Expo: Il grano tra i grattacieli di Porta Nuova. Angelini Renzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Expo: Il grano tra i grattacieli di Porta Nuova. Angelini Renzo"

Transcript

1 62 Expo: Il grano tra i grattacieli di Porta Nuova 63

2 Wheatfield 64 Wheatfield (il campo di grano opera d arte) ideato dall artista americana Agnes Denes, venne realizzato nel 1982 a New York. Seminato il 28 febbraio scorso e inaugurato sabato 11 aprile, Wheatfield si sviluppa su un area di metri quadrati a Milano, fra i nuovi grattacieli del Distretto di Porta Nuova, creando uno spettacolo di land art ecologica, per rendere consapevoli i visitatori sui valori di questa coltura/cultura strategica del Pianeta: il grano. Il percorso MiColtivo. The Green Circle dedicato all agricoltura urbana, aperto al pubblico tutti i giorni, è promosso da Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura. E in linea con il tema di Expo 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, la salvaguardia del territorio e dell ambiente, la crescita sociale ed economica nel rispetto della qualità della vita degli individui e delle comunità. 65

3 66 67

4 Stazione Centrale Gigantesca e monumentale realizzazione di Ulisse Stacchini (1912) e inaugurata nel Il disegno originario fu adattato, con ricca dotazione scultorea imposta dal regime fascista. Rivestito in pietra d Aurisina, il fabbricato presenta una facciata centrale lunga 207 m per un massimo di 50 in altezza, in stile di ispirazione liberty, e due fianchi paralleli ai binari

5 Grattacielo Pirelli o Pirellone Già prestigiosa sede di quella società e dal 1978 della Regione Lombardia, domina la piazza Duca d Aosta: fu costruito nel su progetto di Gio Ponti, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Valtolina, Egidio Dell Orto, in collaborazione con Arturo Danusso e Pier Luigi Nervi per i calcoli statici. Era il più alto grattacielo di Milano (m 127) ed è una delle più grandi costruzioni al mondo in cemento armato, grande eleganza stilistica: è stato restaurato e nuovamente inaugurato il 18 aprile 2004, a seguito dello schianto nel medesimo giorno del 2002 di un piccolo aereo che causò vittime e l incendio del palazzo. Sulla facciata espone le bandiere dei Paesi aderenti a Expo

6 Progetto di Porta Nuova Nasce per la riqualificazione urbana e architettonica dei quartieri Garibaldi, Isola e Varesine. Nel dopo guerra si pensava ad un quartiere a destinazione terziaria direzionale ma il progetto restò sulla carta. In conseguenza della carenza di programmazione urbanistica, il quartiere presentò molti caratteri originari della periferia storica con una frammentazione di attività tipica della prima fase di industrializzazione urbana, il carattere popolare complice l abbandono di molte aree e strutture. Cantiere a cielo aperto per molti anni, la nuova skyline di oggi ha cambiato volto al capoluogo lombardo: si impenna la sua silhouette di nuovi grattacieli, il suo tessuto si arricchisce di architetture importanti, di aree verdi affidate a famosi paesaggisti. Prende corpo nel 2004 attraverso una cordata di gruppi finanziari guidati dall americana Hines e da Unicredit; a febbraio il Fondo Sovrano del Qatar ha acquisito l intera area. Un omaggio alla laboriosità d milanese, a dispetto dei tempi che corrono, quasi a rifarsi alle parole della canzone milanese di Giovanni D Anzi lassa pur ch el mond el disa ma Milan l è un gran Milan

7 74 75

8 76 Torre Diamante o Diamantone E una torre irregolare di 30 piani, alta 140 metri, di Lee Polisano (studio Kohn Pedersen Fox) che svetta su viale Liberazione: si riconosce per la sua vetta sfaccettata che ricorda quella di un diamante. E corredata ad una serie di corpi bassi, detti Diamantini in uno dei quali si è trasferita Samsung, che si pongono come elemento di continuità con il grattacielo stesso. Adibiti ad uffici, la torre Diamante è l edificio in acciaio più alto d Italia. 77

9 78 79

10 Torre Solaria La progettazione è opera di: Studio Arquitectonica di Miami, Studio Dolce Vita Homes, Antonio Citterio, Patricia Viel and Partners e Coima Image. Composta da 3 ali distinte, ognuna di altezza diversa, convergono in un nucleo centrale dove arriva la luce naturale. La Torre alta 143 metri ospita 102 appartamenti, alcuni su 2-3 piani. Ogni appartamento è studiato per avere la massima esposizione alla luce naturale e massima funzionalità. Gli ambienti si affacciano su ampie vetrate dove la zona giorno è nettamente divisa dalla zona notte. Le terrazze sono state progettate per essere una continuazione dell esterno e disposte in modo irregolare per garantire la massima privacy. I parapetti sono in vetro acidato con trasparenza progressiva per garantire privacy e possibilità di vedere il panorama

11 82 83

12 Piazza Gae Aulenti Spazio circolare di 100 metri di diametro, dove l ardesia della pavimentazione lascia spazio a fontane a sfioro, è il cuore di Porta Nuova. E un podio sopraelevato, rialzato di 6 metri rispetto al livello della strada, cui si accede attraverso scalinate e scale mobili. Progettata dall architetto e designer argentino Cesar Pelli a completamento delle omonime torri. Al centro spicca i Solar Tree che si illumina di notte grazie all energia accumulata durante il giorno. Intorno, l ammiraglia del progetto è un grattacielo strutturato in 3 corpi di vetro e acciaio di altezze diverse: la Torre Unicredit o Cesar Pelli, un edificio circolare, di altezza crescente, che si arrotola su se stesso. La piazza diventa così il cortile di una torre circolare che si suddivide in basso in 3 settori che tornano ad unirsi nelle tettoie di un porticato.. coperto di foglie. Dalla piazza si può godere il panorama dello skyline di Milano: sullo sfondo sono visibili Palazzo Lombardia, la Torre Diamante, le tre torri residenziali di Solaria, Solea e Aria, il grattacielo Pirelli, i grattacieli del Bosco Verticale e tutti i nuovi palazzi del Progetto Porta Nuova. Oltre agli uffici Unicredit, sono presenti nella piazza una gelateria Grom, un negozio di arredamento e abbigliamento Muji, una profumeria Sephora, uno store della Nike ed un ristorante-libreria RED Feltrinelli. Nel piano sotterraneo è presente un supermercato Esselunga

13

14 88 89

15 Torre Unicredit Progettata da Cesar Pelli, un grattacielo strutturato in 3 corpi di vetro e acciaio rispettivamente di 32 piani, 22 il secondo e 12 il terzo. Termina con una spirale sommitale alta 231 metri; la guglia è completamente avvolta da lampade a led che cambiano colore continuamente. I lavori sono iniziati nel 2009 ed inaugurata l 11 febbraio Nella struttura lavorano circa dipendenti Unicredit

16 92 93

17 Padiglione Unicredit Disegnato da Michele De Lucchi è concepito come uno scheletro di legno ed un involucro di vetro. Concettualmente vuole ricordare un seme e l idea romantica è di una impresa che si propone di seminare cultura e fare germogliare idee. Struttura flessibile, dinamica, quasi ergonomica per la sua leggerezza e capacità di gestire gli spazi in funzione delle esigenze. Padiglione polifunzionale che assolve il ruolo primario di auditorium, sede per incontri, dibattiti, seminari e spazio espositivo. Sarà pronto in autunno

18 Bosco verticale Due torri residenziali di 111 e 78 metri progettate da Stefano Boeri. Su metri quadri di terrazze sono collocati circa alberi di diverse specie per garantire un rapporto alberi/ abitanti di 2/1; non si limitano a liberare suolo da destinare a giardini ma sono loro stessi giardini. Un modo originale di creare verde, come sostengono a Hines un esperimento di botanica e architettura, che riduce i consumi energetici grazie al filtro che le foglie esercitano sulla luce solare, e al microclima che si crea sui balconi. Premiato dal Deutsches Architektur Museum di Francoforte con l International Highrise Award definendolo l edificio più bello e innovativo del mondo

19 Palazzo Lombardia Alto 163 metri e completato su progetto di Pei Cobb Freed and Partners nel Vi sono raggruppati gran parte degli edifici della Regione Lombardia. La piazza coperta del Palazzo, oltre agli uffici della Regione ospita bar, ristoranti, negozi, un supermercato. Lo spazio coperto di metri quadrati è affittato per mostre ed eventi. Una torre alta 161 metri ed un sistema di strutture curvilinee, alte da 6 a 8 piani

20 100 L opera occupa meri quadrati. Per costruire il Palazzo Lombardia l amministrazione regionale ha cancellato il bosco di Gioia, metri quadrati adibiti a vivaio. Qui il parco sarà di quasi metri quadrati. Si chiamerà Biblioteca degli Alberi ed è iniziato con un campo di 5 ettari di grano: un Wiethfield come accaduto a New York nel 1982, su ispirazione di Agnes Denes. Renzo Angelini Direttore editoriale

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente!

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente! Giovedì 4 maggio 2017 - ore 21.00 Architettura contemporanea? Finalmente! Le Nuove Tendenze e Milano che sale A cura di Rosanna De Ponti, Teresa Brucoli, Silvia Francioli Nella prima puntata sull Architettura

Dettagli

III piano 31. Milano, Grattacielo Pirelli - Belvedere Jannacci - presentazione del primo numero della rivista Platform

III piano 31. Milano, Grattacielo Pirelli - Belvedere Jannacci - presentazione del primo numero della rivista Platform 56 III - 2015 piano 31 Milano, Grattacielo Pirelli - Belvedere Jannacci - presentazione del primo numero della rivista Platform con Giacomo Airaldi. Angela Magnano, Marco & Jo Ciarlo [ a raised horizontal

Dettagli

VAT

VAT Rif. 4983 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - Bosco Verticale Esclusivo appartamento in vendita nel Bosco Verticale DESCRIZIONE

Dettagli

di Laura Della Badia Inaugurata il 23 gennaio, l Altra Sede è diventata operativa con l arrivo dell estate e mostra la propria connotazione

di Laura Della Badia Inaugurata il 23 gennaio, l Altra Sede è diventata operativa con l arrivo dell estate e mostra la propria connotazione 48 Aa Autunno 2010 1 Trasparente come il vetro e solida come l acciaio di Laura Della Badia 190 mq di superficie, 161,3 m d altezza, 39 piani: la nuova sede della Regione Lombardia è una delle opere più

Dettagli

VAT

VAT Rif. 4937 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - Porta Nuova Immobile panoramico in vendita nella Torre Solaria DESCRIZIONE A Milano,

Dettagli

Aspettando la «Biblioteca degli Alberi» Anna Ballarati - Responsabile progetti Fondazione Riccardo Catella

Aspettando la «Biblioteca degli Alberi» Anna Ballarati - Responsabile progetti Fondazione Riccardo Catella Aspettando la «Biblioteca degli Alberi» Anna Ballarati - Responsabile progetti Fondazione Riccardo Catella La Fondazione Riccardo Catella - Mission Diffondere la cultura della responsabilità sociale e

Dettagli

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano Lo studio GaS (Goring & Straja) ha progettato la riqualificazione dell'edificio per uffici sito a Milano Porta Nuova, attualmente sede dell'axa

Dettagli

La Casa della Memoria a Milano tra i candidati al Mies van der Rohe Award 2017

La Casa della Memoria a Milano tra i candidati al Mies van der Rohe Award 2017 La Casa della Memoria a Milano tra i candidati al Mies van der Rohe Award 2017 Un prisma di 25x30 m ospita le sedi di 5 associazioni che, con i loro archivi, conservano la memoria collettiva cittadina:

Dettagli

Altra Sede di Regione Lombardia

Altra Sede di Regione Lombardia Altra Sede di Regione Lombardia Pei Ieoh, Ming; Eason, H. Leonard; Cobb, Henry N.; Caputo, Paolo (partner); Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3o190-00015/ Scheda SIRBeC:

Dettagli

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SPUNTO PROGETTUALE il luogo migliore per fare esperienze e per imparare? la natura E quindi A cosa potrebbe assomigliare una bella scuola? ad una casa sull albero RAPPORTO

Dettagli

2.2. Che il progetto produca attrattività e opportunità per i fruitori (residenti, city users e imprese) e per gli investitori.

2.2. Che il progetto produca attrattività e opportunità per i fruitori (residenti, city users e imprese) e per gli investitori. 1 2. QUALITÀ ARCHITETTONICA 2.1. Che il progetto prenda in considerazione le esigenze e le sfide della società contemporanea: nuovi modi dell abitare, del vivere, del lavorare e della socialità. 2.1.1.Considerazione

Dettagli

Renzo Piano firma l hospice pediatrico della Fondazione Seràgnoli

Renzo Piano firma l hospice pediatrico della Fondazione Seràgnoli Renzo Piano firma l hospice pediatrico della Fondazione Seràgnoli Destinato agli incurabili, è una casa sugli alberi sollevata di 8 m da terra circondata da un fitto bosco. Previsto in completamento per

Dettagli

Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass

Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass Il centro realizzato dallo studio veneziano Glass a Brescia e' un efficace esempio di intervento urbano a carattere polifunzionale

Dettagli

SMART&GREEN, Cascina Merlata inaugura il secondo lotto di Città Contemporanea

SMART&GREEN, Cascina Merlata inaugura il secondo lotto di Città Contemporanea SMART&GREEN, Cascina Merlata inaugura il secondo lotto di Città Contemporanea Sabato 9 giugno si è tenuta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra del 2 lotto di Città Contemporanea in via

Dettagli

Torre Libeskind di CityLife a Milano: la posa della prima pietra

Torre Libeskind di CityLife a Milano: la posa della prima pietra Torre Libeskind di CityLife a Milano: la posa della prima pietra Partono ufficialmente i lavori per la Torre Libeskind, la terza e ultima delle tre torri che rappresentano il cuore del progetto CityLife

Dettagli

Milano Prenditi cura del tuo benessere passeggiando per la città più fashion d Italia

Milano Prenditi cura del tuo benessere passeggiando per la città più fashion d Italia Milano Prenditi cura del tuo benessere passeggiando per la città più fashion d Italia Perché camminare 1 2 3 Allena il cuore Abbassa la pressione Tonifica i muscoli Itinerario Una passeggiata nel panorama

Dettagli

Planivolumetrico Parco Possibile

Planivolumetrico Parco Possibile Area Garibaldi-Repubblica-Isola-Varesine Planivolumetrico Parco Possibile 5 dicembre 2007 Superfici lorde di pavimento calcolate su tutti i piani (slp) Intervento Città della Moda mq slp 110.500 mq slp

Dettagli

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto 1 LINEA Insediamento abitativo Parigi Renzo Piano 1987 1991 Il lotto si trova in un tessuto già fortemente edificato, assumendo

Dettagli

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI Pier Giuseppe Ramella Paola Ramella Anna Ramella Architetti Milano - viale Gian Galeazzo, 6-20136 - tel./fax 02 8394906 Persona di contatto: arch. Paola Ramella - cell. 3286576711

Dettagli

Allianz Tower: il futuro quartier generale di Allianz Italia a Milano

Allianz Tower: il futuro quartier generale di Allianz Italia a Milano Allianz Tower: il futuro quartier generale di Allianz Italia a Milano L Allianz Tower è destinata a diventare nel 2017 il nuovo quartier generale a Milano del Gruppo Allianz Italia, guidato dall Amministratore

Dettagli

ombrello di Marco Clozza

ombrello di Marco Clozza 30 Aa Primavera 2011 Un centro direzionale protetto da un leggero ombrello d acciaio di Marco Clozza Le scelte vincenti che hanno consentito a Goring & Straja Studio di aggiudicarsi il progetto del Perseo

Dettagli

L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su

L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su piazza Wagner. Oltre al mercato comunale di Wagner ed

Dettagli

La Palazzina dei Bagni Misteriosi

La Palazzina dei Bagni Misteriosi Allegato 1 Riqualificazione ex Centro Balneare Caimi La Palazzina dei Bagni Misteriosi Bagni misteriosi Fondazione Pier Lombardo La Palazzina prima della riqualificazione, la facciata... Originaria del

Dettagli

Bernardo Fort-Brescia: con

Bernardo Fort-Brescia: con Bernardo Fort-Brescia: con Solaria e Aria porto l America a Milano In occasione della Biennale di Architettura abbiamo incontrato l architetto Bernardo Fort-Brescia, dello studio Arquitectonica, che con

Dettagli

Seoullo 7017 di MVRDV: se il cavalcavia da demolire diventa un parco

Seoullo 7017 di MVRDV: se il cavalcavia da demolire diventa un parco Seoullo 7017 di MVRDV: se il cavalcavia da demolire diventa un parco Un parco lineare di 1 km recupera un centrale cavalcavia della capitale coreana destinato alla demolizione e lo trasforma in un enciclopedia

Dettagli

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO IL QUARTIERE E L ISOLA PEDONALE Il quartiere Crocetta è storicamente una delle zone residenziali di maggiore prestigio. Cominciò a svilupparsi a partire dal XVII secolo intorno all omonima chiesa della

Dettagli

il progetto una proposta con spazi privati e spazi comuni da progettare insieme

il progetto una proposta con spazi privati e spazi comuni da progettare insieme 1 2 CoAbitare cos è? 3 Numero Zero porta palazzo un caso o una scelta? 4 il progetto una proposta con spazi privati e spazi comuni da progettare insieme 5 il cantiere 1 CoAbitare cos è? un associazione

Dettagli

Milano, ecco come sarà la nuova residenza ISOLA 10

Milano, ecco come sarà la nuova residenza ISOLA 10 1 / 5 STAI LEGGENDO: CASA Milano, ecco come sarà la nuova residenza ISOLA 10 VALENTINA SILVESTRINI 4 OTTOBRE 2018 Non ci sono solo avveniristici edifici costruiti ex novo a definire la nuova identità architettonica

Dettagli

La nuova stazione ferroviaria di Delft firmata Mecanoo

La nuova stazione ferroviaria di Delft firmata Mecanoo La nuova stazione ferroviaria di Delft firmata Mecanoo Il progetto dello studio olandese Mecanoo per la stazione ferroviaria di Delft conquista il visitatore e ripercorre la storia della citta' Ufficialmente

Dettagli

Opera architettonica di Mario Botta

Opera architettonica di Mario Botta Opera architettonica di Mario Botta Con oltre 150 mostre prodotte, 1.700.000 visitatori dal 2003 a fine 2009 e un autorevolezza scientifica ormai consolidata, il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago

INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago 2 INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago Pag. 12 Le planimetrie e gli spazi disponibili Pag. 13 I numeri Pag. 17 Contatti Pag. 18 3

Dettagli

Quando l architettura segue le forme della natura: l arbre blanc di Sou Fujimoto

Quando l architettura segue le forme della natura: l arbre blanc di Sou Fujimoto Quando l architettura segue le forme della natura: l arbre blanc di Sou Fujimoto L architettura dovrebbe riflettere le forme trovate in natura: questa è la filosofia dell architetto giapponese Sou Fujimoto,

Dettagli

Architettura uffici: Perseo Expo District di Goring & Straja a Milano

Architettura uffici: Perseo Expo District di Goring & Straja a Milano Architettura uffici: Perseo Expo District di Goring & Straja a Milano Un centro direzionale flessibile ed ecosostenibile e' stato realizzato da Goring & Straja per il Perseo Expo District a Milano Una

Dettagli

RESIDENZA ALINE Pregassona, via Ligaino 13 / 3.5 Locali

RESIDENZA ALINE Pregassona, via Ligaino 13 / 3.5 Locali RESIDENZA ALINE Pregassona, via Ligaino 13 / 3.5 Locali Artisa Intermediazioni 2 Residenza Aline Residenza Aline Pregassona è un quartiere residenziale della Città di Lugano situato ad un altezza di 372

Dettagli

INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago

INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago 2 INDICE Ubicazione Pag. 4 Il progetto Pag. 6 La realizzazione Pag. 8 Attività che hanno già scelto Imola Lago Pag. 12 Le planimetrie e gli spazi disponibili Pag. 13 I numeri Pag. 17 Contatti Pag. 18 3

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1467 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano Magnifico palazzo in vendita nel cuore di Milano DESCRIZIONE Nel cuore della città

Dettagli

IL GUSTO DELL ABITARE Linee contemporanee e armoniose, volumi mossi e grandi aperture per un edificio accogliente e razionale, capace di dialogare

IL GUSTO DELL ABITARE Linee contemporanee e armoniose, volumi mossi e grandi aperture per un edificio accogliente e razionale, capace di dialogare IL GUSTO DELL ABITARE Linee contemporanee e armoniose, volumi mossi e grandi aperture per un edificio accogliente e razionale, capace di dialogare con la città. ATTRAVERSANDO UNA VERDE QUINTA La corte

Dettagli

concorso per l'edificazione delle particelle nel nucleo di Magliaso

concorso per l'edificazione delle particelle nel nucleo di Magliaso Relazione Il progetto proposto prevede tre edifici distinti che formano uno spazio esterno chiuso verso la strada e aperto a monte. L'edificio più piccolo si addossa al nucleo e lo completa. L'edificio

Dettagli

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura L idea progettuale propone la riqualificazione della scuola E. Fermi, mantenendo le sue originalità costruttive, plasmandone gli spazi interni in una nuova configurazione. L idea cardine è la volontà di

Dettagli

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Inquadramento territoriale L'immobile è ubicato nel centro di Milano, in Via della Spiga n.5, al centro del quadrilatero della moda, l area più

Dettagli

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE L inserimento nel contesto Il progetto del nuovo edificio risponde all esigenza di incrementare gli ambienti didattici

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DAL 10/07/15 AL 04/12/15

RASSEGNA STAMPA DAL 10/07/15 AL 04/12/15 RASSEGNA STAMPA DAL 10/07/15 AL 04/12/15 INDICE 10.07.2015 RADIO1 IL GAZZETTINO PADANO 10.07.2015 YAHOO NOTIZIE Milano saluta il campo di grano di Agnes Denes con il raccolto 10.07.2015 ANSA ENG Milan

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Coima sgr Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 2 Avvenire - Ed. Milano/Lombardia 22//207 OLTRE 2MILA NUOVI ALBERI PER DARE PIU' VERDE A MILANO (A.D'agostino) 4 Il Giornale - Ed. Milano

Dettagli

Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; -

Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; - Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; - inserire un involucro in listelli di ceramica smaltata nelle

Dettagli

www.mezzaroma.it www.ecoedility.it www.rionerinacimento.it www.mezzaromaenergia.com www.youtube.com/channel/ucfq9xjhoaeejblowukqy2ia https://plus.google.com/115224219226041506826 Le residenze di

Dettagli

CityLife: il futuro di Milano

CityLife: il futuro di Milano CityLife: il futuro di Milano Enzo Albanese SIGEST soluzioni immobiliari spa Milano, 28 novembre 2011 IL FUTURO VOLTO DI MILANO 1 EXPO 2015 EXPO- RHO PERO comuni di Pero e di Rho superficie di circa 1,7

Dettagli

mq di area totale. 147 Paesi Partecipanti PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI AREE DI SERVIZIO AREE TEMATICHE PARTECIPANTI UFFICIALI

mq di area totale. 147 Paesi Partecipanti PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI AREE DI SERVIZIO AREE TEMATICHE PARTECIPANTI UFFICIALI set. 14 935.595 mq di area totale 147 Paesi Partecipanti AREE TEMATICHE PARTECIPANTI UFFICIALI AREE DI SERVIZIO PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI CLUSTER PALAZZO ITALIA CARDO set. 14 2 set. 14 3 La

Dettagli

criteri di sostenibilità efficienza energetica

criteri di sostenibilità efficienza energetica Negli ultimi anni l`argomento sostenibilità nell ambito dell architettura assume sempre più importanza e oggi ogni architetto viene confrontato con questo tema. Sostenibilità si può definire come l insieme

Dettagli

ESEMPI E TIPOLOGIE DI AGGIUDICAZIONI

ESEMPI E TIPOLOGIE DI AGGIUDICAZIONI Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof.2014 Renato G. Laganà a.a. - 2015 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà ESEMPI E TIPOLOGIE DI

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3390 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - Porta Nuova Prestigioso attico in vendita in Porta Nuova DESCRIZIONE All'interno

Dettagli

Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia S.c.a.r.l. PRESENTAZIONE GENERALE - Luglio 2015

Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia S.c.a.r.l. PRESENTAZIONE GENERALE - Luglio 2015 Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia S.c.a.r.l. PRESENTAZIONE GENERALE - Luglio 2015 01 02 03 VEGA : IL PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO DI VENEZIA VEGA WATERFRONT GREEN TREE STRATEGY 01 Strada edautostrada

Dettagli

residenza caterina residenza caterina edilbeton trento

residenza caterina residenza caterina edilbeton trento residenza residenza residenza Residenza Caterina: cielo e monti fino all orizzonte, vigneti, luce, sole e preziosi spazi verdi. In questo straordinario contesto naturale a Povo, dall esperienza di, nasce

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0776 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - City Life Splendida villa liberty in vendita vicino a City Life DESCRIZIONE Nel cuore

Dettagli

CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA

CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA ANALISI DEL CONTESTO La scuola media Enrico Fermi presenta numerose criticità,

Dettagli

Abitare nel Verde e nel Sole. Residenze Via la Malfa - Agrate Brianza

Abitare nel Verde e nel Sole. Residenze Via la Malfa - Agrate Brianza Abitare nel Verde e nel Sole Residenze Via la Malfa - Agrate Brianza Abitare nel Verde e nel Sole Residenze Via la Malfa - Agrate Brianza Il complesso residenziale di Via la Malfa nasce nel quartiere più

Dettagli

Fontanedimilano.it

Fontanedimilano.it Storia Caratteristiche tecniche Vincoli Progetto Visite Storia Piazzale Cadorna Il progetto di rifacimento, nato alla fine degli anni 90 per modernizzare la stazione delle Ferrovie Nord e finito nel 2000,

Dettagli

Centro Civico Venusia

Centro Civico Venusia Comune di Venosa (Potenza) Contratti di Quartiere II, dalla marginalità alla centralità Centro Civico Venusia Centro polivalente e giardini di Piazza della Resistenza la piazzetta coperta vista dal ballatoio

Dettagli

Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum

Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum Localizzato all incrocio tra South Spring Street e East Hyman Avenue, il nuovo Aspen Art Museum (Aam) è il primo edificio completato

Dettagli

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò 1.1 CON QUALE IMMAGINE RAPPRESENTEREBBE IL TERRITORIO IN CUI VIVE? zona di transito, un paese dormitorio 15% altro 4% paese agricolo 8% un paese con ambiti di valore paesaggistico, architettonico e storico

Dettagli

! Renzo piano:architetto italiano è tra i maggiori

! Renzo piano:architetto italiano è tra i maggiori Renzo! Piano! ! Renzo piano:architetto italiano è tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi

Dettagli

San Lazzaro. Voglio vivere in una casa disegnata intorno alla mia vita.

San Lazzaro. Voglio vivere in una casa disegnata intorno alla mia vita. San Lazzaro Voglio vivere in una casa disegnata intorno alla mia vita. Nel centro di San Lazzaro è nato il Nautilus. Riempitelo di vita. A San Lazzaro, a 13 minuti dal centro di Bologna, nasce un edificio

Dettagli

inserimento nuovi volumi

inserimento nuovi volumi Relazione L obiettivo della ricerca progettuale è quello di aprire la scuola alla città, rendendola un luogo pubblico capace di interagire con la comunità, attraverso la trasformazione delle spazio scolastico

Dettagli

Mauro Panigo architetto paesaggista, Contemporary Urban Prati da sogno

Mauro Panigo architetto paesaggista, Contemporary Urban Prati da sogno Un iniziativa Con il patrocinio di IL PRATO SVELATO 22 febbraio 2019 Fiera Milano Rho (MI) - Myplant&Garden 2019 Sala Convegni, Corsia L, Padiglione 20 Mauro Panigo architetto paesaggista, Contemporary

Dettagli

L incastro. di Marco Clozza

L incastro. di Marco Clozza 10 Aa Primavera 2011 1 L incastro perfetto di Marco Clozza Collocato a fianco di una zona industriale milanese in fase di completo risanamento, l edificio si estende per circa 2.700 mq e si sviluppa su

Dettagli

16/03/2016. Elaborato a cura di Silvia Sorrenti. Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G.

16/03/2016. Elaborato a cura di Silvia Sorrenti. Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - Elaborato a cura di Silvia Sorrenti prof. arch. Renato G. Laganà Per soddisfare questa richiesta furono condotti diversi studi analitici

Dettagli

STUDIO BAIARDI S.a.s di arch. Mauro Pietro Baiardi & C.

STUDIO BAIARDI S.a.s di arch. Mauro Pietro Baiardi & C. STUDIO BAIARDI S.a.s di arch. Mauro Pietro Baiardi & C. via Nicola Palmieri, 21-20141 MILANO Tel/Fax : +39 02 89533533 - @: baiardi@architettobaiardi.it w: www.architettobaiardi.it Lo Studio Baiardi SaS

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie

INDICE. PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie 7 PREMESSA ALL EDIZIONE 2010 Pag. 5 DATI DI BASE Pag. 11 CRITERI DI STESURA DEI COMPUTI Pag. 11 COSTI DI TRASFORMAZIONE EDILIZIA Pag. 12 PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni

Dettagli

Milano CAMPUS BOVISA. Residenza Casa dello Studente Leonardo da Vinci. Residenza Galileo Galilei. Residenza Isaac Newton.

Milano CAMPUS BOVISA. Residenza Casa dello Studente Leonardo da Vinci. Residenza Galileo Galilei. Residenza Isaac Newton. Milano CAMPUS BOVISA 1 Residenza Casa dello Studente Leonardo da Vinci 2 Residenza Galileo Galilei 3 Residenza Isaac Newton 7 4 Residenza Dateo ferrovia 5 Residenza Carl Friederich Gauss 5 6 7 8 9 Residenza

Dettagli

EX CASERMA CARABINIERI

EX CASERMA CARABINIERI Città di Venaria Reale Settore Urbanistica ed Edilizia IMMOBILI PUBBLICI IN AREA CENTRALE EX CASERMA CARABINIERI SCHEDA N 4 Foto da da Est verso Ovest (facciata su strada) Foto verso l interno cortile

Dettagli

14/11/2016. Dipartimento di Architettura e Territorio darte. Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere C

14/11/2016. Dipartimento di Architettura e Territorio darte. Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere C Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere C prof. Renato G. Laganà ElabCon il contributo

Dettagli

P R O J E C T B O O K C O N C E P T 1

P R O J E C T B O O K C O N C E P T 1 P R O J E C T B O O K CONCEPT 1 IL NUOVO ABITARE MILANESE Romantico e retrò, l edificio a ballatoio cambia volto, si rinnova, ma non perde il suo fascino. L area in cui è sita l operazione, oltre ad essere

Dettagli

Allegato B Fascicolo schede tecniche e planimetrie degli edifici

Allegato B Fascicolo schede tecniche e planimetrie degli edifici Gara europea a procedura aperta per l affidamento del servizio di conduzione e manutenzione degli impianti idrotermosanitari installati presso gli edifici in uso all Università degli Studi di Bergamo,

Dettagli

Green. Building Council Italia. Milano. Green. District. Con il patrocinio di: In occasione di

Green. Building Council Italia. Milano. Green. District. Con il patrocinio di: In occasione di Milano District In occasione di Con il patrocinio di: Perché realizzare un? In Europa gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo di energia primaria complessiva; essi inoltre impoveriscono

Dettagli

Un nuovo grattacielo per Singapore a firma Carlo Ratti Associati e BIG

Un nuovo grattacielo per Singapore a firma Carlo Ratti Associati e BIG Un nuovo grattacielo per Singapore a firma Carlo Ratti Associati e BIG Firmata la prima collaborazione tra lo studio di Bjarke Ingels e quello di Carlo Ratti: un iconica torre in cui centrali saranno il

Dettagli

Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal: il Centro Botín di Santander

Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal: il Centro Botín di Santander Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal: il Centro Botín di Santander Aperto il 23 giugno il primo progetto di Renzo Piano in Spagna, un centro culturale che ha avviato un processo di riqualificazione

Dettagli

Costruito nei primi anni sessanta, lungo la tangenziale di Parigi, questo edificio alto, a tutti gli effetti

Costruito nei primi anni sessanta, lungo la tangenziale di Parigi, questo edificio alto, a tutti gli effetti 356 modulo 377 Un EDIFICIO POPOLARE, la Torre Bois le Prètre, riqualificato in chiave di HOUSING. Un interessante soluzione tecnologica per l ADDIZIONE PREFABBRICATA e strutturalmente autonoma, che ha

Dettagli

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Analizziamo il progetto di mg2 architetture per il rinnovamento edilizio di una palazzina residenziale risalente agli anni Sessanta

Dettagli

Vendita. Rif. 247 Villa Gelsomini. Prezzo su Richiesta.

Vendita. Rif. 247 Villa Gelsomini. Prezzo su Richiesta. Rif. 247 Villa Gelsomini Vendita https://www.venicerealestate.it/it/property/villa-gelsomini/ Prezzo su Richiesta 1 2 3 Num. Rif. : 247 4 Descrizione La villa Gelsomini o Vendramini fu costruita nel 1911

Dettagli

VAT

VAT Rif. 4996 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano - Quartiere NoLo Attico di lusso in vendita nel noto Quartiere di NoLo DESCRIZIONE

Dettagli

Indice. Inizia la corsa verso l alto 2. Il verticalismo moderno 5. Freedom Tower 10. Protagonisti e Antagonisti e Torri 14

Indice. Inizia la corsa verso l alto 2. Il verticalismo moderno 5. Freedom Tower 10. Protagonisti e Antagonisti e Torri 14 Indice Inizia la corsa verso l alto 2 Il verticalismo moderno 5 Freedom Tower 10 Protagonisti e Antagonisti e Torri 14 Il Mito e il Quartiere Coppedé 43 1 2 3 Torre delle Milizie Torre del Grillo Torre

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Premessa Un progetto comincia nel momento fatidico in cui ci si confronta con una porzione della realtà, intesa fisicamente e teoricamente. Per questo è indispensabile un lavoro

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE SISMICA: RISTRUTTURARE O RICOSTRUIRE DA ZERO?

RIQUALIFICAZIONE SISMICA: RISTRUTTURARE O RICOSTRUIRE DA ZERO? RIQUALIFICAZIONE SISMICA: RISTRUTTURARE O RICOSTRUIRE DA ZERO? Tecnologie antisismiche per garantire la sicurezza degli edifici in modo sostenibile, nell ottica di una riqualificazione urbana, senza spreco

Dettagli

Nuova stazione alta velocità a Bolzano Boris Podrecca, ABDR Architetti Associati

Nuova stazione alta velocità a Bolzano Boris Podrecca, ABDR Architetti Associati EWT Eco Web Town ISSN: 2039-2656 http://www.ecowebtown.it Edizioni SUT - Sustainable Urban Transformation, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Direttore: Alberto Clementi, Caporedattore:

Dettagli

Continuità fra acqua e cielo

Continuità fra acqua e cielo 028-033-gabbiani_Layout 1 15/06/12 16:20 Pagina 28 LA PISCINA99IDEE Continuità fra acqua e cielo La piscina di una villa nel Parco Naturale del Po Direzione artistica del progetto: Arch. Marcella Gabbiani

Dettagli

AArchitetture in acciaio. Promozione acciaio. delettera wp. Fondazione

AArchitetture in acciaio. Promozione acciaio. delettera wp. Fondazione Numero 13-2015 - spedizione in a.p. POSTE ITALIANE D.L. 353/2003 (convertito in Legge del 27 febbraio 2004 n.46, art.1, comma 1 - LO/MI - 1 copia 3 AArchitetture in acciaio a Fondazione Promozione acciaio

Dettagli

Progettare città senz auto

Progettare città senz auto Brazil Poland Canada China France Germany India Russia Spain United Arab Emirates Italy Luxembourg United Kingdom Mexico Panama United States GENESI DI UN ECOSISTEMA URBANO: PORTA NUOVA Progettare città

Dettagli

Gaudì. Dall'attività giovanile alla fase matura:

Gaudì. Dall'attività giovanile alla fase matura: Gaudì Dall'attività giovanile alla fase matura: Antoni Gaudí, nato a Reus il 25 giugno 1852, morto il 10 giugno 1926, è uno degli architetti più noti del primo Novecento: tutte le sue opere maggiori si

Dettagli

Piuarch. Piuarch. I Maestri dell Architettura

Piuarch. Piuarch. I Maestri dell Architettura Siamo la somma di individualità: nell ambito del lavoro ognuno di noi apporta il proprio contributo che poi nell insieme diventa un altra cosa. È proprio in questo il più. Piuarch I Maestri dell Architettura

Dettagli

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali EDIFICIO PARALLELO Edificio terziario-produttivo Milano, Via Santander Vista esterna Daniele Domenicali Lo studio Mario Cucinella Architects ha progettato e realizzato un centro direzionale in via Santander,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 0776 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Milano Splendida villa liberty in vendita

Dettagli

matteo.selleri \ architetto

matteo.selleri \ architetto matteo.selleri \ architetto Poliedrico, attento nell uso dei materiali che utilizza con sobrio rigore. Progetta e compone strutture complesse libere e ariose. Propone ambienti nei quali vivere a proprio

Dettagli

INDAGINE SUI NON ABITANTI. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LO SPAZIO PUBBLICO DI SERRA VENERDì MATERA

INDAGINE SUI NON ABITANTI. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LO SPAZIO PUBBLICO DI SERRA VENERDì MATERA INDAGINE SUI NON ABITANTI CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LO SPAZIO PUBBLICO DI SERRA VENERDì MATERA Il concorso per Serra Venerdì cerca idee per migliorare la qualità abitativa degli spazi pubblici Stiamo

Dettagli

Via Giusti n. 9 ESCLUSIVAMENTEQUI

Via Giusti n. 9 ESCLUSIVAMENTEQUI Via Giusti n. 9 ESCLUSIVAMENTEQUI UN PROGETTO DI VITA, UN AMBIENTE PROTETTO, UN PIED-À-TERRE DI PRESTIGIO, UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO: TUTTO QUESTO È GIUSTI GARDEN. INTRO A due passi da Parco Sempione,

Dettagli

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Flavia BIANCHI - Claudio MALACRINO ARCHITETTI ASSOCIATI Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Bianchi e Malacrino Architetti Associati

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 2012 SEZIONE A SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 PROVA PRATICA TEMA

Dettagli

Grandi strutture spaziali : Il Crystal Palace a Londra

Grandi strutture spaziali : Il Crystal Palace a Londra CORSO DI PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE Grandi strutture spaziali : Il Crystal Palace a Londra ERGOTECNICA: Lo studio dei sistemi organizzativi e tecnici per realizzare la maggiore

Dettagli

Scheda descrittiva degli edifici del campus di Lugano

Scheda descrittiva degli edifici del campus di Lugano Scheda descrittiva degli edifici del campus di Lugano 1. Edificio principale arch. Giuseppe Ferla (Ospedale, 1909) arch. Sergio Pagnamenta (ristrutturazione da Ospedale a Centrocivico, 1993) Uffici, aule

Dettagli

SURBAN. urban design project, Vigentino Milano

SURBAN. urban design project, Vigentino Milano SURBAN urban design project, Vigentino Milano Contrasti Prospettiva Antonio Ottomanelli, Paola Villani Città Confine Altezza Architektur & Landshaft Stefan Giers, Susanne Gabriel Landmark in the Lusatian

Dettagli

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n. UBICAZIONE COMUNE di BALLABIO LOCALITA' (frazione, borgata, ecc.) VIA n civico RIFERIMENTI CATASTALI COMUNE CENSUARIO INTESTAZIONE DITTA C.T. Foglio n. Particella n. Sup. C.E.U. Foglio n. Particella n.

Dettagli