27 gennaio Giornata della memoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "27 gennaio Giornata della memoria"

Transcript

1 Biblioteca Regionale di Aosta Bibliothèque Régionale d Aoste Sezione Videoteca Section Vidéothèque 27 gennaio Giornata della memoria Per non dimenticare la Shoah, la biblioteca regionale vi segnala una serie di documenti audiovisivi per approfondire la conoscenza sull antisemitismo e la shoah.

2 Adam resurrected Paul Schrader DVD DR SCHR.P Amen Costa-Gavras DVD DR COST.C Anche i boia muoiono Fritz Lang DR:US:40 LAN Arrivederci ragazzi Louis Malle DVD DR MALL.L Au bout de la nuit Patrick Séraudie DVD AU Au revoir les enfants Louis Malle DR:FR:80 MAL Auschwitz 2006 Saverio Costanzo DVD AUS Barriera invisibile E. Kazan DR US 40 KAZ Bonhoeffer - agent of grace Eric Till DVD DR TILL.E Bonhoeffer - agent of grace Eric Till DR:DE:D0 TIL Chroniques d Auschwitz DVD CHR Combat film, 1 : Buchenwald Luciana Mascolo COM Comedian Harmonists Joseph Vilsmaier DR:DE:90 VIL Concorrenza sleale Ettore Scola DVD DR SCOL.E Concorrenza sleale Ettore Scola DR:IT:D0 SCO De Nuremberg à Nuremberg Frédéric Rossif NUR Decalogo - 8 Non dire falsa testimonianza Decalogo - 8 Non dire falsa testimonianza Destinazione Auschwitz. Viaggio nella fabbrica dello sterminio. Binario 21 Krzysztof Kieslowski Krzysztof Kieslowski A. Rossi Maroso, F. Ambiel. R. Malini DVD DR KIES.K / MAG DR:PO:80 KIE DVD DES 2

3 Divided we fall Jan Hebejk CO:RC:D0 HRE Edelweiss pirates Europa Europa Europa Europa Niko von Glasow DVD DR GLAS.N Agneszka Holland DVD DR HOLL.A Agneszka Holland DR:DE:90 HOL Exodus Otto Preminger DVD DR PREM.O Exodus Otto Preminger DR:US:60 PRE Gli ultimi giorni James Moll DVD ULT Gli ultimi giorni James Moll ULT Good Vincente Amorim DVD DR AMOR.V Hotel Meina Carlo Lizzani DVD DR LIZZ.C Il bambino con il pigiama a righe Mark Herman DVD DR HERM.M Il cielo cade Andrea e Antonio Frazzi DR:IT:D0 FRA Il diario di Anna Frank George Stevens DVD DR STEV.G Il diario di Anna Frank George Stevens DR:US:50 STED Il falsario Stefan Ruzowitzky DVD DR RUZO.S Il giardino dei Finzi Contini Vittorio De Sica DVD DR DESI.V Il giardino dei Finzi Contini Vittorio De Sica DR:IT:70 DES Il grande dittatore Charlie Chaplin DVD CO CHAP.C Il grande dittatore Charlie Chaplin CO:US:40 CHA Il mercante di Venezia Michael Radford DVD DR RADF.M 3

4 Il pianista Roman Polanski DVD DR POLA.R Il pianista Roman Polanski DR:FR:D0 POL Il signor morte Errol Morris SIG Jakob il bugiardo Peter Kassovitz DVD DR KASS.P Jakob il bugiardo Peter Kassovitz DR:US:90 KAS Jona che visse nella balena Roberto Faenza DVD DR FAEN.R Jona che visse nella balena Roberto Faenza DR:IT:90 FAE Kapò Gillo Pontecorvo DVD DR PONT.G Kapò Gillo Pontecorvo DR:IT:60 PON Korczak Andrzej Wajda DR:PO:80 WAJ L ami retrouvé Jerry Schatzberg DR SCHA.J / MAG L amico ritrovato Jerry Schatzberg DR:FR:80 SCH L anno prossimo a Gerusalemme Mark J. Harris ANN L isola in via degli uccelli L isola in via degli uccelli Soren Kragh- Jacobsen Soren Kragh- Jacobsen DVD R DR KRAG.S DR:DK:90 KRA L oeil de Vichy Claude Chabrol DR:FR:90 CHA L ultimo metrò L ultimo treno François Truffaut DVD DR TRUF.F Yurek Bogayevicz DR:US:D0 BOG L uomo del banco dei pegni Sidney Lumet DR:US:60 LUM La chiave di Sara Gilles Paquet- Brenner DVD DR PAQU.G 4

5 La fuga degli angeli Mark J. Harris DVD FUG La fuga degli angeli Mark J. Harris FUG La maison de Nina Richard Dembo DVD DR DEMB.R La rivolta Jon Avnet DR:US:D0 AVN La scelta di Mendel Alexander Rosler DR:NO:90 ROS La scelta di Sophie Alan J. Pakula DVD DR PAKU.A La settima stanza Martha Meszaros DVD DR MESZ.M La settima stanza Martha Meszaros DR:UN:90 MES La strada di Levi Davide Ferrario DVD STR La tregua Francesco Rosi DVD DR ROSI.F La tregua Francesco Rosi DR:IT:90 ROS La vita è bella Roberto Benigni DVD DR BENI.R La vita è bella Roberto Benigni DR:IT:90 BEN La zona grigia Tim Blake Nelson DR:US:D0 NEL Lacombe Lucien = Cognome e nome: Lacombe Lucien Louis Malle DVD DR MALL Lacombe Lucien Louis Malle DR:FR:70 MAL Le dernier métro François Truffaut DR:FR:80 TRU Le temps du ghetto Frédéric Rossif TEM Les guichets du Louvre Michel Mitrani DVD DR MITR.M Memoria I sopravvissuti raccontano Ruggero Gabbai DVD MEM 5

6 Mi ricordo Anna Frank Alberto Negrin DVD DR NEGR.A Miss Arizona Pal Sandor DR:IT:80 SAN Monsieur Batignole Gérad Jugnot DVD DR JUGN.G Monsieur Batignole Gérard Jugnot DR:FR:D0 JUG Notte e nebbia Alain Resnais DVD NOT Nowhere in Africa Caroline Link DVD DR LINK.C Nuit et Brouillard Alain Resnais NIG Nuremberg Yves Simoneau DVD DR SIMO.Y Nuremberg Yves Simoneau DR:CA:D0 SIM Odio implacabile Dmytryk Edward DVD DR DMYT.E Odio implacabile Dmytryk Edward DR.US:40 DMY Ogni cosa è illuminata Lev Schreiber DVD DR SCHR.L Olocausto Olocausto Marvin J. Chomsky Marvin J. Chomsky DVD DR CHOM.M DR:US:70 CHO Paesaggio dopo la battaglia Andrzej Wajda DR:PO:70 WAJ Paragraph 175 R.Epstein, F. Jeffrey DVD PAR Perlasca, un eroe italiano Alberto Negrin DVD DR NEGR.A Plus tard tu comprendras Amos Gitai DVD DR GITA.A Rosenstrasse Margarethe von Trotta DR:DE:D0 TRO Schindler s list Steven Spielberg DVD DR SPIE.S 6

7 Schindler s list Steven Spielberg DR:US:90 SPI Senza destino Lajos Koltai DVD DR KOLT.L Shoah - la mémoire de l histoire (4 volumi) Shoah Claude Lanzmann DVD SHO Claude Lanzmann SHO Sopravvivere coi lupi Vera Belmont DVD DR BELM.V Stalag 17 Billy Wilder DVD DR WILD.B Stalag 17 Billy Wilder DR:US:50 WIL The believer Henry Bean DVD DR BEAN.H The believer Henry Bean DR:US:D0 BEA The devil's arithmetic: il volto del male Donna Deitch DVD DR DEIT.D Train de vie Radu Mihaileanu DVD DR MIHA.R Train de vie (v.o. francese) Radu Mihaileanu CO:FR:90 MIH Uno specialista: Adolf Eichman ritratto di un criminale moderno Uno specialista: Adolf Eichman ritratto di un criminale moderno Eyal Sivan Eyal Sivan DVD EIC EIC Vento di primavera Rose Bosch DVD DR BOSC.R Vincitori e vinti Stanley Kramer DVD DR KRAM.S Vincitori e vinti Stanley Kramer DR:US:60 KRA Vogliamo vivere Ernst Lubitsch DVD CO LUBI.E Vogliamo vivere Ernst Lubitsch CO:US:40 LUB Volevo solo vivere: gli italiani di Mimmo Calopresti DVD VOL Auschwitz ci raccontano la Shoah 7

8 Assessorat de l Education et de la Culture Archives et patrimoine bibliographique Bibliothèque Régionale d Aoste 2, rue Tour du Lépreux Aoste Tél.: Fax: bibreg@regione.vda.it Assessorato Istruzione e cultura Beni archivistici e bibliografici Biblioteca regionale di Aosta Via Torre del Lebbroso, Aosta Tel.: Fax: bibreg@regione.vda.it

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA 27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA FILMOGRAFIA CONSIGLIATA a cura della Biblioteca Panizzi Gennaio 2017 Tutti i titoli sono disponibili per il prestito in formato DVD presso la Biblioteca Panizzi e/o le biblioteche

Dettagli

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA 27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA FILMOGRAFIA CONSIGLIATA a cura della Biblioteca Panizzi GENNAIO 2019 Tutti i titoli sono disponibili per il prestito in formato DVD presso la Biblioteca Panizzi e/o le biblioteche

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia. Viaggio nella memoria: Filmografia

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia. Viaggio nella memoria: Filmografia CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia Viaggio nella memoria: 1945 2017 Filmografia C è un paio di scarpette rosse numero ventiquattro quasi nuove: sulla suola interna si vede ancora la

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA /1

GIORNATA DELLA MEMORIA /1 GIORNATA DELLA MEMORIA /1 978883151978-6 Etty Hillesum 978883154406-1 Il violinista di Schindler 978882156627-1 Ebrei e cristiani 978882156629-5 Uno sguardo nuovo 06H36 p. 250 - f.t. 4, 15,00, 13,5x21,

Dettagli

Filmografia sulla Shoah

Filmografia sulla Shoah Filmografia sulla Shoah (a cura della Cineteca comunale di Rimini) Si tratta di una filmografia puramente orientativa, disposta in ordine cronologico e suddivisa in film a soggetto e documentari. Di ciascun

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 gennaio 2007 I programmi delle biblioteche Per non dimenticare

GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 gennaio 2007 I programmi delle biblioteche Per non dimenticare Assessorato alle Politiche Culturali GIORNATA DELLA MEMORIA - 2007 I programmi delle biblioteche Per non dimenticare Le Biblioteche di Roma, oltre al ricco calendario di iniziative che si terrà alla Casa

Dettagli

Utilizza Strumenti immagini/ritaglia per adattarti il più possibile alle dimensioni del rettangolo grigio.

Utilizza Strumenti immagini/ritaglia per adattarti il più possibile alle dimensioni del rettangolo grigio. Inserisci qui l immagine (Inserisci/Immagine). Per il posizionamento basati sull angolo in basso a sinistra. Utilizza Strumenti immagini/ritaglia per adattarti il più possibile alle dimensioni del rettangolo

Dettagli

27 gennaio Giornata della memoria Proposte della Biblioteca: Film, narrativa e saggistica.

27 gennaio Giornata della memoria Proposte della Biblioteca: Film, narrativa e saggistica. 27 gennaio Giornata della memoria Proposte della Biblioteca: Film, narrativa e saggistica. regia di George Stevens regia di Mark Herman regia di Peter Kassovitz regia di Agnieszka Holland regia di Bob

Dettagli

Casta e severa elegia sui campi nazisti di sterminio, è un invito sobrio e preciso a non dimenticare uno dei massimi orrori della storia contemporanea

Casta e severa elegia sui campi nazisti di sterminio, è un invito sobrio e preciso a non dimenticare uno dei massimi orrori della storia contemporanea Fiction: Notte e nebbia, di Alain Resnais (Nuit et bodrillard Francia, 1955, 32 ) Casta e severa elegia sui campi nazisti di sterminio, è un invito sobrio e preciso a non dimenticare uno dei massimi orrori

Dettagli

Biblioteca Orlando Pezzoli Via Battindarno Bologna - tel ;

Biblioteca Orlando Pezzoli Via Battindarno Bologna - tel ; 27 Gennaio 2019 Giorno della Memoria In occasione del Giorno della Memoria, una selezione di titoli, suddivisi in narrativa, letteratura per ragazzi e film, presenti presso la biblioteca Orlando Pezzoli.

Dettagli

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare Biblioteca comunale di Torre Boldone 27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento

Dettagli

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 Comune di Usellus Assessorato alla Cultura Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 In occasione del settantunesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, la Biblioteca Comunale

Dettagli

VIDEOGRAFIA NAZIFASCISMO

VIDEOGRAFIA NAZIFASCISMO but I was a girl (The life of Frieda Belinfante) 1999 Boumans, Toni (cura) Frame Media no 69' inglese 18.000 giorni fa 1993 Gabrielli, Gabriella no 95' col. A forza di essere vento. Lo sterminio nazista

Dettagli

Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea. nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia

Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea. nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia Aderente all'istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio

Dettagli

Capolavori del cinema mondiale

Capolavori del cinema mondiale Università di Bergamo Storia e estetica del cinema A.A. 2015-2016 Capolavori del cinema mondiale Auguste Lumière (1862-1954) e Louis Lumière (1864-1948) Il Cinématographe Lumière (1894) Il Cinématographe

Dettagli

Scuola e Shoah è il nome del

Scuola e Shoah è il nome del 132 GLOSSARO l sito Scuola e Shoah: La cassetta dei ferri di chi insegna la Shoah Dettaglio sul sito che il MUR ha dedicato alla Holocaust Education Scuola e Shoah è il nome del sito, in linea dal 24 giugno

Dettagli

27 Gennaio Giornata della Memoria

27 Gennaio Giornata della Memoria Biblioteca civica U. Pozzoli Lecco Filmografia: 27 Gennaio Giornata della Memoria Amen di Costa-Gavras DVD S 15 Kurt Gerstein è un ufficiale delle SS. Poco interessato alla politica si trova coinvolto

Dettagli

-L'applicazione della legislazione antisemita in Emilia Romagna, a cura di Valerio Marchetti, Bologna,

-L'applicazione della legislazione antisemita in Emilia Romagna, a cura di Valerio Marchetti, Bologna, Libri sulla Shoah, sulle persecuzioni antisemite e sul mondo ebraico, acquisiti dalla Biblioteca Comunale di Faenza nel corso degli ultimi due anni (con asterisco quelli acquisiti nel corso del 2006) -L'applicazione

Dettagli

PROMOZIONI DVD 2013 dal 1 Settembre al 31 Dicembre

PROMOZIONI DVD 2013 dal 1 Settembre al 31 Dicembre 8013147481443 8013147481191 8013147480996 OFFERTE SAN PAOLO /1 8013147482105 8013147030535 8013147030542 8013147480569 ADD 20 Fratello Mare. DVD - 8013147481153 ADV 9 Miracolo a Milano. DVD - 8013147481177

Dettagli

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto Ricordando la SHOAH 27 Gennaio 2017 Vespucci Capuana Pirandello Catania Plesso di via Etnea 133 a.s. 2016-2017 La storia di questo

Dettagli

27 Gennaio. Giornata della Memoria. Filmografia

27 Gennaio. Giornata della Memoria. Filmografia 27 Gennaio Giornata della Memoria Filmografia A torto o a ragione Regia: István Szabó Wilhelm Furtwängler, grande direttore d orchestra, è accusato di aver messo la sua arte al servizio del Reich. Un ufficiale

Dettagli

Shoah e memoria. Pensavo che la vita fuori era bella che avrebbe continuato a essere bella Primo Levi Se questo è in uomo

Shoah e memoria. Pensavo che la vita fuori era bella che avrebbe continuato a essere bella Primo Levi Se questo è in uomo Shoah e memoria Pensavo che la vita fuori era bella che avrebbe continuato a essere bella Primo Levi Se questo è in uomo A torto o a ragione Regia: István Szabó Anno: 2001 Wilhelm Furtwängler. Grande dittatore

Dettagli

Romanzi, diari, memorie, testimonianze.

Romanzi, diari, memorie, testimonianze. Romanzi, diari, memorie, testimonianze. AFFINATI, ERALDO. Campo del sangue AICHINGER, ILSE. La speranza più grande ANGLADA, MARIA ANGEL. Il violino di Auschwitz ANTELME, ROBERT. La specie umana APPELFELD

Dettagli

Giornata della Memoria Filmografia

Giornata della Memoria Filmografia Giornata della Memoria Filmografia A torto o a ragione Regia: István Szabó Wilhelm Furtwängler, grande direttore d orchestra, è accusato di aver messo la sua arte al servizio del Reich. Un ufficiale americano

Dettagli

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944)

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944) Comune di Assago Cultura e Biblioteca 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA disegno di Helga Pollaková (11 dicembre 1928 - Auschwitz, 19 ottobre 1944) CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE

Dettagli

Ean. Ean. Ean. Ean. ABD 1 Il grande dittatore. blu-ray - 19,90. ABD 3 Miracolo a Milano. blu-ray - 19,90. ABD 4 Ladri di biciclette.

Ean. Ean. Ean. Ean. ABD 1 Il grande dittatore. blu-ray - 19,90. ABD 3 Miracolo a Milano. blu-ray - 19,90. ABD 4 Ladri di biciclette. 8013147600011 8013147600035 8013147600042 8013147480057 ABD 1 Il grande dittatore. blu-ray ABD 3 Miracolo a Milano. blu-ray ABD 4 Ladri di biciclette. blu-ray ADV 3 Odissea. 2 8013147030498 8013147030535

Dettagli

- A VOCE ALTA, THE READER - L ALBA CI COLSE COME UN TRADIMENTO - L'ALTALENA DEL RESPIRO - L'AMICA ITALIANA - L'AMICO RITROVATO,

- A VOCE ALTA, THE READER - L ALBA CI COLSE COME UN TRADIMENTO - L'ALTALENA DEL RESPIRO - L'AMICA ITALIANA - L'AMICO RITROVATO, PAGINE DI MEMORIA A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione

Dettagli

FILM PER NON DIMENTICARE

FILM PER NON DIMENTICARE BIBLIOTECA DI GARBAGNATE M.RO GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2016 FILM PER NON DIMENTICARE FILMOGRAFIA L uomo che verrà/ regia di Giorgio Diritti; Mikado, 2009 117 min. - 791.43 UOM/2 - Potente antidoto

Dettagli

storie di ragazzi come noi

storie di ragazzi come noi Sitografia www.annefrank.org sito ufficiale della casa dove visse Anne Frank, ora museo COMUNE DI BIASSONO SERVIZIO BIBLIOTECA www.olokaustos.org storia dell Olocausto dal 1933 al 1945 www.wikipedia.org/wiki/giorno_della_memoria

Dettagli

27 Gennaio La Giornata della Memoria

27 Gennaio La Giornata della Memoria Comune di Ravenna Assessorato al Decentramento Le Circoscrizioni 27 Gennaio La Giornata della Memoria Immagini e storie da ricordare Sola vorrei andare dov è gente diversa, migliore, in qualche posto sconosciuto

Dettagli

I titoli in blu sono consigliati per la visione nelle scuole medie inferiori mentre quelli in rosso per le scuole medie superiori.

I titoli in blu sono consigliati per la visione nelle scuole medie inferiori mentre quelli in rosso per le scuole medie superiori. I titoli in blu sono consigliati per la visione nelle scuole medie inferiori mentre quelli in rosso per le scuole medie superiori. A torto o a ragione REGIA: István Szabó GENERE: drammatico A Berlino verso

Dettagli

Legge 20 luglio 2000, n. 211

Legge 20 luglio 2000, n. 211 Legge 20 luglio 2000, n. 211 "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti" pubblicata

Dettagli

Legge 20 luglio 2000, n. 211

Legge 20 luglio 2000, n. 211 Legge 20 luglio 2000, n. 211 "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti" pubblicata

Dettagli

OLOCAUSTO E LA SECONDA GUERRA MONDIALE I film più significativi selezionati dalla Sezione Multimediale per ragazzi e adulti della Biblioteca Comunale

OLOCAUSTO E LA SECONDA GUERRA MONDIALE I film più significativi selezionati dalla Sezione Multimediale per ragazzi e adulti della Biblioteca Comunale OLOCAUSTO E LA SECONDA GUERRA MONDIALE I film più significativi selezionati dalla Sezione Multimediale per ragazzi e adulti della Biblioteca Comunale Dal 19 gennaio al 21 febbraio 2015 Proposta filmografica

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A a.s.2014/2015 LETTERATURA Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher Il 1700 L ILLUMINISMO Il 1800 IL NEOCLASSICISMO La poesia UGO FOSCOLO A ZACINTO ALLA SERA IL ROMANTICISMO

Dettagli

27 gennaio Il Giorno della Memoria Il 27 gennaio 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz, il più vasto campo di sterminio nazista

27 gennaio Il Giorno della Memoria Il 27 gennaio 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz, il più vasto campo di sterminio nazista Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it 27 gennaio Il Giorno della

Dettagli

Il cinema: stupore, passione, strumento pedagogico-didattico p. 3

Il cinema: stupore, passione, strumento pedagogico-didattico p. 3 Indice generale Il cinema: stupore, passione, strumento pedagogico-didattico p. 3 I. Scuola primaria (in ordine alfabetico) Antonio guerriero di Dio» 8 Autunno tra le nuvole» 9 Che aria tira lassù?» 9

Dettagli

BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI

BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE VIA DEGLI SCIPIONI 82 ROMA 00192 TEL E FAX 0639737161 INGRESSO GRATUITO AI NETTURBINI E AGLI ESODATI WWW.STORE.SILVANOAGOSTI.COM

Dettagli

Il cinema di fronte alla Shoah

Il cinema di fronte alla Shoah p. 1 Il cinema di fronte alla Shoah Claudio Bisoni Storicamente, 6 (2010). ISSN: 1825-411X. Art. no. 20. DOI: 10.1473/stor65 Il rapporto tra il cinema e la Shoah è uno dei problemi su cui a lungo si sono

Dettagli

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA Comune di Casalpusterlengo BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abbattimento

Dettagli

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201. /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201. /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201 /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano Promosso da: Fondazione Sistema Toscana Centro Studi Commedia all italiana In collaborazione con: Cinema Castiglioncello Cinema-Teatro

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA : LE INIZIATIVE PER RICORDARE L OLOCAUSTO

GIORNO DELLA MEMORIA : LE INIZIATIVE PER RICORDARE L OLOCAUSTO GIORNO DELLA MEMORIA : LE INIZIATIVE PER RICORDARE L OLOCAUSTO CERIMONIA UFFICIALE Domenica 24 gennaio, ore 15 Sinagoga, via Dell Aquila, 3/a Cerimonia di deposizione di una corona Alla presenza delle

Dettagli

REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE DVD CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI DVD WEISZ AGORA' DVD ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') DVD OLIVER

REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE DVD CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI DVD WEISZ AGORA' DVD ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') DVD OLIVER REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI WEISZ AGORA' ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') OLIVER STONE ALEXANDER DELFRA MANGINI MICCICHE' ALL'ARMI SIAM FASCISTI FRANCIS

Dettagli

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI! BIBLIOGRAFIA 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI! Ci sono stati tempi e ce ne sono ancora in tante parti del mondo, anche molto vicine a noi in cui qualcuno ha deciso di portare via

Dettagli

27 gennaio 2012 GIORNO DELLA MEMORIA Anne Frank, Diario CONSIGLI DI LETTURA

27 gennaio 2012 GIORNO DELLA MEMORIA Anne Frank, Diario CONSIGLI DI LETTURA Comune di Assago provincia di Milano 27 gennaio 2012 GIORNO DELLA MEMORIA Anne Frank, Diario CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE narrativa Alan Adelson, Il diario di Dawid Sierakowiak:

Dettagli

Catalogo Film Scaffale 22 - VHS

Catalogo Film Scaffale 22 - VHS ISML - Corso Mazzini, 39-63100 Ascoli Piceno Tel. 0736-250189 Fax.0736-250189 - www.ascolistoria900.com Catalogo Film Scaffale 22 - VHS N. TITOLO AUTORE 1. 2. Tiro al piccione Montaldo Giuliano 1961 3.

Dettagli

Nome Grado di parentela Data di nascita. Compagno/a. Fratelli e sorelle

Nome Grado di parentela Data di nascita. Compagno/a. Fratelli e sorelle 20/02/2017 Rapporto di parentela John Fitzgerald Kennedy Nome Grado di parentela Data di nascita Compagno/a Jacqueline Bouvier Moglie 28.07.1929 Fratelli e sorelle Joseph Patrick Kennedy Jr. Fratello JUL

Dettagli

IL CINEMA E LA SHOAH

IL CINEMA E LA SHOAH Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti NOVEMBRE-DICEMBRE 2009 APPUNTI PER UN CORSO DI AGGIORNAMENTO IL CINEMA E LA SHOAH TEMI, LINGUAGGI, PROBLEMI CINEMA

Dettagli

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA LETTURE per RAGAZZI - Anna Frank: un raggio di sole negli anni bui del nazismo. B.Monteveglio - Baccelliere, Gobbo, Ma c'è sempre l'arcobaleno.

Dettagli

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA LETTURE per RAGAZZI - Anna Frank: un raggio di sole negli anni bui del nazismo. B.Monteveglio - Baccelliere, Gobbo, Ma c'è sempre l'arcobaleno.

Dettagli

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA LETTURE per RAGAZZI FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA - Adelson, Il diario di Dawid Sierakowiak. B.Monteveglio - Anna Frank: un raggio di sole negli anni bui del nazismo.

Dettagli

27 GENNAIO. Per non dimenticare

27 GENNAIO. Per non dimenticare 27 GENNAIO Per non dimenticare La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abba mento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del

Dettagli

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE memorie e racconti Alan Adelson,

Dettagli

"ATI STELLRAM S.R.L."

ATI STELLRAM S.R.L. "ATI STELLRAM S.R.L." Data di costituzione: 30/09/1948 Data di iscrizione: 04/12/1948 Indirizzo: STRADA NAZIONALE 71 Città: CAMBIANO Num. REA: 209723 Dati di iscrizione Settore: Denominazione: Sede: Commercio

Dettagli

BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE PERGOLA DISPONIBILITÀ FILM IN VHS NELLE SEDI DI PERGOLA E SAN LORENZO IN CAMPO

BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE PERGOLA DISPONIBILITÀ FILM IN VHS NELLE SEDI DI PERGOLA E SAN LORENZO IN CAMPO BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE PERGOLA DISPONIBILITÀ FILM IN VHS NELLE SEDI DI PERGOLA E SAN LORENZO IN CAMPO N. TITOLO REGIA ORIGINE COLLOCAZIONE 1. Marcellino pane e Ladislao Vajda Spagna, 1954 vino

Dettagli

SGUARDI D ESSAI PROGRAMMI GENNAIO-MARZO data film cinema ore mar 09/01/2018 Civiltà perduta (di James Gray, USA, 2016, 141 )

SGUARDI D ESSAI PROGRAMMI GENNAIO-MARZO data film cinema ore mar 09/01/2018 Civiltà perduta (di James Gray, USA, 2016, 141 ) SGUARDI D ESSAI PROGRAMMI GENNAIO-MARZO 2018 data film cinema ore mar 09/01/2018 Civiltà perduta (di James Gray, USA, 2016, 141 ) 21.00 mer 10/01/2018 Gifted - Il dono del talento (di Marc Webb, USA, 2017,

Dettagli

Biblioteca Civica di Saronno. Immagini e memoria. Il cinema racconta la SHOAH

Biblioteca Civica di Saronno. Immagini e memoria. Il cinema racconta la SHOAH Biblioteca Civica di Saronno Immagini e memoria Il cinema racconta la SHOAH Segnalazioni di film e documentari dal catalogo delle biblioteche della Provincia di Varese GENNAIO 2013 1 Avvento del nazismo

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2011 Libri per ragazzi sulla shoah Per saperne di più L antisemitismo di Roberto Finzi. Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz di Sibille

Dettagli

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005. 27 gennaio GIORNATA della MEMORIA 2015 Per non dimenticare Bibliografia per Ragazzi Per saperne di più Auschwitz di Sibille Steinbacher. Einaudi, 2005. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka

Dettagli

regia Liliana Cavani Ciao Ragazzi! srl

regia Liliana Cavani Ciao Ragazzi! srl Massimo Iacobis Organizzatore generale Lingua: Inglese Cellulare: +39 335 70 60 603. Casa: +39.06.5000 299 e.mail : miacobis@hotmail.com skype: maximoleone 2016 Io sono Libero regia Miccichè Filippetto

Dettagli

CALENDARIO Cinema DaMare V BARI. 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) + Cortometraggi in concorso

CALENDARIO Cinema DaMare V BARI. 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) + Cortometraggi in concorso CALENDARIO Cinema DaMare V BARI 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) 06 ven Andrea Pancani e Franco Rina interv. il Sindaco di Bari, Michele Emiliano + film dell Ist. Compr. statale Umberto

Dettagli

Tempo di cinema. Le nostre proposte

Tempo di cinema. Le nostre proposte Tempo di cinema 1 Tempo di cinema I sogni finiscono al mattino. I film, quasi tutti, dopo un ora e mezza. Eppure alcuni sembrano infinitamente lunghi, mentre altri attraversano lo schermo veloci come lampi:

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

27 GENNAIO. Giornata della memoria. Biblioteca Corticella. proposte di lettura per ragazzi e scuole. a cura della

27 GENNAIO. Giornata della memoria. Biblioteca Corticella. proposte di lettura per ragazzi e scuole. a cura della 27 GENNAIO Giornata della memoria proposte di lettura per ragazzi e scuole a cura della Biblioteca Corticella Biblioteca Corticella Via Gorki, 14 Autobus 27 A Capolinea Via Byron Tel. 051/700972 Orari:

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

Reggio Emilia Gennaio - febbraio

Reggio Emilia Gennaio - febbraio Reggio Emilia Gennaio - febbraio Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Comitato per le celebrazioni ANPI, ALPI-APC, ANPPIA Associazioni Combattentistiche e d Arma CGIL, CISL, UIL Comitato

Dettagli

FINANCIAL SECRETARY. Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel Tenaglia David F. Galli

FINANCIAL SECRETARY. Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel Tenaglia David F. Galli 2019 Daniel Galli Charles Shermetaro, OD Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A. Fuciarelli Michel David F. Galli 2018 David A. Lazzara Daniel Galli Michael Locricchio Angela Pippi-Soave Peter A.

Dettagli

Giornata della Memoria

Giornata della Memoria S.O.S STUDENTI O SFATICATI? Giornata della Memoria Quest anno gli alunni dell I.T.E. Giannone-Masi hanno commemorato la giornata della Memoria in questo modo: PER NON DIMENTICARE Il giorno 31 Gennaio 2014,

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Giorno della Memoria 27 gennaio

Giorno della Memoria 27 gennaio Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2009 Libri per ragazzi sulla shoah Per saperne di più L antisemitismo di Roberto Finzi. Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz di Sibille

Dettagli

27 gennaio Giorno della Memoria

27 gennaio Giorno della Memoria Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Per non dimenticare 27 gennaio

Dettagli

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano 27 gennaio 27 gennaio La "Giornata della Memoria" " è stata istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni fasciste e naziste degli ebrei, degli oppositori politici,

Dettagli

LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE

LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE LICEO CANTONALE DI LOCARNO novembre 2010 Alle classi di terza LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE FEBBRAIO 2011 - GENNAIO 2012 STORIA Cinema e storia Tema generale e obiettivi del lavoro Il cinema come espressione

Dettagli

Antonio DellʼOsso Descendant Chart

Antonio DellʼOsso Descendant Chart Antonio DellʼOsso Descendant Chart Antonio? DellʼOsso b. abt 1670, San Lucido, Cosenza, Italy & A?_w A?DO_wS m. UNK, San Lucido, Cosenza, Italy Francesco DellʼOsso b. 1700, San Lucido, Cosenza, Italy d.

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico E.Balzan IL CONTRARIO DELLA PACE NON E LA GUERRA, E L INDIFFERENZA. IL CONTRARIO DELL AMORE NON E L ODIO, MA L INDIFFERENZA. Badia Polesine (Ro) GIORNATA

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

4. VIDEOCASSETTE, CD-ROM, DVD

4. VIDEOCASSETTE, CD-ROM, DVD 4. VIDEOCASSETTE, CD-ROM, DVD 1955 1 Notte e nebbia / regia: Alain Resnais ; consulenza storica di Olga Wormsers, Henry Michel. - [Francia] : Argos Film. - 1 videocassetta (VHS) (35 min.) : b/n e color.

Dettagli

Programma delle attività delle Biblioteche di Roma

Programma delle attività delle Biblioteche di Roma Programma delle attività delle Biblioteche di Roma BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA via Federico Borromeo 67 Conferenze e proiezioni Per la partecipazione a conferenze e proiezioni di mattina è obbligatoria

Dettagli

Comune di Casalpusterlengo. BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2012 GIORNO DELLA MEMORIA

Comune di Casalpusterlengo. BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2012 GIORNO DELLA MEMORIA Comune di Casalpusterlengo BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2012 GIORNO DELLA MEMORIA La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abbattimento

Dettagli

GIUSTIZIA E LETTERATURA

GIUSTIZIA E LETTERATURA GIUSTIZIA E LETTERATURA II a cura di Gabrio Forti, Claudia Mazzucato, Arianna Visconti con il Gruppo di Ricerca del Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Volume pubblicato

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) CITTA DI CASTELLANZA BIBLIOTECA CIVICA GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) AUTORE TITOLO EDITORE ANNO COLLOCAZIONE SOGGETTO I giusti d'italia: i non ebrei che salvarono

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI RELIGIONE 9788801050776 CONTADINI M ITINERARI DI IRC 2.0 VOLUME UNICO / SCHEDE TEMATICHE PER LA SCUOLA SUPERIORE

Dettagli

Collana "Universale Film" - Lindau, Torino

Collana Universale Film - Lindau, Torino Matr. Collana "Universale Film" - Lindau, Torino 107206 Ingmar Bergman Fanny e Alexander Woody Allen Manhattan 110731 John Ford Sfida infernale Robert Wiene Il gabinetto del dottor Caligari 115382 George

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835041245 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + PALESTRA COMPETENZA + BIBBIA IN CLASSE 1 LA SCUOLA EDITRICE 12,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI

Dettagli

LIBRIAMOCI 27 GENNAIO: LIBRI PER NON DIMENTICARE. Una pillola...

LIBRIAMOCI 27 GENNAIO: LIBRI PER NON DIMENTICARE. Una pillola... Istituto Comprensivo Cornigliano Anno 3 Numero 3 Gennaio 2013 Speciale Giorno della Memoria LIBRIAMOCI 27 GENNAIO: LIBRI PER NON DIMENTICARE Annika Thor Un isola nel mare Feltrinelli Kid Questo libro parla

Dettagli

LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE

LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE LICEO CANTONALE DI LOCARNO novembre 2009 Alle classi di terza LAVORO DI MATURITÀ PROPOSTE FEBBRAIO 2010 - GENNAIO 2011 Tema generale e obiettivi del lavoro STORIA Cinema e storia Il cinema come espressione

Dettagli

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Dicembre 2012 Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Monografie, saggi Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior

Dettagli

Insegnare la Shoah. Piacenza, 19 dicembre 2011 Liceo Gioia e Yad Vashem di Gerusalemme. in collaborazione con l Isrec di Piacenza

Insegnare la Shoah. Piacenza, 19 dicembre 2011 Liceo Gioia e Yad Vashem di Gerusalemme. in collaborazione con l Isrec di Piacenza Piacenza, 19 dicembre 2011 Liceo Gioia e Yad Vashem di Gerusalemme in collaborazione con l Isrec di Piacenza Insegnare la Shoah Dio dice, "concederò nella mia casa e dentro le mie mura una stele e un nome...

Dettagli

SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP

SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP SECTION 2: SENATE PARTY LEADERSHIP Dd=Died Df=Defeated Rt=Retired Rs=Resigned Nn=not renominated PRESIDENT PRO TEMPORE: Senator Solomon Foot(Republican:Vermont): 1861-1864 Senator Daniel Clark(Republican:New

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA Codice da vinci Un film di Ron Howard, 2006 Ispirato a Codice da Vinci Di Dan Brown, Mondadori, 2003 (inv: 17900) Angeli e Demoni Un film di Ron howard, 2009

Dettagli

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012 Comune di Vergato OLOCAUSTO Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti Galleria 1 Maggio, 86/A 40038 Vergato biblioteca@comune.vergato.bo.it

Dettagli

Unità di Apprendimento Significativo Interdisciplinare. La pace difficile Dalla Shoah alle persecuzioni contemporanee Classe 3^A a.s.

Unità di Apprendimento Significativo Interdisciplinare. La pace difficile Dalla Shoah alle persecuzioni contemporanee Classe 3^A a.s. Unità di Apprendimento Significativo Interdisciplinare Classe 3^A a.s.2013-2014 Ambiti di riferimento : Educazione linguistica - Educazione alla cittadinanza attiva Discipline coinvolte: Italiano, inglese,

Dettagli

DVD NOVITÀ IN CATALOGO NEU IM KATALOG AGO.-SETT./AUG.-SEPT. 2010

DVD NOVITÀ IN CATALOGO NEU IM KATALOG AGO.-SETT./AUG.-SEPT. 2010 DVD NOVITÀ IN CATALOGO NEU IM KATALOG AGO.-SETT./AUG.-SEPT. 2010 TITOLO / TITEL REGISTA REGISSEUR SEGNATURA SIGNATUR 2 rrringos nel Texas Marino Girolami DVD 1670 Achtung! Banditi! Carlo Lizzani DVD 1661

Dettagli

27 Gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA (Bibliografia sui campi di concentramento)

27 Gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA (Bibliografia sui campi di concentramento) 27 Gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA (Bibliografia sui campi di concentramento) Se dall'interno dei Lager un messaggio avesse potuto trapelare agli uomini liberi, sarebbe stato questo: fate di non subire

Dettagli

Promosso da: Centro Studi Commedia all italiana Fondazione Sistema Toscana. In collaborazione con:

Promosso da: Centro Studi Commedia all italiana Fondazione Sistema Toscana. In collaborazione con: PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2012/2013 Cecina / Castiglioncello-Rosignano Promosso da: Centro Studi Commedia all italiana Fondazione Sistema Toscana In collaborazione con: Cinema Castiglioncello Cinema-Teatro

Dettagli

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. nelle biblioteche comunali fiorentine

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. nelle biblioteche comunali fiorentine ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE outdoor education iniziative green per bambine, bambini e adulti/e Cosa c è sotto l albero? Un libro! Letture sulla natura, l estate e gli animali del bosco e laboratorio

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO RELIGIONE 9788801034547 CONTADINI M. / CARDINALI A. P. INCONTRO ALLA VITA 3 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 3 ELLE DI CI 11,45 A, B, C, D, F, G, H RELIGIONE 9788801034547

Dettagli