie a esso, si può comandare e calibrare perfettamente ogni movimento della montatura. Il display da 5 pollici permette di vedere distintamente mappe stellari create da un database di quasi 260 mila stelle e di puntare in modo interattivo gli oggetti della volta celeste. Il display di StarBook Ten; stranamente, per essere una produzione giapponese, parla anche italiano: un plauso agli importatori! La configurazione iniziale è importante, perché, se salvata correttamente, permetterà puntamenti molto precisi in ogni punto del cielo notturno. 66 ORIONE n. 246 novembre 2012

3 VIXEN: DA BABBO NATALE AI TELESCOPI La vigilia di Natale, ogni anno, un gruppo di renne traina la slitta su cui Babbo Natale si sposta con un sacco pieno di regali. Secondo una raccolta di poesie scritte da Clement Clarke Moore, tutte le renne hanno dei nomi, uno dei quali è Vixen. La società Vixen Co. prende appunto il nome da questa renna, messaggero di felicità. La Vixen è stata fondata nel 1949 come produttore di dispositivi ottici, quali telescopi, binocoli e microscopi, ma ha assunto questo nome definitivo nel Nel corso della sua storia aziendale, la Vixen ha prodotto il primo telescopio astronomico al mondo con un sistema automatico Go-To, il famoso SkySensor. La tecnologia Vixen per costruire telescopi astronomici è utilizzata anche per la produzione di binocoli e microscopi: ciò ha portato alla creazione di nuovi dispositivi, come il sistema Digiscope, in grado di scattare fotografie tanto con un telescopio astronomico, quanto con un microscopio per mezzo di una fotocamera digitale. Chi poi non conosce le montature Super Polaris che hanno equatorializzato il mondo dell astronomia? E i binocoli Ultima? E le montature Atlux? E lo SkySensor 2000? Sono tutte produzioni Vixen! In qualità di produttore leader di questi strumenti, la Vixen continua a migliorare la tecnologia per la realizzazione di accessori e prodotti di qualità, e il suo nome è tuttora sinonimo di continuità e di serietà nel mondo intero. Attualmente, la Vixen ha sede a Saitama, in Giappone, ed è diretta da membri della famiglia Tsuchida e Niitsuma. Vixen ha anche un web shop, ma purtroppo è scritto tutto in giapponese! Il contenuto del sito ufficiale della casa madre è però tradotto in inglese all indirizzo Struttura Display Software Luminosità Illuminazione Funzioni Oggetti Altre funzioni Funzionalità aggiuntiva Alimentazione Connettore Dimensioni Porte VIXEN SPHINX STARBOOK TEN Computer di puntamento con processore RISC a 32 bit 324 MHz TFT 5", WVGA 800x480px, colori Interamente in italiano con aggiornamento disponibile Regolabile e modalità diurna/notturna Regolazione retroilluminazione rossa dei tasti Planetario con cartografia celeste fino a 1', calcolo posizione di Luna, pianeti, satelliti, asteroidi e comete. Mappa lunare. Simulazione delle eclissi lunari con avanzamento ombra terrestre sul display in real time con catalogo fotografico Funzioni ibernazione, PEC, compensazione backlash Video imaging integrato per riprese planetarie 12 V CC, consumo 0,4 2,5 A 12 V DC EIAJ, RC5320A, Classe 4 (polarità positive al centro) 154x169x30 mm, 13 tasti (9 alfanumerici, 4 di direzione, 2 di controllo) Autoguida esterna, LAN (10 base-t), connessione cavo (D-sub 9pin maschio) adatta per migliorare la precisione, viene marcata e non viene inclusa nel computo; è possibile inserire dati di posizione riguardanti fino a un massimo di 20 stelle nella memoria di backup, dove le informazioni di allineamento possono appunto essere memorizzate. Per un puntamento preciso e una migliore accuratezza dell inseguimento, si deve ricorrere al puntamento con allineamento corretto al Polo (Mount Type Equatorial with Polar Setting); in questo caso, durante l inseguimento non si toccherà, o quasi, il pulsante della declinazione. I puntamenti al di sotto dei 30 dall orizzonte diventano ancora più precisi se poi si tiene conto del valore della rifrazione atmosferica con l apposita funzione. Insomma, c è tutta una serie di funzionalità che il progettista del software dello StarBook Ten ha pensato, non per fare impazzire l acquirente di questa bella montatura, ma per aiutarlo in ogni occasione durante le osservazioni notturne, sia visuali che fotografiche. Tutto è spiegato con dovizia all interno del manuale allegato (vedi il box), dove si trova anche una serie di immagini e di figure che permettono di capire al volo come si possano attivare le singole funzioni. Il cannocchialino polare ha sede nell albero di AR: si tratta di un 6x20 mm con angolo di campo di 8 circa, ben sufficienti per trovare un giusto allineamento polare. Nella versione europea, monta una ghiera che permette di calibrare la propria posizione in longitudine fra 20 W e 20 E. Qui ha sede anche la livella per mettere preventivamente in bolla la montatura. Non c è bisogno di illuminatori esterni per visualizzare il reticolo interno al cannocchialino: è presente un LED che svolge questa funzione in tutta semplicità. La prova sul campo Per apprendere tutte le funzioni che questa montatura porta con sé penso che non siano sufficienti tre notti di lavoro astronomico, sebbene già dalla prima serata osservativa si novembre 2012 n. 246 ORIONE 67

4 Il treppiede Vixen SXG-HAL130 svolge le sue funzioni in modo dignitoso. Una colonna o un pilastro fisso ospiterebbero meglio questa bella montatura, ma per un uso sul campo il treppiedi è comodissimo. La sua vaschetta portaoggetti (che conferisce anche stabilità al tutto, rendendolo solidale e rigido) è un accessorio a pagamento! possa riuscire a osservare visualmente con una certa facilità e anche tentare qualche prova di ripresa fotografica. Ciò va a favore della Sphinx SXP, che è stata studiata apposta per permettere una buona utilizzazione multivalente. Per il test, sviluppato in più di quattro notti osservative, è stato associato alla montatura un rifrattore apocromatico Zen da 150 mm di diametro e 1000 mm di focale (di proprietà dell Osservatorio di Tradate), uno strumento pesante, ma compatibile con la portata dichiarata per questa Sphinx; insomma, un telescopio le cui caratteristiche probabilmente sono molto simili a quelle della media degli strumenti che saranno installati dagli acquirenti della montatura. Nel settaggio iniziale va scelta la lingua: pochi sanno il giapponese, quindi bisogna fare attenzione a questa fase iniziale che poi viene memorizzata nello StarBook Ten per le successive sessioni assieme alla latitudine e alla longitudine del luogo (ma non era più semplice mettere un piccolo lettore GPS?). Per imparare a salvare questi dati (che tengono conto anche della luminosità dei tasti e del display) è occorsa più di un ora: per la montatura ci trovavamo sempre in Giappone, e si rifiutava di andare dove le chiedevamo Poco male: ciò significa che il sistema è a prova di danneggiamento involontario. Ogni funzione della Sphinx SXP viene comandata tramite lo StarBook Ten: bisogna Il disegno meccanico che riproduce uno spaccato della VIXEN Sphinx SXP chiarisce molto bene le modalità costruttive di questa montatura. Fra gli accessori presenti nella confezione della Sphinx SXP, si trova una piccola pila piatta CR2032 da inserire nello StarBook Ten, il palmare che si vede a lato, per tenere la memoria dell orologio. Nell elenco dei materiali della confezione (in inglese), si trovano indicate quattro Allen Wrenches, che non sono altro che le chiavi per viti a brugola. quindi studiare bene il manuale di istruzioni (cosa che noi non abbiamo fatto, come il 99% degli astrofili italiani che la acquisteranno). Nonostante questo errore, che si esorta a non ripetere, siamo riusciti a far muovere la montatura ragionando in modo intuitivo, per lasciare a una successiva sessione l approfondimento delle funzionalità aggiuntive. Come l Enterprise È bellissimo vedere la Sphinx muoversi con un rumore dei motori che ricorda quello dell astronave Enterprise e si può dire che schizza realmente da una parte all altra del cielo; del resto, se la velocità siderale è di 1 ogni 4 minuti, con la SXP a 800x si percorrono 10 in 3 secondi e 180 in 54 secondi. Un test fondamentale è appunto quello della capacità della montatura di muoversi e di puntare correttamente il secondo oggetto di ricerca. La Sphinx SXP è stata veramente performante: passare da Antares (Alfa Scorpii) a Deneb (Alfa Cygni) richiedeva uno spostamento di 97, con rovesciamento della montatura, perché la prima stella era a W del meridiano e la seconda a E; perciò il telescopio avrebbe colpito le gambe del treppiede, con un movimento eseguito in una unica direzione. Il movimento completo è stato compiuto in 39 secondi, con la seconda stella che campeggiava perfettamente in centro all oculare. Un ulteriore test di puntamento sui 100 di distanza fra Schedar (Alfa Cassiopeiae) e l ammasso globulare M12 ha richiesto 30 secondi, ma la montatura non ha dovuto invertire la posizione del telescopio, movimento che porta via qualche secondo. 68 ORIONE n. 246 novembre 2012

5 Schema Modello Contrappesi Materiale Corone dentate Cannocchiale polare Assi Alimentazione Motori Testa Accessori disponibili Montatura equatoriale motorizzata, con Go-To Testa monolitica con elettronica e motori integrati. Peso 11 kg (contrappesi esclusi) e capacità di carico di 18 kg (per fotografia) Asta contrappeso retraibile, contrappesi inclusi da 1,9 kg e 3,7 kg Lega di alluminio Corone dentate di AR e DEC da 72 mm, 180 denti, in ottone di alta qualità Cannocchiale 6x20 con illuminatore incorporato. Precisione di allineamento inferiore a 2' AR e DEC in acciaio da 40 mm di diametro e 15 cuscinetti reggispinta 12 V CC Velocità massima di 800x, gestione con 300 impulsi/s Piatto in declinazione per slitte tipo Vixen o Losmandy con attacchi opzionali. Possibilità di usare attacchi a doppia coda di rondine Vixen/ Losmandy o attacchi fuori standard Attacchi portaslitta Vixen o Losmandy, piastra porta accessori, treppiede da campo, mezza colonna SX, colonna 85 cm, valigia, alimentatore 220 V, contrappeso 2,8 kg, contrappeso 3,7 kg, Advance Unit Il test di movimento inverso, ovvero da M22 a Schedar, ha dato gli stessi risultati e sempre con gli oggetti perfettamente al centro del campo di un oculare da 110x. Visti questi risultati (e tanti altri, perché la prova si è sviluppata per più di un ora), bisogna fare i complimenti al progettista del software di puntamento, anche se forse siamo partiti favoriti, disponendo di un rifrattore ben intubato; magari un riflettore avrebbe mostrato qualche errorino in più per le sue flessioni interne. Ce lo diranno i lettori che avranno il piacere di possedere la Sphinx SXP. Il palmare StarBook Ten si tiene bene in mano; i tasti sono ben distanziati e sensibili al tocco, e si potrà benissimo lavorarci anche d inverno e con i guanti, senza rischiare di premere due o tre tasti contemporaneamente. VIXEN SPHINX PRO SXP Molti lettori vorranno sapere come si comporta la Sphinx nell inseguimento fotografico : questo è stato oggetto di un prolungato test all osservatorio di Tradate con riprese multiple, lungo l arco di due nottate. Purtroppo, non si è potuta testare a fondo la funzione di parking, che permetterebbe di riprendere nuove immagini della medesima area di cielo il giorno seguente, perché si è dovuta riporre la montatura che non era di proprietà; un paio di prove veloci con interruzioni di scarso conto hanno però mostrato che lo StarBook Ten ricorda correttamente la posizione dello strumento. È necessaria l autoguida Come tutte le montature prodotte in serie, anche questa necessita di una autoguida per poter L OTTIMO MANUALE In che modo ci si approccia ad un nuovo strumento che è costato denaro, che è stato scelto accuratamente fra tanti altri e che, nella nostra mente, promette risultati che non abbiamo mai ottenuto? In due momenti: il primo è fisico, con la reale apertura della scatola contenente il nostro acquisto; il secondo consiste nella lettura del manuale che dovrebbe corredare (anche per legge) ogni prodotto. Ebbene, il manuale di questa montatura Vixen SXP mi ha veramente soddisfatto: scritto bene, da persone competenti, con contenuti qualificati e qualificanti per tutto ciò che si vorrebbe sapere e bisogna sapere. Sono ben 102 pagine in formato cartaceo oppure in PDF per chi vuole leggerselo su un tablet o sul monitor di un PC. La Skypoint ( di Campoformido (UD), che importa la montatura di cui abbiamo testato le potenzialità, ha tradotto in italiano tutte queste pagine, e quindi anche chi non mastica l inglese potrà capire a fondo ogni funzione della Sphinx SXP e dello StarBook Ten associato ad essa. Ottima nel manuale è la presenza di disegni meccanici e di tutta una serie di immagini che conducono il lettore all apprendimento, molto di più di innumerevoli parole. Tipica dimostrazione della precisione giapponese: a pagina 18 vi sono addirittura otto disegni che mostrano quanti chilogrammi potrebbe portare la montatura in rapporto al numero e alla posizione (misurata in mm!) dei contrappesi impiegati. Brava, Vixen! effettuare delle pose lunghe, perché la serie di accoppiamenti fra motore e albero di AR (vite senza fine, frizione, ruota dentata, ulteriore frizione) mostra i comuni difetti Sul piatto porta slitta possono essere ospitate slitte di tipo Vixen e Losmandy. La sovrapposizione di 50 immagini da 1 m a intervalli di 30 s, ottenute durante la prima notte di sessione astrofotografica, mostra che la velocità del motore in AR non era ben settata; inoltre, si ha un piccolo shift in declinazione, dovuto a un allineamento polare non troppo corretto. Rifrattore Zen D. 150 mm, F mm, camera Canon 450D a 800 ISO. novembre 2012 n. 246 ORIONE 69

6 La somma di 25 immagini da 1 minuto di posa, traslate ciascuna di 6 pixel rispetto alla precedente (per mostrare meglio eventuali errori di inseguimento), evidenzia un errore periodico nel trascinamento; è perfettamente correggibile con l attuazione del PEC. Non si evidenziano errori spuri. meccanici: non conosco montatura che ne sia esente. Le immagini riprese durante i test, rigorosamente senza autoguida per studiare la qualità della Sphinx SXP, sono poi state sommate fra di loro e hanno mostrato un periodismo di circa 8 minuti nel trascinamento (corrispondenti al passaggio di 1 dente della corona): questa periodicità può venire annullata completamente con la memorizzazione del PEC, che funziona in modo assai soddisfacente. Permangono alcuni errori random, sulle cui ragioni non abbiamo indagato per motivi di tempo hanno rovinato un paio di immagini su 10 in pose da un minuto, e 2 o 3 riprese su 10 con pose da 5 minuti. Ci tengo a ribadire che le prove sono state eseguite senza autoguida: con questo accessorio (indispensabile, vista la lunghezza media dei tempi di posa) ogni cosa sarebbe andata a posto, e l inconveniente sarebbe stato ancor più limitata con l uso di uno strumento con focale più corta. Il treppiede opzionale Il treppiede da campo è un accessorio acquistabile in opzione, se un acquirente non possiede già una sua colonna o un treppiede dove piazzare la montatura: è stabile, le gambe scorrono fluidamente fino alla massima estensione, anche se durante le sessioni fotografiche non conviene sfruttarle alla massima altezza per ragioni di stabilità. Appare un buon accessorio dal prezzo contenuto. Devo però raccontare una particolarità comica (forse tipicamente giapponese): la vaschetta porta oculari, che normalmente si applica fra le gambe del treppiede e che ne aumenta la stabilità strutturale, è un accessorio in opzione: va acquistato a parte! Una posa di 5 min centrata su Eta Aquilae (immagini non corrette con flat e dark) mostrano un campo molto ricco di oltre 1 di diagonale; non sono presenti falsi movimenti, e le stelle appaiono piuttosto ben seguite. Nel riquadro in basso: un ingrandimento della regione bordata in rosso mostra le stelle lievemente elongate; un autoguida avrebbe risolto brillantemente l inseguimento. La giusta spesa per un ottima strumentazione Chi deve affrontare la spesa per l acquisto di una montatura deve avere già in mente il setup finale con cui conquisterà il cielo: si IL GUPPO DI TEST DELL OSSERVATORIO DI TRADATE La prova di questo strumento nasce da una analisi collaborativa fra l autore Federico Manzini e il Gruppo di Test dell Osservatorio di Tradate ( che si è formato con lo specifico compito di provare in modo qualitativo telescopi e strumentazioni (vedi l articolo di presentazione su Nuovo Orione, febbraio 2012, pag. 39). Gli autori dei test hanno la loro libertà interpretativa, dovuta all esperienza accumulata nello studio e nel lavoro sul campo astronomico, ma contano sull aiuto fornito dai risultati scaturiti dalle prove al banco. Il numero di test e di analisi effettuate dal GdT andrà aumentando con il tempo, per fornire una completa analisi ottico/meccanica degli strumenti in prova. Il GdT dell Osservatorio di Tradate 70 ORIONE n. 246 novembre 2012

7 La documentazione tecnica del Gruppo di Test di FOAM13 TEST DEL TREPPIEDE SXG-HAL130 Lunghezza gambe Altezza max base di sostegno Altezza min base di sostegno Altezza max montatura Raggio di ingombro dei piedini Peso del treppiede Massimo carico TEST DEL CANNOCCHIALE POLARE Cannocchiale polare Angolo di campo Estrazione pupillare Reticolo Vetrino Co-assialità Livella Max estensione: 129,5 cm Senza estrazione: 80,5 cm 115,5 cm da terra 73,0 cm da terra 151 cm da terra Alla max estensione: 70,5 cm (diametro: 141,0 cm) Senza estrazione: 46 cm (diametro: 92,0 cm) 5,6 kg Non misurabile direttamente (quantizzabile in circa 35 kg totali) Diametro 20 mm, ingrandimento 6x 8,2 circa Nessuna, occhio a contatto Illuminato da LED interno Segnalazione di stelle e costellazioni da traguardare Ottima Presente, posta sulla carrozzeria del cannocchialino TEST DELLA MECCANICA Tipo di montatura Alla tedesca, con contrappeso laterale Ingombro totale Da piatto porta slitta ad apice asta contrappeso: 61 cm Posizione baricentro (fulcro) 98 mm dal piatto porta slitta Ingombro totale Da baricentro ad apice albero contrappesi totalmente estratto: 471 mm Altezza max del porta slitta 359 mm dalla base della montatura Diametro alberi AR = 40 mm, DEC = 40 mm, in acciaio Corone dentate AR = 72 mm, 180 denti, in ottone DEC = 72 mm, 180 denti, in ottone Viti senza fine Sui 2 assi: diametro 9 mm, in ottone Motori Passo-passo con 300 PPS (passi al secondo) Dimensioni piatto superiore 88 mm Altezza del baricentro Per angolo di 45, 280 mm ca. Per angolo di 38, 260 mm ca. Flessioni Nessuna flessione osservabile Peso della montatura 10,9 kg senza contrappesi Peso dei contrappesi in dotazione 1900 g e 3750 g Max estensione barra contrappesi 264 mm Barra contrappesi Diametro 20 mm, in acciaio Slittamento durante il movimento Forza di 2 kg m al limite della barra contrappesi Fori filettati sulla testa N. 8 fori, filetto M8 (passo 1,25 mm), profondità foro: 11 mm Condizioni atmosferiche: cielo sereno, t=21 C, U=65%, P=1035 mb acquista una montatura per associarvi un certo tipo di strumento, al quale - a sua volta - sono associati una camera CCD o una fotocamera digitale e un telescopio di guida con una camera di autoguida. La Vixen indica in 16 kg il limite di portata fotografica per questa Sphinx SXP; con tutti gli strumenti di cui si diceva, bisognerà stare al di sotto di questo valore: ecco perché un rifrattore corto da 150 mm o un riflettore da 200 mm sono (solo indicativamente) gli strumenti di massima dimensione che si possono considerare per spendere bene i propri denari e avere risultati di qualità con la SXP. I tipici rifrattori attuali, apocromatici più corti e più leggeri saranno ospiti di eccellenza per questa montatura! Per scopi di osservazione solo visuale, la Sphinx SXP dimostra poi di essere eccezionale anche con strumenti importanti, come quello che vi era montato durante le prove, e pure ad alto ingrandimento. Insomma, un ottima spesa per un ottima strumentazione. novembre 2012 n. 246 ORIONE 71

Travelscope 70. Caratteristiche ottiche. Cod. CE21035

Travelscope 70. Caratteristiche ottiche. Cod. CE21035 Travelscope 70 Cod. CE21035 Il Travelscope 70 è un cannocchiale terrestre ultra-compatto, dotato di treppiede con testa a due movimenti e comodo zaino per il trasporto. Ottimo per l osservazione panoramica

Dettagli

telescopi brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL brs JUNIOR 60/700 AZ1 Refractor Telescope

telescopi brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL brs JUNIOR 60/700 AZ1 Refractor Telescope catalogo 2016 1 telescopi 8845001.brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL immagini ricche di dettagli della luna E DEI pianeti Puo essere utilizzato anche per l osservazione della natura Lunghezza del

Dettagli

SmartStar CubePro Montatura GOTO Altazimutale con GPS

SmartStar CubePro Montatura GOTO Altazimutale con GPS SmartStar CubePro Montatura GOTO Altazimutale con GPS #8200 Caratteristiche The Cube Montatura GOTO Altazimutale unica del suo genere Include GoToNova Controller. Il controller più intuitivo disponibile

Dettagli

MONTATURA EQUATORIALE (Made in Italy)

MONTATURA EQUATORIALE (Made in Italy) MONTATURA EQUATORIALE (Made in Italy) Con la montatura M-uno FAST REVERSE la Avalon-Instruments finalmente realizza la prima montatura equatoriale monobraccio portatile professionale dedicata alla fotografia

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso

Manuale di istruzioni per l uso Manuale di istruzioni per l uso Montatura equatoriale EQ-500 di Omegon Versione italiana 0x.201x Rev A Manuale di istruzioni per l uso Montatura equatoriale EQ-500 di Omegon Congratulazioni per l acquisto

Dettagli

CONTROLLO DELLA DERIVA (Metodo di Bigourdain)

CONTROLLO DELLA DERIVA (Metodo di Bigourdain) COTROLLO DELLA DERIVA (Metodo di Bigourdain) A cura di Renato anzari Questo sistema di allineamento al Polo ord è basato sul puntamento manuale di due stelle poste in determinate aree del cielo e sulla

Dettagli

Oggetti del Profondo Cielo per Marzo 2009

Oggetti del Profondo Cielo per Marzo 2009 Oggetti del Profondo Cielo per Marzo 2009 I dieci oggetti nelle seguenti schede si troveranno vicino al meridiano alle 21.00 TU del 15 marzo 2009. Le mappe nelle schede individuali coprono un campo di

Dettagli

Telescopi Astronomici

Telescopi Astronomici Telescopi Astronomici Giuseppe Cutispoto INAF Osservatorio Astrofisico di Catania gcutispoto@oact.inaf.it Versione: 5 febbraio 2018 Lo studio dei corpi celesti è, in gran parte, basato sull analisi della

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso

Manuale di istruzioni per l uso Manuale di istruzioni per l uso Montatura equatoriale EQ-300 di Omegon Versione italiana 0x.201x Rev A 1 Manuale di istruzioni per l uso Montatura equatoriale EQ-300 di Omegon Congratulazioni per l acquisto

Dettagli

Olimpiadi Italiane di Astronomia I TELESCOPI

Olimpiadi Italiane di Astronomia I TELESCOPI Olimpiadi Italiane di Astronomia Preparazione alla fase interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia I TELESCOPI By Giuseppe Cutispoto Telescopi Astronomici Lo studio dei corpi celesti è, in gran

Dettagli

AAAV Associazione Astrofili Alta Valdera Centro Astronomico di Libbiano MPC Code B33

AAAV Associazione Astrofili Alta Valdera Centro Astronomico di Libbiano MPC Code B33 DOCUMENTO AAAV 0031 SPT AAAV Associazione Astrofili Alta Valdera Centro Astronomico di Libbiano MPC Code B33 www.astrofilialtavaldera.com Sessione di lavoro del: 20 Febbraio 2009 Responsabile: Alberto

Dettagli

RICEVITORI CON MINUTARIA RIC

RICEVITORI CON MINUTARIA RIC RICEVITORI CON MINUTARIA RICEVITORI CON MINUTARIA RIC05-10-20-30-35 I ricevitori a motore con minutaria incorporata vengono utilizzati per l avanzamento delle lancette di orologi installati su campanili,

Dettagli

Dinamometro della serie PCE-FB con cella di carico interna Dinamometro della serie PCE-FB K con cella di carico esterna

Dinamometro della serie PCE-FB con cella di carico interna Dinamometro della serie PCE-FB K con cella di carico esterna Dinamometro della serie PCE-FB dinamometro per prove di trazione e compressione / memoria interna / memory card mini-sd / display grafico / valori limite / funzione peak / interfaccia USB / software incluso

Dettagli

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D PROMOZIONE SETTEMBRE 2016 - MARZO 2017 ALITIMETRI 2D TRC 625 in offerta a 4.400,00 Massima precisione Azionamento pneumatico Movimentazione su cuscino

Dettagli

Ideare e gestire un Osservatorio astronomico remoto. Francesco Martina

Ideare e gestire un Osservatorio astronomico remoto. Francesco Martina Ideare e gestire un Osservatorio astronomico remoto Francesco Martina Visione d insieme Spettatori Osservatorio Network Ricercatore Dati acquisiti Gestione Componenti costitutive Specola Montatura Ottica

Dettagli

HI edge ossigeno disciolto

HI edge ossigeno disciolto HI 2004-02 edge ossigeno disciolto Descrizione edge è sottile e leggero, misura solo 1 cm di spessore e pesa meno di 250 grammi. edge è dotato di un angolo di visione estremamente ampio, un LCD da 5,5?

Dettagli

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti MANUALE DELL'UTENTE DA-90387 Tensione nominale: 100-240 V Lasciare riposare per almeno 18 minuti dopo 2

Dettagli

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE? http://www.darksky.ch/ti In collaborazione con: http://www.astroticino.ch Un progetto promosso dell Associazione dell Osservatorio Kuffner di Vienna in collaborazione con Dark-Sky Switzerland Sezione Ticino.

Dettagli

Osservatorio di Bassano Bresciano Manuale TCS2009

Osservatorio di Bassano Bresciano Manuale TCS2009 Pag.1/10 1 TCS2009 revisione 2.1... 2 1.1 Attività generali... 2 1.2 La console... 3 1.3 La pagina principale... 4 1.4 Pagina di puntamento... 5 1.5 Pagina di allineamento... 6 1.6 Pagina di monitor motori...

Dettagli

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte I - lo scorpione

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte I - lo scorpione Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte I - lo scorpione Lo scorpione a me sembra la più ricca e bella costellazione del cielo, ma è oggettivamente molto difficile da osservare

Dettagli

Vi propongo esempi di due serate osservative con relativa analisi dei dati ricavati.

Vi propongo esempi di due serate osservative con relativa analisi dei dati ricavati. ESPERIENZE COL CCD Negli ultimi anni, grazie alla tecnologia, l'astronomia ha fatto passi da gigante (basti pensare alle immagini dell'hubble Space Telescope, ai dati raccolti dalle sonde interplanetarie,

Dettagli

KN-SCOPE60 TELESCOPIO RIFLETTORE ANLEITUNG MANUAL MODE D EMPLOI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE USO MANUALE KÄYTTÖOHJE HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ BRUKSANVISNING

KN-SCOPE60 TELESCOPIO RIFLETTORE ANLEITUNG MANUAL MODE D EMPLOI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE USO MANUALE KÄYTTÖOHJE HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ BRUKSANVISNING KN-SCOPE60 TELESCOPIO RIFLETTORE MANUAL ANLEITUNG MODE D EMPLOI GEBRUIKSAANWIJZING MANUALE MANUAL DE USO HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ KÄYTTÖOHJE BRUKSANVISNING NÁVOD K POUŽITÍ Česky Svenska Suomi Magyar Español

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

TELESCOPI ASTRONOMICI NETTO IVATO PROMO TELESCOPI COMPLETI SU MONTATURA ALTAZIMUTALE PORTA II o MINIPORTA PUBBLICO PUBBLICO al pubblico

TELESCOPI ASTRONOMICI NETTO IVATO PROMO TELESCOPI COMPLETI SU MONTATURA ALTAZIMUTALE PORTA II o MINIPORTA PUBBLICO PUBBLICO al pubblico VIXEN LISTINO PREZZI VIXEN LUGLIO 2017 VX-26157-KIT TELESCOPI ASTRONOMICI NETTO IVATO PROMO TELESCOPI COMPLETI SU MONTATURA ALTAZIMUTALE PORTA II o MINIPORTA PUBBLICO PUBBLICO al pubblico Rifrattore acromatico

Dettagli

IL NUOVO REFMATE UN MODO SEMPLICEMENTE MIGLIORE DI MISURARE. REFMATE-2

IL NUOVO REFMATE UN MODO SEMPLICEMENTE MIGLIORE DI MISURARE.   REFMATE-2 IL NUOVO REFMATE UN MODO SEMPLICEMENTE MIGLIORE DI MISURARE www.refmate.ch REFMATE-2 IL NUOVO REFMATE - PRECISO. INTELLIGENTE. INDISPENSABILE. REFMATE. Un nome che viene dall inglese MATE, che significa

Dettagli

Sistemi di stampa a trasferimento termico

Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Con i suoi diversi sistemi di stampa a trasferimento termico, ThermoTex offre numerose soluzioni per creare etichette

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

INFORMAZIONI CONFIDENZIALI SOLO PER USO INTERNO

INFORMAZIONI CONFIDENZIALI SOLO PER USO INTERNO NOME E CODICE G03303 LETTORE RFID E CATTURADATI HR5 DESCRIZIONE GENERALE Il nuovo lettore RFID con cattura dati HR5 Gallagher completo di Animal Performance Software (APS Standard) è la perfetta soluzione

Dettagli

I dispositivi di input/output: il monitor

I dispositivi di input/output: il monitor I dispositivi di input/output: il monitor Dal punto di vista fisico, un video può essere visto come una matrice di punti illuminati con diversa intensità Ogni punto sullo schermo prende il nome di pixel

Dettagli

6 CORSO DI ASTRONOMIA

6 CORSO DI ASTRONOMIA 6 CORSO DI ASTRONOMIA Il Telescopio, dall antichità ai giorni nostri 5 marzo 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Nascita di strumenti

Dettagli

MBS VISION MANUALE D USO

MBS VISION MANUALE D USO MBS VISION MANUALE D USO CARATTERISTICHE: MBS VISION è un verificatore di banconote ad alta tecnologia che utilizza un telecamera dotata di sensore infrarosso di alta qualità che riesce a visualizzare

Dettagli

Spioncino Digitale LKM-SPN01

Spioncino Digitale LKM-SPN01 Spioncino Digitale LKM-SPN01 Manuale Utente Tel. +39 0773 281550 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA Solo Li-ion ricaricabile. Utilizzando altri tipi di batterie può causare danni. Assicurarsi che la batteria sia

Dettagli

Contenuti. Contenuti. Introduzione. Suggerimenti per il funzionamento. Monoculare digitale per la visione notturna. Contenuti DENVER NVI-500

Contenuti. Contenuti. Introduzione. Suggerimenti per il funzionamento. Monoculare digitale per la visione notturna. Contenuti DENVER NVI-500 Contenuti Contenuti Monoculare digitale per la visione notturna Manuale di funzionamento Modello: Contenuti Introduzione 3 Suggerimenti per il funzionamento 4 Descrizione dei componenti 5 7 Installazione

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA

nital.it COMUNICATO STAMPA I AM all weather COMUNICATO STAMPA COOLPIX AW120 e COOLPIX S32: ecco le nuove Nikon 4x4! Robusti e resistenti: due nuovi modelli pronti a tutto Torino, 7 febbraio 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare

Dettagli

Strumenti di misura Servizi Formazione

Strumenti di misura Servizi Formazione Videoendoscopio CAR-VE 3xxN videoendoscopio per industria, lavori manuali, ricerca / memory card da 2 GB / scheda di cattura video e immagini / diametro (5,5 mm) / disponibile in tre lunghezze Il videoendoscopio

Dettagli

DISPLAY A LED MONOCROMATICO

DISPLAY A LED MONOCROMATICO DISPLAY A LED MONOCROMATICO DISPLAY A LED MONORIGA CON SCRITTE SCORREVOLI SERIE A (16 cm) SERIE D (25 cm) SERIE K (25 cm) SERIE M (48 cm) GARANZIA 36 MESI Operazionale con tastiera USB Il cambio delle

Dettagli

M.PAOLILLO (E IL GRUPPO DI ASTROFISICA) MISURE ASTRONOMICHE CON IL TELESCOPIO DE RITIS

M.PAOLILLO (E IL GRUPPO DI ASTROFISICA) MISURE ASTRONOMICHE CON IL TELESCOPIO DE RITIS M.PAOLILLO (E IL GRUPPO DI ASTROFISICA) MISURE ASTRONOMICHE CON IL TELESCOPIO DE RITIS PRINCIPI DI OTTICA: RIFRATTORE RITCHEY- CHRÉTIEN Il Planewave CDK 20 della Baader Planetarium è un telescopio rifrattore

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Seminario I sistemi GoTo (in particolare SynScan)

AFAM - Remanzacco. Seminario I sistemi GoTo (in particolare SynScan) AFAM - Remanzacco Seminario I sistemi GoTo (in particolare SynScan) Sistemi GoTo : montature controllate da software che può automaticamente puntare un telescopio a un oggetto celeste e seguirne il movimento

Dettagli

- Cavo da: 1 m, 2 m o 10 m (secondo modello) - Diametro del cavo: 5,5 mm - Salva immagini e video - Memory card SD 2 GB - Illuminazione con LED

- Cavo da: 1 m, 2 m o 10 m (secondo modello) - Diametro del cavo: 5,5 mm - Salva immagini e video - Memory card SD 2 GB - Illuminazione con LED Videoendoscopio PCE-VE 3xxN videoendoscopio per industria, lavori manuali, ricerca / memory card da 2 GB / scheda di cattura video e immagini / diametro (5,5 mm) / disponibile in tre lunghezze Il videoendoscopio

Dettagli

INGRANOMETRO BIFIANCO 3101, 3101A, 3101B

INGRANOMETRO BIFIANCO 3101, 3101A, 3101B INGRANOMETRO BIFIANCO 3101, 3101A, 3101B APPLICAZIONI Questo ingranometro è progettato per misurare la deviazione composta totale del bifianco e la deviazione composta dente/dente di ingranaggi cilindrici

Dettagli

Le nuove funzioni BL A00

Le nuove funzioni BL A00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz

NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz TESTING - CONSULTING - TRAINING NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz U5700 - rilevatore di ultrasuoni multi-canale - è lo strumento perfetto per prove Cross-Hole (fino a 4ch

Dettagli

GIORGIO CORFINI. a in ricordo di un grande amico e astrofilo Convegno CAAT 7/12/2014 relatore Mauro Bachini

GIORGIO CORFINI. a in ricordo di un grande amico e astrofilo Convegno CAAT 7/12/2014 relatore Mauro Bachini GIORGIO CORFINI a in ricordo di un grande amico e astrofilo Convegno CAAT 7/12/2014 relatore Mauro Bachini con grande dispiacere e dolore abbiamo appreso la notizia della morte di Giorgio Corfini dopo

Dettagli

Distributori COMBOBOX

Distributori COMBOBOX PS Distributori COMBOBOX - Valvola ad ingombro ridotto : corpo valvola con sottobase intergrata - Massima flessibilità: >possibilità di scegliere la dimensione del raccordo (--) in base alle singole esigenze

Dettagli

ART.FRE Attacco: 5/8 Dimensioni: 185 x 160 x 205 mm. Peso: 2,0 Kg.

ART.FRE Attacco: 5/8 Dimensioni: 185 x 160 x 205 mm. Peso: 2,0 Kg. Livello laser autolivellante rotante automatico, con dispositivo di arresto automatico sia della rotazione orizzontale che di quella verticale del raggio laser quando l apparecchio va fuori bolla oltre

Dettagli

Comparatori a leva. G-1

Comparatori a leva.   G-1 Comparatori a leva G-1 COMPARATORI A LEVA Comparatori a leva elettronici TESA IP65 Tutti i vantaggi della meccanica associati alla facilità della lettura digitale. Sistema di misura induttivo, brevettato.

Dettagli

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO Descrizione generale Il mod. è un sistema completo per la caratterizzazione luminosa di componenti ottici di uso civile ed industriale. Esso consente la misura di qualsiasi tipologia di apparecchio di

Dettagli

Quick Setup Kit GoTo EQ5 SynScan SKY-WATCHER

Quick Setup Kit GoTo EQ5 SynScan SKY-WATCHER Quick Setup Kit GoTo EQ5 SynScan SKY-WATCHER Montaggio Rapido Kit Go-To EQ5 SynScan NOTA : Consigliamo di assemblare la motorizzazione con la testa equatoriale montata e bloccata sul suo treppiede o colonna.

Dettagli

FOTOGRAFIA ASTRONOMICA TECNICHE FOTOGRAFICHE

FOTOGRAFIA ASTRONOMICA TECNICHE FOTOGRAFICHE FOTOGRAFIA ASTRONOMICA TECNICHE FOTOGRAFICHE Le tecniche di astrofotografia si differenziano dalla fotografia tradizionale per l uso della strumentazione e dei soggetti da fotografare. La principale differenza

Dettagli

LARGE BINOCULAR TELESCOPE

LARGE BINOCULAR TELESCOPE LARGE BINOCULAR TELESCOPE LBT: LARGE BINOCULAR TELESCOPE LBT, con i due specchi da 8.4 metri di diametro su un unica montatura meccanica, è il più grande telescopio esistente. La sua configurazione binoculare

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

HYDROSCAN DR PLUS SISTEMA DI VIDEOISPEZIONE CON REGISTRAZIONE DIGITALE HYDROSCAN DR PLUS

HYDROSCAN DR PLUS SISTEMA DI VIDEOISPEZIONE CON REGISTRAZIONE DIGITALE HYDROSCAN DR PLUS HYDROSCAN DR PLUS SISTEMA DI VIDEOISPEZIONE CON REGISTRAZIONE DIGITALE HYDROSCAN DR PLUS SISTEMA DI VIDEO ISPEZIONE INDICATO PER IL CONTROLLO DI CONDOTTI, RETI FOGNARIE, CANALI DI SCARICO E ALTRE ZONE

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 15 settembre Cielo del 15 settembre a Remanzacco Nettuno Plutone Saturno Urano Albireo Nebulosa M 57 P Cygni Galassia M 81 Ammasso M 13 Stella Polare La Luna sorge

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD 1 SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1- RFID, CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO SENZA ASSISTENZA PER L INSTALLAZIONE DEL

Dettagli

T-MOUNT & T-REX. MONTATURE ALTAZIMUTALI (Made in Japan)

T-MOUNT & T-REX. MONTATURE ALTAZIMUTALI (Made in Japan) AZIENDA T-MOUNT & T-REX MONTATURE ALTAZIMUTALI (Made in Japan) La ditta KKM (Kokusai Kohki) ha sede a Kyoto in Giappone ed opera sul mercato dal 1987. Oltre a distribuire sul mercato giapponese molti prodotti

Dettagli

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI Prof. Luciana Carrieri (responsabile del planetario) Il Planetario del Liceo Scacchi di Bari è uno strumento ottico che proietta su una cupola di 5 metri di diametro l immagine

Dettagli

SISTEMA PER LA RILEVAZIONE DELLA SOVRAPPOSIZIONE DI LAMIERE

SISTEMA PER LA RILEVAZIONE DELLA SOVRAPPOSIZIONE DI LAMIERE SISTEMA PER LA RILEVAZIONE DELLA SOVRAPPOSIZIONE DI LAMIERE 27 Gennaio 2016 Page 2 of 8 1. Specifiche di sistema Ad una certo punto della catena di montaggio delle lamiere viaggeranno sopra dei rulli sormontate

Dettagli

RICOH Interactive Whiteboard D8400

RICOH Interactive Whiteboard D8400 Communication Services RICOH Interactive Whiteboard D8400 Display full HD Videoconferenza Condivisione remota Funzione OCR Connettività device Interattività Comunicazioni più rapide ed efficaci. Al giorno

Dettagli

LUNA - Eclissi Totale

LUNA - Eclissi Totale DATI GENERALI Data: 03.03.07 Ora Media: 23.40 LT Luogo Osserv.: Rho (Mi) Strumento Usato: C8 F/10 + Riduttore a f/6,3 + Focheggiatore SC Analog Microfocuser + Eos Canon 300D (foto) - KASAI 80 mm f/6 (visuale)

Dettagli

MODELLO PORTATA DIVISIONE DIM. PIATTO. SD kg 20g 280x316 SD kg 50g 280x316 SD kg 100g 280x316 BILANCE

MODELLO PORTATA DIVISIONE DIM. PIATTO. SD kg 20g 280x316 SD kg 50g 280x316 SD kg 100g 280x316 BILANCE SERIE SD La Bilance di Base Portatili SD sono economiche, robuste e studiate appositamente per un utilizzo giornaliero. Ideali per gli uffici, i reparti spedizione/ricevimento merci e per le applicazioni

Dettagli

IL SISTEMA PillGrade

IL SISTEMA PillGrade IL SISTEMA PillGrade Sistema brevettato di scansione 3D per la valutazione automatica del grado di PILLING In figura un esempio del sistema che sarà descritto Il PILLING è un fenomeno che si riscontra

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300 TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300 1 Il terminale mod. 300 è un terminale di rilevazione presenze e controllo accessi elegante,

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI MONTATURE EQ6 E HEQ5

MANUALE DI ISTRUZIONI MONTATURE EQ6 E HEQ5 MANUALE DI ISTRUZIONI MONTATURE EQ6 E HEQ5 Montatura EQ6 1. vite di blocco A.R 2. protezione cannocchiale polare 3. scala della latitudine 4. vite di regolazione della latitudine 5. vite di regolazione

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Konig & Meyer Codice/Articolo ASTE DIRITTE PER MICROFONI

Konig & Meyer Codice/Articolo ASTE DIRITTE PER MICROFONI Konig & Meyer Codice/Articolo ASTE DIRITTE PER MICROFONI 278A Asta diritta per microfono - Altezza: 820-1600 mm - Attacco: 3/8 - Peso: 2,3 kg 260/1 260/1W Asta per microfono con base rotonda - Altezza:

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Sistema SkyView Pro GoTo di Orion N. 7817 Assistenza clienti: www.oriontelescopes.com/contactus Sede aziendale: Produttore di eccezionali strumenti ottici di consumo dal 1975 89 Hangar

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR2-FINGER è un terminale di rilevazione presenze

Dettagli

Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * Carpenedolo (Bs)

Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * Carpenedolo (Bs) Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * 25013 Carpenedolo (Bs) Tel. 030.9966039 * fax. 030.9965625 www.dallapiccola.it * e-mail: dario@dallapiccola.it Costruzione Torchi

Dettagli

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

DC-8330i. Un talento a tutto tondo DC-8330i Un talento a tutto tondo DC-8330i Per immagini toccanti Per catturare ogni momento Il prossimo soggetto vi sta già aspettando! È sempre buono tenere a portata di mano la DC-8330i grazie ai suoi

Dettagli

ARTI VETRO Srl TIPO: MASTER EDGE 1500-E (MATR )DESCRIZIONE

ARTI VETRO Srl TIPO: MASTER EDGE 1500-E (MATR )DESCRIZIONE ARTI VETRO Srl MATRICOLA: 066 ANNO: 2002 MODELLO: CENTRO DI LAVORO MASTER EDGE 1500-E FORNITORE: INTERMAC TIPO: MASTER EDGE 1500-E (MATR. 25912)DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DISTINTIVE Centro di lavoro a

Dettagli

Speedo-RevCounter. italiano. performance&style

Speedo-RevCounter. italiano. performance&style Speedo-RevCounter italiano performance&style ISTRUZIONI PER L USO ATTENIZONE! contachilometri LEGENDA DEI SIMBOLI: AVVERTENZA CAUTELA! 1 1 ACCESSORI 1 2 contachilometri (1x) Powerbox (1x) Cavo principale

Dettagli

Apparecchiature del LOTTO 2

Apparecchiature del LOTTO 2 Apparecchiature del LOTTO 2 L2.1) PC Portatili alta mobilità, con le seguenti caratteristiche tecniche: Prezzo base unitario: 1.100,00 IVA Esclusa Unità video Display Processore Memoria RAM installata

Dettagli

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche Testi, disegni e foto (se non diversamente indicato) di Emanuele Stival Test vari eseguiti con reflex Canon EOS 7D mkii e obiettivo Canon 300 mm F4

Dettagli

MICROSCOPI E SISTEMI DI MISURA DELL IMPRONTA BRINELL

MICROSCOPI E SISTEMI DI MISURA DELL IMPRONTA BRINELL MICROSCOPI E SISTEMI DI MISURA DELL IMPRONTA BRINELL N Datasheet: B26-0-01 Modelli: VARI Descrizione dei prodotti Apparecchio ottico per la misura dell impronta Brinell Mod.Shop Micro 20x CODICE ABDULP001

Dettagli

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE ANALOGICI E DIGITALI ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE ANALOGICI E DIGITALI PROMOZIONE SETTEMBRE 2017 - SETTEMBRE

Dettagli

LE ALTRE BOARD ARDUINO

LE ALTRE BOARD ARDUINO LE ALTRE BOARD ARDUINO Nel corso degli anni la scheda Arduino si è evoluta. Dalla versione Diecimila alla versione Uno sono state apportate diverse migliorie. L ultima release della Board Uno, la REV3,

Dettagli

Videoendoscopio portatile serie D

Videoendoscopio portatile serie D Videoendoscopio portatile serie D ALTA RISOLUZIONE - AFFIDABILITA - STABILITA 1 La nuova generazione di videoendoscopi portatili Il videoendoscopio della serie D è stato progettato per essere il più robusto

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

BE INSPIRED.

BE INSPIRED. BE INSPIRED www.scaninabox.com Ultimo aggiornamento Ottobre 2017 PROFESSIONALITÀ, IL NOSTRO CORE Accuratamente progettato in ogni dettaglio, Scan in a Box - FX offre scansioni 3d di elevatissima qualità.

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante, compatto ed altamente tecnologico,

Dettagli

Pole Video System Xenon

Pole Video System Xenon Pole Video System Xenon Periscopio Video Ispezione Sistema per la Video Ispezione di Fognature, abbinato ad un sistema di visione a registrazione offre un utile supporto a coloro che operano nell ambito

Dettagli

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua Descrizione ph ph/mv - ISE (ammonio, nitrati, cloruri) - ORP D.O. (mg/l) D.O. (% saturazione) - Torbidità

Dettagli

SISTEMA DI DOCUMANTAZIONE VISIO. VALIGETTA AUTONOMA Sistema videoscopico completo. VALIGETTA COMPATTA Progettata per il trasporto

SISTEMA DI DOCUMANTAZIONE VISIO. VALIGETTA AUTONOMA Sistema videoscopico completo. VALIGETTA COMPATTA Progettata per il trasporto SISTEMA DI DOCUMANTAZIONE VISIO La valigetta multimediale permette di visualizzare l ispezioni in tempo reale, salvare e analizzare immagini e video. Compatto, portatile e autonomo, il VISIO DOC è un sistema

Dettagli

CORSO COMPLETO DI AVVIAMENTO ALL'ASTROFOTOGRAFIAA ANNO 2017

CORSO COMPLETO DI AVVIAMENTO ALL'ASTROFOTOGRAFIAA ANNO 2017 CORSO COMPLETO DI AVVIAMENTO ALL'ASTROFOTOGRAFIAA ANNO 2017 Il Gruppo Astrofili DLF di Rimini è lieto di presentare il suo primo Corso Completo di Avviamento all'astrofotografia, dedicato a tutti coloro

Dettagli

HI Misuratore portatile per acqua ultra-pura di EC / TDS / Resistività / NaCl a tenuta stagna

HI Misuratore portatile per acqua ultra-pura di EC / TDS / Resistività / NaCl a tenuta stagna HI 98197 Misuratore portatile per acqua ultra-pura di EC / TDS / Resistività / NaCl a tenuta stagna Descrizione A tenuta stagna: grado di protezione IP67 HI98197 è un robusto strumento portatile EC/TDS/Resistività/Salinità

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI CONTROLLER DIGITALE A SINGOLA PORTA PER LA GESTIONE DI 2048 LED PIXEL ALIMENTAZIONE 5V / 7,5-24V (T-1000S)

MANUALE ISTRUZIONI CONTROLLER DIGITALE A SINGOLA PORTA PER LA GESTIONE DI 2048 LED PIXEL ALIMENTAZIONE 5V / 7,5-24V (T-1000S) MANUALE ISTRUZIONI Versione 1.0 del 31 maggio 2013 CONTROLLER DIGITALE A SINGOLA PORTA PER LA GESTIONE DI 2048 LED PIXEL ALIMENTAZIONE 5V / 7,5-24V (T-1000S) 5971000 Leggere attentamente il presente manuale

Dettagli

SISTEMI HYTEC PER ISPEZIONE POZZI

SISTEMI HYTEC PER ISPEZIONE POZZI SISTEMI HYTEC PER ISPEZIONE POZZI SISTEMA CON TELECAMERA ASSIALE E AVVOLGICAVO MANUALE Sistema Hytec con telecamera assiale 40 mm e avvolgicavo manuale. Possibili luci supplementari TELECAMERA VS 669FHR

Dettagli

Costruire un Power Box

Costruire un Power Box Costruire un Power Box L astrofotografia moderna ci ha imposto una serie di strumenti altamente tecnologici e completamente automatizzati i quali però prevedono l utilizzo di alimentazione elettrica esterna.

Dettagli

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser Manuale d Istruzioni Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser MODELLO 42500 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro IR modello 42500. Questo termometro prende misurazioni

Dettagli

Lampade per chirurgia

Lampade per chirurgia Lampade per chirurgia Ingegneria e sicurezza. Lo studio, la progettazione ed il collaudo del più piccolo particolare conferiscono innovazione ed affidabilità all intero prodotto. 2 Questa è la logica che

Dettagli

Lampade per chirurgia

Lampade per chirurgia Lampade per chirurgia Ingegneria e sicurezza. Lo studio, la progettazione ed il collaudo del più piccolo particolare conferiscono innovazione ed affidabilità all intero prodotto. Questa è la logica che

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON AVVITATURA

IN COLLABORAZIONE CON AVVITATURA Maxder Group S.r.l. Via Bizet 34/36A 20092 Cinisello Balsamo (Mi) Tel. 026600703 Fax. 0237921047 web: www.maxdergroup.com www.maxder.com e-mail: sell@maxder.it IN COLLABORAZIONE CON Avvitatori BRUSHLESS

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

CENTRO ITALIANO STUDI UFOLOGICI Casella Postale TORINO Tel fax PROGETTO CLEAR SKIES

CENTRO ITALIANO STUDI UFOLOGICI Casella Postale TORINO Tel fax PROGETTO CLEAR SKIES Modello QA/1-18 maggio 2008 CENTRO ITALIANO STUDI UFOLOGICI Casella Postale 82-10100 TORINO Tel. 011. 30.78.63 fax 011. 54.50.33 e-mail: cisu@ufo.it PROGETTO CLEAR SKIES QUESTIONARIO PER L OSSERVAZIONE

Dettagli

RILEVATORE OGGETTI BOSCH GMS 100 PROFESSIONAL RILEVATORE OGGETTI BOSCH GMS 120 PROFESSIONAL

RILEVATORE OGGETTI BOSCH GMS 100 PROFESSIONAL RILEVATORE OGGETTI BOSCH GMS 120 PROFESSIONAL RILEVATORI OGGETTI RILEVATORE OGGETTI BOSCH GMS 100 PROFESSIONAL Massima affidabilità, perché non necessita di calibrazione Scala zoom automatica per un rilevamento il più preciso possibile Materiali rilevabili:

Dettagli

Corso di astronomia pratica

Corso di astronomia pratica Corso di astronomia pratica CRASL Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae Fondamenti di astronomia pratica Tutto quello che avete sempre voluto sapere ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere!!! Stasera

Dettagli

Gamma di prodotti. Valore BF

Gamma di prodotti. Valore BF Gamma di prodotti LA COMBINAZIONE PERFETTA DI UN POTENTE HARDWARE ERGONOMICO E INTELLIGENTE CON UN SOFTWARE FACILE DA USARE PER LAVORARE NEL CAD IN UN MODO VELOCE, COMODO E PIACEVOLE Linea di prodotti

Dettagli