in collaborazione con:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in collaborazione con:"

Transcript

1 presenta in collaborazione con:

2 Il festival è un evento eccezionale, in un luogo straordinario, in un particolare lasso di tempo RICHARD WAGNER Benchmarking dei festival italiani Gli organizzatori di eventi devono a Taylor l invenzione del management scientifico e a Liszt l invenzione del format dei festival culturali. L incontro nazionale di benchmarking dei Festival culturali, al suo quinto appuntamento, ha l obiettivo di analizzare, individuando le soluzioni più innovative, i problemi connessi all evoluzione concreta del settore culturale. L analisi avviene attraverso il confronto delle pratiche eccellenti sperimentate nei migliori festival italiani. L incontro, che quest anno si svolge a S.Agata dei Goti, vuole essere un punto di riferimento periodico per il mondo della cultura. Contenuto Durante l incontro verranno presentati i principali festival italiani, ne saranno discussi i problemi e le possibili sinergie. Metodo Il workshop sarà suddiviso in sei sessioni di 90 minuti ciascuna, coordinate da Domenico De Masi. La modalità prescelta è basata sulla valorizzazione dei contributi che ciascun partecipante può offrire a tutti gli altri. E perciò opportuno che essi siano presenti per tutta la durata dei lavori. Per ogni sessione sono previsti: una breve introduzione di 10 minuti; gli interventi di 3 minuti ciascuno da parte di tutti i partecipanti che intendono contribuire alla discussione Questa modalità consente di valorizzare la massa di esperienza presenti, di vivacizzare il dibattito, di alimentare l interazione e la discussione in un atmosfera costruttiva. 2

3 PROGRAMMA Venerdì 15 ottobre Chiostro Palazzo San Francesco Centro Storico Sant Agata dei Goti Accoglienza, cocktail di benvenuto e saluto del Sindaco Sistemazione nelle camere Centro Storico Sant Agata dei Goti Cena tipica in una nota locanda nel borgo Sala Mustilli / Palazzo Rainone Video Proiezione del documentario Tocar y luchar Sabato 16 ottobre 9.00 Centro Storico Sant Agata dei Goti Sala Cinema Prima sessione: Problemi connessi all economia e alla finanza dei festival Come va evolvendo il rapporto tra economia e cultura? Quanto costa un festival? Da dove vengono i soldi? Dove vanno? Dove cercarli? Come ottenerli? Come gestirli? Meglio i fondi pubblici o le sponsorizzazioni private? Che rapporti intrattenere con i finanziatori? Come sono cambiati questi rapporti nel tempo? Come evolveranno nel prossimo futuro? Introduzione di Enrico Cisnetto Discussione Coffee Break Seconda sessione: Problemi connessi alla cultura e alla creatività Vale ancora la pena di organizzare un festival? Che tipo di cultura occorre per idearlo? Che tipo di cultura occorre per realizzarlo? Con quali altre culture si scontra? Quali cambiamenti culturali provoca negli organizzatori? e nel pubblico? Che ruolo giocano la ripetitività e la creatività nell ideazione e nella realizzazione di un festival? Quando e come rinnovare i festival? La creatività di un festival si esprime meglio a livello individuale, di sottogruppi o dell intera organizzazione? Come si alimenta la creatività in un Festival? Come conferire a un Festival unicità ed eccellenza? Introduzione di Michelina Borsari Discussione 3

4 Breve visita guidata centro storico (prima parte) Centro storico Lunch buffet in un ristorante del borgo Centro Storico Sant Agata dei Goti Sala Cinema Ripresa dei Lavori Terza sessione: Problemi connessi all organizzazione e alla leadership Esistono modelli organizzativi particolarmente adatti alla struttura dei festival? Sono necessarie competenze specifiche per organizzare un festival? Quali sono le modalità di gestione e formazione delle risorse umane? Come coniugare il controllo con la motivazione, le prestazioni professionali con il volontariato? Come creare e addestrare i team? E preferibile una leadership basata sul carisma o sulla razionalità, sulla partecipazione o sulla responsabilità individuale? Fino a che punto un leader deve accelerare l innovazione e fino a che punto deve salvaguardare la tradizione? ,10 Introduzione di Paolo Polettini Discussione Coffee Break Quarta sessione: Problemi connessi ai rapporti con il territorio Che tipo di relazione si instaura tra un festival e il suo territorio? Festival concentrati in un paese; festival concentrati in una città; festival diffusi su una regione. Rapporti con il potere politico nazionale, regionale, provinciale e locale. Rapporti con il potere economico. Rapporti con il mondo della cultura, con i media, con gli opinion leader. Rapporti con i city user e con i turisti Introduzione di Carlo Pagnotta Discussione Breve visita guidata Centro storico (seconda parte) Wine bar Mustilli / Cantine dell azienda Mustilli Cena tipica, degustazione vini e visita cantine 4

5 Domenica 17 ottobre 9.00 Centro Storico Sant Agata dei Goti Sala Cinema Seconda giornata di Lavori Quinta sessione: Problemi connessi alla comunicazione In che misura l immagine determina il valore di un festival? Come creare e mantenere la giusta immagine di un festival? E preferibile il passaparola e il low profile o l investimento massiccio e l high profile? Quale strategia comunicativa occorre determinare, sia verso l interno che verso l esterno? Quali rapporti occorre intrattenere con la stampa e con gli altri media? Introduzione di Manuela Rafaiani Discussione Coffee Break Sesta sessione: Problemi connessi alla sinergia tra i festival Quali fattori giocano a favore e quali contro lo sviluppo dei festival? Oggi occorre una strategia difensiva o espansiva? E bene sviluppare sinergie e network tra i festival o è meglio che ciascuno resti geloso delle sue specificità? Conviene accorpare i festival in base al tema, al genere, al territorio? Quali sono le difficoltà, i vantaggi e gli svantaggi di un rapporto sinergico tra i festival? Meglio fare rete con i festival stranieri o con quelli nazionali? Introduzione di Roberto Grossi Discussione Breve visita guidata Centro storico (terza parte) Sant Agata dei Goti Fuori Mura Pranzo di chiusura in un azienda agrituristica Partenza delle navette per Napoli Stazione / Aeroporto 5

6 PARTECIPANTI Ugo Bacchella Presidente Fondazione Fitzcarraldo Franco Bertolani Festival della Mente di Sarzana Michelina Borsari Festival della Filosofia di Modena Enrico Cisnetto Cortina Incontra Daniela D Amico Coordinamento Cortina Incontra Domenico De Masi Presidente Fondazione Ravello Fabrizio Grifasi Roma Europa Festival Roberto Grossi Presidente Federculture Simona Manzoni Responsabile Marketing Teatro Olimpico - Roma Franco Masotti Ravenna Festival Luca Nieddu Coordinamento generale Time in Jazz Sardegna Carlo Pagnotta artistica Umbria Jazz 6

7 Paolo Polettini scientifico Festival della Letteratura di Mantova Franco Punzi Festival della Valle d Itria Manuela Rafaiani Responsabile Comunicazione e Marketing Consorzio Costa Smeralda Positano Myth Festival Paola Servillo Settembre al Borgo Giovanni Tafuro Pistoia Blues Remigio Truocchio Sannio Film Fest Stefano Valanzuolo Generale Ravello Festival 7

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

CONFERENZA DI SISTEMA

CONFERENZA DI SISTEMA giovedì 25 settembre ore 13.00 ore 15.00 Welcome lunch Apertura dei lavori: Cultura, identità e impresa nella politica confederale, Presidente Carlo Sangalli I Sessione Prospettive per l Italia ore 15.30

Dettagli

Cosenza Febbraio VII Congresso d Inverno

Cosenza Febbraio VII Congresso d Inverno a VII Congresso d Inverno 23-25 Febbraio 2018 Cosenza Segretario Distrettuale: Michele Giorgio T. +39 338 4403867 E: giorgio.segretarioya@lionsclubs108ya.it Responsabile Distrettuale Eventi: T. +39 339

Dettagli

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA 1-3 APRILE NUOVO CINEMA SACHER SCUOLA V.GIOBERTI INIZIATIVA PROMOSSA E ORGANIZZATA DA

Dettagli

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in mini appartamento, in residence in centro storico a Trapani, con colazione inclusa presso bar tipico e cena presso ristoranti e pizzerie tipiche. Trasferimenti da/per

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Offerente/i: Regione Sardegna. Beneficiaria: Regione Calabria

Offerente/i: Regione Sardegna. Beneficiaria: Regione Calabria Offerente/i: Regione Sardegna Beneficiaria: Regione Calabria Titolo del Progetto: Sviluppo Locale orientato alle pari opportunità: L applicazione del principio di parità e di non discriminazione nella

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

Per l Arte l Hotel l Ospitalità il Territorio

Per l Arte l Hotel l Ospitalità il Territorio Per Informazioni & Prenotazioni: Viale G. Matteotti, 16 06049 Spoleto (PG) T: 0743 221 221 F: 0743 221 600 info@albornozpalace.com www.albornozpalace.com Per l Arte l Hotel l Ospitalità il Territorio Benvenuti

Dettagli

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco 47 INCONTRO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA 13 FESTIVAL DELLA CHIOCCIOLA IN CUCINA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 28 SETTEMBRE 2018 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto

Dettagli

LA CRESCITA DELLO STUDIO ODONTOIATRICO ATTRAVERSO L ANALISI DELLA CLIENTELA

LA CRESCITA DELLO STUDIO ODONTOIATRICO ATTRAVERSO L ANALISI DELLA CLIENTELA LA CRESCITA DELLO STUDIO ODONTOIATRICO ATTRAVERSO L ANALISI DELLA CLIENTELA CONOSCI DAVVERO I TUOI CLIENTI? Come analizzare e fidelizzare la clientela attraverso un metodo innovativo ed efficace Vicenza,

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI

ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI PROGRAMMA Eventi istituzionali A l l a s coperta d e l l a p r o v i n c i a d i R i m i n i : d a l m a r e.... a i b o r g h i d e l l a Va l m a r e cchia RIMINI - VENERDI 29 GIUGNO 2018 Ore 14.00 Ore

Dettagli

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Giovani è la piattaforma di Confassociazioni dedicata ai giovani professionisti con meno di 35 anni. Confassociazioni raggruppa ad oggi

Dettagli

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra PASS ION MOT IVAT ION TRA INI NG M A E N IO T I T T O N IP C A T I ERSH LT C N I U ES U LEAD E P OM C O M M R AL O G GY E AT R ST CE PE MAN R O F R ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Dalla

Dettagli

Lezione 1 Gli Eventi: Classificazioni e sistema evento

Lezione 1 Gli Eventi: Classificazioni e sistema evento Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Lezione 1 Gli Eventi: Classificazioni e sistema evento a.a. 2014/15 Prof.ssa Claudia M. Golinelli Variabili di classificazione

Dettagli

SERVICE Training 2016

SERVICE Training 2016 SERVICE Training 2016 INDICE 1 TRAINERS 3 2 CORSI 4 2.1 DATE... 4 2.2 PROGRAMMA... 4 2.3 WORKSHOP... 5 2.4 TRASPORTI... 6 2.5 HOTEL... 6 2.6 PRANZI & CENE... 6 2.7 QUOTA DI ISCRIZIONE... 6 3 COME PARTECIPARE

Dettagli

Management Forum Innovare con tradizione: schizofrenia o strategia duale?

Management Forum Innovare con tradizione: schizofrenia o strategia duale? Management Forum Innovare con tradizione: schizofrenia o strategia duale? Brescia, 4 e 5 Novembre 2016 In collaborazione con: Cos è il Management Forum Il Management Forum è un evento annuale dedicato

Dettagli

Programma Anteprime di Toscana febbraio 2017

Programma Anteprime di Toscana febbraio 2017 Programma Anteprime di Toscana 11 18 febbraio 2017 SABATO 11 FEBBRAIO 2017 Firenze, Fortezza da Basso Pad. Cavaniglia 09:30 18:00 Anteprime dei seguenti Consorzi: Morellino di Scansano, Montecucco, Maremma

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo SIRMIONE, 18-19 OTTOBRE 2002 PROGRAMMA Venerdì 18 ottobre 2002 Ore 9,15 Saluto Autorità

Dettagli

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA D INFANZIA ISCRITTI ALLA GESTIONE ASSISTENZIALE MAGISTRALE Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga 23-27 luglio 2018

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Il progetto Rural4School Un percorso rural per giovani studenti Documento realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-20 Piano di azione biennale 2019-20

Dettagli

... LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

... LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by ... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Powered by LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING... 24-25 MARZO 2017 JUVENTUS STADIUM LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING 4... PERCHÈ Attraverso la metafora

Dettagli

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi Comune di S.Maria di Sala Giornata Seminariale presso villa Farsetti di S. Maria di Sala, Venezia (1 ottobre 2004) legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi Comune di

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

Programma draft VISITA ADSI A SFAX - TUNISIA Giugno 2015

Programma draft VISITA ADSI A SFAX - TUNISIA Giugno 2015 VISITA A SFAX - TUNISIA Programma draft 10-15 Giugno 2015 Organizzatori: REA in partenariato con l Plastiques - Sfax 2 Apr 2015 Introduzione La visita dell a Sfax - in dettaglio nel programma che segue-

Dettagli

APRILE 2018 VITTORIO VENETO

APRILE 2018 VITTORIO VENETO Convegno 16 TURISMO CIBO & CULTURA Educational Workshop APRILE 2018 VITTORIO VENETO ARMANDO TONELLO "ATTESA" 1935 PER GENTILE CONCESSIONE GALLERIA CIVICA - VITTORIO EMANUELE II PREMESSE Cibo, vino e cultura

Dettagli

II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA

II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA Versailles, 28 Febbraio - 1 Marzo 2019 Programma Giovedì 28 febbraio 12.30 Cocktail di benvenuto Salone Gordon Ramsay 14.00 Apertura del Forum Economico franco-italiano

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari 3-4 dicembre 2015, Palazzo delle Stelline-Milano DIRETTORE: Dr. RAZIONALE SCIENTIFICO L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia respiratoria rara e progressiva, ad eziologia ignota Il sintomo d

Dettagli

L anno dei borghi, protagonisti alla XXIª edizione della Borsa della città d arte

L anno dei borghi, protagonisti alla XXIª edizione della Borsa della città d arte Il convegno domani a Bologna, il primo dedicato all Anno dei Borghi inaugurato ufficialmente dal Ministro Dario Franceschini lo scorso febbraio, si terrà alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, con inizio

Dettagli

Chi siamo. Il marchio Biteg è stato acquisito nel 2008 dalla Regione Piemonte.

Chi siamo. Il marchio Biteg è stato acquisito nel 2008 dalla Regione Piemonte. Chi siamo La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico è il più importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico. Il marchio Biteg è stato

Dettagli

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 VII Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale - ForsAM Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 Programma 26-30 luglio 2018 Hotel D'Aragona Conversano (BA) La summer

Dettagli

PUGLIA FORMAZIONE

PUGLIA FORMAZIONE PUGLIA FORMAZIONE 2011-2012 Fondazione Fitzcarraldo avvia un programma di formazione in Puglia rivolto agli operatori culturali dello spettacolo e della cultura interessati a rafforzare le proprie competenze

Dettagli

NEI MERCATI AGROALIMENTARI

NEI MERCATI AGROALIMENTARI XXII Convegno SIEA CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ NEI MERCATI AGROALIMENTARI Taormina, 5-7 giugno 2014 Sede del Convegno - Atahotel Capotaormina Via Nazionale, 105 - Taormina (ME) XXII Convegno SIEA 1

Dettagli

XXVII. Congresso Nazionale A.N.D.O.S. ANDOS ONLUS comitato di Verona Associazione Nazionale Donne Operate al Seno

XXVII. Congresso Nazionale A.N.D.O.S. ANDOS ONLUS comitato di Verona Associazione Nazionale Donne Operate al Seno ANDOS ONLUS comitato di Associazione Nazionale Donne Operate al Seno IN COLLABORAZIONE CON XXVII Congresso Nazionale A.N.D.O.S. ANTICIPAZIONE DIAGNOSTICA: Il punto di vista dei radiologi sullo screening,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno amato

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by ... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Powered by LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING... 11-12 NOVEMBRE 2016 JUVENTUS STADIUM LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING 4... PERCHÈ Attraverso la metafora

Dettagli

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA 23-24 SETTEMBRE 2016 LE AZIENDE OSPITI CANTINE BELLAVISTA Nella splendida cornice delle colline della Franciacorta, Bellavista è un eccellenza italiana del settore vitivinicolo. Fondata nel 1977

Dettagli

Programma Provvisorio

Programma Provvisorio Verranno mostrati gli sviluppi e ci sarà l opportunità di un confronto sui temi della tecnologia e della qualità dei servizi offerti, ai quali la Gelosobus, in collaborazione con i consorzi Grandabus e

Dettagli

STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA

STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA Associazione Italiana di Architettura e Critica, PresS/Tfactory STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA OSTIA AUTUMN SCHOOL 2018, VI ed. Roma, Ostia 21 novembre 24 novembre 2018 PROGRAMMA MERCOLEDÌ

Dettagli

Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri

Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri 20-21 -22 febbraio 2019 Hotel Croce di Malta Viale IV Novembre, 18, 51016 Montecatini Terme PT PROGRAMMA Mercoledì 20 febbraio

Dettagli

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE TERRITORIO AGRICOLTURA TURISMO - Stretto rapporto esistente fra territorio, agricoltura e turismo nell ottica di uno sviluppo delle aree rurali - La possibilita di

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1 pag. 1 MANTOVA Dal 23 giugno fino a settembre, Palazzo Tè ospita #EATMANTUA, con un programma ricco di eventi, tavole rotonde, conferenze e cene-evento. #EATMANTUA si colloca all interno del cartellone

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

SURVIVAL KIT BOLOGNA, MAGGIO

SURVIVAL KIT BOLOGNA, MAGGIO SURVIVAL KIT BOLOGNA, 25-27 MAGGIO 2017 1 SURVIVAL KIT Le Giornate degli Specializzandi 2017, giunte ormai alla loro 4 edizione, si stanno avvicinando e fremono preparativi. Nelle prossime settimane verranno

Dettagli

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE CAISIAL - Centro per l Innovazione e lo Sviluppo nell Industria Alimentare in collaborazione con: Gevi Academy Agenzia per il Lavoro M2Q Laboratorio Pubblico Privato di R&S in campo agroindustriale FORMAZIONE

Dettagli

f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d

f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d p r o g r a m m a f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d EPFL Leading House BSJRP Brazilian-Swiss Joint Research Programme 14-18 09 2016 SUPSI Dipartimento formazione

Dettagli

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School è un percorso di formazione intensivo promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alla Strada del Barolo

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici

Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici in collaborazione con Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici Area 3: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza del comportamento,

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

Salerno Febbraio

Salerno Febbraio Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore F U T U R O Salerno 23-28 Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner 23 IDENTITÀ E SVILUPPO 14:30 SALA TAFURI A Mauro

Dettagli

Verona, SANNIO FALANGHINA, la città europea del Vino al Vinitaly Scritto da salvatore Venerdì 05 Aprile :18

Verona, SANNIO FALANGHINA, la città europea del Vino al Vinitaly Scritto da salvatore Venerdì 05 Aprile :18 VERONA - Sannio Falanghina Città europea del Vino 2019 protagonista alla 53esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona da domenica 7 a mercoledì 10 aprile, nell ambito delle attività organizzate

Dettagli

La biodiversità con altri occhi 2012

La biodiversità con altri occhi 2012 Promosso da Provincia di Massa-Carrara Con il contributo della Regione Toscana Settore Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali Con la partecipazione: ANPIL Fiume Magra in Lunigiana ANPIL Fiume

Dettagli

L Umbria tra marginalità e centralità

L Umbria tra marginalità e centralità Care/i Colleghe/i. come già comunicato con una prima circolare di massima, Vi confermo che le Giornate della Geografia con tema, come da programma allegato, si svolgeranno presso le Università di Perugia

Dettagli

HUMAN FACTOR: i segreti per creare una squadra che funziona. Laboratorio di Formazione in Aula

HUMAN FACTOR: i segreti per creare una squadra che funziona. Laboratorio di Formazione in Aula in Aula HUMAN FACTOR: i segreti per creare una squadra che funziona Scegliere il personale adatto alla tua realtà e motivarlo attraverso incentivi ed efficaci principi di leadership IL LABORATORIO Un corso

Dettagli

I.P.S.E.O.A. E. GAGLIARDI

I.P.S.E.O.A. E. GAGLIARDI c/o I.P.S.E.O.A. E. GAGLIARDI Programma Generale Meeting Re.Na.I.A. 18-20 ottobre Mercoledì 18 ottobre 2017 Mattinata Ore 13.00 Ore 15.00 Ore 17.00 Ore 17.30 Ore 18.00 Ore 19.30 Ore 21.30 Ore 23.00 Arrivo

Dettagli

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI Organizzazione: Comune di Soncino in collaborazione con: Accademia di Belle Arti di Brera Patrocinio: Regione Lombardia Location evento: Filanda di

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Umbria Green Festival 2018 Seminario: Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Programma 05/10/2018 - ore 09:00 Teatro Manini - Via Giuseppe Garibaldi - Narni 09:00 Registrazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA 1 "E Mattei" Vieste (FG) PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA PROFESSIONISTI IN CUCINA HOEPLI edizione OPENSCHOOL Tecnica dei Servizi

Dettagli

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli ONLUS Vico Avellino a Tarsia, 8 80135 Napoli Tel. +39 389 2316257 info@scalzabanda.org www.scalzabanda.org C.F. 95184740637 Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania 21-23

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA 1. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera.

Dettagli

MEETING & EVENTI chi siamo

MEETING & EVENTI chi siamo MEETING & EVENTI chi siamo L hotel Villa del Quar a soli 5 km da Verona e 12 km da VeronaFiere, è una location esclusiva per meeting, conferenze ed eventi, nella tranquillità della campagna tra i vigneti

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA 4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno 25-26-27-28 Aprile 2019 PROGRAMMA GIOVEDI 25 APRILE Arrivo dei partecipanti in mattinata ore 15 ore 20 Visita a Vietri sul Mare per le Ceramiche Artistiche Solimene

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 18 ottobre

PROGRAMMA. Giovedì 18 ottobre PROGRAMMA Giovedì 18 ottobre Ore 10.30 Visita guidata di Noto Ore 15.00 Teatro T. Di Lorenzo - Accoglienza e registrazione partecipanti Ore 15.30 Inizio lavori - Saluti Istituzionali # Corrado Bonfanti

Dettagli

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance!

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance! ... ACTION TRAINING HUMAN SIDE ... 23-24 SETTEMBRE 2016 ALITALIA TRAINING ACADEMY Challenge Network e l eccellenza dell Alitalia Training Academy insieme per un programma esclusivo, ricco di attività

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 18 ottobre

PROGRAMMA. Giovedì 18 ottobre PROGRAMMA Giovedì 18 ottobre Ore 10.30 Visita guidata di Noto Ore 15.00 Teatro T. Di Lorenzo - Accoglienza e registrazione partecipanti Ore 15.30 Inizio lavori - Saluti Istituzionali # Corrado Bonfanti

Dettagli

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni. Programma Domenica 10 Sabato 16 settembre 2017 SABATO 09 SETTEMBRE ACCOGLIENZA Ore 16,00 19,00 ACCOGLIENZA CORSISTI Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città

Dettagli

INNOVATION CAMP. Valchiavenna Italy luglio La scuola di politica più innovativa di sempre 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA

INNOVATION CAMP. Valchiavenna Italy luglio La scuola di politica più innovativa di sempre 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA 2 TEAM D INNOVAZIONE LEGISLATIVA 1 TEAM DI COMUNICAZIONE POLITICA 23-26 luglio 2015 INNOVATION CAMP Valchiavenna Italy La scuola di politica più innovativa di sempre

Dettagli

Universal Design per superare le barriere architettoniche e

Universal Design per superare le barriere architettoniche e Universal Design per superare le barriere architettoniche e culturali Ordine degli Architetti di Roma Universal Design per superare le barriere architettoniche e culturali Il corso intende inquadrare il

Dettagli

Fratelli della Costa Italia

Fratelli della Costa Italia ZAFARRANCHO NAZIONALE di PRIMAVERA Fratelli della Costa Italia 56 ZAFARRANCHO NAZIONALE DI PRIMAVERA 3/5 MAGGIO 2013 Carissimi Fratelli, come da delibera del Consiglio Grande e Generale di Marsala del

Dettagli

Comune di Pietralunga

Comune di Pietralunga Comune di Pietralunga Prov. di Perugia Venerdì 11 ottobre 2013 Ore 17:00 Ore 17:10 Ore 17:30 Ore 17:45 Piazza VII maggio inaugurazione mostra mercato del tartufo e della patata piazza Fiorucci apertura

Dettagli

Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre

Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre Da SaffronArt allo Zafferiamo Lounge, ecco il programma completo di Zafferiamo dal 24 al 26 ottobre La tre giorni di Città della Pieve dedicata allo zafferano è ricca di appuntamenti per un entusiasmante

Dettagli

CALENDARIO SCUOLA INTERNAZIONALE DI MANAGEMENT PASTORALE. In collaborazione con:

CALENDARIO SCUOLA INTERNAZIONALE DI MANAGEMENT PASTORALE. In collaborazione con: SCUOLA INTERNAZIONALE DI MANAGEMENT PASTORALE Corso di Alta Formazione Universitaria Seconda Edizione del Mediterraneo In collaborazione con: PENNSYLVANIA Arcidiocesi di Crotone Santa Severina Crotone,

Dettagli

Descrizione progetto: Model European Union Trento 2017

Descrizione progetto: Model European Union Trento 2017 Descrizione progetto: Model European Union Trento 2017 Organizzatore Destinatari Data e luogo di svolgimento Partner Patrocini Perché MEUT Associazione Model European Union Trento Il progetto è rivolto

Dettagli

I LIVING LAB E LA VIA FRANCIGENA: INNOVAZIONE DI UNA DESTINAZIONE LE PROPOSTE PROGETTUALI ELABORATE DA OPERATORI E STAKEHOLDER

I LIVING LAB E LA VIA FRANCIGENA: INNOVAZIONE DI UNA DESTINAZIONE LE PROPOSTE PROGETTUALI ELABORATE DA OPERATORI E STAKEHOLDER I LIVING LAB E LA VIA FRANCIGENA: INNOVAZIONE DI UNA DESTINAZIONE LE PROPOSTE PROGETTUALI ELABORATE DA OPERATORI E STAKEHOLDER IL TRACCIATO IN TOSCANA I COMUNI ATTRAVERSATI Pontremoli Filattiera Villafranca

Dettagli

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22 VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22 ORE 10:30 Inaugurazione Luca Mercalli presidente Società Meteorologica Italiana Pietro Paolo Giampellegrini Commissario Straordinario Agenzia Regionale per la Promozione

Dettagli

HUMAN FACTOR: Come selezionare i collaboratori, creare un team e diventarne il leader. Laboratorio di Formazione in Aula

HUMAN FACTOR: Come selezionare i collaboratori, creare un team e diventarne il leader. Laboratorio di Formazione in Aula in Aula HUMAN FACTOR: Come selezionare i collaboratori, creare un team e diventarne il leader Scegliere il personale adatto alla tua realtà e motivarlo attraverso incentivi ed efficaci principi di leadership

Dettagli

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L DISTRETTO 2060 ITALIA della Provincia di Venezia RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) 2014 Il lavoro di squadra Progetto di formazione

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Section Meeting 2017 per Member e Fellow ITI Savelletri (BR) 22-23 settembre 2017 Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Il piano di trattamento in

Dettagli

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud III CONVEGNO SISEC SVILUPPO E DISEGUAGLIANZE A Sud del Nord e a Nord del Sud Università degli Studi di Napoli "Federico II" Napoli, 31 gennaio-2 febbraio 2019 SEDE DEL CONVEGNO Dipartimento di Scienze

Dettagli

PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI

PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI CENTRO CONGRESSI GREEN PARK RESORT TIRRENIA (Pisa) GIOVEDI 18 MAGGIO CONGRESSO ASSONOLO (AGRI E VERDE) MATTINO: ore 10.30 13.00 Organizzazione Assonolo con la collaborazione

Dettagli