MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE NAVILE AREA INDUSTRIALE NOCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE NAVILE AREA INDUSTRIALE NOCE"

Transcript

1 Sezione provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna BO tel. 051/ fax 051/ Servizio Sistemi Ambientali Area S.O. Monitoraggio e valutazione Aria MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE NAVILE AREA INDUSTRIALE NOCE 1

2 Sezione provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna BO tel. 051/ fax 051/ Servizio Sistemi Ambientali Area S.O. Monitoraggio e valutazione Aria PREMESSA... 3 PRIMA CAMPAGNA: periodo autunnale MODALITA DELL INTERVENTO... 4 POSTAZIONI DI MONITORAGGIO... 4 RISULTATI DELL INDAGINE... 7 Particolato PM I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) Aldeidi COV (Composti Organici Volatili) Acido solfidrico (H 2 S) Transito automezzi nell area industriale Noce Parametri meteo-climatici SINTESI DEI RISULTATI DELLA PRIMA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO ALLEGATI TECNICI SECONDA CAMPAGNA: periodo estivo MODALITA DELL INTERVENTO POSTAZIONI DI MONITORAGGIO RISULTATI DELL INDAGINE Particolato PM I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) Aldeidi Aldeidi (campionamento attivo) Aldeidi (campionamento passivo) COV (Composti Organici Volatili) Parametri meteo-climatici Velocità e direzione del vento Pioggia SINTESI DEI RISULTATI DELLA SECONDA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO ALLEGATI TECNICI

3 PREMESSA A seguito della forte richiesta dei comitati di cittadini circa le problematiche odorigene originanti dall area industriale Noce sita nel quartiere Navile a Bologna e su indicazione della Provincia di Bologna, Arpa ha provveduto a predisporre, oltre agli adempimenti relativi al Servizio Territoriale, un monitoraggio della qualità dell aria ambiente nell area in oggetto con l obiettivo di ricercare ed evidenziare l eventuale presenza, sia in fase gassosa che in fase condensata, di specifici inquinanti atmosferici correlabili alle emissioni industriali prodotte dalle attività presenti. L indagine complessiva è stata effettuata in due periodi distinti: la prima campagna nel periodo tardo autunnale, di durata complessiva di 28 giorni, dal 20 novembre al 17 dicembre 2009; la seconda campagna si è resa necessaria poiché vi era l esigenza di caratterizzare l area in un momento di maggior attività produttiva delle aziende coinvolte ed è stata effettuata nel periodo estivo dal 29 giugno al 09 agosto 2010, per un totale di 41 giorni. Per quanto riguarda la definizione degli inquinanti da ricercare, sono stati presi in considerazione sostanzialmente due aspetti: la tipologia di produzione svolta dalle aziende presenti nell area di indagine e le caratteristiche del disagio lamentato da parte dei cittadini. Relativamente agli aspetti più prettamente legati all emissione di sostanze inquinanti in atmosfera nella zona Noce, un primo approccio ha riguardato l individuazione delle sorgenti presenti nell area. Le principali sorgenti di inquinamento atmosferico per il contesto sottoposto ad indagine sono le aziende: Valli Zabban S.p.A., avente stabilimento in Via del Traghetto 42, che effettua la produzione di emulsioni bituminose e bitumi modificati (addizionati con gomme, acidi, etc); Coop. Costruzioni, con sede in Via Zanardi 372 e stabilimento di produzione in via del Traghetto, che effettua attività di produzione di conglomerati bituminosi per asfalti e lavorazioni meccaniche relative ai cantieri edili; Cave Pederzoli s.r.l., sita in Via del Traghetto 50, che effettua nel proprio stabilimento attività di lavaggio, lavorazione e macinazione di sabbia, ghiaia e pietrisco e preparazione di miscele per calcestruzzo. A queste va aggiunto il traffico dei mezzi pesanti che, sia in entrata che in uscita, è correlato alle attività produttive stesse. Ulteriori sorgenti di inquinamento sono rappresentate dal traffico veicolare del sistema autostrada tangenziale e di quello della viabilità locale, nonché quello del sorvolo di aeromobili correlato alla vicinanza alla pista dell aeroporto G. Marconi. Per quanto riguarda le lamentele dei residenti della zona Noce, il principale disagio segnalato riguarda la percezione di forti odori, fastidiosi e pungenti causati da sostanze chimiche odorigene, la cui presenza viene messa in correlazione con le emissioni provenienti dalla vicina zona industriale e che possono avere origine nei prodotti delle varie fasi di lavorazione oppure dalla successiva degradazione, attraverso processi chimico- fisici, delle sostanze presenti nei fumi delle emissioni industriali. La presenza di un sistema così articolato di sorgenti e allo stesso tempo di una problematica riconducibile ad una classe di composti ampia, ma anche piuttosto specifica, ha richiesto un attenta valutazione delle specie chimiche coinvolte nei processi di produzione industriale delle diverse aziende, nonché un esame dei cicli di produzione e lavorazione delle stesse. L obiettivo era quello di definire uno spettro, quanto più possibile ampio e coerente con le informazioni note, di inquinanti da monitorare, al fine di individuare le possibili metodiche di campionamento e analisi da utilizzare. 3

4 PRIMA CAMPAGNA: periodo autunnale 2009 MODALITA DELL INTERVENTO Il monitoraggio della qualità dell aria nella zona Noce nel periodo tardo autunnale, effettuato dal 20 novembre al 17 dicembre del 2009, ha permesso un primo approccio conoscitivo e ha altresì consentito di individuare, tra quelle rilevate, le specie chimiche di maggior interesse nell ottica di una eventuale successiva campagna di monitoraggio da svolgersi in un periodo dell anno caratterizzato da una maggiore attività produttiva da parte delle aziende presenti nell area ed in particolare della ditta Valli Zabban (periodo estivo). Un ulteriore elemento di supporto è stato fornito dalle risultanze di alcune misure, precedentemente eseguite da Arpa, ai punti di emissione industriale della Valli Zabban. La scelta adottata e fattibile in base alla disponibilità tecnica delle metodiche di analisi dei laboratori, si è indirizzata quindi ad un monitoraggio della qualità dell aria piuttosto atipico, che ha incluso la ricerca di composti più vicini ai prodotti dei processi industriali di cui si intendeva verificare gli eventuali impatti, piuttosto che di alcuni classici inquinanti da traffico quali ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, ritenuti non strettamente correlabili alle problematiche e ai disagi segnalati dai residenti. L indagine ha quindi interessato i seguenti inquinanti: particolato PM 10 ; idrocarburi policiclici aromatici (IPA), la cui ricerca viene effettuata nella fase solida costituita dal particolato PM 10 campionato; aldeidi; composti organici volatili (COV); acido solfidrico. POSTAZIONI DI MONITORAGGIO Relativamente all ubicazione dei siti di misura si è tenuto conto, oltre che dei risultati delle indagini meteoclimatiche effettuate, anche dell elaborazione modellistica (realizzata con ADMS URBAN 1 ) relativa alla diffusione in atmosfera e alla ricaduta degli inquinanti provenienti da specifiche sorgenti di emissione. Accanto a questi elementi sono state prese in considerazione le caratteristiche del territorio, delle diverse sorgenti presenti, dei ricettori e delle reciproche distanze tra gli uni e gli altri, oltre alla disponibilità dei siti, con l obiettivo di costituire un sistema di punti di misura coerente con le finalità del monitoraggio e con l esigenza di significatività del dato rilevato. Sono state approntate le seguenti postazioni : 1. Postazione A in zona industriale, corrispondente all area di massima ricaduta degli inquinanti emessi, situata in prossimità del perimetro aziendale della ditta Valli Zabban e della ditta Cave Pederzoli (area privata - Via del Traghetto n. 5); 2. Postazione B in prossimità della zona Noce, area residenziale in cui sono presenti segnalazioni di disturbo da parte della popolazione (piazza pedonale Noce, dietro capolinea autobus); 3. Postazione C in area urbana non direttamente influenzata dalla emissione dell area industriale Noce, ma caratterizzata dalla presenza delle altre sorgenti tipiche di emissione urbana ed equidistante dal sistema tangenziale autostrada (giardino della Scuola elementare Croce Coperta zona Corticella). 4. Postazione D in Via del Traghetto di fronte all ingresso della ditta Coop. Costruzioni. Inoltre sono state approntate due postazioni per la rilevazione dei parametri meteorologici locali dell area interessata, la prima posizionata sull edificio della Motorizzazione Civile in Via Zanardi n. 380, la seconda presso la postazione B. 1 ADMS-Urban è una versione di Amospheric Dispersion Modelling System (sistema di modellizzazione della dispersione atmosferica). Il modello è sviluppato dal CERC (Cambridge Environmental Research Consultants Ltd) dell università di Cambridge. 4

5 La posizione delle postazioni è rappresentata nella mappa sotto riportata. VIA S.SAVINO VIA LEONE PESCI VIA DEL CERCHIO AUTOSTRADA A-14 (BO-RN) VIA BRUSCHETTI #*!( #* #* #* AUTOSTRADA A-14 (RN-BO) Indicazione su mappa topografica delle postazioni di monitoraggio e reticolo stradale VIALE PALMIRO TOGLIATTI Area industriale VIA GIORGIONE VIA EGNAZIA METEO VIA AGUCCHI VIA DEL CHIU' VIA BENAZZA Una volta individuate le postazioni dove svolgere i monitoraggi e definiti gli inquinanti da rilevare, si è proceduto alla definizione delle risorse da mettere in campo e successivamente all installazione della strumentazione. ASSE SUD-OVEST A VIA FRANCESCO ZANARDI D B VIA DI BERTALIA VIA UMBERTO TERRACINI VIA MARCO POLO VIA ROSARIO VIA YURI GAGARIN VIA DE' CARRACCI VIA LUIGI TANARI VIA LODOVICO BERTI VIA ERBOSA VIA NICOLO' DALL'ARCA #* VIA DELL'ARCOVEGGIO VIA DI CORTICELLA C VIA DEI GIARDINI VIA DI SALICETO VIA GIORGIO VASARI VIA STENDHAL VIA RIMINI VIA FERRARESE VIA STALINGRADO L attività in campo ha previsto la messa in opera dei seguenti sistemi: campionatori gravimetrici per particolato PM 10 ; campionatori attivi per la misura delle aldeidi; campionatori passivi per il rilevamento dell acido solfidrico; campionatori passivi per il rilevamento dei COV; sistemi di acquisizione dati meteorologici. 5

6 Di seguito vengono riportate le foto degli allestimenti per le postazioni A, B, C e D. Postazione A Postazione B Postazione C Postazione D 6

7 Nelle tabelle 1 e 2 viene fornito un quadro riassuntivo sulle attività di campionamento svolto nelle diverse postazioni e dei metodi di campionamento utilizzati. INQUINANTE POSTAZIONE Tabella 1 PM 10 / IPA ALDEIDI COV ACIDO SOLFIDRICO A B C D PARAMETRO PM 10 IPA ALDEIDI COV ACIDO SOLFIDRICO Tabella 2 METODO DI CAMPIONAMENTO GRAVIMETRICO ESTRAZIONE DA MASSA PARTICOLATO CAMPIONATORI ATTIVI CAMPIONATORI PASSIVI CAMPIONATORI PASSIVI RISULTATI DELL INDAGINE Particolato PM 10 I dati di PM 10 (particolato aerodisperso con diametro aerodinamico 10 µm) rilevati nelle postazioni A, B e C presentano un andamento sostanzialmente concorde che evidenzia nel periodo di monitoraggio il ruolo dei fattori meteorologici nella determinazione dei livelli e nella diffusione del particolato in atmosfera. Di seguito viene mostrato l andamento delle concentrazioni medie giornaliere di PM 10 rilevate nel periodo dal 20/11 al 17/12/2009 nelle tre postazioni, con la tabella dei superamenti del limite giornaliero previsto dalla vigente normativa (50 µg/m 3 ). PM 10 : valori medi giornalieri rilevati in tre postazioni Post-A-Valli Zabban Post-B-Noce Post-C- Scuola Croce Coperta 75 µg/m /11/09 G 20/11/09 V 21/11/09 S 22/11/09 D 23/11/09 L 24/11/09 M 25/11/09 M 26/11/09 G 27/11/09 V 28/11/09 S 29/11/09 D 30/11/09 L 01/12/09 M 02/12/09 M 03/12/09 G 04/12/09 V Giorni 7 05/12/09 S 06/12/09 D 07/12/09 L 08/12/09 M 09/12/09 M 10/12/09 G 11/12/09 V 12/12/09 S 13/12/09 D 14/12/09 L 15/12/09 M 16/12/09 M 17/12/09 G 18/12/09 V

8 Relativamente ai livelli rilevati, si osservano alcuni periodi in cui presso la postazione A i valori giornalieri risultano nettamente superiori a quelli delle altre due postazioni (20 novembre, novembre, 3 dicembre, 9 11 dicembre), mentre in un unico caso si evidenzia un picco sia nei valori giornalieri di A che in quelli di B (11 dicembre). Nelle altre giornate i livelli si assestano su valori sostanzialmente simili su tutte e tre le postazioni. Postazioni Periodo Numero Valore Valore Valore N di valori campionamento di valori minimo massimo medio > 50 µg/m 3 (Tempo di mediazione : 24 ore) N. µg/m 3 µg/m 3 µg/m 3 A 20/11-17/12/ B 20/11-17/12/ C 20/11-17/12/ Bologna - Porta San Felice 20/11-17/12/ Bologna Giardini Margherita 20/11-17/12/ Tabella 3 Rispetto alle stazioni della Rete Regionale della Qualità dell Aria (RRQA), si osserva che le tre postazioni risultano caratterizzate da valori più vicini a quelli rilevati dalla centralina urbana da traffico (Bologna - Porta San Felice) piuttosto che a quelli della stazione di fondo urbano di Giardini Margherita. Tuttavia va osservato che la postazione A, situata nell area industriale, risulta prevalente sia in riferimento alla media del periodo, sia al numero di giornate con concentrazioni giornaliere superiori al limite previsto dalla normativa. Le postazioni B e C hanno valori medi confrontabili, ma hanno registrato un numero di superamenti maggiori di Porta San Felice. Nel grafico seguente viene riportato il confronto tra i valori medi di particolato nel periodo di monitoraggio con le stazioni della RRQA di fondo urbano (Bologna - Giardini Margherita) e da traffico (Bologna - Porta San Felice). PM 10 (Particolato <10 µm) - Concentrazioni medie del periodo 20/11/ /12/ µg/m Post A - Valli Zabban Post B - Noce Post C - Sc. Croce Coperta Porta San Felice (rete) Giardini Margherita (rete) 8

9 La correlazione con i parametri meteo è peraltro confermata sovrapponendo i livelli giornalieri di particolato con i dati rilevati delle precipitazioni e della velocità del vento. Le giornate che presentano i minori livelli di PM 10 su tutte e tre le postazioni, sono quelle in cui si hanno i valori massimi nel periodo di precipitazione (4 5 dicembre) e/o velocità del vento significative (29 novembre 1 dicembre, 4 5 dicembre, 8-9 dicembre e dicembre). PM10 e precipitazioni Postazione A, B, C PM10 Post-A Valli Zabban PM10 Post-B Noce PM10 Post-C Scuola Croce Coperta Precipitazioni cumulate Zanardi MTCT /11/09 V 21/11/09 S 22/11/09 D 23/11/09 L 24/11/09 M 25/11/09 M 26/11/09 G 27/11/09 V 28/11/09 S 29/11/09 D 30/11/09 L 01/12/09 M 02/12/09 M 03/12/09 G 04/12/09 V 05/12/09 S 06/12/09 D 07/12/09 L 08/12/09 M 09/12/09 M 10/12/09 G 11/12/09 V 12/12/09 S 13/12/09 D 14/12/09 L 15/12/09 M 16/12/09 M 17/12/09 G µg/m mm In particolare per quanto riguarda la velocità del vento si osserva come al di sotto di circa 2 m/s non vi sia un evidente effetto di dispersione del particolato, mentre nelle giornate con vento superiore o uguale a circa 3 m/s i livelli di PM 10 hanno subito una diminuzione. PM10 e velocità del vento Postazione A, B, C PM10 Post-A Valli Zabban PM10 Post-B Noce PM10 Post-C Scuola Croce Coperta Velocità del vento media giornaliera µg/m /11/09 V 21/11/09 S 22/11/09 D 23/11/09 L 24/11/09 M 25/11/09 M 26/11/09 G 27/11/09 V 28/11/09 S 29/11/09 D 30/11/09 L 01/12/09 M 02/12/09 M 03/12/09 G 04/12/09 V 05/12/09 S 06/12/09 D 07/12/09 L 08/12/09 M 09/12/09 M 10/12/09 G 11/12/09 V 12/12/09 S 13/12/09 D 14/12/09 L 15/12/09 M 16/12/09 M 17/12/09 G m/s

10 I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) L analisi degli idrocarburi policiclici aromatici è stata condotta nella frazione del particolato aerodisperso PM 10, così come previsto dal metodo di riferimento per la valutazione delle concentrazioni nell aria ambiente stabilito dalla normativa europea e italiana. Ha interessato uno spettro di 23 composti con una prevalenza per quelli pirenici e a più alto peso molecolare. Va peraltro ricordato che, proprio per uno di essi, il benzo(a)pirene (B(a)P), il D.Lgs. 152/2007 e il successivo recepimento della direttiva europea D.Lgs. 155/2010, individuano un valore obiettivo, calcolato come media sull anno civile, pari a 1,0 ng/m 3, mentre per gli altri IPA allo stato attuale non esistono valori limite o valori obiettivo, sia come singoli componenti che come somma dei vari idrocarburi. Riguardo al B(a)P, le medie rilevate nel periodo della campagna di monitoraggio risultano nettamente inferiori al valore obiettivo annuale, pur presentando su tutte le tre postazioni di misura (A, B e C) valori superiori alla media rilevata, nello stesso periodo temporale, presso la stazione da traffico della RRQA di Porta San Felice. In particolare presso la postazione A, quella dove si registra il valore più elevato, la media risulta pari quasi al doppio di quella di Porta San Felice. Benzo(a)pirene concentrazioni medie dal 20/11 al 17/12/2009 1,200 1,000 0,800 ng/m 3 0,600 0,400 0,200 0,221 0,440 0,364 0,284 0,000 Centralina di Porta San felice Postazione A Postazione B Postazione C Questa situazione, con una prevalenza delle concentrazioni medie di inquinante presso la postazione A rispetto agli altri due siti di indagine e rispetto alla stazione di Porta San Felice, viene confermato anche per gli altri idrocarburi policiclici aromatici, con le eccezioni del fluorantene e del pirene che risultano invece presenti in misura leggermente superiore presso la postazione C. 10

11 IPA concentrazioni medie dal 20/11 al 17/12/2009 Centralina di Porta San felice Postazione C Postazione B Postazione A 2,000 1,800 1,600 1,400 1,200 ng/m 3 1,000 0,800 0,600 0,400 0,200 0,000 naftalene acenaftilene acenaftene fluorene fenantrene antracene fluorantene pirene benzo a antracene Ciclopenta(cd)pirene crisene benzo (b+j) fluorantene benzo k fuorantene benzo e pirene benzo a pirene indeno (1,2,3,c,d,) pirene Dibenzo(ac)+(ah)antracene benzo g,h,i perilene dibenzo (a,l) pirene dibenzo (a,e) fluorantene dibenzo (a,e) pirene dibenzo (a,i) pirene dibenzo (a,h) pirene Tuttavia introducendo nell analisi un dettaglio temporale, si evidenzia che, nel periodo indagato, le concentrazioni giornaliere della somma del B(a)P e degli altri IPA considerati hanno avuto un netto incremento a partire dall inizio di dicembre. In particolare si rileva come in una prima fase (corrispondente al periodo 3 11 dicembre) l aumento ha interessato soprattutto la postazione B, mentre dal 12 dicembre gli incrementi registrati presso la postazione A sono stati più consistenti e significativi anche in relazione alla media globale del periodo di misura e rispetto agli altri punti di monitoraggio. Tale dato potrebbe trovare una parziale correlazione se confrontato con la curva di temperatura media giornaliera registrata dalle postazioni meteo; infatti un abbassamento significativo di temperatura può essere causa di una minore volatilità di composti organici, quali gli idrocarburi aromatici, influenzando così le concentrazioni misurate in aria ambiente. Inoltre le condizioni meteo e il periodo stagionale possono essere messe in relazione alla maggiore necessità di impiego di combustibile a fini di riscaldamento e/o di processi produttivi, oltre che ad una intensificazione della sorgente emissiva rappresentata dal traffico veicolare. 11

12 Andamento giornaliero IPA totali (ng/m 3 ) 20/11/ /12/2009 Temperature medie Postazione A Postazione B Postazione C Porta San Felice 24, ,0 20, ,0 16, ,0 9 ng/m 3 12, ,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 17/12/09 C Aldeidi Le aldeidi, composti organici volatili presenti in aria, rivestono notevole interesse sia per le loro proprietà tossicologiche sia perchè sono precursori di altri inquinanti fotochimici. Alcuni di questi composti sono caratterizzati da un odore dolciastro e pungente avvertibile anche a basse concentrazioni. Le aldeidi possono essere emesse direttamente da fonti mobili (emissioni veicolari) o stazionarie (processi industriali), oppure possono formarsi in atmosfera in seguito alla fotoossidazione degli idrocarburi. La ricerca delle aldeidi ha preso in considerazione un ventaglio di dieci composti appartenenti a tale specie chimica (Formaldeide, Acetaldeide, Acroleina, Propionaldeide, Benzaldeide, Crotonaldeide, Isovaleraldeide, Valeraldeide, Esaldeide, Butirraldeide), per i quali comunque non sono previsti valori limite o valori obiettivo dalla normativa vigente. Nella tabella 4 sono riportate, a titolo qualitativo, le soglie odorigene di alcune aldeidi rilevate nel monitoraggio. Tabella 4 Composto Soglia olfattiva bassa (µg/m 3 ) Formaldeide (Metanale) 1470 Acetaldeide (Etanale) 0,2 Benzaldeide 0,8 Acroleina (Propenale) 52,5 Butirraldeide 13,6 Il monitoraggio, effettuato con campionatori attivi, ha permesso di prelevare, nel periodo dal 20 novembre al 13 dicembre 2009, una fiala adsorbente ogni 12 ore sia nella postazione A che nella postazione B, ad eccezione del periodo dal 4 al 9 dicembre dove per motivi tecnici il campionamento ha avuto una durata di 24/29 ore. Durante il periodo di rilevamento si sono riscontrate alcune giornate significative dal punto di vista delle concentrazioni in relazione alla soglia olfattiva bassa di alcune aldeidi. In particolare la Benzaldeide rilevata tra il 4 e il 5 dicembre nella postazione A; l Acetaldeide, rilevata tra il novembre nella postazione B e il 4-5 dicembre nella A; l Acroleina con due elevati picchi anomali nei giorni novembre nella postazione 12

13 B, relativamente alla fascia oraria che va dalle ore 19 alle ore 7, e il novembre nella postazione A nella medesima fascia oraria. Benzaldeide 8,00 7,00 6,00 5,00 µg/m 3 4,00 A B 3,00 2,00 1,00 0, h 21 12h h 22 12h h 23 12h h 24 12h h 25 12h h 26 12h h 27 12h h 28 12h h 29 12h h 30 12h h 01 12h h 02 12h h 03 12h h h h h h h h 10 12h h 11 12h h 12 12h h 13 12h Acetaldeide 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 µg/m 3 2,50 A B 2,00 1,50 1,00 0,50 0, h 21 12h h 22 12h h 23 12h h 24 12h h 25 12h h 26 12h h 27 12h h 28 12h h 29 12h h 30 12h h 01 12h h 02 12h h 03 12h h h h h h h h 10 12h h 11 12h h 12 12h h 13 12h 13

14 Acroleina 160,00 140,00 120,00 100,00 µg/m 3 80,00 A B 60,00 40,00 20,00 0, h 21 12h h 22 12h h 23 12h h 24 12h h 25 12h h 26 12h h 27 12h h 28 12h h 29 12h h 30 12h h 01 12h h 02 12h h 03 12h h h h h h h h 10 12h h 11 12h h 12 12h h 13 12h Sempre tra il 4 e il 5 dicembre nella postazione A, si registra anche un picco di Propionaldeide. Propionaldeide 3,50 3,00 2,50 2,00 µg/m 3 1,50 A B 1,00 0,50 0, h 21 12h h 22 12h h 23 12h h 24 12h h 25 12h h 26 12h h 27 12h h 28 12h h 29 12h h 30 12h h 01 12h h 02 12h h 03 12h h h h h h h h 10 12h h 11 12h h 12 12h h 13 12h 14

15 L andamento delle concentrazioni medie delle aldeidi rilevate, confrontate tra le due postazioni, risente del picco di Acroleina, ma se si esclude questo dato particolarmente anomalo, risulta più evidente una preponderanza della postazione A rispetto alla B. Aldeidi - valori medi per postazione* 7,00 6,00 5,00 µg/m 3 4,00 3,00 A B 2,00 1,00 0,00 FORMALDEIDE ACETALDEIDE *Giorni direttameente confrontabili ACROLEINA PROPIONALDEIDE BENZALDEIDE CROTONALDEIDE ISOVALERALDEIDE VALERALDEIDE ESALDEIDE BUTIRRALDEIDE Il grafico seguente mostra la media delle concentrazioni di Formaldeide e Acetaldeide rapportate ai dati storici rilevati in area urbana di Bologna negli stessi periodi stagionali , mettendo in evidenza un contributo delle attività produttive presenti nell area industriale Aldeidi : valori medi rilevati µg/m Post A Novembre-Dicembre 2007 e 2008 Postazioni Bologna Post B Post A Post B Novembre-Dicembre 2007 e 2008 Postazioni Bologna FORMALDEIDE ACETALDEIDE Postazione A Valli Zabban Postazione B Noce Strada Maggiore/ V.lo Posterla V.Vizzani

16 COV (Composti Organici Volatili) I COV sono una ampia gamma di composti organici provenienti da fonti antropogeniche e biogeniche, i quali possono reagire fotochimicamente con gli ossidi di azoto in presenza di radiazione solare e formare, come inquinante secondario, Ozono. In tabella 5 è riportato l elenco dei COV indagati nel corso della campagna di monitoraggio. Alcani Aromatici Acetati Composti Alchilici Alogenati Esano acetone Eptano cicloesanone cicloesano Chetoni metil vinil chetone metil cicloesano metil etil chetone metilisobutilchetone benzene etanolo toluene alcool isopropilico etilbenzene alcool ter butilico m-p xilene alcool sec butilico o xilene Alcoli alcool iso butilico stirene alcool butilico a metil stirene alcool furfurilico trimetilbenzeni alcool sec ottilico 2 butossi etanolo acetato di metile etere etilico acetato di etile etere isopropilico acetato di butile etere butilico acetato di isobutile cellosolve acetato di isopropile Etere metil cellosolve (2 metossi etanolo) acetato di propile 1metossi 2 propanolo 2 metossi etil acetato diclorometano metossi propil acetato 1,2 dicloropropano Mtbe 1,2 dicloroetano Furano 2 metil Furani 1,1,1 tricloroetano furano tricloro etilene acrilato di etile Acrilati tetracloroetilene metacrilato di metile Tabella 5 I composti vengono ricercati a partire da una matrice costituita da materiale adsorbente esposto all aria per un determinato periodo di tempo (campionatori passivi Radiello). La scelta del tipo di materiale adsorbente definisce a propria volta l insieme delle sostanze successivamente analizzabili. Nella presente campagna di monitoraggio, i composti ricercati ed analizzati sono stati ulteriormente selezionati sulla base sia delle sostanze potenzialmente correlabili al tipo di lavorazioni svolte nell area industriale, sia dello spettro analitico indagabile in sede laboratoristica. In funzione del tipo di ambiente in cui viene effettuata l indagine e della presenza delle varie specie chimiche da ricercare il periodo di esposizione può variare. Nel caso della campagna di monitoraggio in oggetto il periodo di esposizione è stato generalmente di 48 ore, solo in concomitanza con i fine settimana tale periodo è stato di 72 ore. 16

17 Il monitoraggio ha interessato tutte le 4 postazioni previste dalla campagna, di cui 2 (A e D) nell area industriale. Si rende noto che in sede di analisi si sono verificate delle problematiche tecniche, perciò alcuni campioni sono risultati inutilizzabili e non hanno fornito alcuna risposta analitica. In conseguenza di ciò la trattazione dei risultati viene condizionata in funzione dei periodi omogenei in cui sono presenti i dati sulle varie postazioni. In particolare risultano i seguenti periodi omogenei: periodo di indagine 1: 336 ore totali; periodo di indagine 2: 96 ore totali. Nei grafici seguenti vengono riportati i valori medi dei singoli composti che su almeno una delle postazioni di indagine hanno fornito qualche riscontro analitico. Si osservi che, mentre per il primo grafico vengono considerate solo le postazioni A, B e D nel periodo 1, nel secondo grafico il confronto è allargato anche alla postazione C, ma il periodo analizzato è più ristretto a causa dei campioni andati perduti durante le operazioni di estrazione del materiale adsorbito (periodo 2). Nel terzo grafico è invece riportata la media sulle varie postazioni del Diclorometano, composto per il quale sono stati riscontrati livelli decisamente più elevati rispetto a tutti gli altri. 1,600 Selezione composti COV con andamenti di interesse su periodi confrontabili per le postazioni A, B, D 1,400 1,200 1,000 Media [ug/m3] 0,800 0,600 0,400 0,200 0,000 esano eptano cicloesano metil cicloesano furano 2 metil furano acetone metil etil chetone metilisobutilchetone etanolo alcool isopropilico alcool iso butilico acetato di butile acetato di metile acetato di etile acetato di isobutile metossi propil acetato etere butilico m-p xilene o xilene trimetilbenzeni 1,1,1 tricloroetano tetracloroetilene Composto A B D 17

18 4,000 Selezione composti COV con andamenti di interesse su periodi confrontabili per le postazioni A, B, C, D 3,500 3,000 Media [ug/m3] 2,500 2,000 1,500 1,000 0,500 0,000 esano eptano cicloesano metil cicloesano furano 2 metil furano acetone metil etil chetone metilisobutilchetone etanolo alcool isopropilico alcool iso butilico alcool butilico alcool sec ottilico acetato di butile acetato di etile Composto acetato di isobutile metossi propil acetato etere butilico mtbe benzene toluene etilbenzene m-p xilene o xilene stirene trimetilbenzeni 1,1,1 tricloroetano tetracloroetilene A B C D diclorometano 35,000 30,000 25,000 conc. medie [ug/m3] 20,000 15,000 10,000 5,000 0,000 A B C D postazioni diclorometano periodo 1 diclorometano periodo 2 18

19 Dall analisi dei grafici e dei risultati analitici in generale, si evidenzia quanto segue: con riferimento al periodo 1, nell ambito dei composti alchilici e aromatici non si riscontrano particolari differenze tra le varie postazioni, se si esclude una maggiore presenza di 1,1,1 Tricloroetano (nella postazione A) e Tetracloroetilene nelle postazioni più vicine all area di indagine (postazione A e D). Tali sostanze sono utilizzate generalmente in industria come solventi per la pulitura a secco e sgrassanti di superfici; con riferimento al periodo di indagine 2, per quanto poco significativo al fine della copertura temporale del dato, emerge una maggiore preponderanza dei composti aromatici nella postazione D situata presso l area industriale e fortemente influenzata dal traffico pesante dei mezzi diretti o provenienti dal sito industriale. I valori medi in questo caso risultano generalmente più elevati di quanto ottenuto nel periodo 1, ma ciò risulta correlato proprio al minor tempo di indagine cui fanno riferimento i dati; relativamente ai composti che vedono la presenza di ossigeno nella catena (alcoli, eteri, acetati, chetoni, furani), si rileva nel periodo 1 una generale maggiore presenza degli stessi nell area Noce (postazione B), in particolare per furano, acetone, alcol isopropilico, acetato di isobutile, metossi propil acetato ed etere butilico, anche se i valori medi sul periodo risultano tutti significativamente bassi, al di sotto di 1 µg/m 3 ; esaminando la situazione per gli stessi composti, ma per il periodo di indagine 2, si osservano andamenti un poco differenti, anche se rimane la prevalenza ad esempio sull alcol isopropilico presente peraltro anche nella postazione lontana dalla sorgente industriale (postazione C). Su questa ultima area vengono registrati comunque valori vicini a quelli della postazione B in generale su tutti i composti. I valori medi si confermano sostanzialmente sui livelli di quelli ottenuti per il periodo 1; relativamente al Diclorometano si riscontra una sua netta prevalenza presso la postazione A nel periodo 1, che risulta addirittura ancora più marcata nel periodo 2. Tale sostanza può essere utilizzata come solvente ideale per molti processi chimici. L analisi temporale delle concentrazioni registrate sulle varie postazioni non dà evidenza di particolari eventi o picchi critici omogenei, se si eccettua una certa maggiore prevalenza generica di inquinanti nel periodo 9 11 dicembre. Va peraltro evidenziato come si riscontrino anche basse concentrazioni per il benzene, idrocarburo aromatico, per il quale è stato fissato un valore limite annuale (5,0 µg/m 3 ) dalla normativa vigente sulla qualità dell aria. I valori medi ottenuti, seppure indicativi, risultano nettamente al di sotto del valore limite. Acido solfidrico (H 2 S) La misurazione dell acido solfidrico è stata effettuata utilizzando campionatori passivi, esposti ciascuno per la durata di una settimana ed è stata eseguita su tutte le quattro postazioni A, B, C, D. Tuttavia, per tutti i campioni acquisiti, i valori rilevati sono risultati inferiori al limite di rilevabilità del metodo analitico utilizzato (pari a 0,03 µg/m 3 ). 19

20 Transito automezzi nell area industriale Noce Di seguito vengono mostrati una tabella ed il relativo grafico che riunisce i flussi giornalieri di traffico di automezzi pesanti nell area industriale nel suo complesso per i tre stabilimenti (i dati sono stati forniti, su richiesta di Arpa, dalle stesse Ditte). In questo periodo di monitoraggio appare preponderante il contributo della ditta Cave Pederzoli. TRANSITO AUTOMEZZI AREA INDUSTRIALE NOCE DATA VALLI ZABBAN COOP COSTRUZIONI CAVE PEDERZOLI 19/11/09 gio /11/09 ven /11/09 sab 6 22/11/09 dom 23/11/09 lun /11/09 mar /11/09 mer /11/09 gio /11/09 ven /11/09 sab 3 29/11/09 dom 30/11/09 lun /12/09 mar /12/09 mer /12/09 gio /12/09 ven /12/09 sab 06/12/09 dom 07/12/09 lun 08/12/09 mar 09/12/09 mer /12/09 gio /12/09 ven /12/09 sab 6 13/12/09 dom 14/12/09 lun 14 15/12/09 mar /12/09 mer /12/09 gio 1 19 Tabella 6 20

21 Transito automezzi Area industriale Noce CAVE PEDERZOLI COOP COSTRUZIONI VALLI ZABBAN n automezzi /11/09 gio 20/11/09 ven 21/11/09 sab 22/11/09 dom 23/11/09 lun 24/11/09 mar 25/11/09 mer 26/11/09 gio 27/11/09 ven 28/11/09 sab 29/11/09 dom 30/11/09 lun 01/12/09 mar 02/12/09 mer 03/12/09 gio 04/12/09 ven 05/12/09 sab 06/12/09 dom 07/12/09 lun 08/12/09 mar 09/12/09 mer 10/12/09 gio 11/12/09 ven 12/12/09 sab 13/12/09 dom 14/12/09 lun 15/12/09 mar 16/12/09 mer 17/12/09 gio Parametri meteo-climatici I rilievi meteorologici hanno lo scopo di caratterizzare localmente l area soggetta ad indagine per quanto attiene la direzione e l intensità del vento nonché ai livelli giornalieri di precipitazione atmosferica. Come detto in precedenza, l indagine meteoclimatica è stata effettuata in due siti, il primo dei quali, ubicato sul tetto di un edificio nelle vicinanze delle postazioni A e D e precisamente presso la sede della Motorizzazione Civile in via Zanardi, è rimasto attivo per due mesi comprensivi del periodo della campagna di monitoraggio. Tale postazione era già stata sede nell estate 2009 di altri rilievi meteorologici finalizzati in particolare alla caratterizzazione della zona, in previsione di future indagini relative all inquinamento atmosferico. L altro sito di misura è stato situato presso la postazione B, funzionale allo studio puntuale delle dinamiche anemologiche presso l area residenziale Noce. Il suo periodo di attività è stato di circa un mese ed ha compreso l intera campagna di monitoraggio in oggetto. Nel grafico seguente viene mostrato l andamento giornaliero delle velocità del vento semiorarie, mediate sull intero periodo, rilevate presso la postazione della Motorizzazione Civile. I dati mostrano come le velocità medie risultano piuttosto contenute in un intervallo attorno ai 2,0 m/s, con valori massimi nel periodo giornaliero che va dalle 7:00 alle 15:30. 21

22 Velocità del vento : grafico dei valori del giorno tipico postazione MCTC di via Zanardi n Bologna Periodo 19/11/09-18/12/09 4,0 3,0 m/s 2,0 1,0 0, Il grafico successivo mostra i valori medi giornalieri della velocità del vento nel periodo di monitoraggio; tali valori sono stati messi in correlazione con i rilievi di particolato PM 10. I dati medi giornalieri sono quasi sempre al di sotto dei 3,0 m/s, ad eccezione di due giornate (30/11 e 4/12) dove si sono registrate velocità medie prossime ai 4 m/s. Velocità del vento : valori medi giornalieri rilevati postazione MCTC - Bologna 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 19/11/09 G 20/11/09 V 21/11/09 S 22/11/09 D 23/11/09 L 24/11/09 M 25/11/09 M 26/11/09 G 27/11/09 V 28/11/09 S 29/11/09 D 30/11/09 L 01/12/09 M 02/12/09 M 03/12/09 G 04/12/09 V 05/12/09 S 06/12/09 D 07/12/09 L 08/12/09 M 09/12/09 M 10/12/09 G 11/12/09 V 12/12/09 S 13/12/09 D 14/12/09 L 15/12/09 M 16/12/09 M 17/12/09 G 18/12/09 V m/s 22

23 La rosa dei venti, ricavata elaborando i dati acquisiti, ha confermato nel periodo di rilevamento, la prevalenza della direzione di provenienza del vento dal settore Ovest/Ovest-Sud-Ovest e in misura molto minore dal settore Sud-Ovest in direzione della postazione B presso la zona residenziale Noce. Rosa dei venti rilevata in via Zanardi n 380 sul tetto dell'edificio MCTC- Bologna Periodo 19/11/09-18/12/10 NW NNW N 30,0 25,0 20,0 NNE NE WNW W 15,0 10,0 5,0 0,0 ENE E WSW ESE SW SE SSW S SSE DV % Vista aerea della zona di monitoraggio e rosa dei venti 23

24 I dati relativi alle precipitazioni atmosferiche, riportati nel grafico successivo, sono anch essi stati messi in correlazione con i valori giornalieri di particolato PM 10 nella rispettiva sezione della presente relazione. Nel periodo di monitoraggio gli eventi piovosi più significativi si sono verificati tra la fine di novembre e la prima settimana di dicembre. 45 Precipitazioni giornaliere Postazione via Zanardi 380 nel periodo di osservazione tra il 19/11 e il 18/12/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/2009 ml Significative variazione di temperatura possono essere causa di una minore volatilità di alcuni inquinanti atmosferici, quali i composti organici volatili, influenzando così le concentrazioni misurate in aria ambiente. Inoltre le condizioni meteo possono essere messe in relazione alla maggiore necessità di impiego di combustibile a fini di riscaldamento e/o di processi produttivi. La temperatura media giornaliera rilevata nel periodo di monitoraggio ha visto una graduale diminuzione a partire dai primi giorni di dicembre fino a raggiungere valori prossimi a 0 C negli ultimi giorni della campagna. Temperatura media rilevatanell'area di monitoraggio dal 19/11 al 18/12/ C /11/09 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 17/12/09 18/12/09 24

25 SINTESI DEI RISULTATI DELLA PRIMA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO Per il particolato PM 10 si osserva che le concentrazioni giornaliere in alcuni periodi presso la postazione A risultano nettamente superiori a quelli delle altre postazioni (20 novembre, novembre, 3 dicembre, 9 11 dicembre), mentre in un unico caso si evidenzia un picco sia nei valori giornalieri di A che in quelli di B (11 dicembre). Nelle altre giornate i livelli si assestano su valori sostanzialmente simili su tutte e tre le postazioni. Rispetto alle stazioni della Rete Regionale della Qualità dell Aria (RRQA), si osserva che le tre postazioni risultano caratterizzate da valori più vicini a quelli rilevati dalla centralina urbana da traffico (Bologna - Porta San Felice).Tuttavia va osservato che la postazione A, situata nell area industriale, risulta prevalente sia in riferimento alla media del periodo, sia al numero di giornate con concentrazioni giornaliere superiori al limite previsto dalla normativa. Le postazioni B e C hanno valori medi confrontabili, ma hanno registrato un numero di superamenti maggiori di Porta San Felice. Riguardo agli IPA ed in particolare al Benzo(a)Pirene, le concentrazione medie rilevate nel periodo della campagna di monitoraggio risultano nettamente inferiori al valore obiettivo annuale previsto dalla normativa, pur presentando su tutte le tre postazioni di misura (A, B e C) valori superiori alla media rilevata, nello stesso periodo temporale, presso la stazione da traffico della RRQA di Porta San Felice. In particolare presso la postazione A, quella dove si registra il valore più elevato, la media risulta pari quasi al doppio di quella di Porta San Felice. Durante il periodo di rilevamento si sono riscontrate alcune giornate significative dal punto di vista delle concentrazioni in relazione alla soglia olfattiva bassa di alcune aldeidi. In particolare la Benzaldeide rilevata tra il 4 e il 5 dicembre nella postazione A; l Acetaldeide, rilevata tra il novembre nella postazione B e il 4-5 dicembre nella A; l Acroleina con due elevati picchi anomali nei giorni novembre nella postazione B, relativamente alla fascia oraria che va dalle ore 19 alle ore 7, e il novembre nella postazione A nella medesima fascia oraria. Sempre tra il 4 e il 5 dicembre nella postazione A, si registra anche un picco di Propionaldeide. L andamento delle concentrazioni medie delle aldeidi rilevate, confrontate tra le due postazioni, risente del picco di Acroleina, ma se si esclude questo dato particolarmente anomalo, risulta più evidente una preponderanza della postazione A rispetto alla B. la media delle concentrazioni di Formaldeide e Acetaldeide rapportate ai dati storici rilevati in area urbana di Bologna negli stessi periodi stagionali , mettendo in evidenza un contributo delle attività produttive presenti nell area industriale. Per la distribuzione dei valori di concentrazione dei COV (Composti Organici Volatili), emerge una maggiore preponderanza dei composti aromatici nella postazione situata presso l area industriale e fortemente influenzata dal traffico pesante dei mezzi diretti o provenienti dal sito industriale. Nell ambito dei composti alchilici e aromatici non si riscontrano particolari differenze tra le varie postazioni, se si esclude una maggiore presenza di 1,1,1 Tricloroetano (nella postazione A) e Tetracloroetilene nelle postazioni più vicine all area di indagine (postazione A e D). Tali sostanze sono utilizzate generalmente in industria come solventi per la pulitura a secco e sgrassanti di superfici. Anche per il Diclorometano si riscontra, nel periodo di monitoraggio, una sua netta prevalenza presso la postazione A. Tale sostanza può essere utilizzata come solvente ideale per molti processi chimici. L analisi temporale delle concentrazioni di COV registrate sulle varie postazioni non dà evidenza di particolari eventi o picchi critici omogenei, se si eccettua una certa maggiore prevalenza generica di inquinanti nel periodo 9 11 dicembre. Le misurazioni dell acido solfidrico (H 2 S) sono risultate sempre inferiori al limite di rilevabilità del metodo analitico utilizzato. In questo periodo di monitoraggio il traffico degli automezzi pesanti nell area industriale nel suo complesso per i tre stabilimenti mostra un contributo preponderante della ditta Cave Pederzoli. I parametri meteo-climatici rilevati dalla postazione approntata presso la Motorizzazione Civile mostrano come l intensità del vento nonché le precipitazioni atmosferiche, quando significative, influenzino le concentrazioni degli inquinanti in aria. Si è evidenziato ciò in particolare per il parametro PM 10. La direzione prevalente dei venti rilevata nel periodo di monitoraggio risulta da Ovest/Ovest-Sud- Ovest e in misura molto minore dal settore Sud-Ovest, sulla direttrice verso la zona residenziale Noce. 25

26 ALLEGATI TECNICI Tabelle PM 10 Tabelle METEO Tabelle IPA Tabelle Aldeidi Tabelle COV 26

27 PM 10 27

28 PM 10 Dati giornalieri per postazione di monitoraggio PM 10 (µg / m 3 ) Post-A Post-B Post-C 20/11/09 V /11/09 S /11/09 D /11/09 L /11/09 M /11/09 M /11/09 G /11/09 V /11/09 S /11/09 D /11/09 L /12/09 M /12/09 M /12/09 G /12/09 V /12/09 S /12/09 D /12/09 L /12/09 M /12/09 M /12/09 G /12/09 V /12/09 S /12/09 D /12/09 L /12/09 M /12/09 M /12/09 G

29 METEO 29

30 Precipitazioni Velocità del vento media giornaliera Giorni mm m/s 20/11/2009 0,0 0,5 21/11/2009 0,0 0,9 22/11/2009 0,0 1,3 23/11/2009 0,0 1,2 24/11/2009 0,0 1,3 25/11/2009 0,0 0,8 26/11/2009 0,0 1,2 27/11/2009 2,0 1,8 28/11/2009 7,9 1,6 29/11/2009 0,5 2,6 30/11/2009 2,3 4,2 01/12/2009 1,0 2,3 02/12/2009 0,0 1,5 03/12/2009 0,0 1,7 04/12/ ,4 4,0 05/12/2009 7,1 2,5 06/12/2009 0,0 1,4 07/12/2009 2,3 0,9 08/12/2009 6,6 3,0 09/12/2009 0,0 2,7 10/12/2009 0,0 1,7 11/12/2009 0,0 1,9 12/12/2009 0,0 1,3 13/12/2009 2,3 1,1 14/12/2009 2,3 2,4 15/12/2009 2,8 3,2 16/12/2009 1,8 1,9 17/12/2009 0,3 2,0 Dati meteo postazione presso Motorizzazione Civile in Via Zanardi Parametro: direzione del vento (DV) Tempo di mediazione: 30 minuti Settori di provenienza Valori semiorari frequenza oraria frequenza % N 51 3,5 NNE 75 5,2 NE 83 5,8 ENE 70 4,9 E 45 3,1 ESE 39 2,7 SE 14 1,0 SSE 40 2,8 S 47 3,3 SSW 123 8,6 SW 123 8,6 WSW 131 9,1 W ,9 WNW 78 5,4 NW 98 6,8 NNW 19 1,3 Parametro: velocità del vento (VV) Tempo di mediazione: 30 minuti Periodo di osservazione dal 19/11/09 al 18/12/09 Scala Valutazione Velocità del vento Valori medi orari Beaufort velocità vento m/sec Km/h n % 0 Calma < 0,3 < ,5 1 Bava di vento 0,3-1, ,3 2 Brezza leggera 1,6-3, ,2 3 Brezza tesa 3,4-5, ,2 4 Vento moderato 5,5-7, ,7 5 Vento teso 8,0-10, ,0 6 Vento fresco 10,8-13, ,0 7 Vento forte 13,9-17, ,0 30

31 IPA 31

32 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz A 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 naftalene 0,003 0,003 0,051 0,120 <0,002 0,086 0,014 0,012 0,011 0,011 0,015 0,011 0,012 0,013 acenaftilene <0,002 <0,002 0,003 0,006 <0,002 0,004 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 acenaftene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 fluorene <0,002 <0,002 0,014 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 fenantrene 0,138 0,102 0,118 0,144 0,123 0,067 0,174 0,054 0,021 0,022 0,018 0,049 0,064 <0,002 antracene 0,013 0,013 0,007 0,008 0,008 0,006 0,014 0,011 0,002 0,003 0,002 0,006 0,092 0,002 fluorantene 0,279 0,257 0,235 0,273 0,373 0,151 0,573 0,459 0,244 0,209 0,097 0,274 0,405 0,175 pirene 0,305 0,222 0,184 0,245 0,345 0,147 0,528 0,488 0,267 0,212 0,114 0,315 0,438 0,213 benzo a antracene 0,060 0,034 0,027 0,039 0,097 0,055 0,222 0,230 0,164 0,063 0,017 0,109 0,490 0,168 Ciclopenta(cd)pirene 0,049 0,021 0,009 0,027 0,060 0,051 0,149 0,173 0,095 0,031 0,008 0,109 0,230 0,073 crisene 0,108 0,099 0,071 0,086 0,180 0,104 0,312 0,314 0,229 0,157 0,047 0,201 0,175 0,275 benzo (b+j) fluorantene 0,093 0,087 0,065 0,083 0,239 0,082 0,325 0,390 0,310 0,266 0,058 0,634 1,059 0,876 benzo k fuorantene 0,030 0,032 0,032 0,031 0,081 0,035 0,116 0,135 0,109 0,087 0,010 0,126 0,189 0,172 benzo e pirene 0,051 0,048 0,035 0,043 0,112 0,040 0,153 0,135 0,146 0,123 0,021 0,145 0,247 0,191 benzo a pirene 0,033 0,027 0,017 0,034 0,103 0,035 0,132 0,183 0,144 0,077 0,008 0,131 0,358 0,169 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,024 0,027 0,019 0,022 0,100 0,028 0,093 0,183 0,075 0,083 0,010 0,144 0,228 0,168 Dibenzo(ac)+(ah)antracene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 0,015 0,113 0,012 0,013 <0,002 0,021 <0,002 0,022 benzo g,h,i perilene 0,036 0,034 0,022 0,028 0,113 0,030 0,111 0,019 0,097 0,099 0,011 0,140 0,197 0,135 dibenzo (a,l) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 0,139 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 dibenzo (a,e) fluorantene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 dibenzo (a,e) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 0,011 <0,002 <0,002 dibenzo (a,i) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 dibenzo (a,h) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 totale 1,228 1,014 0,918 1,197 1,945 0,929 2,938 3,046 1,935 1,465 0,447 2,433 4,194 2,660 32

33 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz A 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 17/12/09 naftalene 0,015 0,016 0,010 0,011 0,007 0,005 0,006 0,010 0,007 0,005 0,008 0,010 0,007 <0,002 acenaftilene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 acenaftene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 fluorene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 fenantrene 0,044 0,031 0,048 0,087 0,044 0,043 0,090 0,113 0,121 0,106 0,219 0,129 0,115 0,047 antracene 0,006 0,005 0,006 0,009 0,008 0,008 0,019 0,019 0,019 0,021 0,028 0,028 0,014 0,007 fluorantene 0,296 0,185 0,309 0,511 0,589 0,460 0,712 0,855 1,159 1,059 1,808 1,634 1,074 1,375 pirene 0,301 0,219 0,316 0,470 0,573 0,544 0,830 0,906 1,150 1,008 1,653 1,687 1,070 1,321 benzo a antracene 0,105 0,062 0,148 0,191 0,400 0,277 0,473 0,596 0,805 0,718 1,197 1,411 0,658 1,168 Ciclopenta(cd)pirene 0,090 0,058 0,134 0,160 0,141 0,159 0,408 0,459 0,494 0,418 0,907 1,292 0,523 0,865 crisene 0,182 0,114 0,234 0,383 0,634 0,417 0,662 0,850 1,183 1,009 1,444 1,684 0,923 1,522 benzo (b+j) fluorantene 0,615 0,329 0,886 1,408 3,113 1,703 2,400 2,995 4,985 4,471 6,232 6,456 3,513 6,585 benzo k fuorantene 0,108 0,057 0,178 0,259 0,584 0,315 0,460 0,561 0,905 0,824 1,186 1,179 0,637 1,200 benzo e pirene 0,127 0,081 0,198 0,298 0,662 0,370 0,531 0,634 1,020 0,893 1,207 1,318 0,702 1,255 benzo a pirene 0,124 0,074 0,217 0,287 0,226 0,355 0,716 0,751 1,226 1,028 1,532 1,915 0,836 1,589 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,132 0,075 0,212 0,286 0,635 0,356 0,552 0,627 1,175 1,069 1,391 1,469 0,681 1,586 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,017 <0,002 0,024 0,033 0,095 0,049 0,082 0,089 0,158 0,158 0,216 0,186 0,109 0,232 benzo g,h,i perilene 0,114 0,070 0,179 0,229 0,533 0,386 0,605 0,608 1,092 0,955 1,318 1,426 0,666 1,429 dibenzo (a,l) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 0,070 <0,002 0,091 dibenzo (a,e) fluorantene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 dibenzo (a,e) pirene <0,002 <0,002 0,018 0,021 0,057 <0,002 0,063 0,062 0,106 0,103 0,160 0,139 0,062 0,179 dibenzo (a,i) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 dibenzo (a,h) pirene <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 <0,002 totale 2,283 1,386 3,123 4,651 8,307 5,456 8,615 10,143 15,614 13,852 20,515 22,040 11,597 20,459 33

34 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz B 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 naftalene 0,011 0,011 0,010 0,011 0,094 0,014 0,003 < 0,002 0,017 0,012 0,015 0,014 0,012 0,014 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,017 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,040 0,039 0,012 0,182 0,075 0,217 < 0,002 < 0,002 0,053 0,021 < 0,002 0,000 0,000 0,011 antracene 0,005 0,002 < 0,002 0,012 0,006 0,016 < 0,002 < 0,002 0,009 < 0,002 0,042 0,002 < 0,002 0,002 fluorantene 0,190 0,212 0,117 0,503 0,323 0,700 0,242 0,308 0,441 0,191 0,044 0,062 0,171 0,464 pirene 0,171 0,189 0,094 0,423 0,307 0,571 0,286 0,347 0,448 0,190 < 0,002 0,078 0,236 0,563 benzo a antracene 0,059 0,061 0,033 0,153 0,061 0,173 0,151 0,219 0,222 0,083 < 0,002 0,031 0,158 0,340 Ciclopenta(cd)pirene 0,050 0,033 0,016 0,087 0,051 0,147 0,138 0,146 0,237 0,027 0,022 0,017 0,105 0,251 crisene 0,130 0,139 0,085 0,297 0,144 0,278 0,229 0,343 0,315 0,172 0,037 0,063 0,282 0,572 benzo (b+j) fluorantene 0,162 0,172 0,095 0,271 0,231 0,277 0,383 0,430 0,418 0,260 0,008 0,185 0,910 1,656 benzo k fuorantene 0,056 0,060 0,037 0,097 0,120 0,093 0,147 0,150 0,145 0,093 0,012 0,028 0,153 0,280 benzo e pirene 0,079 0,091 0,044 0,133 0,098 0,127 0,161 0,194 0,201 0,123 < 0,002 0,049 0,227 0,416 benzo a pirene 0,075 0,085 0,028 0,119 0,099 0,121 0,182 0,198 0,233 0,079 < 0,002 0,018 0,159 0,363 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,059 0,071 0,029 0,089 0,103 0,086 0,121 0,134 0,164 0,096 < 0,002 0,047 0,249 0,494 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,010 0,013 < 0,002 0,013 < 0,002 0,020 < 0,002 < 0,002 0,027 0,014 < 0,002 < 0,002 0,030 0,058 benzo g,h,i perilene 0,073 0,081 0,037 0,098 0,120 0,110 0,178 0,181 0,197 0,116 0,009 0,053 0,280 0,431 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,028 0,045 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 1,178 1,267 0,648 2,496 1,842 2,960 2,234 2,661 3,134 1,487 0,219 0,658 3,010 5,966 34

35 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz B 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 17/12/09 naftalene 0,024 0,019 0,023 0,020 0,022 0,028 0,026 0,025 0,019 0,028 0,019 0,021 0,022 0,008 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,013 < 0,002 0,005 0,016 0,014 0,037 0,067 0,090 0,049 0,010 0,069 0,054 0,023 0,000 antracene 0,004 0,003 0,003 0,005 0,004 0,007 0,013 0,009 0,010 0,002 0,011 0,008 0,006 < 0,002 fluorantene 0,379 0,275 0,465 0,729 0,363 0,580 0,952 0,950 1,013 0,641 0,880 0,982 0,832 0,736 pirene 0,469 0,360 0,605 0,809 0,389 0,741 1,196 1,164 1,094 0,691 0,841 1,039 0,849 0,802 benzo a antracene 0,415 0,209 0,436 0,616 0,258 0,662 0,882 1,005 0,896 0,574 0,598 0,747 0,597 0,984 Ciclopenta(cd)pirene 0,157 0,161 0,305 0,432 0,163 0,404 0,798 0,902 0,527 0,312 0,498 0,670 0,455 0,779 crisene 0,637 0,332 0,618 0,845 0,396 0,998 1,270 1,254 1,256 0,882 0,788 0,962 0,802 1,269 benzo (b+j) fluorantene 1,948 1,029 2,269 3,684 1,702 2,001 2,806 3,724 3,758 2,963 2,870 3,218 2,457 4,243 benzo k fuorantene 0,347 0,234 0,403 0,651 0,300 0,371 0,502 0,699 0,664 0,544 0,525 0,591 0,422 0,776 benzo e pirene 0,453 0,242 0,522 0,800 0,381 0,492 0,648 0,868 0,816 0,621 0,587 0,667 0,514 0,847 benzo a pirene 0,279 0,175 0,502 0,752 0,319 0,449 0,676 0,994 0,885 0,578 0,630 0,789 0,486 0,930 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,401 0,236 0,602 0,917 0,381 0,428 0,577 0,853 0,858 0,662 0,684 0,787 0,474 0,974 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,054 0,036 0,078 0,110 0,046 0,060 0,072 0,107 0,111 0,083 0,100 0,091 0,068 0,122 benzo g,h,i perilene 0,404 0,264 0,579 0,818 0,357 0,429 0,615 0,889 0,778 0,584 0,642 0,715 0,450 0,811 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,030 0,038 0,049 0,036 0,029 0,365 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene 0,030 0,024 0,048 0,062 0,035 0,037 0,046 0,055 0,065 0,056 0,082 0,065 0,040 0,080 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 6,021 3,608 7,470 11,273 5,135 7,733 11,150 13,596 12,835 9,276 9,878 11,449 8,532 13,733 35

36 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz C 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 naftalene 0,005 < 0,002 0,002 0,003 0,004 < 0,002 0,002 < 0,002 0,002 < 0,002 0,011 0,012 0,015 0,012 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,030 0,025 0,019 0,072 0,025 0,030 0,044 0,087 0,172 0,026 0,020 0,050 0,128 0,125 antracene < 0,002 0,003 < 0,002 0,012 < 0,002 < 0,002 0,004 0,010 0,006 < 0,002 0,003 0,008 0,024 0,021 fluorantene 0,198 0,164 0,190 0,439 0,178 0,264 0,389 0,594 0,413 0,234 0,094 0,210 0,661 0,573 pirene 0,204 0,141 0,164 0,393 0,168 0,250 0,372 0,577 0,411 0,233 0,102 0,233 0,687 0,578 benzo a antracene 0,035 0,019 0,024 0,111 0,054 0,077 0,079 0,203 0,114 0,057 0,010 0,050 0,270 0,204 Ciclopenta(cd)pirene < 0,002 < 0,002 0,011 0,061 0,039 0,068 0,056 0,144 < 0,002 0,029 < 0,002 0,061 0,261 0,234 crisene 0,076 0,070 0,088 0,189 0,100 0,159 0,190 0,278 0,116 0,162 0,024 0,088 0,410 0,320 benzo (b+j) fluorantene 0,079 0,106 0,105 0,280 0,149 0,210 0,194 0,352 0,185 0,274 0,032 0,196 0,875 0,764 benzo k fuorantene 0,032 0,045 0,039 0,104 0,065 0,086 0,075 0,140 0,073 0,100 0,005 0,050 0,167 0,147 benzo e pirene 0,045 0,056 0,052 0,131 0,072 0,088 0,094 0,159 0,089 0,123 0,009 0,053 0,122 0,190 benzo a pirene 0,030 0,036 0,040 0,113 0,074 0,077 0,060 0,142 0,069 0,077 0,004 0,050 0,219 0,194 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,021 0,061 0,033 0,134 0,060 0,076 0,048 0,088 0,048 0,087 < 0,002 0,033 0,130 0,138 Dibenzo(ac)+(ah)antracene < 0,002 0,015 < 0,002 0,029 < 0,002 0,020 0,013 0,022 < 0,002 0,017 < 0,002 < 0,002 0,022 0,019 benzo g,h,i perilene 0,033 0,078 0,046 0,173 0,084 0,097 0,072 0,105 0,061 0,109 0,004 0,038 0,150 0,149 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,008 0,011 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 0,797 0,829 0,824 2,253 1,082 1,513 1,701 2,910 1,769 1,538 0,330 1,143 4,158 3,687 36

37 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Postaz C 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 naftalene 0,019 0,022 0,020 0,019 0,026 0,021 0,020 0,021 0,016 0,016 0,017 0,019 0,016 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,030 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,086 0,139 0,154 0,198 0,068 < 0,002 0,205 0,258 0,238 0,094 0,247 0,182 0,197 antracene 0,010 0,017 0,025 0,020 0,008 0,002 0,030 0,037 0,023 0,009 0,028 0,022 0,031 fluorantene 0,612 0,738 0,680 0,924 0,722 0,357 1,008 1,198 1,353 0,755 1,490 1,257 1,218 pirene 0,639 0,779 0,666 0,864 0,686 0,435 1,145 1,249 1,291 0,684 1,324 1,220 1,121 benzo a antracene 0,324 0,304 0,269 0,328 0,282 0,212 0,477 0,576 0,672 0,385 0,681 0,665 0,397 Ciclopenta(cd)pirene 0,173 0,320 0,296 0,318 0,260 0,171 0,620 0,527 0,417 0,219 0,676 0,486 0,326 crisene 0,484 0,397 0,420 0,508 0,507 0,288 0,651 0,821 0,940 0,551 0,987 0,860 0,676 benzo (b+j) fluorantene 1,528 1,171 1,100 2,053 1,830 0,811 1,566 2,461 2,864 1,970 3,187 3,293 1,997 benzo k fuorantene 0,273 0,216 0,221 0,375 0,317 0,152 0,300 0,455 0,523 0,355 0,561 0,611 0,360 benzo e pirene 0,341 0,271 0,268 0,465 0,399 0,201 0,368 0,539 0,615 0,409 0,616 0,680 0,422 benzo a pirene 0,386 0,321 0,313 0,514 0,383 0,224 0,448 0,640 0,684 0,460 0,774 0,896 0,433 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,307 0,241 0,252 0,562 0,431 0,173 0,295 0,505 0,637 0,516 0,685 0,751 0,454 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,043 0,038 0,035 0,066 0,051 0,023 0,044 0,078 0,094 0,087 0,107 0,097 0,070 benzo g,h,i perilene 0,281 0,244 0,221 0,487 0,344 0,186 0,306 0,484 0,545 0,440 0,629 0,675 0,439 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,039 0,041 < 0,002 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene 0,028 0,021 0,019 0,044 0,033 0,011 0,022 0,035 0,050 0,062 0,073 0,069 0,059 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,018 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 5,541 5,245 4,966 7,771 6,355 3,277 7,513 9,891 10,969 7,018 12,127 11,829 8,252 37

38 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Centralina di Porta San Felice 20/11/09 21/11/09 22/11/09 23/11/09 24/11/09 25/11/09 26/11/09 27/11/09 28/11/09 29/11/09 30/11/09 01/12/09 02/12/09 03/12/09 naftalene < 0,002 0,005 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,005 0,028 0,017 0,020 0,021 0,018 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,005 0,008 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,051 0,148 0,015 0,011 0,013 0,007 0,148 0,053 0,176 0,170 0,025 0,040 0,044 0,071 antracene 0,004 0,020 < 0,002 < 0,002 0,002 < 0,002 0,026 0,010 0,028 0,024 0,002 0,003 0,004 0,007 fluorantene 0,212 0,402 0,305 0,320 0,398 0,245 0,636 0,441 0,573 0,460 0,133 0,178 0,306 0,440 pirene 0,273 0,481 0,381 0,417 0,517 0,324 0,712 0,517 0,692 0,523 0,191 0,256 0,407 0,584 benzo a antracene 0,061 0,087 0,089 0,094 0,123 0,096 0,131 0,165 0,177 0,089 0,027 0,072 0,145 0,252 Ciclopenta(cd)pirene 0,046 0,069 < 0,002 0,128 0,196 0,169 0,235 0,283 0,287 0,040 0,012 0,042 0,145 0,342 crisene 0,113 0,165 0,158 0,177 0,245 0,195 0,224 0,282 0,300 0,164 0,051 0,123 0,250 0,422 benzo (b+j) fluorantene 0,088 0,149 0,159 0,177 0,262 0,159 0,195 0,303 0,418 0,223 0,068 0,281 0,626 1,013 benzo k fuorantene 0,055 0,082 0,076 0,080 0,116 0,077 0,109 0,133 0,151 0,116 0,012 0,052 0,114 0,185 benzo e pirene 0,053 0,092 0,081 0,092 0,118 0,081 0,103 0,157 0,186 0,110 0,025 0,089 0,169 0,285 benzo a pirene 0,046 0,079 0,051 0,082 0,113 0,068 0,098 0,156 0,185 0,077 0,014 0,074 0,140 0,290 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,037 0,057 0,065 0,068 0,091 0,057 0,046 0,092 0,116 0,086 0,015 0,071 0,139 0,235 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,062 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,007 0,020 0,028 benzo g,h,i perilene 0,062 0,110 0,099 0,107 0,147 0,086 0,081 0,138 0,198 0,129 0,025 0,022 0,172 0,275 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,011 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,011 0,018 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 1,171 1,953 1,490 1,765 2,352 1,575 2,754 2,740 3,507 2,254 0,626 1,339 2,718 4,483 38

39 IPA (concentrazioni espresse in ng/m 3 ) Centralina di Porta San Felice 04/12/09 05/12/09 06/12/09 07/12/09 08/12/09 09/12/09 10/12/09 11/12/09 12/12/09 13/12/09 14/12/09 15/12/09 16/12/09 17/12/09 naftalene 0,016 0,017 0,019 0,020 0,017 0,017 0,012 0,023 0,023 0,017 0,022 0,017 0,021 0,019 acenaftilene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 acenaftene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fluorene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 fenantrene 0,041 0,054 0,050 0,080 0,057 0,018 0,041 0,025 0,065 0,038 0,028 0,068 0,164 0,172 antracene 0,004 0,006 0,005 0,008 0,006 0,002 0,008 0,006 0,010 0,005 0,005 0,007 0,015 0,017 fluorantene 0,285 0,292 0,319 0,526 0,341 0,207 0,327 0,640 0,738 0,406 0,597 0,633 1,116 1,247 pirene 0,370 0,371 0,396 0,647 0,427 0,295 0,375 0,798 0,874 0,433 0,622 0,680 1,109 1,244 benzo a antracene 0,152 0,105 0,124 0,258 0,138 0,104 0,215 0,520 0,575 0,259 0,413 0,441 0,428 0,854 Ciclopenta(cd)pirene 0,085 0,076 0,134 0,283 0,131 0,070 0,282 0,639 0,538 0,173 0,405 0,526 0,374 0,808 crisene 0,292 0,184 0,237 0,539 0,272 0,206 0,228 0,702 0,777 0,398 0,616 0,629 0,609 1,001 benzo (b+j) fluorantene 0,781 0,444 0,695 1,404 0,718 0,711 0,832 2,471 3,032 1,336 1,860 1,825 2,076 3,689 benzo k fuorantene 0,142 0,089 0,131 0,314 0,154 0,105 0,148 0,434 0,529 0,250 0,342 0,338 0,377 0,668 benzo e pirene 0,206 0,132 0,186 0,393 0,203 0,138 0,199 0,551 0,650 0,284 0,389 0,404 0,456 0,716 benzo a pirene 0,201 0,122 0,179 0,410 0,180 0,126 0,230 0,645 0,745 0,332 0,419 0,497 0,543 0,899 indeno (1,2,3,c,d,) pirene 0,183 0,124 0,167 0,354 0,165 0,114 0,189 0,546 0,674 0,327 0,367 0,370 0,448 0,678 Dibenzo(ac)+(ah)antracene 0,024 0,014 0,021 0,041 0,023 < 0,002 < 0,002 0,072 0,083 0,045 0,055 0,056 0,050 0,088 benzo g,h,i perilene 0,197 0,152 0,176 0,393 0,180 0,147 0,204 0,601 0,694 0,294 0,369 0,392 0,481 0,628 dibenzo (a,l) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,017 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 0,038 dibenzo (a,e) fluorantene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,e) pirene 0,014 < 0,002 0,016 0,026 0,010 < 0,002 < 0,002 0,056 0,081 0,044 0,055 0,044 0,050 0,086 dibenzo (a,i) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 dibenzo (a,h) pirene < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 < 0,002 totale 3,000 2,192 2,861 5,719 3,030 2,270 3,299 8,736 10,094 4,649 6,571 6,936 8,323 12,858 39

40 ALDEIDI 40

41 Aldeidi (concentrazioni espresse in µg/m 3 ) CODICE FIALA POSTAZIONE A DATA /ORE FORMALDEIDE ACETALDEIDE ACROLEINA PROPIONALDEIDE BENZALDEIDE CROTONALDEIDE C4H6O ISOVALERALDEIDE VALERALDEIDE (PENTANALE) ESALDEIDE (ESANALE) BUTIRRALDEIDE (BUTANALE) 1A 20-21/11 h ,07 1,42 3,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,27 <0,01 2A 21/11 - h ,69 1,36 1,68 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,97 <0,01 3A 21-22/11 - h ,32 1,35 2,08 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,86 <0,01 4A 22/11 - h ,34 1,18 1,48 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,81 <0,01 5A 22-23/11 - h ,57 1,33 1,98 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,17 <0,01 6A 23/11 - h ,55 1,39 3,18 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,91 <0,01 7A 23-24/11 - h ,36 1,35 86,75 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,37 <0,01 8A 24/11 - h ,42 1,40 11,28 <0,01 0,29 <0,01 <0,01 <0,01 0,87 <0,01 9A 24-25/11 - h ,86 1,23 1,76 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,10 <0,01 10A 25/11 - h ,64 1,10 2,23 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,13 0,68 <0,01 11A 25-26/11 - h ,16 0,97 1,43 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,74 <0,01 12A 26/11 - h ,50 1,02 3,04 <0,01 0,23 <0,01 <0,01 0,22 0,76 0,58 13A 26-27/11 - h ,22 1,06 1,72 <0,01 0,17 <0,01 <0,01 0,29 0,91 <0,01 14A 27/11 - h ,87 0,91 2,96 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,79 <0,01 15A 27-28/11 - h ,65 1,56 2,95 1,07 0,68 0,34 <0,01 0,46 0,37 <0,01 16A 28/11 - h ,87 1,22 2,03 0,34 0,57 <0,01 <0,01 0,38 1,24 <0,01 17A 28-29/11 - h ,35 0,92 1,37 <0,01 0,26 <0,01 <0,01 <0,01 1,31 <0,01 18A 29/11 - h ,82 0,95 1,32 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1,30 <0,01 19A 29-30/11 - h ,95 0,75 0,93 <0,01 0,42 <0,01 <0,01 <0,01 0,82 <0,01 20A 30/11 - h ,21 0,53 0,97 <0,01 0,46 <0,01 <0,01 <0,01 0,45 0,48 21A 30-1/12 - h ,52 0,37 0,90 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,55 0,24 22A 1/12 - h ,48 0,57 1,70 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,21 <0,01 23A 1-2/12 - h ,25 0,65 1,05 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,69 <0,01 24A 2/12 - h ,72 1,70 3,59 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,81 <0,01 25A 2-3/12 -h ,07 1,43 2,11 0,80 <0,01 <0,01 <0,01 0,33 0,75 <0,01 26A 3/12 - h ,57 2,27 3,91 0,81 0,40 <0,01 <0,01 0,15 0,72 <0,01 27A 3-4/12 - h ,99 2,54 4,29 1,15 0,30 <0,01 <0,01 0,14 0,92 1,24 28A 4-5/12 - h 7-11,47 11,23 4,42 1,55 3,09 6,95 <0,01 <0,01 6,06 5,05 1,72 29A 5-6/12- h11, ,11 0,87 0,73 <0,01 0,60 <0,01 <0,01 0,15 1,00 0,37 30A 6-7/12 - h 7-11,47 2,29 1,21 1,17 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,26 0,30 0,17 31A 9-10/12 - h ,36 1,55 2,35 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,25 32A 10/12 - h ,83 1,55 3,46 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 33A 10-11/12 - h ,83 1,36 2,68 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 34A 11/12 - h ,51 2,54 3,77 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 35A 11-12/12 - h ,46 2,61 3,68 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 36A 12/12 - h ,72 2,28 2,93 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 37A 12-13/12 - h ,60 1,14 1,94 0,48 0,21 <0,01 <0,01 <0,01 0,54 0,16 38A 13/12 - h ,29 1,26 2,05 0,42 0,21 <0,01 <0,01 <0,01 0,57 0,18 41

42 Aldeidi (concentrazioni espresse in µg/m 3 ) CODICE FIALA POSTAZIONE B DATA /ORE FORMALDEIDE ACETALDEIDE ACROLEINA PROPIONALDEIDE BENZALDEIDE CROTONALDEIDE C4H6O ISOVALERALDEIDE VALERALDEIDE (PENTANALE) ESALDEIDE (ESANALE) BUTIRRALDEIDE (BUTANALE) 1B 20-21/11 - h ,91 1,36 2,65 <0,01 0,33 <0,01 <0,01 <0,01 0,27 <0,01 2B 21/11 - h ,08 1,43 2,84 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 3B 21-22/11 - h ,90 1,38 3,02 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 4B 22/11 - h ,32 0,18 1,74 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 5B 22-23/11 - h ,23 4,40 143,18 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 6B 23/11 - h ,00 1,43 3,48 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 7B 23-24/11 - h ,50 1,20 2,24 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,25 <0,01 <0,01 8B 24/11 - h ,46 1,07 2,60 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,21 <0,01 <0,01 9B 24-25/11 - h ,48 1,14 3,49 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 10B 25/11 - h ,61 1,29 2,55 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 11B 25-26/11 - h ,15 1,03 2,20 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 12B 26/11 - h ,51 1,73 3,81 <0,01 0,05 <0,01 <0,01 0,31 0,47 <0,01 13B 26-27/11 - h ,23 1,07 2,58 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 14B 27/11 - h ,61 1,40 3,22 0,46 0,29 <0,01 <0,01 <0,01 0,20 1,01 15B 27-28/11 - h ,25 1,16 1,99 0,32 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,45 16B 28/11 - h ,31 1,16 2,15 0,32 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,46 17B 28-29/11 - h ,33 0,93 1,43 0,32 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,14 18B 29/11 - h ,18 0,95 1,17 0,19 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,13 19B 29-30/11 - h ,10 1,19 1,45 0,12 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,18 20B 30/11 - h ,86 0,54 1,66 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 21B 30-1/12 - h ,19 0,19 1,30 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 22B 1/12 - h ,55 0,53 2,26 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 23B 1-2/12 - h ,81 0,51 1,49 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 24B 2/12 - h ,32 0,93 2,34 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 25B 2-3/12 - h ,90 0,69 1,73 0,33 0,20 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,06 26B 3/12 - h ,15 0,75 1,30 0,25 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,39 27B 3-4/12 - h ,82 1,20 2,64 0,49 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,68 28B 4-5/12 - h 7-11,12 0,05 0,20 0,24 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,12 29B 5-6/12- h11, ,43 0,13 0,36 0,13 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,15 30B 6-7/12 - h11,12-11,12 0,93 0,45 0,34 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,12 31B 7-8/12 - h 11,12-11,12 0,80 0,62 0,39 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,14 32B 8-9/12 - h 11,12-11,12 0,68 0,74 0,97 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 33B 9-10/12 - h ,85 0,44 0,67 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,20 34B 10/12 - h ,65 2,73 5,19 <0,01 0,37 <0,01 <0,01 <0,01 0,26 0,91 35B 10-11/12 - h ,40 1,02 2,61 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,53 36B 11/12 - h ,17 2,00 3,49 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 37B 11-12/12 - h ,36 1,28 2,72 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 38B 12/12 - h ,15 2,20 0,005 0,49 0,36 <0,01 <0,01 <0,01 0,19 1,21 39B 12-13/12 - h ,24 1,10 0,005 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,48 42

43 COV 43

44 Postazione A - COV Valori espressi in µg/m 3 Data 27/11-30/11 30/11-02/12 02/12-04/12 04/12-09/12 09/12-11/12 11/12-14/12 14/12-16/12 16/12-18/12 Ore di campionamento Furano 2 metil 0,8 0,6 <0,01 0,7 1,4 <0,01 1,3 1,2 furano 0,8 1,2 <0,01 0,6 2,0 <0,01 1,4 2,8 cicloesano 0,7 0,5 <0,01 0,7 1,0 <0,01 0,5 0,8 cicloesanone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil cicloesano 1,9 1,0 <0,01 1,5 2,0 <0,01 1,5 1,6 acrilato di etile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metacrilato di metile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetone 1,2 1,7 <0,01 0,9 2,8 <0,01 2,4 3,1 acetato di butile 0,7 0,4 <0,01 0,4 1,2 <0,01 0,9 1,1 acetato di metile <0,01 0,2 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,5 0,7 acetato di etile 1,1 0,5 <0,01 0,7 1,5 <0,01 1,3 1,9 acetato di isobutile 0,4 0,2 <0,01 0,1 0,3 <0,01 0,3 0,7 acetato di isopropile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetato di propile <0,01 <0,01 <0,01 0,02 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil vinil chetone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil etil chetone 1,0 0,9 <0,01 0,5 2,1 <0,01 1,5 1,5 metilisobutilchetone 0,1 0,1 <0,01 0,04 0,1 <0,01 0,1 0,1 1,2 dicloropropano 0,4 0,2 <0,01 0,3 0,6 <0,01 0,3 0,4 1,2 dicloroetano 0,1 0,1 <0,01 0,03 0,1 <0,01 0,1 0,1 diclorometano 90,5 118,4 16,5 72,6 149,9 3,2 12,5 7,1 1,1,1 tricloroetano 1,6 0,6 <0,01 0,5 1,5 <0,01 0,7 0,7 tricloro etilene 0,2 0,1 <0,01 0,1 0,2 <0,01 0,1 0,2 tetracloroetilene 0,7 0,6 <0,01 1,1 1,7 <0,01 0,6 1,3 alcool isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 3,0 alcool ter butilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec butilico 0,5 0,3 <0,01 0,7 1,6 <0,01 0,6 0,7 alcool iso butilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,2 <0,01 <0,01 <0,01 alcool butilico 0,4 <0,01 <0,01 0,4 0,5 <0,01 0,3 <0,01 alcool furfurilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec ottilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,1 etanolo 0,8 0,9 <0,01 0,7 5,6 <0,01 0,9 1,4 2 butossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere etilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1metossi 2 propanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 cellosolve <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etil acetato <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metossi propil acetato <0,01 <0,01 <0,01 0,3 <0,01 <0,01 1,1 0,9 etere butilico 0,1 0,1 <0,01 0,2 0,1 <0,01 0,8 0,5 Mtbe 0,7 0,4 <0,01 0,3 0,9 <0,01 0,2 0,3 Esano 2,7 1,3 <0,01 3,2 7,5 <0,01 2,9 2,8 Eptano 0,9 0,7 <0,01 0,9 1,2 <0,01 0,8 1,1 benzene 1,0 0,8 <0,01 1,4 1,2 <0,01 1,7 1,9 toluene 2,7 1,5 <0,01 2,5 3,6 <0,01 2,1 2,9 etilbenzene 0,6 0,5 <0,01 0,4 0,9 <0,01 0,4 1,4 m-p xilene 3,2 3,5 <0,01 2,4 4,8 <0,01 3,5 12,5 o xilene 1,2 1,4 <0,01 1,1 1,9 <0,01 1,5 6,0 stirene 0,2 0,2 <0,01 0,2 0,5 <0,01 0,2 0,4 a metil stirene <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 trimetilbenzeni 1,9 2,2 <0,01 4,4 2,7 <0,01 4,0 12,3 44

45 Postazione B - COV Valori espressi in µg/m 3 Data 27/11-30/11 30/11-02/12 02/12-04/12 04/12-09/12 09/12-11/12 11/12-14/12 14/12-16/12 Ore di campionamento Furano 2 metil 0,8 0,6 <0,01 0,8 1,5 <0,01 0,9 furano 1,6 1,1 <0,01 1,2 2,3 <0,01 2,2 cicloesano 0,8 1,2 <0,01 0,9 1,4 <0,01 0,6 cicloesanone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil cicloesano 1,7 1,6 <0,01 1,7 2,6 <0,01 1,3 acrilato di etile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metacrilato di metile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetone 4,6 2,4 <0,01 1,0 3,7 <0,01 2,1 acetato di butile 0,7 0,5 <0,01 0,5 1,2 <0,01 0,7 acetato di metile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,5 <0,01 0,6 acetato di etile 1,4 0,4 <0,01 0,9 1,4 <0,01 1,6 acetato di isobutile <0,01 0,3 <0,01 0,7 1,9 <0,01 <0,01 acetato di isopropile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetato di propile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil vinil chetone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil etil chetone 1,3 0,7 <0,01 0,4 1,5 <0,01 0,9 metilisobutilchetone 0,1 0,1 <0,01 0,04 0,1 <0,01 <0,01 1,2 dicloropropano 0,4 0,3 <0,01 0,3 0,5 <0,01 0,3 1,2 dicloroetano 0,1 0,1 <0,01 0,02 0,1 <0,01 0,1 diclorometano 106,8 25,9 8,8 25,6 3,2 <0,01 5,1 1,1,1 tricloroetano 0,6 0,3 <0,01 0,2 0,3 <0,01 0,3 tricloro etilene 0,1 0,1 <0,01 0,1 0,1 <0,01 0,1 tetracloroetilene 0,7 0,4 <0,01 0,7 1,0 <0,01 0,3 alcool isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 1,4 5,3 <0,01 2,6 alcool ter butilico <0,01 <0,01 <0,01 0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec butilico 1,9 0,3 <0,01 0,6 0,6 <0,01 0,6 alcool iso butilico <0,01 <0,01 <0,01 0,04 0,4 <0,01 <0,01 alcool butilico 0,4 <0,01 <0,01 0,5 <0,01 <0,01 0,3 alcool furfurilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec ottilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etanolo 3,8 0,9 <0,01 0,6 1,7 <0,01 1,7 2 butossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere etilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1metossi 2 propanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 cellosolve <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etil acetato <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metossi propil acetato <0,01 <0,01 <0,01 1,2 3,4 <0,01 0,1 etere butilico <0,01 0,3 <0,01 0,9 2,8 <0,01 <0,01 Mtbe 0,4 0,5 <0,01 0,5 0,9 <0,01 0,3 Esano 9,0 1,7 <0,01 3,1 3,3 <0,01 2,7 Eptano 0,8 4,0 <0,01 1,1 2,9 <0,01 0,8 benzene 1,2 1,0 <0,01 1,6 1,6 <0,01 1,7 toluene 3,0 2,0 <0,01 2,9 4,0 <0,01 2,1 etilbenzene 0,5 0,8 <0,01 0,5 1,6 <0,01 0,5 m-p xilene 2,0 5,3 <0,01 2,2 7,7 <0,01 3,1 o xilene 0,8 2,2 <0,01 0,9 2,9 <0,01 1,3 stirene 0,4 0,2 <0,01 0,2 0,5 <0,01 0,2 a metil stirene <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 trimetilbenzeni 1,1 4,5 <0,01 2,0 6,7 <0,01 1,8 45

46 Postazione C - COV Valori espressi in µg/m 3 Data 27/11-30/11 30/11-02/12 02/12-04/12 04/12-09/12 09/12-14/12 14/12-16/12 Ore di campionamento Furano 2 metil -- 0,6 <0,01 -- <0,01 1,0 furano -- 1,0 <0,01 -- <0,01 1,1 cicloesano -- 0,8 <0,01 -- <0,01 0,9 cicloesanone -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 metil cicloesano -- 1,2 <0,01 -- <0,01 1,5 acrilato di etile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 metacrilato di metile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 acetone -- 2,0 <0,01 -- <0,01 2,2 acetato di butile -- 0,5 <0,01 -- <0,01 1,1 acetato di metile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 0,6 acetato di etile -- 0,5 <0,01 -- <0,01 1,6 acetato di isobutile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 0,5 acetato di isopropile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 acetato di propile -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 metil vinil chetone -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 metil etil chetone -- 0,8 <0,01 -- <0,01 1,3 metilisobutilchetone -- 0,1 <0,01 -- <0,01 0,1 1,2 dicloropropano -- 0,3 <0,01 -- <0,01 0,4 1,2 dicloroetano -- 0,1 <0,01 -- <0,01 0,1 diclorometano -- <0,01 <0, ,1 11,8 1,1,1 tricloroetano -- 0,3 <0,01 -- <0,01 0,4 tricloro etilene -- 0,1 <0,01 -- <0,01 0,1 tetracloroetilene -- 0,5 <0,01 -- <0,01 0,4 alcool isopropilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 2,7 alcool ter butilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 alcool sec butilico -- 0,4 <0,01 -- <0,01 0,6 alcool iso butilico -- 0,2 <0,01 -- <0,01 <0,01 alcool butilico -- 0,4 <0,01 -- <0,01 0,4 alcool furfurilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 alcool sec ottilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 etanolo -- 1,0 <0,01 -- <0,01 2,3 2 butossi etanolo -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 etere etilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 etere isopropilico -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 2 metossi etanolo -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 1metossi 2 propanolo -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 cellosolve -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 2 metossi etil acetato -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 metossi propil acetato -- 0,5 <0,01 -- <0,01 <0,01 etere butilico -- 0,3 <0,01 -- <0,01 0,2 Mtbe -- 0,5 <0,01 -- <0,01 0,4 Esano -- 1,8 <0,01 -- <0,01 3,2 Eptano -- 1,0 <0,01 -- <0,01 1,3 benzene -- 0,9 <0,01 -- <0,01 1,9 toluene -- 1,8 <0,01 -- <0,01 2,8 etilbenzene -- 0,4 <0,01 -- <0,01 1,2 m-p xilene -- 2,5 <0,01 -- <0,01 7,6 o xilene -- 1,1 <0,01 -- <0,01 3,5 stirene -- 0,3 <0,01 -- <0,01 0,7 a metil stirene -- <0,01 <0,01 -- <0,01 <0,01 trimetilbenzeni -- 2,5 <0,01 -- <0,01 5,2 46

47 Postazione D - COV Valori espressi in µg/m 3 Data 27/11-30/11 30/11-02/12 02/12-04/12 04/12-09/12 09/12-11/12 11/12-14/12 14/12-16/12 Ore di campionamento Furano 2 metil 0,8 0,6 <0,01 0,6 0,6 <0,01 1,1 furano 1,1 1,8 <0,01 1,0 0,8 <0,01 1,5 cicloesano 1,0 0,7 <0,01 0,8 1,3 <0,01 0,7 cicloesanone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil cicloesano 2,3 1,3 <0,01 1,6 2,8 <0,01 1,7 acrilato di etile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metacrilato di metile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetone 3,7 2,0 <0,01 0,7 1,7 <0,01 2,0 acetato di butile 0,8 0,6 <0,01 0,4 1,2 <0,01 1,3 acetato di metile <0,01 0,2 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,4 acetato di etile 1,1 0,5 <0,01 0,8 0,8 <0,01 1,2 acetato di isobutile 0,2 0,1 <0,01 0,1 <0,01 <0,01 0,4 acetato di isopropile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 acetato di propile <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil vinil chetone <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metil etil chetone 1,6 0,7 <0,01 0,7 0,5 <0,01 1,4 metilisobutilchetone 0,1 0,1 <0,01 <0,01 0,2 <0,01 0,1 1,2 dicloropropano 0,7 0,3 <0,01 0,3 0,4 <0,01 0,3 1,2 dicloroetano <0,01 0,1 <0,01 0,02 0,01 <0,01 0,1 diclorometano 97,9 43,0 <0,01 54,5 71,0 <0,01 3,9 1,1,1 tricloroetano 0,5 0,3 <0,01 0,3 0,2 <0,01 0,4 tricloro etilene 0,3 0,1 <0,01 0,1 0,1 <0,01 0,1 tetracloroetilene 0,9 1,6 <0,01 0,9 1,3 <0,01 0,5 alcool isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool ter butilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec butilico 1,4 0,3 <0,01 0,6 0,7 <0,01 0,6 alcool iso butilico <0,01 0,1 <0,01 0,02 0,7 <0,01 <0,01 alcool butilico 0,5 0,3 <0,01 <0,01 0,7 <0,01 <0,01 alcool furfurilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 alcool sec ottilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,1 etanolo 3,2 1,0 <0,01 0,6 0,8 <0,01 1,1 2 butossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere etilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 etere isopropilico <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 1metossi 2 propanolo <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 cellosolve <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 2 metossi etil acetato <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 metossi propil acetato <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 0,5 etere butilico 0,1 0,1 <0,01 0,1 0,1 <0,01 0,3 Mtbe 0,8 0,4 <0,01 0,5 0,7 <0,01 0,3 Esano 7,6 1,8 <0,01 2,9 3,0 <0,01 2,9 Eptano 1,0 1,3 <0,01 0,9 1,8 <0,01 1,0 benzene 1,3 0,9 <0,01 1,5 1,2 <0,01 1,6 toluene 3,3 2,1 <0,01 2,5 3,6 <0,01 2,5 etilbenzene 0,5 0,6 <0,01 0,5 0,6 <0,01 0,9 m-p xilene 2,0 3,0 <0,01 2,6 2,0 <0,01 10,8 o xilene 0,8 1,2 <0,01 1,2 0,7 <0,01 4,9 stirene 0,4 1,1 <0,01 0,2 0,4 <0,01 0,3 a metil stirene <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 <0,01 trimetilbenzeni 2,2 2,9 <0,01 1,7 2,1 <0,01 8,8 47

48 SECONDA CAMPAGNA: periodo estivo 2010 MODALITA DELL INTERVENTO La presente indagine fa seguito alla precedente campagna di monitoraggio realizzata nella stessa area, ma nel periodo tardo autunnale dal 20 novembre al 17 dicembre L ulteriore monitoraggio della zona Noce nel Quartiere Navile si è reso necessario poiché vi era la richiesta e l esigenza di caratterizzare l area in un momento di maggior attività produttiva delle aziende presenti sul territorio: Valli Zabban, Coop. Costruzioni e Cave Pederzoli. L indagine è stata effettuata nel periodo estivo dal 29/06/2010 al 09/08/2010 per un totale di 41 giorni. A seguito dei risultati della campagna precedente, l indagine ha interessato gli inquinanti riportati in tabella 7. PARAMETRO METODO DI CAMPIONAMENTO PM 10 (particolato inalabile < 10 µg) GRAVIMETRICO IPA (idrocarburi policiclici aromatici) ESTRAZIONE DA MASSA PARTICOLATO ALDEIDI CAMPIONATORI ATTIVI/PASSIVI COV (composti organici volatili) CAMPIONATORI PASSIVI Tabella 7 Per l acido solfidrico (H 2 S), poichè tutti i campioni acquisiti nella precedente campagna hanno registrato valori inferiori al limite di rilevabilità, l analisi su questo parametro non è stata ripetuta. POSTAZIONI DI MONITORAGGIO Come per la precedente campagna di monitoraggio si sono dislocate le seguenti postazioni : 1. Postazione A in zona industriale, corrispondente all area di massima ricaduta degli inquinanti emessi, situata in prossimità del perimetro aziendale della ditta Valli Zabban e della ditta Cave Pederzoli (area privata - Via del Traghetto n. 5); 2. Postazione B in prossimità della zona Noce, area residenziale in cui sono presenti segnalazioni di disturbo da parte della popolazione (piazza pedonale Noce, dietro capolinea autobus); 3. Postazione C in area urbana non direttamente influenzata dalla emissione dell area industriale Noce, ma caratterizzata dalla presenza delle altre sorgenti tipiche di emissione urbana ed equidistante dal sistema tangenziale autostrada (giardino della Scuola elementare Croce Coperta zona Corticella). Per quanto riguarda la postazione D (Via del Traghetto, fronte ditta Coop. Costruzioni), utilizzata in precedenza, non è stato possibile procedere all allestimento, poiché l area era interessata da un cantiere stradale per la realizzazione di un parcheggio. Il confronto con la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria (RRQA) è stato effettuato utilizzando come riferimenti le centraline di Porta San Felice e di Giardini Margherita a Bologna, rispettivamente stazione da traffico urbano e fondo urbano. Inoltre nella centralina di Porta San Felice si è aggiunto per il periodo dell indagine una postazione di campionatori passivi per i COV (Composti Organici Volatili). 48

49 In sintesi la dotazione delle postazioni è riassunta in tabella 8. POSTAZIONE Tabella 8 INQUINANTE PM 10 IPA ALDEIDI ATTIVE ALDEIDI PASSIVE A B C Porta San Felice (RRQA) Giardini Margherita (RRQA) COV Di seguito vengono riportate le foto delle tre postazioni A, B e C. Postazione A Postazione B Postazione C 49

50 Contestualmente sono state attivate le due postazioni per la rilevazione dei parametri meteorologici: 1. Postazione MTC, presso la sede della Motorizzazione Civile in Via Zanardi n. 380, stazione meteo dotata di sensori per la rilevazione di: direzione e intensità del vento, pressione atmosferica, temperatura e umidità e di un pluviometro. 2. Postazione su laboratorio mobile, nello stesso sito della postazione B, con sensori per la rilevazione della direzione e velocità del vento e dotata di un pluviometro. RISULTATI DELL INDAGINE Particolato PM 10 Dai dati rilevati, emerge chiaramente come la postazione A, sita nelle immediate vicinanze degli stabilimenti della Valli Zabban e della ditta Cave Pederzoli, mostra valori medi giornalieri di PM 10 nettamente superiori a tutte le altre postazioni e frequentemente (24 giornate su 37 nel periodo di indagine) viene superato il limite normativo giornaliero pari a 50 µg/m 3, con picchi di concentrazione pari o superiori al doppio del valore limite. Anche l andamento si differenzia completamente da tutte le altre postazioni e dalle stazioni della RRQA come mostrato nel grafico seguente e dettagliato nella tabella sottostante. 150 PM 10 :Confronto valori medi giornalieri rilevati nelle postazioni relative alla campagna estiva Valli Zabban /06/10 M 30/06/10 M 01/07/10 G 02/07/10 V 03/07/10 S 04/07/10 D 05/07/10 L 06/07/10 M 07/07/10 M 08/07/10 G 09/07/10 V 10/07/10 S 11/07/10 D 12/07/10 L 13/07/10 M 14/07/10 M 15/07/10 G 16/07/10 V 17/07/10 S 18/07/10 D 19/07/10 L 20/07/10 M 21/07/10 M 22/07/10 G 23/07/10 V 24/07/10 S 25/07/10 D 26/07/10 L 27/07/10 M 28/07/10 M 29/07/10 G 30/07/10 V 31/07/10 S 01/08/10 D 02/08/01 L 03/08/10 M 04/08/10 M µg/m 3 Post-A-Valli Zabban Post-B-Noce Post-C- Sc. Croce Coperta Post- Porta S.Felice (RRQA) Giardini Margerita (RRQA) Postazioni Periodo Numero Valore Valore Valore N di valori campionamento di valori minimo massimo medio > 50 µg/m 3 (Tempo di mediazione : 24 ore) N. µg/m 3 µg/m 3 µg/m 3 A 29/06-04/08/ B 29/06-04/08/ C 29/06-04/08/ Bologna - Porta San Felice 29/06-04/08/ Bologna Giard. Margherita 29/06-04/08/ Tabella 9 50

51 Osservando l andamento delle concentrazioni nei diversi siti di misura, emerge come i valori minimi risultino confrontabili su tutte le postazioni ed in particolare come i valori minimi della postazione A si collochino sistematicamente di sabato e domenica, ovvero coincidano con l assenza delle attività produttive. Per quanto riguarda i valori massimi, la postazione A ha rilevato un picco di 133 µg/m 3 il 15 luglio e ben 5 giorni con concentrazioni prossime a 100 µg/m 3, mentre nelle postazioni B e C si osservano valori di concentrazione confrontabili tra loro, ma anche rispetto alla stazione da traffico di Bologna. Il grafico sotto riportato mostra le concentrazioni medie del periodo di indagine e conferma quanto già osservato puntualmente. Si rileva che la postazione A, confrontata con la centralina di Porta San Felice, risulta avere un livello di concentrazione medio di circa 2,5 volte superiore, mentre le postazioni B e C sono paragonabili tra loro e con il dato della stazione da traffico della RRQA. PM 10 (Particolato <10 µm) - Concentrazioni medie del periodo 29/06/2010-4/08/ µg/m Post-A-Valli Zabban Post-B-Noce Post-C- Sc. Croce Coperta Post- Porta S.Felice (RRQA) Giardini Margerita (RRQA) La velocità del vento, con una media giornaliera mai superiore a 3.5 m/s, e le precipitazioni, peraltro scarse, nel periodo osservato hanno contribuito in maniera limitata ad influenzare i valori di concentrazione del PM 10, come si evince dai grafici seguenti. PM10 e precipitazioni Postazione A, B, C PM10 Post-A Valli Zabban PM10 Post-B Noce PM10 Post-C Scuola Croce Coperta Precipitazioni cumulate Zanardi MTCT /06/10 M 30/06/10 M 01/07/10 G 02/07/10 V 03/07/10 S 04/07/10 D 05/07/10 L 06/07/10 M 07/07/10 M 08/07/10 G 09/07/10 V 10/07/10 S 11/07/10 D 12/07/10 L 13/07/10 M 14/07/10 M 15/07/10 G 16/07/10 V 17/07/10 S 18/07/10 D 19/07/10 L 20/07/10 M 21/07/10 M 22/07/10 G 23/07/10 V 24/07/10 S 25/07/10 D 26/07/10 L 27/07/10 M 28/07/10 M 29/07/10 G 30/07/10 V 31/07/10 S 01/08/10 D 02/08/01 L 03/08/10 M 04/08/10 M µg/m 3 18,0 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 mm 51

52 Graficamente viene mostrata la correlazione tra la concentrazione di particolato e velocità media del vento. PM10 e velocità del vento Postazione A, B, C PM10 Post-A Valli Zabban PM10 Post-B Noce PM10 Post-C Scuola Croce Coperta Velocità del vento media giornaliera 150 8,0 µg/m ,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 m/s 0 0,0 29/06/10 M 30/06/10 M 01/07/10 G 02/07/10 V 03/07/10 S 04/07/10 D 05/07/10 L 06/07/10 M 07/07/10 M 08/07/10 G 09/07/10 V 10/07/10 S 11/07/10 D 12/07/10 L 13/07/10 M 14/07/10 M 15/07/10 G 16/07/10 V 17/07/10 S 18/07/10 D 19/07/10 L 20/07/10 M 21/07/10 M 22/07/10 G 23/07/10 V 24/07/10 S 25/07/10 D 26/07/10 L 27/07/10 M 28/07/10 M 29/07/10 G 30/07/10 V 31/07/10 S 01/08/10 D 02/08/01 L 03/08/10 M 04/08/10 M I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) L analisi degli idrocarburi policiclici aromatici è stata condotta nella frazione del particolato aerodisperso PM 10, così come previsto dal metodo di riferimento per la valutazione delle concentrazioni nell aria ambiente stabilito dalla normativa europea e italiana. Ha interessato uno spettro di 23 composti con una prevalenza per quelli pirenici e a più alto peso molecolare. Va evidenziato che nel periodo estivo, le temperatura più elevate e la maggiore intensità della radiazione solare contribuiscono più efficacemente alla degradazione degli IPA e pertanto le concentrazioni misurate risultano ampiamente inferiori a quelle rilevate nel periodo invernale. Essendo le concentrazioni dei 23 composti analizzati estremamente basse, solo 12 di essi sono stati misurati dagli strumenti. Va peraltro ricordato che, proprio per uno di essi, il benzo(a)pirene (B(a)P), la legislazione vigente (D.Lgs 155/2010) individua un valore obiettivo, calcolato come media sull anno civile, pari a 1 ng/m 3, mentre per gli altri IPA allo stato attuale non esistono valori limite o valori obiettivo, sia come singoli componenti che come somma dei vari idrocarburi. I dati indicano che: come per la campagna precedente, le medie di B(a)P rilevate nel periodo risultano nettamente inferiori al valore obiettivo annuale, presentando solo sulla postazione di misura A valori superiori alla media rilevata, nello stesso periodo temporale, presso la stazione della RRQA di Porta San Felice; la postazione C, come rappresentato nel grafico sottostante, non ha raggiunto valori superiori al limite di rilevabilità del metodo analitico utilizzato. 52

53 benzo(a)pirene valori medi del periodo 05/07/ /08/2010 0,0050 0,0045 0,0040 0,0035 0,0033 0,0030 ng/m 3 0,0025 0,0020 0,0019 0,0015 0,0014 0,0010 0,0005 0,0000 < limite di rilevabilità PORTA SAN FELICE Postazione A Postazione B Postazione C L analisi delle concentrazioni medie dei singoli IPA rilevati, seppure con entità molto basse, conferma sostanzialmente la prevalenza di questi composti nella postazione A rispetto alle postazioni B e C. Confrontando i valori con quelli misurati nella postazione urbana da traffico di Porta San Felice, si osserva come solo il Benzo(g,h,i)pirene e in misura minore il Ciclopenta(c,d)pirene superino leggermente i valori rilevati nella postazione A. 0,0300 Singoli IPA - Valori medi nel periodo 05/07/ /08/2010 0,0250 0,0200 0,0150 ng/m 3 0,0100 0,0050 0,0000 Fenantrene Fluorantene Pirene Benzo(a)antracene Ciclopenta(cd)pirene Crisene Benzo(b+j)fluorantene benzo(k)fluorantene Benzo(e)pirene Benzo(a)pirene Indeno(1,2,3,c,d)pirene Benzo(g,h,i)pirene Porta San Felice Postazione A Postazione B Postazione C 53

54 La rappresentazione per postazione delle concentrazioni totali della somma di tutti gli IPA rilevati, si allinea a quanto già descritto per le singole speciazioni, indicando la predominanza, seppure a valori molto bassi, della postazione A e una maggiore confrontabilità della postazione B a quella della centralina di Porta San Felice nel periodo di monitoraggio. 2,0000 Confronto somma IPA TOTALI nel periodo 05/07/ /08/2010 1,8000 1,6000 1,4000 ng/m 3 1,2000 1,0000 1,0461 0,8000 0,6000 0,4000 0,6411 0,5103 0,2000 0,1726 0,0000 PORTA SAN FELICE Postazione A Postazione B Postazione C Aldeidi La ricerca delle aldeidi, composti organici volatili, ha preso in considerazione un ventaglio di undici composti appartenenti a tale specie chimica (Formaldeide, Acetaldeide, Acroleina, Propionaldeide, Benzaldeide, Crotonaldeide, Metacroleina, Valeraldeide, p-tolualdeide, Esaldeide, Butirraldeide), inoltre è stato possibile rilevare con la stessa tecnica anche le concentrazioni di Acetone presenti nei campioni. Le aldeidi non sono componenti del bitume, ma possono formarsi per reazioni termiche o fotochimiche e ritrovarsi nelle emissioni in atmosfera derivanti dalle lavorazioni industriali di questo prodotto. Nel caso specifico la ricerca di questi composti è stata eseguita anche nelle analisi dei campionamenti effettuati al camino di emissione della ditta Valli Zabban. Inoltre le aldeidi possono essere emesse direttamente da fonti mobili (emissioni veicolari) o stazionarie (processi industriali), oppure possono formarsi in atmosfera in seguito alla fotoossidazione degli idrocarburi. Alcuni di questi composti sono caratterizzati da un odore dolciastro e pungente avvertibile anche a basse concentrazioni. Va specificato che la percettibilità odorigena ha carattere prettamente soggettivo e spesso non è correlata con la tossicità della sostanza stessa ed è influenzata dalla miscelazione di più sostanze. Nella tabella 4 sono riportate, a titolo qualitativo, le soglie odorigene di alcune aldeidi rilevate nel monitoraggio. Tabella 10 Composto Soglia olfattiva bassa (µg/m 3 ) Formaldeide (Metanale) 1470 Acetaldeide (Etanale) 0,2 Benzaldeide 0,8 Acroleina (Propenale) 52,5 Butirraldeide 13,6 54

55 Il monitoraggio delle aldeidi è stato esteso oltre che alle postazioni A, B, come nella precedente campagna autunnale, anche alla postazione C, al fine di effettuare un confronto tra l area produttiva e una zona urbana adiacente ad un edificio scolastico, non direttamente influenzata dalle emissioni industriali citate. Per indagare questo parametro in tre diverse postazioni si è tenuto conto della dotazione strumentale di Arpa e quindi sono state utilizzate due metodologie di campionamento: la prima, in continuità con la campagna precedente, utilizzando campionatori sequenziali con durata di campionamento di 24 ore nelle postazioni A e B equipaggiati con fiale adsorbenti (campionamento attivo); la seconda metodologia impiegata nelle postazioni A e C è stata quella del campionamento passivo (Radiello) con l utilizzo di cartucce del tipo chemiadsorbente. Le determinazioni chimiche sono state affidate al laboratorio Arpa di riferimento. Pertanto di seguito verranno esposti i risultati del monitoraggio delle aldeidi nelle due differenti modalità che per la diversità di campionamento e di supporto filtrante non possono essere direttamente confrontati. Aldeidi (campionamento attivo) Osservando i valori mediati nel periodo di monitoraggio per le singole aldeidi risulta che: vi è una preponderanza della concentrazione di Formaldeide, Acetaldeide, Propionaldeide, Benzaldeide nella postazione A rispetto alla postazione B, mentre a concentrazioni inferiori il rapporto risulta invertito per l Acetone ed Esaldeide; il dato relativo alla concentrazione di Acroleina è estremamente più basso rispetto al dato rilevato nella precedente campagna, non avendo rilevato picchi anomali di entità significativa; Aldeidi - Valori medi nel periodo di monitoraggio * postazioni A e B A B 4,50 4,00 3,50 3,00 µg/m 3 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 FORMALDEIDE ACETALDEIDE *Giorni direttamente confrontabili ACETONE ACROLEINA PROPIONALDEIDE BENZALDEIDE CROTONALDEIDE C4H6O METACROLEINA VALERALDEIDE (PENTANALE) p-tolualdeide ESALDEIDE (ESANALE) BUTIRRALDEIDE (BUTANALE)C4H8O analizzando l andamento delle concentrazioni medie giornaliere di Formaldeide e Acetaldeide, non risulta evidente una diretta correlazione tra i dati della postazione A e quelli della postazione B; i valori medi giornalieri, seppure in concentrazioni significativamente basse, per le aldeidi che sono state rilevate in quantità maggiore nei campioni attivi (Formaldeide e Acetaldeide) mostrano una presenza sostanzialmente continua per la postazione A e nettamente discontinua per la postazione B, come si osserva dai due grafici seguenti. 55

56 FORMALDEIDE- concentrazioni medie giornaliere 10,00 9,00 8,00 7,00 µg/m 3 6,00 5,00 4,00 A B 3,00 2,00 1,00 0,00 06/07/10 07/07/10 08/07/10 09/07/10 10/07/10 11/07/10 12/07/10 13/07/10 14/07/10 15/07/10 16/07/10 17/07/10 18/07/10 19/07/10 20/07/10 21/07/10 22/07/10 23/07/10 24/07/10 25/07/10 26/07/10 27/07/10 28/07/10 29/07/10 30/07/10 31/07/10 01/08/10 02/08/10 03/08/10 04/08/10 05/08/10 ACETALDEIDE - concentrazioni medie giornaliere 6,00 5,00 4,00 µg/m 3 3,00 A B 2,00 1,00 0,00 06/07/10 07/07/10 08/07/10 09/07/10 10/07/10 11/07/10 12/07/10 13/07/10 14/07/10 15/07/10 16/07/10 17/07/10 18/07/10 19/07/10 20/07/10 21/07/10 22/07/10 23/07/10 24/07/10 25/07/10 26/07/10 27/07/10 28/07/10 29/07/10 30/07/10 31/07/10 01/08/10 02/08/10 03/08/10 04/08/10 05/08/10 56

57 Aldeidi (campionamento passivo) Il campionamento passivo delle aldeidi è stato condotto nei giorni infrasettimanali con frequenza di 24 ore e di circa 72 ore nei fine settimana, considerando la sospensione dell attività lavorativa. Il periodo di campionamento va dal 2 al 23 luglio 2010 per un periodo complessivo di 21 giorni. Questa metodica di campionamento e successiva analisi è diversa dalla precedente esposta ed i valori in assoluto possono non essere strettamente confrontabili soprattutto a concentrazioni molto basse; ciò nonostante ci permette comunque il confronto tra la postazione A e la C. Nel grafico che segue sono mostrati i confronti tra le concentrazioni medie del periodo di campionamento tra le due postazioni, con riferimento alle aldeidi più significative anche rispetto alle analisi effettuate al camino della Ditta Valli Zabban e risultate attinenti alla tipologia di emissione. Media per Aldeide - campionamento passivo 3,50 3,00 2,50 2,00 µg/m 3 1,50 A C 1,00 0,50 0,00 FORMALDEIDE ACETALDEIDE ACROLEINA PROPIONALDEIDE BENZALDEIDE p-tolualdeide Si osserva che: la postazione A mostra una prevalenza complessiva delle concentrazioni medie delle aldeidi in esame, ad eccezione della Benzaldeide e della Tolualdeide dove i bassissimi valori rilevati (prossimi al limite di rilevabilità) sono pressoché analoghi; dettagliando il dato giornaliero delle concentrazioni, si evidenzia che la Formaldeide e l Acetaldeide presentano una distribuzione discontinua ed estremamente variabile, suggerendo il contributo di più sorgenti per queste tipologie di composti (ad esempio traffico veicolare); l Acroleina, pur presente in modesta quantità, viene rilevata strumentalmente solo nella postazione A in tre campioni. Nei grafici seguenti vengono rappresentate rispettivamente gli andamenti di Formaldeide, Acetaldeide e Acroleina nel periodo della campagna di monitoraggio. 57

58 FORMALDEIDE-campionatori passivi 7,00 6,00 5,00 µg/m 3 4,00 3,00 A C 2,00 1,00 0, LUG LUG LUG LUG LUG convenzionalmente è stato posto il valore di 0,05 µg/m 3 al posto del limite strumentale <0, LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG ACETALDEIDE-campionatori passivi 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 µg/m 3 2,50 2,00 A C 1,50 1,00 0,50 0, LUG LUG LUG LUG LUG convenzionalmente è stato posto il valore di 0,05 µg/m 3 al posto del limite strumentale <0, LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG 58

59 ACROLEINA-campionatori passivi 3,50 3,00 2,50 µg/m 3 2,00 1,50 A C 1,00 0,50 0, LUG LUG LUG LUG LUG convenzionalmente è stato posto il valore di 0,05 µg/m 3 al posto del limite strumentale <0, LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG LUG 59

60 COV (Composti Organici Volatili) I COV sono una ampia gamma di composti organici provenienti da fonti antropogeniche e biogeniche, i quali possono reagire fotochimicamente con gli ossidi di azoto in presenza di radiazione solare e contribuire all incremento della formazione di Ozono come inquinante secondario. I composti vengono ricercati a partire da una matrice costituita da materiale adsorbente esposto all aria per un determinato periodo di tempo (campionatori passivi). La scelta del tipo di materiale adsorbente definisce a propria volta l insieme delle sostanze successivamente analizzabili. In tabella 11 è riportato l elenco dei COV indagati nel monitoraggio. Furano 2 metil tricloro etilene 1,2 dicloroetano tetracloroetilene cicloesano acrilato di etile metacrilato di metile (MMA) metil cicloesano alcool furfurilico stirene a metil stirene acetone furano acetato di metile metil vinil chetone metil etil chetone (MEK) acetato di etile acetato di isopropile cicloesanone etere etilico diclorometano etere isopropilico metil cellosolve (2 metossietanolo) 1,1,1 tricloroetano 1 metossi 2 propanolo cellosolve (2 etossietanolo) 2 metossi etil acetato metossi propil acetato etere butilico 2 butossi etanolo Solfuro di carbonio Metilterbutiletere (MTBE) 1,2 dicloropropano n-esano acetato di n-propile metilisobutilchetone (MIBK) acetato di isobutile acetato di n-butile etanolo alcool isopropilico alcool ter butilico alcool sec butilico alcool iso butilico alcool n-butilico benzene n-eptano toluene etilbenzene m-p xilene o-xilene 1,3,5 trimetilbenzene 1,2,4 trimetilbenzene 1,4 Diossano benzaldeide Tabella 11 60

61 Nella presente campagna di monitoraggio, i composti ricercati ed analizzati sono stati ulteriormente selezionati sulla base sia delle sostanze potenzialmente correlabili al tipo di lavorazioni svolte nel sito industriale sia dello spettro analitico indagabile in sede laboratoristica. In funzione del tipo di ambiente in cui viene effettuata l indagine e della presenza delle varie specie chimiche da ricercare il periodo di esposizione può variare. Nel caso della campagna di monitoraggio in oggetto il periodo di esposizione è stato generalmente di 48 ore, mentre in concomitanza con i fine settimana tale periodo è stato di 72 ore. Il monitoraggio ha interessato le postazioni A, B e C previste dalla campagna, confrontate con un ulteriore postazione sita presso la centralina di Porta San Felice della RRQA. Il periodo omogeneo di indagine complessivo risulta essere per tutte e 4 le postazioni pari a 864 ore totali. L analisi chimica dei campioni è stata condotta presso il laboratorio Arpa di riferimento. Nel grafico seguente vengono riportati i valori medi dei singoli composti che su almeno una delle postazioni di indagine hanno fornito qualche riscontro analitico. 4,000 VOC - Confronto concentrazioni medie rilevate nelle tre postazioni della campagna Valli Zabban e Porta San Felice 3,500 3,000 2,500 2,000 1,500 1,000 0,500 0,000 Furano 2 metil furano acetone acetato di n-butile acetato di metile acetato di etile acetato di isobutile metil vinil chetone metil etil chetone (MEK) metilisobutilchetone (MIBK) 1,2 dicloropropano diclorometano 1,1,1 tricloroetano tetracloroetilene alcool ter butilico alcool n-butilico etanolo 1 metossi 2 propanolo metossi propil acetato n-esano n-eptano cicloesano metil cicloesano benzene toluene etilbenzene m-p xilene o-xilene stirene 1,3,5 trimetilbenzene 1,2,4 trimetilbenzene Solfuro di carbonio benzaldeide concentrazione media [µg/m 3 ] Postazione A Postazione B Postazione C Porta San Felice Analizzando i dati in dettaglio si evidenzia quanto segue: vi è una netta prevalenza degli idrocarburi (alifatici e aromatici) sulla postazione di Porta San Felice. Ciò concorda peraltro con quanto atteso dal momento che tale sito, afferente alla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell Aria, è fortemente soggetto al traffico veicolare; sulla postazione A si rileva ancora una certa prevalenza del 1,1,1 tricloroetano (già osservata nella campagna autunnale) e del tetracloroetilene, rispetto alle altre postazioni; i livelli di diclorometano risultano nettamente inferiori a quelli riscontrati nel corso della precedente campagna autunnale 2009 e ciò anche in ragione probabilmente della maggiore dispersione in atmosfera che il periodo estivo favorisce. Non si evidenzia una prevalenza di tale composto nella postazione dell area industriale; ad esclusione di quanto sopra evidenziato non si riscontrano particolari andamenti per i vari composti sulle diverse postazioni. I valori medi sul periodo risultano in genere per i vari composti non superiori a 1,5 µg/m 3, con l eccezione del diclorometano e del toluene a Porta San Felice. L analisi temporale delle concentrazioni registrate sulle varie postazioni non dà evidenza di particolari eventi o picchi critici omogenei sulle diverse postazioni. Va peraltro evidenziato come si riscontrino anche basse concentrazioni per il benzene, idrocarburo aromatico, per il quale è stato fissato un valore limite annuale (5,0 µg/m 3 ) dalla normativa vigente sulla qualità dell aria. I valori medi ottenuti, seppure indicativi, risultano nettamente al di sotto del valore limite. 61

62 Nei grafici successivi viene mostrato l andamento temporale del Diclorometano, del Tricloroetano e del Tetracloroetilene sulle postazioni. 16,000 Diclorometano - Confronto concentrazioni rilevate nelle tre postazioni della campagna Valli Zabban e Porta San Felice 14,000 12,000 concentrazione [µg/m 3 ] 10,000 8,000 6,000 4,000 2,000 0,000 02/07/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 14/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 12/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 06/08/10 Periodi Campionamento Postazione A Postazione B Postazione C Porta San Felice 0,600 Tricloroetano - Confronto concentrazioni rilevate nelle tre postazioni della campagna Valli Zabban e Porta San Felice 0,500 concentrazione [µg/m 3 ] 0,400 0,300 0,200 0,100 0,000 02/07/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 14/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 12/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 06/08/10 Periodi Campionamento Postazione A Postazione B Postazione C Porta San Felice 62

63 3,000 Tetracloroetilene - Confronto concentrazioni rilevate nelle tre postazioni della campagna Valli Zabban e Porta San Felice 2,500 concentrazione [µg/m 3 ] 2,000 1,500 1,000 0,500 0,000 02/07/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 14/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 05/07/10 07/07/10 09/07/10 12/07/10 16/07/10 19/07/10 21/07/10 23/07/10 26/07/10 28/07/10 30/07/10 02/08/10 04/08/10 06/08/10 Periodi Campionamento Postazione A Postazione B Postazione C Porta San Felice 63

64 Parametri meteo-climatici Velocità e direzione del vento L influenza di alcuni parametri meteorologici sulla distribuzione delle concentrazione degli inquinanti in atmosfera può essere consistente sotto certe condizioni ed intensità. Tra i parametri considerati sono di particolare importanza la velocità e la direzione del vento. Velocità significative, superiori a circa 2,5-3,0 m/s, possono contribuire all assenza di condizioni favorevoli all accumulo degli inquinanti atmosferici. D altra parte una direzione prevalente del vento contribuisce a convogliare gli inquinanti in una determinata area, anche distante dalla sorgente causa di emissioni. Per quanto attiene al monitoraggio estivo, i dati raccolti nella postazione della Motorizzazione Civile (MTC) coprono un periodo temporale che va dal 2 luglio al 31 agosto per poter avere un quadro più stabile possibile della situazione meteo dell area in esame. I dati relativi alla velocità del vento nel periodo della campagna presso la postazione MTC indicano come il valore medio giornaliero sia quasi sempre al di sotto dei 2,5 m/s, ad eccezione di due giornate ovvero del 24 luglio e 15 agosto dove si sono registrate velocità superiori ai 3 m/s. Postazione MTC - Velocità giornaliera media del vento 4,00 3,50 3,00 2,50 m/s 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 02/07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ Il dato raggruppato per media oraria indica che giornalmente nel periodo luglio-agosto mediamente il vento nell area è di debole intensità con un leggero rinforzo nelle ore pomeridiane e serali. 64

65 Velocità del vento nel periodo di osservazione - media oraria 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0, m/s Nell immagine seguente è stata sovrapposta alla fotografia aerea dell area di monitoraggio con l indicazione delle postazioni, la rosa dei venti con la scala cromatica che indica, oltre alla direzione prevalente del vento, anche l intensità. INTENSITA' E DIREZIONE DEL VENTO (knots) Wind speed 0 1,5 3,1 5,1 8,2 (m/s) Direzione e intensità dei venti nel periodo di osservazione, con indicazione delle postazioni di monitoraggio La rosa dei venti, ricavata elaborando i dati acquisiti, ha confermato nel periodo di rilevamento la prevalenza della direzione di provenienza del vento dal settore Ovest-Sud-Ovest, in direzione della postazione B presso la zona residenziale Noce. Nel periodo estivo risulta comunque presente anche un contributo significativo dai settori Ovest-Nord-Ovest e Est-Sud-Est. 65

Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi

Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi 8 luglio 31 agosto 2011 Arpa Sezione Provinciale di Bologna Servizio Sistemi Ambientali Area S.O. Monitoraggio e Valutazione Aria OBIETTIVO Monitorare

Dettagli

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Committente: ELETTROGORIZIA SPA Via Gregorcic, 24 GORIZIA INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1 Scopo e campo di applicazione 2.0

Dettagli

Comune di Castelnovo Monti

Comune di Castelnovo Monti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Monti Seconda postazione: S.S. 513 A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI FIDENZA

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI FIDENZA Sezione Provinciale di Parma Viale Bottego, 9 3121 - Parma Tel. 521/97.111 Fax 521/97.112 E-mail: sezpr@arpa.emr.it Posta elettronica certificata: aoopr@cert.arpa.emr.it Servizio sistemi ambientali Viale

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali

Servizio Sistemi Ambientali Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 - Via Triachini, 17 4138 Bologna Tel. 51 396211 Fax 51 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: urpbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Sezione

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Monumento Caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008 Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume Attività svolta nel 2008 Obiettivo attività: L attività oggetto della seguente presentazione è stata svolta da questa Agenzia su incarico

Dettagli

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011 O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 1 Aprile al 3 Settembre 211 L ozono, componente gassoso presente nella troposfera, si crea quando i gas inquinanti emessi dalle sorgenti antropiche

Dettagli

Report mensile: MARZO 2013

Report mensile: MARZO 2013 Report mensile: MARZO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA MARZO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 29 3 31

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Amministrazione

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 059 433611 - Fax 059 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, 23

Dettagli

Comune di Reggio Emilia

Comune di Reggio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria di Agenzia

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2014 SINTESI 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori climatici: 6 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 6 - giorni favorevoli

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2015 0T0TSINTESI 1 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori meteo climatici: 7 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 7

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Comune di Castelnovo né Monti Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi

Dettagli

Impianti produttivi con caratteristiche odorigene: un approccio integrato di valutazione degli impatti

Impianti produttivi con caratteristiche odorigene: un approccio integrato di valutazione degli impatti Impianti produttivi con caratteristiche odorigene: un approccio integrato di valutazione degli impatti C.Regazzi, R.Roncarati, C.Volta, G.Biagi Arpa Emilia-Romagna Sezione Provinciale di Bologna ECOMONDO

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Settore Ecologia Ambiente Gestione del Territorio CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI E DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE DI DISCARICHE (VERSIONE 1.0.1 GIUGNO 2001) Pagina 1

Dettagli

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS CNR- Regione Toscana Progetto Regionale PATOS Firenze 18 Aprile 28 Il ruolo del Lamma nel progetto PATOS Monitoraggio meteo:il LaMMA ha svolto una attività di supporto allo scopo di effettuare una caratterizzazione

Dettagli

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2010 Realizzato a cura di ARPACal Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria di Reggio Emilia Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via

Dettagli

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini Prot PGMO/211/7591 Data 25/5/211 Al Sindaco del Comune di Novi di Modena Al Referente per le Funzioni d'igiene Pubblica Distretto di Mirandola e.p.c. All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/2006-19/10/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/ /02/2008

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/ /02/2008 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/2007-19/02/2008 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Gaetano Capilli Laboratorio

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente atmosfera Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TESI DI LAUREA Analisi dei dati di due campagne

Dettagli

PROPOSTA MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA SUL TERRITORIO DI VIADANA

PROPOSTA MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA SUL TERRITORIO DI VIADANA PROPOSTA MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA SUL TERRITORIO DI VIADANA Aggiornamento GIUGNO 2017 AUTORI: CRISTINA COLOMBI, GIORGIO SILIPRANDI, VORNE GIANELLE, GUIDO LANZANI ARPA LOMBARDIA INDICE Premessa

Dettagli

Salsomaggiore- Laboratorio Mobile

Salsomaggiore- Laboratorio Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma 2-29 COMU: - Laboratorio Mobile AO: 29 Località: Coordinate: UTM X: 5735 Inizio campagna: /29 //29 Indice di qualità dell'aria 1 1 giorni 6

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna Tel Fax PEC:

Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna Tel Fax PEC: Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 40138 Bologna Tel. 051 396211 Fax 051 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: sezbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Bologna Area Monitoraggio

Dettagli

Sezione provinciale di Bologna Monitoraggio integrativo di qualità dell aria nel Comune di Bologna nei periodi :

Sezione provinciale di Bologna Monitoraggio integrativo di qualità dell aria nel Comune di Bologna nei periodi : Sezione provinciale di Bologna Monitoraggio integrativo di qualità dell aria nel Comune di Bologna nei periodi : 9-23 Dicembre 2005 13-27 Gennaio 2006 Bologna Marzo 2006 Hanno collaborato alla redazione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola, 2 42122

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo Dipartimento Provinciale di IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Comune di Periodi di indagine: 18 Febbraio 5 Marzo 2003 (semestre freddo) 21-26 Marzo 2006 (semestre freddo)

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA QUALITA DELL ARIA INCENDIO TERRAVERDE - RELAZIONE DEL PERIODO DI MISURE ESEGUITE CON IL LABORATORIO MOBILE PER IL RILEVAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI PICCIANO (FRAZ. DI PICCIANELLO) E RISULTATI

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI 11 GENNAIO 12 FEBBRAIO 2013

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI 11 GENNAIO 12 FEBBRAIO 2013 Sezione provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 4138 Bologna BO tel. 51/396211 fax 51/396216 e-mail: urpbo@arpa.emr.it SSA - Area S.O. Valutazione e Monitoraggio Aria MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Bari. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA

Dipartimento Provinciale di Bari. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA Luogo di osservazione: comune di Maglie Sito di monitoraggio: Via Trento e Trieste, vic. Piazza Tamborrino

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media "D. Alighieri" Via Don Pasquino Borghi

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media D. Alighieri Via Don Pasquino Borghi Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Scuola Media "D. Alighieri" A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di

Dettagli

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma -7 Coordinate UTM X: 533 UTM Y: 99 anno 7 Inizio campagna: /7 Fine campagna: 3/5/7 Dati riepilogativi: inquinante BENZ NO O 3 PM1 SO dati dati

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA EFFETTUATA NEL COMUNE DI BOLOGNA ANGOLO VIA F. RIZZOLI PIAZZA DEL NETTUNO

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA EFFETTUATA NEL COMUNE DI BOLOGNA ANGOLO VIA F. RIZZOLI PIAZZA DEL NETTUNO Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 4138 Bologna Tel. 51 396211 Fax 51 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: sezbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Bologna Area Monitoraggio e

Dettagli

Prot. n PGMO/2012/ Modena, 04/07/2012

Prot. n PGMO/2012/ Modena, 04/07/2012 Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 59 433611 - Fax 59 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Novembre Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell -Romagna Sezione di Reggio Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola, Reggio tel

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Monumento caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità

Dettagli

Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA

Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Area di trasformazione produttiva AP.3 POLO LOGISTICO LE MOSE Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA anno 215 A cura di arpae - Sezione Provinciale

Dettagli

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi UNI EN ISO 9001:2008* (*) emissione di pareri tecnici ed esecuzione di controlli ambientali. Gestione reti di monitoraggio della qualità dell aria. Gestione reti di monitoraggio quantitativo e qualitativo

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA REPORT GENNAIO 2015 CENTRO REGIONALE ARIA ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it Pagina 1 di 21

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI Cap. 4 INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI 4.1 Quadro normativo vigente Il D.Lgs. n. 351/99 (recepimento della direttiva 96/62/CE) in materia di valutazione e gestione della qualità dell

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne - 2016 Perché La campagna è stata effettuata per iniziativa di ARPA, al fine di valutare lo stato della qualità dell aria nel comune di Cogne, una

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA ARPA Puglia Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Dipartimento Provinciale di Direttore Dott. Elio Calabrese RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA Aggiornamento dati Qualità dell Aria Valutazione

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN ALCUNI SITI DI TRAFFICO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ASOLO

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN ALCUNI SITI DI TRAFFICO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ASOLO MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN ALCUNI SITI DI TRAFFICO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ASOLO MONITORAGGIO CON CAMPIONATORI PASSIVI Benzene, Toluene, Etilbenzene e Xileni (BTEX) Risultati della

Dettagli

Vetto. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia

Vetto. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA. COMUNE DI PARMA Strada Burla

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA. COMUNE DI PARMA Strada Burla Sezione Provinciale di Viale Bottego, 9 43121 Tel. 521/976.111 Fax 521/976.112 Email: sezpr@arpa.emr.it Posta elettronica certificata: aoopr@cert.arpa.emr.it Servizio sistemi ambientali Viale Bottego,

Dettagli

Campagna di monitoraggio della Qualità

Campagna di monitoraggio della Qualità Periodo di osservazione: dal 30/11/ al 16/02/2011 dell Aria: Gioia Tauro Il presente lavoro descrive i risultati dell'indagine sulla qualità dell'aria effettuata nel comune di Gioia Tauro nel periodo compreso

Dettagli

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 S.S.77 VAL DI CHIENTI TRONCO PONTELATRAVE FOLIGNO TRATTI FOLIGNO VALMENOTRE E

Dettagli

ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO

ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO MONITORAGGIO QUALITA DELL ARIA ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO Periodo di Monitoraggio 10 AGOSTO 19 OTTOBRE 2009 MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO RILEVAZIONE

Dettagli

Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli, Modena tel 059/453960/59/58

Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli, Modena tel 059/453960/59/58 Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna via Po,5 40139 - BOLOGNA tel 051/6223811 - fax 051/543255 P.IVA e C.F. 04290860370 Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli,

Dettagli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale RELAZIONE TECNICA SOGGETTO CONTROLLATO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO Data di redazione: ANALISI E

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI LUCCA 551 LUCCA Via A. Vallisneri, 6 - Tel. 553261 Fax 5553568 P.I. e C.F.: 468619481 cl. DP_LU.1.35.2/1 CAMPAGNA

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12.1. Introduzione Il comune di San Martino Buon Albergo è caratterizzato da una direttrice viaria principale, che attraversa l area centrale

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE Periodo Dal 08/07/2016 Monitorata Via Canaletto parcheggio piazza Ariete

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Campagna di rilevamento della qualità dell'aria c/o Scuola Elementare A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Roncolo A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria VAL D AGRI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA REPORT TEMPORALE: 11 15 NOVEMBRE 2015 PREMESSA La presente relazione propone un quadro della qualità dell aria nella zona industriale della Val d Agri nei

Dettagli

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA RIEPILOGO MENSILE Dati delle polveri (PM10-PTS) rilevati dalla centralina atmosferica ubicata presso l area del cantiere Nuova Stazione A.V. di Bologna Centrale

Dettagli

Comune di Montecchio Emilia

Comune di Montecchio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Emilia A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 1 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della

Dettagli

MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio giugno 11 agosto 2016

MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio giugno 11 agosto 2016 ARIA MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio 2016 09 giugno 11 agosto 2016 Redatto dalla dr.ssa Maria Anna Caravita con la supervisione della dr.ssa Claudia Tuoto

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

Qualità dell aria a Sesto San Giovanni

Qualità dell aria a Sesto San Giovanni Qualità dell aria a Sesto San Giovanni Presentazione dei dati della campagna di monitoraggio della qualità dell aria svolta nei periodi: 23 luglio 28 agosto 214 21 novembre 214 6 gennaio 215 ARPA Lombardia

Dettagli

Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione.

Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione. 5.2.5 Ozono (O 3 ) Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione. Caratteristiche generali. L ozono troposferico

Dettagli

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Monitoraggio della qualità dell aria Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Mercoledì 19 novembre 2014 Comune di Monfalcone Durata del monitoraggio A2A FERMA

Dettagli

Premessa Descrizione del sito di monitoraggio Risultati delle misure effettuate Esame dei dati meteorologici...

Premessa Descrizione del sito di monitoraggio Risultati delle misure effettuate Esame dei dati meteorologici... Premessa... 3 Descrizione del sito di monitoraggio... 4 Particolato Sospeso (PM 1 )... 6 Risultati delle misure effettuate... 6 Esame dei dati meteorologici... 13 Esame dei dati di PM 1,... 14 Conclusioni...

Dettagli

Direzione Scientifica- Centro Regionale Aria Corso Trieste 27, Bari Tel Fax

Direzione Scientifica- Centro Regionale Aria Corso Trieste 27, Bari Tel Fax Alla c.a. del Direttore Generale di Arpa Puglia Avv. Vito Bruno RELAZIONE TECNICA Oggetto: Nota tecnica in riscontro alle segnalazioni relative alla presenza di nubi marroni a Taranto pervenute al Servizio

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007 RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007 PM 10 PM 2.5 NO 2 Biossido di Azoto O 3 Ozono C 6 H 6 Benzene CO Monossido di Carbonio SO 2 Biossido di Zolfo

Dettagli

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO PM10 PM2.5 Emissioni di NO x del riscaldamento residenziale (t/a) Ripartizione % delle

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag. 2 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di Michele Stortini e Marco Deserti ARPA - S M R) 2.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio

Dettagli

Darsena Area Torre Zucchi. Monitoraggio dell aria a Ravenna. Servizio Sistemi Ambientali Tel Fax

Darsena Area Torre Zucchi. Monitoraggio dell aria a Ravenna. Servizio Sistemi Ambientali Tel Fax Sezione Provinciale di Ravenna via Alberoni 17-48100 Ravenna Servizio Sistemi Ambientali Tel 0544 210629-30-31 Fax 210650 Monitoraggio dell aria a Ravenna Darsena Area Torre Zucchi 3 Ottobre 9 Novembre

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

RELAZIONE DI VALUTAZIONE

RELAZIONE DI VALUTAZIONE RELAZIONE DI VALUTAZIONE MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL ARIA TERRITORIO DEL COMUNE DI CASORATE SEMPIONE 1. Scopo del monitoraggio Lo scopo del monitoraggio è quello di determinare l impatto ambientale generato

Dettagli

Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto in data 01/04/2017.

Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto in data 01/04/2017. Spett.le DAP TARANTO ARPA PUGLIA E p.c. Spett. le DIREZIONE GENERALE ARPA PUGLIA Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto

Dettagli

BORGOFRANCO D IVREA fraz. BAIO DORA FOGLIZZO reg. BRAGLIA

BORGOFRANCO D IVREA fraz. BAIO DORA FOGLIZZO reg. BRAGLIA PPRROVVIINNCCIIAA DDII TTORRIINNO AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA CON UTILIZZO DEL LABORATORIO MOBILE NEI COMUNI DI BORGOFRANCO

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO Comune Camposanto Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 Monitorata Centro - Via Baracca Coordinate UTM

Dettagli

di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE)

di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE) Dipartimento Provinciale di Venezia SERVIZIO TERRITORIALE CAMPAGNA di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE) Aprile 2007 Ceggia (Venezia) 1 MUNICIPIO Scuola G.MARCONI AREA

Dettagli

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma 1-11 1 Località: Coordinate: UTM X: 561644 Inizio campagna: /1 Postazione: P.le Lauro Grossi UTM Y: 9643 Fine campagna: 17/1 Unità Mobile: Località:

Dettagli

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA RIEPILOGO MENSILE Dati delle polveri (PM10-PTS) rilevati dalla centralina atmosferica ubicata presso l area del cantiere Nuova Stazione A.V. di Bologna Centrale

Dettagli

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena:

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: report ozono dal 1 gennaio al 3 settembre 212 Data emissione versione del 1/1/212 Pagina 1/ 9 1 La nuova zonizzazione del territorio Emilia Romagna ai sensi

Dettagli

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita POTENZA P.zza VITTORIO EMANUELE CAMPAGNA MONITORAGGIO PM10 E METALLI IN TRACCIA ANNO 2011 1 Gestione Manutenzione ed Elaborazione a cura di : Ufficio Aria Dip. Prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I.

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master

Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master Universitario di II livello in Master Universitario di II

Dettagli

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale CAMPAGNA DI MONITORAGGIO E METALLI P.zza VITTORIO EMANUELE - POTENZA - ANNO 15 1 Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino

Dettagli