VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 12 DEL 25 LUGLIO 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 12 DEL 25 LUGLIO 2005"

Transcript

1 VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 12 DEL 25 LUGLIO 2005 Nell anno 2005, il giorno 25 del mese di luglio alle ore 15,30, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli convocata con nota prot. n del Sono presenti i Signori: - cav. lav. Gaetano Cola - Presidente - dr. Giovanni Adelfi - Componente - dr. Vito Amendolara - - dr. Cosimo Callisto - - ing. Luigi Iavarone - - sig. Enrico Inferrera - - avv. Alessandro Limatola - - dr. Pietro Russo - - ing. Felice Siciliano - E assente giustificato il componente dr. Maurizio Maddaloni. Il componente Michelangelo Gravano si allontana dopo la trattazione della delibera 164; il componente Amendolara si allontana dopo la trattazione della delibera n Per il Collegio dei Revisori sono presenti: dr. Raffaele Giglio Presidente, dr. Vincenzo Ambrosio e dr. Bruno Rossi componenti. Funge da segretario il dr. Antonio Vinci, Segretario Generale dell Ente. Su disposizione del Presidente è presente la dr.ssa Cristina Raffone, dipendente Eurosportello Azienda speciale della CCIAA. Il Presidente, essendo gli intervenuti in numero legale, dichiara valida la seduta.

2 171. MASTER IN EUROPROGETTAZIONE. Si dà atto che rientra il componente Limatola. Il Presidente riferisce: con nota n. 573 del , acquisita al protocollo camerale n del , l Azienda speciale Eurosportello ha sottoposto all Ente un progetto di Master in Europrogettazione, il cui budget ammonta a Euro ,00, richiedendone nel contempo l affidamento. Il Master mira a fornire know how e competenze nella progettazione in ambito comunitario per partecipare con successo ai bandi di finanziamento europei. Obiettivo prioritario è infatti il trasferimento ai discenti di una metodologia di lavoro per redigere proposte progettuali da presentare nell ambito dei programmi UE gestiti direttamente dalla Commissione. Il corso intende quindi contribuire:. a integrare e completare la formazione professionale/universitaria attraverso un percorso formativo professionalizzante che conferisce skills e competenze specialistiche in materia di progettazione comunitaria;. a dotare il Mezzogiorno di qualificate figure professionali in grado di progettare iniziative a supporto dell innovazione sia all interno che all esterno dell azienda, anche in collegamento con gli altri attori dello sviluppo locale;. a favorire le capacità di autoimpiego, anche assistendo i partecipanti nella costruzione del proprio percorso professionale. Il Master è rivolto a professionisti, progettisti dipendenti/consulenti di imprese, esponenti del mondo accademico, rappresentanti delle associazioni di categoria, giovani laureati in discipline economiche-giuridichetecnico/gestionali. L iniziativa è articolata complessivamente come segue: 1) fasi preliminari:. promozione e pubblicizzazione dell iniziativa attraverso conferenze stampa, comunicati, annunci sui principali media locali e nazionali e sui siti web;. selezione dei partecipanti sulla base dei criteri definiti da una apposita Commissione e resi noti ai partecipanti mediante bando pubblico; 2) intervento formativo:. formazione di base per fare acquisire ai partecipanti una preparazione di base funzionale ad un successivo approfondimento;. formazione specialistica incentrata sul focus del progetto; 2

3 . attività applicative, con l obiettivo di sviluppare nei partecipanti la capacità di applicazione dei contenuti appresi ad un caso concreto; 3) fasi conclusive:. verifica dell apprendimento. I partecipanti verranno valutati oltre che nel corso delle attività didattiche, sulla base della frequenza e sul superamento della prova in europrogettazione che sarà esaminata da un apposita Commissione di docenti. Al termine del Master ai partecipanti, che avranno superato con profitto il corso, verrà rilasciato un attestato di merito;. placement. Al fine di favorire l inserimento dei discenti saranno messe in atto attività diverse e complementari volte a supportarli nella definizione di una strategia lavorativa coerente con le proprie possibilità; a dare visibilità esterna ai discenti attraverso la diffusione dei risultati raggiunti. Il Master sarà organizzato per moduli a cui si affiancheranno attività di apprendimento individuale e verifica dei risultati: Modulo base - L Unione Europea, struttura e organizzazione delle istituzioni comunitarie:. Le istituzioni dell Unione europea, la loro struttura e organizzazione. La struttura amministrativa e gli atti comunitari. La comunicazione dell UE verso l esterno; i centri e le reti di informazione comunitaria. Le banche dati comunitarie. Presentazione dei maggiori programmi comunitari a gestione diretta (il Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo; Programmi comunitari attinenti: Formazione, Energia, Ambiente, Trasporti, Società dell informazione, Gare comunitarie e i Programmi di cooperazione con i Paesi Terzi)..Totale ore 20 Modulo specialistico L Europrogettazione: La preparazione di una proposta:. Il contesto della proposta. Il reperimento delle informazioni necessarie. La gestione dei rapporti con l ufficio comunitario competente. L elaborazione dell idea progetto. La ricerca del partner transnazionale e creazione del Consortium (uso delle banche dati). La redazione del progetto. Struttura formale delle proposte. Linee guida per la stesura. Il reperimento della documentazione necessaria. Il Consortium agreement. Aspetti budgetari e finanziari 3

4 . L iter di valutazione della proposta, l eventuale approvazione e firma del contratto. La rendicontazione. Verifica, valutazione ed utilizzo dei risultati. L autovalutazione ex-ante ed ex-post. Il controllo del progetto on-going. La spendibilità dell esperienza acquisita e dei risultati ottenuti. Aspetti legati alla tutela della proprietà delle conoscenze Totale ore 40 Modulo applicativo L Europrogettazione: Esercitazione pratica:. Analisi di un invito a presentare proposte. Elaborazione dell idea-progetto. Ricerca simulata del partner transnazionale. Redazione del progetto. Elaborazione del business plan. Compilazione dei formulari di riferimento. Breve compilazione delle diverse proposte..totale ore 40 La durata del Master è quindi di complessive 100 ore da svolgersi nell arco di due mesi (altre 50 ore sono previste per le fasi preliminari ed il placement). Il Master si avvarrà delle competenze di figure professionali particolarmente interessanti che interverranno come docenti. sentito il relatore; LA GIUNTA CAMERALE vista la nota Eurosportello n.573 del ; visto il progetto Master in europrogettazione ; preso atto della disponibilità dell Eurosportello di curarne la realizzazione in quanto da considerare, nell attuale contesto economicosociale, pienamente valido per i suoi prevedibili effetti positivi sulle imprese e sull economia territoriale; 4

5 tenuto conto che dovranno essere definiti ili bando e le procedure di selezione; vista l attestazione del responsabile della ragioneria dr.ssa Immacolata Avellino che ha accertato la disponibilità sul capitolo 2102 del bilancio dell esercizio in corso; vista l istruttoria della dr.ssa Elisabetta Gilenti che, quale responsabile del procedimento, attesta la correttezza delle procedure anche con riferimento agli adempimenti relativi alla pubblicazione del bando e alla selezione dei candidati; preso atto del visto di legittimità del dirigente dr. Lucio Tisi sulla proposta di delibera; presenti e votanti n. 8 componenti; a voti unanimi palesemente espressi DELIBERA - di approvare il progetto relativo al Master in Europrogettazione presentato dall Azienda speciale Eurosportello, per un importo massimo di Euro ,00; - di inviare la presente delibera, per il seguito di competenza, al dirigente dell area promozionale. 5

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 6 DEL 29 APRILE 2005

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 6 DEL 29 APRILE 2005 VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 6 DEL 29 APRILE 2005 Nell anno 2005, il giorno 29 del mese di aprile alle ore 10,00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera di

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL 2 AGOSTO 2007

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL 2 AGOSTO 2007 ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL 2 AGOSTO 2007 Nell anno 2007, il giorno 2 del mese di agosto alle ore 11.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL 5.6.2012 Nell anno 2012, il giorno 5 del mese di giugno alle ore 16.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL 23.7.2012 Nell anno 2012, il giorno 23 del mese di luglio alle ore 14.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL 23.12.2011 Nell anno 2011, il giorno 23 del mese di dicembre alle ore 10.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera di

Dettagli

LA PROGETTAZIONE SOCIALE E LA GESTIONE DEI PROGETTI

LA PROGETTAZIONE SOCIALE E LA GESTIONE DEI PROGETTI LA PROGETTAZIONE SOCIALE E LA GESTIONE DEI PROGETTI PREMESSA ll corso di PROGETTAZIONE SOCIALE intende promuovere la formazione della figura professionale del progettista sociale in grado di ideare, redigere

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 16 DEL 11.12.2012 Nell anno 2012, il giorno 11 del mese di dicembre alle ore 14.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera di

Dettagli

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale. Deliberazione n. 58 del 4 giugno 2018 Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione 2015-2016 e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale. Sono presenti: Presidente:

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL 5.6.2012

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL 5.6.2012 ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 8 DEL 5.6.2012 Nell anno 2012, il giorno 5 del mese di giugno alle ore 16.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera

Dettagli

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali Roma, 9 settembre 2010 Cos è OPERA OPERA: OPportunità

Dettagli

dr. Di Molfetta Michele Presidente collegio dei revisori dr.ssa Calabrese Rosa componente collegio dei revisori

dr. Di Molfetta Michele Presidente collegio dei revisori dr.ssa Calabrese Rosa componente collegio dei revisori Estratto dal Verbale della Giunta Camerale N.10 del 26 giugno 2012 L'anno duemilaedodici il giorno 26 del mese di giugno alle ore 17,30 presso la sede camerale, Cittadella delle Imprese - sita a Taranto

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 30 NOVEMBRE 2007

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 30 NOVEMBRE 2007 VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 30 NOVEMBRE 2007 Nell anno 2007, il giorno 30 del mese di novembre alle ore 10.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della Camera

Dettagli

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 53 del 13.09.2016 OGGETTO: Fondo di rotazione per la progettazione degli Enti locali. Delibera

Dettagli

MASTER di I Livello. EUROPROGETTAZIONE: tecniche di redazione e gestione di progetti europei

MASTER di I Livello. EUROPROGETTAZIONE: tecniche di redazione e gestione di progetti europei MASTER di I Livello EUROPROGETTAZIONE: tecniche di redazione e gestione di progetti europei 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA707 Pagina 1/6 Titolo EUROPROGETTAZIONE: tecniche di

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. 2014/2015) Articolo 1 Contamination Lab: progetto e finalità L Universita Politecnica

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 06.11.2012

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 06.11.2012 ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 06.11.2012 Nell anno 2012, il giorno 6 del mese di novembre alle ore 10.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la Giunta della

Dettagli

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese Corso di 12 ore Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze necessarie alla formulazione di proposte progettuali mirate riferite

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

PERCORSI E-LEARNING. GESTIONE DEI FONDI SIE

PERCORSI E-LEARNING. GESTIONE DEI FONDI SIE Esperi@ - Rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa delle Regioni e degli enti locali del Mezzogiorno mediante il reclutamento di nuove figure professionali Linea 7 Alta Formazione Specialistica

Dettagli

Con l Alto Patrocinio della Regione Abruzzo

Con l Alto Patrocinio della Regione Abruzzo MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE AL SEMINARIO DI EUROPROGETTAZIONE PER 30 PARTECIPANTI E 10 UDITORI ESTERNI LE OPPORTUNITÀ DEI PROGRAMMI EUROPEI PER L AMBIENTE E IL CLIMA: FINANZIAMENTI PER RETE

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 09.01.2014 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Estratto CENTRO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI VIGONE (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 23 OGGETTO: Bando 2016 per progetti di Social Housing della Compagnia di

Dettagli

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Acquisire le conoscenze e le tecniche vincenti per la preparazione, la redazione e la presentazione dei Progetti Europei e per migliorare l

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63 del 20-03-2015 OGGETTO: Adesione Protocolli di Intesa predisposti dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 58307 del 2.10.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 327/2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 25 settembre 2015 XXXIII

Dettagli

PROGRAMMA MASTER. Segreteria dedicata. Periodo di realizzazione. Requisiti di accesso al percorso

PROGRAMMA MASTER. Segreteria dedicata. Periodo di realizzazione. Requisiti di accesso al percorso IL CATALOGO PROGRAMMA MASTER Segreteria dedicata ESPERTO NEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA Supporto alle aziende pubbliche e private nei processi di Gestione della Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013. Comune di GRAFFIGNANA Provincia di Lodi G.C. 01 13.01.2014 Cod. 098028 ORIGINALE Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile

Dettagli

VALORE P.A. Soggetto proponente: Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

VALORE P.A. Soggetto proponente: Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Università degli Studi di Perugia - Prot. n. 65141 del 14/09/2017 - Classif. VII/14 VALORE P.A I FINANZIAMENTI EUROPEI: PROGETTARE NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Soggetto proponente: Università degli Studi

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione MASTER UNIVERSITARIO primo livello TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione L Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria,

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Approvazione Progetto di Didattica di supporto delle lingue per i dipartimenti dell Università degli Studi di Macerata a.a. 2014/215 e autorizzazione all emissione dei bandi di selezioni pubbliche

Dettagli

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Giurisprudenza Bando Corso di Formazione METODI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI PROGETTI

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 O G G E T T O ATTO D INDIRIZZO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. L anno

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Determinazione d'urgenza del Presidente num. 2 Data adozione 28/04/2011

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Determinazione d'urgenza del Presidente num. 2 Data adozione 28/04/2011 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE DETERMINAZIONE D'URGENZA DEL PRESIDENTE Area Promozione e Informazione Economica Ufficio: 4.1 - Promozione del Territorio Determinazione d'urgenza

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro TITOLO I Disposizioni Generali Art.1 Finalità del Regolamento e ambito di applicazione

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 1 Del 11-01-19 Oggetto: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DI RISANAMENTO E DI RECUPERO IN LOCALITA'

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza Cod. 10980 N. 124 DEL 6.12.2016 APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON LA COOPERATIVA LAMBRO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 O G G E T T O AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILITA AI FINI IVA AL DR.

Dettagli

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159 ORIGINALE Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 159 L anno 2009 il giorno 02 del mese di OTTOBRE alle ore 12:00, nella Residenza Municipale

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 9.11.2012 prosieguo lavori 6.11.2012

VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 9.11.2012 prosieguo lavori 6.11.2012 VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 15 DEL 9.11.2012 prosieguo lavori 6.11.2012 Nell anno 2012, il giorno 9 del mese di novembre alle ore 9.00, nella sede di Piazza Bovio si è riunita la

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 O G G E T T O CONCESSIONE NULLA OSTA DEFINITIVO ALLA MOBILITA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001,

Dettagli

2 Corso Provinciale di formazione per le Organizzazioni di Volontariato

2 Corso Provinciale di formazione per le Organizzazioni di Volontariato 2 Corso Provinciale di formazione per le Organizzazioni di Volontariato 1. Premessa Sono aperte le iscrizioni al secondo corso provinciale di alta formazione per le organizzazioni di volontariato. Considerando

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 63 DEL 12-07-2014 OGGETTO: RIAPPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI PER "LA SISTEMAZIONE DEI CAPANNI

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula Roma, dal 4 al 25 Maggio 2015 Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4 L

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 O G G E T T O MESSA IN SICUREZZA DI VIA PIAZZA SAN MARCO II STRALCIO FUNZIONALE. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno Via Zara, 114 85100 Potenza L Ordine dei Geologi della Basilicata organizza nella sua sede di Potenza un Master in Europrogettazione dal 07 al 09 Settembre 2016. Il Master è accreditato dall Ordine con

Dettagli

Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE. Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T.

Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE. Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T. Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T.) IL CORSO Il percorso proposto ha la finalità di presentare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE DR/2011/2123 del 08/08/2011 U.S.R. IL RETTORE lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008,

Dettagli

Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari

Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari La Scuola di Formazione del Gruppo Galgano è attiva dal 1962 con formatori di notevole esperienza Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 84 : ACCORDO QUADRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON A.I.B. - APPROVAZIONE -

DELIBERAZIONE N. 84 : ACCORDO QUADRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON A.I.B. - APPROVAZIONE - DELIBERAZIONE N. 84 : ACCORDO QUADRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON A.I.B. - APPROVAZIONE - Il Presidente richiama la legge 28 marzo 2003 n. 53, che ha introdotto nell'ordinamento nazionale l'alternanza

Dettagli

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 113 del 23 OTTOBRE 2009

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 113 del 23 OTTOBRE 2009 Regione Campania Provincia di Caserta COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 113 del 23 OTTOBRE 2009 Oggetto : Partecipazione ai progetti di e-government da parte di aggregazioni composte

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 OGGETTO: Piano Locale Giovani "FUTURA: nuove politiche per nuove cittadinanze"- Approvazione

Dettagli

COMUNE DI TRAMONTI Provincia di Salerno

COMUNE DI TRAMONTI Provincia di Salerno COPIA COMUNE DI TRAMONTI Provincia di Salerno DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 200 del 18.12.2014 Oggetto: Approvazione Albo di fiducia avvocati. L anno duemilaquattordici il giorno diciotto mese

Dettagli

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Roma, GSE 28 Giugno 2013 L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Romano Ambrogi (RSE) Maurizio Cuppone (GSE) Verso Horizon 2020: workshop APRE RSE GSE

Dettagli

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E16000410009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane" - Asse

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 70 DEL 10-10-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO DI MESSA A NORMA ED EFFICIENTAMENTO

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 09-3-07 Prot. int. 63/08-3-07 OGGETTO: PROGRAMMA INTERREG III A GRECIA/ITALIA 2000 2006. PROGETTO VIAGGIO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO.

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 59 del 20 dicembre 2007 Oggetto: Adozione ''Carta EUROPEA di partecipazione dei giovani alla vita comunale

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione)

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione) SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione) Chi è Marche Solidali e quali sono le sue Finalità Marche Solidali è il Coordinamento delle Organizzazioni di

Dettagli

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER L A.S. 2009/2010 (Allegato 1 all Invito a presentare progetti di alternanza scuola-lavoro per l a.s. 2009/2010

Dettagli

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... I fondi diretti 2014-2020... e la buona proposta di successo... INTRODUZIONE Con la nuova programmazione comunitaria, tra il 2014 e il 2020 l Unione europea investirà

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Comune di Fauglia Provincia di Pisa ============= VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.96 21.08.2010 OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVA ISOLA ECOLOGICA IN VIA QUERCIOLE. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino Copia COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino N 66 del 03/11/2016 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: Performance ed obiettivi anno 2016 Determinazioni- Provvedimenti.. L'anno duemilasedici

Dettagli

FINANZIAMENTI EUROPEI: STRUMENTI DI PROGETTAZIONE EUROPEA

FINANZIAMENTI EUROPEI: STRUMENTI DI PROGETTAZIONE EUROPEA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE e FONDAZIONE COLLEGIO EUROPEO DI PARMA Corso di Formazione FINANZIAMENTI EUROPEI: STRUMENTI DI PROGETTAZIONE EUROPEA PARMA, 12-15 febbraio 2018 COLLEGIO EUROPEO VIA

Dettagli

ATTI DEL CONSIGLIO. Seduta n. 3 del 30/10/2013

ATTI DEL CONSIGLIO. Seduta n. 3 del 30/10/2013 ATTI DEL CONSIGLIO Seduta n. 3 del 30/10/2013 Deliberazione n. 12 OGGETTO: REGOLAMENTO PER TELELAVORO - APPROVAZIONE. L anno duemilatredici il giorno trenta del mese di ottobre alle ore 11:00 nella Sede

Dettagli

Alternanza scuola-lavoro. Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15

Alternanza scuola-lavoro. Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15 Alternanza scuola-lavoro Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO realizzare i corsi del secondo ciclo in alternanza scuola-lavoro dai 15 ai 18 anni, attraverso

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA (Provincia di Cosenza) C.A.P. 8703O - Tel.= 0982/425703; Fax = 0982/427947 - Cod. Fisc. 86000590785 - P.I. 00403220783 ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N 42 del

Dettagli

VALORE P.A Corso di formazione in Conoscere e utilizzare i Fondi comunitari

VALORE P.A Corso di formazione in Conoscere e utilizzare i Fondi comunitari VALORE P.A. 201 Corso di formazione in Conoscere e utilizzare i Fondi comunitari Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO Facoltà

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 253 del 30-11-2015 OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione per tirocini curriculari con l Università degli

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 259 del 07-12-2015 OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria in conglomerato bituminoso alla via Bersagliere C. Donnarumma APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. COPIA N. 45 reg. Delib. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADEGUAMENTO STRUTTURALE E SOSTITUZIONE INFISSI SCUOLA PRIMARIA CRISPI. APPROVAZIONE

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1375_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1375_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1375_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Soges S.p.a. 09864900015 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in

Dettagli

COMUNE DI SALENTO Provincia di Salerno

COMUNE DI SALENTO Provincia di Salerno COMUNE DI SALENTO Provincia di Salerno COPIA DI DELIBERAZIONE N. 72 DEL 09/09/2010 OGGETTO autorizzazione perizia di variante e suppletiva servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria impianto P.I.

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 O G G E T T O ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ANNUALE ALL ISTITUTO COMPRENSIVO B. BARBARANI DI MINERBE PER L

Dettagli

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Deliberazione n. 95 del 11 dicembre 2018 Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza

Dettagli

IL RETTORE Massimo Marrelli

IL RETTORE Massimo Marrelli DR/2013/2927 del 12/09/2013 Firmatari: Marrelli Massimo U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo emanato con Decreto Rettorale n. 1660 del 15/5/2012; VISTO il Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004 n.

Dettagli

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del 09-3-07 Prot. int. 62/08-3-07 OGGETTO: PROGRAMMA INTERREG III A GRECIA/ITALIA 2000 2006. PROGETTO EDUCAZIONE ED INCLUSIONE DELLE

Dettagli

La Factory del Libro: il redattore dei prodotti Editoriali CUP F87E

La Factory del Libro: il redattore dei prodotti Editoriali CUP F87E La Factory del Libro: il redattore dei prodotti Editoriali CUP F87E16000440009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane"

Dettagli

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Proposta N 430 / Prot. Data 21/11//2016 Immediata esecuzione X SI NO N 404 del Reg. Data 07/12/2016 Parte riservata alla Ragioneria Bilancio Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA

Dettagli

Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE)

Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE) 201-2020 Decisione C(201) 10098 del 17/12/201 CCI 201IT0SFOP007

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento Comune di Garniga Terme Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 09/2018 del Consiglio comunale Adunanza di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO. Approvazione del rendiconto dell esercizio

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Prot. n. 207/SG 19/12/2011 COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 324 del 15-12-2011 OGGETTO: Concessione Patrocinio morale all Associazione Disabili Gragnano per l evento Rivivi

Dettagli

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 21 OGGETTO: Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018 - approvazione. L anno duemilasedici addì

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/2018/1405 del 17/04/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO

Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ADULTA NELL AMBITO DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185 OGGETTO: Approvazione variante al Piano di Bacino stralcio per la difesa idraulica ed idrogeologica del

Dettagli

COMUNE DI CAPACCIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CAPACCIO (Provincia di Salerno) COMUNE DI CAPACCIO (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 14/02/2011 OGGETTO: Protocollo d intesa per attività turistiche e di promozione Comuni di Agropoli e Capaccio. L

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Prot. n. 206/SG 15/12/2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 320 del 12-12-2011 OGGETTO: Concessione Patrocinio morale al Centro Sociale Polivalente per anziani Anni d Argento per la presentazione

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso riconosciuto CEPAS Pagina 1 di 8 Presentazione Il corso, specialistico, ha l obiettivo di formare i partecipanti

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 in data 08/07/2014 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: LEGGE N. 185/2008. LEGGE DI CONVERSIONE N.2/2009.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2219 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per la presentazione di ipotesi progettuali in esecuzione del

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O Progetto "La scuola e la città. Cittadinanza attiva e formazione responsabile: II anno della Regione Veneto

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula Seconda Edizione Palermo, dall 8 al 29 febbraio 2016 Aula Didattica Ordine Ingegneri

Dettagli