E L E N C O F O R N I T U R A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E L E N C O F O R N I T U R A"

Transcript

1 E L E N C O F O R N I T U R A LOTTO 1 SISTEMA PER LA RICOSTRUZIONE L.C.A. Sistema di fissazione del neo legamento avente le seguenti caratteristiche: Sistema Trasverso per STG composto da: Viti per l ancoraggio femorale transcondilico del neo-legamento, nelle versioni in titanio e riassorbibili, interamente cannulate, con una estremità filettata a spire capovolte. Lunghezze da 40mm e 50 mm. Complete di set di fili guida per l inserzione di dette viti composti da un filo con punta trocar e l altra estremità formata da un uncino in acciaio speciale, un secondo filo malleabile in nitinol con una estremità formata da un asola e un terzo filo drill diam 2.4 mm. Base d asta euro 750,00 più Iva Viti ad interferenza bio-riassorbibili in Acido Poli Lattico con assorbimento a lungo termine e anche in materiale composito BCP + PLDLA, automaschianti, con il cavo esagonale per il cacciavite e interamente cannulate, già montate su apposite cannule artroscopiche per l inserzione lunghezze da 20 a 35 mm e diametri da 7 a 12 mm. Le viti devono essere corredate di fili guida in nitinol per l inserimento. Base d asta euro 400,00 più Iva LOTTO 2 SISTEMA PER LA RICOSTRUZIONE L.C.A. Placca in titanio con fori e loop in poliestere intrecciato con due fili di sutura da 5 premontati sulla placca. Il sistema deve essere utilizzabile sia per la tecnica con tendine rotuleo, sia per quella con semitendinoso + gracile. Misure da 15 a 60 con incrementi di 5 mm Base d asta euro 220,00 più Iva Fresa metallica in acciaio calibrata diametro 4.5 Base d asta euro 100,00 più Iva Viti a interferenza cannulate in PLLA HA a singolo e doppio diametro,con guaina ad espansione piccola e grande complete di filo con guida con lunghezza da 20 a 40 mm, diametri da 6 - a 12 mm,. Base d asta euro 310,00 più Iva Fissazione tibiale in peek composta da viti a profilo smusso e guaina a quattro lembi. misure viti diam. da 6 a 12 mm lunghezza da 20 a 35 mm. Guaina misure da 6 a 12. Base d asta euro 550,00 più Iva Misuratore di profondità ad uncino calibrato diametro 4.5 mm Base d asta euro 310,00 più Iva LOTTO 3 SISTEMA DI SUTURE MENISCALI Placche in PLLA o PEEK premontata su manico con filo di sutura pre-annodato da 00 completa di spingi nodo e taglia filo, angolazioni diverse, retto, curvo, e reverse, con manico 360. Base d asta euro 420,00 più Iva 1

2 LOTTO 4 SISTEMA PER SUTURA SPALLA Ancora per sutura cuffia in Titanio PEEK PLLA con filetto a doppia elica, con e senza ago, premontata su manico con doppio filo di sutura 2. Doppia asola, manico cacciavite che ricopre il 70% dell ancora. Diametri da 2.3 a 6.5 mm, manico con blocco e sblocco a leva, fili di sutura, completo di taglia nodo. Base d asta euro 320,00 più Iva Cannule lisce e filettate con valvola, attacco trokar con e senza rubinetto, diametri :da 4,5 a 8,5 mm, lunghezza mm circa Base d asta euro 35,00 più Iva Passa fili con manico ergonomico, con doppie rotelle trascina filo, dx e sx, retta Base d asta euro 150,00 più Iva Porta fili con asola curvi e retti, angolazioni da 30 a 180. Base d asta euro 1.810,00 più Iva LOTTO 5 SISTEMA PER IL TRATTAMENTO DELLE OSTEOCONDRITI Impianti bifase in polygraft, materiale sintetico poroso composto principalmente di un copolimero ( l acido poli D- L-lattico-co-glicolico e solfato di calcio ), di vario diametro da 5 mm a 11 mm, completo di puntali perforazioni da 45 a 90. LOTTO 6 ANCORE RIASSORBIBILI Ancorette a forma di vite per fissazione capsulo legamentare all osso in materiale riassorbibile PLA (Acido Poli Lattico) diametro da 3,0 mm a 6,,5 mm dotate di due fili di sutura 2, pre montate su appositi manici inseritori, con asola per scorrimento filo composta a sua volta da un filo 4 inserito in fusione nell ancoretta stessa. LOTTO 7 ANCORE METALLICHE E PEEK Ancorette a forma di vite per fissazione della cuffia dei rotatori e della capsula articolare in TITANIO e PEEK pre montate su appositi manici inseritori e dotate di fili di sutura 2 in kevlar polietilene da 3,5 a 6,5 mm. Le ancorette devono essere con asola per scorrimento del filo composta a sua volta da un filo 4 inserito in fusione nell ancoretta stessa. LOTTO 8 FILI ASOLATI X LCA Fili guida con asola lunghezza cm 43 e diametro mm 2,4, parte distale con asola e parte prossimale con diametro mm 2,6 e punta trocar con scanalature verticali. Base d asta euro 68,00 più Iva Filo drill 2,4 mm in acciaio Base d asta euro 40,00 più Iva Frese cannulate in acciaio calibrate a palla e piene rigide, diametri da 6.5 a 12 mm con incrementi di 5 mm, diametro 4.5 mm Base d asta euro 330,00 più Iva 2

3 LOTTO 9 STRUMENTARIO ARTROSCOPICO Basket artroscopiche varie configurazioni Base d asta euro ,00 più Iva Palpatori in acciaio ad impugnatura ergonomica Palpatori artroscopici con estremità magnetizzata per recupero corpi estranei metallici Base d asta euro 650,00 più Iva Basket retrogradi realizzati in acciaio, impugnatura a sigaro e anelli, con meccanismo di chiusura distale senza perni, configurazione dx sx, 90, 45, up, sc issor, grasper. Varie misure. Base d asta euro 2.300,00 più Iva Strippers per tendini da 5 e 7 mm aperto Base d asta euro 1.030,00 più Iva Strippers per tendini da 5 e 7 mm con sistema di taglio Base d asta euro 1.800,00 più Iva Frese cannulate in acciaio calibrate a palla e piene, rigide con diametro da 6 a 12 mm comprese le mezze misure. Base d asta euro 330,00 più Iva Strumentario completo sistema di guida per LCA + LCP Base d asta euro 6.000,00 più Iva LOTTO 10 FILO DI SUTURA Filo di sutura costituito da un anima interna monofilamento in kevlar-polietilene ultraresistente al carico e un rivestimento esterno in poliestere intrecciato 5, 2, 0, 2/0, 3/0, 4/0 con ago e di diverse colorazioni. Base d asta euro 90,00 più Iva LOTTO 11 CANNULE SPALLA Cannule per artroscopia di spalla trasparenti, per poter visualizzare il passaggio degli strumenti. Ingresso della cannula con tappo in silicone a tenuta stagna, valvola per raccordo tubo luer lock, versione filettata e liscia con sistema di retrazione ad ombrello dei tessuti. Misure da 5.5mm a 8.25 mm di diametro e 7 cm e 9 cm di lunghezza. Base d asta euro 60,00 più Iva LOTTO 12 SUTURA TIPO BANKART Set per artroscopia di spalla composto da ancorette per sutura tipo Bankart e cuffia dei rotatori versione in PEEK (Poly-ether-ether-ketone), e versione riassorbibile in PLLA per impianto senza nodi nelle misure da 2,9 a 5,5 mm. L impianto deve essere composto da due parti: asola distale e vite prossimale, entrambe caricate su apposito inseritore. Complete di strumentario per preparazione all alloggiamento e set per distensione articolare composto da tubo giornaliero e tubo Paziente. LOTTO 13 FRESE RETROGRADE 3

4 Sistema di fresatura retrograda con creazione di tunnel tibiali (mezzo tunnel) e con la possibilità di posizionamento femorale, per ancoraggio tendini ST-GR nella ricostruzione del legamento crociato anteriore e posteriore con tecnica all-inside, outside/in o inside/out composto da: Frese in acciaio a palla e piene nei diametri da 6 a 12mm con incremento di 0,5 mm per misura; Fili pin cannulati, non cannulati, da 3mm. di diametro per frese retrograde Frese retrograde nei diametri da 6 a 12 mm comprese le mezze misure Fili fresa da 3,5 mm diametri da 6 a 12mm Set strumentario completo per utilizzo frese LCA+LCP. Base d asta euro 450,00 più Iva LOTTO 14 UNCINI PER SPALLA Uncini passa suture per spalla nei diametri 2,3mm e 1,8mm retti, angolati 25 dx e sx, 30 retti, ang olati 45 dx e sx, angolati 90 dx e sx completi di filo niti nol ad altissima flessibilità e finestra con scorrimento agevolato monouso e in confezione sterile. Base d asta euro 390,00 più Iva LOTTO 15 SISTEMA CONCENTRATO PIASTRINICO E CONCENTRATORE MIDOLLARE Sistema concentratore piastrinico e concentratore midollare per Chirurgia Ortopedica e Artroscopica, adiuvante dei processi rigenerativi ossei. Il sistema deve essere semplice nella procedura e di rapida esecuzione one step. Il sistema deve consentire di ottenere differenti volumi di concentrato piastrinico e midollare in seguito ad una centrifugazione di durata 15 min. utilizzando kits di pro cessazione da 30 cc, 60 cc, 120 cc, di sangue intero o sangue midollare. Deve consentire una elevata concentrazione delle piastrine da sangue venoso e da cellule mononucleate derivate da midollo osseo. Il sistema deve essere efficace nel mantenere VITALI le piastrine e le cellule midollari durante le fasi della procedura di preparazione. Base d asta euro 2.700,00 più Iva LOTTO 16 SISTEMA PER IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI TIBIO-PERONEALE Sistema per il trattamento delle lesioni da distacco della sindemosi tibio-peroneale composto da un bottone ovale da 3,5 mm in acciaio o titanio e un bottone rotondo da 6,5 mm in acciaio o titanio e filo fiberwire 5 con doppia asola. Base d asta euro 650,00 più Iva LOTTO 17 SET DI PIN RIASSORBIBILI Set di pin riassorbibili per la chirurgia delle piccole articolazioni in PLLA amorfo non cristallino; I set devono essere composti da 1 pin riassorbibile del diametro 1,5 e 2 mm con una punta metallica, un filo metallico per preparare l alloggio del pin e un battitore graduato per inserimento finale del pin stesso. LOTTO 18 SISTEMA DI VITI RIASSORBIBILI DA CORTICALE Sistema di viti riassorbibili da corticale in PLLA amorfo non cristallino; le viti devono essere in diametri differenti: 2,7x30 mm; 3,5x40 mm; 4x40 mm; e 4,5x60 mm cannulata. Le viti devono avere il profilo della testa ultraribassato con passo esagonale, devono avere per ogni diametro un'unica misura di lunghezza in modo da avere uno stok di magazzino ridotto. Complete di strumentario dedicato. Base d asta euro 490,00 più Iva LOTTO 19 PLACCHE METATARSALI Sistema di placche metatarsali prossimali per la riparazione dell alluce valgo, prodotte in titanio per osteotomia di addizione opening wedge, cuneo di addizione da 2 a 5 mm con incremento di 0.5mm per 4

5 misura, completo di viti da corticale da 2,3 mm di diametro e con lunghezze da 10mm fino a 30mm con incremento di 1mm per misura. Base d asta euro 900,00 più Iva LOTTO 20 SISTEMA PER CORREZIONE DEL PIEDE PIATTO Impianto per artrorisi della sottoastragalica per il trattamento del piede iperpronato che blocchi anteriormente, posteriormente e medialmente ogni movimento dell astragalo con la conseguenza di limitare l eccessiva eversione del retropiede. Vite cannulata troncoconica con spire atraumatiche con diametri da 7 a 12 mm con incremento di 1 mm. Base d asta euro 1.200,00 più Iva LOTTO 21 SISTEMA PER ARTROSCOPIA DELL ANCA Lame shaver tipo Burrs e Abrader diametro 4 4,5 5.5 mm circa lunghezza 18 cm circa Puntali radio frequenza monopolari, con impugnatura a pistola, possibilità di regolare l angolazione da 0 a 100 della parte distale tramite leva manuale dotate di piastra Set bisturi monouso con diverse forme e cannulati Ancora in PLLA-HA diametro 2,3 2,9 mm con asola bionoculare dotate di due suture intrecciate senza rivestimento in polipropilene monofilamento e polietilene UHMW, premontata su manico ergonomico con leva manuale per libera viti Cannule totalmente e parzialmente filettate trasparenti con valvole e rubinetto di chiusura, diametro 7 8,5 mm lunghezza mm Imbottitura trazione cilindro e scarpetta piede Aghi completi di tre fili guida In uso temporaneo gratuito tutto lo strumentario per interventi in decubito laterale e supino, composto da: artroscopio 70 completo di otturatore e cannula, serie di basket condro pick guida di allineamento trazione per tavolo operatorio palpatore Base d asta euro 1.700,00 più Iva 5

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALE PER ARTROSCOPIA

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALE PER ARTROSCOPIA ALLEGATO A1) al Capitolato speciale DISCIPLINARE TECNICO MATERIALE PER ARTROSCOPIA Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale n. 2 Savonese di materiale per artroscopia,

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALI DI CONSUMO E PROTESI ESSENZIALI PER LA CHIRURGIA ARTROSCOPICA DISPOSITIVI MONOUSO STERILI E PROTESI

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALI DI CONSUMO E PROTESI ESSENZIALI PER LA CHIRURGIA ARTROSCOPICA DISPOSITIVI MONOUSO STERILI E PROTESI ALLEGATO A DISCIPLINARE TECNICO MATERIALI DI CONSUMO E PROTESI ESSENZIALI PER LA CHIRURGIA ARTROSCOPICA Colonna artroscopica DISPOSITIVI MONOUSO STERILI E PROTESI LOTTO 1(INDIVISIBILE) Dispositivi monouso

Dettagli

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA DESCRIZIONE PRODOTTO Valore biennale Cauzione Provvisoria Numero CIG CHIODO ENDOMIDOLLARE PER IL TRATTAMENTO DELLE 26 FRATTURE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ARTROSCOPIA PER L U.O. DI ORTOPEDIA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ARTROSCOPIA PER L U.O. DI ORTOPEDIA CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ARTROSCOPIA PER L U.O. DI ORTOPEDIA ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di dispositivi per artroscopia

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO STERILI E PROTESI

DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO STERILI E PROTESI DISCIPLNARE TECNICO PER LA FORNITURA DI STRUMENTAZIONI E MATERIALI DI CONSUMO E PROTESI ESSENZIALI PER LA CHIRURGIA ARTROSCOPICA I quantitativi indicati si intendono biennali DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO

Dettagli

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore e dell'arto inferiore del Campus Bio-Medico di Roma

Dettagli

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Tecnica di compressione Tecnica con bloccaggio ad angolo variabile Impianti

Dettagli

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede. Tecnica di compressione Tecnica con bloccaggio ad angolo variabile Impianti

Dettagli

Caratteristiche tecniche generali comuni degli aghi:

Caratteristiche tecniche generali comuni degli aghi: Caratteristiche tecniche generali comuni degli aghi: interamente in acciaio inossidabile, accurata geometria della punta e affilatura, elevata resistenza alla rottura (kg/ 2 ), duttilità alla piegatura,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011

AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011 AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011 LOTTO VOCE DESCRIZIONE QUANTITA' CAMPIONI TROCAR E CANNULE 1 Trocar trasparente a lama piatta da mm.5, cannula

Dettagli

Strumenti per la ricostruzione del LCP ART /2015-IT

Strumenti per la ricostruzione del LCP ART /2015-IT Strumenti per la ricostruzione del LCP ART 40 7.0 09/2015-IT Strumenti per la ricostruzione del LCP Per la ricostruzione del legamento crociato posteriore serve uno strumentario particolare. Oltre allo

Dettagli

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore e dell'arto inferiore del Campus Bio-Medico di Roma

Dettagli

All you need. With us.

All you need. With us. All you need. With us. Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo senza preavviso alcuno.

Dettagli

LOTTO N. 1: Trocar con e senza lama, cannula liscia e/o zigrinata TOTALE. LOTTO N. 1bis: Trocar con e senza lama, cannula liscia e/o zigrinata

LOTTO N. 1: Trocar con e senza lama, cannula liscia e/o zigrinata TOTALE. LOTTO N. 1bis: Trocar con e senza lama, cannula liscia e/o zigrinata LOTTO N. 1: Trocar con e senza lama, cannula liscia e/o zigrinata 1 2 3 Trocar monouso mm 5 a punta smussa, lunghezza 100/150 mm senza entrata in visione Trocar monouso mm 5/12 a punta smussa, lunghezza

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO 1 Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara 4307622

Dettagli

SISTEMA INCHIODAMENTO ARTI

SISTEMA INCHIODAMENTO ARTI ALLEGATO "DISPOSITIVI DI OSTEOSINTESI. OSTEOSINTESI ARTI - INCHIODAMENTO ENDOMIDOLLARE FEMORE/ TIBIA / OMERO LOTTO CIG: 684474AC6 Femore 5 Tibia 6 Omero 6 Tutti i prodotti appartenenti alla medesima famiglia

Dettagli

PHF & PGR plate. Omero prossimale. All you need. With us.

PHF & PGR plate. Omero prossimale. All you need. With us. PHF & PGR plate Omero prossimale All you need. With us. Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente

Dettagli

fabbisogno biennale meccanica e sicurezza:10 capacità di calibro 5MM

fabbisogno biennale meccanica e sicurezza:10 capacità di calibro 5MM 1 54759901E7 Trocar lama protetta calibro 5MM Lama protetta, attacco insufflatore, in materiale plastico idoneo, sistema a tenuta stagna, sistema di stabilità integrato o fornito a parte, scudo di protezione,

Dettagli

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE INDICAZIONI Elos 180: fratture pertrocanteriche, intertocanteriche e sottotrocanteriche alte. Elos 300: fratture pertrocanteriche, intertocanteriche, sottotrocanteriche a rima

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER ARTROSCOPIA DESTINATO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER ARTROSCOPIA DESTINATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER ARTROSCOPIA DESTINATO ALLE AA.SS.LL. NO DI NOVARA, VC DI VERCELLI, VCO DI OMEGNA, BI DI BIELLA E A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITÀ DI NOVARA PERIODO

Dettagli

SUPPORTI VOLARI SERIE MINI

SUPPORTI VOLARI SERIE MINI SUPPORTI VOLARI SERIE MINI WRISTAR I supporti Wristar per radio distale volare sono studiati per il trattamento delle fratture intraed extra-articolari e osteotomie Grazie al sistema brevettato di bloccaggio

Dettagli

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE Allegato A ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE DISPOSITIVI PER UROLOGIA I dispositivi oggetto del presente Capitolato devono corrispondere alle specifiche tecnico cliniche indispensabili ed obbligatorie,

Dettagli

Allegato C.5 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/9

Allegato C.5 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/9 Allegato C.5 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/9 R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coornamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CHIRURGIA

Dettagli

Oltre a quanto indicato nell'articolo 2 del Capitolato Speciale ogni dispositivo deve essere in possesso dei requisiti tecnici di seguito indicati:

Oltre a quanto indicato nell'articolo 2 del Capitolato Speciale ogni dispositivo deve essere in possesso dei requisiti tecnici di seguito indicati: LOTTO N. CAGES per fusione intersomatica cervicale anteriore Gabbie intersomatiche cervicali in Peek aventi un modulo di elasticità simile all'osso spongioso, caratterizzate da: )possibilità di scegliere

Dettagli

HO1O1O1O1 SUTURE RIASSORBIBILI SINTETICHE MONOFILAMENTO

HO1O1O1O1 SUTURE RIASSORBIBILI SINTETICHE MONOFILAMENTO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI A seguito della richiesta, da parte di alcune

Dettagli

U.O. di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Milano

U.O. di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Milano U.O. di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Milano P. Volpi - M. Denti C.Bait M. Cervellin, E. Prospero TECNICHE LCA: TRANSTIBIALE & OUT-IN CORRADO BAIT

Dettagli

VALORE IMPORTO IVA ESCLUSA ANNUALE 5.700,00

VALORE IMPORTO IVA ESCLUSA ANNUALE 5.700,00 SUTURE CHIRURGICHE E MATERIALE ACCESSORIO COLLE SINTETICHE H90000 RIFERIMENTO LOTTO SISTEMA DI CHIUSURA TOPICA CUTANEA ANTISETTICA A BASE DI CIANOACRILATO IN CONFEZIONAMENTO STERILE E MONODOSE DA 0,0-0,50ML

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo. Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede.

Istruzioni per l utilizzo. Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede. Istruzioni per l utilizzo Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede. Sommario Introduzione Strumenti ortopedici per il piede 2 Indicazioni 4 Tecnica d uso Set dispositivo

Dettagli

FILI DI SUTURA SINTETICI

FILI DI SUTURA SINTETICI Azienda Sanitaria Locale CN sede legale Via Carlo Boggio, Cuneo - C.F. / P.I. 0 Libro delle Deliberazioni Segue Deliberazione n. 0000 del //00 Allegato alla Deliberazione n. del //00 LOTTO FILI DI SUTURA

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari - UOC di Farmacia ospedaliera

Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari - UOC di Farmacia ospedaliera U01010502 1 CATETERI PUNTA NELATON 1 VIA - Sonde punta tipo Nelaton in PVC siliconato trasparente DEHP free, latex free, sterile, monouso, lunghezza 400 mm ca.(± 10%) con raccordo universale e codice colore

Dettagli

ALLEGATO C. A) MATERIALE DI CONSUMO PER ARTROSCOPIA in conto deposito consumo annuo:

ALLEGATO C. A) MATERIALE DI CONSUMO PER ARTROSCOPIA in conto deposito consumo annuo: FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico (D.M. 28/4/2006) C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le Golgi, 19-27100 PAVIA Tel. 0382

Dettagli

MEZZI DI SINTESI PER CHIRURGIA VERTEBRALE SPECIFICHE TECHICHE

MEZZI DI SINTESI PER CHIRURGIA VERTEBRALE SPECIFICHE TECHICHE MEZZI DI SINTESI PER CHIRURGIA VERTEBRALE SPECIFICHE TECHICHE Le ditte aggiudicatarie dovranno fornire in comodato d uso gratuito i sistemi dedicati all inserimento degli impianti nonché la manutenzione

Dettagli

ALLEGATO D. Importo cauzione 2% Importo Annuale a base di gara. Contributo AVCP CIG. Da acquisire prima della pubblicazione MATERIALE PER ARTROSCOPIA

ALLEGATO D. Importo cauzione 2% Importo Annuale a base di gara. Contributo AVCP CIG. Da acquisire prima della pubblicazione MATERIALE PER ARTROSCOPIA ALLEGATO D LOTTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 DESCRIZIONE MATERIALE PER Sistema di fissazione femorale trasversale per semitendinoso con pin riassorbibile a) Sistema di fissazione femorale con endobutton bottone

Dettagli

CHIRURGIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA

CHIRURGIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA FOOT CHIRURGIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA CATALOGO CHIRURGIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA VITE 3A E PERCUTANEA Concetto di vite a motore per osteotomie dell avampiede Vite 3A: vite cannulata a passo differenziato

Dettagli

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto FOGLIO PREZZI n 1 (Q) A FILTRI PER LEUCORIPRODUZIONE A LETTO DEL PAZIENTE Filtri ad alta efficienza per due o più A1 unità di sangue intero o emazie pezzi 2.000 A2 Filtri ad alta efficienza per una unità

Dettagli

Il sistema modulare per la mano

Il sistema modulare per la mano Il sistema modulare per la mano Il sistema modulare per la mano Il sistema modulare per la mano Il sistema modulare per la mano di SYNTHES offre impianti e strumenti appositamente concepiti per le fratture,

Dettagli

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero ART 44 3.0 04/2105-IT Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla

Dettagli

All. A - Elenco fabbisogno. importo annuo presunto oltre IVA ,64

All. A - Elenco fabbisogno. importo annuo presunto oltre IVA ,64 Sutura sintetica non riassorbibile monofilamento Composizione: polipropilene Gli aghi montati sui fili dovranno essere in acciaio chirurgico o leghe equivalenti che dovranno assicurare alta penetrazione

Dettagli

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba.

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba. Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba. Facile da usare Accuratezza inter - vento chirurgico Riduce l esposizione ai raggi X Sommario Introduzione

Dettagli

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA K K01 K0101 K010101 K01010101 DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA ED ELETTROCHIRURGIA DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA TROCAR E KIT MONOUSO TROCAR MONOUSO TROCAR MONOUSO STANDARD Trocar a puntale

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni DESCRIZIONE TECNICA Lotto Voce Descrizione materiale 3 3 4 5 6 Set pericardiocentesi con catetere pigtail lungo 80/0 cm ca, calibro 7F, con dilatatore da 8F, ago 8G lungo 0 cm ca, dotato di guida da 0,038"

Dettagli

2 SUTURATRICI LINEARI

2 SUTURATRICI LINEARI CAPITOLATO TECNICO AZIENDA USL ROMA HA DI ALBANO LAZIALE FABBISOGNO ANNUALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE POLIUSO E MONOUSO STERILE DI SUTURATRICI, SUTURATRICI CUTANEE E LAPAROSCOPIA ALLEGATO A MECCANICA

Dettagli

ART /2015-IT. Strumenti per la ricostruzione del LCA Tendine semitendinoso e/o gracile

ART /2015-IT. Strumenti per la ricostruzione del LCA Tendine semitendinoso e/o gracile ART 39 9.0 06/2015-IT Strumenti per la ricostruzione del LCA Tendine semitendinoso e/o gracile Strumenti per la ricostruzione del LCA Tendine semitendinoso e/o gracile KARL STORZ vi offre una serie di

Dettagli

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U CND U01 - SONDE URETERALI, PROSTATICHE E VESCICALI 603506987B U010201 1 Cateteri Foley in lattice di gomma siliconata Apirogeni, punta piena e dritta con due fori laterali. Palloncino di capacità 5-15

Dettagli

MODELLO C1 " SCHEMA OFFERTA ECONOMICA ATTI 348/2010

MODELLO C1  SCHEMA OFFERTA ECONOMICA ATTI 348/2010 A-1 nnu prodotto d n. pezzi per utilizzre confezione unitrio cifre e in (Prezzo unitrio x in importo netto nnuo bse d'st STELO FEMORALE ANATOMICO CEMENTATO 15 30.000,00 A-2 STELO PROTESICO FEMORALE ANATOMICO

Dettagli

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma Anatomia Il legamento crociato anteriore (LCA) decorre

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO QUANTITATIVI ANNUALI N. GARA

CAPITOLATO TECNICO QUANTITATIVI ANNUALI N. GARA SUTURATRICI PER CHIRURGIA OPEN N.PEZZI Base Lotto 1) Suturatrice taglia e cucicurva monopaziente linea di sutura 40 mm, doppio grilletto di azionamento e posizione intermedia di chiusura, per tessuti standard

Dettagli

- TECNICHE IN USO punteggio, ( Max 10) innovazioni tecniche sotto il profilo rischio-beneficio adattabilità ai protocolli in uso altro

- TECNICHE IN USO punteggio, ( Max 10) innovazioni tecniche sotto il profilo rischio-beneficio adattabilità ai protocolli in uso altro LOTTO 19 N 300 Introduttori per succlavia Peel Away Modello... Campionatura richiesta SI Introduttori per succlavia a guaina apribile dotati di sistema meccanico di blocco bilaterale di sicurezza per impedire

Dettagli

ALLEGATO 5 Consumi annui (a)

ALLEGATO 5 Consumi annui (a) LOTTO DESCRIZIONE 1 L'insieme delle voci 1A, 1B e 1C Kit ossigenatore per CEC corredato di circuito, trattato con sostanze che ne aumentino la biocompatibilità, su disegno di ISMETT. Ossigenatore 1A ALLEGATO

Dettagli

Informazioni per gli ordini. Sistema pelvico a profilo basso 3.5. La soluzione completa per la fissazione delle fratture pelviche.

Informazioni per gli ordini. Sistema pelvico a profilo basso 3.5. La soluzione completa per la fissazione delle fratture pelviche. Informazioni per gli ordini Sistema pelvico a profilo basso 3.5. La soluzione completa per la fissazione delle fratture pelviche. Indice Introduzione Sistema pelvico a profilo basso 3.5 2 Informazioni

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR - CRAV

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR - CRAV Allegato 5 al Disciplinare di Gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR - CRAV PROCEDURA APERTA TELEMATICA, MEDIANTE ACCORDO QUADRO, PER LA FORNITURA

Dettagli

Sutura chirurgica non riassorbibile tipo Fiber Force a intreccio misto-polietilene ad altissimo peso molecolare per

Sutura chirurgica non riassorbibile tipo Fiber Force a intreccio misto-polietilene ad altissimo peso molecolare per 1 2 3 4 5 6 Filo da sutura tipo FiberWire con anima in monofilamento di polietilene e maglia esterna in poliestere, montato su ago retto con asola morbida, per la sutura del neolegamento. H01020102 H0102010299

Dettagli

Placche Opening Wedge LCP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede / mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7.

Placche Opening Wedge LCP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede / mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7. Tecnica chirurgica Placche Opening Wedge LCP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede / mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7. Indice Introduzione Placche Opening Wedge LCP ad

Dettagli

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO Le ditte aggiudicatarie dovranno fornire in comodato d uso gratuito i sistemi dedicati all inserimento degli impianti nonché la manutenzione e la sostituzione dei materiali deteriorati. Le ditte dovranno

Dettagli

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha. Descrizione del dispositivo Zenith Alpha PROTESI THORACIC ENDOVASCOLARE ENDOVASCULAR TORACICA GRAFT www.cookmedical.com Struttura modulare Il sistema modulare a due componenti consente al medico di personalizzare

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA GRAZIELLA BALDINOTTI TIZZONI il: 12/06/2019 15:29:00 CEST Motivo: Firma del Dirigente DAVIDE DULBECCO il: 14/06/2019 10:46:31 CEST Motivo: Firma del Dir. Amministrativo ALESSANDRO BALLI il: 12/06/2019

Dettagli

U.O.C. CRAV BOZZA CAPITOLATO TECNICO

U.O.C. CRAV BOZZA CAPITOLATO TECNICO U.O.C. CRAV PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER INFUSIONE ACCESSI VASCOLARI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE E ALL IRCCS IOV DELLA REGIONE DEL VENETO BOZZA CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA 5 Artrodesi Fusione Articolare A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA ARTRODESI DELL ANCA Applicare il fissatore ProCallus sulla superficie laterale della

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 15/12/ I

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 15/12/ I TABELLA 1 Società ZIMMER BIOMET ITALIA: Lotti 4, 5, 15, 18, 32, 33, 35, 36, 57, 58, 59 Fornitura di materiale in conto deposito LOTTO 4 : VITI OSTEOSINTESI 4,5-6,5 CIG DERIVATO 6856180AB6 Osteosintesi

Dettagli

Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3

Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3 Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3 Tecnica chirurgica Questa pubblicazione non è prevista per la distribuzione negli USA. Strumenti ed impianti approvati dalla AO Foundation. Vite cannulata Sommario

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Il nuovo trocar leggero di soli 6 mm per animali di piccola taglia La cannula con filettatura impedisce

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA DISPOSITIVI PER INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE-MASCHILE E PER PROLASSO ORGANI PELVICI N Lotto Descrizione CAMPIONATURA INCONTINENZA URINARIA Sistema di sostegno sottofasciale per IUS dovuta a ipermobilità

Dettagli

Tecnica chirurgica. Placche per lamina quadrilatera 3.5. Parte del sistema Low Profile per bacino 3.5.

Tecnica chirurgica. Placche per lamina quadrilatera 3.5. Parte del sistema Low Profile per bacino 3.5. Tecnica chirurgica Placche per lamina quadrilatera 3.5. Parte del sistema Low Profile per bacino 3.5. Indice Introduzione Placche per lamina quadrilatera 3.5 2 Principi AO 4 Indicazioni 5 Tecnica chirurgica

Dettagli

Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede.

Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede. Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede. Tecnica chirurgica Questa pubblicazione non è prevista per la distribuzione negli USA. Strumenti ed impianti approvati dalla

Dettagli

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO

DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità DIALOGO TECNICO GARA PROTESI ANCA PER LA REGIONE DEL VENETO BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO 1 Riepilogo Lotti

Dettagli

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI MEZZI DI OSTEOSINTESI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI MEZZI DI OSTEOSINTESI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO Allegato 5 al disciplinare di gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR - CRAV PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE

CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE Le caratteristiche e le misure richieste sono da intendersi come requisiti

Dettagli

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail TECNICA OPERATORIA Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail 1 2 CARATTERISTICHE E VANTAGGI Viti di bloccaggio 2 INDICAZIONI 3 STRUMENTAZIONE NECESSARIA 7 8 9 10 11 12 16 17 18 TECNICA OPERATORIA

Dettagli

ALLEGATO TECNICO - AGHI PER BIOPSIA ED ALCOLIZZAZIONE, E CLIP PER LOCALIZZAZIONE MAMMARIA. A. P. 1/7 AouCagliari - Home page

ALLEGATO TECNICO - AGHI PER BIOPSIA ED ALCOLIZZAZIONE, E CLIP PER LOCALIZZAZIONE MAMMARIA. A. P. 1/7 AouCagliari - Home page 1 A01020202 2 A01020202 AGHI PER ASPIRATO MIDOLLARE STERNALE AGHI PER ASPIRATO MIDOLLARE DA CRESTA ILIACA cannula in acciaio medicale con punta atraumatica; scala millimetrata per il controllo della profondità

Dettagli

ALLEGATO A Lotto 1 Lotto 2 Lotto 3 Lotto 4 Lotto 5 Lotto 6 Lotto 7 Caratteristiche tecniche delle siringhe

ALLEGATO A Lotto 1 Lotto 2 Lotto 3 Lotto 4 Lotto 5 Lotto 6 Lotto 7 Caratteristiche tecniche delle siringhe ALLEGATO A Lotto 1 Siringhe monouso sterili cono luer eccentrico ago G19x1 ½ ml 20 Quantità annuale 400.000 Lotto 2 Siringhe monouso sterili cono luer lock centrale ml 1 Quantità annuale 10.000 Lotto 3

Dettagli

Capitolato gara Osteosintesi U.O.C. Ortopedia

Capitolato gara Osteosintesi U.O.C. Ortopedia Rif. Capitolato gara Osteosintesi U.O.C. Ortopedia Sistema completo per placca retta a basso contatto in acciaio a stabilità angolare e autocompressivo. Placca retta a basso contatto diam mm 3, da 2 a

Dettagli

IMPORTO BASE ASTA per il periodo di 60 mesi ,00. per 60 mesi

IMPORTO BASE ASTA per il periodo di 60 mesi ,00. per 60 mesi 1 Sistema di drenaggio esterno completo di catetere ventricolare mandrinato con marcatori di profondità, con valvola antireflusso, diametri vari del catetere, trequarti curvo in acciaio inox per l'inserimento

Dettagli

Supporti retti. All you need. With us.

Supporti retti. All you need. With us. Supporti retti All you need. With us. Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo senza

Dettagli

Sistema per radio distale extraarticolare

Sistema per radio distale extraarticolare Tecnica chirurgica Sistema per radio distale extraarticolare palmare LCP ad angolo variabile 2.4 mm. Per fissazione della frattura specifica per i frammenti con tecnologia di bloccaggio ad angolo variabile.

Dettagli

Approccio Anter nte og o r g ado ado

Approccio Anter nte og o r g ado ado Approccio Anterogrado PIANO PRE-OPERATORIO Radiografie preoperative sono necessarie per stimare il diametro e la lunghezza del chiodo utilizzando i lucidi disponibili. Il recupero della lunghezza e dell

Dettagli

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG 1 382331180A Hickman monolume. Tale Catetere Venoso Centrale deve essere in silicone puro, con guida metallica punta atraumatica a J da circa 70 cm, dilatatore con guaina pelabile, tunnellizzatore, raccordo

Dettagli

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE CAPITOLATO TECNICO FORNITURA MEDIANTE CONTRATTO ESTIMATORIO, IN 27 LOTTI DISTINTI, DI PROTESI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA OCCORRENTI ALL UNIONE D ACQUISTO FRA LE AZIENDE SANITARIE DELL AREA VASTA EMILIA NORD

Dettagli

Fornitura urgente di strumentario chirurgico per ORL e TRAUMATOLOGIA Prospetto di aggiudicazione

Fornitura urgente di strumentario chirurgico per ORL e TRAUMATOLOGIA Prospetto di aggiudicazione Ditta Sarda Medicali Srl minimo Via Meucci, 36/40-09131 - Cagliari telf. 070 401214 - fax 401008 P.I. 02184060925 38 a Aghi bottonuti 6 6 12 1464LL/2 2,50 30,00 6,00 36,00 6 pz. 38 b Aghi bottonuti curvi

Dettagli

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail TECNICA OPERATORIA Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail 1 2 CARATTERISTICHE E VANTAGGI Viti di bloccaggio 2 INDICAZIONI 3 STRUMENTAZIONE NECESSARIA 7 8 9 10 11 14

Dettagli

ALLEGATO 1 LOTTO CIG DESCRIZIONE BE8 1A. Consumi annui presunti

ALLEGATO 1 LOTTO CIG DESCRIZIONE BE8 1A. Consumi annui presunti LOTTO CIG DESCRIZIONE 1 6611148BE8 1A Il lotto n. 1 è composto dall'insieme delle voci 1A, 1B e 1C. Valore presunto massimo del lotto 1 pari a euro 198.420,00 oltre IVA annui Kit ossigenatore per CEC corredato

Dettagli

Tecnica chirurgica. Sistema di placche per caviglia 3. Compatibile con le viti ad angolo variabile Acumed

Tecnica chirurgica. Sistema di placche per caviglia 3. Compatibile con le viti ad angolo variabile Acumed Sistema di placche per caviglia 3 Set base per frammenti di piccole dimensioni Acumed richiesto Compatibile con le viti ad angolo variabile Acumed Tecnica chirurgica Acumed è leader globale nel campo delle

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. Base d asta unit. Q.tà annua. Campioni. Lotto Voce Descrizione materiale

DESCRIZIONE TECNICA. Base d asta unit. Q.tà annua. Campioni. Lotto Voce Descrizione materiale DESCRIZIONE TECNICA Lotto Voce Descrizione materiale 4 5 6 Set pericardiocentesi catetere pigtail lungo 80/0 cm ca, calibro 7F, dilatatore da 8F, ago 8G lungo 0 cm ca, dotato di guida da 0,08" lunga 50

Dettagli

Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15

Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15 Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15 REGIONE VENETO Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CHIRURGIA MININVASIVA

Dettagli

FOGLIO PREZZI AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI DICHIARAZIONE D'OFFERTA. Descrizione prodotto

FOGLIO PREZZI AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI DICHIARAZIONE D'OFFERTA. Descrizione prodotto esclusa in cifra Prezzo TOTALE, Prezzo TOTALE, G COLLE G1 Colla chirurgica sintetica ad uso esterno 0,5 ml pezzi 1.224 G2 Colla chirurgica sintetica ad uso esterno 0,35 ml Colla chirurgica sintetica ad

Dettagli

SISTEMI COMPLETI DI PLACCHE E VITI IN TITANIO E RIASSORBIBILI E ALTRI DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ALLEGATO A1 capitolato tecnico

SISTEMI COMPLETI DI PLACCHE E VITI IN TITANIO E RIASSORBIBILI E ALTRI DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE ALLEGATO A1 capitolato tecnico LOTTO 1 SISTEMI DI MATERIALE DA OSTEOSINTESI IN TITANIO PER LA CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE AZ.OSP.PADOVA ULSS 15 ULSS 17 CND A MANDIBOLA: set da 2 mm circa Frattura mandibolare: 30 6 P09120599 Rif. 1 1

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO. Denominazione ufficiale Ausl Cesena

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO. Denominazione ufficiale Ausl Cesena UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla gazzetta Ufficiale delle Comunitï ½ Europee 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44623, (+352) 29 29 42 670 E-mail:

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI DIVERSO UTILIZZO.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI DIVERSO UTILIZZO. ALLEGATO 1 Capitolato Speciale di gara DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI DIVERSO UTILIZZO. CND lotto sub-lotto Descrizione prodotto u.m. Totale presunto

Dettagli

Placca LCP per tibia prossimale mediale 3.5. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) per piccoli frammenti Synthes.

Placca LCP per tibia prossimale mediale 3.5. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) per piccoli frammenti Synthes. Tecnica chirurgica Placca LCP per tibia prossimale mediale 3.5. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) per piccoli frammenti Synthes. Sommario Introduzione Placca LCP per tibia

Dettagli

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA 1 PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA Le fratture pertrocanteriche del femore prossimale sono traumi comuni e la fissazione interna con l uso di una tubo-placca con vite dinamica o endomidollare

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

RIGIDFIX FISSAZIONE TRASVERSALE PER LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON SEMITENDINOSO TRIPLICATO secondo la tecnica del Dr. F. Di Feo

RIGIDFIX FISSAZIONE TRASVERSALE PER LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON SEMITENDINOSO TRIPLICATO secondo la tecnica del Dr. F. Di Feo Dr. Fabrizio Di Feo Chirurgo Ortopedico presso l Ospedale CTO di Roma, Iª Divisione (Primario A. Passa) femorale + tibiale RIGIDFIX FISSAZIONE TRASVERSALE PER LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON SEMITENDINOSO

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Artrodiatasi. Distrazione articolare INNOVAZIONE CONTINUA

GUIDA RAPIDA. Artrodiatasi. Distrazione articolare INNOVAZIONE CONTINUA 4 Artrodiatasi Distrazione articolare INNOVAZIONE CONTINUA ARTRODIATASI DELL ANCA Per preparare il fissatore rimuovere la parte femmina del corpo e sostituirla con il morsetto articolato ProCallus per

Dettagli

Placche di fusione LCP TMT ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7.

Placche di fusione LCP TMT ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7. Tecnica chirurgica Placche di fusione LCP TMT ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7. Indice Introduzione Placche di fusione LCP TMT ad

Dettagli

Istruzioni per l uso. HCS 4.5/6.5. La vite da compressione con testa a scomparsa.

Istruzioni per l uso. HCS 4.5/6.5. La vite da compressione con testa a scomparsa. Istruzioni per l uso HCS 4.5/6.5. La vite da compressione con testa a scomparsa. Sommario Introduzione HCS 4.5/6.5 2 Indicazioni 4 Tecnica chirurgica Tecnica chirurgica per HCS 4.5 e 6.5* 5 Estrazione

Dettagli

LOTTO 1 U.M. SISTEMA FISSAZIONE TORACO- LOMBO-SACRALE E OCCIPITO CERVICALE POSTERIORE PER PATOLOGIA TRAUMATICA A CARICAMENTO DALL'ALTO IN TITANIO

LOTTO 1 U.M. SISTEMA FISSAZIONE TORACO- LOMBO-SACRALE E OCCIPITO CERVICALE POSTERIORE PER PATOLOGIA TRAUMATICA A CARICAMENTO DALL'ALTO IN TITANIO PROCEDURA APERTA N. 79/16 PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA QUADRIENNALE DI MATERIALE PER INTERVENTI DI CHIRUR VERTEBRALE PER LE ESIGENZE DELLE AZIENDE SANITARIE APPARTENENTI ALL

Dettagli

Tecnica chirurgica. Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP Synthes.

Tecnica chirurgica. Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP Synthes. Tecnica chirurgica Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP Synthes. Sommario Introduzione Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale

Dettagli

QUANTITA PER CONFEZIONE (PEZZI) FABBISOGNO DA CAPITOLATO

QUANTITA PER CONFEZIONE (PEZZI) FABBISOGNO DA CAPITOLATO LOTTO RIF. DESCRIZIONE PRODOTTO NOME COMMERCIA LE DEL PRODOTTO COD. PRODOTTO QUANTITA PER CONFEZIONE (PEZZI) FABBISOGNO DA CAPITOLATO PREZZO OFFERTO PER SINGOLO PEZZO (IVA ESCLUSA) AMMONTARE COMPLESSIVO

Dettagli

EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5

EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5 EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5 Excellence - TIBIA PROSSIMALE LATERALE I supporti prossimali di tibia laterale della gamma O nil sono stati progettati per garantire una sintesi ottimale delle fratture

Dettagli

PEZZO

PEZZO PROSECUZIONE ALLEGATO C/4 UNITA' LOTTO CODIFICA DESCRIZIONE MISURA Quantità 42 P900201 Rete chirurgica assorbibile Maglia composta da fibre di copolimero di acido glicolico/ lattico intrecciate e lavorate

Dettagli