Istruzioni per l installazione e l uso per il gestore Radio-telecomando RCV. Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l installazione e l uso per il gestore Radio-telecomando RCV. Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione."

Transcript

1 Radio-telecomando per sistemi di ventilazione residenziali O Istruzioni per l installazione e l uso per il gestore Radio-telecomando RCV (05/0) it Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione.

2 Indice Indice Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza Spiegazione dei simboli presenti nel libretto Avvertenze di sicurezza generali Dati sul prodotto Messa in funzione dell apparecchio Montaggio dell'antenna Sincronizzazione del telecomando Selezione del tipo di funzionamento Utilizzo Elementi di comando ed indicazioni del display Campo dei dati di funzionamento Funzione di risparmio energetico Impostazione di ora e giorno della settimana Attivazione del funzionamento in base al fabbisogno Attivazione del funzionamento manuale Selezione del programma settimanale Attivazione e disattivazione della funzione ferie Attivazione e disattivazione del funzionamento attenuato Batteria elettrica o idraulica di post-riscaldamento (accessorio) Funzione di supporto accensione camino Funzionamento bypass Funzionamento bypass comandato automaticamente Funzionamento bypass manuale Allarme del filtro Impostazione dell'intervallo di sostituzione del filtro. 5 Impostazioni nel menu dell'installatore Richiamo e uscita del/dal menu dell'installatore Lettura delle versioni del software Lettura del numero di giri del ventilatore Attivazione e disattivazione del preriscaldamento Lettura delle temperature limite per la funzione bypass Impostazione del valore nominale dell'umidità dell'aria Impostazione del valore nominale della qualità dell'aria Panoramica dei parametri di esercizio Ripristino dell' impostazione di base Eliminazione delle disfunzioni Disfunzioni Codici disfunzione Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza. Spiegazione dei simboli presenti nel libretto Avvertenze Sono definite le seguenti parole di segnalazione e possono essere utilizzate nel presente documento: AVVISO significa che possono verificarsi danni alle cose. ATTENZIONE significa che possono verificarsi danni alle persone, leggeri o di media entità. AVVERTENZA significa che possono verificarsi danni gravi alle persone o danni che potrebbero mettere in pericolo la vita delle persone. PERICOLO significa che si verificano danni gravi alle persone o danni che metterebbero in pericolo la vita delle persone. Informazioni importanti Altri simboli Nel testo, le avvertenze di sicurezza vengono contrassegnate con un triangolo di avvertimento. Inoltre le parole di segnalazione indicano il tipo e la gravità delle conseguenze che possono derivare dalla non osservanza delle misure di sicurezza. Informazioni importanti che non comportano pericoli per persone o cose vengono contrassegnate dal simbolo posto a lato. Simbolo Significato Fase operativa Riferimento incrociato ad un'altra posizione nel documento Enumerazione/inserimento lista Enumerazione/inserimento lista (secondo livello) Tab.. Avvertenze di sicurezza generali Danni causati da errore d'uso Errori d'uso possono provocare danni alle persone e/o alle cose: Prima di procedere con l'uso del radiocomando, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Assicurarsi che i bambini non giochino con il radiocomando o lo utilizzino senza sorveglianza. Accertarsi che abbiano accesso solo persone in grado di utilizzare il radiocomando in modo corretto. I danni dovuti a stoccaggio non adatto ed utilizzo improprio o non conforme alle norme sono esclusi da obblighi di responsabilità. Utilizzo conforme alle indicazioni Il telecomando è adatto per la gestione degli apparecchi di ventilazione HRV-0, HRV-0 e HRV-50. Possono essere collegati al massimo cinque telecomandi ad un sistema di ventilazione. L apparecchio non è progettato per altri usi. Gli eventuali danni che ne derivassero sono esclusi dagli obblighi di responsabilità. 7 Protezione dell'ambiente/smaltimento RCV (05/0)

3 Dati sul prodotto Dati sul prodotto Con il radiocomando senza fili RCV è possibile impostare sui modelli di sistemi di ventilazione dell'abitazione HRV-0, HRV-0 e HRV- 50 i tipi di funzionamento e visualizzare le informazioni sugli stati di ventilazione attuali. Ad ogni sistema di ventilazione possono essere collegati fino a 5 telecomandi, dai quali possono essere eseguite impostazioni in parallelo. L'ultima impostazione eseguita viene accettata per tutto il sistema. In caso di costruzioni con pareti e coperture di tipo sottile, la portata si estende fino a ca 0 m. Essa può variare a seconda dello stato di carica delle batterie e delle caratteristiche dell'edificio. Fornitura Telecomando batterie tipo AAA Antenna Cavo USB Documentazione tecnica Messa in funzione dell apparecchio. Montaggio dell'antenna Il collegamento dell'antenna al sistema di ventilazione è protetto da un tappo. 0V DIG IN... ANTENNA MODBUS ETHERNET Fig. Attacchi sul sistema di ventilazione. Svitare con cautela il tappo.. Collegare l'antenna.. Avvitare il dado zigrinato O. Sincronizzazione del telecomando Staccare completamente tutte le polarità della tensione di alimentazione del sistema di ventilazione O Fig. Sulla parte posteriore del telecomando [] rimuovere il coperchio []. Inserire le batterie fornite. L'alimentazione di tensione del telecomando può essere realizzata anche attraverso il cavo USB fornito. Il collegamento USB del telecomando si trova al di sotto del coperchio []. Riposizionare il coperchio []. Collegare tutte le polarità della tensione di alimentazione del sistema di ventilazione alla rete di alimentazione elettrica. Il display lampeggia. Entro 60 secondi il telecomando crea automaticamente un collegamento con il sistema di ventilazione. Se la sincronizzazione avviene con successo, il display del telecomando (fig., []) mostra i dati di funzionamento del sistema di ventilazione. Se la sincronizzazione non avviene, il display del telecomando continua a lampeggiare. Causa Eliminazione della disfunzione La distanza del telecomando al sistema di ventilazione è troppo Avvicinarsi con il telecomando al sistema di ventilazione. grande (disfunzione E). Il telecomando è stato già in precedenza sincronizzato con un altro sistema di ventilazione. Tenere premuto a sinistra il tasto di navigazione ( tab. 6, pag. ), finché tutti i simboli sul display non lampeggiano. Staccare il sistema di ventilazione dalla rete di alimentazione elettrica, dopo 0 secondi ricollegare ed accendere. Il telecomando è collegato Tab.. Selezione del tipo di funzionamento Attivare il funzionamento manuale ( capitolo., pag. 7). -oppure- Attivare il funzionamento in base al fabbisogno ( capitolo., pag. 6). -oppure- Selezionare il programma settimanale ( capitolo.5, pag. 7). RCV (05/0)

4 Utilizzo Simbolo Utilizzo. Elementi di comando ed indicazioni del display Significato Allarme Disfunzione del sistema di ventilazione in unione alla visualizzazione di un codice di disfunzione Visualizzazione alfanumerica indica le informazioni sulle funzioni, i programmi ed i codici di disfunzione: A: funzionamento in base al fabbisogno P, P,... : programma settimanale BYP6: bypass manuale attivo FP7, FP6... : funzione del supporto camino attiva Stato del filtro O 7 6 Fig. [] [] [] [] [5] [6] [7] 5 Elementi di comando ed indicazioni del display Display digitale multifunzione Indicazione tipo di funzionamento Riga informativa Tasto di navigazione Campo dei dati di funzionamento Ora e giorno della settimana Livello di potenza di ventilazione Il funzionamento del tasto di navigazione [] e i singoli simboli del display e il loro significato vengono spiegati nelle tabelle a seguire. I simboli del display nel campo dei dati di funzionamento [5] vengono spiegati al capitolo.. a pagina 5. Simboli del display Simbolo Significato Funzionamento in base al fabbisogno Funzionamento manuale Programma settimanale Stato della batteria Tab. 5 Riga informativa Tasti di navigazione Con i tasti di navigazione possono essere eseguite le funzioni descritte a seguire. Tasto Funzione Navigazione (premere il tasto) In zona Selezionare la voce del menu. centraconfermare l'impostazione. le In zona Aumentare il valore. superiore In zona Diminuire il valore. inferiore A depassare alla voce di menu successiva verso destra stra. A sinistra Passare alla voce di menu successiva verso sinistra. Funzione ferie Funzionamento attenuato Tab. Simbolo Indicazione tipo di esercizio Significato Ventilatore OFF Ventilatore sullo stadio Ventilatore sullo stadio Ventilatore sullo stadio Ventilatore sullo stadio Tab. Stadi trattamento dell'aria Comando breve (tenere premuto il tasto) In zona Lasciare il menu e passare al display standard. centra Tenere premuto al centro per secondi. le In zona Attivazione e disattivazione dell'esercizio bypass inferiomanuale ( capitolo.0, pag. ). re Tenere premuto in basso per 5 secondi. In zona superiore A destra A sinistra In alto e al centro Attivazione e disattivazione della funzione del supporto del camino ( capitolo.9, pag. 0). Tenere premuto in alto per 5 secondi. Aprire il menu dell'installatore. Tenere premuto a destra per 0 secondi. Annullamento dell'assegnazione del telecomando ad un sistema di ventilazione.. Tenere premuto a sinistra per 0 secondi. Ripristinare tutti i valori sulle impostazioni di fabbrica. Possibile solo nel menu dell'installatore. Tenere premuto in alto e al centro per 0 secondi. Tab. 6 RCV (05/0)

5 Utilizzo.. Campo dei dati di funzionamento Il sistema di ventilazione lavora in funzionamento con recupero di calore fino a quando il bypass o la funzione estate aria di ripresa non entrano in funzione. In funzionamento con recupero di calore, nel campo dati di funzionamento vengono visualizzate le seguenti informazioni.. Impostazione di ora e giorno della settimana Di fabbrica l'ora è impostata con fuso orario dell'europa Centrale (TEC) oppure con l'ora legale dell'europa Centrale. La commutazione avviene automaticamente O 9 Fig. Campo dei dati di funzionamento in funzionamento con recupero di calore [] Qualità dell'aria ) ( Tab. 7, solo con accessori) [] Temperatura ambiente (misurata sul telecomando) [] Temperatura aria di ripresa [] Temperatura aria esterna [5] Preriscaldamento on [6] Temperatura aria esausta di smaltimento [7] Post-riscaldamento on (solo con accessori) [8] Temperatura aria adduzione [9] Umidità dell'aria ) ( Tab. 7, solo con accessori) Simbolo 8 7 Significato Aria pulita, ventilazione ridotta ) Qualità dell'aria sufficiente, ventilazione normale ) (campo comfort) Aria leggermente inquinata, ventilazione leggermente aumentata ) Aria inquinata, ventilazione fortemente aumentata ) Aria molto secca, ventilazione ridotta ) Aria secca, ventilazione normale ) Campo comfort, ventilazione leggermente aumentata ) O Fig. 5 Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra il tasto di navigazione [], finché non lampeggiano gli indicatori dell'ora []. Premere in basso il tasto di navigazione []. L'ora attualmente impostata [] lampeggia rapidamente nella riga informativa del display. Per impostare l'ora: Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché l'ora desiderata non è impostata. Premere al centro il tasto di navigazione []. L'ora è confermata. Il giorno della settimana attualmente impostato [] lampeggia rapidamente sul display vicino all'ora rappresentata. Per impostare il giorno della settimana: Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché il giorno della settimana desiderato non è impostato. Mon=lunedì, Thu=martedì, Wed=mercoledì, Thu=giovedì, Fri=venerdì, Sat=sabato, Sun=domenica Premere al centro il tasto di navigazione []. Il giorno della settimana è confermato. Il display passa alla visualizzazione standard. Aria umida, ventilazione fortemente aumentata ) Tab. 7 Visualizzazioni del display nel campo dei dati di funzionamento.. Funzione di risparmio energetico Il telecomando è dotato di una funzione di risparmio energetico. Dopo min. senza utilizzo, la funzione di risparmio energetico spegne il display. Per la riaccensione del display: Premere il tasto di navigazione. ) Per la determinazione e la visualizzazione del tenore VOC o CO deve essere installata una sonda VOC o una sonda CO. ) Per la determinazione e la visualizzazione dell'umidità dell'aria deve essere installata una sonda dell'umidità dell'aria. RCV (05/0) 5

6 Utilizzo. Attivazione del funzionamento in base al fabbisogno L'apparecchio di ventilazione può regolare in base al fabbisogno la ventilazione solo se è installata almeno una sonda supplementare. Si consiglia di installare una sonda dell'umidità dell'aria, per evitare danni all'edificio o a parti di esso. Inoltre con la sonda VOC o CO può essere assicurata la qualità dell'aria. In funzionamento in base al fabbisogno, l'apparecchio di ventilazione determina in modo permanente l'intensità della ventilazione necessaria per mantenere l'umidità dell'aria relativa (RH) e/o la qualità dell'aria (tenore VOC o CO ) ad un livello comfort. L'apparecchio di ventilazione regola automaticamente su questa intensità di ventilazione ottimale. Se è presente sia una sonda dell'umidità dell'aria che una sonda VOC o CO, la ventilazione viene regolata dalla sonda che richiede la portata maggiore. Per attivare il funzionamento in base al fabbisogno: Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione [] finché non compare il simbolo [] per il funzionamento in base al fabbisogno Per confermare la selezione del funzionamento in base al fabbisogno: Premere al centro il tasto di navigazione []. Il display mostra permanentemente il simbolo del funzionamento in base al fabbisogno [] nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Comando del funzionamento in base al fabbisogno Lo stato dell'aria misurato viene visualizzato nel campo dei dati di funzionamento. Il comando esatto del funzionamento in base al fabbisogno, in base alla qualità e all'umidità dell'aria, avviene secondo i valori limite della tab. 8 e tab. 9. Unità di Umidità relativa Visualizzazione display misura dell'aria Aria molto secca RH % < 5 Aria secca RH% 5... Campo comfort RH % Aria umida RH % > O Tab. 8 Esercizio in base al fabbisogno secondo l'umidità dell'aria Fig. 6 Valori limiti per la qualità dell'aria in ppm con l'impostazione Visualizzazione display Qualità dell'aria Sensibilità bassa Sensibilità media Sensibilità alta Comando con sonda CO (accessorio) ) Aria pulita Comando con sonda VOC (accessorio) ) Qualità dell'aria sufficiente Aria leggermente inquinata Aria inquinata > 800 > 600 > 00 Aria pulita Qualità dell'aria sufficiente Aria leggermente inquinata Aria inquinata > 000 > 500 > 00 Tab. 9 Esercizio in base al fabbisogno secondo la qualità dell'aria ) La sensibilità della sonda può essere impostata con lo strumento di configurazione (accessorio). Di serie è impostata la sensibilità media. 6 RCV (05/0)

7 Utilizzo. Attivazione del funzionamento manuale In funzionamento manuale è possibile immettere direttamente i livelli di potenza di ventilazione del ventilatore. La selezione è possibile tra cinque livelli di potenza 0,,, e, dove il livello indica in numero di giri del ventilatore più elevato. Il livello di potenza di ventilazione 0 è una modalità standby e può essere acceso al massimo per ore. Il livello di potenza di ventilazione può essere acceso al massimo per ore O Fig. 7 Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione [] finché non compare il simbolo [] per il tipo di funzionamento manuale nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Per conferma la selezione del tipo di funzionamento manuale: premere al centro il tasto di navigazione []. Per selezionare il livello di potenza di ventilazione desiderato: premere a destra il tasto di navigazione [] finché il display [] non mostra il livello di potenza di ventilazione desiderato ( tab., pag. )..5 Selezione del programma settimanale Nel programma settimanale l'apparecchio di ventilazione cambia il livello di potenza di ventilazione in base ad un piano di commutazione orario memorizzato. Dieci diversi programmi settimanali, P,P,..., P0 sono già stati preprogrammati ( da tab. 0 a tab. 9). Un ulteriore programma settimanale P può essere programmato liberamente per ogni giorno della settimana con lo strumento di configurazione (accessorio). Nel programma definito dall'utente P è possibile utilizzare anche una modalità mista di funzionamento, inserendo nel programma P anche il funzionamento in base al fabbisogno. Solo dopo l'attivazione del programma settimanale P tramite lo strumento di configurazione è possibile selezionarlo anche con il telecomando. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra il tasto di navigazione [] finché non compare il simbolo [] per il tipo d'esercizio programma settimanale nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Per selezionare il programma settimanale: premere in basso il tasto di navigazione. Il numero di programma selezionato lampeggia velocemente sulla riga informativa. Premendo il tasto di navigazione in basso o in alto, selezionare in numero di programma desiderato. Per confermare il programma selezionato: premere al centro il tasto di navigazione. Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica 8 6 Tab. 0 P: famiglia con bambini, entrambi i genitori sono fuori casa tutto il giorno Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica 8 Tab. P: famiglia con bambini, entrambi i genitori sono fuori casa tutto il giorno, ad eccezione del pranzo Livello di Ora potenza di ventilazione 6 Da lunedì a venerdì Sabato e domenica 8 Tab. P: famiglia con bambini, entrambi i genitori sono a casa RCV (05/0) 7

8 Utilizzo Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica 8 Tab. P: piccola famiglia/coppia senza figli, entrambi sono fuori casa tutto il giorno Livello di Ora potenza di ventilazione 6 Da lunedì a venerdì Sabato e domenica 8 Tab. P5: piccola famiglia/coppia senza figlia, entrambi sono a casa tutto il giorno Livello di Ora potenza di ventilazione 8 Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Tab. 5 P6: piccola famiglia/coppia senza figlia, entrambi sono a casa tutto il giorno, fuori casa nel weekend Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Tab. 6 P7: persona sola, tutto il giorno fuori casa Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Tab. 7 P8: persona sola, tutto il giorno a casa Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Tab. 8 P9: persona sola, tutto il giorno fuori casa, fuori casa anche nel weekend 8 RCV (05/0)

9 Utilizzo Livello di Ora potenza di ventilazione Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Tab. 9 P0: persona sola, tutto il giorno fuori casa, ad eccezione del pranzo.6 Attivazione e disattivazione della funzione ferie Nella funzione ferie l'apparecchio di ventilazione funziona con esercizio minimo (livello di potenza di ventilazione ). La funzione ferie può essere impostata con limitazione di tempo, se l'edificio non è abitato durante il periodo delle ferie e non sono prevedibili carichi e penetrazioni di umidità..7 Attivazione e disattivazione del funzionamento attenuato AVVISO: danni all'edificio! Con continua attenuazione della funzione della ventilazione possono presentarsi danni all'edificio dovuti alla formazione di muffa. Non attivare perennemente la modalità di funzionamento attenuato se in un edificio vi sono carichi o penetrazioni di umidità dovuti ad es. a piante o a presenza di persone. In modalità di funzionamento attenuato l'apparecchio di ventilazione funziona con livello di potenza di ventilazione. Il funzionamento attenuato può essere attivato nei seguenti tipi di esercizio: Funzionamento in base al fabbisogno, Funzionamento manuale Programma settimanale Attivazione del funzionamento attenuato AVVISO: danni dovuti all'umidità! Se la funzione ferie è attiva, mentre l'edificio è abitato, possono presentarsi danni dovuti all'umidità. Disattivare la funzione ferie se l'edificio è occupato o sono presenti altri carichi di umidità. Attivazione della funzione ferie O Fig. 8 Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione [] finché non compare il simbolo [] per la funzione ferie nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Per attivare la funzione ferie: premere al centro il tasto di navigazione. Disattivazione della funzione ferie Premere al centro il tasto di navigazione ( fig. 8, []). Il simbolo [] si spegne sul display. La funzione ferie si disattiva automaticamente dopo 8 giorni. L'apparecchio di ventilazione torna automaticamente all'ultimo stato di esercizio che si era impostato in precedenza O Fig. 9 Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione [] finché non lampeggia il simbolo [] per il funzionamento attenuato nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo [] è illuminato permanentemente sul display. Il funzionamento attenuato è acceso. Disattivazione del funzionamento attenuato Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Il simbolo per il funzionamento attenuato [] è illuminato permanentemente sul display. Premere a destra il tasto di navigazione [] finché non lampeggia il simbolo [] per il funzionamento attenuato nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il funzionamento attenuato è disattivato. Impostazione dei tempi di commutazione del funzionamento attenuato Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione [] finché non lampeggia il simbolo [] per l'esercizio attenuato nella zona del display riservata per l'indicazione del tipo di funzionamento. RCV (05/0) 9

10 Utilizzo Premere in basso il tasto di navigazione []. La visualizzazione alfanumerica [] lampeggia velocemente nella riga informativa del display. L'oradio del punto di avvio può essere impostato. Per l'impostazione dell'oraio del punto di avvio: Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché l'ora desiderata per l'avvio del funzionamento attenuato non è impostata. Premere al centro il tasto di navigazione []. L'orario del punto di avvio è impostato. La visualizzazione alfanumerica [] lampeggia velocemente nella riga informativa del display. L'orario del punto di arresto può essere impostato. Per l'impostazione dell'orario del punto di arresto: Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché l'ora desiderata per la fine del funzionamento attenuato non è impostata. Premere al centro il tasto di navigazione []. L'orario del punto di avvio e di arresto del funzionamento attenuato sono impostati..8 Batteria elettrica o idraulica di post-riscaldamento (accessorio) Il post-riscaldamento può essere pilotato secondo diverse temperature: Temperatura ambiente (ambiente in cui è installato il telecomando) Temperatura aria di ripresa Temperatura di adduzione È possibile regolare uno o più di queste temperature. Le temperature impostate su OF non vengono considerate al momento della regolazione. Se sono impostate più temperature, si regola sulla temperatura che richiede la potenza maggiore della batteria di post-riscaldamento. Se si regola sulla temperatura ambiente e sono collegati più telecomandi, si regola ugualmente sulla temperatura che richiede la potenza maggiore della batteria di post-riscaldamento. Per il risparmio di energia si consiglia di regolare esclusivamente sulla temperatura dell'aria di adduzione. La temperatura ambiente e la temperatura dell'aria di ripresa vengono impostate, come descritto di seguito, su OF (impostazione di fabbrica) e la temperatura dell'aria di adduzione sul valore desiderato. Premere a destra il tasto di navigazione [] finché la visualizzazione della temperatura dell'aria di ripresa [], la visualizzazione della temperatura dell'aria di adduzione [5], il simbolo di riscaldamento [] e la visualizzazione della temperatura ambiente [] non lampeggiano. Premere al centro il tasto di navigazione []. La visualizzazione dell'aria di adduzione [5] ed il simbolo di riscaldamento [] lampeggiano, la visualizzazione della temperatura di ripresa [] mostra OF, la visualizzazione della temperatura ambiente mostra OF. Premere al centro il tasto di navigazione []. La visualizzazione dell'aria di adduzione [5] ed il simbolo di riscaldamento [] lampeggiano velocemente. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché la temperatura desiderata o OF non è impostata/o (OF, C). Per confermare l'impostazione: premere al centro il tasto di navigazione []. Lampeggiano la visualizzazione della temperatura di ripresa [] ed il simbolo di riscaldamento []. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché la temperatura dell'aria di ripresa desiderata o OF non è impostata/o (OF, C). Per confermare la temperatura: premere al centro il tasto di navigazione []. Lampeggiano la visualizzazione della temperatura ambiente [] ed il simbolo di riscaldamento []. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché la temperatura ambiente desiderata o OF non è impostata/o (OF, C). Per confermare l'impostazione: premere al centro il tasto di navigazione []. Le temperature attualmente misurate [] lampeggiano sul display. Per lasciare il punto del programma: premere al centro il tasto di navigazione [] per secondi..9 Funzione di supporto accensione camino Con la funzione di supporto «accensione camino» viene facilitata l'accensione di un generatore di calore a combustibile solido nel locale abitativo. La funzione del camino genera, a questo scopo, una sovrappressione provvisoria nel locale abitativo. Se la temperatura esterna (visualizzazione [] in fig. ) è inferiore a - C, la funzione supporto accensione camino non può essere attivata. Con funzione del camino attiva il ventilatore aria adduzione (comburente) è impostato sul livello di potenza di ventilazione, il ventilatore dell'aria di ripresa sul 50 % della portata del livello di potenza di ventilazione O Fig. 0 Impostazione dei valori di temperatura Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Fig O 0 RCV (05/0)

11 Utilizzo Per attivare la funzione di supporto accensione camino: Tenere premuto in alto il tasto di navigazione [] finché non viene mostrata la visualizzazione alfanumerica [] FP07. La funzione supporto accensione camino è attiva. La funzione supporto accensione camino rimane attiva per 7 minuti. Il conto alla rovescia dei 7 minuti viene eseguito sul display alfanumerico [] da FP07 a FP0. Dopo 7 minuti la funzione supporto accensione camino si disattiva automaticamente e il ventilatore passa all'ultimo stato di esercizio precedentemente impostato. Per spegnere in anticipo la funzione supporto accensione camino: tenere premuto in alto il tasto di navigazione [] finché non viene più visualizzato il display alfanumerico [] con FPxx. Se la temperatura dell'aria di adduzione (visualizzazione [] in fig. ) prima dello scadere dei 7 minuti scende al di sotto di 9 C, la funzione supporto accensione camino si disattiva automaticamente già da questo momento e il ventilatore passa all'ultimo stato di esercizio precedentemente impostato..0 Funzionamento bypass Gli apparecchi dispongono di un dispositivo di bypass. In estate (ad esempio di notte) è utile perchè permette di trasportare aria fresca esterna direttamente nell'edificio saltando lo scambiatore di calore. L'esercizio bypassa viene rappresentato nel campo dei dati di funzionamento [] del display attraverso canali dell'aria paralleli per l'aria di ripresa [] e l'aria di adduzione [] ( fig. ) O Impostazione di base Intervallo di impostazione T min temperatura esterna 5 C C... 5 C T max temperatura aria di ripresa C C... 0 C Tab. 0 Le temperature limite per l'esercizio bypass possono essere impostate nel menu dell'installatore ( capitolo 5.5). Il bypass può essere comandato automaticamente o attivato manualmente..0. Funzionamento bypass comandato automaticamente Condizione di attivazione per il funzionamento bypass automatico Il funzionamento bypass automatico può essere attivato con le seguenti condizioni: Temperatura esterna K inferiore alla temperatura aria di ripresa e Temperatura esterna superiore a T min temperatura esterna e Temperatura aria di ripresa superiore rispetto a T max temperatura aria di ripresa.0. Funzionamento bypass manuale Il funzionamento bypass manuale può essere attivato con le seguenti condizioni: L'esercizio bypass manuale può essere attivato alle seguenti condizioni: Temperatura esterna K inferiore alla temperatura aria di ripresa e una delle due condizioni seguenti: Temperatura esterna superiore a T min temperatura esterna o Temperatura aria di ripresa superiore rispetto a T max temperatura aria di ripresa Attivazione e disattivazione del bypass manuale Fig. Campo dei dati di funzionamento del funzionamento di recupero di calore (esercizio normale) O O Fig. Campo dei dati di funzionamento con funzionamento bypass Legenda della fig. e della fig. : [] Campo dei dati di funzionamento [] Canale aria di ripresa [] Canale aria di adduzione T min temperatura esterna indica il limite inferiore d'impiego per la funzione del bypass, entro il quale non si generano correnti d'aria e non si ha la formazione di condensa negli ambienti. T max temperatura aria di ripresa indica il punto di commutazione per la temperatura dell'aria di ripresa, al cui superamento il bypass si apre per il raffreddamento. Fig. Tenere premuto in basso il tasto di navigazione [] finché non viene mostrata la visualizzazione alfanumerica [] BYP6. Il bypass è attivo. Nel campo dei dati di funzionamento [] del display i canali dell'aria per l'aria di ripresa e l'aria di adduzione scorrono in parallelo. La funzione bypass funziona per un'ora. Al termine dell'ora il ventilatore passa automaticamente all'ultimo tipo di funzionamento che si era impostato. Se la differenza della temperatura esterna e ambiente scende al di sotto di K prima dello scadere dell'ora, allora il ventilatore passa automaticamente, già da questo momento, al tipo di funzionamento impostato per ultimo RCV (05/0)

12 5 Impostazioni nel menu dell'installatore Per spegnere in anticipo il bypass manuale: premere in basso il tasto di navigazione [] finché sul display alfanumerico [] non viene più visualizzato BYP.... Allarme del filtro Nell'apparecchio di ventilazione sono montati dei filtri. I filtri montati puliscono l'aria esterna e di ripresa dalle particelle di sporco. ATTENZIONE: danni per la salute! L'esercizio dell'apparecchio di ventilazione con filtri sporchi o senza filtri causa aria dell'ambiente inquinata e può causare danni all'apparecchio. Sostituire i filtri ad intervalli regolari Istruzioni di installazione e manutenzionedell'apparecchio di ventilazione O Fig. 5 Il campo riempito in nero del simbolo del filtro [] indica la durata utile residua del filtro. Se tutto il campo del simbolo del filtro è nero, il simbolo del filtro lampeggia. Il filtro dell'apparecchio di ventilazione deve essere sostituito Istruzioni di installazione e manutenzione dell'apparecchio di ventilazione. Dopo l'avvenuta sostituzione del filtro: Resettare l'allarme filtro utilizzando il pannello di comando sull'apparecchio ( Istruzioni di installazione e manutenzione dell'apparecchio di ventilazione). 5 Impostazioni nel menu dell'installatore Nel menù dell'installatore sono disponibili le seguenti possibilità di parametrizzazione e di informazione: Lettura della versione del software dell'apparecchio di ventilazione, del telecomando e degli accessori. Lettura del numero di giri del ventilatore aria di adduzione. Lettura del numero di giri del ventilatore aria di ripresa. Lettura dei valori nominali del preriscaldamento. Lettura ed impostazione delle temperature limite (T min e T max ) per la funzione bypass. Impostazione del valore nominale della sonda dell'umidità dell'aria (accessorio). 5. Richiamo e uscita del/dal menu dell'installatore ATTENZIONE: danni per la salute! Un'impostazione non corretta dell'impianto può portare ad umidità negli ambienti e così a danni per l'edificio e per la salute dovuti a muffa. Far utilizzare il menu dell'installatore solo da personale specializzato e qualificato. AVVISO: danni all'edificio! Un'impostazione non corretta dell'impianto può avere un effetto sul consumo di calore e può avere come conseguenza danni all'edificio e/o alle parti strutturali. Far utilizzare il menu dell'installatore solo da personale specializzato e qualificato.. Impostazione dell'intervallo di sostituzione del filtro AVVISO: disfunzione! L'intervallo può essere modificato solo da personale specializzato e qualificato. Consigliamo un intervallo di sostituzione del filtro tra 80 e i 60 giorni (6 e mesi). A seconda del luogo può essere necessario un intervallo più breve (con cantiere edile ancora in opera, traffico, influssi ambientali). Premere al centro il tasto di navigazione [] in fig. 5. Il simbolo del tipo di funzionamento impostato attualmente lampeggia Premere a destra il tasto di navigazione [] finché non compare la visualizzazione alfanumerica [] sul display e il simbolo del filtro [] non lampeggia. Premere in basso il tasto di navigazione []. La visualizzazione alfanumerica [] che lampeggia rapidamente mostra l'intervallo impostato per la sostituzione del filtro in giorni, ad es. 80. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] per modificare l'intervallo ( ). Premere al centro il tasto di navigazione []. L'intervallo impostato viene memorizzato O Fig. 6 Tenere premuto a destra il tasto di navigazione [], finché non iniziano a lampeggiare il simbolo [] per l'esercizio in base al fabbisogno ed il simbolo dell'impianto [] (tenere premuto per ca. 0 s). Il menu dell'installatore è attivo. Se il menu dell'installatore è attivo, l'impianto è acceso sul livello di potenza di ventilazione. Il menu dell'installatore è attivo per un'ora. Poi il menu dell'installatore si chiude automaticamente. Per lasciare il menu dell'installatore: Tenere premuto a destra il tasto di navigazione [], finché non lampeggiano più il simbolo [] per l'esercizio in base al fabbisogno ed il simbolo dell'impianto []. RCV (05/0)

13 Impostazioni nel menu dell'installatore 5 5. Lettura delle versioni del software 5. Attivazione e disattivazione del preriscaldamento La batteria di pre-riscaldamento elettrica installata permette un funzionamento illimitato dell'impianto di ventilazione in inverno. Qualsiasi altro utilizzo senza opportune e comprovate risorse aggiuntive per la protezione contro il congelamento, ad es. scambiatore di calore geotermico o a glicole, non è conforme. I danni risultanti sono esclusi dagli obblighi di responsabilità O Fig. 7 Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Premere a sinistra il tasto di navigazione []. La visualizzazione alfanumerica [] mostra la versione del software dell'apparecchio di ventilazione (ad es. H76). Premere in basso il tasto di navigazione []. La visualizzazione alfanumerica [] mostra la versione del software del telecomando (ad es. F). Se è installato l'accessorio CA: Premere in basso il tasto di navigazione []. La visualizzazione alfanumerica [] mostra la versione del software dell'accessorio CA (ad es. R00). Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra il tasto di navigazione []. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.). 5. Lettura del numero di giri del ventilatore O Fig. 9 Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Premere a destra il tasto di navigazione [], finché non lampeggiano il simbolo preriscaldamento on [] e la temperatura esterna [] sul display. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il simbolo preriscaldamento on [] lampeggia rapidamente e la visualizzazione [] mostra lo stato attuale del preriscaldamento (on/off). Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché lo stato del preriscaldamento desiderato non è impostato. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il valore nominale impostato è salvato. Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione []. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.). 5.5 Lettura delle temperature limite per la funzione bypass O Condizioni di attivazione per la funzione bypass capitolo.0 Fig. 8 Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Premere a destra il tasto di navigazione [], finché non lampeggiano il simbolo del ventilatore [5] e il canale dell'aria di adduzione [] sul display. La visualizzazione alfanumerica [] mostra il numero di giri attuale del ventilatore aria di adduzione. Premere in basso il tasto di navigazione [], finché non lampeggiano il simbolo del ventilatore [5] e il canale dell'aria di ripresa [] sul display. La visualizzazione alfanumerica [] mostra il numero di giri attuale del ventilatore aria di ripresa. Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione []. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.) O Fig. 0 Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Premere a destra il tasto di navigazione [], finché non lampeggia il simbolo bypass. I canali di ventilazione sul display scorrono ora in parallelo. RCV (05/0)

14 5 Impostazioni nel menu dell'installatore I valori di temperature visualizzati al momento sul display sono le temperature attuali e non i valori limite da impostare per la funzione bypass. Per il rischiamo e l'impostazione dei valori nominali: Premere al centro il tasto di navigazione []. Le temperature limite dalla funzione bypass T min [] e T max [] lampeggiano insieme. Premere al centro il tasto di navigazione []. La temperatura limite T min [] della funzione bypass lampeggia più rapidamente. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché il valore T min desiderato non è impostato. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il valore impostato della temperatura limite T min è salvato. La temperatura limite T max [] della funzione bypass lampeggia più rapidamente. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché il valore T max desiderato non è impostato. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il valore impostato della temperatura limite T max è salvato. Se per T max è impostato il valore «OFF», la funzione bypass automatica e funziione bypass manuale sono disattivate. Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra o a sinistra il tasto di navigazione []. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.). 5.6 Impostazione del valore nominale dell'umidità dell'aria ATTENZIONE: danni per la salute e all'edificio! Un valore nominale dell'umidità dell'aria impostato in modo errato può danneggiare la salute degli inquilini e causare danni all'edificio dovuti all'umidità (ad es. muffa). Far impostare il valore nominale dell'umidità dell'aria solo da persone specializzate e qualificate. Se è installata una sonda dell'umidità dell'aria (accessorio), può essere impostato il valore nominale dell'umidità dell'aria relativa. Il valore nominale impostato dell'umidità dell'aria relativa ha influenza sul comportamento del funzionamento in base al fabbisogno O Fig. Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Premere al centro il tasto di navigazione []. Il programma automatico o settimanale selezionato per ultimo lampeggia nella visualizzazione alfanumerica [] (A, P, P,...). Il valore attuale misurato dell'umidità dell'aria relativa [] lampeggia nel campo dei dati di funzionamento. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il valore nominale attuale impostato dell'umidità dell'aria relativa [] lampeggia rapidamente nel campo dei dati di funzionamento. Premere in alto o in basso il tasto di navigazione [] finché il valore nominale desiderato non è impostato. Premere al centro il tasto di navigazione []. Il valore nominale è memorizzato. Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra il tasto di navigazione []. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.). 5.7 Impostazione del valore nominale della qualità dell'aria Se è installata una sonda VOC (accessorio), può essere impostato il valore nominale della qualità dell'aria (grado di contenuto polveri in ppm) ( tab. 8, pag. 6). Il valore nominale impostato della qualità dell'aria ha influenza sul comportamento del funzionamento in base al fabbisogno. Per l'impostazione del valore nominale della qualità dell'aria è necessario lo strumento di configurazione (accessorio). 5.8 Panoramica dei parametri di esercizio La tab. mostra infine una panoramica sui parametri di esercizio e i relativi campi di impostazione (le impostazioni di fabbrica sono rappresentate in grassetto). Parametro Unità di misura Intervallo di impostazione Valore nominale dell'umidità % u.r Grado di sensibilità VOC, CO bassa, media, alta Bypass automatico Posizione di commutazione on /off T min C... 5 T max C OF, Preriscaldamento Temperatura esterna T /SET C (preriscaldamento elettrico) Timer del filtro Intervallo sostituzione del filtro Giorni Batteria di post-riscaldamento (accessorio) Temperatura aria di adduzione C OF, Temperatura aria di ripresa C OF, Temperatura ambiente C OF, Tab. 5.9 Ripristino dell' impostazione di base Richiamare il menu dell'installatore ( capitolo 5.). Tenere premuto in alto e al centro il tasto di navigazione per 0 secondi. Tutti i parametri di esercizio del ventilatore sono ripristinati sulle impostazioni di fabbrica. Per richiamare ulteriori impostazioni nel menu dell'installatore: premere a destra il tasto di navigazione. -oppure- Uscire dal menu dell'installatore ( capitolo 5.). RCV (05/0)

15 Eliminazione delle disfunzioni 6 6 Eliminazione delle disfunzioni 6. Disfunzioni Se la sincronizzazione non avviene, il display del telecomando continua a lampeggiare. Causa La distanza del telecomando dall'apparecchio di ventilazione è troppo grande (disfunzione E). Il telecomando è stato già in precedenza sincronizzato con un altro apparecchio di ventilazione. Rimedio Avvicinarsi con il telecomando all'apparecchio di ventilazione. Tenere premuto a sinistra il tasto di navigazione ( tab. 6, pag. ), finché tutti i simboli sul display non lampeggiano. Staccare completamente la corrente elettrica di alimentazione al sistema di ventilazione, dopo 0 secondi ricollegare ed accendere. Il telecomando è collegato L'antenna non è montata. Montare l'antenna fornita ( capitolo.) Tab. 6. Codici disfunzione O Fig. Esempio: codice di disfunzione E Se si presenta una disfunzione, la visualizzazione alfanumerica [] sul display del telecomando mostra un codice di disfunzione. La tabella riporta il significato dei singoli codici di disfunzione e quali misure di rimedio devono essere intraprese. Visualizzazione del codice Causa Rimedio E Ventilatore aria di ripresa fermo. Controllare il ventilatore aria di ripresa. Controllare il giunto ad innesto sulla logica di comando. E Ventilatore aria di adduzione fermo. Controllare il ventilatore aria di adduzione. Controllare il giunto ad innesto sulla logica di comando. E Lo sportello bypass è bloccato. Controllare la posizione dello sportello bypass, eventualmente allentare e lubrificare. E E5 E6 E7 E8 E9 Cortocircuito o interruzione nella sonda o nel cavo di collegamento elettrico della sonda di temperatura esterna S Cortocircuito o interruzione nella sonda o nel cavo di collegamento elettrico della sonda di temperatura dell'aria di adduzione S Cortocircuito o interruzione nella sonda o nel cavo di collegamento elettrico della sonda di temperatura dell'aria di ripresa S Cortocircuito o interruzione nella sonda o nel cavo di collegamento elettrico della sonda di temperatura dell'aria esausta di smaltimento S Cortocircuito o interruzione nella sonda o nel cavo di collegamento elettrico della sonda di temperatura dell'aria dell'ambiente S5 La sonda dell'umidità dell'aria si trova nel canale di ripresa del ventilatore. Controllare la sonda e il cavo di collegamento, eventualmente sostituirli. Controllare la sonda e il cavo di collegamento, eventualmente sostituirli. Controllare la sonda e il cavo di collegamento, eventualmente sostituirli. Controllare la sonda e il cavo di collegamento, eventualmente sostituirli. Controllare la sonda e il cavo di collegamento, eventualmente sostituirli. Posizionare la sonda dell'umidità dell'aria nel canale dell'aria di adduzione. E0 Temperatura esterna inferiore a C e preriscaldatore fuori servizio. Tramite telecomando o strumento di configurazione assicurare che il preriscaldatore sia attivo. Controllare che il preriscaldatore installato funzioni. Contattare il servizio di assistenza clienti. E Temperatura di adduzione inferiore a 5 C. Controllare se il riscaldamento dell'edificio funziona. Controllare che il preriscaldatore installato funzioni. Tramite telecomando o strumento di configurazione controllare che il preriscaldatore sia attivo. Controllare la posizione dello sportello bypass,e ventualmente allentare e lubrificare (lo sportello bypass è aperto e bloccato). Contattare il servizio di assistenza clienti. E Una sonda di temperatura misura una temperatura > 70 C Scollegare l'apparecchio dalla rete. Contattare il servizio di assistenza clienti. Tab. RCV (05/0) 5

16 7 Protezione dell'ambiente/smaltimento Imballo Per quanto riguarda l imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio specifici dei rispettivi paesi, che garantiscono un ottimale riutilizzo. Tutti i materiali utilizzati per gli imballi rispettano l ambiente e sono riutilizzabili. Visualizzazione del codice Causa Rimedio E Disfunzione di comunicazione. Montare l'antenna fornita (vedere capitolo.). Il pressostato differenziale (accessorio) testa una volta al giorno il suo funzionamento. Nel fare ciò si presenta la disfunzione. Essa scompare tuttavia da sola poco dopo. Tab. 7 Protezione dell'ambiente/smaltimento La protezione dell'ambiente è un principio aziendale del gruppo Bosch. La qualità dei prodotti, la redditività e la protezione dell'ambiente sono per noi obiettivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupolosamente alle leggi e alle norme per la protezione dell'ambiente. Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i materiali migliori tenendo conto degli aspetti economici. Apparecchi dismessi elettrici ed elettronici Gli apparecchi elettrici ed elettronici non più utilizzabili devono essere raccolti separatamente e riciclati in modo compatibile con l'ambiente (direttiva europea relativa agli apparecchi dismessi elettrici ed elettronici). Per lo smaltimento degli apparecchi dismessi elettrici ed elettronici utilizzare i sistemi di restituzione e di raccolta del rispettivo paese. 6 RCV (05/0)

17 7 Note RCV (05/0) 7

18 7 Note 8 RCV (05/0)

19 7 Note RCV (05/0) 9

20 Italia Robert Bosch S.p.A. Settore Termotecnica 09 Milano Via M. A. Colonna, 5 Tel.: 0/886 Fax: 0/

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW prog Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20 auto 1 2 3 4 5 6 7 auto set? OK 6720611791-00.1WO Istruzioni per l installazione e l uso Modelli e brevetti depositati Ref. : OSW Indice Indice 1

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

Programmatore elettronico a 2 canali

Programmatore elettronico a 2 canali Serie Programmatore elettronico a canali GW 30 4 ATTENZIONE - IMPORTANTE Ci congratuliamo con Lei per la scelta di prodotti Gewiss. I prodotti Gewiss sono costruiti con attente cure dei dettagli impiegando

Dettagli

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22 H22 Manuale utente Veltamat 4D Software H22 Contenuto del manuale Sezioni Introduzione 1 Il display 2 Tasto selezione modalità di funzionamento 3 Regolazione temperatura ambiente 4 Programma orario 5 Vantaggi

Dettagli

Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47

Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47 Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47 Dispositivi di taratura e indicazione... 2, 3 Significato dei simboli... 4 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 La temperatura ambiente

Dettagli

Termostati e cronotermostati

Termostati e cronotermostati Termostati e cronotermostati Scheda tecnica per Termostati edizione 0711 Immagine prodotto Dimensioni in mm 1 7795 01 Cronotermostato ambiente elettronico digitale Alimentaz. 4,5 V 8A-250 V AC Regolatori

Dettagli

MANUALE D'USO CR-420 Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto.

MANUALE D'USO CR-420  Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. MANUALE D'USO CR-420 WWW.DENVER-ELECTRONICS.COM Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. CONTROLLI E INDICATORI 1. Tasto "ON/OFF" 2. Tasto "HOUR/TU-"

Dettagli

MANUALE D'USO. Comando a distanza BRC315D7

MANUALE D'USO. Comando a distanza BRC315D7 MANUALE D'USO 1 3 2 1 4 11 NOT AVAILABLE 12 6 5 5 7 8 14 9 10 19 17 18 21 13 20 15 16 1 GRAZIE PER AVER ACQUISTATO QUESTO COMANDO. PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE.

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Telecomando per profi-air 180 / 300 sensor Manuale d'uso

Telecomando per profi-air 180 / 300 sensor Manuale d'uso Telecomando per profi-air 80 / 00 sensor Manuale d'uso SISTEMI DI DRENAGGIO SISTEMI ELETTRICI TECNOLOGIA EDILE PRODOTTI INDUSTRIALI Indice Generale. Premessa. Sicurezza. Simboli utilizzati. Uso conforme.5

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP / AP / AP Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente. Q La

Dettagli

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH Istruzioni d'uso Modulo funzione Modulo strategia FM458 Per l utente Leggere attentamente prima dell uso 7 747 017 368-03/2008 IT/CH Indice 1 Sicurezza............................ 3 1.1 Informazioni sulle

Dettagli

Dispositivo di neutralizzazione

Dispositivo di neutralizzazione Istruzioni di installazione per il tecnico specializzato Dispositivo di neutralizzazione NE0.1 V3 6 720 643 207 (2010/03) IT Spiegazione dei simboli e avvertenze 1 Spiegazione dei simboli e avvertenze

Dettagli

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen 03-17 Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen Art.1610421 www.loex.it INTRODUZIONE... 3 MENU... 4 Interfaccia grafica utente... 4 Circuito idraulico... 5 Modalità di funzionamento... 7 Impostazione temperatura/umidità...

Dettagli

HRE 125/HRE 160. Batteria elettrica di post-riscaldamento HRE 125: HRE 160: Istruzioni per l installazione e l uso

HRE 125/HRE 160. Batteria elettrica di post-riscaldamento HRE 125: HRE 160: Istruzioni per l installazione e l uso Istruzioni per l installazione e l uso Batteria elettrica di post-riscaldamento HRE 125/HRE 160 6 720 617 544-00.2O HRE 125: 7 738 111 221 HRE 160: 7 738 111 222 6 720 814 417 (2015/02) IT Indice Indice

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO Temeo Hygro Quadro Art. num. 70-00020 IT ISTRUZIONI PER L USO Attenzione! In caso di reinizializzazione e cambio di batterie inserire prima le batterie nella stazione meteorologica e poi le batterie del

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A 1 2 ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con 2 fili i morsetti 1-2 all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HONEYWELL CM901. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano HALLO Manuale di istruzioni - Italiano DESCRIZIONE: Vivavoce Funzione di identificativo del chiamante con 38 Chiamate. Suoneria Hi / Lo commutabile. "FUORI AREA" e "privato", con icona. Selezione decadica/multifrequenza.

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 1. INTERFACCIA UTENTE TASTO FUNZIONE B1 START B2 MELT B3 VISUALIZZAZIONE B4 TIMER B5 TIMER LED FUNZIONE L1 led START L2

Dettagli

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Via Moriconi n 4/B 60035 Jesi (AN) P.IVA 00738790427 Tel. 0731 605587 Fax 0731 607757 e-mail: info@aes-elettronica.com Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Caratteristiche Pannello

Dettagli

VENTILAZIONE COMODA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO DI CALORE

VENTILAZIONE COMODA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO DI CALORE MANUALE D'USO VENTILAZIONE COMODA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO DI CALORE Radiotelecomando M-WRG-FBH N articolo 5302-25-04 Sett. 04/2017 IT Indice 1 Introduzione... 5 1.1 Indicazioni sul manuale d'uso...

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con fili i morsetti - all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale in qualsiasi

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare 03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1

Dettagli

MANUALE D'USO CR-421 Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto.

MANUALE D'USO CR-421  Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. MANUALE D'USO CR-421 WWW.DENVER-ELECTRONICS.COM Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. CONTROLLI E INDICATORI Vista posteriore 1. Tasto SNOOZE/DIM/SLEEP

Dettagli

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking La ringraziamo per aver scelto PhotoTAN di Raiffeisen. Il dispositivo PhotoTAN di Raiffeisen può essere utilizzato per il

Dettagli

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS RIMOZIONE ETICHETTA PROTETTIVA Per poter utilizzare il telecomando, rimuovere, come illustrato di seguito, l etichetta protettiva. LISTA COMANDI

Dettagli

Termostato programmabile radio

Termostato programmabile radio Termostato programmabile radio Dispositivo conforme ai requisiti delle Direttive R&TTE 1999/5/CE A causa dell evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo

Dettagli

harvia griffin COMBI Centralina di controllo

harvia griffin COMBI Centralina di controllo harvia griffin COMBI Centralina di controllo 02072015 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

Jumbo LCD Orologio da parete

Jumbo LCD Orologio da parete Jumbo LCD Orologio da parete Art. num. 7001800CM3000 7001800GYE000 (IT) Manuale d'uso DE Visita il nostro sito utilizzando questo QR Code o tramite un link per scoprire ulteriori informazioni su questo

Dettagli

MANUALE UTENTE. Rilevatore di monossido di carbonio (CO) da tavolo Modello CO50

MANUALE UTENTE. Rilevatore di monossido di carbonio (CO) da tavolo Modello CO50 MANUALE UTENTE Rilevatore di monossido di carbonio (CO) da tavolo Modello CO50 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO50 di Extech Instruments. Questo strumento rileva monossido di carbonio,

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Istruzioni. Siemens Building Technologies AG d 1/24

Istruzioni. Siemens Building Technologies AG d 1/24 Istruzioni Regolatore Landis & Staefa RVL470 Dispositivi di taratura e indicazione... 2, 3 Significato dei simboli... 4 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 La temperatura

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

Regolatore luce a pulsante (D, S) Nr.ord.: Regolatore luce a pulsante universale singolo Nr.ord.:

Regolatore luce a pulsante (D, S) Nr.ord.: Regolatore luce a pulsante universale singolo Nr.ord.: Regolatore luce a pulsante (D, S) r.ord.: 8542 11 00 Regolatore luce a pulsante universale singolo r.ord.: 8542 12 00 Regolatore luce a pulsante universale doppio r.ord.: 8542 21 00 Istruzioni per l'uso

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli

HARVIA XENIO Centralina di controllo

HARVIA XENIO Centralina di controllo HARVIA XENIO Centralina di controllo 18022016/ZVR-841 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

Istruzioni Regolatore RVL472

Istruzioni Regolatore RVL472 Istruzioni Regolatore RVL472 Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 2 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 Preparazione dell acqua sanitaria... 8 La temperatura

Dettagli

Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell apparecchio.

Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell apparecchio. 1. Telecomando Le specchiere MARV possono essere dotate di telecomando ad infrarossi che consente di comunicare al sensore S1 il controllo della temperatura ambiente e di impostare diversi programmi di

Dettagli

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Pluggit Avent Apparecchi di ventilazione Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Gli apparecchi di ventilazione per tutte le esigenze Dotazione di base efficiente per un ampio spettro di utilizzo

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE MANUALE DI USO E MANUTENZIONE Medi Nova S.A.S. FRIGORIFERO 50 L Edizione 2014 /Rev. 00 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati Tecnici e targhetta CE 3 4. Informazioni

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Multifunzione Vasca (KMV-1) (KMV-1C) (KMV-1CC)

Multifunzione Vasca (KMV-1) (KMV-1C) (KMV-1CC) Multifunzione Vasca (KMV-1) (KMV-1C) (KMV-1CC) (Radio Idro Clean Air/Pulse - Faro) 03/04/2009 pag. 1/9 Caratteristiche Pannello di Comando 4 tasti Vasca: Lampada e/o Ozono o Cromoterapia : Air/Pulse :

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

MANUALE DEL TELECOMANDO

MANUALE DEL TELECOMANDO Rev.1211 MANUALE DEL TELECOMANDO MANUALE PER L UTENTE 1 indice: SEZIONE TELECOMANDI PAGINE 0 Avvertenze generali Pag. 3 1 Specifiche Pag. 4 1.1 Pulsanti Pag. 5 1.2 Display Pag. 7 1.3 Istruzioni Pag. 8

Dettagli

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione it Pannello remoto per pompe di calore manuale d installazione - uso -manutenzione DESCRIZIONE TSTI E DISPLY CONTROLLO MIENTE TSTI 5 6 7 mode 1 2 3 4 N Descrizione 1 Sonda di Temperatura e Umidità 2 Tasto

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

HRW 125/HRW 160. Batteria di riscaldamento ad acqua calda per il post-riscaldamento dell'aria di adduzione

HRW 125/HRW 160. Batteria di riscaldamento ad acqua calda per il post-riscaldamento dell'aria di adduzione Istruzioni per l installazione e l uso Batteria di riscaldamento ad acqua calda per il post-riscaldamento dell'aria di adduzione HRW 125/HRW 160 6 720 812 852-00.1O HRW 125: 7 738 111 219 HRW 160: 7 738

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Sommario Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 4 Informazioni... 7 Regimi di funzionamento... 8 Messa in servizio... 9 Preparazione

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort. Regolatore digitale P+I per fan coil a 2 o 4 tubi RTA05 Descrizione Il regolatore RTA05 è progettato per controllare impianti di riscaldamento e raffreddamento con fan coil. RTA05 controlla le valvole

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

MANUALE D USO. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS

MANUALE D USO. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS MANUALE D USO EKRTR EKRTETS 1 1 2 3 1 2 4 1 2 1 2 3 4 5 6 7 8 14 15 16 17 9 10 11 12 13 18 19 20 21 22 23 24 25 26 2 EKRTR EKRTETS ATTENZIONE Non far bagnare il termostato per evitare eventuali scosse

Dettagli

Display ve Display

Display ve Display . Utilizzo Display Il display integrato nello scooter consente di controllare tutti i processi di guida, sterzata, frenata e operativi. L impianto elettrico e l elettronica dello scooter vengono costantemente

Dettagli

Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T. Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali 4

Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T. Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali 4 Set trasmettitore e ricevitore a 2 canali VM130 Esempi di connessione disponibili su www.velleman.be, cod. VM130 in "search product" Trasmettitore supplementare: VM130T Set trasmettitore e ricevitore a

Dettagli

Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01

Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01 Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01 Questo termostato è un termostato digitale, che è stato progettato per l impianto elettrico di riscaldamento del pavimento o per il sistema

Dettagli

DAZON bv. Zon EL08. Manuale utente. 1 Zon EL 08

DAZON bv. Zon EL08. Manuale utente. 1 Zon EL 08 DAZON bv Zon EL08 Manuale utente 1 Zon EL 08 Generale Il modello Zon EL08 è un cannone a gas totalmente elettronico (funzionante a gas propano o butano). E stato creato per consentire agli agricoltori

Dettagli

Analizzatore Modello 652

Analizzatore Modello 652 Analizzatore Modello 652 Analisi: 2 apparecchi modello 640 o modello 664 Indicazione: sbilanciamento Relè: pre-allarme, allarme principale, OK Istruzioni per l'uso Italiano Istruzioni per l'uso Analizzatore

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

Manuale dell utilizzatore

Manuale dell utilizzatore SMART MANAGER WITH DATA ANALYZER Nome dei modelli: BMS-SM1280ETLE Conservare queste istruzioni! ITALIANO Grazie per aver acquistato TOSHIBA Smart Manager. In questo manuale viene illustrato come utilizzare

Dettagli

Auricolare Radio Headset HS-2R Manuale d'uso Edizione 2

Auricolare Radio Headset HS-2R Manuale d'uso Edizione 2 Auricolare Radio Headset HS-2R Manuale d'uso 9355495 Edizione 2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION, dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto HS-2R è conforme

Dettagli

Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 10.2006 Pubblicazione n. 599 38 38-50 IT SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

Dettagli

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello Manuale utente per il modello RBS 24 Elite /S Caldaia murale istantanea con scambiatore integrato CE 0694 RBS 24 ELITE_S - RAD - ITA - MAN.UT - 1205.1-40-00024 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI

Dettagli

BT-M6Z02-RF 230V/24V

BT-M6Z02-RF 230V/24V BT-M6Z02-RF 230V/24V USER GUIDE GB MASTER 6 ZONES RF 3-9 BEDIENUNGSANLEITUNG DE Regelverteiler Funkline 10-16 ISTRUZIONI D USO IT MASTER A 6 ZONE - RF 17-23 BRUKSANVISNING SE MASTER 6 ZONES RF 24-30 GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

AT-919 la lista dei nomi di accessori

AT-919 la lista dei nomi di accessori AT-919 Manualedel'utentedel'addestratorediCani 1 AT-919 la lista dei nomi di accessori Colonna di scarico Caricatore antenna trasmettitore ricevitore Strumenti di test Collari trasmettitore antenna ricevitore

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 Manuale Termostato Indice 1. Introduzione pag. 2 1.2 Applicazioni pag. 3 1.3 Controllo remoto con SMS pag. 4 1.4 Controllo remoto con chiamata pag. 5 2. Imposta

Dettagli

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita EC 5-173 CARATTERISTICHE PRINCIPALI * Formato 72 x 72 mm. * Alimentazione 230 Vac. * Buzzer di allarme incorporato. * Accesso ai parametri

Dettagli

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10 ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10 Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e per le REGOLE

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - RICA chiller (RiCh2k - V1.5) Manuale di Montaggio e Funzionamento Indice 1 Caratteristiche... 3 2 Funzionamento... 3 2.1 Pannello... 3 2.1.1

Dettagli

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H s RDG1 RDG1 T RDG100T/H Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110,, RDG100T/H Impostazione parametri di controllo Edizione 1.0 11-2014 Building Technologies Sommario 1 Revisioni... 3

Dettagli

Raumsensor RS-SC-Montage...3

Raumsensor RS-SC-Montage...3 IT Raumsensor RS-SC-Montage................................3 Room Sensor RS-SC - Installation..............................................7 Sensore ambiente RS-SC Montaggio..........................................11

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001 Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------

Dettagli

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI HOOK-3x DSI Manuale di istruzioni ITALIANO HOOK-3x DSI lowrance.com Copyright 2015 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a

MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a MANUALE DI UTILIZZO E DI PROGRAMMAZIONE Display della temperatura ambiente PRIMA AUTO o o 21~ 43C o o -5~ 2 1 C o o -9~ 2 1 C R22 R407C & 410A 1 AUTO - + TEMP 19 18

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 0 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base

Dettagli

SAVE VTC 700. Unità di ventilazione con recupero di calore. Manuale d uso e manutenzione

SAVE VTC 700. Unità di ventilazione con recupero di calore. Manuale d uso e manutenzione Unità di ventilazione con recupero di calore Manuale d uso e manutenzione Indice 1. Avvertenze... 2. Introduzione... 3. Descrizione interfaccia... 3.1. Pannello di controllo... 3.2. Simboli del display...

Dettagli

SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1

SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130. Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1 SET TRASMETTITORE E RICEVITORE A 2 CANALI VM130 Esempi di connessione disponibili su www.velleman.be, cod. VM130 in "search product" Trasmettitore supplementare: VM130T ISTRUZIONI DI MONTAGGIO HVM130T-1

Dettagli

Passione per servizio e comfort.

Passione per servizio e comfort. Supplemento accessori aspirazione/scarico combusti X GVM 4- HN.. 6 70 6 690-00.J Supplemento accessori aspirazione/scarico combusti Caldaie murali a gas Modelli e brevetti depositati Réf.: 6 70 6 690 IT

Dettagli

Istruzioni di montaggio ed uso

Istruzioni di montaggio ed uso 6304 5457 03/2000 IT Per l'utente Istruzioni di montaggio ed uso Modulo di servizio caldaia ZM 427 per apparecchio di regolazione Logamatic 4212 Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

HS/S4.2.1 Sensore di luminosità D GB F I E NL 2CDG120044R0011. Istruzioni di montaggio e d'uso HS/S4.2.1 SELV MENU HS/S 4.2.1

HS/S4.2.1 Sensore di luminosità D GB F I E NL 2CDG120044R0011. Istruzioni di montaggio e d'uso HS/S4.2.1 SELV MENU HS/S 4.2.1 309597 HS/S4.2.1 Sensore di luminosità 2CDG120044R0011 I SELV DATA Istruzioni di montaggio e d'uso D GB F C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 Sensorwerte L1 Sensor Ost L2 Sensor Süd L3 Sensor West 528 lx 505 lx 883

Dettagli

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154 MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154 Rev. Gennaio 2011 Significato dei tasti: Tasto START STOP OK DOWN UP PRG Funzione Dare lo start alla cottura Arrestare la cottura Confermare il valore in fase

Dettagli