============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Neve bassa nelle valli olimpiche Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :24 Questa mattina,intorno alle ore 08.00,dopo che le nubi hanno lasciato posto ad un timido sole,si é nuovamente vista la neve a quote molto basse,1500m! Il monviso è bello imbiancato,sembra di essere in pieno inverno... Le temperature sono drasticamente scese a 12. Chissà forse se si andrà avanti così,in Settembre prenderò il gatto delle nevi per venire a Zebras'! :dry: Scritto da pide - 20/06/ :43 Hai acceso il riscaldamento in allevamento?... volevo far vedere ai mandarini un pezzo di partita... manco quella... è saltato anche il ripetitore qui in Piemonte... ( in allevamento non ho ancora internet però! )... e domani inizia l'estate... e... i mandarini sono in muta!!!!! Non capisco più niente... dall'attacco all'esagono... alla chimica che modifica le foto..., le foto del Monviso... A presto! pide Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :12 Il riscaldamento no,vedrò di dargli un po' di Barbaresco nei beverini! Allora si che il problema muta sarà risolto. ;) I mandarini sembrano essere in uno stato di crisi mistica... Vai a capire come gira il mondo! 1 / 5

2 Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :19 Sempre vicino alla stessa montagna... Questo nei beverini, per il freddo fa fuoco e fiamme! ;) Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :25 Scusate,rettifico la neve é arrivata ai 1300 m! :dry: Evviva l'estate! :woohoo: Sbaglio,oppure siamo vicini al solstizio d' estate? :huh: Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :45...Visto il gran freddo,ho pensato di rimanere in tema per la cena di questa sera, GRAN TAGLIERE ALL' IMPERIALE! Il gran tagliere all' imperiale viene rigorosamente servito su un talgiere in legno (frassino). Gli ingredienti sono: -prosciutto crudo- -speck- -coppa- -pancetta- -culatello- -lardo speziato battuto- -salame d'la Duja- -salame di patata- -salami di selvaggina vari (cinghiale,cervo,capriolo)- -burro d' alpegggio- Vino: Barbaresco Pane: fatto in casa,in un forno in alta montagna! Mi mancano alcuni salumi...vado a rimediare! 2 / 5

3 Scritto da Stefano - 20/06/ :51 Qui al centro, in questi due ultimi giorni le temperature si sono abbassate notevolmente, rispetto a quelle stagionali. comunque stiamo poco sotto i 20 gradi!! Sono due gioni che cade acqua, e questi temporali sono intervllati con un sole cocente, oltre ad un vento fortissimo!!! Ho dovuto accendere la luce in allevamento anche di giorno ed abbassare i lati della voliera, speriamo duri poco... Massimo il tagliere imperiale meglio per noi!!! Pierpà, se gli facevi vedere la partita ai mandarini si potevano scondizionare irrimediabilmente!!! hehehehe Scritto da massimoeusebi - 20/06/ :57 E' iniziata male la stagione riproduttiva nel 2010 e continua! Mai avuto una stagione così brutta per il tempo. Due giorni fa,un fiume della zona ha esondato,piove a "secchiate" da giorni e giorni,nevica a basse quote,chissà quando finirà...:dry: Scritto da marcoinzadi - 20/06/ :07 max dai con queste temperature non si suda... Scritto da Enea - 21/06/ :45 La stagione è stata veramente balorda, io fortunatamente non ho avuto problemi col freddo, infatti nel mio garage passano i tubi dell'acqua calda e d'inverno la temperatura non scende mai sotto lo 0, ma è circa un mesei che x la grossa umidità trovo il pavimento del mio allevamento bagnato, passo lo straccio ma non si asciuga, ogni 2-3 giorni devo cambiare la carta xche impregnata, queste cose negli anni passati non mi erano mai successe ma che cosa sta succedendo!!! 3 / 5

4 Scritto da massimoeusebi - 21/06/ :20 Ieri sera,dopo lunghe peripezie,la cena é stata ok! Per il gran tagliere all' imperiale mancavano diversi prodotti,ma é andata bene ugualmente. Oggi ci sono stati 28 C! Domani le previsioni danno acqua a volontà...mah! :dry: Scritto da andreaferraris - 21/06/ :59 Ragazzi,figuratevi che ieri mattina il termometro segnava 14gradi!Oggi 27!questa sera entro nel mio ex allevamento e trovo tante di quelle piume...roba da fare un cuscino,già che non sisono ancora ripresi perfettamente dalle botte della civetta,ora ci si mettono pure queste escursioni termiche...allora ho optato per un integratore per la muta,non vorrei che mi entrassaro in crisi! Scritto da fabiomognoni - 22/06/ :47 Domenica mattina da me c'erano 9,5 gradi e neve dai in su! Scritto da Enea - 22/06/ :09 Però tu Fabio allevi al chiuso, giusto!!!! e spero in locale riscaldato!!! non in voliere esterne come Massimo ed altri... Scritto da massimoeusebi - 22/06/ :33 Speriamo per tutti noi di non dover aver più una stagione riproduttiva come questa,parlo di chi alleva all'esterno o quasi come me... 4 / 5

5 Scritto da fabiomognoni - 24/06/ :40 No,per carità fortunatamente il mio locale anche con un pezzo di finestra tagliata per la circolazione dell'aria anche quando va sottozero,in allevamento non ho mai meno di gradi,però i D.M. gli sbalzi di temperatura ed il tempo perturbato li sentono ugualmente,modificando il loro comportamento!(vedi uova infeconde) Scritto da massimoeusebi - 24/06/ :42 Concordo Fabio. I dm risentono molto del tempo,anche le minime differenze di temperatura. Un mio amico che alleva da Ottobre a Marzo,mi ha detto più volte,che durante la stagione invernale,quando il sole tramonta presto,anche con molta illuminazione nel locale di allevamento,i suoi pennuti tendono ad entrare nel nido! Alle ore del mese di Dicembre,con il buio,i pennuti entrano nel nido,non preoccupandosi più di tanto dei piccoli. Alcune sue coppie,con il buio esterno e la luce in allevamento,alimentano i piccoli,ma sono poche e alimentano poco anche i piccoli,questo perché il sole gioca un ruolo molto importante nella vita dei pennuti. 5 / 5

Chi la individua per primo? Devo ancora capire quante stagioni riproduttive ci vogliono per farla nascere in casa...

Chi la individua per primo? Devo ancora capire quante stagioni riproduttive ci vogliono per farla nascere in casa... Quale mutazione nr. 23 Scritto da riccardo - 16/06/2010 17:14 Questa è davvero uno spettacolo... http://img138.imageshack.us/img138/4787/forumvw.jpg Chi la individua per primo? Devo ancora capire quante

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Weekend Camper4x4 sulla neve Scritto da zanardistefano - 12/01/2014 22:40 Allora visto che l' inverno è un po' moscio pensavo ad un ritrovo per un weekend sulla neve. Se vi và propronevo un posto dalle

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella الصفحة 1 5 2013 2 2 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo.

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI 21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI ESTATE E la stagione più bella, si può stare tanto fuori Si va al mare, si gioca sulla sabbia e si mangiano le cocomere

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Fuochi D'Artificio a Barga Scritto da Jade - 2010/07/21 18:38 Niente...volevo solo informarvi...oddio...magari lo sapete già...:p...sabato sera Diego fa i fuochi a Barga(verso le 23 credo)...m'ha detto

Dettagli

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro. IL SENSO DELLE COSE Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro. E più mi vedrai, e meno mi vorrai, e più non mi vedrai e più sarò con te Ah! Mamma, ho capito! Ho capito il senso di questa canzone! Ah si? E

Dettagli

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO pensieri nuovi AURORA e d i z i o n i 1 I racconti di Aurora pensieri nuovi 2 Immagine di copertina: Mirko Zanona, Ketty Aurora edizioni di Mirko Zanona tutti i diritti

Dettagli

Cognome Nome corso. D'inverno, se la temperatura scende sotto lo zero si sparge il sale sulla strada. Il ghiaccio così non si forma perché

Cognome Nome corso. D'inverno, se la temperatura scende sotto lo zero si sparge il sale sulla strada. Il ghiaccio così non si forma perché Cognome Nome corso Un corpo che ha un suo volume e una sua forma è: Un liquido Un solido Un aeriforme Se fuori è freddo e apro la finestra mi si raffreddano subito: I piedi Le spalle Le mani La testa e

Dettagli

Allegato 2. CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016

Allegato 2. CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016 Allegato 2 CONVERSAZIONE GHIACCIO dell 8 febbraio 2016 Maestra: come si fa a fare il ghiaccio? Pietro: con l acqua fredda e. MC: con l acqua fredda e si lascia al freddo Noemi: con l acqua calda si può

Dettagli

I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse: " Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! "

I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse:  Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! Virgilio scese a parlare con i diavoli. I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse: " Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! " Un diavolo di nome Malacoda andò da Virgilio. Virgilio

Dettagli

Piergiorgio Ferretti

Piergiorgio Ferretti Piergiorgio Ferretti Meteo Storo 2009 Quattordicesima edizione del Meteo Storo, in questa, come nelle tredici precedenti pubblicazioni, presento i dati relativi ai rilevamenti atmosferici registrati a

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ

SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ LABORATORIO DELLE EMOZIONI COMINCIAMO UN NUOVO PERCORSO CHE CI PORTERÀ A PRENDERE CONSAPEVOLEZZA PIANO PIANO DELLE NOSTRE

Dettagli

Come portare aria calda al vano dell EFOY nell HYMER B-514-SL (mod.2007)

Come portare aria calda al vano dell EFOY nell HYMER B-514-SL (mod.2007) Come portare aria calda al vano dell EFOY nell HYMER B-514-SL (mod.2007) L'EFOY lo ho nel gavoncino subito dietro la porta di ingresso, che comunica con il doppio pavimento riscaldato, però probabilmente

Dettagli

Escher spiegato dalla capra Rosetta. Di Antonio Brunetti

Escher spiegato dalla capra Rosetta. Di Antonio Brunetti Escher spiegato dalla capra Rosetta Di Antonio Brunetti E l estate del 1929. I primi di giugno. Maurits Cornelis Escher viaggia in Abruzzo per la seconda volta e passa per Alfedena provenendo da Scanno.

Dettagli

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione con funghi porcini al forno. 16,00

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione con funghi porcini al forno. 16,00 PRODOTTI DEL TERRITORIO Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 Prosciutto di Parma 24 mesi di stagionatura.. 15,00 I Prestigiosi di Parma sono un assortimento dei salumipiù tipici di Parma:

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Usiamo la chat? Scritto da Stefano - 26/01/2011 09:43 Sicuramente è stato trattato più volte questo argomento, c'è anche un sondaggio nella home del sito... Allora vogliamo stabilire una serata della settimana

Dettagli

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi Vento d'estate io vado al mare vado al mare non mi aspettare mi sono perso. 1) Rileggi il testo della canzone, sottolinea tutti i verbi al passato prossimo e scrivili

Dettagli

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE se non sai fare un esercizio, passa al successivo! e leggi molto, e scrivi le cose che vuoi ricordare! Fa tanti esercizi di lettura della temperatura sul termometro. Un giornalino costa 80 centesimi di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ "CIOCCOLATINI" Scritto da fabiomognoni - 25/06/2010 00:56 Volevo far notare come alcuni soggetti della mutazione bruno nascono già intensi e si notano appena escono dal nido. http://img686.imageshack.us/img686/5286/24062010057.jpg

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Marzo 2014 1 - 1 - Statistiche 2 Campione di popolazione Questionari raccolti.

Dettagli

Cercavi le pizze? Gira pagina e scopri le nostre proposte!

Cercavi le pizze? Gira pagina e scopri le nostre proposte! FARINATA CLASSICA farina di ceci, olio di oliva extra vergine, sale FARCITA max 2 ingredienti, farina di ceci, olio di oliva extra vergine, sale 3,, PANUOZZI STILÈ melanzane,pomodorini a grappolo, scamorza,

Dettagli

Leonardo da Vinci, l Alchimia, la Vibrazione Universale

Leonardo da Vinci, l Alchimia, la Vibrazione Universale Leonardo da Vinci, l Alchimia, la Vibrazione Universale Massimo Di Muzio LEONARDO DA VINCI, L ALCHIMIA, LA VIBRAZIONE UNIVERSALE Arte www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Massimo Di Muzio Tutti i

Dettagli

Un viaggio, quante avventure!

Un viaggio, quante avventure! Un viaggio, quante avventure! Studente/i Università d origine - Giada Baldassari - Supsi Dipartimento Corso di laurea - DEASS - cure infermieristiche Anno accademico - 2018/2019, semestre autunnale Data

Dettagli

CRONACA METEO LIGURIA

CRONACA METEO LIGURIA CRONACA METEO LIGURIA Settembre - novembre 2007 A cura di: Paolo Muzio Arriva la stagione autunnale, quella delle grandi piogge, in un anno tra i più avari di precipitazioni. Si spera in questa stagione

Dettagli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un Segnate con una crocetta la risposta corretta. Livello A1 1 Lei come si chiama? a. Piacere. b. Claudia Rigoni. c. Il signor Frizzi. 2 Di dove sei? a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Roma. c. Italia. Completate

Dettagli

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE In collaborazione con Con il patrocinio di IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE È UNA BELLA MATTINA DI SOLE E GEO E GEA SONO IN SPIAGGIA CON I GENITORI......QUANDO AD UN TRATTO LE LORO PALETTE URTANO QUALCOSA

Dettagli

L Arco di Cybo di Massa

L Arco di Cybo di Massa L Arco di Cybo di Massa L Arco Di Cybo, l interno di Riccardo Franchini Dopo un aperitivo a Lido di Camaiore con tramonto compreso nell offerta, ci spostiamo senza meta verso nord. Strade deserte. Inverno

Dettagli

Oggi non ho potuto essere presente al giudizio, ma domani sarò in mostra a scattare qualche foto x poi pubblicarla sul forum come ogni anno.

Oggi non ho potuto essere presente al giudizio, ma domani sarò in mostra a scattare qualche foto x poi pubblicarla sul forum come ogni anno. Mostra INTERNAZIONALE DI MACERATA Scritto da Enea - 15/10/2010 17:12 Questo fine settimana si tiene la Mostra di Macerata quest'anno internazionale... dove come ogni anno c'è una specialistica sul diamante

Dettagli

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia SECONDI PIATTI Arrosto di vitello di: rosel LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 90 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile L'arrosto di vitello

Dettagli

* Prodotto surgelato all origine. Coperto 2,00. ** Prodotto abbattuto

* Prodotto surgelato all origine. Coperto 2,00. ** Prodotto abbattuto L attività di ristorazione è sta aperta nel 2011 e da allora è gestita da una famiglia Galliatese. La cucina è semplice e genuina con piatti alla carta sempre disponibili e tanti piatti tipici che vengono

Dettagli

TICINO: record storico per l'intero mese di maggio... lo comunica meteosvizzera in un articolo appena uscito. MeteoSvizzera - Maggio 2009: caldo? No, caldissimo! Aprile ci ha lasciato abbondanti precipitazioni

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Zebra's 2009 Scritto da massimoeusebi - 29/07/2009 22:46 Per Zebra's 2009 saremo in tanti ad ingbbiare,così mi è parso di aver capito dalle diverse telefonate fatte e he ho ricavuto! Si preannuncia una

Dettagli

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 15,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 15,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 PRODOTTI DEL TERRITORIO Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 Prosciutto di Parma 24 mesi di stagionatura.. 15,00 I Prestigiosi di Parma sono un assortimento dei salumipiù tipici di Parma:

Dettagli

Termoregolatore TR2000

Termoregolatore TR2000 Termoregolatore TR2000 Il termoregolatore TR 2000 è il dispositivo con cui si comandano le macchine Aerferrisi di climatizzazione. Con esso si regola la temperatura degli ambienti e la velocità di rotazione

Dettagli

Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e.

Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e. PROVERBI ALIMENTARI Ciao, bambini Volete seguirmi alla scoperta di cibi e proverbi? Se sì, allora seguitemi! Cliccate sulle pentole e. Se la cena non basta alle attese il formaggio ne paga le spese. Se

Dettagli

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli.

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. MINESTRE DI BROVADA Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. Minestra di fagioli e Brovada al ginepro Ingredienti per 4/6 persone: 200/300

Dettagli

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI L esperienza risale a due anni scolastici fa, quando frequentavamo la II. Ottobre 2014. Fa ancora caldo, i termosifoni in classe non sono accesi

Dettagli

Progetto Lontani e Vicini

Progetto Lontani e Vicini Progetto Lontani e Vicini 106 risposte Quando ti hanno presentato il progetto ti sei incuriosito? 103 risposte 37,9% 21,4% si abbastanza così così poco per niente 35% Ricordi quale emozione ti ha suscitato

Dettagli

Agrometeo Mese N 3 INVERNO

Agrometeo Mese N 3 INVERNO Andamento Agroclimatico Questa stagione è stata tra le più miti degli ultimi ventidue anni, mentre le precipitazioni sono risultate un po superiori alla norma. Già all inizio della stagione era presente

Dettagli

In quest ultimo mese dovevamo partecipare ad un concorso su Leonardo da Vinci. La maestra ci ha fatto vedere la cassetta della Gabbianella e il gatto.

In quest ultimo mese dovevamo partecipare ad un concorso su Leonardo da Vinci. La maestra ci ha fatto vedere la cassetta della Gabbianella e il gatto. In quest ultimo mese dovevamo partecipare ad un concorso su Leonardo da Vinci. La maestra ci ha fatto vedere la cassetta della Gabbianella e il gatto. Che bella!, sapete era la mia cassetta. Abbiamo visto

Dettagli

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo.

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo. IL CLIMA 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al simbolo........ 1 Vento Pioggia Neve Variabile 1 In televisione

Dettagli

Prima neve a Sondrio novembre a cura di Matteo Gianatti - NOVEMBRE 2005: PRIMA NEVICATA DI UNA STAGIONE

Prima neve a Sondrio novembre a cura di Matteo Gianatti -  NOVEMBRE 2005: PRIMA NEVICATA DI UNA STAGIONE VENERDÌ 25 PROMETTENTE NOVEMBRE 2005: PRIMA NEVICATA DI UNA STAGIONE Dopo un autunno asciutto e abbastanza mite, il freddo entra deciso in Italia, portando le prime nevicate sull'appennino e, a seguire,

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Perché ha deciso di emigrare? Ho deciso di emigrare perché

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Comune di Rivalta di Torino Marzo 2014 1 2Comune di Rivalta di Torino - 1 -

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere!

Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere! MARZO 2016 Fattoria didattica di Baugiano in Via delle Ginestre 29 Loc. Buriano Quarrata (PT) E ARRIVATA LA PRIMAVERA! SABATO 5 MARZO ORE 17.00:DAL CAMPO E DALLA STALLA, DALL OVILE ALLA CACIAIA FINOAL

Dettagli

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano.

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano. Mercatini di Natale Salisburgo www.mercatinidinatalesalisburgo.it Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano. Zuppa di carne tipica.

Dettagli

Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma

Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma di Virginia Di Falco La trattoria Dar Moschino si trova nella parte alta della Garbatella, in uno dei suoi palazzi più caratteristici, in una piazza

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

============================================================================

============================================================================ aglio Scritto da andreaferraris - 14/02/2010 02:19 Volevo segnalare come l utilizzo dell aglio disidratato che aggiunto al grit ha un azione digestiva, vermifuga e antiparassitaria,io lo somministro quando

Dettagli

Lavorazione di Rosmarino Cronaca di un ramo di rosmarino spezzato da un temporale, che si trasforma in 4 bellissimi futuri bonsai

Lavorazione di Rosmarino Cronaca di un ramo di rosmarino spezzato da un temporale, che si trasforma in 4 bellissimi futuri bonsai Lavorazione di Rosmarino Cronaca di un ramo di rosmarino spezzato da un temporale, che si trasforma in 4 bellissimi futuri bonsai Bonsai a cura di Daniele Benini 1 A Settembre del 2001, dopo il classico

Dettagli

NON CI VOLEVO ANDARE

NON CI VOLEVO ANDARE NON CI VOLEVO ANDARE Il Campionato individuale nooooooooooo ma che Bridge è??? A Bridge si gioca in coppia, non da soli. Così, fino a quest anno, non avevo mai voluto partecipare a questo campionato. Oltre

Dettagli

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Prima della lettura Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Episodio 6 eri nella stanza di Federico? ha domandato Giorgia. Perché Volevo vederlo volevo stare

Dettagli

Intervista a Roberto Praiola

Intervista a Roberto Praiola Intervista a Roberto Praiola Roberto per prima cosa voglio ringraziarti a nome del Forum Pesca Sub & Apnea per la tua disponibilità e per aver accettato l intervista. Ho la fortuna di conoscerti e di aver

Dettagli

La camera di Mirella

La camera di Mirella الصفحة 1 5 013 NS1 اللغة اإيطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واأصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo. Ho

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l Islanda. Il viaggio durerà cinque giorni, nel primo dei quali

Dettagli

Focaccia bianca con licoli

Focaccia bianca con licoli Focaccia bianca con licoli La focaccia bianca a lievitazione naturale ha sempre il suo perché! Lo scorso weekend avevo una gran voglia matta di focaccia bianca a lievitazione naturale ma era da tempo che

Dettagli

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Spero che sia divertente per voi leggerle come lo è stato per me scriverle. Del resto non si può prendere tutto troppo seriamente, anche perché, qualsiasi

Dettagli

300g di torta da riciclare (tipo ciambella, torta paradiso, torta margherita, pandoro, panettone, colomba)

300g di torta da riciclare (tipo ciambella, torta paradiso, torta margherita, pandoro, panettone, colomba) Semifreddo di riciclo Ingredienti 300g di torta da riciclare (tipo ciambella, torta paradiso, torta margherita, pandoro, panettone, colomba) 150g di gelato (meglio i gusti tipo crema o a base di cacao)

Dettagli

Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017

Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017 Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017 Ieri sera a cena abbiamo mangiato risotto, insalata, affettato misto e formaggio. Per dessert c era la banana, ma il Danilo e l Alan hanno deciso di non darcela

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

La nebbia vista dai bambini

La nebbia vista dai bambini La nebbia vista dai bambini Oggi è il 20 Novembre e alle Cascine del Riccio siamo sommersi dalla nebbia. Esco con i miei bambini di terza elementare ed osserviamo ciò che abbiamo intorno. La meraviglia

Dettagli

CRONACA METEO LIGURIA

CRONACA METEO LIGURIA Rivista Ligure di Meteorologia n 25 anno VII CRONACA METEO LIGURIA Marzo - maggio 2007 A cura di: Paolo Muzio Un inverno, questo appena passato, che si ricorderà sicuramente per l anomalia termica positiva:

Dettagli

Nuovo capanatt al rifugio Azzoni, è il 24enne Stefano Valsecchi

Nuovo capanatt al rifugio Azzoni, è il 24enne Stefano Valsecchi Lecco Notizie Nuovo capanatt al rifugio Azzoni, è il 24enne Stefano Valsecchi lecconotizie.com/lecco-citta/nuovo-capanatt-al-rifugio-azzoni-e-il-24enne-stefano-valsecchi-320197/ Il rifugio Azzoni, sotto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ I Grigio 2010... Scritto da - 25/01/2010 16:04 Eccomi con l'ennesima relazione, sullo sviluppo delle cove, di questa Stagione 2010. Lo scorso anno avevo tralasciato la riproduzione dei Grigio puri per

Dettagli

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Prima della lettura Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché? Episodio 7 Tu hai ucciso Federico? ho chiesto. Sì, è morto e l ho ucciso io. Ieri sera sai che ero Cosa?

Dettagli

GUIDA INSTALLAZIONE VOLTMETRO / TERMOMETRO / OROLOGIO KOSO SU AFRICA TWIN

GUIDA INSTALLAZIONE VOLTMETRO / TERMOMETRO / OROLOGIO KOSO SU AFRICA TWIN GUIDA INSTALLAZIONE VOLTMETRO / TERMOMETRO / OROLOGIO KOSO SU AFRICA TWIN Ciao a tutti, ripropongo anche qui, nel gruppo regionale del Veneto una semplice modifica, ma di importanza vitale, che avevo postato

Dettagli

La Pizzeria. Le Pizze classiche Le Pizze Speciali Le Pizze Bianche. Farine speciali: Integrale Kamut Farro

La Pizzeria. Le Pizze classiche Le Pizze Speciali Le Pizze Bianche. Farine speciali: Integrale Kamut Farro Ampia selezione di pizze a lunga lievitazione, nate da oltre mezzo secolo di esperienza sul forno. Ogni pizza è una composizione su misura dove è possibile scegliere la farina (classica, Kamut, farro,

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

Erika Marinoni I VENDIGATTI

Erika Marinoni I VENDIGATTI I vendigatti Erika Marinoni I VENDIGATTI romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Erika Marinoni Tutti i diritti riservati A Stella, Snoopy e Vendigatto Stella La nostra non è stata una vita

Dettagli

Interpretiamo la Primavera

Interpretiamo la Primavera Interpretiamo la Primavera Ciao a tutti! Avete notato che le rondini sono ritornate a volare nel cielo azzurro, il sole è caldo, la natura rifiorisce e si può giocare di nuovo all aria aperta? Significa

Dettagli

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 By Cri e Max Questo è il resoconto della nostra vacanza estiva a Kelibia in Tunisia,dal 2 al 09 agosto 2008. Siamo partiti con tanta voglia di relax e mare, un bel

Dettagli

DIVENTO DONNA ed ho il diabete. TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista

DIVENTO DONNA ed ho il diabete. TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista DIVENTO DONNA ed ho il diabete TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista Io sono nata diabetica, avevo 18 mesi. Non mi conosco senza diabete e mia madre per me

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 Dove c'è fumo c'è fuoco, ma non sempre carne arrostita. Se mangi pane e pomodoro non vai dal dottore Chi ebbe il pane visse,

Dettagli

Tom afferra l idrante ed entra nella grotta. Alcuni attimi dopo si sente l eco della sua voce nel buio: PRONTI-TI-TI!! ACQUA-QUA-QUA!!

Tom afferra l idrante ed entra nella grotta. Alcuni attimi dopo si sente l eco della sua voce nel buio: PRONTI-TI-TI!! ACQUA-QUA-QUA!! Tom afferra l idrante ed entra nella grotta. Alcuni attimi dopo si sente l eco della sua voce nel buio: PRONTI-TI-TI!! ACQUA-QUA-QUA!! Il capo pompiere capisce e ordina ai suoi uomini: FORZA, INIZIATE

Dettagli

Crostata al cioccolato

Crostata al cioccolato Crostata al cioccolato ..ma buongiorno!!!! Un raggio di sole e già l umore cambia! Ieri è stata una giornata bellissima, quasi settembrina come temperatura ne ho approfittato per pulire bene dentro gli

Dettagli

Smarrirsi non è possibile?

Smarrirsi non è possibile? Smarrirsi non è possibile? Tarcento Palazzo Frangipane PROGRAMMARE E VARIARE UN'ESCURSIONE IN BASE AL METEO A cura di Marco Virgilio 6 MARZO 2 0 1 4 CONDIZIONI ATMOSFERICHE E RISCHI IN MONTAGNA Le statistiche

Dettagli

Gente che va, gente che viene...

Gente che va, gente che viene... Gente che va, gente che viene... Pensieri in libertà dopo la prima gara dell'anno (Livorno, 3 dicembre 2017) Sono più di dieci anni che nuoto con il Siena Nuoto Master UISP, dovrei essere abituato a vedere

Dettagli

Guida per principianti per mantenere il fresco

Guida per principianti per mantenere il fresco Guida per principianti per mantenere il fresco Tutto quello che dovete sapere su come mantenere il fresco - Perché è importante per la vostra salute - Perché potete risparmiare INDICE 1. Introduzione 2.

Dettagli

Proposte per Ricevimenti

Proposte per Ricevimenti Proposte per Ricevimenti Proposte da 25,00 a persona [ Proposta 1 ] Misto salumi: Crudo di Parma, Coppa piacentina, Salame Cipolline in agrodolce, Contorno di verdure Frittata primavera Risotto ai funghi

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Maria, Torcegno nata nel 1928 Perché ha deciso di emigrare? Nel 1946 mia mamma mi ha detto

Dettagli

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado Elementi di meteorologia Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado 1 BOLLETTINO METEO Il sole riscalda la terra 2 Come si crea il tempo meteorologico? 3 Il sole riscalda la terra

Dettagli

la transizione energetica Concorso e

la transizione energetica Concorso e la transizione energetica Concorso Energy@hom e il problema dei pannelli solari e della caldaia La nostra scuola ha tre pannelli solari, che però, non soddisfano le esigenze energetiche dell ambiente scolastico

Dettagli

C.D.A. legatoria sociale, boom di fatturato e lavoratori Martedì 17 Luglio :45

C.D.A. legatoria sociale, boom di fatturato e lavoratori Martedì 17 Luglio :45 Bilancio in rosso, anzi in profondo rosso, tre anni fa. Poi la svolta. Da una perdita di quasi 60mila euro a 29mila euro di utili l anno scorso e di 35mila l anno prima. E il 2012 che a giugno ha eguagliato

Dettagli

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa Presentazione Il Gateau o Gattò di Patate è un golosa torta rustica a base di patate, prosciutto cotto, provola, mozzarella e Parmigiano, gratinata

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 APRILE 2016 Sommario Uscita sulla neve ad Asiago Pag. 2 Grazie Erica Pag. 3 Via vai Pag. 3 E arrivato Massimo Pag. 3 La nostra serata al bowling Pag. 4 Le uscite del mercoledì

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Rassegna fotografica 30 Marzo 2008 IL VINO DEGLI DEI NELLA BOTTE PIENA

Rassegna fotografica 30 Marzo 2008 IL VINO DEGLI DEI NELLA BOTTE PIENA Rassegna fotografica 30 Marzo 2008 IL VINO DEGLI DEI NELLA BOTTE PIENA Osteria La Botte Piena - MONTEFOLLONICO (SI) Resoconto dell iniziativa realizzato per il Notiziario n 40 Maggio 2008 Il dato più significativo

Dettagli

Appunti di viaggio. Monte Antola Ottobre Appunti di Viaggio

Appunti di viaggio. Monte Antola Ottobre Appunti di Viaggio MTB Tour Monte Antola 17-18 Ottobre 2009 Appunti di Viaggio Un vecchio pallino, ed un crinale che da Vegni porta al Passo Tre Croci percorso qualche anno prima da Gianni Zot e Fabrizio, e così giunse il

Dettagli